Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000478 |
Può bensì permettere che taluno la venga a copiare nella casa dell'Oratorio. |
||
A003001003 |
E se non sarà il caso di predicare, Ella avrà bisogno di chi lo aiuti a fare catechismi, a scrivere, a copiare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003171 |
Il Prof. Peyron lo aiutava col più vivo interesse nel cercare nella biblioteca dell'Università i libri richiesti e nell'indicare ai giovani il tratto che dovevano copiare.. |
||
A005004566 |
Don Bosco, fatte copiare con bel carattere dal chierico Turchi Giovanni le regole del suo ideato sodalizio, da presentarsi al Papa, il giorno 9 di febbraio otteneva dal Provicario Generale, il Canonico Celestino Fissore, licenza per iscritto di uscire e rimanere fuori diocesi per due mesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004501 |
D. Bosco pertanto scriveva un memoriale ai venerandi prelati, e davalo a copiare a D. Giovanni Cagliero, il quale, ritenuta un'altra copia per gli archivii dell'Oratorio, vi scriveva in calce la seguente postilla:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002005 |
Ti mando qui una copia di memoriali da farsi copiare come segue: Quello "Eccellenza, ecc.", vuole essere copiato su carta da bollo di fr. |
||||||||||||
A008002006 |
La lettera farai copiare su carta libera: di poi farai un solo plico, da indirizzarsi come è qui notato, al generale Incisa.. |
||||||||||||
A008004005 |
Il Direttore delle scuole dia pure a leggere ed anche a copiare, a chi lo bramasse, questa lettera.. |
||||||||||||
A008005473 |
Il Santo Padre domandò con molta sollecitudine di voi, parlò pure di Savio Domenico, e se altri ancora si avvicinano a lui in virtù; e nel suo cuore paterno giubilò assai nel sentire che molti all'Oratorio si erano proposti di copiare per modello quel giovane angelico. |
||||||||||||
A008007130 |
Come ebbe finito, insieme colla lettera indirizzata all'Arcivescovo e il Voto del Consultore, fece copiare il suo lavoro dal ch. Chiapale, il quale, poi Cappellano Mauriziano a Fornaca Saluzzo, ci scrisse il 12 agosto 1889 quanto D. Bosco avesse allora sofferto:. |
||||||||||||
A008007134 |
Solito però come era a copiare difficili manoscritti (come le prediche per gli esercizii spirituali di D. Cafasso ed i foglietti del mio Prof. Giuseppe Ghiringhello sul nuovo testamento, di cui io solo, forse, godo di conservarne gelosamente la trascrizione) l'opera mia scorreva felicemente.. |
||||||||||||
A008008878 |
Dopo averlo fatto copiare da persona fidata, lo distrusse; e preavvisato un suo amico di Roma gli mandò quella copia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001913 |
Io presi il taccuino per copiare quelle iscrizioni; e la guida mi disse: - Fermati! Cosa fai?. |
||||||
A009003930 |
Io vidi il libro e la lettera in casa della Signora vedova Bacchialoni e ottenni di copiare la detta lettera che mi parve graziosissima. |
||||||
A009004002 |
Don Bosco intanto faceva copiare negli archivii di Stato un lungo documento, che serve a dar luce alle trattative che durarono vari anni e che egli presentò al Ministero dell'interno con le altre carte relative all'affare. |
||||||
A009004003 |
Aveva chiesta qualche altra commendatizia, e ne aveva fatte copiare alcune per consegnare a Roma gli originali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000548 |
Il 14 luglio 1873, ricercando delle carte sul suo tavolino, Don Berto ne trovava un'altra, recante la data "24 maggio 1873 - 24 giugno 1873", che poi Don Bosco gli die' da copiare, insieme con un altro scritto, che faceva giungere, a mezzo di terza persona, a Francesco Giuseppe I, Imperatore d'Austria e Re di Ungheria e di Boemia.. |
||||||||||||
A010004170 |
Besio. Fammelo copiare e mandamene la copia.. |
||||||||||||
A010006174 |
Don Bosco adunque, pazientemente, redasse il lavoro da capo a fondo, e lo consegnò a Don Pestarino, perchè lo copiasse o lo facesse copiare; e Don Pestarino, servendosi di una buona figlia per amanuense, dettò il lavoro del Santo; e così si ebbe il primo esemplare delle Costituzioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||
A010006537 |
- Non sapete che Don Bosco deve copiare la dolcezza di S. Francesco di Sales?!.... |
||||||||||||
A010008298 |
[789] Ospite in casa Sigismondi, il 14 marzo, onomastico della signora Matilde, scriveva una poesia, che faceva copiare da Don Berto, e a tavola la leggeva e l'offriva alla signora, insieme con un quadro di Santa Matilde.. |
||||||||||||
A010011423 |
Io prima non mi credeva che fossimo tutti così occupati; ma avendo un giorno bisogno di farmi copiare due pagine di scritto, mando a chiamar uno, e: " Avresti tempo, gli dico, di scrivermi due pagine?"."Sì, mi risponde, ma devo lasciar la tal cosa ". |
||||||||||||
A010014660 |
Sicchè, s'ella crede, può far copiare di nuovo le due lettere in carta sottile e con le rettifiche sopra accennate, rimettendomele prima del dì 8 del p. gennaio, onde io possa farle partire col postale francese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000157 |
La cosa era al punto che, avendo [29] io da far copiare alcune pagine, non si poteva trovare un individuo in libertà che potesse ciò eseguire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001801 |
Tu puoi copiare la lettera di sopra e poi, mutatis mutandis, mandarla a Lanzo e se lo credi, anche altrove [64].. |
||
A012004788 |
E se non sarà necessario predicare, lei avrà bisogno di chi l'aiuti a fare catechismi, a scrivere, a copiare.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000652 |
Il mio exposé è terminato; lo do a copiare e prima di partire da Sampierdarena te lo manderò.. |
||||||
A013003309 |
Sarà un po' difficile a leggersi, ma non ho tempo a farla copiare. |
||||||
A013005403 |
Don Bosco fu di parere che convenisse scrivere a quel signore una lettera garbata, ma ferma, e di suo pugno la stese e gliela diede a copiare. |
||||||
A013005425 |
In camera Don Bosco gli disse: - Vedi, tolgo la scuola al chierico È perchè mena le mani ed è troppo amico del pensum. Figùrati che dà a copiare trenta volte le orazioni! Come devono fare quei poveri ragazzi? Ogni volta che ti trovi imbrogliato, vieni da me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001362 |
Fece un abbozzo che diede a copiare; poi nella copia introdusse notevoli aggiunte e modificazioni, fors'anche ebbe d'uopo di consultare persone pratiche e benevoli; cosicchè la lettera non partì da Torino se non il 3 agosto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000020 |
Intuì egli subito qual partito potesse trarre da sì buona preda, quando fosso giunto il tempo opportuno di preparare una monografia intorno all'interessante argomento; pure con generosità superiore ad ogni elogio ci permise non solo di prenderne visione, ma di copiare tutto quello che credessimo utile. |
||
A015007779 |
Il contenuto o fu dettato da Don Barberis o da lui scritto e dato a copiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000654 |
Una signora, che aveva ottenuto un autografo di Don Bosco, scrisse a Don De Barruel che esso formava la sua gioia; ma un suo autografo sembrarle così prezioso da supplicare il segretario che facesse copiare da lui e rimettere a lei alcune altre righe che gli inviava per suo fratello, bramoso di possedere anch'esso un simile tesoro [97]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002785 |
Pazienza per i giornali esteri, a cui la rettifica pervenne tardi [242]; ma certi fogli italiani, anzi torinesi, senza degnarsi di assumere informazioni, continuarono a copiare l'uno dall'altro, tanto che un [418] settimanale di qui dopo ben quindici giorni non aveva per anco avuto sospetto della panzana [243].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000472 |
Il quadernetto, in cui Don Bosco nel 1884 scrisse le lettere da copiare e inviare ai principali benefattori dopo la sua morte, ne contiene una anche per la di Cessac; ma il Santo stesso vi appose due anni appresso questa annotazione, preceduta da croce: " Requiescat in pace - 1886 ". |
||||||||
A018000671 |
Il Santo rimase così contento, che ordinò di copiare in pulito le cose lette, formarne un fascicoletto decoroso e mandarlo nella Spagna alla nobile famiglia Marti Codolar. |
||||||||
A018001418 |
Presso questa nobile famiglia il signor Voli aveva aiutato Don Bosco nel copiare la sua Storia d'Italia.. |
||||||||
A018003607 |
- E poi mi dicevano che era baldanza in quinta ginnasiale, e che voleva pensare colla mia testa, e che non riceveva con il dovuto rispetto le parole dei professori! Io che, facendo uno sforzo e rinnegando il mio sentimento, passai il tempo più bello de' miei giovani anni a far quello che lui dicevano! Io che in quinta ginnasiale stava su di notte a copiare nei miei quaderni le particelle eleganti del Corticelli e del Cinonio! Era di estate, nel mese di giugno e luglio; nella camera vi era un'aria pesante, mefitica, che impediva il respiro quasi; i miei compagni, più saggi di ne, russavano allegramente, ed io in un cantuccio, dove colla coperta da letto aveva alzato una specie di tenda, scriveva frasi, molestato (lo dirò) continuamente da pulci che attraversavano saltellando i miei quaderni, e tormentato dal sonno. |
||||||||
A018006412 |
Di questa lèttera Don Bosco fete la minuta, che poi diede a copiare al conte Cays andato con i Savperiori del Capitolo a incontrare Don Bosco nel collegio di Alassio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001285 |
Del resto tutte le santità si possono imitare; si può imitare la santità di Dio; giacchè imitare, anche in tutte le altre direzioni come ad esempio nell'arte, non significa copiare, non vuol dire riprodurre, no: imitare vuol dire entrare in un certo ordine di idee, in una determinata tendenza di spirito; compiere qualche sforzo per salire, verso una certa direzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000618 |
· Altro zucchero... Ma non sa che D.B. deve copiare la dolcezza di s. Francesco di Sales? [X 650].. |
||
A020003561 |
· Altro zucchero... "Ma non sa che D.B. deve copiare la dolcezza di S. Francesco di Sales?" [X 650].. |