Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000183 |
Ma non fu ascoltato; quindi la rivoluzione e le sêtte crebbero appunto per la irreligione, per l'invilimento della nobiltà, per la licenza della stampa, per la negletta autorità paterna, e trovarono largo alimento negli innumerevoli avvocati senza clienti, bisognosi di torbidi per primeggiare colle chiacchere e coi brogli; nei medici, negli ingegneri, nei dottori di ogni fatta, senza censo, incapaci di lavoro materiale, inetti al lavoro intellettuale, i quali gettavansi alle sêtte, corrompevano innumerevoli giovani di eletto ingegno e commovevano i popoli per tentar fortuna. |
||
A001000385 |
Così crebbero robusti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002025 |
Quei maestrini, da prima in numero da otto a dieci, si crebbero in appresso, e non solamente gli furono di grande scorta nella istruzione degli altri suoi giovanetti, ma riuscirono ancor essi a prendere nel mondo carriere onorate, divenendo uomini influenti in città, utili a se stessi e ai loro prossimi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001631 |
Con ciò crebbero all'infinito le acclamazioni, alle quali si mescolavano grida e applausi anticristiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000313 |
Ma le spese crebbero ogni anno, e l'Esponente è gravato dal fitto de' locali, che ascende a L. 2,400; da quelle della manutenzione dell'Ospizio e della rispettiva Cappella, cui aggiungonsi le quotidiane spese che l'estrema miseria di parecchi fanciulli rende indispensabili, e quindi trovasi costretto a cessare la continuazione di sì lodevole Istituto, troppo di frequente dovendo ricorrere alle persone, che finora lo beneficarono. |
||
A004000510 |
Crebbero di numero quelle cristiane unioni in tutto il Piemonte e in altre parti d'Italia, ed ebbero l'assistente ecclesiastico, con grande vantaggio della causa cattolica e con tanta consolazione di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000988 |
"Se prima di questo tempo molte persone del Clero e del laicato si mostrarono affezionatissime verso l'Oratorio, d'allora in poi i benevoli crebbero e di numero e di zelo. |
||||
A005002544 |
Nell'anno adunque nel quale Pio IX estendeva a tutta la Chiesa la festa del Sacro Cuore di Gesù e prescriveva che dappertutto si celebrasse l'ufficio e la messa di questa festa, nel mese stesso dedicato al Sacro Cuore, fondavasi la Compagnia dell'Immacolata Concezione, nella quale crebbero i primi membri della Pia Società di Francesco di Sales. |
||||
A005002882 |
Ho dato una memoria a questo signore nello scopo di ottenere alcuni oggetti di vestiario e di coperte e di cose simili pei poveri ragazzi ricoverati in questa casa, i quali per le calamità dell'annata scorsa crebbero molto e nel numero e nel bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000379 |
Arcivescovi, Vescovi, Vicari generali, Parroci ed altri zelanti personaggi si diedero cura di far conoscere queste Letture e le associazioni crebbero a segno, che il loro numero oggi giorno tocca i dodici mila associati ne' soli Stati Romani.. |
||
A006003510 |
"Il 4 giugno D. Bosco mandava tutti i chierici dell'Oratorio a far visita d'ossequio al Cardinale Corsi e come furono di ritorno, parlandosi dello stato della Chiesa, egli soggiunse: - I mali diminuirono in durata, ma crebbero in intensità". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000126 |
Incominciarono queste fin dal principio, cioè nel - 1846, e crebbero poco a poco, sicchè D. Bosco nel 1857 o 1858 poteva ancora uscir di casa al mattino verso le 10 e mezzo o le undici. |
||
A007006314 |
Quando poi crebbero le indisposizioni fisiche e la debolezza della sua vista, anche allora tenne per massima di leggerne almeno qualche breve tratto ogni giorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002212 |
Ivi lo avevano atteso cento settanta alunni che presto crebbero fino a duecento. |
||
A008008270 |
Ho veramente fatto il reclamo, o meglio una novella dichiarazione in tempo debito, ma la Commissione di Riparto non volle ammettere nè reclamo, nè dichiarazione, e rispose non essere possibile tale nullità di reddito, perciò stabilì doversi pagare la tassa stabilita che in quest'anno è maggiore di quella dell'anno scorso, mentre crebbero anche assai le strettezze pel maggior caro dei commestibili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000903 |
Col crescere dei bisogni, delle imprese, dell'estendersi sulla faccia della terra della nostra Istituzione, crebbero sempre le largizioni della tua mano. |
||
A010009921 |
Dal 1847 in poi crebbero in guisa gli Aggregati, che col consenso dell'Autorità Vescovile fu necessario aprire in altro angolo della città un secondo Oratorio sotto il titolo di S. Luigi Gonzaga, e successivamente nell'anno 1849 fu aperto il terzo in altra contrada sotto il titolo del S. Angelo Custode col medesimo scopo degli antecedenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001147 |
Si videro allora moltiplicarsi le vocazioni allo stato ecclesiastico; crebbero anche sensibilmente le domande di ascriversi alla Congregazione, e un ardor nuovo di apostolato s'impadronì di molti che vi erano ascritti.. |
||||||||||||
A011001321 |
I religiosi poi crebbero notabilmente: il solo numero dei novizi oltrepassa i cento e porgono belle speranze di felice riuscita. |
||||||||||||
A011001612 |
Abbiamo due predicatori della casa, i quali crebbero anch'essi fra di noi, conoscono l'Oratorio ed i bisogni dei giovani coi quali hanno sempre a conversare e a predicare, due predicatori che vi vogliono molto bene e che non cercano se non il vostro interesse. |
||||||||||||
A011001713 |
Vi fu un tempo che erano piccole; ma crebbero a poco a poco. |
||||||||||||
A011001773 |
I mostri crebbero a dismisura, per modo che anch'io cominciai ad avere paura; e mi sembrava già di esser graffiato dalle loro zampe. |
||||||||||||
A011001858 |
Nell'Oratorio i coadiutori professi, ventitrè sul principiare dell'anno, crebbero a ventisette dopo le vacanze. |
||||||||||||
A011002719 |
In questo luogo solo 30 anni fa non vi era alcuna abitazione; ma poco per volta si fabbricarono case, crebbero gli abitanti, ed ora questa superficie è tutta abitata, ma non vi è nessuna chiesa e nessuna scuola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000445 |
In breve tempo crebbero i giovani ed ora sono da 260 a 300: quasi quasi raggiungono il numero dì quelli dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005445 |
Dopo la definitiva approvazione della Santa Sede le vocazioni crebbero in modo consolantissimo. |
||||
A014005445 |
Quando la Congregazione fu dalla S. Sede approvata (3 aprile 1874), i Salesiani erano in numero di 250; presentemente oltrepassano in totale i 700, e le opere loro affidate, che erano in numero di 17, crebbero fino a 64.. |
||||
A014005477 |
Come si rileva da quanto sopra venne esposto, l'Istituto di Maria Ausiliatrice che nel 1874 non aveva che una sola casa, ora ne ha 21, e le Suore poi da 10 a 15 che allora erano crebbero oltre a trecento, e sonvi moltissime domande di ammissione, mentre da varie parti si fanno pure calde istanze di aprire nuove case o di prendere l'amministrazione di opere già avviate, ma bisognose di sostegno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000490 |
Da ogni parte mi si assicura che si prega assai per loro." Sebbene la serie dei benefizi allora fosse appena agli inizi già il nome del conte Colle godeva nelle case salesiane di larghe simpatie, le quali poi crebbero di anno in anno, come noi stessi fummo testimoni. |
||||||
A015001916 |
Lo sosteneva però sempre la speranza che nutriva in cuore di potere un giorno abbandonare tutto nelle mani di Don Bosco; onde, cresciutagli la famiglia, crebbero del pari le sue insistenze che non diedero requie al Beato e al suo Successore, finché i suoi voti, come abbiamo detto, non furono da quest'ultimo appagati.. |
||||||
A015003614 |
Frutti sì belli, quali questi, che tu vedi nella Casa stessa, ti rivelano di che indole sia l'albero, sul quale crebbero e rami e frutti eletti." Venendo a dire dei Superiori, nota: "Se li avvicini senza conoscerli, non sospetteresti punto che sieno costituiti in autorità, non perché tu scorga in loro quello che, conosciuta la loro posizione in questa Casa e nelle altre, li abbia a giudicare impari ad essa, ma perché il loro tratto sociale é tale, che pare vogliano allontanare perfino il sospetto dell'essere loro. |
||||||
A015007343 |
Col pensiero le fo più visite al giorno ed ogni mattino la ricordo nella santa Messa; ma le mie occupazioni crebbero a segno che fui costretto a trascurare le più care e le più doverose corrispondenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001229 |
Da parte del medesimo Reymond gli si praticarono diagnosi anche sui disturbi renali che, già inquietanti, crebbero poi a segno da causargli negli ultimi mesi del 1887 enorme albuminuria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001524 |
Crebbero lustro alla pompa liturgica undici Cardinali e trentasette Vescovi, di cui nove salesiani. |