Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001096 |
Dio benedetto servivasi delle umane contrarietà per fargli concepire ed aumentare in cuore un desiderio che conserverà perennemente, finchè non l'abbia mandato in esecuzione. |
||
A001001410 |
- E la sua meditazione ordinaria era sull'argomento dell'inferno, per concepire maggior orrore del peccato [459] Ma lasciamo la penna a D. Bosco: "Con grande trasporto di gioia discorreva del paradiso; e fra le belle cose, che mi soleva dire, una fu questa: - Quando mi trovo solo e disoccupato, o quando non posso prendere sonno lungo la notte, allora mi metto a fare le più amene passeggiate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000834 |
Il Lunedì santo al mattino incominciavano le confessioni dei più piccoli non ancora promossi alla santa Comunione; questi raccomandava ai confessori da lui invitati perchè li trattassero con molta pazienza e carità, ispirassero loro grande confidenza per ottenere un'accusa sincera, infondessero nei loro cuori un santo orrore al peccato, essendo essi pur troppo capaci di offendere Iddio, facessero loro concepire dolore dei loro falli, e per quanto era possibile non li rimandassero senza assoluzione.. |
||||||
A003001411 |
E tutti erano persuasi di essere amati indistintamente, e nessuno [362] aveva motivo di concepire gelosia ed invidia. |
||||||
A003001830 |
Egli di quando in quando aveva trovato tempo per andare all'Università; ed assistere a qualche lezione di letteratura del [448] celebre Pier Alessandro Paravia; e mentre ne approfittava, perfezionando i suoi scritti, coll'aggiungere sempre maggior accuratezza di lingua al suo modo così naturale di concepire le idee e di esprimerle con semplicità, osservava quale fosse lo spirito che aleggiava in quelle aule. |
||||||
A003002484 |
La sua condotta ammirabile faceva concepire dai giovani una gran stima per il carattere e lo stato sacerdotale, mentre la sua carità e dolcezza [622] infondeva una attrattiva convincente ai consigli che dava in nome di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001856 |
L'eresia con un tale colpo mal riuscito aveva fatto concepire contro di sè maggior aborrimento nell'animo di quelli dell'Oratorio, e D. Bosco servissi eziandio di un felice avvenimento per confermarti sempre più nel buon proposito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003871 |
Questa sensibilità ai benefizi ricevuti, questo affetto al suo benefattore fecemi concepire una buona idea dell'indole e della bontà di cuore, del giovanetto. |
||
A007005218 |
D. Bosco dà una consolante notizia ai confratelli alla quale si può concepire buone speranze per l'approvazione dell'Istituto Salesiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000278 |
In appendice diamo un saggio dello stile da lui usato per formulare simili domande [1]; e intanto osserviamo come degne di nota la fecondità della sua mente nel concepire e la sua attività nel conseguire i suoi intenti in varii modi e sotto diverso aspetto presso tutti i personaggi che prendevano parte al Governo dello Stato. |
||||
A008001392 |
Pieno di santa volontà, aveva portato la sua energia e la sua virtù a salute di quel nuovo collegio, facendo concepire di sè le più belle speranze. |
||||
A008006066 |
E la mia sorpresa nasceva dall'aver io antecedentemente inteso dal Dottore di casa e da altri dottori varie volte soprachiamati e consultati, che la principessa era sterile, che non poteva concepire, e che se per impossibile ciò fosse avvenuto sarebbe morta nel parto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000768 |
Nel 1858 consigliava il sac. Bosco di recarsi a Roma per aver lumi speciali dal Sommo Pontefice sul modo di concepire una instituzione religiosa in faccia alla Chiesa, ma che i suoi membri fossero altrettanti liberi cittadini davanti alle leggi. |
||
A009009626 |
Quali si rimanessero a tal vista le persone che oravano, non si potrà di leggieri immaginare o concepire: il timore e la maraviglia quinci e quindi succedendosi dentro di loro, le rese attonite e vacillanti, cosicchè sulle prime non prestarono fede a' loro medesimi occhi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000379 |
Di poi si fece a domandare il loro numero, lo studio, le speranze che se ne possono concepire, la loro sanità: se palesano tendenze per le missioni estere ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002603 |
Invece prima si deve concepire l'intero argomento, ordinarlo e ad esso coordinare i singoli pensieri. |
||
A013003222 |
Concepire un disegno buono e cercare di attuarlo formavano per Don Bosco una cosa sola; ci si mise dunque subito attorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001550 |
"L'assicuro, scriveva all'avvocato Leonori [164], che io soffro assai, e non so concepire come la Sacra Congregazione del Concilio nello spazio di circa un anno non abbia ancor potuto indurre questo Arcivescovo a darle ragione del suo operato contro le prescrizioni dell'Apostolica Sede a danno di un povero religioso, od obbligarlo a restituirgli la facoltà di udire liberamente come prima le confessioni dei fedeli, restaurandolo per questa via nel rapitogli onore così necessario ai sacerdoti soprattutto ai giorni nostri. |
||||
A014002364 |
rendendolo "la delizia dei compagni e la compiacenza dei superiori", facevano concepire di lui ottime spe-ranze.. |
||||
A014004050 |
Il S. Padre ne provò grande consolazione; perchè con ciò venivasi, a concepire fondata speranza di dilatare il regno di Gesù Cristo sulla terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001236 |
Monsignore liberasse anzitutto Don Bonetti dalla pena ecclesiastica inflittagli contro il decreto che proibisce agli Ordinari di sospendere confessori Regolari, eccetto che per causa spettante la confessione, quale non era certamente una mancanza di rispetto vera o supposta; quindi cercasse di riparare pubblicamente il torto fattogli, col dissipare almeno i sinistri sospetti fatti concepire contro di lui a scapito di tutta la Congregazione. |
||||||||
A015001576 |
Nel partire poi dalla città, confessò al teologo Margotti che se n'andava disgustatissimo, non sapendo concepire come un Metropolitano potesse vietare a un Suffraganeo di celebrare la Messa in una chiesa di religiosi, e lo incaricò di fare ai Salesiani le sue condoglianze.. |
||||||||
A015005516 |
Io credeva già che quel favorevole rescritto infirmandum cioè interdictum locale ab audiendis confessionibus etc., fosse per far cessare finalmente una pena così grave, che mi ha coperto d'infamia in tutta [728] questa Archidiocesi e che la mia riabilitazione fosse per distruggere i sospetti che la inflittami punizione aveva fatto malamente concepire contro la povera mia persona, con tanto danno delle anime, con tanto sfregio del sacerdozio, con tanto disonore del mio religioso Istituto; ma scorgo invece che siamo da capo.. |
||||||||
A015005522 |
Or sì sa che l'Arcivescovo non poteva punirmi né potrebbe tenermi punito senza una colpa spettante la confessione e ben grave e disonorante; così vedendo appunto che io sono sempre privo della toltami facoltà di confessare nel luogo stesso del supposto delitto, i sospetti già fatti concepire contro la mia onestà si vanno ogni di più confermando, con tutte quelle funeste conseguenze che V. E. può di leggeri immaginare; conseguenze tanto più funeste nei tristi tempi che corrono, e perché io sono sacerdote e sacerdote appartenente ad una Congregazione religiosa, occupato nell'educazione della gioventù.. |
||||||||
A015005611 |
Oggi nol posso più, perché i sospetti fatti concepire contro di me dalla fatale sospensione e dalle male dicerie lungi dall'essere sgombrati sono disgraziatamente confermati; onde é compromessa la giustizia, é leso l'onore religioso e sacerdotale, é posposto il bene delle anime scandalizzate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000404 |
Spirito minuzioso, non sapeva concepire una scuola professionale senza tutti i perfezionamenti della tecnica contemporanea, menti e Don Bosco amava cominciar a fare con i mezzi di cui disponeva per poi condurre passo passo le sue opere alla voluta perfezione. |
||
A016000964 |
Ivi sul principio del medesimo secolo monsignor di Frayssinous aveva per il primo dopo la rivoluzione, aperto un corso di conferenze apologetiche sui punti fondamentali della fede cristiana, conferenze che in seguito fecero concepire il proposito di allargare il campo a siffatto insegnamento religioso, trasferendolo sul massimo pulpito parigino nella cattedrale di Notre - Dame durante la quaresima; la quale alta predicazione dura tuttora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001224 |
Da quanto abbiamo in succinto narrato qui sopra, i lettori han potuto formarsi il convincimento che la missione patagonica, sospiro del cuore apostolico di Don Bosco, doveva dirsi ormai organizzata in modo da far concepire le più liete e fondate speranze per il suo avvenire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000917 |
Quali benefici siano derivati poi dall'opera di lui, in qual misura siano cresciute le due famiglie religiose da lui fondate, sono cose a tutti note; ma a prova di quali e quanto grandi fatiche del grande apostolo, con quale forza d'animo, con quale invitta pazienza tra difficoltà d'ogni genere, la mente può appena concepire, la parola esprimere.. |