Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000762 |
Egli è ben pronto a dare le disposizioni relative al concertato imprestito; ma innanzi bramerebbe al tutto che V. S. R. facesse fare da un abile architetto un disegno regolare della casa, che intende di costrurre secondo le intelligenze che hanno qui seco avute, e tale che possa venire approvato da esso sig. Ab. |
||
A004001275 |
Se V. S. fosse presentemente disposta ad imprestare la somma di cui altre volte già abbiamo concertato, sarebbe un gran bene per l'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001708 |
Attese le voci di colera che si fanno ogni giorno sentire a noi più vicine, sarà forse bene prescindere dal triduo che avevamo concertato in onore della Beata Vergine Maria. |
||
A008005828 |
Don Bosco gli rispose, come aveva concertato colla Duchessa di Sora, che se a lui non dispiaceva, volentieri si sarebbe recato all'abboccamento nella Villa Ludovisi, che era una splendidissima e regale abitazione, sia per il palazzo come per i giardini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002509 |
Il Tantum ergo, concertato a gran orchestra, sarà eseguito da oltre 200 Voci. |
||||
A009009012 |
Dopo aver concertato col prelodato Don Bosco in ordine al detto progetto alcune aggiunte e soppressioni favorevoli al Municipio, non chè alcune dilucidazioni, che rendevansi opportune;. |
||||
A009010132 |
Le dirò anzi che ben due volte egli aveva meco definitivamente concertato il giorno della sua venuta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015361 |
Se mai tu avessi già concertato qualche cosa intorno alla vita di G. C. nel senso indicato, io ne sarei contento che tu ti mettessi all'opera; altri presentemente non avrei, cui si possa affidare questo lavoro delicato: essendo già tutti stracarichi di occupazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001621 |
Ecco il perchè del secondo discorsetto a dialogo; un dialogo però non improvvisato, ma concertato prima a quattr'occhi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000545 |
Che cosa precisamente siasi fra loro concertato in quei giorni, non ci è dato saperlo; senza dubbio però le relazioni strette da Don Bosco a Marsiglia durante quella sua prima dimora e le conversazioni preliminari con l'abate Guiol segnarono in modo definitivo il punto di partenza per l'opera sorta l'anno dopo in quella città. |
||
A013006066 |
A suo tempo puoi anche, farti Missionario, ma ciò sarà concertato insieme.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001385 |
Questo sacro ministero è sempre concertato e limitato dall'Ordinario Diocesano in tutto ciò che si riferisce ai SS. Sacramenti della Confessione, Comunione, alla celebrazione della S. Messa, alla parola di Dio, catechismi e simili.. |
||
A014002558 |
Fu concertato che funzionasse una cassa unica per i due comitati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001763 |
Egli era sinceramente persuaso che la chiamata di Don Dalmazzo da parte di Sua Eminenza per dire le proprie ragioni in confronto con il [272] Colomiatti fosse una pura commedia, ma che dietro le quinte si fosse già concertato col Canonico tutto il da farsi. |
||||
A015001982 |
Bosco, secondoché erasi concertato; ingerenze occulte o palesi di guastamestieri avrebbero potuto imbrogliare le carte. |
||||
A015004975 |
Un primo progetto fu concertato insieme; ed in seguito andrà man mano completandosi e perfezionandosi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001010 |
Quella volta la cerimonia rivestiva un carattere di maggior solennità, perchè si compieva il quindicesimo anniversario, dacchè i primi educati da Don Bosco avevano concertato di festeggiare così con donativi e onoranze il comune Padre. |
||||
A017003588 |
Tutto sembrava concertato; viceversa tutto andò a vuoto. |
||||
A017006425 |
3° Noi poi siamo venuti in America incaricati in modo speciale per l'istruzione ed educazione degli Italiani, il che venne concertato col Ministero del Regno d'Italia, al cui Ministero facevano parte Crispi, Lanza e Depretis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000567 |
Era facilmente previdibile che durante il giorno molta gente avrebbe cercato di Don Bosco nel collegio; si era quindi concertato la mattina che, a chiunque venisse, fosse presentato un foglio dove apporre la propria firma e che si dicesse come Don Bosco al ritorno, benedicendo quelle sottoscrizioni, intenderebbe di benedire i soscrittori, i loro parenti e le loro particolari intenzioni. |