Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000227 |
Benchè non portasse agiatezze, quel partito era conveniente. |
||||||||
A001000582 |
Dai fatti però e dalle favole sapea sempre trarre la morale conveniente. |
||||||||
A001000683 |
L'avviso perchè non mi sembra conveniente amministrare il Viatico, se prima quella persona non esce da questa casa. |
||||||||
A001001001 |
Un dopo pranzo del mese di dicembre pertanto fu a visitarla, e, dopo averle esposta la cosa, le fece osservare come vi fosse molto da fare in Diocesi e che assai più conveniente sarebbe che Giovanni, facendosi sacerdote, si occupasse del sacro ministero in qualche parrocchia: le dimostrò come, avendo egli ricevuto da Dio molti talenti, farebbe certamente una splendida riuscita; quindi concluse: - Cercate di distoglierlo da questa idea: voi non siete ricca: siete avanti negli anni, ben presto non potrete più lavorare: se vostro figlio va in convento, come potrà provvedere alla vostra necessità? È per vostro bene che son venuto ad avvisarvi.. |
||||||||
A001001099 |
Ma la mano benefica di D. Cafasso, che largheggiava in sovvenzioni col suo antico albergatore, gli ottenne alloggio più conveniente ed altri non disprezzabili vantaggi.[331]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000248 |
Cominciata da tenui principii nel 1827, senza reddito fisso, con solo quei tanto che la quotidiana Divina Provvidenza le somministrava per mezzo di caritatevoli persone, prosperava a segno che annoverava allora 1800 persone d'ambi i sessi, orfani abbandonati, invalidi al lavoro, [66] storpi, paralitici, ebeti, epilettici, ulcerosi, ammalati incurabili di ogni genere, gravità, e schifezza di infermità, stati respinti dagli altri ospedali perchè i regolamenti impedivano di riceverli. E questi accolti tutti gratuitamente, trattati con somma bontà e provveduti del conveniente sostentamento e di tutte le cure necessarie al loro stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000449 |
Egli procurava [124] agli esercitandi ogni comodità possibile e conveniente, ed il regolamento era ridotto in modo che gli esercizii procedevano col maggior ordine e precisione, scendendo a prevedere tutte le avvertenze da usarsi nei preparativi e nella distribuzione delle varie incombenze al personale dirigente e inserviente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000534 |
Per il loro numero, non era più conveniente che i giovanetti sostassero sulla piazza della Chiesa di S. Francesco d'Assisi anche per breve ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000781 |
Infatti D. Cafasso scrutava col suo criterio squisitamente fino e sagace, il carattere degli alunni, le loro disposizioni affine di assegnare poi ad essi il conveniente collocamento nella casa di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000860 |
Ma prima di proseguire il racconto è conveniente che diciamo chi fosse la Vandeese Marchesa Giulietta Colbert, sposata coi Marchese Tancredi Falletti di Barolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000865 |
Quando Re Carlo Alberto chiamò da Roma le Adoratrici Perpetue di Gesù Sacramentato assegnando il primo danaro per la fondazione, la Marchesa stabilì subito una conveniente somma pel mantenimento di queste Monache.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000920 |
Siccome D. Bosco si era dato subito cura d'insegnare ai giovani il modo di servir bene la S. Messa, così le cerimonie si eseguivano col decoro conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001006 |
Alcuni di quei giovani dissero allora a D. Bosco: - Come è cattiva quella persona che grida a questo modo! Egli scusolla dicendo doversi compatire perchè la poveretta non istava bene in sanità; e quindi soggiungeva ad alcuni altri, i quali gli facevano osservare non essere più conveniente fare ricreazione presso quella chiesa: - State tranquilli che domenica ventura quella donna non vi griderà più.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001032 |
La Ragioneria considerando che in precedente seduta simile domanda venne denegata per la considerazione che non parve conveniente che la chiesa addetta al cimitero venisse destinata ad altro uso, oltre quello per cui venne eretta, a maggioranza di voti delibera non potersi far luogo alla inoltrata domanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001081 |
Egli già ci benedice, ci aiuta, ci provvede; Egli penserà altresì al luogo conveniente per promuovere la sua maggior gloria e il bene delle anime nostre. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001218 |
Continuare a tener radunanze fino al 1° gennaio nella chiesa di San Martino non era conveniente, causa l'animosità dei mugnai imbaldanzita per le decisioni del Municipio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001388 |
Ebbi eziandio sott'occhio molti compendi di Storia Sacra, e tolsi da ognuno quello che mi parve più conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001505 |
Vi ha quest'uomo che mi dice essere qui presso un locale forse conveniente, e m'invita ad andarlo a visitare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001569 |
Il Marchese, fatto sedere D. Bosco: - È tempo di finirla, mio caro Abate, gli disse; e poichè non ha creduto conveniente essere docile a' miei consigli, sono costretto, per suo bene, a far valere la mia autorità e ad esigere la chiusura del suo Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001650 |
Un abboccamento che ho avuto con D. Cafasso mi fa credere che una spiegazione è necessaria fra Lei e me, Rev.mo signor Teologo; e mi pare più conveniente farla in iscritto che in parole; tanto più che quando ho l'onore di parlarle, non mi permette di esprimerle la mia stima per la sua persona, la mia ammirazione per la sua virtù, e la mia riconoscenza per le cure che con tanto zelo ha preso e continua a prendere de' miei stabilimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001653 |
Credo l'opera ottima in sè e degna, delle persone che l'hanno intrapresa; ma, credo da una parte che la salute di D. Bosco non gli permetta di continuare, e d'altra parte credo che la radunanza di questi ragazzi, che [465] prima aspettavano il loro Direttore alla porta del Rifugio e adesso lo aspettano alla porta dell'Ospedaletto, non è conveniente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000346 |
Poscia domandando licenza alla Santa martire, l'interrogava se non sarebbe stato conveniente cambiare, almeno per la varietà, il tema della predica per quell'anno; e senz'altro fissò la proposizione che voleva dimostrare, cioè: "Tendere alla perfezione e salvar l'anima per mezzo delle confessioni ben fatte". |
||||||||||||||||||||||
A003000466 |
In caso di Solennità Egli procurerà che vi sia un conveniente numero di confessori, e di Messe; disporrà quanto occorre pel servizio delle sacre funzioni. |
||||||||||||||||||||||
A003000486 |
Accortisi che qualche allievo è collocato in luogo pericoloso lo assista affinchè non commetta disordini, avvisi il padrone, se parrà conveniente, e intanto s'adoperi per cercare miglior partito al suo protetto.. |
||||||||||||||||||||||
A003000594 |
Ma se poteva servire per le feste ordinarie, diveniva inutile allorchè era conveniente variare la musica. |
||||||||||||||||||||||
A003000718 |
Venne la madre a visitarlo, sentito che il figlio era stato messo a studiare non le parve conveniente, che proseguisse. |
||||||||||||||||||||||
A003001104 |
La malattia però proseguendo il suo corso, si credette conveniente tentare se gli fosse di giovamento prima l'aria di Innsbruch e poi quella di Torino. |
||||||||||||||||||||||
A003001536 |
D. Bosco avrebbe voluto ritornare indietro; ma non essendo più in tempo e d'altra parte non credendo conveniente mostrarsi timoroso, continuò ad avanzarsi a lento passo. |
||||||||||||||||||||||
A003001842 |
In una conferenza preliminare e plenaria, che fu la prima e l'ultima, D. Bosco, udite le ragioni del Canonico Gastaldi, osservò in primo luogo non essere conveniente simile alleanza, e rispose: - Incominciamo dall'Oratorio di Vanchiglia: Don Cocchis tutto entusiasmato della ginnastica, e per attirare a s i giovani fa maneggiare bastoni e fucili: ma le funzioni di Chiesa nel suo Oratorio sono quasi nulle. |
||||||||||||||||||||||
A003001952 |
D. Bosco però, tolti i casi nei quali era conveniente aver cognizione di qualche fatto importante, astenevasi dal leggerli e consigliava i preti e i chierici a fare altrettanto, dicendo: "Tale lettura toglie gran parte del tempo agli studii severi, [489] volge l'animo a molte cose inutili e per certuni anche dannose e accende le passioni politiche". |
||||||||||||||||||||||
A003002024 |
Il Re di Napoli Ferdinando II gli dava bensì in Gaeta larga e generosa ospitalità; ma quel Principe non avrebbe potuto sobbarcarsi a tutti gli aggravii richiesti pel buon governo della Chiesa universale; nè per altra parte pareva conveniente che il peso pel decoroso mantenimento dello stesso Pontefice gravitasse sopra di uno Stato solo. |
||||||||||||||||||||||
A003002211 |
- Volentieri, ma intendete anche voi che la cosa farebbe troppo rumore: sarebbe un fatto inaudito, quindi non pare che sia conveniente tanta confusione di festa. |
||||||||||||||||||||||
A003002387 |
- E il chierico Savio Ascanio lo sentì ripetere a sua madre, come non fosse conveniente che la nipote venisse all'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000233 |
Quell'abate gli fece osservare che, essendo egli forestiero, non era cosa conveniente: aver bisogno i giovani di udire una voce che conoscessero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000368 |
Crediamo conveniente d'arricchirne queste pagine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000812 |
Vengono da voi il Conte Giriodi e la Marchesa Fassati, e certo non è conveniente che li riceviate con quell'abito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001162 |
Margherita gioiva nel veder crescere intorno a D. Bosco le vocazioni ecclesiastiche; senonchè amava vivere ritirata, e colla sua grande perspicacia conosceva ciò che a lei era conveniente e ciò che non lo era. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001403 |
A rendere magnifica questa solennità ci mancava una chiesa conveniente, giacchè due terzi degli intervenuti dovettero rimanersene fuori per la bassezza e ristrettezza del presente edifizio, ma ci gode l'animo nella divina Provvidenza, la quale sembra [270] preparare i mezzi per una chiesa novella più decente pel divin culto, più adattata ai presenti bisogni".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002095 |
Quindi accoglieva sempre con gran festa quelli che, conseguita [383] onorevole professione in società, venivano a visitarlo o a passare un giorno con lui, altri bisognosi ricoverò in sua casa e qualcuno ebbe ufficio e paga conveniente nei laboratori dell'Ospizio, perchè, poco valente nell'arte sua, non avrebbe potuto somministrare il necessario alla propria famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002100 |
Egli tuttavia di quando in quando vi interveniva, e con quanta gioia e con quante grida di evviva egli era ricevuto dai giovani! In queste sue visite egli soleva far la predica, e dopo le funzioni procurava di avere a sè i ragazzi, e rivolgeva a ciascuno un consiglio particolare molto appropriato e conveniente all'indole, quasi fosse stato sempre loro amico intimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002608 |
La risposta fu: essere certamente il seminario il luogo dove il giovane poteva sperare con maggior probabilità di [496] far carriera: essendo egli capomastro del Seminario, non sembrargli conveniente che mantenesse il figlio chierico in altra casa di educazione; in seminario potersi sperare un posto a mezza pensione e anche un posto interamente gratuito in favore dell'alunno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002649 |
Rosmini nella sua prudenza stimerà conveniente, offerendomegli pronto ad impiegare ogni mio debole sforzo per cooperare in tutto che possa tornare a gloria di Dio ed a vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002747 |
D. Bosco fece sapere a Monsignore che egli sarebbesi recato ad Ivrea per chiedere il suo consiglio intorno al programma, alla scelta dei fascicoli, e all'ordine col quale fosse conveniente darli alle stampe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002825 |
Altri progetti erano stati fatti sulla disposizione della materia da trattarsi, ma il fatto prova che il Vescovo non insistette, e D. Bosco seguì quell'ordine che credette più conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002993 |
Ho parlato a D. Cafasso del nostro affare senza dire che ne aveva già parlato con Lei, e senza alcuna esitazione mi rispose essere questo un posto conveniente, e di scriverle immediatamente per avere il suo parere; sicchè di qui non havvi più difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003056 |
Il campanile mancava ancora di una conveniente campana poichè l'antica era troppo piccola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003071 |
Giacchè nella pagina 4ª, colonna 1ª dell' Operaio 3 Luglio N. 40 (che c'è Germando qui impiegato) si osò scrivere da un corrispondente di cotesta capitale, come vedrà, che io non potei predicare, e giacchè si ebbe l'impudenza di mentire così sfacciatamente, citando il nome suo, tanto rispettato in Torino e fuori, ed il suo Oratorio ecc., ritengo necessario che Ella [601] nel modo che più crederà conveniente, smascheri e confuti il bugiardo corrispondente, e narri ciò che Ella con centinaia di persone vide ed udì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003375 |
A questi giovanetti, allevati già nelle agiatezze della vita, l'apprendimento di un'arte faticosa o di un ruvido mestiere, non tornava sempre nè il più gradito nè il più conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003734 |
Se il postulante possiede qualche cosa, la porterà nella Casa, e sarà impiegata a suo favore, perchè non è conveniente che viva di carità, chi non è in assoluto bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003794 |
Accortosi che qualche allievo è in luogo pericoloso, lo accudisca affinchè non cada in disordini, avvisi il padrone, se sembrerà conveniente, e intanto si dia sollecitudine per cercare miglior posto al suo protetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000069 |
In conseguenza il Rosmini avrebbe spedito entro alcuni mesi persona conveniente per avere questo colloquio con D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000075 |
"La sera del 26 gennaio 1854 ci radunammo nella stanza di D. Bosco: esso D. Bosco, Rocchietti, Artiglia, Cagliero e Rua; e ci venne proposto di fare coll'aiuto del Signore e di S. Francesco di Sales una prova di esercizio pratico della carità verso il prossimo, per venire poi ad una promessa; e quindi, se sarà possibile e conveniente di farne un voto al Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000097 |
[17] Ma non sempre il Signore giudicava essere conveniente una subitanea o affrettata guarigione, ed allora in altro modo manifestavasi la carità di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000122 |
È un racconto veramente storico, nel quale sono travisate solamente alcune circostanze che non era conveniente che fossero per allora manifestate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000380 |
Lotteria in cortile se si crederà conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000457 |
Soprattutto si aveva tanto timore di commettere peccati, che appena uno avesse detta una parola o fatta un'azione, la quale gli paresse offesa di Dio ancorchè leggiera, correva tosto a confidarla a Don Bosco e a domandargli opportuno consiglio e conveniente penitenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000572 |
Anzi entrati in casa di un coleroso si volgono tosto alle persone esterrefatte, confortandole a ritirarsi se hanno paura, mentre essi adempiono a tutto l'occorrente, eccettuato che si tratti di persone del sesso minore, chè in tal caso pregano che alcuno di casa resti, se non vicino al letto, almeno in luogo conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000809 |
Parlò in modo conveniente e ad essi adattato del caro mistero che si definiva in quel dì quale verità di fede; disse poscia della bontà e potenza di Maria a pro de' suoi divoti; e infine passò a dire come, scomparso ormai ogni pericolo del coléra, fossero tutti in dovere di ringraziare il Cielo per averneli preservati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000888 |
Nel novero delle elargizioni assegnate dalla pia munificenza di S. M. la regina Maria Teresa, mia Augusta Signora, in contemplazione [176] della presentanea ricorrenza del santo Giubileo, avendo eziandio voluto che venissero compresi alcuni corpi morali e stabilimenti di pubblica beneficenza ed istruzione di questa Capitale particolarmente raccomandati dal proprio instituto, mi ha perciò ordinato di far mettere a di lei disposizione la somma di lire quattrocento per essere erogata per la concorrente di lire 200 in aiuto alle spese di mantenimento dell'Oratorio e ricovero di giovani pericolanti in Valdocco, e per altra simile somma in aiuto alle spese delle scuole festive negli Oratorii di S. Luigi a Porta Nuova, e dell'Angelo Custode a Porta di Po, in quel modo che Ella crederà più conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001212 |
In questa dicevasi rincrescere molto a D. Bosco del dispiacere dato al Re, non essendo sua intenzione di offenderlo menomamente: in quanto alle predizioni il Sovrano le tenesse in quel conto, che giudicava più conveniente alla sua tranquillità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001657 |
Era il suo tratto amorevolmente cortese colle dame e colle loro figlie unito ad un severissimo riserbo nel contegno e nelle parole, senza che una volta sola si scorgesse in lui la menoma disattenzione, anche in tali circostanze, da parere inciviltà non accettare una gentilezza che pareva conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002068 |
E rammentava talvolta la virtù della povertà, conveniente alla loro condizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002093 |
Nel 1854 D. Melino recavasi ad invocare l'aiuto di D. Bosco; senonchè dopo matura riflessione, non si credette conveniente di ritentare per allora altra prova; e si lasciarono trascorrere due anni dopo l'ultima missione non riuscita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002950 |
D. Bosco per tutti costoro faceva preparare una grossa polenta colla conveniente pietanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003195 |
UN altro fascicolo aveva scritto D. Bosco per le Letture Cattoliche del febbraio, del quale è conveniente fare un po' di storia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003815 |
Più volte gli si fece osservare che sarebbe stato conveniente di rifare quel pavimento, ma non si potè mai ottenerne il permesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003820 |
Se qualcuno gli regalava qualche oggetto bello o ricco non lo voleva per suo uso, dicendo: -Noi siamo poveri e dobbiamo vivere come poveri! - In occasione del suo onomastico molte volte i suoi antichi allievi esternavano il desiderio di offrirgli qualche oggetto conveniente [677] per la sua persona; ma egli loro suggeriva sempre di provvedere piuttosto arredi per la chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003841 |
- E a chi gli opponeva la necessità di un conveniente decoro, rispondeva che il decoro dell'ecclesiastico e del religioso era la povertà, accompagnata però dalla pulitezza della persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003934 |
Anche ai giovani operai che avevano terminato il loro tirocinio, o che per qualche altro motivo dovevano uscire dall'Oratorio, D. Bosco procurava di assicurar l'esercizio della loro professione nelle officine più oneste [707] della città e dei dintorni, con una paga conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004718 |
Ad ogni classe poi di alunni veniva impartita un'istruzione letteraria conveniente al loro stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005106 |
Narrava eziandio a' suoi alunni quanto era conveniente che sapessero di ciò che aveva fatto o gli era occorso o aveva visto a Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000682 |
Quando D. Bosco aveva stabilito di concedere una passeggiata o dare altro simile divertimento ai giovani, indettava un prete, il quale poi a metà del discorso della sera lo interrompeva, chiedendogli se non gli sembrasse conveniente concedere ai giovanetti quello spasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001364 |
In mezzo al cortile egli vedeva e notava ogni atto de' suoi alunni e sottovoce dava a ciascuno l'avviso conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001871 |
Ma la legge Casati andava assai più innanzi per quella maestra e splendida via di libertà; poichè cogli articoli 251 e 252 proscioglieva da ogni vincolo di ispezione per parte dello Stato così l'istruzione secondaria paterna data nel seno della famiglia, come l'istruzione di più padri di famiglia associati fuori di essa; e quanto all'istruzione elementare, lasciava nell'articolo 326 ai padri ed a coloro che ne faranno le veci, facoltà di procacciare ai figli dei due sessi l'istruzione, nel modo che crederanno più conveniente; della stessa istruzione elementare pubblica e gratuita poi, incaricava i comuni, in proporzione delle loro facoltà e secondo i bisogni dei loro abitanti, come è detto letteralmente dall'art. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001956 |
Pregarono pertanto unanimi Lui iniziatore e promotore a gradire la carica di Superiore Maggiore, siccome del tutto a lui [336] conveniente, il quale avendola accettata colla riserva della facoltà di nominarsi il Prefetto, poichè nessuno vi si oppose, pronunziò che gli pareva non dovesse muovere dall'Uffizio di prefetto lo scrivente, il quale fin qui teneva tal carica nella casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002191 |
- Insomma l'ho fatto chiamare per dirle non essere [379] conveniente, anzi essere cosa pericolosa entrare in controversie che possono preoccupar il governo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002488 |
In ricreazione chi aveva conosciuto come troppo curioso nel voler sapere ciò che altri facesse o dicesse, o nell'ascoltare qualche facezia o discorso non conveniente, egli coll'indice gli comprimeva leggermente il lobo dell'orecchio sul padiglione in atto di sigillarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003088 |
Essere conveniente che esso Vescovo lo accompagnasse, ma per questo motivo e perchè il Governo spiava ogni suo passo e parola per colpirlo, tornargli pesantissimo quel viaggio, del quale ben volentieri avrebbe fatto a meno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003552 |
Mancava perciò una conveniente porteria e questa D. Bosco l'aveva fatta costrurre sul finire del 1859. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004592 |
Il domani D. Bosco nel partirsi da quella casa, invitò il suo ospite ad accompagnarlo per un breve tratto; e senza che se ne avvedesse e poi potesse esimersene, fece avviare la sua brigata verso la casa parrocchiale sotto il pretesto di fare una breve suonatina, come era conveniente, sotto le finestre della canonica. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004742 |
Io allora riandando nella mente i fatti miracolosi uditi sul conto di D. Bosco, e preso dalla curiosità, lo precedetti per andarmi a collocare in luogo conveniente da potere veder bene e considerare ogni cosa a mio agio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005251 |
Parlatene pure fra di voi, ridete, scherzate su ciò che sono per dirvi, finchè vi pare e vi piace; ed anche ma solo con quelle poche persone, le quali potrete capire che dalla vostra confidenza saranno per ricavarne alcun bene; e alle quali crederete sia conveniente farla. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005643 |
Avrei anche a questo riguardo molte cose a dirvi, ma non è conveniente che ve le dica adesso; ve le dirò poi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005961 |
D. Bosco sempre cortese non lo contradisse, ma gli dimostrava come altri chierici avrebbero potuto sostituirli qualora si fosse creduto conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006418 |
D. Rua vedendo che io non mi appigliava subito al partito più conveniente, disse quasi meravigliandosi: - Ed hai ancora da pensare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006559 |
Il sottoscritto nel trasmettere gli attestati, comprovanti la miserevole condizione della famiglia stessa, alSig. Sacerdote Giovanni Bosco, Direttore dell'Istituto di San Francesco di Sales in Torino, raccomanda l'ammissione di detto giovane nello stabilimento da esso diretto, ed attende un cenno di riscontro per conveniente norma degli interessati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006006618 |
La misera condizione in cui trovasi difatti la detta famiglia, la quale vive del prodotto delle giornaliere sue fatiche, vedendola meritevole di riguardo, il sottoscritto interessa la sperimentata bontà del sacerdote Giovanni Bosco a pro del fanciullo di cui é cenno, pregandolo di veder modo di accoglierlo nel pio istituto da esso diretto; e dì porgergli un riscontro in proposito a conveniente norma degli interessati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000954 |
Persona ecclesiastica di autorità in varie occasioni aveva scritto a D. Bosco, bellamente insinuandogli non, essere conveniente che si immischiasse troppo in quella direzione, e che procurasse invece di tenersi a parte per non dare ombra al Rettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001002 |
Di queste per maggior chiarezza è conveniente rifare un po' di storia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001182 |
Rigamonti poi ha i suoi parenti contadini: questo è da badare; perchè se fosse un giovane nato di civil condizione, non sarebbe conveniente il metterlo a lavorare la campagna; ma uno stato tolto dai campi e mandato allo studio per vedere se il Signore lo chiamasse, posto che non corrisponda, non gli si fa torto, ed è meglio per lui, rimandandolo a lavorare la terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001723 |
D. Bosco lasciato alquanto sedare quel mormorio, ripigliò: - Che mai volete? Ci pensai iersera, ci pensai quest'oggi ed ho visto non essere cosa conveniente raccontare il restante del sogno; poichè esso contiene cose che io non vorrei che si sapessero fuori di casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001744 |
Qualcuno potrebbe osservare che sarebbe stato conveniente attenuare od anche omettere qualche descrizione [244] troppo disgustosa, ma non è tale il nostro parere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002378 |
Se abbiamo nulla diamo nulla, [312] se poco diamo poco, se molto diamo ciò che si crede conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003173 |
È adunque necessario, che V. S. con belle maniere e buone ragioni, persuada detto chierico ad intraprendere qualche altra carriera a lui più conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003945 |
In molti villaggi non vi era maestro oltre quello di terza elementare ed era quindi per loro conveniente una serie di esercizi della quarta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004078 |
Ma ciò che era necessario per stabilire la Pia Società, non fu giudicato più conveniente dopo la morte di D. Bosco alla podestà [522] suprema della Chiesa, e siccome la parola del Pontefice è parola di Gesù Cristo, i suoi decreti furono obbediti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004085 |
Raccomandò pure che per gli inviti a feste o teatrini si tenesse scritta la nota dei nomi di quelle persone che è necessario o conveniente invitare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004833 |
Il Governo nei piccoli seminari lasciava liberi i Vescovi nella disciplina e nel dare agli alunni quell'istruzione che avessero creduta conveniente allo scopo delle vocazioni ecclesiastiche, e non esigeva diplomi per gli insegnanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005026 |
Molti di questi giovani vengono ammaestrati in qualche arte o mestiere, con cui potersi procacciare onestamente il vitto; altri vengono avviati agli studi inferiori ed addottrinati nelle belle lettere, per intraprendere poi un corso regolare di studi conveniente alla loro condizione e capacità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005316 |
E D. Bosco sorridendo soggiunse: - Sta' tranquillo; la Madonna penserà a provvedere il danaro conveniente per la sua chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006147 |
Dovendo io a tenore del regolamento organico nominare il mio successore, vorrei che Ella mi dicesse se crede conveniente che nel mio Testamento segreto l'abbia nominata Lei, oppure se debba sostituirvi un altro nome de' suoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006309 |
Non credo conveniente il determinare, annunziandola, il luogo dove si farà, se cioè in Torino oppure in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006379 |
Se vi trovaste in luoghi dove non fosse conveniente baciar la medaglia, dite la giaculatoria: - Gesù, Giuseppe, Maria vi dono il mio cuore e l'anima mia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006518 |
- Castighi stabiliti per le mancanze non ve ne sono, e se si trattasse, ma raramente, di castigare qualcheduno, gli si dà quella punizione, che pel momento può stimarsi conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006655 |
Siccome piove e non è conveniente per la sanità che tutti andiate all'accompagnamento funebre, così alcuni giovani designati dal Prefetto accompagneranno il cadavere al luogo della sepoltura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000324 |
Nello stesso tempo si azzardò di accennargli come fosse cosa prudente e conveniente chiamare il prete.. |
||||||||||||||||||||||
A008001480 |
Quindi pareva conveniente che almeno gli studenti del ginnasio fossero radunati in un medesimo istituto: ma chi era capace di assumerne la direzione e farsi garante che dando un nuovo indirizzo agli studii e maggior impulso alle pratiche di pietà, si potessero avere i frutti desiderati? D'altra parte l'affidare una simile direzione a D. Bosco e a' suoi Salesiani non avrebbe destato gelosie e recriminazioni nel clero della Diocesi? Ed era possibile togliere subito d'ufficio e dare un compenso onorevole a que' superiori e maestri, che da anni si trovavano in un seminario che sarebbe venuto a mancare? Ed era prudente mutare uno stato di cose che durava da tanto tempo, e seminare il malcontento fra quelle popolazioni che, colla soppressione di un seminario, avrebbero veduto danneggiati i loro interessi? Non era meglio che, conservandosi i seminari, D. Bosco fondasse in diocesi un collegio con classi elementari e ginnasiali, regolato coi suoi sistemi? Quest'ultimo parve forse il progetto migliore. |
||||||||||||||||||||||
A008001676 |
Quivi pure si innalzavano a conveniente distanza l'una dall'altra tre torri per gli agiamenti, ai quali davano passaggio lunghi ballatoi ad ogni piano. |
||||||||||||||||||||||
A008002168 |
[237] Ora non potrebbe Ella raccomandare la maggior diffusione di queste Letture in que' siti e presso quelle persone cui sembrasse conveniente?. |
||||||||||||||||||||||
A008003608 |
Prima di partire si faccia una nota del nome, cognome, dimora delle persone con cui sarà conveniente di tenere relazione. |
||||||||||||||||||||||
A008003742 |
Non è conveniente che D. Bosco passi la notte nella sua camera. |
||||||||||||||||||||||
A008004717 |
accompagnamento conveniente della salma, oppure se avesse ad eseguirsi di notte, dissemi non potersi più ripetere la sepoltura ecclesiastica, ma tosto tumularla e in quanto alle dimostrazioni sia civili che religiose per istrada o in chiesa, al cimitero nulla ostare: però la pubblica igiene consigliare che il trasporto dei cadaveri abbia luogo di notte.. |
||||||||||||||||||||||
A008004795 |
Pertanto ho solo parlato col suo segretario, che ascoltò senza però voler conchiudere nulla, giudicando conveniente parlarne col padrone medesimo.. |
||||||||||||||||||||||
A008004859 |
Finalmente Ricasoli tornò e, con quelle gentilezze di modi delle quali sa bene usare un diplomatico, fece intendere a Don Bosco come il Consiglio de' Ministri nulla avesse in contrario all'elezione dei Vescovi, ma che era però conveniente trattar prima colla S. Sede della circoscrizione delle Diocesi, incorporando a poco a poco e in forme da prestabilirsi alcune più piccole alle più grandi; come a dire abolendo i Vescovadi di poca importanza.. |
||||||||||||||||||||||
A008005021 |
Non sembra modo conveniente, per educare la mente ed il cuore dei giovani, il ricorrere al terrore degli spauracchi, ma consta non essere la prima volta che Don Bosco sia uscito in simili profezie. |
||||||||||||||||||||||
A008006364 |
Io non intendo avere influenza su chicchesia, solo per l'affetto e la venerazione che sento in me per questo nostro Padre, mi faccio lecito di dire non essere tal cosa conveniente, anzi indecorosa per ora, e pregherei la S. V. ad assecondare questo mio parere. |
||||||||||||||||||||||
A008006419 |
Quel Vescovo, amicissimo del Conte Vimercati, desiderava far la conoscenza coi Venerabile e avendo fatto sapere al Conte il suo desiderio, D. Bosco aveva stimato cosa conveniente aderire al suo invito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000233 |
Questi le tratteranno, in modo, tempo e luogo conveniente, nelle grandi città ove se ne scorga il bisogno, e ad uditorio preparato a seguire lunghi e sottili ragionamenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000906 |
Crederei per altro molto conveniente ed opportuno che avanti della mia, V. S. provvedesse ed esibisse la Commendatizia, se non di tutti, almeno della più parte dei venerandi Prelati del Piemonte, non che quella dell'Em.mo sig. Cardinale Deangelis Arcivescovo di Fermo, la quale potrebb'essere di gran peso, stante che Sua Eminenza per la lunga sua dimora in Torino si presenta come giudice più competente e apprezzatore più autorevole del valore e del merito della medesima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001132 |
La Congregazione dovrebbe contentarsi di prepararli al chiericato, a meno che il Vescovo non credesse conveniente di affidarle il Seminario Vescovile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001132 |
V. - Non pare conveniente che la Congregazione si assuma il còmpito di tenere giovani che aspirano al Ministero ecclesiastico, come sembra si abbia di mira all'art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001150 |
~ (N.4) Art. 5° Non sarebbe conveniente che il Superiore Generale desse conto annuale al Capitolo, onde evitare qualunque frode?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002688 |
Quindi saliti sul passo volante, quando più vertiginoso era il suo giro, armati di fioretto, riuscirono ad infilzare e portar via anelli che pendevano a conveniente altezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002758 |
Ora nel pensiero che in questa occasione possa affidarne alcuni ai Reali Personaggi che al presente dimorano tra noi, gliene mando decine 30 e li raccomando alla carità di Lei e a quelli con cui Ella giudicasse conveniente parlarne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002792 |
Siccome però io ricordo i molti benefizi fatti a questa casa, così qualora non si giudicasse conveniente oppure altre opere impedissero questa, io le sarei non meno riconoscente, e tanto io quanto il Cerruti tentando altra via non cesseremo di invocare sopra di Lei e sopra tutta la famiglia le benedizioni del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003088 |
Non è conveniente portare le prove della nostra asserzione, né pubblicare lettere confidenziali; recheremo solo un biglietto col quale Don Bosco rispose alla sorella di un nobile giovane che gli aveva scritto per commissione de' suoi genitori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003556 |
3° Si opinerebbe per la negativa, mentre il Regolamento in uso presso questa Sacra Congregazione esige che dal decreto di lode concesso a favore di un dato Istituto debba trascorrere un tempo conveniente, post congruum tempus, prima che si accordi l'approvazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004895 |
Aggiungeva che molti Vescovi, come si legge nelle Commendatizie, desideravano di cooperare al consolidamento della Società Salesiana e favorirlo in tutto quello che giudicavasi utile e conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005278 |
Consisteva in due grandi corpi di fabbrica, uno dei quali, vuoto da tempo, era conveniente all'opera di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005521 |
Di consenso col Santo Padre si trovò conveniente l'acquisto della chiesa di S. Cajo, detta delle Barberine, col locale annesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005686 |
Egli desiderava che lo considerassero come casa propria; e perciò li teneva informati di quanto lo riguardava e credeva conveniente che essi conoscessero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005783 |
Devo pure significarle che Broggi manderà il suo lavorante a Torino martedì o mercoledì prossimo, per aprire la cassa già speditale contenente l'Angelo e si fermerà per eseguire il necessario lavoro di connetterlo come si deve e intanto farà spedire a Milano la cassa vuota per riporvi l'altro Angelo da spedire a Torino, non essendo conveniente di fare un'altra cassa, la quale costa L. 16.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006291 |
Nella città di Torino, fin dall'anno 1848 vicino al viale dei Platani, mercè conveniente pigione aprivasi un Oratorio festivo con annesso giardino di ricreazione e scuole pei giovanetti appartenenti alla classe povera o meno agiata del popolo, i quali per lo più nei giorni festivi vagano per le vie e per le piazze con gran rischio della rovina spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006315 |
Essendo il nostro Adolfo grandemente esperto nelle cose di musica e buon suonatore di piano, era sommamente conveniente che non mancasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006523 |
È un opuscolo che (ritoccato, ove sembra conveniente), dovrebbe essere ristampato e messo in mano a quanti finiscono il tirocinio nelle nostre Scuole Professionali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007414 |
- Se fosse conveniente andar a bussare a quest'ora alle porte dei creditori, fin di stanotte mi disferei di questo danaro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007460 |
Deve perciò essere predicato in modo conveniente, con esattezza, perchè non venga ad essere ai fedeli piuttosto di danno che di spirituale vantaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008106 |
Gli sposi parlavano frattanto fra di loro, se fosse conveniente tornare a dirittura indietro e fare ciò che Don Bosco aveva loro suggerito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008318 |
Quali delicati incarichi gli avrà mai affidato il Vicario di Gesù Cristo, che noi non conosciamo? Sta il fatto che egli continuava a cercar di convincere alcuni della minoranza sulla necessità della definizione dommatica dell'infallibilità pontificia, e si recava ad assistere alle sedute di varie congregazioni particolari e riferiva al Pontefice ciò che credeva conveniente o necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008453 |
Era quindi conveniente il provvedere che i cristiani, specialmente i fanciulli, ovunque andassero, trovassero il loro catechismo, e questo doveva essere il Catechismo unico, universale, obbligatorio, composto e promulgato dalla Sede Romana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008638 |
In quanto al locale che Ella mi accenna pel caso di aumento di allievi, se da un lato sarebbe conveniente per la sua ampiezza dall'altro tornerebbe di vero incomodo per la separazione dall'altro: cosa che mi porterebbe raddoppiamento di personale con altro apparecchio di commestibili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008795 |
Il sig. Don Bosco si obbliga di accogliere presso di sè N. 16 giovani che la Direzione del Regio Generale Ospizio di Carità gli affida per ricevervi una conveniente educazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009206 |
Sarebbe ella disposta a mettere insieme due o tre giovani sacerdoti de' suoi, con quattro o cinque de' suoi probatissimi artigiani e [889] catechisti da mettere a mia disposizione, perchè io li possa condurre in Cairo d'Egitto nel mio istituto maschile, ove c'è casa e chiesa comodissima, preparata? Questi farebbero parte del mio istituto, sotto la mia giurisdizione, a cui penserei tutto io per viaggio, vitto, vestito, istruzione di lingua e tutto: ma al tempo stesso darei loro una conveniente autonomia, in modo che col tempo, aiutati ed accresciuti da altri di Cairo, li condurrebbe al punto di potere a suo tempo dirigere una missione speciale nella Nigrizia Centrale, da affidarsi esclusivamente all'Istituto Bosco di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000055 |
Il fedelissimo Servo di Dio, prudente come il serpente e semplice come una colomba, compì la divina missione nel modo più conveniente, adattando al carattere del secolo, santificato dalla grazia di Dio, il programma del suo apostolato, tutto moto, attività, pubblicità, spirito d'associazione e sviluppo incessante dell'opera iniziata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000115 |
Vorrei esporlo a voi, perchè mi deste una risposta se vi parrà conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000153 |
Don Bosco, quando uscì, fu accolto con ogni gentilezza; gli offersero anche un po' di vermout, ed egli l'accettò, come se nessuna contraddizione vi fosse stata, e nel congedarsi si fece promettere che gli avrebbero permesso di riveder il malato qualche altra volta, se fosse stato conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000469 |
Ma ci asteniamo dal pubblicarne i nomi, non ritenendo conveniente, come si vedrà, il dire chi fossero alcuni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000552 |
Per seguire le vie del Signore, egli doveva naturalmente comunicare ciò che gli veniva additato, a quanti riteneva conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001074 |
Chi potrebbe far opposizione ad una convenzione così conveniente?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001295 |
Tuttavia Don Bosco ritenne conveniente di recarsi a fare una visita a Borgo S. Martino, e ne preavvisò il direttore; vi andò nella prima settimana di quaresima, di ritorno da Varazze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001392 |
D'altra parte il Municipio, forse per trovar qualche motivo d'alzar esso pure la voce, prese a ripetere che i nostri dovevano procedere al pareggiamento delle classi ginnasiali, mentre non ne avevano nessun obbligo; e Don Bosco, non ritenendo conveniente rompere la convenzione su due piedi, si rassegnava a tener la direzione del collegio ancor per un anno, e, benchè non fosse affatto contrario al pareggiamento, pregava di lasciar sospese per il momento le pratiche, perchè un altr'anno, se le condizioni sanitarie non fossero migliorate, naturalmente avrebbe dovuto rompere la convenzione e si sarebbe ritirato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001437 |
Il Municipio tornava ad insistere perchè si venisse alle pratiche del pareggiamento, e Don Bosco, spiacentissimo di non poter fare altrimenti, tornava a confermare la disdetta, e lo pregava a provvedere alla continuazione delle scuole e del convitto nel modo più conveniente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001555 |
Purtroppo non abbiamo sott'occhio nessun altro scritto di Don Bosco intorno a queste pratiche, ma dalla corrispondenza da lui conservata possiamo esattamente comprendere come agi in questa fondazione, e ci par doveroso e conveniente [144] intrattenerci ancora un po' su di essa, per conoscere sempre meglio l'attività e la prudenza dell'amatissimo Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001652 |
Come pure di mandare un suo Commissario ad ispezionare le stesse e ad assistere agli esami finali del corso, nonchè agli annuali, quando ciò credesse conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001665 |
Nell'ultimo Articolo modificava l'ultimo periodo ponendovi che il Municipio poteva " pure mandare un suo incaricato ad assistere agli esami mensili nonchè agli esami finali, quando ciò credesse conveniente ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001690 |
La prego altresì di far annunziare l'apertura del Collegio - Convitto in quel modo che giudicherà più conveniente, ed inviare alcuni stampati delle condizioni di ammissione al Convitto, essendo già state fatte varie domande.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001759 |
14° Il Municipio si riserva di approvare l'orario delle scuole che dovrà essere proposto da Don Bosco, come pure di mandare un suo incaricato ad assistere agli Esami Mensili, nonchè agli Esami Finali, quando ciò credesse conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002175 |
Il buon religioso gli disse che sarebbe stato conveniente, per non dire necessario, aprire qualche istituto, o almeno un Oratorio festivo anche in Alessandria, ov'egli andava sovente, e trovava turbe di giovinetti a zonzo per le strade, mentre alcuni Istituti religiosi femminili pensavano all'istruzione religiosa delle ragazze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002283 |
Io però gli parlai dell'oggetto per cui V. E. erasi qua recata; ed egli, ben ponderata ogni cosa, m'incaricò di scriverle che non gli parrebbe conveniente ed equo che l'Oratorio avesse a scapitare nel contratto della tipografia e parimenti nella stampa delle opere di V. E. Il Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002327 |
Avuta e letta l'esposizione, Don Bosco, nonostante il timore di Monsignore, ritenne non solo conveniente ma doveroso comunicarla al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002734 |
[228] Se dovessimo riferirli uno a uno, non la finiremmo più; tuttavia riteniamo conveniente e, diciam pure, doveroso, di farne una paziente e minuta esposizione, senz'affatto preoccuparci se la narrazione assumerà l'aspetto di un lungo diario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002988 |
I benefattori andavano a gara per inviargli quanto si riteneva conveniente, ed anche dall'Oratorio si facevano spedizioni di generi alimentari, polli, piccioni, grissini, che si pensava sarebbero riusciti opportuni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003160 |
Tuttavia parve conveniente che i confratelli coadiutori avessero anch'essi un rappresentante in tale omaggio di devozione filiale, e si decise che andasse a visitarlo Rossi Giuseppe, che doveva recarsi a Genova per provviste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003588 |
Abbiam accennato come la lunga vertenza tra il Vescovo di Mondovì e la direzione dell'Oratorio, sebbene finalmente definita, si sarebbe voluta riprendere per parte dell'Economo Vescovile; e difatti, nel mese di marzo, questi tornava a scrivere di voler di nuovo rivedere i conti; e Don Bosco e Don Rua, per venir meglio ad una soluzione definitiva, anch'essi ritennero conveniente d'affidare il disbrigo della faccenda a un loro dipendente, e precisamente al buon coadiutore Giuseppe Rossi, che era il provveditore dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003662 |
Comunicò il voto all'Arcivescovo, e questi di nuovo insistè in forma quasi perentoria; e Don Bosco radunò di nuovo il Capitolo, e dopo aver detto che ne aveva avuto quasi un comando e che a lui pareva conveniente d'evitare un urto col nuovo Superiore Ecclesiastico, pregò di tornar alla votazione; e i membri del Capitolo, ridendo, diedero tutti la palla bianca!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003786 |
A schiarimento del piano di massima, unito all'istanza, si ritenne conveniente d'aggiungere un secondo foglio di disegni per dare un'idea più dettagliata della facciata e sezioni della chiesa e dell'annesso Oratorio, con la dichiarazione che gli stessi disegni verrebbero poi presentati in iscala maggiore, con tutti i relativi dettagli, all'autorità competente "a termini dell'art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004056 |
Ora saprà la S. V. come questa casa abbia per iscopo di allevare giovani per tale stato; non sarà Per conseguenza più conveniente che ritorni tra i nostri allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004727 |
Comunque, fermo com'era nel far i passi nel modo più conveniente, cercando di mantenersi libero da ogni accalappiamento, con la sovrana prudenza del linguaggio, egli avrebbe apertamente dichiarato a tutti che non si sarebbe arreso mai a transazioni, neppur le più leggere, e, non ottenendo il più, avrebbe accettato il meno, anche momentaneamente, per il bene della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004766 |
Quindi passò ad implorare, com'era solito, speciali favori e particolari indulgenze e benedizioni per vari benefattori e per gli alunni gli partecipò la decisione di costrurre in Torino le chiese di S. Giovanni Evangelista e di S. Secondo, le trattative per la fondazione di un collegio a Varazze, per aprire una casa a Trecate e lo pregò ad indicargli in qual parte ritenesse più conveniente iniziare nuovi istituti, avendo molte domande di nuove fondazioni, in Italia, nella Svizzera, in Algeria, in Egitto, e perfino nelle Indie e in California.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004795 |
Ma vide che ciò non bastava; d'altronde come fare? Mettersi a girar qua e là non gli era possibile, nè conveniente, chè, senza dubbio, avrebbe destato sospetti in chi poteva aver interesse di porre ostacoli alle intenzioni del Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004982 |
Questa disposizione sarebbe anche conveniente al dì d'oggi, che, per effetto delle vigenti leggi finanziarie, debbono i Beneficiati pagare in continuazione la tassa di manomorta, e quelle del trapasso di successione, che in addietro non esistevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005106 |
Che se ciò non fu fatto sino al presente a titolo di protesta, e per vedere se cessasse l'ingiusta pretesa troppo ripugnante all'indole medesima della legge delle guarentigie, opera del Governo Italiano, e che tutta lui solo riguarda, si può con eguale sapienza e prudenza, or che quella protesta è a tutti palese, dichiarare, come dissi, che "i Vescovi possono come individui e cittadini sottomettersi se il credono conveniente a quelle condizioni che secondo le leggi vigenti son necessarie", senza le quali non possono fruire del libero esercizio de' loro diritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005687 |
Noi abbiamo discretamente trattenuto i nostri lettori intorno a questo argomento, nè ci pare conveniente il ripeterci; pure alcune parole che servano di schiarimento a quello che avviene in questi stessi momenti in alcune diocesi, non le crediamo superflue.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006075 |
Questi era passato all'eternità, e la diocesi era da tempo vacante; tuttavia il Santo non ritenne conveniente di attendere che fosse eletto il nuovo Pastore, col quale intendersi amichevolmente e venire ad un accordo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006089 |
Due terzi del terreno appartenevano al Carante, e un terzo a Don Pestarino; e le due proprietà eran divise da un muro abbastanza alto, per cui si sarebbe detto che la vicinanza non avrebbe dato alcuna soggezione al collegio... Ma dalle finestre?... Era quindi conveniente farne acquisto, e Don Bosco decise di comperarla, dandone l'incarico a Don Pestarino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006091 |
La casa sarebbe libera alla fine di giugno; il fitto correva già in favore di Don Bosco; e se questi voleva mandar qualcuno a fare un sopraluogo, per vedere come sistemare la parte rustica, gli avrebbe fatto piacere; egli intanto, avrebbe cercato di fare ciò che gli pareva conveniente e di pregare [101].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006181 |
Ma le buone Figlie di Mornese, non sapendo in che cosa consistesse questa disciplina, nè che le Suore di Sant'Anna solevano farla adunate tutte insieme, dopo le preghiere della sera, a lumi spenti, perchè ognuna potesse compierla nel modo che per sè riteneva più conveniente, la credettero superiore a tutta la loro buona volontà, e senz'altro mostrarono il desiderio che quell' articolo venisse tolto; e difatti nel terzo esemplare, da noi assegnato al tempo delle prime vestizioni e professioni religiose, esso venne soppresso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006230 |
Comunque ormai il primo passo era fatto, ed urgeva farne un altro, importante: dare al drappello delle aspiranti una dimora conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006290 |
Vedrai dalla lettera per il Can.co Mottura come sia conveniente che Don Savio vada a Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006508 |
Anche per le Figlie di Maria Ausiliatrice egli ebbe le più delicate attenzioni e sollecitudini squisitamente paterne, e ci par conveniente, anzi doveroso, il coronare questa parte delle sue Memorie, coll'esporre alcuni aneddoti, semplici ma significativi, che torneranno graditi e salutari anche ai futuri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006568 |
Mi portai dal sig. Notaio, e gli comunicai l'assenso di V. S. Car.ma, ma che avrei avuto desiderio prima spedir a Torino in iscritto tutte le condizioni ecc.; ma il tempo urgeva; volevano far aspettar i creditori del sig. Carante, e non vollero; perciò pensato bene e fatte alcune sedute col signor Traverso del modo di chiudere e spiegar l'atto, esaminata la minuta con tutte le condizioni a noi più convenienti, e sapendo V. S. Car.ma esser contenta si faccia purchè sia conveniente ed utile, si conchiuse di fare; ed il giorno 30 si fece l'istromento d'acquisto (come presto le spedirò copia) per diecimila e trecento, compreso il sito verso Casaleggio; sborsate tre mila e queste assicurate anche dalla moglie del signor Carante in crediti extradotali, e presa ipoteca sulla terra riscattata in tre mila fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006866 |
3°, riguardo all'orazione quotidiana lasciò le parole che aveva apposte nella prima edizione delle Regole in latino, non minus unius horae spatio; e riguardo agli esercizi spirituali ritenne conveniente di aggiungere (art. 7°) alla specificazione per decem ferme dies, che si leggeva già nell'edizione suddetta, il temperamento: vel saltem sex.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007252 |
Tuttavia, pro bono pacis, si ritenne conveniente di accondiscendere, sebbene un tal esame fosse contrario alle discipline ecclesiastiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007699 |
2° del capo De singulis domibus appena l'accenno generico di non far mai nulla contro leges ecclesiasticas et civiles, e nel 2° del capo Hujus Societatis forma il semplice accenno ai diritti civili con queste parole: " Chiunque entra nella Società non perde, nemmeno dopo fatti i voti, i diritti civili, per cui può validamente e lecitamente acquistare, vendere, far testamento ed ereditare; ma finchè starà nella Società, non può amministrare i suoi beni, se non nella maniera e nella misura che in Domino il Rettor Maggiore riterrà conveniente", basandosi sulle Costituzioni di altri Istituti Religiosi approvati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007711 |
Tuttavia Don Bosco l'ammise anche nell'accennato 1° articolo; e nel 3° (il 2° non aveva nulla in proposito) ritenne conveniente specificare che, qualora il Capitolo Superiore fosse assente e vi fosse qualche giusta causa, il Rettor Maggiore poteva accettare in Società ed ammettere ai voti e fare licenziamenti, in qualsiasi casa, col consenso del Capitolo locale, evidentemente per la pronta soluzione di casi facili a sorgere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007713 |
Le modificazioni, infatti, o, diciam meglio, le aggiunte più importanti vennero imposte dalle OSSERVAZIONI 16 a e 17 a, accolte tutt'e due nel modo ritenuto il più conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007720 |
Durante il tempo della prima prova il Maestro dei Novizi e gli altri Superiori devono osservare attentamente e palesare al Capitolo Superiore quello che dinanzi al Signore riterranno conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007981 |
2) Non credo opportuno che Chiala mandi l'annunzio di sua vestizione; può scrivere lettere e farlo sapere a chi giudica conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008547 |
Quindi è più che mai conveniente, e diciam pure doveroso, il fare un confronto della seconda edizione delle Costituzioni della tipografia di Propaganda, coll'esemplare definitivamente approvato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008585 |
Il Santo ebbe da Pio IX la facoltà di poter fare qualunque modificazione alle Costituzioni, qualora la ritenesse necessaria o conveniente al bene delle anime e quindi a maggior gloria di Dio, e già nella 1a edizione delle Regulae seu Constitutiones Societatis S. Francisci Salesii, approvate, nel capo XIV: De tyronum, sea novitiorum magistro, eorumque regimine, all'art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008719 |
Mons. Galletti, Vescovo d'Alba, ebbe un colloquio con Don Bosco dopo l'approvazione delle Costituzioni, nel quale questi gli fece vedere anche la Positio, cioè la Consultazione per la Commissione Cardinalizia che ne compì l'esame, ove, come s'è detto, si leggevano, due lettere di Mons. Gastaldi; e il Vescovo d'Alba, che venerava e amava tanto Don Bosco, rimase stupito nel veder le condizioni poste dall'Arcivescovo per l'approvazione e ritenne conveniente di farne a Sua Eccellenza un accenno alla lontana per cercar di mitigarlo e renderlo favorevole, prendendo lo spunto... dal tenore di certe lettere stampate!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008958 |
Ma dal giorno in cui V. S. ottenne la facoltà di far ordinare i suoi chierici, per tenerseli incorporati nella sua Congregazione e mandarli fuori diocesi come e quando lo giudica conveniente, la detta casa ha cessato pienamente di essere Seminario Diocesano, e perciò venne a mancare di sua natura nella S. V. la facoltà di dare l'abito chiericale ai giovani che intendono incorporarsi in questa diocesi; e riguardo ai giovani della sua Congregazione, è cosa manifesta che ella non poteva avere tale facoltà dai Vicarii Ravina e Fissore, mentre essa in quel tempo non godeva ancora i privilegi di cui fu investito poscia dalla Santa Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009003 |
Penso essere ancora conveniente il comunicare a V. Santità una copia fedele di una lettera scrittami da Don Bosco il 10 ultimo scorso 7.bre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010317 |
I Vescovi desideravano di cooperare al consolidamento della Società Salesiana e favorirla in quello, che giudicavano utile e conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010330 |
Conviene ricordare che il S. Padre Pio IX, di venerata memoria, amava e stimava tanto il nostro Santo Fondatore, che ripetutamente gli concesse, vivo vocis oraculo, piena facoltà di far senz'altro, prudentemente, qualsiasi cosa per cui avrebbe dovuto implorare esplicita autorizzazione dalla Santa Sede, ogni volta che la ritenesse utile o conveniente a promuovere la maggior gloria di Dio e la salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010759 |
9° In ultimo sarà conveniente ricordare qui l'impiego che coprono oggidì gli altri tre sacerdoti sopra ricordati, avendo ora detto del, Teologo Tresso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010893 |
Anche in questo ritenne conveniente di andar adagio e fare un passo alla volta, perchè, come dice il proverbio, il troppo stroppia, e l'ottimo, o il meglio, com'egli soleva ripetere, è nemico del bene. "Se Don Bosco, fu udito tante volte affermare il Card. Cagliero, ci avesse detto subito nettamente che ci voleva far religiosi, forse nessuno di noi si sarebbe fermato nell'Oratorio per farsi salesiano! "; ed anche negli anni, in cui tanto lavorò per raggiungere l'approvazione definitiva delle Costituzioni Salesiane, procedette sempre con la massima discrezione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010932 |
Eusebio sapeva che solo Don Bosco poteva aggiustar la cosa, condonandogli quel debito, com'era solito fare quand'era conveniente; ma non aveva il coraggio di presentarsi a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010993 |
Il sì egli lo dava sempre volentieri, fino al termine del conveniente; il no non ce lo faceva sentire subito, per non affliggerci tanto, ma quando era tempo ce lo dava senza andirivieni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011073 |
Il Santo era convinto che non l'avrebbe abbandonato; tuttavia, come gli aveva promesso, gli trovò un posto nel Collegio di Valsalice, non ancor affidato alla Pia Società, interessandone il prof. Lace, che ve lo fe' subito accettare, dicendolo non solo conveniente, ma necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011355 |
Il Santo non lasciava di ammonire i singoli Direttori, quando lo giudicava anche solo conveniente, durante gli [1051] esercizi spirituali e nelle visite alle Case, a voce e per iscritto; e i devotissimi figli accoglievano e conservavano le parole del Padre con devozione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011518 |
Non sarà conveniente fare un Catalogo dei libri usabili nelle nostre Scuole? [1069]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011519 |
Fervevano le pratiche per ottenere l'approvazione delle Costituzioni e conveniva inculcarne l'osservanza esemplare, ed in pari tempo pensare e studiare se non fosse conveniente apporre ad esse qualche variante o modificazione, prima di proporle all'approvazione definitiva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011577 |
5° Si propose la quistione se fosse conveniente fissare un periodo determinato di anni per la carica di Direttore in un medesimo collegio; e si trovò che veramente conviene ciò fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011591 |
1° Si osservò che molti giovani passano facilmente, dall'uno all'altro dei nostri collegi ed essendosi in quasi tutti i collegi stabilita una divisa si riconobbe conveniente che le varie divise dei collegi di giovani di egual condizione sieno quasi interamente eguali, per non cagionare troppo gravi spese ai parenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012076 |
Quando siano in numero conveniente si leghino insieme, ed ove sia d'uopo si facciano poi stampare per intiero o le loro decisioni sommariamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012315 |
Anche Don Bosco ne spediva direttamente un certo numero che riteneva conveniente a nobili benefattori ed a personaggi d'alto grado; e vari glie li restituivano insieme con l'importo, perchè se ne servisse a raddoppiar l'incasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012470 |
Poco dopo Don Bosco ritenne conveniente di differire di nuovo l'estrazione, oltre il 20 aprile, e faceva ristampare la prima circolare, colle varianti richieste, rinnovando la preghiera di rinviare, prima di quel giorno, quei biglietti che i caritatevoli distributori non intendessero ritenere [224]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012721 |
Il Sacerdote D. Giovanni Bosco rispettoso s'inchina al voto dell'autorità giudiziaria, ma egli non crede di ingannarsi affermando come lo stesso Magistrato, da cui venne inflitta la pena, abbia giudicato conveniente e desiderabile, nelle specialissime circostanze del caso concreto, che il senso duro ed inesorabile della legge venisse mitigato da quel Supremo Potere Sociale davanti al cui benefico arbitrio cede anche il rigore delle condanne penali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012774 |
Monsignor Fratejacci, dopo aver "preso consiglio da Maria SS. recitando tre Ave Maria ", il giorno appresso si recava dall'Em.mo Card. Antonelli, e gli esponeva il caso minutamente, per sapere "a qual partito sarebbe conveniente appigliarsi nell'interesse dell'ottimo e santo sacerdote Don Bosco, senza ricorrere ai tribunali, con grave pericolo di tutti i commenti e le ingiurie della stampa"; e tornato a casa, scriveva alla signora Eurosia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012777 |
Questa, lo credo, può essere la via più corta, più diretta e più anche conveniente ed efficace, per ottenere ciò che sì ha di mira. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013073 |
4) Qualcheduno accennò la convenienza di fare gli esami nostri a Valsalice; provate un poco a parlare con D. Dalmazzo per vedere se è cosa possibile e conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013193 |
Domandò, di fatti, ed ebbe dai sacerdoti del suo paese notizie edificanti, ma la biografia, non sappiamo perchè, non si fece, per cui riteniam utile e conveniente il riportarne alcune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013776 |
Fin dal 1871 aveva chiesto al S. Padre se riteneva più conveniente che si aprissero nuove case in Italia, o nella Svizzera, nelle Indie, nell'Algeria, nell'Egitto, o nella California, donde aveva già insistenti domande di Salesiani [242]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013778 |
E subito dopo l'approvazione regolare della Pia Società, il S. Padre gli diceva di allargare il campo d'azione, dovunque lo ritenesse conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013818 |
Il Card. Vicario gli rispondeva che per il momento non era conveniente, perchè sarebbe tornato a danno del Rettore e, forse, anche a rischio della Confraternita:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014052 |
Il Servo di Dio, che speriamo di veder presto elevato all'onore degli altari, annotava in un libretto quanto ritenne conveniente di appuntare: inesattezze, difetti, imperfezioni, ed anche ammirazioni e lodi, delle quali non solo di presenza, ma anche, tornato a Torino, dava particolareggiato ragguaglio a ciascun direttore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014150 |
Sarebbe tanto conveniente che si cercasse modo di far recitare le orazioni più adagio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014493 |
[1292] Anche a Mornese, mentre gli amministratori dell'Oratorio della SS. Annunziata lo supplicavano d'inviar un sacerdote che celebrasse la S. Messa nei giorni festivi a comodo dei Confratelli dell'Oratorio, promettendo una conveniente retribuzione, il Municipio l'invitava a mandare due preti, muniti di patenti, perchè assumessero le scuole di prima e seconda, e di terza e quarta elementare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015749 |
I fondi collettati verranno destinati esclusivamente alla costruzione dell'edifizio che debba servire allo Stabilimento di educazione consultando a questo effetto il piano che credono necessario i direttori e il più conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015758 |
La Commissione si riunirà non meno di una volta per settimana, per darsi conto dei suoi lavori, e, sempre che lo giudichi conveniente; propenderà con tutti i mezzi a lei possibili a dare a conoscere in tutte le parti le convenienze, benefizii, ed economie dello Stabilimento; cercherà nel dar pubblicità ai suoi lavori i mezzi per svegliare gli interessi pubblici per la probabile realizzazione di questa idea, nominerà una Commissione nel suo seno avanti i Governi Nazionale e Provinciale, informandoli detenutamente dei desideri del popolo ed ottenendo coll'approvazione la dovuta cooperazione, solleciterà dell'ordine di etc., il regime amministrativo, piano di studii in generale; e con previo accordo e accettazione dello stabilito in questi atti di fondazione, converrà sulla traslazione dei professori a questa città, quando la Commissione dia l'avviso che sta pronto l'edifizio per il Collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015761 |
Una volta praticato questo, il vicinato nominerà una nuova Commissione direttiva nella forma più conveniente e secondo che con-sigli il conoscimento pratico delle istituzioni di questo genere, e le no-mine si faranno col numero dei vicini che si riunissero a questo fine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000020 |
Esse vanno ai Salesiani, e si sa bene che in famiglia si dicono tante cose che agli estranei o non fanno nè caldo nè freddo o non è punto conveniente di dire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000021 |
Ivi pure han trovato luogo conveniente quelle poche lettere del Servo di Dio, alle quali il racconto non offriva addentellato alcuno, ma che i nostri lettori amano certamente di conoscere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000874 |
[126] Domenica è S. Matilde, e sarebbe conveniente un dispaccio in questo senso:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001243 |
Resti solo ben assodato e riconosciuto aver il direttore facoltà di farlo ed essere conveniente che lo faccia in via ordinaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001271 |
Don Rua allora eccepì che, essendovi già collegi a sufficienza negli antichi Stati Sardi, sarebbe parso conveniente aprirne anche fuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001613 |
Si avvisi che i predicatori confessano, che si vada pure liberamente da loro, che in tempo d'esercizi è lecito, anzi conveniente cambiar confessore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001636 |
Ma se tu hai questo fine nel farti prete, lascia la carriera ecclesiastica e datti a qualche arte o mestiere, datti al commercio o ad altra impresa che a te sia più conveniente: ma non farti prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001675 |
Chi trovasse più comodo o conveniente fare altre pratiche, può farle; come sarebbe chi recitasse le allegrezze di Maria Vergine, chi il suo piccolo uffizio, chi i salmi penitenziali; costoro possono egualmente lucrare l'Indulgenza plenaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001837 |
Stare con gli altri, aver l'aria di far parte della famiglia e non farne parte, non mi sembra conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001839 |
Esaurito quest'argomento, si trattò di un altro ascritto che desiderava di rimanere in Congregazione, ma che non sembrava conveniente ritenere più a lungo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002053 |
Don Carlo Ghivarello, in quel tempo consigliere del Capitolo Superiore, uomo di poche parole, studiosissimo di meccanica e freddo verificatore non solamente su macchine morte, ma anche su uomini vivi - un altro dei tipi singolari formati da Don Bosco - si mise in capo di osservare con oculatezza il Beato Padre per vedere, se mai gli riuscisse di scorgere ne' suoi atti ordinari e comuni, nelle sue parole, nei suoi discorsi alcun che di meno conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002167 |
Sarà conveniente inviare colà quelli che non hanno impegni nella casa di Torino?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002242 |
2° Seppi che non si dice ne' giorni feriali la messa per gli allievi esterni, e sarebbe pur tanto conveniente che si dicesse, come si fa qui, a Varazze, ad Alassio ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002249 |
8 bis Sarà pur conveniente fare più spesso la scuola ai chierici, specialmente quella di filosofia, se è possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002302 |
5° Non essere conveniente che i sacerdoti novelli andassero a celebrare qualcuna delle prime Messe ai loro paesi, troppe essendo in simili circostanze le distrazioni, che tolgono a un neosacerdote la divozione nel celebrare quelle Messe, che dovrebbero essere le più divote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002429 |
A fine di provvedere per quanto si può a questo urgente bisogno avrebbe preparato un locale che pare conveniente per un Oratorio femminile in cui quelle ragazze possano radunarsi nei giorni feriali per la scuola e nei festivi per le sacre funzioni, specialmente pel catechismo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002442 |
Nella suddetta risposta l'Ordinario accluse una carta, in cui presentava al Beato sei condizioni da sottoscrivere [145], con quest'avvertenza: "Se Ella il giudica conveniente, vi ponga la sua sottoscrizione con la data e la mandi all'Arcivescovado".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002633 |
Ti mando una lettera del S. Padre, perchè osservi se credi conveniente inserirla nella Unità Cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003026 |
Chi lo accettò è lo scrivente, il quale, vedendolo secolare e non sapendo che cosa fosse avvenuto precedentemente di lui, anzi avendone buone informazioni da persona conosciuta per degna di fede, credette conveniente l'accoglierlo e lasciargli continuare la carriera a cui diceva di aspirare, senza neppure sospettare che ciò potesse in qualche modo recar dispiacere all'E. V. Car.ma, a cui vorremmo poter rendere ogni servizio, e mai far la memoria offesa" [195].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000719 |
Tolto, aggiunto, mutato quanto si credette conveniente, se ne decise la stampa e l'invio a tutte le case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000859 |
Io ciò raccomando caldamente a ciascuno di voi e specialmente agli assistenti, ai professori e a tutti gli altri; che procurino di fare e di far fare ai loro sudditi ogni risparmio conveniente, ed impedire qualunque guasto, del quale si avvedano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000921 |
campo d'andare nelle Missioni ed è conveniente che costoro siano contentati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001020 |
In ora conveniente si recarono poscia all'Arcivescovado per restituire la visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001662 |
L'oggetto poi tutto sacro di essa sarebbe e conveniente e al tempo stesso lodevole" [50]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002338 |
Posto il cadavere in luogo conveniente, all'ora stabilita si radunano tutti i giovani a due a due e preceduto da chierici in cotta che portano la croce, sfila il corteo funebre al canto del Miserere, tutt'attorno agli ampi cortili dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002493 |
- Qui in Torino, osservò Don Barberis, si parla poco di questi fatti, che si possono dire nostri; eppure mi parrebbe conveniente che [229] se ne dicesse molto, parlando e predicando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002709 |
L'ingegnere pensava che l'affare fosse conveniente; la buona accoglienza da parte degli Israeliti pareva sicura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002737 |
Altresì la legge di Immigrazione all'articolo 103 così si spiega: El Poder Ejecutivo procurarà por todos los medios posibles el establecimiento en las Secciones, de las tribus Indígenas, creando misiones para traerlas gradualmente á la vida civilizada, auxiliándolas en la forma que crean màs conveniente y estableciéndolas por familias en lotes de cien hectáreas, a medida que vayan manifestando aptitudes para el trabajo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002757 |
Egli giudica conveniente di conchiudere quanto riguarda la Chiesa della Misericordia, ed è pronto a cedere il suo terreno per qualunque offerta D. Bosco giudichi di fargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003015 |
Nello stesso documento egli dichiarava che con tale autorizzazione non intendeva punto di approvare la Congregazione nella sua diocesi, ma che si riserbava di farlo soltanto dopo una conveniente prova [116].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003072 |
Don Bosco, udita la relazione, pensò di dover cominciare a prendere le sue misure; perciò commise a Don Bodrato di scrivere all'avvocato Traverso, persona assai benevola e influente, [298] che cercasse dove nel caso dei casi fosse più conveniente trasportare i penati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003845 |
Poi: Sarebbe conveniente questo o quello, perchè abbiamo sempre forestieri a mensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003992 |
Vi erano stati fino allora anche i Superiori maggiori; ma non gli pareva cosa conveniente che giovani appena vestiti da chierici fossero a tavola messi alla pari con Don Bosco, con Don Rua e con [398] gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004177 |
E giacchè l'argomento vi ci porta, aggiungeremo qui che fin dall'aprile Don Bosco aveva ottenuto da Roma la facoltà di permettere ai suoi religiosi la lettura dei libri proibiti, secondochè a lui sembrasse conveniente [162].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004371 |
Dovendo riceverlo bisognava accoglierlo in quel modo che fosse conveniente; quindi la musica non era fuori di posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004467 |
Sono specialmente i Liguri che introdussero tra di noi questo errore ed io trovo conveniente che ora si rettifichino le cose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005066 |
Adesso si deve trovare il modo più conveniente di agire per eccettuare il disegno con soddisfazione di ambe le parti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005487 |
Troppa diceva essere già stata la pubblicità sui fatti [5 52] di Lanzo, troppe interpretazioni essersene date dai giornali; allora pertanto che si cominciava a tacere, non essere affatto conveniente tornar a gettare esca nel fuoco; tanto più che lo stampare la poesia poteva confermare la falsa opinione che quel ricevimento avesse avuto da parte sua carattere ufficiale e intendimenti politici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006846 |
Io credo che l'affare sarebbe sempre conveniente, stante il generoso concorso del Municipio, ultimandolo esternamente secondo il mio disegno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006891 |
Altresì, la legge di immigrazione, all'articolo 103 così si spiega: El Poder Ejecutivo procurará por todos los medios posibles el establecimiento en las Secciones, de las tribus Indíjenas, creando misiones para traerlas gradualmente á la vida civilisada, auxiliándolas en la forma que crean más conveniente y estableciéndolas por familias en lotes de cien hectareas, á medida que vayan manifestando aptitudes para el trabajo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006994 |
Considero a V. R. muy recargado de atenciones; sin embargo en nombre del bien de la juventud católica de esta República y con el deseo de que con la demora no se malogre tan buen pensamiento, me atrevo a pedir a V. R. que haciendo un pequeño paréntesis a sus ocupaciones venga lo más pronto que le sea posible a Montevideo a fin de enterarse de todo, ver el local y edificio y resolver lo que juzgue conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006995 |
Según entiendo V. R. ha de pasar por acá dentro de algunos meses, pero creo que sería conveniente antes su presencia en esta, pues que en la actualidad podrían obtenerse ventajas que acaso no se consigan después; y por otra parte la demora creo que malograría el éxito dé uña fundación tan útil para el país y de tanta importancia para el bien de la Religión. Quiera V. R. aceptarlas expresiones de mi especial consideración y ordene a este s. s. s.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007105 |
Aunque algo he hecho respecto' a preparar' los elementos vece- ' sanos para la Instalación del Colegio, sin embargo creo conveniente arreglar ante todo el asunto de los pasajes.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008061 |
L'antica Cappella, dedicata a S. Luigi Gonzaga presso al Viale del Re, nel 1847, minacciando rovina, si è procurato più conveniente locale nel terreno e nell'edifizio vicino, dove sembra che si possano fare le sacre funzioni, almeno finché siasi potuto effettuare il progetto della Chiesa di S. Giovanni Evangelista.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000078 |
E il Papa potrà essere contento che questo suo clero o una certa parte di esso tenga principii che egli non accetta e che questi principii vada propugnando? Del resto noto ancora come al Papa, anche quale dottore privato, si debba avere molta deferenza e che sia conveniente conformarsi al suo modo di pensare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000409 |
La volontà del S. Padre mi sembrò sempre la stessa, ma Mons. Fiorani [62] diceva non esser conveniente fare le radicali mutazioni e che era solamente possibile una riforma morale: specialmente dacchè S. S. aveva largito ai Concettini l'ingente somma di L. 200.000: quindi a D. Bosco doversi la qualità di Visitatore Apostolico rappresentato nel Sac. Scappini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000533 |
2° Che la S. V. giudichi tale cosa conveniente e che l'Opera della gioventù operaia mi dia il suo appoggio morale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000552 |
Vado [103] scoprendo terreno e darò la zappata dove il terreno sarà più conveniente ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000781 |
Il Beato, che già sapeva del suo viaggio, si era dato premura di procurargli a Roma un alloggio conveniente; ora poi la notizia del suo prossimo arrivo lo rallegrò moltissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000892 |
Monsignore diede ampie licenze e già tutto era pronto e i giornali ne avevano pubblicato l'avviso, quando il 24 un comunicato della Curia avvertiva a nome di Sua Eccellenza che, essendovi nella festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo assistenza pontificale e omelia in duomo, non era conveniente che, mentre l'Arcivescovo pontificava e predicava nella sua Cattedrale, un altro Vescovo pontificasse o predicasse in altre chiese; essere quindi intenzione dell'Ordinario di revocare in questo la facoltà accordata per dimenticanza; il medesimo concedere soltanto per quella festa la benedizione col Santissimo Sacramento, purchè non venisse impartita prima delle sei pomeridiane; permettere inoltre per la prima domenica di luglio i pontificali nella chiesa di Maria Ausiliatrice, a [143] patto che vi si osservasse il cerimoniale dei Vescovi là dove si prescrive che un Vescovo, pontificando fuori della sua diocesi, non abbia due diaconi e due suddiaconi, ma un diacono e un suddiacono solo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001185 |
Ella sa che la Casa di Mornese, conveniente per diversi motivi, è veramente incomoda e dispendiosa per arrivarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001920 |
Da ultimo si rivolse direttamente al Patriarca con una lettera in latino, nella quale lo pregava con viva istanza di procurare ai suoi figli una conveniente ospitalità a loro spese nel seminario o altrove [152]; ma anche questo passo dovette rimanere senza effetto, perchè, venuta la partenza, Don Bosco non ne fece motto ad alcuno e i viaggianti non ebbero nemmeno il pensiero di presentarsi all'alto Prelato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002035 |
Questa supposizione è certissimamente l'opera dello spirito della menzogna, che tutte le persone fornite di prudenza cristiana possono da per se medesime facilmente scoprire; ma la quale purtroppo riuscendo a gettare nella mente di non pochi, non abbastanza accorti, delle incertezze e dei dubbi, è cosa conveniente che tali dubbi ed incertezze siano dissipate ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002099 |
Sua Eccellenza incaricò il teologo Francesco Maffei, pro - segretario arcivescovile di accusare ricevuta a Don Rua e di dirgli che prima di rispondere Monsignore voleva sapere se Don Lazzero e gli altri Superiori fossero dolenti e disposti a chieder venia del "gravissimo disturbo" cagionato da loro il 26 agosto per " un errore enormissimo " dai medesimi commesso; ne lo accertassero dunque per mezzo di una lettera sottoscritta da Don Lazzero o da Don Rua o da Don Bosco; [342] altrimenti egli avrebbe fatto quanto gli paresse conveniente per il rispetto e il decoro della sua autorità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002178 |
Cominciava [353] così: "Da questa Casa nell'agosto del 1877 vennero gravi disturbi all'Arcivescovo di Torino, i quali esso pensa essere cosa conveniente lo esporre agli Eminentissimi Cardinali e ad alcuni Arcivescovi e Vescovi". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002178 |
L'opuscolo terminava così: "L'Arcivescovo di Torino il 9 settembre 1877 scrisse a Don Rua superiore locale dell'Oratorio di Torino, che quando con lettera sottoscritta o da Don Bosco, o da esso Don Rua, o da Don Lazzero i Salesiani dichiarino di essere dolenti dell'errore commesso il 26 agosto e ne chiedano venia, esso Arcivescovo si terrà pienamente tacitato su questo disgustoso affare; altrimenti dovrà fare quanto giudicherà conveniente per mantenere il suo decoro e la sua autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002394 |
Monsignore farà quanto stimerà conveniente per il decoro della sua autorità ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002854 |
Ho però scritto raccomandandogli caldamente di sistemare lo stipendio dei maestri, e provvedere in qualche modo un'abitazione più conveniente, comoda e salubre pei nostri maestri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002865 |
Io desidero che queste cose nel modo più conveniente vengano sistemate e a tale uopo do tutte le facoltà al prof. Monateri Giuseppe, che è pieno di buon volere, ma alquanto inquieto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003141 |
La missione pertanto dei Cooperatori Salesiani è di santificare le proprie famiglie col buon esempio, coi doveri religiosi, impiegare le loro sollecitudini per aiutare i Salesiani nelle cose che devono compiersi in mezzo al secolo e non è conveniente che siano fatte da un religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003972 |
Ora avvenne che il 1° febbraio 1878, recatosi Giosuè Buzzetti in Episcopio per domandare altri acconti, l'Arcivescovo lo ricevette con molta cortesia e incominciò a dirgli come credesse conveniente riunire in un solo documento la somma degli acconti pagati in più anni, per semplificare le carte; quindi gli diede altre tremila lire e tratte fuori le quattordici ricevute antecedenti sommò le quattordici quote, e stese una ricevuta generale della somma di lire 83.200. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004577 |
ora più conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004579 |
Ma non erano proprio le più grandi quelle che avevano maggior bisogno di ricevere conveniente istruzione e di essere tenute lontane dai pericoli dei giorni festivi? I due canonici a sì ovvie osservazioni risposero a Don Bonetti: - Se queste giovani andranno a far del male, non tocca a lei renderne conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004800 |
2° Riguardo al fare nuove costruzioni tutto il Capitolo non vide conveniente di farle adesso, ma tutti opinano che convenga cominciare ad occupare tutto il locale disponibile con giovani allievi ed in seguito cominciar a fabbricare quando la necessità ci spinga a dare mano a nuove costruzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006554 |
Atteso però l'improbo lavoro, cui devono sottostare giornalmente, pare conveniente un miglioramento anche nel vitto, nel vino, nel riposo e nel medesimo lavoro: altrimenti, la loro sanità non può durare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006927 |
Chiede adunque da Vostra Santità la facoltà di effettuare il contratto di compera di questo stabile, pronto da ubbidiente figliuolo ad accettare ogni condizione che le paresse conveniente di imporgli per rettitudine della giustizia e per la gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006964 |
Discussa ed approvata la materia proposta e così compiuto lo scopo per cui si era convocato questo capitolo, nel giorno 5 ottobre, essendo i direttori richiamati alle case loro affidate e molte cose rimanendo ancora ad ordinarsi, a chiarirsi e ad esprimersi più esattamente, prima di partire unanimi decretarono di lasciare ampia facoltà al Rettore Maggiore di cancellare, aggiungere o mutare quanto avrebbe creduto conveniente, secondo lo spirito della nostra Congregazione, che si cancelli, aggiunga o muti nelle due copie degli atti del medesimo Capitolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007531 |
1° L'immediato isolamento degli allievi malati dai sani, in modo che i malati abbiano un'entrata a parte, servizi, classi e dormitori in locali separati e distanti dagli allievi sani, e sia organizzato pei malati un conveniente servizio sanitario di cura, e pei sani un servizio d'ispezione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007594 |
8) Si conviene ad una prova di mesi sei a principiare dalla sua entrata in Cartiera, durante la quale dimostrando capacità e condotta [979] conveniente, verrà confermato per un periodo di tempo da stabilirsi di comune accordo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007617 |
Egli assegnerebbe lo stipendio a ciascuno e conveniente alloggio nel Seminario, del quale affiderebbe anche la direzione dopo tre o quattri anni a beneplacito dei preti di Montefiascone, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007950 |
L'Arcivescovo stava più dalla parte dei Vincentini che dalla nostra e questo lo faceva perché gli sembrava conveniente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000286 |
Fu una vera disperazione per il povero Don Rocca, perchè aveva un cuoco per modo di dire e non aveva una stanza un po' conveniente dove apparecchiare la tavola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000591 |
- Qualcuna si è già venduta; ma vendere ancora quel poco non mi sembra conveniente, perchè di giorno in giorno capitano casi gravi ed impreveduti, e non avremmo poi un soldo da poterne disporre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001273 |
Ma il buon consigliere barone Celesia scattò e presa la parola, si oppose dicendo: - Ecchè? si vorrebbe venire ad una sentenza definitiva senza neppur udire la parte interessata? Signori, non siamo in Turchia! - La franca osservazione produsse l'effetto desiderato; infatti il Presidente incaricò il consigliere commendator Gerra di redigere parere sospensivo [137] che nella parte sostanziale risultò in questi termini: "Ritenuto elle sulle notizie raccolte e precisate dal Regio Provveditore degli studi in Torino circa il carattere dell'Istituto scolastico nell'Oratorio di San Francesco di Sales in quella città, non fu interrogato il Sac. Giovanni Bosco ricorrente contro il decreto elle ne ordinò la chiusura; che lo interrogare il Sac. Giovanni Bosco è conveniente e può giovare alla più completa e sicura istruzione dell'affare; che l'incarico di interrogare il Sac. Giovanni Bosco potrà essere adempito dal Prefetto della Provincia nel modo che egli stimerà migliore; il qual Prefetto avrà così opportunità di stabilire ed esporre tutti gli elementi di fatto necessarii a conoscere se l'Istituto del quale si tratta sia di beneficenza o di istruzione, e se essendo d'istruzione appartenga a quelli contemplati nell'articolo 260 o a quelli contemplati negli articoli 251 e 252 della legge 13 novembre 1859: che sulle risultanze così completate sarà bene che il Ministero esprima de terminatamente il proprio avviso, LA COMMISSIONE è di parere che, prima di pronunciarsi sul merito, l'affare debba essere ulteriormente istruito in 'Conformità delle avvertenze premesse". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001455 |
Prostrato davanti all'E. V. chiedo venia se involontariamente avessi scritto parola non conveniente, mentre ho l'alto onore di potermi professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001537 |
Avendo anche tenuto col cardinale Nina lunga conferenza sulla convenienza di rivolgersi alla Congregazione del Concilio, ne lo informava così: "Il Cardinale non crede conveniente far passare dai Vescovi e Regolari al Concilio la pratica: opina che non da sinistre prevenzioni verso i Salesiani, ma dalla recente loro istituzione provengano e il ritardo a trattare la cosa, e le difficoltà ad assimilarli alle altre Congregazioni di data più antica, le quali da principio passarono pure per le stesse difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001674 |
Non so se le nuove dimande del Delegato Pontificio siano di recente data, oppure anteriori al 12 Agosto; ad ogni modo io scrivo immediatamente al Superiore dei nostri Missionari stanziati in Buenos Aires, perchè mi ragguagli sullo stato delle cose, e se pare conveniente partano tostamente i due mentovati religiosi, affinchè vadano al loro ufficio e preparino quanto occorre per quelli elle saranno di prossima partenza dall'Europa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001910 |
Nel mese poi di settembre durante gli esercizi di Lanzo incaricò Don Rua, Don Lazzero e Don Barberis di esaminare se la cosa fosse o no conveniente, e di riferirne quindi in Capitolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002056 |
E' pertanto indispensabile dar principio ad una costruzione che abbia una Chiesa conveniente, che da una parte abbia le abitazioni dei maestri, le sale della scuola domenicale, diurna e serale; dall'altra l'abitazione delle suore maestre e locali idonei per le loro allieve.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002621 |
Don Bosco adunque, per fare le cose in modo da non porgere appiglio a cavilli o motivo a qualsiasi osservazione, aspettò di essere a Roma, dove potersi consultare con qualche competente e così dare all'atto forma e solennità conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003095 |
Ebbe la pazienza di sentire una ad una le varie raccomandazioni di vari offerenti, e poi quella di aspettarmi che facessi la somma totale delle offerte, chè fui negligente di non averla fatta prima ed osservai che, credo per non mettermi in riguardo, consegnatami una matita, si era ritirato in parte alla conveniente distanza mostrando di attendere ad altro". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003223 |
Ciò essendo venuto in tempo di mia assenza e la persona interrogata non essendo forse in grado di dare esatta risposta all'autorità, [531] credo conveniente esporre qui brevemente ma esattamente lo stato delle cose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003704 |
Fontana che noi prendevamo anche il casotto a prezzo conveniente e rispose di sì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003894 |
Nello stato attuale delle cose non pare conveniente che se ne tenti l'apertura come si desiderava di fare l'anno 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004297 |
In un foglietto a parte esprimo un mio pensiero, che prego [672] V. E. a voler leggere e comunicare a Stia Santità; se alla illuminata di Lei sapienza sembrerà cotesto conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005168 |
In siffatta maniera si poterono secondare le propensioni de' nostri giovani, e organizzare un sistema educativo conveniente ad un Istituto, che in breve tempo giunse a raccogliere ben 900 giovanetti, elle tanti appunto al presente sono gli allievi del nostro Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005228 |
E poichè ai nostri tempi è divenuta necessità il saper leggere, scrivere e far di conto, egli, mettendo a profitto i ritagli di tempo avanzati al lavoro, provvede a' suoi figliuoli adottivi una conveniente istruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005228 |
In siffatta maniera si poterono secondare le propensioni de' nostri giovani, e organizzare un sistema educativo conveniente ad un Istituto, elle in breve tempo giunse a raccogliere ben novecento giovanetti, elle tanti appunto al presente sono gli allievi del nostro Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005632 |
Per non metterci in pericolo di recar danno alle altre istituzioni cattoliche di cotesta città col voler insistere per la riapertura delle scuole di S. Lorenzo, crediamo utile e conveniente il ritirarci affatto e rimettere subito ogni cosa nelle mani della benemerita commissione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005674 |
Si stipuli pure l'alimento a carico della casa, ma nei limiti delle nostre usanze; e riguardo al vestiario non pare conveniente di prendercene l'incarico, essendo troppo facile che ne nascano malcontenti; come pure è necessario provvedere alla evenienza di qualche improvviso capriccio di lasciarci prima di tempo, che possa poi metterci nell'imbarazzo avanti il termine pattuito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005675 |
Appena riceverò lettera da Parigi, io glie ne scriverò; intanto Ella può dal suo canto fare quelle ricerche elle crederà conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005793 |
Abbiamo intanto piena fiducia che le nostre preghiere saranno esaudite nel modo più conveniente al bene dell'anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000365 |
Tutti i giorni la madre andava a San Leone per ottenere che Don Bosco facesse una visita alla figlia; ma Don Bologna, non sappiamo perché, non credeva conveniente che egli vi andasse; perciò, comunicandogli la cosa, se la sbrigò in termini così freddi, che il Beato non si mosse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001253 |
Non lasciava però d'insistere sul punto capitale, dicendo: ""Pare tuttavia che sia da sceverarsi la questione della sospensione da quella degli opuscoli e che l'assoluzione della prima e la riparazione dell'onore non abbiano da dipendere da tale dichiarazione." Ancor più modestamente poi continuava: "Come la sospensione venne inflitta per iscritto, non sarebbe conveniente che per iscritto venisse dichiarata come tolta? O meglio, ancora si dichiarasse che non venne inflitta pei motivi per cui ad un religioso si può infliggere, cioè per [200] motivi infamanti, ma per altre ragioni? Veda V. S. che cosa si possa fare." Dal Canonico Don Rua aveva ricevuto una copia dell'opuscolo sulle cose di Chieri, perché lo esaminasse e si persuadesse che era farina del sacco di Don Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001391 |
E poiché tra le altre cose Le verrà pure suggerito di presentarsi a Monsignor Arcivescovo, procuri di presentarglisi in quella maniera conveniente e rispettosa che é dovuta alla sua autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001391 |
Il Santo Padre fu contento di sentir questa proposta; e appunto per dare agio a questa composizione, la Sacra Congregazione nell'ultima adunanza non si é pronunziata sul merito della vertenza, ma ha differito il giudizio, ed ha stabilito che intanto si comunicasse alle due parti la maniera conveniente, con la quale potrebbero giungere a stabilire tra loro un accordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001447 |
Nel 1880 il padre Luigi Leoncini delle Scuole Pie, recatosi da Savona a Torino, visitò l'Arcivescovo, al quale disse di essere a conoscenza di un fatto, che giudicava conveniente rendergli noto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001588 |
Ho sempre biasimato e biasimo tuttora il modo non conveniente con cui si parla dell'autorità ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001718 |
6° Per ciò che concerne la questione degli opuscoli incriminati dalla Curia, Don Bosco dichiara di aver sempre biasimato e di biasimare il modo e la forma non conveniente con cui si parla dell'autorità ecclesiastica, ed é pronto quante volte si richieda ad emetterne atto formale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001738 |
VI. Per ciò che concerne la questione degli opuscoli incriminati dalla Curia, Don Bosco dichiara di aver sempre biasimato, e di biasimare il modo e la forma non conveniente con cui si parla dell'autorità ecclesiastica, ed è pronto, quante volte si richieda, ad emetterne atto formale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001897 |
Abbiamo esaminato attentamente quelli tra V. S. ed il Municipio e quelli tra V. S. e me e ci parve cosa conveniente e più spiccia che il Municipio, per evitare le molte e minute formalità, faccia a me direttamente la subconcessione del fabbricato dell'ex-convento colla cappella dei PP. Cappuccini e dell'annessa latomía [242]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002074 |
"Dai discorsi tenutimi, informava egli, sembra conveniente che chi andrà a Firenze si tenga molto vicino all'Arcivescovo, il quale è davvero un buon Padre." Il suggerimento d'intendersela bene con l'Arcivescovo si vedrà presto quanto fosse opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002448 |
Questa classe di giovani, occupata lungo il giorno in faticosi lavori, spesso manca di mezzi per procacciarsi la conveniente istruzione, di cui avrebbe gran bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003214 |
La divina Provvidenza abbrevierà qui senza dubbio le condizioni provvisorie dalla necessità richieste; un trentacinquemila franchi trasformerebbero l'alloggio delle suore in abitazione conveniente e definitiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015004568 |
Se Ella giudica bene, io me ne occuperò volentieri e trovata casa che mi paia conveniente ne darò tosto avviso, senza però iniziare alcuna pratica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005284 |
Ma in seguito ad ulteriori insistenze e riflessioni non mi è sembrato conveniente di respingere la preghiera che mi fece [708] d'interpormi presso di Lei allo scopo indicato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005683 |
"consoni alla Santa Romana Chiesa", tuttavia noi nel ridarle alla luce le abbiamo ancora ripulite di meglio, anzi ne abbiamo eliminate varie, la cui lettura non ci pareva abbastanza conveniente alla gioventù studiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006634 |
Mentre però egli riteneva che l'Autorità Giudiziaria conscia dello stato delle cose avrebbe almeno fatto precedere alla solennità del Giudizio un'istruttoria formale, o ritardato almeno per un tempo [814] conveniente la trattazione di una causa che commuoveva vivamente il pubblico sentimento, venne ad un tratto a sapere che egli era stato dal Tribunale condannato ad una pena di tre mesi di carcere, di giorni 10 di arresto e di Lire 200 di multa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000047 |
Il viaggio di S. Giovanni Bosco a Parigi fu nel corso della sua vita un avvenimento di prim'ordine; quindi è che, per darvi tutto il conveniente risalto, questo volume XVI non andrà oltre il 1883. |
||||||||||||||
A016001186 |
Dovrei poter rispondere in modo conveniente al signor Cardinale; ma per questo mi occorrerebbe la sua eloquenza, e io non so parlare. |
||||||||||||||
A016002006 |
Se occorre ed estimato conveniente, si vada, ma in modo privatissimo. |
||||||||||||||
A016002411 |
Per soddisfare alle ripetute istanze di molti fra i nostri zelanti Cooperatori, abbiamo creduto conveniente di esporre per loro direzione alcune Norme generali, che potranno servire fino a tanto che si comporrà un apposito manuale. |
||||||||||||||
A016004303 |
- E poi il nuovo Arcivescovo potrebbe sempre rispondere: Io non credo conveniente rifare quello che venne stabilito da una Autorità Superiore; epperciò sarebbe probabilissimo che egli lasciasse le cose come le ha trovate, e così quello che fu sempre giudicato solo un temperamento ed un fatto passeggiero, diventerebbe una disposizione stabile ed un fatto compiuto a danno di un povero prete non mai giudicato meritevole di simile pena.. |
||||||||||||||
A016004607 |
Pochi anni sono un giovane, del quale debbo tacere il nome, compiuti i suoi studi letterari, si recò a Torino per intraprendere una professione conveniente allo onorevole suo stato; venne, e dapprima diè qualche speranza di ottima riuscita, sinchè... eli! giovane malaccorto... giovane infelice... cominciò a frequentare cattivi compagni; li seguì nelle parole, li seguì ne' fatti, e godeva bel tempo: si mostrava allegro, tutto contento e si stimava fortunato quando gli avveniva potersi burlare di nostra santa religione e di chi la seguiva.. |
||||||||||||||
A016004620 |
Però egli è ancora senza lume e senza guida; onde vi vogliono le istruzioni le quali lo guideranno a passare a rassegna le sue azioni passate; a discernere i falli della vita passata e quale sia lo stato presente di sua coscienza, quale il modo a ciascheduno più conveniente per renderla tranquilla. |
||||||||||||||
A016005153 |
Probabilmente ci vedremo a Roma; ma un po' prima della vostra partenza scrivimi e preparerò terreno per l'udienza dal S. Padre, più un albergo conveniente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000373 |
Due volte dalla Francia aveva fatto scrivere a Don Rua, affinchè gli dicesse chi giudicava conveniente che ve lo accompagnasse, se il segretario Don Berto o qualche altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000387 |
Il primo partito sarebbe più conveniente: sono parole di Don Bosco ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000491 |
Parlano di Don Bosco e de' suoi figli i tanti collegi sparsi in Italia, in Francia, in Spagna e fino nelle lontane Americhe; parlano di Don Bosco e de' suoi figli, celebrano le loro lodi le tante chiese erette nelle varie parti del mondo nello spazio di pochi anni; parlano i tanti libri stampati per l'istruzione religiosa del popolo; parlano le tante opere dì polso date alla luce, e i classici corretti per sottrarre alla gioventù ciò che vi ha di pericoloso nella italiana letteratura; parlano gli oratorii festivi, le scuole diurne, serali, festive, [92] ove i giovanetti imparano ad amare Dio e a servirlo, e nello stesso tempo ricevono un'istruzione conveniente al loro stato; parlano le Missioni, che in breve giro di tempo si stabilirono numerose nell'America e prosperano a gloria della Chiesa cattolica e della civiltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000503 |
Ciò è conveniente, è necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000510 |
Quegli sdegnato gli suggerì di presentarsi senz'altro in Vaticano la sera del dì seguente, perchè, prestando allora servizio in anticamera monsignor Marini, amico del Santo, certamente sarebbe stato introdotto; ma Don Bosco non reputò conveniente fare a quel modo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000577 |
La lettera fu spedita il 10 maggio; ma Don Rua, non credendo conveniente leggerla in pubblico tutta intera, pregò d'inviargliene una copia che potesse andare per gli alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001094 |
DON BURTELLO interpellato da Don Bosco, risponde non credere conveniente cosa stabilire scuole apostoliche nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001447 |
Come sapeva Don Bosco scegliere il tempo opportuno per tutte le cose! Tanto per fare un rimprovero che per dare una dimostrazione d'affetto egli coglieva sempre il momento propizio e usava la forma conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001561 |
Avanzatane domanda nel maggio 1883, il 16 luglio successivo ottenne lettera d'ammissione, che gli assegnava un posto conveniente nella galleria (così dicevasi allora più comunemente invece di padiglione) per la didattica e la libraria, dove figuravano i prodotti delle arti grafiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002031 |
- Fermati ancora fino alle due pomeridiane--- Sei stanco... Dopo conveniente riposo il viaggio ti sarà meno affaticante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002159 |
In quanto a trattare nè accettiamo nè rifiutiamo, ma trattare con Don Pagani non mi sembra per nulla conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002172 |
È data però al Direttore la facoltà di condonare a chi crederà conveniente, e si aggiusti come può, secondo che si fa nel nostro Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002210 |
Viste le riparazioni da farsi all'edifizio del collegio, viste le minacce dell'autorità scolastica di chiudere le nostre scuole elementari e provvedere d'ufficio maestri patentati, vista la mancanza di personale, sarebbe certo cosa conveniente ritirarci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002237 |
Le circostanze faranno prendere il partito conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002332 |
- Non la credo cosa conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002561 |
Ho ricevuto il diploma del dottore Giraud di Nizza e Don Ronchail penserà ad offrirglielo con una conveniente festa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002646 |
Don Bosco gli rispose che, se desiderava da lui qualche riga di riscontro, scrivesse una lettera conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002943 |
Talvolta ho venti, trenta lettere a cui bisogna che io risponda, ho quindici, venti fatti da registrare; ho da preparare la tale e tal altra cosa per Don Bosco; ha da quietare la gente che inonda tutta la casa e vuol vedere Don Bosco; ho da spedire a spasso altri che furono già introdotti o non è conveniente che lo siano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003041 |
Intanto si dava con ardore a far Cooperatori salesiani specialmente in Baviera [298] e avrebbe voluto essere autorizzato da Don Bosco a firmarne lui in suo nome i [482] diplomi; ma Don Bosco non credette conveniente concedere tale autorizzazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003386 |
Or ecco che, giunta a Torino la notizia delle sue dimissioni, Don Bosco, che la ricevette mentr'era a tavola, disse: - Povero Vescovo! Era tanto nostro amico e benefattore! Non sarebbe cosa conveniente, anzi doverosa scrivergli che venga a stare con noi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004027 |
Non è conveniente che sotto gli occhi del superiore, a torto o a ragione offeso, gli si dia questo segno di stima con l'ammetterlo agli Ordini sacri; è cosa che sembrerebbe una condanna inflitta alla condotta del superiore stesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004242 |
Abbiamo intanto piena fiducia che le nostre preghiere saranno esaudite nel modo più conveniente al vero bene dell'anima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005333 |
6° Per facilitare la Istituzione del Ricreatorio il Municipio concederà un locale per ogni rispetto conveniente, ed ogni anno stabilirà nel bilancio una somma, onde concorrere al suo mantenimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005350 |
In essa io insisteva sulla estrema necessità che Ella, se poteva, o qualche altro intelligente Superiore venisse tosto a dare a questo caos di edifizii, un disegno generale, una forma conveniente allo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005630 |
Quanto al nome del signor Josse il quale si trova dopo la lettera tra i nomi dei principali benefattori, non so se sia cosa veramente conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006183 |
Ed il nostro Santo Padre, che si levò a duce di tutti nel consigliare il glorioso tempio e promise del suo la facciata, Egli, che di gravissimi bisogni è stretto e vive dell'obolo della cattolicità, non attende forse che alcuna cosa si faccia da noi? Oltrechè gli Italiani, assaliti non è ancora gran tempo dal cholera e con sempre attorno di fiere minacce, non è conveniente che per domandare a Dio la preservazione dal flagello si adoprino ad onor suo, e, quanto è possibile, largheggino? Non è ciò conveniente, tenendo in su gli occhi gli esempi del Pontefice, il quale [819] versò la somma di un milione per il nuovo spedale di Santa Marta contiguo al Vaticano, mentre, osteggiato come è dal mondo, spera tutto e tutto si ripromette dalla divina Provvidenza, intento e fiso nel culto del divin Cuore? Ebbene, mettasi un voto nazionale; e quanti sono figliuoli della credente Italia si risolvano, il povero col suo meschino obolo ed il ricco con l'oblazione generosa, a fornire del necessario denaro il Santo Padre, affinchè con l'intervento di tutti costrugga Egli il frontispizio dell'italiano tempio di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001067 |
Udito che sì, lo sconosciuto pose in mano a uno di essi una [219] bella offerta e poi diede al custode del santuario una somma conveniente per A disturbo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002059 |
In entrambe le circolari si credette conveniente tacere sulle condizioni della chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002089 |
Rispostogli che di allievi ve n'erano solo cinquanta e che sembrava non potersene sperare di più, lanciò questa proposizione: - Bisognerebbe [435] vedere se non sia conveniente dare a quel collegio qualche altra destinazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018002173 |
L'Harmel gradì la proposta e indicò l'ora più conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003350 |
Chi non sa la vita di fede di quest'uomo? Lo stesso principio, la culla dell'Istituto nel dì dell'Immacolata Concezione, non vi ha già indicato che l'opera metteva la sua base fondamentale nella religione che veniva ispirata dalla fede? Chi l'ha portato se non la fede ad occuparsi di questi giovanetti? Non è stata forse l'apprezzazione di quello che è costata un'anima all'Uomo Dio, e dell'altezza dei destini a cui essa è chiamata? Non fu l'intimo convincimento del diritto supremo che ha Dio di essere adorato, amato, servito dalle creature ragionevoli, che lo ha spinto ad occuparsi di questi fanciulli? E tutto questo non è spirito di fede? Si può dubitare che in quest'opera non ci sia entrata la fede? - Io lascio la vita privata di questo Servo di Dio; non solleviamo la cortina che copre le sue virtù e il velo di modestia che lo circonda, che anche volendo non sarebbe nè giusto nè conveniente, ma guardando le opere esteriori, e dal germe giudicando del frutto, non esitiamo a dire che l'opera di Don Giovanni Bosco fu un'opera [668] di viva fede: e i seguaci di lui, i suoi benemeriti alunni hanno continuata colla stessa fede l'opera da lui impiantata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003638 |
A questo effetto è conveniente:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003642 |
È quindi conveniente che il Superiore incaricato abbia conoscenza degli appelli o dei bandi di chiamata sotto le armi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003684 |
Notisi però che sarà conveniente in tal caso partecipare all'Ordinario questo mutamento e per quanto è possibile mettersi con lui d'accordo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003776 |
È pure conveniente, se la loro condotta fu abbastanza buona, ascriverli fra i Cooperatori Salesiani e raccomandarli a qualche società operaio - cattolica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018003919 |
Además de esto es conveniente sepáis, que para asegurar el éxito de la conversión total de la Patagonia, hemos establecido de abrir un camino desde la parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018004223 |
Quindi ben volentieri lascierò che ritorni in codesta Città e Repubblica a lavorarvi con zelo ed abnegazione il nostro Caro Don Luigi Lasagna che alcuni giudicavano conveniente ritenere qui per gli interessi generali della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018005077 |
[782] En cuanto a los libros que V. S. me dice piensa comprar en Barcelona, creo sería más conveniente se hiciese Ud. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018005369 |
Prima si mandò Augusto al Torrione preparando per lui un appartamento conveniente, e trattandolo da gran signore colle ispezioni di medici mandati dal padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018005980 |
Alle altre rappresentanze che si aggiungeranno sarà assegnato il posto conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018006250 |
- Ma c'eravate anche voi? - Sì, Santo Padre, anch'io l'ho assistito: ma essendo Vescovo Mons. Cagliero, ho creduto conveniente lasciare a lui tale incarico. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A018006760 |
Alcune persone influenti avendo saputo le intenzioni del Marchese entrarono in mal punto a consigliarlo: non essere conveniente soccorrere uno straniero, un piemontese a preferenza di un Genovese: essere meglio beneficare una delle tante opere che vi erano in Genova. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000178 |
7° Senza Apostolica dispensa, prima che si aprano gli atti del Processo Ordinario e si introduca la causa di Beatificazione a Roma, deve trascorrere un decennio, devono poscia intervenire lettere postulatorie dei Vescovi al Papa, deve farsi la ricerca e la revisione degli scritti attribuiti al Servo di Dio (la qual ricerca e revisione, stante i molti suoi manoscritti ancora inediti e moltissime operette già pubblicate può esigere un tempo anche lungo); quindi pare conveniente che si cominci al più presto possibile il Processo Diocesano lasciato in piena libertà dell'Ordinario, affinchè il tempo, che rimarrà dopo la sua presentazione a Roma, possa essere meglio impiegato nelle altre pratiche necessarie.. |
||||||||||
A019000253 |
La salma trasportata e ricevuta con gran pompa nel Collegio delle Missioni aperto da poco tempo in Valsalice, ebbe ivi conveniente sepoltura.. |
||||||||||
A019000969 |
L'Avvocato del diavolo, nella sua ampia esposizione, dopo aver accennato ai molti che sospiravano la canonizzazione di Don Bosco, manifestava [240] anche il proprio sentimento personale dicendo: "Questo è pure il desiderio del Promotore stesso della Fede, che, tutto compreso di ammirazione per la straordinaria grandezza di un tanto Uomo, gode d'aver avuto parte nella sua Causa e insieme dichiara essere cosa non solo fattibile, ma al sommo conveniente che un così segnalato lavoratore di Cristo, il quale per la gloria di Dio e la salvezza delle anime sopportò tante e sì gravi fatiche, venga inscritto nel catalogo dei Santi".. |
||||||||||
A019001482 |
IL cinquantesimo anniversario della morte di Don Bosco vide tutta una serie di sì importanti celebrazioni, che ci sembra conveniente chiudere questo volume sulla glorificazione del Servo di Dio riferendo almeno le più degne di nota. |
||||||||||
A019001806 |
Conchiudendo finalmente questo mio scritto, oramai troppo lungo e fatto con poco ordine, vergato con cattiva calligrafia, e perfino con correzioni, prego l'Eminentissimo Signor Cardinale Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti a volermi compatire tenendo conto delle non poche occupazioni che ho; ed al tempo stesso riprovo e condanno in antecessum quanto fosse trovato troppo avanzato o men che giusto e conveniente in queste mie righe; come altresì protesto che, se ho detto troppo a carico del fu Monsignor Gastaldi, non l'ho fatto per rancore che io abbia verso di lui, per cui prego, sebbene sperando che già sia in paradiso.. |
||||||||||
A019002057 |
Ora nel pensiero che in questa occasione possa affidarne alcuni ai Reali Personaggi che al presente dimorano tra noi, gliene mando decine 30 e li raccomando alla carità di Lei e a quella di chi Ella giudicasse conveniente parlarne.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000956 |
· Un bacio è conveniente per spegnere un odio o non dimostrarci avversi, in occasione di un lungo viaggio o dopo prolungata assenza [VI 704] (carezze), [IX 839].. |
||||||||||||||||||
A020001681 |
· Se abbiamo nulla, diamo nulla... Se abbiamo molto, diamo quello che crediamo conveniente. |
||||||||||||||||||
A020003297 |
· Era il confessore ordinario della Comunità... non fu più giudicato conveniente dopo la morte di D.B... i decreti del Pontefice furono obbediti [VII 520-1].. |
||||||||||||||||||
A020003702 |
Se abbiamo nulla, diamo nulla; se poco, diamo poco; se molto, diamo ciò che crediamo conveniente. |
||||||||||||||||||
A020004209 |
· In tempo di esercizi spirituali è lecito, anzi conveniente cambiar confessore [XI 236].. |
||||||||||||||||||
A020006335 |
· Se desidera riscontro, scriva una lettera conveniente [XVII 407].. |
||||||||||||||||||
A020008000 |
· Con D.B. non è il caso di chiedere scusa... Se abbiamo nulla, diamo nulla; se poco, diamo poco; se molto, diamo ciò che si crede conveniente [VII 311-2].. |
||||||||||||||||||
A020009410 |
· A chi gli opponeva la necessità di un conveniente decoro, rispondeva che il decoro del religioso è la povertà, accompagnata dalla pulitezza della persona [V 682,671].. |
||||||||||||||||||
A020010385 |
· Se desidera riscontro, scriva una lettera conveniente [XVII 407] [XIV 175].. |
||||||||||||||||||
A020010952 |
· Se desidera riscontro, scriva una lettera conveniente [XVII 407].. |