Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000271 |
Ella continuò a prestar loro tale assistenza fino a tantochè li giudicò capaci di fare degnamente da soli la Confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000296 |
Continuò questa saggia costumanza finchè non furono uomini fatti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000537 |
Così fece con Giovanni Bosco, che poi continuò a guidare colla sua mano onnipotente in ogni stadio della sua vita ed in ogni sua impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000546 |
- Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare, continuò a dire quella Signora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000593 |
Nel 1825 adunque Giovanni incominciò quella specie di Oratorio festivo, facendo quanto era compatibile coll'età sua e colla sua istruzione; e lo continuò per parecchi anni, riuscendo sempre meglio fruttuose le sue parole, quanto più cresceva il suo corredo di cognizioni religiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000800 |
Alla Moglia egli continuò lo stesso tenore di vita incominciato ai Becchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000808 |
Il parroco teologo Cottino, uomo dottissimo e zelantissimo, fin dai primi giorni che s'incontrò con Giovanni, vide splendere in lui una divozione sincera, speciale; conobbe il buono spirito che animavalo e il bene che potevasi fare ai giovanetti per mezzo di ricreazioni ed istruzioni; quindi non solo lo appoggiò il meglio che seppe, ma quando il pastorello dovette trasferirsi altrove, egli stesso continuò per molti anni quelle prime radunanze da lui iniziate e mutate poi in vero Oratorio festivo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000822 |
- Bosco continuò a lavorare, e dopo qualche istante, esclamò: - Ebbene; queste viti ch'io ora lego faranno l'uva più bella, daranno miglior vino e in maggior quantità e dureranno più delle altre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000855 |
Anche quando Giovanni fu a Chieri come semplice studente e poi come chierico, continuò, benchè più raramente, a fargli le sue visite; e Giuseppe teneale sempre compagnia per vedere il fratello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000913 |
Uno incominciò, l'altro continuò a ridere a segno che la scuola era in disordine: - Che c'è? chiese il precettore: che c'è? mi si dica sull'istante! - Siccome l'occhio di tutti stava rivolto verso di me, egli mi comandò di fare la costruzione e ripetere la stessa sua spiegazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000924 |
Per ben due anni egli continuò quest'amorevole e vigilante assistenza al giovanetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001035 |
Giovanni adunque per tutte queste ragioni depose l'idea di entrare tra i Francescani; ma, tenendo però sempre in cuore un desiderio inesplicabile di farsi comecchessia religioso, continuò i suoi studi, che non aveva in questo tempo interrotti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001051 |
Giovanni continuò finchè fu secolare, a giovarsi di questa sua abilità per introdursi nei crocchi dei giovani condiscepoli o conoscenti, quando aveva timore si uscisse in qualche discorso poco decente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001085 |
Egli tutto soffrì e continuò ad istruirsi nella fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001090 |
- Come! - tutti domandarono - egli era così famoso a nuotare!! - Che volete mai? - continuò l'altro - per incoraggiarci a sommergerci nell'acqua, confidando nella sua perizia e non conoscendo i vortici della pericolosa fontana rossa, si gettò per primo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001097 |
E Giovanni in tutto il tempo delle vacanze continuò a frequentare la canonica, prestando tutti quei servigi che poteva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001130 |
L'esaminatore però non ancor pago, con parole cortesi, ma con aspetto severo, continuò ad interrogarlo: - Mio caro, io sono molto contento del tuo studio e della condotta che hai tenuto finora; ma ora si raccontano tante cose di te .....Mi dicono che tu conosci i pensieri degli altri, indovini il danaro che altri ha in saccoccia, fai vedere bianco, quello che è nero, conosci le cose da lontano e simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001134 |
Giovanni pertanto, discolpatosi che ne' suoi divertimenti non vi era magia bianca, continuò i suoi giuochi nella casa di pensione, ove accorrevano per ricrearsi eziandio parroci e canonici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001252 |
Quel degno sacerdote, [395] ammirando la mia buona volontà, continuò ad assistermi e per quattro anni ogni settimana leggeva una composizione greca o qualche versione, che io gli spediva e che egli puntualmente correggeva e poi mi rimandava colle opportune osservazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001423 |
A mezza notte, con voce assai robusta intuonò l 'Ave maris Stella, e continuò quest'inno sino all'ultimo versetto, senza desistere, nonostante che i compagni lo pregassero a non istancarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001442 |
E pel suo sovrano e per la reale sua casa, come certamente a noi consta, pregava allora e continuò a pregare e a far pregare negli anni seguenti; e non avrebbe rifiutato di sottoporsi ai più gravi sacrificii, quando il dovere di suddito fedele glieli avesse imposti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001554 |
Il vicario, che faceva da esaminatore delegato dall'Arcivescovo, vedendo che Giovanni rispondeva letteralmente alle sue molteplici interrogazioni ed obbiezioni, stupito ed entusiasmato, benchè già conoscesse quanto valeva, chiamò noi giovani chierici ad essere testimoni di tale portento e in nostra presenza continuò quell'esame meraviglioso".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001561 |
Giacomelli però tremava per l'amico, e di quando in quando avvicinandosi a lui, dicevagli sotto voce: - E la predica? - C'è tempo - rispondevagli Giovanni; il quale anche dopo pranzo continuò i suoi ragionari, specialmente col parroco D. Pautasso, che, incantato della sua erudizione, gli disse: - Mi pare che lei dovrà fare ancora mirabilia! Quando Giovanni salì in pulpito Giacomelli si ritirò trepidante in sagrestia, non volendo essere testimonio di un insuccesso oratorio dell'amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001579 |
Nella divisione dell'eredità paterna toccò poi a Giovanni quella vigna, ove stava la vite legata dal venerando suo padrino, quando era fanciullo, la quale dopo 61 anno era pur sempre vegeta e fruttifera, mentre tutte le altre viti erano già state sostituite; e benchè un anno il servo avesse trascurato di bagnare questa sola colla soluzione di rame, essa continuò a rendere più frutto delle altre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001649 |
E come poteva essere altrimenti, se, oltre l'intrinseco infinito valore dell'incruento sacrificio, oltre la convenienza indubbia di una grazia necessaria per la sublime missione intimatagli dallo stesso Divin Redentore, D. Bosco aveva celebrati i santi misteri con quell'ardore di fede, speranza, carità, che solo alberga ne' cuori de' più intimi amici di Dio? Ne è prova luminosa l'amore di serafino, col quale egli continuò a celebrare la santa Messa fino all'estremo di sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000145 |
Fin d'allora quindi, come uomo che ne aveva l'autorità, persuaso che Dio non lo avrebbe abbandonato, incominciò a benedire, il che continuò poi fino al termine de' suoi giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000170 |
D. Palazzolo poi continuò a prendere da D. Bosco ripetizione di morale, venendo all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000186 |
La cosa continuò così sino all'anno 1818, quando, cessato già in Piemonte il governo di Napoleone I, e sgombrato dalla soldatesca il Convento dei Minori Conventuali presso la Chiesa di San Francesco d'Assisi, il Guala vi stabilì un Convitto con apposito Regolamento per giovani preti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000295 |
E continuò: - Dimmi: Sei stato già promosso alla prima Comunione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000349 |
Frattanto, durante questo studio D. Bosco continuò a dare prove non dubbie del suo amore per la bella virtù [87] della castità e di una diligentissima cura nel custodirla immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000366 |
- Eppure io ti dico, continuò D. Bosco rivolto alla piccolina, che tu disprezzi le tue braccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000413 |
Così continuò finchè non venne la proibizione dei Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000418 |
Così D. Bosco continuò a fare tutta la novena con grande meraviglia di D. Cafasso e di tutti gli altri che sapevano come tutte quelle prediche fossero state improvvisate, per le sante insidie che gli furono tese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000447 |
Espulsi i Gesuiti nel 1774, verso il 1804 il Teol. Luigi Guala incominciò a recarsi in quella solitudine con alcuni compagni a farvi un breve corso di esercizii; e così continuò ogni anno e tanto crebbe il numero dei sacerdoti, che dovettero alloggiare due per cella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000587 |
E tale apostolato continuò per anni ed anni fino ad oltre il 1860. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000588 |
Nè lo tratteneva dal frequentare quelle corsie il pericolo di contrarre le malattie dei poveri infermi, come attesta D. Rua; e così continuò fino al 1870.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000589 |
Verso il 1845 era scoppiata la malattia epidemica delle petecchie, e D. Bosco continuò a recarsi presso quei miserelli, sicchè contrasse ei pure il morbo e ne riportò traccia per tutto il tempo della sua vita; e sembra con non piccolo suo tormento, come osservò D. Rua e sentì da lui raccontare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000790 |
Per dieci anni erasi preparato convenientemente eziandio per le istruzioni, e d'allora in poi continuò a predicare quasi ogni anno ad uno ed anche a due corsi di esercizi, sino al termine della sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000812 |
Aporti non fece caso dell'ammonizione, continuò le sue lezioni e dopo qualche anno cessò dal celebrare la santa Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000830 |
- Sia libero di fare quello che meglio a lui piace, continuò D. Cafasso con un certo sorriso che indicava volergli fare un'improvvisata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000845 |
D. Palazzolo non potè contenersi, e rivolto al carrettiere: - Queste, esclamò, sono le vostre giaculatorie? È in questo modo che si profana da voi il nome di Dio? - E su questo tono continuò a rimproverarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000847 |
Pieno di contentezza; continuò quindi insieme con D. Bosco un lungo tratto di strada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000958 |
Uscito finalmente di [277] prigione continuò ad essere modello di virtù religiosa e civile, sicchè potè in breve riacquistare l'onore perduto e la stima e la confidenza dei suoi compatrioti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000962 |
Pare che il Teologo Borel colla semplice autorizzazione del Curato di S. Simone e Giuda, e colla tolleranza del Cappellano, abbia quivi condotto un bel numero di giovani, ai quali continuò l'istruzione catechistica fino al principio della Settimana Santa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001056 |
D. Bosco continuò: "Io non volli mai narrare a nessuno questo sogno e molto meno manifestare la mia fondata opinione sul luogo preciso del glorioso [301] avvenimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001082 |
Con simile dimostrazione e con qualche cantico aveva festeggiato l'inaugurazione della chiesuola all'Ospedaletto e così continuò arrivando nei luoghi delle altre stazioni, nello stabilirsi in Valdocco e in molte altre circostanze da lui giudicate degne di nota. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001298 |
D. Bosco però continuò per più anni ancora a consolare e confessare in carcere i condannati a morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001533 |
Dapprima egli spiegava il Vangelo; ma poscia diede principio ai racconti della Storia Sacra e della Storia Ecclesiastica, che continuò per oltre a 20 anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001544 |
- Vieni con me in coro, continuò D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001583 |
Ciò non ostante, il Vicario di Torino continuò a mostrarsi corrucciato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001926 |
Il canto continuò per più di un'ora, mentre D. Bosco appendeva alla parete in capo al letto un crocifisso, un'immagine di Maria SS., un quadretto con l' Agnus Dei in cera, un ramo d'olivo della Domenica delle Palme, una piccola conchiglia fornita di acqua lustrale e la candela benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001998 |
Perciò D. Bosco continuò a far scuola regolarmente alle Suore allieve maestre, aiutandole a conseguire con onore le necessarie patenti, acciocchè non fossero costrette a stipendiare insegnanti estranee. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002030 |
Ebbe in ciò grande aiuto eziandio da D. Michelangelo Chiatellino di Carignano, convittore a San Francesco d'Assisi, il quale incominciato in questo tempo a frequentare l'Oratorio, per circa otto anni continuò ad insegnarvi la musica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002086 |
Così continuò per due domeniche, quando il diavolo, non si seppe con qual mezzo, a metà settimana soffiò nell'orecchio a quel brutale che suo figlio continuava ad andare all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002124 |
E ripigliando il tono di rimprovero, continuò: - Alla messa non vanno che alcune donne vecchie, e le altre lavorano alla Domenica tutta l'estate; e all'inverno i giovani, quando non sanno che fare, vanno alla messa per mettere in [580] ridicolo la religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002137 |
Noi aggiungeremo, per non lasciare il racconto interrotto, che la fontana continuò a dare sempre acqua abbondante, che grazie straordinarie nell'ordine spirituale erano in gran numero elargite dal Signore, e che nel primo anniversario dell'apparizione più di 70, 000 pellegrini coprivano la superficie di quel terreno benedetto da Maria SS., sul quale ora [582] sorge un tempio maestoso ed un vastissimo ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002273 |
In tutta Europa la crittogama cagionò all'uva un danno immenso e continuò dal 1849 al 1874. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000170 |
Dopo aver loro parlato del distacco dal mondo e dalle proprie famiglie per seguire l'esempio di N. S. Gesù Cristo, continuò in questi termini:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000210 |
E andò e continuò assiduo a frequentare l'Oratorio, e credo che ora sia uno de' sacerdoti della loro Congregazione, perchè, venendo talora a veder D. Bosco, lo incontrai nell'Oratorio vestito da chierico".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000339 |
Il predicato sostò un istante, e passato il temporale, che non durava lungamente, continuò come se nulla fosse stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000343 |
D. Bosco riflettè un istante; il parroco teologo Giuseppe Eaudi dall'altar maggiore gli disse con tono solenne di voce: Vox populi, v ox Dei! E D. Bosco continuò per un'altra buona ora rimanendo tutti stupiti e in gran diletto nell'averlo udito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000407 |
D. Bosco continuò ad interrogarlo: - E chi prete dal quale sareste contento di confessarvi? - D. Bosco! Non so se Lei lo conosca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000570 |
E questa morale riforma continuò, senza essere interrotta mai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000641 |
Continuò ma in breve tempo un dopo l'altro tutti si addormentarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000722 |
Continuò egli a durar la fatica di andare in cerca di giovani per l'Oratorio festivo, e specialmente pel catechismo, della quaresima, fino al 1865.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000934 |
Il fortunato ragazzo continuò a portarsi per mangiare e dormire all'Oratorio sin verso l'inverno, quando cessando il lavoro, ritornò in sua patria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000949 |
- E il fratello che da sette anni era assiduo all'Oratorio, accondiscese alla proposta di D. Bosco; Giuseppe prese allora stanza in Valdocco, ma continuò ad esercitare in Torino il suo mestiere di garzone muratore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000997 |
Così si continuò e si continua tuttavia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001009 |
D. Bosco pur a costo di qualunque sacrificio, volle che una tale pratica si ripetesse ogni anno, sicchè continuò con un progresso sempre crescente di vere conversioni e di frutti singolari di santità: in tutta quella settimana proseguì per varii anni a tenere gli esterni a pranzo con sè e talora fin in numero di cinquanta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001077 |
E così continuò fino al 1854. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001171 |
Ripigliato poscia il suo dire continuò: - Il tempo ed il freddo non vi hanno scoraggiati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001266 |
[315] - No, mio caro D. Bosco, continuò Silvio Pellico; non si fidi troppo ed abbia pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001290 |
Questa sacra cerimonia prosegui a praticarsi tutti gli anni nell'Oratorio con molta edificazione, e fu una delle predilette da D. Bosco, il quale continuò a celebrarla finchè gli bastarono le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001290 |
[325] Si continuò eziandio la Visita ai Santi Sepolcri, ma processionalmente e in corpo solo fino al 1866. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001297 |
continuò in Valdocco allorchè incominciai ad accogliere in casa alcuni giovani, ed ebbe termine verso il 1855. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001378 |
Così continuò eziandio quando il numero dei giovani era cresciuto d'assai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001536 |
D. Bosco avrebbe voluto ritornare indietro; ma non essendo più in tempo e d'altra parte non credendo conveniente mostrarsi timoroso, continuò ad avanzarsi a lento passo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001539 |
- Ma perchè, continuò il secondo interlocutore, volete far del male a chi in nessun modo vi ha offeso?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001545 |
Don Bosco rispose: - Evviva a voi! Ma prima vorrei un piacere da voi, continuò D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001568 |
D. Bosco dissimulando l'ingiuria, continuò narrando ad essi donde venisse e dove andasse; se non che uno di quei tristi gli gettò in faccia un: - Birbante di prete! - Qui uno sghignazzamento universale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001799 |
Questi, di ritorno a casa sua dalla guerra, coi battaglioni dei così detti bersaglieri nei quali aveva militato, continuò a frequentare le adunanze festive con fedeltà edificante, portando sempre a D. Bosco un grandissimo affetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001806 |
Desolato di dover rimandare moltissimi senza il divin sacramento, alzò gli occhi al cielo e continuò senz'altro le comunioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001808 |
Richiesto di quali sentimenti fosse allora compreso il suo cuore, continuò: - Era commosso ma tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001887 |
Per circa sette anni, senza retribuzione alcuna, continuò D. Bosco a dare queste lezioni e a tener circolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002279 |
Perciò D. Bosco, alzando il capo, continuò sottovoce: - Come! e tu, Antonio, fai questo [556] brutto mestiere? Così mantieni le tante promesse che mi hai fatte, sono pochi giorni... in quel luogo... là... presso S. Agostino, di non più rubare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002306 |
Questo zelante e pio sacerdote torinese, coadiuvato dal suo degno cugino il Teol. Leonardo e dai catechisti che ogni festa D. Bosco gli mandava da Valdocco, continuò parecchi anni nel difficile incarico, e coi consiglio e colla mano proseguì a far prosperare d'assai quell'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002315 |
Così l'Oratorio dell'Angelo Custode continuò felicemente nel sito medesimo e sotto l'alta direzione di D. Bosco per circa venti anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002316 |
Dato così un breve cenno sul terzo Oratorio di D. Bosco in Torino non dobbiamo passare sotto silenzio una preziosa amicizia da lui contratta nel 1849, la quale continuò a tener acceso in lui un vivo pensiero verso le missioni evangeliche ai popoli infedeli e specialmente ai fanciulli dell'Africa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002321 |
Morto l'Olivieri in Marsiglia nel 1864, egli continuò l'opera santa e difficile del riscatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002342 |
LA SCUOLA di latino, non interrotta a Castelnuovo, continuò alacremente dopo il ritorno in Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002427 |
Questa utilissima pratica continuò ancora negli anni susseguenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002475 |
Quasi ogni anno, cioè finchè visse, D. Bosco continuò a dare tali strenne.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000225 |
In tal modo fu ingaggiato il Teol. Marengo, il quale continuò catechizzando per circa otto anni, e quando fu impedito da altre occupazioni, non tralasciò di venire ad ascoltare le confessioni ed aiutare D. Bosco in tutti i modi onde gli fosse stato possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000236 |
E lei, continuò volgendosi all'altro, vorrebbe anch'ella favorirmi il suo nome?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000625 |
Da Lione egli continuò a governare la sua Archidiocesi, nel miglior modo che poteva, sino alla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000777 |
D. Bosco fu grato alla bontà dell'Arcivescovo e, ritornato in Torino, continuò a dar le sue lezioni fino al termine dell'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000783 |
Fin d'allora D. Bosco lo mandava, con Savio Angelo ed altri, ad assistere e fare il catechismo ai giovani a Vanchiglia ed a Porta Nuova, e così continuò per più anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000998 |
Fino dall'anno 1842 era solito tenere una conferenza, ai suoi figli, intorno al suddetto argomento nel giorno dell'Immacolata: la prima volta ai giovanetti, poi ai soli catechisti, poi ai chierici; e infine la continuò ai Salesiani in tutti gli anni della sua vita, cioè di mano in mano che svolgendosi la sua Istituzione gli uni prendevano importanza e preminenza sugli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000999 |
E il prodigio sensibilissimo, evidente, continuò per quasi otto mesi [182] innanzi a migliaia e migliaia di testimonii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001033 |
D. Bosco continuò a mangiare; ma quel signore, odorato quell'olio, fece un atto di sgradimento e lasciò tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001092 |
L'indomani più non vide quei rottami e più non comparvero nei varii mesi nei quali continuò a porre in assetto quella stanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001101 |
Eppure continuò ad usare una semplice scranna di legno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001340 |
Nel 1851 per deferenza al Parroco di Borgo Dora, nella cui parrocchia trovavasi l'Oratorio di Valdocco, prese eziandio a mandarli a fare il catechismo nella sua chiesa dei Ss. Simone e Giuda e così continuò sempre, tolte brevi interruzioni, per lunghi anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001474 |
E finchè visse continuò a procurare come poteva la loro salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002616 |
Quindi con inalterabile calma continuò a scegliere nuovi alunni per lo studio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002670 |
- Dunque, continuò a riflettere Don Bosco: ciò che si è spostato, ormai ha finito di cadere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002806 |
E ovunque andasse, spargeva copie di tale programma, e così continuò per tutto il tempo della sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003034 |
Quella divina Provvidenza che aveva ispirati i benefattori a mostrarsi generosi con Don Bosco per incominciare l'edifizio, continuò a [594] muoverli in suo aiuto per riprenderlo e condurlo a fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003056 |
Eletto per la seconda volta Priore della Compagnia di S. Luigi, egli lasciava un segno duraturo della sua carica, provvedendo una sonora campana, che co' suoi acutissimi squilli continuò per anni a chiamare i giovanetti della città all'Oratorio festivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003303 |
Di questo almanacco fece dono a tutti gli associati delle Letture Cattoliche, e poi ogni anno rinnovandolo e stampandolo in sedicimila e più copie si continuò fino ai giorni nostri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003318 |
Per assicurarsi di essere ben compreso da tutti, continuò a dare a leggere i suoi manoscritti a semplici operai poco istruiti perchè poi gliene riferissero il contenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003325 |
Ma egli non si difese, non addusse ragioni e continuò le sue stampe senza disanimarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003401 |
Non tenendosi in quelle classi lezioni di catechismo e di religione, egli nel 1853 visitavale regolarmente ogni sabato, e continuò per varii anni successivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003410 |
- Ora ditemi, continuò D. Bosco: vi piacciono le ciliege? [675]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003426 |
Era ormai notte fatta e D. Bosco, salutata quella folla col togliersi il cappello, continuò il suo cammino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004135 |
Ma fortunatamente il tentativo degli assassini andò fallito; e il valoroso scrittore poco dopo appieno ristabilito ripigliò la penna, e continuò ad impiegare i suoi impareggiabili talenti a pro della Chiesa e della Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000096 |
Il giovane si alzò e la gamba continuò a dolergli alquanto, ma solo nei cangiamenti dì atmosfera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000480 |
Non ostante questa disumana accoglienza, si continuò a recarsi al lazzaretto, finchè ne fu bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000489 |
- Mostri anche la sinistra! continuò con impazienza l'infermo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000506 |
- D. Bosco lo invitò ancora a desistere, ma non vi riuscì; e quindi continuò il suo sentiero ed entrò in casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000643 |
E Francesco continuò ai Becchi nella professione del suo genitore, e fu poi un eccellente capo di famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000810 |
Aveva fervorosamente pregato, aveva celebrato messe per affrettare la grazia di questa definizione dogmatica, che da lungo tempo, desiderava; e continuò a pregare e a ringraziare il Signore per aver così glorificata in terra la Regina degli Angeli e degli uomini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000862 |
Così D. Bosco con quel suo atteggiamento prudente, ingenuo e santo, fin dal principio incominciò e continuò poi fino al suo ultimo respiro a infondere amore per la [169] purità e quindi per la verginità nei giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001070 |
Ricondotto dopo alcuni momenti il silenzio e la calma, D. Bosco continuò: - Voi vedete quanto sia grande questo favore; è questa una grazia più unica che rara; e fino ad oggi non fu concessa ancora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001083 |
Quando egli non potè più andare alla Generala, continuò a mandarvi qualche suo prete come confessore ordinario; e poi, per inviti delle Autorità e per esortazioni di lui, i Salesiani da quell'anno continuarono sempre, come tuttora continuano, a prestarsi a pro di quei giovani infelici, colla predicazione degli esercizi spirituali, i quali però non devono impedire il solito orario del lavoro: disposizione disturbatrice, e imprescindibile!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001149 |
- E messala in saccoccia continuò il viaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001420 |
Il pane di seconda qualità costava settanta centesimi al chilogramma, e D. Bosco non congedò alcuno de' suoi giovani, non ne restrinse il numero e continuò ad accettarne de' nuovi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001813 |
Queste ultime parole fecero conoscere il Gavio per un [356] giovane di non ordinaria pietà, e Savio continuò: - Hai dunque volontà di farti santo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002146 |
Questo dialogo continuò lunga ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002456 |
In quanto ai piccoli Savoiardi e Francesi D. Bosco ne conosceva un gran numero che da tempo frequentavano l'Oratorio, sapeva i luoghi dei loro ritrovi, le stanze dove pernottavano, da quali capi dipendessero, e in qual modo fossero da questi trattati; e quando nel 1860 cessò la Conferenza suddetta di S. Francesco di Sales, egli continuò per anni ancora a tenerseli cari ed aiutarli, sia per i bisogni spirituali, come, in quel che poteva, nei materiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002806 |
- E rimase nella casa, alla quale continuò ad essere per tanti anni un vero sostegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002949 |
Un'orchestrina di violino, chitarra, armonium e flauto, avea rese più belle le sacre funzioni e i teatrini o le accademie negli anni passati, e continuò negli anni venienti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003061 |
In quanto agli studi, nell'anno scolastico 1856 e 57, il Chierico Francesia continuò a reggere la classe di terza ginnasiale e il professore secolare Blanchi, che prestavasi gratuitamente, fu posto ad insegnare alle classi riunite di prima e seconda ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003098 |
[564] Margherita, ripreso un po' di respiro, continuò: Va, mio caro Giovanni; allontánati dalla mia presenza, perchè, troppo mi addolora il vederti, così afflitto, e troppo soffri tu stesso nel vedermi agli ultimi istanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003108 |
Ma non vi si fermò più di un giorno e ritornato a Torino continuò a pregare fervorosamente e a far pregare molto per l'anima di sua madre, istituendo un funerale anniversario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003112 |
- E ora fatemi conoscere, continuò D. Bosco, che cosa godete in paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003322 |
Il domani Giuseppe era migliorato in modo straordinario, e continuò poi sempre di bene in meglio, sicchè in pochi giorni potè alzarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003700 |
Farò una semplice commissione alla madre, Oh madre, buon giorno! continuò D. Bosco avvicinandosi alla donna che entrava nella sala; sono [660] venuto a prendere notizie del vostro Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003707 |
- Pietro, continuò D. Bosco senza badare al Ministro, riposati alquanto e non istancarti a parlare; mi fermerà ancora un po' di tempo a tenerti compagnia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003801 |
E continuò ad allacciar le scarpe in quel modo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003966 |
Egli continuò nel suo mestiere di calzolaio col presiedere il laboratorio lasciatogli dal padre adottivo, che anche oggigiorno gli continua a fruttar molto, la sua fortuna superando le 400.000 lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004077 |
- Giunta a un certo punto, essa indicando il letto del giovane Gastaldi, continuò: - Questo qui poi lo avviserai a nome mio che vada subito a confessarsi, perchè è da Pasqua che non si accosta più ai Sacramenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004225 |
D. Bosco così continuò a raccomandarlo in più officine per circa due anni, e si può dire che quel capriccioso abbia provato, ossia fatta perdere la pazienza a tutti i padroni di bottega della città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004394 |
Continuò la rimanente strada parte a piedi, parte a cavallo di un somarello che aveva preso in affitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004639 |
Intanto si faceva notte; per l'oscurità nulla sì poteva scorgere, e continuò la corsa fino alle dieci e mezzo della sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004763 |
Ma la donna continuò ad importunare talmente D. Bosco colle sue preghiere da costringerlo a dire tutta la verità; ed egli con belle parole le aggiunse che si rassegnasse a fare il sacrificio a Dio di suo marito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004787 |
Allora prese un aspetto assai più ilare e continuò: - Che cosa fate nel vostro Ospizio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004902 |
Nell'udire le tante contraddizioni, minacce, persecuzioni e lusinghe, esclamò, alludendo anche a quanto egli stesso aveva sofferto dalla rivoluzione: - Davvero! Ambulavimus per vias difficiles! [8 82] E D. Bosco gli rispose, sorridendo: - Ma, colla grazia di Dio, non lassali sumus in via iniquitatis; - e continuò a narrare il gran bene che il Signore erasi degnato di operare nella sua infinita misericordia, e come molti giovani di straordinaria virtù fossero vissuti e vivessero ancora nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004912 |
Tuttavia, finchè potè, continuò a recitarlo per intero; o almeno in parte anche quando aveva stanca e inferma la vista e indebolito lo stomaco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004936 |
E D. Bosco tutto tranquillo incominciò: Me cari fieui, e continuò per un po' di tempo a narrare in piemontese un tratto di storia ecclesiastica, intromettendo dialoghi pieni di brio, proverbi e frasi lepide, avvisi, rimproveri, promesse, interrogazioni ed esortazioni a' suoi uditori e via via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004953 |
D. Bosco continuò: - Ma come posso fare io, se tutti siete buoni ugualmente? Ebbene: voglio donarla al più discolo! Chi fra di voi è il più discolo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004955 |
- D. Bosco infatti, come se fosse stato un amico già conosciuto da que' fanciulli, continuò ad interrogarli, se avessero già ascoltata la S. Messa, in quale chiesa solessero andare, se conoscevano gli Oratorii che erano in quelle parti, se avessero già parlato con l'Abate Biondi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004993 |
E il Pontefice continuò: - Ma che cosa vi è saltato in testa di cogliere fiori in quel momento? Ci volle tutta la gravità di Pio IX per non scoppiar dalle risa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000143 |
Questa entusiastica risposta fece sorridere D. Bosco, il quale continuò a parlare in questo modo: - Ma se volete venir con me, bisogna che voi siate al mio cenno, e concedermi che io faccia di voi come fo' di questa pezzuola che ho tra mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000173 |
Il Santo Padre ci aggiunse ancora sei scudi e poi continuò il suo cammino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000587 |
Valeriano nel vedere quei trofei di virtù così sublime, della quale ancora non conosceva il pregio, quasi sveniva per l'orrore e pensava fra sè: - Povero me; in qual luogo son venuto a gettarmi! - Nulla di meno si fece coraggio e continuò il suo cammino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000813 |
Neppure Magone se ne scordò, ma non ne fu alterata la sua allegria e la sua giovialità; onde continuò ad adempiere colla massima diligenza i doveri del suo stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000889 |
- Senti, continuò a dirmi, se fosse un po' un male pericoloso? D. Bosco disse che uno in questo mese deve morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000890 |
Dopo la scuola prese ancor parte alla ricreazione della merenda, quindi andò nella stanza di studio e continuò a lamentarsi col giovane Albera Paolo, che la pustola sul labbro cresceva e gli faceva molto male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000927 |
Egli aveva provata l'influenza di questa nel piegare a' suoi desiderii l'animo dei potenti, ogni volta che pel passato aveva dovuto trattare con essi; e così continuò a fare in tutto il tempo della vita in simili circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001043 |
Un giorno entrava all'improvviso in chiesa Mons. Sola, Vescovo di Nizza Marittima, mentre vi si faceva il catechismo, e osservando commosso quella moltitudine, si avanzò, prese il libro della Dottrina Cristiana dalle mani di un catechista ed egli stesso continuò a spiegarla ai giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001044 |
Continuò queste sue caccie spirituali fino al 1864, cioè fin quando il numero degli alunni interni della casa più non gli permise tale apostolato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001116 |
D. Bosco prese quei biglietti che l'incognito gli porgeva e continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001139 |
D. Bosco per tutta risposta continuò a confessare e il panattiere vedendo che egli non se ne dava per inteso delle sue proteste, si ritirò in disparte guardando D. Bosco quasi con stupore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001328 |
A D. Gherardi successe il nostro carissimo compagno, il Sacerdote D. Rocchietti Giuseppe, il quale continuò fino al 1862, allorchè dovette uscire a malincuore dall'Oratorio per la sua malferma salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001538 |
In quell'istante il giovane alzò gli occhi, fece un atto di sorpresa, e continuò il suo lavoro, tenendo la faccia studiosamente rivolta in modo da nasconderla a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001883 |
Il giorno stesso che Donato cominciò a fare la sua novena, sentì già qualche alleviamento nel male e continuò con maggior fervore le sue pratiche di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001914 |
Passata la prima impressione, si continuò a preparare la disgraziata impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002086 |
D. Bosco adunque recitato un Pater, Ave e Requiem con tutti i suoi giovani inginocchiati innanzi a lui, scese dalla cattedra e come era sua usanza, incominciò questa sera e continuò nei giorni seguenti a dare la strenna natalizia a ciaschedun giovane in particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002511 |
- Poi prese un aspetto più serio: - Un giovane, continuò, che per vincersi, non aveagli giovato l'orazione, la penitenza e la sua buona volontà, riuscì ad ottenere il [426] suo scopo col ricevere tutti i giorni uno schiaffo da D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002780 |
- Quel poveretto non sapeva che cosa rispondere, e D. Bosco lo intratteneva a pranzo come un amico e continuò ad invitarlo ogni qualvolta veniva a ripetergli le sue obbiezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003123 |
Quivi continuò in quella dolorosa mutezza e nulla dimostrava intendere di quanto lo si interrogava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003279 |
Allora D. Bosco capì chiaramente quello che in principio, aveva solo traveduto; e l'altro continuò: - Sì, o signore; abbiamo ordine di perquisire il suo Oratorio in ogni angolo, in ogni ripostiglio, e far rapporto al Governo di quanto, si può trovare di compromettente per la sicurezza dello Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003325 |
- Io vi compatisco tutti, continuò D. Bosco, e sono persuaso che se foste in libertà non vi avvilireste a questo [562] modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003399 |
Quel primo per non dare a divedere che non sapeva leggere nei libri grossi, aperse il volume che aveva tra mano e continuò a leggere per quasi una mezz'ora; infine disse: - Vadano alla malora questi libri e chi li ha scritti! non se ne capisce un'acca: son tutti latini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003694 |
- Il vedo purtroppo, che soffre violenza, continuò D. Bosco, e la compatisco di cuore; ma si ricordi che regnum coelorum vim palitur et volenti rapiunt illud.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003957 |
Continuò pure per suo volere a recarsi in quest'anno e ne' seguenti agli esercizi spirituali di S. Ignazio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003957 |
Il degno sacerdote era pure amico di D. Bosco, il quale continuò ad avere da lui nel Convitto una stanza e la biblioteca a sua disposizione, perchè potesse liberamente, come in un luogo più tranquillo, ritirarsi a scrivere i suoi libri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003957 |
Si era scelto per nuovo [652] confessore il Teologo Golzio, al quale continuò a confessarsi regolarmente ogni otto giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004102 |
Questa franchezza di parlare di D. Bosco non potè non colpire il Farini, il quale stupefatto ed insieme rammaricato giudicò d'intimorirlo prendendo un tono autocratico e un cipiglio minaccevole, e continuò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004108 |
- Sì, continuò D. Bosco, io non temo punto quello che mi possano fare gli uomini per aver detta la verità, temo solo quello che mi può fare Iddio, se pronunciassi la menzogna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004541 |
Riposatosi e preso un ristoro in canonica, si continuò la strada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004581 |
Egli faceva uno sforzo per apparire tranquillo; ma non potendo più nascondere la melanconia e la stizza che agitavalo, uscì nel cortile e continuò a passeggiar soletto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004587 |
- Ha ragione! - E continuò a ridere riprendendo la sua giovialità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004760 |
Corse perfino voce che volesse abbandonare il ministero, ma riavutosi interamente, continuò a reggere le sorti dello Stato, usando ed abusando del suo potere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004971 |
- No, no, continuò a dire: solo quelli che hanno la bocca sana ne possono gustare; gli altri no: non gustano questi confetti: non son fatti per queste dolcezze; perchè siccome hanno la bocca guasta e piena di amarezza, le cose dolci fan loro schifo e non possono mangiarne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005036 |
- Ciò detto tacque, e dopo essere stato alquanto pensoso, continuò: - Se alla sera io potessi vedere come al mattino, confesserei un numero triplo di giovani; al mattino mentre ne confesso uno, ne ho molti avanti a me, che attendono il loro turno, e già tutti confessati, benchè non mi abbiano ancora parlato." - [834] A ciò si deve unire la bontà colla quale accoglieva i penitenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005246 |
In altre sedute la Commissione continuò ad ascoltar la lettura della seconda metà del sogno delli 2 maggio, correggendo ed approvando; e proseguì ad esaminare la cronaca di D. Turchi Giovanni, molto limitata e che abbiamo fatta nostra nei volumi anteriori a questo, con quella di Don Bonetti e quella di D. Ruffino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005499 |
L'amico continuò: - Vedi quei tre che, oltre il lucchetto alla bocca, hanno le mani alle orecchie? quanto è deplorevole la loro condizione! Questi sono quei tali che non solo tacciono in confessione, ma non vogliono in nessuna maniera ascoltare gli avvisi, i consigli, i comandi del confessore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005595 |
- Ora continuò a dirmi il cortese interprete darai altri dieci giri e vedrai cose che ti consolano e cose che ti angustiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005865 |
Guai a noi se non corrispondiamo! Continuò a dire poi intorno alle predette visioni, rispondendo a ciò che i chierici aveangli domandato: - Riguardo all'Ostia santa io non fui mai favorito, di segni sensibili o apparizioni eccettuata però la moltiplicazione delle particole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006044 |
Trasse quindi fuori l'orologio, esaminò l'ora dell'arrivo del treno in Asti, e quella della partenza coll'omnibus; e continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006063 |
- Dunque adesso è tempo di pensare all'anima continuò D. Bosco con modo scherzevole: e se vogliono confessarsi io sono pronto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006184 |
gli rispose il frate alquanto impaziente; e voltosi per aver udito fruscio di tonaca, continuò: - Se vuol vedere il Padre Guardiano, eccolo là. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006203 |
D. Bosco annuì al caloroso invito, e la sua comitiva, ristorata da un rinfresco, rallegrò il buon parroco con una suonata e continuò a procedere per la via provinciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006215 |
- Torno a chiedervi, continuò il sagrestano con voce più solenne ancora, torno a chiedervi con quale diritto avete presi quegli arazzi?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000326 |
- Ma non vedi che domandano perdono? - E dopo qualche istante di riflessione continuò: - Dal momento che han chiesto perdono, basta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000502 |
- A questo punto sorrise e poi continuò: - Sono tre notti che sento spaccar le legna che stanno presso il mio franklin. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000506 |
La sera dopo prima di coricarmi, volli dare la benedizione al letto; ma a nulla valse e continuò quel brutto giuoco, che da quattro o cinque notti si rinnova continuamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000510 |
Io (Ch. Bonetti) gli feci osservare: - E chi sa se non sarà pel bene delle anime nostre? - E instando ancora gli altri, egli continuò: - Essendo andato a letto vedeva ora la forma di un orso, ora di una tigre, ora di un lupo, ora di un grosso serpentaccio, ma di un aspetto orribile; li vedeva muoversi per la stanza, arrampicarsi pel letto e stavano lì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000512 |
Ei disse: - Il tavolino continuò a saltare e fece cadere il cappello del lume. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000999 |
Monsignore riconobbe che l'opera di D. Bosco sarebbe certamente riuscita bene, conoscendo l'andamento dell'Oratorio di Valdocco, dove non mancava mai di venire ogni qualvolta si recasse a Torno; - ma, continuò, se ella, mio caro D. Bosco, si stabilisce a Dogliani, in pochi anni mi vuota il mio piccolo Seminario! Prenda invece sotto la sua direzione i miei Seminarii; io sono disposto ad affidarglieli; ma per farmi piacere non vada a Dogliani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001035 |
Il Teologo continuò indisturbato nel suo ufficio come prima tenendo presso di sè tutti i registri, con questa sola innovazione che la Tipografia dell'Oratorio aveva preso il luogo di Paravia nei lavori e negli utili, quantunque all'antico suo tipografo D. Bosco avesse stabilito di dare ancora ordinazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001055 |
Il sig. D. Bosco Rettore, vestito di cotta, invitò ognuno ad inginocchiarsi, ed inginocchiatosi egli pure, incominciò la recita, del Veni Creator, che si continuò alternativamente sino al fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001075 |
D. Bosco continuò: - Vieni poi a farei qualche visita, a raccontarci cosa facciano e come stiano i giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001635 |
Ma accorgendosi a tale confessione che noi rimanevamo compresi d'alta ammirazione, continuò sorridendo: - Forse qualcuno di voi domanderà, ma come ha fatto D. Bosco a sapere tali cose? - lo vi rispondo; io lo seppi per mezzo del mio telegrafo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001703 |
- Allora, continuò quello sconosciuto, si fermi qui! - E poi andò a prendere una corda e con questa in mano ritornò presso di me e disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001709 |
Così continuò finchè ebbe vita; e morto che fu, più non rimase di lui che il solo scheletro spolpato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002149 |
D. Cagliero suonò il pianoforte, si cantò, si recitò qualche verso in ringraziamento a quei cari ospiti; e la banda che aveva fatte udire nel cortile le sue sinfonie, le continuò uscendo dalla casa dell'insigne benefattore e percorrendo la strada che metteva a Vignale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002296 |
- Ebbene ascolta; e chinandosi continuò a dirgli in un orecchio: per stare qui, bisogna che tu non faccia questa e quell'altra cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002350 |
E così continuò tutte le sere nelle domeniche, finchè non ebbe da partire per le missioni della Repubblica Argentina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002390 |
Da quel momento la Contessa X... fu tutta per D. Bosco e finchè visse continuò a beneficarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002441 |
Dopo questo preambolo continuò a discorrere per buona pezza contro dei preti, dei frati, del Papa, di D. Bosco, delle sue scuole e dei suoi libri, e parlava con tanta acrimonia e adoperava termini tali, che avrebbero fatto perdere la pazienza a Giobbe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002578 |
- Allora, continuò D. Bosco, io pensai: ma pure io debbo giungere lassù e non già solo, ma accompagnato da altri molti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002637 |
Ebbe a soffrire per tutto l'autunno del 1861 e continuò nell'inverno del 1862. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002637 |
Ed ecco una seconda volta gli ritornò il male alla gola, che poi continuò sempre anche quando fu a casa e quando andò in Seminario a Bra, fino ad oggi che sento essere minacciato da una fistola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002694 |
Il tono di voce del morente suonava rimprovero; e continuò: - È colpa tua se io muoio senza vedere D. Bosco! Io ti perdono come desidero il perdono di Dio, perchè tu lo sai chi fu la cagione dell'esser io diventato cattivo......Ma, non più di ciò...... Tu vedrai mio padre, mia madre e dirai loro che io sono morto pentito e che li aspetto in paradiso: ma tu!.....tu...... Tua colpa se D. Bosco non mi consola in questo momento!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003212 |
Ma appena riavutosi andò a prendere un po' di latte e poi continuò nelle sue occupazioni, benchè i medici lo costringessero a rimanere qualche tempo in camera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003355 |
confessi candidamente ciò che io affermo... - E dicendo queste parole introduceva D. Bosco, nel suo ufficio, e fattolo sedere e sedutosi a lui vicino, continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004258 |
Alcuni lasciarono D. Bosco in impiccio dovendo essere surrogati in qualche loro ufficio, ed egli continuò a mandare i rimasti con lui a tutte le lezioni che ivi si dettavano dai dotti e provetti insegnanti, già da noi altrove nominati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004567 |
- E D. Bosco è qui presente, continuò D. Cagliero accennandolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004756 |
D. Bosco continuò allora: - Sono contento, che tu manifesti questo vivo desiderio pel Paradiso, ma voglio che sii pronto a fare la santa volontà del Signore....... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004788 |
Besucco continuò il suo canto, ma le sue parole erano tronche e interrotte, quasi di chi risponde ad amorevoli interrogazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004869 |
Nello stesso tempo [609] prima di questa morte e poi fino al termine della sua vita egli continuò a dar prove di benevolenza alle suore degli Istituti della Marchesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005282 |
D. Bosco allora nuovamente spezzò le sacre specie rimaste e continuò a comunicarli tutti con pezzetti d'Ostia abbastanza grandi anzi uguali ai primi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005464 |
Il dopo pranzo alle ore 2 potè occuparsi e continuò tutta la sera a leggere e a scrivere senza occhiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005487 |
"D. Bosco continuò a parlare nelle sere seguenti: [678]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005640 |
Eugenio Galletti, che si ritirava a lavorare nella Piccola casa della Divina Provvidenza, succedeva nella Direzione del Convitto Ecclesiastico di S. Francesco d'Assisi il Teologo Felice Golzio confessore di D. Bosco, il quale continuò anche nel Santuario di S. Ignazio l'opera di D. Cafasso dal 1864 al 1873. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000034 |
Non si volse al rumore che io feci entrando, continuò il suo lavoro, di lì a un poco scese, e si mise ad osservare come fossero riusciti quei suoi ultimi tocchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000721 |
Ecclesiastica al mattino nella chiesa di S. Francesco di Sales, che continuò poi in Maria Ausiliatrice fino al 1869.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001018 |
E Provera, che non potè più posare in terra il piede finchè visse, sostenendo il ginocchio con una piccola gruccia di legno ed appoggiato ad un bastoncello, continuò a muoversi qua e là per la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001287 |
Tamone tornò a casa, continuò il suo mestiere di calzolaio, fece una modesta fortuna e precisamente a quarant'anni fu preso da tali disturbi di stomaco che gli impedirono l'esercizio del suo mestiere e molto più il suonare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001877 |
E continuò in questa pia pratica fino all'ultimo giorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001918 |
Continuò a labbreggiare orazioni, finchè a un tratto chiamandomi, mi disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002043 |
Infatti quantunque la piazza fosse gremita di popolo, quando i suonatori finirono il loro pezzo, continuò a regnare un silenzio sepolcrale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002095 |
Il padre non rispose e continuò a passeggiare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002136 |
Contuttociò anche in seguito continuò a fare qualche eccezione, aprendo nell'Oratorio le porte della misericordia a qualche povero apostata per ricondurlo in seno alla Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002221 |
Estenuato da un digiuno di 24 ore, continuò a pregare passeggiando, quando ad un tratto ristette immobile cogli occhi fissi in alto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002282 |
Questo libro di 192 pagine in 8°, era stato adottato in molte scuole; nel 1876 aveva avuto l'onore dell'undecima edizione di più migliaia di copie, come le precedenti, e fino ai giorni nostri continuò ad avere uno spaccio incalcolabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002353 |
Ricordò che nel luogo dove erano radunati erasi dato principio al Concilio di Firenze; che su gli stalli da essi in quel momento occupati, avevano preso [260] posto i Padri della Chiesa; che in quell'aula risuonarono le voci dei legati del Pontefice; quindi continuò riferendo le parole d'elogio e di incoraggiamento che il Papa rivolse all'assemblea, concludendo che egli non avea altri sentimenti migliori di questi da indirizzare ai Prelati presenti e all'illustre Capitolo della Metropolitana di Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003129 |
Il giovane era oppresso dal dolore e D. Bosco continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003140 |
Ed ecco con gran meraviglia di tutti gli alunni che attentamente osservavano, cogli occhi bassi e rosso in viso, vestito di talare e cotta, avanzarsi fra gli altri chierichetti anche quel tale! Fu vergogna però di un sol giorno, perchè d'allora in poi continuò a far bene e a farlo con franchezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003853 |
Cara madre, continuò egli, voi avete fatti grande sacrifizi per me; ma siatene certa, voi mi avete salvata l'anima, e questo vale per tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003854 |
Dopo queste parole gli comandai di riposarsi alquanto, ed ubbidì, Poco dopo continuò: -Dica ancora a mia madre che io muoio contento senza la minima pena della morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004116 |
D. Bosco, come aveva incominciato, continuò poi a dettare gli esercizi ai confratelli tutti gli anni fino agli ultimi tempi del viver suo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004277 |
- Vedi! fa' così, continuò D. Bosco; a giorni si metterà l'ultimo mattone sulla cupola della chiesa e faremo una bella festicciuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004279 |
Il Servo di Dio allora, preso un aspetto maestoso, continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004555 |
Il male di capo mi continuò maggiormente, la mia testa sempre più confusa, la mia memoria vieppiù alterata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005017 |
- La S. V. è uomo da intendere le cose senza tante spiegazioni; - continuò quel signore, come se fosse imbarazzato a dire tutt'intera la sua proposizione; - ai giovani fa male fissare la niente sull'idea della morte... c'è pericolo.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005346 |
Ma ciò che giova rilevare si è che egli, fin dal primo giorno che si trovò in Roma, aveva incominciato, e lo continuò per tutto il tempo che vi rimase, un vero apostolato, predicando ogni giorno, confessando sovente, visitando ammalati, istituti, collegi, monasteri e conventi, dando udienze fino ad ora tardissima della notte: consigliando ogni sorta di persone; lasciando, colle medaglie della Madonna Ausiliatrice e colla benedizione nel nome di lei, speranza di sanità a non pochi infermi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005739 |
Francesco V, Duca di Modena, andava più volte a trovarlo e rimase così ammirato della sua bontà che incominciò a soccorrere le sue opere e continuò a farlo generosamente finchè visse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006272 |
D. Bosco lesse, ripiegò la lettera con tutta tranquillità e continuò il suo pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006943 |
- Dunque, continuò D. Bosco, pregatela e vi farà la grazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007344 |
Don Cagliero non poteva più contenersi: - Incomincia male (andava ripetendo tra sè) incomincia male! Difatti il dialogo continuò asciutto asciutto per alquanto tempo, non dando l'Arcivescovo che risposte fredde e concise.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007853 |
Il Vescovo continuò: - Sapete perchè bisogna leggere al rovescio? [856] Perchè i giudizi del Signore sono diversi a quelli del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008464 |
Imperversò a Catania, ove morivano da trenta a quaranta al giorno; a Palermo, in un mese circa, vi furono più di 6000 colpiti e 2620 estinti, e la mortalità continuò in varii luoghi anche in settembre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008820 |
Quel giovane dovette intanto partire da quel paese e fare un viaggio co' suoi genitori, e continuò sempre a dire tutti i giorni tre Ave Maria alla Madonna; ma le diceva di cuore e non cadde mai più in nessuno di quei peccati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000037 |
E così continuò per tutto il tempo di sua vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000817 |
- Ed ora, continuò, pensiamo ad accrescere il nostro personale: ma per averlo bisogna che tutti ci facciamo tutti impegno di guadagnare qualche nuovo confratello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000883 |
E abbassando la voce, sicchè i vicini non l'udissero, continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000961 |
Don Cagliero si persuase che Monsignore fosse sobbillato da altri e indotto ad opporre quella resistenza, quindi continuò con rispetto e coraggio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001567 |
Il mio compagno continuò a dormire nel medesimo luogo: l'inferriata della [138] finestra rimase sempre quale era, ed io non ebbi altri rimproveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001865 |
E così continuò il racconto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001905 |
La guida non mi rispose, ma facendomi animo continuò il suo cammino; finché, vedendomi tutto sudato e stanco a morte, mi condusse sopra un piccolo pianerottolo, formato dalla stessa strada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001997 |
Di costoro e di altri egli mi disse i nomi, e continuò: - Alcuni trovansi qui per essersi appropriati oggetti di vestiario, biancheria, coperte e mantelli che appartenevano alla guardaroba dell'Oratorio, per mandarli alle case loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002007 |
- E continuò ad enumerare varie altre trasgressioni che son causa di gravi disordini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002637 |
"È voce comune, continuò a dire il prelodato sacerdote, che la grandine non solo non abbia fatto alcun male alle campagne, ma anzi abbia fatto del bene; perciocchè ci liberò dalla siccità che minacciava le nostre terre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002673 |
Terminata la Messa, la Chiesa continuò ad essere stivata di gente più che prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002693 |
NEL lunedì 15 giugno, giorno settimo dell'Ottavario, continuò grande concorso di fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002725 |
Tale compagnia continuò a coltivare con maggior attività e con ottimi risultati quando fu sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
Nei giorni seguenti, la malattia continuò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002822 |
- Dunque debbo lasciare questo mondo? le ricchezze della mia casa? Quanto posseggo mi sarà dunque tolto? continuò la povera signora agitata dalla febbre, la quale cagione vale un principio di delirio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003123 |
Passò sopra la sala dello studio, sulla camera di Don [335] Bosco, sovra il tetto del rimanente della casa vicino al campanile della Chiesa antica, e continuò il suo volo fin quasi vicino alla strada ferrata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003503 |
Perchè Don Bosco doveva rifiutarli o non esigere da loro quell'esigua retta mensile che potevano corrispondere? Del resto egli continuò sempre a ricevere gratuitamente un gran numero di fanciulli bisognosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003841 |
- E continuò, prese lezioni da un dottissimo Rabbino e compì la sua magnifica impresa con vantaggio incalcolabile di tutta la cristianità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004151 |
Anche dopo la morte di Don Bosco si continuò ogni anno a stamparne parecchie migliaia di copie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004200 |
E continuò i suoi discorsetti serali nella novena di Maria Immacolata e anche dopo la festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004883 |
Monsignore fece subito la commissione al Venerabile, il quale ascoltò, fece cenno di assenso col capo, e continuò come sempre, assorto in Dio, la S. Messa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004967 |
Attenendosi alle norme ricevute, il Venerabile continuò a visitare Cardinali e Monsignori addetti alla Congregazione de' Vescovi e Regolari, fra i quali il Prefetto Card. Quaglia e il Segretario Mons. Svegliati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005274 |
E con premurosa bontà il S. Padre continuò a dirgli che se potevasi conchiudere questa compra, desiderava che di quello stesso anno vi si stabilisse un certo numero di preti e chierici Salesiani mandati da Torino, per studiare alla Minerva [532] e alla Gregoriana, Filosofia e Teologia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005574 |
- La Pia Società è approvata? continuò il venerando sacerdote.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005686 |
Costituita la Pia Società di S. Francesco di Sales, continuò a fare altrettanto: egli voleva che per molti alunni divenisse l'ideale della vita cristiana, lo scopo dei loro studii, il porto sicuro della loro vocazione, la partecipazione alle opere e ai gloriosi destini promessi dalla Madonna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006471 |
- E con questo continuò a confessare [649] fino alle undici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006508 |
Invece erano guariti perfettamente, eccetto il Baravalle, la cui malattia continuò il suo corso regolare, perchè, con le buone cure del Dott. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007036 |
- Per qual cagione non è venuto ieri? continuò il Marchese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007148 |
Gesù continuò: - Merita l'operaio il suo sostentamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007870 |
E Don Bosco continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008093 |
Don Bosco continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008189 |
Don Bosco continuò a dire: - Osservi pagina tale, capo tale... e veda se ho letto bene! - E presentavagli La storia civile e religiosa dei Papi, scritta dal medesimo Mons. Audisio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008194 |
- Ma come è possibile, continuò Mons. Audisio, che Don Bosco in mezzo a tanti affari abbia vedute anche queste mie pagine?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008327 |
E, fattosi serio, continuò: - Sento purtroppo che alcuni non solamente combattono l'opportunità della definizione, ma mettono in dubbio o negano la stessa infallibilità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008498 |
Disse della bella chiesa, del locale attiguo [40], dei vantaggi di possedere una residenza nella città dei Papi, e continuò a parlare di altro, conforme a questo riassunto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008693 |
Ed anche dopo che le Ferrovie passarono in proprietà dei privati si continuò a godere dei varii favori per mezzo della Questura che ci rilasciava dei fogli di via, allorchè rendevasi necessario il rimpatrio di alcuni di questi poveri giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009185 |
Così si continuò, finchè visse Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009337 |
Airaldi, che era già professore di grammatica latina, finchè vi fu il ginnasio in Alassio, di poi continuò nella stessa città in qualità di professore del corso tecnico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009542 |
Allora che questa benemerita Società entrava al possesso delle Ferrovie dell'Alta Italia continuò pur a beneficare i poverelli dei nostri Stabilimenti, riducendomi il prezzo del trasporto ad un quarto della tariffa, siccome si accennava nella lettera di concessione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010084 |
Sembrava a taluni che io dicessi una cosa strana, e per tanti ho parlato al vento, e si continuò a vivere come se Dio non fosse stato, o non si curasse punto di noi, e adesso ne vediamo coi nostri occhi le deplorabili conseguenze! Checchè se ne dica la guerra è un tremendo flagello di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000029 |
Le pratiche s'iniziarono senz'indugio, ma ci fu anche chi prese contemporaneamente e continuò con insistenza ad opporre delle difficoltà; e nel 1917 - 18 fu sospesa la pubblicazione delle Memorie Biografiche, appunto perchè le opposizioni si riferivano agli anni dei quali dovevamo occuparci.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000090 |
Trovandosi in una città, fuori della provincia di Torino, Don Bosco venne a sapere che uno dei primari aiutanti del Vescovo era dì condotta irregolare, e senz'altro l'avvicinò e si fermò a lungo a parlar con lui sulla necessità di star attenti nell'ammettere i chierici alle sacre ordinazioni, specialmente se andassero soggetti a certe passioni, per le tristi conseguenze che ne verrebbero, con disonore del Sacerdozio e scandalo di tante anime; e continuò a dire come tali miserie non rimangono mai nascoste, ma presto trapelano, e tutti ne parlano, con danno del Clero,... tenendosi sempre sulle generali, senz'alcun cenno alla persona del suo interlocutore, convinto che non avrebbe mancato di capire ove andava a battere il discorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000180 |
- In questo momento mi sta presente tutto il tuo avvenire! - e continuò, dicendomi quello che vedeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000201 |
Di alcune cose Don Bosco gli disse: - Basta! - e com'ebbe finito gli chiese: - Hai più niente? - Ho detto tutto, tutto!... - E questo?... - e gli ricordò una cosa così lontana dalla faraggine di quelle da lui accennate, che, stupito e commosso, si mise a piangere, dicendo: - È vero! - e continuò a piangere per un po' di tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000252 |
Venuto il suo turno, s'alzò per entrare in camera e farsi benedire, ma ad ogni passo che cercava di fare, la si vedeva come respinta da una mano invisibile, quindi con gran violenza prese a gridare in tono arrabbiato e di protesta, dimenando il capo e scotendo tutta la persona, e: - No! No! ... - continuò a gridare più di un centinaio di volte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000253 |
Interrogata, disse che da tre anni era cosi tormentata che, ogni quindici giorni, se non andava a farsi benedire dal parroco, si sentiva soffocare; e - "la sola presenza di un sacerdote, continuò a dire, basta, anche senza vederlo, ad eccitare vessazioni... Pregare non posso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000254 |
Questa povera donna continuò a venire di quando in quando a farsi benedire, e il 2 gennaio 1883 era quasi interamente libera dalla grave tribolazione; non provava più, almeno all'esterno, nessuna ripugnanza nè difficoltà nel presentarsi a Don Bosco e nel ricevere da lui la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000672 |
La sentinella d'Israele restò alla custodia della rocca di Dio; e Don Bosco, sino al termine della vita continuò a sospirare e a zelare la conciliazione dell'Italia colla Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000935 |
La donna gli rammentò il fatto e gli narrò come il terzo o il quarto giorno della novena imposta il bambino fosse istantaneamente guarito! - Ed ora, continuò, sono venuta a compiere il mio dovere; - e così dicendo trasse fuori una scatola nella quale stavano alcuni ornamenti muliebri, d'oro, una collana, un paio di orecchini e un anello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001373 |
E il primo, voltosi a Don Bosco, continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002780 |
Carattini! Egli merita tutta la confidenza! - Il dottor Carattini pose il più grande affetto a Don Bosco, e lo continuò per un quarto di secolo a quanti di quel collegio abbisognarono dell'opera sua, con una premura commovente ed una carità veramente patema!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002804 |
E subito, il dì appresso, il chierico Guidazio ed Enria si divisero l'assistenza: questi prese per sè tutta la giornata e la veglia sino alle due dopo la mezzanotte, ed il chierico continuò il suo servizio dalle due alle sei del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003902 |
A quella dichiarazione, una signora che aveva attentamente ascoltato tutto il colloquio, capì subito chi doveva essere, ed esclamò: - Lei è Don Bosco! - Egli le fece cenno di sì, e quella continuò: - Io sono già stata a veder la sua chiesa!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004023 |
Per più anni continuò a recarsi a passar qualche giorno nel Casino, per riposare un po' in quella solitaria e fresca villeggiatura, con vantaggio della salute, e lavorando in pari tempo senz'essere disturbato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004222 |
E Don Bosco continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004662 |
A destare tanto entusiasmo contribuiva anche la figura personale di Pio IX. Creato Papa in quarantotto ore di Conclave, colmò subito di perdono i ribelli di Stato, riformò le leggi e tentò nuovi ordini più graditi al secolo; prese e continuò a proteggere regalmente scienze, lettere, arti, studi, biblioteche, accademie ed istituzioni civili; innumerevoli monumenti edificò ed antichi ritornò in fiore; strinse concordati con otto Stati e rese eternamente venerando il suo nome nel campo apostolico, rialzando l'ecclesiastica gerarchia in Olanda e in Inghilterra, moltiplicando in ogni parte le sedi metropolitane, arcivescovili e vescovili, i vicariati e le prefetture apostoliche, decretando a San Giuseppe il patronato universale della Chiesa Cattolica, e ponendo in capo alla Madre di Dio la più eccelsa corona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005901 |
Di quell'anno continuò ad interessarsi a favore di questo e di quel vescovo per ottenergli ugualmente le Temporalità; e le sue istanze avevano buon effetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006217 |
Ed anche quella volta continuò a parlare dell'Istituto e dei suoi bisogni; "dissero ancora tante cose" ricordava Enria; ma, attesa la grande povertà, le Figlie di Maria Ausiliatrice non vennero alla forma comune dell'abito, che hanno tuttora, se non dopo vari anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006237 |
Colà essa continuò la sua vita di fatica e di sacrifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006323 |
E il Santo continuò sempre ad averle in alta stima ed anche a favorirle di nuove vocazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006543 |
- Il Direttore, continuò Suor Mazzarello, vuole assolutamente che a pranzo siano serviti anche a noi due piatti; perchè, dice, se non ci alimentiamo un po' di più, non la potremo durare a lungo in questo collegio, dove c'è tanto da lavorare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006799 |
Finchè fu vescovo di Saluzzo continuò a trattar i nostri con tutta amabilità fraterna: Arcivescovo di Torino, parve subito un altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008437 |
Mentre Don Berto attendeva all'accennato lavoro e compiva qualche altro incarico di Don Bosco, questi continuò a far molte visite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008444 |
- Sapete bene, continuò Pio IX, come nel Vangelo si legge che il Signore disse ai suoi discepoli: "Quando siete perseguitati in una città, fuggite in un'altra!...". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008646 |
Creato Arcivescovo di Torino continuò per qualche tempo a dimostrarsi assai benevolo, e come tutti gli altri Ordinarii ammise più volte i nostri chierici alle ordinazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008750 |
Monsignore non si quietò, e continuò a cercar notizie a destra e a sinistra, non cessando di ripetere che quella disposizione era un'insubordinazione all'autorità vescovile, tanto più che quasi tutti i maestri delle scuole elementari erano sacerdoti!..., e l'eco di coteste dichiarazioni giunse all'orecchio di Don Bosco, il quale, pregandolo di lasciarlo parlar un momento " col linguaggio del cuore ", lo supplicava a desistere da tanti cavilli: [830] Eccellenza Reverendissima,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009188 |
Continuò non pertanto a lamentarsi perchè noi riceviamo i suoi chierici, mentre finora nessuno de' suoi seminaristi fa parte della nostra Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010331 |
Per questo, anche dopo l'approvazione delle Costituzioni, egli continuò quasi sempre ad ammettere ai voti perpetui dispensando dai triennali, ed anche a rilasciare le dimissorie per gli Ordini Maggiori, compreso il Presbiterato, a vari confratelli prima che avessero emessi i voti perpetui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010913 |
Il giovane Alemanno, infatti, continuò a frequentar assiduamente l'Oratorio, si ascrisse alla Pia Società, fece subito i voti perpetui, e moriva il 5 settembre 1885; e Don Francesia nel 1893 ne pubblicava la biografia in un fascicolo delle Letture Cattoliche, illustrando particolarmente la sua giovinezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011107 |
Metodo veramente ammirabile si era questo del nostro caro Padre... Vero è che Don Bosco cominciò a trattarci a questo modo quand'eravamo ancora giovinetti inesperti, senza un'idea al mondo di ciò che fosse voto religioso, e vincolati soltanto dall'amore e dalla gratitudine verso di lui, che col suo sembiante angelico e col suo fare da santo, ci rappresentava al vivo la persona di N. S. Gesù Cristo fra i [1030] suoi apostoli (epperciò la nostra obbedienza non lasciava d'essere soprannaturale, riguardando noi i comandi di Don Bosco quali comandi dello stesso Iddio); ma per altro anche più tardi, quando la Congregazione Salesiana fu stabilita, e noi correvamo volenterosi a lui, per lasciarci tagliar la testa e crocifiggerci coi tre chiodi dei santi voti, egli, nel comandare, continuò ad usare la stessa tattica di prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012580 |
Don Bosco capì come mai per lui si verificasse il bisogno di confessarsi, e continuò ad interrogarlo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012761 |
La signora Eurosia continuò ad insistere, anche per corrispondenza, per trovar la soluzione dell'arruffata matassa e il 25 maggio scriveva a Mons. Gastaldi: [1160] Il fu sig. D. Begliati, alcun giorno prima di morire e qualche giorno prima che ripartissi per Roma, affermava esso pure essersi rinvenuti nel tiretto in cui il povero mio fratello Teologo Felice teneva rinchiusi i suoi valori, due distinti rotoli, nell'uno dei quali si contenevano 15 marenghi e nell'altro 25 pure in oro coi motti al S. Padre nel primo, mio obolo a Pio Nono nel secondo; ed essere state tali monete consegnate all'Eccellenza V.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013141 |
- Oh! questo non ti trattenga, figliuolo; sai che m'hanno fatta tua infermiera! - Sì, mamma, ma io sono religioso prima di tutto! - e continuò, senz'appoggio, a passeggiare stentatamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013147 |
- Eh! sì, continuò pacatamente l'uomo di Dio, sì, allora tu potresti meglio apprezzare il potere della Madonna in guarirti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013172 |
Il venerando Pontefice continuò a lungo a parlare dell'apostolato di Don Bosco nel modo più entusiastico, evidentemente ricordando i tempi in cui egli pure compì tanto bene in mezzo alla gioventù, quando tenne la direzione degli istituti di Tata Giovanni e di S. Michele a Ripa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013307 |
Quando vide che il Conte Arnaud e il Borghese stavano per venire ad un accomodamento con Don Bosco, il 10 settembre 1874, incontratolo lungo il corso S. Maurizio, lo assalì con ogni sorta d'ingiurie, tanto che, sopraggiunti alcuni soldati di cavalleria, lo trattennero, e Don Bosco, rimasto calmo, continuò tranquillamente la sua strada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014045 |
- Ecco, ascolta bene le cose, continuò sorridendo il fratello [1260]; io son sotto le armi,... ma non farò il militare, perchè sono di prima... e di terza categoria!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014323 |
Anche durante l'anno continuò a fare quel che poteva a vantaggio delle temporalità dei Vescovi, e scrivendo in proposito al Vescovo di Vigevano, Mons. De Gaudenzi, accennava i continui contrasti da parte di Mons. Gastaldi, e chiedeva scusa d'avergli dato ospitalità nell'Oratorio, in una camera poco pulita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014473 |
Appena il Santo fu di ritorno da Roma, l'arciprete Don Giuseppe Scarrone gli scriveva di accelerare le pratiche, e Don Bosco continuò ad interessarsene, e nell'autunno inviava questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014933 |
Discese dal letto, andò vicino, e ne fu abbarbagliato; toccò ed impugnò niente; tornò in letto e continuò a vederlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015235 |
Nel ritorno continuò a rallegrarsi per tanta semplicità, ripetendo: - Oh Don Bianchi!... oh Don Giacinto!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015414 |
Nonostante coteste dichiarazioni, Monsignore continuò sempre a far opposizioni a Don Bosco; e questi, interrogatolo un giorno perchè facesse così, lo sentì rispondere:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015900 |
[50] La mamma di Don Rua guarì e continuò a lavorare per i giovani dell'Oratorio ancora per oltre cinque anni, terminando la sua vita edificante il 21 giugno 1876; mentre nel 1872, e precisamente il 20 gennaio, cessava di vivere nell'Oratorio Giovanna Maria Magone, della quale Don Rua nel suo quaderno dei "Defunti" scriveva quest'elogio:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001578 |
Bene, miei cari, continuò D. Bosco; fin dalla più tenera età. |
||||||||||
A011001673 |
- E continuò spiegando con molto calore questi due punti. |
||||||||||
A011001910 |
- Al qual proposito, continuò, [291] ho avuto notizia che è morto da pochi giorni un giovane robustissimo e di ottime speranze; invece vive, sebbene sempre malaticcio e, quasi direi, tisico, il suo fratello. |
||||||||||
A011002064 |
- D'altra parte, continuò l'altra, è Don Rua che ci ha introdotte.. |
||||||||||
A011003037 |
Don Rua, addoloratissimo, continuò a tener celata quell'odiosità, finchè, essendo ritornato il Servo di Dio dal suo viaggio in Liguria con i Missionari, non sarebbe più stato prudente temporeggiare. |
||||||||||
A011003193 |
- Eh, sì, "continuò pacatamente l'uomo di Dio", allora potresti apprezzar meglio il potere della Madonna a guarirti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000682 |
Così continuò a discorrere per una mezz'ora. |
||||||||||||||||||||
A012000905 |
Dopo un accenno all'Opera di Maria Ausiliatrice e alle famose scuole di fuoco omai avviate, continuò: - Ora poi sto lavorando intorno ad un altro affare molto importante, cioè l'Associazione Salesiana. |
||||||||||||||||||||
A012001460 |
Se la cavarono tanto bene, che in seguito anche la loro compagnia continuò a fare le sue comparse.. |
||||||||||||||||||||
A012001595 |
Dopo brevi istanti di silenzio continuò:. |
||||||||||||||||||||
A012002374 |
- E come stanno di sanità i vostri giovani? continuò Pio IX.. |
||||||||||||||||||||
A012002625 |
- Sì, continuò il Beato, anche d'individui si scarseggia. |
||||||||||||||||||||
A012002626 |
- Dove non c'è religione, interruppe qualcuno, è naturale che così accada; non c'è proprio da stupirsene.-E si continuò a parlare di morte.. |
||||||||||||||||||||
A012005370 |
- Ora capisco! disse il Santo Padre sorridendo; e poi continuò: Dite ai vostri giovani che su di loro io ho le mie speranze; che io do loro l'apostolica benedizione con tutto l'affetto del mio cuore. |
||||||||||||||||||||
A012005817 |
- Rimasto un istante silenzioso, continuò: - Io non ho altro a dire, se non che sono gravissimamente colpevole. |
||||||||||||||||||||
A012005990 |
- Or bene, continuò Savio; furono tutti Salesiani, o furono educati sotto di te, o con te ebbero qualche relazione, da te salvati o dai tuoi preti, o chierici, o altri che da te furono posti sulla via della loro vocazione. |
||||||||||||||||||||
A012006665 |
Esso non osava farsi vedere, soltanto alla terza chiamata uscì di mezzo alla moltitudine; ed allora la voce continuò: - Tamo, quando sarai arrivato al porto di Pelade annunzia con gran voce che è morto il Gran Pana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000073 |
- Sapete già che abbiamo undici comandamenti? - Don Bosco fece un atto di sorpresa e il Papa continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000076 |
- Eppure, continuò il Papa, l'han fatto senza di me a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000096 |
Qui continuò le sue visite ai membri delle Sacre Congregazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000390 |
Dopo non potei più aver l'onore di ossequiare S. S. e dovetti sempre esporre le cose per mezzo di Mons. Fiorani, il quale continuò nel pensiero che fosse cosa migliore il deputare lo scrivente Visitatore Apostolico nello spirituale, ed il prelodato Monsignore nelle cose temporali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000493 |
- Badate, continuò egli, che finora quello che tenne su le nostre case, è stata la persuasione che tutti hanno della nostra sicura moralità, superiore ad ogni accusa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000906 |
Bravo! Bravo! - Quindi, rivoltosi al Direttore, continuò: - Monsignore, le raccomando questo ragazzo; egli col tempo le potrà essere di aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001630 |
Queste osservazioni erano di Don Bosco, il quale continuò così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001749 |
- Noi, continuò Don Bosco, abbiamo da fare con lo spirito del secolo, nemico potente e di malizia molto raffinata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002140 |
Sorrise e poi continuò: - Però facciamo così: preghiamo molto il Signore, perchè si degni di metterci la sua santa mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002169 |
Alcuni avendolo potuto tosto ottenere, da noi si continuò a celebrare loro la Messa come prima, ad altri mancò il tempo; giacchè l'arcivescovo trovavasi a villeggiatura, il vicario generale rispose di non voler immischiarsi in quell'affare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002345 |
Era una spada di Damocle che continuò a pendere un bel po' sul capo di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002553 |
Dopo la mia partenza Mons. Gastaldi continuò ad indirizzare lettere, ora manoscritte, ora stampate a molte autorevoli persone; di poi pel 18 Dicembre 1877 fece convocare i Canonici della chiesa Metropolitana perchè condannassero un foglio che senza sussistente fondamento egli attribuisce ai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002591 |
E così si continuò a ragionare sul tono di una semplicissima esortazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002953 |
La madre Galeffi, che non aveva alcun sospetto, continuò l'opera buona fino alla morte, ingegnandosi di coprire a poco a poco il disavanzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003106 |
Quel signore rispose che avrebbe cercato, che si sarebbe veduto, che qui e che là, e intanto continuò a fare i complimenti con le signorine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003219 |
Allora continuò a servire la patria con le opere della beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003420 |
La donna continuò: - Questi giovani sono tutti tuoi!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003824 |
Questa pubblicazione, non si sa perchè, spiacque a monsignor Gastaldi, il quale con notevole ritardo fece scrivere il 14 ottobre a Don Rua come a superiore riconosciuto dell'Oratorio, che, non avendosi copia di tal documento in curia ed essendo necessario averla, quanto prima rendesse ostensibile l'originale per prenderne copia autentica; "ma questo, leggiamo nell' Esposizione ai Cardinali del Concilio [297], conservandosi in Curia, non si potè portargliene che una copia; di cui non fu soddisfatto e continuò a darci disturbi sopra disturbi per volere da noi un documento, che egli teneva presso di sè". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004543 |
Il seminario - convitto dell'Immacolata Concezione, come fu denominato, continuò per tre anni sotto la direzione dell'antico rettore Don Francesco Rebaudi; in realtà però il gran propulsore dì tutto e di tutti era il superiore dei Salesiani Don Giuseppe Daghero, dottor in lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004645 |
La prima lettera fu scritta da Don Bosco nel suo supposto compleanno, che, come di qui appare, dopo la semplicissima commemorazione del 1875, si continuò a ricordare con qualche solennità negli anni seguenti; si era anche all'indomani della festa per la posa della pietra angolare nella chiesa di San Giovanni Evangelista. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005607 |
Qui chiede all'onorevole Francesco Crispi una decorazione cavalleresca per il dottor Albertotti, che dal 1872 prestava gratuitamente la sua assistenza medica all'Oratorio, come continuò a fare finchè visse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005615 |
Mentre poi lavorava nel manicomio, continuò sempre in qualità di professore a comunicare il frutto de' suoi studi e della sua esperienza agli allievi suoi della Università di Torino, e si prestava eziandio a favore di molte opere di pubblica beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006015 |
Data l'importanza che il Santuario assumeva di anno in anno, un semplice Prefetto di sacrestia, che pure continuò a sussistere, più non bastava, ma ci voleva anche una persona di autorità che potesse dar ordini ai sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007944 |
Ebbene, continuò, adesso é fatta, e voglio che vada innanzi, ma il contratto lo farà la Società di S. V. e lo pagherà coi denari che tiene al banco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008343 |
Il Principe non solo non se ne adontò, ma continuò a passargli il suo onorario e, ritornato dopo qualche tempo a Torino, lo richiamò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008351 |
[315] Questo era detto per il Santo Padre Pio IX; ma continuò a essere vero anche sotto Leone XIII.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000243 |
"S'introdussero i voti triennali, continuò testualmente, quand'io aveva un'altra idea della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000598 |
- Quindi, parlando a tutti i presenti, continuò: - Non mi è possibile trovare un economo che interamente mi secondi, che sappia cioè confidare in modo illimitato nella Divina Provvidenza e non cerchi di ammassare qualche cosa per provvedere al futuro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001584 |
Domenica venne il Vescovo a dare la Cresima nella Chiesa di S. Giovanni e continuò lunedì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001885 |
La nomina degli abati commendatari continuò anche quando non esistevano più monaci e le ultime terre abbaziali erano state assorbite dai duchi di Savoia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002419 |
- Ascoltami, continuò Don Bosco rivolto al fanciullo Vuoi che t'insegni a pronunciare bene le parole?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002424 |
- Fattosi così il segno della croce, continuò: - Sia lodato Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002443 |
In compagnia del Direttore continuò quindi a far visite, recandosi anzitutto a ossequiare il Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002541 |
- Il popolo, continuò a dirgli con pena, molto ignorante in cose di religione, crede che sia Don Bosco che opera le guarigioni avvenute in questi giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002571 |
- Mi hanno presentato, continuò, un disegno del nostro architetto Levrot; ma ci vorrebbero trentamila franchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002743 |
Con Don Bosco egli continuò a mostrarsi duro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002770 |
Infatti continuò, conte se nulla fosse, nel disbrigo de' suoi negozi e scrisse financo dite suppliche da umiliarsi al Sommo Pontefice per alcuni favori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002812 |
- Ho anche qui in Roma, continuò Don Bosco, il mio Procuratore generale e supplicherei elle una o due volte al mese egli potesse dire una parola o almeno venire a baciarle il piede col cardinale Alimonda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002978 |
Poi continuò:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003202 |
Raccolte di questo genere se ne continuarono a pubblicare d'anno in anno per il mese di maggio nelle Letture Cattoliche, come a sua volta la Curia genovese continuò a concedere senz'alcuna difficoltà l'approvazione, come di libri stampati a Sampierdarena; soltanto si poneva ogni studio per evitare espressioni che potessero far pensare a miracoli e non a semplici grazie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003228 |
La stampa poi, ora totalmente, ora in parte continuò a San Pier d'Arena, talvolta anche in Torino, quando cioè in quella tipografia, a cagione di altri impegni., non potevasi disbrigare questo lavoro, che per lo più è sempre di premura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003843 |
Il Giuda, che pure Don Bosco per testimoniargli confidenza e amorevolezza aveva fatto venire alla festa di Maria Ausiliatrice, continuò nel suo spionaggio, finchè, scoperto e invitato con [603] onorevole pretesto a deporre l'abito, si allontanò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004825 |
Ricordati che essa fu una gran peccatrice; ma si convertì una volta sola e dopo d'allora continuò nelle prese risoluzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005010 |
Ciò non ostante, continuò il Don Bosco a tenere i maestri non abilitati all'insegnamento; e l'autorità scolastica locale, che avrebbe potuto e forse dovuto fino da quell'istante promuovere la chiusura di quell'Istituto, trovandosi ad anno scolastico incominciato, si contentò di invitare per la seconda volta il direttore a mettersi in regola colla legge almeno per l'anno scolastico successivo, cioè per il 1878-79.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005075 |
Gli artigiani ed artisti poveri, ora nel ragguardevole numero di 860 furono ritenuti nell'ospizio originario del Valdocco di Torino, il quale continuò così a conservare la sua natura di patema carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005164 |
Se ne mostrarono altamente soddisfatti, e, fattane relazione in pieno Consiglio, fu decretato lui dono di mille franchi con annuo sussidio di franchi 300 per le scuole serali, sussidio elle si continuò fino al 1877.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005194 |
La legge Casati nel 1859 lasciò pure le nostre scuole nella loro autonomia; e l'Autorità scolastica continuò coll'opera personale e anche con sussidii pecuniarii ad appoggiare questo Istituto, il quale prosegui a godere del libero esercizio riguardo ai maestri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005245 |
La legge Casati nel 1859 lasciò pure le nostre scuole nella loro autonomia; e l'Autorità scolastica continuò coll'opera personale e anche con sussidii pecuniarii ad appoggiare questo istituto, il quale proseguì a godere del libero esercizio riguardo ai maestri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000078 |
Così continuò a fare finché poté, cioè fino al 1884. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000308 |
Il Beato continuò dando notizie sull'origine, lo scopo e lo sviluppo dell'Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni tardive e disse del particolare interessamento dimostrato dal Santo Padre a riguardo di essa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000347 |
- Quanto alla casa, continuò, l'ho già a mia disposizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000515 |
Tuttavia continuò a pregare per lui, domandando pure a Dio che gli facesse conoscere altro e aspettando dalla sua infinita misericordia questo favore, perché bramava nei limiti del possibile consolare un padre e una madre immergi nella desolazione dalla perdita del loro unico figlio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000930 |
Lei, ospite in casa nostra e alla nostra tavola, si permette di schernirci? - Don Bosco, quasi non avesse afferrato l'insolenza, continuò con la sua flemma a recitare il resto della poesia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000968 |
L'abitazione era tanto angusta, che non aveva spazio per albergare chicchessia; laonde il Beato continuò a usare dell'ospitalità offertagli cordialmente dalla contessa Girolama Uguccioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000977 |
Sì, continuò il Santo Padre, benediteli tutti: benedite le loro fatiche, le loro famiglie, i loro interessi, e rendeteli felici nel tempo, e beati nella eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001166 |
Quando Don Fagnano cessò di scrivere, Don Costamagna continuò a dettare così: La Carità capisce tutto, sopporta tutto, vince tutto; predichiamola colle parole e coi fatti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001436 |
Una volta cominciato, si continuò, ché la materia non mancava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002216 |
Onde si continuò così fino al 1922, quando fu inserito nelle Costituzioni l'articolo 21, che dice: "Le Suore che sono incaricate delle commissioni esteriori, uscendo di casa, potranno usare di qualche veste modesta, che copra l'Abito religioso." D'allora in poi dentro casa indossano tutte il vestito comune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002647 |
Egli continuò dunque nella direzione dei lavori, coadiuvato dall'ingegnere Valentino Grazioli, essendo esecutore della costruzione il cavaliere Giacomo Cucco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002800 |
Avendo poi accennato alle rose di virtù che olezzavano nel giardino dell'Oratorio, continuò: "Questa graziosa e spontanea accoglienza ci fa quasi dimenticare che fra tante rose noi siamo qui pungenti spine, perché, piombati in sì gran numero, abbiamo portato soltanto imbarazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002843 |
La vedova continuò a beneficare l'Oratorio finché visse, cioè fino al 1911. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003212 |
Continuò dunque: - Bisogna avvertire bene che nell'Opera Salesiana vi sono varie parti assai differenti, e io desidero di farle conoscere a dovere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003224 |
- Alla risposta affermativa della signora, Don Bosco stese la mano e prendendo con due dita l'anello continuò: - Ecco, io lo accetto ben volentieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003392 |
Narrata la storia di quella chiesa, continuò dicendo come con la chiesa sorgesse la necessità di edificare un ospizio attiguo capace di cinquecento giovanetti, e ciò in vista dei gravi pericoli che in quel quartiere i giovani cattolici incontravano di perdere la fede; e raccontò come fosse accaduto a lui di vedere parecchi giardini di ricreazione aperti da protestanti e frequentati da molti ragazzi e giovanette ch'ei credeva protestanti, [524] mentre erano cattolici colà tirati dalla elemosina di pane, di vestito e di qualche soldo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003630 |
Un buon quarto d'ora continuò quella mia profonda commozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003992 |
Da Rio Janeiro Don Lasagna continuò la sua escursione verso Pernambuco, il Cearà, il Marangone, il Parà, accolto, dovunque con le massime dimostrazioni di stima dai Vescovi, che tutti lo scongiuravano di qualche soccorso nelle loro miserevoli strettezze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004630 |
Il ragazzo produsse in Don Bosco una gradita impressione; la madre a sua volta riportò di Don Bosco un'impressione profonda e continuò a sentir il bisogno de' suoi aiuti spirituali, come si scorge anche da questa lettera del Beato a Don De Agostini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007563 |
Non si diede mai risposta, e si continuò a muovere lagnanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007589 |
Egli continuò a biasimare i voti triennali, aggiunse che Roma aveva fatto male ad approvarli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000765 |
Udito il suo desiderio, gli risposero che Don Bosco poteva essere in casa Sénislhac; ma chi sapeva mai di certo dov'egli si trovasse? - Don Bosco è inafferrabile, continuò la signora. |
||||||||||||||||||||||
A016000780 |
- E dopo breve silenzio continuò: - Non è necessario che dia a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A016000897 |
E l'udienza continuò per non terminare se non quando ognuna di quelle ebbe una benedizione speciale, una parola, un conforto. |
||||||||||||||||||||||
A016000939 |
- E che viva tanti anni quanti io, continuò l'altra.. |
||||||||||||||||||||||
A016000989 |
Raccontato quindi l'episodio di Luigi Colle e Pio IX, continuò: - Ma voi forse vorrete sapere chi sia colui che vi parla. |
||||||||||||||||||||||
A016001302 |
Don Bosco, espressa la gioia che provava in quel momento al vedere i rappresentanti di numerosi suoi amatissimi figli e ringraziatili del bel regalo, continuò:. |
||||||||||||||||||||||
A016001521 |
- Fatti il segno della croce, continuò Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A016001558 |
Aveva studiato moltissimo, continuò per molto tempo a studiare vastissimamente".. |
||||||||||||||||||||||
A016001579 |
Indi con il suo dolce, calmo e amorevole sorriso continuò: - Da Frohsdorf mi giunsero telegrammi, e risposi con telegrammi; poi mi scrissero lettere, e risposi con lettere; adesso mi hanno mandato una persona, e rispondo con la mia persona. |
||||||||||||||||||||||
A016002017 |
- Dopo altre osservazioni continuò: - É necessario che si esaminino bene i lavori da fare prima di mettere mano all'opera e bisogna che si vada tutti d'accordo per non moltiplicare le spese. |
||||||||||||||||||||||
A016004663 |
La sua vita nella casa Bolongaro continuò ad essere una vita raccolta e da pio religioso come quella degli anni precedenti quando la sua dimora era nella casa del Noviziato sul colle vicino a Stresa, solo vi aggiunse un più largo e più frequente esercizio, come dalla nuova dimora gli era consentito, di una cristiana e cortesissima e anche signorile ospitalità [386].. |
||||||||||||||||||||||
A016007013 |
Don Bosco, quando se n'accorse, ne fu spiacente; ma d'allora in poi si continuò così.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000108 |
Da canonico prevosto della Cattedrale di Vercelli, beneficandolo nelle molte sue necessità lo trattava abitualmente con la massima domestichezza, e fatto Vescovo, continuò a volergli un gran bene, aiutandolo volentieri col peso della sua autorità e tenendolo sempre in alta stima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000258 |
Io sarò già morto, voi sarete già morta, voi sarete già morta... - E così continuò ripetendo la stessa frase individualmente a tutte, fuorchè a una sola, che saltò, per nome suor Valeria, morta nel 1932, due anni cioè dopo il ritorno delle consorelle nel loro vecchio ospedale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000270 |
Si alzarono, ma il dialogo continuò in piedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000297 |
Poscia continuò: - Non potendo ringraziare una per una le signore del Comitato, le ringrazio tutte assieme nella persona del parroco, organizzatore del Comitato stesso e tanto benemerito dell'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000474 |
- In Roma, continuò, vi sono molti giovani bisognosi e pericolanti, che vagano per le strade e per le piazze; è necessario ritirarli, se non si vuole che perdano l'anima e vadano ad accrescere la dolorosa schiera di coloro che popolano le carceri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000519 |
Tanto più ora, continuò il Papa sorridendo, che non c'è più il povero arcivescovo Gastaldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000543 |
A domanda di Don Bosco, il Papa autorizzò allora la Congregazione Salesiana a tenere novizi anche nelle case professe tanto a Torino che a Marsiglia; indi continuò: - Aiutateli a sfidare tutte le insidie del demonio e manteneteli a posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000544 |
- lo stesso, continuò, intendo di essere chiamato non solo cooperatore, ma operatore, perchè i Papi non debbono astenersi da queste opere di beneficenza, Se vogliamo una società buona, non vi è altro mezzo che quello di educare bene questa povera gioventù che presentemente scorrazza per le vie, essa formerà fra breve il genere umano: se verrà educata bene, avremo la società costumata, e se male, la società sarà in cattivo stato e i nostri figli dovranno nella virilità lamentare la cattiva educazione loro impartita dagli antenati, se pure non dovranno maledire eternamente la loro memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000589 |
- Dica! continuò quell'uomo, vuol vedere i giovani, che erano nell'Oratorio ai miei tempi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000650 |
A questo punto Don Bosco sospese di dettare; gli occhi suoi si empirono di lagrime, non per rincrescimento, ma per ineffabile tenerezza che trapelava dal suo sguardo e dal suono della sua voce: dopo qualche istante continuò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000719 |
Il Santo si mostrò assai contrariato; tosto per altro rassegnatosi e rientrato nella sala, continuò ad ascoltare seminaristi e collegiali fino alle due, quando si rimisero in via per Magliano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001238 |
Dovendosi dire, rispose, che cosa fece Don Bosco in quei dieci anni, nei quali patì le vessazioni, basterà una formula come questa: Continuò a occuparsi nel disbrigo de' suoi affari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002090 |
Allora Monsignore, preso animo, continuò: - La repubblica Argentina sta aperta a tutti coloro che desiderano, di lavorare; quindi noi veniamo insieme con tanti altri immigrati non solo per lavorare, ma anche per insegnar a lavorare: Ho condotto con me una trentina di Missionari, fra i quali parecchi salesiani laici, che esercitano ogni specie di arti e mestieri; andremo così gli uni a insegnare l'agricoltura e l'allevamento del bestiame e gli altri a prenderci cura delle anime in quelle terre conquistate da Vostra Eccellenza alla civiltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002266 |
Un abate Hugot, che già vi dimorava, continuò a rimanervi e a lavorare per qualche mese, finchè, incaricato di una parrocchia, lasciò la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002360 |
- Eppure Graziano, continuò Don Bosco, afferma che egli si sentirebbe di poter mandare avanti quell'ufficio con due sole persone; esservi gran lavoro solamente in due o tre giorni al mese e negli altri giorni non esservi un gran da fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002394 |
Tre notti fa, continuò, sognai di nuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002801 |
- Chi volete, continuò poi il Santo, che si senta mosso a farci elemosina, se si vede che siamo diventati signori? Crederebbero di farci un torto e di offendere la nostra suscettibilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002806 |
Nella stia risposta il Santo, descritto il suo primo incontro col di Montigny a Nizza, detto del bellissimo ricevimento avuto l'anno innanzi nella "Roma del nord ", Lodata la carità dei Francesi per le sue opere e messo in rilievo l'interessamento generale dei Lillesi per la casa di S. Gabriele, si fermò un istante e poi continuò così: - Tanta carità mi toccava il cuore, nè io sapeva in che modo avrei potuto attestare tutta la mia riconoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002922 |
- Questi giovani, continuò, questi cari giovani sono amati e ammirati da tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002951 |
-Ciò detto, Don Bosco commosso e piangente continuò: - Caro Don Cerruti, aiutami. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003026 |
Quindi, prostrandosi sul biglietto, continuò: "In quanto a me, questo ardente servo di Maria non uscirà mai dal mio spirito nè dal mio cuore fino all'ultimo mio sospiro ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003095 |
- Continuò poi così a celiare durante tutto il lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003262 |
Al suo entrare in camera egli scriveva e continuò a [524] scrivere senza badare alla visitatrice, che non si sapeva dar ragione d'una simile attitudine in un sacerdote da lei tanto stimato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003604 |
Anche per questo motivo si verificò quello che Don Rua pose in bel rilievo dinanzi ai giudici del tribunale apostolico [359], attestando che "giammai avvennero durante la vita di Don Bosco scissure fra le varie sue case, e neppure alla sua morte nessun movimento nè collettivo nè individuale si manifestò contro le sue disposizioni, e l'andamento continuò come quando egli le governava ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003659 |
Più ancora: non il bene che si fa nelle nostre case o ai giovanetti noi dobbiamo considerare, ma quello che di contraccolpo si opera da altri per nostro eccitamento, senza che noi ci mettiamo fatica... Spezia! Ci siamo andati senza aiuti, e fu un colpo mortale per il Protestantesimo... Faenza! Fummo ricevuti al grido di Morte ai Salesiani, grido che continuò e continua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004003 |
Il Marchese continuò la sua strada; ma il treno era partito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004024 |
Narrato questo, il Santo continuò: - Del rimanente, si sia [662] molto facili nell'accettare un aspirante, tolto il caso che sia costui un briccone conosciuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004192 |
La guarigione per altro non fu immediata; ma il miglioramento continuò fino al ritorno della perfetta salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006649 |
L'anno 1844 l'esponente per motivo d'impiego essendosi trasferito alla pia opera del Rifugio continuò ad accogliere detti giovani a cui si unirono parecchi altri fino a trecento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000200 |
La voce continuò: - Adesso non dormi! Alzati dunque.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000365 |
- Ebbene, continuò la pastorella, parti ora da quel punto e avrai una norma di quanto i Salesiani dovranno fare in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000549 |
Incominciò a giungere alle tre del mattino e continuò fino alle otto di sera, rimanendo non pochi digiuni tutto il giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000652 |
Nel ritorno egli passò dalle religiose del Sacro Cuore; poi, rientrato nella sua dimora, continuò fin tardi a ricevere chi volle parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000744 |
Tuttavia, persuaso che Don Bosco era la bocca della verità, continuò a pregare come prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001289 |
Tu ne hai fatto qualcuno di quei grossi e non vuoi venirti a confessare, non è così? - Poi, prendendolo per mano: - Eh, caro Viglietti, continuò, se non confesso almeno i giovani, che cosa farò io ancora per essi? Ho promesso a Dio che fin l'ultimo mio respiro sarebbe stato per i miei poveri giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001432 |
Don Bosco continuò così a descrivere: - Vidi dapprima come una massa, un volume informe che man mano prese la figura di una formidabile botte di favolose dimensioni: di là uscivano le grida di dolore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001606 |
E appena fui nel gabinetto, continuò: " Non si ricorda quando io in Torino veniva a trovarla in quel bugigattolo e a confessarmi? Oh, lei non mi faceva mai fare anticamera ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001879 |
Il figlio del conte Francesco De Maistre continuò a peggiorare fino all'autunno, quando il padre, perduta ogni speranza di salvarlo, telegrafò a Don Bosco dalla Savoia: "Mio primogenito Andrea pericolosamente ammalato; dimando benedizione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001879 |
Il giovane continuò a conservarsi sano e robusto [274].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002104 |
- Se conviene in questo, continuò, facciamo venire il notaio e stipuliamo anche subito il contratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002169 |
Continuò a celebrare ogni giorno, finchè potè, la santa Messa nella sua cappelletta privata, assistito sempre da qualche sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002283 |
Continuò dunque: "Beati coloro che si danno a Dio per sempre nella gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002297 |
Benchè fosse ammalato anche lui, si era levato dal letto per visitare Don Bosco, - il che continuò a fare in giorni seguenti, portandogli tutte quelle cure che una madre suole prodigare a un suo bambino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002522 |
Avendogli Don Bonetti suggerito: Maria, mater gratiae, tu nos ab hoste protege, egli continuò: Et mortis hora suscipe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002529 |
Nel cuore della notte, alzando di tratto in tratto le braccia al cielo e giungendo le mani, ripeteva: - Sia fatta la vostra santa volontà! - Appresso, paralizzataglisi a poco a poco tutta la parte destra, il braccio destro posava abbandonato e immobile sul letto; ma egli non cessava di alzare il sinistro, ripetendo ancora qualche volta: - Sia fatta la vostra santa volontà! - In seguito non parlava più; ma tutto il resto del giorno 30 e la notte dopo continuò ad alzare la mano sinistra nello stesso modo, indicando con ogni probabilità la rinnovata offerta a Dio della propria esistenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002533 |
Tutto il giorno continuò la mesta e tenerissima processione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002546 |
Finchè non fu spenta la luce del giorno, il mesto pellegrinaggio continuò senza interruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002642 |
Tale concorso, cominciato subito dopo la sepoltura, continuò senza interruzione, anzi con progressivo aumento, fino a che le sante reliquie ne furono rimosse per essere esposte al culto nella chiesa di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006827 |
Come D. Marenco fu rinvenuto da quello sbalordimento, il Marchese Marcello - continuò: - Ma da buoni negozianti bisogna che trattiamo gli affari in regola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000486 |
L'oratore continuò affermando che la cerimonia della ricognizione della salma era un rito che andava compiuto con fede. |
||||||||||||||||||||
A019000491 |
Il pellegrinaggio continuò tutta la giornata e ricominciò, anzi aumentò il giorno seguente. |
||||||||||||||||||||
A019000506 |
Nei giorni seguenti continuò più animato di prima l'avviarsi della gente a Valsalice. |
||||||||||||||||||||
A019000607 |
Il Papa, raccoltosi un istante in profonda riflessione, disse a voce alta: - Sia lodato Gesù Cristo! - A cui rispose l'intero uditorio: - Sempre sia lodato! - Indi continuò:. |
||||||||||||||||||||
A019000792 |
La notte del 9 giugno con l'estinguersi delle luminarie non pose termine alla dimostrazione di affetto e di entusiasmo per il Beato Don Bosco, ma questa continuò sempre fervida durante il triduo celebrato in suo onore. |
||||||||||||||||||||
A019000838 |
Dopo aver detto che come gradito giungeva al cuore del Padre l'omaggio dei figli, così egualmente caro e sollecito doveva giungere ai figli il plauso del Padre per le accoglienze affettuose tributategli con i loro bravi concerti, con i canti e i cori magnifici, continuò:. |
||||||||||||||||||||
A019000859 |
Poi continuò: "Tale dono corrisponde interamente al nostro pensiero, che è il pensiero di un Grande, del Beato Don Bosco, il quale si gloriava, parlando un giorno con Colui che doveva poi essere il Successore di S. Pietro, di essere sempre all'avanguardia del progresso. |
||||||||||||||||||||
A019000862 |
Aveva studiato moltissimo, continuò per molto tempo a studiare vastissimamente e un giorno ci disse ciò che non aveva confidato a nessuno, ma che, incontrandosi con un uomo di libri e di biblioteca, gli pareva di dover dire: aveva un vasto piano di studi, un vasto piano anche di opere di storiografia ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||
A019001275 |
Nel secondo, che era di dirigenti della Gioventù Femminile, lamentò la propaganda protestante in Italia e chiese il loro "prezioso concorso" per combatterla, suggerendo anzitutto il mezzo della "preghiera fiduciosa"; "giacchè, continuò, come diceva benissimo il grande Santo Don Bosco, Dio è obbligato ad aiutarci specialmente quando si tratta d'interessi non nostri, ma d'interessi suoi". |
||||||||||||||||||||
A019001381 |
Usciti che furono gl'invitati, [346] furono aperte le porte alla folla che attendeva fuori e fino a sera continuò la visita dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||
A019002349 |
Giunto là, senza che io cercassi di farmi largo e senza che io mi accorgessi, mi trovai preso dalle mani di Don Bosco, che poi, tenendole strette e nulla dicendomi, continuò a passeggiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003688 |
· Parlando di questo periodo, basterà dire: continuò a occuparsi nel disbrigo dei suoi affari [XVII 210].. |
||
A020007682 |
· Faenza! Fummo ricevuti al grido di Morte ai Salesiani, grido che continuò e continua... ed ora il Seminario ha 120 interni e 50 o 60 esterni [XVII 598].. |