Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001355 |
Per questo segnalato favore il Municipio di Torino riconoscente scioglieva un suo voto, erigendo sulla piazzetta di fianco al santuario della Consolata una colonna di granito, sostenente la statua marmorea della Vergine Santa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002118 |
Conteneva al piano terreno oltre una ventina di scemi o cretini, nel piano superiore una trentina di poveri ragazzi cronici ed infermi dai quattro ai nove anni; siccome il solaio, così tutti i travi del tetto venivano a poggiare sopra un pilastro posto in mezzo della vasta camerata: sopra [397] questo pilastro e il tetto erasi alzata un'altra colonna di terra cotta, appunto una di quelle che avevano servito ad uso di stufe; sopra questa colonna ergevasi una statua della Vergine Immacolata, alta oltre un metro, vuota nell'interno, di semplice scagliuola, con intorno al capo un'ampia corona di dodici stelle: avresti detto che stava proprio là per fare la sentinella e scudo alla Piccola Casa, anzi quasi per dar legge alla natura, al flagello e determinargli le vie, i confini. |
||||||
A004002118 |
Scoppiano infatti i due magazzini della polvere a quella sì breve distanza e con quella lunga e dolorosa serie di conseguenze che sopra si sono accennate; una continuata tempesta di proiettili d'ogni genere e peso viene lanciata insieme all'indescrivibile bufera per ogni verso all'intorno e contro il caseggiato di Nazaret: la colonna porta l'impronta dei proiettili da cui viene percossa, ma la statua della Vergine, appena di un pollice smossa dalla sua base, sta illesa ed intatta con in capo la sua corona: e mentre prima era rivolta verso l'atrio della casa, ora si vede la sua faccia guardare la polveriera. |
||||||
A004002119 |
Or le accennate maraviglie, e sopratutto quella della debole colonna, parve un fatto così singolare e fuor dell'ordine di natura, che persino gli ebrei, tratti dalla curiosità a vederla, dissero quello essere un vero miracolo. |
||||||
A004003071 |
Giacchè nella pagina 4ª, colonna 1ª dell' Operaio 3 Luglio N. 40 (che c'è Germando qui impiegato) si osò scrivere da un corrispondente di cotesta capitale, come vedrà, che io non potei predicare, e giacchè si ebbe l'impudenza di mentire così sfacciatamente, citando il nome suo, tanto rispettato in Torino e fuori, ed il suo Oratorio ecc., ritengo necessario che Ella [601] nel modo che più crederà conveniente, smascheri e confuti il bugiardo corrispondente, e narri ciò che Ella con centinaia di persone vide ed udì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000452 |
In memoria di questa grazia, la città di Torino [84] innalzò la bella colonna di granito, colla statua di marmo bianco della Beata Vergine in cima, che noi vediamo tuttora sulla piazzetta del Santuario della Consolata. |
||||||||||||||
A005000517 |
Come D. Bosco fu innanzi alla colonna dell'Immacolata posta sulla piazza, scoprendosi il capo e mostrando a Francesia la statua di Maria: La vedi? gli disse; Essa ti guarirà infallantemente la madre se le prometti di consacrare, quando sarai prete, in modo particolare la tua vita per propagare la sua gloria e la sua divozione. |
||||||||||||||
A005004661 |
In una cappella si conserva una colonna di diaspro, alta circa tre palmi, che si ritiene per quella a cui fu legato il divin Salvatore nel tempo della flagellazione.. |
||||||||||||||
A005004667 |
Entrò nella cappella detta della colonna santa, ove si conserva una colonna qui trasportata dal tempio di Gerusalemme a cui si appoggiò Gesù Cristo allorchè predicava alle turbe. |
||||||||||||||
A005004693 |
Nel sotterraneo più basso, a fianco di una colonna di pietra a cui furono, legati S. Pietro e S. Paolo, avvi un piccolo altare ove D. Bosco celebrò la santa Messa, assistita dai suoi nobili ospiti e da altre pie persone. |
||||||||||||||
A005004703 |
D. Bosco, penetrato da questi pensieri così atti a commuovere un'anima piena di fede, si avvicinò alla cattedra di S. Pietro e, dopo averle rinnovato l'atto del suo ossequio, volse il passo verso la parte meridionale della Basilica e osservò altre tombe di Pontefici, esaminò le sontuose cappelle e gli altari, specialmente quello della Vergine della Colonna, così detto per l'immagine di Maria Santissima dipinta sopra una colonna dell'antica basilica Costantiniana. |
||||||||||||||
A005004898 |
Di qui D. Bosco passò ad ammirare la colonna Traiana, che s'innalza 42 metri trai ruderi del suo foro. |
||||||||||||||
A005005086 |
Dopo aver pregato nella Basilica di S. Sebastiano, viste due delle frecce che ferirono il santo Tribuno e la colonna cui fu legato, scese nelle sacre gallerie che custodirono le ossa di migliaia e migliaia di martiri ed ove San Filippo Neri tante notti vegliò in fervorose orazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003400 |
Salì poscia e visse molti anni sopra una colonna, gridando sempre contro agli uomini del mondo che pensano soltanto a godersela, senza badare alle pene eterne, che nell'altra vita stanno preparate per coloro i quali vivono malamente sopra la terra. |
||||||
A006005625 |
Vaschetti era stimato come una colonna del Collegio di Giaveno e tale era. |
||||||
A006005691 |
Il fulmine penetrava nel camino che scendeva nella sua camera, rompeva il muro, smuoveva la colonna del franklin, gettava a terra lo scaffale dei libri, rovesciava il tavolo e con esso quanto eravi sopra; e l'elettricità si appigliava al suo letto di ferro fuso, lo sollevava dal suolo più di un metro e lo trasportava verso il lato opposto, circondandolo di abbagliantissima luce.. |
||||||
A006006339 |
Dicasi qualche cosa di Torino; il maestro racconti qualche fatto: - il Santuario della Consolata; la chiesa di S. Lorenzo, la statua equestre del duca Emanuele Filiberto in piazza San Carlo; colonna sulla piazzetta della Consolata; perchè dicasi Valdocco, la regione ove sorge d'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001098 |
Sovra di una vi è la statua della Vergine Immacolata, a' cui piedi pende un largo cartello con questa iscrizione: - Auxilium Christianorum; - sull'altra, che è molto più alta e grossa, sta un'Ostia di grandezza proporzionata alla colonna e sotto un altro cartello colle parole: Salus credentium.. |
||||||||||||
A007001105 |
Il nuovo Papa sbaragliando e superando ogni ostacolo, guida la nave sino alle due colonne e giunto in mezzo ad esse, la lega con una catenella che pendeva dalla prora ad un'áncora della colonna su cui stava l'Ostia; e con un'altra catenella che pendeva a poppa la lega dalla parte opposta ad un'altra áncora appesa alla colonna su cui è collocata la Vergine Immacolata.. |
||||||||||||
A007004669 |
Che grande verità io vi dico in questo momento! La frequente comunione è la grande colonna che tiene su il, mondo morale e materiale, affinchè non cada in rovina.. |
||||||||||||
A007004671 |
Credetelo, o miei cari figliuoli, io penso di non dire troppo asserendo che la frequente comunione è una grande colonna sopra di cui poggia un polo del mondo; la divozione poi alla Madonna è l'altra colonna sopra cui poggia l'altro polo. |
||||||||||||
A007004708 |
Ma notate che il polo appoggiato alla colonna Regina mundi è distaccato da essa mentre l'altro è attaccato alla colonna Panis vitae. |
||||||||||||
A007004713 |
Fu interrogato che significasse quell'essere il globo attaccato da una parte alla colonna e dall'altra staccato. |
||||||||||||
A007005565 |
Alla colonna decima sia compiacente d'indicare di quali e quanti ordigni sia provveduto cotesto istituto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004600 |
E la colonna magnifica posta sulla piazza della Chiesa della Consolata segna il miracolo operato e la gratitudine dei cittadini. |
||||
A008008472 |
Altre vittime illustri pur dobbiamo deplorare, fra queste la Regina di Napoli, madre, la Principessa Colonna e finalmente il Cardinale Altieri, Vescovo di Albano, il quale, come S. Carlo Borromeo, era accorso a confortare quei poverini; e dopo quattro giorni fu attaccato dal morbo e con eroica morte se ne è volato al cielo. |
||||
A008009496 |
A Maria presentammo anche noi le nostre suppliche, or son quasi 30 anni, quando il morbo asiatico mietendo a centinaja e migliaja le vittime nelle città vicine, già cominciava a darci dei colpi della sua falce; e la colonna, che si ammira innanzi al Santuario della Consolazione, dice a tutti che assistenza prodigiosa ci sia stata fornita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006702 |
Una cameruccia al pian terreno con soffitto e solaio sorretto da un trave ritto in mezzo a fare l'uffizio di colonna, la cui rozza forma era velata da qualche brano di tappezzeria di carta, in un luogo appartato, disabitato, eccettuata la sua casuccia, e quasi fuori di città, era quel germe gettato in terra buona, e che ebbe a sorgere poi in albero, tra i cui rami migliaia di uccelli dovevano venire a rifugiarsi.. |
||
A009010486 |
Mosè vede Iddio; Decalogo; colonna di fuoco, nube, acqua, manna, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005057 |
Giunti a Roma sull'imbrunire, trovarono alla stazione la vettura di Mons. Manacorda, che, in un momento, passando davanti al Quirinale li condusse in casa Colonna, spedizioniere apostolico, in via S. Chiara, N. 49.. |
||||||||||||||||||||||
A010005335 |
La sera precedente fu pure a visitarci il Segretario di Mons. Arcivescovo di Firenze, il quale ci disse che Monsignore stava in Roma, in casa Colonna Stefano, Spedizioniere Apostolico.. |
||||||||||||||||||||||
A010005418 |
Il 14 fu a pranzo in casa dello spedizioniere apostolico Stefano Colonna, ove, tra gli altri - annotava Don Berto - v'erano questi invitati: "Mons. |
||||||||||||||||||||||
A010007028 |
L'Abate Fava mi offre pure alloggio, senza parlare del cortesissimo amico Colonna.. |
||||||||||||||||||||||
A010007033 |
Faccia i più affettuosi ossequi alSig. Colonna, a Beppino e tutta la famiglia; e, se può, faccia pervenire l'unita lettera a Mons. Vitelleschi.. |
||||||||||||||||||||||
A010007691 |
Il 14 lo spedizioniere apostolico Stefano Colonna lo volle a pranzo insieme con vari prelati, tra cui il nuovo Cardinale Alessandro Franchi. |
||||||||||||||||||||||
A010007948 |
8) La Marchesa Villarios, Mons. Dell'Aquila, casa Vitelleschi, la sig. Rosa, Colonna, i nostri ospitalieri mandano saluti a te e a chi li conosce.. |
||||||||||||||||||||||
A010012433 |
Era la croce del povero Colonna, il quale ci trattò molto cortesemente e con bontà [1136]. |
||||||||||||||||||||||
A010012434 |
E Michele Colonna, ultimo figlio dei Cav. |
||||||||||||||||||||||
A010013163 |
- Mille ossequi a tutta casa Colonna.. |
||||||||||||||||||||||
A010013495 |
Era inteso che si fosse recato da lei; ma temendo, che Ella con suo marito non fossero in Roma, fece il primo passo dalSig. Colonna. |
||||||||||||||||||||||
A010013862 |
Stefano Colonna, spedizioniere apostolico, con moltissimi altri invitati, tentò una volta di farlo andare in collera, importunandolo, rimproverandolo, contradicendolo, cercando ogni via per vedere se riusciva nel suo intento, senza risparmiargli titoli irriverenti e ironie! Ed egli sempre sorridendo, scherzando, dando ragioni, o tacendo, seppe così delicatamente schermirsi, da far quasi impazientire il bravo Monsignore, che aveva per lui una venerazione singolare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001075 |
Si vada pure ad ossequiare ilSig. Stefano Colonna [96] via S. Chiara 49 - 3.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001754 |
Presero alloggio il Pechenino da sua sorella e Don Durando dal signor Colonna, spedizioniere apostolico e vecchio amico del Beato.. |
||||
A012002348 |
All'uscire di chiesa, ecco smisurate lingue di fuoco spuntare e sparire senza tregua per entro a una colonna vorticosa di fumo, dietro ai magazzini dell'Oratorio. |
||||
A012004239 |
Da ogni colonna pendeva una bandiera come quelle delle Crociate; tendine rosse e bianche velavano lo spazio fra colonna e colonna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003984 |
Detta pietra venne [599] collocata, com'è prescritto, nel luogo del presbitero della futura chiesa e precisamente presso la colonna più vicina all'altar maggiore dal lato del Vangelo, nello zoccolo basato sul pavimento dell'edifizio. |
||||
A013006428 |
Quanto alle pratiche di pietà, si cerca di non opprimere i giovani, anzi di non istancarli mai; si fa che siano come l'aria, la quale non opprime, non istanca mai, sebbene noi ne portiamo sulle spalle una colonna pesantissima: la ragione è che interamente ci circonda, interamente c'investe dentro e fuori. |
||||
A013008102 |
[88] L'Unità Cattolica del 7 agosto, in quarta pagina, colonna terza, sotto la rubrica "Dispacci della notte" reca: "san Vincenzo, 3 agosto (ritardato). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001689 |
La colonna disperse due forti gruppi di Indi, che s'illusero di poterne impedire il passo. |
||||||||
A014001988 |
Il Beato senza scomporsi gli disse di affidare a San Giuseppe la custodia della colonna pericolante, facendo voto di porre nel cortile una colonna simile con la statua del Santo Patriarca. |
||||||||
A014001988 |
In quell'anno terminata appena la costruzione del nuovo edifizio che si erge imponente di fronte alle prealpi, una minaccia di crollo aveva messo in trepidazione i superiori: il lato destro e la sesta colonna del porticato più lungo cominciavano a cedere. |
||||||||
A014002871 |
Don Bosco va a pranzo dalSig. Colonna [329], dove si trova anche D. Omodei Zorini. |
||||||||
A014003012 |
Appena poi giunto a Torino farò speciali preghiere all'altare di M. A., affinchè Dio conservi ancora in vita la preziosa colonna, anzi il fondamento di quel meraviglioso istituto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002458 |
In fondo ad ogni colonna si farà l'addizione e nell'ultima si formerà il totale colla firma del Collettore. |
||||||||||||||
A015002567 |
2500 per la sua colonna. |
||||||||||||||
A015003240 |
Assediato fino all'ultimo istante da ogni qualità di persone, disse nel montare in treno a chi gli era da presso: - Io mi auguro che i Tolosani offrano per la chiesa del Sacro Cuore a Roma una colonna, sulla quale s'incida l'elogio fatto da Pio IX alla loro città, quando fu da lui salutata Tolosa fidelis. - Correva già una sottoscrizione per un pilastro nell'erigenda basilica di Montmartre; ma la Semaine ne aperse egualmente una seconda per quella del Castro Pretorio, e così ne rendeva ragione: "Roma e Parigi simboleggiano la Chiesa e la Francia, le nostre due patrie, le nostre due madri [...]. |
||||||||||||||
A015003241 |
La sottoscrizione fruttò 3.557 franchi, un po' più di quanto bastasse per la colonna, che nella basilica romana eternerà il ricordo della generosità francese di Tolosa [431].. |
||||||||||||||
A015003453 |
Al mattino [vennero] alcune signore americane che presero il caffè con Don Bosco e promisero far erigere a loro spese una colonna con piedestallo nella chiesa del S. Cuore [467]. |
||||||||||||||
A015004703 |
Tanto più che la colonna è già elevata, e si va fabbricando sulla medesima. |
||||||||||||||
A015004724 |
Al Sacro Cuore la prima colonna a destra di chi entra porta Scritto nella base: CONTESSA BONMARTINI.. |
||||||||||||||
A015004774 |
In settembre la Bonmartini terminò di versare la somma promessa per la colonna; Don Bosco le rese grazie da Valsalice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002292 |
QUESTA COLONNA. |
||
A016002295 |
La quarta colonna a destra di chi va verso l'altar maggiore porta incisa sulla sua base questa scritta: Don Vincenzo Morbelli parroco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003461 |
Quindi abbiamo bisogno che altri sottentrino ad essere la colonna della Congregazione a cui tutti abbiamo giurato fedeltà.. |
||
A017003501 |
La palla, fischiando sui loro capi, era andata a sfiorare una colonna là presso, conficcandosi nel suolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000146 |
Entrava egli nella cattedrale di S. Giovanni a Torino, quando vide due preti, uno dei quali stava appoggiato alla pila dell'acqua santa e l'altro ad una colonna, tenendo entrambi con indifferenza il cappello in testa. |
||||
A018000716 |
Attraversarono le vie della città in colonna per quattro, ammirati per il buon ordine e il buon contegno. |
||||
A018001291 |
Per consultare Don Bosco sulla sua vocazione venne a Torino una giovane francese che doveva diventare una colonna dell'Istituto fondato in Africa dal cardinale Lavigerie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000379 |
Sul finire del 1919 le condizioni presentarono un miglioramento relativo; ma la poliartrite, cronicizzatasi nell'anchilosi del ginocchio sinistro e alla colonna vertebrale, durava immutata.. |
||||||
A019000494 |
Il torace aveva molte parti mummificate, sicchè le coste e la colonna vertebrale costituivano un insieme compatto, mentre nelle cavità si rinvennero resti essiccati degli organi interni. |
||||||
A019000779 |
Il perfetto ordinamento voluto, predisposto e mantenuto da Don Ricaldone, che, quasi avesse le ali ai piedi, accorreva pronto dovunque si manifestasse il bisogno di un energico intervento, permise alla gigantesca colonna di eseguire tutte le sue evoluzioni senza arresti o inconvenienti. |
||||||
A019001262 |
Ha la base di granito rosso; la colonna d'un sol pezzo in marmo africano è alta un metro e novanta; il capitello in bronzo dorato e cesellato reca gli stemmi di Pio XI e della Fabbrica di S. Pietro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002176 |
· La Comunione frequente è una grande colonna, la Madonna è l'altra colonna [VII 583,586] ( sogno ) [VII 169].. |
||||
A020005569 |
A Lanzo colonna con statua del santo [XIV 357].. |
||||
A020009471 |
· Quanto alle pratiche di pietà... siano come l'aria, la quale non opprime, non istanca mai, sebbene noi ne portiamo sulle spalle una colonna pesantissima: la ragione si è che interamente ci circonda, interamente c'investe dentro e fuori [XIII 889].. |