Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002461 |
Costoro, incapaci di provvedere essi medesimi alla sventura dei figli del popolo, osteggiano e vilipendono quelli che vi provvedono, anzi congiurano alla rovina di opere che ci costarono sostanze, fatiche e sudori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002449 |
Io ho una buona speranza che un altr'anno... ma ehi! non faccio già profezie, sapete! quelle poche che ho voluto, in qualche occasione, avventurarmi a fare, mi costarono care e salate, e mi tolsero la voglia di farne delle altre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003157 |
La chiesa, l'ospizio e la scuola di Valdocco costarono, essi soli, assai più di un milione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006900 |
D. Rua convalescente, dopo mille inviti accettò due pranzi dai parenti dei giovani, quando era a Trofarello e gli costarono due ribassi di pensione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001774 |
I deserti Pampas e la Patagonia che costarono già tante fatiche e sudori alla E. V., e che si compiaque di raccomandarne più volte l'evangelizzazione ai Missionarii Salesiani, sembra che siano al punto di prendere regolare indirizzo sia quanto alla civilizzazione, sia quanto alla religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003888 |
E noi dovremo disanimarci? Oh no! Anzi raddoppieremo gli sforzi, per non lasciar venir meno quelle opere, che già ci costarono tanti sudori e tanti sacrifizi.. |
||||||
A018004118 |
Io prego V. S. di prestarci, il suo validissimo aiuto, invitando col suo diffuso giornale la carità pubblica a voler concorrer all'opera santissima della pia Società Salesiana, la quale senza disanimarsi raddoppia i suoi sforzi, per non lasciare venir meno quelle opere che già costarono tanti sudori e sacrifizi.. |
||||||
A018004403 |
II. La riedificazione quasi per intero della chiesa di Viedma, e la arricciatura e pittura della nuova Parrocchiale di Patagones, costarono oltre a molti gravi fastidi, la bagatella di 50.000 franchi. |
||||||
A018004748 |
Come si vede, questo luttuoso avvenimento ci obbliga a grandi sacrifizi, affinchè non vadano come perdute opere, che ci costarono già spese e fatiche immense, e che non possiamo trascurare senza grandissimo danno delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000685 |
Certi fiorellini, certe foglioline, certe volute costarono ognuno un'intera giornata di paziente attenzione, e tali minuzie in un solo piviale si i contavano a centinaia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006083 |
D. Rua convalescente, dopo mille inviti, accettò due pranzi dai parenti dei giovani e gli costarono due ribassi di pensione [XIV 843]. |
||||
A020009084 |
· D. Rua convalescente, dopo mille inviti accettò due pranzi da parenti dei giovani e gli costarono due ribassi di pensione [XIV 843]. |
||||
A020009446 |
D. Rua convalescente, dopo mille inviti accettò due pranzi dai parenti dei giovani e gli costarono due ribassi di pensione [XIV 843]. |