Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000197 |
Nell'anno seguente i borghigiani dell'Astigiano fremevano per rabbia, e nel segreto delle loro case imprecavano ai francesi, per avere costoro occupata la cittadella di Torino con prepotenza inaudita e costretto nei modi più villani il loro Re ad abdicare ed a ritirarsi in Sardegna; e nei primi giorni del 1799, rendendosi insopportabile il governo democratico, al grido di Viva il Re! si armarono e marciarono verso Asti. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000567 |
Vedremo in seguito con qual frutto esercitò in mezzo a costoro la sua missione salvatrice. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000582 |
A costoro poco per volta s'aggiungevano degli adulti; sicchè sovente avveniva che nell'andare o venire da Castelnuovo, talora in un campo, tal'altra in un prato, Giovanni si vedeva circondare da centinaia di persone accorse per ascoltare un povero fanciullo che quantunque, fuori di un po' di memoria, fosse digiuno nella scienza, tuttavia tra di loro compariva come un gran dottore. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000652 |
Costoro più d'una volta recavano nelle loro ceste immagini indecenti, o libri poco morali da vendere sulle fiere. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000653 |
Fra costoro compariva capo brigata un uomo sui sessant'anni, già stato condannato per furto a varii anni di carcere. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000774 |
Margherita, vedendo che le opposizioni di Antonio divenivano sempre più continue ed insistenti, risolse di mandare per qualche tempo chi era causa innocente di quella scissura presso alcune sue persone conoscenti; e se in casa di costoro non avesse trovato accoglienza, designava il suo rifugio alla Moglia di Moncucco, regione distante due miglia da Chieri.. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000913 |
Costoro, mentre io era per esporre umilmente la cosa al maestro, dissero: - Bosco ebbe sempre davanti a sè il Donato, ed ha letto e spiegato come se tra mano avesse avuto il libro di Cornelio. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000923 |
In mia mente [258] avea divisi costoro in tre categorie: buoni, indifferenti, cattivi. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000925 |
La sua amorevolezza pertanto inspirò fiducia in costoro, che erano di solito i [260] più trascurati nei doveri, ed incominciarono a far ricorso a lui, pregandolo della carità scolastica, d'imprestare o dettar loro il tema della scuola. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001052 |
Alcuni di costoro venuti a visitarlo nell'Oratorio, dopo anni ed anni di lontananza, esclamavano nell'uscire dalla sua stanza: - È sempre lo stesso, quello di una volta, quando eravamo Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001090 |
In quel momento si avvicinarono a costoro alcuni compagni di classi superiori per invitarli ad un bagno nel sito detto la fontana rossa, canale largo e profondo che allora conduceva le acque ad un mulino, distante circa un miglio da Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001113 |
- Guai a voi, dissi allora ad alta voce, guai a chi fa ancora oltraggi a costoro. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001146 |
Costoro poi sono mezzi cristiani e mezzi barbetti, e perciò hanno due chiese; l'una pei cattolici, sulla quale campeggia la croce, l'altra pei valdesi senza croce. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001409 |
L'ufficio di sacrestano, che gli era stato assegnato, gli meritò da costoro il soprannome di: Bosco d' l'oli per la lampia, dall'andare ch'egli faceva ogni giorno a chiedere l'olio all'economo, per la lampada e che arder doveva innanzi all'altare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000100 |
Costoro gli suggerivano, ed egli si figurava di poter valersi del concorso delle sette come di un istrumento, che poi spezzerebbe dopo raggiunta la meta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000169 |
Costoro vanno, vengono, ora vi sono, ora non vi sono, ma non vi è uomo così coraggioso che abbia ardire di penetrare là entro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000243 |
Appena egli incomincia a parlare a quel nuovo genere di uditori viene tosto ad accorgersi che costoro sono divenuti infelici, anzi abbrutiti, perchè la loro sventura derivò piuttosto da mancanza d'istruzione religiosa che da propria malizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000554 |
D. Bosco diceva: "Se costoro continuano a confessarsi da lui voglia essere obbedito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000685 |
Costoro sia per il loro mestiere, sia per essere non solo segregati, ma tenuti in poco conto, anzi in orrore dal consorzio civile, divengono ombrosi, bruschi e facili al disprezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000723 |
Accadde eziandio più volte che alcuni di costoro dopo anni ed anni che avevano scontata la loro pena, ricordando D. Bosco e le sue affabili maniere, si sentivano spinti a ritornare a Dio; quindi, venendo all'Oratorio dai loro paesi, si presentavano a D. Bosco dicendo: - Sono quel tale che lei ha confessato alle carceri: si ricorda ancora di me? D'allora in poi non mi sono più confessato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000818 |
Rendeva onore a chi era dovuto per la posizione sociale, e verso di costoro si mostrava riconoscente anche alla sola apparenza di un beneficio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000955 |
Conoscendo costoro tutte le obbiezioni che facevano i compagni di sventura contro la Religione e le sue pratiche di pietà, le loro bestemmie contro la Divina Provvidenza, le calunnie contro il clero, D. Bosco studiava or coll'uno or coll'altro di essi qualche dialogo da svolgersi pubblicamente in data occasione, per confutare tutte quelle corbellerie e far entrare i sani principii nelle teste balzane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000957 |
Tornati costoro in quartiere, facevano un gran parlare cogli altri compagni del miracolo visto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001049 |
Un nugolo di sassi poi si vedeva per l'aria, lanciati da costoro che facevano battaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001054 |
Provai tosto a fare [300] quanto mi disse quella Signora, e cominciai a legar il capo di qualcuno dei miei volontarii coadiutori coi nastro, e vidi subito grande e mirabile effetto: e questo effetto sempre cresceva mentre io continuava nella missione conferitami, poichè da costoro si lasciava affatto il pensiero d'andarsene altrove, e si fermarono ad aiutarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001115 |
Costoro però, benchè non rinunziassero ai loro ideali, pareva acconsentissero a star quieti apponendo però alcun tempo dopo una condizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001241 |
Vedeva che per costoro il solo insegnamento verbale avrebbe portato troppo a lungo la loro istruzione religiosa o che perciò annoiati avrebbero cessato d'intervenirvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001242 |
Crediamo che costoro, tra i quali certamente qualche fautore delle idee settarie, parlassero così coll'intento di allontanare da lui i giovanetti e sciogliere le loro festive adunanze; ma questi che lo conoscevano appieno, in vece di perdergli stima, gliela professavano ognor più grande, e si stringevano a lui d'intorno vie più affezionati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001268 |
Or chi mai potrebbe indurre costoro ad andarsi ad associare in classe con ragazzi di otto o dieci anni molto più di loro istruiti?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001373 |
Costoro però coi loro compagni risaliti sul ciglione della ripa, appena la barca incominciò a muoversi, abbrancati i ciottoli, là ammonticchiati per selciare le vie, presero a lanciarli contro loro che si allontanavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001395 |
Con tutto che avesse egli reso molti e molti servigi alla causa che propugnavano gli Italianissimi, tutti i giornali libertini l'ebbero amara contro di lui, lo conculcarono, lo gettarono nel fango, e uno di costoro giunse perfino a minacciargli due dita [3 99] alla gola. Al cospetto poi de' buoni i traviati coprono coll'alterigia il loro avvilimento e i rimorsi; loro par di essere da questi disprezzati, li sospettano di apprezzamenti poco benevoli, li credono nemici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002025 |
Qualcuno [559] di costoro apparteneva al numero di quei primi che egli aveva radunati quando abitava ancora al Convitto di S. Francesco di Assisi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000097 |
Ma leali come costoro non erano altri dello stesso partito, ai quali l'educazione, le pessime letture, l'indole ambiziosa e insofferente di ritegno facevano desiderare quel governo costituzionale, spento prima di esser nato nel 1821, non tanto per amore di libertà, quanto per salire ai seggi più eminenti del potere ed avere il monopolio della cosa pubblica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000099 |
Omai la pubblica tranquillità dipendeva dal beneplacito di costoro, e l'Angelico Pio IX, senza quasi avvedersene, era da loro assediato nella sua capitale, mentre non cessavano le pubbliche e assordanti feste in suo onore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000197 |
Costoro difficilmente mancavano poi dall'andare al suo catechismo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000332 |
Usando ogni mezzo per trarre la gente a predica, recavasi perfino nelle botteghe e nelle case per invitare i padroni ed i garzoni a venire in chiesa, e costoro si arrendevano facilmente a' suoi inviti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000399 |
Avveniva qualche volta che costoro si abusassero nel domandare la mercede, ed egli la dava sempre quale era domandata, perchè non avvenissero alterchi o bestemmie, e così non fosse oltraggiato il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000431 |
Parecchi di costoro raccontavano molti anni dopo a Don Michele Rua il bello e fortunato incontro avuto con D. Bosco, mostrando ancora la loro riconoscenza a chi avevali rimessi nella grazia di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000476 |
Ma perchè tra di noi vi sono molte classi, e d'altronde abbiamo la buona ventura di avere parecchi esemplari Signori, che si prestano a quest'opera, perciò a costoro con gratitudine si offra una classe di catechizzandi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000482 |
È cosa desiderabile che tutti fossero cantori, perchè tutti debbono prendere parte al canto; tuttavia per impedire varii inconvenienti, che potrebbero avvenire, si scelgono alcuni giovani che abbiano buona voce e sanità, ed a costoro viene affidato la direzione del canto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000502 |
Ah! costoro rinnovano più volte, come i Giudei, i patimenti del Calvario con grave scandalo dei compagni e disonore di nostra santa Religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000526 |
Un giorno D. Bosco teneva dietro [121] a due di costoro, e per la corsa era rosso in viso e alquanto affannato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000532 |
Costoro, invece di andare alle parrocchie, si radunavano nei prati, nei viali e specialmente sotto ai portici delle case campestri a giuocare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000723 |
D. Bosco però a costoro che a lui ricorrevano chiedeva se avessero figli, e in caso affermativo, dati i consigli opportuni pel bene di quelli, si faceva promettere che li avrebbero mandati ai catechismi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000723 |
Perciò un gran numero di costoro accorrevano all'Oratorio, e D. Bosco ascoltava pazientemente i loro mesti racconti e li rimandava soddisfatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000875 |
Di costoro un bel numero sarebbe venuto all'Oratorio e bisognava quindi mutar di posto in chiesa quelli che erano stati promossi alla santa Comunione, formandone classi a parte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001060 |
Tutti costoro potevano facilmente abboccare l'esca delle acclamazioni, ma [244] non tutti i preti si lasciarono abbindolare dai popolari entusiasmi e fra costoro va collocato in prima linea D. Bosco, il quale era persuaso che agli osanna sarebbero seguiti i crucifige. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001090 |
Costoro corrispondevano una pensione convenuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001091 |
- Fra costoro si debbono annoverare il Conte Cays di Giletta, il Marchese Fassati e poi il Conte Callori di Vignale e il Conte Scarampi di Pruney, il quale nel 1900 in età di 80 anni parlando col Prof. D. Celestino Durando piangeva di consolazione e di tenerezza ricordando D. Bosco e questi anni antichi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001103 |
Costoro si adoprarono a trarlo nella loro setta; al giovanetto però non sembrava religione una società senza sacrificii, senza riti solenni, senza unità, senza dottrine certe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001320 |
Costoro benchè si fermassero poco tempo nell'Oratorio e volessero ben presto uscirne, tuttavia neppur uno vi fu che tornasse ad immischiarsi in quegli assembramenti micidiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001534 |
Costoro, scoperto il prete che si avanzava, incominciarono a pronunciare sotto voce motti di scherno, ed alcuni ad urlare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001602 |
La Domenica appresso i gregarii Valdesi ritornarono infatti ad appostare i giovanetti per levarli dall'Oratorio; ma questa volta la cosa non riuscì loro così facilmente; imperciocchè i giovani adulti, indettati dai loro superiori, li tenevano d'occhio, ne spiavano i passi, e quando li vedevano ad avvicinarsi ai fanciulli dell'Oratorio dicevano a questi: Non lasciatevi ingannare: costoro vi menano dai barbetti [28], nemici della nostra Religione; andate, andate all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001625 |
Parteggiavano costoro per certi messeri, che struggevansi di voglia di deporre le divise clericali; ne avevano scritto sui giornali, e sollecitando i confratelli con lettere, proponevano l'abbandono del cappello triangolare e dei calzoni corti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001664 |
Cessino una volta costoro di abusare un nome così caro alla patria per scusare la loro licenza, difendere le loro ree dottrine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001673 |
Costoro, invece di adoperarsi coi subalpini a ristorare i danni della guerra, si erano qui insediati ad accendere lotte contro la Chiesa, a calunniare, a bestemmiare, imprecare, cospirare, vendere e comprar voti nelle elezioni, e prendere parte alle piazzate più ributtanti e feroci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001804 |
[441] Venivano costoro nell'ora fissata per il pranzo degli interni a mangiare tutti insieme quello che aveva fatto preparare il buon prete, il quale si compiaceva di aver trovato una buona occasione di più per confortarli a far bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002226 |
Aveva [547] concepite le più belle speranze; ma costoro vicini ad essere chierici, lo abbandonarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002305 |
Così una parte di [564] costoro incominciarono a calmarsi, poi a frequentare l'Oratorio, e infine nell'eccellente condotta divennero gli esemplari di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002308 |
- Costoro a quel che pare mi vogliono bruciar vivo! pensai: e dopo aver chiamato consiglio alla Madonna, dissi: - Orsù abbiam parlato abbastanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002313 |
Quando mi avviai per ritornare in Valdocco ed era notte fatta, costoro si offersero di accompagnarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002464 |
Costoro infuriarono, minacciarono D. Bosco e sua madre e lo stesso proprietario, e si dovette fare grande sacrificio di denaro perchè se ne andassero in pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002481 |
Di costoro però D. Bosco non poteva servirsi molto nella sorveglianza dell'Ospizio e nelle scuole serali, e appena appena alla Domenica si prestavano qualche volta ad andare in Vanchiglia o a Porta Nuova. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000362 |
Costoro infatti slanciatisi contro la vettura, ne percuotevano colle pugna i vetri, e tentavano tagliare le tirelle della carrozza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000618 |
Costoro colle più belle e seducenti maniere, colle più larghe promesse di aiutarlo nelle sue pietose intraprese, colla proferta d'insigni onorificenze, colla accondiscendenza a molte sue domande, parve che potessero mettere a pericoloso cimento la sua pietà e fedeltà alla Santa Sede e ai principii religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000648 |
A costoro D. Bosco riempì le tabacchiere e loro provvide il tabacco per tutto il tempo che durarono gli esercizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000912 |
Ma l'infermo, cui D. Bosco aveva suggerito che cosa dovesse dire a costoro, rispose con franchezza: - All'ora della morte le cose si giudicano da ben altri punti di vista, e quest'ora si avvicina anche per voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000923 |
Fra costoro varii ecclesiastici estradiocesani venuti a stabilire il loro domicilio in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000984 |
Ed eziandio costoro di quando in quando non potevano tenersi dall'asciugare una lagrima, atterriti al pensiero del giudizio e dell'inferno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001124 |
Costoro ingannano se stessi e ingannano gli altri; non credeteli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001161 |
D. Bosco poteva finalmente sperare che i nuovi chierici fossero suoi; ma anche questo tentativo, da lui preparato con [232] tanto zelo, non doveva riuscire, poichè, come racconteremo, due di costoro dopo qualche tempo deposero la veste, due altri uscirono dall'Oratorio per varie ragioni da loro indipendenti e furono zelanti sacerdoti nelle loro diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001577 |
Costoro attribuivano le opere del suo zelo a spirito di ambizione, a voglia di dominare, "benchè a me, affermava il Teol. Murialdo Leonardo, non risultasse mai che tale fosse la sua intenzione, dovendo anzi ammirare il felice e benefico svolgimento della sua opera".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001769 |
Esigeva però qualche tenue tangente da coloro che avevano ancora i genitori, o possedevano qualche sostanza, o avevano benefattori, solendo dire non esser giusto che fossero costoro mantenuti dalla pubblica beneficenza, la quale deve servire solo per coloro che si trovano nella vera necessità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001827 |
Quando nell'Oratorio erasi incominciata la classe degli studenti, alcuno di costoro, ritornato dalla scuola e avuto il pane per la merenda, andava in camera di Margherita e le diceva: - Niente altro?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001843 |
Una domenica predicava in Valdocco contro gli errori dei protestanti e con affocate parole si lamentava di quei giovani, che si lasciavano ingannare dai corifei dell'empietà, e smascherava le arti ingannevoli delle quali costoro servivansi per trarre a certa perdizione la gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001846 |
Costoro non adoperavano sempre verso di lui modi cortesi, ma egli non smise mai dal trattarli con dolcezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002034 |
- E così dicendo D. Bosco citava i nomi di molti giovani distinti di famiglie onorate, e di rispettabili signori che venivano all'Oratorio per questo fine: e terminava con osservare come nessuno di costoro avesse pensato di aver ricevuto offesa da lui, e come fosse impossibile supporre che D. Bosco concepisse l'idea stolta di volerli offendere ingiustamente e con suo danno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002094 |
Costoro gli avevano regalata una campanella a mano che, suonata in cortile, doveva chiamare i giovani alla Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002815 |
Se per motivo di studio, di professione odi parentela vi toccherà trattare con costoro, non entrate mai in dispute di religione; e se cercano di farvi difficoltà a questo riguardo, dite loro semplicemente: Quando sono infermo vo dal medico, se ho liti vado dall'avvocato o dal procuratore, se ho bisogno di rimedii vado dal farmacista, in fatto poi di religione vado dai preti, come quelli che di proposito studiarono le cose di religione.'. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002827 |
Siccome taluni non amano tanto le scritture dirò di polemica contro l'errore, e bramano molto più letture edificanti, si potrebbe, al fine di soddisfare anche al gusto di costoro, pubblicarne qualcuna in ciascun mese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002878 |
Nè i giovanetti buoni potranno ricevere nocumento da costoro, perchè non avvi nè tempo, nè luogo, ne opportunità, per essere sempre amorevolmente assistiti e protetti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002940 |
Il sistema che con costoro teneva D. Bosco era quello che raccomandava poi sempre a' suoi Direttori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002941 |
Così facendo, o costoro cambiavano condotta, ovvero annoiati finivano con andarsene a casa, senza che si dovessero adoperare con essi misure coercitive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002971 |
Costoro sotto aspetto di illuminare e condurre il popolo a soda virtù, spargono in questa classe più semplice, negli operai, negli artieri e nei contadini le massime della più perversa e falsa dottrina; si affannano con iscritti e stampe immorali a propagare l'incredulità, insinuando l'indifferentismo, il peggiore di tutti i mali; blandiscono le passioni, e fanno bere agli incauti e semplici il pervertimento dei costumi, la seduzione e la corruzione dei cuori, facendoli partecipare a vizii che insidiano e rovinano sordamente la umana società.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003028 |
E tutti costoro debbono a D. Cafasso la loro fortuna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003028 |
Ora di costoro parecchi sono parroci, viceparroci, maestri di scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003291 |
D. Bosco sperava da costoro un grande aiuto, che si riprometteva eziandio da tre altri giovani, Germano Giovanni, Marchisio, Ferrero, che avevano finiti gli studii di latinità; se non che un solo, poche settimane dopo, vestiva l'abito ecclesiastico e gli altri per varie cagioni rinunciavano ad uno stato che prima erano decisi di abbracciare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003339 |
Per impedire che costoro si lamentassero e perchè volentieri si adattassero a quel trasloco, li aveva entusiasmati esaltando la bellezza ed i vantaggi della nuova abitazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003723 |
Costoro sono esposti ai più gravi pericoli spirituali e corporali, nè si può impedirne la rovina, se non si estende una benefica mano che li accolga, li avvii al lavoro, all'ordine, alla religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003871 |
La casa dell'Oratorio si adopera per aiutare costoro, sia che possano pagare tutta o in parte la pensione, oppure siano assolutamente poveri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000213 |
[36] Costoro aiutarono il progresso dei lavori, e il laboratorio incominciò a far sue prove colla piegatura e cucitura delle Letture Cattoliche e dei libri scolastici. |
||||||||||||||||||||||
A005000930 |
Erano, tutti costoro, amici di D. Bosco; fra questi il Marchese Fassati, il quale conosceva ciò che D. Bosco metteva in opera in quei giorni per la buona causa, e certamente non senza intesa con D. Cafasso. |
||||||||||||||||||||||
A005001027 |
Egli con uno spirito ed un'intuizione che diremo soprannaturale, non si curava punto delle apparenze, nè secondava le simpatie; ma, avendo in mira unicamente l'anima, si avvicinava a costoro, li ricreava col racconto di qualche esempio, li invitava a passeggiare con lui, li faceva discorrere, li toglieva insomma dall'avvilimento, consolandoli con ogni miglior conforto.. |
||||||||||||||||||||||
A005001447 |
E D. Bosco a costoro raccomandava caldamente di accostarsi ogni settimana ai santi Sacramenti, inculcava loro che giunti a casa tosto si presentassero al parroco, considerandolo quasi un altro D. Bosco; ed esortavali a servire la S. Messa ogni giorno, a non lasciar mai di andare alla predica ne' giorni festivi, e, se già capaci, di fare il catechismo ai fanciulli. |
||||||||||||||||||||||
A005002282 |
I mentovati scrittori raccolsero da antichi manoscritti quanto avvi di più certo intorno alla vita, martirio e culto di S. Pancrazio martire e da costoro ho ricavato guanto ivi si espone, limitandomi per lo più a tradurre o a popolarizzare quei concetti che per avventura sarebbero troppo elevati per chi non ha fatto un corso di studio regolare. |
||||||||||||||||||||||
A005002463 |
Per rendere più graditi tali avvertimenti, solo per costoro, facevasi una volta al mese una piccola lotteria. |
||||||||||||||||||||||
A005002482 |
Per riguardo al soccorso si scelgono i più bisognosi tra i giovanetti che assiduamente intervengono al Catechismo e costoro restano ammessi al patronato e visitati a domicilio; e quando abbiano venti bolli d'intervento si dà loro un premio proporzionato alla condotta del giovane ed al bisogno della famiglia. |
||||||||||||||||||||||
A005002950 |
D. Bosco per tutti costoro faceva preparare una grossa polenta colla conveniente pietanza. |
||||||||||||||||||||||
A005004350 |
Costoro fecero più volte udire la nobile loro parola a difesa dei principii di sana politica e dei diritti della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||
A005004426 |
Descrive come le reliquie di S. Ilario a Lione fossero orribilmente oltraggiate dai Calvinisti alleati dei Valdesi e con quale ferocia di stragi cercassero costoro di sterminare i cattolici. |
||||||||||||||||||||||
A005004983 |
Fra costoro è massima gloria per chi sa parlare il maggior numero,di lingue, ed il Conte De - Maistre ad uno indirizzava il discorso in francese, ad un altro in tedesco, a quello in ispagnuolo. |
||||||||||||||||||||||
A005005330 |
Parecchi di costoro, circa cento, in gran parte di quelli fatti orfani nella fatale invasione del colèra dell'anno scorso sono attualmente ricoverati in Valdocco, altri sono altrimenti aiutati nel modo che si può, e costoro oltrepassano il mille e cinquecento tra tutti e tre gli Oratorii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000516 |
Ma perchè usa simile preferenza con costoro? Perchè conservarono la bella ed inestimabile virtù della purità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000519 |
Perchè Dio operò tinti prodigi in favore di costoro? Per la loro purità, per la loro purità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000520 |
Esse cantavano un inno così bello, così soave, che Giovanni non potendo più reggere a tanta dolcezza d'armonia, rivolto all'angelo che lo accompagnava gli disse: - Chi sono costoro che circondano l'Agnello e che cantano un inno sì bello, che [66] tutti gli altri santi non possono cantare? L'angelo rispose: - Sono quelle anime che hanno conservato la bella virtù della purità: virgines enim sunt.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000960 |
È vero, miei cari, la Divina Provvidenza si degnò di mandarci parecchi modelli di virtù; tali furono Fascio Gabriele, Rua Luigi, Gavio Camillo, Massaglia Giovanni ed altri: ma le azioni di costoro non sono state ugualmente note e speciose come quelle del Savio, il cui tenor di vita fu notoriamente maraviglioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001012 |
Tanti vanno dicendo: - Eh! il Signore non ha bisogno che noi andiamo a raccontare i peccati al confessore per perdonarci; può perdonarci senza dì questo! Il Signore, io direi a costoro, se per caso ve ne fosse qui qualcuno ad ascoltarmi, il Signore potrebbe ben fare che il grano nasca maturo e che quindi da per sè se ne vada nel granaio senza tanta fatica dei poveri contadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001045 |
Incontrato qualcuno di costoro, dopo averlo intrattenuto per qualche istante del mestiere, della sanità, della famiglia, infine con una dolcezza, che rapiva il cuore, gli diceva prima di lasciarlo: - Vieni poi a trovarmi! - Egli era subito capito ed il giovane prometteva ed attendeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001047 |
Debbo notarvi che costoro, come si può supporre di gente da caffè erano poco amanti della confessione e la trascuravano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001179 |
Ma sappiano costoro che, chi non crede alla parola di Gesù Cristo, non vedrà mai la sua faccia, e sarà condannato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001179 |
[188] Vorrebbero costoro vedere co' proprii occhi la divina faccia di Gesù Cristo, vorrebbero sentire le angeliche armonie di tutti quelli spiriti beati, che di continuo gli fanno corona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001313 |
Costoro parlavano in sua vece quando egli era assente o impedito, si facevano eco della sua parola, ricordando le sue massime, e si adoperavano perchè fossero appagati i suoi desiderii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001346 |
- Costoro mi presero... mi nascosero la mantellina, ed ora devo andare a casa e non me la vogliono dare; non può essere altri che il sacrestano capace di fare una simile burla, ed egli ride e si beffa di me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001419 |
I più di costoro si erano ammogliati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001682 |
Costoro vedendo comparire un giovane con della roba ad armacollo, lo presero per un brigante e gli furono sopra colla pala e col ferro della bragia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002037 |
Io non intendo con ciò di disprezzare gli operai e gli altri braccianti, perchè sono uomini come noi; costoro sono da compatirsi se hanno un fare grossolano, perchè privi di istruzione ed educazione, ed occupati in cose materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002243 |
Sceso poi in cortile e circondato subito da una folla di allievi, che da qualche anno vivevano nell'Oratorio, i novelli discepoli si accalcavano dietro a costoro, o perchè non osavano avvicinarsi a D. Bosco, o farsi strada per essere più vicini a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002456 |
Quindi la fiducia e l'abbandono nel superiore della quasi totalità di costoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002476 |
Per molti anni costoro non furono mai più di due o tre per volta, prova consolante che all'Oratorio le cose procedevano bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002476 |
S'intende che su costoro D. Bosco rivolgeva tutta la sua attenzione, perchè lo star lontano da lui era segno evidente di coscienza disordinata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002681 |
Ma il Professore D. Turchi nel citato manoscritto, risponde: "Son molti che hanno riso del leggere in fronte, ma so ancora che costoro si diedero per vinti all'eloquenza dei fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002694 |
Quando alcuno di costoro mi si avvicina, sento un non so che di nauseante, che non posso tollerare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002943 |
Quanti di costoro da lui invitati e confessati si videro il giorno di Pasqua, 8 aprile, fare la S. Comunione nell'Oratorio insieme coi giovanetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003105 |
Al comparire della carrozza si udì un brontolio indistinto, ma non voci ostili, che partiva da qualche crocchio di liberali; ma tosto cessò quando costoro e tutti gli altri videro ai fianchi del parroco un altro personaggio che aveva il cappello differente da quello dei preti lombardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003136 |
Che sia uno di costoro? -. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003307 |
Un simile scritto, quantunque non vergato da lui, tuttavia in questa occasione basterebbe a dare pretesto a costoro di usargli violenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003379 |
Un di costoro aveva trovata una carta nella quale vi era questa sentenza un po' troppo [568] clericale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003412 |
Mentre così andavano e venivano per la stanza, parve ad uno di costoro che sotto il pavimento vi fosse un vano risuonante e dubitò di un ripostiglio: - Che cosa c'è qui sotto? interrogò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003687 |
Costoro, indettati dai loro padroni, si eran fitto in capo che D. Bosco possedesse gran quantità di danaro inviatogli dal Papa e dai principi spodestati, sotto colore di provvedere ai bisogni dei giovani, ma in realtà per arruolare soldati e promuovere la guerra contro il Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004178 |
Due di costoro che si erano mostrati veramente zelanti in queste perquisizioni ed in quelle fatte ad altre famiglie della città, furono in premio del loro zelo politico inviati poco dopo a Bologna delegati di pubblica sicurezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004326 |
Costoro godevano di una allegria straordinaria e ciascuno cercava di parteciparla agli altri compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004341 |
- Saprebbe ella dirmi il nome di costoro? - Oh sì; e di molti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004456 |
Costoro sulle prime si rifiutavano risolutamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004485 |
Egli prevedendo che le loro inclinazioni non li portavano ad occuparsi in cose scolastiche, o ad aggregarsi alla Pia Società; considerando che avrebbero giovato molto ai giovanetti loro compatrioti aspettati da Asti coll'assistenza e col buon esempio; sicuro che formando con essi come un sol corpo, li avrebbero istradati nelle regole e consuetudini dell'Oratorio con grande facilità, scriveva al Canonico Penitenziere Cerutti Giovanni, perchè ottenesse a costoro licenza di ritornare per un anno all'Oratorio, ed il favore di una pensione come erasi pattuito per gli altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004565 |
Costoro un dopo l'altro gareggiavano nell'accompagnarlo in quelle lunghissime strade e avevano campo di aprire tutto il loro cuore; e con quell'intima famigliarità che a lui li stringeva, nulla tenevangli celato di quanto avevano fatto o pensato, udito o visto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004904 |
- Il vino cioè il sangue umano sarà sparso a buon mercato; alcuni dicono che si avvicinano a centomila gli Italiani morti o feriti in campo di battaglia; costoro morendo fanno venire caro il pane che è il corpo umano; perchè ora gli uomini sono ormai più ricercati sia pel servizio militare, sia per altri lavori della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004934 |
Si sa da altre persone informate di tutte le sue predizioni [24] che diceva sovente, che nella persecuzione contro la Chiesa (di cui sopra) i preti e i frati sarebbero stati squartati come buoi [25] e che molto sangue di costoro avrebbero bagnato la terra specialmente d'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004955 |
Sembrava che tutti i giovani fossero passati, quando D. Bosco vedendo alcuni che stavano aspettando e non entravano, chiese a D. Cafasso: Ma costoro che cosa fanno? - Costoro rispose D. Cafasso, hanno la cartella vuota di numeri, quindi non si può far l'addizione; perchè qui si tratta di sommare insieme quello che già si possiede, quello che si è fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004957 |
Costoro non erano molto allegri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004972 |
Preso di somma compassione mi volsi nuovamente a D. Cafasso e gli chiesi ripetutamente che permettesse fossero distribuiti i dolci eziandio a costoro, perchè potessero gustarne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004973 |
- No, no; replicò D. Cafasso; costoro non possono mangiarne; fateli guarire e poi allora anch'essi ne mangieranno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005127 |
Disse all'indomani che alcuni di costoro erano già andati a trovarlo; alcuni li avrebbe mandati a chiamare; che altri poi lo fuggivano appena lo vedevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005277 |
Noi eravamo attoniti per questo portento, ma ci fu detto: Costoro sono i giusti, poichè l'anima dei santi, allorchè è sciolta dalla prigione del corpo e anche il corpo quando è glorificato, non solo cammina leggermente e velocemente sopra l'acqua, ma vola sull'aria stessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005280 |
Il solito interpetre allora mi disse: Queste bestie, sono i demonii, i pericoli e le trame del mondo; costoro che passano sopra di esse impunemente sono le anime giuste, sono gli innocenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005373 |
Uno di costoro lo interrogò: - Come va che la morte di Quaranta non fece nessuna impressione nei giovani?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005421 |
Finì col dire che costoro avevano ancor tempo a confessarsi, quella sera e il domani mattina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005427 |
Nel 1867 dava per norma di condotta ad uno di costoro: Aver cura de' fanciulli, degIi infermi e de' vecchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005496 |
Tre di costoro si turavano eziandio le orecchie colle mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005502 |
- Io avviserò tutti costoro, ma per quelli che hanno le mani alle orecchie ci è poca speranza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005515 |
Ma per costoro hai un bel sacrificarti: non riuscirai a guadagnarli, perchè non vogliono scuotere il giogo di satana del quale sono schiavi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005520 |
- Ebbene costoro sono quelli che il Signore ti darà in compenso di quei quattordici che non corrispondono alle tue cure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005544 |
Costoro si recavano nel boschetto ove era il chierico Durando che faceva molte cose e tra le altre preparava la tavola pei mietitori e dava loro da mangiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005607 |
- Mi sono costoro affatto ignoti, io dissi alla mia guida.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005619 |
In quanto ai tre che avevano il scimione sulle spalle, Don Dalmazzo Francesco così asseriva con giuramento: "Ricordo benissimo che D. Bosco parlando di costoro aggiungeva, che se desideravano sapere qualche cosa di più chiaro andassero da lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005877 |
Costoro preso il fazzoletto salivano poi e si disponevano schierati un dopo l'altro su quel lungo terrazzo con balaustrata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006049 |
Costoro, che pareva non fossero avversi alla religione, osservavano il prete, che stava come persona cui pesasse quel contrattempo e, fattisi avanti, gli dissero cortesemente: [1001]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006103 |
Anfossi a pranzo col parroco della Crocetta sobborgo di Torino, ove erano eziandio molti altri convitati, uno di costoro prese a parlar male dei Canonici del Duomo e del Vicario generale, dicendo, fra le altre cose, che andavano in coro solamente per i frutti del benefizio e per le distribuzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006279 |
- I due fratelli vestono l'abito in Villa S. Secondo e costoro hanno bisogno della sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006279 |
Il padre ha buona volontà, ma non può pagare; per costoro farei la domanda di 25 fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006458 |
Costoro non hanno più bisogno che il demonio presenti loro oggetti di distrazione, perchè sono già suoi: non fa più altro perciò che accarezzarli: quei giovani non sono più capaci di pregare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000088 |
Alcuni di costoro invitati da D. Bosco dopo qualche esitanza si arresero e andarono a prendere la strenna, ma tredici non si presentarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000088 |
[9] Di costoro sta ancora il biglietto in quel libro famoso attaccato al proprio nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000177 |
Talvolta per opinioni contrarie sull'equità di un principio o di un fatto, qualcuno rendevasi molesto colla sua insolenza e D. Bosco interrogato poi, perchè si fosse mostrato così lunganime con que' impronti, più volte egli rispose: Costoro bisogna trattarli da ammalati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000222 |
Costoro temano pure che hanno ragione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000222 |
Dopo tanti favori del cielo, vedere certuni così indifferenti, trascurati dell'anima propria! Se costoro non si risolvono a questo in tempo, di romperla una volta col peccato e di darsi al Signore, forse non avranno mai più in tutta la loro vita una grazia tale di convertirsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000635 |
Avvi pure un ragguardevole numero di giovani artisti e anche di studenti, ricoverati nella casa annessa all'Oratorio di Valdocco, cui si provvede pane, istruzione, vestito, alloggio e mestiere; per costoro la spesa è assai grave.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002403 |
Ma costoro che parte lo combattevano per massima e per servire alla rivoluzione e parte per farsi un nome e progredire in carriera, non si diedero per vinti; perciò, dopo due anni di tregua, ritornarono contro D. Bosco alla riscossa e sulla fine del 1862 ricominciarono a dargli nuovi fastidii e nuove angustie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002461 |
Costoro, incapaci di provvedere essi medesimi alla sventura dei figli del popolo, osteggiano e vilipendono quelli che vi provvedono, anzi congiurano alla rovina di opere che ci costarono sostanze, fatiche e sudori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002726 |
E costoro l'elefante non li toccava menomamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002763 |
Egli perciò continuava ad accogliere le domande di quelli fra costoro, che desideravano far parte della Pia Società, oppure ad ammetterli, essendo già ascritti, a pronunciare i voti triennali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002798 |
- Costoro, diceva, resterebbero offesi ricevendo le pagelle, mentre con una sola offerta ricompensano ampiamente la Casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003142 |
Uscì in fine con queste parole: - Anche costoro hanno un'anima che dobbiamo ad ogni costo salvare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003197 |
Riguardo a costoro credo che siamo stati intesi in quel poco di tempo che ebbi l'onore di poterle parlare, che per quest'anno non si fanno cangiamenti; perchè io non potrei a metà dell'anno far nuove intelligenze co' parenti dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003277 |
Non voglio dire che costoro abbiano fatto male gli esercizi, tutt'altro! ma se fossero venuti da me io avrei potuto meglio aggiustare gli affari della loro anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003969 |
Costoro badino che ancorchè nessun superiore se ne accorgesse, vi è Dio onnipotente che ha veduto e loro ne domanderà stretta ragione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003969 |
Dunque anche costoro facciano giudizio, perchè sono ancora in tempo, e coi fatti diano prova di star volontieri nell'Oratorio: altrimenti bisogna dir loro che vadano a casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004059 |
Di alcuni di costoro noi abbiamo narrate le sciagurate vicende che funestarono la loro vita; e qui non ci pare fuor di luogo il segnalate eziandio un avvenimento, nel quale si scorge la giustizia di Dio aver fatto pesare tremenda la sua mano sopra colui, che più colpevolmente attentò alla distruzione dell'Opera di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004382 |
E costoro per non essere conosciuti e scoperti fuggivano studiosamente l'incontro con D. Bosco e ne stavano lontani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004382 |
S. Filippo conosceva costoro all'odore, D. Bosco anche alla vista".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004470 |
A costoro permise di continuare nell'antica famigliarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004574 |
- La parola pagano, disse, nella sua etimologia significa coloro che dimoravano nei villaggi: quindi dicevansi pagani coloro che non erano punto scritti nei cataloghi dei soldati; costoro si dicevano esse in paganico cioè relegati ai campi ed allontanati dal gran mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004814 |
Vi ricordate che si legge nella storia come avendo i Romani tolte le armi ai Cartaginesi, costoro non avendo corde da mettere agli archi tagliarono i capelli alle loro donne, che li avevano lunghissimi, e intrecciatili ne fecero delle corde. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005302 |
- Sogno io forse, diceva fra me, oppure son desto? se non sognassi come mai costoro si lascerebbero tanto piagare senza mandare un grido di dolore? - Ala dopo poco tempo sento un gemito universale, poi vedo quei tali feriti che si agitano, gridano, schiamazzano e vanno a mettersi in disparte dagli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005306 |
Adesso andrò via via parlando a costoro come già parlai ad alcuni e procurerò di indurli a sanate le loro ferite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005306 |
E quei che più mi spiacque si fu che costoro erano non in numero singolare ma in quantità assai notabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005433 |
Tutti costoro si mettono nel numero di quelli che non fanno più per L'Oratorio e da non più accettarsi per l'anno venturo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005481 |
Allora fu detto a costoro di appigliarsi all'altra scala e tutti con facilità poterono giungere alla cima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005549 |
A costoro accadrebbe quello che ad un ammalato il quale in ogni visita volesse un medico nuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005549 |
Si eviti il difetto di alcuni che cangiano confessore quasi ogni volta che vanno a confessarsi; oppure dovendo confessare cose di maggior rilievo vanno da un altro, ritornando poscia dal confessore primitivo Facendo così costoro on fanno alcun peccato, ma non avranno mai una guida sicura che conosca a dovere lo stato di loro coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005608 |
Vedete in un crocchio alcuni che parlano in modo misterioso, occhieggiando se si avvicina qualche superiore? Voi da costoro state lontani come dalla peste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005818 |
Tutti gli anni costoro passavano il centinaio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006218 |
Costoro risposero con una sinfonia e dopo un entusiastico evviva gridato da luna parte e ripetuto dall'altra, si avviarono a Mornese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006367 |
Ma la causa era appunto perchè costoro non leggevano l'almanacco del Galantuomo e per conseguenza ignoravano e il modo di vivere, e il giorno ed il tempo in cui vivevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006551 |
Del resto massima parte di costoro non hanno vera sapienza: hanno la mente piena di errori che insegnano agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006598 |
Ah! sappiano costoro che la loro strada mena diritta all'eterna perdizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006631 |
Il secondo è quello del quale così parla S. Paolo: - Oportet autem illum et testimonium habere bonum ab iis qui foris sunt. Chi sono costoro che essendo fuori di noi debbono renderci testimonianza? Sono il padre, la madre, il parroco, i compaesani, il Direttore del Collegio o casa di educazione nella quale ci troviamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006674 |
Volete che io vi dia gli indizii per riuscire a scoprire chi siano costoro? Coloro che mangiano continuamente per golosità e principalmente coloro che avessero la sfacciataggine di mangiar salame il venerdì ed il sabato davanti ai loro compagni; coloro che invece di andare a scuola stanno girovagando per L'Oratorio: coloro che per minimi pretesti si fermano nelle camerate; di costoro sospettate pure; non è sospetto temerario, ma sospetto ben fondato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006716 |
Se non volete parlarne tacete, ma se ne parlate parlatene sempre bene; perchè il Signore punisce sempre coloro che ne parlano male, e la maggior parte di costoro ci mostra l'esperienza che finiscono sempre di mala morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006754 |
Fattisi amici un buon numero di costoro, si ridusse a far vita con essi dentro un magazzino preso a pigione che serviva loro e di camera e di scuola e di oratorio e di tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006757 |
Oh! voglia il Signore suscitare anche nella nostra Firenze un novello Franci somigliante a costoro, che porga benigno la mano soccorritrice ai monellini e alle monelline tanto moltiplicati ai nostri giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007795 |
Costoro per lo più riescono maestri di scuola, altri si danno al commercio, e quelli che ne hanno la vocazione sono avviati allo stato ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007799 |
Questi giovani poi in parte sono della Capitale, ma in maggior numero - provengono dalle città e dai paesi dei circondarii, recandosi alla Capitale in cerca di lavoro o per attendere allo studio per esempio coloro che sono raccolti e dimorano attualmente nella casa annessa all'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco ascendono a circa 570, e di costoro solamente 50 sono torinesi: gli altri provengono dalle città e dai paesi di questa e delle altre provincie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008029 |
Oltre al bisogno del pane della vita trovansi costoro sprovvisti di camicie, calzoni, lenzuola, coperte ed altri simili indumenti indispensabili nell'attuale cruda stagione d'inverno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008294 |
Costoro credono che i balli, i teatri distraggano e facciano del bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000288 |
Contuttociò eziandio costoro si facciano coraggio che non saranno abbandonati in simile frangente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000364 |
Che se poi costoro oltre far male essi stessi, cercano di guastarmi gli altri, allora [41] io non posso assolutamente sopportarli, bisogna che io li cacci fuori dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000365 |
Io so che alcuni di costoro se la ridono nel momento stesso che io parlo, ma si ricordino che se li ritengo per qualche giorno è solo per fare un'ultima prova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000371 |
Accusateli costoro, svelateli; sono tante anime che voi salverete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000474 |
Costoro non si confessino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000475 |
Come si potrà dire che costoro abbiano fatte delle comunioni veramente buone? Ex fructibus eorum cognoscetis eos. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000666 |
A costoro io vorrei dire: o sciocconi, siate meno vanerelli; pensate a pulirvi e non a lisciarvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000927 |
Costoro, inesperti, trascurano gli avvisi perchè hanno le ali, la buona volontà, e anche la preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001069 |
Per carità fatevelo cavare quel coltello! - Ed anche costoro furono respinti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001072 |
Or bene accadde una cosa mirabile! Vi erano dei giovani così brutti di fisonomia che quasi mettevano schifo e ribrezzo; a costoro toccarono le più belle corone, segno che ad un esteriore così brutto suppliva il dono, la virtù della castità, in grado eminente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001642 |
I Valdesi hanno con ciò due scopi: - provvedere alle famiglie dei contadini Valdesi, essendo tutti costoro per natura avarissimi ed avidi di denaro; una famiglia che d'ordinario si ciba di soli pomi di terra considera come una gran risorsa 17 lire mensili: - poter dare tutti gli anni un lungo catalogo di nomi, alla Commissione di propaganda in Londra, di fanciulli tolti ai Cattolici per allevarli nella religione valdese: con ciò dànno ragione del come venga impiegato il danaro che da Londra è spedito in Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001696 |
Costoro dovrebbero almeno riflettere che è un'opera dove sono raccolti a centinaia i poveri figli del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001819 |
Costoro, vestiti con semplicità decorosa, erano felici di continuare la burla e riuscivano a rappresentar bene la loro parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002278 |
Quando gli si presentò D. Durando, Coppino prese a dirgli che quella era una prova arrischiata, perchè non si poteva far torto a coloro che per tanti anni avevano frequentati i corsi e fatte tante spese e subito tanti esami; non essere giustizia che altri con un sol esame fosse messo a pari di costoro ed aver subito una cattedra, e poter perfino insegnar in liceo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002428 |
Costoro mettevano una delle loro camere a sua disposizione con tutto il necessario per scrivere; e D. Bosco ora recavasi dall'uno ora dall'altro, e chiudevasi tranquillo nella stanza assegnatagli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002456 |
Con costoro io vorrei trattenermi un poco colla speranza di lasciare nella loro mente qualche religioso pensiero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002512 |
Molti vi entrano con fini strani e bassi: di far carriera, di lucro, di onori, di comodità, di mutar condizione e stato; costoro sono quelli che poi non pregano e che si burlano della pietà altrui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002672 |
Costoro riescono compositori nello stabilimento od in altre tipografie; parecchi conseguiscono il diploma per l'insegnamento ginnasiale; alcuni in fine intraprendono altre carriere, cui mercè possono in breve spazio di tempo giungere a procacciarsi onesto sostentamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003113 |
Di costoro rimaneva ancora nell'Oratorio un giovanetto, di [349] grande ingegno, di studio assiduo e di una condotta nel resto veramente buona; che aveva contro il piccolo Clero una amarezza inqualificabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005740 |
D. Bosco, appena giunto, era stato l'oggetto delle attenzioni di costoro, i quali spesse volte venendo a visitarlo, o andando egli in qualche palazzo da essi frequentato, lo interrogavano sull'avvenire dei loro destini, manifestando sempre una ferma convinzione della non lontana ricostituzione del regno delle due Sicilie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005843 |
- E crede Vostra Maestà che fossero tuttavia da approvarsi queste misure contro la Chiesa? E il pessimo tribunale della Regia Monarchia ed Apostolica Legazia di Sicilia, che da più di un secolo pretendeva che in quell'isola la Chiesa in gran parte le fosse soggetta?... che spiava e impediva ogni relazione del Clero secolare e degli Ordini religiosi colla S. Sede?... giudici iniqui che facevano ogni loro volere, usurpando l'autorità del Papa e dello stesso Sovrano? Costoro rendeano vane le disposizioni e gli ordini dei Vescovi, troppo spesso perseguitavano i buoni religiosi favorendo i peggiori, e per loro colpa venivano guasti spaventosi, che formavano lo scandalo dei fedeli: immoralità, simonia, prepotenza, frodi, introduzioni di indegni ne' maggiori uffizii, dispersioni de' beni religiosi in usi profani: e vi erano altri aggravi che non fa bisogno che enumeri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006173 |
D. Bosco parlò a lungo col S. Padre dei nostri benefattori, specialmente del cav. Collegno Zaverio, del cav. Villanova Clemente, e del Marchese Fassati, e dietro sua formale domanda il Pontefice, accordò a costoro e ad altri tre signori che a lei saranno già noti, nientemeno che il titolo di commendatore dell'Ordine di S. Gregorio Magno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006282 |
Disse che pensava a costoro, parlò pure dell'obolo nostro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006870 |
Era nell'intenzione di costoro di far condannare dalla S. Congregazione [761] dell'Indice il Centenario di S. Pietro, recando uno sfregio gravissimo al suo autore, e di giovarsi di questa condanna per gettare il dubbio su tutte le altre opere stampate da D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006871 |
Ciò faceva per riguardo agli stessi scriventi, poichè non voleva che l'onore di costoro restasse compromesso, ed anche perchè non era bene che quegli scritti cadessero in mano di qualcuno dell'Oratorio, per tema non si accendessero animosità, causate dal grande amore che i suoi figli gli portavano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007192 |
Con costoro e con altri della loro relazione ho trattato ed ho fatto quel tanto che si potè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007532 |
Costoro ci pensino ad aggiustar i loro conti con Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007533 |
Come possono costoro essere guariti? Il medico ha bisogno prima di conoscere la malattia e tutte le sue fasi, altrimenti s'ingannerà e vostro sarà il male e la colpa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007533 |
Questo è un gran danno: costoro ingannano se stessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007700 |
- Almeno hai costoro che ti dànno grande consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007703 |
Alcuni di costoro sono già nell'Oratorio, altri qui verranno più tardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007704 |
- Costoro sono quelli che conservano il bel giglio della purità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007720 |
Ve ne erano poi [845] di quelli che avevano le corna rotte e costoro furono scandalosi, ma ora cessarono dal dare scandalo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007810 |
Ma il Salvatore continuava: - Tutti coloro che fanno la volontà del mio Padre Celeste costoro sono il mio padre, la mia madre e i miei fratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008536 |
Costoro stupefatti gli domandarono che cosa significasse quel riso e da qual motivo fosse cagionato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008558 |
Don Bosco rispose essere dolente che quei chierici non sapessero le cerimonie; ma che costoro erano seminaristi, che esso ricoverava in tempo di vacanza, non avendo costoro nè casa nè [929] famiglia, nè mezzi di sussistenza; averli mandati apposta perchè credeva conoscessero le cerimonie e usanze della Cattedrale.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008635 |
- Sì, sì - risposero costoro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008674 |
Uno di costoro diceva quest'oggi ad un suo domestico: - Sta attento: accorri subito se questa notte suonerò il campanello: fa un bel dire non aver paura, ma il colera non guarda a nessuno: ha già preso il tale e il tal altro e mi rincrescerebbe di andare così come mi trovo all'altro mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008718 |
Di costoro se ne sono scoperti alcuni adesso: e senza nominar qui nessuno, vi annunzio che saranno mandati via.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008732 |
"A costoro che cosa ho fatto di offesa o di danno che mi trattano così! non li ho amati abbastanza? non li ho tenuti come miei figliuoli? non ho dato loro quanto poteva dare? non li ho ammessi a tutte le confidenze della mia amicizia? Nel mondo che cosa potevano essi ricevere di istruzione, sostentamento, educazione, e quali speranze potevano formarsi per l'avvenire se non fossero venuti all'Oratorio?". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008733 |
E passava a descrivere ad uno ad uno tutti i benefizii che avevano ricevuto, quindi proseguiva: - "Costoro credono di non essere conosciuti, ma io so chi sono e potrei nominarli in pubblico! Forse non sta bene che io li nomini, sarebbe per loro cosa troppo disonorevole, sarebbe un farli notare a dito dai compagni, ed un infligger loro un castigo spaventoso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008733 |
un demonio che guasti i compagni e impedisci coi tuoi scherni a costoro la frequenza dei Sacramenti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008868 |
Sotto la guida di costoro militavano i satelliti della giunta insurrezionale, ai quali si aggiunsero brigate, scelte tra la plebe viziosa, rifiuto delle prigioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009031 |
Intorno a questo monumento dimenavansi moltissimi chiassosamente! Non v'era niuno che vestiva l'abito da prete o da religioso seco loro: costoro si davano la muta a vicenda, lasciandosi adirosi, senza mai poter convenire insieme, e sparivano non avendo altro prodotto che furioso rumore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009150 |
- Suoi parrocchiani! Ma se io non avessi accettati in casa coloro che ora sono maestri presso di me, se li avessi lasciati nelle loro famiglie perchè non erano miei parrocchiani, costoro sarebbero divenuti maestri di tanti altri alunni, fra cui son molti de' suoi? [1006]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009525 |
Per esempio coloro che sono accolti e dimorano attualmente nella casa annessa all'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco ascendono a circa 800, e di costoro solamente 60 sono Torinesi, gli altri provengono da altri paesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000117 |
Ciò detto, mi allontanai da costoro, circondato sempre da una folla di giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000172 |
- E che cosa hanno costoro che vogliono fuggire? - chiesi a qualcuno di quelle turbe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000179 |
- Che cosa hanno costoro? Che cosa vuol dire questo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000180 |
Non sai che costoro non hanno di che togliersi la fame?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000867 |
Don Bosco adunque si trovò in ferrovia, nello stesso scompartimento con un di costoro, che per aver letto libercoli e giornali empi credono poter combattere la religione col dire le più sciocche assurdità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001539 |
A costoro io dirò colle parole stesse di Don Bosco: Perchè coi vostri discorsi cattivi volete accendere nel cuore dei compagni la fiamma di quelle passioni che poi dovranno consumarli in eterno? Perchè insegnate il male a certuni che forse sono ancora innocenti? Perchè colle vostre burle e con certi vostri patti vi ritirate dai Sacramenti e non volete ascoltare le parole di chi vi può mettere sulla strada del Paradiso? L'unica cosa che guadagnerete sarà la maledizione di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001785 |
- Costoro, soggiunse, sono quelli che avendo molta facilità per farsi del bene non si prefiggono per fine di dar piacere al Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001954 |
- Ma costoro, correndo con tanta velocità, non lo sanno che vengono qui?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001997 |
Di costoro e di altri egli mi disse i nomi, e continuò: - Alcuni trovansi qui per essersi appropriati oggetti di vestiario, biancheria, coperte e mantelli che appartenevano alla guardaroba dell'Oratorio, per mandarli alle case loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002106 |
Imperocchè voleste giustificarvi presso i buoni o presso i cattivi? Se in faccia ai buoni, credetelo vi sarà impossibile, poichè costoro nell'agitata questione crederanno sempre piuttosto al Papa che non ad un Cardinale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002107 |
Costoro nella loro indifferenza si burlano del Papa e del Cardinale, si pongono sotto i piedi le proteste dell'uno [193] e degli altri e nessun bene al certo da que' scritti ricavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002107 |
Se poi voleste giustificarvi presso i cattivi, io nol credo, poichè io non posso supporre che l'Eminenza Vostra possa paventare i giudizi di costoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002286 |
Ma si riebbe da questo panico timore al riflettere che molti erano perseveranti nel bene, che i recidivi non erano in numero stragrande, e che costoro medesimi colla pazienza, colla carità e colla grazia del Signore, per lo più si mettevano in fine sulla buona strada, e che perciò la parola di Dio era un germe, il quale, o più presto, o più tardi, produceva il sospirato frutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003836 |
Miserabili! Si dovranno poi far riduzioni nella pensione, a costoro o agli altri che sono buoni? Quest'oggi mi fu già data una nota di questi padroni del mondo e non son pochi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004204 |
- Ma costoro che sono avanti negli studi, sono appunto quelli ai quali io desidererei di parlare più sovente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004204 |
Ma costoro come vogliono poi fare per conoscere la loro vocazione, se non si lasciano vedere dai superiori, se tengono chiuso il loro cuore? Mi diceva un giovanetto, al quale avevo domandato qual fosse il motivo per cui tanti antichi mi stavano lontani: - Io credo che il motivo sia perchè sono colpevoli di qualche fallo, perchè hanno la coscienza imbrogliata e temono di essere conosciuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004212 |
Che cosa diremmo di costoro che vorrebbero lasciare divorar tutti dai lupi, perchè temono di far la spia? Gridate, fatelo conoscere il lupo ai superiori, ai maestri, agli assistenti, ai chierici, affinchè nessuno ne resti divorato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004514 |
Costoro sono qui che mi ascoltano e sono ancora in tempo di emendarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004517 |
Tutti costoro in qualche maniera ci hanno beneficati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005623 |
Per costoro non abbiamo dunque più bisogno di chiedere la licenza dai Vescovi per poterli ordinare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005748 |
Dopo i primi complimenti costoro vennero a concludere:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006323 |
Quindi la pregherei ancora ad ammonire costoro, e a dir loro da parte mia, che avrei infinitamente più caro che mi avessero dato a bere il veleno, che mi avessero ucciso, piuttosto che soffrire le amarezze di animo che ora provo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006482 |
- Ecco: molti vengono qui a chieder grazie per intercessione di Maria Santissima Ausiliatrice; se poi dopo un triduo od una novena costoro ottengono quanto desiderano, [651] e guariscono: non sono mica io: è un favore unicamente della SS. Vergine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006947 |
Costoro non sarebbero riconosciuti come Chierici dai loro Vescovi, perchè loro non consta nè della carriera chiericale da essi percorsa, nè degli studi fatti, e quando anche constasse, forse non sarebbero riconosciuti, e perciò dovrebbero ricominciarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007172 |
Ed egli rispose: Chi è la mia madre e chi sono i miei fratelli? - Ed estesa la mano verso de' suoi discepoli: - Costoro, disse, sono la madre e i fratelli che io ho. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008214 |
Costoro avevano in fronte: Corrumpunt bonos mores colloquia mala.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008214 |
Ma quello che mi ha in modo particolare occupato furono tanti, sulla cui lingua stava come innestato una fragrante rosa, oppure un [807] candido giglio, e di costoro il numero era grande. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008214 |
Mi son messo a gridare contro costoro, ma essi fuggirono e non mi ascoltarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008736 |
Costoro sono esposti ai più gravi pericoli, spirituali e corporali, nè si sa come impedirne la rovina, se non si stende una benefica mano, che li accolga, li avvii al lavoro, all'ordine, alla religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008754 |
La casa dell'Oratorio si adopera anche per aiutare costoro, sia che possano pagare qualche pensione, oppure essendo assolutamente poveri debbano riceversi gratuitamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009784 |
Molti di costoro non temevano di palesare ai loro superiori le loro mancanze, e talora confidavano ad essi persino i segreti della loro coscienza, mentre in tempo di ricreazione si passeggiava sotto i portici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000109 |
Sapeva pure distinguere quelli che andavano a' suoi piedi con secondi fini e costoro in bel modo consigliava d'andare da altri, rifiutandosi di ascoltarli; il che appariva dal loro vedersi ritirare subito dall'inginocchiatoio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000350 |
Oltrechè egli medesimo teneva molto d'occhio costoro, se sospettava che qualcuno potesse aver bisogno di una speciale sorveglianza, ne avvisava gli altri superiori affinchè stessero guardinghi, ma quel che è più, mettevagli accanto qualche compagno ben fermo nella virtù, con incarico che non lo perdesse mai di vista, che cercasse di farsi suo amico, e che anche in bel modo lo attirasse alle pratiche di pietà e specialmente alla frequenza dei SS. Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000525 |
Costoro si avvicinavano per predicare a quei barbari la religione di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004055 |
Ecco il biglietto che veniva inviato ai parenti di costoro, firmato da Don Rua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005526 |
Disse pure il metodo che egli tiene con costoro; di non mai rispondere ai giornali che gli scrivono qualcosa contro...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005796 |
Costoro eran disposti a molte concessioni, ma il Papa ne voleva tante altre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006037 |
Tutti dicono: - Monistero, monistero! - Oh! quanto hanno più comodo di far orazione e di farsi sante le zitelle divote che sono povere nelle case loro, che nel monistero! Quante di costoro, come io so, si son pentite di essere entrate nel monistero, specialmente se il monistero è numeroso, dove alle povere laiche appena in certe parti si dà tempo per dire il Rosario!...". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008355 |
- Niuno di costoro finora uscì dalla Salesiana Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009088 |
L'Ordinario non vuole assolutamente che di costoro si prenda cura alcuna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009088 |
Oggi ho accolto uno di costoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010206 |
Costoro appartengono ai più discoli della città, i quali per lo più non sono accolti nelle pubbliche scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010927 |
Gli avrebbe forse ancor detto altre cose, ma venne in quel momento una persona per parlargli, e Don Bosco, soggiungendo queste parole: "Domanda a costoro come hai da fare per parlare a Don Bosco "si mise con quel signore; prese la scala in faccia ai portici e la saliva su lentamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011339 |
Se costoro non sono in libertà, piuttosto non se ne accetti l'invito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011747 |
Altrove egli non solo promette, ma assicura a costoro il centuplo in questo mondo e la vita eterna... ecco perchè dice est, perchè ci vien quasi di diritto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011841 |
Se costoro dicessero che non osano, se questo non osare fosse effetto di gravi colpe, di cattiva condotta, sarebbe un indizio contrario alla loro vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011944 |
Di fatto come noi potremo pretendere che gli allievi siano esemplari e religiosi, se in noi vedono negligenza nelle cose di chiesa, nella levata, nella meditazione, nell'accostarci alla Confessione, alla Comunione o nel celebrare la Santa Messa? Come può pretendere ubbidienza quel Direttore, quel maestro, quell'assistente, mentre eglino per frivoli pretesti si esimono dalle loro obbligazioni, e per lo più senza permesso escono di casa, e si occupano di cose che non hanno alcuna relazione co' proprii doveri? Come ottenere dagli altri carità, pazienza, rispetto, se chi comanda va in furia con tutti, percuote, censura le disposizioni dei Superiori, critica gli orari e gli stessi trattamenti di tavola e chi ne ha la cura? Noi siamo certamente tutti d'accordo nel dire a costoro: Medice, cura teipsum.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013453 |
L'anno scorso costoro dicevano che il Vicario non sarebbe mai Vescovo, perchè D. Bosco aveva interesse di tenerlo a Lanzo, ora dicono l'opposto, ma è sempre lo stesso movente che scioglie certe lingue.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014165 |
- Ma chi sono costoro, esclamava nel frattempo, vòlto alla guida.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014763 |
Costoro avrebbero il merito di quell'opera di misericordia che si chiama Albergare i pellegrini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014779 |
Costoro anche in mezzo alle loro ordinarie occupazioni, in seno alle proprie famiglie possono vivere in modo da essere utili al prossimo ed a se stessi quasi fossero in religiosa comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014947 |
Per costoro dimando caritatevole sussidio al paterno cuore della E. V.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015031 |
Costoro, vedendo inutile ogni loro sforzo si guardano a vicenda, come volessero darsi un segno, quand'ecco uno dei tre estrae un coltello a tre punte, e glie lo pianta alla parte del cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000154 |
Ma una volta avvenuta l'approvazione, bisognava entrare nella legalità, procedendosi però anche in questo per gradi; giacchè [28] non pochi, attaccatissimi alla persona di Don Bosco e disposti financo a buttarsi per lui nel fuoco, non possedevano ancora un'idea esatta e completa della vita religiosa: il far passare costoro bruscamente da una tal quale libertà all'osservanza totale avrebbe avuto per effetto di alienarli, inducendoli a impronte risoluzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000177 |
Dissi adunque: - Di costoro sono più sicuro e possono fare più presto; è ciò che cercava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000458 |
Costoro finivano con desiderare di essere preti e ne facevano insistente domanda a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001144 |
Don Bosco proseguì: [147] Molti mi chiedono se non si trattava più di andare in America ed io faccio sapere a costoro che oggi arrivò l'ultima risposta definitiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001145 |
Intanto fra poco si sceglierà il personale e costoro si metteranno a studiare la lingua spagnuola che è quella parlata nella Repubblica Argentina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001273 |
Finalmente non si facesse balenare la possibilità di prender Messa anche coi soli voti triennali, pur di essere forniti del patrimonio; tornare ciò di vero danno alla Congregazione, poichè certuni vi sarebbero entrati unicamente per istrappare la Messa e poi uscirsene; diventare costoro fra noi un vero flagello, perchè soggetti privi di vocazione e d'ordinario già scartati dai loro vescovi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001589 |
A costoro attesto tutta la mia soddisfazione, perchè mi recano veramente piacere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001591 |
Uno di costoro in compagnia d'altri venne in sagrestia a fine di confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001597 |
Eh! che volontà di confessarsi! Quanto ho detto però sia tra parentesi, che io la tengo per una ragazzata; ma con ciò, ripigliando il filo del discorso, volevo dirvi che costoro sanno che è bene l'essere buono, ma però non vogliono mai mettersi di proposito a far bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001611 |
E sì che il numero di costoro non è del tutto piccolo, potendosene contare uno sopra trenta circa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001611 |
Si è parlato di costoro sul serio ed erasi quasi deliberato di mandarli alle proprie case; ma l'occasione di questi spirituali esercizi ha fatto sospendere ogni decisione dispiacente, facendo sperare a taluno dei superiori che essi in questi giorni siano per mutare tenore di vita e praticare quindi innanzi con impegno la virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001625 |
Dicono costoro: - Come va che D. Bosco suggerisce ad alcuni de' suoi giovani che si facciano preti, purchè abbiano intenzione di ritirarsi in qualche Congregazione religiosa; e invece, se questi giovani dimostrano l'intenzione di stare in mezzo al mondo, suggerisce loro di non abbracciare lo stato ecclesiastico? - La ragione, miei cari giovani, è questa: vi sono molti, i quali, se stanno ritirati, praticano la virtù e adempiono con diligenza i doveri di religione; se invece si trovano [239] anche per brevi istanti nel secolo, non sono più capaci di contenersi fra i tanti pericoli che vi s'incontrano e non fanno buona riuscita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001638 |
DON BOSCO. Lo so che ve ne sono di costoro, e pur troppo non pochi; e altri non solo lo dicono, ma lo fanno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001638 |
Io non vado a investigare [241] le opere di costoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001675 |
Chi trovasse più comodo o conveniente fare altre pratiche, può farle; come sarebbe chi recitasse le allegrezze di Maria Vergine, chi il suo piccolo uffizio, chi i salmi penitenziali; costoro possono egualmente lucrare l'Indulgenza plenaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001677 |
Se si viene a conoscere che si fanno cattivi discorsi o cose contrarie alla virtù della modestia, non si tollera più; io sono costretto ad allontanar costoro dall'Oratorio, perchè non appestino gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001681 |
Costoro però bisogna che stiano attenti, poichè qualcuno converrà forse che lo consegniamo alla porta, prima che siano finiti gli esercizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001681 |
Forse in altri luoghi a costoro non si lascerebbe più passare in casa neppur la notte, e ben se lo meriterebbero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001756 |
Fra costoro vidi Don Rua, Don Cagliero, Don Bologna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001787 |
Ci ha già detto che coloro che volavano erano gl'innocenti; è facile capire chi siano quelli che andavano in fretta; ma costoro che restavano impantanati chi raffiguravano?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001790 |
Di costoro alcuno venne a domandarmi come lo [263] vidi; ma che cosa volete che io rispondessi? Poteva dire: Tu non hai confidenza nei Superiori, tu non apri loro il tuo cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001790 |
E, costoro, miei cari figliuoli, sono quelli che si tengono chiusi ai Superiori, non palesano il loro cuore, non sono sinceri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001792 |
Per costoro questo non è buon segno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001818 |
"Costoro, diss'egli in una conferenza di capitolari [269] delle varie Case durante gli esercizi autunnali, non si debbono accettare, se non diedero segno di una moralità a tutta prova o se non si lasciarono conoscere abbastanza bene e non ebbero confidenza grande nei superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001835 |
Uno di costoro spargeva fra i compagni che era risoluto di tornarsene a casa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001846 |
Costoro da chi li conosce poco, sono tenuti come tiepidi nel bene o per lo meno come mediocri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001846 |
Costoro vanno adagio a fare un passo; ma fatto che l'abbiano, non danno indietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001847 |
Se costoro si fermano in Congregazione, dopo qualche tempo, passati quei capricci, faranno del bene grandissimo a sè e agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001949 |
- L'anno scorso accadde che un maestro, messo appositamente per costoro, di tanto in tanto non potesse fare scuola, perchè ora con una scusa ora con un'altra si assentavano: motivo principale la poca voglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001952 |
Alcuni hanno ancora delle occupazioni e non possono cominciarle subito; per costoro si faranno un po' più tardi; altri comincieranno fin da domani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001976 |
Ora, venendo a conchiudere qualche cosa di pratico, se io dovessi dare un consiglio a costoro che si sentono dubbiosi nella vocazione, il mio consiglio sarebbe questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002021 |
- E costoro terranno il posto di altri; ma ci vorranno altri a tenere il posto di costoro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002685 |
Per costoro le pietanze non fioccano, per sedia serve il tavolato della nave, e per dormire hanno tutti insieme un camerone e i letti a centinaia intorno, come le scansie di una biblioteca.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002937 |
Altri poi avranno macchie più o meno gravi: costoro non lascino che queste facciano presa nel loro cuore, ma si mettano subito di buona volontà; finchè la piaga è recente, più presto è sanata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002960 |
Costoro specialmente e poi anche tutti gli altri procurino d'onorarlo molto questo gran Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003390 |
Agli sforzi di costoro pare si possa anche aggiungere l'Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni allo Stato Ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003430 |
Costoro anche in mezzo alle ordinarie loro occupazioni, in seno alle proprie famiglie, possono unirsi a quelli, che vivono di fatto in Congregazione merce quest'associazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003498 |
Costoro anche in mezzo alle loro ordinarie occupazioni, in seno alle proprie famiglie, possono farsi Cooperatori e vivere come se di fatto fossero in Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003900 |
Non vorrei ora che alcuno mi dicesse: - Ma io vorrei solo saper di sicuro che il Signore mi vuole così, e poi direi, e poi farei, - Costoro vorrebbero che il Signore venisse in persona proprio ad invitarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003932 |
[580] Ora se qualcuno di voi ha motivi superiori di costoro per andare a casa venga a domandare che io lo lascerò andare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004813 |
[221] Postilla: "Se tutti gli istituti sono approvati colla prova dei voti triennali, può un vescovo rifiutare a costoro le ordinazioni? In fine è il vescovo che debba giudicare se uno abbia la vocazione religiosa?". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000045 |
Contentando alcuni di costoro, trattandoli graziosamente, regalandoli, ci apriamo già una buona via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000210 |
Ma se ne viene un altro, poi un secondo, poi altri ancora, costoro siano sempre trattati al pari del primo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000353 |
Se in chiesa veramente facesse freddo o si gelasse, costoro avrebbero ragione di far ciò; ma siccome in chiesa c'è abbastanza caldo, non sono certamente da lodarsi se a questo modo trascurano [31] le preghiere comuni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000357 |
Stabiliamo adunque alcune norme, perchè eziandio costoro possano essere contentati ed anche perchè dalla confessione ne venga maggior frutto alle anime vostre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000359 |
Molti dicono: - Noi desideriamo andarvi ogni otto giorni! - E costoro vadano ogni otto giorni e fanno bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000367 |
Specialmente che costoro adesso sono negli anni in cui devono decidere seriamente della vocazione, e hanno più bisogno consigliarsi e di trattenersi con Don Bosco: costoro desidero che abbiano sempre la preferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000498 |
Meco stesso andava dicendo: - Ma a che fine costoro lavorano tanto? - E rispondeva a me [42] stesso: - Per provvedere le pagnotte ai miei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000498 |
Vi erano qua e là i capi preposti a dirigere i lavori e fra costoro mi sembrava di esser anch'io. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000667 |
Certamente che non conviene ch'io dica, e non dirò, chi siano costoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000793 |
Riguardo a Valsalice, dove i letti degli alunni venivano rifatti dai servi, costoro rassettassero pure le celle dei chierici, perchè altrimenti il chierico sarebbe stato in condizione di umiliante inferiorità a petto dei giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000921 |
campo d'andare nelle Missioni ed è conveniente che costoro siano contentati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001420 |
Scrisse varie lettere a Don Rua per molte disposizioni da prendersi, a Don Barberis per i novizi e a Don Durando per la scuola dei Figli di Maria Ausiliatrice, lasciando sempre di salutar qualcuno, come se a costoro e a tutti gli altri pensasse continuamente in modo particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001519 |
Io poi non so come costoro possano accostarsi tutti i giorni alla Santissima Eucaristia, e pregare con fiducia di conseguire ciò che domandano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001522 |
Ed io ripeto che non so come costoro si accostino ai sacramenti con una disubbidienza così grave sulla coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001522 |
Io sono solito a dire che costoro è meglio che non ci vadano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001589 |
Tutti costoro l'anno scorso erano tra noi semplici artigiani ed ora sono là campioni stimati ed onorati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002391 |
Costoro procurino di pensar seriamente, perchè in modo particolare per questo fine, essi fanno gli esercizi, per deliberare intorno alla loro vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002630 |
Costoro tremano al pensiero di essa, perchè la coscienza li rimorde. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003121 |
Vivo desiderio di costoro si è di farsi ecclesiastici e andar a predicare il Vangelo tra i selvaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003137 |
- Costoro, insisteva egli, vedendo essere palesi le nostre intenzioni e le nostre opere, sono contenti e non cercano più oltre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003679 |
Giacchè danno sussidi a costoro, non posso intendere come rifiutino di darli ad un concittadino cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003723 |
Chi vuole fermarsi nell'Oratorio, voi lo sapete che io sono contento che si fermi, e costoro faranno le vacanze qui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003939 |
Io sono di parere che, essendo costoro buoni preti, possano fare molto bene dove si trovano, massime in questi tempi, nei quali i preti scarseggiano tanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003939 |
Soleva dire: - Costoro, avendo nelle loro diocesi una posizione, incontrano sempre mille difficoltà per abbandonarla e perciò credo che molti non verranno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004371 |
A difficile per chi non è [430] assuefatto, usare una sana prudenza in mezzo a costoro, che sono soliti a tenere il prete per un essere da aversi in niun conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004373 |
Credo che costoro non saranno mai più nemici acerrimi dei preti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004647 |
Quell'individuo mi disse: - Ora vedrai che cosa avverrà di costoro; vedrai che cosa riceveranno, perchè non si vogliono abbassare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004725 |
Ancorachè cattivi, se fossero svelati, si potrebbero correggere; ma no, stanno nascosti, noi non ce ne accorgiamo, ed intanto il male si fa grave, il veleno si moltiplica nel cuore di costoro, e quando fossero conosciuti non vi sarebbe più tempo a riparare il danno che già hanno prodotto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005194 |
Costoro che seguono, partono con lui per Buenos Aires.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005198 |
- Costoro sono destinati per S. Nicolás e sono guidati dal sacerdote Remotti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005582 |
- Ma chi è mia madre, i miei parenti? - E, stese le mani sulla turba che lo attorniava, esclamò: - Vi dico in verità, che coloro i quali odono la parola di Dio e la praticano, costoro sono mia madre e miei fratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005826 |
Desidero però che costoro siano Superiori non solo di nome, ma anche di fatto, e perciò tutti loro obbediscono e li rispettino real mente come Superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006072 |
Erano costoro in numero maggiore dei primi e avevano riportate le ferite sul sentiero della loro vita, dai nemici che facevano siepe al loro viaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006454 |
Non dovrebbe essere una colonia di deportazione, ma invece raccoglierebbe la sterminata quantità di Italiani che presentemente conducono vita stentata negli Stati del Chilì, della R. Argentina, dell'Uruguay, del Paraguay etc. Io sono persuaso che alla notizia di una colonia dove avrebbero lingua, costumi, governo italiano, costoro si raccoglierebbero colà assai volentieri, sia per coltivare le campagne, sia per esercitare la pastorizia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006504 |
Qui c'è uno che è in dubbio di sua vocazione; là c'è un altro che è in procinto di prendere una risoluzione che gli arrecherà poi danno sempre; ebbene costoro, se sono consigliati, confortati nel bene, quanto non ne potranno avvantaggiare! Molte volte basta una sola parola per far sì che uno stia o si metta sulla buona strada.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006512 |
Avviene molte volte elle vi è qualche disordine in casa ed i Superiori non lo sanno e perciò non possono porvi rimedio; è di assoluta necessità che voi ne parliate, li rendiate consapevoli del male: voi vi trovate a contatto con costoro, mentre i Superiori stanno lontano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006550 |
Alcuni erano apostoli, ma oltre agli apostoli, vi erano i settantadue discepoli, poi vi erano i diaconi, vi erano i cooperatori evangelici; ma tutti costoro lavoravano d'accordo, tutti uniti con grande amor fraterno, e perciò riuscirono a quello che riuscirono, a cambiar la faccia al mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006605 |
Costoro ignoravano l'Ebraico, [636] ma conoscevano Elia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000442 |
Costoro lasciarono un vuoto che dovrà essere riempito da altri, oppure compensato dalle maggiori fatiche di quelli che vi si trovano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000447 |
Quindi motti sono i discoli, ed è un gran vantaggio che costoro, i quali riceverebbero o nessuna o una cattiva educazione, siano istruiti cristianamente e indirizzati ai Sacramenti; grande vantaggio non solo per essi, ma anche per la città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001043 |
Costoro sono in gran parte Italiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001146 |
Costoro li accolsero con bontà esemplare, loro offersero alloggio, chiesa e pane, offrirono comodità di celebrare il sacro loro ministero, e così di essere conosciuti, aprite altre e poi altre case a favore della classe più bisognosa della civile società, di pericolanti giovanetti, che se non sono aiutati diventano il flagello della società, e per lo più vanno a popolare le prigioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001672 |
In occasione poi degli esercizi spirituali ciò avviene proprio su larga scala; ma purtroppo questo non è in tutti, ed anche dopo vari anni, se si domanda a uno di costoro: - Ma non hai tu fatto gli esercizi spirituali? - Sì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001693 |
Con costoro bisogna procedere irremissibilmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001702 |
Trovandosi di costoro che si conoscano proprio necessitosi, si soccorrano in tutti i modi possibili; perchè sono sempre in pericolo maggiore che non i paesani in egual condizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001703 |
Il motivo di questo è che, se costoro si adattano a domandare la limosina mentre sono forti e robusti, li spinge vera necessità e sono buoni cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001744 |
- La cosa è un po' difficile, notò egli, perchè costoro spesse volte, e si può dire sempre, hanno demeriti notevoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001943 |
Costoro altro non fanno che affliggere e far piangere questa Chiesa, e se vengono nel luogo sacro, vi vengono solo per portarvi la desolazione ed aumentare gli affanni a questa povera Madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001943 |
Ora è con costoro appunto che la Chiesa diventa terribile, è a costoro che la Chiesa, santamente sdegnata, manda terribili castighi e pene, come vediamo tuttodì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002617 |
Costoro pensino seriamente alle cose dell'anima loro, vedano in questa novena se nella loro condotta vi è qualche cosa da togliere, quello che vi è da aggiungere e quello che è da correggere, e poi domandino al Signore la grazia di poter adempiere quello che hanno meditato e risoluto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002683 |
Basta... ho differito sempre un giorno, poi un altro e un altro ancora a porre in esecuzione questa disgustosa misura, e siam venuti agli esercizi: e poi ho pensato che se costoro non facevano gli esercizi spirituali nell'Oratorio, non avrebbero mai più avuta occasione di farli e di pensare seriamente all'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002683 |
Costoro sono qui che mi ascoltano; io non li nominerò, e neppure li farò chiamare, ma ciascuno può sapere, se entra in questo numero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002685 |
Costoro che hanno fatto queste cose e che mi sentono, pensino che si parla di loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002687 |
Costoro si consiglino col confessore; questo è appunto il tempo opportuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002707 |
- Costoro farebbero meglio ad essere leali e andare dal Superiore e dirgli schiettamente: - Io non ho volontà di rimanermi in questa Congregazione; ma vorrei fare i miei studi e non ne ho i mezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002732 |
Ma quando si va per semplice piacere di andare, costoro rimangano pure qui con me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002738 |
Ciò mi fa piacere, ma desidero che costoro le facciano volentieri, e che non facciano disperare gli assistenti ed i maestri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002774 |
E gli altri che non avessero occupazione fissa, devono sempre far vacanza? Quando non vi fossero più libri da leggere, nè in libreria, nè in biblioteca, e li avessero già letti tutti, io direi loro: - Riposatevi pure! - Ma fin tanto che vi sono libri da leggere, vi dirò sempre: Leggete! Fra costoro sono quelli che vennero per passare alla filosofia; ed io li consiglierei a leggere il trattato che avranno da studiare in [438] quest'anno: potrebbero anche leggere o mandare a memoria un libro di Virgilio, di Orazio, di Ovidio, o un canto di Dante, o ripassare e ripetere quegli autori che hanno studiato nel corso di latinità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002790 |
Oltre ai ragazzi, molti adulti laici ed ecclesiastici, " un esercito " dice la cronaca, accolti come aspiranti accrescevano il disagio e stavano essi stessi a disagio; costoro però, uomini d'ogni fatta, avvocati, professori, maestri elementari, ufficiali dell'esercito e della marina, impiegati delle ferrovie, preti semplici, parroci, canonici, quando videro da vicino quali sacrifizi li attendessero nella vita da loro vagheggiata, quasi tutti se ne ritrassero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002933 |
Costoro riescono compositori nello stabilimento od in altre tipografie; parecchi conseguiscono il diploma per l'insegnamento ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003080 |
Costoro [489] spesso disprezzano chi prega e chi inedita, ma saranno costretti a credere alle opere di cui sono testimoni oculari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003395 |
E costoro a pieno coro cantare distintamente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003626 |
Per lo più costoro portano seco un po' di danaro, che consumano in breve tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003629 |
Costoro se venissero accolti in un ospizio, dove siano istruiti, avviati al lavoro, sarebbero certamente tolti alle prigioni, restituiti alla civile società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003636 |
A costoro non si può altrimenti provvedere, se non con ospizi e case di preservazione, con arti e mestieri ed anche con colonie agricole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003650 |
2° Molti che versavano in estremo pericolo di divenir discoli, cominciavano a cagionar molestia agli onesti cittadini, e già davano non leggieri disturbi alle pubbliche autorità, costoro si ritrassero dal pericolo e si posero sulla strada dell'onesto cittadino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003884 |
Ciò nulladimeno di costoro è assai ristretto il numero in Torino a motivo delle opposizioni fatte dal superiore ecclesiastico; ma volendo in ogni cosa prestare ossequio all'autorità e togliere ogni pretesto si assicurò l'Arcivescovo che, eccettuato il foglio in corso di stampa, in avvenire si parlerebbe della chiesa di S. Giovanni, ma senza fare motto che debba servire di monumento a Pio IX. Ciò fu promesso malgrado le opposizioni dei cooperatori salesiani, che vedono ingiusta la proibizione di erigere un monumento di gratitudine al fondatore della loro associazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004094 |
Istruire costoro, avviarli al lavoro, provvederne i mezzi e, dove sia necessità, anche ricoverarli, nulla risparmiare per impedirne la rovina, anzi farne buoni cristiani ed onesti cittadini, sono opere che non possono non essere rispettate, anzi desiderate da qualsiasi governo, da qualsiasi politica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004998 |
Per chi non avesse coraggio di andate nelle missioni estere, abbiamo case in Francia, a Roma, nella Liguria e nel Piemonte: qui costoro potranno fare il missionario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006423 |
Vi sono poi avvisi, i quali non conviene che siano dati da te, e che farai dare da costoro, essendo molto opportuno che assegni tu l'argomento da trattare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006470 |
Nel 1879, radunati tutti i suoi fagioli, com'ei chiamava i giovani del "giardinetto " fece loro una conferenza e infine disse: - Alcuni di voi andranno a casa in vacanza; uno di costoro andrà a casa col desiderio di ritornare nell'Oratorio, ma, vinto dai parenti, andrà in seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006694 |
Né i giovanetti buoni potranno ricevere nocumento da costoro, perché non avvi né tempo né luogo, né opportunità, perciocchè l'assistente che supponiamo presente ci porrebbe tosto rimedio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000453 |
Il che sarebbe un vero disastro per questi poveretti, perciocchè numero notabile di costoro che sono di svegliato ingegno si troverebbero nella impossibilità di farsi una posizione onorata nel commercio, nella milizia, e nell'insegnamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000587 |
- Costoro, disse, si tengano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000634 |
A costoro si congiunsero i giovanetti superstiti alla antecedente battaglia e tra tutti formarono una specie d'esercito aventi ognuno per arma nella destra il Santissimo Crocifisso, nella sinistra un piccolo stendardo di Maria Ausiliatrice modellato come si è detto sopra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000858 |
Desideroso d'altro canto di obbedire per quanto è possibile alle autorità dello Stato, ho procurato di mettere in classe insegnanti col loro rispettivo titolo; e, poichè alcuni di essi sono applicati all'amministrazione materiale dell'istituto, mettevano supplenti idonei, elle hanno titoli equipollenti, e costoro assistevano e dirigevamo le classi in quelle ore in cui quelli non potevano trovarsi in classe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000959 |
Desideroso d'altro canto di obbedire per quanto è possibile alle autorità dello Stato, ho procurato di mettere in classe insegnanti col loro rispettivo titolo; e poiché alcuni di essi sono applicati all'amministrazione materiale dell'istituto, mettevano supplenti idonei, che hanno titoli equipollenti, e costoro assistevano e dirigevano le classi nelle ore in cui quelli non potevano trovarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001035 |
Non potrei servirmi di costoro nelle nostre classi? Siccome poi gli istituti privati hanno libertà di orario, niuno può pretendere che l'insegnamento non si faccia quando e come torna possibile e comodo agli Insegnanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001058 |
[178] "Noi chiediamo, scrive l'autore, a chi ha consigliato, a chi ha ordinato e a chi ha fatto eseguire la chiusura delle scuole sopradette per la mancanza di patente legale in chi fu trovate un giorno ad insegnarvi, noi chiediamo a tutti costoro se in questa stessa Torino tutti gli insegnanti governativi che presentemente insegnano siano muniti di laurea o patente che li autorizzi all'insegnamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001280 |
Costoro sono esposti ai più gravi pericoli spirituali e corporali, nè si sa come impedirne la rovina, se non si stende loro una benefica mano, che li accolga, li avvii al lavoro, all'ordine, alla religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001599 |
Costoro, appena capirono che nulla restava a fare, batterono mogi mogi in ritirata per la strada divorata dal rappresentante del Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002986 |
Finalmente la più grande consolazione noi la proveremo in punto di morte, perchè allora questi giovanetti da noi beneficati si rivolgeranno a Dio e gli diranno: Costoro salvarono l'anima nostra e Voi salvate la loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002998 |
Veniva dai dintorni di Lucca; lo accompagnavano il padre, la madre e un altro uomo; era intenzione di costoro ottenere da Don Bosco che lo benedicesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003266 |
Contro a costoro niuno finora potè fare parola di rimprovero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003310 |
Costoro sono di quei tali che, al dire del Salvatore, vanno sempre domandando tremebondi: Che cosa mangeremo domani? che cosa berremo? di che cosa ci copriremo? Quid manducabimus? aut quid bibemus? aut quo operiemur? E così radunano sempre, tesoreggiano sempre, tengono in serbo, e intanto viene la morte senza che abbiano fatto del bene e lasciano i loro averi all'ingordigia o ai litigi dei parenti, che in breve se li consumeranno o se li faranno divorare dagli avvocati e dai procuratori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003326 |
Udito il parere degli altri, che ignoriamo quale fosse, Don Bosco parlò così: - No! no! no! Ai giovani che fanno pasticci fino all'ultimo, io rispondo: No, non farti chierico! Costoro nel tempo del noviziato sanno frenarsi; ma poi l'incendio si ridesta sempre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003356 |
- Dammi i nomi di tutti costoro, affinchè io possa ricordarmi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003833 |
A costoro si presta l'insegnamento primario e ad alcuni anche il corso classico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003878 |
Alcuni anni or sono aveva l'onore di presentarmi a S. E. il sig. Ministro degli Affari Esteri per segnalare l'abbandono in cui si trovano molti fanciulli di famiglie italiane; costoro dimoranti al mezzodì della Francia abbandonati a se stessi e per lo più, dopo essersi resi colpevoli in faccia alla civile autorità, sono inviati in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005328 |
Per costoro quello di Don Bosco è, a parer mio, tutt'altro che istituto di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006191 |
Quando verrà dunque la volta per i Padri Salesiani? Perchè esitiamo nell'intimar loro, senza più discutere, un decreto d'espulsione, che i loro maneggi giustificano anche troppo? É una misura elle non si esiterebbe a prendere contro stranieri laici, i quali, sfidassero sfacciatamente come costoro la legge francese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006196 |
Ebbene, noi crediamo che non sarà così, e che la legge sarà certamente applicata a costoro come fu a tutti gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006917 |
A me toccò la brutta figura di sentirmi interrogare da certi parenti se fosse vero, ciò che avevan narrato i loro figli, di certe parole usate da chierici e sapean dirmi nome, cognome, patria di costoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006931 |
A costoro piuttosto un po' d'elogio moderato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001106 |
Anche a costoro dirà il Signore: - Li accumulaste! li accresceste! Sì, é vero; ma intanto i poveri soffrivano la fame; ma intanto migliaia di fanciulli abbandonati crescevano nell'ignoranza della religione e nel mal costume; ma intanto le anime redente dal mio Sangue cadevano nell'inferno. |
||||||||||||||||
A015001142 |
A me basta che ognuno sappia bene quello che lo riguarda; e quando un artigiano possiede le cognizioni utili ed opportune per ben esercitare la sua arte, quando un professore é fornito della scienza che gli appartiene per istruire adeguatamente i suoi allievi, quando un sacerdote mediante i dovuti esami é giudicato idoneo ad esercitare il sacro ministero e lo esercita di fatto con vantaggio delle anime, costoro, dico, sono dotti quanto è necessario per rendersi benemeriti della Società e della Religione ed han diritto quanto altri di essere rispettati. |
||||||||||||||||
A015001863 |
Ma né il Turchi né il Ballerini ebbero mai a fare nulla col tipografo, poiché alla stampa badavano Don Anfossi e due fidati operai, ex-allievi dell'Oratorio; costoro pensavano pure al contratto e alle spese. |
||||||||||||||||
A015001979 |
Costoro, stretti in comitato nazionale, avrebbero procurato di smaltire i biglietti, mandandone specialmente a tutti i Cavalieri dell'Ordine Mauriziano. |
||||||||||||||||
A015002448 |
Imperocché molti di costoro si recano in Roma colla fiducia di trovare lavoro e danaro, ma delusi nelle loro speranze cadono nella miseria, esposti al pericolo di mal fare, e per conseguenza di essere condotti a popolare le prigioni dello Stato. |
||||||||||||||||
A015003368 |
A costoro sì, che sarebbe necessario far risonare alle orecchie le terribili parole di Gesù Cristo: E' morto il ricco, e fu sepolto nell'inferno. |
||||||||||||||||
A015003724 |
I Salesiani per tutti costoro, più che fumo, erano un pruno negli occhi.. |
||||||||||||||||
A015007628 |
[12] Per altro negli elenchi ufficiali delle spedizioni si tenne sempre conto anche di costoro, considerandoli come componenti una spedizione del 1880.. |
||||||||||||||||
A015007659 |
Per lo spazio di 20 minuti tutti costoro continuarono ad accompagnarci tra le travi ed i ponti mobili, e non ci lasciarono che quando arrivammo sulla strada, dove trovammo una vettura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000490 |
[84] Ella tosto soggiungeva: - Stia tranquillo, il potere di costoro è secondario e la loro autorità sarà temperata da quella dell'Arcivescovo; ed una delle cose che faremo sarà di condurre a termine l'approvazione della Congregazione Salesiana.. |
||||||||||||||
A016000522 |
- Niuno di costoro finora uscì dalla Salesiana Congr. |
||||||||||||||
A016001210 |
Tutti costoro, fattisi in seguito apostoli dell'apostolo, venivano cambiando le sue travagliose peregrinazioni in ovazioni pie, volgendole pure a strumento di salute per tanti.. |
||||||||||||||
A016001829 |
Luigi! E tutti costoro chi sono?. |
||||||||||||||
A016004594 |
E che dunque si pensan costoro? Oh!! prendon lor diffesa i libertini. |
||||||||||||||
A016004599 |
Sebbene a parlar chiara, costoro la sbagliano grandemente. |
||||||||||||||
A016004623 |
La sacra scrittura ci dice essere meglio che costoro fossero o totalmente freddi nel servizio di Dio, o del tutto caldi. |
||||||||||||||
A016004624 |
Queste anime, o Dio quanto son poche! queste che io chiamo fortunate ed avventurose, ne invidio il loro stato, benedico il Signore che le secondi propizio; nullameno dico che anche costoro hanno bisogno d'esercizi spirituali; saranno costoro più infervorati degli Apostoli; più puri, più santi della Vergine SS., più avvanzati nella perfezione dei fedeli dei primi tempi? Eppure il Salvatore loro comandò che non partissero da Gerusalemme sino a che avessero ricevuto lo Spirito Santo ( Act., I). Ubbidirono gli Apostoli e con Maria SS. e gli altri fedeli e discepoli radunatisi assieme in luogo d'orazione non altro facevano che occuparsi delle lodi del Signore, ringraziarlo, benedirlo; et semper erant in templo laudantes et benedicentes Deum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000372 |
Costoro inoltre non hanno il nostro spirito, per quanto siano santi e dotti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000397 |
Il Divin Salvatore protestò che nell'ultimo giudizio pronuncierà la sua sentenza principalmente secondo che avremo o non avremo avuto viscere di misericordia per i meschini, e dirà apertamente innanzi a tutto il mondo: - Ciò che avete fatto al più piccolo di costoro lo avete fatto a me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000397 |
Il Preside acconsentì, sicuro di aver tra poco la preda agognata; ma Lorenzo distribuita ai poveri la somma di danaro ritratto dal tesoro venduto, di costoro radunò una folla grandissima nell'atrio del Preside. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000596 |
Vidi, è vero, molti che correvano, giuocavano, si agitavano con beata spensieratezza, ma altri non pochi io ne vedeva, star soli, appoggiati ai pilastri in preda a pensieri sconfortanti; altri su per le scale e nei corridoi o sopra i poggiuoli dalla parte del giardino per sottrarsi alla ricreazione comune; altri passeggiare lentamente in gruppi parlando sottovoce fra di loro, dando attorno occhiate sospettose e maligne: talora sorridere ma con un sorriso accompagnato da occhiate da far non solamente sospettare, ma credere che S. Luigi avrebbe arrossito se si fosse trovato in compagnia di costoro; eziandio fra coloro che giuocavano ve ne erano alcuni così svogliati, che facevano veder chiaramente, come non trovassero gusto nei divertimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000642 |
- E di costoro ve n'ha molti all'Oratorio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001025 |
Spesse volte nel mondo noi udiamo ripetere da persone di picciol cuore: Morto Don Bosco, che cosa sarà dell'Oratorio? Altri: Col mancar di Don Bosco ogni sua opera si spegnerà con lui! Ma non sanno costoro come le opere tue sono marcate dalla Provvidenza con un suggello indistruttibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001080 |
Magagne segrete per lo più trattenevano costoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001085 |
Non è cattiva cosa in sè aiutare costoro, ma insomma diamo il nostro pane a tanti che poi ci voltano le spalle e lo diamo per raccomandazione di chi talvolta, dopo averci tolti i giovani, ci critica ancora, dicendo che teniamo le vocazioni per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001090 |
DON BOSCO. - Da qualche tempo è scemato il numero degli ascritti che provengono dall'Oratorio, sia perchè i parroci ci mandano dei roclò [100] accompagnati dalle più belle attestazioni di buona condotta, sia perchè quando costoro sono accettati non si ha abbastanza energia nel rimandarli alle case loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001121 |
Da costoro viene gran disturbo nella casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001150 |
Se uno studente che non ha vocazione, si mette fra gli artigiani, ne fa strage a dritta ed a sinistra, perchè costoro sono individui della peggiore specie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001167 |
Voti sapete quanta affezione io nutra per quelle anime che Gesù benedetto Signor nostro nella sua infinita bontà volle affidarmi, e d'altra parte non dovete misconoscere quale responsabilità pesi sugli educatori della gioventù e quale strettissimo conto costoro dovranno rendere della loro missione alla Divina Giustizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001206 |
La seconda cosa che desidero si è depurare le case da quegli elementi eterogenei che non sono della Congregazione: che costoro non vengano a tavola con noi, nè ai trattenimenti, conferenze, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001581 |
Costoro alla porta d'entrata distribuivano in regalo foglietti, che fornivano gl'indirizzi dei loro correligionari di Torino, Caserta, Civitavecchia, Firenze, Genova, Livorno, Napoli, Roma, Tivoli e insieme spacciavano opuscoli e volumi di propaganda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001720 |
A costoro sia usata diligenza particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001726 |
Per costoro siano fedelmente seguite le norme stabilite dalle nostre costituzioni per gli aspiranti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001731 |
Vengano essi non a perfezionare loro medesimi ma ad esercitare la cristiana perfezione e liberare dagli immensi e gravi pericoli in cui si trovano in generale i fanciulli poveri ed abbandonati; per quei fanciulli che furono già vittima infelice delle miserie umane o che hanno già fatto naufragio in fatto di religione e negli stessi costumi, costoro o non si facciano preti o siano inviati ad ordini claustrali o penitenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001993 |
Costoro però non avevano nessun distintivo di essere preti, chierici, o suore, ma egualmente come gli altri avevano la veste bianca e il pallio color di rosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001995 |
Osservai pure in mezzo alla folla schiere di fanciulli con aspetto rozzo e strano e domandai: - E questi fanciulli che hanno una pelle così ruvida, che sembra quella di un rospo, ma pure così bella e di un colore così risplendente? Chi sono costoro?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002194 |
Costoro trattarli gentilmente, dire la propria qualità, aggiungere che non si viene per immischiarsi in cose di religione, ma solo per fare conoscenza ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002196 |
Il Superiore darà al Vescovo il nome di coloro che successivamente destinerà a questo ufficio e se qualcuno di costoro non sembrerà adattato, il Vescovo lo farà sapere al Superiore perchè lo tolga.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002346 |
- Don Rua spiegò il suo concetto, domandando se non si potesse istituire per costoro una classe [374] simile a quella dei terziari, come hanno i Francescani nei loro conventi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002346 |
Costoro non si ammettano mai nella Congregazione e molto meno a pronunziare i voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002530 |
La E. V. ben sa che noi ci troviamo mancanti di mezzi per continuare i lavori della Chiesa e dell'Ospizio dei Sacro Cuore di Roma, e che le persone proposte alla clemenza del Santo Padre sono quelle appunto che ci hanno aiutato in passato e sono pronte ad aiutarci al presente; di più costoro hanno fatto e tuttora fanno molto pel danaro di S. Pietro; quindi mi sta grandemente a cuore che possano avere questo segno di alta benevolenza da parte del Capo Supremo di tutti i fedeli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003076 |
A capo di costoro vi è [488] un certo signor Burlezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003091 |
Costoro o non sarebbero ricevuti nei collegi soliti di educazione per la loro età, o essi stessi avrebbero ripugnanza ad assidersi in mezzo a tanti compagni più piccoli, o eziandio per il poco esercizio delle loro facoltà mentali troverebbero difficoltà enorme a intraprendere un corso regolare di studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003091 |
Costoro si rivolgeranno a voi chiedendo che li aiutate a farsi preti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003091 |
Molti e molti di costoro aspettano una mano amica che li aiuti a camminare per la strada della loro vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003091 |
Per costoro le porte delle nostre case saranno sempre aperte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003146 |
Coloro che conoscono la condotta di questi disgraziati diranno: Chi li ha educati costoro? Si risponderà: Ebbero educazione da D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003384 |
Sdegnato intìma a costoro di ritirarsi nelle proprie stanze, e quindi esce nel cortile per calmare, passeggiando, il suo spirito [548] alquanto agitato dopo sì spiacevole sorpresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003652 |
Costoro non parlavano che di Riformatorio sullo stampo delle solite case di correzione; ma Don Branda rispondeva non essere tale lo scopo dei Salesiani, e diede loro il libro del D'Espiney, affinchè vedessero quale fosse il sistema di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003958 |
Fra costoro che calorosamente mi tiravano, a così dire, per mano affinchè andassi avanti, vi era il caro Luigi Colle e schiere di Angeli, i quali facevano eco ai cantici di quei giovanetti che stavano a lui d'intorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004018 |
Non si dimentichino mai le parole che Leone XIII disse a Don Bosco a proposito degli spurii: " Non lasciate mai impeciare le vostre case con questa roba, perchè da costoro non avrete altro che scandali e dispiaceri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004024 |
Si osservi pure se per la parte materiale e morale costoro riusciranno di utilità a tutta l'intera Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004025 |
Costoro faranno uno sforzo che vale un momento, ma poi siamo da capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004468 |
Ora a costoro io dico come il Signore ad Elia: - Uscite, uscite dalla vostra inerzia, e, se non sapete o non potete scendere in lotta e combattere di fronte i nemici di Dio, aiutate almeno colle vostre limosine, colla vostra carità coloro, i quali sì trovano in campo, e sostengono il peso della battaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004786 |
- Disgraziati costoro! Ma non meno infelici quelli che si lasciano rubare l'innocenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004827 |
La bellezza di ciascuno di costoro era quale mente umana non potrà mai in nessun modo concepirne un'ombra per quanto lontana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006635 |
Per costoro il puro ammaestramento verbale sarebbe lungo e per lo più loro annoierebbe; perciò facilmente cessano di intervenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006721 |
Parecchi di costoro, circa cento, in gran parte di quelli fatti orfani nella fatale invasione del colera dell'anno scorso, sono attualmente ricoverati in Valdocco, altri sono altrimenti aiutati nel modo che si può; e costoro oltrepassano il mille e cinquecento tra tutti e tre gli Oratorii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001059 |
Erano costoro semplici chierici; ma avevano raggiunto il vigore dell'età e delle forze, provenendo dalla classe dei Figli di Maria. |
||||||
A018002133 |
La costoro partenza era stata determinata da mancanza di mezzi per vivere e da intrighi d'influenze occulte. |
||||||
A018004401 |
A costoro non si omise di somministrare puranco i mezzi di convertirsi, vuoi con apposite Conferenze Domenicali, vuoi con istraordinaria predicazione in forma di Esercizii per l'acquisto del S. giubileo, ora con appropriate istruzioni, ed ora con Omelie, quando in pubblico, e quando privatamente nelle visite che si fanno e si ricevono ma, è pur doloroso il doverlo confessare, tutto fu inutile ed infruttuoso fin'ora! In gran parte di queste spirituali vendemmie, aiutano assai le Figlie di Maria Ausiliatrice per ciò che spetta le giovanette e le prelodate Associazioni divote. |
||||||
A018006815 |
E il capo di costoro era uno in fama di buon Cattolico che frequentava la chiesa, che era tutto Papa e religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000233 |
Tra costoro, nel secolo testè trascorso, la Divina Provvidenza inviò a presidio e ornamento della sua Chiesa il sacerdote Giovanni Bosco che seguendo le orine dei santi Giuseppe Calasanzio, Vincenzo de' Paoli, Giovanni Battista de La Salle e di altri della stessa virtù e grandezza, prodigandosi tutto a tutti per tutti far salvi si dedicò interamente, con la Pia Società Salesiana, che egli stesso fondò e con altre varie opere, a condurre gli uomini all'eterna salvezza e specialmente ad educare e istruire i giovani nella religione, avviarli agli studi o alle arti.. |
||||||||
A019000691 |
Col titolo di regolatori vennero costoro divisi fra i capigruppo in numero proporzionato al contingente del rispettivo gruppo. |
||||||||
A019000819 |
Nel Concistoro segreto del A dicembre per la nomina di sei nuovi Cardinali, il Papa, accennando ai motivi che insieme con l'anno giubilare chiamavano a Roma tanti fedeli, pronunciò queste parole, che diamo qui tradotte dal latino: "Nè vogliamo tralasciare di ricordare che non pochi di costoro hanno preso l'occasione di venire a Roma, quando noi abbiamo decretato gli onori dei Beati a persone cospicue per la santità della loro vita, fra cui ci piace rammentare in modo speciale il Beato Giovanni Bosco, il quale e per se stesso e per mezzo della numerosissima famiglia di discepoli, posta al servizio della Chiesa, ha provveduto, quanto altri mai, alla cristiana educazione della gioventù".. |
||||||||
A019001033 |
Ma esempi e campioni anche per l'umanità senza aggettivi, giacchè mai essa è più onorata che quando lo è da simili prodotti usciti proprio dalle sue file, veri grandiosi compensi per altre manifestazioni, per altri uomini, che portano sì il nome di uomini, ma tali non sono per l'onore dell'umanità, non facendo costoro che alimentare le proprie più ignobili passioni contro la virtù, contro Dio, contro la verità e il bene, contro tutto ciò insomma che può formare e forma l'onore stesso dell'umanità. |
||||||||
A019001077 |
Allora invece tutti costoro, sfilati sulla piazza, e avanzatisi nella Basilica fino alga Confessione, ne uscirono per allinearsi a destra e a sinistra dell'itinerario e così fare ala d'onore al passaggio del Papa, rimettendosi poscia in moto, e formando una specie di retroguardia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003064 |
Sei tu, o... un demonio che guasti i compagni e impedisci coi tuoi scherni a costoro la frequenza dei Sacramenti [VIII 950].. |
||||||||
A020005144 |
Morto D.B., che cosa sarà dell'Oratorio?... Ma non sanno costoro che le opere tue sono marcate dalla Provvidenza con un suggello indistruttibile? (Prof. Fabre exallievo) [XVII 171].. |
||||||||
A020005860 |
· Con costoro procedere irremissibilmente [X 1043] [XIII 273)].. |
||||||||
A020011725 |
Costoro farebbero meglio ad essere leali [XIII 424]. |
||||||||
A020011851 |
· Altezzosi, irritabili "Costoro bisogna trattarli da ammalati" [VII 27].. |