Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001044 |
La scolaresca applaudì al suo campione, il quale, trovandosi così impegnato, si consolò pensando che, se la vittoria gli avesse arriso, l'avversario svergognato avrebbe abbandonato il campo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001829 |
- Ed egli li consolò dicendo - Continuate, o miei cari, a star buoni e a pregare, e io vi prometto che ritornerò tra voi prima che cadano le foglie d'autunno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001372 |
D. Bosco lo consolò con affettuose parole, lo condusse all'Oratorio, e siccome era suo continuo impegno di rendere i giovani sottomessi ai padri, placare questi se erano offesi e far loro chiedere le debite scuse dai figli, mandò D. Giacomelli ad intercedere grazia a nome suo per quel poveretto. |
||
A003001797 |
Ma chi più di ogni altro lo coadiuvò e consolò fu il primo suo chierico e compatriota, Savio Ascanio, allora in età di anni 17. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003690 |
Quel padre mi consolò, e le sue parole rimasero [728] impresse nel mio cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000517 |
D. Bosco salì allora all'abitazione dell'inferma, la consolò e confessò, [103] e subito le fu amministrata l'Estrema Unzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000482 |
D. Bosco lo consolò con qualche parola, onde egli dando calma alla commozione, andò di nuovo a continuare il suo riposo.. |
||||
A006004442 |
Mi consolò assai la determinazione presa dalla S. V. di rimanere coll'egregio signor D. Bosco, poichè non potrebbe essere in migliori mani.. |
||||
A006004644 |
- La madre lo consolò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000875 |
Quell'ottima signora e fervente cristiana si consolò al vederlo, e pretendeva ad ogni costo, che D. Bosco le dicesse se morendo in quello stato, ella sarebbe andata in paradiso; e gli domandava: - Le mie confessioni sono state tutte buone? - Sorrideva D. Bosco vedendo come la signora lo credesse da tanto, ma egli, come disse aver fatto in altre simili circostanze, cercò in bel modo di svignarsela, facendo qualche interrogazione da porlo in grado di metterle il cuore in pace".. |
||||||||||||
A007000884 |
Quando venne per lei il momento della morte, che la rapì a settantacinque anni, il sacerdote D. Valimberti, vice parroco del Carmine che l'assistette, senza sapere niente di ciò che D. Bosco aveva detto tanti anni prima, mi consolò dicendomi, che per quanto a lui sembrava mia madre aveva fatto il suo Purgatorio in questo mondo e che c'era fondamento a sperare che fosse subito andata in Paradiso.. |
||||||||||||
A007000927 |
- Volentieri, gli rispose D. Bosco; prima però di partire fatti fare un certificato dal medico della tua infermità - Questa risposta consolò molto il giovane, il quale così ragionava: Uno deve morire nell'Oratorio. |
||||||||||||
A007002100 |
Questa lettera mi consolò alquanto nel mio dolore, ma continuava a dire a me stesso: - Come ho potuto io maltrattare un padre così buono?. |
||||||||||||
A007002199 |
"Venne subito, scrisse il giovane, mi consolò, mi confessò, mi diede la sua benedizione e non mi parlò mai più della mia mancanza. |
||||||||||||
A007003267 |
Questo non è che un sogno, ma mi rimase molto impresso e mi consolò e tranquillizzò assai, perchè era una conferma delle parole di D. Bosco".. |
||||||||||||
A007006624 |
Io domandai con grande ansietà se quel poveretto avesse fatto l'esercizio della buona morte e mi fu risposto che sì: e ciò mi consolò molto e speriamo che dall'ultima confessione non abbia avuto nessuna colpa grave sull'anima; e poi il vero desiderio che morendo aveva di confessarsi speriamo l'abbia scancellata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002242 |
Si fece poi condurre in sua casa, ove consolò e benedisse tutta la famiglia e specialmente l'infermo. |
||||||||
A008004689 |
Il Servo di Dio li consolò dicendo:. |
||||||||
A008004955 |
Don Bosco lo consolò dicendogli che forse anche questa volta l'inferno non l'avrebbe vinta, e lo incoraggiava a proseguire nella diffusione dei buoni libri. |
||||||||
A008005334 |
Quello che più mi consolò fu il vedere Don Bosco a mangiare di buona voglia e tale, che da lungo pezzo non mi ricordo di avergli veduto l'eguale. |
||||||||
A008009033 |
Pio IX alcune volte li consolò colle sue visite paterne; e nobili signori si prestarono per turno, colla più religiosa carità, sì di giorno che di notte, a tutti i più umili ufficii delle infermerie, sicchè ne stupivano gli stessi nemici dal letto del loro dolore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007160 |
Dottrina di Gesù Cristo: Egli, tutto cuore, che comandava si onorasse il padre e la madre, che consolò tante famiglie col risanare e risuscitare i loro cari, così parlò trattando di fede e di vocazione: Si quis venit ad me et non odit patrem suum et matrem suam, etc, non Potest meus esse discipulus (Luca XIV, 26). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008873 |
Ho ricevuto l'ultima lettera di V. S. riguardo agli Esercizi del Collegio di Lanzo, la quale mi consolò in quanto mi espone le sante disposizioni del cuore di Lei, già d'altronde a me conosciute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002444 |
Tuttavia si consolò dicendo: "Intanto il Signore provvederà per cose migliori". |
||
A011003176 |
Don Bosco lo consolò dicendogli: - Caro Cassinis, stai tranquillo, chè ci vedremo ancora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004213 |
Rientrato da poco nell'Oratorio, Don Bosco ricevette da Roma uno scritto del cardinal Giacomo Antonelli, che grandemente lo consolò, tanto affettuoso n'era il tenore, Quello fu l'ultimo segno di benevolenza datogli dal celebre Segretario [415] di Stato, che il 6 novembre doveva rendere l'anima al Creatore.. |
||
A012006014 |
- Or bene, mio caro Savio, io gli domandai, dimmi: tu che hai praticate queste virtù in vita, quale cosa più ti consolò in punto di morte?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004995 |
Ma il Signore ci consolò proprio alla vigilia di S. Giovanni; imperocchè ricevemmo lettera dall'Arcivescovo di Buenos Aires, in cui ci fa sapere che dopo tredici giorni di spaventosa tempesta, colla morte sotto agli occhi, i missionarii ritornarono a Buenos Aires colla nave sconquassata, tutti sfiniti, ma salve le vite di tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000568 |
Nei quattro giorni che stette a Milano, consolò diverse persone inferme, recando loro la benedizione di Maria Ausiliatrice [109]. |
||
A014002511 |
Il Beato la consolò, promettendole di pregare per la conversione dello sposo e per la guarigione del figlio; ma le raccomandò di pregare lei pure, facendo la solita novena a Maria Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001018 |
Ho ricevuto la sua che mi consolò da un lato e dall'altro mi rammaricò per la sua ricaduta nel male di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000736 |
Il vecchio e il religioso si gettarono alle ginocchia di Don Bosco, [133] che da prima li consolò, promettendo che il fanciullo, benchè avesse già ricevuto gli ultimi sacramenti, non sarebbe morto. |
||
A016002342 |
Il Signore mi consolò più volte con questo semplice artifizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002931 |
Toccò della pubblica miseria cotanto lamentata in quei giorni; disse del bene che le signore potevano compiere raccogliendo limosine per il mantenimento di tanti giovani, i quali con il pane materiale ricevevano pure l'alimento dello spirito; parlò delle vocazioni ecclesiastiche già cotanto soffocate, ma allora rifiorenti nelle case da lui aperte in Francia; infine consolò tutti con la promessa di pregare e di far pregare.. |
||
A017006546 |
Gli demmo permesso e consiglio, quando gli succedeva di alterarsi o con assistenti o con compagni, di correre o in Chiesa o al Superiore: così faceva e successe mai nulla, anzi per i due anni che lo tenemmo ci consolò molto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001699 |
Molto ci consolò la sua visita. |
||
A018002202 |
Molto lo consolò quindici giorni dopo la visita di un altro ex - allievo; pareva che ringiovanisse richiamando alla memoria i compagni di lui, le avventure di quei tempi e specialmente la manifesta protezione divina sulle opere allora appena incominciate. |