Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001128 |
Chi vi dice queste cose diverse da quanto vi dico, non credetelo: egli v'inganna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004671 |
Credetelo, o miei cari figliuoli, io penso di non dire troppo asserendo che la frequente comunione è una grande colonna sopra di cui poggia un polo del mondo; la divozione poi alla Madonna è l'altra colonna sopra cui poggia l'altro polo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008662 |
Concludo dunque, o cari figliuoli; se la Madonna fa tanto pel corpo, credetelo pure che farà molto più per l'anima, se Le domanderemo le sue grazie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002091 |
(Credetelo: la Vostra ritrattazione anche quaggiù vi procurerà gloria maggiore di quella che vi possono dare coloro che in questi giorni paiono vostri ammiratori. |
||||
A009002106 |
Imperocchè voleste giustificarvi presso i buoni o presso i cattivi? Se in faccia ai buoni, credetelo vi sarà impossibile, poichè costoro nell'agitata questione crederanno sempre piuttosto al Papa che non ad un Cardinale. |
||||
A009003858 |
E fra le cose di cui dobbiamo risplendere, credetelo pure, è la virtù della modestia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011423 |
Le rovine delle Congregazioni, credetelo pure, provengono tutte dall'oziosità, dall'inerzia, perchè l'ozio è il padre di tutti i vizi. |
||
A010011920 |
Credetelo, o miei cari, da questa osservanza dipende il profitto morale e scientifico degli allievi, oppure la loro rovina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000077 |
Credetelo, miei cari figli, io vi dico una grande verità: se voi conservate buona condotta morale, voi progredirete nello studio, nella sanità; voi sarete amati dai vostri Superiori, dai vostri compagni, dai parenti, dagli amici, dai patriotti, e, se volete che vel dica, sarete amati e rispettati dagli stessi cattivi. |
||||||
A011001597 |
Credetelo; l'errore contrario è pur troppo comune ed è error grande.. |
||||||
A011001626 |
E questo, credetelo, è ciò che diede già a me molti dispiaceri, poichè alcuni mi dicono: - Don Bosco ha suggerito al tale di indossare l'abito ecclesiastico e poi si dovette cacciarlo dal Seminario; ha consigliato al tal altro di farsi prete ed ora si vede che conduce vita tutt'altro che esemplare. |
||||||
A011001969 |
- Ma che pensate voi? Coloro che han sacrificata la loro vita per il bene vostro; coloro che il Signore ha stabilito sopra di voi, coloro che sarebbero pronti a dare il sangue per salvarvi, qualora si desse l'occasione, essi vi odieranno? Credetelo, questo per ora tra noi è impossibile che avvenga. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000130 |
Ma questi miracoli il Signore li fa sempre? Oh credetelo pure che non li fa sempre! Egli li fa quando ne vede la necessità, quando uno non si è messo da sè nell'occasione; li fa quando vede che senza un miracolo non si potrà salvare quell'anima dalle unghie del demonio.. |
||||||||
A012000307 |
Credetelo, miei cari, l'esperienza ha fatto fatalmente conoscere, che il protrarre l'ora del riposo al mattino senza necessità, fu sempre trovata cosa assai pericolosa. |
||||||||
A012000339 |
Credetelo pure, miei cari figliuoli, colui che è divoto del Santissimo Sacramento, cioè va con frequenza a fare buone comunioni, e colui che va a far visite a Gesù Cristo nel tabernacolo, costui ha un pegno sicuro della sua eterna salvezza.. |
||||||||
A012004518 |
Credetelo pure, non vi fu mai nessuno che sia stato malcontento in punto di morte di essersi a Dio consacrato, e di avere spesa la vita nel suo santo servizio. |
||||||||
A012006546 |
Credetelo: il vincolo che tiene unite le Società, le Congregazioni, è l'amor fraterno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002623 |
E se è così delle madri della terra, non sarà lo stesso di quella buona madre che sta lassù nei cieli? Ah credetelo, essa è più buona, infinitamente più amorosa, e assai più potente che non le madri di questa terra, e può concederci ogni cosa, ed ama concedercela.. |
||||
A013002756 |
Credetelo: questo padre che teme, padre indegnamente, ma di tutto cuore, sono io. |
||||
A013005009 |
Che ne abbia io a soffrire è nulla, ma che io possa formare la vostra felicità! Credetelo, la mia vita l'ho tutta consacrata a questo fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002983 |
Credetelo pure, elle se adesso rifiutate l'obolo per la loro educazione, verranno forse un giorno a prendervelo in saccoccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008530 |
· Un padre quando deve abbandonare i suoi figli o quando deve mandarli... teme per i figli che ama tanto... Credetelo, questo padre... che vi ama di tutto cuore sono io ( prima delle vacanze ) [XIII 434]. |