Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000220 |
Il popolo, sotto un cielo bello e splendido, è di umore lieto ed aperto, di buona indole e assai cortese coi forestieri, i quali sono trattati con quella sincera ospitalità che generalmente si ammira in tutti i paesi dell'Astigiano.. |
||||||
A001000858 |
Il parroco in modo grave e cortese restituiva il saluto e continuava il suo cammino; ma non ebbe mai un motto affabile, che a sè traesse i giovani cuori e li eccitasse a confidenza. |
||||||
A001001314 |
Ci fosse almeno laSig. Maddalena, che mi fu detto essere persona così cortese e bene educata; ma essa avrà accompagnato il prevosto a Sciolze. |
||||||
A001001604 |
Era nel tratto, cortese ed amorevole con tutti; ma succedendo che qualcheduno, per quelle sue graziose fattezze volesse fargli de' vezzi sopra le spalle od in volto, egli tutto adontato: - Lasciami, diceva, lasciami stare; - e intanto subito spiccavasi di colà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001178 |
Benedica dunque il Cielo questa lieve fatica, il cui scopo è di accrescere la gloria dei Signore e di agevolare l'avanzamento nella cognizione di una storia, che di tutte, dopo la Sacra, è la più commendevole; e sia dal Cielo benedetto quel cortese lettore che vorrà giovarsene".. |
||||
A002001198 |
Allora i Sindaci, sebbene persuasi dell'infedeltà della relazione, cedendo alla maggioranza del Consiglio, [336] spiccarono un ordine, cortese nella forma ed indirizzato al Teol. Borel, in forza del quale D. Bosco doveva lasciare libero quel luogo e trasportare altrove il suo Oratorio.. |
||||
A002001243 |
D. Cafasso si dimostrava sempre affabile, buono, cortese; ma una era sempre la parola, divenuta poi celebre, colla quale conchiudeva: Lasciatelo fare! [59] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000785 |
Eppure D. Bosco, che aveva un sentire così delicato, con prudente pazienza sopportava, dissimulava il suo disgusto, non faceva rimproveri quando li scorgeva inutili, era con tutti cortese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000622 |
Ed io dovetti acconciarmi a così cortese, ma per me pesante condizione. |
||||||
A004001755 |
I sottoscritti rendono alla S. V. Ill.ma anticipati ringraziamenti per la cortese cooperazione, che vorrà prestare pel buon esito della progettata lotteria, e Le pregano dal Cielo ogni benedizione.. |
||||||
A004002336 |
Ringrazio vivamente la S. V. del cortese invito per la bella solennità di Domenica, cui mi duole davvero di non poter intervenire, perchè devo assentarmi da Torino per un po' di giorni.. |
||||||
A004003462 |
Ringraziandola della parte per me destinata nel cortese invio, torno con piacere a confermarle i sensi della mia distinta stima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001507 |
Quel cortese capitano voleva continuare a recitarmi una fila di nomi, che io non solo non poteva tenere a memoria, ma nemmeno pronunziare.. |
||||||||||||||||||||||
A005001657 |
Era il suo tratto amorevolmente cortese colle dame e colle loro figlie unito ad un severissimo riserbo nel contegno e nelle parole, senza che una volta sola si scorgesse in lui la menoma disattenzione, anche in tali circostanze, da parere inciviltà non accettare una gentilezza che pareva conveniente. |
||||||||||||||||||||||
A005001952 |
D. Gattino usò cortese deferenza verso l'Oratorio nello stabilire le condizioni per il trasporto dei nostri defunti, fissando il costo delle varie classi di funerali, e concedendo agevolezze in quelle spese, che non sui parenti, ma sopra D. Bosco avessero gravato.. |
||||||||||||||||||||||
A005002213 |
Egli rispondeva subito con lettera rispettosa e cortese; e se aveva posto disponibile e se credeva opportuna tale accettazione, faceva notare come nulla volesse negare a tali intercessori e come grande fosse la sua fortuna di poter loro rendere servizio. |
||||||||||||||||||||||
A005003200 |
Finalmente un giorno viene con due suoi amici: si fa annunziare, entra nella camera di D. Bosco, e in modo gentile e cortese incomincia a parlar così: - Salute, signor Teologo, tollerate con pazienza questa visita; siamo venuti per disturbarvi.. |
||||||||||||||||||||||
A005003319 |
Al primo vederlo, sembrava serio e quasi brusco, ma facevasi une, sforzo per comparir tale in mezzo ai giovani; senonchè un cenno solo, una domanda a 1 i indirizzata aveva subito cortese e soddisfacente risposta. |
||||||||||||||||||||||
A005004330 |
Se vi manca ancora qualche cosa spero che Ella sarà cortese di volermelo notificare. |
||||||||||||||||||||||
A005004615 |
D. Bosco vedendolo così buono e cortese si fece a discorrer con lui, e fra le altre cose gli domandò, se non temesse di esser deriso venendo spesso a visitare il prete, mentre era osservato da molti signori. |
||||||||||||||||||||||
A005004679 |
Il Conte Rodolfo De Maistre fu cortese di provvedermi la vettura e di accompagnarmi fino al palazzo Vaticano. |
||||||||||||||||||||||
A005004695 |
D. Bosco volle pure conoscere se capivano anche quanto leggevano, e interrogatine alcuni, si accorse che intendevano poco; onde in modo cortese e prudente diede alcune norme opportune al maestro, che le ricevette con gratitudine. |
||||||||||||||||||||||
A005004725 |
Quel Direttore fu tanto cortese da aderire al suo desiderio, e come furono nel laboratorio, D. Bosco chiamò a sè quel giovane, che dispettoso e avvilito cercava di [846] nascondersi, e: - Amico, gli disse, ho una cosa da dirti, Vieni, qui che il tuo buon superiore te lo permette.. |
||||||||||||||||||||||
A005004852 |
Dato un saluto al cortese Fra Andrea, D. Bosco si avviò per andare alla stazione di S. Lorenzo in Lucina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001366 |
D. Bosco allora si rivolse a lui pian piano, prese il suo braccio e lo rimosse in modo così cortese che il Canonico, allora secolare, ammirò tanta delicatezza e non potè mai dimenticarla.. |
||||||||||
A006003697 |
Gatti, con esteriore umile e cortese: - Signor D. Bosco, rispose, ci scusi, ma noi non siamo venuti qui per far del male ad alcuno: non abbiamo fatto altro che domandare schiarimenti.. |
||||||||||
A006003700 |
Fece quindi passare i perquisitori nella camera attigua, per togliere dalla presenza del buon Prefetto gli autori del suo male, i quali esposero anche a D. Bosco [617] come avessero incarico di perlustrare la casa e visitare le scuole, ma di fare ogni cosa in modo amichevole e cortese.. |
||||||||||
A006003701 |
- Se avevate l'incarico di fare le cose in modo amichevole e cortese, osservò D. Bosco, non occorreva che vi faceste accompagnare da una schiera di Poliziotti a spaventare i miei poveri giovani.. |
||||||||||
A006005595 |
- Ora continuò a dirmi il cortese interprete darai altri dieci giri e vedrai cose che ti consolano e cose che ti angustiano.. |
||||||||||
A006005961 |
D. Bosco sempre cortese non lo contradisse, ma gli dimostrava come altri chierici avrebbero potuto sostituirli qualora si fosse creduto conveniente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000136 |
Talvolta il cortese visitatore osservava che molti erano in anticamera che attendevano per entrare. |
||||||||||||||||||
A007000182 |
Dopo che aveva data piena soddisfazione al suo interlocutore, secondo la sua cortese abitudine, lo accompagnava sino alla soglia. |
||||||||||||||||||
A007000562 |
Più volte il cibo era condito con un motto poco cortese. |
||||||||||||||||||
A007001383 |
Animato dalla cortese cooperazione del Governo e segnatamente dal signor Prefetto di Torino, che si assunse l'incarico di recapitare alquante decine di biglietti ai Sindaci della Provincia per parte della Commissione stessa, mi fo pure animo di pregarla di consimile favore pei Sindaci del suo Circondario, affinchè possano godere il beneficio della franchigia postale.. |
||||||||||||||||||
A007002397 |
D. Bosco intese come fosse quella una proibizione in piena forma, benchè cortese nei modi, e da quel punto cessò dallo stampare le sue previsioni.. |
||||||||||||||||||
A007002459 |
A queste parole il Provveditore, divenendo non solo sempre più calmo, ma anche cortese, fece sedere D. Bosco e proseguì:. |
||||||||||||||||||
A007002474 |
- Se lei, sig. Commendatore, volesse essermi tanto cortese di notarmi o farmi notare le modificazioni o le correzioni da introdursi, l'assicuro che ne farei tesoro per la nuova ristampa.. |
||||||||||||||||||
A007003520 |
Notiamo anzitutto che il professore sebbene si mostrasse con D. Bosco, coi maestri e cogli allievi cortese e garbato, dava tuttavia a divedere che ei faceva una visita con un piano preconcetto, non per esaminare, ma per iscoprire, non per sapere se gli alunni erano istruiti, ma per sorprenderli, non per conoscere la legalità dell'insegnamento, ma le idee ed opinioni politiche, che da essi erano professate. |
||||||||||||||||||
A007003825 |
In quella bottega un tavoleggiante disinvolto e cortese serviva li avventori. |
||||||||||||||||||
A007005686 |
D. Bosco aveva anche invitato il Conte Cibrario, dal quale riceveva il seguente biglietto: "Mille grazie al gentilissimo signor D. Bosco, ma con mio dispiacere non posso, per ragione di salute, profittare del suo cortese invito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000041 |
Grazie del cortese invito: farò di approfittarne, ma intanto non potrebbe Ella fare un bel progetto, che potessero essi venire egualmente in quel giorno, dimani? Chi sa che la Signora Duchessa, mossa dal desiderio di vedere e di udire le meraviglie di Gianduia, non si risolva ad intervenire anch'essa?. |
||||||||||||||||||||
A008000599 |
Il Re non rispose e Paolo Cortese, Ministro di grazia e giustizia, scrisse ai Procuratori generali ordinando severamente che si proibisse a quei Vescovi, sotto qualunque pretesto, il ritorno alle loro diocesi, finchè non fossero compiute le elezioni. |
||||||||||||||||||||
A008000601 |
Il 19 settembre il Guardasigilli Paolo Cortese vietava con una circolare le sacre processioni, rimettendo all'arbitrio dei Prefetti il darne la licenza, e sul fine dello stesso mese proibiva ai Vescovi di Caserta e di Gaeta di fare la visita pastorale. |
||||||||||||||||||||
A008000602 |
Le diocesi possedevano, prima del 1860, 263 seminarii; 82 erano già stati aboliti, e 122 proponevasi che lo fossero egualmente, sicchè soli 59 fossero conservati, cioè uno per diocesi secondo il progetto Cortese.. |
||||||||||||||||||||
A008001516 |
Tornò all'indomani ed ebbe di bel nuovo ogni più cortese accoglienza. |
||||||||||||||||||||
A008002110 |
Stabilito il personale dirigente dei suoi oratorii, D. Bosco si rivolgeva a Cortese, Ministro di Grazia, Giustizia e Culti per un sussidio.. |
||||||||||||||||||||
A008002287 |
Mentre ei leggeva la sua composizione agli esaminatori, Danna non soddisfatto da que' sentimenti cristiani, espresse con qualche frase poco cortese il suo fastidio. |
||||||||||||||||||||
A008004522 |
"Il sottoscritto ringrazia il M. R.Sig. Sacerdote D. Bosco e il sig. Sac. D. Rua del cortese accoglimento fatto alla domanda di Lucia Denicolai pel di lei figlio, e assecondando alla richiesta di schiarimenti contenuta nella lettera del M. R.Sig. Sacerdote [494] D. Rua Prefetto, del 6 corrente, si affretta di trasmettere la qui unita memoria, offerendo ai medesimi gli alti della sua più alta e riverente stima.". |
||||||||||||||||||||
A008005886 |
Quanto è mai buono e cortese il Santo Padre coll'ottimo nostro D. Bosco! E non a caso mi cadde dalla penna e dal cuore questa spontanea esclamazione. |
||||||||||||||||||||
A008006708 |
Rilevo infatti dal cortese suo foglio dei 20 del p. p. mese di marzo le preghiere che per me si sono innalzate al Signore a tal fine, ed io non ho espressioni sufficienti a rendergliene grazie. |
||||||||||||||||||||
A008007303 |
Ora la prego, sig. Direttore, ad essermi cortese da farmi significare se tale ritiramento di favore viene dal Consiglio di amministrazione, oppure se è una sospensione temporaria, o una revocazione assoluta: e non potendosi più ottenere per intiero il favore, almeno si concedesse agli indigenti la riduzione che suole farsi agli indigenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000157 |
- Realtà? Ti prego adunque di essermi cortese. |
||||||||||||||||||||||||
A009001521 |
Mi raccomando alle preghiere di tutti per poter meglio corrispondere ai miei nuovi doveri, e spero che in ciò fare la cortese carità loro non vorrà mancarmi.. |
||||||||||||||||||||||||
A009002682 |
Quale divoto di Maria, a solo suo onore e gloria, volentieri accettai il cortese invito di esporre con brevissimo cenno la presente relazione, spettante la giovanetta Carolina Brusa di Carignano. |
||||||||||||||||||||||||
A009003845 |
Don Bosco parlò dell'attenzione, del rispetto, della carità in ogni circostanza, che deve prestare ogni alunno verso i singoli suoi compagni, senza esclusione di alcuno, e senza accettazione di persona, Quindi doversi trattare egualmente chi ha un aspetto gentile e chi l'ha grossolano; chi è ben portante nella persona e chi è deformato e [402] brutto; chi è ricco e ben vestito, e chi è poveretto e coperto di stracci, chi è fornito di bell'ingegno, e chi è di mente ottusa; lo stizzoso e il maligno, come l'amabile e il cortese, e via dicendo. |
||||||||||||||||||||||||
A009004075 |
E il can. Berardo, segretario, scrisse a Don Bosco una risposta cortese ma evasiva.. |
||||||||||||||||||||||||
A009004605 |
Al cortese Lettore.. |
||||||||||||||||||||||||
A009004731 |
Alle istanze e alle evidenti ragioni ebbe cortese assicurazione che la legge con tutta probabilità non verrebbe approvata; [488] benchè vi fosse poco a sperare, atteso l'animo dei legislatori.. |
||||||||||||||||||||||||
A009007530 |
Nuovamente aveva fatto ricorso al Ministero della guerra per poter riparare dal freddo i suoi alunni e ne riceveva, come sempre, cortese risposta. |
||||||||||||||||||||||||
A009008497 |
"Quest'anno non vi era veramente un grave motivo di andare a Roma; tuttavia, oltre a diversi nostri speciali interessi, secondando il cortese invito di più ragguardevoli persone, si è creduta di non poca utilità una tal gita. |
||||||||||||||||||||||||
A009008707 |
Per corrispondere ad analoga richiesta del Ministero Interno, lo scrivente si rivolge a codesta onorevole Direzione, perchè voglia essere cortese di fargli tenere colla maggiore possibile sollecitudine un programma col relativo statuto per l'ammissione dei giovani in codesto Oratorio, non senza in pari tempo declinare le causali che consigliano il rilascio di tratto in tratto di giovani da codesto Istituto, che vengono quindi presentati a quest'Ufficio per essere abilitati al rimpatrio. |
||||||||||||||||||||||||
A009009147 |
Alcuni giorni dopo, essendo stati molti i venditori dei biglietti, per dar sesto ai conti col prodotto dell'accademia, Doti Bosco indirizzava loro una cortese letterina:. |
||||||||||||||||||||||||
A009009379 |
La ringrazio del cortese invito, che mi fa per venire a passare qualche giorno nelle prossime vacanze autunnali in coteste amene colline. |
||||||||||||||||||||||||
A009009541 |
Supplico la S. V. Chiarissima ad essermi cortese e leggere con bontà quanto qui espongo, risguardante alle Ferrovie dell'Alta Italia ed ai poveri giovani ricoverati nell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004121 |
La mia sanità continua a migliorare e le pillole di Vignale mi fanno assai bene; lo dica al caritatevole e cortese Dottore. |
||||||
A010004871 |
E su questi punti incominciò una disputa, lunga e cortese, senza venire a una conclusione. |
||||||
A010005040 |
Giunti a Piacenza, Padre Franco pregò Don Bosco di scendere, e lo condusse in vettura al Borgo della Morte, dove vivevano privatamente alcuni suoi confratelli, e lo volle con loro fino a sera, trattato fraternamente, nel modo più cortese e cordiale. |
||||||
A010014003 |
E se voi, buono e cortese come siete, vi degnerete di gradirli, noi saremo pienamente felici e grideremo con gioia:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000752 |
Il Cardinale gli fu tanto squisitamente cortese, che volle accompagnarlo fin fuori alle scale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001985 |
Don Bosco mandò poscia Don Durando a ossequiare l'onorevole Coppino, Ministro della Pubblica Istruzione, che gli si mostrò sommamente cortese. |
||||||||||
A012005459 |
A modo suo spiattellò ai lettori la malvagia intenzione; poichè finse di avergli mandato dopo la sua rinascita un "cordiale saluto" e d'averne avuto in cortese risposta che a fine di "corrispondere degnamente alla sua gentilezza", egli si proponeva di divenirne per il futuro "collaboratore straordinario e "compagno d'armi". |
||||||||||
A012007556 |
La ringrazio della cortese risposta data alla mia nella sua pregiatissima del 4 Giugno, e delle buone intenzioni che gentilmente Ella mostra, di voler coadiuvare l'istruzione cristiana in Ariccia.. |
||||||||||
A012007608 |
Esaurito l'incarico di cui Sua Santità si è degnata onorarmi non mi resta che rassegnarle la mia devotissima servitù in attenzione del cortese riscontro.. |
||||||||||
A012007801 |
Mentre si trattano queste cose io La prego di essermi cortese e manifestare i più vivi sentimenti di gratitudine a tutti i Cassinesi pel prezioso, anzi incomparabile regalo che mi hanno fatto, colla manifestazione dei loro generosi pensieri, di cui porterò in cuor mio gratitudine incancellabile.. |
||||||||||
A012007822 |
Le esprimo intanto tutto il mio gradimento pel cortese ufficio che meco volle praticare e formando anch'io voti per ogni sua felicità, le confermo i sensi della mia distinta stima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001050 |
Erasi creduto fermamente nell'Oratorio che monsignor Gastaldi, richiestone a viva voce, avesse accordato a monsignor Lacerda ampia facoltà di pontificare nella chiesa di Maria Ausiliatrice; tanto più che si era anzi mostrato tanto cortese da invitarlo all'Eremo [107] nella villeggiatura del seminario, dove i chierici l'avevano festeggiato con un'accademia. |
||||||||||||||
A013001052 |
Erasi creduto fermamente nell'Oratorio che monsignor Gastaldi, richiestone a viva voce, avesse accordato a monsignor Lacerda ampia facoltà di pontificare nella chiesa di Maria Ausiliatrice; tanto più che si era anzi mostrato tanto cortese da invitarlo all'Eremo [108] nella villeggiatura del seminario, dove i chierici l'avevano festeggiato con un'accademia. |
||||||||||||||
A013001176 |
La risposta venne con la massima sollecitudine e in forma assai cortese, ma negativa e per la solita ragione: non risultava che la Missione fosse stata canonicamente costituita dalla Santa Sede [111].. |
||||||||||||||
A013003341 |
Vi annunziamo poi colla massima consolazione che sua Santità Leone XIII si è degnato di farsi cooperatore Salesiano e di permettere che il suo augusto nome fosse tra questi annoverato... [525] Don Bosco lasciò in bianco il nome del conferenziere, perchè aspettava sempre una buona risposta da Orléans; la risposta venne, ma da Hyéres, luogo di cura, ed era cortese, ma negativa [272]. |
||||||||||||||
A013003936 |
Anche questi il 6 giugno gli fece rispondere che, a motivo della sua imminente partenza [589] da Torino, gli tornava impossibile accettare "la cortese offerta". |
||||||||||||||
A013004908 |
Messi per tal modo alle strette, i Capitolari studiarono la forma più cortese per levarsi onestamente d'impiccio disdicendo l'impegno. |
||||||||||||||
A013007545 |
Rispose in modo assai cortese che egli non mi sapeva dir niente; e che soltanto il sig. sindaco era in grado di appagarmi. |
||||||||||||||
A013008427 |
A suo tempo ho ricevuto la sua cortese lettera e La ringrazio di tutto cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000783 |
Il [139] Padre Leonardo Maria Guerra dei Minimi gli scriveva: "Ricordo sempre con gioia e gratitudine quei giorni che per la bontà della S. V. Rev.ma passai così bene in cotesto ostello vero tipo di virtù e di ospitalità la più caritatevole e cortese. |
||||||||||||||||
A014001262 |
Non avendo ricevuto risposta alcuna alla mia preghiera e non sapendo se al Consiglio di Stato o al Ministero sia rimasta arenata la pratica, mi rivolgo alla E. V. perchè voglia essermi di tanto cortese da dirmi se fu pigliata in considerazione la mia supplica, e se furono esaminati i documenti che la appoggiavano e che mostravano ad evidenza l'indole ed il carattere dell'Istituto di beneficenza da me eretto. |
||||||||||||||||
A014001770 |
La giunta si stimò in dovere di ringraziare Don Bosco e di attestargli la propria riconoscenza per il modo cortese e deferente, col quale erano stati accolti e trattati nell'Oratorio i suoi rappresentanti. |
||||||||||||||||
A014001775 |
Questo linguaggio venne interpretato per un cortese rifiuto, nè vi si tornò sopra. |
||||||||||||||||
A014002006 |
Pochissimi sacerdoti provvedevano a tutto: un loro cenno, dato col sorriso sulle labbra, come preghiera d'amico cortese, era eseguito colla rapidità del lampo [... ]. |
||||||||||||||||
A014002736 |
- Io non aveva intenzione di offendervi, ripigliò con fare più cortese il Cardinale; dico solamente che Don Bosco non doveva presumere di accingersi alla fondazione della sua Pia Società. |
||||||||||||||||
A014002976 |
Anche la marchesa Nerli si mostrò al solito molto cortese. |
||||||||||||||||
A014006531 |
Mi farebbe cosa veramente cara, se avendone occasione saluterà da parte mia il R.moSig. Prevosto, che mi fu tanto cortese, quando fui alla sua parrocchia.. |
||||||||||||||||
A014007263 |
[270] Si riferiva a questa prossima visita il cortese biglietto seguente:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000726 |
Ma nessuno sapeva dire niente fino all'arrivo della cortese sua. |
||||||
A015003416 |
L'annunziato articolo venne e lunghissimo [458], intitolato "Risposta ad una cortese osservazione sull'obbligo e misura della limosina". |
||||||
A015004358 |
Grazie della cortese sua lettera. |
||||||
A015005263 |
Io lo guardo un po', lo conosco e gli dico: - Cortese! - Egli mi guarda sbalordito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000363 |
La tenzone si protrasse fra la gentile insistenza da una parte e il rifiuto cortese dall'altra, finchè il padre del chierico, perduta la pazienza, vi pose termine, dicendo stizzito al vicerettore:. |
||||||||
A016000785 |
Sia ancora tanto cortese con me da rimettere al buon padre l'accluso biglietto, che suggello perchè contenente domande molto intime" [107]. |
||||||||
A016000810 |
- L'interlocutore, un po' piccato, mostrava di assumere un contegno freddamente cortese, ostinandosi a dire tutto quello che voleva, senza che Don Bosco cessasse di ricantargli il suo ritornello, accompagnandolo però con uno sguardo e con un sorriso tali, che finalmente la magica parola penetrò in quel cuore. |
||||||||
A016001559 |
Degni di nota sono un tratto cortese e una cortese espressione usati con lui dal Servo di Dio, quando si separarono per non mai più rivedersi.. |
||||||||
A016004978 |
Ogni cosa è confermata dalla cortese e cristiana lettera che, mia caro Vittore, con bontà mi hai voluto scrivere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001985 |
Un giovane prete il quale sembrava il nostro D. Pavia, ma che non era, con aria affabile, parola cortese, di un aspetto candido, e di carnagione fanciullesca venne verso di me e mi disse: - Ecco le anime ed i paesi destinati ai figliuoli di S. Francesco di Sales.. |
||||||||
A017001988 |
Nel modo più cortese l'interprete mi disse: - Ascoltate e vedrete.. |
||||||||
A017002106 |
Scrisse a Don Bosco dalla Sicilia il vicepretore di Francavilla, pregandolo di mandare in quel comune due Suore per la scuola e la cura delle fanciulle; ma tutto si limitò a una cortese risposta. |
||||||||
A017003231 |
Poi domandò del Duca, venuto pure a Torino, e pregò il suo cortese interlocutore di ossequiarlo tanto da sua parte. |
||||||||
A017006753 |
Il Sindaco G. Bellone diede risposta assai cortese, mandandogli la parta di permesso (LEMOYNE, vol. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000332 |
Quel cortese signore, vistagli una scarpa slacciata, si chinò per legargliela; il che eseguì con grande suo piacere, nonostante l'opposizione del Santo. |
||||||||
A018000334 |
Dimentico della stanchezza che gli opprimeva le membra, si porgeva calmo e cortese a quanti si sforzavano di accostarlo per umiliargli ossequi o per rivolgergli una preghiera. |
||||||||
A018000334 |
Secondo i casi e gl'incontri rispondeva a ognuno o con un semplice inchino del capo o con uno sguardo amorevole o con una cortese parola, mentre un sorriso grazioso gl'infiorava le labbra. |
||||||||
A018001982 |
Il Governo Argentino, appena avuto sentore della disgrazia, nè conoscendo bene la località dov'era accaduta, aveva telegrafato a tutte le autorità dei confini che gli prestassero ogni possibile assistenza unitamente alla sua comitiva [307]; [402] ma ignoriamo quali siano stati gli effetti di quel cortese intervento.. |
||||||||
A018004638 |
Cortese Stefano - III com. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000517 |
Moltissime famiglie romane, a un semplice invito, si stimarono onorate di offrire cortese ospitalità a Prelati e ad altre persone di riguardo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003929 |
· Era il suo tratto amorevolmente cortese colle dame e colle loro figlie, unito a un severissimo riserbo [V 323].. |