Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000190 |
Egli, a nessuno secondo nell'amare la prosperità e la gloria della sua patria, avendo compreso bene i suoi tempi, vide chiaramente a quali disastri l'avrebbe condotta la perturbazione di un ordine provvidenziale, che aveva posto in Italia la sede temporale e indipendente del Papato. |
||||||
A001001119 |
Quando discorreva della B. Vergine, si vedeva tutto compreso di tenerezza, e dopo aver raccontato o udito raccontare qualche grazia concessa a favore del corpo, egli, sul finire, tutto rosseggiava in volto ed alle volte rompendo anche in lagrime, esclamava - Se Maria favorisce cotanto questo miserabile corpo, quanti non saranno i favori che sarà per concedere a pro delle anime di chi la invoca? Oh! Se tutti gli uomini fossero veramente divoti di Maria, che felicità ci sarebbe in questo mondo!" - Tali espansioni di cuore non si fanno, se non a quelli che sono capaci di intenderle e gustarle. |
||||||
A001001267 |
Ritiratosi poscia a suo posto, pareva fosse fuor di sè, tanto vivamente vedevasi commosso e da viva divozione compreso. |
||||||
A001001635 |
"Li fece in modo edificante, afferma D. Giacomelli; era compreso in modo straordinario delle parole del Signore, che udiva nelle prediche, e specialmente da quelle espressioni che indicavano la grande dignità che avrebbe fra poco conseguita: - Chi salirà al monte del Signore? o chi starà nel suo santuario? Chi potrà dirsi degno di essere ministro di Dio e trattare i suoi sacrosanti e tremendi misteri? - E il chierico Bosco, parlando co' suoi confidenti, si mostrava tutto compreso di ciò che risponde il Salmista alla suddetta interrogazione: - Colui che ha pure le mani e mondo il cuore e non ha ricevuta invano l'anima sua, facendola servire a Dio e non alle passioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000103 |
Questo pensiero non è ancor stato compreso dai nostri fratelli di Francia. |
||||||||||
A002000219 |
D. Bosco compreso da viva gratitudine, accommiatatosi da D. Cafasso, corse dal Rettore, uomo venerando, in sui sessantasei anni, per ringraziarlo della sua generosità! Lo trovò col capo alquanto curvo, seduto innanzi al tavolino, travagliato da male reumatico alle gambe. |
||||||||||
A002001243 |
D. Cafasso intanto vedendo D. Bosco mal compreso, avuto in diffidenza dalle stesse autorità, s'argomentava per ogni miglior modo di far svanire le prevenzioni, e nello stesso tempo gli cercava benefattori e protettori. |
||||||||||
A002001467 |
- Abbiamo compreso benissimo! incominciarono a dire mentre si alzavano congedandosi. |
||||||||||
A002001628 |
Troppo assorbita dalle proprie opere e dal suo genio esclusivo, non aveva compreso lo spirito di D. Bosco, come nemmeno aveva saputo comprendere quello del Venerabile Canonico Giuseppe Benedetto Cottolengo. |
||||||||||
A002001687 |
Nutriva adunque le stesse inclinazioni di D. Bosco, del quale avrebbe compreso così bene le idee, da farsi suo munifico e affettuoso protettore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000352 |
E D. Bosco era tutto compreso della dignità e del merito di questa vocazione. |
||||||||||||||||||||||||
A003001049 |
A Torino giungevano le notizie di Roma ed anche qui continuavano ad ogni occasione le grida frenetiche, ostinate di Viva Pio IX. Mons. Fransoni però aveva compreso tra i primi che sotto quelle esagerate espressioni di entusiasmo si celava l'artificio delle sette, e sollecitato dal Papa a muovere i fedeli in aiuto degli Irlandesi che lottavano contro la fame, il 7 giugno 1847 scriveva in una sua lettera pastorale: "Quella essere un mezzo assai acconcio di mostrare ossequio al Pontefice, e perciò averglisi a dar plauso. |
||||||||||||||||||||||||
A003001260 |
D. Bosco ritoccò quel racconto, e allora solo fu contento quando conobbe che sua madre avevalo perfettamente compreso.. |
||||||||||||||||||||||||
A003001281 |
D. Bosco stesso vi prendeva parte principale, compreso da tali sensi di compassione al pensiero dei patimenti sofferti dal Divin Salvatore per la nostra salute, che il suo contegno valeva come predica efficacissima.. |
||||||||||||||||||||||||
A003001808 |
Richiesto di quali sentimenti fosse allora compreso il suo cuore, continuò: - Era commosso ma tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||
A003002095 |
"1° Casa composta di quattordici membri, dei quali nove al piano terreno in cui è compreso un oblungo, serviente di cappella, e n.° cinque al piano superiore in uno con tutti i sottotetti dall'alto in [519] basso. |
||||||||||||||||||||||||
A003002098 |
Ma, non compreso per ordine di Napoleone in un armistizio, fu costretto a ritirarsi, respingendo per due volte le schiere repubblicane. |
||||||||||||||||||||||||
A003002113 |
Ognuno può di leggieri immaginarsi la contentezza, da cui fu compreso il cuore di D. Bosco e dei giovanetti suoi alla lettura di questo scritto, che loro dava a vedere come il Papa tra le immense sollecitudini pel governo di tutta la Chiesa e in mezzo alle pene e ai travagli del suo esilio aveva avuta l'alta degnazione di volgere un pensiero alla loro pochezza. |
||||||||||||||||||||||||
A003002218 |
- lo voglio dire la scuola domenicale di D. Bosco, sacerdote che non posso nominare senza sentirmi compreso della più schietta e profonda venerazione. |
||||||||||||||||||||||||
A003002315 |
Nel 1866 fu eretta la nuova parrocchia di Santa Giulia, fabbricata quasi tutta per opera della caritatevole Marchesa Giulia Barolo, e il sobborgo di Vanchiglia, staccato dalla parrocchia della SS. Annunziata, fu compreso nella circoscrizione di quella di Santa Giulia. |
||||||||||||||||||||||||
A003002343 |
Aveva compreso che gli ordinarii metodi usati nel far scuola non gli avrebbero dato frutto sufficiente; quindi ne escogitava uno tutto caratteristico e l'esperienza diede ragione alla sua ingegnosa audacia. |
||||||||||||||||||||||||
A003002343 |
Insegnava la grammatica esponendone con brevità [573] e lucidissima chiarezza le regole, ed esigendone da ciascun allievo la ripetizione, per così accertarsi se avessero compreso. |
||||||||||||||||||||||||
A003002653 |
Persuaso che abbi compreso anche i sottomultipli, voglio farti il confronto di questi coi multipli per vedere se li sai ben distinguere: dimmi adunque: quale differenza passa tra deca e deci?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001483 |
Colà giunto, fui colpito dallo scorgere un sacerdote [287] così compreso del suo ministero e così affabile, cosa cui io non era affatto abituato; e fin d'allora ne concepii un'idea ed un'impressione incancellabile. |
||||||||||
A004002118 |
"Fra tutti i caseggiati (così egli scrive) che facevano come ala fiancheggiando da due parti la polveriera, il più vicino di tutti, ed alla distanza appena di 80 metri, era un umile casolare detto di Nazaret, di due piani, compreso il terreno. |
||||||||||
A004002146 |
Compreso dai sentimenti della più viva gratitudine verso la Divina Provvidenza, la quale si degnò di suscitare nella persona di V. S. Ill.ma e Rev.ma un insigne benefattore [406] dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, ringrazio umilmente Lei, Monsignore, di avere con tanto zelo raccomandato con speciale sua circolare del 13 settembre dello scorso anno, la mia chiesa alla carità dei suoi fedeli diocesani. |
||||||||||
A004002148 |
Ella, o Monsignore, si immagini la gioia e la consolazione da cui fin d'ora sono compreso al solo pensiero della solennità, che avrà luogo in quel dì tanto sospirato!. |
||||||||||
A004002961 |
Parole di un fratello, che offre tutto se stesso e quanto può avere in questo mondo pel vostro bene Tutto compreso da terrore e da spavento per l'incertezza della salute dell'anima vostra e dei vostri seguaci, alzo gli occhi e le mani al cielo, invitando voi e tutti i buoni a pregare il Dio delle misericordie onde vi voglia tutti illuminare coi raggi della sua celeste grazia, sicchè facendo ritorno al paterno ovile di Gesù Cristo, possiamo procurare una grande allegrezza a tutto il paradiso, pace alle anime vostre, e fondata speranza di salvezza per tutti".. |
||||||||||
A004003318 |
Per assicurarsi di essere ben compreso da tutti, continuò a dare a leggere i suoi manoscritti a semplici operai poco istruiti perchè poi gliene riferissero il contenuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001266 |
La sera di quel dì, che fu la prima domenica di luglio, dopo le sacre funzioni, egli provvide pane e salame a tutti i convenuti all'Oratorio, i quali, compreso il gran numero di esterni, superavano gli ottocento. |
||||||||||
A005001481 |
Onde compreso della mia piccolezza dissi a me stesso: - Vedi, o Galantuomo, quanto sei piccolo in confronto di tante stelle, così grosse e così distanti l'una dall'altra! Quanto bisogna che sia grande colui che ha fatto tutte queste cose!. |
||||||||||
A005001928 |
Raccontando quei sogni, annunziando morti imminenti, predicendo il futuro, più volte era rimasto nell'incertezza, non fidandomi dì aver ben compreso e temendo di dire bugie. |
||||||||||
A005003476 |
Quando si considera l'ardore, anzi la rabbia, con cui i protestanti si danno a spargere nel popolo le Bibbie adulterate, ed i loro libelli contro la religione cattolica, niuno è che non si senta compreso da venerazione e da riconoscenza per lo zelo di quell'egregio sacerdote, che è ilSig. D. Bosco, il quale fidato nei soli aiuti che spera dalla carità cristiana, insieme con tante altre opere eccellenti, mantiene e fa prosperare le Letture Cattoliche. |
||||||||||
A005004977 |
L'esercito francese riempiva una parte dello spazio compreso tra l'obelisco e la scalinata di S. Pietro. |
||||||||||
A005005111 |
Il 9 di marzo dell'anno 1858 sono stato compreso, perchè convittore, tra il numero di coloro a cui il comune nostro santo Padre Pio IX ha concessa la benedizione papale anticipata, ossia l'indulgenza plenaria, ma da lucrarsi solo al punto preciso in cui l'anima mia si separerà dal mio corpo a fine di poter così essere sicuro di volarmene subito in braccio al mio Dio e goderlo per tutta quanta l'eternità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002198 |
È vero che, come abbiamo visto e come vedremo, Iddio assistevalo continuamente; e questa assistenza speciale, che formava come la base dei suo sistema, non era cosa che da altri potesse pretendersi: ma in ciò che si può dire mezzo ordinario ed umano, egli apparisce facilmente imitabile ad un Direttore Sacerdote, compreso del suo imperioso dovere di salvare le anime.. |
||||||||||
A006002483 |
Col suo sguardo misurato, calmo, sereno, s'impossessava del pensiero altrui con attrazione irresistibile; e colla stessa forza, quando il voleva, era egli stesso compreso. |
||||||||||
A006002483 |
E il buon giovane rispondendogli col labbro stupiva di aver perfettamente compreso il ragionamento intellettuale di D. Bosco. |
||||||||||
A006003874 |
Confesso per altro che vorrei che fossero benefattori di D. Bosco tutti i Torinesi, compreso, il signor Questore e i questurini. |
||||||||||
A006004205 |
La lettera che mi hai scritto mi ha fatto veramente piacere, con essa dimostri che tu hai compreso quale sia l'animo mio verso di te.. |
||||||||||
A006004623 |
A settentrione quasi in linea retta col corpo principale dell'Ospizio, si alzava una casa di due piani, non compreso il pian terreno destinato a setificio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000026 |
- Tosto trascrisse nella sua cronaca tale raccomandazione e vi aggiunse: - "Voi intanto, dolcissima Mamma mia, che mi deste un sì caro consiglio, datemi pure i mezzi per metterlo in esecuzione, e fate che io accresca veramente questo bel numero, ma che vi sia io pure compreso. |
||||||||||||||||||||
A007000299 |
La lettera del Pontefice fu letta a tutti i membri della Pia Società, i quali nel gennaio del 1862, compreso D. Bosco, erano trentotto, uniti in Domino: cioè 5 preti, 28 chierici, e 5 laici.. |
||||||||||||||||||||
A007000880 |
Ricevuti i Sacramenti [123], compreso quello dell'estrema unzione, fu visitata dal servo di Dio D. Bosco per desiderio ed invito del teologo Felice Golzio confessore dell'inferma.. |
||||||||||||||||||||
A007001057 |
Facemmo dunque in numero di 22, non compreso D. Bosco, che in mezzo a noi stava inginocchiato presso il tavolino su cui era il crocifisso, i nostri voti secondo il Regolamento. |
||||||||||||||||||||
A007001574 |
Allora ognuno rimane estatico, compreso di meraviglia. |
||||||||||||||||||||
A007002706 |
IL primo di gennaio dei 1863 la Pia Società di S. Francesco di Sales constava di trentanove membri compreso D. Bosco. |
||||||||||||||||||||
A007003262 |
Raccomandò rigoroso silenzio, eccettuati i tempi di ricreazione, in cui proibì i giuochi di schiamazzo, compreso il giuoco del pallone: ma permise [420] la barra rotta. |
||||||||||||||||||||
A007003405 |
Nota per altro che io lo uso con riguardo, ma che ho bisogno di tenerlo qui per servirmene all'uopo durante il tempo compreso in quel volume.. |
||||||||||||||||||||
A007003563 |
Mi ha ella compreso?. |
||||||||||||||||||||
A007003564 |
- Ho compreso benissimo, signor Ministro, e se la E: V. si degnerà di farmi notare le cose meritevoli di modificazioni, le do parola di farne tesoro per la prima ristampa del povero, mio lavoro.. |
||||||||||||||||||||
A007006751 |
Chiunque ebbe la fortuna d'incontrarsi con un santo servo del Signore, sentissi sempre compreso da un sentimento di gioia profonda e fu irresistibilmente strascinato a studiarne da resso la vita e le opere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000032 |
Quindi fu deciso che il dipinto avrebbe compreso solo la Madonna, gli apostoli, gli evangelisti e qualche angelo. |
||||||||||||||
A008000122 |
Mi parve di essere in un immenso salone più grande di tutto l'Oratorio, compreso l'intero cortile, e lo vidi tutto ripieno di una gran moltitudine di persone. |
||||||||||||||
A008002350 |
P. S. - Da' la mia benedizione, e quella di gran lunga più preziosa del Cardinale Corsi, a tutti gli abitanti di nostra casa, compreso Michele. |
||||||||||||||
A008002655 |
Il Comaschi parlò poco, ma osservò attentamente, e restò così ammirato del Venerabile, che poi disse: - Ma D. Bosco non mi sembra un prete come gli altri! - Da quel punto fu compreso per lui da un affetto e da una riverenza indescrivibile. |
||||||||||||||
A008002869 |
1° Che venga approvato l'estimo compreso nel numero d'ordine 841 al numero 2524 inclusivo, ai quali aggiungendo i fino ad ora non consegnati numeri dall'uno al cinquantanove inclusivo sommano al totale numero di oggetti 1684 confermanti la complessiva di lire 41.982, come da perizia dei sigg. |
||||||||||||||
A008004709 |
Si cancelli il passato, si pulisca ogni macchia presente, si faccia una ferrea risoluzione di farsi tutti santi, ben inteso compreso anch'io.. |
||||||||||||||
A008005151 |
Pronti al lavoro, Don Bosco contava in Congregazione circa ottanta socii; diciannove professi perpetui, ventiquattro triennali; gli altri ascritti o aspiranti; i sacerdoti erano quattordici, compreso il Venerabile.. |
||||||||||||||
A008005592 |
Quante volte in mezzo alle più terribili lotte interne ed esterne, nelle più acerbe ed amare prove, ho compreso e sentito che l'umile soggezione all'adorabile volontà di Dio, era per me un conforto e un sostegno che spandeva lo splendore di una celeste pace nell'animo, mentre che l'impazienza non avrebbe fatto che riempirlo di tenebre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002476 |
Evidentemente il Vescovo di Pinerolo non aveva compreso le nostre Regole: poiché, parlando dell'educazione del giovane clero, queste volevano significare essere scopo della Pia Società Salesiana, al pari dell'educazione dei giovani poveri ed abbandonati negli Oratori Festivi e nelle Scuole d'Arti e Mestieri, anche il preparare nuove reclute ai Seminari mediante i nostri Collegi con scuole ginnasiali; e Don Bosco noti pensò mai a soppiantare i seminari. |
||||||||||
A009003088 |
Così Don Bosco, per le sue virtù e per il dono della penetrazione dei cuori, possedeva la stima e la confidenza di tutti, compreso il Patriziato di Torino e di altre città, ed era invocato a cooperare alla buona riuscita dell'educazione dei figli. |
||||||||||
A009003501 |
Chi lo giudicava così, nulla aveva compreso del suo sistema educativo, nulla della missione apostolica del Servo di Dio, nulla della Pia Società Salesiana già collaudata dalla S. Sede; ma accecato da prevenzioni, accoglieva ogni accusa di malevoli, come verità incontestate. |
||||||||||
A009004521 |
E con meraviglia e tremore vede in quella sala N. S. Gesù Cristo ed è così compreso dal fulgore della sua maestà che gli sembrò di cadere in terra svenuto. |
||||||||||
A009009743 |
A fine di provvedere in qualche modo alla gravità del bisogno, coll'aiuto di caritatevoli persone fu comperato un terreno, compreso tra la detta via S. Pio V e Via Madama Cristina, con fronte sul viale del Re.. |
||||||||||
A009009964 |
1000 che nella sua carità, oltre alle largizioni fatte pei nostri poveri giovani e per la costruzione della Chiesa di Maria Ausiliatrice, questo Signore offre anticipatamente a parte di altra somma che intende di dare per la costruzione della nuova Chiesa, Ospizio, e scuole progettate nel locale compreso tra il Viale del Re, Via Madama Cristina e Via S. Pio V in questa città.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000069 |
Qualche particolare di cotesta vita esteriore poteva, a prima vista, esser da qualcuno male interpretato, anche da quelli abituati a scorgere in lui tante cose straordinarie, perchè [6] preso isolatamente e distaccato dal suo programma singolare, non veniva, e non poteva, venir compreso appieno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000265 |
Don Bosco per ischerzo mi disse, che io ritornassi poi un giorno in Alassio per dettare una muta di esercizi [32] spirituali a detto giovane, soggiungendo: - Ma di quegli esercizi che lasciano profondamente impresso in mente e in cuore il QUOD AETERNEM NON EST, NIHIL EST! - Ma queste parole pronunziò con un aspetto e sentimento di tale penetrazione, che dava a divedere, com'egli fosse compreso di tale massima".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001201 |
Il terreno conceduto costituisce l'intiero isolato compreso fra le vie San Secondo, dell'Assietta, Gioberti e della Ginnastica, e sarà posto a disposizione di V. S. Rev.da appena che sia stipulato il contratto di cessione tra il Municipio e l'ente morale della Parrocchia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001347 |
Le condizioni eccezionali in cui si trova detto fabbricato, riguardo al pubblico mercato, mi fecero persuaso essere cosa superflua procedere all'estimo nei modi voluti dalla scienza del costruttore, che anzi essendo il fabbricato di nuova ed ottima costruzione, ho creduto bene di determinare il suo valore intrinseco in base al costo di costruzione, il quale, per informazioni assunte con mia lettera in data 2 corrente, mi risultò di L. 112.000 tutto compreso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002287 |
Oreglia di Lire 1000 in mio danno, perchè sono 16 mila ch'io sborsavo e non 15, come risulta da quitanze, il mio debito non giugnerebbe a Lire 5 mila tutto compreso, laddove l' errata corrige sul prezzo della tipografia sarebbe di lire 6.5oo a mio danno, salvo errore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002603 |
Amava le pratiche di pietà e sebben neofita era compreso d'amor per Gesù in Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003125 |
Gli alunni di Varazze avevano compreso anch'essi quanto erano amati dal Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003749 |
Il sottoscritto Sacerdote Giovanni Bosco si è preoccupato della deplorevole condizione in cui si trovano i cittadini cattolici che abitano quella parte della città, e nello scopo di provvedere alla gravità del bisogno, coll'aiuto di caritatevoli e pie persone ha fatto acquisto di un terreno compreso tra la detta via di S. Pio Quinto e la via Madama [349] Cristina, con fronte sul viale del Re, coll'intendimento di edificare una chiesa dedicata a S. Giovanni Evangelista, che possa servire anche per gli adulti, avente annesso un grandioso fabbricato che sia destinato per scuole, ospizio e cortile dove si possano trattenere i ragazzi in ricreazione, particolarmente nei giorni festivi, preservarli per tale modo dai pericoli dell'immoralità, ed avviarli a qualche arte e mestiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004931 |
Come si vede, il canonico Gastaldi aveva fatto tutto quanto era in poter suo per non restare compreso nella lista dei nuovi Vescovi, giacchè, dovendosi questi eleggere col consenso dei ministri, pareva naturale ch'essi escludessero chi tra' primi aveva protestato per le trattative precedentemente interrotte, mostrando tanto coraggio e tanto affetto e devozione a Pio IX. Ma, o sia che non avessero badato a quella protesta, o più tardi la dimenticassero, il Gastaldi fu eletto e preconizzato Vescovo di Saluzzo li 17 marzo del 1867.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006568 |
Mi portai dal sig. Notaio, e gli comunicai l'assenso di V. S. Car.ma, ma che avrei avuto desiderio prima spedir a Torino in iscritto tutte le condizioni ecc.; ma il tempo urgeva; volevano far aspettar i creditori del sig. Carante, e non vollero; perciò pensato bene e fatte alcune sedute col signor Traverso del modo di chiudere e spiegar l'atto, esaminata la minuta con tutte le condizioni a noi più convenienti, e sapendo V. S. Car.ma esser contenta si faccia purchè sia conveniente ed utile, si conchiuse di fare; ed il giorno 30 si fece l'istromento d'acquisto (come presto le spedirò copia) per diecimila e trecento, compreso il sito verso Casaleggio; sborsate tre mila e queste assicurate anche dalla moglie del signor Carante in crediti extradotali, e presa ipoteca sulla terra riscattata in tre mila fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009192 |
Così pure fecero gli Arcivescovi Torinesi, compreso Mons. Gastaldi: oltre l'approvazione diocesana accordarono eziandio parecchi privilegi, per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010331 |
Per questo, anche dopo l'approvazione delle Costituzioni, egli continuò quasi sempre ad ammettere ai voti perpetui dispensando dai triennali, ed anche a rilasciare le dimissorie per gli Ordini Maggiori, compreso il Presbiterato, a vari confratelli prima che avessero emessi i voti perpetui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013308 |
Come abbiam accennato, tra i vari legati lasciati dal Conte ve n'erano due a favore dell'Arcivescovo, uno per la chiesa del S. Cuore e l'altro pel riscatto dei chierici dalla leva militare; ma l'Arcivescovo riteneva d'aver diritto anche a quello per la chiesa di S. Secondo, perchè, senza dir nulla a Don Bosco, il 4 maggio 1873 - così scriveva la Gazzetta Piemontese del 1° luglio dello stess'anno - egli aveva esposto alla civica amministrazione "come la popolazione abitante il nuovo quartiere compreso fra l'arsenale, la stazione centrale, la Crocetta e la Piazza d'Armi" aveva " bisogno di separarsi dalla parrocchia di S. Carlo per formare una parrocchia nuova", soggiungendo che sebbene il Municipio avesse "concesso il terreno e promesso il concorso di 30 mila lire, per divergenze insorte col sacerdote Giovanni Bosco, che prima erasi accollato il carico di edificare la nuova chiesa", l'opera era rimasta sospesa; per cui faceva voti che la civica amministrazione volesse fornire la dote alla nuova parrocchia, che verrebbe tosto eretta dall'autorità ecclesiastica, assegnando provvisoriamente al nuovo parroco la chiesa dell'Arcivescovado ed alcune camere del palazzo attiguo per abitazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014342 |
Subito aveva compreso che non lo volevano e s'incamminò per tornare indietro, ma nello scendere la gradinata s'imbattè in un signore il quale, stupito di vederlo ripartire, gli chiese il perchè, e, intesa la cosa, sdegnato corse da quel sacerdote dicendogli:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014710 |
Solito com'era, nella sua umiltà, a chieder consiglio in ogni cosa di particolare importanza, a Lanzo nel 1874 comunicava il suo disegno ai membri del Capitolo e ai direttori - come faceva tre anni dopo per la pubblicazione del Bollettino Salesiano, - e vari opposero difficoltà, non avendo ben compreso lo scopo dell'associazione, ritenendola una confraternita, o una semplice compagnia di divozione di cui, dicevano, ce ne son già tante, e, quindi, di poco o di nessun vantaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014712 |
- Voi non avete ben compreso il mio pensiero, ma vedrete che sarà il sostegno della nostra Pia Società! Pensateci sopra, e ne riparleremo.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015050 |
2° - Tutte le cose esistenti nella casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, suppellettili di chiesa, di casa, di cucina, con quanto è destinato al vitto, alloggio, vestito dei giovani della casa, unitamente a quanto potesse esistere negli Oratori di S. Luigi a Porta nuova, del Santo Angelo Custode in Vanchiglia all'epoca di mia morte, intendo che sia tutto compreso nelle disposizioni del N 1.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016119 |
[175] Nell'originale si legge Laghi; evidentemente, o non ricordava esattamente il nome, o non l'aveva compreso bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001298 |
Rettamente la domanda delle dimissorie fu presentata a parte, giacchè tale indulto non può mai essere compreso nella comunicazione dei privilegi, massime trattandosi di Congregazioni con voti semplici, ma si accorda sempre con specifica o diretta concessione, anzichè in virtù di comunicati privilegi. |
||||
A011003640 |
Talvolta poi lasciava meglio intravedere la sua pena vivissima, di non essere compreso nel suo modo di agire, tutto indirizzato alla maggior Gloria di Dio.. |
||||
A011004529 |
I Vescovi della provincia ecclesiastica di Torino compreso l'Arcivescovo, son tutti pronti a farmela, anzi parecchi me l'hanno già inviata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000563 |
Io tutto compreso da queste parole, voleva ancora guardare, osservare questa e quella cosa, rimproverare i chierici, infiammarli a compiere il proprio dovere. |
||||||||||||||||||
A012001071 |
Quanti saluti! Casa Radicati, Appiani, Passati, Calori, Corsi, Marengo, Margotti ed un milione di altri, compreso D. Picco, Prof. Bonzanino, Cont. |
||||||||||||||||||
A012001472 |
Nel'76 si aggiunse a tale esame anche una certa solennità esterna mediante l'invito di esaminatori scelti fra gli ecclesiastici della città, compreso il parroco del luogo.. |
||||||||||||||||||
A012001859 |
Ai tre ultimi fu apposta la sola firma di chi li rappresentava; ma quello degli ascritti il Servo di Dio credette bene di farlo sottoscrivere nominatamente a tutti, compreso Don Barberis e con la sua qualifica di "Direttore del Noviziato". |
||||||||||||||||||
A012002701 |
Chi degli astanti, Don Bosco compreso, non era convinto che a guarire il povero tisico ci voleva un miracolo di prim'ordine? Ma Don Bosco fu ben felice nel modo di confortarlo; ed a suo maggior conforto lo assicurò delle preghiere sue e de' suoi giovani.. |
||||||||||||||||||
A012002834 |
Tutte le, formalità canoniche andarono in vigore da poi, quando le basi erano solidamente poste, e lo spirito di Don Bosco, oramai ben definito e ben compreso, operava per mezzo de' suoi figli maggiori. |
||||||||||||||||||
A012003713 |
L'essere così mal compreso lo affliggeva amaramente. |
||||||||||||||||||
A012003994 |
Gli parve di entrare nel parlatorio, presso il quale vi era una piccola altalena per divertirsi; ma con suo stupore e tremore trovò ivi Gesù Cristo, della cui viva luce e divina maestà fu sì compreso, che gli sembrò di cadere a terra svenuto. |
||||||||||||||||||
A012007698 |
Il fine di questa mia lettera l'ha Ella bene compreso; perciò le ripeto, che se in cotesto pio stabilimento vi fossero giovani di buona volontà per la sullodata opera di Dio e che fossero di complessione sana e robusta (il che è necessario), o che fossero nello stabilimento della Santa Memoria del Cottolengo, od altrove, mi farebbe un gran regalo presentandomene. |
||||||||||||||||||
A012008361 |
- Talvolta si parlerà di 24; in questo numero s'intendeva compreso quel tal Adamo, di cui abbiamo parlato (pag. 242, n. 2). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000424 |
Il Direttore Don Albera, per non imbarazzare le [66] scuole, avrebbe voluto che dopo le prime settimane le accettazioni si sospendessero fino al termine dell'anno; ma, compreso dell'importanza che Don Bosco annetteva ai progressi dell'opera, desiderava non far cosa contraria alle sue intenzioni. |
||||||||||||||
A013001043 |
Dio ci dà grandi consolazioni... Quando siamo giunti, l'abbiamo detto loro ch'eravamo venuti per lavorare e far loro del bene; ci han compreso, e del lavoro ce ne danno. |
||||||||||||||
A013001388 |
Continueremo a chiamarlo così, come lo chiamarono i suoi contemporanei, compreso Don Bosco, e come lo chiamano tuttora gli anziani. |
||||||||||||||
A013003989 |
In questo momento solenne io devo compiere un atto di vivissima riconoscenza, da cui è compreso il mio cuore verso di Voi, e verso tutti coloro, che colle loro preghiere, con mezzi materiali e morali hanno cooperato in favore di questo Monumento di riconoscenza e di amore al Grande Pio IX. Non potendo come desidero retribuire ognuno con debito contraccambio, prometto che per Voi qui presenti, per tutti quelli che concorsero o concorreranno al buon esito di questo edifizio, e sopratutto pei Cooperatori Salesiani, saranno fatte quotidiane preghiere a Dio nella Chiesa di Maria Ausiliatrice, e tra non molto in questa pur anche, che stiamo innalzando in onore dell'Apostolo prediletto del Divin Salvatore, ed a Memoria del Nono Pio, che ne portava il nome. |
||||||||||||||
A013004167 |
In questa spesa d'impianto non viene compreso il materiale necessario per le scuole elementari e ginnasiali, come banchi, cattedre, lavagne, carte geografiche, murali, ecc.. |
||||||||||||||
A013004174 |
Fatiche al vento! Parve non essere compreso il benefizio che Don Bosco si apprestava a fare. |
||||||||||||||
A013004847 |
Ella poi si assicuri che ho compreso i suoi generosi pensieri che saranno effettuati per quanto dipenderà da me. |
||||||||||||||
A013005187 |
Un canonico di Tortona gli faceva tenere quattrocento lire con le seguenti parole: "È questo un tenuissimo tributo di ammirazione e di affetto, dai quali è compreso il mio spirito verso i figli del Salesio, divenuti, mercè di Lei, novelli apostoli delle genti". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000354 |
"Compreso così di venerazione e di ammirazione, decisi di fargli avere ad ogni costo l'udienza. |
||||||||||||||||||
A014001732 |
Il suo numero è compreso tra quelli dichiarati abili al servizio militare. |
||||||||||||||||||
A014001989 |
Non appena quindi vide il bricconcello tutto compreso del proprio fallo, mutò registro; disse che perdonava a lui e agli altri, e nel congedarlo gli regalò un pacco di caramelle da distribuire anche ai suoi complici. |
||||||||||||||||||
A014002596 |
Ma l'uomo alzò la voce, tanto che Don Bosco, udito l'alterco e compreso il perchè, si affacciò. |
||||||||||||||||||
A014003125 |
Come potremmo noi dimenticare le cure amorose prodigateci da Don Bosco negli anni della nostra inesperienza e volubilità giovanile? E ricordando quei tratti di bontà ineffabile, quelle parole affettuose con cui ci animava al bene, quella pazienza inalterabile con cui tollerava i nostri difetti, quella sollecitudine perseverante con cui si adoprava a renderci migliori, chi non si sentirà compreso da riconoscenza verso di lui? No, tra di noi non vi sono ingrati nè vi saranno [... ]. |
||||||||||||||||||
A014003158 |
Compreso che il colpo era fallito, parte saltarono sulla vettura che in un baleno disparve, e parte batterono i tacchi; l'amico mogio mogio proseguì per via Cottolengo.. |
||||||||||||||||||
A014005028 |
Di chi si parla qui? Vedendo che nella sua risposta il signor Provveditore non discorre quasi d'altro che delle mie lettere, ho diritto a credermi compreso in questo chi, e allora dirò al signor Provveditore che non mi scambii le carte in mano.. |
||||||||||||||||||
A014005127 |
Io continuo a lottare col Daneo e con questi Provveditori centrali, compreso il papà Barberis (come lo chiama il Perez). |
||||||||||||||||||
A014005264 |
Ma siccome in questo stesso titolo è compreso il capo degli articoli riguardanti le scuole normali, che non appartengono di sicuro all'istruzione elementare, perciò se non sono richiesti i titoli legali [750] a chi insegni a titolo gratuito in iscuole tecniche, che costituiscono il primo grado dell'insegnamento secondario tecnico, ragion vuole che fruisca della stessa concessione chi insegna a titolo gratuito in iscuole ginnasiali che formano il primo grado dell'insegnamento secondario classico.. |
||||||||||||||||||
A014007003 |
Al solo mirarlo ti senti compreso da un religioso terrore e soggiogato in modo da quegli occhi lucenti e lagrimosi, che da una forza invisibile sei costretto a prostrarti dinanzi e confessare la tua nullità e a piangere l'iniquità dei mortali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001764 |
Ma, checché fosse degl'intrighi dell'avversario, la Concordia era veramente espressione della volontà papale, come assicurò Don Dalmazzo il 30 giugno: "[Il Cardinale Nina] incaricato di stendere in carta i pensieri di Lui, anzi le condizioni di accomodamento, si permise di togliere il punto che consiglia a Don Bosco ritenere il Bonetti per un anno a Torino, e ne ebbe rimprovero dal Papa come non l'avesse ben compreso. |
||||||||||
A015001853 |
Ma Le confesso che all'annunzio del disastro fui compreso da una gravissima tristezza, pensando che l'ultimo atto della sua autorità pastorale commesso a sfregio dei poveri miei Salesiani, osterebbe certo alla di lui canonizzazione. |
||||||||||
A015003405 |
Gli esempi portati non gli parevano potersi accordare con la dottrina insegnata comunemente su tale materia dai moralisti più accreditati, compreso lo stesso Sant'Alfonso. |
||||||||||
A015003553 |
- Non toccò a lui l'onore di sostenere quella parte, ma ben gli spetta la lode d'aver compreso chi fosse Don Bosco e d'averlo fin d'allora così francamente proclamato.. |
||||||||||
A015004735 |
A tutti, compreso Don Tullio, i miei umili rispetti; e voglia pregare anche per questo poverello' che Le sarà sempre in G. C.. |
||||||||||
A015005626 |
Ho compreso da cotesta prova come siffatti esercizi sieno utilissimi per comunicare ai giovani il sentimento e il vero sapore della lingua latina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000354 |
Quegli, com'ebbe compreso dalle sue parole che colà per tema di ridursi al verde si erano prima diminuite gradatamente e poi soppresse del tutto le limosine ai poverelli, trovò subito la spiegazione dell'accaduto. |
||||||||||||||||||||
A016001072 |
Sette Principi lo attendevano; tutti, compreso il Conte di Parigi, si comunicarono; poi ne ricevettero la benedizione e ne, ascoltarono riverentemente la parola. |
||||||||||||||||||||
A016001586 |
I giornali boulevardiers [più mondani], compreso il Figaro, narravano "mirabilia" intorno alle sue opere e a' suoi miracoli".. |
||||||||||||||||||||
A016001601 |
A voler essere completi, si sarebbe dovuto aggiungere che era commedia anche il giudizio di medici fra i più valenti d'Europa, compreso il dottore Vulpian, celebrità mondiale. |
||||||||||||||||||||
A016001770 |
Al Presidente della Repubblica, che era il generale Roca, Don Bosco, mostrando d'aver già compreso [379] la delicatezza dei riguardi da usarsi con il Governo Argentino, aveva indirizzato la seguente lettera, in cui la semplicità del Santo e l'abilità dell'uomo d'affari si danno bellamente la mano.. |
||||||||||||||||||||
A016001953 |
In febbraio il regio sottoprefetto chiedeva d'ufficio al sindaco di Faenza se fosse vero che nell'istituto detto dei Salesiani s'insegnassero il disegno e le materie stabilite dai programmi per le scuole elementari; e in caso affermativo, quanti e di che età fossero gli scolari; se i docenti, compreso quello che insegnava il disegno, fossero forniti dei titoli voluti dalla legge; in quali giorni ed ore s'impartisse l'insegnamento; se di tutto infine si fosse avvertita, per l'anno scolastico in corso e secondo le prescrizioni della legge, l'autorità scolastica governativa. |
||||||||||||||||||||
A016001982 |
Vi presero parte trentacinque membri, compreso Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A016004179 |
Io spero di essere stato compreso, ed intanto preghiamo il Signore e la Vergine Benedetta sotto il titolo di Auxilium Christianorum aflìnchè in noi si compia la divina volontà. |
||||||||||||||||||||
A016004377 |
E tutto questo lo prometto nelle sue mani, mio Rev.do Padre, davanti al Cuore amabilissimo di Gesù, e davanti a Maria SS. Auxiliatrice, come già un giorno nelle sue mani professai i miei voti, ed in complemento di quelli in cui stava pure compreso questo proposito che ora rinnovo. |
||||||||||||||||||||
A016004666 |
In quel "tutti" è compreso anche il Rosmini. |
||||||||||||||||||||
A016006865 |
[3] Cioè dai nove volumi di Memorie biografiche da lui pubblicati, che vanno fino al 1870 compreso, e dalla sua Vita in due volumi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000497 |
Che cosa dunque di speciale vi sarà nella Congregazione Salesiana? Quale sarà il suo carattere, la sua fisionomia? Se ne ho ben compreso, se ne ho bene afferrato il concetto, se non mi fa velo all'intelligenza, il suo scopo, il suo carattere speciale, la sua fisionomia, la sua nota essenziale, è la Carità esercitata secondo le esigenze del nostro secolo: Nos credidimus caritati; Deus caritas est, e si rivela per mezzo della Carità. |
||||||
A017001966 |
I più dei Superiori, compreso il Vescovo, erano discesi, avvicinandosi al centro dell'incendio. |
||||||
A017002929 |
Ed ora vecchio e cadente me ne muoio col dolore di non essere stato abbastanza compreso. |
||||||
A017006744 |
Compreso dai sentimenti della più viva gratitudine verso di Lei e verso di tutto il Municipio della città mi reputo ad onor grande il potermi dire col massimo rispetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000210 |
Ogni volta però che andava a celebrare, si sentiva compreso da un certo orrore che lo faceva tremare.. |
||||||||
A018000931 |
Il segretario non è propriamente uno dei Superiori del Capitolo, del quale è semplice officiale; non poteva quindi allora essere compreso fra gli elettori nè in forza della regola che attribuiva al Capitolo Superiore il diritto elettorale, nè in forza del giure comune; l'assemblea pertanto, valendosi de' suoi poteri, prima che si sciogliesse l'adunanza preliminare, deliberò ad unanimità che il segretario generale del Capitolo superiore fosse elettore.. |
||||||||
A018001235 |
Il Servo di Dio, come abbiamo riferito altrove, aveva detto un giorno: - Don Barberis ha compreso bene Don Bosco. |
||||||||
A018002144 |
Aveva compreso anche bene la natura della sua opera; perciò riteneva che la presenza dei salesiani in quell'estremità di, Londra, "nido di miseria e di vizi", fosse una vera benedizione per tanta povera gioventù che viveva vagabondando pei prati.. |
||||||||
A018005645 |
In risposta alla partecipazione, che la S. V. si è compiaciuta inviarmi della perdita non mai deplorata abbastanza del venerando Don Bosco, non ho che ad esprimere gli stessi sentimenti che han compreso gli animi tutti all'infausta novella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000094 |
Egli con uno sguardo misurato, calmo, improntato a serenità s'impossessava del pensiero altrui e con la stessa forza, quando lo voleva, era egli stesso compreso; non occorreva di più per intendersi. |
||||||||||||||
A019000203 |
Tutto compreso dell'importanza e gravità del negozio, Don Rua tre giorni dopo ne informava ufficialmente la Congregazione, ordinando speciali preghiere quotidiane per implorare gli aiuti del Cielo; raccomandava poi di rendere efficaci le comuni implorazioni mediante una condotta costantemente virtuosa. |
||||||||||||||
A019000292 |
La gioia diciamo, perchè Pio XI, avendo, ancor giovane sacerdote, conosciuto e compreso il Servo di Dio [49], nutriva la più alta stima delle sue virtù, ne ammirava grandemente le opere e, come i fatti rivelarono da poi, anelava in cuor suo di potergli cingere la fronte con il nimbo dei Beati e l'aureola dei Santi. |
||||||||||||||
A019000794 |
Quanto alle esecuzioni musicali, bisogna dire che a comune giudizio riuscirono ben degne di Colui che fino dai primordi della sua istituzione aveva compreso quale importanza dovesse avere la musica nella educazione e formazione giovanile. |
||||||||||||||
A019000908 |
I rimedi tentati, compreso il pneumotorace, fallirono completamente. |
||||||||||||||
A019000969 |
L'Avvocato del diavolo, nella sua ampia esposizione, dopo aver accennato ai molti che sospiravano la canonizzazione di Don Bosco, manifestava [240] anche il proprio sentimento personale dicendo: "Questo è pure il desiderio del Promotore stesso della Fede, che, tutto compreso di ammirazione per la straordinaria grandezza di un tanto Uomo, gode d'aver avuto parte nella sua Causa e insieme dichiara essere cosa non solo fattibile, ma al sommo conveniente che un così segnalato lavoratore di Cristo, il quale per la gloria di Dio e la salvezza delle anime sopportò tante e sì gravi fatiche, venga inscritto nel catalogo dei Santi".. |
||||||||||||||
A019001383 |
Disse fra l'altro: "Oggi finalmente il metodo di Don Bosco è stato compreso; si vuole che la educazione nazionale sia non solo fisica, disciplinare, militare, patriottica, ma anche morale e religiosa. |
||||||||||||||
A019001821 |
Pio IX aveva ben compreso con qual uomo avesse a fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001082 |
· D. Barberis ha compreso bene D.B. [XII 38] [XVIII 249]. |
||||||||||||||
A020002269 |
· Ed ora vecchio e cadente me ne muoio col dolore di non essere stato abbastanza compreso (sui danni della scuola pagana) [XVII 442]. |
||||||||||||||
A020002648 |
· Voi non avete ben compreso il mio pensiero: programma manoscritto [X 1309-10], stampato 1315 [XI 535].. |
||||||||||||||
A020003573 |
Ed ora vecchio e cadente me ne muoio col dolore di non essere stato abbastanza compreso (sui danni della scuola pagana) [XVII 442].. |
||||||||||||||
A020007681 |
· Muoio col dolore di non esser stato abbastanza compreso (sulla missione della scuola) [XVII 442].. |
||||||||||||||
A020008092 |
· D.B. guardava un giovane in modo così particolare che i suoi occhi dicevano ciò che il labbro non esprimeva... E il buon giovane, rispondendogli col labbro, stupiva di aver perfettamente compreso il ragionamento intellettuale di D.B. [VI 421].. |
||||||||||||||
A020010683 |
1863: n. 39 (compreso D.B.) [VII 353].. |
||||||||||||||
A020012539 |
· Ed ora vecchio e cadente me ne muoio col dolore di non essere stato abbastanza compreso (sui danni della scuola paganeggiante) [XVII 442].. |