Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000576 |
Sappiate che quel figlio il quale dopo di aver peccato non vuole emendarsi, cioè a dire, vuole di nuovo offendere il Signore, ancorchè siasi confessato, non è degno di accostarsi alla mensa del Salvatore, e comunicandosi, invece di arricchirsi di grazie, si rende più colpevole, e degno di maggior castigo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000967 |
Cominciò a confessarsi ogni quindici giorni, poi ogni otto giorni, comunicandosi colla medesima frequenza. |
||
A006004520 |
Comunicandosi a vicenda qualche propria malinconia, davano corpo alle ombre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008256 |
D. O. M. - Quando - l'immortal Pontefice - Pio Nono - ai voti alle preci - dell'esimio Sacerdote Torinese Don Giovanni Bosco - con breve 8 febbraio 1870 - concedeva - ai Parrocchiani di Mornese - i viventi - quotidiana plenaria indulgenza - comunicandosi - il Clero ed il Popolo - con voto - unanime riconoscente - a spese comuni - questo monumento - posero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014822 |
L'ultimo giorno di ciascun mese, od altro giorno di maggior comodità, si farà l'esercizio della buona morte, confessandosi e comunicandosi come di fatto fosse l'ultimo della vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001285 |
Di questo passo si andò avanti fino al principio del pontificato di Pio IX, comunicandosi di mano in mano i passati privilegi anche alle Congregazioni nascenti, ultima delle quali fu la Rosminiana. |
||||||
A011001835 |
Comunicandosi dall'uno [276] all'altro questi suoi lamenti, ne viene infine un gran male; poichè tanti si disanimano, e si propaga il malcontento e la mormorazione.. |
||||||
A011003469 |
L'ultimo giorno di ciascun mese od altro giorno di maggior comodità, faranno l'esercizio della buona morte confessandosi e comunicandosi come se realmente fosse l'ultimo della vita. |
||||||
A011003547 |
L'ultimo giorno di ciascun mese, od altro giorno di maggior comodità, faranno l'esercizio della buona morte confessandosi e comunicandosi come realmente fosse l'ultimo della vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002445 |
Vi è l'indulgenza plenaria tutte le volte che facciamo l'esercizio della buona morte, cioè una volta al mese; indulgenza plenaria in tutte le feste della Madonna che sono più di 30, in tutte le feste di nostro Signore e degli apostoli; così molte altre indulgenze plenarie in moltissime circostanze che per brevità ometto e più di tutto l'indulgenza plenaria a qualunque dei soci che vi èe che vi sarà nella Congregazione, ogni domenica, confessandosi e comunicandosi, ed ogni volta che fa la santa Comunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002769 |
Evidentemente il ladro aveva appiccato il fuoco alla valigia nella speranza che questa s'incenerisse e così sparissero le tracce del furto; invece la combustione aveva operato lentamente senza fiamma, allargandosi intorno e comunicandosi alla coperta e al pagliericcio del letticciuolo, che al contatto della corrente d'aria avvampò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002278 |
· Chi non vuole emendarsi, cioè vuole di nuovo offendere il Signore,... comunicandosi, invece di arricchirsi di grazia, si rende più colpevole [III 137].. |