Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001095 |
Fu così soddisfatto dalle risposte di Giovanni che, ritornando poco dopo in quei dintorni, lo fece chiamare a sè, e dopo brevi interrogazioni, meravigliando del suo spirito pronto e profondamente cristiano, concepì le più liete speranze. |
A001001158 |
A quella vista stupito il professor Bosco concepì maggior stima ed affetto pel suo allievo, che pure già amava teneramente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001513 |
Il buon uomo pareva fuori di sè per la contentezza di avere una chiesa in sua casa, e il desiderio che allora concepì di far contratto poteva forse eguagliare quello di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001101 |
Rachele andò a Parigi; ma Abramo, quando seppe che la sorella voleva farsi cattolica e suora, concepì per lei una profonda avversione, in gran parte cagionata dal crederla disamorata di lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001311 |
Come si vede, il nostro D. Bosco in quell'occasione ebbe novella prova della divina Bontà a favore dell'Opera sua, e concepì una fiducia ed un convincimento vie maggiore, che la Provvidenza non gli avrebbe mancato neppure per l'avvenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000874 |
Il giovane Savio Angelo nell'udire quella serie di orrende minacce concepì un'idea ardita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000793 |
Il benemerito ingegnere architetto cav. Spezia Antonio ne concepì il disegno e con ispirito cristiano prestò e presta tuttora l'opera sua nella direzione dei lavori.. |
A008006066 |
Invece, qualche tempo dopo concepì non solo, ma partorì poi felicemente dopo diciotto anni di sterile matrimonio una figlia attualmente vivente, sana, robusta, virtuosa alla quale hanno voluto porre il solo nome di Maria.. |
A008009157 |
Tuttavia, dopo un lungo colloquio con Monsignore, Don Bosco concepì speranza che le difficoltà sarebbero appianate, e incaricava D. Cagliero di ultimare le pratiche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002543 |
A quella chiesa, aperta ieri, nulla manca, e tutto vi è grande come l'idea che ve la concepì e come la carità che la fabbricò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002850 |
Concepì dunque il disegno di una nuova raccolta secondo il suo spirito, incaricando parecchi di compilarla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000626 |
Pieno di meraviglia e assai pentito, schivò da quel punto ogni pericolo, concepì un orrore sempre più forte per il peccato e divenuto sacerdote, si dichiarava pronto a confermare con giuramento la verità della cosa, avergli cioè Don Bosco letto distintamente nella coscienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000495 |
La memoria del caro giovane s'impresse indelebile nel cuore del Beato, tanto che concepì quasi subito l'idea di scriverne la biografia, e la scrisse di fatto con la massima sollecitudine [65]. |
A015005987 |
Il Conte Edoardo Arborio Mella da Vercelli concepì e tracciò il disegno, dando luminosa prova del suo amore ardente pei sacri edifizi di stile antico, e di quella incontestata sua perizia nell'architettura, per cui gode una ben meritata fama: il Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001734 |
Il gran cacico, che per un selvaggio era uomo di senno e non intendeva tenere più a lungo i suoi fedeli in condizioni di vita così dure e pericolose, concepì l'idea d'invocare la mediazione dei Missionari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002969 |
Dinanzi a quelle plaghe sconfinate e vuote di abitanti, concepì egli pure, come già Don Bosco, il disegno di stabilirvi una colonia italiana; ma non potè trovare in Italia i capitali occorrenti. |
A017003298 |
Chi ne concepì la bella idea è un illustre patrizio piemontese, il conte Cesare Balbo, in cui vive la fede nobile e coraggiosa dell'avo e del padre. |
A017003797 |
Il Vescovo nelle due visite fattegli da Don Lasagna concepì di lui tale stima, che Soleva dire essere egli per Don Bosco quello che il Zaverio era stato per S. Ignazio di Loiola.. |
A017006635 |
Come si spiega dunque la frase citata dì Don Bosco? Don Bosco concepì da prima e mantenne appresso per più anni le sue scuole domenicali e serali come un mezzo per agevolare ai giovani l'apprendimento della dottrina cristiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000546 |
In essi il Servo di Dio concepì e applicò nell'educazione dei fanciulli e dei giovani un metodo nuovo, che derivava da San Filippo Neri e chiamò preventivo.. |