Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000767 |
Tu andrai a star comodo, e noi qui a mangiar polenta! Credi tu forse che noi abbiamo voglia di morirci di fame per pagarti la pensione? Te lo darò io lo studio! Lévati dal capo questa pazzia. |
||||
A001000922 |
Se ti fai un amico, lo sia dopo averlo sperimentato, e non ti fidare leggermente di lui; perocchè havvi chi è amico quando gli torna comodo, e non dura ad esserlo in tempo di tribolazione; ed havvi qualche amico, compagno di tavola, il quale sparisce nel giorno della necessità; ed altri che si cangia in nemico; ed altri ancora che metterà fuori l'odio, le acerbe querele e gli strapazzi (manifestando i segreti che gli hai confidati, rendendo pubblici i dissapori, cercando di disonorarti e di metterti in odio presso gli altri). |
||||
A001000990 |
La signora Clotilde Vergnano, figlia del proprietario della casa, diceva nel 1889, che essa allora giovinetta nol vide mai stare oziando e far ricreazione nel cortile cogli altri fanciulli del vicinato: che alcune volte lo incontrava su per le scale, mentre andava a prender acqua per un buon prete, D. Arnaud, e che mai le fu dato di vederlo alzar gli occhi e fissarla in viso: che venne infine a sapere come il medesimo D. Arnaud, testimonio della vita ritirata ed edificante del giovane, scrisse poi al parroco di Castelnuovo, perchè si occupasse per collocarlo in un luogo più comodo e sicuro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000104 |
Con questo passaporto noi potremo cospirare con tutto il nostro comodo, e giungere, a poco a poco, al nostro scopo. |
||||||||
A002000535 |
Ma ciò non sempre tornava vantaggioso ai giovani e comodo a D. Bosco, e però il Teol. Guala, riconosciuta la necessità di un luogo fisso per le ricreazioni ordinarie, gli concedette di radunare qualche volta i suoi birichinetti nel cortile annesso al Convitto.. |
||||||||
A002000893 |
Al primo annunzio, i giovani ne provarono qualche turbamento; ma quando, per acquietarli, egli disse loro che li condurrebbe ad un altro S. Francesco più grande, più bello, più comodo, e che in quelle parti avrebbero potuto cantare, correre, saltare e ricrearsi a loro bell'agio, furono ricolmi di gioia, ed ognuno attendeva impaziente la successiva Domenica per vedere la novità che la giovanile fantasia gli andava rappresentando. |
||||||||
A002001506 |
- Sono qua tutto per te, soggiunse tosto D. Pietro; va pure tranquillo, e fa le cose con tuo comodo.. |
||||||||
A002001953 |
Più volte alla settimana invitava i più grandicelli ed ignoranti a [532] venirlo a trovare in casa, come e quando tornasse loro più comodo; ed egli passava le ore intiere istruendoli nel catechismo intorno alle verità della fede, e perseverando per più anni in tale laborioso esercizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000303 |
E quando Lei sarà in comodo?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002432 |
Sotto una tenda stava una grande dispensa, la quale con certe condizioni distribuiva caramelle, confetti, frutta, gazeuse, birra, acque dolci e via via; e in tutte le parti del cortile si vedevano altre piccole dispense ambulanti per comodo dei compratori. |
||
A004002492 |
Ma egli sempre rispondeva: - Contentiamoci di poco, lasciamo il bello ed il comodo, e saremo più ben visti ed aiutati dalla Divina Provvidenza! - E disse loro assai di più, cioè che la nuova casa, appunto perchè meschina e [474] povera, sarebbe stata rispettata un giorno dalle Autorità civili e militari, e i giovani non ne sarebbero scacciati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000652 |
Nell'adempire pertanto all'affidatogli incarico il sottoscritto La prega di ben volere a suo comodo portarsi al detto Orfanotrofio onde prendere i necessarii concerti coi sig. Ioassa, economo del medesimo.. |
||||||
A005001143 |
- Una lettera? Dalla a qualcuno del seguito, la leggerò quando sarò in comodo: ora ho altri affari per le mani.. |
||||||
A005002312 |
Quando V. S. nella sua bontà mi abbia data tale risposta io sceglierò un tempo che sia comodo a Lei e in cui io vada meno esposto ad essere disturbato dalle cure domestiche e potremo liberamente conferire con Lei e con tutti que' suoi amici che volessero intervenire.. |
||||||
A005004768 |
Rua, ed eccoli nella palla che aveva intorno intorno alcuni fori come piccole finestre, e che poteva dar comodo ricetto a sedici persone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001738 |
Di modo che D. Bosco ha tutto il comodo di soggiungere che della conclusione della pace noi siamo quasi totalmente debitori all'AUSTRIA ed alla Francia.. |
||
A006004160 |
Avendogli io risposto che ora non possedevo danaro, egli mi assicurò di non aver premura e che avrebbe aspettato il mio comodo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002824 |
D. Bosco era deciso di ricomprare quel terreno; ma D. Savio Angelo economo dell'Oratorio, sulle prime aveva pensato, e suggerito con altri, di edificare il sacro edifizio in un luogo più in vista, e più comodo alla popolazione, cioè in fondo al corso Valdocco, ove era una bella palazzina dei signori Filippi con vastissimo cortile, attigua, a levante, alla proprietà che avevano quegli stessi signori venduta a D. Bosco. |
||||
A007005389 |
Chi volesse fare qualche offerta per questo oggetto potrebbe con vaglia postale, o con altro mezzo a lui più comodo, farla pervenire al Sacerdote Bosco Giovanni".. |
||||
A007006625 |
Nell'occasione adunque della olennità di Maria SS. Immacolata aggiustiamo le nostre partite dell'anima, accostiamoci bene ai SS. Sacramenti della Confessione e della Comunione! Miei cari figliuoli, siamo noi sicuri che procrastinando di confessarci, il Signore abbia la bontà di aspettare il nostro comodo? Adunque dopo domani onoriamo Maria ed assicuriamoci il paradiso".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000305 |
Quindi desidero che ogni giovane si accosti alla confessione una volta al mese alla più lunga; non però più di frequente di una volta alla settimana, tolti i casi speciali indicati dal confessore, perchè altrimenti togliete agli altri il comodo di confessarsi. |
||||||||||||||||||||||
A008000927 |
Cadendo la notte vede la scala appoggiata al fienile, e saltando di gradino in gradino va sul fieno, cerca un posto comodo e vi si adagia per dormire. |
||||||||||||||||||||||
A008001896 |
- Non scandalizzarti, gli diceva, se io cerco qualche mio comodo. |
||||||||||||||||||||||
A008002744 |
Era presentato senza frontispizio e col numero di pagina progressivo, onde, come abbiamo già accennato, potesse essere unito al suddetto per maggior comodo di quelli che volessero valersene.. |
||||||||||||||||||||||
A008003107 |
Il Venerabile a prima vista riconobbe in quella povertà straordinaria i principii di un'opera che Dio benediceva, e disse alle buone suore: - Io vedo che il superfluo non le imbroglia: non possono, è vero, andare avanti di questo passo, ma stiano tranquille che il Signore le benedirà, facendo prosperare tutte le loro opere; ed a suo tempo darà loro uno stabile vasto e comodo, dove potranno fare gran bene. |
||||||||||||||||||||||
A008004072 |
Anche due chierici, decisi di procurarsi uno stato più comodo, lo abbandonavano in quei giorni. |
||||||||||||||||||||||
A008005130 |
Il Conte ringrazia tanto Lei e Don Bosco delle orazioni, Messe, e comunioni; e prega quanto sa e può Don Bosco di voler venire ad abitare in casa sua quando verrà in Roma; gli offre due camere, una per lui, una per un compagno; poi la cappella e tutta la casa a sua disposizione; e perchè abbia comodo di uscir quando vuole, senza aver riguardo per il conte, vi sarà sempre alla porta una carrozza per Don Bosco; potrà uscire e ricevere chi vorrà, senza incomodo veruno del Conte. |
||||||||||||||||||||||
A008006551 |
Non le so esprimere quanto mio marito ed io siamo stati dispiacenti di non aver potuto ottenere che Ella prolungasse un poco più la sua graditissima visita, solo ci consola la promessa solenne, fattaci in presenza di due testimoni, di non tardar molto a rinnovare con più comodo la sua visita; speriamo che Ella non si dimenticherà di tale promessa e che prenderà le sue misure per poter non solo celebrar la Santa Messa nella nostra cappella (sempre secondo la solenne promessa), ma anche aver tempo di visitare il celebre Santuario della nostra Madonna di S. Luca, quello di S. Caterina di Bologna, e ciò che potrebbe ancora interessare la pietà di V. S.. |
||||||||||||||||||||||
A008007671 |
Aperta sunt prata, et apparuerunt herbae virentes, et collecta sunt foena de montibus... Colle sue preghiere chiedeva di acquistare conoscenza esatta delle sue pecorelle, di aver la grazia di vigilarle attentamente, di assicurarne la custodia anche dopo la sua morte e di vederle provviste di facile e comodo nutrimento spirituale e materiale. |
||||||||||||||||||||||
A008008014 |
La mia matrigna, essendo mio padre passato a seconde nozze, la quale aveva educato me e mio fratello uffiziale nell'esercito italiano, irritata dall'iniqua condotta di un birro del Governo Pontificio, mi incoraggiò a resistere alle inaudite pressioni che mi si facevano per ritrattare ciò che non avevo nè detto nè fatto e quindi per comodo della Polizia dichiararmi il principale colpevole; e non lo ero. |
||||||||||||||||||||||
A008008252 |
Confido che vorrà darmi con suo comodo un cenno di riscontro, il quale se non sarà rassicurante, almeno possa tornar di qualche sollievo all'afflitta signora Contessa. |
||||||||||||||||||||||
A008009115 |
Intanto li riverisca e ringrazi da parte mia, se ha comodo di poterli vedere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005030 |
Spero però che potrò vederlo con più comodo, come mi ha promesso. |
||
A009006051 |
Precederà un ragguaglio storico sul titolo di Maria, Auxilium Christianorum; di poi seguirà il decreto della canonica erezione della Associazione, quindi il Breve con cui il Sommo Pontefice con grande bontà degnavasi concedere speciali Indulgenze agli aggregati, cogli statuti della pia Associazione e colle analoghe Indulgenze ed alcune preghiere a comodo di chi volesse servirsene per indirizzare gli affetti del suo cuore a questa grande benefattrice de' miseri mortali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002329 |
Nè io credo affatto, almeno non ho inteso, di mancare di schiettezza con Monsignore tacendogli che la Tipografia già era di D. Bosco, poichè infine dei conti io che trattava era affatto estraneo al contratto, per cui non faceva in quell'affare che l'intermediario senza averne, nè volerne, nè sperarne alcun utile per me da niuna delle parti; e qui mi cade comodo una parola di risposta a quella persona da cui dice Monsignore aver provvidenzialmente saputo che io mi compiaceva di aver goduto Monsignore di parecchi migliaia di lire. |
||||||||||||||||||||
A010002330 |
L'avere Monsignore accettata la Tipografia senza inventario non può imputarsi ad alcuno poichè io lo pregai più volte ad inviare uno a tale uopo ed egli mandò il Teol. Fissore che diede bensì un'occhiata al complesso; ma non ebbe comodo di fermarsi, come io gli proposi per compiere esattamente l'inventario.. |
||||||||||||||||||||
A010004438 |
Il Convento aveva due piani superiori con sei stanze allineate in ogni piano, alle quali dava accesso un corridoio abbastanza comodo, che aveva le finestre verso il cimitero, dove da poco non si facevano più tumulazioni. |
||||||||||||||||||||
A010006037 |
Tutti dicono: - Monistero, monistero! - Oh! quanto hanno più comodo di far orazione e di farsi sante le zitelle divote che sono povere nelle case loro, che nel monistero! Quante di costoro, come io so, si son pentite di essere entrate nel monistero, specialmente se il monistero è numeroso, dove alle povere laiche appena in certe parti si dà tempo per dire il Rosario!...". |
||||||||||||||||||||
A010007433 |
Attenderò poi quanto Ella con suo comodo sarà per dirmi in proposito, e che spero potrà mettere in grado di procedere innanzi in quest'affare dell'approvazione delle Costituzioni del suo Istituto.. |
||||||||||||||||||||
A010008165 |
Le carte affidatemi furono tutte messe in proprie mani del S. Pa-dre che le ritenne, e mi disse che a suo comodo avrebbe tutto letto e dato provvedimenti. |
||||||||||||||||||||
A010012066 |
7° Per l'esercizio della buona morte ciascuno si scelga il giorno più comodo. |
||||||||||||||||||||
A010012766 |
Gli altri 15 le saranno consegnati dallo spedizioniere Piatti con deduzione della spesa di spedizione in Lire 4, 55; epperciò la somma totale inviatale ascende a Marenghi 14 e Lire 15 ½ in argento, di cui la prego ad accusarmi ricevuta con suo comodo.. |
||||||||||||||||||||
A010013461 |
Non deve farci meraviglia che fosse corsa quella voce, mentre l'anno prima si diceva che il pio Vicario non sarebbe mai fatto Vescovo, perchè Don Bosco aveva interesse di tenerlo a Lanzo! Accanto a lui v'erano alcuni che interpretavan male anche altre relazioni che ebbe col nostro S. Fondatore, fino a credere, e a voler far credere, che il nuovo fabbricato ultimato da Don Bosco quell'anno per il collegio prevedendo che avrebbe dovuto abbandonare il vecchio convento, doveva servire per scuole professionali a vantaggio dei poveri ragazzi del paese, perchè, dicevano, il teologo vi aveva visto in sogno una gran quantità di giovani in divisa, con due file di bottoni sul petto!... precisamente la divisa dei nostri collegiali! Mentre Don Bosco, solo "per soddisfare alle molte domande d'accettazione", aveva ultimato il "vasto e comodo fabbricato con magnifici portici, rivolti a mezzogiorno, procurando così agli alunni una bellissima ricreazione, riparata dai rigori dell'inverno", come si leggeva nei programmi, stampati nel 1873, del " Collegio - Convento di Lanzo Torinese ".. |
||||||||||||||||||||
A010014480 |
3° Il Sac. Bosco preparerà un disegno da sottoporsi al parere del Municipio, e ne intraprenderà l'esecuzione in quel sito, che si giudicherà opportuno e comodo per le pubbliche scuole. |
||||||||||||||||||||
A010014493 |
[1292] Anche a Mornese, mentre gli amministratori dell'Oratorio della SS. Annunziata lo supplicavano d'inviar un sacerdote che celebrasse la S. Messa nei giorni festivi a comodo dei Confratelli dell'Oratorio, promettendo una conveniente retribuzione, il Municipio l'invitava a mandare due preti, muniti di patenti, perchè assumessero le scuole di prima e seconda, e di terza e quarta elementare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001576 |
Veramente il locale che ora serve di oratorio è piuttosto un bugigattolo che una cappella; ma spero che quanto prima avrete un locale molto più adatto, più vasto, più comodo, e divertimenti migliori e in maggiore quantità. |
||||||
A011001675 |
Chi trovasse più comodo o conveniente fare altre pratiche, può farle; come sarebbe chi recitasse le allegrezze di Maria Vergine, chi il suo piccolo uffizio, chi i salmi penitenziali; costoro possono egualmente lucrare l'Indulgenza plenaria. |
||||||
A011002771 |
Dinanzi al primo santo Successore di Don Bosco, allorchè si festeggiò il venticinquesimo della fondazione, l'oratore ufficiale disse: "Confrontiamo con l'umile Betlemme di venticinque anni fa il comodo stabilimento di oggi, e con i suoi alunni e maestri che in sì gran numero vi fanno corona, e specialmente i sacerdoti che domani vi recheranno omaggi affettuosi da tutte le Case di Francia, e noi saremo costretti di ammirare con vivo sentimento di gratitudine l'azione onnipotente di Dio".. |
||||||
A011004129 |
In questo intento, di fare cioè io in seguito un qualche progetto [593] al ven.do D. Bosco; se non ne fossi stato graziosamente prevenuto, mercè una limosina avuta dal Santo Padre, ed altre da pii fedeli, ho comperato nel mese scorso un pezzo di terreno lungo la strada provinciale, nel bel mezzo tra lo stabilimento dei protestanti, e la casa Lavagnino, (località ch'Ella conosce), terreno di trenta per sessanta metri all'incirca, in cui può benissimo capire un comodo stabilimento con Chiesa, con un po' d'orto o giardino d'avanzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000335 |
Fate adunque tutti qualche altra comunione per lui e per i Missionari suoi compagni, non dico già domani o dopo domani, ma con vostro comodo. |
||||||||||||
A012000715 |
Talora, volendosi allontanare un aspirante coadiutore, si trovava comodo inviarlo all'Oratorio; non si facesse mai senza darne previo avviso ai Superiori o almeno senza munire l'individuo di una lettera, che desse i ragguagli necessari ed opportuni.. |
||||||||||||
A012001666 |
Fu accolto "dall'amato benefattore" signor Alessandro Sigismondi, che, condottolo a casa sua in via Sistina, gli assegnò un comodo appartamento, fuor d'ogni soggezione, su all'ultimo piano, donde un bel terrazzo permetteva di godere il delizioso panorama della città. |
||||||||||||
A012003127 |
Ogni offerta anche piccola può mandarsi al sottoscritto con quel mezzo che tornerà più comodo al Benemerito Oblatore.. |
||||||||||||
A012004385 |
Quando già i suoi studi teologici erano abbastanza inoltrati e s'avvicinava il tempo delle sacre ordinazioni, parenti e amici gli mossero ripetuti assalti per trarlo fuori della Congregazione, facendogli balenare allo sguardo un più comodo avvenire; ma egli resistette energicamente, anzi, per iscansare ogni pericolo, dopo la professione religiosa, non aveva più voluto recarsi al paese. |
||||||||||||
A012005471 |
Ma se questa partenza poteva far comodo ai nemici della Chiesa, che sembravano lavorare in combutta per iscalzarne il credito e forzarlo a cambiar aria, non entrava punto nei disegni della divina Provvidenza.. |
||||||||||||
A012007519 |
Interessa però sommamente, ch'Ella voglia aver la bontà di dirmi in genere sulla proposta un sì o un no, e questo sì o no netto, e prontamente, lasciando poi di trattare con comodo le particolarità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000585 |
L'antica villa Gautier, acquistata e racconciata coi denari della carità, offriva ormai comodo spazio ad aumentare grandemente il numero dei ragazzi interni, bisognosi di pane, d'istruzione professionale e di cristiana educazione. |
||||||||||
A013001041 |
Appunto per edificarne una regolare e in luogo più comodo, ove i Salesiani potessero state uniti, si faceva di tutto per acquistare dal signor Gazzolo il terreno necessario a fianco della chiesa, secondochè abbiamo detto altrove, e come leggiamo insistentemente ripetuto nelle lettere del Servo di Dio a Don Cagliero. |
||||||||||
A013001629 |
Molti infatti desiderare di essere Cooperatori e fare veramente [263] del bene; pure sentir ripugnanza a comparire in pubblico o non trovar comodo il recarsi a tali adunanze. |
||||||||||
A013002465 |
In seguito alle conferenze tenute colla S. V. R. intorno alle rincrescevoli divergenze con Mons. Arcivescovo e più specialmente colla lettera anonima del Cooperatore Salesiano, io mi son recato da S. E. non senza averle chiesto prima l'ora che le sarebbe comodo di ricevermi. |
||||||||||
A013003975 |
E si noti che prima di questo fatto il Buzzetti entrava liberamente da Monsignore; anzi, qualora Monsignore fosse impedito, non poteva più uscire di palazzo, perchè ve lo facevano attendere fino a che Monsignore fosse comodo.. |
||||||||||
A013004479 |
Don Perin aveva posto gli occhi sopra un palazzo monumentale, noto nella regione sotto il nome di Ca' Pesaro, dalla famiglia veneta che lo fece costrurre nel secolo XVIII. Bello per architettura, grandioso per dimensioni, comodo per ampiezza di membri, s'innalzava all'aperta campagna, in sito amenissimo, prospettando la catena dei colli Euganei, alle cui falde si adagiava, e quella dei monti Berici; lo cingevano prati e campi, trasformabili in cortili, orti e giardini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000554 |
La contessa Maria Malvasia, ricevutolo alla stazione, lo condusse nel suo palazzo, dove a lui e a' suoi due sacerdoti assegnò un comodo appartamento, libero da ogni soggezione. |
||||||||||||
A014001035 |
Non potrei servirmi di costoro nelle nostre classi? Siccome poi gli istituti privati hanno libertà di orario, niuno può pretendere che l'insegnamento non si faccia quando e come torna possibile e comodo agli Insegnanti. |
||||||||||||
A014001097 |
Inoltre la mentovata legge lascia liberi gli Istituti privati di stabilire quell'orario che torna più comodo agli insegnanti. |
||||||||||||
A014001974 |
Erano in dieci: servi loro di propria mano il caffè e quindi fece allestire nel seminario un comodo alloggio e quanto occorresse per il vitto. |
||||||||||||
A014002518 |
Appartenendo a famiglia di grandi negozianti, si riprometteva un avvenire comodo, senz'alcun bisogno di esercitare l'insegnamento; invece di punto in bianco la fortuna si cambiò: suo padre per una disgraziata operazione commerciale perdette ogni avere, ed ecco allora cominciare per lei il calvario della scuola. |
||||||||||||
A014005736 |
Ma, ben inteso, in Messina dovrà riposare a suo miglior comodo.. |
||||||||||||
A014006412 |
Ora le fo rispettosa preghiera invitandola a farei questo favore per giorno di domani mattina dalle 9 alle 11 mattino o come le riesce più comodo coll'assistere alle promozioni e distribuzione de' premi de' nostri poveri giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000969 |
Le condizioni del luogo sono così descritte da Don Rua [114]: "Il sito in cui dimoriamo qui in Roma, è quanto mai comodo, ameno, salubre. |
||||||||||||
A015001099 |
Il giorno seguente Don Francesia, Direttore del collegio di Valsalice, lo pregò di volere, quando più gli facesse comodo, recarsi ad amministrare la cresima a quei convittori. |
||||||||||||
A015001297 |
Certo è insomma che chiunque abbia volontà sincera di venire a una transazione, concede alcun che alla parte avversaria; ma pretendere di accordar un affare e non voler sapere di concessioni, non é invocare un accomodamento, bensì cercar di fare unicamente il proprio comodo.. |
||||||||||||
A015001887 |
Non per tal motivo però i Salesiani non andarono allora a occuparsi del seminario messinese; molto comodo anzi avrebbe fatto a Don Bosco l'aprire un convitto sotto le apparenze legali di seminario perché questo lo avrebbe messo al riparo dalle esigenze delle autorità scolastiche. |
||||||||||||
A015002321 |
Altri due medaglioni adornano le pareti in fondo alle navate laterali sulla rispettiva porta; in essi il professor Salvino Caneparo della Regia Accademia Albertina rappresentò a destra Sant'Alfonso Maria de' Liguori e a sinistra San Francesco di Sales, i due Santi proclamati Dottori della Chiesa da Pio IX. Queste due navi si continuano attorno all'abside, formando un comodo ambulacro, che permette di far il giro dell'altar maggiore senza recar disturbo alle funzioni. |
||||||||||||
A015006614 |
5° La Commissione inoltre é pregata ad incaricarsi delle pratiche per la compra di una delle dette case incominciando però dallo retrostante antico convento come più comodo e adatto, e meno costoso.. |
||||||||||||
A015007444 |
B. No, Signor Arciprete, può mandarmeli a suo comodo, o con un vaglia postale o con lettera racchiudente qualche biglietto di banca; al presente non vado a casa, sono in giro per visite ai Benefattori della Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000603 |
A tale scopo fu destinato [107] un ampio e comodo appartamento nel primo piano. |
||
A016002326 |
Quante volte, miei cari figliuoli, nella mia lunga carriera ho dovuto persuadermi di questa grande verità! É certo più facile irritarsi che pazientare: minacciare un fanciullo che persuaderlo: direi ancora che è più comodo alla nostra impazienza ed alla nostra superbia, castigare quelli che ci resistono, che correggerli col sopportarli con fermezza e con benignità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000523 |
State comodo! Monsignor Macchi farà. |
||
A017006796 |
Il giovane prete a cui facevano comodo 1600 lire, è salito nella gloria dei Santi; tutto è mutato: nessuno vive più di quel tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000262 |
Alle ammonizioni materne il giovanotto taceva, sorrideva e continuava a fare il comodo suo. |
||||||||||
A018001956 |
Ah no! vivono essi in un ben comodo chàlet, provvisto di tutto punto di quanto può far piacevole la vita non dico in un deserto al 55° e più di lat. |
||||||||||
A018002294 |
Il segretario, somministrandogli un po' di minestrina, fece per reggergli la scodella, perchè gli fosse più comodo recare alla bocca. |
||||||||||
A018002346 |
Ci voleva un letto più comodo del suo, che mal si prestava a trarnelo fuori e a rimettervelo. |
||||||||||
A018002414 |
Feci già una visita alla chiesa del Sacro Cuore che mi piacque molto; ma vi tornerò con più comodo ed esaminerò ogni cosa meglio.. |
||||||||||
A018002810 |
Il Bollettino di aprile ne diede l'annunzio; quindi Don Rua, come aveva fatto per la lettera destinata ai Salesiani, ne ordinò la stampa in comodo [621] formato e in sufficiente numero di copie, che spedì nel mese di maggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001153 |
Intendo dire che in nulla egli cercò se stesso, il suo comodo, la sua soddisfazione, il suo tornaconto; ma spese tempo, energie e sforzi per servire nel miglior modo possibile il Signore, lavorando nel campo assegnatogli dalla Provvidenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008289 |
· Andate volentieri ogni domenica all'Oratorio... conducetevi anche i compagni... il locale è piuttosto un bugigattolo... spero che presto avrete un locale più vasto, più comodo [XI 231].. |
||
A020009811 |
· Contentiamoci di poco, lasciamo il bello e il comodo e saremo più ben visti ed aiutati dalla Divina Provvidenza [IV 473].. |