Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000141 |
Oggidì, se non m'inganno, questa fiamma nuova di carità cristiana dalle provincie settentrionali d'Italia comincia a diffondersi più largamente anche nelle meridionali. |
||||
A001001045 |
Si comincia la corsa, ed il rivale lo guadagna di alcuni passi; ma tosto Giovanni riacquista il terreno e lo lascia talmente indietro, che a metà corsa si ferma dandogli partita guadagnata. |
||||
A001001077 |
A questo scopo prendi il piccolo Catechismo e comincia a studiarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000423 |
Colla morte finisce il tempo e comincia l'eternità. - 17 luglio 1842.. |
||
A002000520 |
A quei suoi primi giovani Don Bosco insegnò pure varie canzoni in onore della Madonna, e fra le altre notiamo quella che ora forse più non si ricorda: Maria risuona la valle e il monte e l'invito a Gesù Sacramentato, che comincia:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000116 |
Che se Iddio vi concedesse lunga vita, udite il grande avviso che Egli vi dà: Quella strada, che un figlio comincia in gioventù, si continua nella vecchiaia fino alla morte: Adolescens, juxta viam suam, etiam cum senuerit, non recedet abea. |
||||||||
A003001481 |
Si comincia col dare un cenno sulla vita del Santo, e questo formerà come l'indice di quei concetti che verranno con maggior corredo di circostanze sviluppati.. |
||||||||
A003001571 |
Que' sfacciati incominciarono allora a toccarsi dei gomito l'un l'altro e si dicevano a vicenda stringendo i pugni: - Comincia tu: comincia tu!. |
||||||||
A003002432 |
Beato quel figlio che da giovane comincia ad osservare la legge del Signore.. |
||||||||
A003002737 |
Ci è la buona volontà: siccome il tempo preme assai, comincia ad istruirmi intorno alle cose principali del mio negozio, del resto la mia cascina...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000651 |
Che fanno? Comincia una a scendere pian pianino a basso, rovista colle zampe nel botteghino aperto, ne trae una berretta, se l'acconcia in testa e risale sull'albero. |
||||||
A004001786 |
Chi osserverà queste regole sia dal Signore benedetto, Ognuno si ricordi che colui il quale comincia a vivere da buon cristiano in gioventù, condurrà buona vita fino alla vecchiaia, e Dio lo conserverà fino a quell'età.. |
||||||
A004003592 |
In mezzo a questa gazzarra si spengono i lumi, e allora nel buio cessa il tuono e comincia una grandine di bastonate, dirette al sito dove stava D. Bosco. |
||||||
A004003815 |
Abbiano fedeltà anche nelle piccole cose; guai a quel servo che comincia a fare piccoli furti nella compra, vendita ed altrimenti; senza che se ne accorga, egli è condotto ad essere un ladro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000453 |
Oggi è festa della Madonna della Neve, e domani comincia la novena della più bella Solennità che la Chiesa celebri in onore di Maria Santissima; solennità che ci ricorda la sua placidissima e santa morte; solennità che ci rammenta il suo trionfo, la sua gloria, la sua potenza in Cielo. |
||||||||||||||||
A005000627 |
Sì; ti condurrò a Torino e fin d'ora sei annoverato tra i miei cari figliuoli comincia anche tu fin d'ora a pregare Iddio, affinchè aiuti me e te a fare la sua santa volontà.. |
||||||||||||||||
A005000667 |
Diciassette anni trascorsero da questi giorni ed io ne parlava a D. Bosco infermo a Varazze: - Si ricorda, D. Bosco, quando sua madre lo sgridava perchè accettava sempre nuovi ragazzi? Essa gli diceva: Tu accetti sempre nuovi fanciulli; ma come si fa a mantenerli e a vestirli? In casa vi è nulla e comincia a far freddo. |
||||||||||||||||
A005001815 |
Comincia fin d'oggi a scriverti per ricordo: Servite Domino in laetitia serviamo il Signore in santa allegria.. |
||||||||||||||||
A005001943 |
Ed ecco ad una certa ora della notte l'infermo comincia a lamentarsi per i dolori di ventre. |
||||||||||||||||
A005002665 |
Il compendio della storia d'Italia del Bosco comincia dalla fondazione di Roma. |
||||||||||||||||
A005002832 |
- Sì, comincia a fare qualche cosa. |
||||||||||||||||
A005004162 |
Tutti fuggirono come spaventati: uno solo si arresta; si fa avanti e appoggiando le mani sui fianchi con aria imperatoria comincia a parlare così:. |
||||||||||||||||
A005004568 |
Il sottoscritto prega il M. R.do D. Bosco a voler celebrare una santa messa, ove gli sia possibile senza disturbo, a sua intenzione, all'altare di S. Francesco Zaverio nella Chiesa del Gesù in Roma il giorno 12 marzo; o se non può in tal giorno in uno dei giorni della novena che si fa al predetto santo detta della Grazia, la quale comincia il 4 e termina il 12 del detto mese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003358 |
L'avvocato Tua se ne impadroniva tosto di tutte per esaminarle, e gongolante di gioia pareva che dicesse: - È qui, è qui, Comincia pertanto a trarre fuori un foglio e legge sì che [566] tutti odano: - Pane somministrato a D. Bosco dal panattiere Magra: Debito, lire 7.800.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001766 |
I° Quando si comincia e quante prediche. |
||||
A007002713 |
Ecco, qui comincia il sogno da cui riceverete la strenna.. |
||||
A007003652 |
E D. Bosco replicò: - Comincia a fare gli scavi: quando mai abbiamo cominciato un'opera avendo già i danari pronti? Bisogna bene lasciar fare qualche cosa alla Divina Provvidenza!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003308 |
All'indomani alle sette e un quarto del mattino si comincia la messa, da quanto mi venne narrato, e noi pregavamo in famiglia, ed alle sette e mezzo mi sento un'esacerbazione del male e mentre lo spasimo mi faceva temere sinistre conseguenze, mi accorgo che comincia una violenta suppurazione. |
||||||
A008003308 |
Il miglioramento comincia subito sensibile ed è perseverante. |
||||||
A008004253 |
La cupola venne adunque innalzata, ed all'esterno circondata da tre ringhiere: la prima alla base, attorno i sedici finestroni che le dànno luce; la seconda sopra il cornicione dopo cui comincia la volta; la terza incoronava la piccola piattaforma in mezzo alla quale era aperto l'occhio circolare, alto dal primo pavimento più di 60 metri. |
||||||
A008007988 |
Ora non ha ancora terminata la novena e comincia a star assai bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000354 |
Se vuoi volare alto, comincia dal basso: Humilitas totius aedificii spiritualis fundamentum.. |
||||||||||||||||||
A009000375 |
Comincia: Dio non è contento di te.. |
||||||||||||||||||
A009000456 |
Comincia ad essere diligente.. |
||||||||||||||||||
A009002281 |
Alla vista di que' mali ognor crescenti, Filippo, ad esempio del Divin Redentore che, quando diede principio alla sua predicazione, altro non possedeva nel mondo se non quel gran fuoco di divina carità che lo spinse a venire dal Cielo in terra; ad esempio degli Apostoli che erano privi di ogni mezzo umano quando furono inviati a predicare il Vangelo alle nazioni della terra, che erano tutte miseramente ingolfate nell'idolatria, in ogni vizio o, secondo la frase della Bibbia sepolte nelle tenebre di morte, Filippo si fa tutto a tutti nelle vie, nelle piazze, nelle pubbliche officine; s'insinua nei pubblici e privati stabilimenti, e con quei modi garbati, dolci, ameni che suggerisce la vera carità verso il prossimo, comincia a parlare di virtù, di religione a chi non voleva sapere né dell'una né dell'altra. |
||||||||||||||||||
A009002599 |
Mentre tutti pieni di fede invocano grazia e misericordia, la paralitica comincia a muovere la mano, di poi il braccio. |
||||||||||||||||||
A009003198 |
Lunedì 21 comincia la seconda muta e credo ottima cosa se ella vi potrà anche venire, perchè vi sono più cose da trattare, per cui importerebbe assai che ella pure si trovasse. |
||||||||||||||||||
A009005068 |
Varie volte, dopo che ho finito di dir io, comincia il S. Padre, e mi domanda [514] di questo e di quello; e allora le cose procedono un po' più lentamente.. |
||||||||||||||||||
A009007382 |
Mi fo dovere di notificare a V. S. che le nostre scuole in questo anno riprenderanno il loro corso regolare il 18 del prossimo ottobre e che da tal giorno si comincia a computare la pensione per tutti gli alunni che faranno ritorno.. |
||||||||||||||||||
A009008535 |
La nostra Pia Società incominciò, ed incominciò bene per quello che riguarda gli associati; ma vediamo che anche adesso, ancora sui principii, il demonio comincia ad intromettersi, ed ora colla gelosia, ora col malcontento, procura di fare guadagni.. |
||||||||||||||||||
A009010559 |
- Per domare questo nemico comincia a dire: Qui vult venire post me abneget semetipsum,... et sequatur (Matt., 16 - 24). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000053 |
Senza parlare della immensa legione di martiri che lottarono nei tre primi secoli della Chiesa nascente contro il paganesimo, nè dei dottori della Chiesa che sorsero poscia per combattere le prime eresie, e per sostenere e illustrare i fondamenti della dottrina cristiana, voi vedete, dopo di essi, nei secoli di mezzo, sorgere San Francesco di Assisi e S. Domenico, i quali, in mezzo alla corruzione ed alle barbarie dei costumi, richiamano il mondo a vita austera e penitente; e, quando comincia a manifestarsi, col rinascente paganesimo, lo spirito di ribellione alla Chiesa colla falsa riforma di Lutero, tutta una grande fioritura, dirò così, di Santi e di Sante, sboccia nel giardino della Chiesa; e si fondano nuovi ordini religiosi, e sorge specialmente quella Compagnia di Gesù che fu ed è il martello dei Protestanti e la cittadella del Papato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002708 |
Col giorno 18 comincia a decorrere la spesa della pensione anche per coloro che vi ritornassero dopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002848 |
- Si ricorda, Don Bosco, quando sua madre lo sgridava, perchè accettava sempre nuovi ragazzi? Essa le diceva: - Tu accetti sempre nuovi ragazzi, ma come si fa a mantenerli, a vestirli? In casa non v'è nulla e comincia a far freddo!... Capitò a me di dover dormire parecchie notti sopra poche foglie con addosso null'altro che una piccola coperta. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010003022 |
La sua salute seguita a migliorare; alla notte dorme assai tranquillo, comincia a mangiare con appetito. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010003212 |
E Don Francesia postillava la lettera così: "Finisce l'uno e comincia l'altro... Di Don Bosco hai le notizie che ti dà Don Bonetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010004621 |
5° La pensione comincia a decorrere dal giorno fissato per l'entrata in collegio, e si paga a semestri anticipati al Prefetto ossia Economo del collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010005428 |
Nell'esercito delle chieriche comincia a manifestarsi la persuasione che il firmare un trattato di pace coi fautori delle idee moderne e mettersi d'accordo col mondo che cammina a fine di muoversi con esso, anzichè ostinarsi in una immobilità la quale non può non avere altra conseguenza che l'isolamento, sarebbe profittevole anche alla chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010006523 |
- Fate conto delle cose piccole! Guardate un sacco di riso! finchè è in buono stato, sta ritto, ma se viene ad avere un bucherello, a poco a poco comincia a perdere i grani, e poi il buco s'allarga, e il sacco finisce per cadere a terra.... |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010007386 |
Vostra Santità compie l'anno 81° e comincia l'82° della sua età. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010007509 |
L'ultima lettera di V. S. è una nuova spina e nient'altro che una nuova spina (non arrecando essa bene di sorta) aggiunta alle molte che mi trafiggono: e tanto più dura ed acuta e penetrante in quanto conficcatami da chi comincia col dire che mi ama e mi venera. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010007548 |
2° Copia delle Osservazioni come segue: Si tralascia la lettera di Mons. Vitelleschi, e si comincia a mettere tutto quello che è notato a numero uno colle mie aggiunte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010009126 |
In fine si diceva: "Vada a leggere la Costituzione di Benedetto XIV che comincia Ex quo dilectus; consulti le dichiarazioni della Congr. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010011161 |
Alcuni pur troppo cominciano ad esercitare l'arte di sanrafael sui libri dei compagni [181]; guai, guai a chi comincia cosi! Finirà come un tale di questa casa che cominciò dai libri e poi, via via, divenne un ladro matricolato, finchè, colto sul fallo, fu cacciato ignominiosamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010013832 |
Tra i quartieri assai popolati della città di Torino è certamente quello che comincia da Piazza d'Armi, fa centro nel viale del Re, volgarmente dei platani, e si estende fino alla riva del Po. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010014971 |
La messa comincia alle sette e un quarto; le altre pratiche di pietà seguono immediatamente dopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010015794 |
Sopra l'angolo dell'ovest comincia l'edifizio della cappella, seguito da un salone al S - E, e, dal detto angolo, lo occupa per 62 vare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000146 |
Si minacciava di mettere a riso i terreni dei dintorni; ma l'insalubrità delle risaie comincia solo quando si toglie l'acqua per la falciatura, cioè fra agosto e settembre, nel tempo appunto che i giovani sarebbero a [25] casa in vacanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011000342 |
Qui poi nei nostri paesi si comincia a sentire una grande scarsità di preti; da tutti si dice: - Ma non c'è più nessuno che si faccia prete!. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001261 |
Il secondo stadio comincia quando il Santo Padre e le Congregazioni di Roma approvano definitivamente la Congregazione in sè come buona e diretta a far del bene, ma non si approvano ancora particolareggiatamente le regole che si possono ancor cambiare dai Superiori per adattarle sempre meglio allo spirito che la Società va prendendo; e questa approvazione per noi ebbe luogo col Decreto Pontificio del 19 febbraio 1869, nella quale circostanza si diè pur il privilegio ad decennium di dar le lettere dimissorie per gli ordinandi ad quemcumque episcopum. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001835 |
Se comincia a dire che vuole andar via, è naturale che venga dagli altri interrogato del perchè. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001955 |
Si comincia qui a parlare dei bisogni, là dell'interesse; poi vengono i congiunti e non si parla che di compera, di vendita, di mercato e di fiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002344 |
Si fecero sacrifizi enormi, è vero; ecco che comincia a vedersi come riescono le sementi sparse e che i sacrifizi furono ben ricompensati. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002872 |
Il buon prete si sa poi tosto che era San Paolo della Croce, da cui comincia la sfilata dei centenari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002876 |
Facendosi poi a parlare del quattordicesimo centenario della morte di san Senatore, Vescovo di Milano, il nostro Galantuomo mostra sempre più chiaramente quale sia il patriottismo, accennato nel dialogo introduttivo; comincia infatti così "Ad un cattolico italiano, che gusti le patrie glorie, dopo Roma non v'ha forse nome di città che gli suoni grato quanto quello di Milano". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002942 |
C'è quel proverbio antico che dice: Dimidiunt facti, qui bene coepit, habet, e che il poeta traduce bene in italiano: Chi ben comincia è alla metà dell'opera; continuando poi: Non si comincia ben, se non dai cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002942 |
Ora se è vero, come è verissimo, [458] che quando uno comincia bene è come se fosse già alla metà dell'opera, considerate quanto importa il cominciar bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002954 |
Tuttavia prima di ogni altra cosa bisogna diligentemente esaminare la vostra coscienza e cominciare a togliere da essa, se per caso vi fosse, qualche cosa di grave; perchè se voi vi deste pena di tappezzare bene le pareti d'una camera anche ammobigliata con ogni lusso, mentre nel bel mezzo vi fosse un immondezzaio o altra cosa schifosissima, voi fareste ridere, e si direbbe: - Comincia a togliere quell'immondezzaio e poi addobberai la camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003229 |
Uno comincia a non seguire la sua vocazione e poi non sa: gli pare, non gli pare... Si segua il primo impulso della grazia, e le cose cambieranno d'aspetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003244 |
Comincia dal dirgli: - Potresti far del bene anche nel mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003606 |
Nel seminario di Torino una tal voce o lusinga comincia già correre. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003878 |
- Allora qui comincia a farsi luogo a dubbio; ma non basta ancora. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003922 |
Pare che niente di più inculchi il Signore, che per servirsi di qualcuno a grandi cose comincia a provarlo, se è capace di questo distacco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000200 |
Si comincia in tal modo a coltivare le amicizie che escludono gli altri e preoccupano mente e fantasia. |
||||||||||||||||||||||||
A012000729 |
Tuttavia in vari membri della Congregazione comincia a vedersi tale premura; perciò ogni Direttore raccomandi ai propri preti il contegno decoroso nei sacri riti. |
||||||||||||||||||||||||
A012001228 |
Le altre grazie spirituali te le manderò presto; ma comincia a distribuire questi e dì a tutti che abbiamo bisogno della loro carità. |
||||||||||||||||||||||||
A012001243 |
Ho poi molto piacere che il sig. Audoli comincia a mettere i suoi pensieri e la sua stessa persona nel nostro piccolo patronage. |
||||||||||||||||||||||||
A012001406 |
Comincia a dame uno al Cav. |
||||||||||||||||||||||||
A012001783 |
Talora, dopo che ho finito di dire io, comincia Lui e mi fa una serie d'interrogazioni; in quei casi naturalmente le cose procedono un po' più a rilento. |
||||||||||||||||||||||||
A012003550 |
Il preambolo comincia da un sentimento consueto di profonda umiltà; ma questa volta finisce in un'asserzione di tal natura, che esclude ogni dubbio circa il carattere soprannaturale del fenomeno. |
||||||||||||||||||||||||
A012003757 |
Di qui ne viene che al mattino quel tale dorme a oltranza, fino a tarda ora, e perciò non può più andare a messa tutti i giorni; poi comincia a frequentare compagni e amici, perchè non prega, perchè ha perduto l'orrore che dovrebbe destargli il timore del peccato, perchè si lascia vincere dal rispetto umano. |
||||||||||||||||||||||||
A012004475 |
Si comincia a mettere in una scatola il dito mignolo e poi scherzando si annasa l'indice; poi si fa aderire un po' di pulviscolo all'indice, si aspira delicatamente col naso e se ne ha a sufficienza; poi se ne prende pochissimo con due dita: poi per motivi futili se ne compra per un soldo e non avendo la tabacchiera si tiene in un pezzo di carta e si dice: - Un soldo di tabacco mi dura tre mesi. |
||||||||||||||||||||||||
A012004767 |
Sapete quando è che la vocazione comincia ad esser dubbia? Comincierà in voi a venir dubbia, quando voi comincerete a trasgredire le Regole. |
||||||||||||||||||||||||
A012004853 |
La fillossera comincia a comparire sopra una pianta sola, e non passa gran tempo che tutte le piante più prossime ne sono infette, anche se si trovano a una certa distanza. |
||||||||||||||||||||||||
A012005522 |
Domani comincia la novena di tutti i Santi: ciascuno procuri di farla bene, e si proponga per quest'anno, queste due cose: una, di fuggire ogni sorta di peccato; l'altra, di evitare ogni sorta di pensieri e discorsi contro la santa virtù della modestia. |
||||||||||||||||||||||||
A012005629 |
A che tanta frequenza? Comincia dal poco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000493 |
Si comincia con regalucci, croci, immagini; poi vengono i buoni consigli, e poi... e poi avanti! Non si conducano mai i giovani in camera. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000653 |
Mentre preparo un prete per mandarti, tu comincia ad osservare:. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000906 |
Saputo che il ragazzo era nipote del Direttore, soggiunse: - Tanto meglio! Il suo Istituto comincia ora a vivere e a entrar in un mare pieno di tempeste e di pericoli. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000972 |
Di' a D. Berto che mi scriva se la mia uva comincia a saracinare [91] e l'affido alle sue cure.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001104 |
La sua lettera comincia così: " Dios ha favorecido nuestro pueblo, enviando a èl, a los Padres de la Congregación de San Francisco de Sales". |
||||||||||||||||||||||||||
A013001181 |
Dove comincia l'agro nizzese, poco lungi dall'abitato, sorgevano una chiesa e un convento, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001209 |
P. S. Al 15 del corrente mese comincia la novena di Maria A. Ella non verrà a passare con noi qualche giorno o almeno la festa che è al 24?. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002880 |
Sul più bello rientra Don Bosco e, senz'aver udito parola dei loro discorsi, fin dalla porta comincia a dire: - Il voto del Vescovo di Susa è favorevole all'accettazione del collegio di Mendrisio, perchè si può aiutare la Svizzera a risorgere. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005247 |
La lettera comincia a questo modo: " Viva Maria SS. Ausiliatrice! Viva in eterno!! Oh caro Don Bosco! Richiami alla memoria il fatto del profeta Giona, che gettato in mare stette tre giorni nel ventre d'una balena, e poi fu da questa miracolosamente rigettato vivo e sano alla sponda, ed avrà la storia dei suoi Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005261 |
Si vedono spesso certe amicizie particolari e certe affezioni geniali, le quali in sè non saranno cattive, cioè non ne avviene nessuna cosa gravemente peccaminosa; ma se uno dei due non è cattivo, è almeno rilassato: ma non si vuol distaccar più da questa affezione: ma ecco che tu ti accorgi che si comincia a raffreddare la pietà in loro, più poca divozione, meno frequenza ai santi Sacramenti, meno zelo nell'adempimento dei propri doveri, negligenza nell'osservanza di certe regole, maggior libertà nel discorrere; e poco alla volta a un compagno buono per aver frequentato molto un altro, questi diventa pietra d'inciampo; e si può dire che benchè buoni tutti e due uno diventa d'inciampo all'altro. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006527 |
Ora però con l'aiuto di Dio si gode un poco di pace, e l'ordine si comincia a vedere.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007324 |
3) Abbi cura di D. Bonetti, e comincia da parte mia a proibirgli la recita del Breviario fino a che gli dia il permesso di recitarlo di nuovo. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007748 |
Al mattino della festa si dà comodità di confessarsi; alle ore 8 comincia la Messa, dopo la quale ha luogo una breve spiegazione del Vangelo loro adattata. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007751 |
Ora questo scopo e questo frutto si comincia ad ottenere nel detto Oratorio, così che molte persone della città e pur del Rev.mo Capitolo riguardano ormai quest'opera come una benedizione di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000053 |
Egli pure rideva e disse: - Oggi comincia il carnevale e bisogna ben fare qualche cosa di straordinario! - Ma la facezia nascondeva un pensiero assai più serio che coloro non s'immaginassero. |
||||||||||||||||
A014001430 |
Il considerare poi soggetti alle prescrizioni dei Sacri Canoni gli stabili posseduti personalmente dai Soci quali beni ecclesiastici, metterebbe nella confusione l'andamento delle cose nostre; perciocchè tutti i Salesiani fecero la loro professione religiosa appoggiati sopra il primo articolo del Capo IV De voto paupertatis, elle comincia così: "Votum paupertatis, de quo hic loquimur, respicit tantummodo cuiuscumque rei administrationem, non vero possessionem".. |
||||||||||||||||
A014002389 |
- Sì, sì, va bene; comincia perciò fin d'ora a dirmi in quali cose ti sembra dovermi io correggere.. |
||||||||||||||||
A014002876 |
Comincia così: "Desidero di trovarmi per gli esercizi dei nostri cari giovani; perciò procurate di portare gli esercizi spirituali a qualunque giorno dopo il 26 corrente". |
||||||||||||||||
A014003601 |
P. S. Taulaígo sta bene? Comincia a fare miracoli?. |
||||||||||||||||
A014003698 |
Qui appunto la seconda lettera comincia con l'accenno a una doppia supplica, dal cui esaudimento egli si riprometteva notevoli vantaggi anche per la chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||
A014003917 |
E la vera storia delle Missioni patagoniche comincia con le due fondazioni di Patagónes e di Viedma, sulla sponda del Rio Negro, a quindici chilometri dalla sua foce [433]. |
||||||||||||||||
A014004822 |
Comincia appunto oggi il mese dell'Immacolata Concezione e siamo al principio dell'anno scolastico. |
||||||||||||||||
A014005035 |
E che logica è questa che comincia la confutazione da un dato non concesso, senza badare a quello che l'avversario pone a fondamento della sua tesi? Si aggiunga che il ragionamento del signor Provveditore è tessuto in questo modo: "gli Istituti privati debbono avere i professori muniti di regolare diploma: quello di Don Bosco è un Istituto privato, dunque, ecc.; ma non li ha, ecc." É chiaro che, posta la legge nella premessa maggiore, la forza dell'argomentazione dipende dalla verità del fatto enunciato nella minore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000323 |
Questa seconda ipotesi sembra la preferibile; infatti la pagina nove comincia con un quae purgat peccata che non ha alcun nesso con ciò che precede, ma il nesso vi fu poi aggiunto da Don Bosco a pié di pagína otto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000647 |
"Il tempo dei nostri esercizi, scriveva, é sempre su per giù il medesimo: si comincia il 10 agosto fino al 10 ottobre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000650 |
Ma la nostra caritatevole questuante ( quêteuse ) Maria Ausiliatrice comincia a venirci in aiuto con grazie straordinarie nella Russia, nella Prussia e segnatamente nella Polonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001171 |
In mezzo a quel bagliore apparve di nuovo il Personaggio di prima, ma con aspetto malinconico simile a colui che comincia a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002396 |
Ho voluto dare questa comunicazione alla S. V. Benemerita, affinché goda nel Signore che la carità sua comincia ad ottenere il santo fine, per cui l'ha fatta, quale si é la gloria di Dio, il vantaggio della religione, la salvezza delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002629 |
Martedì comincia l'azienda degli esercizi spirituali, che continuerà fino ai Santi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002829 |
La corrispondenza che noi conosciamo, comincia dal 1873. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003760 |
La corrispondenza comincia dal 10 gennaio 1882 e va fino al 5 settembre 1887. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003836 |
Per tutta la novena io dirò la santa messa secondo la sua intenzione e i nostri giovani faranno preghiere e comunioni per Lei." E nel 1887: "Il giorno 20 di questo mese comincia la novena di S. Francesco di Sales, e noi non vogliamo lasciarla sola a pregare; tutti i Salesiani faranno ogni giorno per Lei preghiere e comunioni, e io tutte le mattine per Lei farò un memento nella santa Messa." Con la data poi [598]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003836 |
Scrivendole nel 1886 poco prima della novena e accludendo un'immagine di San Luigi, re di Francia, poiché la sapeva angustiata da timori, le parla così: "Il giorno 20 di questo mese comincia la novena di S. Francesco di Sales e io Le voglio mandare il Re di Francia a farle una visita e ad assicurarla che nulla di male la turberà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003876 |
Dio la benedica e La conservi in sanità e santità." Nel 1886 comincia la lettera con una preghiera: [602] Santa Chiara, pregate per noi e in modo specialissimo per la vostra protetta, che porta anche degnamente il vostro nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005262 |
Precisamente dove si chiama la Serra e si comincia a discendere, ad uno svolto di via mi si presenta uno e con tono burbero mi dice: - Mi dia qualche cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006197 |
Clemente VII (1525) colla Bolla che comincia: Dum fructus uberes concedette ai Religiosi detti della Regolare osservanza la Comunicazione dei Privilegi e Grazie Spirituali con qualunque Ordine: quibusvis congregationibus et aliis Ordinibus quibuscumque etiam non mendicantibus quomodolibet concessis aut concedendis etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006198 |
La cagione di queste comunicazioni dei Privilegi fu data da Clemente VIII nella Bolla (20 decembris 1595) che comincia: Ratio Pastoralis efflagitat ut quorum Religionem ac virtutem Sedi Apostolicae, totique Ecclesiae non modo illustrem, et praeclaram, sed utilem etiam ac necessariam esso animadvertimus, eosdem nostris et eius Sedis Apostolicae honoribus, ac beneficiis libenter prosequamur.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006199 |
Così S. Pio V col Breve che comincia Ad Immarcescibilem (7 febbr. 1567) concedette la comunicazione dei Privilegi con tutti gli Ordini e Congregazioni Religiose ai Teatini, che si possono considerare come la prima tra le Congregazioni Ecclesiastiche [610].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006200 |
Urbano VIII nella Bolla di erezione della Congregazione dei Preti della Missione, che comincia Salvatoris Nostri (12 januarii 1632) stabilì che quella potesse partecipare di tutti i privilegi, esenzioni, indulti, che godono aliae quaecumque similes vel dissimiles Congregationes. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006336 |
Per Moisio poi e Depretini la pensione comincia a decorrere col 10 Gennaio 1882 e pel Marchese vi sarà decorrenza dal 10 Novembre 1881.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008325 |
[610] Clemente VII nel Breve di erezione dei Teatini, che comincia Exponi Nobis (24 giugno 1524) loro aveva già comunicato tutti i Privilegi e favori concessi e concedendi ai Canonici Regolari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008326 |
Lo stesso Pontefice per la Bolla che comincia Dudum (7 marzo 1533) accorda la stessa Comunicazione coi Cisteriensi, coi Cluniacensi, e con tutti gli Ordini mendicanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000395 |
Senza dubbio la sede dei Primati delle Gallie, centro di tante opere meravigliose, rivedrà con gioia il dolce e santo prete, che l'Italia intera da gran tempo venera come una delle sue più belle e soprattutto delle sue più pure glorie, e che la Francia, sempre ammiratrice delle opere grandi e degli uomini eletti dalla Provvidenza a strumenti della sua misericordia, comincia ad amare e a benedire. |
||||||||||
A016000890 |
Ma non appena apriva la bocca per esprimere somiglianti pensieri, il suo genero Lockroy, israelita, il cui vero nome era Simon, quello che poi diventò Ministro della Marina, gli dava tosto sulla voce e: - Su via, diceva, ecco che il vecchio comincia a vaneggiare. |
||||||||||
A016001211 |
Il predicatore comincia con voce nè alta nè bassa; ha l'accento straniero, ma si esprime in modo facilmente intelligibile; parla con semplicità, senza pretese di eloquenza, senza nemmeno animarsi, eccetto quando tratta di Dio, della religione e del salvare le anime. |
||||||||||
A016001493 |
- Il cognome comincia per C e finisce in i.. |
||||||||||
A016002066 |
Il beneficoSig. Oblatore ben conoscendo quanto maggior pregio abbiano dinanzi a Dio le largizioni fatte in vita, comincia anticipare la suddetta somma riserbandosi di offerire le residue L. 10 m. se sarà ancora in vita quando si manderà ad effetto la sopracitata nuova Chiesa. |
||||||||||
A016004712 |
30 comincia: L'associazione intende specialmente, e poi si arresta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000280 |
Come mai Don Bosco aveva saputo della sua ammalata? e come conosceva egli con tanta precisione la via e il numero del suo palazzo? Colpita da questo doppio enigma, comincia con fervore la novena. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017000912 |
Allora comincia una serie non più interrotta di guarigioni da gravi malattie e giungono da ogni parte offerte per grazie ricevute o da riceversi, e si vide così questa chiesa elevarsi di giorno in giorno come per incanto.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001636 |
Dal momento che comincierà apparire agiatezza nella persona, nelle camere o nelle case, comincia nel tempo stesso la decadenza della nostra Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001722 |
Si tenga fermo il gran principio: Bisogna darsi a Dio o più presto o più tardi; e Dio chiama beato colui che comincia consacrarsi al Signore in gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017002799 |
Quello è il tempo, in cui la riviera ligure comincia a essere tutta un incanto di fiori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003480 |
Siamo al principiar dell'anno e si dice che chi ben comincia è alla metà dell'opera; ma subito si soggiunge: Non si incomincia bene, se non dal cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003638 |
Intanto comincia mandare a D. Rua una nota di quanto ti sarà necessario per l'anno venturo e ci adopreremo per provvedere le cose occorrenti per lavorare alla maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003720 |
La [607] prima fu il vaiolo [372]; ora comincia il colera. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003721 |
Non so se agli esercizi spirituali potremo parlarci; ma intanto comincia mandare a D. Rua una nota di quanto ti occorre e poi tra tutti provvederemo a tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017004656 |
Clemente VII nel Breve di erezione dei Teatini che comincia: Exponi Nobis (2q giugno 1524) loro accorda tutti i privilegi e favori spirituali concessi o concedendi ai Canonici Regolari. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017004656 |
Lo stesso Pontefice (1525) colla Bolla che comincia: Dum fructus uberes concedette ai Religiosi della Regolare osservanza la Comunicazione dei Privilegi e Grazie Spirituali con qualunque Ordine quibusvis Congrega tionibus et aliis Ordinibus quibuscumque etiam non mendicantibus quo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017004659 |
S. Pio V poi col Breve che comincia: Ad immarcescibilem (7 febbraio 1587) concedette ai medesimi Teatini la Comunicazione dei Privilegi con tutti gli Ordini e Congregazioni Religiose.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017004660 |
Urbano VIII nella Bolla di erezione della Congregazione dei Preti della Missione, che comincia: Salvatoris Nostri (12 Januarii 1632), átabilì che quella potesse partecipare di tutti i Privilegi, Esenzioni Indulti, che godono aliae quaecumque similes vel dissimiles Congrega tiones. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017004661 |
La ragione di queste comunicazioni dei Privilegi fu data da Clemente VIII nella Bolla (20 Decembris 1595) che comincia: Ratio Pastoralis efflagitat ut quorum religionem ac virtutem sedi Apostolicae, totique Ecclesiae non modo illustrem, et praeclaram, sed utilem etiam ac necessariam esse animadvertimus, eosdem nostris et eius sedis Apostolicae honoribus ac bene ficiis libenter prosequamur. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017007379 |
Dimani comincia la novena di S. Giuseppe ed io desidero che rinnoviamo la nostra fiducia in questo santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001973 |
Intanto consolava Don Bosco scrivendogli il 1° marzo: "Si rallegri, Don Bosco, chè uno de' suoi figli si è spinto sino al grado 55° di latitudine meridionale, dove il giorno (24 dicembre) comincia alle due antimeridiane e finisce alle dieci e mezzo e ha potuto vestire duecento selvaggi, predicare la religione cattolica e battezzarne già alcuni".. |
||
A018007387 |
Nel vol. XV, il capoverso che comincia Un secondo va modificato così: Un altro sogno, narrato da Don Bosco il 2 luglio 1885, gli aveva dischiuso l'avvenire delle suo Missioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000370 |
Con ciò rimane compiuto il secondo lavoro, e comincia il terzo periodo nel quale entrano nuovamente in azione, come i lettori hanno già potuto intendere, le tre Congregazioni, dette antipreparatoria, preparatoria e generale, di cui parleremo più innanzi.. |
||||
A019000452 |
E riguardo al bene, quante incertezze anche qui nella vita quotidiana, nella vita vissuta! Dov'è il bene? dov'è la giustizia? dove comincia? dove finisce? Quante volte in nome della giustizia si sono compiute le ingiustizie più crudeli! Quante volte, in nome del bene, il bene è stato sacrificato! Solo la Chiesa ha detto sempre a chi lo domandava ed anche a chi non lo domandava, inviando i suoi Pastori, i suoi ministri, solo la Chiesa ha detto a tutti: Fin qui, giusto; più in là non è giusto: fin qui si può, più in là non si può. |
||||
A019001911 |
Appare notevole il fatto che il Kyrie comincia alla tonica per "re sulla dominante, mentre il Gloria si inizia alla dominante per [418] terminare alla tonica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002863 |
· E tu hai già predicato? Comincia a predicare e poi criticherai [VIII 752].. |
||||||||
A020005585 |
Alla partenza dei primi missionari d. Lemoyne esclamò: "Ah! D.B. Si comincia dunque ad avverare l'inde exibit gloria mea?". |
||||||||
A020005841 |
· Ho il piacere di darvi una bella notizia: domani comincia la novena della B. V. Immacolata [XIII 417] [IX 204].. |
||||||||
A020007941 |
· Ho da darvi una bella notizia: Domani comincia la novena di Maria A. [IX 204] [VI 934]; [XII 571-3]; [XIII 417]; [XVII 214].. |
||||||||
A020010096 |
Quando è che la vocazione comincia ad essere dubbia?... Quando voi comincerete a trasgredire le Regole [XII 472].. |