Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000352 |
Una mendicante, che aveva già ricevuta la sua moneta, fece un giro, andò a collocarsi in coda alla fila e nuovamente si avvicinò a D. Bosco, stendendo per la seconda volta la mano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000492 |
Il numero dei ricoverati in quest'anno è di circa duecento, più grande è quello di coloro che vengono alla scuola diurna e serale, di gran lunga è poi maggiore il numero di coloro, che intervengono nei soli giorni festivi per le sacre funzioni, per la ricreazione, o per aver padroni presso cui collocarsi a lavorare. |
||||
A006004351 |
Il Professore D. Carlo Ferreri aveva dettate le otto iscrizioni da collocarsi sulla porta del tempio e intorno al catafalco. |
||||
A006004456 |
Allora D. Bosco, avendo centinaia di richieste per alunni da collocarsi nel suo Oratorio, decise di mandare un bel numero di questi giovanetti a Giaveno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006392 |
Il carro, che splendeva tutto per oro e pietre reziose, si avanzò e venne a collocarsi in mezzo ai giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000023 |
Ma il gran pensiero di D. Bosco era il quadro di Maria SS. [4] Ausiliatrice da collocarsi sull'altar maggiore del Santuario in costruzione.. |
||||||||
A008002848 |
A proposito della cupola mi fu detto che in cima alla medesima deve collocarsi una stupenda statua di Maria Ausiliatrice in atto di benedire i Torinesi e tutti gli altri suoi divoti che prendono parte alla costruzione di questo sacro edifizio.. |
||||||||
A008002925 |
La statua della Madonna da collocarsi sulla cupola della nuova chiesa, importa una spesa assai maggiore di quanto avevamo pensato. |
||||||||
A008004956 |
La Marchesa Enrichetta Nerli, nata Michelagnoli, con altre pie dame che tenevano Don Bosco in concetto di santo, apriva una sottoscrizione per offrire a Maria SS. Ausiliatrice sei grossi e magnifici candelieri da collocarsi sull'altare maggiore. |
||||||||
A008005597 |
Due signori vollero a loro spese comandare a valenti scultori due altari di marmo da collocarsi [616] nelle cappelle della nuova chiesa di Valdocco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002174 |
Il 21 maggio, alle tre pomeridiane, vennero solennemente benedette le cinque campane da collocarsi sul campanile. |
||
A009002183 |
L'anno del Signore 1868, nel giorno 21 di maggio, sacro all'Ascensione di N. S. Gesù Cristo, regnando sulla Sede Pontificia S. S. Pio IX, ed essendo Arcivescovo di Torino S. E. Mons. Alessandro dei Conti Riccardi di Netro, vennero da S. E. Rev.ma Mons. Balma, Vescovo di Tolemaide, consecrate le cinque campane da collocarsi sul campanile della nuova chiesa dedicata in Torino a Maria Ausiliatrice, nella regione denominata Valdocco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007317 |
Sembrami meglio aiutarli a collocarsi in qualche sito, dove possano fare e provvedere ai casi loro. |
||
A010009127 |
Per lo più vennero alcuni momentaneamente, perchè trovavansi in abbandono, ma appena poterono altrove collocarsi, se ne andarono; altri poi vennero per fare gli esercizi spirituali per disporsi a deporre l'abito, come ha fatto il chierico Borelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002279 |
Esaurita la parte del programma riguardante le alte cariche, venne la volta dei prefetti da collocarsi nei collegi e poi del personale insegnante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005171 |
Abbiamo fondata speranza che questo collegio, benedetto in modo tutto speciale dal Santo Padre, abbia a produrre tanti buoni frutti, e chi sa che varie pianticelle non possano ben presto trapiantarsi e collocarsi nel Santuario, e che quella vasta Repubblica non debba più lamentarsi di non aver nessun chierico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005033 |
Contro la prima parte io adduceva due ragioni: I° ben considerata la natura delle cose, l'istituto di D. Bosco può collocarsi nell'ordine degl'istituti paterni; 2° per trent'anni quelli che ressero l'istruzione in Piemonte lo riguardarono per tale, e gli applicarono le leggi degl'istituti paterni. |
||
A014006976 |
Quanto alla data, noi riteniamo che sia da collocarsi fra il 10 e l'11 gennaio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000540 |
Sembrami meglio aiutarli a collocarsi in qualche sito, dove possano fare e provvedere ai casi loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003973 |
In ogni modo, essendo elencato fra progenitori di schiatte asiatiche e precisamente dopo due di essi che popolarono il lembo più orientale della terra descritta nel documento mosaico, si può arguire che anche Arphaxad stia a indicare una popolazione da collocarsi al seguito delle precedenti, propagatasi poi sempre più verso l'Oriente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001921 |
Bella e nobile figura di artista! Autore di un Job, che ultimato nel 1903, se eseguito in quel tempo, anche presso il pubblico avrebbe potuto collocarsi fra le migliori concezioni del genere, meritava certo, con la vigoria del suo ingegno e con la elevatezza della sua arte, d'essere chiamato a condecorare le solenni feste celebrate in Torino per la Beatificazione del Fondatore di quella grande Famiglia cui egli appartiene e la cui azione benefica, nel nome immortale del Beato Don Bosco, ogni giorno più si espande e si diffonde per il mondo. |