Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000510 |
La Francia dava pure così nobile esempio; ricchi industriali concorsero generosamente a introdurre nelle loro immense officine il benessere di un lavoro rimuneratore, cristiano e senza ansietà per l'avvenire. |
||||||||||
A004001360 |
Noti però che qualunque somma anche tenuissima, sarà ricevuta colla massima gratitudine, e mi sarà sempre un piacere grandissimo il poterla annoverare fra i benefattori che concorsero per la costruzione di una chiesa sotto il titolo di S. Francesco di Sales, la prima che in Piemonte siasi innalzata a favore della gioventù abbandonata.. |
||||||||||
A004001940 |
CHE NELLA LORO PIETA' GENEROSAMENTE CONCORSERO. |
||||||||||
A004001989 |
Gli oggetti esposti sommeranno in breve a più di tre mila; non parleremo del valore dei medesimi, che la sarebbe troppo lunga cosa, diremo solo che concorsero a questa lotteria ragguardevoli personaggi, fra cui ci è lieto nominare S. M. la Regina Regnante, S. M. la Regina Vedova, il Duca Pasqua, Prefetto dei RR. Palazzi, l'Ill.mo Sindaco della città ecc. |
||||||||||
A004001990 |
In tutte le principali città e paesi dello Stato fu nobile la gara colla quale persone ecclesiastiche e laiche concorsero alla caritatevole opera a di ritenere que' biglietti per sè, o di smerciarli presso i conoscenti ed amici trasmettendone il prezzo a D. Bosco. |
||||||||||
A004002150 |
Quello che posso e non mancherò di fare si è di unirmi ai giovani, che sonomi in certo modo dalla Divina Provvidenza affidati, e pregare con essi costantemente il Signore Iddio a largamente compensare colle sue benedizioni V. S. Ill.ma e Rev.ma, e tutti quelli che nella loro carità concorsero e concorrono in qualunque siasi modo a quest'opera di beneficenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003224 |
Ringraziamo gli Associati i quali col loro obolo concorsero a sostenere quest'opera, la quale sebbene umile per se stessa, non è però meno importante di qualunque altra clamorosa pubblicazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005935 |
A celebrare sontuosamente questa festa concorsero il Vicario Generale di Torino, che venne a dirci la Messa della Comunione generale e se ne fecero più di settecento; il Vicario [983] Capitolare di Asti che celebrò la messa solenne, diede la benedizione e fece il panegirico di S. Luigi; il Conte di Collegno che fu il Rettore della festa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001838 |
Molti benemeriti promotori e molte zelanti promotrici concorsero alla raccolta de' doni ed allo spaccio dei biglietti.. |
||
A007005366 |
Fra i benefattori che in questo anno concorsero alle prime spese della Chiesa troviamo:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002021 |
[222] Quest'anno molte circostanze concorsero ad accrescere il bisogno di questo stabilimento per modo che attualmente esso versa in gravi strettezze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002509 |
- Mercoledì, 10, alle ore 7 mattina, messa, sermoncino, comunione generale e preghiere per invocare speciali benedizioni sopra i benemeriti oblatori che concorsero all'erezione della chiesa. |
||||
A009002716 |
E non i soli torinesi vollero prendere parte a tanta solennità, ma concorsero da tutti i paesi vicini e anche da lontani; da Genova, da Milano, da Firenze, da Bologna e fin anche da Roma partirono insigni personaggi e si recarono a Torino per assistere alla dedicazione della nuova chiesa. |
||||
A009005610 |
Io dovrei essere l'ultimo, poichè sono essi che concorsero colle loro elemosine, ed intervenendo colla loro presenza resero più bella questa festa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000392 |
Ma l'affezione che tante volte mi avete manifestata, le lettere scrittemi concorsero a tale risoluzione. |
||||
A010003907 |
Qui si palesò la carità dei Genovesi, che scorgendo quanto bene da quell'opera ne sarebbe ridondato alla religione ed alla civile società, volenterosi concorsero e lo stabile fu comperato e pagato".. |
||||
A010013346 |
[1207] "Oltre l'immenso popolo e numeroso clero vi concorsero ben undici Vescovi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001661 |
Oltre poi all'incancellabile gratitudine ho tosto procurato che le prelodate Signore, che colle offerte e col lavoro delle loro mani concorsero a compire questo tratto di zelo e di carità, siano registrate fra le insigni benefattrici che ogni giorno saranno in modo speciale ricordate nelle comuni e private preghiere che mattino e sera vengano a Dio innalzate all'altare dedicato alla Vergine Ausiliatrice in questo sacro edifizio, invocando le celesti benedizioni sopra di loro e sopra le loro famiglie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003538 |
Ringrazio quelli che concorsero coi doni, quelli che concorsero col canto e cogli scritti a questa manifestazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003989 |
In questo momento solenne io devo compiere un atto di vivissima riconoscenza, da cui è compreso il mio cuore verso di Voi, e verso tutti coloro, che colle loro preghiere, con mezzi materiali e morali hanno cooperato in favore di questo Monumento di riconoscenza e di amore al Grande Pio IX. Non potendo come desidero retribuire ognuno con debito contraccambio, prometto che per Voi qui presenti, per tutti quelli che concorsero o concorreranno al buon esito di questo edifizio, e sopratutto pei Cooperatori Salesiani, saranno fatte quotidiane preghiere a Dio nella Chiesa di Maria Ausiliatrice, e tra non molto in questa pur anche, che stiamo innalzando in onore dell'Apostolo prediletto del Divin Salvatore, ed a Memoria del Nono Pio, che ne portava il nome. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002499 |
[412] Prima e dopo questa guarigione altri fatti straordinari concorsero a divulgare la fama di taumaturgo, che agli occhi di non pochi circondava già il nome di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002456 |
Tali modelli saranno legati insieme per formare un glorioso volume da conservarsi nell'Archivio del Santuario a perpetua memoria di coloro che concorsero alla erezione di esso e pei quali si faranno in perpetuo preghiere quotidiane, come sta descritto nella circolare appositamente diramata.. |
||||
A015004621 |
Abbiasene la S. V. B. i miei più vivi ringraziamenti che intendo estendere a tutte le altre persone che vi concorsero in qualche modo. |
||||
A015004931 |
Nella Patagonia sulle sponde del Rio Negro si poterono in breve tempo fondare sei colonie di Indi presso i quali concorsero molti Europei e segnatamente Italiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000459 |
A mettere in moto tanta gente verso di lui concorsero più d'ogni altra cosa i giornali italiani e francesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004818 |
Dopo lunghi stenti, ecco sorgere il più bel tempio, di quanti consecrasse Roma nell'ultimo decennio all'Altissimo, tempio dove a gara concorsero le arti umane, le sollecitudini della Penisola e la carità dell'orbe cattolico, tempio ove al genio operoso d'un umile sacerdote liberalmente sorrise la grandezza di due Pontefici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000054 |
Si è creduto nondimeno utile e opportuno tramandare in un volume a quei che verranno dopo di noi il ricordo degli avvenimenti principali e delle più salienti particolarità che durante mezzo secolo concorsero a formare la glorificazione di Don Bosco.. |
||
A019000871 |
È vero che, in questo caso, concorsero sovranamente allo scopo i rari doni celesti largiti a Colui che era chiamato ad essere l'Apostolo della gioventù nel secolo XIX; ma non è men vero che egli segnò un cammino e che, rifacendo questo cammino con il suo spirito, si potranno pur sempre raggiungere le stesse mète.. |