Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001561 |
Questi buoni religiosi, mentre uffiziavano l'antica chiesa, evangelizzavano con zelo apostolico le parrocchie della valle, di Susa e del confine di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000111 |
Intanto alle varie pratiche, di pietà e solennità religiose che egli aveva istituite confine di promuovere la frequenza [13] alla confessione e comunione, aggiungeva ogni anno l'esposizione del SS. Sacramento, detta delle Quarant'ore; e nella piccola chiesa tettoia, messa graziosamente a festa, durava tre giorni con messa cantata, vespri e Tantum Ergo in musica e predica ogni giorno, come si usa nelle parrocchie. |
||
A004003163 |
Al dopo pranzo, andavamo a fare la ricreazione nei prati, sotto il Santuario, ma non potevamo passare oltre le tre case poste sul confine di questi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001476 |
Il mare! O quanto mai è grande il mare! Immaginatevi una vastissima pianura non circondata nè da monti, nè da montagne; ove non vi siano nè strade, nè case, nè vigne, nè prati, nè piante, nè selve, e che il confine di quella vastissima pianura vada a perdersi nella pianura medesima: voi avrete così una qualche idea del mare.. |
||
A005002129 |
La misericordia di Dio ha confine, se il peccatore si ostina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005292 |
Quindi ci mettemmo per una campagna amplissima il cui estremo confine non poteva essere raggiunto da occhio umano. |
||||
A006005538 |
Un lungo fosso serviva di confine tra questo e altri campi coltivati che da ogni lato si perdevano nell'estremo orizzonte. |
||||
A006005554 |
Era opera di quelli che raccoglievano il loglio e, usciti fuori dal confine del campo occupato dalle spighe, lo mettevano a mucchio e lo abbruciavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003300 |
Il muro di confine a levante, tra la proprietà dell'Oratorio e il vasto cortile della palazzina del Signor Filippi, circa alla metà formava un angolo ottuso, aperto verso ponente; e da qui andava a congiungersi in linea retta, coll'estremità del fabbricato costrutto recentemente lungo la via della Giardiniera, ove era stabilita la nuova porteria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002036 |
Al confine fu ricevuto con grandi onori ed i giornali liberali propalarono che il d'Andrea, quale patriota e fautore del progresso, la rompeva coll'Antonelli e coi Gesuiti.. |
||||
A009003427 |
Era concessa l'opportuna facoltà, e un incaricato municipale veniva a tracciare la linea di confine.. |
||||
A009009729 |
Il Venerabile aveva fissato di costrurre la chiesa a fianco della possessione Morglia: ma siccome il confine di questa, a ponente, era formato da una linea obliqua col Corso Vittorio Emanuele, non si poteva stare al disegno: e bisognava ottenere la cessione di 328 metri quadrati di terreno occorrente alla regolarizzazione di tale confine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002755 |
Scelse pertanto a Direttore Don Giuseppe Ronchail, dal bel nome francese, perchè nativo di Usseaux nel circondario di Pinerolo, presso il confine; egli parlava inoltre speditamente la lingua, appresa da fanciullo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001192 |
E' posta sul confine della Piazza d'Armi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002980 |
Esso serve di confine tra i Pampas al Nord e la Patagonia al Sud. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002779 |
Comperò infatti per lire diciannove mila un terreno coltivabile e fabbricabile, che portò il confine dell'orto oltre la linea dell'attuale via Sassari. |
||
A015004978 |
Oltre a questo osservatorio la cui fondazione come é stato detto è indipendente dal voto del Congresso Geografico, Don Bosco ne mette sin d'ora a disposizione altri due in quelle contrade, uno a Buenos-Ayres e l'altro a Carmen non lungi dalle foci del Rio Negro che é il [691] confine settentrionale della Patagonia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001863 |
Il giovane mio amico proseguiva: - Or bene: queste montagne sono come una sponda, un confine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000242 |
Ad un signore era stato udito dire: - Per me, vivo con un po' di meliga; ma ho tanti figliuoli da sfamare, e siccome la carità dei buoni non ha confine, così io ho bisogno di tutti [22]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002981 |
· La carità di D.B. che non ha confine, fa sì che egli si trovi in modo straordinario affranto. |
||||||
A020009295 |
Per me vivo con poco; ma ho tanti figlioli da sfamare e siccome la carità dei buoni non ha confine, così io ho bisogno di tutti [XVIII 42] (anche con offerte da poco [VI 181]).. |
||||||
A020011712 |
· La carità di D.B. che non ha confine, fa sì che egli si trovi in modo straordinario affranto... più curvo nella persona [XVII 433].. |
||||||
A020012304 |
· Per me vivo con poco; ma ho tanti figlioli da sfamare e siccome la carità dei buoni non ha confine, così io ho bisogno di tutti [XVIII 42].. |