Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001285 |
Or ecco perchè Don Bosco andò a Roma nel febbraio del '75 per avviare le pratiche a fine di ottenere la comunicazione dei privilegi, come costumavasi un tempo, e insieme la facoltà delle dimissorie ad quemcumque Episcopum.. |
||
A011001830 |
Il cresciuto numero fece maggiormente sentire le disparità di attitudini; onde si ventilò allora, per attuarla poco dopo, l'idea di formare due sezioni, una di vero liceo per preparare i futuri professori e l'altra con la filosofia e poi delle restanti materie il puro necessario, come costumavasi in seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000790 |
In una conferenza agli ascritti, raccomandando loro di non mangiare nè bere fuori pasto, aveva detto: - Se l'appetito lo richiede, fate pure liberamente la vostra merenda; ma... - Il Capitolo per altro lasciò la cosa in ponte, pur osservando non esservene bisogno, perchè il vitto che si dava a pranzo era sufficiente, tanto più che non costumavasi in nessun Ordine religioso o Congregazione far merenda. |
||
A012001004 |
2° Dove l'usanza fosse di distribuire i libri a tutti i Salesiani, e così costumavasi ancora nella maggior parte delle case, si concedessero a richiesta, non movendo alcuna difficoltà a chi li domandasse dicendo d'averne bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001749 |
Buona, anzi ottima la cosa, come dubitarne? Ma non la si volle nei collegi se non durante le novene e il mese mariano, secondochè costumavasi nell'Oratorio prima che vi fosse la [283] chiesa di Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004343 |
Il marito durante il pasto gli versava da bere tavola accanto alla bottiglia del vino c'era un boccale di cotto, come costumavasi allora, per l'acqua, bianco e cerchiato d'argento. |