Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001656 |
Quanto è buono adunque il Signore per coloro che lo temono! In quanti modi ricompensò Margherita per avergli gelosamente custodito il sacro deposito, che le aveva consegnato nella persona del figlio Giovanni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000192 |
E però di buon grado ne accettò il suggerimento, e generosamente rinunziando ad ogni lucroso impiego e pur alla santa soddisfazione, che lo portava ad occuparsi subito dei giovanetti del suo paese, presentendo che Iddio altri ed altri giovanetti gli avrebbe consegnato più tardi, si decise ad entrare nel Convitto Ecclesiastico.. |
||
A002000352 |
Non di rado però essendo impediti dalle loro gravi occupazioni, e non potendo recarsi ad esercitare quell'opera di [89] carità in persona, ne commettevano l'incarico a D. Bosco, il quale presiedeva alle distribuzioni e rimetteva nelle mani dei bisognosi il danaro che gli era stato consegnato all'uopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002027 |
Anche nell'Oratorio si pregava, tanto più che il Conte di Collegno, venendo dalla Corte il 5 febbraio, aveva consegnato 200 lire a D. Bosco, come consta dalle memorie del Teol. Borel, e tutto fa supporre che fosse una beneficenza del Re.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001882 |
Questo biglietto era stato con altri molti consegnato dai giovani a D. Bosco, perchè potesse avvertirli qualora si dimenticassero delle loro promesse. |
||
A004003442 |
Gli antichi alunni rammentarono come egli descrivesse al vivo S. Isidoro contadino, che mentre pregando arava i campi, con due altri aratri gli angeli lo [682] aiutavano nel suo lavoro, sicchè abbondantissimi prosperavano i raccolti; e del fanciullo S. Cirillo di Cesarea di Cappadocia, il quale perchè cristiano, schernito dai compagni, scacciato dalla casa paterna, consegnato ai giudici che invano tentano impaurirlo con una finta condanna al fuoco, finalmente riceve la palma del martirio, dicendo agli astanti: "Rallegratevi del mio trionfo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000460 |
Quattordici di essi gli si presentarono bentosto, pronti a compiere i suoi desiderii, e gli diedero il proprio nome, per essere consegnato in nota alla Commissione sanitaria; e pochi giorni dopo altri trenta ne seguirono l'esempio.. |
||||||||||||||
A005001780 |
D. Bosco ritornato in Torino ebbe una lettera dalla Duchessa di Montmorency e noi rileggendola ricordammo il molto bene che D. Bosco fece eziandio ai giovanetti di nobili famiglie per anni ed anni, visitandoli nei loro palazzi, ammonendoli quando venivano a vederlo, e scrivendo loro efficaci biglietti, dei quali un certo numero fu a noi consegnato. |
||||||||||||||
A005003429 |
Il Ministro dell'Interno nel desiderio di provare al R. D. Giovanni Bosco l'interessamento che prende in ogni circostanza all'incremento dell'Oratorio maschile in Valdocco si reca a ben,gradita premura di partecipargli che gli sarà colla presente consegnato un quadro a olio del valore di lire 400, rappresentante Erminia, acquistato nell'ultima esposizione di belle arti in questa capitale, e di cui il Ministro fa dono alla lotteria d'oggetti a favore dei pii Oratorii di Portanuova, in Valdocco ed in Vanchiglia.. |
||||||||||||||
A005003746 |
Intanto Paravia aveva consegnato a D. Bosco per la spedizione il fascicolo di luglio: La Vergine delle Campagne, ossia vita della B. Oringa Toscana della Cristiana di S. Croce (morta nel 1310). |
||||||||||||||
A005003752 |
Pieno di fiducia nella insigne e ben conosciuta bontà di V. S. R. raccomando allo zelo di Lei e de' suoi amici n. 5 decine di biglietti di cui Le unisco il programma e La prego caldamente di volersi interessare pel sicuro ricapito degli uniti indirizzi non solo, ma anche di tener conto sì del denaro che Le venisse consegnato come dei biglietti che potrebbero essere restituiti, per quindi il tutto trasmettere a me.. |
||||||||||||||
A005004240 |
Ma ecco essergli consegnato un secondo foglio dell'Intendenza Generale.. |
||||||||||||||
A005004557 |
Mi perdoni s'io l'incomodo mandandole la lettera pel signor Arciprete di Vercelli di cui temo non sapere fare bene la soprascritta non avendo sottocchio il suo nome, che fu da me consegnato, colla lettera ch'egli scrisse, a mio marito per gli appositi schiarimenti. |
||||||||||||||
A005004765 |
Consegnato il biglietto, fu loro aperta la porta, e incominciarono a montar su per una scala assai comoda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003131 |
Alla stazione fu consegnato all'Abate Vacchetta, il quale in carrozza lo portò alla casa dei Lazzaristi, dai quali fu accolto con grande venerazione e ospitato con ogni maniera di cordiali riguardi.. |
||||||
A006003214 |
Dopo qualche tempo però fu consegnato a D. Bosco un biglietto dello stesso Arcivescovo, recatogli a mano da un amico, nel quale il Prelato lamentavasi non avergli D. Bosco risposto; e dicevasi non occorrere più nulla riguardo a quel servizio del quale era stato pregato, e che erasi rivolto ad altre persone, per far giungere al loro destino quelle istruzioni. |
||||||
A006003565 |
Le spese di questa costruzione furono sostenute da Don Cafasso, il quale aveva consegnato a D. Bosco una grossa somma, probabilmente per l'acquisto della proprietà Filippi. |
||||||
A006003695 |
Anfossi udì uno di quelli rispondere: - Che ci venga consegnato il conto esatto del bilancio della casa e del denaro che ritiene presso di sè; altrimenti abbiamo ordine di arrestarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000315 |
Era prescritto che il danaro personale mandato dai parenti fosse consegnato al Prefetto, che l'avrebbe somministrato con prudenza secondo la domanda di chi ne era padrone. |
||
A007004978 |
Questo foglio fu sigillato e consegnato, nello stesso giorno nel quale era stato scritto, nella nostra Prefettura con questo indirizzo:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000231 |
D. Bosco già lo sapeva, perchè alla Duchessa, quand'era in sul partire, egli aveva consegnato un libro ed una lettera per Mons. Giuseppe Berardi, Arcivescovo di Nicea, Sostituto della Segreteria di Stato e Segretario della Cifra, del quale desiderava l'appoggio per la Pia Società; e Monsignore gli aveva risposto.. |
||||||||||||||||||||||
A008001434 |
Di quest'anno non ne abbiam potuto raccogliere nessuna; ma poichè ci venne consegnato ancor uno di questi [165] biglietti di qualche anno fa, lo riportiamo qui egualmente, perchè è sempre l'amico delle anime che parla.. |
||||||||||||||||||||||
A008001624 |
"BENEFICENZA. - Un cattolico di Palermo desiderando di concorrere al sollievo dei poveri colerosi di Ancona, e leggendo nell'Unità Cattolica come l'egregio D. Bosco siasi offerto di ricevere nel suo Istituto alquanti orfanelli anconitani, ci spediva un vaglia di L 30 in favore di detto D. Bosco, perchè se ne servisse in detta caritatevole opera - Il vaglia fu consegnato.". |
||||||||||||||||||||||
A008001647 |
Or son pochi giorni che dal sig. Sindaco di questa città mi venne consegnato un pacco contenente dieci decine di biglietti per la lotteria a benefizio degli Oratorii maschili di Valdocco, di Porta Nuova e di Vanchiglia, ed essendo la S. V. Direttore dei medesimi, colgo con piacere questa circostanza per scrivere questa mia lettera assicurandola che userò tutta la mia sollecitudine, tanto per la distribuzione dei biglietti, come ancora per la raccolta di doni che persone caritatevoli potranno fare.. |
||||||||||||||||||||||
A008002316 |
A D. Rua aveva consegnato scritti i fioretti da praticarsi nei giorni della prossima novena del S. Natale. |
||||||||||||||||||||||
A008002381 |
Il giorno della partenza, quando la madre l'ebbe consegnato a D. Bosco, egli asciugatesi le lagrime e stretta e baciata la mano al Servo di Dio, gli disse con volto ilare:. |
||||||||||||||||||||||
A008003844 |
Un altro giovanetto, che egli aveva condotto con sè da Firenze e consegnato al Direttore del Piccolo Seminario di Mirabello, si trovava in gravi condizioni di salute. |
||||||||||||||||||||||
A008003859 |
I suoi compagni lo accompagnarono finchè il cadavere fu consegnato al deposito. |
||||||||||||||||||||||
A008005694 |
Di questa visita fatta invisibilmente dal Venerabile all'Oratorio si ebbero prove sicure nell'indicare che fece con esattezza coloro che vide uscir dalle file mentre andavano alla passeggiata, mandare a far compre in città con danaro non consegnato al Prefetto, leggere di nascosto libri non convenienti alla loro età, allontanarsi di sera non osservati dalle scuole di canto, e via dicendo.. |
||||||||||||||||||||||
A008006735 |
- Oggi nel pranzo dato da S. Eminenza per la consecrazione di Mons. Franceschini, Vescovo di Macerata, lo stesso Eminentissimo chiamatomi da un lato mi ha consegnato e la lettera scrittagli da V. S. e l'attestato di lode e di raccomandazione rilasciato il 28 marzo 1867 da cotesto Mons. Giuseppe Zappata, Vicario Capitolare in favore della S. V. e del suo Istituto per farne a di Lui nome quell'uso che io stimassi più opportuno. |
||||||||||||||||||||||
A008006978 |
Ne fu data [775] comunicazione a D. Bosco, ma non gli fu subito consegnato a quanto pare, il foglio delle osservazioni. |
||||||||||||||||||||||
A008008099 |
Sono grato alla S. V. della conoscenza fatta dei due egregi giovani sacerdoti D. Savio e D. Cagliero, ai quali ho consegnato con piacere il mio ritratto, aggiuntone un altro esemplare da darsi a V. S.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004791 |
Mentre Don Bosco era sulle mosse per lasciar Firenze veniva consegnato all'Oratorio questo foglio:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001456 |
Che negli anni 187o e '71 durò pertinace e invincibile in collegio 1Influsso delle febbri intermittenti, dovute allo stato in cui fu [136] consegnato il Collegio, da non presentare altro dormitorio che un lungo camerone a mezzanotte, verso il fiume Stura, con un unico pozzo pure a mezzanotte.. |
||||||||||||||||||||
A010003658 |
L'Arcivescovo, interpellato in proposito prima ancora che facesse il suo ingresso, aveva risposto che egli avrebbe dovuto provvedere al suo Seminario anzichè ad un collegio; ma spinto dalle insistenti preghiere, nell'esaminare il carteggio che gli era stato consegnato circa la crisi del 1869 e il miserabile stato in cui si trovava nuovamente il Collegio per i gravi debiti, gli balenò in mente di metterlo a posto coll'affidarne la direzione a Don Bosco, proprio quando Don Bosco si recava a parlargli del Seminario Interdiocesano.. |
||||||||||||||||||||
A010004747 |
Cosi ogni giovinetto poteva, un po' alla volta, farsi un bel gruzzoletto, che gli tornava vantaggioso allorchè usciva dall'istituto, venendogli consegnato a compiuto tirocinio.. |
||||||||||||||||||||
A010005453 |
- Ed egli: - Anzi attendeva che venisse! - Questa sera ho consegnato la supplica dell'avv. |
||||||||||||||||||||
A010006173 |
Anche Don Rua, nell'apporre le aggiunte accennate, fu ispirato dalle Regole delle Suore di Sant'Anna; e forse anche il quadernetto, contenente l'orario quotidiano e il breve regolamento, consegnato nel marzo del 1869 alle Figlie dell'Immacolata, venne compilato su quanto si legge nelle Regole di quelle Suore, nei Titoli della distribuzione del tempo e delle ore del giorno e delle Regole comuni a tutte le Suore. |
||||||||||||||||||||
A010007407 |
Ma purtroppo di quei giorni giungeva la notizia che i Consultori (cioè il P. Bianchi, dell'Ordine dei Predicatori, Procuratore Generale alla Minerva) avevano consegnato alla S. Congregazione il voto per iscritto sulle Costituzioni ultimamente presentate, non troppo favorevole:. |
||||||||||||||||||||
A010012482 |
Mi spiace di dovere rimandare i biglietti che il Sacerdote D. Antonio Sala mi aveva consegnato da esitare. |
||||||||||||||||||||
A010012743 |
Ed univa la nota di quanto il fratello possedeva, che, a tenore del testamento e delle sue dichiarazioni verbali, doveva esser tutto consegnato pel riscatto dei chierici accennati.. |
||||||||||||||||||||
A010012781 |
Che in quanto ai pacchi di denaro indicatigli dall'Eminentissimo nella sua lettera, siccome realmente appariva in essi a chi il defunto avevali destinati, uno fu con quindici marenghi consegnato alla Signora Eurosia pel desiderio mostrato di volerlo essa stessa umiliare al piedi del S. Padre, l'altro era stato già, a piccole frazioni e senza esternare il nome, inviato egualmente al S. Padre, col mezzo dell' Unità Cattolica. |
||||||||||||||||||||
A010012783 |
Ma in una interpellanza quasi confidenziale come quella fattasi dal Card. Antonelli, qual altro rimedio restava dopo la ferma e costante ed aperta asserzione fatta dal prelato che niun testamento fu trovato, che niun testamento esiste, e che altronde quanto esisteva di pertinenza del defunto tutto è stato consegnato a chi ha diritto alla di lui eredità?. |
||||||||||||||||||||
A010013166 |
Don Bosco aveva consegnato a Don Sala un pacco di carte sigillato, con ordine assoluto di rimetterlo personalmente in mano al Card. Antonelli; e questi, come l'ebbe, l'aperse con premura, e, dato uno sguardo al contenuto, domandò a Don Sala se poteva rivederlo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000852 |
Ho consegnato in proprie mani [al Santo Padre] l'indirizzo col l'obolo entro contenuto. |
||||||
A011001402 |
Veramente già da due giorni aveva consegnato tutte le carte d'ufficio al sostituto; ma volle ritenere la sola posizione di Don Bosco; per questo partecipò al Congresso della Commissione Cardinalizia.. |
||||||
A011003661 |
Ho consegnato al Capo Stazione di Torino il mio libretto di abbonamento e quello del Sac. Angelo Savio, che questa benemerita Direzione mi aveva gratuitamente concesso. |
||||||
A011003802 |
Appunto due giorni dopo aver consegnato tutte le carte d'ufficio al sostituto M. Trombetta, dicendogli nel firmare non so quale carta: - Ecco qui l'ultima mia firma come Segretario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003136 |
6° Ho consegnato un indirizzo con f. 100 della signora Lorenzina Mazzè, ed un altro del T. Arpino con f. 70. |
||||||||||
A013005043 |
Il giovane si disse contento e fu consegnato a Don Barberis. |
||||||||||
A013007705 |
Quando ciò si avveri é stato deciso da noi e dal R. P. Pellico nostro consigliere, che tutto l'oratorio femminile e maschile sia subito loro consegnato con tutti gli attrezzi provveduti. |
||||||||||
A013007829 |
5° Se non possono tenere una pensione, porteranno entrando almeno la somma di lire 200; se poi accade che la ragazza debba uscire, saranno dedotti 20 franchi per mese dal suo soggiorno ed il resto sarà consegnato.. |
||||||||||
A013008275 |
[248] Qui il copista appose posteriormente la seguente nota: "Questo povero servo di Dio non è altri che D. Bosco, di cui è pure questo scritto, il quale, da me copiato, venne consegnato al Card. Bartolini per essere rimesso nelle mani del S. Padre poco dopo la sua elezione, trovandosi in quel tempo D. Bosco a Roma". |
||||||||||
A013008293 |
Il 26 ottobre mons. Boccali scriveva al Beato: "Ho consegnato al S. Padre la sua supplica per la comunicazione dei privilegi al suo Istituto".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001604 |
Il suo interrogatorio fu consegnato a verbale e da lei sottoscritto. |
||||
A014003192 |
Nessun dubbio, dice questi in sostanza nel suo votum pro veritate consegnato il 16 luglio, che spettino ai propri Vescovi e non ad altri l'esame e il giudizio canonico su nuovi miracoli attribuiti alla divina Onnipotenza o all'intercessione della Beata Vergine e dei Santi; non sempre tuttavia riesce facile nè opportuna l'inquisizione e approvazione in forma canonica, anche perchè i fatti miracolosi "come sembrano quelli di Torino, osserva il relatore, spesso presentano soggetto e carattere più di grazie che di miracoli". |
||||
A014005126 |
Ritornato che fui da Torino a Roma, lui fu consegnata la tua lettera scrittami allora, ma non mi venne consegnato il tuo Dizionario, perchè il porta lettere o spedizioniere che sia, avendo inteso da questo portinaio che io era fuori di Torino, non volle rimetterlo a lui, ma se lo riportò via.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000684 |
Io desidero soltanto che un documento di tal sorta sia consegnato con decoro e poi pubblicato sui giornali." In Italia la "Consulta Araldica", che esamina la materia dei titoli nobiliari, non opponeva difficoltà alla convalidazione di quelli accordati dal Papa. |
||||||||||
A015001211 |
Nel frattempo monsignor Verga, segretario del Concilio, gli aveva consegnato la posizione, permettendogli di leggerla ivi e di apporvi note, se le credesse necessarie. |
||||||||||
A015001259 |
In secondo luogo, un semplice abbozzo consegnato confidenzialmente e da restituirsi, non foss'altro perché venisse copiato in pulito, quando Monsignore avesse dato il suo consenso alle poste condizioni, non si poteva considerare come documento definitivo, così definitivo da potersi mandare a un Cardinale Prefetto.. |
||||||||||
A015002077 |
Il foglio venne consegnato ufficialmente a Don Bosco, che, percorsolo con lo sguardo, stette un momento sopra pensiero e poi, dondolando lievemente il capo, lo restituì senza proferir parola. |
||||||||||
A015005299 |
Fiscale ne riferisse a Mons. Arcivescovo, ne ottenesse un atto da cui risultassero le due apposte condizioni, gli riportasse con questo anche lo scritto confidenziale, e che allora Don Bosco gliene avrebbe alla sua volta consegnato un altro autentico, redatto secondo i comuni accordi, e l'Avv. |
||||||||||
A015005856 |
Se per forza maggiore od altra grave cagione, quod Deus avertat si dovesse rompere questa Convenzione, il Sac. Bosco restituirà il denaro statogli consegnato, dedotte le spese fatte nel ristorare, riattare ed ampliare il fabbricato, nel provvedere mobili ed utensili per l'Istituto e nel mantenere i giovanetti ricoverati per incarico della Commissione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000503 |
Peccato che il suo zelo non fosse assistito da miglior comprensione dell'Istituto di Don Bosco e da maggiore esattezza d'informazioni! Don Bosco ebbe notizia del documento l'anno dopo mentre si trovava a Roma; abbozzò quindi in risposta un promemoria, che messo in forma, fu consegnato il 30 marzo ai Cardinali della Commissione per l'approvazione delle Regole. |
||
A016000605 |
Si riteneva per fermo che il segretario avrebbe provveduto da sè a introdurre i visitatori; ma egli, consegnato loro Don Bosco, se l'era svignata, avendo altro da fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001487 |
Nella stessa corrispondenza si lamentava pure l'ostinatezza provocatrice di alcuni miscredenti; anzi l'articolo giungeva opportuno per rintuzzare l'improntitudine di un organo settario intitolato Il muratore, Quel comune aveva consegnato al collegio salesiano un gruppo di orfani, pagando una sovvenzione. |
||||||
A017002153 |
Infatti egli permise egualmente e favorì l'ospizio Rebaudi, obbligò a uscire dal convitto vescovile e ad entrare in quell'ospizio i giovani, per i quali egli pagava la pensione, e si diceva inoltre che al Rebaudi avesse consegnato cinquemila lire dal Papa destinate al seminario; finalmente insisteva per la riammissione incondizionata dei chierico espulso. |
||||||
A017002364 |
Don Cagliero aveva consegnato il verbale del Capitolo generale tenuto dalle Suore durante gli esercizi e le osservazioni fatte alle loro Regole in base alle deliberazioni dei Capitoli generali salesiani del 1879 e del 1883. |
||||||
A017006977 |
Ho pure consegnato a Lui medesimo la graziosa offerta di V. S. e ne fu contento e dissemi che stesse pur tranquillo, poichè la Madonna (colla confidenza in Lei per parte di loro dovuta) lo avrebbe con tutta la famiglia protetto e liberato dal choléra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001921 |
Queste preghiere si facevano alle diciannove e mezzo; or ecco un secondo telegramma consegnato alle venti, che diceva essere stata superata la crisi e verificarsi un notevole miglioramento. |
||
A018002149 |
Don Bosco aveva consegnato loro parecchie lettere di presentazione e di raccomandazione. |