Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000532 |
"Più volte fui esortato di mandare agli scritti le memorie concernenti l'Oratorio di S. Francesco di Sales, e sebbene non potessi rifiutarmi all'autorità di chi mi consigliava, tuttavia non ho mai potuto risolvermi ad occuparmene, specialmente perchè doveva troppo sovente parlare di me stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000630 |
E con una pia orazione posta nel fine si chiuderà la presente novena, durante la quale sono tutti pregati di raccomandare a Dio molti importanti affari concernenti l'onore di Dio, il pubblico bene ed il vantaggio delle anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006691 |
Il Conte Gal mio collega ed amico carissimo, assentandosi da questa città per suoi gravi interessi, mi lasciò l'incarico, che io ben volentieri ho accettato, di leggere le lettere a lui inviate, concernenti cose di nostra Santa Chiesa e darvi opera come meglio potrei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004726 |
Quanto abbiam narrato avveniva la sera del 22 giugno, e, tre giorni dopo, Re Vittorio Emanuele firmava, a Firenze, il decreto, col quale veniva disposto che "tutte le Bolle, Decreti, Brevi, Rescritti e Provvisioni della Santa Sede, e parimente tutte le Bolle, Decreti o Provvisioni degli Ordinari Diocesani concernenti destinazione di beni ecclesiastici o collazioni di Benefizi maggiori o minori, eccetto della città di Roma e delle Sedi Suburbicarie, per avere esecuzione" dovevano " essere muniti i primi di Regio Exequatur e i secondi di Regio Placet". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000455 |
Ragioni concernenti la vocazione e gli studi degli allievi ed anche il buon andamento della Casa gliela facevano amare. |
||
A011000473 |
Sorvoleremo sulle disposizioni concernenti il regime interno, d'allora a oggi rimaste pressochè immutate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001466 |
Agli atti concernenti la fondazione d'una nuova Colonia era indispensabile che se ne facesse la proposta in un'adunanza generale del Comune d'Arcadia. |
||
A012006259 |
Quanto all'altro caso, si tratta di circa due pagine che si credette meglio sopprimere, perchè contenevano su uomini e cose apprezzamenti personali del prelato poco opportune e non concernenti per nulla Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002963 |
Dal settembre in poi la sua salute andava sempre più declinando, sicchè Vittorio Emanuele, preoccupato del caso, diede ordine per i preparativi del lutto, sottoscrivendo il 31 dicembre le disposizioni concernenti i funerali pontifici; ma nel corso del mese appresso il Papa venne riacquistando di giorno in giorno sempre nuove forze, il che fece dileguare a Roma e nel mondo i timori concepiti. |
||||
A013004346 |
NB. Ammesse le basi sopra descritte si potranno senza difficoltà stabilire tutte le altre cose concernenti alla pratica delle medesime.. |
||||
A013005391 |
Di quest'anno abbiamo ancora alcune notizie che bisogna salvare dall'oblio, concernenti le relazioni corse fra Don Bosco e [823]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000599 |
Poi volle che, ad evitare facili sperperi pecuniari, si studiasse come costituire in casa un centro unico, da cui partissero tutte le deliberazioni concernenti spese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002422 |
Accettò commissioni per il Santo Padre, discorse della nuova casa di Londra, insistette perchè la si modellasse sull'Oratorio di Torino, parlò di cose concernenti la sua patria e delle Missioni in Cina. |