Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000166 |
Pronta a tradire e Principi e nazioni, riuscì a trarre a' suoi disegni, o ad introdurre nei gabinetti dei Sovrani, perfidi consiglieri, i quali risvegliassero contro Roma le gelosie assopite e le facessero più vive se già accese. |
||
A001000449 |
- Le tradizioni regaliste non erano spente nella Corte, e i Consiglieri della Corona si adoperavano a porre nell'animo del Sovrano il dubbio che certi privilegi del clero più non fossero compatibili colla mutata condizione dei tempi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000100 |
Manifestava le sue simpatie pel Conte Ilarione Petitti, per il Promis, pel Conte Federico Sclopis, e pel Conte Gallina e Roberto d'Azeglio, ambedue carbonari e congiurati del 1821, tutti sostenitori delle nuove idee liberali e consiglieri di politiche franchigie. |
||||||||||
A002000187 |
Perciò il Teol. Guala si adoperò a diffondere in Piemonte le opere di questo Santo, stampate in Francia e ricevute clandestinamente per l'ostilità del Governo e de' suoi non troppo cattolici consiglieri. |
||||||||||
A002000734 |
Questi dovevano essere i suoi più insigni benefattori, i suoi consiglieri e sostegni vigilanti. |
||||||||||
A002000800 |
Clandestinamente Consiglieri settarii, ai quali Carlo Alberto troppo incautamente dava talora ascolto, soffiavano nuovo alimento sulla regia indignazione. |
||||||||||
A002000962 |
Era dessa una scelta dei primarii Consiglieri municipali, nelle cui mani concentravansi tutti i poteri della civica amministrazione. |
||||||||||
A002001582 |
Così, nel momento in cui tutto sembrava perduto, il Signore faceva toccare con mano che nulla si perdeva, anzi si faceva guadagno, perchè alcuni di quei consiglieri, i quali forse mal prevenuti si erano mostrati avversi o indifferenti, divennero [445] d'allora amici e benefattori di D Bosco e de' figli suoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001142 |
Comprendevano: Un magistrato supremo di cassazione; discussione orale nella procedura criminale; abolizione del foro e di giurisdizioni speciali per alcuni enti civili; trasferimento dal militare al civile delle attribuzioni di polizia; riordinamento del consiglio di Stato libertà ai comuni di eleggere tutti i proprii consiglieri [274] libertà di stampa con censura preventiva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000074 |
Il celebre Colbert nel suo testamento così parlava a Luigi XIV aizzato contro la Chiesa da perfidi consiglieri: "Non mai impunemente il figlio si rivolta contro al padre. |
||||||||||||
A004000478 |
8° La Società è amministrata da un direttore, vice-direttore, segretario, vice-segretario, quattro consiglieri, un visitatore e sostituto e un tesoriere. |
||||||||||||
A004000483 |
13° I quattro Consiglieri diranno il loro sentimento intorno a tutto ciò che riguarda al vantaggio della Società, e daranno il voto, tanto in quello che spetta all'amministrazione delle cose, come alla nomina di qualche membro.. |
||||||||||||
A004000978 |
Ma il parroco, forse per suggestione di timidi consiglieri, aveva mutato parere: osservò che altra cosa era predicare nell'interno e come in privato, nell'Oratorio di S. Luigi, e altra il predicare a una gran folla in pubblica chiesa; e dichiarò assolutamente di non poter permettere che s'incominciasse quella missione senza prima parlarne coll'Arcivescovo. |
||||||||||||
A004001990 |
Ne [364] accettarono anche i senatori, i deputati ed i consiglieri del Municipio.. |
||||||||||||
A004002487 |
I Confratelli della Compagnia protestarono e respinsero le pretese del Municipio e il decreto reale; chiesero poi che almeno i consiglieri eligendi fossero eguali in numero a quelli dati dal Municipio. |
||||||||||||
A004002611 |
Ma il chierico non seppe resistere alle assicurazioni di altri consiglieri, chiese di essere accettato fra i novizi degli Oblati, e il padre, benchè a malincuore, gli diede il proprio consenso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005224 |
La congregazione sarà governata da un capitolo composto di un Rettore, Prefetto, Economo, Direttore Spirituale, o catechista, e tre consiglieri.. |
||||||
A005005230 |
L'elezione del successore al Rettore defunto si farà così: otto giorni dopo la morte del Rettore si raduneranno il Prefetto, Economo, Direttore spirituale, i tre consiglieri e il vicario. |
||||||
A005005238 |
L'Economo e i tre consiglieri saranno eletti a pluralità di voti.. |
||||||
A005005242 |
I consiglieri prenderanno parte a tutte quelle deliberazioni che riguardano all'accettazione e allontanamento di qualche membro della casa; e in tutte le cose di maggior importanza che riguardano il buon andamento generale della congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001272 |
- I Consiglieri e Decurioni dovevano invigilare, affinchè i Soci osservassero esattamente il Regolamento della Compagnia. |
||||||||||||||||
A006001957 |
Si pensò quindi tosto al modo di elezione per gli altri soci, che concorrono alla Direzione; e si convenne di adottare la votazione a suffragi segreti, per più breve via, a costituire il Consiglio, il quale doveva essere composto di un Direttore Spirituale, dell'Economo e di tre Consiglieri in compagnia dei due predescritti uffiziali.. |
||||||||||||||||
A006001959 |
Restavano ancora da eleggere i tre consiglieri; pel primo dei quali, fattasi al solito la votazione, venne il Chierico Cagliero Giovanni. |
||||||||||||||||
A006001977 |
Ma gli importuni consiglieri non si ristavano dal tentare di fargli mutar sistema. |
||||||||||||||||
A006002855 |
La società è rappresentata da una direzione composta di un presidente, vice - presidente, segretario, quattro consiglieri, la quale, società, surrogherà quei membri che venissero a mancare.. |
||||||||||||||||
A006003812 |
Qualcuno proponeva che fosse attribuito a D. Bosco anche il diritto di eleggersi i Consiglieri del Capitolo; ma egli arrecando savie ragioni, asseriva che quei consiglieri dovevano essere eletti da tutta la Pia Società. Sciolta l'assemblea, narra la cronaca di D. Ruffino, e rimasti alcuni presso di lui, egli, che aveva sempre dinanzi le vicende che agitavano la Chiesa e lo Stato, asseriva: - Le cose del giorno in Italia da quest'anno saranno mutate. |
||||||||||||||||
A006004414 |
In quanto poi al Regime della Congregazione, alle attribuzioni del Rettore Maggiore, de Superiori locali, Consiglieri, Prefetti ecc. |
||||||||||||||||
A006005200 |
A me disse: I tuoi nemici saranno i cattivi consiglieri.. |
||||||||||||||||
A006006107 |
Ed allora attribuiva il fallo ad ignoranza, a debolezza umana, a consiglieri imprudenti, più che a malvagità di animo: ed intanto ricordava a se stesso ed agli altri il detto di S. Paolo: - Qui stat videal ne cadat!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000999 |
D. Bosco espose i desiderii del Sindaco e dei consiglieri di Dogliani, e l'intenzione sua d'accettare per avere mezzo di far del bene alla gioventù, principalmente coltivando le vocazioni ecclesiastiche. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003957 |
In paese se volevate andare a fare una visita a Gesù Sacramentato, bisognava partirsi da casa ora per pioggia, ora per sole: talora la Chiesa era chiusa, talvolta i parenti gridavano perchè avevano bisogno del vostro lavoro; qui invece chi vi proibisce in tempo di ricreazione di entrare in Chiesa a visitare Gesù, Maria SS., recitare un Pater ed Ave, e poi ritornare a divertirvi? Qui avete amici buoni, esempi santi, consiglieri sicuri; alle case vostre avevate altrettanto? Qui vi sono tutte le comodità possibili per fare un po' di bene all'anima vostra: i superiori non hanno altro impegno che di aiutarvi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004077 |
Questi tre superiori con alcuni altri consiglieri davano i voti di condotta; e a tale radunanza il Direttore della Casa non interveniva mai, essendo ciò constatato dagli alunni, che lo vedevano in quel tempo in mezzo a loro.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004399 |
Così fu stabilito il nuovo Capitolo della Casa di Mirabello composto dal Direttore, dal Prefetto che ha pure il titolo di economo, dal Catechista e da due consiglieri.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004399 |
Finalmente ad unanimità di voti si elessero consiglieri Cerruti Francesco ed Albera Paolo. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004408 |
Finalmente si venne all'elezione dei consiglieri e sono essi i nostri cari fratelli Cerruti Francesco ed Albera Paolo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005594 |
Questa capitolazione, firmata da D. Bosco, dal sindaco e da due consiglieri, venne spedita senz'altro all'Autorità tutoria della Prefettura perchè fosse approvata.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006636 |
Essi però non sempre sono consiglieri sinceri, perchè molte volte non prendono per guida del loro consiglio il benessere spirituale del figlio, la volontà del Signore, ma sibbene l'interesse del benessere temporale. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006637 |
Ma se i parenti vivono da buoni Cristiani allora sono i migliori consiglieri che si possano desiderare. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007211 |
I° Per l'interno la Società dipende dalla Casa Madre, che è governata da un Capitolo composto di un Rettore, Prefetto, Economo, Direttore spirituale o Catechista e tre Consiglieri.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007230 |
3° La elezione del successore al Rettore defunto si farà così: Non prima di dieci e non più tardi di trenta giorni dopo la morte del Rettore, si raduneranno il Prefetto, Economo, Direttore spirituale, tre consiglieri, il Vicario, i Direttori delle case particolari che possono intervenire. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007242 |
5° Il Prefetto, il Direttore spirituale saranno eletti dal Rettore; l'Economo e i tre Consiglieri saranno eletti a pluralità di voti dai congregati professi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007247 |
10° I Consiglieri prendono parte a tutte quelle deliberazioni che riguardano all'accettazione o allontanamento di qualche membro della casa; ai contratti di compra o vendita di stabili. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007262 |
9° Il primo da eleggersi è il catechista, di poi l'economo ossia il prefetto, quindi i consiglieri di mano in mano vi sarà un numero competente di Socii che dimorino regolarmente in quella casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000700 |
D. Bosco, quantunque fosse pronto a sacrifici pecuniari, come lo provò più tardi il fatto, pur di mantenersi in quel luogo da lui prediletto, volle tuttavia scrutare l'animo del Sindaco e de' consiglieri. |
||||||||||||
A008001443 |
Disceso a Lanzo, dopo essersi intrattenuto coi consiglieri municipali sugli affari del Collegio, per deferenza al Vicario Albert ritirava il suo licenziamento; e tornava a Torino per la solenne distribuzione de' premi, che era per D. Bosco una delle più care occasioni per formare alla virtù l'animo dei suoi figli. |
||||||||||||
A008002509 |
Se voi sarete docili ed obbedienti alle mie parole e non darete retta ai cattivi consiglieri, dopo esserci affaticati a fare il bene e fuggire il male, vinte tutte le nostre cattive tendenze, arriveremo finalmente sul termine di nostra vita, ad una spiaggia sicura. |
||||||||||||
A008003584 |
A mensa sedettero con D. Bosco il Clero, il Sindaco Druetti coi consiglieri municipali. |
||||||||||||
A008004446 |
5° La Direzione si compone del Presidente, della Direttrice (che fa le veci del Presidente nelle relazioni colle persone del proprio sesso) del Segretario, e di tre Consiglieri.. |
||||||||||||
A008005848 |
Siete il figlio di una santa! Ma il potere corrisponderà al volere? Il malo influsso di certi consiglieri non cercò per molti anni di tenere accese nel cuore dello stesso vostro Padre, le diffidenze contro Roma Papale? In certi casi, se Dio non v'aiuta, potreste fare quello che fecero i Vostri Antecessori.. |
||||||||||||
A008007347 |
Ciò andavano insinuandogli alcuni consiglieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000379 |
Tanto i cattivi consiglieri quanto i consigliati corrono gran rischio di rovina.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009000386 |
Da cattivi consiglieri sei male consigliato. |
||||||||||||||||||||||||||
A009000405 |
Guardati dai cattivi consiglieri: fatti amico il Direttore e il tuo maestro.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009000408 |
Cercati buoni consiglieri, altrimenti sei in gran pericolo. |
||||||||||||||||||||||||||
A009001804 |
Non scuotano il giogo dei superiori, considerandoli come sorvegliatori importuni, consiglieri interessati, come nemici, e cantando vittoria, quando riescono a coprire le loro magagne o a veder impunite le loro mancanze. |
||||||||||||||||||||||||||
A009001996 |
I tuoi giovani sono poveri: ma sappi che la gola e l'ozio sono pessimi consiglieri. |
||||||||||||||||||||||||||
A009003191 |
Mentre accadevano i fatti narrati nei precedenti capitoli, alcuni consiglieri avevano suggerito all'Arcivescovo, forse con buon fine, di non tener come validi gli esercizi spirituali che i chierici dell'Oratorio avrebbero fatto a Trofarello in preparazione alle Ordinazioni nelle tempora di autunno. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007867 |
Distribuite quindi le schede ai professi assoluti, ciascuno di questi diede in secreto il voto per l'Economo e i tre Consiglieri. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007867 |
Fatto lo scrutinio, trovaronsi eletti Economo Angelo Savio; Consiglieri: Ghivarello Carlo, Durando Celestino, i quali già prima avevano la stessa carica, Albera Paolo, che venne al posto lasciato vacante dal Sac. Francesia Giovanni, andato Direttore nel nuovo Collegio di Cherasco".. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007869 |
Finora formarono il Capitolo D. Rua prefetto; D. Cagliero Direttore Spirituale, D. Savio Economo, e Consiglieri Don Ghivarello, D. Durando, e D. Francesia, che ora deve essere sostituito, perchè lontano. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007869 |
Il Capitolo consta di un Prefetto, di un Direttore Spirituale, di un Economo e di tre Consiglieri. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007872 |
Distribuite quindi le schede in bianco ai professi perpetui, ciascuno di questi diede in segreto il voto per l'economo e i tre consiglieri. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007872 |
Fatto lo scrutinio (da D. Rua e da D. Cagliero) trovaronsi eletti: Economo il sac. Savio Angelo: Consiglieri il Sac. Ghivarello Carlo e il Sac. Durando Celestino, i quali già prima avevano la stessa carica. |
||||||||||||||||||||||||||
A009008581 |
Ne scrisse infatti al Prevosto, che ne parlò ai [845] Consiglieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001328 |
Io per quel che ho potuto, ho persuaso buona parte di questi Consiglieri, e quantunque sieno, in generale, tutta gente cui intimorisce un numero grosso e soverchio su una serie di numeri piccoli, ho potuto conoscere buona disposizione per tale contratto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006231 |
Se ne trattò in Consiglio Comunale l'8 maggio di quell'anno, e, come si legge nel verbale della seduta, si decise di atterrare la casa vecchia e di rifarla; ed uno dei Consiglieri pregava Don Pestarino (che faceva egli pure parte del Consiglio), a voler affittare al Comune la casa che possedeva vicino alla parrocchia, dove il parroco nel frattempo [613] avrebbe potuto dimorare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006738 |
Degli altri Superiori: art. 9°: I consiglieri prenderanno parte a tutte quelle deliberazioni che riguardano anche " ai contratti di compra o vendita di stabili ed ai contratti di una somma che ecceda i 1000 franchi", e "se non havvi almeno la maggioranza de' voti il Rettore deve sospendere le deliberazioni sopra l'oggetto proposto" [119].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006838 |
L'Economo e i tre Consiglieri dai professi perpetui;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006839 |
2) per il bene della Società ( pro Societatis utilitate ) la loro elezione, durando in carica quattro anni, si farà così: il primo anno verrà eletto l'Economo; quindi, anno per anno, uno dei tre Consiglieri;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006849 |
I Consiglieri (art. 16°) daranno il voto anche per le ammissioni dei soci alla professione, per l'apertura di nuove case, e per l'elezione del direttore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006856 |
e (nell'art. 8°) che il Capitolo d'ogni casa sarà eletto dal Capitolo Superiore e dal Direttore della casa; e precisamente (art. 9°) il Catechista in primo luogo, quindi il Prefetto e, se occorre, anche l'Economo, in fine i Consiglieri che si ritengano necessari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006860 |
I Consiglieri poi (art. 15°) prenderanno parte alle deliberazioni d'importanza ed aiuteranno il Direttore nelle cose scolastiche e in tutte le altre che loro verranno assegnate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006931 |
È circondato da consiglieri che ci sono nemici, come D. Soldati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007706 |
L'8 a osservava che l'età canonica dell'eligendo a Superiore Generale dev'essere d'anni 40, quella dei Consiglieri Generali d'anni 35 e di 5 almeno di professione, e quella del Maestro dei novizi d'anni 35 e 10 almeno di professione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008429 |
- La dispensa dell'età per i Consiglieri del Capitolo della nostra Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009929 |
Infatti relativamente all'ottava in cui si prescrive che il Superiore Generale [l'età del Superiore Generale] deve essere di anni quaranta, e quella dei Consiglieri Generali di anni 35, ed almeno cinque di professione, quella del maestro dei novizii di anni 33, ma di dieci almeno di professione, - il Supplicante dichiara di averla accettata per massima generale nel § 8, n. 1 p. 19. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010109 |
Non è fissata l'età dei Consiglieri Generali, nè quella del Maestro dei Novizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010110 |
Si opìna di prescrivere che l'elezione tanto del Superiore Generale, quanto dei Consiglieri si faccia dai soli elettori presenti a maggioranza assoluta dei voti nella forma prescritta dal S. Concilio di Trento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010112 |
Il Capitolo Superiore (così si chiama impropriamente e con nome ambiguo il Consiglio generale) sembra che si componga di sette membri, dei quali tre soli vengono chiamati consiglieri, gli altri tre oltre il Rettore, ossia Superiore Generale, si chiamano Prefetto, Economo, e Direttore Spirituale ossia Catechista. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010112 |
Niente impedisce però che il Superiore Generale in Consiglio possa scegliere tra i medesimi Consiglieri i sopraccennati officiali dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010112 |
Si opìna che qualunque sia il numero dei Consiglieri intervenienti nel Consiglio con voto deliberativo, tutti devono essere eletti dal Capitolo generale elettivo come si è detto sopra, chiamarsi tutti Consiglieri, e risiedere tutti nella Casa Madre presso il Superiore Generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010147 |
L 'età canonica del Superiore Generale deve essere di anni quaranta e quella dei Consiglieri Generali di anni 35 ed almeno di cinque di professione, e quella del Maestro di Novizi di anni 35 ma di dieci anni almeno di professione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010148 |
L 'elezione del Superiore Generale e dei Consiglieri Generali si faccia dai soli elettori presenti, ed a maggioranza assoluta di voti, e non altrimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010150 |
I Consiglieri del Capitolo Superiore devono essere eletti tutti dal Capitolo generale, e risiedere presso il Superiore Generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011466 |
3) NEL 1873 - prima della festa di S. Francesco, e precisamente il 12 gennaio, si tenne una conferenza " allo scopo di rielegger un economo e tre consiglieri al luogo degli antichi che scadevano di carica" e vennero rieletti Don Savio, Don Provera, Don Durando e Don Ghivarello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012211 |
Il Capitolo Superiore rimase composto da Don Bosco, Don Rua, Don Cagliero, Don Savio, Don Provera, Don [1124] Durando e Don Ghivarello; e quello dell'Oratorio venne formato con Don Bosco direttore e Don Rua Vice - direttore, Don Provera Prefetto e Don Giuseppe Bologna Vice - Prefetto, Don Lazzero Catechista e Don Berto Vice - catechista, Don Sala Economo e Don Cuffia Francesco Vice - economo, e Don Barberis, Don Bertello e Don Cibrario consiglieri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014440 |
Nello stesso mese Don Bosco, in un foglio stampato, inoltrava " ai Signori Consiglieri del Municipio Torinese" questa supplica "Per, ottenere sussidio ai ragazzi accolti nell'Istituto Valdocco o che frequentano gli Oratori o giardini di ricreazione in questa città ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016080 |
Consiglieri di anni 35.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001573 |
Oh potessi io estendere a molte altre migliaia di giovani abbandonati i benefizi e le cure che a voi si compartono! Il pensiero che tanti giovani sono derelitti, senza padre, senza amici, senza consiglieri, privi di ogni cosa necessaria alla vita materiale e alla vita morale, che nessuno pensa a loro, mi pare che deve anche in voi far nascere pensieri di gratitudine verso la Divina Provvidenza e la volontà di servirvi in bene dei favori che Essa vi comparte. |
||
A011003148 |
Il marchese della Venaria molto si adoprò per trarre i Consiglieri dalla parte della buona causa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003507 |
Il Beato, quando vedeva che un giovane, invece di seguire il suo parere, andava a cercarsi altri consiglieri, perdeva subito ogni speranza. |
||||||||
A012004245 |
Dipoi la musica del paese e il sindaco precedevano il gruppo dei tre Ministri, a cui venivano dietro il Prefetto della Provincia e il sindaco di Torino, e poi consiglieri comunali, senatori, deputati, giornalisti, un vero esercito di personalità convenute anche da parti d'Italia lontane. |
||||||||
A012004893 |
La maggioranza dei consiglieri, sebbene non fossero mancate influenze ostili, non si lasciò rimorchiare, ma tenne fermo e approvò la proposta. |
||||||||
A012005086 |
4° Gli offici dei fratelli Concettini in Roma per ora sono limitati come segue: Nella Casa Madre vi sarà: io Il Superiore della Casa; 20 Il suo Vicario; 3 o Tre consiglieri. |
||||||||
A012007967 |
Ma ricordatevi che moltiplicando i consiglieri, moltiplicate i vostri fastidi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000444 |
Giunsero sottoscrizioni colle firme di tutti i consiglieri da Novi Ligure, da Montaldo Ligure, da Nizza, ecc., ecc. |
||
A013007700 |
Con questi soli e alcuni consiglieri pro forma si fondò l'opera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000213 |
I Consiglieri di esso erano scaduti e si sarebbero dovuti raccogliere i direttori per la elezione. |
||||||||||||||||||||
A014000213 |
Il S. Padre con apposito Rescritto 14 febbraio benignamente ha concesso che gli attuali consiglieri continuassero in carica fino al settembre del 1880. |
||||||||||||||||||||
A014000213 |
In quel tempo dovendosi tutti radunare pel Capitolo Generale, riuscirà molto più agevole la elezione di tali consiglieri. |
||||||||||||||||||||
A014001025 |
Ti pare così? Caro amico, credi pure me schietto, certi consiglieri ti consigliano, ma per fini non sempre giusti e onesti". |
||||||||||||||||||||
A014001245 |
Anche il senatore Siotto-Pintòr favorì Don Bosco, interponendo i suoi buoni uffici presso il ministro, presso il Presidente del Consiglio di Stato Cadorna e presso i consiglieri suoi amici; "la violazione della legge è manifesta", esclamava l'energico sardo [134].. |
||||||||||||||||||||
A014001260 |
Si componeva di otto consiglieri, che si radunarono il 26 febbraio 1880. |
||||||||||||||||||||
A014001994 |
Attendo un qualche riscontro dalla nota di Lei cortesia, mentre ho l'onore di potermi professare di V. S. e di tutti i rispettabili consiglieri municipali di Lanzo. |
||||||||||||||||||||
A014002075 |
Impertanto l'umile esponente si rivolge con riverente fiducia al nobile cuore di V. S. affinchè degnisi Ella concedergli sul tesoro dell'Economato Generale quel sussidio che meglio si addica ad un'opera di tanta importanza e necessità, per cui egli con imperitura gratitudine non cesserà di invocare sull'augusto venerato sovrano ed incliti suoi consiglieri le più elette benedizioni del cielo.. |
||||||||||||||||||||
A014003680 |
Giunto pertanto a Torino e radunati i suoi consiglieri, espose loro la proposta del Santo Padre. |
||||||||||||||||||||
A014004134 |
Tu non puoi venire al Capitolo; nemmeno alla elezione dei consiglieri della Congregazione. |
||||||||||||||||||||
A014005164 |
Nel 1846 si cominciarono le scuole serali, che furono visitate da una deputazione di Consiglieri municipali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001977 |
Il Re Umberto ne conferì con i suoi consiglieri e specialmente con Cesare Correnti, primo Segretario dei Gran Magistero dell'Ordine e già due volte Ministro dell'Istruzione Pubblica; ma la soluzione del problema si presentava quanto mai ardua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000578 |
Il cardinale Cagliero, data la conoscenza elle aveva delle cose, riassunse quasi senz'accorgersi in poche parole tutte le cause principali del conflitto, allorchè nei Processi conchiuse una sua deposizione dicendo [86]: "Le divergenze nacquero, a parer mio, da piccole gelosie e temuti o presunti abusi contro l'autorità diocesana, cosa troppo facile tra una Congregazione che nasce e l'Ordinario che la vede, a malincuore, dichiarata esente dalla sua giurisdizione, specie se egli ha un carattere pronto e forte, una salute spesso cagionevole, ed un entourage di consiglieri animosi e piccini da cui si lasci influenzare".. |
||
A016001536 |
Disgraziatamente Don Bosco era fuori con tutti i membri del suo Capitolo; poichè, mentre presiedeva in S. Benigno un corso d'esercizi spirituali, teneva adunanze con i suoi consiglieri per l'assetto delle case nel nuovo anno scolastico, nè bastava il tempo perchè, avvisato telegraficamente, accorresse per fare gli onori di casa all'eminente visitatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001675 |
Se nella elezione del nuovo Rettore venisse a mancare qualche membro del Capitolo, il Rettore usi del suo diritto e completi il numero con dei consiglieri supplenti pel tempo che deve correre prima del sessennio fissato per la elezione generale dei singoli consiglieri o membri dei Capitolo.. |
||||||||
A017002238 |
Se non che consiglieri d'altro avviso le fecero mettere la condizione che quello dovesse diventare un istituto; quindi non se ne parlò più. |
||||||||
A017002620 |
Onorevoli Consiglieri della Città di Nizza M.ta,. |
||||||||
A017003489 |
Ma i Consiglieri comunali, subodorata la gherminella, si affrettarono a contrapporre il resoconto genuino della seduta, sicchè il Prefetto negò il visto al verbale mistificato.. |
||||||||
A017003489 |
Si studiò dunque di trarre dalla sua il Consiglio municipale, chiedendogli un voto contro Don Bosco; se non che, tastato il terreno, s'accorse che quasi tutti i consiglieri gli si sarebbero schierati contro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006965 |
[115] Don Lazzero scriveva a monsignor Cagliero (3 settembre 1886): "Prima di ogni votazione si leggeva ad alta voce l'ufficio che l'eletto doveva coprire: venuti ai Consiglieri, si dichiarò l'uno scolastico, l'altro professionale, il terzo incaricato della corrispondenza per le Missioni ". |
||
A018007091 |
[218] Le altre quattro erano: I° Affidare la direzione delle Suore a uno dei tre Consiglieri dei Capitolo Superiore dei Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001599 |
· Anziché nominare i Consiglieri del Capitolo, preferisce che siano eletti regolarmente (Regolamento) [VI 630] [IX 600,764-6].. |
||||||||
A020001725 |
· Influenzato da consiglieri settari sostiene l'Aporti [II 210].. |
||||||||
A020002689 |
· Copia interfoliata delle Deliberazioni del Capitolo Generale ai Direttori, Prefetti e Consiglieri per annotarsi proposte e mutazioni [XIV 44].. |
||||||||
A020002724 |
· Anziché nominare i Consiglieri del Capitolo, preferisce che siano eletti regolarmente [VI 630].. |
||||||||
A020008633 |
· "Il tempo porrà rimedio a questo sconcio": nessuno dei Consiglieri del Capitolo ha 35 anni ( Pio IX sorridendo) [X 799].. |