Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000075 |
Più di un capitolo potrà essere giudicato troppo prolisso, molti aneddoti soverchiamente particolareggiati, varii atti di virtù più volte ripetuti, ma distinti per circostanze di tempo e di luogo: ho pensato che facendo altrimenti, molte [X] notizie andrebbero irremissibilmente perdute, del che i miei confratelli si potrebbero giustamente lamentare. |
A001000078 |
E' per voi soli, o miei dilettissimi confratelli, che ora io scrivo: ma intendo che a questo libro non si dia pubblicità; che non se ne facciano traduzioni, ristampe, contraffazioni, [XI] compendii estratti per qualsivoglia fine; che non si consegni a persone che non siano membri della nostra Pia Società, perchè come a fonte attingano argomenti per stampare lodi a Don Bosco; e ciò finchè la S. Sede non abbia data la sua autorevole sentenza e il nostro Rettor Maggiore non abbia concesso licenza in iscritto. |
A001000079 |
Miei carissimi confratelli! In queste pagine che parlano di D. Bosco fanciullo, studente, chierico, sacerdote, fondatore di oratori festivi, di ospizii di laboratorii, di collegi, di congregazioni religiose, di missioni apostoliche, sentiremo stimolo potente alla nostra santificazione e a quella de' giovanetti alle nostre cure affidati, avremo la regola in ogni circostanza della vita nostra, un modello di tutte le virtù cristiane, sacerdotali e religiose. |
A001000529 |
Lo stesso posso assicurare di tanti altri fatti, che ebbe la bontà di confidarmi e dei quali io feci tesoro per i miei cari confratelli.. |
A001001350 |
A dir il vero, a noi pure venne questa tentazione; ma poi, riflettendo che una proposizione senza prove val nulla e che noi scriviamo senza pretensioni di sorta, eccettuata quella di essere veritieri, e per i confratelli salesiani, ai quali torna gradita ogni piccola cosa che riguardi il padre loro, tiriamo avanti e le narriamo press'a poco colle stesse parole, colle quali le udimmo raccontare da D. Bosco.. |
A001001561 |
Il Padre Flecchia, allora giovane, che visse oltre i novant'anni, e gli altri suoi confratelli furono sempre caldi amici di D. Bosco e delle sue opere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000076 |
Segno di rispettoso affetto, offro ai miei confratelli il secondo volume delle Memorie Biografiche che riguardano l'amato fondatore e padre della nostra Pia Società di S. Francesco di Sales. |
A002000242 |
D. Cafasso poi, aggregato da più anni alla Compagnia della Misericordia composta di trecento confratelli, era annoverato fra quei soli otto scelti per visitare le carceri e sovvenire i prigionieri nei loro bisogni spirituali e temporali; fra essi egli era il più zelante. |
A002000445 |
Il suo corpo veniva sepolto nei sotterranei della Chiesa, sotto l'altar della Madonna, in mezzo alle tombe di altri suoi confratelli.. |
A002001295 |
Si spalanca la porta della segreta; compariscono i gendarmi, alcuni confratelli della Misericordia, il rappresentante della legge e il custode delle carceri. |
A002001296 |
D. Bosco stesso nella biografia di D. Cafasso lasciò memoria delle sue impressioni: "La campana col lugubre suono dei lenti rintocchi continua a d annunziare che gli infelici vanno a pagare il fio dei loro delitti; i condannati hanno innanzi il crocifisso, da un lato la scarnata immagine della morte, attorno i caritatevoli confratelli della Misericordia, i quali in cappa nera col cappuccio, calato sul volto cantano il Miserere. |
A002001963 |
CREDIAMO far cosa grata ai nostri confratelli col presentar loro in certa maniera la topografia dell'Oratorio primitivo, e col descrivere quella rustica casupola in cui si svolsero i principii della Pia Società di S. Francesco di Sales. |
A002001964 |
Alle spalle di questa abitazione, formante con essa un sol tutto, colle stesse dimensioni in lunghezza e larghezza, nel luogo esatto sul quale ora sta il refettorio dei Confratelli Salesiani, innalzavasi la tettoia cappella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000080 |
ECCO amati confratelli, il terzo volume delle Memorie Biografiche del nostro ammirabile fondatore. |
A003000342 |
Il predicatore discende, e i confratelli detti i Battuti si prendono in ispalla quella specie di pulpito e lo portano come in processione fino alla piazza. |
A003000981 |
È suo uffizio di vegliare che tutti i Confratelli osservino le regole; fa l'accettazione di quelli, che gli paiono degni; tiene il catalogo de' vivi e dei defunti; è visitatore degli ammalati della Società di Mutuo Soccorso. |
A003000982 |
Il Priore si elegge a pluralità di voti da tutti i Confratelli della Compagnia insieme radunati. |
A003001073 |
Desiderava vivamente di circondarsi di confratelli, nei quali potesse infondere ciò che egli sentiva nell'ardente suo cuore. |
A003001210 |
Essi partirono mentre i loro confratelli erano espulsi da tutte le altre città d'Italia, con violenze tanto indegne, quali appena succedono tra i popoli barbari.. |
A003001625 |
Parteggiavano costoro per certi messeri, che struggevansi di voglia di deporre le divise clericali; ne avevano scritto sui giornali, e sollecitando i confratelli con lettere, proponevano l'abbandono del cappello triangolare e dei calzoni corti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000439 |
In una sala di Valsalice tenevasi una plenaria adunanza e poscia i confratelli sedevano a lieta agape. |
A004000439 |
Ma i suoi cari amici e benefattori non lo dimenticarono punto, e il 6 maggio 1900, quattrocento confratelli della Società di S. Vincenzo de' Paoli si radunavano nella casa Salesiana di Valsalice per assistere ad una divota e religiosa funzione presso la tomba di D. Giovanni Bosco. |
A004000440 |
Ogni frase di questo capitolo l'abbiamo raccolta o dalle relazioni ufficiali delle Conferenze, o da notizie stampate, manoscritte od orali, non solo dai confratelli dell'Opera di San Vincenzo, ma eziandio da varii antichi allievi, i quali, essendone testimoni, ci riferirono quanto abbiamo esposto.. |
A004000461 |
In queste anzi videsi spesso i membri come divisi in due categorie; gli uni, i liberali, amministrare i patrimoni e le opere di carità; solo i confratelli cattolici vestirne le divise e frequentarne gli ufficii religiosi.. |
A004001091 |
Scriveva Mons. Cagliero: "Io e tutti i miei confratelli siamo persuasi che il nostro caro padre, quantunque gelosamente occultasse all'esterno le sue mortificazioni, astinenze e penitenze, sino a sembrarci la sua virtù ordinaria e comune a qualunque sacerdote esemplare, e non atterrisse nessuno, anzi infondesse in altri coraggio e speranza di poterlo imitare, tuttavia riunendo insieme la sua cagionevole salute, gli incomodi nascosti, il distacco dai beni della terra, la durissima povertà, specialmente nei primi venticinque anni del suo Oratorio, la scarsezza di cibo, la privazione di spassi, sollievi, divertimenti e di ogni agiatezza, e sopratutto le fatiche continue di mente e di corpo; possiamo affermare con tutta verità che D. Bosco abbia menata una vita così mortificata e penitente, quale non conducono che le anime giunte alla più alta perfezione e santità. |
A004001106 |
In queste pagine abbiamo recato le testimonianze di varii nostri confratelli, anticipando di più anni la loro comparsa sulla scena dei nostri racconti. |
A004002487 |
I Confratelli della Compagnia protestarono e respinsero le pretese del Municipio e il decreto reale; chiesero poi che almeno i consiglieri eligendi fossero eguali in numero a quelli dati dal Municipio. |
A004002487 |
Il Sindaco adunque aveva avocato al Comune l'amministrazione di quell'Istituto di beneficenza a termini di una legge del 1848: e un decreto reale stabiliva che la nuova direzione si comporrebbe di venticinque membri estranei alla Compagnia nominandi dal Municipio e di quindici da scegliersi tra i Confratelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000112 |
Ringraziamo pertanto, e ne proviamo un vero bisogno di pubblicamente testimoniare la nostra riconoscenza ai Reverendissimi Prelati, i quali si degnarono accordarci la loro protezione; ai degni ecclesiastici nostri confratelli, i quali con noi cooperarono; ed alle anime nobili e generose che sostennero quest'opera colla loro associazione.. |
A005000565 |
Mons. Cagliero dopo aver tutto ascoltato, pregò D. Bosco che volesse di quella [113] sera stessa durante la cena narrare ai confratelli del Capitolo Superiore quelle visioni. |
A005000742 |
Dio volesse che imitassero la sua carità i suoi confratelli del Campanone, i quali non sanno parlare senza insultare, o senza gettare lo spregio ed il ridicolo sulle cose più serie [4].. |
A005001652 |
Alcuni dei nostri confratelli, e fra questi D. Cerruti Francesco, condotti da lui a questi pranzi, per imitarlo vollero mangiar solamente quanto e come mangiava lui, e dovettero partirsene da quella casa con un grande appetito. |
A005002480 |
Gli stessi confratelli sono i catechisti di questi giovani. |
A005002483 |
I giovani dei quali in questo modo si prende cura il Patronato sono 50 all'incirca, ed i confratelli in media sono 30, quasi tutti giovani appartenenti all'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
A005002485 |
Diversi buoni signori della città intervengono anch'essi di tanto in tanto alle conferenze e fanno crescere la questua che ordinariamente non ascenderebbe che a trenta o quaranta centesimi per Domenica, essendo i confratelli poveri giovani che abbisognano essi stessi di soccorso.. |
A005002658 |
I nostri confratelli di Londra trovarono sopra un banchetto, ove si vendevano libri in seconda mano, un magnifico volume inglese, col titolo: "Compendio della Storia d'Italia di Giovanni Bosco, traslato dall'italiano da un ex Ispettore Governativo delle scuole I. D. Morell, LL. D.". |
A005002967 |
Per parlatorio nell'inverno, cioè per la sala ove tenere il discorso della sera, stabiliva l'attuale refettorio detto prima dei confratelli, sottratto però lo spazio di due finestre, presso la chiesa, costrutto e destinato a sagrestia nel 1852. |
A005003518 |
Parlò ai confratelli della Società dell'Immacolata Concezione, e colle più animate espressioni li incoraggiava ad essere costanti nell'osservanza delle promesse fatte a Maria SS. ed a riporre in lei la più viva confidenza. |
A005004309 |
A questo fine i confratelli procureranno di ripartire le loro comunioni in modo che vi possa essere la comunione quotidiana. |
A005004317 |
Sarà cura di un Segretario eletto a maggioranza di voti dai confratelli e confermato dal Direttore, il redigere e leggere i verbali delle conferenze, preparare i fioretti di cui è parola nell'articolo 7, tener nota della presenza ed assenza dei singoli soci, degli aspiranti o proposti, e dei novelli accettati per essere inscritti nel registro della Compagnia nella quale iscrizione consiste appunto l'atto essenziale dell'accettazione.. |
A005004318 |
Cadendo infermo qualche membro della Compagnia, i confratelli offriranno a Dio speciali preghiere pel medesimo. |
A005004492 |
Il presidente della Compagnia del SS. Sacramento, previa domanda, sceglierà tra i confratelli della stessa i giovani più anziani e più esemplari e li ammetterà nel Piccolo Clero.. |
A005004493 |
I confratelli siano puntuali al suono del campanello.. |
A005004509 |
Osservi ognuno questo piccolo regolamento e allora sarà consolante il contegno dei confratelli e maggiori le Benedizioni che il Signore spargerà sulla Compagnia.. |
A005004545 |
Supplichiamo pertanto e scongiuriamo i nostri confratelli sacerdoti a volersi adoperare onde ottengano le medesime tutta la possibile pubblicità, e ne avranno, speriamo, il merito agli occhi di Dio e della stessa società cristiana.. |
A005004654 |
Venne così a conoscere che vi erano quindici conferenze, che abbondavano tutte di mezzi pecuniari, e provò viva soddisfazione nell'apprendere che estendevano eziandio le sollecitudini dei confratelli al patronato dei giovani abbandonati, pei quali nell'anno scorso avevano spese duemila lire.. |
A005004854 |
Il 13 marzo alle dodici e mezzo, presente D. Bosco, fu tenuta radunanza dei Confratelli della Società di S. Vincenzo in casa del Marchese Patrizi, per trattare del modo di stabilire le conferenze annesse, fra i giovani degli Oratorii. |
A005004948 |
Lo accompagnavano vari confratelli della Società di S. Vincenzo de' Paoli. |
A005005127 |
Pregheranno anch'essi per i loro Confratelli di Torino. |
A005005131 |
Biondi, Catini e da tutti i nostri Confratelli e mi creda. |
A005005270 |
Quando la divina provvidenza chiamasse alla vita eterna qualche socio sia laico che Sacerdote i confratelli di tutta la Società celebreranno una messa in suffragio dell'anima del defunto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000074 |
CAPO LXVI. Una commedia latina del Palumbo - Perchè la morte del giovane Quaranta non fece impressione sugli alunni - Conseguenze del sogno dell'ultimo giorno dell'anno 1860 - I giovani tacciono facilmente in confessione - Coscienze svelale - Il Capitolo accetta nuovi socii Sermoncino! Come uno può divertirsi stando in peccato - Morte predetta e avvenuta di un altro allievo - Lavoro indefesso di D. Bosco - Sermoncino per quelli che stanno lontani da D. Bosco - Conferenza ai socii: Carità da praticarsi nel parlare coi forestieri, coi giovanetti e coi confratelli - I chierici protestano di voler stare sempre con D. Bosco: estranei che dal loro contegno li riconoscono come alunni dell'Oratorio - Non si riesce a ritrattare D. Bosco - Esercizii spirituali - Virtù di D. Bosco e stima che ne ha il clero - Giovani fortunati quelli che vissero con D. Bosco - Utilità Recita del miserere ogni sera -Risposta di D. Bosco ad un prete di Osimo ed ai parroci che gli chiedono consiglio - Sussidii del Ministero dell'Interno. 304. |
A006001272 |
Tale fu il regolamento della Compagnia di S. Giuseppe, il quale così assegnava gli uffizi ai membri componenti la Direzione. - Era ufficio del Presidente convocare le adunanze della Compagnia, di aver cura dell'istruzione religiosa dei soci e di promuovere, con tutti quei mezzi che la prudenza gli suggeriva, il maggior progresso spirituale e materiale che gli fosse possibile tra i confratelli. |
A006001970 |
La cosa è naturale; il prete santo, tale si dimostra con azioni straordinarie, e finchè non è ben conosciuto, una prudenza elementare insegna che bisogna andare cauti nell'emettere un giudizio; di più quest'uomo superiore agli altri pare talvolta che esca da quell'ordine stabilito, al quale si conformano tutti i suoi confratelli e quell'esimersi da costumanze comuni sembra ostentazione e novità riprensibile. |
A006002260 |
I confratelli facciano un corpo solo col Superiore e questi un cuor solo con tutti i suoi dipendenti, senza aver mire secondarie, che non servono pel nostro [390] santo scopo. |
A006002260 |
Pertanto raccomandava loro di usare una grande moderazione nelle parole, trattando con quei confratelli, o altri che fossero loro sottoposti: - Nel comandare, ripeteva, si usino sempre queste ed altri simili espressioni: Potresti farmi il piacere? Vuoi farmi cosa gradita? Saresti disposto a farmi un favore? Non avresti difficoltà a fare la tal cosa? Ma non si usi mai il tono di comando: non si dica mai Voglio e neppure si comandino cose superiori alle forze di un individuo, o dannose alla sanità, o contrarie al bene spirituale di colui, che si vuole indurre ad un'opera, o ad accettare un ufficio.. |
A006002581 |
D. Costantino Giulio successore del Teol. Murialdo nella direzione dell'Opera Pia degli Artigianelli in Torino, diceva or son molti anni ad alcuni nostri confratelli salesiani: - Voi avete una gran fortuna in casa vostra che nessun altro ha in Torino, e neppure hanno le altre comunità religiose. |
A006002894 |
Nessuno dei confratelli ignora quanto vaste fossero le cognizioni di D. Bonetti, specialmente in teologia; gli alti ufficii che gli conferirono la confidenza di D. Bosco e la stima de' Capitoli generali; e i meriti grandi che si acquistò coadiuvando D. Bosco nella direzione della Pia Società di S. Francesco di Sales, e dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.. |
A006003010 |
Colla benedizione del Papa D. Bosco aggregava nuovi confratelli alla sua Pia Società, come si legge nei seguenti due verbali delle sedute del Capitolo.. |
A006004773 |
E la stessa cosa mi assicurano, essere loro accaduto, molti de' miei confratelli. |
A006004949 |
D. Dalmazzo Francesco così scrisse di lui: "Noto un apprezzamento fatto da molti de' miei confratelli e da me stesso, che colla frequenza e famigliarità intima del servo di Dio, al contrario di quello che avviene ordinariamente cogli altri uomini, si scorgeva sempre in lui qualche nuova virtù, o qualche cosa in generale da ammirare, a cui prima non si poneva mente. |
A006005405 |
Furono presentati all'assemblea quattro nuovi confratelli Reano, Perucatti G., Jarach, Fabre. |
A006005631 |
Finalmente Prefetto della Pia Società e Direttore dell'Oratorio di Torino ebbe sempre e ovunque l'affezione le tutta la confidenza dei confratelli e dei giovani.. |
A006005656 |
Fin dal principio dopo i primi giri contemplai la Congregazione formata, bene incamminata, ed un gran numero di confratelli e di giovani nelle varie case. |
A006005977 |
Davvero che mi pare tanto tempo che non li abbia più veduti! Raccomandi loro di pregare per la sanità del nostro caro D. Bosco, per la mia conversione e per la maggior perfezione de' compagni, ma particolarmente ai nostri cari confratelli. |
A006006090 |
Da due giorni io andava cercando occasione per iscriverti, ed ora non solo venne l'opportunità, ma sono espressamente incaricato dal sig. D. Bosco di farti sapere quanto si disse ieri sera nella conferenza di tutti i confratelli della Società di S. Francesco di Sales.. |
A006006444 |
Con viva gioia anche i suoi confratelli lo videro perfettamente guarito assistere alle conferenze della Pia Società nella camera di D. Bosco.. |
A006006451 |
Li 23 Novembre 1861 il Capitolo della Società di S. Francesco di Sales, dopo essersi radunato, fatta la solita invocazione allo Spirito Santo, fece l'accettazione del giovane Diatto Emanuele di Michele di Sanfré, il quale avuta la maggiorità dei voti fu ricevuto tra gli altri confratelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000116 |
Carissimi Confratelli,. |
A007000119 |
Essi davansi già incautamente a leggerli, ma scoperti tali libri dai confratelli, furono tosto ritirati e consegnati alle fiamme; mentre per altra parte si pensò a provvedere loro qualche altra tuona lettura. |
A007000119 |
La Conferenza conta una decina di confratelli e una ventina di clienti. |
A007000119 |
Nel corso dell'anno si tennero assiduamente le conferenze [13] alla domenica, che furono costantemente frequentate da non meno di 8 confratelli. |
A007000119 |
Sebbene: piccolo sia il nostro numero, tuttavia consolante fa l'assiduità con cui i confratelli intervennero alle conferenze, consolante il loro impegno per provvedere al bene dei loro clienti e pel buon andamento in generale dell'Oratorio. |
A007000119 |
Si fecero pure le questue, e benchè la borsa dei nostri confratelli sia molto meschina e piena per la maggior parte d'aria, ciò non ostante in tutto l'anno si raccolse la somma di L. 24,48, che, unite al fondo di L. 5,60 avanzo dell'anno precedente, diedero la somma di L. 30,08. |
A007000120 |
Vedendo poi come talvolta si rimaneva in dubbio sul numero dei punti da distribuirsi al clienti fra le deliberazioni che si presero nelle Conferenze, una fu di affidare esclusivamente ai confratelli la cura di catechizzarli ed assisterli in chiesa, onde meglio assicurarci del loro intervento e buona condotta. |
A007000121 |
Ella era sommamente contenta, perchè il suo figliuolo da alcuni anni era assistito dai confratelli della Conferenza; era sommamente contenta perchè il suo figliuolo corrispondendo andava facendo progresso nella virtù. |
A007000121 |
Un altro fatto avvenne ancora che ci edificò e ci fece vedere quanto i parenti dei clienti godano, che i confratelli della Conferenza si prendano cura de' loro figliuoli. |
A007000122 |
E cogliendo questa favorevole occasione noi ci raccomandiamo ai confratelli della Conferenza di S. Francesco di Sales, ai confratelli della Conferenza di S. Giuseppe, a tutti questi rispettabilissimi signori, che si sono degnati di onorarci colla loro presenza e coi loro luminosi esempi ci sono di modello nel bene operare e di stimolo ad esercitare la carità, ci raccomandiamo, dico, caldamente a voler pregare per noi S. Vincenzo de' Paoli, affinchè ci mandi un più copioso numero di confratelli e tutti ci riempia di un santo zelo, onde sopperire agli urgenti spirituali bisogni, che si manifestano nella gioventù di quella parte di Torino, che la nostra Conferenza ha specialmente di mira. |
A007000858 |
Crescendo il numero di questi e l'importanza dei loro lavori, la parte disciplinare e morale venne affidata a' chierici ai quali fu dato il titolo di assistente, mentre ai laici confratelli rimaneva la direzione materiale ed economica [118].. |
A007001054 |
"I confratelli della - Società di S. Francesco di Sales furono convocati dal Rettore e la maggior parte di essi si confermarono nella nascente Società coll'emettere formalmente i voti triennali. |
A007001055 |
Finite queste preghiere, i confratelli in sacris D. Alasonatti Vittorio, D. Rua Michele, D. Savio Angelo, D. Rocchietti Giuseppe, D. Cagliero Giovanni, D. Francesia Giov. Batt., D. Ruffino Domenico; i chierici Durando Celestino, Anfossi Giov. Batt., Boggero Giovanni, Bonetti Giovanni, Ghivarello Carlo, Cerruti Francesco, Chiapale Luigi, Bongiovanni Giuseppe, Lazzero Giuseppe, Provera Francesco, Garino Giovanni, Jarac Luigi, Albera Paolo; i laici Cav. |
A007002577 |
Egli, aveva continuate le sue conferenze ai confratelli della Pia Società. |
A007002768 |
IlSig. D. Bosco vestito di cotta invitò i confratelli ad inginocchiarsi ed alternativamente con essi recitò il Veni Creator, a cui tenne dietro l'Oremus dello Spirito Santo, la recita delle Litanie della Beata Vergine; un Pater, Ave, Gloria a S. Francesco di Sales coll'invocazione propria ed Oremus. |
A007002768 |
Li 18 gennaio 1863 ilSig. D. Bosco Rettore radunò tutti i confratelli della Società di S. Francesco di Sales, per la cerimonia dei voti che emisero cinque confratelli. |
A007003646 |
Ma pel numero stragrande dei confratelli si era dovuto istituire nella Chiesa di S. Francesco da Paola un'altra confraternita speciale, che Pio VI, con rescritto 9 febbraio 1798, aveva approvata ed arricchita di molte indulgenze e favori spirituali. |
A007004399 |
"Li 12 novembre 1863 i Confratelli della Società di S. Francesco di Sales si radunavano per eleggere e stabilire nella nuova casa di Mirabello un nuovo Capitolo. |
A007004408 |
Ieri sera qui nella Casa Madre si radunarono i Confratelli della Società di S. Francesco di Sales per eleggere e stabilire costì, nella nuova casa di Mirabello, un novello Capitolo. |
A007004409 |
Godo intanto farvi i saluti da parte delSig. D. Bosco, del Capitolo e di tutti i confratelli della casa Madre. |
A007004414 |
N.B. Il Signor Direttore è pregato a leggere la presente a tutti i confratelli radunati insieme.. |
A007004419 |
Li 15 novembre 1863 nella Casa Madre in Torino si sono radunati i confratelli della Società di S. Francesco di Sales per l'elezione del Direttore Spirituale e del secondo Consigliere, perchè quei che prima sostenevano tale ufficio andarono a comporre un nuovo capitolo [560] nella Casa di Mirabello. |
A007004427 |
Li 13 dicembre 1863 il Rettore della Società di S. Francesco di Sales radunò i confratelli tutti ed ebbe luogo la cerimonia dei voti che emisero i Chierici R. Costanzo e A. Tresso. |
A007004460 |
Sorta essa, come tutte le opere di Dio, da umili principii nel 1841, crebbe già a quest'ora siffattamente, che possiede, oltre la casa madre di Torino presso l'Oratorio di S. Francesco di Sales, con due altri Oratorii in Torino stessa di S. Luigi Gonzaga e dell'Angelo Custode, la casa di Genova e quella di Mirabello, contando sessanta confratelli o congregati tra Sacerdoti e chierici; e ricoverando in Torino settecento sessanta giovani, cento in Genova, ed altrettanti a Mirabello e raccogliendo ne' giorni festivi nei tre soli Oratorii di Torino oltre a tremila giovani.. |
A007004793 |
D. Bosco lesse un articolo sullo scopo della Società, e quindi parlò assai bene del vincolo della carità che deve unire i confratelli. |
A007005218 |
D. Bosco dà una consolante notizia ai confratelli alla quale si può concepire buone speranze per l'approvazione dell'Istituto Salesiano. |
A007005254 |
"Il 27 marzo, Pasqua di Risurrezione di N. S. G. C. Oggi D. Alasonatti apriva il biglietto suggellato, che aveagli dato in custodia l'infermiere Mancardi, alla presenza di confratelli i più anziani e vi lesse i nomi di Palo e Tarditi ".. |
A007005596 |
In questi giorni Don Bosco teneva anche conferenza ai confratelli. |
A007006134 |
Dopo il pranzo in seminario, alcuni confratelli delle conferenze di S. Vincenzo de' Paoli vennero a condurre la comitiva al porto. |
A007006412 |
- Ma che? replicò uno dei nostri confratelli; abbiamo già i collegi di Mirabello e di Lanzo e se ne aprirà qualche altro in Piemonte. |
A007007297 |
10° Quando la Divina Provvidenza chiamasse alla vita eterna qualche socio, sia laico, sia sacerdote, i confratelli di tutta la società celebreranno una messa in suffragio dell'anima del defunto. |
A007007323 |
Terminati gli esercizi spirituali si radunerà il Capitolo, e se si può si raduneranno tutti i confratelli della casa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000646 |
Erano le 10 l/2, e trovato D. Bosco ancora a tavolino, gli espose il malcontento di certi confratelli e perorò per un perdono immediato. |
A008001306 |
La fine del mese di giugno, colla gioia della festa di San Luigi, aveva recato anche un vivo dolore ai confratelli della Pia Società. |
A008001309 |
Abbiamo celebrato la festa di S. Luigi, colla processione, portando la statua del santo provveduta dai confratelli della Compagnia; e si è rappresentata una commedia, l'argomento della quale erano le battaglie sostenute da San Luigi per riuscire a farsi religioso, commedia che ci costrinse varie volte a spargere lagrime di tenerezza e che lasciò le più buone impressioni a chiunque aveva un cuore da intendere." Il protagonista era stato Luigi Lasagna, alunno in quell'anno a Mirabello, che portò la sua parte con tanto sentimento da rendersi vinto alla chiamata del Signore col farsi Salesiano.. |
A008001762 |
Quindi riprese: - Verso i confratelli, regolati come un fratello maggiore verso i fratelli minori.. |
A008001858 |
Egli temeva di dover morire repentinamente senza essere assistito dai confratelli; quindi se per qualche istante rimaneva solo, questo pensiero gli cagionava un generale e angoscioso stiramento di nervi. |
A008001924 |
Le reliquie di questo caro santo, dopo la dispersione dei suoi confratelli, erano state traslate dal sepolcro del Convento nella chiesa parrocchiale di S. Giovanni. |
A008002071 |
Radunatisi poi nello stesso giorno tutti i confratelli della Società, si fece l'elezione del terzo consigliere mancante. |
A008002203 |
Il 10 novembre 1865 dopo radunatisi tutti i confratelli della Pia Società di S. Francesco di Sales, il Sacerdote Lemoyne Giovanni Battista, compiendosi tutte le cerimonie prescritte dal Regolamento, emise innanzi al Rettore Sac. Bosco Giovanni i voti perpetui di castità, povertà ed obbedienza, avendo ai lati i due testimonii Sac. Cagliero Giovanni e Sac. Ghivarello Carlo.. |
A008002204 |
Li 15 novembre dopo essersi radunati tutti i confratelli della Società, premesse le preghiere secondo il regolamento, emisero i voti perpetui innanzi al Rettore Sac. Bosco Giovanni: Rua Michele Sac., Cagliero Giovanni Sac., Francesia Giovanni Sac., Ghivarello Carlo Sac., Bonetti Giovanni Sac., Bonetti Enrico Ch., Racca Pietro ch., Gaia Giuseppe laico, Rossi Domenico laico. |
A008002205 |
Li 6 dicembre 1865 dopo di essersi radunati tutti i confratelli della Società di S. Francesco di Sales, premessa l'invocazione allo Spirito Santo colle altre preghiere prescritte dalla Regola, innanzi al Rettore Sac. Bosco Giovanni, essendo testimoni il Sac. Rua Michele Prefetto e il Sac. Francesia Giovanni Direttore Spirituale, emisero i voti perpetui il Sac. Durando Celestino di Francesco da Farigliano (Mondovì); Oreglia Federico Cav. |
A008002462 |
Il numero totale dei confratelli della Pia Società era di circa 90. |
A008002617 |
Erano presenti tutti i confratelli dell'Oratorio per udire la relazione di uso. |
A008002619 |
Male, alcuni confratelli che non osservano le regole coll'esattezza prescritta. |
A008003622 |
Questi aveva molta influenza su due giovani confratelli, largamente e in ogni modo beneficati, i quali presi dallo spirito di superbia e dalla smania di libertà, in que' giorni cagionavano gravi dispiaceri; e D. Bosco sperava che si sarebbero arresi e calmati alle parole del Cavaliere. |
A008004043 |
Con questa prudenza condusse i confratelli insensibilmente al termine voluto. |
A008004044 |
Udimmo i confratelli e i giovani a dire che tutt'il giorno sarebbero stati volentieri in chiesa per ascoltarlo. |
A008004115 |
Il Prelato soleva passare le sue vacanze autunnali a Trofarello presso la Contessa Casassa, sua sorella, insigne benefattrice dell'Oratorio; e in quel tempo non mancava di andar spesso ad intrattenersi con qualche Salesiano, mandato colà dai Superiori per ritemprarsi in salute, e di fare con quei confratelli lunghe passeggiate. |
A008004116 |
D. Bosco, come aveva incominciato, continuò poi a dettare gli esercizi ai confratelli tutti gli anni fino agli ultimi tempi del viver suo.. |
A008006468 |
IL 3 marzo, domenica di Quinquagesima, dopo le sacre funzioni Don Bosco radunava a conferenza tutti i confratelli della Pia Società. |
A008007801 |
Le vacanze del Seminario duravano fino a novembre; e il 25 giugno Don Bosco tenne conferenza ai Confratelli.. |
A008008113 |
L'infermo stesso aveva voluto con questo raccomandarsi alle preghiere dei suoi confratelli ed alunni. |
A008008707 |
Serva ciò di ricordo ai Confratelli che leggono, che questi volumi non sono destinati al pubblico, ma riservati ai nostri archivii; giacchè se fosse altrimenti, avremmo preferito sull'esempio di D. Bosco di tacere, piuttostochè esporre certe cose.. |
A008009557 |
"La conferenza del SS. Sacramento radunatasi Domenica 30 aprile (1865) fu presieduta dal confratello sacerdote Bongiovanni Giuseppe, ed assistita dai confratelli: Piccinino, Bellazzi, Tricerri, Cassone, Ramognini, Biancotti, Savina, Priolo, Busso, Ravotti, Sampò, Veglio, Gallo, Spesso, Borgna, Bologna Giuseppe, Peila, Casarone, Rolla, Moresco, Lambruschini, Castelli, Vota, Musso, Villanis, Sartiero, Navoni, Pandiani, Coccero, Bertello Giuseppe (di cui è il presente verbale) e Appendino.. |
A008009558 |
Disse in fine di avvertire gli altri Confratelli assenti, di andare la domenica dopo alla Conferenza, che si sarebbe distribuito un piccolo foglietto con lodi a Maria [34].. |
A008009558 |
Disse poi che, per consiglio di D. Bosco, la miglior cosa che potessero fare i Confratelli in detto mese era la Comunione quotidiana. |
A008009558 |
Il Presidente animò i Confratelli a prepararsi bene, nel giorno che ancor vi era di tempo, al mese di Maria. |
A008009563 |
Annunziò che dietro il discorso tenuto col sig. D. Bosco si sperava che il numero dei Confratelli si sarebbe probabilmente aumentato assai più dell'anno scorso, essendosi rimosse dalla Casa parecchie cause che avevano fatto scemare la Società del SS. Sacramento e del Clero negli anni scorsi. |
A008009563 |
Desumendo da tal presentazione argomento del discorso, il Presidente esortò i Confratelli all'assiduità nella [1057] conferenza ed alla perseveranza nella Società. |
A008009563 |
Il Presidente presentò i quattro Confratelli nuovi: Belfanti, Spandre [35], Montiglio e Gelmoni. |
A008009563 |
" La Conferenza radunatasi Giovedì 30 agosto (1865) fu presieduta dal Sac. Bongiovanni Giuseppe (di cui è il presente verbale) ed assistita dai Confratelli ecc. |
A008009568 |
" La Conferenza del SS. Sacramento radunatasi Giovedì 22 novembre (1865) fu presieduta dal Confratello D. Bosco e assistita dai confratelli D. Bongiovanni Giuseppe (di cui è pure il presente verbale), Re, Villanis, Montiglio, Grattarola, Tabia, Galli, Varaja, Cuffia, Tabucchi, Arato, Blovio, Corbis, Jelmone, Cinzano, Cotella, Peiretti, Pautasso, Orioli, Pedrotta, Carlino, Biancotti, Amelotti, Vota, Cuffia chier., Rissoglio, Rochetti, Piccinino, Albano, Casanova, Croce, Degiorgis, Bo, Farina, Finocchio, Belfanti, chierico Berto.. |
A008009569 |
Il sig. Don Bosco estemando la sua soddisfazione di trovarsi fra loro, congratulossi colla Conferenza, trovandola numerosa, ed esortò i confratelli a perseverare, facendo però consistere l'essenza della Società non solo nell'assiduo intervenire alla radunanza, come nemmeno nell'abbondanza delle Comunioni, ma nel fervore delle medesime, proponendo per esempio la divozione del giovanetto Savio Domenico, confondatore della Società dei SS. Sacramento, il quale si distingueva talmente nell'ardore divino per la S. Comunione che dimenticava spesso il cibo e la ricreazione per prolungare i fervidi suoi ringraziamenti a Gesù Sacramentato. |
A008009569 |
Raccomandò inoltre, che si procurasse il bene della Conferenza non soltanto col promuovere il numero dei Confratelli, ma coll'osservanza del Regolamento, e specialmente di quell'articolo che inculca il buon esempio, affinchè ogni membro s'impegni a gareggiare e superare gli altri compagni nella pietà e nella diligenza [1058] dei proprii doveri, e non si possa dire che v'abbiano dei confratelli, che nella condotta religiosa e scolastica siano inferiori agli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000063 |
- Farai una Comunione in onore dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria per tutti i Confratelli, sì vivi che defunti.. |
A009000080 |
[8] Noi noteremo come da eguale spirito di pietà, di lavoro e di sacrificio, era animata la maggior parte dei confratelli. |
A009000807 |
- Don Bosco tenne alla sera conferenza in sua camera a tutti i Direttori riuniti delle varie case [67] ed ai confratelli dell'Oratorio. |
A009000812 |
Ma anche il numero dei buoni confratelli diminuisce. |
A009000816 |
Spiegò che i confratelli non solo debbono camminare sulle spine delle privazioni e delle fatiche, ma sono punzecchiati e impediti nel loro operare dalle spine degli ostacoli e delle contraddizioni. |
A009000819 |
Don Bosco tolse la seduta colla recita di un De profundis per i cari confratelli defunti".. |
A009000942 |
11° Vedendo o sapendo che alcuno dei confratelli mancò gravemente contro alcuna delle nostre regole, privatamente lo avviseremo con grande carità; e ciò faremo vicendevolmente. |
A009000943 |
12° Accetteremo con sommissione ed umiltà quegli avvisi che ci verranno dati da alcuno dei confratelli non dimostrando mai il minimo dispiacere con colui che ci avvisa.. |
A009002726 |
Assistito diligentemente da parecchi dottori e sopra gli altri dal medico dell'Oratorio Dottor Gribaudi, e vegliato con grande carità dai confratelli, andò ondeggiando tra il meglio e il peggio fino al mercoledì 10 giugno. |
A009002726 |
Un'ora dopo il Sac. Bongiovanni Giuseppe, munito dei conforti della religione, assistito dall'amato suo Direttore Don Bosco, circondato da una corona dei suoi più cari amici e confratelli, rese la sua bell'anima al Signore, andando, come fermamente si spera, a vedere come si festeggia in Cielo Colei che formava l'oggetto della sua più tenera divozione [11].. |
A009002883 |
Si fece la processione alla quale prese parte il Vescovo, che diede la benedizione e condotto poi alla conferenza della Compagnia di S. Luigi rivolse ai confratelli alcune parole d'incoraggiamento, dicendo:. |
A009003458 |
Egli aveva rinnovata al Sommo Pontefice la domanda per l'approvazione delle Costituzioni della Pia Società di S. Francesco di Sales; o almeno la concessione di poter rilasciare le dimissorie per le ordinazioni de' suoi alunni, la facoltà per essi d'esser promossi agli ordini a titolo della mensa comune, e per sé di poter dispensare i confratelli dai voti triennali. |
A009003459 |
Nonnulla observantur in animadversione super litteras dimissoriales; sed de hoc adest particula separatim exposita"; reca il decreto del Vescovo di Casale che nel 1868 approvava come diocesana la Pia Società, e l'altro suo decreto concedente peculiari facoltà ai sacerdoti e chierici del Piccolo Seminario di Mirabello: dà l'elenco delle case salesiane e a quelle di Torino, Mirabello, Lanzo, aggiunge la quarta presso Trofarello, destinata per gli Esercizi spirituali e per ristoro dei convalescenti: dice che i confratelli sono circa cento.. |
A009004158 |
Delle astuzie dei protestanti per poter rapire la fede ai cattolici, e delle umiliazioni che quelli ebbero a soffrire in varie città d'Italia nell'anno di grazia 1868, siamo stati tutti testimoni, e spero che qualcheduno de' miei confratelli che ha questa speciale missione non se ne dimenticherà. |
A009004426 |
La sera del 28 dicembre il Venerabile tenne in refettorio conferenza ai Confratelli e ai chierici della casa:. |
A009005181 |
I maggiori particolari dei prodigiosi avvenimenti riferiti sono tolti da memorie contemporanee, cioè dagli ampi sunti che vari confratelli fecero della conferenza tenuta loro da Don Bosco stesso al suo ritorno. |
A009005355 |
[540] In fine il S. Padre gli diede alcune norme sapienti, perchè la Pia Società si fondasse sempre meglio nella vita religiosa, e lo incaricava di riferirle come guida pratica ai confratelli. |
A009005710 |
Ora mi gode l'animo di annunziarvi che due dei nostri confratelli potranno ben presto approfittarsi dei favori a noi concessi dalla Santa Sede, e si presenteranno alle Ordinazioni senza altro titolo che di appartenere alla Società di S. Francesco di Sales. |
A009005718 |
Ciascuno sia sempre pronto a dividere il suo piacere col piacere degli altri, ed anche sia disposto ad assumersi la parte di dolore di un altro; di maniera che se uno ricevesse un gran favore, e questo sia anche di contento per i suoi confratelli. |
A009005718 |
Sarà uno afflitto? Studino i suoi confratelli di alleviargli le pene. |
A009005723 |
Questa cosa è il vedere come vi siano sempre quei due, tre, quattro, o cinque confratelli là riuniti insieme, sempre gli stessi e quasi sempre separati dagli altri. |
A009005938 |
Se qualcheduno di fuori ci domandasse qualche notizia intorno a noi, si dica qualche cosa in generale, per es: che la nostra Società è approvata, ma nulla di ciò che si fa, che si dice nell'interno della casa; come sarebbe dei consigli di qualche superiore, di qualche divergenza fra confratelli, di qualche disordine o difficoltà. |
A009006015 |
7° Ogni anno, nel primo giorno non impedito dopo la Festa di Maria Ausiliatrice, si canta una Messa da Requiem con altri particolari suffragi per le Anime dei Confratelli defunti in generale, e particolarmente per coloro che fossero stati da Dio chiamati alla vita eterna nel corso di quell'anno.. |
A009006982 |
Questo articolo è della massima importanza, e si è osservato che i trattenimenti del Superiore co' suoi subalterni tornarono di grande vantaggio, perciocchè in questo modo gli uni possono con tutta libertà esporre i loro bisogni e dimandarne gli opportuni consigli, mentre il Superiore stesso sarà in grado di conoscere lo stato de' suoi confratelli, provvedere ai loro bisogni e prendere quelle deliberazioni che concorrono a facilitare l'osservanza delle regole e il vantaggio dell'intera Società. |
A009006987 |
3° Di regola ordinaria il Direttore d'ogni casa particolare una volta al mese darà al Rettor Maggiore conto esatto sulla stato morale o sanitario dei confratelli; più un cenno sull'andamento materiale della casa a lui affidata.. |
A009007081 |
Lavoriamo con fede, con speranza e con carità verso Dio, verso i superiari, verso i confratelli e verso gl'inferiori.. |
A009007082 |
Di alcune delle istruzioni tenute dal Venerabile noi possiamo offrire ai confratelli un sunto alquanto diffuso, coll'aiuto di varie memorie.. |
A009007222 |
La visita a Gesù Sacramentato si faccia ogni giorno, per quanto si può in comune e all'ora stabilita: e chi non potesse recarsi alla Chiesa coi confratelli, la faccia in altro tempo, ma non si lasci mai. |
A009007288 |
Il prevenire possibilmente ogni dubbio e rispondere ad ogni quesito sulla vera cagione di mia partenza dall'Oratorio e della mia uscita dalla Congregazione io credetti utile tanto, perchè essa non sia di scandalo a i Confratelli esistenti, nè d'attrattiva ad imitazione, basandola su false cause; come anche a chi volesse dalla mia partenza arguirne un appoggio e farne un'arma a fomentare una guerra tanto ingiusta quanto sleale, come da tanto tempo si fa all'amatissimo Don Bosco ed alla sua Congregazione.... |
A009007292 |
Un giorno che da vari confratelli si parlava con grande ammirazione dei vari ordini religiosi, rilevando i meriti di ciascuno, vi fu uno che altamente elogiando le gesta valorose e lo zelo invitto di uno di questi, concluse dicendo che, per sè, si sarebbe ascritto volentieri a quell'istituto, qualora non fosse stato Salesiano.. |
A009008228 |
Don Bosco in que' giorni non aveva ancor visto il Papa e delle due prime udienze avute ben presto, egli fece questa narrazione in Torino ai confratelli radunati in conferenza:. |
A009008516 |
Seduto al suo fianco, gli diceva che fintantochè fosse stato lui in questo mondo, le cose della Pia Società sarebbero andate bene mercè il suo appoggio e consiglio; ma temeva che, mancando lui, la Pia Società si sarebbe sciolta per mancanza di mezzi e di coesione, e tutti i confratelli sarebbero stati costretti a ritornare alle loro case.. |
A009008538 |
Io sono stato a Lanzo, a Mirabello, a Cherasco, ed in queste mie visite ho procurato di interrogare, oltre i Direttori, or l'uno or l'altro dei confratelli, per vedere se avessero qualche cosa da osservare sull'andamento della Società. |
A009008612 |
Per questo voleva recarsi sul luogo per dare il suo giudizio, tanto più che quei confratelli vagheggiavano l'idea di trasportare il Collegio a Borgo S. Martino.. |
A009008930 |
Inoltre per la [866] medesima Nostra Autorità e colle presenti Lettere concediamo ai Rettori e Confratelli dell'Arciconfraternita così eretta, presenti e futuri che, osservata la Costituzione di Clemente VIII, Nostro Predecessore, di veneranda memoria, già pubblicata per l'addietro, possano liberamente e lecitamente aggregarsi altre Società del medesimo titolo ed istituto, che sono canonicamente istituite nella sola diocesi di Torino, ed a quelle comunicare tutte le Indulgenze, remissioni di peccati, e condoni di penitenze concesse da questa Santa Apostolica Sede alla Società da Noi ora eretta ad Arciconfraternita, e tutte le altre comunicabili. |
A009009616 |
A LANZO, il 16 settembre, otto confratelli emettevano i voti triennali e tre i perpetui; tra essi Don Giuseppe Vagnano. |
A009009663 |
Il 23 sette confratelli facevano i voti triennali; e il sac. Giacomo Costamagna e il Ch. |
A009009779 |
Cento fatti lo attestano; qui ne aggiungiamo uno che ci viene alla memoria, narratoci da uno dei nostri confratelli sacerdoti:. |
A009010253 |
delle Madri Cristiane, delle Figlie di Maria, dei Luigini, dei Confratelli del SS. Sacramento, ecc. |
A009010378 |
Gesù Cristo, i superiori, le regole, i confratelli sono altrettante guardie dell'anima, ecc.. |
A009010457 |
[993] Carità verso ai superiori: verso ai confratelli: verso ai giovanetti che dimandano pane spirituale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000023 |
L'VIII è un'interessante raccolta di tutta la documentazione che illustra lo spirito dei Santo e la sua bontà e carità insuperabile; delle norme e consigli che, diede agli alunni, e particolarmente ai direttori e a tutti i confratelli, nelle conferenze generali ed autunnali, e negli esercizi spirituali; e delle Lettere Circolari.. |
A010000031 |
Moltissime furono le testimonianze che ci pervennero, da confratelli, dalle Figlie di Maria Ausiliatrice e da Cooperatori; quindi prima del 1931 non potemmo pubblicare il 1° volume, al quale seguirono il 2° e il 3° e il loro compendio nel 1933 e '34.Poi dovemmo occuparci della ristampa della vita di Don Bosco, in due volumi, del Lemoyne; e solo nel 1936 fummo liberi per compiere il lavoro del X volume che avevamo già incominciato. |
A010000034 |
Benedica Iddio il paziente lavoro, ed accenda nel cuore dei confratelli sempre maggior affetto per il veneratissimo Fondatore e Padre, col fermo proposito di vivere esattamente del suo spirito!. |
A010000104 |
Ai confratelli e agli stessi aspiranti alla Pia Società ripeteva sovente: - Lavoriamo continuamente in questa vita per salvar l'anima nostra e tante e tante altre; ci riposeremo nella beata eternità!. |
A010001046 |
Nella festa di S. Francesco di Sales, e precisamente il 30 gennaio, come s'era preso a fare dal 1865 si tenne la Conferenza Generale, alla quale presero parte, insieme con i direttori delle singole case, tutti i confratelli dell'Oratorio. |
A010001106 |
Fin dal 1870 Don Bosco ne aveva affidata la direzione a Don Giulio Barberis, il quale, ordinato sacerdote il 17 dicembre, vi celebrava la S. Messa, predicava e assisteva, coadiuvato da vari confratelli. |
A010001849 |
Lo splendore dei sacri riti fu commovente; ed anche fuori del Santuario tutto procedette nell'ordine più perfetto, avendo i Superiori, in apposite conferenze, sotto la presidenza di Don Rua, preso gli opportuni provvedimenti perchè tutti i forestieri avessero libera entrata anche nei cortili senz'alcun danno alla disciplina dell'istituto, assegnando a vari confratelli una continua vigilanza in ogni parte.. |
A010001851 |
A mezzodì tra sacerdoti, benefattori ed amici, confratelli ed alunni, accorsi anche dalle varie Case, furono, in nove refettori, mille e cinquecento i commensali, tutti largamente provvisti dalla Divina Provvidenza.. |
A010001970 |
- Quanti giovani entrarono nell'istituto dal principio dell'anno scolastico, e quanti ve in rimasero sino alla fine; - quanto pagarono mensilmente; - quanti e quali furono i confratelli addetti alla Casa, e quali uffici a ciascuno affidati; - a quanto salirono le spese per tutti insieme, e per ogni confratello in particolare; a quanto le entrate e le uscite ordinarie; - a quanto le entrate e le uscite straordinarie; - se v'è necessità di fare dei cambiamenti di personale; - e pregava a rimettergli i dati richiesti esattamente alla fine dell'anno, per prendere durante gli esercizi spirituali le deliberazioni necessarie o semplicemente opportune.. |
A010002094 |
Così narrava Don Milanesio, che con altri confratelli fu presente al fatto.. |
A010002213 |
Subito dopo la premiazione, insieme con i direttori, saliva a Lanzo, dove l'11 si doveva cominciar il primo corso di esercizi spirituali per i confratelli, quando venne urgentemente chiamato dal Ministro Lanza a Firenze, e da Firenze proseguì per Roma per il grande affare che interessava tutto il mondo.. |
A010002791 |
Il caro D. Bosco, mentre vuole che si espongano queste cose ai Direttori, raccomandasi alla loro prudenza, perchè non sia posto lo sgomento tra i cari confratelli della Congregazione e tra i giovani, ma si dica solo quanto è necessario per muoverli a pratiche particolari di divozione, onde ottenere da Dio un pronto ristabilimento della sua preziosa salute.. |
A010002821 |
Tutti i miei confratelli e i giovani mi avrebbero lapidato; era tanto l'amore che portavano a Don Bosco".. |
A010002929 |
Confratelli ed alunni, benchè tutti dolenti nel non veder tra loro Don Bosco a cantar la Messa di mezzanotte, andarono a gara nell'innalzare le più fervorose preghiere per la sua guarigione. |
A010003024 |
L'ultima sera dell'anno il Santo volle dare la " strenna " ai confratelli del collegio, adunati attorno al suo letto; e Don Cuffia ne faceva a Don Rua un primo ragguaglio:. |
A010003083 |
Don Francesia, finalmente, dava queste care notizie a Don Rua, che le comunicava a tutti i confratelli ed agli alunni dell'Oratorio: [282]. |
A010003160 |
Tuttavia parve conveniente che i confratelli coadiutori avessero anch'essi un rappresentante in tale omaggio di devozione filiale, e si decise che andasse a visitarlo Rossi Giuseppe, che doveva recarsi a Genova per provviste.. |
A010003161 |
Domandava informazioni della loro casa, come stessero i confratelli, gli alunni interni, gli esterni, i benefattori. |
A010003204 |
La sera dopo tenne conferenza a tutti i confratelli, sacerdoti, chierici e coadiutori, dalle 9 alle 10, parlando della gratitudine che si ha da avere per quelli che ci hanno fatto o ci fanno del bene.. |
A010003357 |
Appena di ritorno, Don Bosco riprese le ordinarie occupazioni, sebbene i confratelli e gli amici lo pregassero d'usarsi qualche riguardo, giacchè la convalescenza non era per anco terminata, anzi durò parecchi mesi, avendogli la malattia lasciato parecchi incomodi. |
A010003669 |
Così gli avevano risposto anche altri confratelli da lui interrogati.. |
A010003908 |
Per mezzo di Don Albera e dei bravi confratelli della Conferenza di S. Vincenzo, Don Bosco dapprima cercò di acquistare un'antica casa a poca distanza dell'attuale Ospizio, a metà circa della collina, ma invano; e allora si volse lo sguardo all'antico Convento e all'annessa chiesa di S. Gaetano, e nonostante l'impegno cordiale da parte del caritatevolissimo Principe Vittorio Centurione, anche questo tentativo non riuscì. |
A010004906 |
Il giorno dopo, domenica, il Santo impiegò lunghe ore a confessare i giovinetti, che andavano a gara per avvicinarlo, e il 18 si recava a Lanzo per iniziare il primo corso degli esercizi per i confratelli.. |
A010004916 |
I confratelli, che lo ascoltavano silenziosi, rimasero stupiti che non aggiungesse al periodo finale il complemento specificativo "a me!" -, e non poterono non ammirare la causa dell'omissione, che risplendeva nel suo contegno umile e riservato.. |
A010005040 |
Giunti a Piacenza, Padre Franco pregò Don Bosco di scendere, e lo condusse in vettura al Borgo della Morte, dove vivevano privatamente alcuni suoi confratelli, e lo volle con loro fino a sera, trattato fraternamente, nel modo più cortese e cordiale. |
A010005283 |
Ella saprà che ai Vescovi di Alessandria, di Saluzzo e di Aosta è stato con molta indulgenza concesso l' Exequatur; e perchè il loro buono esempio non sarà seguito dai loro confratelli? Perchè tutti i nuovi Vescovi non troveranno modo di far pervenire un transunto almeno delle loro Bolle col mezzo dei loro Capitoli, o dei Sindaci locali, o di altra persona di loro fiducia, senza assumere la veste di postulanti? Io non so davvero vedere in siffatta condotta nulla, proprio nulla, che offenda la santa nostra Religione.. |
A010005906 |
Ora perchè non seguono questo esempio i Vescovi di Parma e di Vigevano che Ella mi raccomanda? La legge civile e la legge eccles. a non è una per tutti? La coscienza del Vescovo di Pavia è forse diversa da quella degli altri suoi confratelli in Cristo? Io non lo posso e non lo debbo credere. |
A010006221 |
"Nel mese di febbraio Don Bosco, ritornato da Varazze ristabilito dalla sua malattia, nella pubblica adunanza di tutti i Direttori e Confratelli di S. Francesco di Sales, udì con piacere la relazione suddetta ".. |
A010006630 |
Gradisca, Molto Rev.Sig. D. Bosco, i miei umili ossequii, estensibili a tutti codesti suoi buoni confratelli e mi creda qual sono e sarò sempre. |
A010006793 |
Con la facoltà di dar le dimissorie, sia pure in numero limitato, anche a confratelli entrati nelle case della Società dopo i 14 anni si poteva, pel momento, ritener allontanata ogni difficoltà.. |
A010006799 |
Mi perdoni, mi sgridi, e mi corregga... [672] Cotesta festevole schiettezza abituale tra vari dignitari ecclesiastici e vari nostri confratelli, prese ad ecclissarsi sul volto di chi l'aveva avuta fin allora nel modo più familiare, cioè di Mons. Gastaldi. |
A010006869 |
E in un nuovo articolo, il 12°, stabiliva che il giorno dopo la festa di S. Francesco di Sales, tutti i sacerdoti avrebbero celebrato la S. Messa e gli altri avrebbero fatto la S. Comunione e recitato la terza parte del S. Rosario e le altre preghiere, in suffragio dei confratelli defunti.. |
A010007003 |
Intanto aveva già fatto comporre il nuovo esemplare delle Costituzioni con un breve ragguaglio sullo stato della Pia Società, che avrebbe presentato al S. Padre insieme coll'istanza per la definitiva approvazione, e, come d'intesa, in ripetuti colloqui, anche di questo inviava le bozze all'Arcivescovo con i più cordiali auguri di tutti i confratelli e di tutti gli alunni per le imminenti feste natalizie.. |
A010007307 |
Naturalmente, talvolta, non poteva far a meno di parlarne con pii e dotti ecclesiastici per consiglio; "però - deponeva Don Rua - era così riservato che non ne parlava se non con chi era necessario ed io stesso, e vari miei confratelli, che eravamo sempre al suo lato, ben raramente lo sentivamo discorrere di questi affari, limitandosi egli di parlarne con quei suoi figli che dovevano aiutarlo nel disbrigo di tali disgustosi affari, come segretari e copisti". |
A010007378 |
Questo sogno lo fece "appena cominciarono le dissensioni con Sua Eccellenza", e lo narrò confidenzialmente ad alcuni confratelli, tra cui Don Bonora, solo nel 1884, cioè un anno dopo la morte di Monsignore [130].. |
A010007382 |
Il 13 maggio Pio IX compiva ottantun anno, e Don Bosco umiliava al venerato Pontefice, insieme con un Album ove i confratelli e gli alunni di tutte le case avevano apposto il loro nome, ed un piccolo obolo di cento lire, una devotissima lettera, implorando col massimo rispetto l'approvazione definitiva delle Costituzioni con quella maggior copia di lavori [725] spirituali che ritenesse vantaggioso di concedere. |
A010007706 |
[750] E Don Bosco nel 1° articolo del capo De Rectoris Majoris electione poneva che l'eligendo doveva essere professo da 10 anni almeno ed avere 35 anni d'età; e riguardo agli altri membri del Capitolo Superiore e al Maestro dei Novizi non mise nulla, essendo allora quasi tutti i confratelli molto giovani, per cui quasi tutti gli eletti a far parte del Capitolo avrebbero avuto il difetto d'età; e dichiarava, a parte, d'esser pronto ad accogliere l'osservazione in massima generale, ove, in via eccezionale, gli fosse concesso di poter sciogliere l'accennata difficoltà col beneplacito della S. Sede, aggiungendo alla dichiarazione le parole: Haec vero aetas minui aliquando poterit interveniente S. Sedis consensu.. |
A010007847 |
Anche nel tempo che restò a Roma, insieme con i confratelli e gli alunni delle varie case e le nuove Figlie di Maria Ausiliatrice, ebbe ognor presenti tutte le persone che meritavano il suo interessamento, come appare dalla corrispondenza che ci è pervenuta. |
A010008520 |
Vide, ma non disse nulla, e volse subito lo sguardo agli alunni ed ai confratelli, che, con un gran battimani, gridando: - Evviva Don Bosco! Evviva Don Bosco! - gli corsero attorno, andando a gara per avvicinarlo e baciargli le mani. |
A010008618 |
Abbiamo anche uno dei primi esemplari stampati, con molte preziose postille ivi apposte dal S. Fondatore, evidentemente nello spiegar le Regole ai Confratelli, e le riportiamo in Appendice [154] limitandoci qui a trascrivere le prime due, che illustrano il primo e il secondo articolo del capo I: Salesianae Societatis finis:. |
A010008623 |
In sostanza, è un commento delle parole che rivolgeva spesso ai confratelli: - Salve, salvando, sàlvati!. |
A010009207 |
" Adopriamoci - diceva poi, nel presentar le Regole approvate, a tutti i Confratelli - adopriamoci di osservare [870] le nostre Regole senza darci pensiero di migliorarle o riformarle. |
A010010331 |
Per questo, anche dopo l'approvazione delle Costituzioni, egli continuò quasi sempre ad ammettere ai voti perpetui dispensando dai triennali, ed anche a rilasciare le dimissorie per gli Ordini Maggiori, compreso il Presbiterato, a vari confratelli prima che avessero emessi i voti perpetui.. |
A010010894 |
Qui, adunque, esporremo anche i Ricordi confidenziali che nel 1871 inviava e, in seguito, tornava due o tre volte ad inviare ai Direttori, affinchè in tutte le Case si vivesse quella cara e santa vita di famiglia che si viveva nell'Oratorio; - quindi gli importanti resoconti delle Conferenze Generali, che si tenevano una e più volte all'anno; - poi copiose ed interessanti memorie del santo apostolato, che compiva a Lanzo, durante gli Esercizi spirituali, dove predicava, confessava e dava particolari udienze a tutti i confratelli; - e in fine sette, semplici, e splendide Lettere Circolari, nelle quali tracciò il programma di vita ai Salesiani.. |
A010010987 |
Saluta il Direttore cogli altri nostri confratelli e credimi tutto. |
A010010998 |
Dal cuore e dal labbro del Santo uscivano i più saggi avvisi in ogni circostanza, ma particolarmente nelle private udienze e nelle conferenze che teneva ai confratelli nelle visite frequenti alle singole case. |
A010011004 |
Dopo le orazioni, radunava i confratelli in particolare conferenza, mentre ad un chierico dei più anziani ed avveduti veniva affidato l'incarico di sorvegliar le camerate; e in queste conferenze, oltre che illustrare qualche argomento di particolare importanza, da per tutto, dava a tutti avvisi così pratici che è doveroso ricordare.. |
A010011005 |
A quei tempi nelle poche case la maggior parte dei confratelli erano semplici chierici che, mentre compivano gli studi per conto proprio, facevano assistenza e scuola agli alunni; ed egli faceva loro queste raccomandazioni:. |
A010011023 |
Non si facciano mai critiche o mormorazioni di questo o quello, tanto di confratelli come di alunni, in presenza di altri alunni; ogni parola sia improntata di carità e chi deve far una correzione non manchi di farla in privato.. |
A010011029 |
Non si lodi mai un giovane in presenza di altri confratelli, perchè queste lodi son poi ripetute e possono divenir causa di superbia e di amicizie particolari.. |
A010011110 |
Ed ora passiamo ad esporre ordinatamente l'ampia raccolta di documenti che ci restano a comprova della saggezza e bontà paterna nel guidare gli alunni e i confratelli per la via della virtù: il programma di vita cristiana che dava ai primi, le " buone notti " e le " Strenne "; i Ricordi confidenziali ai Direttori; i resoconti e le deliberazioni delle Conferenze Generali che si tenevano ogni anno; l'apostolato che compiva durante gli Esercizi Spirituali; il suo pensiero sullo stato religioso; ed altre preziose memorie, tra cui, in fine, le Lettere circolari, alcune delle quali rimasero fin ad ora inedite.. |
A010011182 |
Il 31 dicembre 1871 Don Bosco era a Varazze, malato; da qualche giorno non aveva più febbre, ma era sempre a letto; tuttavia, alla sera, volle radunati i confratelli della casa attorno a sè, e dava loro la "Strenna", che volle poi comunicata anche a quelli delle altre case: - Buon esempio ed ubbidienza [182] - con queste care parole:. |
A010011416 |
La nostra Società otteneva il Decretum laudis il 25 luglio 1864, "venendo differita a tempo più opportuno l'approvazione delle Costituzioni"; ma siccome in queste si leggeva: "Il Rettore... convochi una volta l'anno il Capitolo ed i Direttori delle case particolari per conoscere e provvedere ai bisogni della Società, dare quelle provvidenze che secondo i tempi, i luoghi e le persone si giudicheranno opportune " [203], fin dal 1865 si prese a compiere con una certa solennità la prescrizione del citato articolo, con apposite Conferenze Generali nella festa di San Francesco di Sales, alle quali, insieme con i Direttori, prendevan parte tutti i confratelli dell'Oratorio.. |
A010011418 |
1) NEL 1871 - LA CONFERENZA GENERALE ebbe luogo il 30 gennaio; ed insieme con i confratelli dell'Oratorio, furono ad essa " presenti i Direttori tutti dei subalterni collegi ", cioè di Borgo S. Martino, Lanzo, Cherasco, Alassio, ed anche Don Pestarino.. |
A010011419 |
"Emessi i voti triennali da due confratelli [204], Don Bosco invitò per ordine i Direttori dei Collegi ad esporre l'andamento delle Case loro affidate. |
A010011422 |
Veggo anche, che fra gli stessi Confratelli si è accresciuto l'impegno per far del bene, ed anche l'unione che è fra noi tanto necessaria.. |
A010011433 |
Del resto non abbiamo che ad animarci nel lavoro perchè, quantunque il numero dei Confratelli cresca, in proporzione delle domande che abbiamo di aprir case messis quidem est multa, operarii autem pauci. |
A010011465 |
2) NEL 1872 - LA CONFERENZA GENERALE si tenne al ritorno di Don Bosco da Varazze dopo la lunga e grave malattia, e vi presero parte, con i Direttori delle case, tutti i confratelli dell'Oratorio; ma non ne abbiam alcun documento, se non l'accenno che ne fa Don Pestarino nel memoriale da lui letto a quell'adunanza, sugli inizi del novello Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che Don Bosco " udì con piacere ".. |
A010011469 |
Questo ci suggerisce il numero ognor crescente de' confratelli; nel che io vedo manifesta la protezione del cielo, prima col suggerire a molti l'idea di entrarvi, abbandonando parenti, e ricchezze, e speranze di onori, e cariche lucrose e piene di gloria. |
A010011471 |
E s'io dovessi esprimere quello che presentemente mi passa per la mente, vi descriverei un numero grande di Oratori sparsi su questa terra, quale in Francia, quale in Ispagna, quale in Africa, quale in America e in tanti altri luoghi, dove lavorano indefessi la vigna di Gesù Cristo i nostri Confratelli. |
A010011520 |
E si tornava ad inviare alle case le deliberazioni prese, redatte da Don Rua, ed approvate da Don Bosco: circa l'esame preventivo degli scritti dei confratelli, prima di darli alle stampe; circa le relazioni dei medesimi con gli esterni; perchè i direttori restassero esonerati dal far parti poco gradevoli; perchè fosse loro riservato il dar notizie degli allievi ai parenti; ed alcune norme dettagliate per l'osservanza dei voto di povertà.. |
A010011609 |
1) NEL 1871 GLI ESERCIZI si tennero dopo il ritorno di Don Bosco da Roma: il primo corso dal 18 al 23, il secondo dal 25 al 30 settembre, e delle prediche fatte dal Santo abbiamo alcuni appunti di Don Rua, e due o tre noterelle di altri confratelli, che le udirono, come sempre, con diletto e con frutto.. |
A010011639 |
1) La responsabilità, che Don Bosco dava a chi presiede, della condotta dei confratelli:. |
A010011640 |
In qualcuno si troverà resistenza; ma l'affetto paterno, la carità e la preghiera vincono i caratteri più difficili e, colla grazia, detta dello stato, si riesce a fare di certi confratelli, dei buoni, anzi dei santi servi di Dio.. |
A010011640 |
Ogni direttore deve rendere conto a Dio dell'anima di ciascuno de' suoi confratelli che dallo stesso Iddio furono collocati sotto la sua speciale direzione. |
A010011650 |
Il 29 settembre tre confratelli facevano i voti triennali, e Don Domenico Belmonte e Don Giuseppe Monateri i voti perpetui.. |
A010011655 |
2) NEL 1872 I DUE CORSI DI ESERCIZI si tennero dal 16 al 21 e dal 23 al 28 settembre; e Don Bosco, oltre all'essere il confessore prescelto da tutti, dava, come sempre, udienze particolari agli esercitandi; dopo le preghiere della sera teneva un discorsetto sempre caro ed adatto; presiedeva le adunanze capitolari per la designazione dei confratelli alle varie case, e per altre importanti deliberazioni; e predicava le istruzioni dell'uno e dell'altro corso.. |
A010011660 |
Egli voleva che, non solo i direttori, ma tutti quelli che facevan parte dei vari capitoli, fossero esatti nell'osservanza delle Costituzioni e pieni di buona volontà nel farle praticare anche dagli altri, e ciò per non gravare la loro coscienza dei falli altrui, perchè, diceva, il decadimento delle comunità religiose deve attribuirsi ai superiori che non sono esatti nell'osservanza e, per far piacere ai confratelli e farsi ben volere, lascian correre le cose a modo loro.. |
A010011664 |
Anche nel 1872 raccolse i direttori in particolari conferenze per provvedere ai bisogni delle case, e, tra l'altre paterne esortazioni, illustrava l'utilità e la necessità: di radunare tutte le settimane il Capitolo per provvedere al buon andamento del collegio; [1081] d'interrogare sovente gli insegnanti sulla condotta e sul profitto degli allievi; di non leggere mai giornali in pubblico, e di non parlar mai di politica, nè con i confratelli, nè con gli alunni.. |
A010011665 |
Tuttavia permetteva ai confratelli un buon giornale - uno solo - per ogni casa, purchè non uscisse dalla sala di studio dei chierici e dei sacerdoti.. |
A010011667 |
Quindi raccomandò d'inculcar ai confratelli d'insegnare agli alunni le regole della buona creanza colla parola e coll'esempio: quindi anch'essi ogni mattina rifacessero il letto, o se, per qualsiasi motivo, non potessero, almeno mettessero a posto le lenzuola e le coperte, per non far cattiva impressione anche a chi lungo il giorno venisse condotto a visitare i dormitori; non si mettessero mai le mani addosso; non ridessero mai sgangheratamente; stando seduti, stessero sempre ritti sulla persona, non sputassero mai per terra, o sul moccichino tenuto a certa distanza, ma lo portassero vicino alle labbra per pulirsi poi la bocca; e lepidamente egli stesso rilevava i modi sconvenienti di taluni. |
A010011671 |
Il 27 settembre si ripeteva la cerimonia: dodici confratelli fecero i voti triennali; tre, tra cui il chierico Domenico Milanesio, i perpetui.. |
A010011673 |
"Piacque al misericordioso Iddio di chiamare a sè due cari e virtuosi nostri confratelli in Gesù Cristo, ambidue professi coi voti perpetui.... |
A010011677 |
Ebbero luogo dal 14 al 19 e dal 21 al 26 settembre, a Lanzo; ed al primo corso 26 confratelli fecero i voti triennali, 7 i perpetui; al secondo 13 i triennali ed 8 i perpetui, tra cui Don Luigi Lasagna.. |
A010011828 |
1° Pazienza nel sopportare i difetti dei Confratelli; avvisarli, correggerli con carità, ma prontamente.. |
A010011868 |
Ai miei cari Figliuoli e Confratelli della Società di San Francesco di Sales.. |
A010011870 |
Il mese di maggio che noi siamo soliti consacrare a Maria sta per incominciare ed io stimo di approfittate di questa occasione per parlare a' miei cari figliuoli e confratelli ed esporre loro alcune cose che non ho potuto dire nelle conferenze di S. Francesco di Sales.. |
A010011874 |
Laonde ciascuno studi sempre di interpretare, praticare, raccomandare l'osservanza delle regole fra' suoi confratelli; e mettere in esecuzione verso il prossimo tutte quelle cose che il Superiore giudicasse tornare a maggior gloria di Dio e a bene delle anime. |
A010011877 |
Così il Superiore stesso sarà in grado di conoscere lo stato dei suoi confratelli, provvedere ai loro bisogni e prendere quelle decisioni che concorrono a facilitare l'osservanza delle regole e il vantaggio della intiera Società.. |
A010011910 |
È un'autentica illustrazione del Santo sul modo di vivere conforme alle nostre Regole ed alle nostre costumanze, con avvisi particolari ai direttori, ai prefetti, ai catechisti, ai maestri, agli assistenti, a tutti i confratelli, per far "trionfare la disciplina nelle nostre case", e veder "i nostri allievi crescere di virtù in virtù e camminare sicuri per la strada della eterna loro salvezza".. |
A010011987 |
NB. Il Direttore di ciascuna casa leggerà e spiegherà la presente ai nostri Confratelli, e ne darà pure comunicazione agli allievi in quel modo e con quelle parole che si giudicheranno più opportune.. |
A010012272 |
Il bel quadro stava affisso nella sagrestia del Santuario, e a Don Rua e ad altri confratelli rincresceva di vederlo presto asportare. |
A010013660 |
Don Lemoyne, in capo al foglio firmato dai confratelli, gli diceva:. |
A010013660 |
Nel frattempo gli giungevano all'Oratorio i più devoti e cordiali auguri dei confratelli e di tutti gli allievi di Lanzo per l'anno 1874. |
A010013772 |
"L'anno 1874, Figliuoli amatissimi, - scriveva il nostro carissimo Padre in fondo al catalogo del 1875, come prefazione alle biografie di vari confratelli defunti - fu per noi memorabile assai. |
A010013773 |
In questi nostri cari Confratelli noi abbiamo perduto quattro operai evangelici, tutti professi perpetui, tutti affezionatissimi alla Congregazione Salesiana, osservatori fedeli delle nostre costituzioni, veramente zelanti nel lavorare per la maggior gloria di Dio.. |
A010013774 |
Di loro si può dire che vissero poco, ma operarono molto, come se fossero vissuti tempi lunghi assai: Brevi vivens tempore, explevit tempora multa. E noi abbiamo fondati motivi di credere che questi Confratelli, cessando di lavorare con noi in terra, siano divenuti nostri protettori presso Dio in Cielo".. |
A010013879 |
Questo è certo che Don Bosco vagheggiò anche il pensiero di far risorgere in Torino una Colonia Arcadica, e per questo, forse, dovette egli pure interessarsi, coll'appoggio e l'influenza di Mons. Fratejacci, di far aggregare all'Accademia tanti confratelli.. |
A010013969 |
La sera di Pentecoste dopo le sacre funzioni venne inaugurata nell'interno dell'Oratorio la grande Ruota della fortuna; la vigilia poi e il giorno della festa si tenne la piccola fiera come negli anni precedenti, e la mattina del 29 si celebrò la S. Messa e si applicarono le Comunioni ed altre pratiche di pietà pei defunti confratelli dell'Arciconfratemita. |
A010014426 |
Degli esercizi dei confratelli che si tennero a Lanzo in settembre non abbiam trovato alcuna memoria delle pa-role del Santo; ma ecco i santi propositi del chierico Giuseppe Giulitto, che il 18 settembre faceva i voti perpetui.. |
A010014490 |
In maggio il Marchese Durazzo lo pregava d'assumere la direzione dell'Orfanotrofio di Genova, e siccome quella cessione non piaceva al Prefetto, il quale dichiarava apertamente che tanto dalla Deputazione provinciale come per parte del Ministero sarebbe stato "fieramente avversata", lo pregava di tentare di "salvar capra e cavoli " coll'accettare la proposta e l'amministrazione, senza far nessuna convenzione, [1291] mentre avrebbe collocati a riposo gli attuali impiegati interni ed attribuita loro la pensione dovuta, e nominto a Rettore Don Lemoyne con quegli altri impiegati, cioè con quegli altri confratelli, che Don Bosco avrebbe presentati, senza bisogno, così, dell'approvazione di alcuno.. |
A010014493 |
[1292] Anche a Mornese, mentre gli amministratori dell'Oratorio della SS. Annunziata lo supplicavano d'inviar un sacerdote che celebrasse la S. Messa nei giorni festivi a comodo dei Confratelli dell'Oratorio, promettendo una conveniente retribuzione, il Municipio l'invitava a mandare due preti, muniti di patenti, perchè assumessero le scuole di prima e seconda, e di terza e quarta elementare.. |
A010014667 |
Anche ai signori della Commissione fondatrice, mentre diceva di accettar di buon grado il collegio da loro innalzato per giovinetti di civil condizione, ripeteva esser lo scopo principale della Congregazione Salesiana la cura dei giovani poveri e pericolanti, per cui sperava che i confratelli sarebbero stati liberi di poter fare ad essi scuole serali e di raccoglierli nei giorni festivi per istruirli nella Religione.. |
A010014733 |
Uniamoci tutti colle regole della Congregazione Salesiana, facciamo un cuor solo ed un'anima sola cogli associati esterni, siamo veri confratelli. |
A010014757 |
Il giorno dopo la festa di San Francesco di Sales tutti i sacerdoti della Congregazione celebreranno la messa per i Confratelli defunti. |
A010014762 |
Chi per dimenticanza, o per impotenza, non pagasse questa annualità non s'intende privato delle preghiere dei confratelli, nè pei casi di malattia, nè dei suffragi pel caso di morte.. |
A010014763 |
14) Tutti i confratelli procurino di aiutarsi l'un l'altro col buon esempio, colla preghiera ed anche con mezzi temporali. |
A010014814 |
3° Il giorno dopo la festa di s. Francesco di Sales tutti i sacerdoti della Congregazione e dell'Associazione celebreranno la S. Messa pei Confratelli defunti. |
A010014980 |
Nell'anno scolastico 1873 - 74 Don Bosco stabiliva per loro delle classi particolari, le quali, un po' ironicamente, furori dette Scuole di fuoco; e vi furono parecchi confratelli, che, invece di assecondare il provvidenziale disegno, presero ad ostacolarlo. |
A010015168 |
Al pellegrinaggio regionale di Nostra Signora del Laghetto, il 9 maggio, uno dei nostri confratelli che aveva una figlia unica, aveva visto questa consacrarsi a Dio nella Congregazione delle Suore del Buon Soccorso. |
A010015185 |
Poco dopo due signori di questa medesima città [268] a nome dei Confratelli di S. Vincenzo de' Paoli, esprimevano lo stesso rincrescimento soprattutto pei molti fanciulli, che nei giorni festivi correvano per le vie, vagavano per le piazze rissando, bestemmiando, rubacchiando. |
A010015186 |
Quindi riguardo ai mezzi materiali abbiamo unanimi data questa risposta: "I Confratelli della Conferenza di S. Vincenzo de' Paoli faranno quello che possono: Nizza poi non ci negherà il suo caritatevole appoggio. |
A010015349 |
Contemporaneamente, con questo caro bigliettino, l'incaricava di salutare, uno a uno, cominciando dal Direttore, tutti i confratelli che si trovavano a Borgo S. Martino:. |
A010016170 |
Ecco ad esempio, la copia indirizzata ai confratelli del Collegio di Lanzo:. |
A010016176 |
4° Vitto eguale per tutti i confratelli, massimo riguardo per gli ammalati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000050 |
Questa volta l'"Elenco" reca una novità: lo accompagnano cenni biografici dei Confratelli defunti nell'anno antecedente, [13] Essi erano i sacerdoti Francesco Provera, Giuseppe Cagliero, Domenico Pestarino e il chierico Luigi Ghione. |
A011000052 |
Ai Confratelli Salesiani,. |
A011000055 |
In questi nostri cari Confratelli noi abbiamo perduto quattro operai evangelici, tutti professi perpetui, tutti affezionatissimi alla Congregazione salesiana, osservatori fedeli delle nostre costituzioni, veramente zelanti nel lavorare per la maggior gloria di Dio.. |
A011000056 |
E noi abbiamo fondati motivi di credere che questi confratelli, cessando di lavorare con noi in terra, siano divenuti nostri protettori presso Dio in cielo.. |
A011000057 |
Quello che facciamo per essi, coll'aiuto del Signore speriamo che si farà pei confratelli già chiamati alla vita eterna nei tempi passati e per quelli che a Dio piacesse chiamare nell'avvenire.. |
A011000062 |
Mentre pertanto leggeremo la breve raccolta di notizie di questi nostri confratelli non cessiamo di innalzare a Dio particolari preghiere per essi e per tutti i Confratelli che dal principio della Congregazione furono chiamati all'altra vita.. |
A011000136 |
In tale circostanza si tenevano parecchie conferenze, che erano di due specie: le une private, a cui partecipavano solamente i membri del Capitolo Superiore e tutti i Direttori col Maestro dei novizi; pubbliche le altre e aperte a tutti i confratelli. |
A011000150 |
Occuparsi i Confratelli anche molto degli esterni; venirne molti a scuola e moltissimi frequentare l'oratorio festivo con vera soddisfazione generale. |
A011000181 |
Il canestro grande che contenesse molto, significava l'ampiezza del locale destinato allo scopo; i fichi per i vescovi erano giovani per i loro seminari, le pesche per l'America i missionari salesiani, le pere del mezzo i confratelli per la sede centrale della Congregazione. |
A011000397 |
Due giorni dopo l'articolo dell'Unità Cattolica, Don Bosco da Lanzo, dove presiedeva agli Esercizi Spirituali dei confratelli, ne aveva spedito un secondo, scrivendo tranquillamente così al Teol. Margotti, direttore del giornale:. |
A011000770 |
Tutto grazioso il Santo Padre: - Sì, che l'ho una parola, rispose; un ricordo che può far bene a tutti e che io vorrei che cercaste d'inculcare tanto nel cuore dei vostri, sia confratelli sia figliuoli. |
A011000781 |
Il secondo Breve, oltre a includere due delle suddette indulgenze, accordava altri sette favori: 1° Altare privilegiato in ogni chiesa della Congregazione; 2° Indulgenza plenaria per i confratelli defunti, in qualunque altare delle nostre chiese si applicasse per loro là santa Messa; 3° Indulgenza [119] plenaria tre volte alla settimana per qualunque defunto e in qualsiasi altare i sacerdoti Salesiani applicassero il Divin Sacrifizio; 4° Facoltà di benedire con la Croce concedendo indulgenza plenaria nelle Missioni e negli Esercizi spirituali; 5° Remissione di 200 giorni di penitenza ogni volta che un fedele interviene alla predica; 6° Facoltà ai predicatori e confessori di benedire medaglie, corone e crocifissi; 7° Facoltà di erigere la Via Crucis, dove non sono Case dei Francescani.. |
A011000931 |
Anche al direttore del collegio di Lanzo e ai suoi confratelli e allievi Don Bosco volle dare un segno di affezione la vigilia della sua partenza da Roma.. |
A011001105 |
Perciò la sera della festa diede ordine che fossero radunati nella sala di studio tutti i giovani dell'Oratorio [143] e tutti i confratelli, e che di fronte a loro stesse eretto un gran palco. |
A011001106 |
Giovani e confratelli andavano in visibilio. |
A011001241 |
Se egli intendeva del non traslocare nessuno arbitrariamente da Casa a Casa, non constava che ciò si fosse giammai fatto; se poi voleva dire che non si mutassero occupazioni ai confratelli nei singoli collegi, senza previa licenza del Capitolo Superiore, sembrava questa una misura atta a creare imbarazzi, occorrendo spesso di far passare lì per lì un individuo da un'assistenza a un'altra, da uno a un altro insegnamento.. |
A011001250 |
Confratelli di passaggio in una Casa, se ne uscivano, e pranzavano financo fuori senza dir nulla al direttore locale. |
A011001252 |
Taluno nelle vacanze ultime non erasi spinto fino al Gran San Bernardo? Nulla si sancì di definitivo; solo parve opportuno che in ogni collegio si avvertissero i confratelli di non fare così; [167] ma, chi fosse partito per un luogo, andasse in quel luogo e non altrove; e chi si trovasse presso i genitori, prima d'intraprendere viaggi o cose d'importanza, scrivesse ai Superiori.. |
A011001820 |
Queste funzioni furono esercitate per la prima volta a Lanzo durante gli esercizi spirituali, che ivi si fecero dal 9 al 16 settembre, quando tutti i confratelli formanti i Capitoli delle singole Case vennero convocati da Don Bosco per procedere all'esame delle domande di postulanti, che aspiravano al noviziato o alla professione. |
A011001875 |
Nel '75 passarono all'eternità due confratelli, Antonio Lantieri e Giacomo Para, uno coadiutore e l'altro tale solamente [286] di fatto, degni entrambi di essere qui ricordati, perchè rappresentano ai nostri occhi quale fosse la formazione religiosa che si riceveva in quei tempi all'ombra dell'Oratorio.. |
A011002002 |
Ciò nondimeno io sono autorizzato da tutti i miei Confratelli Salesiani ad assicurarla che qualunque cosa ci venisse da V. E. avvertita pro o contro alle leggi canoniche, adopreremo la maggior diligenza nell'evitare o praticare quanto fosse del caso.. |
A011002119 |
Là confessava i giovani, che con vero entusiasmo correvano a palesargli lo stato dell'anima loro; ascoltava uno a uno tutti i Salesiani separatamente, ogni sera dava la "buona notte" alla comunità; teneva speciali conferenze ai confratelli radunati. |
A011002275 |
Dei tre confratelli maggiormente adatti, cioè Don Chiala, Don Bodrato e Don Fagnano, fu convenuto di proporre a Don Bosco il secondo.. |
A011002295 |
Ciò fatto, il Beato parlò dei rendiconti, ai quali ogni direttore aveva obbligo di chiamare i suoi confratelli. |
A011002295 |
Generalmente in questi rendiconti i confratelli aprono il proprio cuore, dicono tutto ciò che loro dà pena e, se c'è qualche disordine, lo palesano. |
A011002318 |
Esse debbono essere presentate dai confratelli ai direttori delle Case, alle quali sono mandati dal proprio superiore. |
A011002329 |
Ogni Direttore si ricordi di domandare sempre questi due punti: - Primo, nel tuo ufficio trovi qualche cosa che ti sia proprio contrario e che possa impedire la tua perseveranza nella vocazione? Secondo, a te consta qualche cosa che possa farsi o impedirsi per togliere qualche disordine o qualche scandalo in Casa? - Per lo più i confratelli parlano e scoprono cose, alle quali noi non penseremmo mai e che essi molte volte credono che noi le sappiamo già o che le teniamo in poco conto. Solo stamane, da pochissime parole che mi disse un confratello da me interrogato, assicuro che mi si apersero gli occhi su di una [355] cosa importantissima, tolta la quale, sarà chiusa una fonte di disordini e di scandali, che talora avvengono in Casa, e non si può capire donde abbiano origine.. |
A011002330 |
Quando dai rendiconti si conosce qualche cosa di male o fonte di disordine in alcuno dei confratelli, se ne tenga nota e, venendo il turno di quel tale, si facciano interrogazioni allusive, o si domandi apertamente questo o quello, secondo i casi. |
A011002343 |
Sì, ringraziamone il Signore, poichè vediamo che la Congregazione cresce; e, quel che più importa, cresce di confratelli, i quali si vanno formando sempre migliori, tutti i giorni acquistano più spirito religioso e maggior capacità, sia fra i chierici sia fra i coadiutori. |
A011002474 |
Quei buoni confratelli uscirono dall'udienza elettrizzati e disposti ad andare in capo al mondo e a dare anche la vita per la fede.. |
A011002609 |
Colle parole "Ci siamo tutti" allude a Gioia e ad Allavena [156] che andarono ad incontrar i loro confratelli in quella città. |
A011002609 |
Danne notizia agli altri confratelli. |
A011002649 |
Dio conceda ogni bene a te, ai tuoi figli e ai nostri confratelli: salutali tutti nel Signore e prega per me che ti sono in G. C.. |
A011002710 |
Fu udito anche esclamare: - Che bel giorno sarà quello, quando i Missionari Salesiani, salendo su per il Congo di stazione in stazione, s'incontreranno con i loro confratelli che saranno venuti su per il Nilo e si stringeranno la mano lodando il Signore!. |
A011002756 |
Dei confratelli che accompagnarono il direttore, due erano in grado di fare classi elementari, perchè parlavano benissimo il francese. |
A011002794 |
2° Parla spesso coi chierici, coi confratelli, e per quanto puoi fatti anche accompagnare andando per qualche commissione. |
A011002932 |
Si stabilì fra l'altro che a far parte del corpo musicale entrassero anche alcuni confratelli.. |
A011003056 |
Ma nè Don Nai nè altri della Casa penetrò il doloroso segreto; anzi Don Nai, che n'ebbe notizia parecchi anni dopo, ricorda ancora benissimo che durante quel soggiorno il Beato non solo non dava a divedere il menomo turbamento, ma riceveva secondo il [482] solito i confratelli, intrattenendosi con loro come se non avesse altro pensiero al mondo. |
A011003076 |
Forse con questa mia io commetto un atto d'indiscrezione verso di Voi, o SS. Padre: ma oltre che le Costituzioni Salesiane permettono ai Soci di scrivere al Romano Pontefice all'insaputa pur anche degli stessi superiori, io prego e spero che Voi condoniate cotanta confidenza al mio cuore afflittissimo, al timore che mi tormenta di vedere scandali e scoraggiamenti tra' miei confratelli, e al sentimento veementissimo di gratitudine verso ilSig. D. Bosco: imperocchè dopo Dio io debbo tutto a quest'uomo impareggiabile. |
A011003463 |
Il giorno dopo la festa di S. Francesco di Sales tutti i Sacerdoti della Congregazione e dell'associazione celebreranno la S. Messa pei confratelli defunti. |
A011003539 |
Il giorno dopo la festa di S. Francesco di Sales tutti i Sacerdoti della Congregazione, tutti i sacerdoti Cooperatori celebreranno la Messa pei confratelli defunti. |
A011003952 |
Io dico che dobbiamo anche fuggire la famigliarità con le persone d'ugual sesso, e prima di tutto, tra voi medesimi confratelli mai amicizie tenere.. |
A011004089 |
Verso la sera del medesimo giorno, essendo già la Chiesa di Maria Ausiliatrice affollata oltre all'usato, collocatisi essi, in abito già di partenza, in luogo distinto nel presbitero, insieme al Commendatore Giovanni Battista Gazzolo, promotore precipuo di questa missione rivestito delle sue insegne di console dell'Argentina cominciò la funzione con alcune brevi ed opportunissime parole del loro superiore e padre D. Giovanni Bosco, il quale nella sua eloquenza facile ed affettuosa congedava i suoi figli, loro indicando l'origine dell'apostolato cristiano e lo scopo speciale di quella missione, i bisogni di quei nostri lontani fratelli e mostrando speranza che alla prima spedizione altre ne succederebbero e che l'azione apostolica dei Salesiani si sarebbe col tempo dalla Plata distesa alle regioni vicine e massime in quelle, come la Patagonia, che sono ancora quasi inesplorate dalla religione e per conseguenza dalla civiltà; egli terminò commendando alle loro preghiere i confratelli che restano, ed alle preghiere di questi raccomandò i missionari, affinchè sieno sostenuti nelle loro apostoliche fatiche e continui in unità di spirito a progredire la Salesiana famiglia.. |
A011004091 |
Un coro di giovanetti cantava sull'orchestra il Sit nomen Domini benedictum ex hoc nunc et usque in saeculum, mentre nel presbitero si procedeva al bacio ed all'abbraccio dei confratelli viaggiatori; fu un punto di sublime commozione, la quale crebbe ancora quando i dieci missionari, usciti per la balaustra, ebbero non poco a fare per isbrigarsi della folla che si precipitava sui loro passi, e li abbracciava e baciava con tanta tenerezza da ricordarci il Magnus fletus factus est omnium et procumbentes super collum Pauli osculabantur eum.. |
A011004279 |
Credo dunque convenientissimo che prendano i suoi figli la direzione della chiesa italiana che quei buoni confratelli loro offrono. |
A011004490 |
Dio ci benedica tutti, saluta i nostri cari confratelli e credimi in G. C.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000030 |
Il 10 gennaio, discorrendo familiarmente con alcuni Confratelli ed esponendo quasi il bilancio della Congregazione sul principio del nuovo anno, come avrebbe fatto un uomo d'affari dinanzi ai cointeressati nell'annuale resoconto sullo stato dell'azienda, Don Bosco diede uno sguardo al passato, al presente e al futuro, per mostrar loro quanto il Signore manifestasse ogni giorno più di volere questa Congregazione. |
A012000078 |
Ma san Filippo non cessava di avvisare sul serio i suoi confratelli, dicendo: -Non permettete mai che i giovani stiano oziosi in tempo di ricreazione. |
A012000276 |
Parecchi nostri confratelli, come ben sapete, diedero già ascolto a queste commoventi voci e partirono per la Repubblica Argentina, donde recarsi tra le tribù selvaggie della Patagonia; ma in tutte le loro lettere scritte nel loro viaggio, e dai luoghi di loro missione fanno continuo risuonare la stessa voce: Mandate, mandate operai. |
A012000424 |
Saluta D. Gallo, Ferrero e Adamo con tutti i nostri confratelli e pregate per questo poverello che vi sarà sempre in G. C.. |
A012000469 |
Laggiù poi la Missione Salesiana rialzò il buon nome del clero italiano, non dappertutto ivi ben rappresentato; in Italia e fuori quella spedizione risvegliò un fervore straordinario per le Missioni estere; nella Congregazione molti invidiavano i loro confratelli partiti e stancavano il Beato con domande di partire.. |
A012000675 |
Andati che furono i giovani a dormire, alcuni confratelli [49] che attorniavano il Beato, lo tempestavano di domande, per sapere se alcuno di loro fosse fra quei che dovevano morire. |
A012000721 |
Chiunque inoltre faceva ritorno al proprio collegio, non recapitasse nulla che non fosse passato per le mani del Superiore; conseguentemente nessun confratello desse lettere a chi fosse sul punto di recarsi altrove, ma le consegnasse al prefetto, rimettendosi a lui per l'invio, [59] L'argomento della corrispondenza diede motivo a un notevole rilievo: essere troppo raro lo scambio di lettere fra i nostri confratelli, e doversi ciò considerare come un difetto; negli altri Ordini religiosi inculcarsi la frequenza dello scrivere, giudicandosi le lettere un gran mezzo per ottenere unità di spirito, per conoscersi bene, per alimentare la vera fratellanza, per prevenire disordini e per rimediarvi subito, se avvenuti. |
A012000721 |
Per le stesse norme spiegative fu proposta fra le altre un'aggiunta sulla corrispondenza dei confratelli. |
A012000728 |
Agli uni sembravano troppo frequenti; dove trovar materia da svolgere o da trattare a così brevi intervalli? Per altri la questione era di trovare il tempo; come fare di giorno a riunire tutti i confratelli? come fare a radunarli dopo le orazioni della sera, essendo essi allora stanchi e non potendosi andare tanto per le spicce? Vi fu chi propose l'esempio di qualche collegio, dove le conferenze si facevano alle cinque pomeridiane, affidandosi in quella mezz'ora l'assistenza dello studio a qualcuno che non fosse della Congregazione; essere l'ora scelta nell'Oratorio per la conferenza degli ascritti; perchè non introdurre la stessa usanza dappertutto? Don Rua disse: - Certamente la conferenza alle cinque pomeridiane arrecherà qualche inconveniente e bisognerà affidare ad alcuno l'assistenza dello studio in quel tempo. |
A012000739 |
Fu questa una solennissima tornata, a cui parteciparono tutti i confratelli dell'Oratorio, compresi gli ascritti e gli aspiranti, in numero di centocinquantasei. |
A012000741 |
Finì raccomandando la propria casa alle orazioni dei confratelli.. |
A012000741 |
I confratelli aver bisogno di freno nel lavoro, poichè i medesimi professori regolari volevano alla sera occuparsi anche delle ripetizioni; tante fatiche venir coronate da più vocazioni allo stato religioso ed ecclesiastico, che erano il frutto di fiorenti Compagnie. |
A012000743 |
Don Giovanni Battista Lemoyne, levatosi dopo di lui, rese buona testimonianza ai suoi confratelli del collegio di Lanzo, sia perchè formavano un cuor solo e un'anima sola, sia perchè la loro operosità permetteva a lui pure di asserire, che anche a Lanzo si lavorava, e si lavorava molto. |
A012000745 |
Don Francesia fece grandi elogi del suo personale, che raccomandò alle preghiere dei confratelli.. |
A012000747 |
[65] Concluse essere buono lo spirito dei confratelli, i giovanetti esterni frequentare l'oratorio festivo, amarsi grandemente dagl'interni lo studio, e nutrirsi speranza che, come già nell'anno antecedente, così anche in quello alcuni avrebbero abbracciato la carriera ecclesiastica; sperar egli ancora che grazie alle preghiere dei confratelli si sarebbe mantenuto vivo nella casa di Alassio il fuoco della carità e dello zelo per la salute delle anime.. |
A012000750 |
Alcuni confratelli andar a fare catechismo domenicale in varie chiese; molti giovani esterni frequentare la casa, ai quali s'insegnava la dottrina cristiana nelle scuole, donde poi si conducevano in chiesa per la benedizione. |
A012000750 |
Il contegno dei confratelli e dei giovani aver tratto già all'ovile qualche pecorella smarrita, ossia qualche settario della città; la popolazione veder bene i Salesiani. |
A012000758 |
Ciò che io desidero raccomandare in questa sera a tutti i Direttori si è, che, ritornando alle loro Case, insegnino ai confratelli ed ai giovani il modo di fare le lettere. |
A012000792 |
Parve miglior consiglio stabilire che per i confratelli esercitasse il Direttore l'ufficio di catechista. |
A012000834 |
Le case nostre sono tutte piene di giovani, anzi di buoni giovani, ed i confratelli sono grandemente animati a far loro del bene: bene letterario, bene morale. |
A012000836 |
Non si è ancora parlato dell'oratorio di san Giuseppe, ove alcuni nostri confratelli si recano tutte le domeniche e nella quaresima pel catechismo, non badando alla lunghezza del cammino ed alle intemperie delle stagioni. |
A012000840 |
Queste sommate coi nostri confratelli dànno il totale di 450 persone che militano per la maggior gloria di Dio e per la salute delle anime, animate dallo stesso spirito, sotto la stessa direzione e la stessa bandiera. |
A012000850 |
Abbiamo parlato del numero che in quest'anno già contiamo di confratelli e delle diverse opere esteriori che dalla nostra Pia Società si vanno compiendo. |
A012000879 |
Si parli sempre in questo modo ai confratelli: - Bisogna che si faccia questo o quello, è strettamente necessario che ciascuno s'impegni a fare quel lavoro, perchè la Regola al capo tale lo comanda; ora bisogna che ci mettiamo tutti d'accordo ad eseguire questo o quell'altro, poichè la Regola insiste su ciò. |
A012000889 |
Questo lo faccia ciascuno per conto suo, questo si promuova fra gli altri confratelli. |
A012000913 |
I Direttori dispongano che, quando vado a far visita nelle case, io possa parlare con tutti gl'individui di esse, cioè con tutti i confratelli della nostra Congregazione. |
A012000913 |
Perciò si faccia sapere ai confratelli, in quali ore per ciascuno sarà fissata l'udienza, e si esorti in generale che, chi avesse qualche cosa [86] di speciale da dirmi, si, prepari a manifestare liberamente tutto il suo cuore. |
A012000919 |
Perchè le mie visite riescano maggiormente profittevoli, sarà bene che mi si dia una nota dei confratelli che sono in casa affinchè io sappia: - Questo l'ho già veduto, questo non ancora.- Anzi crescerà il frutto se in questa nota ad ogni nome si porrà una postilla. |
A012000921 |
Ritornando ai vostri collegi, si avvisino i confratelli che si tratta d'una nuova spedizione per le Missioni d'America. |
A012001000 |
Spiaceva sentire confratelli che, cambiando casa, uscissero in confronti odiosi, dicendo: - Qui si fa così; dov'ero prima, si faceva cosà. |
A012001000 |
[92] Così, per esempio, si riparlò del distribuire ai confratelli una copia di ogni numero tanto delle Letture Cattoliche quanto della Biblioteca della gioventù italiana. |
A012001009 |
- 10° E' il tempo nel quale i Direttori, se hanno qualche cosa d'importanza da proporre lo fanno... - 11° Le relazioni dei collegi sono ascoltate con piacere straordinario e si parla di esse dai confratelli per tutto l'anno".. |
A012001009 |
Trattandosi di osservazioni dettate se non per ispirazione, certo sotto l'influsso di Don Bosco e nei giorni delle surriferite conferenze, chiuderemo il capo, citando tal quale il documento "Queste conferenze coi Direttori dànno origine ai seguenti beni:1° Autorizzano questi viaggi, sicchè in certe circostanze non mettono sospetto ai confratelli della propria casa, qualora vi fosse qualche questione da sciogliere. |
A012001032 |
Credo dunque convenientissimo che prendano i suoi figli la direzione della chiesa italiana, che quei buoni confratelli loro offrono. |
A012001044 |
Fra quelle famiglie primeggiavano i Montaldo, con i quali erano strettamente imparentati i Campora, i Lanza, i Ponte, i Vigo, nomi noti e cari ai nostri confratelli, per i benefizi [103] avutine e per le vocazioni ecclesiastiche e religiose sbocciate in quelle case.. |
A012001053 |
Le lettere dei confratelli, prima annunziate e poi lette in pubblico, invogliavano molti ad abbracciare la vita missionaria. |
A012001053 |
Nella prima metà di febbraio arrivarono a Don Bosco cinque plichi contenenti parecchi fogli di confratelli e di amici. |
A012001379 |
Sopra un'area di metri trenta per quaranta bisognava far sorgere una chiesa di discrete dimensioni e da una parte di questa l'abitazione dei confratelli con le scuole per i ragazzi, dall'altra l'abitazione delle Suore con le scuole per le ragazze. |
A012001400 |
PS. - Un caro saluto ai nostri confratelli.. |
A012001489 |
Il 26, affacciatosi dove dicevano le orazioni gli studenti e la massima parte dei confratelli, fu accolto con grida di gioia. |
A012002479 |
Non erano sempre visite di mera convenienza; così almeno si arguisce da alcune svoltesi in presenza di confratelli. |
A012002553 |
Monsignore perciò ricorda a V. S. e a' suoi confratelli [che] melior est obedientia quam victimae: Rg. |
A012002943 |
I Salesiani di San Nicolás non limitarono il proprio lavoro al collegio e alla città; l'abbandono religioso, in cui vivevano tanti Italiani disseminati a immense distanze per la sterminata campagna, aveva commosso fin dai primi giorni il Direttore Don Fagnano e i suoi confratelli, che in alcune escursioni poterono misurare la miseria morale di tante povere anime. |
A012002945 |
Se ne ricordarono in buon punto i confratelli di S. Nicolás. |
A012003125 |
Tale appunto è il numero che di là si domanda e che si sta preparando, tutti contenti di affrontare ogni sorta di pericolo, per recarsi presso ai loro Confratelli e lavorare seco loro per guadagnare anime a Dio. |
A012003433 |
Di essi, otto dovevano aprire il collegio di Villa Colón; due iniziare l'ospizio per i poveri ragazzi italiani a Buenos Aires; due occuparsi di oratorii nella stessa metropoli; due unirsi ai confratelli che amministravano [320] la chiesa della Misericordia; due assumere la cura della parrocchia della Boca; quattro portare aiuto a S. Nicolás; gli altri tre tenersi pronti per tentare gli approcci coi selvaggi sulle frontiere della Patagonia a Carmen de Patagónes. |
A012003813 |
D'indumenti nell'Oratorio si aveva appena, quando si aveva, lo stretto necessario; ma Don Bosco non voleva che si guardasse per il sottile: nelle nuove case non conveniva che i confratelli comparissero gretti e meschini. |
A012003813 |
Erano pur quelli i mesi dei febbrili preparativi per la seconda spedizione di Missionari, al che occorrevano mezzi ingenti; era il tempo in cui bisognava fornire il corredo ai confratelli destinati a nuove fondazioni. |
A012003821 |
Nella vita di comunità lo vedeva sempre puntualissimo al suo posto, tanto puntuale che talvolta, per recarsi a dire le orazioni della sera con i confratelli e i giovani, rompeva la conversazione con Don Bosco, che era sì cara. |
A012003825 |
All'occasione pigliava una di quelle liste, vi scriveva una parola o un nome o vi tracciava un segno; quindi durante la ricreazione del dopo pranzo con quei promemoria in mano si accostava a uno, fermava un altro, chiamava un terzo: erano coloro a cui aveva qualche cosa da dire, e nel dirla usava le espressioni di Don Bosco: -Mi vuoi fare un piacere?... Saresti disposto ad andare nel tal luogo?... Sapresti dirmi come vai negli studi?... Nel tuo ufficio incontri qualche difficoltà?... Vuoi che parliamo di questo, di quello?... Finiva pure alla maniera di Don Bosco:- Stammi allegro... Siamo sempre amici... Fatti coraggio! - Don Vespignani ricorda che non solo si ammirava tanta sollecitudine, ma si aveva quasi piacere di essere segnati nelle sue polizze per aver occasione d'intrattenersi un istante con lui, e dice che le sue chiamate facevano del bene, tenevano i confratelli desti al dovere e ispiravano generosi sensi.. |
A012003850 |
- Col moltiplicarsi delle case, diventava facile procurare il necessario svago ai confratelli, mandandoli chi qua, chi là, al monte o al mare, secondo il bisogno di ognuno. |
A012004059 |
Addio, caro D. Ronchail, saluta tutti i nostri cari confratelli e i nostri figli, di' a Rabagliati se è disposto di andare a fare l'organista a Buenos Aires: D. Cagliero l'attenderebbe.. |
A012004113 |
La morte di questi ultimi confratelli produsse grave abbattimento in tutti. |
A012004411 |
Acerbo fu il lutto dei confratelli vicini e lontani. |
A012004431 |
V'intervennero soli confratelli e buon numero di chierici e coadiutori, che dovevano fare la professione triennale o perpetua. |
A012004491 |
Lo abbiamo nelle nostre Regole che in uno degli ultimi giorni consecrati agli esercizii spirituali si facciano speciali pratiche di pietà a sollievo delle anime dei nostri confratelli defunti. |
A012004491 |
Suffragi per i confratelli defunti. |
A012004580 |
A mezzogiorno il pranzo venne allietato da qualche cosa oltre il consueto, e subito dopo vi fu la partenza; ossia partirono subito i confratelli dei collegi piemontesi, mentre, quei della Liguria per ragioni facili a intendersi dormirono ancora una notte a Lanzo. |
A012004895 |
Regolate le cose con le Autorità scolastiche e civili, restava da provvedere alla sistemazione canonica dei confratelli colà destinati. |
A012004916 |
Don Bosco temporeggiò a rispondere; finalmente si sobbarcò anche a questo sacrifizio di personale, sapendo di poter fare sicuro assegnamento sopra lo zelo dei confratelli che a lavorare non dicevano mai basta.. |
A012005056 |
Il Beato disse al Concettino: - Il punto principale da mettere sott'occhi ai suoi confratelli è questo, che siano persuasi che noi, tutto quello che possiamo fare per loro bene, lo facciamo molto volentieri; che non si cerca di annientare il loro Istituto, ma di conservarlo, perfezionarlo, farlo crescere. |
A012005133 |
Egli aveva poc'anzi parlato così dinanzi al folto uditorio di Maria Ausiliatrice, indirizzandosi particolarmente ai giovani e ai confratelli.. |
A012005133 |
Vespro, discorso di Don Bosco, mottetto, Tantum ergo in musica, benedizione col Santissimo Sacramento, Itinerarium clericorum, abbraccio e addio ai Confratelli schierati presso i gradini dell'altare, partenza difilata giù per il mezzo della chiesa e via sulle carrozze alla stazione, tutto come abbiamo già descritto nel volume undecimo: vi si ripeterono le scene commoventi dell'anno innanzi. |
A012005318 |
15° Le altre cose ti saranno raccontate dai cari confratelli che vi vengono a visitare.. |
A012005356 |
Nell'Oratorio l'ansietà di aver notizie dei Missionari teneva in orgasmo i giovani e i confratelli. |
A012005432 |
Altre cose le saprai dai nostri Confratelli, Riceverai dieci milioni di saluti chiusi in un sacco, che tu avrai provenienti da mille parti.. |
A012005477 |
La stonatura che dicevamo, trasse origine da un organo ministeriale, il Bersagliere di Roma, che più degli altri confratelli abbondò in commenti laudativi. |
A012005548 |
Ieri solamente partirono alcuni nostri confratelli per Ariccia e Magliano vicino a Roma, i quali forse in questo momento stesso saranno ai piedi del Santo Padre ad invocare per noi l'apostolica benedizione. |
A012006277 |
La Confraternita degli Italiani eretta e stabilita nella Chiesa di N. S. della Misericordia, conserverà la proprietà assoluta di tutti [616] gli oggetti che le appartengono; conserverà la direzione dei suoi statuti, ed avrà la libera amministrazione delle mensualità, annualità ed altre offerte fatte alla stessa Confraternita, dai confratelli e da altre pie persone.. |
A012006281 |
funzioni, comperare paramenta ed altri arredi sacri, per migliorare la Chiesa, destinare suffragi all'Anima dei Confratelli, ed a solennizzare colla maggior pompa possibile la festa patronale di N. S. della Misericordia.. |
A012006289 |
Uno di loro sarà destinato Cappellano della Confraternita, il quale presiederà a tutte le adunanze ordinarie e straordinarie dei Confratelli, egli sarà come il loro direttore, consigliere e Padre. |
A012006295 |
In tutte le domeniche ed altre feste di precetto, al mattino dopo la recita dell'Ufficio della E. Vergine, sarà destinata una messa a comodità dei Confratelli. |
A012006389 |
Ma dove vado io? Ah! se vedessero i Confratelli e gli amici d'Italia quanto bene qui fanno i Salesiani e le Suore della Misericordia... Oh! se vedessero quanti e bei trionfi, piangerebbero meco di consolazione. |
A012006430 |
I miei saluti a tutti i Confratelli ed amici, ed Ella mi creda. |
A012006901 |
Gradisca porgere i miei omaggi aiSig.ri suoi Confratelli; ed augurandomi di presto stringere la mano ad alcuni di loro, con ogni osservanza mi professo. |
A012007732 |
Siccome la notizia di separarci dagli altri nostri Confratelli giunse tardi, non avemmo più il tempo a portare con noi il corredo già collocato a bordo del Savoie in Genova, e perciò eravamo in penuria d'ogni cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000020 |
Gli spontanei incoraggiamenti giunti in buon numero e da venerandi confratelli anziani, testimoni dei tempi. |
A013000095 |
Albergò nel convento dei Carmelitani, residenza dei Confratelli di Albano, ai quali si unirono in quei giorni gli altri della vicina Ariccia. |
A013000160 |
I primi che pensarono a Don Bosco per l'istituzione di un oratorio festivo in quella città furono i Confratelli Apostolici, come si denominò un'associazione di preti secolari e regolari, che mettevano in comune i loro sforzi per giovare alle anime. |
A013000204 |
8) Dirai ai nostri confratelli e a tutti gli amati nostri giovani che ho tra mano molti ed importanti affari; perciò gran bisogno delle loro preghiere. |
A013000219 |
A quest'ora avrai già ricevuto i nostri cari confratelli, che spero abbiano fatto buon viaggio, sebbene non abbia ancora ricevuto notizie positive a questo riguardo. |
A013000268 |
Il Beato Soleva salutare per nome allievi e Confratelli. |
A013000302 |
Dopo la morte di Don Chiala fu incaricato Don Barberis di preparare per la stampa le lettere dei Confratelli d'America.. |
A013000328 |
Finalmente il 1° febbraio, detto addio ai confratelli e amici di Magliano partì per Firenze. |
A013000374 |
Secondo la sua versione, i Concettini sarebbero stati fondati nel 1857 dal detto padre Taggiasco, coadiuvato da altri suoi Confratelli, per sostituire, nell'assistenza degl'infermi, ai secolari infermieri religiosi. |
A013000379 |
"Devo gratitudine, ripeteva egli a Don Bosco [31], alla Paternità Vostra del bene che da Lei ricevo, e ricevono i miei Confratelli nella persona di Don Giuseppe, nostro ottimo Direttore e vera copia del Padre".. |
A013000407 |
che fin da principio ebbe gran parte nella ingerenza da me avuta pella direzione dei Confratelli Ospitalieri, detti Concettini, è certamente in grado di poter conoscere ed apprezzare lo stato delle cose che qui brevemente accenno.. |
A013000418 |
Dopo la morte di Pio IX la Santa Sede non abbandonò a se stesso l'Istituto; ma con l'accordargli di avere fra i suoi membri un limitato numero di sacerdoti per la direzione spirituale dei Confratelli e con altre salutari riforme provvide al suo rifiorire, sicchè oggi esso onora grandemente la Chiesa, mentre si va pure acquistando insigni benemerenze di fronte alla civile società.. |
A013000441 |
In quest'anno quei nostri Confratelli riapersero l'oratorio festivo per coltivare i giovani esterni. |
A013000443 |
La buona condotta dei giovani si deve attribuire allo zelo dei Confratelli.. |
A013000473 |
Sarà un Bollettino periodico, come un legame fra i Cooperatori e Confratelli salesiani. |
A013000474 |
Vorrei che queste cose, che si sono dette, fossero ascoltate da tutti gli altri Confratelli ed anche dai giovani nostri. |
A013000674 |
Non manca un pensiero agl'infermi: "Saluta i nostri cari confratelli D. Vespignani e D. Tonelli e di' loro che sono assai contento che stiano meglio e prego Dio che ad ambedue conceda la robustezza di Sansone, atteso il gran bisogno che avvi di lavorare". |
A013000909 |
Il cortile non si riconosceva più: ingegnosi confratelli, [147] coadiuvati da giovani più grandi, l'avevano trasformato in ampio teatro all'aperto. |
A013001023 |
Queglino infatti, non sapendo ancora quanta fosse l'attività dei figli di Don Bosco, non volevano credere che si potesse così tirare innanzi e temevano sia per la salute dei confratelli, sia per il buon nome dell'Istituto tanto bene avviato; onde brigavano presso Don Cagliero, perchè mandasse opportuni rinforzi [97]. |
A013001042 |
Onde poco dopo l'arrivo dei nuovi confratelli scriveva a Torino: "Il Signore benedice visibilmente le nostre fatiche. |
A013001048 |
In men di due anni è incredibile quanta fiducia e benevolenza Don Cagliero avesse saputo cattivarsi da parte dei confratelli e da ogni ceto di persone. |
A013001108 |
Ma fortunatamente trovarono costì la Società di S. Vincenzo costituita, trovarono dei zelanti confratelli, trovarono il dott. |
A013001109 |
Queste,Sig. Dott., sono tutte opere dei confratelli di S. Vincenzo. |
A013001111 |
Ella,Sig. Dottore, raccomandi ai suoi confratelli l'opera dei poveri fanciulli, come quella che sarà di gran merito in faccia a Dio ed in faccia agli uomini.. |
A013001112 |
Le belle cose che il vostro Arcivescovo raccontò dello zelo e dell'abnegazione dei confratelli di S. Vincenzo, me ne danno l'ardire. |
A013001114 |
Ora voglia gradire i miei umili, ma vivi ringraziamenti: abbia la bontà di estenderli a tutti i suoi confratelli: abbiano tutti vita felice, i posteri possano vedere il frutto della loro carità, mentre Dio a tutti terrà preparato il ben meritato guiderdone in cielo.. |
A013001142 |
Qui potrà fare gran bene, perchè già conosce ed è conosciuto, e lo stimano ed amano molto, e dopo la sua partenza si nota nei Confratelli una certa tristezza e disanimazione, come se fosse loro successo un grande infortunio; e non può essere a meno, perchè poco tempo fa la morte rapì loro per sempre il R.do P. Baccino da tutti compianto, ed ora si vedono privi del R.do Padre Cagliero, che tanto amano. |
A013001145 |
La vostra lettera, amati confratelli e figli carissimi, mi portò la più grande consolazione.. |
A013001146 |
Colà incontrarono degli amici, dei cristiani generosi, i Confratelli della Misericordia. |
A013001146 |
Sì, o miei cari Confratelli, la storia ricorderà a quelli che verranno dopo di noi che sul finire dell'anno 1875 un'umile schiera di Missionari colle sole mani in mano, unicamente mossi dal desiderio di fare del bene al loro simile, lasciarono l'Europa, e si recarono nella Repubblica Argentina. |
A013001147 |
Questo bene, questa gloria, è dovuta a voi, generosi Confratelli. |
A013001149 |
Ma voi, o cari Confratelli, continuate ad usare ai medesimi carità e benevolenza. |
A013001390 |
Il dialogo avvenuto fra lui e il Servo di Dio e pubblicato nella sua necrologia [122] si deve considerare sostanzialmente [220] autentico, perchè senza dubbio comunicato e riveduto da Don Bosco, che non trasmetteva ai Confratelli gli annui ricordi biografici dei defunti senza prima leggerli e farvi sopra le sue osservazioni.. |
A013001416 |
Tutta la sua vita, come scrive Don Vespignani [123], era studiare, pregare e intrattenersi amabilmente coi confratelli senza mai ricordare nè il suo casato nè le cose del mondo.. |
A013001427 |
Membro di questa Santa Congregazione, non posso separarmi dalla sorte de' miei confratelli, e se questo passo mi è sommamente doloroso, devo però preferirlo a quello che mi potesse dimostrare ingrato a questa buona madre ed occasione di sfregio a' miei confratelli.. |
A013001509 |
Pio, umile, obbediente, mortificato, caritatevolissimo, edificò per soli cinque anni i suoi Confratelli; poichè il Signore lo chiamava a sè il 4 ottobre 1882. |
A013001516 |
Terminato che ebbe lo schema delle proposte, ne fece stampare un discreto numero di copie, che nel mese di luglio spedì ai Direttori, perchè le distribuissero ai confratelli; egli invitava tutti a studiare le questioni ivi paragrafate e a formulare ognuno le proprie osservazioni, che si sarebbero poi raccolte e ordinate per materie, a fine di rimetterle durante il Capitolo alle commissioni che verrebbero incaricate di discutere i diversi temi. |
A013001523 |
"Dobbiamo avere grande cura della sanità nostra e di quella [246] dei nostri confratelli. |
A013001601 |
Ripeto che la cosa più importante in queste radunanze e direi la cosa al tutto necessaria è il segreto assoluto sia con gli esterni che con i confratelli, i quali non siano del Capitolo, e questo fintanto che gli atti vengano mandati a Roma per l'approvazione; badando anche a essere circospetti nel parlare fra noi, quando altri ci possono udire. |
A013001654 |
Conferenza 6� Le discussioni sulla vita comune portarono a considerare quella regola che prescrive di consegnare al Superiore qualsiasi dono possa pervenire ai confratelli. |
A013001722 |
Fra i Gesuiti vi è uno appositamente in ogni casa, il quale deve scrivere la storia e nei catalogi dei confratelli si stampa anche che il tale dei tali è scriptor historiae domus. Costui o chi sarà da lui incaricato fa la biografia di chi muore in casa, fosse pure l'infimo dei confratelli. |
A013001724 |
Dei confratelli morti in questi ultimi anni sarà sufficiente quanto si è stampato in appendice ai nostri catalogi: ma degli antichi molte memorie sono da cercarsi con cura e bisogna vedere che non si perdano; perchè mi par proprio di poter dire che saranno questi sacerdoti o chierici o coadiutori, come altrettante perle che si devono far risplendere nella storia della nostra Congregazione. |
A013001724 |
Nella biografia che è da farsi di quei confratelli, i quali già furono dal Signore chiamati all'eternità, è da usare cura speciale. |
A013001728 |
Nei paesi molto caldi si costuma andarvi; certe Congregazioni stabiliscono che vi sia per i confratelli un tal riposo; educatori anche buoni cristiani lo permettono agli allievi.. |
A013001731 |
È dunque da vietare ai nostri confratelli ed ai giovani di riposare un poco nel dopomezzodì? Se avviene che, specialmente d'estate, uno resti soprappreso dal sonno, nel pomeriggio, dovrà sforzarsi a non lasciarsi vincere da quella tendenza? No; avvenendo che, mentre si lavora o si studia, il sonno ci sorprenda, ognuno assecondi pure questo bisogno e dorma un momento, adagiandosi sulla sedia o posando il capo sulla scrivania; ma nessuno si ponga a letto per conciliarselo il sonno; poichè io credo che sia precisamente questo il daemonium meridianum, da cui siamo avvisati di guardarci, come tanto pericoloso per le anime.. |
A013001760 |
Mi sta tanto a cuore che ogni Direttore propaghi questo principio, e raccomandi e insista, finchè sia allontanato lo spirito di critica dai nostri confratelli!. |
A013001762 |
Un altro bene straordinario che viene dalla lettura e diffusione fra noi di queste associazioni e specialmente del Bollettino Salesiano, si è l'unità di sentimenti che ci acquista da parte di tutti e il vincolo strettissimo di unione che inserisce fra i confratelli. |
A013001789 |
DECRETO FINALE. ESERCIZI DEI CONFRATELLI.. |
A013001792 |
Il rimanente della seduta fu dedicato a stabilire quanto [291] poteva concernere gli esercizi spirituali dei confratelli negli anni avvenire. |
A013001793 |
Costerà certamente il venire da Montevideo e da S. Nicolás; ma pazienza! Noi abbiamo visto che qui la Congregazione prese, si può dire, uno sviluppo un po' accentuato solo dal tempo, in cui si cominciarono a fare gli esercizi spirituali appositamente per i confratelli. |
A013001794 |
Ai due corsi di Lanzo, oltre i confratelli del Piemonte, sarebbero intervenuti sempre tutti i Direttori e quanti altri non potessero andare altrove.. |
A013001794 |
Di lì a due anni si sarebbe provveduto per un corso anche in Francia: ma intanto quei confratelli venissero nella Liguria. |
A013001811 |
Il Padre Secondo Franco durante i preparativi del primo Capitolo Generale aveva detto che scopo precipuo dei capitolari doveva essere di formare la coscienza religiosa nei confratelli. |
A013001820 |
Il fervore missionario era tenuto vivo, massime nei confratelli giovani, dalle lettere che giungevano dall'America durante i primi mesi dell'anno e che descrivevano al vivo i sacrifizi del personale troppo scarso per far fronte a tutti i bisogni. |
A013001826 |
Verso la metà di agosto si riunirono tutti a Lanzo per un corso di esercizi insieme con altri confratelli. |
A013001928 |
Ed ora abbiamo qui una nuova scelta di confratelli che vanno in Missione. |
A013001931 |
Fa così il missionario cattolico? Niente di tutto questo! Dà l'addio ai parenti ed ai confratelli e parte tenendo per sola sua ricchezza ed appoggio Iddio e null'altro; e va dove l'obbedienza comanda, dove più vi è bisogno dell'opera sua, senza pensare dove, come, e quando troverebbe i mezzi da vivere.. |
A013001934 |
Ma che cosa debbo dire a questi cari confratelli che stanno per abbandonarmi, per andare, coraggiosi, nel campo del Signore? Voglio darvi i medesimi consigli, i medesimi avvisi che ho dati a coloro che sono partiti per i primi. |
A013001936 |
Notate, che avete laggiù dei ferventi cristiani che vi aspettano e vi sospirano; avete colà dei confratelli già stabiliti che vi preparano i locali destinati alla vostra abitazione; vi sono altri giovani che vi ascolteranno volentieri, ed essi stessi sono impazienti di vedervi e di abbracciarvi. |
A013001938 |
Ci rivedremo ancora qui in terra? Vi sarà qualcuno che più non ritornerà a riveder queste mura? Ebbene... là... sì... in cielo sarà il vero ritorno... là ci potremo riposare dalle nostre fatiche, là potremo godere la vera consolazione... Là ci rivedremo nel gaudio ineffabile in mezzo a tanti confratelli e alle molte anime da voi salvate... Là saremo eternamente beati lodando e benedicendo il Signore.. |
A013001940 |
Don Cagliero, invitato a fare le presentazioni, disse: - Ecco, Santo Padre, la terza spedizione dei Missionari Salesiani, i quali vanno a raggiungere i loro confratelli nel campo delle nostre Missioni Americane. |
A013001949 |
Il gruppo maggiore sarebbe partito il 14 da Genova, un gruppo minore da Lisbona il 29 e due confratelli isolatamente da Le Havre fra i primi e i secondi. |
A013001964 |
Tutte le cose chieste vennero provvedute e le riceverai coi novelli confratelli. |
A013001965 |
Delle notizie ne avrai personalmente dai confratelli che giungono.. |
A013001979 |
Le notizie nostre ti saranno date in abbondanza dai nostri Confratelli che giungono, e da Mons. Ceccarelli che ha veduto tutto e l'abbiamo occupato in tutto. |
A013002106 |
- La patema benevolenza usata sempre verso di me e de' miei confratelli da V. S. Rev.ma mi dà speranza che anche questa volta non avrò ricorso invano.. |
A013002446 |
Infatti Don Vespignani, che avvicinava di continuo i Superiori della casa, non che la massima parte dei confratelli, negli uffici, a mensa e durante la ricreazione, ne ebbe si poco' sentore, che, interrogato da noi sull'affare di Don Perenchio e delle Messe e sulla sospensione di Don Lazzero, ci assicurò con sua e nostra meraviglia essere la prima volta che ne udiva parlare. |
A013002586 |
Il 2 aprile, intrattenendosi con alcuni confratelli anziani sulla vita dei collegi in genere e in specie, proferì sentenze che possono illuminare chi si trovasse nella necessità di rimediare [398] a disordini. |
A013002699 |
La frequente confessione e la frequente comunione, la meditazione, le visite a Gesù Sacramentato, le letture spirituali, gli avvertimenti dei superiori, le frequenti conferenze che si fanno a tutti i confratelli radunati insieme, lo sosterranno e lo faranno subito risorgere da qualsiasi caduta. |
A013002848 |
Inoltre lo stipendio non bastava ai bisogni della vita, massime per essersi dovuto aumentare il numero dei Confratelli più del convenuto. |
A013003221 |
Da esse sole abbiamo notizia di fatti, a illustrare i quali ci mancano elemento sicuri; come la visita ai confratelli di Albano e dell'Ariccia in gennaio, l'andata a Magliano in febbraio, la violazione del segreto postale ne' suoi riguardi da parte del Governo, e altro ancora. |
A013003235 |
Saluta i cari nostri amici e confratelli. |
A013003342 |
Tuttavia il Servo di Dio non proferì una parola di biasimo o di lamento; ma in casa incoraggiava i confratelli, e fuori encomiava le opere esterne. |
A013003468 |
L'infermo conobbe da sè il proprio stato, riconobbe non esservi più rimedio umano, e l'unico suo rincrescimento era dì non poter continuar ad aiutare i confratelli, che tanto lo amavano; in tutto però si mostrava rassegnato alla volontà del Signore. |
A013003468 |
Per tanta perdita Don Bosco rimase afflittissimo; non lo dava a divedere, ma quei confratelli ne intuirono la profonda ambascia, allorchè li benedisse in procinto di separarsi da loro.. |
A013003495 |
Quest'afflizione inoltre gli fece tanto più male, perchè a rialzare dall'abbattimento i confratelli aveva dovuto dimostrarsi tranquillo e quasi allegro. |
A013004053 |
Il primo elenco di Cooperatori defunti comparve nel numero di giugno del '78 con questo cappello: "Quantunque nelle Case Salesiane si facciano speciali preghiere pei Cooperatori e Cooperatrici defunti, non appena ci viene dato il tristo annunzio della loro morte, e si preghi per essi ogni mattina, tuttavia vogliamo nel presente numero pubblicare il nome, cognome e patria di coloro, che vennero chiamati all'eternità nei primi mesi dell'anno corrente, raccomandandone le anime alle orazioni di tutti i confratelli e consorelle sparsi nel mondo". |
A013004267 |
Ogni bene a te e a tutti i nostri cari confratelli e credimi tutto in G. C.. |
A013004424 |
- Queste parole, che si avverarono letteralmente, furono di gran conforto al Direttore e ai confratelli in mezzo alle difficoltà e contrarietà che li attendevano [349] dopo la sua partenza.. |
A013004443 |
In essa si fa a pro della gioventù ciò che fanno i nostri Confratelli nelle altre Case Salesiane: catechismi, istruzioni, prediche, conferenze, amministrazione dei Sacramenti. |
A013004497 |
I nostri quattro gli fecero visita; egli li invitò a pranzo e, capito a volo il disagio dei nuovi venuti, [691] lasciò partire Don Sala e Don Perin e ritenne seco Don Tamietti e il maestro Vota, che stettero in quella dimora ospitale fino ai 18 di novembre, allorchè col prefetto Don Tommaso Calliano giunsero tre altri confratelli [365] e andarono tutti insieme a stabilirsi in quello che fu ed è il collegio Manfredini, così denominato in ossequio a monsignor Federico conte Manfredini, vescovo diocesano.. |
A013004500 |
Recatosi il 14 maggio 1914 a Bologna per ottenere da quella direzione delle ferrovie una riduzione speciale ai giovani del suo collegio che dovevano fare un pellegrinaggio alla Madonna di Monte Berico, venne colpito da apoplessia mentre sedeva nel tram, e il 20 cessava di vivere tra i confratelli di colà. |
A013004542 |
Il Servo di Dio trattava questi uomini con molta confidenza, ammettendoli nell'intimità della vita Salesiana, del che si sentivano onorati, e invitandoli anche a fare gli esercizi spirituali con i confratelli.. |
A013004681 |
Saluta tutti i nostri cari confratelli e figli miei, specialmente il mio amicone sig. Audoli.. |
A013004687 |
Nella quarta lettera il "mezzo esercito di Don Ronchail " è lo stuolo di confratelli inviatigli per Nizza, per Marsiglia e per la Navarra. |
A013004761 |
Le parole da Lei udite ci rassicurano che, finchè le cose non saranno avviate regolarmente, Ella non abbandonerà a se stessi i nostri Confratelli".. |
A013004787 |
Va' come padre dei confratelli, come rappresentante della Congregazione, come caro amico di D. Bosco.. |
A013004788 |
Amami in G. C. Dio benedica te, i nostri confratelli, le opere tue e prega per me che ti sarò sempre.. |
A013004877 |
La grazia di N. S. G. C. ci assista in tutte le cose, e la benedizione del cielo vi accompagni in ogni luogo fino a che vi possa riabbracciare sani e salvi tra i nostri confratelli che fanno speciali preghiere per voi.. |
A013004894 |
I Confratelli vi salutano e pregano per voi.. |
A013004902 |
Come infatti avrebb'egli potuto allora e poi rispondere di una comunità, della quale egli non fosse pienamente libero di disporre? Sussisteva sempre l'eventualità che la società mandasse a vuoto disposizioni giudicate necessarie dal Superiore della Congregazione; e i confratelli, avvezzi a simile indipendenza dal loro Superiore naturale, avrebbero preso la pessima abitudine di passar sopra alle regole della Congregazione. |
A013004959 |
Una gran moltitudine di gente assistette anche il 25 al servizio funebre per i confratelli e le consorelle dell'Arciconfraternita. |
A013005046 |
Sparsasi in casa la brutta notizia, è indescrivibile il dolore che afflisse confratelli, ascritti e giovani. |
A013005131 |
Un altro resoconto sulle Missioni salesiane fu dal confratelli di America umiliato al novello Pontefice Leone XIII insieme con un indirizzo di devoto omaggio sottoscritto da quei superiori di case. |
A013005215 |
Sfollato il santuario e preso un po' di respiro, gli aspiranti, gli ascritti e i professi furono convocati nella chiesa di San Francesco, dove il Beato ricevette: la professione di quattordici confratelli, fra cui parecchi della spedizione, e poi tenne una conferenza. |
A013005241 |
Se avrai occasione di parlare col priore della Misericordia, e con altri confratelli, salutali tutti caramente nel Signore, di' loro che io prego ogni giorno per tutti, mi raccomando alle loro preghiere e a tutti dò l'appuntamento pel Paradiso. |
A013005282 |
Se la castità era uno degli argomenti prediletti di Don Bosco nelle sue esortazioni ai confratelli, un altro tema gli offriva materia inesauribile per i suoi sermoncini serali ai giovani, ne' suoi incontri con chi gli sembrasse potersi incamminare allo stato ecclesiastico o religioso, ne' suoi trattenimenti spirituali con gli ascritti, bisognosi sovente di essere messi in guardia contro le insidie del demonio o le seduzioni del mondo. |
A013005321 |
Dio lo benedica e benedica tutti i nostri confratelli: preghi per me che le sarò sempre in G. C.. |
A013005330 |
Ho ricevuto la sua lettera di augurio per S. Giovanni e quella che testè mi dà rendiconto dei cari nostri Confratelli di Trinità.. |
A013005346 |
Saluti, incoraggisca, aiuti i nostri cari confratelli di costà, e preghino per me che loro sarò sempre in G. C.. |
A013005378 |
Parecchi di essi vi si spensero sul fiore dell'età e oggi se ne ricordano appena i nomi dai confratelli più anziani. |
A013005390 |
Di là il 2 agosto 1877 scrisse a Don Bosco: "L'Oratorio, Lei, Don Bosco, tutti i superiori ed i confratelli mi stanno fissi in mente ed incancellabili". |
A013005464 |
Per la filosofia aveva un professore a parte, l'avvocato Fortis, che noi già conosciamo e che gli dava lezione in ore libere; per le altre materie egli s'ingegnava da sè, ricorrendo pure a confratelli di nota competenza. |
A013005473 |
Buon numero di lettere scritte nel 1878 sono disseminate per il volume; altre saranno riunite e un po' illustrate nell'Appendice; qui verremo scorrendo le rimanenti, divise in [833] parecchi gruppi, vale a dire prima quelle indirizzate a persone secolari, donne o uomini, poi quelle a ecclesiastici, infine quelle a Salesiani, siano essi semplici Confratelli o Direttori o Missionari. |
A013005843 |
La prego poi di fare tanti ossequii da parte mia al P. Abate, ai suoi padri e confratelli, che mi usarono tanta carità nel passato inverno.. |
A013005850 |
Con che calore Don Bosco invita lui e i suoi confratelli all'Oratorio! Visite di sacerdoti secolari e di religiosi erano frequenti. |
A013005881 |
Riceva una reliquia di Pio IX. Gradisca i saluti de' suoi confratelli Salesiani. |
A013005925 |
4° A CONFRATELLI SALESIANI.. |
A013006126 |
Saluta i nostri confratelli; di' a D. Porani che mi suoni una bella serenata. |
A013006144 |
Mi raccomando di fare un cordialissimo saluto ai nostri cari confratelli e a tutti gli allievi del collegio. |
A013006174 |
Da parte mia ringrazierai Ortiglia e tutti i confratelli della Compagnia di S. Giuseppe e per le preghiere fatte per me e per la buona memoria che conservano verso di chi li ama sinceramente in G. C. Giunto a Torino esprimerò poi coi fatti la mia contentezza.. |
A013006288 |
Saluta Gioia, Scavini e gli altri nostri confratelli. |
A013006325 |
Dio benedica Lei, suoi figli, confratelli, e ci aiuti a combattere le battaglie del Signore in terra per essere poi degni della corona in Cielo.. |
A013006338 |
Dirai al mio caro Graziano che non lo dimentico nella S. Messa, e che gli scriverò una lettera alla partenza dei nostri confratelli.. |
A013006354 |
Procura di farmi molti santi novizii, saluta tutti i nostri amici e confratelli, prega per me che ti sarò sempre in Gesù, Cristo.. |
A013006367 |
Tu poi farai la distribuzione delle lettere che riceverai per mano dei Confratelli o delle nostre consorelle.. |
A013006370 |
I° Fare ogni sacrifizio per conservare la carità e l'unione coi confratelli.. |
A013006516 |
Quindi il dovere mi comanda di venire non solo per dover mio, ma a nome di tutti e i miei Confratelli, onde rendere alla Paternità Vostra Rev.ma omaggi per il tanto bene che presta a questo nostro Istituto, e quindi a noi poveri FF. Concettini. |
A013006516 |
Tuttavia spero di avere il bene, in breve, di baciarle la Sacra mano e ricevere la di Lei Paterna benedizione, unitamente a' miei Confratelli. |
A013006516 |
[908] Intanto Ella riceverà i miei più sinceri ossequii; e nel baciare la sacra destra, chiedo per me e per tutti i miei Confratelli la Patema di lei benedizione: segnandomi con venerazione e stima. |
A013006531 |
Intanto devo gratitudine alla Paternità V.ra del bene che da Lei ricevo, e ricevono i miei Confratelli nella persona di D. Giuseppe nostro ottimo Direttore, e vera copia del Padre. |
A013006532 |
Sulla speranza di poterla un giorno ossequiare in persona, le bacio la sacra mano, e domandando per me e per i miei confratelli la Paterna benedizione, mi segno di V.ra Paternità Rev.ma il di lei figlio in G. C.. |
A013006978 |
Non meno poi di una volta al mese terrà a quest'uopo una Conferenza ai soci confratelli.. |
A013007280 |
1) Ti scrivo da Albano, donde mandano cordiali saluti a te e a tutti i nostri confratelli di Torino; tanto qui quanto ad Ariccia le cose vanno con grande soddisfazione.. |
A013007428 |
3) Non istupirti delle diserzioni di alcuni confratelli [520]. |
A013008235 |
Don Bonetti era conosciuto dai confratelli come zelante propagatore di buone iniziative; perciò il Beato si serve di lui per far giungere anche ad altri il proprio pensiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000022 |
Procedendo così passo passo con gli anni del Beato e raccogliendo per via e coordinando checchè abbia rapporto col nostro Fondatore, noi raduniamo la maggior copia Possibile di elementi, non solo Per informare ad aedificationem i nostri Confratelli, ma anche con la mira di preparare tutto il materiale che potrà occorrere al futuro biografo, il cui ufficio sarà di delineare con sintesi poderosa la straordinaria figura del Santo, inquadrandola bene entro la cornice del suo tempo.. |
A014000051 |
Fermatisi alcuni giorni a Sampierdarena [8], si recarono il 3 gennaio ad Alassio, dove rovarono il Direttore malazzato e i principali confratelli rotti dalla stanchezza. |
A014000052 |
Qui non [14] se ne sapeva nulla, Parve però che di qualche cosa straordinaria quei confratelli avessero 1 un vago sentore; infatti, mentr'erano a pranzo, un fischio fortissimo della locomotiva, quale non solevasi udire, fece sì che dicessero ridendo: Qualche gran novità ci dev'essere in aria! -Levatisi poi da mensa, il Direttore aveva già il cappello in testa per andare a fare una visita, quando gli corse incontro il portinaio gridando: - Don Bosco, Don Bosco! - I giovani a quell'annunzio si precipitarono verso la porta e intorno a Don Ronchail, che senza scomporsi credette trattarsi di sogno o scherzo. |
A014000199 |
Partito da Nizza il 5 febbraio in compagnia di Don Cagliero e di Don Ronchail, dopo una fermatina a Vallecrosia per rallegrare i confratelli di quella casa, Don Bosco giunse [40] sull'imbrunire ad, Alassio. |
A014000256 |
Prima che i Capitolari e i Direttori pigliassero il volo, Don Bosco fece radunare a conferenza tutti i confratelli della casa; ma sentendosi troppo stanco, diede a Don Rua l'incarico di parlare in sua vece: egli tuttavia presiedette, circondato [54] dai Superiori maggiori. |
A014000287 |
Visitate le scuole e fatta una conferenza ai confratelli, la mattina del 22 salì a Sarzana per ossequiare il Vescovo, che lo tenne seco a mezzogiorno. |
A014000399 |
Dedicato un giorno agli amici esterni, passò l'intero 26 in casa, per dare ai confratelli la comodità di parlargli; all'indomani, lasciato ivi Don Bonetti, tornò con Don Berto a Roma. |
A014000400 |
"In quell'ultimo anno della mia dimora ad Ariccia i confratelli di Albano e noi della piccola casa vicina abbiamo avuto una bella sorpresa ed una grandissima consolazione. |
A014000507 |
Giacchè noi scriviamo principalmente per i nostri Confratelli, che sanno lo stile di Don Bosco nel descrivere incontri di qualsiasi genere, non rifuggiremo neanche qui dal riprodurre il punto culminante del colloquio nella forma dialogica di botte e risposte, in cui lo udirono Don Berto e altri dalle labbra di lui stesso, e ne presero memoria.. |
A014000641 |
Amare il buon nome dei confratelli e promuovere il decoro della Congregazione.. |
A014000726 |
Si è fatta più volte menzione della Signora Susanna, come la chiamavano i confratelli di Varazze. |
A014001344 |
I confratelli ripartiti nelle diverse case della Congregazione sono dipendenti dal Direttore della rispettiva comunità; i Direttori sono [218] soggetti ad un Ispettore che presiede ad un numero determinato di case formanti la sua Ispettoria o Provincia. |
A014001510 |
I confratelli dimoranti in altre diocesi conservavano le patenti di Torino per potervi confessare quando, come spesso accadeva, si recavano all'Oratorio. |
A014001540 |
Intanto che ne avviene? Presso i miei confratelli, presso l'Istituto già da me governato, presso le anime da me dirette, nella città di Chieri, in Torino, nella mia patria, in tutta l'Archidiocesi io sono ormai tradotto quale un sacerdote scandaloso. |
A014001663 |
A questo si provvide con far sì che l'Ispettore Don Bodrato da parte sua e dei confratelli inviasse al Vicario di Gesù Cristo devoti omaggi in due tempi diversi, vale a dire per l'onomastico e per il capo d'anno. |
A014001684 |
Questa necessità di "assottigliare il personale di qualche casa"per aprirne o provvederne qualche altra, si ripeteva ogni tanto anche senza che c'entrassero le Missioni; onde un lamento mosso il 29 aprile da alcuni Superiori elle lo scarso numero di confratelli aumentasse soverchiamente nelle case il lavoro dei singoli con detrimento della sanità, tanto più elle in quasi tutti i luoghi i nostri accettavano predicazioni e officiature in chiese esterne. |
A014001701 |
Fa un carissimo saluto a D. Daniele, D. Vespignani, D. Rabagliati, a tutti gli altri confratelli ed alunni. |
A014001722 |
Dio ti benedica, o caro D. Tomatis, e con te benedica tutti gli altri nostri confratelli, figli, l'amico Ceccarelli, cui debbo scrivere e a tutti vi conceda sanità e grazia di una santa vita. |
A014001730 |
Don Rua, incaricato di rendersi interprete di questi sentimenti del Servo di Dio, scrisse il 18 dicembre ai direttori delle Case e per il loro tramite ai confratelli e ai giovani: "Le porte della Patagonia sono aperte ai Salesiani [...]; il Signore vuole a noi affidare quella importante missione, come tante circostanze ci fanno chiaramente conoscere: le ultime lettere arrivate dall'America ci annunziano che a Patagónes e nelle colonie di quelle parti vi è grande aspettazione dei Salesiani. |
A014001730 |
Perciò il nostro caro Superiore Don Bosco ordina che appena ricevuta la presente, si cominci anche in codesta casa a recitare ogni giorno un Pater, Ave e Gloria da continuarsi sino alla fine di gennaio, a fine di ottenere che il Signore si degni farei conoscere chi fra i Salesiani Egli destina a quella missione, e voglia ispirare a tali Confratelli i sentimenti di zelo, di carità e di coraggio necessarii a sì bella impresa, ed intanto compiacciasi pure di provvederci altro personale da supplire abbondantemente quelli elle devono colà recarsi".. |
A014001867 |
Il bisogno urgente di personale non consentiva a Doli Bosco di lasciare confratelli dove si viveva a disagio, si stava all'altrui mercè e non vi era speranza di miglior fortuna. |
A014001923 |
I pochi confratelli, che avrebbero dovuto dar cominciamento all'opera, vedendo dileguarsi le simpatie della prima ora e perduta la speranza di riconquistarle, nell'estate seguente se ne tornarono senza più in Piemonte.. |
A014001942 |
Dio la benedica, o mio caroSig. Conte, benedica le sue fatiche e quelle di tutti i nostri confratelli e preghi per me che le sarò sempre in N. S. G. C.. |
A014001948 |
P. S. Mi raccomando di non badare a spese per tutelare la sua sanità e quella dei nostri confratelli. |
A014002008 |
"Si accrescono, disse, di giorno in giorno le file dei nostri Confratelli, cioè di coloro elle corpo ed anima si consacrano al Signore per mettere in sicuro la salvezza dell'anima propria e per salvare anime altrui. |
A014002343 |
Molti confratelli poterono restare sul posto, perchè i Cooperatori in un primo tempo offersero loro generosa ospitalità e poi, traendo partito dalla legge stessa, li protessero, li aiutarono e li misero in grado di continuare a farvi del bene. |
A014002361 |
Senza dubbio il Beato volle usar loro questa distinzione per metterne maggiormente in valore il rispettivo ufficio di fronte ai Confratelli. |
A014002364 |
Il Catalogo, secondo l'uso introdotto nel 1875, conteneva le succinte biografie dei "Confratelli chiamati da Dio alla vita eterna* nell'anno precedente. |
A014002448 |
Molto ancora si rise dopo il ritorno, perchè Don Cagliero aveva continuato la commediola, ingannando parecchi confratelli con il suo parlar francese e con il cappello alla spagnuola, poichè doveva proseguire per Siviglia.. |
A014002539 |
Quei confratelli, accortisi che le aveva già logore, gliene comperarono un paio di nuove. |
A014002622 |
Avendo da rispondere a Don Durando su qualche punto delle trattative allora in corso per l'accettazione di una colonia agricola offerta da una signora Astori in Mogliano Veneto, se ne sbriga in quattro parole, perchè il pensiero dell'Oratorio lo trasporta subito con veemenza ai giovani e ai confratelli della casa. |
A014002631 |
Saluta D. Leveratto, D. Bertello, Buzzetti da parte mia con tutti gli altri nostri cari confratelli. |
A014002643 |
Mi farai piacere di salutare i nostri Confratelli specialmente ilSig. Direttore e Odaglia, da cui dipende il buon andamento dell'Istituto.. |
A014002661 |
Quando mi scriverai dammi anche particolari di D. Savio e di tutti gli altri confratelli etc.. |
A014002926 |
Il S. Padre, come ti sarà già stato detto, manda una speciale benedizione a te, ai nostri cari giovani, a tutti i nostri benefattori e confratelli, compresi Borghi e Bernard, i quali fanno poco se non si fanno santi.. |
A014002931 |
Dio conservi tutti nella sua santa grazia, fa' un cordialissimo saluto ai giovani, ai confratelli e tutti preghino per me che sono in J. C. |
A014003013 |
Dio ti benedica, o mio caro D. Monateri, fa un cordialissimo saluto a tutti i nostri confratelli e a tutti i nostri allievi e pregate per me che vi sarò sempre in G.. |
A014003046 |
[498] Fa un cordialissimo saluto a tutti i nostri cari confratelli ed allievi; Dio li benedica tutti e preghino per me che vi sarò sempre in N. S. G. C.. |
A014003169 |
I direttori dovevano far tema di conferenze ai Confratelli queste raccomandazioni, che toccavano punti così essenziali alla pratica della vita salesiana.. |
A014003171 |
Nel presentare ai Confratelli la nuova raccolta delle Deliberazioni Don Bosco scriveva: "Lo sviluppo della nostra pia Società in Europa ed in America è un sicuro indizio che Iddio la benedice in una maniera speciale. |
A014003322 |
Assisteva alla conferenza anche il chierico Filippo Rinaldi, il quale nel dicembre del 1930, parlando ai confratelli dell'Oratorio per l'esercizio della buona morte e ricordando il fatto, disse d'aver allora pensato fra sè che neppure la povertà dei cappuccini e degli ordini mendicanti era così rigida come quella voluta da Don Bosco. |
A014003388 |
Dio ti benedica, o sempre caro D. Monateri, e con te benedica tutti i nostri cari confratelli ed allievi e pregate anche per me che sarò sempre in G. C.. |
A014003399 |
Fa' particolari saluti ai nostri amici, ai confratelli, agli allievi. |
A014003532 |
Il marchese Landi di Piacenza, a cui va la terza lettera, teneva a disposizione di Don Bosco una discreta somma che si proponeva di consegnargli personalmente in un suo ritorno a Torino; poichè c'era già stato in settembre, ma senza trovarvi il Beato, che doveva essere a Lanzo per il Capitolo Generale o fors'anche a Sampierdarena per gli esercizi dei confratelli. |
A014003572 |
I Preti a tale scopo facciano un memento nella santa Messa e gli altri confratelli ed allievi offrano a Dio frequenti Comunioni.. |
A014003810 |
Dio ci benedica tutti e saluta e fa coraggio a tutti i nostri confratelli e credimi in G. C.. |
A014003847 |
Da questa casa i confratelli italiani, com'era inteso, si ritirarono presso il canonico Guiol; i rimasti seguirono in tutto e per tutto l'esempio delle comunità già disperse. |
A014003996 |
Altri partirono di poi in aiuto dei loro confratelli; e se la Divina Provvidenza ci continua il suo appoggio, speriamo di effettuare tra breve un'altra spedizione [435].. |
A014004049 |
scopo di preparare mezzi e locali ad altri Salesiani che fra breve dovranno partire e recarsi a rinforzare le file de' loro confratelli della Patagonia.. |
A014004070 |
Raccomanda ai nostri cari confratelli:. |
A014004110 |
Proprio quel giorno il povero Don Bodrato seriamente infermo e sollecitato da tutti i confratelli, aveva potuto strappare il permesso di entrare nella città assediata per farsi visitare da un medico. |
A014004113 |
Nel solenne Viatico, dinanzi ai confratelli che ne attorniavano il letto genuflessi e lacrimanti, proruppe in questi [641] accenti: - Unione in carità, unione in castità; ve lo raccomando, unione in carità, unione in castità! - Reso che ebbe l'ultimo respiro, il pianto riempì la casa; da fuori si levò un coro di lodi alle virtù e alle opere dell'ottimo discepolo di Don Bosco; Don Vespignani attesta che subito si provarono gli effetti della sua assistenza dal cielo [446].. |
A014004120 |
Noi speriamo che ormai dall'alto della gloria del cielo egli intercederà grazie e favori per i suoi confratelli e per i suoi poveri orfani, che con tanta cura dalle vie raccoglieva nelle Case Salesiane.. |
A014004139 |
Dio ti benedica, o sempre caro D. Costamagna, e con te benedica tutti i nostri cari confratelli ed allievi. |
A014004180 |
Saluta tutte le Suore e i nostri confratelli; dirai alle allieve ed agli allievi, che io li benedico tutti e tutti li amo in G. C.. |
A014004258 |
Ella dunque prepari il campo e la messe ed io sarò lieto di fare una gita e conoscere di presenza e ringraziare tanti confratelli, che prima di conoscermi personalmente mi usano già grande carità.. |
A014004328 |
Di una profezia fatta da Don Bosco nel 1880 si risvegliò il ricordo nel 1932 tra i confratelli di Marsiglia. |
A014004448 |
Saluta tutti i confratelli ed i giovani da parte mia e credimi sempre. |
A014005532 |
In questi ultimi mesi, con immenso giubilo del nostro cuore, tre nostri confratelli riuscirono a penetrare tra i selvaggi del Pampas, intendersi coi Cacichi Manuel Grande ed Eripaylà per istruire le loro tribù nelle verità della nostra S. Religione. |
A014005554 |
A nome quindi di tutti i Missionari Salesiani: miei cari confratelli, ho l'incomparabile onore e l'ineffabile consolazione di potermi professare. |
A014006278 |
In Acireale rivedrò Don Guidazio; salto a Caltanisetta e corro a Messina; me la sbrigo breviter e parto per Napoli-Roma-Firenze, dove avrò un colloquio coli certo Marchese di Noto; vedrò i confratelli di Lucca, di Este, acciò abbia a godermi il biglietto di circolazione, come pure quelli di Magliano, trovandomi nel loro cammino. |
A014006801 |
Erano molti coloro che prendevan nota di cose dette dal Beato Padre e che conservavano poi gelosamente in taccuini o quaderni, quando egli prendeva ancora parte molto attiva nella vita dell'Oratorio e predicava negli esercizi spirituali ai Confratelli. |
A014006806 |
per la direzione dei giovani ed ai confratelli prima del 1870.. |
A014006894 |
ALCUNE OSSERVAZIONI PEI CONFRATELLI.. |
A014006919 |
Non mettere le mani adosso, o battere per ridere i confratelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000018 |
Così operando, egli faceva a fidanza con i suoi confratelli, per i quali principalmente scriveva, non prospettandosi punto l'eventualità che estranei o posteri potessero mostrarsi di men facile contentatura. |
A015000053 |
Al 22 di questo mese sono impegnato di effettuare una spedizione di Missionari per l'America, dieci Suore e dodici Salesiani devono recarsi in aiuto dei loro Confratelli, che sono affogati dal lavoro; ma mi trovo nella morale impossibilità per mancanza di mezzi. |
A015000066 |
Don Bologna, quantunque piccolo, nei due giorni che alloggiammo da lui, si dimostrò grande in bontà, generosità ed amor fraterno! E che consolazione per noi Salesiani Lasciammo, é vero, dei cari confratelli in Italia, ma ne trovammo altri non meno cari in Francia. |
A015000074 |
In tutto questo tratto di viaggio però, potemmo celebrare ogni mattina e dare la S. Comunione alle Suore e confratelli coadiutori. |
A015000075 |
In 48 ore da Barcellona ci trovammo nella baia di Gibilterra; pranzammo ancora tutti insieme la sera del venerdì, fermi ed ancorati in porto, ed a notte inoltrata ci demmo l'addio vicendevole, invocando propizia la Stella del Mare, Maria, ai cari confratelli, che proseguivano per il grande Oceano, ed a noi che avremmo costeggiato in piccolo battello fino a Cadice. |
A015000078 |
Ai Missionari Don Bosco diede lettere per i confratelli di là. |
A015000088 |
Dio benedica te, tutti i nostri cari confratelli, tutte le nostre opere, affinché ogni cosa sia sempre ed unicamente alla maggior gloria di Dio. |
A015000203 |
Per contentare il Vescovo bisognò che coloro, i quali avrebbero dovuto alleggerire le fatiche ai confratelli dell'Uruguay, sostituissero quelli destinati a Paysandú. |
A015000237 |
Gli altri confratelli d'Europa, grazie a Dio, sono in buona salute.. |
A015000258 |
A Villa Colón Don Lasagna trovò i Confratelli adunati per gli esercizi spirituali, essendo quello il tempo delle vacanze estive. |
A015000357 |
Di un fatto straordinario, accaduto secondo tutte le probabilità in quest'anno, udì il Rettor Maggiore Don Albera il racconto nel 1921 ad Allevard - les - Bains da un medico, ed egli lo narrò tosto ai confratelli di Marsiglia il 7 febbraio. |
A015000385 |
2° Ho lasciato i nostri confratelli preti e chierici e gli altri confratelli con soddisfazione vedendo nel loro volto un'ottima volontà di essere veramente Salesiani, cioè sale nelle parole e luce nelle azioni. |
A015000647 |
Pensava di rinnovare la visita in settembre durante gli esercizi spirituali dei Confratelli. |
A015000838 |
Il chierico Reimbeau descrive così le condizioni, in cui versavano allora quei confratelli [100]: "La loro vita è proprio edificante. |
A015000853 |
Dio ti benedica, o sempre caro Don Ronchail, e ti conceda buona salute, benedica anche tutti i nostri cari figli e confratelli. |
A015001041 |
Durante il suo soggiorno a Roma il Beato inviò Don Rua a visitare i confratelli e la casa di Magliano Sabino. |
A015001199 |
Don Rua mise subito in pratica l'ammonimento del Personaggio, che delle cose rivelate si facesse materia di predicazione; poiché tenne ai Confratelli dell'Oratorio una serie di conferenze, nelle quali commentò loro minutamente le due parti del sogno. |
A015001635 |
Saluta Ventrelli e Don Barale cogli altri nostri cari confratelli Don Braga, Don Savio, Don Cagnoli, etc. Se occorre scrivimi tosto. |
A015001932 |
Ma siamo sempre da capo: non si potevano sbalestrare laggiù due o tre confratelli senza che vi fossero condizioni di vita tollerabili. |
A015002036 |
Un cordialissimo saluto a tutti i nostri cari amici, confratelli e figli in Gesù Cristo.. |
A015002513 |
Nei collegi salesiani i Confratelli si sottoponevano a veri sacrifizi per rispondere agli appelli di Don Bosco, mandandogli i loro risparmi. |
A015002622 |
Saluta i nostri Confratelli e credimi in G. C.. |
A015002629 |
Fa' un cordialissimo saluto a tutti i nostri confratelli. |
A015002672 |
Don Bosco, volendo che il frutto di questa fatica ridondasse anche a vantaggio dei Confratelli, distribuì il libretto alle case, premettendovi la seguente lettera per indicarne l'uso pratico.. |
A015003016 |
Dio benedica te, i nostri cari confratelli e allievi, le suore e tutti [465] i nostri benefattori; a tutti conceda buona salute e il dono della perseveranza nel bene. |
A015003148 |
Dio conceda ogni bene a te, a tutti i nostri confratelli e figli ed abbimi sempre in G. C.. |
A015003229 |
Ma di questo ci mancano i particolari: né il Direttore né altri confratelli della Casa pensavano in quei giorni a scriver lettere, perché, come diceva Don Bologna, "il nostro caro Don Bosco ci dava del lavoro per tutti". |
A015003321 |
La cura morale, religiosa, scientifica, scolastica, sanitaria dei confratelli Salesiani é in modo speciale confidata all'Ispettore: perciò esso deve tenere le conferenze morali, ricevere i rendiconti mensili, ascoltarli in confessione e simili.. |
A015003327 |
Dio benedica te, Don Albera, i nostri confratelli, Borghi e tutti gli allievi. |
A015003443 |
Discesi trovammo che ci attendeva nella stazione ilSig. Alessandro Sigismondi e fuori di questa D. Savio con diversi nostri confratelli e addetti alla casa e chiesa del Sacro Cuore. |
A015003462 |
Procura di mettere il cuore dei nostri Confratelli e de' loro allievi in un sacchetto e portali teco da farmene un regalo.. |
A015003514 |
Egli impartì di gran cuore l'apostolica benedizione sopra tutti i nostri Confratelli, loro allievi, Cooperatori e Benefattori Salesiani. |
A015003697 |
Tale insistenza colpì i confratelli; ma Ghigliotto non ne fece caso, scorgendovi soltanto il suo paterno interessamento per essere egli molto occupato. |
A015003969 |
Ti raccomando un caro saluto per tutti i nostri confratelli. |
A015003978 |
Colà diresse le cose temporali e spirituali sì dei confratelli che delle suore. |
A015003979 |
Avuto il permesso, passò nella sacristia e chiamò i confratelli, che scesero ansiosi. |
A015003983 |
Don Giordano, descrivendo le feste cordiali fatte a Don Lasagna nel suo ritorno da parte di confratelli, amici, allievi ed ex-allievi, prorompe improvvisamente in queste espressioni [559]: "Oh! amatissimo Padre, che festa faranno a Lei in cielo i suoi cari figli! che accoglienza! [619] che gioia pel loro cuore! Oh pensiero consolante per noi, che ci siamo allontanati e forse per sempre da Lei, che pei suoi figli lavora, soffre e prega tanto! Che il Signore la conservi ancora a lungo pel bene nostro e di tante anime! e d'altra parte che il Signore affretti quel giorno di gioia e di festa eterna nel cielo, in cui i figli si troveranno di nuovo uniti al loro amato Padre per non mai più separarsi.". |
A015003993 |
E chissà che valicando poscia i gioghi dei monti Pary e scendendo i fiumi Arinos e Tapajós, non possiamo arrivare un giorno a darci la mano coi nostri confratelli che devono tentare le Missioni del gran Parà e delle Amazzoni.". |
A015003993 |
Egli ci dice che, sebbene da un lato non sia punto scemato il fervore in petto ai nostri giovani confratelli, forse per l'altro sono venuti meno quest'anno i mezzi indispensabili per preparare ed intraprendere queste costosissime spedizioni, e noi di qui ci vediamo obbligati a levar le mani al Cielo e supplicare il buon Dio, perché accorra presto colla sua divina Provvidenza in aiuto al nostro Padre Don Bosco, e susciti molte anime generose che coi loro sacrifizi ne sostengano l'animo intraprendente e le opere sommamente caritatevoli ed evangelizzatrici. |
A015004380 |
Prima di comunicarsi domandò perdono dei dispiaceri o scandali che avesse potuto cagionare ai confratelli, come pure di tutti gl'incomodi che avesse dati a qualsiasi di loro, parlando in guisa da muovere alle lacrime gli astanti.. |
A015004416 |
Un saluto cordialissimo a Don Bologna, a tutti i confratelli, a tutti i nostri cari figliuoli e a tutti i nostri benefattori.. |
A015004432 |
alSig. Curato, a tutti i Confratelli etc. etc.... |
A015004507 |
Dio benedica te, i nostri confratelli, le suore e i nostri amici giovani allievi e non allievi, e li liberi da ogni male. |
A015004844 |
Saluta Don Savio e tutti i nostri confratelli ed abbimi sempre in G. C.. |
A015004897 |
2° Ai confratelli della Congregazione. |
A015005404 |
Di qui la mia morte civile religiosa ed Ecclesiastica perché quella sospensione totale mi ha fatto credere colpevole di gravi delitti presso il popolo, presso i miei confratelli, presso il clero.. |
A015005409 |
VI. Finalmente, se nel caso mio l'Arcivescovo di Torino fu in diritto di sospendermi e tradurmi quale un malvagio soggetto, senza poter addurre altra ragione fuorché le rimostranze di un parroco o la propria volontà, ne conseguiterebbe che egli medesimo e ciascun Vescovo delle 100 Case Salesiane potrebbe fare egualmente cogli altri Confessori miei Confratelli. |
A015005865 |
In fila a due a due, ché a noi diretti alla Sicilia si erano aggiunti varii confratelli della Casa del Sacro Cuore di Roma, stavano per presentarci al Pontefice, quando il sig. Don Cagliero, che mi stava alla destra, si volse ed accortosi che le suore erano lungi da noi si fece addietro per richiamarle, ed io per l'insistenza di alcuni che dirigevano lo sfilare del pellegrinaggio essendo venuta la mia volta, mi presentai, in ginocchio baciai al S. Padre il piede e quindi l'anello e per trar profitto dell'occasione che mi si era offerta, titubante gli dissi: - Santo Padre, benedica questi giovani chierici salesiani, che vanno in Sicilia e che pigliarono parte al pellegrinaggio. |
A015005872 |
Lo stesso giorno, a pranzo, nella casa del Sacro Cuore in Roma non ho potuto fare a meno di narrar subito il fatto a quanti mi stavano d'attorno; ed ogni volta che mi si offerse l'occasione, ai Superiori e confratelli l'ho di buon cuore narrato per dimostrare quanto sia l'affetto e la stima che S. S. il Sapientissimo Pontefice Leone XIII ebbe sempre pel Padre nostro amatissimo, il caro Don Bosco.. |
A015005968 |
Raccomandami alle preghiere di Don Bosco e degli altri confratelli, prega anche tu pel tuo. |
A015006381 |
Arrivati alla città capitale, esposero al governo ed ai confratelli il felice esito del viaggio. |
A015007626 |
Lo stesso posso assicurare di tanti altri fatti, che ebbe la bontà di confidarmi e dei quali io feci tesoro per i miei cari confratelli". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000111 |
- E pei confratelli della Congregazione?. |
A016000115 |
- Ma ai nostri confratelli che debbo dire?. |
A016000116 |
- Ai miei amici, disse con voce più forte, ai miei confratelli dica che sta preparato un gran premio, ma che Dio lo dà solamente a quelli che saranno perseveranti nelle battaglie del Signore.. |
A016000225 |
Fa un cordialissimo saluto ai nostri confratelli, allievi ed amici fra cui il caro Baron Héraud, Rembeau e D. Vincenti.. |
A016000286 |
Questi non penò guari a scagionare [36] sè e i suoi confratelli delle gratuite accuse, provenienti da qualche lingua viperina, avvezza a sparlare dei Salesiani [33]. |
A016000291 |
Quando giunse a Nizza, quei confratelli che lo temevano alquanto incomodato, furono lietissimi di vederlo in condizioni di salute soddisfacenti. |
A016000404 |
Noti tuttavia che noi non abbiamo operai esterni e che i nostri confratelli non sono ancora del tutto formati. |
A016001024 |
Don Bosco ringraziò a sua volta e facendo uso di una facoltà personale concessagli dal Santo Padre, diede ai presenti la papale benedizione, estensibile ai loro confratelli, alle loro famiglie e alle loro opere. |
A016001209 |
Anche per questo caso il citato giornale ripete in altri termini l'osservazione de' suoi confratelli. |
A016001295 |
Per questo i confratelli con a capo monsignor Pampirio vescovo di Alba, si radunarono nell'Oratorio, accolti da Don Bosco con la solennità dei grandi ricevimenti. |
A016001488 |
Don Bosco, quando ne fu avvisato, si trovava a Nizza Mare per gli esercizi dei confratelli francesi. |
A016001509 |
Andrebbe lungi dal pensiero di Don Bosco chi supponesse che con quella denominazione egli attribuisse ai coadiutori uno stato di privilegio nella comunità; Don Bosco volle invece indicare la totale appartenenza loro alla famiglia, di cui fanno parte, e quindi il diritto che essi hanno a egual trattamento come i preti e i chierici, Il grado di considerazione che loro deriva da questa posizione, li porta naturalmente ad assumere atteggiamenti decorosi nei rapporti, con gli esterni, a curare l'esemplarità della condotta in casa, a sentirsi solidali con i confratelli e a mostrarsi fedeli nelle rispettive mansioni. |
A016001531 |
Consisteva essa in due avvisi, uno per gli alunni e l'altro per i Confratelli. |
A016001536 |
Tuttavia il prefetto e gli altri confratelli prepararono in breve un ricevimento decoroso; per il che non ebbero a fare se non quanto avevano veduto praticarsi più volte in casi analoghi. |
A016001690 |
La riverisco, la abbraccio con paterno affetto e benedico a Lei, a' suoi Reverendi Confratelli, alla grande sua famiglia" [299].. |
A016001789 |
Don Vespignani, [381] angustiato alla vista di tale contegno, ottenne dal superiore licenza di andarlo a visitare per manifestargli l'afflizione de' suoi confratelli, e gli parlò con tanta umiltà e cordialità che lo commosse, ma non lo potè smuovere. |
A016001798 |
Qui ci sono delle immagini per i confratelli delle vostre o meglio della tua Ispettoria. |
A016001942 |
Riguardo ai Salesiani, il visitatore scriveva a Don Rua [332]: " Vae soli, dice lo Spirito Santo, ed io dico lo stesso del Collegio di Randazzo, il quale ha assoluto bisogno di un compagno in questa terra vulcanica; e converrà rivolgere il pensiero non altrove, ma a questa necessità, affinchè i confratelli abbiano presto un ispettore locale, al quale potersi rivolgere". |
A016001961 |
Udito di tutta [407] quella guerra, il Santo gli disse: Veramente son più sicuri e tranquilli i nostri Confratelli tra i Pampas. |
A016001981 |
- IV. Cultura dei Confratelli Coadiutoi i. - V. Indirizzo da darsi alla parte operaia nelle Case Salesiane e mezzi di sviluppare la vocazione dei giovani artigiani. |
A016002001 |
Ricordare ai Confratelli che, mancando contro la moralità, compromettono la casa e la Congregazione in faccia a Dio non solo ma anche in faccia al Inondo. |
A016002003 |
4° Quindi si ricordino i Direttori che sono responsabili della moralità propria, dei Confratelli e dei giovani. |
A016002005 |
6° Dai Superiori delle case non si pretenda di avere tutti i Confratelli perfetti. |
A016002007 |
Conchiuse così: - Tornando alle vostre case, saluterete i Confratelli e tutti i giovanetti. |
A016002354 |
So che qualcuno dei nostri Confratelli soleva dar per pensi lo studio di qualche brano di poesia sacra o profana, e che con tal utile mezzo otteneva il fine della maggior attenzione a qualche profitto intellettuale. |
A016002591 |
Degnatevi, mio buon Padre, di raccomandare ai vostri salesiani, ai miei cari confratelli l'apostolato [463] dei miei Splendori della Fede. |
A016004277 |
Contemporaneamente alla elezione della Em. V. a questa illustre sede di S. Massimo, il nostro Santo Padre Leone XIII aveva l'alta degnazione e la sovrana bontà di abrogare una sua disposizione dell'anno scorso, la quale per quantunque saggia ed opportuna, non mancava tuttavia di riuscire per la debolezza mia alcun poco dolorosa, in quanto che mi metteva in questa archidiocesi e in faccia ai miei, confratelli in una condizione anormale, per motivi che non giudico ignoti alla Em. Vostra Rev.ma.. |
A016004281 |
Unitamente ai miei amati confratelli lascerò nulla d'intentato pur cooperare con voi alla gloria di Dio e alla salute delle anime, per fomentare la pietà cristiana tra questo popolo che vi sospira, per allontanare almeno quegli scandali e quelle offese di Dio, che in Napoli già cagionarono la morte al glorioso santo, dal quale al sacro fonte ereditaste il nome.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000076 |
Suo pubblico erano per questo unicamente i giovani e i Confratelli dell'Oratorio e talvolta i soli Superiori del Capitolo. |
A017000097 |
Da ogni parte i nostri confratelli mi scrivono, ed io sarei ben lieto di dare a ciascuno la relativa risposta. |
A017000236 |
Gran pena provarono i confratelli, quando, partiti i forestieri, lo videro espellere dalla bocca saliva mista a sangue; tutti perciò si accordarono per impedire che venisse disturbato. |
A017000372 |
Per questo stesso fine i Gesuiti non permettono che alcun altro predichi nelle loro chiese fuori dei loro confratelli.. |
A017000461 |
Veda: una volta per la nostra chiesa che si costruisce qui a Roma, i miei [85] confratelli mi scrissero a Torino chiedendomi ventimila lire, delle quali avevano estrema necessità entro otto giorni. |
A017000565 |
Ditelo i a tutti gli altri vostri confratelli e che siano la consolazione di questo povero vecchio.. |
A017000566 |
- Santo Padre, rispose Don Lemoyne commosso, io lo dirò ai miei confratelli, i quali ne saranno sempre più confermati nella loro vocazione. |
A017000664 |
Dirai ai nostri amati confratelli e cari figli della casa che la mia salute, in ispecie da due giorni, ha notevolmente migliorato, e perciò al mio arrivo desidero che facciamo una bella festa in chiesa per ringraziare la Madonna degli innumerabili benefizii che ci ha fatti ed anche in refettorio per cacciare la malinconia e stare allegri nel Signore.. |
A017000671 |
Le grazie del Signore discendano copiose sopra di te, sopra tutto il Capitolo Superiore, sopra tutti i nostri cari confratelli e allievi e Maria ci tenga fermi per la via del cielo. |
A017001074 |
Accetti gli auguri di cinquecento selvaggi battezzati quest'anno, di centocinquanta ragazzi e ragazze che frequentano le nostre scuole, di otto confratelli salesiani e di sette suore di Maria Ausiliatrice che formano la casa di Patagónes.".. |
A017001132 |
Nascendo però difficoltà relative ai confratelli, ne riferisca a quel membro del Capitolo Superiore che è incaricato di trattare simili affari e qualora ne sia mestieri, domandi anche il parere del Rettor Maggiore.. |
A017001142 |
DON BARBERIS osserva che pel Direttore cosa principale è il dirigere il personale; e il personale dell'Oratorio è di circa settanta confratelli.. |
A017001179 |
Per ottenere pienamente questi desiderati effetti e fare che i nostri libri servano di antidoto contro i libri cattivi, vi prego e vi scongiuro di amare voi stessi le pubblicazioni dei nostri Confratelli, tenendovi liberi da ogni sentimento d'invidia o disistima. |
A017001179 |
Perchè i loro scrittori sono così stimati? Perchè i confratelli si adoperano a rivedere e correggere, come se fossero proprie, le opere di un confratello; quindi in pubblico con tutti i giornali dei quali possono disporre celebrandone i meriti, gli procurano una fama esimia, e nel privato delle conversazioni sul loro labbro non risuonano che parole di lode. |
A017001443 |
Stando per cominciare a Valsalice gli esercizi dei Confratelli, Don Bosco, che voleva trovarcisi per assistervi e confessare, lasciò l'ospitale dimora il 22 agosto e da Valsalice il 25 incaricò Don Lemoyne di scrivere al Vescovo e porgergli i dovuti ringraziamenti.. |
A017001486 |
Essi non solo offersero alle civili autorità la propria casa per ricoverarvi i giovanetti, che rimanessero orfani ed abbandonati, come fecero i loro confratelli a Marsiglia ed altrove, ma esposero a pericolo la propria vita, gli uni nell'assistere giorno e notte i malati, gli altri a consigliare ed animare i sani impauriti e tremebondi; anzi, sebbene viventi ancor eglino di limosina e carità, seppero trovar modo di provvedere a varie famiglie bisognose soccorsi materiali, oggetti di vestiario, biancheria e danaro. |
A017001548 |
Mi farai piacere di salutare caramente i nostri confratelli ed in modo particolare i nostri giovanetti. |
A017001631 |
Il mio Vicario d'accordo col [137] Prefetto prepari e legga in Capitolo una lettera da dirigersi a tutti i confratelli in cui si dia notizia della mia morte, loro raccomandi preghiere per tue, e per la buona scelta del mio successore. |
A017001635 |
2° Si ritenga come principio da non mai variarsi di non conservare alcuna proprietà di cose stabili ad eccezione delle case e delle [258] adiacenze che sono necessarie per la sanità dei Confratelli o della salubrità degli allievi. |
A017001640 |
Fatta la mia sepoltura il mio Vicario inteso col Prefetto dirami a tutti i confratelli questi miei ultimi pensieri della mia vita mortale.. |
A017001667 |
3° Diramerà poscia una lettera circolare a tutti i confratelli ed un'altra alle Figlie di Maria Ausiliatrice.. |
A017001685 |
Il Direttore di ciascuna casa abbia pazienza e studi bene le persone o meglio esamini bene quanto valgano i confratelli che lavorano sotto di Lui. |
A017001709 |
Il lavoro, la buona e severa condotta dei nostri confratelli guadagnano e per così dire trascinano i loro allievi a seguirne gli esempi. |
A017001719 |
Salesiana o come cherici o come confratelli coadiutori.. |
A017001745 |
Quindi qualora un convalescente possa essere rimesso alla tavola dei confratelli, questo si faccia, ma ognora si usi riguardo speciale nelle occupazioni, nè a lui si affidino lavori superiori alle sue forze.. |
A017001758 |
IL DIRETTORE DI UNA CASA CO' SUOI CONFRATELLI.. |
A017001760 |
Il Direttore deve essere modello di pazienza, di carità co' suoi confratelli che da lui dipendono e perciò:. |
A017001766 |
6° Per lo più il Direttore è il confessore ordinario dei confratelli. |
A017001769 |
8° In generale poi il Direttore di una casa tratti sovente e con molta famigliarità coi confratelli, insistendo sulla necessità della uniforme osservanza delle Costituzioni, e per quanto è possibile ricordi anche le parole testuali delle medesime.. |
A017001773 |
AI CONFRATELLI DIMORANTI IN UNA MEDESIMA CASA.. |
A017001775 |
I° Tutti i Confratelli Salesiani che dimorano in una medesima casa devono formare un cuor solo ed un'anima sola col Direttore loro.. |
A017001795 |
Similmente qualora qualche confratello incontrasse rivalità od opposizione coi confratelli suoi, è bene che sia cangiato di famiglia o di occupazione.. |
A017001883 |
Io avrei desiderato che dopo la mia morte i Confratelli secondo le regole esercitassero il loro diritto nel crearsi un Superiore; ma dopo la lettera del Papa non saprei come decidere altrimenti. |
A017001884 |
Egli chiese ancora se prima di presentare al Papa il nome di chi sarebbe il prescelto, convenisse consultare il voto dei Confratelli. |
A017001888 |
Vedrò, parlerò col mio Vicario ed egli parlerà e comanderà agli altri Confratelli ex officio.. |
A017001890 |
Qui poi, allargando a Don Rua la sfera dell'attività, senza dichiararne il vero motivo, egli preparava gli animi dei Confratelli a gradire il provvedimento. |
A017001891 |
Trascorso così un anno, Don Bosco procedette alla proclamazione ufficiale prima nel Capitolo Superiore, poi oralmente dinanzi ai confratelli dell'Oratorio e da ultimo con sua lettera circolare a tutte le case.. |
A017001892 |
Io ho risposto che preferiva Don Rua, perchè è uno dei primi anche in ordine di tempo nella Congregazione, perchè già da molti anni esercita questo ufficio, perchè questa nomina avrebbe incontrato il gradimento di tutti i Confratelli. |
A017001892 |
L'altra riguarda il Vicario generale che subentri nelle cose che faceva Don Bosco e s'incarichi di tutto ciò che è necessario per il buon andamento della Congregazione: benchè nel trattare gli affari son sicuro che egli prenderà [279] sempre volentieri gli avvisi di Don Bosco e dei Confratelli e nell'addossarsi questa carica altro non intenderà che di venire in aiuto della Pia Società Salesiana, cosicchè quando io venga a morire, la mia morte non alteri punto l'ordine della Congregazione. |
A017001895 |
Ai confratelli dell'Oratorio la comunicazione fu fatta nella festa dell'Immacolata. |
A017001901 |
Io ringraziando il Santo Padre della sua benevolenza risposi proponendo a mio Vicario D. Michele Rua, perchè anche in ordine di tempo è uno dei primi della Società, perchè da molti anni esercita in gran parte questo uffizio e perchè in fine questa nomina avrebbe incontrato il pieno gradimento di tutti i Confratelli. |
A017001901 |
Qualche tempo fa, mentre andava meditando questo disegno, il sommo Pontefice di suo moto proprio lui scriveva per mezzo di S. E. Monsignor Jacobini Domenico Arcivescovo chiedendomi chi sembravami tra i nostri Confratelli atto a far le mie veci nella direzione suprema della Pia Società Salesiana. |
A017001906 |
Il Signore benedica il novello Vicario, gli altri Superiori e tutti i nostri Confratelli, e faccia sì che tutti siamo sempre un cuor solo e un'anima sola nel promuovere la gloria del nostro celeste Padre e la santificazione delle anime nostre.. |
A017001914 |
Lettere di plauso giunsero tosto da parte di tutti i confratelli più rappresentativi della Congregazione. |
A017001961 |
Quella sera verso le sei, raccolti tutti i confratelli nel parlatorio presso la porteria, il Servo di Dio, salutato il grande avvenimento del]'ultima settimana, si lasciò trasportare dall'onda dei ricordi verso le remote origini dell'Oratorio, riconducendosi poi giù giù ai tempi recenti. |
A017001973 |
In fondo ad una lunghissima via che si protendeva dalla parte del Chili io vedeva una casa [164] con molti confratelli Salesiani, i quali si esercitavano nella scienza, nella pietà, in varie arti e mestieri e nell'agricoltura. |
A017001993 |
Ho dato un colpo d'occhio a quelle mense interminabili e conobbi che là sedute e cantando vi erano molte nostre suore e gran numero dei nostri confratelli. |
A017002040 |
- Mi saluterai i tuoi compagni di viaggio, i confratelli d'America, i cooperatori che incontrerai dappertutto... [308]. |
A017002051 |
Conta molto sulla prudenza di D. Lasagna, dei nostri confratelli anziani e dei Vescovi che ci amano in Gesù. |
A017002051 |
D. Bonetti ti porta i cuori ed i saluti di tutti i Salesiani d'Europa, che tu estenderai ai confratelli nostri di America. |
A017002238 |
Don Bosco avrebbe voluto accettare, perchè la località si prestava ad accogliere giovani della Navarra e di Nizza nel [354] tempo delle vacanze, confratelli per gli esercizi spirituali e chierici studenti di filosofia; ma quattromila metri quadrati appartenevano ad una Società fondiaria di Cannes, che li cedeva in uso non oneroso, però con qualche condizione inceppate la libertà: onde non se ne fece nulla. |
A017002240 |
L'accettazione formale fu fatta dal Capitolo Superiore il 16 gennaio 1884; ma l'apertura si dovette procrastinare alquanto per finir di regolare la proprietà mediante una società civile composta di francesi e d'italiani, parte confratelli e parte estranei alla Congregazione [209]. |
A017002250 |
Don Albera, occupato negli esercizi spirituali dei Confratelli, non potè andare a Parigi; vi andarono invece Don Durando e Don De Barruel, che adempierono bene la loro missione. |
A017002354 |
Diede norme per i confratelli della casa madre; ma ci soli cose buone per tutte le case. |
A017002354 |
Don Rua prenda quei confratelli più anziani, ai quali altri avrebbe difficoltà di far fare il rendiconto. |
A017002355 |
Il Superiore non dia in impazienze, trattandosi di confratelli noiosi. |
A017002355 |
Per non pochi confratelli bisognerà essere precisi, una volta al mese; per molti altri basterà farlo ogni due mesi, ma non si lasci passare però un tempo maggiore; alcuni pochi converrà chiamarli prima ancora che sia [376] passato un mese. |
A017002365 |
Ecco la risposta del Santo: - Le confessioni dei Confratelli le affido a Don Rua, il quale confesserà nel mio confessionale in sacrestia. |
A017002365 |
Non solamente negli esercizi spirituali dei Confratelli, ma anche alla quotidiana messa della comunità Don Bosco non era più in grado di soste�nere la solita fatica. |
A017002800 |
I confratelli di Vallecrosia poterono appena baciargli la mano e scambiare qualche parola. |
A017002914 |
Dirai ai nostri cari giovani e confratelli che lavoro per loro e fino l'ultimo respiro sarà per loro ed essi preghino per me, siano buoni, fuggano il peccato, affinchè tutti possiamo salvarci in eterno. |
A017002957 |
Una sottile malinconia incombeva su confratelli e giovani. |
A017003032 |
In nome di tutti i Confratelli addetti alle Missioni della Patagonia e alle due case di Buenos Aires il segretario di Monsignore si univa a tutti gli altri figli di Don Bosco nell'esprimere "con giubilo e soddisfazione del suo cuore " ardentissimi voti, perchè Iddio misericordioso conservasse ancora a lungo la preziosa sua vita in pace e felicità e: "Volesse il Cielo, esclamava, Carissimo Padre Don Bosco, che per motti anni e tutti felici continuasse a dirigere, governare e sostenere i numerosi suoi figli! ".. |
A017003037 |
Tre lettere di confratelli sacerdoti provengono pure dall'Uruguay. |
A017003208 |
Don Bosco rallegrò tutti, comparendo a pranzo fra i Confratelli. |
A017003401 |
Fin da principio ne risentì giovamento nella salute, che gli andava gradatamente migliorando, sicchè durante un corso d'esercizi potè ascoltare i Confratelli e alla fine fare egli stesso la chiusa con una breve esortazione. |
A017003402 |
Erano chiamati da Don Bosco ad assistervi anche Confratelli estranei al Capitolo; così una o più volte leggiamo nei verbali i nomi di Don Barberis, di Don Dalmazzo, di Don Albera, dì Don Francesia, di Don Cerruti, di Don Branda, di Don Pozzan; il qual ultimo [552] doveva riferire su d'una fondazione proposta dai Cooperatoti vicentini, come vedremo, Il Santo prendeva parte alle discussioni, lasciando, come sempre, ai singoli ogni libertà dì esprimere e sostenere il proprio sentimento, anche discordante dal suo.. |
A017003457 |
Dopo quegli esercizi si fermò ancora otto giorni a S. Benigno, mentre se ne svolgeva un altro turno per i Confratelli. |
A017003602 |
L'amore [587] alla famiglia e le famiglie stesse congiurano sempre a strapparci i confratelli. |
A017003609 |
Se per altro le prove non sorgevano subito a intralciare i preparativi delle imprese, le contrarietà non mancavano generalmente nei periodi iniziali ed erano tali e tante da mettere a duro cimento l'animo dei Confratelli mandati a cominciare. |
A017003612 |
Una prova ben ardua, tanto più ardua perchè ripetuta, attendeva anche quei Confratelli nell'estate: la ricomparsa del colera. |
A017003617 |
Mi credeva in queste vacanze di poterti vedere con alcuni dei nostri confratelli, ma le pubbliche calamità forse ci priveranno di questa consolazione.. |
A017003737 |
Erasi deciso che a settembre Don Rua si recasse in Francia per gli esercizi spirituali di quei Confratelli; ma le condizioni della salute pubblica consigliarono la sospensione del viaggio. |
A017003754 |
Dirigendo gli esercizi spirituali dei Confratelli, Don Bosco valicava col pensiero l'Oceano, rappresentandosi i bisogni de' suoi figli più lontani; il che lo portava a scrivere loro individualmente lettere riboccanti di affetto paterno e ricche di sante esortazioni. |
A017003765 |
Fa tanti saluti a tutti i nostri confratelli, raccomandami caldamente alle preghiere di tutti, che tutti sono gaudium meum et corona mea.. |
A017003771 |
Devo perciò presentarne a Lei i miei più sinceri ringraziamenti, e procurare di ridurre alla pratica in me e ne' miei confratelli posti sotto le mie cure, così santi ammaestramenti ".. |
A017003771 |
Letta nella conferenza ai cari nostri confratelli, tutti abbiamo stimato il suo autografo, coi tre rilevanti ricordi che contiene, della fedeltà esatta alle regole e deliberazioni dei Capitoli Superiori, della coltura squisita [617] della castità e della cura specialissima rispetto alle vocazioni religiose, come un vero testamento: ed in questo senso l'ho commentato ed inculcato a' miei buoni compagni, tanto più che ricevevamo al medesimo tempo identiche raccomandazioni per parte dei nostri amatissimi superiori di qui, Don Lasagna e Mons. Cagliero. |
A017003777 |
Ciò procuro di far risuonare all'orecchio dei nostri confratelli. |
A017003778 |
Credimi, o caro D. Lasagna, io ho dovuto trattare con certi nostri confratelli che ignoravano affatto queste nostre deliberazioni, ed altri che non hanno mai letto queste parti di regole o, disciplina che riguardano ai doveri ai medesimi affidati.. |
A017003781 |
Quando avrai l'occasione di parlare o colle nostre Suore o coi nostri Confratelli, loro dirai da parte mia che con piacere ho ricevuto le loro lettere, i loro saluti, e provai un piacere, anzi un efficace conforto al mio cuore all'udire che tutti hanno pregato e che continuano a pregare per me.. |
A017003802 |
Don Bosco durante gli esercizi dei Confratelli a S. Benigno, pensò anche al neo-direttore Don Giordano, al quale scrisse questa bella lettera.. |
A017003810 |
Nei prossimi esercizii od in altre occasioni in cui potrai parlare ai nostri confratelli, dirai che io sono informato che la messe è molta e [623] scarso il numero degli operai, ma noi pregheremo e l'aiuto di Dio non ci mancherà a provvederne quanti saranno necessarii.. |
A017003813 |
Il Signore benedica te, benedica quei nostri confratelli che lavorano teco e guadagnano molte anime al cielo. |
A017003814 |
Tutti i nostri confratelli ti salutano e pregano per te. |
A017003822 |
Il Direttore dice di aver letto la lettera di Don Bosco in conferenza; aveva seco infatti tre confratelli, essendosi ai due primi aggiunto Don Cavatorta. |
A017003854 |
Ciò non essendo possibile ho divisato di scrivere a te una lettera che possa a te, ad altri nostri Confratelli servire di norma a diventare veri Salesiani nei vostri esercizi che pur non sono gran fatto dai nostri lontani.. |
A017003857 |
Si inculchi a tutti e si raccomandi costantemente di promuovere le vocazioni religiose tanto delle Suore quanto dei Confratelli.. |
A017003862 |
Dio ti benedica, o caro D. Costamagna, e con te benedica e conservi in buona salute tutti i nostri Confratelli e consorelle, e Maria Ausiliatrice vi guidi tutti per la via del Cielo. |
A017003862 |
Tu vedi che le mie parole dimanderebbero molta spiegazione, ma tu sei certamente in grado di capire ed ove occorra comunicare ai nostri confratelli. |
A017003870 |
Ecco in che termini egli ne ringraziò l'amato Padre l'II novembre: "Le son molto grato della preziosissima lettera di quattro pagine che la P. V. si degnò scrivermi di sua propria mano, nonostante la sua indebolita salute! Oh quali consolazioni ho trovato in essa! Le prometto anche a nome dei miei confratelli che essa sarà l'argomento di molte conferenze e che la considereremo sempre qual caparra d'amore che nella sua vecchiaia volle mandarci il nostro amato Padre ".. |
A017003871 |
Fu dunque ben ispirato Don Costamagna nel dare al testo della lettera e alle singole parti del suo contenuto la massima pubblicità, moltiplicandone le copie e facendone argomento di esortazioni in circolari, in conferenze, in prediche ai Confratelli.. |
A017003876 |
Scrivere della tua sanità e della sanità dei nostri Confratelli; se le regole della Congregazione sono fedelmente osservate: se si fa e come si fa l'esercizio della buona morte. |
A017003877 |
Caro D. Tomatis: tien fisso nella mente che ti sei fatto salesiano per salvarti; predica e raccomanda a tutti i nostri Confratelli la medesima verità.. |
A017003881 |
Sii sempre l'amico, il padre dei nostri Confratelli; aiutali in tutto quello che puoi nelle cose spirituali e temporali, ma sappi servirti di loro in tutto quello che può giovare alla maggior gloria di Dio. |
A017003883 |
Dio ti benedica, o sempre caro mio D. Tomatis, fa un cordialissimo saluto a tutti i nostri confratelli, amici e benefattori. |
A017003912 |
Appunto per questo l'attivissimo Don Fagnano, secondato dai Confratelli e potentemente aiutato dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, aveva attirato parte a Carmen parte a Viedma quattrocento e più fra giovanetti e giovanette di diversa provenienza e di vario colore, che vi frequentavano le scuole e gli oratori festivi. |
A017003932 |
Dio ti vede, egli ha da giudicar me, te e tutti i nostri Confratelli e tutte quelle anime per cui fatichiamo. |
A017003932 |
In questo tuo nuovo sacro ministero tu sarai più libero di te stesso perchè più lontano dai Confratelli stabiliti a vegliare ed aiutarti nei pericoli specialmente spirituali; perciò devi incessantemente meditare e tenere nella mente e nel cuore il gran pensiero: Dio mi vede. |
A017003939 |
Conserva gelosamente il segreto di quanto ti sarà confidato dai Confratelli e Consorelle, e dà loro piena libertà e segretezza alle loro lettere come prescrivono le nostre regole.. |
A017003968 |
Sono così buoni tanti di questi figliuoli! La loro istituzione è quella che ci darà valenti Confratelli risoluti nella loro vocazione.. |
A017004030 |
Poteva riguardare tutti i Confratelli in genere questo sapiente rilievo fatto il 25 agosto: - Si ritenga che talora uno che sembra inetto per un ufficio, aiutato dalla grazia di Dio, riesce poi bene, se i superiori di una casa lo coadiuvano. |
A017004034 |
Allora i diversi uffici dei Confratelli in tutte le case [666] particolari erano assegnati per mezzo di lettere firmate da tale membro del Capitolo; pareva invece di somma importanza che le ubbidienze partissero dalla suprema Autorità, quanto ai traslochi, mentre la distribuzione degli uffici sarebbe dovuta spettare ai Direttori delle case. |
A017004037 |
Dal monumento cimiteriale Don Bosco assurse ad un altro ricordo dei Confratelli passati all'eternità. |
A017004037 |
Ho preso in mano e sfogliato alcuno dei libretti contenenti le brevi biografie dei nostri giovani Confratelli, ho letto alcune di quelle che trattano di virtù comuni ed ho visto cose delle più edificanti. |
A017004510 |
E se non posso imitarlo io, almeno procurerò di far conoscere agli altri il cuore del nostro padre, e cercherò di infondere nei confratelli e nei giovani l'amore a D. Bosco, acciocchè imparino da lei ad amare Iddio.. |
A017005032 |
Eminentissimo Principe, nella lontana Patagonia vi sono dei cuori che sentono la gratitudine; e l'amano e pregano ancora essi come i loro confratelli di Europa, perchè Iddio conservi ancora ad multos annos la Eminenza Vostra Rev.ma pel bene e vantaggio della nostra Congregazione. |
A017005067 |
Certo che per tal modo riuscirà facile ai miei confratelli Salesiani,ed a me l'ardua impresa delle missioni della Patagonia settentrionale e centrale, della quale la S. Vostra degnossi nominarmi Provicario Apostolico.... |
A017005177 |
Confratelli stanno tutti bene e le posso assicurare che osservano esattamente le nostre sante regole, come pure le suore che sono a tutti noi di buon esempio nell'obbedienza, nella povertà, nella ritiratezza e nel lavoro.. |
A017005224 |
Manderò i ritratti dei confratelli e delle suore coi rispettivi collegi. |
A017005225 |
Riceva i saluti dei nostri confratelli, delle suore, dei nostri orfanelli e orfanelle.. |
A017005770 |
Accolga gli ossequi di tutti i miei confratelli carissimi. |
A017006451 |
Degnatevi, Beatissimo Padre, di benedire ancora la nostra Missione, i nostri Neofiti e i miei Confratelli Salesiani, sacerdoti, chierici e catechisti e le suore di Maria Ausiliatrice che già hanno offerto a Maria Immacolata una bella e numerosa schiera di giovanette.. |
A017006517 |
Penso che il nostro Rev. Ispettore apposta mi abbia inviato in quelle case perchè riferissi ai nostri confratelli il bene che ho veduto farsi, e ci animassimo così a fare altrettanto coi nostri giovanetti. |
A017006532 |
[844] Le presento gli ossequi dei miei Superiori e Confratelli; insieme coi rispettosi e teneri auguri dei nostri novizi studenti ed artigiani sopra i quali invochiamo una di quelle patriarcali benedizioni, che li facciano aumentare di numero, di pietà e di bontà in tutte maniere. |
A017007468 |
È una delle molte lettere mandate da Don Bosco ai Salesiani d'America per mezzo dei loro Confratelli partiti da Torino sul finire di gennaio del 1881. |
A017007517 |
Ai miei cari Filiuoli e confratelli della Società di S. Francesco di Sales.. |
A017007519 |
Il mese di maggio che noi siamo soliti consacrare a Maria sta per cominciare ed io stimo di approfittare di questa occasione per parlare a' miei cari figliuoli e confratelli ed esporre loro alcune cose che non ho potuto dire nella conferenza di S. Francesco dì Sales.. |
A017007524 |
Laonde ciascuno studi sempre di interpretar, praticare, raccomandare la osservanza delle regole fra suoi confratelli; e mettere in esecuzione verso al prossimo tutte quelle cose che il Superiore giudicasse tornare a maggior gloria di Dio e a bene delle anime. |
A017007770 |
I Direttori delle singole Case leggeranno questa lettera nella prima conferenza che terranno ai nostri amati Confratelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000077 |
In mezzo a' suoi Don Bosco non condusse vita appartata nè svolgeva dietro una cortina impenetrabile la sua attività, ma stava in abituale contatto sia con i giovani che con i confratelli, operando sotto gli occhi di tutti, Parlando loro delle cose sue, ricevendoli con la massima frequenza e familiarità [1].. |
A018000324 |
Un ricordo indimenticabile che fu l'ultimo aveva lasciato ai Confratelli della casa rivolgendo loro nell'andar via queste parole in italiano: - Rammentatevi che siete fratelli.. |
A018000613 |
Noi possiamo con tutta ragione ritenere che egli attendesse al disbrigo della stragrande di lui corrispondenza; che lo rappresentasse in atti di cortesia ed anche in faccende di rilievo, ma sempre a guisa di umilissimo segretario; che nella sua qualità di Vicario per il governo della pia Società si tenesse in quotidiana relazione d'affari con i membri del Capitolo Superiore, la quale attività si svolgeva naturalmente nell'ombra senza che nulla ne trapelasse ai vicini; che esercitasse il sacro ministero a pro dei confratelli e dei giovani della casa di Sarrià, specialmente confessando: ma la verità è che noi non ne sappiamo niente in modo positivo. |
A018000633 |
Perciò la mattina del io, fatto un po' di déjenner dalle Suore della Carità, che per mezzo dei loro Confratelli avevano potuto ottenere quel favore, partì per Valenza.. |
A018000670 |
Don Bosco per ringraziare la Madonna dei benefizi ricevuti nel suo viaggio volle non senza gran disagio celebrare la Messa in Maria Ausiliatrice al solito altare di S. Pietro durante la Messa della comunità, sicchè tutti ebbero la consolazione di vederlo a loro agio; poi a mezzogiorno per il pranzo scese nel refettorio dei Confratelli, dove gli si lessero da giovani e da superiori complimenti in prosa e in versi. |
A018000723 |
I Confratelli d'America, misurato bene il tempo, arrivarono con le loro lettere al momento opportuno. |
A018000909 |
Secondo le Costituzioni [106], avevano diritto di prendervi parte, oltre ai membri del Capitolo Superiore, agli Ispettori e al Procuratore generale, tutti i Direttori delle case; a tenore poi delle medesime Costituzioni [107], essendovi le elezioni, [175] ogni Direttore doveva condurre seco mi socio professo perpetuo, eletto all'uopo dai Confratelli della propria casa.. |
A018000918 |
Si propongono inoltre allo studio dei Confratelli queste nuove materie:. |
A018000923 |
Proposte da farsi dai Confratelli.. |
A018000925 |
S'ingiungeva finalmente ai Direttori e ai Confratelli designati per le elezioni di riunirsi il 25 agosto a S. Benigno Canavese e di fare ivi un corso preparatorio di esercizi spirituali. |
A018000926 |
Monsignor Cagliero volle farsi presente con alcune proposte, da svolgersi in una speciale conferenza ai Direttori, le mandava a nome anche di quei Confratelli [112]. |
A018000952 |
Il paragrafo secondo dello schema diramato ai Confratelli, presentava un duplice oggetto, indirizzo cioè da darsi agli artigiani e mezzi per svilupparne la vocazione religiosa. |
A018000956 |
Le proposte varie dei Confratelli vennero presentate all'assemblea nelle due sedute del giorno 6. |
A018000968 |
Sulle visite degli Ispettori e dei Superiori maggiori alle case Don Bosco raccomandò che si andasse sempre in nome del Superiore e che si richiamassero i Confratelli all'osservanza delle Regole noti in forza dell' Io voglio ma in forza del dovere dalle Regole imposto. |
A018000982 |
9° Il Direttore anche prima che occuparsi dei giovani, curasse i confratelli. |
A018000985 |
Allorchè sul principio del nuovo anno scolastico il personale delle case si trovava tutto al proprio posto e le cose vi avevano preso il loro andamento regolare, Don Bosco con una circolare del 21 novembre stesa da Don Lemoyne comunicò ufficialmente ai Confratelli il risultato delle elezioni, unendovi le raccomandazioni seguenti.. |
A018000988 |
Fuggiamo la mormorazione riguardo a qualsiasi persona, fuggiamola specialmente riguardo ai nostri confratelli, sopratutto se superiori. |
A018001025 |
A un certo punto proseguì in questi termini: - E se Don Bosco ebbe dei dispiaceri... questo fu per la mancanza di carità fra i Confratelli. |
A018001059 |
Si toccò Barcellona, dove tutto faceva sperare che avrebbero veduto ancora una [214] volta Don Bosco; videro invece soltanto i preparativi dei Confratelli e dei Cooperatori per riceverlo due giorni appresso. |
A018001070 |
Fortunatamente la contumacia durò appena cinque giorni, con non lieve dispendio però, sicchè il 14 erano tutti a Villa Colon, festeggiatissimi da quei Confratelli.. |
A018001072 |
Quando andrete nel Brasile e troverete i vostri [222] confratelli, dite loro che siete venuti a portare luce, non perchè vi siano colà tenebre, ma per giungere luce a luce, affinchè i raggi risplendano fino nei selvaggi e nei moretti". |
A018001105 |
Noi confidiamo nelle sue preghiere ed in quelle dei nostri cari confratelli e cooperatori.. |
A018001151 |
Si è conservato pure buon numero di lettere scritte per la medesima circostanza da Confratelli. |
A018001154 |
Scendendo poi a Buenos Aires, ecco Don Durando, direttore della recente casa di S. Caterina, unire agli auguri filiali [235] per il suo "caro Padre Don Bosco" una bella relazione sull'andamento del nuovo collegio; ecco Don Costamagna in lettera firmata da tutti i Confratelli protestargli enfaticamente a nome di tutti: "Oh Don Bosco, nostro carissimo Don Bosco! tutti delle case di S. Carlo, della Misericordia, della Boca, di Santa Caterina e della Plata, che andiamo vieppiù conoscendo il gran favore che il buon Dio ne fece, quando ci diede figli a Doli Bosco, lieti fuor di misura, perchè anche quest'anno vediamo arrivare tutto splendido il giorno onomastico del carissimo Papà, inviando un Evviva Don Bosco all'unisono, che passi l'Oceano e piombi nel cortile di cotesto felice Oratorio ad allietare il più bel giorno del Padre della gioventù dei due mondi, desideriamo che il benedetto nostro Vegliardo si persuada ognora più che gli vogliono un bene grande grande tutti i suoi figli della Provincia Argentina e che intendono tutti senza eccezione essere degni figli di un tanto Padre".. |
A018001188 |
Nei confratelli sacerdoti, chierici e coadiutori v'è abbastanza impegno per osservare la S. Regola e per avanzare nelle virtù proprie di un salesiano. |
A018001205 |
Spero sarai efficacemente aiutato dai novelli, confratelli. |
A018001291 |
La prima volta accennò genericamente a un "grande uomo di Dio, consultato a Torino" [194]; ma la seconda volta, come i nostri Confratelli udirono, pronunziò il nome di Don Bosco, aggiungendo nuove particolarità.. |
A018001312 |
A questa incalzante spinta di Don Bosco la parola incitatrice di Don Cerruti fece sì che numerosi Confratelli, anche quando era già trascorso per essi il tempo più confacente, si dedicassero a laboriosi studi per mettersi in grado di conseguire i titoli legali indispensabili a poter impartire l'insegnamento negli istituti privati.. |
A018001314 |
In tutto poi il suo operare nulla ebbe più a cuore che tener vivo tra i Confratelli lo spirito del Fondatore. |
A018001340 |
Che si fece dunque? Tutti, artigiani, studenti e Confratelli si radunarono poco prima del tramonto sotto le sue finestre e là cantarono in coro con entusiastico slancio la nota canzoncina:. |
A018001587 |
Erano là anche i confratelli di Lucca, che poterono scambiare con lui appena qualche parola. |
A018001754 |
Nel medesimo promemoria discende pure ai bisogni dei confratelli, raccomandando al Direttore di fare le necessarie "provviste pei Salesiani in abiti e biancheria". |
A018001939 |
Essendosi presentato a lui per congedarsi, il Santo lo fece sedere vicino a sè, gli rivolse molte domande sulla sua casa di Marsiglia e sui confratelli e soggiunse che avrebbe voluto dargli un po' di danaro per il noviziato francese, ma che la Provvidenza non gliene aveva mandato. |
A018001965 |
Nella rotta toccarono Santa Cruz, dove monsignor Fagnano potè vedere i due confratelli [394] Don Savio e Don Beanvoir, che, come abbiamo narrato, lavoravano già da un anno entro i confini della sua giurisdizione. |
A018001988 |
Il nostro Prefetto nulla osava aspettare dai confratelli argentini, [405] onerati di debiti. |
A018002009 |
Una o più residenze nell'Araucania avrebbero procurato un prezioso vantaggio alle Missioni della Patagonia, massime per rifornire i Missionari quando si trovavano presso le falde delle Ande; poichè in tre o quattro giorni si sarebbero potuti recare dal lago Naheèl - Huapì a una residenza di loro confratelli senza più dover ricorrere a Buenos Aires o a Patagones, due punti tanto lontani.. |
A018002090 |
A rincalzo di tale idea Don Bonetti ricordò come il collegio di Valsalice fosse stato accettato da Don Bosco unicamente per aderire al desiderio e quasi al comando dell'arcivescovo Gastaldi, nonostante l'unanime voto contrario dei confratelli; fece inoltre osservare quanto il personale vi si trovasse a disagio, data la disparità di condizione sociale fra superiori e alunni. |
A018002140 |
Il sacerdote medesimo, al quale Monsignore faceva tali confidenze, Guglielmo Cunnhigham, ne diede notizia all'ispettore salesiano Don Tozzi, visitando i nostri confratelli di Battersea per congratularsi con loro della canonizzazione di Don Bosco. |
A018002143 |
Già nel 1885 la Duchessa di Norfolk aveva espresso a Don Bosco quanto le sarebbe piaciuto di vedere a Londra un ospizio simile a quello che aveva dinanzi agli occhi; ma allora i confratelli adatti attendevano ancora a ultimare la loro formazione. |
A018002162 |
Si può arguire da quanto abbiamo visto qui sopra, di quanto aiuto fosse l'abate Galeran ai nostri confratelli in quei duri inizi. |
A018002164 |
Nei primi mesi quei nostri confratelli navigarono, sì, ma non proprio a gonfie vele, come diceva l'abate Galeran. |
A018002165 |
Mentre questo volume sarà in macchina, si festeggerà dai nostri Confratelli inglesi il cinquantesimo anniversario dell'andata dei Salesiani a Londra. |
A018002169 |
Durante la giornata dava udienze, non levandosi mai da sedere; e alla sera confessava due volte per settimana i giovani delle classi superiori e quotidianamente i confratelli della casa che andassero da lui per questo scopo. |
A018002200 |
Quei confratelli vantano dei loro un Cardinale salesiano, l'eminentissimo Augusto Hlond arcivescovo di Gniezno e Poznan, primate di Polonia.. |
A018002232 |
A Buenos Aires i confratelli che l'accompagnarono all'imbarco si dicevano l'un l'altro con dolore: - Egli va ad assistere agli ultimi momenti del nostro caro Don Bosco! - Viaggiò, come vedemmo, con i tre avvocati cileni sul Matteo Bruzzo della Veloce. |
A018002286 |
Lo accompagnavano Don Bonetti e Don Viglietti, che presero a dire dei Confratelli, tutti bramosi di porgergli aiuto e sollievo. |
A018002298 |
Quanto a sè, egli diceva ai confratelli più anziani e ai Superiori: - Pregate tutti per me. |
A018002370 |
Del medesimo interessamento scrivevano i confratelli da varie case. |
A018002370 |
Egli diede ai confratelli notizie di Roma. |
A018002532 |
I confratelli chiedevano di vederlo ancora una volta. |
A018002559 |
Coadiuvato dall'opera e dai consigli dei miei confratelli, son certo che la Pia Società di San Francesco di Sales, sostenuta dal braccio di Dio, assistita dalla protezione di Maria Ausiliatrice, confortata dalla carità dei benemeriti Cooperatori Salesiani e delle benemerite Cooperatrici, continuerà le opere dal suo esimio e compianto Fondatore iniziate, specialmente per la coltura della gioventù povera ed abbandonata e le estere missioni.. |
A018002581 |
Il feretro si sarebbe dovuto chiudere e sigillare prima che fosse recato nel santuario; ma si ottenne dal Municipio di poter sospendere, perchè avessero la consolazione di vedere il volto del Padre tanti confratelli che stavano per giungere da lontano.. |
A018002636 |
I Superiori affidavano ai confratelli della casa di Valsalice un prezioso deposito, un sepolcro che un giorno sarebbe divenuto glorioso. |
A018002637 |
Potersi dunque dire in tutta verità essere la divina Provvidenza che affidava ai confratelli di Valsalice la custodia del suo sepolcro. |
A018002642 |
Don Rua, nonostante la distanza, procurava di visitare il glorioso sepolcro almeno una volta al mese; che se qualche mese non poteva, vi suppliva abbondantemente durante gli esercizi spirituali, a cui interveniva ogni anno con numerosi confratelli. |
A018002644 |
Don Bosco nel suo testamento spirituale del 1884, da noi [570] pubblicato nel volume precedente, aveva scritto: "Fatta la mia sepoltura, il mio Vicario inteso col Prefetto dirami a tutti i confratelli questi miei ultimi pensieri della mia vita mortale". |
A018002693 |
Del primo dice: "A Parigi dove gli fui compagno per circa un mese, potei scorgere che non furono esagerate le relazioni fattemi da' miei confratelli che l'avevano accompagnato in altre città". |
A018002796 |
Non possiamo poi non cogliere questa propizia occasione per esternare anche in nome di tutti gli altri nostri Confratelli gli intimi sentimenti di riconoscenza e di gratitudine verso la Em.za V. Rev.ma per la patema bontà, con cui ci fece fin qui da Protettore. |
A018002807 |
Ne informava così monsignor Cagliero: "Lieto di aver ottenuto dalla Santità di Nostro Signore l'esaudimento della giusta brama di V. S. Ill.ma e de' suoi degnissimi confratelli, m'affretto a parteciparle, Monsignore carissimo, l'avventurata novella. |
A018002808 |
I firmatari della lettera al cardinale Parocchi mandarono di tutto l'avvenuto un resoconto ai Soci con una loro circolare del 7 marzo, nella quale in fine dicevano: "Come vedete, carissimi Confratelli, oltre le buone qualità che già lo commendavano, il nuovo Rettore ci venne designato dal cuore del compianto nostro Padre e Fondatore Don Bosco, anzi ci venne dato dallo stesso Vicario di nostro Signor Gesù Cristo. |
A018003332 |
Augurandomi altri incontri per poterlo anche col fatto addimostrare, mi pregio intanto di dichiararmi con particolare affetto e riverente considerazione di Lei e di tutti i suoi rispettabili confratelli. |
A018003681 |
In entrambi i casi si raccomanda al Parroco ed al Direttore di trovarsi sempre in buono accordo nello sciogliere le difficoltà, senza che ne sia offesa la carità fraterna ed il buon esempio, che devono a' confratelli ed a' fedeli.. |
A018003692 |
Vi sia un'ora stabilita per il pranzo e per la cena, e per quanto è possibile il Parroco veda di trovarsi co' suoi confratelli, a meno che l'esercizio del suo ministero lo chiami altrove. |
A018003810 |
Ogni Direttore si dia sollecitudine d'impiantare un Oratorio festivo presso la sua Casa od Istituto, se ancora non esiste, e di dargli sviluppo se è già fondato, Egli consideri quest'opera siccome una delle più importanti di quante gli furono affidate, la raccomandi alla carità e benevolenza delle persone facoltose del luogo, per averne i sussidi necessarii, ne parli spesso nelle conferenze, incoraggiando i confratelli ad occuparsene, ed istruendoli all'uopo, e non si dimentichi mai che un Oratorio festivo fu già la culla dell'umile nostra Congregazione.. |
A018004282 |
Furono ordinati sacerdoti nella prima i confratelli Don Giovannini, Don Solari, e suddiacono il ch. Zatti.. |
A018004303 |
Quella si può chiamare piuttosto una missione che una casa, sia perchè ancora, non vi sono addetti che due confratelli Don Scagliola [739] e Antonio Ruggero, sia perchè ciò che in quel punto fanno i Salesiani ha tutto l'essere di una missione. |
A018004305 |
Ieri mi portai a visitare i nostri confratelli della Plata, per erigere colà la Via Crucis e per predicare la chiusa del mese del Sacro Cuore, a cui quella Chiesa è dedicata.. |
A018004395 |
Altre piccole Missioni si diedero nel corso di questo tempo e quasi periodicamente ogni mese, or dall'uno ed ora dall'altro dei Confratelli di queste due Case, nei diversi centri o stazioni dei dintorni, nel circuito di circa 20 leghe.. |
A018004532 |
Questa è la preghiera con cui nel sacro avvento e nelle feste di Gesù Bambino accompagnerò i sudori, le gloriose fatiche di V. Ecce.za e de' suoi degni Confratelli. |
A018004727 |
A questo fine ciascun Direttore stabilisca un giorno, che gli sembri più acconcio, esorti i Confratelli e i giovani a fare una buona Confessione e Comunione, e si reciti la terza parte del Rosario in suffragio delle anime di coloro, che restarono morti sotto le rovine delle case. |
A018004730 |
Tutti poi e singoli i Confratelli sappian dal canto loro fare quei sacrifizi e quelle privazioni, che sono del caso, e vedano di evitare spese nei viaggi, nei libri, negli abiti ed in ogni cosa possibile, tanto in casa quanto fuori di casa. |
A018005607 |
M ricordi a tutti suoi degni confratelli e mi abbia nei SS. Cuori di G.M.G.. |
A018005646 |
È con questi sensi si che mi unisco anch'io al cordoglio, specialmente dell'Episcopato italiano che aveva nel compianto Apostolo un braccio così efficace e prego la S. V. parteciparli ai suoi confratelli come espressione dell'animo mio e come attaccamento ad un ordine così benemerito che ha perduto il tanto amato suo fondatore.. |
A018005701 |
La prego, ottimo mio Don Rua, a farsi interprete presso tutti i suoi confratelli ed amici miei cari di questi miei sentimenti, che appena ho saputo esporre e mi raccomandi alle orazioni di tutti, di cui ho grande bisogno.. |
A018005777 |
Accolga, Rev.mo Signore, con tutti suoi confratelli quest'intimi sentimenti dell'animo mio, e mi dia l'onore di essere. |
A018005990 |
La paternità vostra Rev.ma ci consegnava a nome del Capitolo Superiore e di tutti i confratelli la salma venerata del comune nostro padre e fondatore. |
A018006233 |
Pertanto esorto caldamente tutti i confratelli a scrivere quanto essi conoscono di particolare sui fatti della sua vita, sulle sue virtù teologali, cardinali e morali, sui suoi doni soprannaturali, su guarigioni o profezie o visioni e simili. |
A018006251 |
- Io osservai: - Fu appunto questo l'argomento della conferenza che ho tenuto ai confratelli di detta Casa in questi giorni. |
A018006251 |
Ora la prego rispettosamente a voler benedire me, i miei cari confratelli, tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice, tutti i Cooperatori e le Cooperatrici Salesiane, come pure tutti i nostri allievi e dipendenti. |
A018006251 |
Si, volontieri e di cuore benedico voi, i vostri confratelli, le Figlie di Maria Ausiliatrice, i vostri buoni Cooperatori e Cooperatrici, e tutti quelli che vi stanno a cuore. |
A018006437 |
Io sono contento di quello che fate, ma abbiatevi molto riguardo per la vostra sanità e per la sanità di tutti i vostri confratelli. |
A018006438 |
Dio vi benedica e con voi benedica tutta la famiglia dei nostri confratelli, e vogliate tutti pregare per me che vi sarò ora e sempre in G. C.. |
A018006483 |
Pazienza nel sopportare i difetti dei Confratelli; avvisarli, correggerli con carità, ma prontamente.. |
A018006957 |
Si faccia bene e regolarmente l'esercizio della Buona Morte, ma proprio per i confratelli e non solo per i giovani.. |
A018006959 |
Ricordino che prima di tutto debbono assistere, amare e aiutare i proprii confratelli e poi i giovani.. |
A018006962 |
Vedo però dalla lettura di esse che per due terzi son quelle pure della maggioranza de' confratelli e già adottate nel Capitolo Generale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000125 |
È vero che Vescovi e altri personaggi, stando ai giornali, fecero subito le condoglianze ai Superiori dei vari luoghi; ma i Confratelli, che per le ragioni esposte nel volume precedente non avevano ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, vivevano tranquilli nella persuasione che l'annuncio della stampa locale ripetesse una fandonia spacciata già altre volte in passato. |
A019000145 |
Invece di scrivere una circolare apposita ai Confratelli Don Rua nella sua prima lettera di Rettor Maggiore li esortò caldamente a scrivere e a mandare tutto quello che sapessero di particolare sui fatti della vita di Don Bosco, sulle sue virtù teologali, cardinali e morali, su doni suoi soprannaturali, su guarigioni o profezie o visioni e simili. |
A019000248 |
[57] Frattanto, avendo il pio sacerdote Domenico Pestarino, che aveva costituito con fanciulle del suo paese Mornese, nella diocesi di Acqui, una Congregazione detta delle Figlie di Maria alla quale fu aggiunto successivamente il titolo di Ausiliatrice, Giovanni, pregato da lui, l'accolse come a titolo di adozione filiale, e morto nel 1872 il fondatore, vi pose a capo uno dei confratelli salesiani. |
A019000249 |
Seguirono il Bollettino Salesiano e le Letture Cattoliche, storiche, letterarie e popolari, anche per le scuole, per promuovere ed accrescere insieme con la sana dottrina l'unione e la carità fra tutti i confratelli e tener lontane le insidie e gli errori dei malvagi e degli eretici.. |
A019000820 |
"Così hanno sempre sentito, disse, i sacerdoti più zelanti, così hanno praticato ed insegnato tutti quelli che si distinsero nella direzione delle anime e nella formazione del clero, come, per citare un esempio moderno, il Beato Giuseppe Cafasso, da noi recentemente elevato agli onori degli altari, il quale appunto degli esercizi spirituali si valeva per santificare se stesso e i suoi confratelli di sacerdozio, e fu al termine di uno di tali ritiri che con sicuro intuito soprannaturale potè indicare ad un giovane sacerdote suo penitente quella via che la Provvidenza gli assegnava e che lo condusse poi a diventare il Beato Giovanni Bosco: al qual nome nessun elogio è pari".. |
A019000971 |
Nella festa del grande figlio di San Ignazio tre suoi confratelli dovevano fare gloriosa compagnia al Beato Don Bosco. |
A019001079 |
Sorreggevano il telone per antica consuetudine i Confratelli di S. Michele in Borgo e gli facevano scorta d'onore il Rettor Maggiore con il suo Consiglio, il Procuratore generale e Postulatore della Causa don Tomasetti, ed i rappresentanti del clero torinese, del seminario di Chieri e della parrocchia di Castelnuovo; inoltre sei ispettori salesiani reggenti grossi ceri. |
A019001337 |
La Banda dell'Istituto Salesiano di Borgo S. Martino, precedeva i numerosi Confratelli delle Conferenze di S. Vincenzo ed oltre 2000 Ex - Allievi di Don Bosco. |
A019002446 |
Eravamo partiti insieme da Porta Nuova per Genova, ignoti l'uno all'altro; lo scompartimento piuttosto affollato non ci aveva dato comodità di scambiarci altre parole che quelle suggerite dalla convenienza tra confratelli in viaggio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001277 |
� Raccomanda di provvedere i necessari indumenti ai Confratelli [XVIII 352].. |
A020001505 |
� Qualora qualche confratello incontrasse rivalità o opposizione coi confratelli suoi, è bene che sia cangiato di famiglia o di occupazione (Testamento paterno) [XVII 268] [XIII 205].. |
A020001583 |
� Schema delle proposte: distribuito ai Confratelli per formulare ognuno le proprie osservazioni [XIII 244] [XVI 411]; [XVIII 175].. |
A020001594 |
� Certi nostri confratelli ignoravano affatto queste nostre deliberazioni [XVII 617].. |
A020001704 |
� Fare ogni sacrificio per conservare la carità e l'unione coi confratelli [XIII 880]. |
A020001718 |
� E se D.B. ebbe dei dispiaceri... questo fu per la mancanza di carità fra i Confratelli (esercizi di S. Benigno) [XVIII 207].. |
A020002497 |
� La Congregazione cresce di confratelli, i quali acquistano più spirito e maggior capacità... Questa è la prova che c'è la mano di Dio che ci guida [XI 357] (Pio IX) [XIII 82].. |
A020002576 |
Schema del Primo Capitolo Generale: distribuito ai Confratelli per formulare osservazioni [XIII 244] [XVI 411]; [XVIII 175].. |
A020002583 |
� Chiese ancora se, prima di presentare al Papa il nome del prescelto a Vicario,:convenisse consultare il voto dei Confratelli [XVII 275]. |
A020003023 |
� Il decadimento deve attribuirsi ai Superiori... che per far piacere ai Confratelli e farsi ben volere, lascian correre le cose a modo loro [X 1080].. |
A020003307 |
� Può decidere mutazione di occupazione ai confratelli [XI 161].. |
A020003325 |
� Non bibite, non vitto particolare: prima curi i confratelli, poi i giovani [XVIII 188].. |
A020003465 |
� E se D.B. ebbe dei dispiaceri... questo fu per la mancanza di carità fra i confratelli [XVIII 207].. |
A020004227 |
� Capitolo Generale IV: proposta che venga fatto bene e regolarmente "proprio per i confratelli" [XVIII 176] nota 4.. |
A020004408 |
� Qualora qualche confratello incontrasse rivalità o opposizione coi confratelli suoi, è bene che sia cangiato di famiglia o di occupazione (Testamento paterno) [XVII 268] [XIII 205].. |
A020004727 |
� Vi erano molte nostre suore e gran numero dei nostri confratelli (sogno missionario) [XVII 303].. |
A020005112 |
� Quelle classi particolari un po' ironicamente furon dette Scuole di fuoco; parecchi confratelli, invece di assecondare il provvidenziale disegno, presero ad ostacolarlo [X 1326] [XI 56, 59].. |
A020005756 |
I confratelli si vanno formando sempre migliori. |
A020005786 |
� Certi nostri confratelli ignoravano affatto queste nostre deliberazioni del Capitolo Generale [XVII 617].. |
A020006125 |
� Conserva gelosamente il segreto di quanto ti sarà confidato dai Confratelli e Consorelle [XVII 641,628].. |
A020006185 |
� Parlando della mancanza di carità fra i Confratelli, i suoi occhi si riempirono di lacrime con un singulto represso [XVIII 207].. |
A020006859 |
� I Confratelli si vanno formando sempre migliori. |
A020007235 |
� Con i confratelli uscenti: usare sempre tutti i riguardi possibili, nonostante i demeriti notevoli... Desidero che si abbondi in gentilezze non meritate [XIII 282] [XVII 264].. |
A020007496 |
� Che bel giorno sarà quello, quando i Missionari Salesiani, salendo su per il Congo s'incontreranno con i loro confratelli che saranno venuti su per il Nilo [XI 409].. |
A020007913 |
� Vi prego e vi scongiuro dì amare voi stessi le pubblicazioni dei nostri Confratelli... Imitate l'esempio dei Padri della Compagnia di Gesù... sul loro labbro non risuonano che parole di lode (per le opere di un confratello) [XVII 200].. |
A020008174 |
� Sereno ma con la pena di 4 confratelli malati [VIII 151].. |
A020008961 |
Raccomanda di provvedere i necessari indumenti ai Confratelli (promemoria a d. Dalmazzo) [XVIII 352].. |
A020008982 |
Due giovani confratelli si fanno sopportare da D.B. [VIII 401].. |
A020009858 |
� Conserva gelosamente il segreto di quanto ti sarà confidato dai Confratelli e Consorelle [XVII 641,628]. |
A020009864 |
� Vi prego e vi scongiuro di amare voi stessi le pubblicazioni dei nostri Confratelli... Imitate l'esempio dei Padri Gesuiti [XVII 200].. |
A020009930 |
� Quaderno manoscritto: prediche ai Confratelli [IX 985] [X 1093]. |
A020010223 |
� Ricorda ai confratelli le difficoltà degli inizi (un povero prete, solo, abbandonato da tutti) [XII 78].. |
A020010614 |
� Fare ogni sacrificio per conservare la carità e l'unione coi confratelli [XIII 880].. |
A020011210 |
� Agli Esercizi Spirituali dei Confratelli introdotto con gradualità: nel 1867 dalle 10 e mezzo alle 12... e così via [VIII 443].. |
A020011901 |
� Io avrei desiderato che dopo la mia morte i confratelli secondo le Regole esercitassero il loro diritto nel crearsi un Superiore [XVII 275]. |
A020011902 |
� Si richiamassero i Confratelli all'osservanza non in nome dell'Io voglio. |
A020012463 |
� Un altro bene straordinario, che viene dalla lettura... specialmente del Bollettino Salesiano, si è l'unità di sentimenti... e il vincolo strettissimo di unione tra i Confratelli... se non si rannoda... non vi sarà più assoluta unità fra noi [XIII 286].. |
A020012464 |
� Fare ogni sacrifizio per conservare la carità e l'unione con i Confratelli (a d. Bodrato, ispettore) [XIII 880].. |
A020012641 |
� Indossa capi di vestiario prestatigli dai confratelli [V 678] [VIII 532]; [IX 790]; [XVI 39].. |
A020012742 |
� Lista dei Confratelli con qualche postilla. |