Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000357 |
- E confessava in che cosa il suo torto consistesse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000586 |
Era breve a segno, che in poche ore confessava centinaia di persone rimandandole con una pace ed allegrezza vivamente sentita. |
||||||||||||
A002000678 |
Si assise vicino al letto e mentre confessava vide accanto al cuscino un coltellaccio dimenticato da un imprudente carceriere. |
||||||||||||
A002000700 |
Era buonissimo, e si confessava da D. Bosco, pel quale nutriva un grande amore. |
||||||||||||
A002000960 |
Quando si seppe che D. Bosco confessava in quella lingua, e la voce corse rapidamente dall'uno all'altro, quei buoni alemanni accorsero volonterosi e gli diedero occasione di faticare non poco nel tribunale di penitenza. |
||||||||||||
A002001045 |
Lungo la settimana egli aiutava il Teologo Borel nella direzione delle suore e delle figlie pericolate: faceva scuola di canto ad un coro di queste; dava regolarmente lezione di aritmetica ad [297] alcune delle religiose che si preparavano ad essere maestre; confessava, predicava e teneva conferenze sulla vita e sulla perfezione monastica. |
||||||||||||
A002002140 |
Essendo egli solo sacerdote, alla sera dei nove giorni confessava molti che all'indomani desideravano di fare la S. Comunione. |
||||||||||||
A002002142 |
Egli dopo poche ore di sonno ritornava in chiesa, aspettando la turba più numerosa che non aveva potuto assistere [584] alla solennità della notte, confessava, celebrava le altre due messe, comunicava e quindi ripigliava tutte le sue molteplici occupazioni dei giorni festivi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000135 |
Quindi, appena ebbe un numero di alunni interni che poterono leggere in latino, si incominciò a cantare prima il Vespro della B. V. alla sera fra il catechismo e la predica e più tardi a recitarne il Mattutino e le Lodi avanti all'unica Messa, mentre egli confessava. |
||||||||||||
A003000623 |
E D. Bosco, sempre imperturbabile e sorridente, era allora costretto a confessare stando in piedi con una mano tenendo indietro gli altri che gli si gettavano addosso e coll'altra approssimando il suo orecchio alla bocca di chi si confessava, perchè nessuno potesse udirne l'accusa. |
||||||||||||
A003000629 |
Avveniva spesso, che essendo già le undici o eziandio la mezza notte, D. Bosco si addormentasse mentre confessava. |
||||||||||||
A003000658 |
La sagrestia era piena zeppa di fanciulli inginocchiati, e un giovanotto operaio sui diciotto o vent'anni, alto di persona e tarchiato, con un viso [161] serio serio si confessava. |
||||||||||||
A003002195 |
Meditava sopra se stesso col ritiro spirituale, confessava molti dei convenuti agli esercizii, e col suo benefattore e maestro prendeva la decisione risoluta di por mano al principio della sua pia Società.. |
||||||||||||
A003002369 |
L'Ospedaletto era quasi attiguo all'Oratorio ed egli fu sempre in grande intimità con D. Bosco, dal quale aveva ricevuti molti benefizii e si confessava da lui. |
||||||||||||
A003002398 |
Io lo accompagnava alle prigioni, ove faceva i catechismi e confessava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000714 |
Giunto a Santhià verso mezzanotte confessava il conducente della diligenza; quindi, toccata Vercelli e Novara, scendeva ad Arona. |
||||||||
A004000990 |
Finita la confessione quel giovane disse a D. Bosco: - Lei confessa tale e quale e colle stesse parole di un prete dal quale io mi confessava a Torino anni sono.. |
||||||||
A004001070 |
Confessava i giovani seduto sopra una semplice scranna, disagiato, sempre senza appoggio e colle braccia sospese per tenere coperta la sua faccia e quella del penitente col fazzoletto bianco. |
||||||||
A004002891 |
Lasciava a tutti la massima libertà; non faceva osservazioni e non voleva che se ne facessero intorno a chi si confessava da lui o chi da altri sacerdoti. |
||||||||
A004002959 |
"Mi rammento, narrava il Teol. Leonardo Murialdo, che allorquando trattavasi di [573] compiere il precetto pasquale, molti giovani venivano raccolti all'Oratorio di S. Luigi a Portanuova, e di là attraversando tutta la città erano accompagnati all'Oratorio di Valdocco ove D. Bosco li confessava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000526 |
Attesa la gravità del male, pochi giorni dopo che erasi messo a letto, Cagliero si confessava e riceveva la SS. Comunione. |
||||||||||||
A005000860 |
Mons. Cagliero faceva eziandio osservare: "Quando D. Bosco ci confessava era tale la compostezza della persona ed il candore dell'anima sua, che ci sentivamo compresi di santo e religioso contegno e come in un ambiente di paradiso. |
||||||||||||
A005001049 |
Egli col permesso del Direttore delle carceri li istruiva nel catechismo, faceva loro prediche, li confessava, e molte volte s'intratteneva con essi [219] amichevolmente, come praticava co' suoi figliuoli dell'Oratorio. |
||||||||||||
A005002175 |
Mons. Gentile, delegato della Santa Sede si recava al Castello d'Ivrea il 2 aprile 1857, e innanzi a lui inginocchiato il Grignaschi leggeva parola per parola la cedola impostagli di sua abiurazione, confessava l'enormità delle sue colpe, e prometteva con giuramento di detestare le empie dottrine professate, insegnate e promulgate, di aderire pienamente agli insegnamenti e all'autorità della Chiesa, e di accettare tutte le penitenze che gli furono o gli saranno imposte dal Santo Uffizio. |
||||||||||||
A005003556 |
Un suo parente, esso pure artigiano e antico allievo, lo invitò a fare con lui una visita a D. Bosco, e venuti ambidue in Valdocco lo trovarono in sagrestia, che confessava gli ultimi penitenti.. |
||||||||||||
A005004083 |
In quell'ora D. Bosco confessava in sagrestia. |
||||||||||||
A005005104 |
Il 17 aprile si tratteneva in casa per informarsi degli affari che aveagli riserbati D. Alasonatti; e confessava tutta la sera e il mattino seguente i moltissimi giovani interni ed esterni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001044 |
Poscia condottili all'Oratorio, faceva loro un po' di catechismo, li confessava, s'informava della loro condizione e col consiglio e coll'opera provvedeva a quanto era necessario pel bene delle anime loro. |
||||||||||||||||||||||||
A006001637 |
Il giorno dopo del loro arrivo era per quei paesi [273] una delle più belle solennità, sia perchè gran numero degli abitanti si confessava e si comunicava, fermandosi D. Bosco fino a tarda ora a ricevere le confessioni; sia perchè cantavasi la messa in musica, alla quale il popolo prendeva parte. |
||||||||||||||||||||||||
A006002487 |
Accadeva eziandio che mentre D. Bosco confessava in sacrestia passasse un giovane che aveva tutt'altra intenzione che quella di confessarsi, benchè ne avesse bisogno. |
||||||||||||||||||||||||
A006002693 |
Altre volte di sera mentre facevamo ricreazione D. Bosco si avvicinava a qualcuno, gli diceva qualche parolina all'orecchio, e questi appena terminate le orazioni prima di andare a letto, si recava in sacrestia o saliva alla camera di D. Bosco e là si confessava. |
||||||||||||||||||||||||
A006002780 |
Essendovi rimasto lungo tempo egli, Reano, temendo qualche sopruso aperse alquanto la porta per spiare; e vide quell'apostata inginocchiato che si confessava.. |
||||||||||||||||||||||||
A006003400 |
Osservino questo santo, e accennava l'intestazione della pagina, questo santo si confessava una volta per settimana. |
||||||||||||||||||||||||
A006003400 |
Quell'altro, e, mostrava un'altra intestazione, si confessava due volte alla settimana. |
||||||||||||||||||||||||
A006003400 |
Quest'altro, poi si confessava tutti i giorni, e quest'altro che vien dopo...... |
||||||||||||||||||||||||
A006003473 |
Anche Villa Giovanni alla voce sparsa in Torino e riportata dai giornali della prigionia di D. Bosco, all'indomani, festa della Pentecoste, era corso all'Oratorio per informarsi dell'accaduto; e lo trovò in chiesa che confessava. |
||||||||||||||||||||||||
A006004735 |
Andai in coro ove egli confessava in mezzo ad una accolta di giovani, che lo circondavano da ogni parte. |
||||||||||||||||||||||||
A006004769 |
E raccontava di un giovanetto che avendo per rossore taciuto un peccato grave in confessione, nella notte seguente il suo Angelo Custode con una terribile visione gli aveva fatto conoscere che se egli non confessava quel peccato, il paradiso non era più per lui e se ne andrebbe eternamente perduto. |
||||||||||||||||||||||||
A006004770 |
Appena entrato nella camera mortuaria, si vide tutti i parenti del defunto gettarglisi piangendo ai piedi, ed egli si contentò di dire: - E la vostra fede dov'è andata? - Per comprendere la forza di quelle parole, bisogna sapere che la vita del defunto era stata una continua preparazione alla morte, poichè egli faceva la Comunione quotidiana e si confessava ogni otto giorni. |
||||||||||||||||||||||||
A006004816 |
- Rapiva chiunque, dicevasi, la grande amabilità e dolcezza colla quale confessava, accostando il capo del penitente al proprio petto, con singolare amorevolezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002349 |
Confessava i giovanetti e teneva la conferenza domenicale alla sera. |
||||
A007005908 |
In questo settembre erasi ritirato nella Casa dei Signori della Missione per attendervi agli esercizi spirituali, Allo stesso fine si trovava con lui [731] D. Giacomelli, il quale così ci narrò: - "Una sera il Canonico, che conosceva molto bene l'Oratorio, lo frequentava, vi predicava e confessava, discorrendo meco delle opere di D. Bosco, le approvava e lodava, dicendo di esse molte belle cose; e finalmente terminò col dire di Don Bosco ciò che la Sacra Scrittura afferma di Davidde: - Et Dominus erat cum illo. |
||||
A007006129 |
Anche D. Bosco confessava e trattò delle cose dell'anima con non pochi suoi antichi amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000308 |
Eglino infatti erano contrariati dalla folla degli alunni delle classi inferiori che correndo per i primi assiepavano il luogo ove D. Bosco confessava: mentre avrebbero voluto spicciarsi senza troppo lunga aspettazione per ritornare ai loro studi.. |
||||
A008006005 |
Ma appena si seppe che D. Bosco confessava, un correre, uno spingersi, un urtarsi e peggio, per essere il primo. |
||||
A008007532 |
Parole di D. Bosco: - Osservo che ai tempi di Savio Domenico io confessava al sabato sera fino alle 11 ed al mattino anche fino alle [825] 9 ant. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001566 |
Nel seguente sabato io che mi confessava a Don Bosco, esposi con ingenuità il mio fallo in tutte le sue circostanze. |
||||
A009002554 |
Don Bosco confessava in sacrestia e varii altri sacerdoti ne' confessionali in chiesa.. |
||||
A009007566 |
Egli confessava molto e assiduamente, ed aveva altresì sacerdoti confessori che lo aiutavano, poichè dava piena libertà della scelta ai penitenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000112 |
Al suo posto confessa Don Rua, e Don Rua confessa come confessava Don Bosco, andate quindi da Don Rua! Ma se qualcuno non si sentisse, cerchi un altro confessore. |
||||||||||||||
A010000179 |
"Era l'anno 1872, ed una sera, credo dell'ultimo giorno degli esercizi spirituali degli studenti, Don Bosco confessava nel coro dietro l'altar maggiore; io fui uno degli ultimi a confessarmi e, terminata la mia, confessione, Don Bosco mi disse queste testuali parole:. |
||||||||||||||
A010000198 |
- Vedi, quando io confessava, vedeva fiammelle distaccarsi dalle candele accese sull'altare di Maria Ausiliatrice, e, dopo vari giri, andarsi a posare sul capo di qualche fanciullo. |
||||||||||||||
A010000206 |
Sempre, quando poteva, mi confessava da lui, e ne restava sempre soddisfattissimo. |
||||||||||||||
A010000398 |
M guardò con un riso beffardo e accennandomi di seguirlo mi condusse in sagrestia e mi fece vedere il direttore che confessava: - Vedi, soggiunse; alcuni sono miei nemici, molti però mi servono anche qui e sono coloro che promettono e non attendono; confessano sempre le stesse cose, ed io godo assai delle loro confessioni.. |
||||||||||||||
A010004463 |
"Sabato, 7 dicembre [1872], vigilia dell'Immacolata Concezione Don Bosco confessava nella sua camera, circondato da una moltitudine di giovinetti, così stretti fra loro, che i confessati per venir via dovevano fare un grande sforzo onde aprirsi la strada. |
||||||||||||||
A010010894 |
Qui, adunque, esporremo anche i Ricordi confidenziali che nel 1871 inviava e, in seguito, tornava due o tre volte ad inviare ai Direttori, affinchè in tutte le Case si vivesse quella cara e santa vita di famiglia che si viveva nell'Oratorio; - quindi gli importanti resoconti delle Conferenze Generali, che si tenevano una e più volte all'anno; - poi copiose ed interessanti memorie del santo apostolato, che compiva a Lanzo, durante gli Esercizi spirituali, dove predicava, confessava e dava particolari udienze a tutti i confratelli; - e in fine sette, semplici, e splendide Lettere Circolari, nelle quali tracciò il programma di vita ai Salesiani.. |
||||||||||||||
A010012736 |
Anche il Teologo amava tanto Don Bosco, ed egli pure si confessava da lui, e, a voce e per testamento aveva istituita sua erede universale e fiduciaria la sorella Eurosia Golzio, consorte del colonnello Clodoveo Monti, deputato al Parlamento, affinchè i pochi proventi dei suoi risparmi fossero esclusivamente diretti a redimere dal servizio militare i chierici di Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000752 |
Aveva egli realmente caldeggiata quella promozione, sperandone valido aiuto per le sue opere, a motivo dell'antica amicizia; ma con tutta umiltà confessava che quel confidare nell'uomo non era piaciuto a Dio.. |
||
A011002119 |
Là confessava i giovani, che con vero entusiasmo correvano a palesargli lo stato dell'anima loro; ascoltava uno a uno tutti i Salesiani separatamente, ogni sera dava la "buona notte" alla comunità; teneva speciali conferenze ai confratelli radunati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000811 |
Una sessantina si confessava ogni sabato, cinque o sei si accostavano alla sacra Mensa tutte le domeniche.. |
||||||||||
A012001758 |
Dal medesimo veniamo informati che Don Bosco chiese per lui al Vicariato la facoltà di confessare in Roma; quindi in giorno stabilito questi andava in casa Sigismondi e là si confessava da Don Bosco, il quale poscia si confessava da lui mettendolo, com'egli dice [56], "un poco negl'imbrogli". |
||||||||||
A012003823 |
Chi si confessava da lui, ne riportava l'impressione di un grande zelo per accendere nelle anime l'amore di Dio e il desiderio della perfezione.. |
||||||||||
A012003823 |
Don Vespignani ci sa dire com'egli confessava. |
||||||||||
A012005465 |
Alla fine l'estensore dell'articolo confessava di non comprendere come mai i tre autori del distrutto manoscritto non avessero ricorso ai tribunali. |
||||||||||
A012006385 |
Il Rev. Don Baccino nei primi giorni fece una pesca eccellente; il primo pesce che prese era 36 libre, e lo ha venduto in 416 franchi in oro; - voglio dire di un uomo il quale da 36 anni che non si confessava e per la grazia ricevuta regalò alla Madonna la somma sopracitata; il secondo era un pesce simile di questo, ma che dico? io forse mi propongo dire tutto? impossibile, non sarebbe sufficiente una risma di carta ed un mese di tempo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002610 |
Il parroco fece così e in breve tutto il paese si confessava da lui, e le comunioni aumentarono. |
||
A013006452 |
Curioso seguì la corrente ed ecco ivi un prete che confessava, attorniato da molti ragazzi che si preparavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004231 |
Come avrebbe potuto fare la vita [655] di attività e di moto che vedeva menarsi dalle suore? Consigliata d'interpellare Don Bosco, si recò una mattina nella chiesa di Maria Ausiliatrice ed entrata in sacrestia, lo vide che confessava dei giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001861 |
Fatta quindi una particolareggiata esposizione sullo stato dell'Archidiocesi torinese durante l'episcopato di monsignor Gastaldi, e narrate in lungo e in largo le circostanze che precedettero e accompagnarono le famose pubblicazioni "scritte da un Cappellano", confessava esplicitamente: "Quel Cappellano era e son io Giovanni Turchi.". |
||||
A015003236 |
Orbene il suo segretario perpetuo, conte Fernando De Rességuier, dopo aver ascoltato con il conte Du Bourg [425] un oratore, com'ei disse, così dimesso e per giunta così poco padrone della grammatica e del vocabolario francese, confessava al suo compagno [426]: "Bisogna proprio convenire che dalla sua persona emana il soprannaturale e che l'azione soprannaturale della grazia si ride dei nostri mezzi di conquista." [495]. |
||||
A015004103 |
Che concorso, che feste, quante confessioni di uomini! Oggi a mezzogiorno si confessava ancora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000927 |
Verso le otto, mentr'egli secondo il solito confessava i giovani dell'Oratorio nella sacrestia, entrò un signore sulla trentina, si piantò vicino alla parete di fronte e stava là ritto a guardare come i piccoli penitenti passassero uno dopo l'altro a confidare i propri segreti al padre delle loro anime. |
||||
A017001018 |
Un sabato sera, quando il Santo confessava colà gli alunni delle classi superiori, un giovanetto della quarta ginnasiale per nome Paolo Falla, aspettando il suo turno Inginocchiato dinanzi a quei pampini frondosi, adocchiò tra le foglie un grappolo che cominciava ad annerire, lo spiccò dal tralcio e si pose tranquillamente a piluccarne i saracini. |
||||
A017001080 |
Interrogati allora nella sua camera, perchè non si fossero mai lasciati vedere, rispondevano che Don Bosco non era accessibile, che Don Bosco stava fuori, che essi avevano da studiate... Eppure Don Bosco, quand'era in casa, confessava quasi ogni mattina [182] nella sacrestia, dove, chiunque volesse, poteva con tutta facilità andare da lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000099 |
Confessava i Salesiani che andavano da lui in camera, e in camera confessava i giovani della quarta e quinta ginnasiale, che radunava pure di quando in quando per tener loro un discorsetto familiare specialmente sul tema della vocazione. |
||||||||||||||
A018000410 |
La lettera del Marchese, conosciuta che fu in famiglia, destò nei parenti viva impressione a motivo dei religiosi sentimenti, ivi manifestati, giacchè da lungo tempo egli più non si confessava. |
||||||||||||||
A018001066 |
Poi il corrispondente confessava: "Oggi vedendo quel venerando prete, soave e modesto nel volto, circondato dalla venerazione filiale delle più cospicue autorità ecclesiastiche, ho sentito intenerirmi il cuore e appassionarmi l'anima per lui". |
||||||||||||||
A018001289 |
Prima diceva loro qualche buona parola e poi chi voleva, si confessava. |
||||||||||||||
A018002169 |
Durante la giornata dava udienze, non levandosi mai da sedere; e alla sera confessava due volte per settimana i giovani delle classi superiori e quotidianamente i confratelli della casa che andassero da lui per questo scopo. |
||||||||||||||
A018002236 |
- Qui i suoi occhi s'inumidirono, e proseguì: - Temo che qualcuno dei nostri abbia ad interpretare male l'affezione che Don Bosco ha avuto per i giovani e che dal mio modo di confessarli vicino vicino si lasci trasportare da troppa sensibilità verso di loro, e pretenda poi giustificarsi con dire che Don Bosco faceva lo stesso sia quando loro parlava in segreto sia quando li confessava. |
||||||||||||||
A018002428 |
Fra l'altro narrò di un moribondo che non si confessava più da vent'anni nè si mostrava disposto a confessarsi, ma che, visto uno di quei crocifissi, pianse, se lo strinse al seno e a tale contatto guarì.. |
||||||||||||||
A018007351 |
[420] Il cardinale Alimonda la sera del 31 gennaio aveva telegrafato da Genova il suo vivissimo desiderio di recarsi subito a Torino; ma confessava insieme l'impossibilità che le condizioni del suo animo angosciato per la perdita del caro amico gli permettessero di presiedere alla sepoltura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000660 |
Si confessava in ogni angolo della chiesa e pressochè in tutte le ore del giorno, e le comunioni si distribuivano quasi senza interruzione. |
||||
A019000792 |
Si confessava in ogni angolo e si comunicava quasi senza interruzione; erano migliaia e migliaia le particole consumate tutte le mattine.. |
||||
A019002359 |
Arrivai dunque nella sagrestia; dirò meglio nell'antesagrestia, là dove Don Bosco confessava regolarmente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002402 |
· Non rammenta che io talora mi confessava da lei?... "Sono pronto ad ascoltarla anche adesso". |
||||||
A020002433 |
Ai tempi di Domenico Savio io confessava al sabato sera fino alle 11 ed al mattino anche fino alle 9. |
||||||
A020002442 |
D. Durando si confessava da D.B., il quale poscia si confessava da lui mettendolo "un poco negli imbrogli" [XII 169].. |
||||||
A020012990 |
· Avveniva spesso che, essendo già le 11 o eziandio la mezzanotte, D.B. si addormentava mentre confessava [III 157,335,592] [VIII 824]; [IX 835-6].. |