Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000079 |
Ci sentiremo sempre più accendere di affetto per l'incremento e la gloria della nostra Pia Società; di devozione e confidenza verso il nostro Rettor Maggiore Don Michele Rua al quale dedico questi volumi, che da lui ebbero ispirazione ed approvazione; di obbedienza generosa e facile allo stesso D. Bosco che continua a ripeterci colla sua lettera di estremo addio: Il vostro Rettore è morto, ma ne sarà eletto un altro, che avrà cura di voi e della vostra eterna salvezza. |
A001000170 |
E il Re di Napoli col suo esercito entra in Roma e occupa il Patrimonio dì S. Pietro, prendendone possesso in nome del futuro Pontefice appena fosse eletto, ma colla risoluzione di non restituire Terracina e Benevento; e gli austriaci, senza riconoscere i diritti del Papa, acquartierano le loro truppe nelle Legazioni, nelle Marche e nell'Umbria, ordinandovi un Governo proprio.. |
A001000185 |
I settarii però riprendevano fiducia, quando Luigi Filippo, d'Orléans, animati i vecchi settarii colla sua protezione, nel luglio del 1830 aveva rovesciato il trono di Carlo X e le barricate in Parigi erano finite colla sua elezione a Re dei francesi. |
A001000194 |
MENTRE nero si addensava il turbine della rivoluzione sulla Chiesa Cattolica e lo sguardo umano esterrefatto non iscopriva raggio di speranza, l'occhio divino, che scruta i cuori, deliziavasi in contemplare migliaia e migliaia di anime, sconosciute al mondo, le quali colla preghiera e colla vita cristiana cooperato avrebbero a' suoi trionfi sull'empietà. |
A001000223 |
Non vi è casa, nella quale non sia entrato per asciugare gli ultimi sudori dei morenti, innalzando i loro cuori colla speranza di un'altra vita felicissima, che non avrà più termine, temperando nello stesso tempo le angoscie dei superstiti. |
A001000228 |
Invece chi lo riceve santamente, ricordando che quest'unione figura l'unione divina di Gesù Cristo colla sua Chiesa, ottiene l'abbondanza della grazia e molte benedizioni eziandio temporali: benedizioni nel sostenere agevolmente il peso degli obblighi contratti innanzi a Dio, benedizioni nella pace della casa, benedizioni nell'aver il necessario per campar la vita e sovratutto benedizioni nei propri figliuoli.. |
A001000236 |
Non è possibile descrivere il trionfo d'amore, col quale fu accolto dalla Real Casa di Savoia e dal popolo festante, nè la solennità colla quale la Santa Sindone fu presentata all'immensa moltitudine genuflessa, dalle loggie del palazzo Madama, prima dalla parte di ponente e poi di levante. |
A001000249 |
Si trovarono persone morte nei prati colla bocca piena di erba, con cui avevano tentato di acquetare la rabbiosa fame. |
A001000255 |
L'educazione dei figli riesce come lo meritano le preghiere e le virtù delle madri, e come esse la vogliono colla loro solerzia cristiana e collo spirito di sacrifizio. |
A001000266 |
Invece [44] l'istruzione religiosa, che impartisce una madre colla parola, coll'esempio, col raffrontare la condotta del figlio coi precetti particolari del catechismo, fa sì che la pratica della Religione diventi natura e il peccato si abborrisca per istinto, come per istinto si ama il bene. |
A001000271 |
Così fece con Giovanni, il quale, appena divenuto capace di associarsi agli altri, metteva in ginocchio mattina e sera, e da tutti insieme recitavansi le preghiere colla terza parte del rosario. |
A001000272 |
Le dolci maniere di Margherita nel guidare a Dio i suoi figli colla preghiera e coi Sacramenti le aveano dato tale un'influenza sull'animo loro, che più non perdette col crescere degli anni. |
A001000321 |
Ci voleva una virtù eroica per resistere a quel naturale bizzarro e impetuoso, che talora non temeva di venir a contesa colla sua stessa vecchia nonna. |
A001000321 |
Il difficile è realmente saper domare colla bontà un naturale stizzoso, prepotente e avverso. |
A001000339 |
Ho stabilito che coi miei figli non vincerò mai colla forza materiale, ma solo [64] colla forza morale. |
A001000349 |
La nonna adunque sovente inchiodata in quel suo seggiolone, colla sola voce regolava e ordinava ogni cosa; ed i nipoti aveano per lei ogni maggior deferenza. |
A001000361 |
Se tu lo percuoterai colla verga, libererai l'anima di lui dall'inferno [26] ".. |
A001000361 |
"Non privare il fanciullo della correzione, perchè se tu lo percuoterai colla verga, egli non morrà. |
A001000367 |
Giovanni intanto a questo perfetto accordo di sua madre colla nonna toccava con mano l'estrema necessità e i vantaggi inestimabili dell'armonia dei superiori di una casa, per condurre a buon porto l'educazione dei giovani; poichè, se entrano gelosie, rancori, opinioni diverse, metodi non conformi in quelli che debbono mantenere la disciplina, se ne vedranno le dolorose conseguenze negli alunni e si avvererà il detto: Un regno diviso sarà desolato.. |
A001000383 |
Così faceva Giovanni; ma in questo fatterello non si vede [75] già in lui un lampo di quella politica cristiana, la quale, colla semplicità della colomba e la prudenza del serpente, dovette egli adoperare tante volte per difendere le sue istituzioni e spezzare le reti a lui tese da' suoi avversari, senza renderseli nemici?. |
A001000383 |
E questa saggezza gli insegnerà eziandio a non meritar riprensioni, a sottomettervisi quando son meritate ed anche ad allontanarne le conseguenze coll'umiltà e colla sincerità. |
A001000398 |
Intanto i due fanciulletti che, come era da prevedersi, non si erano imbattuti con chi cercavano, ritornarono colla testa bassa, trasfigurati dall'angoscia e dal sudore; ma giunti che furono nel prato, pensate come rimanessero vedendo scomparsi tutti gli altri tacchini. |
A001000439 |
Ed era cura di quella sollecita genitrice di tenerli sempre occupati in cose compatibili colla età loro.. |
A001000449 |
- Le tradizioni regaliste non erano spente nella Corte, e i Consiglieri della Corona si adoperavano a porre nell'animo del Sovrano il dubbio che certi privilegi del clero più non fossero compatibili colla mutata condizione dei tempi. |
A001000451 |
Egli, che fu poi sempre così intrepido, fedele nel servir a Dio ed alla S. Chiesa, avrebbe eziandio potuto con verità far sue le parole dell'Ecclesiastico: "Quando io era tuttor giovanetto, prima d'inciampar in errori, feci professione di cercare la sapienza colla mia orazione. |
A001000457 |
Tenace ne' suoi propositi, colla pazienza seppe superare tutte le traversie della vita per arrivare al suo scopo. |
A001000493 |
Oltre a ciò, egli, che non si dava pace finchè di quanto gli veniva sott'occhio non avesse avuta l'intera spiegazione, aveva seguìto con insistente osservazione ogni atto di un certo saltimbanco nel cavare i denti, arte nella quale era quegli peritissimo; e colla sua investigazione era riuscito a conoscere il modo di maneggiare la chiave inglese, la conformazione del dente incastonato nella gengiva, e il movimento della mano per strapparlo in un sol colpo.. |
A001000510 |
Se tutti i sacerdoti, se tutti i cristiani nel sostenere l'onore di Dio coll'esempio e colla parola, nel perorare la causa dell'orfano e del derelitto, nell'imporre silenzio a coloro, i quali con scandalosi discorsi attentano alla fede e alla morale, avessero la franchezza dei ciarlatani nel raccontare le loro storie, nel vendere i loro cerotti, quale bene immenso si farebbe! I ciarlatani non hanno rispetto umano, si espongono al pubblico franchi, liberi da ogni timore, e traggono così la gente dalla loro parte per fare i propri interessi. |
A001000519 |
Arrampicandosi egli sugli alberi colla sveltezza di un gatto, [116] corse più volte non leggieri pericoli, anzi in questo tempo poco mancò che una grave disgrazia non gli togliesse la vita. |
A001000519 |
Facendosi forza s'aggrappò pure coi piedi al disotto del ramo, e di qui cercava di rivolgersi colla faccia verso terra, stendendosi boccone sul ramo stesso; ma lo slancio che prendeva, invece di lasciarlo fermo sopra il ramo, lo facea girare dall'altra parte, sicchè ritornava sempre nella posizione primiera. |
A001000537 |
Così fece con Giovanni Bosco, che poi continuò a guidare colla sua mano onnipotente in ogni stadio della sua vita ed in ogni sua impresa. |
A001000538 |
Egli mi chiamò per nome, e mi ordinò di pormi alla testa di quei fanciulli, aggiungendo queste parole: - Non colle percosse, ma colta mansuetudine e colla carità dovrai guadagnare questi tuoi amici. |
A001000553 |
Ed io lo raffronterei colla visione del giovanetto profeta Geremia. |
A001000567 |
S'inalberò, inferocì, sprangò calci, ma D. Bosco lo tenne stretto colla sua mano come fra una morsa. |
A001000569 |
Sul principio si credettero che avesse fra le mani lo schiacciatoio, ma accortisi che operava colle sole dita, sbalorditi uscivano in esclamazioni di meraviglia e dicevano: - È certo colla benedizione di Maria Ausiliatrice che può frangere involucri così duri!. |
A001000575 |
- Il medico strinse colla destra quell'istrumento con quanta maggior violenza poteva, e furono marcati 45 gradi. |
A001000576 |
Il mirabile si è che ciò egli faceva senza sforzi, colla solita calma, composto sempre nella persona, senza vanterie, come se fosse la cosa più naturale di questo mondo. |
A001000580 |
NELL''andare ai mercati colla madre, Giovanni aveva fatto conoscenza con alcuni giovanetti delle diverse borgate; molti più poi strinsero con lui relazione, quando incominciò a recarsi in parrocchia pel catechismo. |
A001000583 |
Siccome però dicevano che venivano ad ascoltare la predica, così prima e dopo i suoi racconti facevano tutti il segno della santa Croce colla recita dell'Ave Maria. |
A001000585 |
A quest'albero Giovanni attaccava una fune, che andava a rannodarsi ad altro albero a qualche distanza: di poi preparava un tavolino colla bisaccia: in fine collocava una sedia e stendeva un tappeto a terra per farvi sopra i salti. |
A001000588 |
Di più egli, peritissimo ad uccellare colla trappola, colla gabbia, col vischio, coi lacci e praticissimo delle nidiate, fatta raccolta sufficiente di uccelli, sapeva venderli assai bene. |
A001000593 |
Nel 1825 adunque Giovanni incominciò quella specie di Oratorio festivo, facendo quanto era compatibile coll'età sua e colla sua istruzione; e lo continuò per parecchi anni, riuscendo sempre meglio fruttuose le sue parole, quanto più cresceva il suo corredo di cognizioni religiose. |
A001000605 |
E quel Dio, che secondo l'espressione del libro dei Proverbi scherza continuamente nell'universo colla sua onnipotenza creatrice e conservatrice, e pone le sue delizie nello stare coi figliuoli degli uomini, in certo modo cominciava a presentare al mondo l'istrumento, del quale voleva servirsi per la sua gloria. |
A001000639 |
Era bello in sulla sera vederla avviarsi verso casa, tenendo sulla spalla colla mano sinistra la zappa od il sarchiello, conducendo colla destra i suoi due fanciulli, e recitare l'Angelus Domini al suono della campana [158] che lontana risuonava in fondo alle valli. |
A001000660 |
Dopo qualche istante Marta comparve sulla porta, cui però tenea semichiusa occupando il vano colla persona. |
A001000687 |
Vivono ancora alcuni testimoni, che videro Margherita levarsi da sedere, quasi poggiare sulla punta dei piedi, e, colla sinistra sul petto e la destra tesa, prendere un aspetto così tremendo e dagli occhi sprigionare tale espressione di sdegno, da annichilire in certo modo quello sciagurato. |
A001000755 |
Ci furono vive discussioni con Giovanni e colla madre, la quale, per mantenere la pace in famiglia, conchiuse che Giovanni sarebbe andato al mattino per tempo a scuola ed avrebbe impiegato il rimanente del giorno in lavori materiali. |
A001000772 |
E in che modo? "Da principio lo prova, al dir della Sapienza: manda sopra di lui timori e paure per esercitarlo, e lo affligge colla sferza di sua dottrina, fino a tanto che abbia [190] fatto sperimento de' suoi pensieri, onde potersi fidare del cuore di lui. |
A001000796 |
Un giorno d'estate, il vecchio Giuseppe tornava a casa tutto sudato e colla zappa sulle spalle. |
A001000801 |
Quando precedeva l'aratro, colla destra stringeva la corda dei buoi aggiogati e colla sinistra teneva un libro aperto, dando di quando in quando un'occhiata a quelle pagine. |
A001000806 |
- Con tutto ciò Giovanni non poteva e non voleva abusare della bontà dei padroni, essendo d'urgenza molti lavori e stando egli ai dettami del dovere del suo stato e di una fine prudenza, colla quale regolava tutte le sue azioni. |
A001000809 |
Quivi nei giorni festivi, presiedendo il povero servitorello di campagna, si radunavano i giovanetti del paese e si incominciavano i trattenimenti colla lettura di un libro di divozione. |
A001000829 |
Colla sua affabilità invitavaci a frequentare con lui la chiesa, ci esortava, ci correggeva, e anche ai più dissipati non risparmiava i rimproveri. |
A001000829 |
Fin da quando era ancor fanciullo, vedendolo in chiesa, aveva ammirato il suo contegno edificante e la divozione, colla quale pregava, e il suo riserbo nell'evitare, quanto poteva, la compagnia delle persone di altro sesso. |
A001000829 |
Ordinariamente terminava i suoi trattenimenti colla recita del santo Rosario. |
A001000830 |
Quanto era buono! Quante volte l'ho veduto pregare con fervore e accostarsi ai Sacramenti colla fede che gli traspariva dal volto!". |
A001000838 |
Margherita si era prima stretta a consiglio colla sorella Marianna, volendo ponderare maturamente quel passo, al quale molte volte avea già pensato e da cui era stata sempre rattenuta dall'affettuoso suo cuore. |
A001000852 |
È colla pratica della pietà che si acquista la sapienza!. |
A001000858 |
Quanto sarei felice se potessi discorrere un poco col mio prevosto! Questo conforto l'ebbi con [228] D. Calosso: con altri nol posso più avere? - Specialmente colla madre sfogava questi suoi pensieri; e Margherita, che conosceva il cuore del figlio ed era donna capace di apprezzare simili sentimenti: - E che vuoi farci! dicevagli. |
A001000877 |
Egli frequentando la bottega di un certo Evasio Savio, eccellente cristiano, apprese il modo di lavorare alla forgia, colla mazza e la lima. |
A001000886 |
Nelle ore di ricreazione lo aveva addestrato in varii giuochi e salti; si faceva porgere or l'una or l'altra zampa, secondo l'ordine che davagli colla voce. |
A001000888 |
Tutto peritoso, colla testa bassa, come chi riconosce di aver fatto una disobbedienza, si avvicinò lentamente dimenando la coda e fermandosi tratto tratto. |
A001000899 |
Io son certo che vide e seppe molte cose più che non disse per dar sfogo alla piena che riempivagli il cuore; ed era questo un segno del premio meritato colla sua perseverante fiducia. |
A001000925 |
Intanto i compagni, che volevano tirarlo ai disordini, vedendosi ributtati, non mancarono di sfogare la loro stizza con le solite maniere poco cortesi e talora provocanti, alle quali però Giovanni non diede retta, continuando di contraccambio a trattarli colla solita benevolenza. |
A001000935 |
Ogni anno, per cinque giorni, dal Venerdì detto di Passione al Martedì Santo, tutti insieme si radunavano per gli esercizi spirituali, con due meditazioni e due istruzioni quotidiane, e si poneva termine a questo raccoglimento spirituale colla Comunione pasquale. |
A001000958 |
Giovanni, deluso in questa sua speranza, ritornò alla cascina del Susambrino e solo soletto procurava di sciogliere colla sua intelligenza le difficoltà che presentavangli i libri di testo. |
A001000958 |
Quando il padrone non aveva bisogno di attaccare il cavallo alla vettura, egli gliel conduceva a fare la passeggiata; e allorchè si trovava nelle vie solitarie fuori del paese, spingevalo al galoppo, e correndogli al fianco gli saltava in groppa, e colla sua meravigliosa sveltezza riusciva a stargli in piedi sul dorso, mentre quello continuava la sua corsa. |
A001000967 |
Noi abbiamo negli archivi l'attestato di promozione colla data del 22 agosto 1833, firmato dal Padre Sibilla, prefetto degli studi: e nei singoli bimestri le firme del Can. |
A001000971 |
I parrochi delle campagne soprattutto sono da tentarsi, ma colla maggior avvedutezza: conviene prima studiare il debole della bestia e da quel lato assaltarla e vincerla. |
A001000976 |
Si pigliava per ministro il De la Tour e poi il Solaro la Margherita schiettamente cattolici; ma accoglieva pure nel gabinetto i liberali Villamarina e Barbaroux, i quali facilmente non curavano i concordati conchiusi colla S. Sede, nè le leggi, e le disposizioni ed i regolamenti su materie ecclesiastiche, che in vari tempi i sovrani sabaudi avevano promulgato.. |
A001000977 |
Giovanni Bosco infatti, incontrandosi più volte con ecclesiastici dell'antica scuola, colla sua umile dolcezza non lascerà mai di prendere le difese del Papa e della Chiesa, e sarà bello il vederlo in sul finir della disputa, dopo brevissima pausa, sorridendo, concludere: Massime dell'università!. |
A001001007 |
Perciò ritornossene a casa colla colezione bell' e fatta. |
A001001009 |
Suo fratello Leandro si lamentava colla madre come Giuseppe portasse via da tavola le castagne più grosse per darle a Bosco; ma essa, brava donna, venditrice di frutta, più volte toglieva dal piatto una mela scelta fra le più belle e la porgeva al figlio ordinandogli: - Portala a Giovanni: egli è tanto buono e pregherà per noi. |
A001001047 |
Giovanni accettò e scelse il giuoco della bacchetta magica, colla scommessa di 80 lire. |
A001001085 |
Molti però gli vennero in aiuto; e affinchè ogni cosa procedesse colla dovuta prudenza, Giovanni raccomandò il suo allievo ad un dotto sacerdote, che si prese di lui cura paterna. |
A001001094 |
Non prevedeva ancora Giovanni che il Signore voleva essere da lui servito eziandio colla penna e che i suoi scritti, così gradevoli al popolo, avrebbero procurata la salvezza di migliaia di anime!. |
A001001095 |
- Giovanni accettò colla massima contentezza la proposta e fu puntuale al suo nuovo ufficio.. |
A001001099 |
Giovanni, colla sua eroica costanza e fiducia, erasi mostrato degno della missione, che gli aveva preparato. |
A001001105 |
Nessuna cosa è da paragonarsi all'amico fedele; e non è degna una massa d'oro e d'argento di essere messa in bilancia colla bontà della fede di lui [82]. |
A001001107 |
Crebbe questa meraviglia allorchè ne osservai l'esattezza nell'adempimento de' suoi doveri e la puntualità, colla quale interveniva alla scuola. |
A001001109 |
Quale non fu la mia meraviglia, quando il buon giovinetto, colla sua faccia rossa e quasi livida, dando un compassionevole sguardo al maligno compagno che l'aveva percosso, dissegli soltanto:. |
A001001115 |
- Egli infatti d'indole dolcissima, non si vide mai altercare con alcuno de' suoi compagni, ma alle ingiurie ed alle derisioni rispondeva sempre colla pazienza [338] e coll'affabilità. |
A001001118 |
Da ciò quel suo modo di agire franco, senza angustie di spirito, e colla piena libertà dei figliuoli di Dio. |
A001001122 |
Colla dolcezza del suo parlare rallegrava tutti quelli, con cui trattava, ed era solito a dire che gli piacevano grandemente quelle parole del Profeta David: Servite Domino in laetitia Servite il Signore in santa allegrezza".. |
A001001141 |
Ivi fui ricevuto colla più grande cortesia e vi dimorai due giorni. |
A001001158 |
Non menò portato per lui fu in quest'anno il dottor Sac. Giovanni Bosco, il quale, benchè non gli fosse legato con vincoli di parentela, era pur contento di avere un allievo che cotanto onorava il suo nome e cognome, coll'ottima condotta, colla pietà e diligenza nello studio. |
A001001160 |
Nostro fratello era l'ultimo nella classe di umanità, disattento e causa di fastidi alla famiglia; ma colla buona volontà e coll'istruzione, che il suo ripetitore seppe infondergli, cambiò interamente condotta. |
A001001161 |
Serbava un rispettoso silenzio: non interrompeva chi parlasse: se alcuno interrogavalo, colla sua amabilità e lepidezza era la gioia dei commensali. |
A001001163 |
Non abbia alcun timore di perdere la vocazione, perciocchè colla ritiratezza e colle pratiche di pietà egli supererà tutti gli ostacoli.. |
A001001202 |
IL SEMINARIO è tempio di Dio, nel quale il giovane levita, ode più chiaramente la voce del Signore, che lo chiama al servizio degli altari: è l'atrio santo, ov'egli si accende alla più tenera devozione ed allo zelo più ardente per la salute delle anime e stringe quei forti vincoli di carità, che unir debbono tutti i membri della chiesa fra di loro: è il campo di esercitazione, ove colla virtù e colla scienza, fortifica la volontà e la mente per vincere le battaglie del Signore: è il giardino di Dio, dove sono raccolti i fiori più eletti delle diocesi, che un giorno trapiantati spanderanno il profumo della santità in mezzo alle popolazioni. |
A001001209 |
E tale diligenza nell'impiego del tempo la usò poi sempre ne' sei anni intieri che stette in [381] seminario, accumulando così col suo ingegno e colla sua memoria tesori di sapienza.. |
A001001210 |
Quindi, è che mai si lagnava degli apprestamenti di tavola e manifestava gran dispiacere quando udiva a mormorare sulla qualità delle vivande, o veniva a sapere che taluno cercava di provvedersi dalla cucina o dalla dispensa del seminario, senza il permesso dei superiori: in questi casi egli ed i suoi intimi amici si adoperavano risolutamente ad impedire simili mancanze coll'esempio e colla disapprovazione. |
A001001213 |
D. Bosco in questo frattempo, colla sua destrezza più che straordinaria, senza che nessuno se ne accorgesse, tirò fuori le carte da giuoco dal cassettino e se le mise in saccoccia. |
A001001223 |
Egli era divenuto oggetto di meraviglia ai compagni per la facilità, colla quale componeva ed anche improvvisava a poesie. |
A001001223 |
Le sue strofe, piene di brio, talora erano veramente disciplinate secondo le regole; in generale però, [388] ispirate dall'estro, non erano troppo accurate in quanto a rime, misure o tronche, fatte solo per l'effetto del momento, che ottenevano colla bellezza dell'idea. |
A001001253 |
Potè eziandio conoscere, colla sua pietà e collo zelo che l'ardeva per la salute delle anime, i difetti, i pericoli di questa classe di fanciulli, fra i quali era la prima volta che si trovava, e la difficoltà di acquistare su di essi quel pieno ascendente che è necessario per far loro del bene. |
A001001256 |
- D. Ciattino alzò il viso, si rasserenò e poi graziosamente minacciandolo colla mano: - Lei non è filosofo? Dice di non essere filosofo?... - A questa scena era presente D. Francesia.. |
A001001266 |
Tutte le volte che i seminaristi assistevano in duomo alle solenni funzioni, non solevano più recarsi a recitare la corona della B. V.; ma il Comollo non seppe mai astenersi da siffatta speciale divozione; perciò, terminate queste pubbliche funzioni, mentre ognuno passava il tempo nella permessa ricreazione, egli con Giovanni si ritirava in cappella a pagare, come soleva dire, i debiti alla sua buona Madre colla recita del santo Rosario.. |
A001001268 |
Giovanni, fatta la S. Comunione, si ritirava al suo posto, e qui colla persona diritta, col capo leggermente chino, cogli occhi chiusi e colle mani giunte innanzi al petto, restava immobile tutto il tempo del ringraziamento. |
A001001291 |
Infatti il Consiglio di Stato aveva proposto di togliere dalle mani del clero gli atti dello stato civile; il Re vi ripugnava e aperse trattative colla santa Chiesa. |
A001001291 |
Senza una previa conoscenza, non si può spiegare la facilità, colla quale poi Mons. Fransoni gli accordava, prima del tempo stabilito, l'ordinazione al presbiterato, favore che in allora di raro concedevasi e con grande difficoltà.. |
A001001296 |
Sono avvertimenti e lezioni dettate dal padre a' suoi figli, acciocchè non iscoraggiati dalle continue lotte coll'amor proprio, colle tendenze di un'indole difficile, colle inclinazioni del cuore, cogli ostacoli che sorgono al conseguimento del retto fine, tendano [417] costantemente coll'umiltà, coll'obbedienza, colla pietà e collo studio alla perfezione e riescano finalmente servi fedeli del Signore, disposti ad ogni opera buona.. |
A001001301 |
Lungo, l'estate andava in cerca di nidiate, di autunno uccellava col vischio, colla trappoletta, colla passeriera, e qualche volta anche co1 fucile. |
A001001306 |
La Signora, fissandolo con uno sguardo pieno di bontà così parlò: Se vuoi guadagnarti questi monelli, non devi affrontarli colle percosse, ma prenderli colla dolcezza e colla persuasione. |
A001001353 |
D. Bosco ripeteva spesso il racconto di questo aneddoto per trarne la morale: che, cioè tutto che è contrario alle regole, se non è suggerito da una necessità o convenienza morale, e di più colla licenza dei superiori, è disordine e porta con sè conseguenze molto disastrose.. |
A001001354 |
Quel giorno, inforcati al solito gli occhiali, inchinato per un istante sul parapetto dell'orchestra, perchè la gente in chiesa vedesse come e qualmente egli in persona era pronto a gettar fuori le armoniose sue note, girato uno sguardo con sussiego al compagni, incomincia a trinciar l'aria colla mano per segnare le prime battute. |
A001001395 |
Questo, diceva il Comollo colla massima ilarità di volto, in tempo che godeva ottima sanità, e sì preparava per ritornare in seminario.. |
A001001403 |
D. Bosco colla sua calma abituale prestava mano a salvare le masserizie e comparve recando la polenta già preparata per la mensa di quel colono. |
A001001412 |
In fine, avendogli chiesto qualche mezzo certo per conservare lo spirito di vocazione lungo l'anno e specialmente in tempo delle vacanze, egli mi lasciò con queste memorande parole: - Colla ritiratezza e colla frequente Comunione si perfeziona e si conserva la vocazione e si forma un vero ecclesiastico. |
A001001425 |
Quindi per la durezza delle labbra e la spessezza della lingua, non potendo più colla voce pronunziare le giaculatorie suggerite, le componeva e le articolava colle labbra.. |
A001001438 |
Ricordati però di curare sempre il male che vedrai negli altri, osserva che il guasto non corrompa il sano, e cerca col buon esempio colla parola di salvar anime anche in quello stato che il Signore ti destina. |
A001001442 |
Egli aveva introdotti e protetti nel suo Stato varii Ordini religiosi, voleva che l'educazione impartita alla gioventù fosse informata a principii cattolici in tutte le circostanze proclamavasi devoto al Pontefice e alla Santa Sede, e in quest'anno chiedeva e otteneva un Nunzio mandato Apostolico, per rendere più intime e dirette le sue comunicazioni colla Santa Sede, ed il primo Nunzio mandato dal Papa in Torino fu Vincenzo Massi, Arcivescovo di Tessalonica. |
A001001481 |
Colla manca stringeva un aurato. |
A001001484 |
Colla destra una spada di foco. |
A001001555 |
D'allora in poi mi sono dato il massimo impegno di mettere in pratica il consiglio del teologo Borel - Colla ritiratezza, e colla frequente Comunione si conserva e si perfeziona la vocazione".. |
A001001561 |
Lassù avevalo condotto la divina Provvidenza, perchè, come vedremo, avesse agio di studiare una nuova forma di voto di povertà, colla quale nei tempi avvenire la Congregazione Salesiana, che avrebbe fondata, potesse andare esente dalle leggi di incameramento. |
A001001579 |
Nella divisione dell'eredità paterna toccò poi a Giovanni quella vigna, ove stava la vite legata dal venerando suo padrino, quando era fanciullo, la quale dopo 61 anno era pur sempre vegeta e fruttifera, mentre tutte le altre viti erano già state sostituite; e benchè un anno il servo avesse trascurato di bagnare questa sola colla soluzione di rame, essa continuò a rendere più frutto delle altre. |
A001001599 |
Laonde, più volte il vidi, in tempo di ricreazione, e soprattutto ne' giorni di vacanza, allontanarsi con bel modo da' suoi compagni, recarsi in chiesa e trattenersi in dolci colloqui con Gesù Sacramentato e colla pietosissima sua Madre.. |
A001001648 |
Colla sua parola ammaliava, diremmo, i giovanetti: li faceva buoni se erano cattivi, e i buoni li portava nella via della perfezione, specialmente proponendo loro l'imitazione di S. Luigi Gonzaga, che loro aveva dato per protettore. |
A001001656 |
Sta scritto: "Chi istruisce il proprio figlio, ne ritrarrà onore e di lui si glorierà colla gente di sua famiglia" [116]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000077 |
Oltre a ciò, mi fu di grande aiuto la lettura attenta delle opere pubblicate colla stampa dal -nastro caro Don Bosco, per sempre meglio conoscerne lo spirito, la fede, la [VIII] carità e gli intendimenti; come pure mi giova-mi rono non poco alcuni suoi scritti autografi, dei quali. |
A002000104 |
Col braccio, colla voce, colla penna, col cuore, de' suoi innumerevoli Vescovi, frati, monache e fedeli di tutte le latitudini, il Papato trova dappertutto gente pronta al sacrifizio, al martirio, all'entusiasmo. |
A002000104 |
Egli ha visti avversarii più implacabili e più terribili; e si è preso soventi volte il gusto maligno di benedire colla sua acqua santa i più arrabbiati tra loro. |
A002000111 |
Se ne trionferà coll'esperienza e colla sagacia. |
A002000134 |
Parecchi anni or sono, di autunno, io era andato ad Asti colla mia somarella a fare provvigioni per l'inverno. |
A002000145 |
E Mons. Giovanni Bertagna afferma che, essendo egli giovanetto, vide fin dai primi anni del sacerdozio di D. Bosco una grande premura in molti di Castelnuovo di andare a chiamarlo, colla speranza che la sua benedizione ai loro ammalati avrebbe ridonata la sanità. |
A002000146 |
Mille volte fu udito inculcare la gratitudine a Dio per averci fatti nascere nel grembo della S. Chiesa Cattolica e raccomandare la corrispondenza a questa grazia, col professare coraggiosamente e senza umano rispetto la fede innanzi agli uomini colla fuga del peccato e l'osservanza della divina legge. |
A002000148 |
La fede sola congiunta coll'umiltà profondissima e colla mortificazione di tutto se stesso è la spiegazione di tante meraviglie operate per D. Bosco.. |
A002000169 |
D. Bosco scrisse nell'ultima pagina di esso: L'anno 1841, il 14 ottobre, dopo aver camminato più ore per notte oscura, per strada incerta, ricapitai al castello dei Merli (Merletti), presso Moncalvo, dove fui colla più generosa ospitalità ricevuto e trattato da signor Moioglio speziale, da cui ho comperato questo libro per aver del mio ospite grata memoria. |
A002000170 |
Venendo talvolta a visitare il suo amico, coll'affetto e colla gratitudine che gli dimostrava, palesava quanto fosse meritevole dell'amicizia di D. Bosco.. |
A002000188 |
Le lezioni procedevano colla [43] massima circospezione, perchè, se la notizia di questo nuovo indirizzo dato agli studii della Morale fosse giunta all'orecchio dei Direttori dell'Istruzione nell'Archidiocesi, avrebbe suscitato gravi ostacoli all'opera santa intrapresa.. |
A002000188 |
Ora il Teologo Guala colla instituzione del Convitto Ecclesiastico mirò a togliere questo dissidio, e per centro di ogni opinione ponendo la carità e mansuetudine di Nostro. |
A002000197 |
S'immaginò di trovarsi sovra uno dei colli di Roma, colla città distesa innanzi a sè e di vedere un giovane, il quale, stanco da un lungo cammino, si arresta assorto in gravi pensieri, collo sguardo fisso in quello splendido panorama... Quindi proseguiva: Avviciniamoci ed interroghiamolo: - Giovane, chi siete voi e che cosa rimirate con tanta ansietà?. |
A002000211 |
Nelle imprese che gli venivano proposte, osservava se fossero necessarie o di grande utilità per la gloria di Dio e la salute delle anime, quindi studiava ai mezzi, cui appigliarsi, li sceglieva con raro criterio e li metteva, in esecuzione andando avanti con vero coraggio e colla certezza che il Signore non lo avrebbe abbandonato. |
A002000233 |
QUELLA misteriosa fiamma, che spingeva D. Bosco a prendersi cura dei giovanetti, colla sua venuta al Convitto vieppiù si accese nel suo cuore alla vista della miseria e dell'abbandono, in cui si trovava tanta gioventù nella capitale del Piemonte.. |
A002000245 |
E di questo incaricò pure D. Bosco, dandogli appropriati consigli di prudenza ed opportuni ammonimenti, perchè i poverelli colla carità materiale ricevessero eziandio la carità spirituale di dolci ed amorevoli parole e di cristiane esortazioni.. |
A002000327 |
Il sagrestano nulla aveva più a ridire, perchè D. Bosco colla sua affabilità costante e con qualche dono, lo aveva persuaso del gran bene che si andava operando. |
A002000337 |
Dato uno sguardo al numeroso uditorio, faceva leggere un quesito del Compendio dell'Alasia colla relativa risposta. |
A002000338 |
La trattava con sobrietà, ma insieme con sufficiente chiarezza, raccomandava agli allievi di pregare il Signore ad assisterli colla sua santa grazia, nè era mai che in tale argomento uscisse dalla sua bocca una facezia o spuntasse sulle sue labbra un sorriso; il che produceva in tutti una profonda impressione di uomo riservatissimo e custode gelosissimo della bella purità.. |
A002000339 |
Raccontava sovente di prigionieri condannati a morte o di persone di vita perduta e da lui guadagnate al Signore, e la conclusione era sempre un eccitamento al bene ed allo zelo per le anime: era un avviso, un'esortazione ad adoperarsi a praticare le virtù proprie del sacerdote, a fuggire i pericoli, ad attendere alla propria santificazione, a mettere ai piedi del Signore qualsiasi impresa colla pura intenzione di fate solo e sempre la sua divina volontà, a non manifestare troppo amore [82] ai parenti, ad essere distaccati dal mondo con spirito di unione con Dio, a non rifiutarsi mai alla grande opera di carità che è la riconciliazione delle anime col Signore, dimostrandole tutte cose facili, nobilissime e di grande consolazione.. |
A002000343 |
Colla morale D. Cafasso insegnava eziandio i precetti di sacra eloquenza, e soleva assegnare un tema di predica da comporsi nello spazio di quindici giorni e da leggersi in pubblico nelle conferenze da chi era da lui designato. |
A002000343 |
Notava che il crescere e moltiplicarsi del peccato nel cristianesimo è cagionato in parte dal popolo che non ascolta o non pratica, ma in parte anche dai predicatori che non adempiono a dovere il loro ufficio, preparandosi collo studio della teologia, della Scrittura, dei SS. Padri, della storia ecclesiastica, e colla preghiera ed il buon esempio.. |
A002000345 |
Quando una persona si mette proprio di cuore, le difficoltà svaniscono, e Dio la aiuta colla sua grazia, ed abbondano le consolazioni e le attrattive; che se s'incontra qualche arduo passo, sono tanti i compensi, che quasi non si sente il peso delle difficoltà. |
A002000363 |
I modi affabili, che egli usava colla gioventù, erano tutt'affatto opposti al metodo di severità tenutosi fino allora. |
A002000376 |
Un'altra volta D. Bosco gli fece lo stesso giuoco a tavola, in refettorio; ed allora D. C... un po' seccato chiuse il suo pastrano in un baule, e poi colla maggior segretezza possibile lo mandò a casa sua in Torino, proibendo ai parenti di: lasciarlo vedere ad alcuno. |
A002000386 |
D. Bosco, preso un aspetto da ispirato, e trinciando lentamente l'aria colla bacchetta, pronunciò quattro parole di quelle che non si trovano in tutte le lingue del mondo, e finì con gridare: - È fatto! - Allora diede la chiave a D. C... perchè andasse ad aprire. |
A002000406 |
A tutte pensava e provvedeva Don Cafasso col suo zelo, colla sua carità, ma specialmente a quest'ultima.. |
A002000409 |
Eppure fra questi sventurati ve ne erano non pochi di cuore buono, capaci di [107] formare la consolazione della famiglia, ma avviliti, resi aspri da trattamenti duri, costretti a nutrirsi di solo pan nero ed acqua (giacchè allora nelle prigioni si stava peggio di adesso), ricalcitranti colla volontà ai comandi, perchè bisognava obbedire per forza, torvi in viso e col sarcasmo sulle labbra. |
A002000418 |
Abbiamo i seguenti manoscritti, che si conservano gelosamente colla data, del giorno, nel quale furono finiti.. |
A002000423 |
Colla morte finisce il tempo e comincia l'eternità. - 17 luglio 1842.. |
A002000429 |
- La Vergine SS. dopo aver così conversato colla Labouré, sparve come ombra leggiera che si dilegua. |
A002000429 |
Allora il fanciullo con voce forte e severa rimproverando la Suora, le domandò se la Regina del cielo non potesse assumere quel sembiante che più le piacesse per apparire ad una povera creatura! La Suora sentì in un istante svanire ogni suo dubbio, e seguendo l'impeto del suo cuore, andò a gettarsi ai piedi di Maria SS., posando famigliarmente le mani giunte sopra le di lei ginocchia, come avrebbe fatto colla sua mamma. |
A002000429 |
La Santa Vergine allora l'istruì sul modo di comportarsi nelle pene che l'affliggevano, e indicandole colla mano sinistra il piede dell'altare, le ingiunse di venire a gettarsi lì ad espandere il suo cuore, dove avrebbe ricevute tutte le consolazioni, di cui abbisognasse. |
A002000430 |
Avendomi colla mano fatto cenno che m'inginocchiassi, sentii da una forza irresistibile trarmi inverso di Lei e pareva mi dicesse: "Bene! bene!" Non fece parola, ma io ho tutto inteso. |
A002000456 |
Carlo Alberto proteggeva i Carlisti, dava [127] loro soccorsi e ricovero, ne accoglieva i rappresentanti, ricusava di riconoscere ufficialmente la Regina Maria Isabella, rompeva le relazioni commerciali Colla Spagna, ricoverava in Piemonte il Vescovo di Cuba e quello di Leone, che, ritiratosi nell'eremo di Lanzo, quivi morì; e più tardi accoglieva in Genova lo stesso D. Carlos venuto a chiedergli un rifugio. |
A002000472 |
Esclamava: - Il Divin Salvatore colla sua grazia ha reso facile e posto alla portata delle nostre forze tutto ciò che giova alla nostra santificazione e alla salvezza delle anime. |
A002000543 |
Aveva eziandio un po' di pena per la freddezza, colla quale trattavalo qualche superiore subalterno, che pareva non amasse troppo quella novità. |
A002000553 |
Anzi in tutto il resto D. Cinzano stava ai consigli di D. Bosco, direi colla docilità di un fanciullo. |
A002000560 |
Ed il suo insegnamento non era solamente una ripetizione materiale dì quelle auree dimande e risposte contenute nel volumetto del Catechismo, sibbene le corroborava con prove di miracoli e profezie tratte dai libri sacri, che dimostrano Dio stesso aver rivelate quelle verità che si debbono credere, Dio stesso aver comandato colla sua legge quello che si deve operare e quello che si deve fuggire. |
A002000561 |
Era ben persuaso che solo colla frequenza a questo Sacramento e quindi a quello della S. Comunione il giovanetto può passare immacolato il tempo, nel quale coll'età si sviluppano in lui le passioni più pericolose, mentre è pure l'unica tavola di salvamento e di ravvedimento per coloro che dalle [150] passioni fossero sopraffatti. |
A002000578 |
Ed il bene immenso che egli per tal modo fece vuoi colla predicazione, vuoi nell'amministrazione del Sacramento della Penitenza, trova la sua spiegazione unicamente in quella viva confidenza e ferma speranza ch'egli nutriva in Dio, come in suo ultimo fine, la quale informava tutta quanta la sua vita. |
A002000658 |
La signora uscita, senza saper come, dalla vettura insieme colla figlia, rimane tranquilla e senza ombra di spavento. |
A002000666 |
Ivi insieme stavano rinchiusi coloro che per la prima volta erano stati agguantati dalla giustizia ed i recidivi; questi facevano scuola a quelli di furti e di infamie; e colla prepotenza e col dileggio distruggevano il bene che il rimorso o la parola del sacerdote avevano incominciato a far nascere nel cuore eziandio dei perversi, ora rattenuti dalla paura e dal rispetto umano. |
A002000667 |
Consigliandosi colla sua fina prudenza, e sapendo che per riuscire conviene essere discreto, si limitava sul principio a far brevi visite, parlava loro con affettuoso rispetto, dava ai più adulti l'appellativo di Signore, dimostrava per essi una grande compassione ed un vivo desiderio di alleggerire le loro pene, li esilarava con qualche facezia, e poichè l'amore viene dall'utile, distribuiva sovvenzioni e regali. |
A002000667 |
Quella povera gente imbestialita dalle passioni non avrebbe sofferto ammonimenti e molto meno rimproveri; e però D. Bosco dominava il proprio risentimento, rispondendo colla pacatezza e col sorriso anche quando le stesse sue gentilezze quelli contraccambiavano con villanie, improperii e talvolta minacce. |
A002000672 |
D. Bosco allora colla sua persuasiva parola insegnava e spiegava a que' cari amici la dottrina cristiana. |
A002000676 |
Quai lugubri e desolanti racconti non avrà udito in quelle confidenze, in quegli sfoghi, quando il prigioniero colla testa appoggiata sulla sua spalla gli scopriva con abbandono di figlio le miserie più occulte! E il poveretto nel luogo stesso dove gli uomini lo [178] condannavano e punivano, otteneva misericordia e perdono. |
A002000696 |
D. Bosco, preso il caffè, si trattenne ancora alquanto e poi partì lasciandolo colla sua famiglia incantati di quella visita insolita.. |
A002000727 |
DON Bosco colla sua inesauribile attività passava dalle carceri agli Istituti, da questi' all'Oratorio festivo e alle predicazioni e confessioni in pubbliche chiese. |
A002000745 |
Egli però, mentre si proponeva evitare lo stile ampolloso e troppo elegante, non trascurava nello stesso tempo di congiungere la purità e proprietà della lingua coll'unzione e colla chiarezza, per rendere le sue opere gradite e molto fruttuose ad ogni grado di persone. |
A002000756 |
Benchè però non possa allettarvi colla bellezza del dire, mi consola assai il potervi con tutta sincerità promettere che scrivo cose vere, le quali tutte ho io stesso vedute, o udite, o apprese da persone degne di fede, del che ne potrete giudicare anche voi che pur ne foste in parte testimonii oculari.. |
A002000769 |
Ci accompagni il Signore colla sua celeste grazia e benedizione perchè si ottenga il bramato intento, sicchè l'anima di ciascuno resti vivamente penetrata dalla frequente memoria dei dolori di Maria, con vantaggio spirituale dell'anima; e tutto a maggior gloria di Dio".. |
A002000770 |
Esso è là per ricordare ai figli di D. Bosco il grande ammonimento del padre, di non essere cioè mai cagione di dolore colla propria condotta a questa loro amorosissima Madre, sicchè di nessuno possa Essa dire: "O voi tutti che passate per questa via, ponete mente e vedete se vi ha dolore simile al mio dolore" [38].. |
A002000775 |
D. Cafasso vedeva alcun che di straordinario nella sua attività così ben regolata in ogni azione: nel tempo stesso aveva sopra di lui un'idea persistente che non palesava, mentre nutriva per il suo giovane amico una stima che rivaleggiava colla venerazione e che mai venne meno. |
A002000793 |
Egli avrebbe potuto aspirare ad officii onorevoli; e coll'ingegno che possedeva e la destrezza nel trattare colle persone e degli affari, colla fermezza ed abilità nei propositi, gli era garantita una luminosa e lucrosa carriera, anche salendo ad alti gradi. |
A002000800 |
Una delle arti per meglio tradire il Re era quella di mettergli in malo aspetto Mons. Fransoni e di screditarglielo colla calunnia; perchè il senno, la virtù, la rettitudine ferrea di questo gran prelato era un ostacolo ai loro disegni. |
A002000801 |
Con astuzia satanica studiavano progetti e programmi, i quali a poco a poco, insensibilmente, e colla costanza e pazienza usati per molti anni, conducessero, se fosse possibile, all'annientamento della [212] fede nel cuore degli alunni. |
A002000806 |
Nello stesso tempo però mostravasi irremovibile nel non licenziare il suo clero a fare omaggio a tale maestro colla sua assistenza alla scuola. |
A002000895 |
Per altra parte, in mancanza del resto, D. Bosco colla sua bontà, colle sue dolci maniere, colle sue facezie e graziose lepidezze bastava per tutto. |
A002000928 |
Lo salutava più volte lungo il giorno colla preghiera che incomincia Angele Dei, e confidava assai nella sua protezione in ogni passo della sua vita. |
A002000934 |
Fate proponimento di salutare Maria SS. tre volte al giorno colla recita dell' Angelus Domini, ossequio a lei graditissimo ed eziandio agli Angeli, arricchito dai sommi Pontefici di molte indulgenze.. |
A002000941 |
Tanto più che colla stessa misura che farete loro del bene, Iddio disporrà che altri ne facciano per voi. |
A002000944 |
Il libretto terminava colla lode scritta da Silvio Pellico: Angioletto del mio Dio ecc., coll'elenco delle indulgenze concedute alla Compagnia canonicamente eretta nella Chiesa di S. Francesco d'Assisi, con un esercizio di divozione al s. Angelo custode che D. Bosco poi ristampò nel Giovane Provveduto: ed incominciava con un'INTRODUZIONE in questi termini: "Un argomento che mostra l'eccellenza dell'uomo, è certamente l'aver un Angelo per custode. |
A002000953 |
A lei tutte le volontà obbediscano nell'osservanza delle sue leggi morali e disciplinari, finchè dopo le vittorie sulla terra entri a trionfare eternamente nei cieli, colla moltitudine delle anime salvate.". |
A002000956 |
Da questo indizio e da altri più volte rinnovati, si argomentò dal suo intimo, Giuseppe Buzzetti, che simili infermità fossero da Dio concesse alle sue domande, retribuite poi colla desiderata conversione di qualche ostinato. |
A002000961 |
Oh potessimo noi colla nostra carità abbracciare tutto il mondo per condurlo alla Chiesa e a Dio!. |
A002000962 |
Pare che il Teologo Borel colla semplice autorizzazione del Curato di S. Simone e Giuda, e colla tolleranza del Cappellano, abbia quivi condotto un bel numero di giovani, ai quali continuò l'istruzione catechistica fino al principio della Settimana Santa. |
A002000963 |
In Municipio si accettò la denunzia e infatti negli archivii Municipali, esiste la seguente deliberazione colla data del giorno di Pasqua. |
A002000995 |
Con queste due suppliche era la prima volta che D. Bosco si rivolgeva alle Sacre Congregazioni e interrogato da uno dei suoi allievi dei motivo che avevalo determinato a quelle domande, rispondeva: - Non erano solo le indulgenze che mi stavano a cuore, ma sopratutto anelava incominciare a mettermi in relazione diretta colla S. Sede Romana, godeva al pensiero che il mio povero nome sarebbe posto sotto gli occhi del successore di S. Pietro ed erede dei suoi poteri Divini, voleva avvicinarmi a Lui in quel solo modo che allora mi era concesso. |
A002001002 |
Appena costei cominciò ad udire i canti, le voci, e soprattutto gli schiamazzi dei giovanetti, uscì di casa in sulle furie, e colla cuffia per traverso, colle mani sui fianchi si diede ad apostrofarli con quella garbata eloquenza, di cui è maestra la lingua di una donna inviperita.. |
A002001013 |
Intanto D. Cafasso, pensando che colla morte di D. Tesio fossero spente tutte le opposizioni, si adoperò a procurare a D. Bosco stesso dal Municipio l'impiego di Cappellano a S. Pietro in Vincoli; ivi gli ampli locali dell'abitazione annessa erano adattati alle radunanze festive, e D. Bosco avrebbe goduta una condizione più indipendente. |
A002001017 |
Un certo sacerdote per nome Bosco Giovanni, già allievo di questo Convitto, ed attualmente Cappellano all'Opera del Rifugio dellaSig.ra Marchesa Barolo, incominciò in detto luogo un'opera di grande gloria di Dio, quale è di radunare nei giorni festivi una quantità di ragazzi abbandonati onde istruirli e tenerli lontani dai pericoli: non potendo più in detto luogo continuare una si bell'opera per la strettezza dei locale, sta per dimandare, di concerto colla predetta Signora Marchesa, di essere nominato a Cappellano di S. Pietro in Vincoli di Dora, onde approfittarsi di detto locale per un'opera sì vantaggiosa. |
A002001057 |
Ogni anno nel giorno di S. Maurizio, unendo il nome del comandante alla gloria della sua legione e di questi tre suoi soldati, volle che se ne celebrasse la festa, al mattino con gran numero di Comunioni e alla sera coi Vespri cantati solennemente, col panegirico di questi eroi della Chiesa e colla benedizione del SS. Sacramento.. |
A002001081 |
Giunti sul luogo e deposta ogni cosa nella stanza affittata, tutti entrarono in chiesa, e il caro D. Bosco, colla sua popolarità e piacevolezza più unica che rara, tenne all'immensa folla dei giovani il seguente discorso: - I cavoli, o amati giovani, se non sono trapiantati, non fanno bella e grossa testa. |
A002001088 |
Appoggiati al vedere la prontezza colla quale i giovani si prestavano ad ogni minimo cenno di D. Bosco, presero a dire che quelle riunioni erano pericolose e che da un momento all'altro alle ricreazioni potevano succedere sommosse e anche rivoluzioni. |
A002001089 |
Solamente una scalfittura compariva sopra di un muro fatta da un ragazzo colla punta di un chiodo. |
A002001090 |
Queste piazze più piccole formano un sol tutto colla piazza principale, nella quale a centinaia e centinaia sono i venditori, e i compratori accorrono da ogni parte della città, specialmente per rifornirsi di viveri. |
A002001149 |
Perdoni la confidenza con cui le scrivo, e mentre le auguro ogni bene dal Signore, ho l'onore di professarmi colla più grande stima e colla più alta venerazione. |
A002001181 |
Intanto mi reputo a grande onore il potermi dire colla più distinta venerazione. |
A002001188 |
Sia anatema a chiunque non crede così! - Nel II Concilio di Lione, tenutosi per la riunione della Chiesa Greca colla Latina, presieduto dal Papa Gregorio X, l'assemblea composta dei Patriarchi latini e greci, di cinquecento e più Vescovi, di mille e settanta tra abati e altri insigni teologi, protestava unanime: il Romano Pontefice essere il vero, legittimo successore di S. Pietro e l'impossibilità dì salvarsi per chiunque si ostini a non volergli stare unito. |
A002001243 |
D. Cafasso si dimostrava sempre affabile, buono, cortese; ma una era sempre la parola, divenuta poi celebre, colla quale conchiudeva: Lasciatelo fare! [59] ".. |
A002001259 |
D. Bosco non distogliere mai i giovani dalle parrocchie, ma accettar quelli che spontaneamente accorrevano a lui; e coll'esempio e colla parola loro infondere riverenza ai curati, preparandoli ad essere col tempo fedeli e fervorosi parrocchiani; di ciò far egli la più ampia testimonianza. |
A002001277 |
Con questo cenno rappresentava S. Luigi nel vero suo carattere, e ne faceva risaltare ciò che formava i suoi primi ideali, desideroso di trasfonderli eziandio ne' suoi allievi: la virtù della purità, custodita colla preghiera e colla penitenza; la secondata vocazione allo stato religioso; il desiderio di portarsi nelle missioni estere e dare la vita per Gesù Cristo. |
A002001281 |
Il libretto incominciava colla seguente prefazione.. |
A002001285 |
Ei dice ai lettori: "Fortunati i Cattolici che si trovano in una Religione, la quale in ogni tempo, in ogni luogo, di ogni età e condizione, ebbe sempre gloriosi eroi che colla innocenza della vita giunsero a tali gradi di santità, cui solamente la santa Religione di Gesù Cristo può condurre". |
A002001293 |
Il processo finì colla sentenza capitale. |
A002001336 |
Inutile il dire che questo giovane fu sempre assiduo all'Oratorio, sino all'anno 1852, quando fu chiamato sotto le armi, mantenendosi affezionatissimo a colui, che colla sua benevolenza e paterna sollecitudine lo aveva tratto dal pericolo di una mala vita.. |
A002001338 |
Loro guida era lo studente di terza ginnasiale alla scuola di Porta Nuova, Picca Francesco, il quale, prima a S. Francesco d'Assisi e poi al Rifugio, aveva aiutato D. Bosco nell'assistenza dei giovani, ed ora continuava in quell'opera di carità colla licenza del professore della sua classe, D. Bertolio.. |
A002001384 |
Dice di Salomone: È da preferirsi la miseria di Giobbe al trono di Salomone, perchè in Giobbe si ammira un modello di virtù, che corona i santi; in Salomone si piange la caduta di un uomo, che, colla più sublime sapienza, non seppe guardarsi dalla superbia e dal veleno delle prosperità. |
A002001400 |
Si era notata eziandio la facilità colla quale si faceva da essi ubbidire. |
A002001507 |
Giunto sul luogo, attorniato da orti, prati e campi, egli trovò una casipola di un solo piano oltre il terreno, colla scala e con un balcone di legno tarlato, ed in quella riconobbe l'abitazione di cattiva fama, che più volte gli era stata mostrata in sogno.. |
A002001527 |
E l'altezza sua? Questa, a dir vero, era qualcosa di meno che quella di S. Pietro a Roma! Per darne un'idea, basti il dire che quando Monsignore Arcivescovo veniva per amministrarvi la Cresima o per compiervi qualche altra funzione, salendo sulla piccola cattedra, doveva tener bassa la testa, per non urtare nella volta colla [430] punta della mitra. |
A002001527 |
Quasi a metà della chiesa dalla parte di mezzanotte era collocato eziandio un pulpitino, sopra cui non tutti potevano ascendere a far la predica, perchè un sacerdote alto di persona avrebbe toccato il soffitto colla testa. |
A002001534 |
Il tutto aveva termine col canto delle Litanie e colla benedizione del SS. Sacramento.. |
A002001578 |
Siccome poi non aveva potuto tirare al suo partito il venerando Arcivescovo, uomo altrettanto intrepido ne' suoi doveri quanto zelante del bene delle anime, così volle almeno che questi vi si trovasse presente nella lusinga [443] di dar poscia ad intendere che la croce erasi unita colla spada per dare al nostro Oratorio il colpo mortale. |
A002001596 |
Colla sua dolcezza ne calmò l'animo irritato, manifestò la sincera venerazione che professava alla sua persona, dissipò con prove evidenti i deplorevoli equivoci, spiegò i motivi della sua resistenza, gli chiese il suo appoggio. |
A002001609 |
Intanto venne il mattino della chiusura, e quei buoni ragazzi di mano in mano che dalle loro case erano entrati in Collegio, non vedendo Don Bosco, colla licenza dei proprii maestri andavano a cercarlo in Valdocco. |
A002001620 |
Non potendosi operare il prodigio della moltiplicazione dei pani, il buon curato non lasciò in pena D. Bosco; egli supplì al miracolo colla sua carità. |
A002001645 |
La Marchesa però non si diede per vinta, e tentando di stornarlo dal suo proposito colla prospettiva di un avvenire di miserie, mandò a lui Silvio Pellico, suo segretario, dicendogli. |
A002001665 |
Pronto, come vedremo a prestare servizio alle opere di lei, non sarebbesi mai piegato a chiederle un soccorso, che potesse vincolarlo colla gratitudine, a danno del suo Oratorio. |
A002001672 |
Tale è la testimonianza di D. Giacomelli il quale aggiungeva colla semplicità delle anime buone:. |
A002001688 |
I Mazziniani tacevano, e supplicavano Mazzini che tacesse e lasciasse libero il campo a Gioberti, ad Azeglio, a Mamiani e ad altri che lavoravano a raggiungere lo stesso suo fine, ma provvisoriamente non colla repubblica, sibbene colla preparazione di un governo costituzionale.. |
A002001688 |
I settarii andavano gridando, Pio IX essere un Papa liberale, colla speranza che non venisse smentita la loro calunnia. |
A002001704 |
- E le svelò, francamente, come cosa certa, ciò che per congettura aveva colla sua fina mente indovinato. |
A002001715 |
Esponeva le sue intenzioni e l'orditura del suo componimento colla seguente Avvertenza: "Le occorrenze de' tempi in cui viviamo mettono ogni individuo quasi in obbligo stretto di procacciarsi una sufficiente cognizione del sistema metrico decimale. |
A002001720 |
Applicando poscia le quattro anzidette operazioni alla nuova nomenclatura metrico decimale si perverrà alla reciproca riduzione delle misure e dei pesi del sistema antico col nuovo colla semplice moltiplicazione.. |
A002001728 |
In questa, come nella prima, esponeva in un'appendice il confronto fra le monete dei vari stati d'Europa e di quelli di tutta l'Italia colla lira nuova o franco.. |
A002001729 |
Molti anni dopo dava mano ad una terza edizione, ordinando il suo lavoro in modo, che non solo bastasse a soddisfare i nuovi programmi governativi per le prime tre classi elementari, ma aggiungendo quanto era necessario per completare lo studio dell'aritmetica, colla definizione delle figure geometriche più importanti. |
A002001768 |
L'allegrezza fu tanta, che non potendola esprimere colla bocca e colle parole, i giovani la manifestavano cogli occhi e colle lagrime. |
A002001769 |
Il Teol. Borel fece la predica, nella quale parlando della grazia ottenuta da Dio per intercessione di Maria, stimolò tutti a mettere sempre la loro confidenza in Lei, e a mostrarsene riconoscenti colla frequenza all'Oratorio. |
A002001783 |
Ciò si legge in un memoriale, le cui note e cifre scritte di proprio pugno dal Teologo Borel incominciano colla data degli ultimi mesi del 1844 e finiscono col 1850 inclusivamente. |
A002001796 |
Infatti il Vescovo di Milo Mons. Marcello Spinola, ora Arcivescovo di Siviglia, stampava nel suo libro intitolato D. Bosco e la sua opera: "non essere proposizione azzardata l'affermare che nel 1815 l'Immacolata Signora abbia ascoltate le trepidanti preghiere del mondo intero, mandandogli il 15 agosto la sua benedizione sotto la forma del bambinello Giovanni Bosco, strumento futuro della sua misericordia colla salvezza d'innumerevoli anime.". |
A002001836 |
Invano però aveva chiesto [512] al Teol. Borel il calendario della diocesi, perchè i medici persistevano che non affaticasse la mente e lo stomaco colla recita dei divino ufficio. |
A002001860 |
Vedendo questa risoluzione e parendo di scorgervi una disposizione del Cielo, D. Cafasso tra gli altri e Mons. Fransoni acconsentirono che egli ritornasse all'Oratorio, ma colla raccomandazione che per qualche tempo si limitasse a farsi vedere tra i giovani, a dirigere, a consigliare, astenendosi assolutamente dall'udire le confessioni, predicare, fare scuola, il catechismo e simili. |
A002001870 |
Quando invece vennero a conoscere che insieme colla madre egli stava per allontanarsene definitivamente, si portarono a casa sua, e con tutta la eloquenza, di cui era capace la loro lingua mossa dall'affetto, si adoperarono per indurlo a rimanere.. |
A002001880 |
UN GRAN pianto fecero i nipotini di Margherita Bosco quando la videro sulla soglia della loro casetta in procinto di partire; ma la coraggiosa donna, consolatili colla speranza di presto rivederli, si svincolò dalle loro braccia e insieme col proprio figlio si pose in via alla volta di Torino. |
A002001882 |
Son più efficaci gli esempi che le parole, e vale ben più insegnare colle opere che colla voce. |
A002001952 |
Nessuna altra memoria noi possediamo di questa festa, nè di ciò che D. Bosco disse allora a' suoi giovani, Ma non andremo errati nel supporre che ripetesse ciò che sentiva così profondamente nel cuore e ciò che sempre tradusse ad effetto: Essere pronto cioè a soffrire per loro fatiche, privazioni, strapazzi di ogni maniera, colla speranza del premio eterno per averli tutti salvati.. |
A002001958 |
- Perciò egli, d'accordo colla madre, prese ed effettuò il partito di vendere alcuni appezzamenti di campo e di vigna che possedevano al paese natio. |
A002001958 |
Alcune sue vesti servirono a formare pianete; colla biancheria si fecero camici, cotte, purificatoi, tovaglie per l'altare. |
A002001964 |
Dietro l'altare, unico, ornato colla sacra effigie della gran Madre di Dio, eravi una stanza di discreta ampiezza, che sul principio serviva di sagrestia. |
A002001964 |
I giovani facendo ginnastica talora salivano con tutta facilità su quelle tegole e quindi saltavano nel cortile senza pericolo di farsi del male; e nell'interno i più grandicelli, montando sopra una panca, colla mano giungevano a toccare il palco. |
A002001966 |
Il lato a settentrione era formato da un muro in linea retta, della lunghezza di m. 62 e alto 2, 57, dietro al quale scorreva una gora di acqua abbondante e s'innalzava un'alta siepe che nella bella stagione adornavalo colla verde sua cortina. |
A002001967 |
All'occidente un muricciuolo, lungo metri 31, distante dalla porta della cappella metri 19 circa, segnava i limiti col giardino e colla casa della signora Bellezza, che innalzavasi lungo la sponda a mezzogiorno del sopradetto corso di acqua. |
A002001968 |
La cinta adunque, partendo dall'estremità del muro a settentrione e formando un angolo leggermente ottuso nel quale si elevava una tettoia con vasca per lavanderia, si prolungava diritta per metri 60; e piegandosi quindi verso occidente con un angolo molto ottuso, andava ad unirsi colla testa della tettoia Visca per la lunghezza di altri metri 17. |
A002001976 |
- Ma dunque, gli rispose D. Bosco, se io volessi, le faccio togliere queste spalline che lei disonora colla sua condotta.. |
A002001979 |
E l'uffiziale si affrettò ad uscire colla testa bassa.. |
A002001996 |
- Andate a visitare quel prete che è giunto in Valdocco colla sua madre; ambidue coi loro biricchini muoiono di fame. |
A002001999 |
Nei primi tre giorni, per la conversione dei peccatori, si proponevano pratiche di pietà, elemosine ed opere analoghe, e nella sera dopo breve meditazione si cantava il Miserere ed impartivasi la benedizione col SS. Sacramento; e nei tre seguenti, in ringraziamento delle ricevute misericordie, si teneva un discorso sulla riconoscenza dovuta a Dio, si faceva l'esposizione del Venerabile, si cantava il Benedictus e si conchiudeva colla benedizione. |
A002002007 |
- Fate qualche limosina secondo le vostre forze: e non potendo recitate cinque Pater, Ave e Gloria alle cinque piaghe dei nostro divin Salvatore colla giaculatoria: Gesù mio, misericordia. |
A002002029 |
Era sempre accolto dal lieto muovere del capo e dal sorriso de' suoi figliuoli, che così rispondevano al suo sorriso ed al cenno che loro faceva colla mano di star buoni ed in silenzio. |
A002002045 |
D. Bosco amava quest'albero con quella stessa riverenza colla quale gli antichi patriarchi riguardavano, la quercia di Mambre. |
A002002045 |
Esponiamo per ora il primo, colla relazione che ci trasmise un antico allievo, e che ci venne confermata da Giuseppe Buzzetti. |
A002002069 |
Il giovanetto contemplava quel vortice di giovani correnti da una parte e dall'altra: alcuni di questi col gesto e colla voce lo invitavano ad essere della loro partita; ed egli macchinalmente rispondeva: - E già che ci verrei!. |
A002002079 |
In quel tempo e in molti anni successivi quante volte si rinnovarono tali scene, vincendo D. Bosco colla sua paziente e prudente carità moltissimi cuori riluttanti e direi brutali, rimettendoli in grazia di Dio, e così rendendoli felici! Ma ciò che è più meraviglioso è l'eroica fermezza colla quale alcuni di quei piccoli convertiti sapevano mantenersi costanti nel bene.. |
A002002087 |
Ma rincoratosi colla preghiera, si alzò, e non avendo suo padre lavori da commettergli, di buon mattino, con un freddo assai intenso per essere l'autunno molto inoltrato, senza far motto ad alcuno, avviossi all'Oratorio, ove si accostò ai santi Sacramenti. |
A002002120 |
A questo punto la Signora lasciò di parlare e non faceva che muovere le labbra senza far udire che cosa dicesse; ma i pastorelli intesero che loro confidava separatamente un segreto, colla proibizione di confidarlo ad altri e neppure a vicenda fra loro due. |
A002002135 |
Tosto Massimino si slanciò per raggiungere colla mano un poco del chiarore non totalmente scomparso, ma eziandio questo svaniva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000070 |
DIALOGO VI. Litro, Ettolitro, Decalitro paragonato colla Pinta, Boccale, Brenta, Emina, Coppo Battista brentatore, (Camp. L.co) Pietro mugnaio, (Mistralletti) Un militare (Camp. G.pe) 206. |
A003000071 |
DIALOGO VII. Gramma, Ettogramma, Kilogramma, Miriagramma confrontati coll'oncia, colla libbra, col rubbo. |
A003000080 |
Si presenta a voi ornato colla veneranda effigie del Sacerdote Giuseppe Cafasso. |
A003000097 |
In contraccambio però vollero ed ebbero l'assicurazione che lo Stato sarebbe messo sulla via del progresso moderno, rompendola colla Santa Sede e calpestando le immunità e gli altri diritti ecclesiastici. |
A003000101 |
Confinando la Svizzera coll'Alemagna, colla Francia e coll'Italia, ed essendo nazione indipendente, si prestava a meraviglia per stabilirvi il quartiere generale di tutti i capi settarii: quivi sarebbe stato impunemente mantenuto acceso il focolare dal quale si propagherebbero gli incendii delle rivolte nei regni circostanti; e questo luogo servirebbe di rifugio sicuro e d'asilo di tutti i complici ed emissarii delle [6] congiure, qualora non arridesse la fortuna ai tentativi scellerati. |
A003000115 |
Chi ci assicura di venir vecchi? Uopo sarebbe patteggiare colla morte che ci aspetti fino a quel tempo; ma vita e morte sono nelle mani del Signore, il quale può disporne come a Lui piace.. |
A003000115 |
L'altro inganno è la speranza di una lunga vita, colla comodità di, convertirvi poi nella vecchiaia o in punto di morte. |
A003000133 |
D. Bosco prima con pochi, e direi in privato e poi quando furono molti i giovani presenti, preceduto dalla croce e da due torcie, vestito di rocchetto e, di stola procedeva nella cappella di stazione in stazione leggendo in ginocchio colla sua voce commossa e che gli altri commoveva, le narrazioni, le riflessioni, e i proponimenti nel caro libretto. |
A003000133 |
In quanto alla passione, D. Bosco stesso compilò un modo di praticare la Via Crucis, col quale le quattordici stazioni sono accennate colla massima brevità, ma con una efficacia incomparabile per la riforma dei costumi. |
A003000144 |
Vi stampò eziandio la Compieta maggiore per quelle festività della quaresima nelle quali il rito porta che si canti il Vespro prima di mezzogiorno, e che poi modulata dai nostri giovanetti francesi avrebbe formato la delizia di varie Chiese in quella generosa nazione; e insieme colla Compieta i sette Salmi Penitenziali colle Litanie dei Santi, le quali sarebbero recitate dopo la santa Messa nella festa di S. Marco e nei tre giorni delle Rogazioni quando nell'Oratorio abiterebbero alunni interni. |
A003000148 |
Ciò è dimostrato dal senso, dal testo Greco, e dall'antifona della novena di Natale colla quale la Chiesa invoca il Messia: O Oriens.. |
A003000154 |
Perciò da quanto abbiamo già narrato apparisce chiaramente come D. Bosco aveva colla mortificazione interna fatto sacrifizio a Dio della propria volontà, delle inclinazioni del cuore, delle tendenze più dolci della natura; e colla mortificazione esterna aveva continuamente crocifissi tutti i suoi sensi. |
A003000164 |
In men che si dice D. Bosco è al sommo della scala, spinge in su colla sinistra la ribalta di legno e col lume nella destra si affaccia sopra il solaio: guatò attorno, ma nulla vide. |
A003000164 |
Un giorno finalmente, fatto venire un muratore, D. Bosco, gli ordinò che praticasse un'apertura larga vicino al muro, nel soffitto della sua camera in forma di botola, sicchè egli potesse avere facile accesso al solaio; quindi portò una scala, assestò quanto gli occorreva per potere alla sera, al primo, colpo che sentisse, trovarsi col lume e colla testa sporgente [30] nei sottotetti e tentare così se potesse veder qualche cosa. |
A003000170 |
Così fece, e vi trovò otto scudi, precisamente la somma colla qual e comperare il calice. |
A003000183 |
Colla carità e colla mortificazione, tutto supererete e giungerete alle rose senza spine. |
A003000187 |
La risolutezza colla quale senz'ombra di esitanza prendeva il suo partito nelle più, gravi questioni o difficoltà, dimostrava troppo chiaro come [37] avesse innanzi un programma già preparato da seguire, un modello da imitare e che a lui fosse stato detto come a Mosè: Inspice et fac secundum exemplar [3]. |
A003000242 |
A poco a poco li conobbe tutti per nome e parlava loro colla dimestichezza che un padre usa coi proprii figli, della necessità di guadagnarsi il paradiso. |
A003000354 |
Nelle tante sue predicazioni nei varii paesi e città del Piemonte, colla sua scienza e dolcezza, colla sua prudente perspicacia, coi doni soprannaturali dei quali la gente dicevalo fornito, attraeva a sè le moltitudini. |
A003000357 |
Incontrando facchini, operai od altri che abitualmente con bestemmie e turpiloqui o imprecazioni offendevano il Signore, egli sapeva loro accostarsi e colla sua gran dolcezza a poco a poco li induceva a dichiararsi in colpa e ben sovente ancora a confessarsi da lui stesso. |
A003000357 |
Quindi colla sua amabilità le andava disponendo in modo, che quasi senza avvedersene svelavano le loro interne miserie e così gli davano il destro di essere ricondotti con facilità sul buon sentiero. |
A003000370 |
Accettarono, e D. Bosco, condottili in Valdocco, siccome era già entrato in famigliarità con loro, prese a dire: - Mi dicano un po' in confidenza: quanto tempo è che non si sono [77] confessati? E colla vita che fanno, se la morte li sorprendesse in questo stato, che ne sarebbe di loro?. |
A003000400 |
D. Bosco adunque colla sua carità si faceva benvolere da tutti quegli uomini poco educati. |
A003000456 |
Colla dolcezza e colla esemplarità procuri d'acquistarsi la loro stima e benevolenza". |
A003000545 |
Colla persona e coll'occhio si trovava in ogni angolo del cortile, in mezzo ad ogni gruppo di giovani, prendendo parte a tutti i divertimenti In una partita incominciava una contesa, e D. Bosco a dire a chi ne era causa: Va là in quell'altro crocchio che manca di un giuocatore lo prendo il tuo posto. |
A003000590 |
Ed egli col suo fare e colla sua parola incantevole tutto rendeva bello ed amabile.. |
A003000600 |
"Colla pazienza si accomodano tante cose!" diceva. |
A003000623 |
Ma nulla avvezzi a idee di ordine ed essendo le prime volte che si accostavano a questo sacramento, colla loro rozza impazienza avrebbero persuaso qualunque altro sacerdote, non essere possibile compiere convenevolmente quel sacro ministero. |
A003000629 |
Alcuni colla testa reclinata sulle spalle dei vicini; altri coricati sul pavimento.. |
A003000629 |
Un giovane dormiva così inginocchiato come era, colla testa appoggiata nell'angolo, della stanza; un altro seduto sulle calcagna; questi accoccolato per terra, col capo sulle braccia, incrociate sulle ginocchia; quello seduto colle gambe distese e le spalle appoggiate alla parete. |
A003000677 |
DON Bosco scorgeva ed amava in ciascuno de' suoi giovani la persona di Gesù C. adolescente, ed era sua cura che risplendessero colla grazia di quel modello divino. |
A003000732 |
Il carrozziere montava sulle furie, li sgridava, li minacciava colla frusta, dava loro i titoli più sonori, ma riusciva a nulla perchè gli altri continuavano a correre e ad acclamare, e così entravano in Torino. |
A003000732 |
La gente si fermava a vedere [178] quelle turbe di ragazzi allegri e trafelanti, mentre D. Bosco sorridendo li salutava colla mano, chiamandoli per nome. |
A003000739 |
NEI CAPITOLI precedenti di questo volume abbiamo esposto il racconto in complesso della missione di D. Bosco per quasi tre lustri: ma ora conviene procedere con ordine cronologico, tanto più che i pubblici avvenimenti intrecciandosi e collegandosi più strettamente colla vita di D. Bosco porranno, accennati in tempo opportuno, chiaramente in mostra qual nobiltà di fine egli si prefiggesse in tutte le sue azioni.. |
A003000869 |
L'11 Novembre 1846 era stata concessa l'implorata erezione della Via Crucis colla clausula che ne avesse incarico alcun religioso sacerdote della famiglia minoritica, deputato dal proprio superiore: salvi i diritti Arcivescovili e parrocchiali. |
A003000873 |
Nella Domenica in Albis ebbe luogo la solenne distribuzione dei premii a quelli che colla loro frequenza e buona condotta si erano segnalati nell'intervenire al catechismo in tempo di quaresima. |
A003000946 |
Col suo ingegno svegliato, colla sua fedeltà a tutta prova, egli sui 20 anni era già riuscito a crearsi in società una posizione onorata e lucrosa. |
A003000956 |
DON BOSCO in tutte le sue spirituali industrie, come nel regime dell'Oratorio, spiegò il maggior zelo, prudenza, giacchè tutto studiava dapprima al cospetto di Dio nella preghiera e poi colla lunga, riflessione andava provando in appresso grado a grado, quale poteva essere l'efficacia di questi mezzi che voleva, adottare a vantaggio dell'anima de' suoi allievi. |
A003000962 |
Nel ciò significarle, mi rinnovo colla più perfetta stima ecc.. |
A003000987 |
Questo spero di eseguire coll'aiuto del Signore e colla protezione del Santo. |
A003001009 |
Sovratutto commoveva la franchezza colla quale alcuni si mostravano in pubblico ferventi cattolici, prendendo le difese della Religione, e impedendo il male fra i compagni. |
A003001019 |
Arrivato sotto il detto padiglione, D. Bosco gli si fece innanzi e lesse una bella allocuzione, colla quale esprimeva la gioia che provava egli, i Sacerdoti, i Signori suoi Cooperatori e i giovani tutti, nel vedere tra di loro l'amoroso e benemerito, Pastore; mostrava soprattutto il vivo desiderio di fargli un'accoglienza degna dell'alto suo carattere e della sua bontà incomparabile; e lo pregava a non guardare la meschinità degli apparati, ma l'affetto interno che era grandissimo. |
A003001021 |
Un buon ragazzo non ricordò più l'avviso dato in proposito da D. Bosco; perciò quando Monsignore prima di presentargli la sacra Particola gli porse, [230] secondo l'uso, l'anello a baciare, egli invece di baciarlo, lo prese colla bocca.. |
A003001023 |
Salitovi per parlare colla mitra in capo, l'Arcivescovo non riflettè che le volte della Cappella non erano così alte come quelle della sua Cattedrale, e perciò non avendo chinata la testa, diede nel soffitto colla punta della mitra. |
A003001029 |
Partito che ei fu, si stese una specie di verbale in cui si notava chi aveva amministrato quel Sacramento, nome e cognome del padrino colla data del luogo e del giorno; quindi, si raccolsero i biglietti, che ripartiti secondo le varie parrocchie, vennero portati alla Curia Ecclesiastica, perchè li trasmettesse al rispettivo parroco. |
A003001033 |
Egli poi colla sua viva fede ne dava l'esempio, poichè in tutte le circostanze pubbliche e private faceva il segno della Croce così compito e posatamente, che anche in questo era un'edificazione a vederlo.. |
A003001049 |
Naturalmente anche all'Oratorio era un gridare a tutta gola di viva e di osanna al gran Pontefice; tanto più che D. Bosco parlava sempre del Papa colla massima stima; ripeteva frequentemente [241] essere necessario di stare uniti al Papa perchè egli era quell'anello che unisce i fedeli a Dio, e preconizzava fatali cadute e castighi a quelli che presumevano osteggiare o censurare anche menomamente la S. Sede; e tanto era l'amore che sapeva infondere verso di questa ne' suoi giovani, che sentivansi disposti ad esserle sempre obbedienti e fedeli e a difenderla anche a costo della vita. |
A003001058 |
I preti buoni lodateli, incoraggiateli e tentate lusingarne l'amor proprio colla lode, i preti cattivi se potete tirarli dalla vostra parte farete un gran guadagno". |
A003001060 |
Chi non era iniziato alle segrete cose nulla capiva dell'inusitata riverenza e cordialità colla quale il clero era trattato anche da quelli che poco usavano alla Chiesa. |
A003001060 |
Fuori di là anche di lontano potevasi sapere il passaggio di qualche insigne Ecclesiastico, o di una camerata degli alunni del Seminario alla frenesia colla quale la folla gridava: Viva i Preti! Viva i Seminaristi! - Non è quindi a far meraviglia se in quei primi giorni non pochi tra il clero minore pigliarono parte al movimento liberale. |
A003001060 |
Gli uni eransi riscaldato il cervello colla lettura degli scritti Giobertiani; gli altri poi, in maggior numero, erano di quegli illusi o ingenui, che non sapevano vedere ove tendessero tante acclamazioni smaccate. |
A003001060 |
Ogni ricorrenza patriottica non tardò ad avere il suo epilogo nella visita di un santuario, nell'assistenza ad una Messa, o ad un Te Deum colla benedizione del SS. Sacramento. |
A003001072 |
Carlo Alberto, risoluto di non separare mai la causa propria da quella del Papa, si affrettava a far sapere al Pontefice come fosse egli pronto a' suoi servigii coll'esercito e colla flotta; e nell'agosto il Conte di Castagnetto leggeva al congresso agragrio di Casale una lettera a lui scritta dal Re, colle seguenti frasi: "Se la Provvidenza ci manda la guerra per l'indipendenza d'Italia, io monterò a cavallo co' miei figli, mi porrò alla testa del mio esercito... Un bel giorno, sarà quello in cui si potrà gridare: Alla guerra per l'indipendenza d'Italia". |
A003001087 |
D. Bosco co' suoi coadiutori, quando avea con sè preti e chierici, sedevano a mensa col padrone e colla sua famiglia. |
A003001088 |
Il padre, ricco possidente, aveva formata con D. Bosco una convenzione, colla quale obbligavasi a pagare una regolare retta mensile e a provvedere il figlio di abiti, libri e quanto potesse occorrere in occasione di malattia. |
A003001093 |
Queste sante donne si erano raggruppate intorno a mamma Margherita, e prima fra tutte, colla sua buona sorella, la signora Margherita Gastaldi, madre del Can. |
A003001100 |
All'entrare del prete si alzò e si tolse rispettosamente il berretto che colla visiera gli celava il volto. |
A003001132 |
Pertanto un giorno che D. Bosco colla signora Vaglienti erasi recato a visitare le camere appigionate per vedere il da farsi secondo il bisogno, ecco a circondarlo una dozzina di quelle donne. |
A003001153 |
Ora mentre in città s ventolavano per le vie mille bandiere, e musiche e canti erano eccitati da passioni patriottiche, nell'Oratorio schiere di giovani, seguendo umili gonfaloni, uscivano dalla chiesuola colla piccola statua di S. Luigi tra gigli e fiori, giravano intorno all'orto di mamma Margherita cantando le glorie dell'innocenza e della purità e ritornavano davanti all'altare per essere benedetti dal Divin Salvatore. |
A003001191 |
Il 9 febbraio molti chierici uscirono di bel nuovo dal Seminario andando a passeggio per la città colla coccarda sul petto, riscuotendo così le lodi dei giornalismo rivoluzionario che li eccitò a nuove ribellioni. |
A003001195 |
Le sette avevano, organizzato quella sfilata fin dal principio dell'anno per imporre al Re la Costituzione, e l'esecuzione era stata commessa al Marchese, il quale si adoperò colla solita maestria, invitando con lettere e circolari i municipii ad accorrere. |
A003001203 |
Si era presentato col fare di un bonomo, colla barba da radere, colle vesti indosso più che dimesse colle scarpe quasi rosse e camminando alquanto grossolanamente. |
A003001221 |
Molti stringendosegli attorno singhiozzavano e piangevano di consolazione; altri gli bagnavano le mani di caldissime lagrime; tutti poi colla più grande espansione del cuore ringraziarono Iddio pietoso di averlo così mirabilmente conservato. |
A003001245 |
La santità è una cosa sola colla verità.. |
A003001248 |
Nel 491 Papa Gelasio teneva in Roma un concilio di molti Vescovi e decretava quali fossero i libri autentici del nuovo e del vecchio Testamento e quali gli apocrifi; ordinava un libro disseminato Sacramentale in cui si contiene l'ordine di quasi tutte le messe che abbiamo nel Messale Romano e la formola per impartire le benedizioni; istituì la processione colla candela in mano nella festa della Purificazione di Maria SS.; stabilì le ordinazioni degli Ecclesiastici alle quattro tempora. |
A003001250 |
Dimostrava quanto l'Ebreo odia il Cristiano coll'orribile martirio di tre giorni fatto da essi soffrire al santo giovanetto Vincenzo Verner di Treves nella Francia, l'anno 1287; e colla morte egualmente dolorosa del Padre Tommaso di Sardegna a Damasco negli ultimi anni di Gregorio XVI. "Questi fatti" non si peritava a stampare "devono rendere avvertiti i Cristiani a guardarsi bene dal trattare e dal famigliarizzare con questa razza di gente".. |
A003001253 |
In fine D. Bosco, senza entrare in considerazioni politiche di nessun genere, dichiara colla storia alcuni diritti della Chiesa che gli adoratori del Dio Stato le avrebbero negati.. |
A003001278 |
I fanciulli medesimi tant'alti parevano divenuti così prodi soldati da trapassare colla punta della spada due Austriaci ad un colpo. |
A003001280 |
Egli incominciò colla preghiera.. |
A003001281 |
Volle che vi assistessero tutti i giovani della Comunità colla maggior divozione possibile; a questi si univano molti giovani esterni ed altre persone dei vicinato che per comodità nei giorni feriali venivano ad ascoltare la santa Messa e a confessarsi. |
A003001283 |
Colla loro perizia musicale essi la toglievano dal rischio di far dei fiaschi, le facevano fare la più bella figura del mondo, e le procacciavano sperticate lodi. |
A003001290 |
la visita al SS. Sacramento colla corona del Sacro Cuore di Gesù, la Via Crucis ed il canto in musica dello Stabat Mater.. |
A003001299 |
Ognuna di queste cocche era in guerra dichiarata contro le altre; e continue erano le risse e le battaglie a sassate o per ispirito di malvagia brutalità, o per offese che avesse ricevute dagli avversarii un loro compagno, o anche per una sfida colla quale un partito voleva accrescere i vanti delle sue prodezze. |
A003001321 |
Così D. Bosco otteneva in parte il suo scopo, ma non poteva in sul principio colla sua azione benefica sradicare quel male. |
A003001322 |
Salito in Campidoglio come un trionfatore, dichiarato cittadino Romano, acclamato professore alla Sapienza, visitava il Papa per ingannarlo sulle intenzioni dei liberali, lo confortava alla confederazione Italiana e gli proponeva di coronare Carlo Alberto colla corona ferrea in Milano. |
A003001381 |
Allora ciascuno, dato di piglio ad una scodella o ad un pentolino di terra cotta, si accostava al paiuolo, che fumava sul focolare o era stato posto sopra uno sgabello presso la porta d'entrata; e la buona mamma Margherita, e sovente Buzzetti Giuseppe, e talora lo stesso D. Bosco colla mestola alla mano distribuiva la minestra. |
A003001390 |
E aggiungeva: - La preghiera, ecco la prima cosa; e colla preghiera il lavoro: chi non lavora non ha diritto di mangiare. |
A003001395 |
Ciò che turba le anime è l'essere in disgrazia di Dio: togliete il peccato e la morte non fa più paura; perciò diceva loro D. Bosco: "Quando il giusto muore, quel Dio che egli ha servito ed amato, corre in suo soccorso, colla Vergine SS. e lo conforta nell'agonia, lo riempie di coraggio, di confidenza, di rassegnazione e lo conduce trionfante in paradiso".. |
A003001396 |
Talvolta, per [356] allettarli colla varietà, sceglieva in giorno feriale luoghi fuori dell'Oratorio per fare la comunione e recitare le preghiere prescritte, conducendoli a qualche chiesa in campagna e quando erano ancor pochi, eziandio nell'oratorio privato di famiglie divote e benefattrici.. |
A003001415 |
Il giovane Bellia Giacomo, che abitava colla sua famiglia in una casa vicino all'Oratorio, dopo aver pranzato si affrettava a portare a D. Bosco i fogli cattolici, gli Annali della propagazione della fede e quelli della santa Infanzia. |
A003001427 |
Soleva però sempre mischiare il rimprovero colla lode. |
A003001442 |
D. Bosco si ritirava nella sua stanza, lasciando il giovane alle sue riflessioni; ed il colpevole, venuta l'ora del pranzo, invece di andare cogli altri a mensa, ritiravasi solitario in un angolo del cortile e stava pensieroso, mortificato, colla testa bassa. |
A003001443 |
- Che cosa hai tu fatto, gli diceva; le belle cose, non è vero? Sempre dispiaceri!... Ma non sono venuta per rimproverarti! Sarai buono? Sì? Ed io ti levo di castigo! - Così dicendo, lo conduceva in cucina e qui ripigliava la sua predica mostrandogli i danni spirituali e materiali che in avvenire si sarebbe tirati sopra colla sua sregolata condotta. |
A003001448 |
Un giovinetto le sta innanzi colla testa bassa. |
A003001449 |
Colla destra tesa, colla mano aperta attende di essere contentato, ma colla sinistra un po' vergognosetto si copre una parte della faccia. |
A003001459 |
Margherita colla coda dell'occhio lo sorprendeva in quell'atto: - Ma bravo, dicevagli: La coscienza è come il solletico: chi lo sente, e chi non lo sente. - Frase che ripeteva eziandio tutte le volte che uno si scusasse quando era avvertito, o diceva: Che male ho fatto io! Quando un allievo non si correggeva di qualche suo difetto, se qualcuno scusavalo col dire che era giovane e che farebbe giudizio poi, ella rispondeva: - Chi a venti (anni) non sa, a trenta non fa e sciocco morrà!. |
A003001479 |
Si aggiungono quelle parole alla civiltà, perchè egli trattò colla più elevata e più ingentilita classe d'uomini, e con tutti seppe praticare quelle massime e quei tratti che a cittadino cristiano, secondo la civiltà e prudenza del Vangelo, si addicono.. |
A003001492 |
Come lui, tratta con diversi sovrani e coi grandi del secolo e si fa ammirare pel suo contegno e per la sua franchezza colla quale non tace la verità.. |
A003001500 |
Nello scrivere quelle pagine l'intenzione secondaria, ma affettuosa di D. Bosco, era di prestare ossequio e servizio alla Piccola Casa della Divina Provvidenza, siccome colla sua Divozione alla Misericordia di Dio, aveva cercato di procurare un gran bene al pio Istituto del Rifugio. |
A003001532 |
Confondendo la libertà colla licenza, fomentavano le malnate passioni e dicevano lecito quel che non era. |
A003001614 |
La via Cottolengo, che si percorreva, è lunga; eppure i primi giovani delle due file n'erano ormai alla metà, e gli ultimi colla statua del Santo uscivano appena dalla cinta [407] dell'Oratorio. |
A003001620 |
Il Teologo, appena ricevuto questo biglietto, interrogò i due giovani e le loro risposte quadrarono a cappello colla rivelazione di Don Bosco.. |
A003001625 |
Sallo il demonio che un regno, una società, una famiglia in discordia non può a lungo durare e si scioglie; e perciò dopo di aver fin da principio attentato indarno di distruggere l'opera di D. Bosco colla malevolenza degli illusi, colle calunnie e pur colle minacce, egli si appigliò in ultimo al mezzo della disunione. |
A003001632 |
Ed ecco presentarsi a D. Bosco due Teologi, incaricati dell'Oratorio di S. Luigi, e chiedergli risolutamente licenza di poter condurre i giovani colla bandiera e colla coccarda tricolore sul petto per le strade di Torino a prender parte alle gioie politiche. |
A003001636 |
In quel punto ecco entrare nell'Oratorio alcuni di quei cotali col petto fregiato della coccarda, ed uno di essi colla bandiera tricolore in mano. |
A003001642 |
Preparate le cose, che occorrevano, e previe le dovute intelligenze coi predicatori, che furono il Rev.moSig. Giuseppe Gliemone Canonico di Rivoli per le meditazioni, e il Teol. Borel per le istruzioni, la sera di una Domenica di luglio si diede principio ai santi Esercizii, che terminarono al mattino della Domenica consecutiva colla Comunione e coi ricordi di perseveranza. |
A003001643 |
Un buon giovanetto, desideroso di fare la sua confessione generale, colla maggior precisione che fosse possibile, si aveva scritti i suoi peccati. |
A003001657 |
Ricorreva anche ai Vescovi, perchè il clero implorasse aiuti dal Signore per la patria pericolante, mentre parecchi padri cappuccini, colla necessaria licenza, percorrevano le città e le campagne, predicando nelle chiese è nelle piazze la crociata per la causa nazionale.. |
A003001668 |
Dei resto chi più amante di Pio IX della sua patria e di un amore veramente cristiano? Aveva proposto a tutti gli Stati italiani una confederazione doganale, quasi seme di una lega politica, colla quale sarebbonsi sostenuti a vicenda nel sedare le rivoluzioni interne, senza ricorrere ad armi straniere: quindi aveva proposto a Re Carlo Alberto una lega anche militarmente difensiva, alla quale eziandio tutti i principi italiani avevano aderito. |
A003001800 |
Si domandarono eziandio e si ottennero dal Governo circa duecento fucili senza canna, si provvidero bastoni da esercizio; il Bersagliere portò la sua trombetta, e dopo alcun tempo l'Oratorio disponeva di una brigata sì bene istruita da saper rivaleggiare almeno colla Guardia Nazionale. |
A003001801 |
Da buona massaia, erasi ella formato in fondo al cortile un orticello, il quale, da lei industriosamente seminato e coltivato colla più grande sollecitudine, le somministrava insalata, aglio, cipolle, piselli, fagiuoli, carote, rape e millanta specie di verdura, non escluse la menta e la salvia; anche in un piccolo prato cresceva l'erba pe' suoi conigli. |
A003001834 |
Quasi un centinaio erano adulti invitati da D. Bosco, illetterati, la maggior parte coi baffi e colla barba. |
A003001855 |
A levante questa proprietà confinava coi famoso prato dei fratelli Filippi, sul quale prospettava la porta d'entrata: a mezzodì col podere del sig. Rocci; a ponente colla strada di Valdocco, e a settentrione un prato parte del Seminario di Torino e parte delSig. Rocci, quello dei sogni di D. Bosco. |
A003001868 |
Questi nelle feste Natalizie, celebrate dai giovani dell'Oratorio colla solita devozione e solennità, avevano preparata una strenna poco piacevole per il clero.. |
A003001878 |
Ciò che li attraeva maggiormente si era la rara valentia di D. Bosco nel dare la chiave dei trattati, colla quale, posto il principio dominante, con tutta facilità scendeva alle molteplici e varie conseguenze dei casi pratici. |
A003001894 |
D. Rua, che per ben trentotto anni visse in tanta intimità con D. Bosco, ammirò sempre la bontà colla quale ricordavasi del fratellastro, giacchè mai lo intese dir male, o lamentarsi di lui.. |
A003001927 |
Egli combatterà la rivoluzione co' suoi stessi precedenti, colle sue confessioni, colla vita de' suoi uomini che ben conosceva, e colle stesse sue armi, rendendo così più efficaci, attraenti, invincibili le meravigliose polemiche del proprio giornale, e questo non tarderà ad avere una diffusione di trenta e più mila esemplari al giorno. |
A003001927 |
Egli per ben trentanove anni, prima scrittore e Direttore dell 'Armonia e poi fondatore dell 'Unità Cattolica, avrebbe, colla dottissima sua penna, sostenuto non solo l'onore del Papa, ma acceso vieppiù un affetto intenso verso di Lui, verso la Chiesa e i suoi sacri diritti nel cuore degli Italiani. |
A003001928 |
Egli credeva fosse saldato ogni suo debito verso i tipografi: quand'ecco giungergli da questi Signori una lettera colla quale era, invitato a pagar loro 1039 lire per le spese di stampa e di più altre 131 alla Posta per le spese di affrancamento. |
A003001991 |
Il povero figliuolo, incoraggiato a non aver più paura di quei mostri, incominciò subito la sua confessione con segni di vero pentimento, e mentre D. Bosco lo assolveva rientrava la madre colla gente di casa, che potè così essere testimone del fatto. |
A003001991 |
La madre intanto, spaventata da quello spettacolo e fuori di sè, ad un cenno di D. Bosco, era uscita colla zia dalla stanza e andava a chiamar la famiglia. |
A003001995 |
D. Bosco aveva agito colla massima semplicità, affermando che il giovane non era morto; il continuo trambusto politico e guerresco dei primi mesi di quell'anno distraevano e occupavano troppo le menti; e poi il sentimento delicato di onore e di rispetto alla memoria del figlio, dovette impedire che si entrasse dalla famiglia in discorso di simile avvenimento con estranei, sicchè anche coi vicini si mise in tacere, se pure non si tacque fin da principio.. |
A003002009 |
Mi dava somma edificazione colla carità e collo [502] zelo che egli mostrava sincero, efficace, fecondo verso i fanciulli del volgo e i monelli d'ogni maniera, per ritrarli dal vizio, provvederli, istruirli, educarli e soprattutto guadagnarli a Gesù Cristo. |
A003002077 |
Entrati i delegati del Comitato nel modesto recinto, ove tanto bene si va compiendo, essi vennero dal Direttore accolti colla più squisita cortesia; quindi non senza viva commozione dei loro cuore essi si videro accerchiati da [513] quei ragazzi, che in aria festiva loro fecero bella e lieta corona.. |
A003002086 |
Il 21 marzo dopo uno scontro nel luogo detto Sforzesca, colla vittoria degli Austriaci e colla presa per assalto di Mortara, il 23 i due eserciti erano venuti a pugna campale presso le mura di Novara. |
A003002089 |
Contemporaneamente le schiere del re di Napoli il 20 aprile colla presa di Palermo avevano sottomessa l'intera Sicilia. |
A003002089 |
Nuova cagione di sgomento recava in Torino il 1� aprile la rivolta di Genova, mossa dal partito repubblicano colla menzogna che il Piemonte l'avesse ceduta all'Austria; ma in breve veniva domata da Alfonso Lamarmora accorso dalla Lunigiana con otto mila uomini. |
A003002095 |
2� Tettoia ossia rimessa che unisce detta casa colla cinta a notte. |
A003002120 |
Ma se D. Bosco, colla venerazione dei suoi Oratorii verso la Santa Sede, aveva cagionata una viva consolazione a Pio IX, un'altra anche più grande desiderò di procurargliene un mese dopo. |
A003002147 |
L'Abate Rosmini si fece conoscere per un dotto filosofo nello scrivere le sue opere; ma si mostrò filosofo profondamente cattolico colla sommissione: mostrò essere coerente a sè stesso e che il rispetto tuttora professato alla cattedra di Pietro, sono fatti e non parole, quali cose non possiamo dire di altri distinti personaggi che un tempo altresì primeggiavano. |
A003002218 |
E ciò trattenendoti in piacevoli ed oneste ricreazioni, dopo che hanno assistito ai riti ed agli esercizii di religiosa pietà, lui pontefice e ministro, maestro e predicatore, padre e fratello, colla più edificante santimonia compiti. |
A003002298 |
D. Bosco diverse volte venne a visitarli, e colla sua incantevole parola e le sue promesse compiè l'opera. |
A003002298 |
Infatti, colla costante [562] amorevolezza, col dissimulare gli sgarbi ricevuti, col far loro opportunamente qualche dono, coi procurare nuovi divertimenti, colle feste, col distribuire loro colazioni e merende, col trarre a parte quelli che sembrava avessero un cuore migliore, si riuscì a padroneggiarli. |
A003002306 |
Questo zelante e pio sacerdote torinese, coadiuvato dal suo degno cugino il Teol. Leonardo e dai catechisti che ogni festa D. Bosco gli mandava da Valdocco, continuò parecchi anni nel difficile incarico, e coi consiglio e colla mano proseguì a far prosperare d'assai quell'Istituto. |
A003002344 |
Si levavano alle 4� e colla Messa, la santa Comunione e la lettura spirituale, occupavano la prima ora della giornata. |
A003002351 |
Giuseppe Buzzetti, che aveva preceduto i compagni nel ritorno, entrato in cucina vide che bolliva una pentola di poca capacità e sì lamentò colla mamma che di castagne non ce ne fossero a sufficienza per tutti. |
A003002372 |
I giovani, di mano in mano che si avvicinavano a Don Bosco divenivano migliori e laboriosi, ed egli accompagnava costantemente colla carità ogni suo comando, avviso o correzione, cosicchè da tutto il suo modo di fare appariva evidente non cercar egli altro che il loro bene. |
A003002378 |
"Era delicatissimo di coscienza e teneva lontana non solo da sè ogni apparenza di male, ma con una continua amorevole assistenza, colla frequenza dei Sacramenti e con industrie senza numero, cercava per quanto era possibile di allontanare dai giovani ogni pericolo di peccato ed ogni disordine dalla casa. |
A003002385 |
Il bambino colla sinistra solleva il velo che scende sul viso della madre, e a lei colla destra pare che metta in mano un pane o altro commestibile da distribuire ai bisognosi. |
A003002385 |
La prima di queste ritrae varii giovani in un campo intorno ad un sacerdote, alcuni in ginocchio, altri in piedi e tutti rivolti verso Maria SS., la [590] quale appare tra le nubi corteggiata dagli angioli colle mani giunte, coronata di dodici stelle, e colla luna e il serpente sotto il piede. |
A003002389 |
Per aiutare i giovani a conservarsi buoni, anche allora li faceva assistere colla massima, ma prudente vigilanza, in ogni luogo ed in ogni tempo dai compagni più virtuosi, mettendoli quasi nell'impossibilità, di far mancamenti. |
A003002408 |
Lo stesso Vescovo d'Asti Mons. Filippo Artico, non ostante le nere calunnie colle quali si era cercato di coprirlo di fango innanzi ai tribunali e le parole equivoche del Ministro di Grazia e Giustizia, che nel mese di agosto aveva tentato di confermare i sospetti contro di lui nella Camera dei Deputati, dalla solitaria sua villa e seminario di Camerano, scriveva in proposito a' suoi parroci una bella circolare concludendo: "Io vi inculco pertanto, in nome anche del Ministro di Sua Maestà, di mettervi d'accordo coi maestri comunali per la istituzione di scuole serali e domenicali, profittando particolarmente delle ore in cui, terminati gli uffizii divini, ogni individuo può senza incomodo assistere alle lezioni; e dove manchi il maestro, vi prego di supplire colla religiosa vostra sollecitudine". |
A003002410 |
Talora i due contraenti si riscaldavano l'uno nel persuadere, l'altro nel non voler essere persuaso: finchè colla pazienza e colla calma il primo riusciva a far entrare la cosa in capo al secondo, che, compresa l'utilità del nuovo sistema, il divario tra l'uno e l'altro peso, tra l'una e l'altra misura, non che la proporzionata e ragionevole differenza di prezzo, finiva per comperare tranquillamente e se ne andava istruito e convinto. |
A003002411 |
Uno degli attori, il giovane Giacinto Arnaud, faceva la parte spettante le antiche misure di capacità, e compariva sul palco colla brenta sulle spalle. |
A003002415 |
Tuttavia tanta costanza, portava in fine i suoi frutti consolanti, sia per l'istruzione acquistata dai giovani, sia per la disinvoltura colla quale si presentavano al pubblico a recitare.. |
A003002457 |
D. Bosco intanto nel frattempo degli esercizii non aveva tralasciato di celebrare una messa alla mezzanotte del Santo Natale, colla Comunione generale, avendogli Pio IX rinnovata questa facoltà per altri tre anni; e donava ai giovani dell'Oratorio cinquecento copie di una lode a Gesù Bambino, colle note musicali, stampate per suo ordine da Speirani e Ferrero.. |
A003002476 |
Egli, per acquistare una più chiara intelligenza della Santa Scrittura, aveva studiata accuratamente la geografia antica dei luoghi santi e di tutte le regioni confinanti colla Palestina, non esclusa l'Asia Minore, la Mesopotamia, l'Egitto e la Grecia. |
A003002567 |
Mi hai veramente appagato colla tua semplice e chiara spiegazione delle unità principali del Sistema Metrico decimale: sarei ancora ansioso di sapere come tutte queste unità derivino dal metro.. |
A003002913 |
Anche questo vi potrei far sapere con esattezza se sapeste fare la moltiplicazione colla penna, ma poichè trattasi di darvi una regola mentale per ogni caso che vi possa occorrere in tal sorta di misure, sentite bene; sapete quanto è grande l'ara?. |
A003002937 |
Sapete dirmi il numero delle tese? Io colla penna vi farò subito vedere il numero degli steri che dovevansi avere ed il prezzo di ciascuno.. |
A003002966 |
Siamo tutti figliuoli di Dio, e dobbiamo tutti amarci colla medesima carità come altrettanti fratelli. |
A003002994 |
Pontefice, di attenuarne la proibizione colla clausula donec corrigatur ovvero donec expurgetur, e frattanto il decreto non si pubblica, ma se ne avverte benignamente l'autore indicandogli le correzioni necessarie. |
A003003008 |
Il Sacerdote Bosco raccolse da altri autori quanto gli parve migliore e più popolare, compilò un libretto in cui si fanno precedere le quattro prime operazioni dell'aritmetica, indi in maniera veramente popolare passa a sviluppare il nuovo sistema, lo paragona coll'antico, indicando il modo di ridurre i pesi e le misure antiche in nuove metriche e reciprocamente colla semplice moltiplicazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000113 |
Tutti ricordano come una canna colla valvola rotta mandasse certe urla sgarbate, che provocavano nei giovani le risa più saporite. |
A004000116 |
Ciò che ammiravamo in lui, in queste e in altre mille circostanze, si era come alla fermezza unisse sempre la dolcezza dei modi, la pazienza e quella illimitata longanimità colla quale superava o non creavasi ostacoli, sia nelle cose piccole come nelle cose grandi, e tutto conducesse ad esito felice. |
A004000232 |
Anche il secondo religioso aderì all'invito colla miglior [3 4] voglia del mondo. |
A004000244 |
"Rosmini, narrava il Prof. Tomatis Carlo di Fossano, venne ad onorare colla sua presenza le scuole serali; si compiacque di fare ripetutamente il catechismo e talvolta [36] assistè alle funzioni religiose dell'Oratorio, che avevano per noi un incanto maraviglioso. |
A004000284 |
L'Istituto della Carità concorrerebbe per la fabbrica colla somma per es. |
A004000299 |
- Il professore Giuseppe Carlo Bruno, medico-chirurgo del ricovero penitenziario dei giovani discoli, colla petizione contrassegnata N� 47, si mostra giustamente commosso dal numero notabilissimo di giovanetti oziosi, orfani ed abbandonati dai genitori, bene spesso oziosi e fuggitivi dal paterno tetto, dormienti nelle vie, che percorrono la città vendendo zolfanelli o gomitoli di cera, o piccoli stampati, e quindi non dedicati a stabile mestiere, e senza ricovero fisso, per cui crescono all'infingardaggine, all'ozio, al delitto, alle pene, avvezzandosi fin da piccini a torre di tasca con arte finissima ora un fazzoletto, ora la scatola, ora l'orologio: presagio funestissimo di più gravi delitti. |
A004000322 |
E lo dico colla più profonda convinzione, perchè appunto (come aveva già l'onore di esprimermi in questo Consesso in un'altra circostanza), il Consiglio Comunale avendo dovuto esaminare la condizione degli Operai, ha dovuto avvertire che c'è un gran difetto di assistenza in questa parte; e si può, senza esporre il Governo a prendere una assoluta determinazione, giovare per altro a mantenere in vita queste fondazioni, le quali poi con altri mezzi potranno forse diventare più durature. |
A004000444 |
Temendo però che vadano in oblío, onoriamo queste povere pagine, colla bellezza dei cari sentimenti dei nostri antichi compagni.. |
A004000465 |
D. Bosco pertanto, dopo di aver organizzata colla compagnia di S. Luigi una nuova confraternita, conobbe che questa non bastava a stringere in fascio gli operai; e che era necessario attrarli con qualche materiale vantaggio. |
A004000515 |
Ricevuto l'augusto comando, l'Eminentissimo Antonelli spediva quel regalo al Nunzio Apostolico in Torino, accompagnandolo colla lettera seguente:. |
A004000525 |
Questo venne ancora ricordato colla pubblicazione, di un libretto, scritto da D. Bosco, col titolo: Breve ragguaglio della festa fattasi nel distribuire regalo di Pio IX ai giovani degli Oratorii di Torino. Torino, 1850, Tipografia Eredi Botta.. |
A004000526 |
Brosio Giuseppe, il bersagliere, colla sua grande armata faceva ala per il buon ordine. |
A004000618 |
Costoro colle più belle e seducenti maniere, colle più larghe promesse di aiutarlo nelle sue pietose intraprese, colla proferta d'insigni onorificenze, colla accondiscendenza a molte sue domande, parve che potessero mettere a pericoloso cimento la sua pietà e fedeltà alla Santa Sede e ai principii religiosi. |
A004000624 |
Ma ora, riflettendo che dentro a quelle nere mura della fortezza stava rinchiuso il suo Arcivescovo, che egli era in attinenza colla famiglia del comandante del forte, Alfonso de Sonnaz, non potrebbe aver relazione questa sua gita con quelle parole: Allora Cavour mi concedeva quanto io domandava? Non avrà cercato di giungere, fino al carcere del suo Pastore, oppure a voce o per iscritto per mezzo di qualche fidato fargli pervenire qualche desiderata notizia? Potrà essere questa una nostra supposizione, ma è certo però che D, Bosco un giorno ci asseriva: Nessuno saprà mai gran parte delle cose che ho fatte in vita mia!. |
A004000651 |
Le bertuccie veduto quell'uomo colla berretta in capo, tratte dal loro istinto, lo vogliono imitare. |
A004000666 |
A quell'insolito rumore gli uccelli atterriti svolazzavano da un albero all'altro; i contadini uscivano dai loro abituri per ascoltare; e l'asinello rizzava le orecchie, e col suo scomposto raglio si provava d'accordarsi colla banda; erano scene di un piacere indicibile. |
A004000785 |
Ammiratore di Rosmini, seguace della sua filosofia, difensore colla stampa delle sue dottrine, sentivasi attratto da viva simpatia alla Congregazione dei Preti della Carità; e perciò abbandonando agi ed onori, andato a Stresa, entrò in quel noviziato. |
A004000785 |
Intanto, spinto da vivo zelo per la gloria di Dio e fornito di singolare ingegno erasi addomesticato facilmente colla lingua inglese, per anni parecchi predicando il Cattolicismo agli Anglicani.. |
A004000786 |
-Come le disse il figlio, così fece la madre, e d'allora in poi non lasciava quasi passar giorno senza che si recasse, malgrado la sua età avanzata, a visitar l'Oratorio, colla sorella del teologo e la figlia di lei, continuando ad occuparsi in modo speciale a tener in buon ordine le biancherie, rappezzarle ed anche provvederne delle nuove [144] quando era d'uopo. |
A004000801 |
Essa trattava colla medesima dolcezza e carità il Duca, il Marchese, il ricco banchiere, il ciabattino e lo spazzacamino.. |
A004000836 |
Un giorno, colla giovanetta Giacomelli, andò a far provvista di aghi, filo, bottoni in una bottega in faccia alla chiesa del Corpus Domini, e, pagato tutto, tornava a casa co' suoi [154] acquisti. |
A004000844 |
Colla sua viva fede si dava eziandio premura che fosse loro amministrata l'estrema unzione colla benedizione papale, sicchè morivano confortati dalla speranza cristiana. |
A004000862 |
Appena detto questo, il giovane corse a D. Bosco che ancora parlava colla madre, e gli disse che l'ammalato lo aspettava. |
A004000913 |
Accennava a qualche fatto contemporaneo interessante, lo confrontava con qualche avvenimento storico di tempi anteriori, e lo sceglieva in modo che coincidesse colla vita di qualche empio famoso, conosciuto per i suoi fatti o per i suoi scritti. |
A004000944 |
3� Che a cominciare da questa provvisoria unione la Società, o Consorzio che venga a chiamarsi, sia un'istituzione laicale, onde non possano certi malvagi appellarla, nel loro gergo di moda, un ritrovato pretesco della bottega. Ma che, [173] ciò malgrado, non se ne escludano que' buoni e fervorosi ecclesiastici che ben vorranno favorire la società colla loro adesione, coi loro lumi, e colla loro cooperazione, secondo lo spirito ed i fini di questo istituto.. |
A004000956 |
6� Che Domenica prossima abbia luogo una nuova adunanza, colla presentazione dei nuovi soci che si saranno [174] procurati, a quell'ora, ed in quel luogo che verrà indicato dal primo Promotore.. |
A004001000 |
Colla viva gioia di questa nuova gloria della Madonna e colle soavi emozioni delle Feste Natalizie D. Bosco giungeva alla fine del 1850.. |
A004001034 |
Un altro esimio ecclesiastico, per fine diverso, ma colla persuasione che ci fosse qualche cosa di vero in quel che dicevasi di D. Bosco, era venuto all'Oratorio per trattare non so di che. |
A004001038 |
- E appoggiato colla mano al braccio dei giovane camminando, sonnecchiava, quasi gli bastasse quel moto e quel momento di sopore per riparare alla stanchezza del non aver dormito.. |
A004001063 |
E si compiaceva nel computare i dieci milioni di anni che ci vorrebbero, colla velocità della luce di 300,000 chilometri al minuto secondo, per giungere a certe stelle. |
A004001064 |
E lo vide coricato nel letto, assopito, supino, colla testa alquanto rialzata, colle mani giunte sul petto, così ben composto da sembrare uno di quei corpi di santi che si conservano sugli altari alla venerazione dei fedeli dentro alle loro urne di cristallo. |
A004001084 |
D. Bosco, senza per nulla scomporsi, trasse di tasca un grosso quaderno, si mise in cammino a piedi e colla matita in mano non alzò più gli occhi da quei fogli fino all'arrivo a Villastellone. |
A004001154 |
Ma il conte Camillo di Cavour, che non erasi ancor [229] dichiarato nemico del clero, parlò alquanto in favore dell'insegnamento vescovile, e così quelle sfuriate non ebbero per allora altro effetto, che una lettera dei Ministro dell'Istruzione Pubblica ai Vescovi, colla quale tentava di loro imporre alcune condizioni per l'insegnamento teologico e che provocava da essi forti richiami.. |
A004001162 |
Margherita gioiva nel veder crescere intorno a D. Bosco le vocazioni ecclesiastiche; senonchè amava vivere ritirata, e colla sua grande perspicacia conosceva ciò che a lei era conveniente e ciò che non lo era. |
A004001170 |
La prima è impostata a Rumilly in Savoia colla data del 16 febbraio 1851 e diretta alSig. D. Bosco: "Non saprei come esprimere la gioia ed il contento che provo nel ricevere una delle sue care lettere desiderata da tanto tempo. |
A004001170 |
Oh quante volte col pensiero mi porto là in quel ridente e giulivo recinto! Oh quante fiate colla mente mi trovo fra loro! Ora mi vi presento sotto un aspetto, ora sotto un altro. |
A004001171 |
Sarei bramoso di ricevere una lettera dal mio compagno Bellia, in cui mi desse qualche notizia di Torino e mi facesse il piacere di mandarmi una copia della canzone: È consumato il calice colla prima strofa in musica. |
A004001233 |
D. Bosco ciò udito invitollo a visitare la casa Pinardi e a stimare quale sarebbe il prezzo onesto da fissarsi per la compra di quell'edifizio, colla tettoia e l'area circostante. |
A004001237 |
Un ufficiale giaceva steso a terra lontano pochi metri colla testa rotta, e tutto intriso nel proprio sangue, che era una pietà il vederlo. |
A004001295 |
D. Bosco intanto affrettavasi a compiere tutte le pratiche necessarie per far distendere colla forma legittima il pubblico istrumento, e ne scriveva a D. Carlo Gilardi:. |
A004001360 |
Noti però che qualunque somma anche tenuissima, sarà ricevuta colla massima gratitudine, e mi sarà sempre un piacere grandissimo il poterla annoverare fra i benefattori che concorsero per la costruzione di una chiesa sotto il titolo di S. Francesco di Sales, la prima che in Piemonte siasi innalzata a favore della gioventù abbandonata.. |
A004001388 |
D. Bosco predicando, da un mazzolino di gigli, rose, violette e altri fiori trasse argomento a parlare delle virtù, colla pratica delle quali si può riuscir gradevoli a Maria SS. Abitò una settimana presso di noi, dando molta edificazione, e parecchi si confessarono in casa nostra.. |
A004001392 |
- Il Vescovo di Vigevano: "Sempre intenta V. S. Ill.ma e Rev. ad opere buone, acquisterà un nuovo titolo di benemerenza ed alle benedizioni del Cielo colla pubblica chiesa che si è proposto di erigere a vantaggio speciale degli abitanti tra Borgo Dora e il Martinetto".. |
A004001430 |
Però, confidando in Dio, egli diceva: - Facciamo dal canto nostro quanto possiamo, e il Signore farà colla sua bontà quello che noi non possiamo. |
A004001447 |
Il Sindaco Bellono colla cazzuola versò la prima calcina.. |
A004001448 |
- E voi, mio Dio, egli disse, Voi, Salvator nostro Gesù Cristo, simboleggiato nella pietra qui collocata, deh! colla virtù del vostro braccio onnipotente proteggete l'Opera di questo Oratorio. |
A004001448 |
Signori che mi ascoltate, deh! col consiglio e colla mano adoperatevi a far sì, che questo albero cresca presto gigante, distenda i suoi rami per tutta la città, e sotto vi raccolga tanti poveri giovanetti, che a disdoro della Religione a vitupero della morale, veggonsi scorrazzare nei giorni di festa per le vie e per le piazze, in pericolo di divenire così il disonore di se stessi, l'onta delle famiglie, lo scompiglio e la desolazione della civile società. |
A004001484 |
D. Bosco educava i giovani e li portava al bene colla persuasione, e quelli lo facevano con trasporto di gioia. |
A004001487 |
A quelli che si meravigliavano delle abbondanti offerte che le sue prediche conseguivano, rispondeva: - Per ottenere dal popolo la carità bisogna fargli capire essere suo interesse abbondare nell'elemosina, eziandio per ottenere dal Signore vantaggi temporali, e come invece sia suo danno essere avari colle anime sante, o colla Chiesa: che aver protettori in cielo è vantaggioso anche per le campagne. |
A004001514 |
Allora soggiunse che aveva chiesto un locale più ampio per molti altri giovani, che sarebbero venuti ed otterrebbero la loro eterna salvezza coll'aiuto di Dio e colla protezione di Maria SS.. |
A004001550 |
D. Turchi Giovanni, venuto nell'Ospizio nel 1851, ci confermava come D. Bosco fin d'allora parlasse di una gran casa, di grandi laboratorii e specialmente di una tipografia propria, per promuovere la gloria di Dio colla diffusione di buoni libri, destinati a diffondere e conservare la religione e la virtù nei giovani e ad opporsi agli errori dei Protestanti e al diluviare dei pessimi libri. |
A004001555 |
D. Bosco sulle prime cercò di dare una risposta evasiva, ma pressato, disse Il nome di colui che morirà incomincia colla lettera B.. |
A004001556 |
- Chi sarà costui? - Fra i presenti alla conferenza vi erano due soli il cui nome incominciasse colla lettera B e, cosa singolare! benchè non fossero parenti, tutti e due si chiamavano Burzio. |
A004001593 |
Mi gode il cuore di poterle annunziare che gli Oratorii sono sufficientemente assistiti, e la gioventù continua colla stessa affluenza, docilità e religione. |
A004001616 |
Saluti tutti i preti degli Oratorii e nella consolante speranza di avere dalla bontà della S. V. fra poco altre notizie del buon andamento degli Oratorii, mi dichiaro col più profondo rispetto e colla più sentita effusione del cuore. |
A004001634 |
Oltre al titolo quindi di carità, tal soccorso lo reclama da noi anche il titolo di giustizia, per cui io prego la S. V. Rev. di voler prevenire li buoni suoi Parrocchiani su di sì interessante oggetto, di ricorrere, ai più facoltosi, e destinare un dì festivo per una elemosina da farsi in Chiesa a tal fine, la quale verrà tosto trasmessa alla Curia in modo sicuro, e colla sovrascritta etichetta sì della somma entro-chiusa, che del luogo di sua provenienza.. |
A004001636 |
Nella viva speranza pertanto di poter quanto prima colle offerte, che ci perverranno, porgere un confortevole aiuto all'impresa dell'encomiato uomo di Dio, ed insieme un pubblico attestato della pietà illuminata e riconoscente dei miei Diocesani verso un'opera sì santa, sì utile, anzi sì necessaria ai tempi che corrono, colgo questa opportunità per ripetermi colla maggiore stima ed affetto. |
A004001674 |
E colla speranza che le religiose di Lei sollecitudini possano trovare sollecito compimento mi pregio di raffermare con riverentissima e pari considerazione.... |
A004001678 |
D. Bosco era instancabile nel chiedere soccorsi alle autorità governative, umile nei modi, ma colla franchezza di chi lavorava efficacemente pel pubblico bene. |
A004001737 |
Siccome poi stabilisce il decreto che la Direzione di questa lotteria debba sempre andare d'accordo col signor Sindaco di Torino, il quale è incaricato di sorvegliare l'adempimento delle relative disposizioni, io prego la S. V. a compiacersi di spedire a questo Municipio copia di tutte le carte da Lei presentate all'Intendenza Generale, e d'ogni altro documento relativo alla pratica, affinchè possa aver luogo la imposta sorveglianza, e tutto proceda colla dovuta regolarità.. |
A004001743 |
D. Bosco affrettossi a pubblicare colla data del 20 dicembre 1851 l'appello della Commissione alla pietà dei concittadini, approvato dall'Intendenza Generale.. |
A004001762 |
Così D. Bosco colla spedizione in ogni parte di alcune migliaia dei suddetti inviti alla carità, santificava anche le Feste Natalizie.. |
A004001781 |
Al mattino al segno della levata, ciascuno si vestirà colla massima modestia, osservando esatto silenzio.. |
A004001792 |
Eravi l'altarino colla statua della Madonna ed il crocifisso. |
A004001801 |
La ringrazio di tutto cuore della buona memoria che conserva per me, mi raccomandi al Signore e gradisca che mi dica colla massima venerazione. |
A004001815 |
Sonava con tanta foga note poco armoniche per un orecchio profano, che un giorno la buona Margherita perdette alquanto la pazienza, e non si peritò per cella di minacciar colla granata il giovane musico, che amava da buona madre. |
A004001821 |
[344] E correva in cortile colla sua pagnotta in mano. |
A004001822 |
Il piccollino rispondeva subito colla bocca piena: - Mamma Margherita.. |
A004001842 |
I VALDESI continuavano colla parola e colla stampa a spargere i loro errori nel popolo, regalando 80 lire a chi si faceva ascrivere alla loro setta. |
A004001846 |
Anfossi, ho assistito parecchie volte a queste dispute da lui sostenute, ed era ammirabile la sottigliezza degli argomenti da lui adoperati, ed appariva chiaramente che non solo aveva fatto studio particolare nell'intento di confutare gli errori del Protestantesimo, ma che di più aveva dal cielo un lume speciale; e che traspariva ancora dalla grande carità colla quale s'intratteneva con questi illusi. |
A004001846 |
Infatti San Francesco di Sales sebbene abilissimo nella controversia, guadagnava più eretici colla sua dolcezza, che non per mezzo della scienza. |
A004001848 |
Quindi alcuni di loro vennero essi stessi da D. Bosco, colla speranza di confutarlo e [349] di menarne poi vanto pubblicamente. |
A004001857 |
- Quei pochi foglietti che ancora si conservano, colla semplicità delle espressioni, [352] le ripetizioni e le sgrammaticature manifestano esserne gli scrittori principianti artigiani, o studenti novellini da poco tempo entrati nell'Oratorio.. |
A004001888 |
Una seconda edizione dell' Appello fu consegnata alle stampe colla data del 16 gennaio per domandare doni da tutte parti. |
A004001902 |
Ma crescendo sempre il numero dei doni, quelle tre camere erano evidentemente insufficienti; perciò D. Bosco si rivolse all'Abate Gazzelli di Rossana, limosiniere di Sua Maestà, perchè volesse appoggiare presso il Sovrano una supplica colla quale chiedevagli di voler concedergli l'uso di qualche sala in una delle fabbriche appartenenti alla Corona. |
A004001990 |
In tutte le principali città e paesi dello Stato fu nobile la gara colla quale persone ecclesiastiche e laiche concorsero alla caritatevole opera a di ritenere que' biglietti per sè, o di smerciarli presso i conoscenti ed amici trasmettendone il prezzo a D. Bosco. |
A004002023 |
V. S. in coscienza può determinarsi come crede per esserne veramente padrone, e se vuole che io Le avanzi un mio sentimento, nel presente stato di cose, penso che Ella farebbe bene a cedere ogni cosa, non già ad alcun individuo, ma bensì ad uso degli Oratorii colla facoltà però di servirsene prima d'ogni altro Ella medesima, finchè potrà prestarsi, come spero, per cotesta opera del Signore. |
A004002029 |
Questa accusa era un'arma sleale, colla quale si tenevano certi di mettere il disordine, e in parte vi riuscivano, in un'opera che prosperava nel nome di Dio. |
A004002034 |
"Io era nel cortile, scrive ancora Giuseppe Brosio, che tratteneva i giovani colla manovra militare e, passando a caso vicino alla sagrestia, udii che là dentro si vociava forte. |
A004002035 |
Coi pugni stretti mi avanzai contro il malcreato, ma D. Bosco mi trattenne colla benevolenza di un padre amantissimo, che sapeva compatire. |
A004002094 |
Questo qualche cosa era D. Bosco colla sua paterna affabilità, colla sua carità scevra di ogni interesse.. |
A004002097 |
La quaresima era incominciata il 25 febbraio e finiva colla Pasqua l'11 aprile, ed ei non poteva distrarre il personale dall'Oratorio di S. Luigi, nè da quello de' Santi Angeli Custodi, che radunavano circa un [384] migliaio di fanciulli, ai quali facevasi anche un po' di scuola. |
A004002097 |
Ma D. Bosco intanto colla sua ferrea volontà erasi rifatto da capo per provvedersi di nuovi catechisti, tanto più che una parte degli avvenimenti erano accaduti sul principiare delle istruzioni quadragesimali. |
A004002103 |
Questi, ritornato dal viaggio colla Marchesa Barolo, attese con grande ardore all'istruzione dei fanciulli del popolo fino al 1866. |
A004002111 |
Per ben due volte dalla violenza degli scoppi egli è stramazzato a terra siccome morto; si alza nondimeno, invocando Maria SS., e colle membra peste, colla faccia, colla testa e colle mani abbrustolite, mettendo sangue persino dalle orecchie rintronate e sconvolte, in mezzo ad una confusione indescrivibile, tra il macello de' suoi operai, tra i pianti e le grida di disperazione, egli mostra una perspicacia e spiega tale un coraggio, che è superiore ad ogni encomio. |
A004002114 |
Alla distanza di sei metri si fende il grande arcone, che sostiene la cupola della Chiesa; l'organo che stava entro lo sfondo di una tribuna viene rovesciato a terra e portato in là d'alcuni passi; spalancasi il [395] telaio coi larghi cristalli che chiudono la nicchia; ma la statua di Maria come Padrona e Regina si rimane immobile colla sua corona in capo, ed appena permette che le cada dall'orecchio uno de' suoi pendenti.. |
A004002121 |
La nuova chiesa, ancor fresca e stata poco prima disarmata e colla volta non ancora interamente coperta colle tegole, avrebbe potuto o crollare o fendersi; ma la Divina Provvidenza dispose che, sebbene presso ad essere benedetta, tuttavia non avesse ancora nè porte, nè finestre a posto. |
A004002123 |
Fu allora che a loro richiesta si aggiunse mattino e sera nelle comuni preghiere un Pater, Ave e Gloria a san Luigi, colla invocazione: Ab omni malo libera nos, Domine; pratica che nelle nostre Case vige tuttora. |
A004002128 |
L'immagine di Maria Immacolata colla scritta - Auxilium Christianorum, ora pro nobis, che allora teneva nella sua stanza e che noi custodiamo come un tesoro, ci dimostra il motivo della sua confidente sicurezza.. |
A004002129 |
Sul davanti giovanetti inginocchiati o in piedi, colle mani o giunte o spante, rivolti a Maria; e un sacerdote che loro la addita colla mano destra, mentre tiene la sinistra sulla spalla di un fanciullo, il quale come in estasi contempla la Madonna. |
A004002149 |
Non potendo, come vorrei, dimostrare la mia gratitudine alla S. V. Ill.ma e Rev.ma ed a' suoi diocesani, e per le offerte e per avere efficacemente protetto la lotteria, sarà mia premura di accogliere colla massima amorevolezza tutti quei giovani del Biellese che interverranno all'Oratorio, e nulla risparmierò per quelli che vorranno approfittare delle scuole e della religiosa istruzione.. |
A004002168 |
150 [409] che Le farò pagare colla prima occasione favorevole che mi si presenterà.. |
A004002238 |
Me ne andai, ma colla persuasione e certezza che D. Bosco era un uomo singolare, un sagace e profondo conoscitore degli uomini, un vero e abilissimo educatore. |
A004002270 |
Questa pure attendeva la sua benedizione e D. Bosco desiderava avere qualche Prelato per compiere la sacra funzione colla massima solennità. |
A004002304 |
Giorno di grande consolazione per me, e credo altrettanto per V. S. Ill.ma, è la Domenica del 20 corrente giugno, in cui sono appagati i nostri desiderii, le nostre aspettazioni, [433] colla benedizione della novella chiesa di S. Francesco di Sales, al cui favore ha in tante guise voluto adoperare zelo e carità.. |
A004002306 |
Indi avrà luogo analogo discorso e termineranno le funzioni colla benedizione del SS. Sacramento. |
A004002318 |
Egli si è con ben sentita soddisfazione che il Sindaco sottoscritto ha ricevuto il grazioso invito che la S. V. Ill.ma e M. R. gli porge coll'apprezzato di Lei foglio contro indicato; ed è pari il suo rincrescimento che la funzione religiosa al mattino per la ricorrenza della festività di M. V. della Consolata, cui deve intervenire insieme colla rappresentanza comunale, e la congrega al dopo pranzo della Congregazione di Carità di Reaglie, cui è chiamato altresì ad assistere, gli tolgano di profittarne come sarebbe suo ben vivo desiderio. |
A004002328 |
Se ha una parte eguale agli altri si è soltanto nel contento della bene riuscita impresa e nella sincera estimazione del promotore ed autore della medesima V. Sac. Bosco, al quale professa la maggior considerazione, e la gratitudine dì cittadino, e l'affezione di buon cristiano per tutto il bene che egli opera colla guida e protezione di Dio.. |
A004002375 |
Passò quindi ad esortare i giovani, che onorassero d'allora in poi quel luogo benedetto col divoto loro contegno, coll'intervento alle religiose funzioni e colla frequenza ai Santi Sacramenti. |
A004002376 |
Una schiera della Guardia Nazionale venne pure ad assistere, sì per conservare il buon ordine, che a stento potè mantenere tanta era la calca, sì per onorare la festa e fare la salva colla sparata, che nel momento della benedizione del SS. Sacramento riuscì di un effetto mirabile. |
A004002377 |
Toccò per sommi capi quello che si era fatto; segnalò la sollecitudine degli uni e la carità degli altri, per la buona riuscita della pia impresa, e con somma compiacenza mostrò come gli sforzi di tutti erano stati in quel mattino felicemente coronati colla benedizione del sacro edifizio. |
A004002382 |
Ma dove trovasi un animo generoso, come non troverebbe simpatia colui, che con lo zelo d'un filantropo, colla perseveranza di un apostolo, colla fede di un cristiano sacrifica i più belli anni di sua vita, supera numerosi ostacoli colla sola forza di una volontà tanto ferma quanto rassegnata, e giunge a compiere dopo molti anni di fatiche una di quelle [444] imprese, che possono onorevolmente mettersi sua traccia delle istituzioni di un Epée, di un Assarotti, di un Cottolengo? Imperocchè, se noi vogliamo por mente ai piccoli principii, a cui s'informarono le opere di quei sommi, scorgeremo facilmente come quella di D. Bosco loro s'assomigli, e come pell'immensa portata del suo beneficio sia degna di stare a lato di quella dei sommi, che abbiamo testè citato. |
A004002403 |
La Messa della notte del Santo Natale non tralasciò mai di celebrarla egli stesso fino agli ultimi anni di sua vita, ed eccitava in tutti la più viva devozione colla gioia che traspariva dal suo volto. |
A004002407 |
Ad un tratto D. Bosco si batte la fronte colla mano e dice: Oh povero me; ho dimenticato di mandare quattro chierici a fare da accoliti per la benedizione del Santissimo al Deposito dell'Opera di S. Paolo. |
A004002409 |
A quelli che desideravano ottener grazie e ricorrevano a lui, raccomandava di farla celebrare, udirla, e parteciparvi colla frequente comunione. |
A004002425 |
I segretarii lo videro sempre incominciare i suoi lavori colla elevazione più intensa della mente a Dio. |
A004002459 |
Colla posta di domani Le spedirò l'importo dei biglietti con un vaglia.. |
A004002470 |
Nè i Vescovi si contentavano delle lettere e delle offerte, ma colla loro presenza onoravano la povera casa di Valdocco. |
A004002472 |
Quanta diligenza e fatica costasse questa operazione si comprende al solo leggere il verbale che ne fu redatto [24], al pensare alle altre circolari di ringraziamento [468] agli oblatori, ai fogli stampati coll'elenco dei numeri vincitori e colla corrispondente indicazione del premio vinto, alle spedizioni di molti doni, alle risposte per lettere manoscritte a coloro che domandavano informazioni, spiegazioni, o facevano reclami. |
A004002491 |
Colla nuova chiesa di S. Francesco di Sales si possedeva un sacro edifizio sufficiente al numero dei giovani, che nei giorni festivi da varie parti della città intervenivano alle religiose funzioni; e nell'antica cappella si aveva eziandio un acconcio locale per le scuole serali e diurne frequentate sempre da più centinaia di ragazzi di ogni età e condizione. |
A004002591 |
Si recò pertanto al Magistero dell'Ordine Mauriziano e presentatosi al Conte Cibrario, incominciò a ringraziarlo dell'onore conferitogli, e poi dolcemente gli fe' intendere, alla buona e colla più delicata semplicità, come a lui non convenisse quell'onorificenza. |
A004002594 |
Il povero Vincenzo Gioberti a D. Bosco che un giorno aveagli fatta qualche rimostranza sopra il suo Gesuita moderno, aveva risposto: - Ma voi laggiù, confinato in quell'angolo di Valdocco, che cosa potete sapere di politica, delle mene dei partiti e delle cause di tanti avvenimenti? - Cibrario invece era persuaso che là in Valdocco vi fosse qualche cosa da imparare, e non di raro veniva a intrattenersi per ore sane con D. Bosco, colla sua grossa pipa in bocca, come lo vide Mons. Cagliero. |
A004002682 |
Or mentre colla commissione municipale D. Bosco e vari giovani, fra i quali Cagliero, Turchi, Tomatis, Arnaud, stavano come trasecolati, guardando e lamentando quella immensa rovina, uno di essi, vedendo muoversi i pilastri, alza un grido dicendo: Fuggite! Tutti in un baleno si allontanano in mezzo al cortile, dove appena giunti il muro precipita con un fragore spaventoso, gettando travi, pietre e mattoni a più metri di distanza. |
A004002683 |
Ma D. Bosco, sempre pronto ad assoggettarsi colla più profonda sommessione a tutte le disposizioni del Signore, così allora come in altre cento e cento dolorose circostanze, non si udì uscire in parole di lamento, nè si vide mostrarsi triste e melanconico, nè trepidante e pauroso, ma col suo volto ilare e la sua dolce parola incoraggiava gli alunni. |
A004002699 |
Con questo sistema tutti i giovani accoglievano sempre colla miglior voglia del mondo qualunque cambiamento occorresse, fosse pure strano ed incomodo.. |
A004002720 |
D. Bosco adunque aveva già discusso con Mons. Moreno, Vescovo d'Ivrea, il progetto di questa divisata pubblicazione, pregandolo a favorirla colla sua autorità, ed era stato deciso [524] il piano da eseguirsi, poichè colle Letture Cattoliche volevasi discendere in campo aperto contro il Protestantesimo. |
A004002723 |
Egli avea famigliare il detto di S. Teresa: - Niente ti turbi! - Perciò, colla dolcezza propria delle anime sante, disimpegnava con energia ogni affare, anche prolungato, difficile e seminato talvolta di spinose difficoltà; ma ciò senza affannarsi, senza che la moltitudine o la gravezza delle cose recasse il menomo turbamento a quell'anima nobile e veramente grande. |
A004002724 |
Il secondo segreto era la gran pratica degli affari, acquistata colla sua pazienza, congiunta ad una grande confidenza in Dio. |
A004002844 |
L'umiltà, la dolcezza, il disinteresse, l'amore alla giustizia, la saggezza, la rettitudine, la carità, la sottomissione a tutte le volontà di Dio, sono l'impronta uniforme colla quale vengono contrassegnate. |
A004002882 |
Si usi poi la massima prudenza e pazienza per fare che l'allievo comprenda il suo torto colla ragione e colla religione.. |
A004002887 |
E pativa se alcuno mostravasi duro coi giovanetti e colle persone dipendenti, volendo che tutti fossero guadagnati colla carità. |
A004002888 |
Don Bosco aveva la certezza che ordinariamente colla riflessione si riducono tutti i giovani a riconoscere i propri [554] mancamenti ed a correggerli. |
A004002894 |
Ballesio "Il freno al male, l'eccitamento al bene, la giocondità e la soddisfazione nostra, l'ordine nella casa, la nostra riuscita nello studio e nel lavoro, tutto nasceva dalla pietà razionale, intima e fervorosa che il servo di Dio sapeva infonderci, col suo esempio, colle prediche, colla frequenza de' sacramenti a quei tempi quasi nuova fra i giovani, co' suoi discorsi e coi racconti vivi ed edificanti. |
A004002923 |
I castighi si riducevano alla sottrazione di una parte dei companatico per i poltroni, all'isolamento in silenzio dai compagni nel luogo stesso della ricreazione per i disobbedienti, all'esser messo fuori dal refettorio, chi avesse saltato il muro di cinta per uscire senza licenza, ma colla sua porzione di pranzo, Queste punizioni sebbene non molto gravi, D. Bosco procurava che fossero tali nell'apprezzamento dei giovani. |
A004002924 |
Egli diceva: - Quando è assolutamente necessario castigare, per la prima volta i puniti si facciano stare in piedi al loro posto in tempo di pranzo, ma colla pietanza. |
A004002932 |
Si trattava di molti voti scadenti che indicavano svogliatezza nello studio, di poca osservanza del regolamento colla facilità di parlare nei luoghi ove era prescritto il silenzio, di mancanze ripetute contro l'amore fraterno per qualche futile dissensione, o anche di noncuranza agli ammonimenti di coloro che li sorvegliavano?. |
A004002941 |
Ed è punto di grande importanza che i giovani non partano dall'Oratorio col fiele nel cuore, poichè venendo il tempo del disinganno, ricordano allora la carità colla quale furono trattati, ritornano in sè, pensano ai buoni consigli ricevuti, all'affetto che loro venne dimostrato, riconoscono chi fossero i loro veri amici, e spesse volte, dopo anni ed anni, se risolvonsi a fare una buona confessione, sì è proprio e solamente nella chiesa dell'Oratorio da coloro che li accolsero negli anni della loro gioventù. |
A004002955 |
LE PREMURE di D. Bosco per l'Ospizio non impedivano la prosperità degli Oratorii festivi e per nulla lo distraevano dall'intrattenersi coi biricchini, coi monelli, colla gente più meschina. |
A004002957 |
Venuta la quaresima, che aveva principio col 9 febbraio e finiva col 27 marzo, preparava i giovani ai catechismi per la pasqua colla santificazione degli ultimi giorni di carnovale. |
A004002969 |
Con quella l'esimio Arcivescovo pregava il suo suffraganeo a voler assistere le Letture Cattoliche colla sua Revisione, e Mons. Moreno vi si prestò di buonissimo grado. |
A004002972 |
A confortarvi pertanto, o cristiani lettori, nel turbine di tante procelle, negli assalti di tanti nemici, mentre avete nei trattenimenti: Il Cattolico istruito nella sua Religione, i principii fondamentali della nostra santa Religione, alla quale dovete inalterabilmente essere attaccati colla fede, nelle presenti semplici conversazioni vi sono date salutari istruzioni, le quali vi metteranno in grado di operare costantemente secondo la medesima e di render ragione a voi stessi della vostra credenza....".. |
A004003009 |
Intanto, forse in conseguenza di questo disastro, con atto 26 gennaio 1853 rogato dal notaio Turvano, le ragioni e i diritti che D. Borel, D. Murialdo, D. Cafasso e D. Bosco avevano acquistati colla compra di casa Pinardi, si consolidavano nei sacerdoti Giovanni Bosco e Giuseppe Cafasso. |
A004003024 |
- Mirabile risposta e prova colla quale egli faceva intendere per lume soprannaturale che D. Bosco era giudice sicuro sulla prudente elezione dello stato.. |
A004003050 |
Ad un tempo, siccome l'esperienza dell'anno scorso avrebbe dimostrato che l'attuale assistente non sarebbe in grado di dirigere colla voluta attenzione tali opere, lo scrivente crederebbe bene che venisse surrogato da un altro più capace ed attivo.. |
A004003071 |
Sa il cielo se io ambiva di funzionare e predicare; ed Ella pure il sa, o D. Giovanni carissimo, se colla tosse che mi tormentava e col calore che mi opprimeva aveva io voglia d'improvvisare alcun discorso.. |
A004003106 |
E perchè nella 1a elementare non si ingombrino le tenere menti degli allievi con molti e minutissimi fatti e lunga serie di nomi e di date, il Maestro esporrà colla massima semplicità e chiarezza: la creazione del mondo e dell'uomo, la caduta di Adamo e la promessa d'un Redentore, la morte di Abele, il diluvio, la dispersione dei popoli, la vocazione d'Abramo, il sacrificio d'Isacco, la schiavitù del popolo Ebreo in Egitto e la sua liberazione per opera di Mosè, la nascita del Salvatore. |
A004003112 |
Chi mai colla sua esperienza avrà consigliato ed aiutato, il Ministro Cibrario a formare un programma così opportuno? Chi vi fece inserire la prescrizione che i libri di Storia Sacra fossero approvati e, naturalmente, da quella sola autorità che ne aveva il diritto? Non sappiamo; ma è certo che il Cibrario veniva in quest'anno più volte in Valdocco e s'intratteneva con D. Bosco in lunghi e serii ragionari; e lo videro tutti gli alunni dell'Oratorio. |
A004003129 |
E il contratto venne firmato da ambe le parti, colla condizione che l'ostessa sloggiasse.. |
A004003135 |
Fu poi rinnovato per altri tre anni dal 1� ottobre 1856 a tutto settembre 1859 per l'annua somma di lire 800, colla clausula però che il contratto fosse risolvibile di anno in anno, previo avviso tre mesi prima della scadenza. |
A004003186 |
Essi provaronsi a combatterli sui giornali e colle Letture Evangeliche; ma era impossibile competere con la verità, e colla inarrivabile semplicità di stile e chiarezza di D. Bosco, quindi presso i loro adepti facevano una pessima figura.. |
A004003188 |
D. Bosco aveva provata questa verità di fede colla ragione, colla storia, colla Scrittura dell'antico Testamento e pur col Vangelo, servendosi all'uopo del testo latino e della traduzione italiana. |
A004003189 |
Da queste ed altre simili prove i Protestanti si avvidero, che colla persuasione indarno si lusingavano di far desistere D. Bosco dalle sue pubblicazioni contro la loro setta. |
A004003260 |
Le idee di patria, di odio agli stranieri, di gloria acquistata colla forza brutale, di vendetta encomiata, di superbia, di Dio stato, di conquiste ecc. |
A004003263 |
L'8 settembre solevasi fare la solenne processione colla statua della B. V. delle Consolazioni, pel voto che ricordava la liberazione di Torino da un fortissimo esercito nel 1706. |
A004003290 |
D. Bosco conduceva eziandio la sua brigata a portare l'allegria e l'edificazione della pietà in qualche parrocchia vicina, per rendere colla musica più solenne una festa. |
A004003333 |
A Dio attribuiva quanto faceva, dicendo: - Colla grazia di Dio abbiamo fatto questo. |
A004003338 |
Quella che faceva angolo colla parte principale dell'edifizio fu occupata da due o tre giovani, che ivi abitarono, e dormirono, pronti ad ogni bisogno di Don Bosco; la seconda doveva servire quasi di biblioteca, e quivi era lo scrittoio pel Ch. |
A004003369 |
L'odio alla loro salutare e potente influenza nel popolo, lo crediamo una delle cause della guerra atroce colla quale si cerca di sterminarle.. |
A004003428 |
"Ho conosciuto un bravo e buon professore che era sacerdote, e come si accostumava tanti anni fa, invece che colla veste talare andava in curtis, cioè vestiva un abito che giungeva appena alle ginocchia. |
A004003445 |
La virtù poi manteneasi costante colla frequenza de' Sacramenti. |
A004003453 |
Infatti in tutte le novene principali dell'anno, specialmente in quella di Maria SS., se qualche lupo, fosse pur vestito colla pelle d'agnello, s'introduceva in casa, veniva scoperto e fatto fuggire.. |
A004003494 |
Baciandole rispettosamente le mani mi dico colla massima venerazione. |
A004003530 |
Colla massima venerazione mi dico. |
A004003596 |
Una domenica del gennaio 1854, nel pomeriggio, due signori in abito elegante salivano alla camera di D. Bosco, il quale li ricevette colla consueta cortesia. |
A004003606 |
D. Bosco! D. Bosco! - E quando D. Bosco arrivava in mezzo a loro lo prendevano per le mani, lo trattavano colla più riverente amorevolezza e lo accompagnavano fino al cancello dell'Oratorio.. |
A004003618 |
Talora Mamma Margherita, non vedendo il figlio arrivare a casa per tempo, ne stava in pena, e mandavagli qualche giovane incontro; e taluno ricorda di averlo più volte trovato insieme colla sua guardia di quattro gambe.. |
A004003666 |
Dopo aver assistito a varie esperienze, chiese al dottore di essere messo in comunicazione magnetica colla Brancani. |
A004003667 |
Giurio si affrettò a contentarlo colla risolutezza di un uomo sicuro di sè. |
A004003683 |
Lo sfidatore, meravigliato e stizzito, dopo avere replicate le sue prove, vedendole andare a vuoto, si rivolse a D. Bosco dicendogli essere lui la causa di quell'insuccesso, perchè colla sua volontà non era consenziente a que' fenomeni, poichè non ci credeva e concluse:. |
A004003711 |
Quindi provava colla storia come tutto il mondo pagano antico e moderno, ed anche certe epoche del mondo cristiano, facciano testimonianza dell'azione malvagia, ipocrita, crudele palesata in mille maniere ed occasioni da uno spirito intelligente che non poteva essere altro che il demonio. |
A004003977 |
Evitino eziandio di far rumore colla carta, coi libri, coi piedi, col lasciar cadere qualche cosa o in altro modo. |
A004004153 |
Nel sistemare i conti colla Signora Vedova Bellezza avvi qualche differenza sui lavori fatti eseguire da me di consenso della prefata Signora nella sua casa della Giardiniera. |
A004004156 |
Pieno di fiducia nella provata di Lei bontà, mi dico colla massima considerazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000073 |
Sul principio del quarto decennio incominciò la Congregazione a stendere le sue ali fuori d'Italia, andò in Francia colla casa di Nizza e Marsiglia e volò fino al nuovo mondo aprendo i, suoi collegi nella Repubblica Argentina e in quella. |
A005000076 |
Quindi interrogava pubblicamente uno dei chierici qual fosse la causa di così magnifici effetti e si veniva a concludere in mezzo alla generale attenzione: - L'obbedienza unisce, moltiplica le forze e colla grazia di Dio opera portenti.. |
A005000077 |
Egli poi tali cercava formarli colla pratica delle varie virtù necessarie al loro stato, specialmente collo spirito di umiltà e di sacrificio, eziandio in ciò che spettava le azioni giornaliere e comuni, e raccomandava ai chierici che fossero a tutti modelli d'obbedienza. [1 1]. |
A005000103 |
COLLA stessa carità colla quale amava i suoi figli, D. Bosco proseguiva nella stampa e diffusione delle Letture Cattoliche. |
A005000106 |
Questo opuscolo compievasi colla seguente dichiarazione:. |
A005000112 |
Ringraziamo pertanto, e ne proviamo un vero bisogno di pubblicamente testimoniare la nostra riconoscenza ai Reverendissimi Prelati, i quali si degnarono accordarci la loro protezione; ai degni ecclesiastici nostri confratelli, i quali con noi cooperarono; ed alle anime nobili e generose che sostennero quest'opera colla loro associazione.. |
A005000125 |
Così scriveva a' suoi diocesani in una Notificanza del 15 marzo 1854 il Vescovo di Biella, dando loro gli opportuni consigli e precetti; e D. Bosco aggiungeva: "I nemici del cattolicismo, o fratelli, i protestanti in ispecie, si adoperano colla massima attività per corromperci la fede. |
A005000125 |
Noi preghiamo e supplichiamo caldamente tutti coloro cui sta a cuore la conservazione della religione dei loro padri, ad unirsi con noi per difendere la fede, il più bel dono che ci abbia fatto la Divina Misericordia; ad aiutarci colla loro opera alla diffusione delle Letture Cattoliche che appunto si pubblicano per far conoscere gli errori che si propagano, e perchè si conservi intatta nelle nostre popolazioni la FEDE CATTOLICA, la quale sola ha il carattere della verità, e fuori della quale è impossibile piacere a Dio e salvarsi".. |
A005000127 |
I Vescovi nel gennaio 1854 avevano protestato al Re per le gravi e ingiuste accuse di ribellione mosse contro il Clero e gli raccomandavano di comporre le differenze [24] colla Santa Sede. |
A005000138 |
L'Abate Rosmini aveva perciò nuovamente scritto a D. Bosco, chiedendo informazioni, incaricandolo di iniziare le pratiche con Coriasco ed Emanuel, ed esponendogli la convenienza di trattare colla Curia Arcivescovile. |
A005000189 |
Il Signore Iddio colmi di sue benedizioni Lei e tutti i suoi compagni e figli dell'Istituto e colla massima venerazione mi professo in G. C.. |
A005000213 |
[36] Costoro aiutarono il progresso dei lavori, e il laboratorio incominciò a far sue prove colla piegatura e cucitura delle Letture Cattoliche e dei libri scolastici. |
A005000253 |
Il podere confinava all'est colla casa Coriasco e con D. Bosco, all'ovest con altra possessione del Seminario, al sud colla strada Cottolengo ed al nord coll'Oratorio.. |
A005000257 |
D. Bosco rientrato in Torino, colla seguente lettera a D. Carlo Gilardi dava gli ultimi schiarimenti richiestigli, per una memoria da mandarsi a Roma onde ottenere l'approvazione del loro contratto.. |
A005000276 |
D. Bosco salito in pulpito stava raccontando un tratto di Storia Ecclesiastica, colla solita incantevole sua semplicità. |
A005000295 |
Il primo si prefigge di educare l'uomo colla forza, col reprimerlo e punirlo, quando ha violato la legge, quando ha commesso il delitto; il secondo cerca di educarlo colla dolcezza, e perciò lo aiuta soavemente ad osservare la legge medesima, e gliene somministra i mezzi più acconci ed efficaci all'uopo; ed è questo appunto il sistema in vigore tra di noi. |
A005000337 |
Di buon grado assecondando la richiesta dalla S. V. fattami di concorrere alla pia opera instituita per sopperire alle urgenti spese che occorrono all'Oratorio maschile di S. Francesco dì Sales in Valdocco, Le acchiudo nella presente L. 40 in un colla restituzione dei 200 biglietti di lotteria inviatimi; e ringraziandola di avermi per tale effetto richiesto, ho l'onore di costituirmi con distinta stima. |
A005000348 |
Premuroso di dimostrare, sebbene in tenue modo, il vivo mio desiderio di concorrere per quanto possa tornare ad utile degli Oratorii festivi dalla V. Signoria Molto Reverenda con tanto plauso iniziati e sorretti a profitto morale e materiale dei giovani abbandonati, mi professo ben fortunato di poter secondare l'invito da Lei ricevuto colla lettera in margine accennata, ritenendo i cento biglietti di Lotteria a benefizio degli Oratorii medesimi trasmessimi, e compiegando il prezzo di detti biglietti in lire 20, uniti alla presente, faccio voto perchè i pii Oratorii trovino ognora patrocinio presso chi si trovi in grado di proteggerli, come ben lo meritano, e dommi il pregio di professarmi ossequiosamente. |
A005000358 |
Ma nel frattempo D. Bosco non aveva lasciato di occuparsi con intensità nel campo evangelico colla predicazione. |
A005000406 |
Lo rendeva ammirabile a tutta la popolazione e a tutto il clero la carità veramente materna con cui guidava alla chiesa la sua classe e la pazienza inalterabile colla quale correggeva le mancanze de' suoi allievi irrequieti. |
A005000451 |
Or qual medicina migliore e più efficace, che la Regina del Cielo, chiamata dalla Santa Chiesa Salute degli infermi, Salus infirmorum? Oppure il morbo micidiale sarà piuttosto un flagello nelle mani di Dio, sdegnato pei peccati del mondo? E allora noi abbiamo bisogno di un'avvocata eloquente, di una madre pietosa, la quale colla sua valida preghiera, colla soavità, del suo amore ne plachi lo sdegno, ne disarmi la mano, e ci ottenga misericordia e perdono. |
A005000452 |
In memoria di questa grazia, la città di Torino [84] innalzò la bella colonna di granito, colla statua di marmo bianco della Beata Vergine in cima, che noi vediamo tuttora sulla piazzetta del Santuario della Consolata. |
A005000471 |
Collo stesso pretesto furono usurpati qua e là varii altri conventi in Piemonte; e i Certosini vennero espulsi colla forza dalla magnifica Certosa di Collegno per mutarla poi in Ospedale de' pazzi. |
A005000476 |
Colla sua calma amorevole egli sapeva incoraggiarli, lodandone la buona volontà, e non ebbe mai Parole che accennassero alla minima impazienza. |
A005000525 |
ALTRA prova dava Maria SS. di sua protezione e di suo gradimento per quello che operavasi dai figli dell'Oratorio, colla guarigione del giovane Cagliero Giovanni. |
A005000530 |
D. Bosco, colla sua solita calma e col suo dolce sorriso, lento lento si avvicinò al letto, e Cagliero gli domandava: - È forse questa la mia ultima confessione?. |
A005000574 |
Abbiamo voluto in modo particolare insistere sui servizi di questa preziosa istituzione, perchè questo è come un debito che dessa ha, e noi per essa, di rendere ragione delle sue opere a quei pietosi benefattori, che la sostengono colla loro carità. |
A005000583 |
Se occorrerà ancora [117] (che però voglia impedirlo il sommo Iddio) che siano necessari degli infermieri pel servizio dei colerosi ricoverati nel Lazzaretto di Pinerolo, profitterò della graziosa offerta, ma pel momento pare che il morbo micidiale sia per giungere al suo termine; essendo da alcuni giorni diminuito il numero delle vittime e colla speranza che più non sarà per aumentare il male d'intensità.. |
A005000585 |
Nel pregare la S. V. di gradire i sensi della massima mia gratitudine non che quelli del Municipio di Pinerolo e con premura di ricorrere a Lei all'occasione, ho l'onore di protestarmi colla massima stima e divozione.. |
A005000641 |
Savio aveva studiato i principii di latinità a Mondonio; e perciò colla sua grande assiduità nello studio e colla non ordinaria sua capacità ottenne in breve di essere classificato nella quarta, o come diciamo oggidì, nella seconda grammatica latina. |
A005000642 |
Tocava, allora l'età di 17 anni, e a malincuore, forzato dalle circostanze, egli venne, ma ancora colla mente piena delle vanità del mondo e con varii pregiudizi in materia di religione. |
A005000643 |
Colla stessa misura egli trattava i suoi nipoti che accettava nell'Ospizio alle stesse condizioni colle quali ammetteva in casa i figli dei poveri. |
A005000643 |
Di questi giovani D. Bosco studiava attentamente l'indole, i portamenti, le propensioni, e se non davano segni di vocazione al sacerdozio, intendeva di conservarli o condurli a Dio, formarne uomini virtuosi, che non solo amassero il Signore essi medesimi, ma che colla parola e coll'esempio promovessero poi il timore e l'amor di Dio nelle famiglie e nella società. |
A005000712 |
Ma degna di nota speciale è la prefazione colla quale D. Bosco, usando uno stile festevole, vuol togliere dal popolo certi pregiudizii, e ricorda quanto fecero il Sindaco e i buoni cittadini per soccorrere i poveri nell'ultima epidemia. |
A005000722 |
Quindi D. Bosco, il quale regolavasi co' suoi avversarii in ben altra maniera di quella colla quale essi aveanlo trattato, cercò, in quei giorni, di render più facile al De Sanctis la via della salute. |
A005000773 |
Giustamente aveva scritto a Don Bosco in questi tempi il Teol. Marengo: "Dall'ultima dispensa della Luce appare che il De Sanctis è strettamente impegnato e vincolato colla Società Evangelica italiana, il qual legame gli può essere funesto". |
A005000790 |
Era commosso e riconoscente fino alle lagrime per la bontà colla quale si vedeva trattato.. |
A005000795 |
Fra i motivi d'accordarlo, il Papa esponeva quello che i Vescovi di conserva con tutti i fedeli implorassero con suppliche e voti ferventi la bontà del Padre delle misericordie, affinchè si degni di illuminare la nostra anima colla luce del suo Santo Spirito, e Noi possiamo recare al più presto sulla Concezione della SS. Madre di Dio, l'immacolata Vergine Maria, una decisione che ridondi a maggior gloria di Dio e di questa stessa Vergine nostra Madre diletta. |
A005000796 |
D. Bosco adunque nel novembre, colla Tipografia De Agostini, dava alle stampe nelle Letture Cattoliche il suo libretto: Il Giubileo e pratiche divote per la visita delle Chiese. |
A005000817 |
Egli poi sempre incominciava, proseguiva e finiva tutte le opere sue invocandola; e avendo a inviare lettere circolari procurava che fossero spedite colla data [155] di una delle sue feste, e talora ne differì di parecchie settimane la spedizione perchè recassero tale data. |
A005000821 |
Ciò che la Madonna fece per D. Bosco e quanto D. Bosco operò per lei colle fatiche, colla penna e colla voce, lo vedremo, nel corso di queste pagine.. |
A005000829 |
Allora D. Bosco per calmarlo gli narrò che egli essendosi andato a confessare da un sacerdote ancora [159] novello nel sacro ministero, interrogato su varie mancanze, egli aveva risposto che colla grazia di Dio noti, ne aveva mai commesse.. |
A005000837 |
Perciò composto in contegno grave, le confortava nelle loro avversità con una ragione che soleva ripetere frequentemente: - Fiat voluntas tua! Ed anche: "Dio non abbandona nessuno; chi ricorre a lui coll'anima monda dal peccato e colla preghiera ben fatta, ottiene quanto gli abbisogna". |
A005000841 |
- Elettrizzava D. Bosco i suoi giovani e sovente, eziandio in ricreazione con improvvise esclamazioni: Vorrei che foste tanti S. Luigi! - Manteniamo le nostre [163] promesse! Spero che l'infinita misericordia di Dio farà che ci possiamo un giorno trovare tutti colla candida stola nella beata eternità! - E se qualche meticoloso aveva dei dubbi, esclamava: Là, là, ricórdati: Omnia possum in eo qui me confortat. |
A005000841 |
E in modo speciale inculcava a tutti con istanza la divozione alla Vergine Santissima, dicendo d'invocarla nei pericoli colla giaculatoria: Maria, aiutatemi; anzi suggeriva loro di scrivere sui libri e sui quaderni tale giaculatoria con queste iniziali: M. A. E li premuniva contro i pericoli da evitarsi.. |
A005000843 |
- E i giovani andavano a riposo commossi e colla testa bassa, risoluti di custodire gelosamente il loro cuore per Dio.. |
A005000851 |
Dio La benedica affinchè colla pratica della virtù possa formare la consolazione degli ottimi suoi genitori.. |
A005000929 |
All'Arcivescovo di Genova ed ai Vescovi dì Annecy e di Morienna, che erano andati a Roma, il Ministero aveva caldamente raccomandato, se la cosa fosse parsa loro possibile, di procurare pratiche colla S. Sede, per la cessione allo Stato di beni ecclesiastici. |
A005000930 |
Anche il Conte Clemente Solaro della Margherita veniva ogni settimana da quel santo Direttore per attingere la fortezza d'animo colla quale poi sosteneva i diritti della Chiesa nella Camera Subalpina.. |
A005000983 |
Il Ministro Cavour aveva aderito alla lega colla Francia e coll'Inghilterra contro la Russia, allettato dalla speranza di un futuro ingrandimento di territorio del regno sardo; e il 10 gennaio 1855 sottoscriveva il trattato, riserbandosi di chiederne l'approvazione alle Camere. |
A005000994 |
I signori badino anche a se stessi, e temano che Iddio tardi o tosto non si serva di qualcuno di questi esseri disgraziati, come di un flagello a punirli di quella loro indifferenza, per cui tanta gioventù cresce empia e scellerata; procuriamo tutti almeno colla carità e colla beneficenza nostra di meritarci la misericordia di Dio nel giorno, forse non lontano, nel quale scoppierà la giusta ira sua".. |
A005001014 |
Aggiustate le partite della coscienza colla massima prestezza, giunge il curato della parrocchia di S. Agostino, che già prima era stato chiamato. |
A005001016 |
Nello stesso tempo gli proibì ogni rigida penitenza e le preghiere troppo prolungate, perchè non compatibili colla sua età e sanità, e colle sue occupazioni.. |
A005001031 |
Il buon chierico acconsentì, persuaso che si trattasse solamente di abitare con D. Bosco, e di aiutarlo con maggior efficacia nell'Opera degli Oratorii colla pratica di quelle virtù.. |
A005001034 |
Una statua di Maria SS. in plastica, di composizione durissima, alta circa un metro, colla veste color di rosa ed il manto azzurro, e reggente nella destra un cuore, veneravasi nella chiesa parrocchiale. |
A005001037 |
Così gli alunni dell'Oratorio di Valdocco colla mente e col cuore pieno del pensiero di Maria SS. si preparavano a celebrare la Pasqua, che ricorreva l'8 aprile, e presero parte ai sacri riti della settimana santa, che in quest'anno si incominciò a celebrare con qualche regolarità. |
A005001054 |
- Parlo colla maggior serietà del mondo, ripigliò il prete, e la supplico di prendere in considerazione la mia domanda.. |
A005001083 |
Quando egli non potè più andare alla Generala, continuò a mandarvi qualche suo prete come confessore ordinario; e poi, per inviti delle Autorità e per esortazioni di lui, i Salesiani da quell'anno continuarono sempre, come tuttora continuano, a prestarsi a pro di quei giovani infelici, colla predicazione degli esercizi spirituali, i quali però non devono impedire il solito orario del lavoro: disposizione disturbatrice, e imprescindibile!. |
A005001119 |
Ed ora pel mese d'Aprile colla tipografia Ribotta stampava in due fascicoli per le Letture Cattoliche un libro del Barone Nilinse intitolato: I beni della chiesa, come si rubino e quali siano le conseguenze; con breve appendice sulle vicende del Piemonte. |
A005001126 |
Veda in Spagna gli intrighi' dei frati colla Regina per farle firmare un concordalo vergognoso a che cosa l'hanno condotta! Questi intrighi hanno rovinato Giacomo Stuart, Carlo X e molti altri. |
A005001191 |
Il generale incominciò a dettare una formola, colla quale chiedevasi umili scuse al Re, pregandolo a tener come non avvenute le minacce e le profezie scritte.. |
A005001235 |
Noi perciò, non colla calunnia, non colle ciancie, o colla mala fede, che sono le armi ordinarie dei nostri nemici, ma col Vangelo e colla storia alla mano proveremo sino all'evidenza che il bisogno della confessione fu riconosciuto dagli stessi gentili; per ordine di Dio fu praticato dal popolo Ebreo; e che tale pratica venne dal Salvatore elevata alla dignità di Sacramento, e stabilita qual mezzo utile ad ogni cristiano e assolutamente necessario a tutti quelli che hanno peccato mortalmente dopo il Battesimo.. |
A005001236 |
I Protestanti vanno ripetendo che nei primi tempi della Chiesa non si è mai parlato di Confessione, perciò noi sempre colla storia alla mano faremo loro vedere che la Confessione fu costantemente praticata nella Chiesa Cattolica da Gesù Cristo fino ai nostri giorni.. |
A005001308 |
venturo luglio con intervento della Commissione e colla assistenza del sindaco di Torino specialmente incaricato di sorvegliare l'esecuzione e farne quindi l'opportuna relazione a questo Ufficio generale.. |
A005001404 |
D. Bosco affrettavasi allora colla seguente circolare dar notizia ai benefattori dell'esito della lotteria.. |
A005001493 |
La gente poi cammina coi piedi, lavora colle mani, mangia colla bocca, parla colla lingua, vede cogli occhi, sente colle orecchie. |
A005001494 |
Un piatto di minestra dieci soldi, una limonata fatta colla massima economia otto soldi; il pane due franchi e cinquanta centesimi il chilogramma; un litro di vino alquanto buono tre franchi, la coscia di un cappone un franco, e così del resto. |
A005001540 |
Al vederlo per la prima volta, alla sua affabilità paterna colla quale mi accolse, riportai una così profonda e consolante impressione in me stesso, che non mi si scancellerà mai dalla memoria. |
A005001540 |
Egli disse che molti dei giovani Biellesi, i quali vanno a Torino colla secchia per servire i muratori, nelle feste si trovavano senza assistenza ed in pericolo. |
A005001550 |
Intanto lui pregandoli coi gestì e colla voce, ottenne che cessassero da quella furia".. |
A005001551 |
Accettarono l'invito, e D. Bosco colla sua carità ed eroica pazienza mentre liberò l'Oratorio dai disturbi non lievi di quella masnada, ebbe la consolazione di farne altrettanti buoni operai. |
A005001572 |
Queste insigni opere di carità saranno perle preziose che unitamente ad altre ingemmeranno la corona di gloria che V. S. colla prudenza del serpente e colla semplicità della colomba si va ogni giorno preparando e assicurando in cielo.. |
A005001593 |
In secondo luogo, si nota l'iniqua intolleranza colla quale i protestanti perseguitavano coloro che ritornavano al cattolicismo, indifferenti d'altra parte se questi stessi cambiassero setta e magari si facessero Buddisti o Turchi.. |
A005001631 |
D. Bosco, che amava tanto intrattenersi con fanciulli idioti ed abbandonati, anzichè con illustri signori che frequentemente venivano a lui, presentavasi nei palagi senza ombra di affettazione e colla più squisita cortesia e semplicità. |
A005001631 |
Trattava tutti coi riguardi dovuti, senza però farsi schiavo dell'etichetta, poichè le minuziose cerimonie non si confacevano [312] colla sua schietta affabilità. |
A005001656 |
Assiso nel refettorio comune, mangiava regolarmente e col miglior appetito la sua cena e prendeva la sua povera e stracotta minestra dell'Oratorio, colla stessa ilarità con cui aveva assaggiate le vivande imbanditegli dai signori. |
A005001656 |
Non si udiva mai parlare della quantità e squisitezza dei cibi che erano stati portati in tavola, dei quali, colla sua memoria, pur così felice, certamente più non si ricordava; e ben sovente diceva che dove si trovava meglio per pasti era sempre nell'Oratorio. |
A005001705 |
D. Bosco, dopo aver ragionato a lungo sia col Conte e colla Contessa, sia col generale, era in sul ritirarsi, allorchè questi, che nel tempo del pranzo non aveva mai tolto da lui lo sguardo, colpito vivamente dal suo fare, gli si avvicinò dicendogli: - Mi [333] dica qualche parola che io riterrò in memoria della sua visita.. |
A005001795 |
Io voleva scrivervi, come faccio colla presente, per ringraziarvi delle cure che vi siete preso dei miei allievi, durante la mia lunga assenza. |
A005001822 |
E D. Bosco ascoltava que' fanciulli colla stessa attenzione, colla quale s'intratteneva coi personaggi più gravi e di importanza. |
A005001829 |
Procedendo però colla solita prudenza, ai primi di novembre destinò per una scuola la sala della prima cappella; quivi ordinò i giovani appartenenti alla terza classe ginnasiale e loro assegnò per maestro il Ch. |
A005001873 |
Quanti giovani buoni ed innocenti colla frequente comunione parevano emulare S. Luigi nella purità della vita! Quanti, che nei loro paesi erano caduti nei lacci del demonio, riformavano interamente la loro condotta e nella pietà gareggiavano coi primi! La virtù del sacramento della penitenza era evidente. |
A005001931 |
Era questo trasparente, tutto illuminato nell'interno; e colla figura di una grossa luna, nel bel mezzo della quale era scritta la cifra 22. |
A005001969 |
Sul finire del 1854 Lorenzo Renaldi, Vescovo di Pinerolo, mandava a D. Bosco due poveri giovani destinati pel suo Seminario: il Chierico Cavalleris Gio. Battista e lo studente Gora Giuseppe colla licenza di vestir l'abito clericale. |
A005002011 |
Giovedì scorso ho veduto D. Picco alla sua campagna colla sua famiglia, e stanno tutti bene.. |
A005002025 |
Era grande la sua prudenza nel dar consigli a coloro che lo consultavano sulla scelta dello stato, e prima di pronunciare un giudizio ponderava bene ogni cosa, osservava se apparivano i veri segni di vocazione e quindi [400] invocava colla preghiera i lumi dello Spirito Santo. |
A005002087 |
È da lui che non pochi Direttori di questi e dei grandi Seminarii, venuti a consultarlo, impararono il modo di coltivare gli alunni con amorevole e paterna assistenza, colla pietà e specialmente colla frequenza della Comunione, condizione indispensabile per la perseveranza nella vocazione, sicchè ne ebbe grande vantaggio il clero delle rispettive diocesi; essendo un fatto che prima del 1848 nei Seminarii si teneva un sistema molto diverso. |
A005002175 |
E colla sua carità tanto adoperossi che finalmente potè da lui, sulle prime riluttante, ottenere in una visita che gli fece nel dicembre 1856 o gennaio 1857, la ritrattazione, per iscritto, de' suoi errori, che fu immediatamente spedita al Vescovo di Novara. |
A005002239 |
Il Ministro gli rispose: - Con questa differenza, mio caro D. Bosco: che chi parte dal confessore parte contento, colla pace nel cuore, benedicendo il padre spirituale; mentre invece chi parte dal Ministro, che non ha potuto contentarlo accondiscendendo alle sue domande, si allontana da lui pieno di malvolere e maledicendolo!. |
A005002268 |
Tutto D. Bosco tollerava colla più grande piacevolezza ed invece di lagnarsi ne rideva poi lietamente. |
A005002289 |
I Valdesi pertanto colla stampa, colle dispute, colle lettere fatte scrivere dagli apostati allo stesso D. Bosco, da noi conservate come documenti d'ignoranza, di sgrammaticatura [449] e di orgoglio, cercavano di confonderlo e di farlo tacere. |
A005002295 |
Questa conferenza avrebbe per iscopo d'insegnare cristianamente a questo sig. Pina a non pensare e giudicare colla testa altrui, ma di istruirsi meglio per non fare la figura di uomo del medioevo, cioè di presuntuoso [450] e fanatico. |
A005002326 |
Riguardo all'esporre ciascuno con sincerità le proprie opinioni come avanti a Colui che non si inganna, io non dubito punto di Lei, perchè se tale non l'avessi creduto, non l'avrei scelto, e in quanto a me e al mio fratello sarà la sola Bibbia che parlerà commentata dalla stessa Bibbia: e da ciò intenderà V. S. R.ma che vado a rispondere al secondo punto, cioè che non posso accettare la tradizione, per ciò che conosco esservi al riguardo nella Bibbia, e che all'uopo dimostrerò e con questo e colla storia. |
A005002359 |
Pieno di gratitudine auguro copiose benedizioni del cielo sopra di Lei e sopra tutta la sua famiglia dicendomi colla massima venerazione. |
A005002393 |
[461] La nota è di franchi 900, ma io dimando solo un sussidio, e qualsiasi somma che nella sua carità stimasse di offerire, fosse anche della minima entità, io la riceverò colla massima gratitudine.. |
A005002427 |
Teneva egli un piede sull'altro, una mano appoggiata sul leggío dell'antifonario, l'altra sul petto, colla faccia rivolta verso il tabernacolo, e con uno sguardo così angelico, che sarebbe impossibile a descriversi. |
A005002449 |
Nel che dovete osservare che se la musica in se stessa era eccellente, fu però a meraviglia eseguita, perchè quei bravi giovani col loro contegno, colla loro modestia, col loro divoto atteggiamento davano a divedere che sentivano in fonda del cuore ciò che esprimevano col suono della voce. |
A005002491 |
Da qualche tempo in alcuni allievi erasi raffreddata alquanto, in un colla pietà, la diligenza negli studi; e pareva che la Casa non procedesse con quella regolarità di prima, stante il numero cresciuto dei giovani di varie indoli, educazione e province. |
A005002514 |
Custodiremo colla massima gelosia la santa parola di Dio, e ne rianderemo le verità ascoltate,. |
A005002538 |
Tenevasi radunanza una volta alla settimana, e colla lettura di alcuni periodi di un libro spirituale si apriva la seduta. |
A005002539 |
Guadagnatosi il suo cuore colla dolcezza dei modi e, se era d'uopo, coi più industriosi e generosi sacrifizi, [485] veniva ai consigli ed alle esortazioni, lo eccitava al bene o, scelto il momento opportuno, lo consigliava e poi lo invitava ad andarsi a confessare.. |
A005002559 |
Domani 29 giugno, si celebra colla solita solennità e divozione la festa di S. Luigi Gonzaga nell'Oratorio di S. Francesco di Sales del Sac. Giovanni Bosco. |
A005002642 |
Ella si merita la gratitudine della gioventù torinese, alla quale Ella dedica con tanto amore le sue provvide cure, e direi anche della gente tutta italiana, cui debbe interessare di trovare in un libro di piccolo formato epilogata la origine nostra insieme colla serie delle vicende che il bel paese ove il sì suona ebbe a sostenere.. |
A005002663 |
Non è per nulla facile trattare tutti questi complicati fatti politici combinando la brevità colla chiarezza, e farne un passabile sommario di storia italiana: è questo un lavoro niente affatto agevole.. |
A005002671 |
DESCRITTI i felici successi di D. Bosco colla pubblicazione della Storia d'Italia, ci è caro dare qualche notizia in generale sull'interno dell'Oratorio, tanto più che ne abbiamo il più autorevole documento.. |
A005002679 |
Colla speranza di ricevere buone notizie del nostro allievo, La ringraziamo di tutto cuore mentre ho l'onore di professarmi. |
A005002701 |
nell'America: sia per la comunione dei santi, sia perchè, supplicandosi per coloro che non vivono in comunione colla Chiesa, la preghiera dei Cattolici è ascoltata da Dio con quella premura colla quale un padre ascolta la voce de' suoi proprii figliuoli. |
A005002796 |
Appena ei si accorse che questa cedeva, cercò tosto di mettersi al sicuro, correndo verso il muro di fianco; ma in quell'atto gli mancarono i mattoni di sotto ai piedi, ed egli, gettatosi come per istinto sopra un ultimo tratto di volta, vi rimase colla parte principale del corpo e colle gambe penzoloni per aria. |
A005002802 |
Colla sua mente perspicace e la mano pronta, era l'anima di tutte le lotterie, s'impegnava per dar lavoro ai laboratorii, andava ad ordinare il pane e a fare le varie compre. |
A005002802 |
Faceva la guardia a D. Bosco, accompagnandolo quando si temeva qualche [525] pericolo, andandogli incontro alla sera, e bastava vederlo colla sua foltissima barba rossa perchè i male intenzionati stessero a segno.. |
A005002870 |
Io non domando cose preziose: qualunque oggetto di calzamenta, di vestiario, specialmente camicie, coperte, lenzuola comunque siano logore e rimesse, da me saranno accolte colla massima gratitudine. |
A005002917 |
Eziandio al Ministro Rattazzi erasi egli rivolto dopo la riferita catastrofe, e quegli volle pure concorrere a ripararla; e a nome del Governo faceva tenere a Don Bosco un sussidio, notificandoglielo colla lettera seguente.. |
A005002947 |
DON Bosco partiva colla prima sua squadra per i Becchi, ove incominciava la novena del S. Rosario; e il giorno 28 settembre trasferivasi a Castelnuovo in occasione della festa di Maria SS. Addolorata per farvi la predica.. |
A005002950 |
D. Bosco per tutti costoro faceva preparare una grossa polenta colla conveniente pietanza. |
A005003015 |
Chi bestemmierà il nome del Signore sarà punito colla morte. |
A005003023 |
Chi oserà maledire o percuotere suo padre o sua madre sia punito colla morte.. |
A005003049 |
Ai piedi della scala centrale a sinistra stava una buca colla seguente scritta:. |
A005003063 |
Aveva eziandio così poca cura di sè e della propria sanità, che molte volte colla febbre indosso continuava le sue ordinarie occupazioni, i catechismi e le prediche, come avrebbe fatto un sano".. |
A005003063 |
Per allettarli a venire all'Oratorio li attirava co' bei modi ovunque li trovasse; e colle scuole serali, coi divertimenti, colla musica, coi teatrini, con refezioncelle, col donar loro dei dolci; e con giuochi di prestigio e di destrezza che egli medesimo faceva, li allontanava dai vizi, li guidava alla virtù e alla frequenza de' sacramenti: al qual fine egli stesso si prestava indefessamente. |
A005003077 |
Ma lo stimolo più forte era sempre la carità, e Don Bosco in questo mese colla sua affascinante parola, informava a virtù gli alunni novelli. |
A005003092 |
Verso la seconda metà di novembre 1856 cadeva inferma la buona mamma Margherita, la quale aveva tenuto pei giovani il posto delle loro madri, e colla sua bontà, colla sua attenzione e colla sua sollecitudine, loro faceva come dimenticare o di averle perdute o di averle lontane. |
A005003095 |
Avuto solo D. Bosco, gli disse: - Quello che ti dico adesso te lo manifesto con quella sincerità colla quale ti parlerei in confessione, perchè tu possa meglio conoscere lo stato dell'Oratorio. |
A005003171 |
Ricordandosi l'immensa farragine di volumi che avea letto e colla citazione esatta delle pagine, quando non poteva muoversi dall'Oratorio, avendo bisogno di consultare o incorporare ne' suoi scritti qualche tratto d'autore, scriveva in bigliettini il nome di vari autori, col titolo, dell'opera, il volume, il capitolo, la pagina. |
A005003184 |
Debbo però premettere che io scrivo pel popolo, epperciò allontanando ogni ricercatezza di stile ogni dubbia od inutile [582] discussione, mi studierò di ridurre lo stile e la materia a tutta quella semplicità che comporta l'esattezza della storia, congiunta colla teologia e colle regole di nostra italiana favella. |
A005003214 |
Comprendo che alcune delle cose ivi trattate sono alquanto, superiori alla capacità del popolo per cui particolarmente scrivo; al che mi sono studiato di supplire colla chiarezza e colla popolarità con cui spero di aver sciolte le difficoltà opposte. |
A005003260 |
Avendo in animo d'istituire la compagnia di S. Giuseppe per gli artigiani, vi stampava eziandio la pratica [597] dei sette dolori e delle sette allegrezze di S. Giuseppe ed una preghiera allo stesso Santo per ottenere la virtù della purità; poi nel 1868 completava definitivamente il suo libro colla novena di Maria SS. Ausiliatrice e vi aggiungeva un bel numero di laudi sacre in onore di Gesù, di Maria e dei nostri speciali Patroni. |
A005003322 |
Sei contento? Rivolgiamole dunque e subito una preghiera: tu per non stancarti accompagna la nostra orazione solo colla mente. |
A005003361 |
Nella festa del Patrono principale dell'Oratorio ad un esimio patrizio, che molto si adoperava per la Lotteria, mandava un'immagine di San Francesco di Sales colla soprascritta: "San Francesco di Sales porti in questo giorno alSig. Barone la benedizione del Signore sopra di lui e sopra tutte le opere che ha tra mano. |
A005003377 |
Tutti questi lavori, sebbene eseguiti colla più studiata economia resero indispensabile la spesa di oltre quarantamila lire. |
A005003429 |
Il Ministro dell'Interno nel desiderio di provare al R. D. Giovanni Bosco l'interessamento che prende in ogni circostanza all'incremento dell'Oratorio maschile in Valdocco si reca a ben,gradita premura di partecipargli che gli sarà colla presente consegnato un quadro a olio del valore di lire 400, rappresentante Erminia, acquistato nell'ultima esposizione di belle arti in questa capitale, e di cui il Ministro fa dono alla lotteria d'oggetti a favore dei pii Oratorii di Portanuova, in Valdocco ed in Vanchiglia.. |
A005003454 |
A. COLLA. [619]. |
A005003520 |
Ricevuta l'Estrema Unzione colla pietà di un santo, domandò pure la benedizione papale. |
A005003522 |
Partito il Parroco colla speranza di rivederlo, il giovanetto si addormentò e prese mezz'ora di riposo. |
A005003533 |
Questa vita di abnegazione facevasi da tutti col più bel garbo del mondo, e colla più viva gioia del cuore.. |
A005003592 |
Visto il programma della Lotteria di oggetti a favore degli Oratorii di S. Luigi a Porta Nuova, di S. Francesco di Sales in Valdocco, e dell'Angelo Custode in Vanchiglia, che si sta eseguendo per cura del benemerito Sac. D. Bosco, sotto gli auspicii del quale nacquero e si mantengono con utile grandissimo dei giovani maschi abbandonati li detti tre Oratorii, aperti non ha guari ai tre principali lati di questa Capitale, per dare ricovero ed educazione, conforme alla condizione loro, ai giovani pericolanti di Torino, o che altrimenti vi giungono dalle province; [644] Vista la lettera del prefato sig. Don Bosco, colla quale fa offerta al Ministero di quattrocento biglietti della Lotteria stessa a centesimi cinquanta caduno, colla viva preghiera di aggradirli a sollievo delle strettezze in cui versano le dette pie Case:. |
A005003667 |
D. Bosco colla sua affabilità lo aveva trattato con tante significazioni di [653] stima, che ne era rimasto edificato e nello stesso tempo come innamorato. |
A005003674 |
Egli colla più ardente carità e con grande rispetto si adoperava per riabilitarli, esortandoli, intrattenendosi con loro in lunghe conferenze e talora con.soccorsi pecuniari. |
A005003675 |
Nell'esortare poi questi fuorviati, che talora gli obbiettavano le inveterate abitudini, le relazioni contratte, le vendette e i pericoli temuti, la mancanza di vocazione, sapeva dimostrare la facilità colla quale, mediante la grazia di Dio, si poteva superare ogni ostacolo, e li incoraggiava a bandire ogni timore, col pensiero della bontà e protezione di Maria, ricordando le parole di D. Cafasso: "Quando anche per caso un sacerdote fosse entrato nel santuario senza vocazione, se si mette davvero e riesce un bravo figlio di Maria, sia certo che questa madre gli otterrà da suo Figlio per bontà e misericordia quello che non aveva per vocazione, cioè lo spirito del suo stato, le doti necessarie ed un complesso di grazie da renderlo un vero ministro del Signore".. |
A005003776 |
[668] Colla seguente lettera D. Bosco terminava le operazioni della Lotteria.. |
A005003786 |
Con sentimenti della più sentita gratitudine e colla massima venerazione reputo a dovere il professarmi ora e sempre. |
A005003814 |
- E poi ripigliava: Con molto oro quante miserie si potrebbero sollevare! Chi lo possiede quanti meriti potrebbe guadagnarsi! Con questo quanto pure ne avvantaggerebbe la propagazione della fede! Tuttavia è colla povertà e la croce che Gesù Cristo [6 75] redense il mondo, e la santa povertà fu sempre la ricchezza de' suoi apostoli e de' suoi veri ministri!". |
A005003863 |
Ma D. Bosco ci invitò colla sua carità, e noi, come pecorelle attirate da una verde fronda, siamo entrati nel suo ovile. |
A005003864 |
Un'altra difficoltà sorgeva dall'essere i pochi membri di quell'unione primitiva sforniti ancora del vero spirito di sottomissione spontanea che deve formare i perfetti religiosi colla rinuncia intera della propria volontà. |
A005003865 |
Con ciò dimostrava impossibile un repentino cambiamento di vita; ed essere necessario condurre i suoi [689] discepoli passo a passo, rinnovando il loro spirito co' suoi insegnamenti, co' suoi esempi e colla sua grazia. |
A005003879 |
E intanto quante veglie, quante letture e colloqui e corrispondenze epistolari con eminenti persone, le quali colla loro dottrina ed esperienza fossero in grado di comunicargli dei lumi. |
A005003905 |
Mons. Losana aveva fatto osservare a Don Bosco, che le Diocesi abbisognavano di un immediato soccorso di Sacerdoti, e che colla sua Società avrebbe forse ritardati questi aiuti, ritenendo per sè i soggetti migliori. |
A005004088 |
Si vedevano i giovani fuori di sè per lo stupore, dopo che erano stati a colloquio con D. Bosco e dicevano colla Samaritana: Dixit mihi omnia quaecumque feci [27]. |
A005004126 |
Fu presentato al Pontefice Massimo Pio IX insieme colla sua ossequentissima lettera il libro che V. S. scrisse allo scopo di proporre ai giovani un storia d'Italiache, come Ella scrive, essi potessero leggere senza alcun danno per la religione e pei costumi. |
A005004160 |
Egli colla mente a tutto, conosce le centinaia de' suoi figli e li chiama per nome. |
A005004222 |
- Tu puoi aggiustare tutto colla massima facilità. |
A005004223 |
Da quel punto il giovane fu interamente cambiato, e colla frequenza dei sacramenti si vide in lui il trionfo della grazia. |
A005004256 |
Rassegno a V. S. Ill.ma i moduli colla innata di Lei bontà accompagnati e poi richiesti per lettera 28 agosto e 26 ottobre ultimi. |
A005004268 |
Era comparso all'Oratorio un messo dell'Esattore delle contribuzioni, colla polizza della ricchezza mobile, il quale la consegnò a D. Bosco, avvisandolo di presentarsi a pagarla con puntualità nel termine prescritto. |
A005004298 |
"Colla leva potente della Religione e dell'Amore, studenti ed artigiani lavoravano alacremente. |
A005004356 |
Bisognava recarsi a Mondovì; di qui a Ceva; da Ceva montare e scendere l'Apennino e finalmente giungere a Salicetto dopo aver viaggiato per ore ed ore colla neve fino al ginocchio.. |
A005004416 |
Nè ciò non deve fare meraviglia riflettendo all'arte, a noi già nota, colla quale D. Bosco tesseva le sue prediche. |
A005004416 |
Quindi con esempi fece vedere le conseguenze fatali e lagrimevoli che produce lo sparlare del prossimo, e colla Santa Scrittura alla mano provò quanto [775] siano in odio a Dio le mormorazioni. |
A005004417 |
La guidava un essere orrendo, deforme, ma nello stesso tempo di modi lusinghieri e colla maschera stilla faccia. |
A005004426 |
Conclude con una grande verità da non dimenticarsi anche ai giorni nostri: "Quando l'Imperatore Severo fece pubblicare la sua legge colla quale s'intimava a tutti i suoi sudditi di rinunciare a [778] Gesù Cristo sotto pena di morte a chi disobbedisse, i Cristiani di Lione sapendo che le leggi dei sovrani di questa terra, quando sono contrarie alle leggi di Dio e della Chiesa, non meritano nome di leggi, e non solo non vi è obbligo di osservarle, ma vi è obbligo di non osservarle, determinarono di mantenersi costanti nella fede a qualunque costo e si lasciarono scannare a migliaia piuttostochè obbedire a quell'iniquo comando".. |
A005004431 |
Mentre sono qui a Salicetto, per dettare una muta di Santi Spirituali Esercizi, ho data un'occhiata alle lettere da rispondere, e ne trovo una di V. S. Ill.ma e Benemerita, cui so aver fatto risposta colla mente, ma non so se in realtà. |
A005004450 |
Segno della santa croce - con parole chiare, colla mano trasportata senza fretta, congiungendo in fine l'una coll'altra.. |
A005004477 |
Il teologo Leonardo Murialdo colle sue generose oblazioni e colla sua opera fu il principale benefattore di tale impresa.. |
A005004486 |
L'ANNO 1858 incominciava colla spedizione delle Letture Cattoliche di gennaio. |
A005004507 |
Sia impegno particolare di ciascuno di sostenere l'onore della Compagnia colla buona condotta e frequenza ai SS. Sacramenti.. |
A005004526 |
Terminate così le funzioni religiose colla benedizione del SS. Sacramento, si passò alla distribuzione dei premi, presieduta pur essa dall'esimio Prelato. |
A005004551 |
Alla sera, dopo aver pranzato colla sua signora madre in città, veniva in Valdocco, si ritirava in una cella per lui destinata e lavorava fino ad ora tardissima. |
A005004557 |
Mi perdoni s'io l'incomodo mandandole la lettera pel signor Arciprete di Vercelli di cui temo non sapere fare bene la soprascritta non avendo sottocchio il suo nome, che fu da me consegnato, colla lettera ch'egli scrisse, a mio marito per gli appositi schiarimenti. |
A005004562 |
In essa quell'ottimo Pastore rivelava la sua più alta benevolenza verso D. Bosco, ne esaltava la carità e lo zelo per la buona educazione della gioventù, segnalava il bene religioso e morale, che aveva già fatto in Torino coll'opera degli Oratorii, e rispettosamente, ma colla più viva istanza, pregava il Santo Padre, che gli fosse largo de' suoi illuminati consigli e dell'appoggio della suprema sua Autorità.. |
A005004582 |
Alle otto e mezzo del mattino, mentre ancora nevicava, colla commozione che prova un padre, D. Bosco si strappava da' suoi alunni. |
A005004583 |
Michele Rua; ma come figli affezionati, cogli augurii più fervidi, colla mente e col cuore, gli fecero compagnia tutti i giovani dell'Oratorio. |
A005004600 |
D. Bosco, che amava intrattenersi colla gente del popolo, dopo averlo fatto discorrere di varie cose gli disse: - Perchè non vi aggiustate questi abiti in modo da difendervi dal freddo?. |
A005004600 |
Era in maniche di camicia colla sola maglia e una giubba di grosso panno che portava come per cerimonia sopra le spalle. |
A005004637 |
Intanto lasciate fare a me, soggiunse; vi prescrivo una ricetta che vi caccerà per sempre lontano il malanno delle febbri.' -Preso quindi un pezzetto di carta, scrisse colla matita la sua ricetta, raccomandandogli di portarla a qualche farmacista. |
A005004650 |
Ritornato alla propria stanza, ordinò il suo programma che fu: mettersi in relazioni con ragguardevoli personaggi dell'alma città e colla loro scorta incominciare subito le, sue visite ai luoghi più celebri, ai santuari, alle basiliche, alle chiese che s'incontrano ad ogni passo. |
A005004651 |
Ne risultò una memoria tuttora inedita, ricca di preziose notizie, colla scorta della quale noi seguiremo passo passo il nostro D. Bosco, omettendo ogni descrizione che ci allontani dal nostro scopo. |
A005004659 |
Ma quale non fu la sua meraviglia quando vide i capelli [825] di S. Galgano cresciuti già ad una considerevole lunghezza con quella stessa proporzione che se egli fosse ancora vivente!? - Verità, verità! egli esclamò; io sono cattolico! - Difatti l'anno seguente, al giorno della festa del Santo, egli colla sua famiglia abiurò gli errori di Calvino e di Lutero, ed abbracciò la religione cattolica, che al presente professa con esemplarità. |
A005004681 |
Di qui la libertà di spirito nel conversare alla buona coi principi, coi ministri, coi più eminenti prelati e poi coi Re e colla stesso Romano Pontefice, senza però venir meno all'ossequio, e rispetto dovuto al loro grado e autorità. |
A005004693 |
Il 2 marzo, lunedì, D. Bosco colla famiglia De Maistre scendeva al Carcere Mamertino, ai piedi del Campidoglio nella parte occidentale, il quale consiste due sotterranei sopraposti. |
A005004720 |
Il canto gli morì subito in bocca e stette col berretto in mano e colla testa bassa.. |
A005004755 |
Erano le 9 quando il signor Filippo Canori Foccardi, coronaio dei sacri palazzi apostolici e che teneva anche negozi di reliquiarii, mosaici, camei ed altri oggetti di belle arti, persona piena di fede e di fervore, venne a prendere D. Bosco colla propria vettura. |
A005004837 |
Vista la magnifica fontana di Paolo V, e passato il Tevere, il fontanone di Ponte Sisto e Porta S. Pancrazio, detta anticamente gianicolense, il Padre Giacinto ebbe la bontà di condurci colla sua vettura a casa, e noi ci siamo volentieri andati per prendere un po' di riposo, poi recitare il breviario e scrivere alcune particolarità riguardanti le cose vedute.. |
A005004862 |
Entrati in chiesa, fummo in sacristia, che è assai spaziosa, e ci rallegrò la vista di circa quaranta giovanetti, i quali col loro contegno e colla loro vivacità rassomigliavano molto ai nostri biricchini di Valdocco. |
A005004898 |
Questa, col suo vestibolo e colla sagrestia dietro l'abside, corrisponde a tre templi pagani e fu la prima chiesa cristiana in quel foro. |
A005004902 |
Nell'udire le tante contraddizioni, minacce, persecuzioni e lusinghe, esclamò, alludendo anche a quanto egli stesso aveva sofferto dalla rivoluzione: - Davvero! Ambulavimus per vias difficiles! [8 82] E D. Bosco gli rispose, sorridendo: - Ma, colla grazia di Dio, non lassali sumus in via iniquitatis; - e continuò a narrare il gran bene che il Signore erasi degnato di operare nella sua infinita misericordia, e come molti giovani di straordinaria virtù fossero vissuti e vivessero ancora nell'Oratorio. |
A005004955 |
Il Marchese Patrizi osservò allora: - Il Beato Sebastiano Valfré diceva: "Bisogna essere santamente furbi nel saper adoperare talora mezzi futili e anche strani per tendere le reti e cogliere la gente semplice: e così facilmente s'induce ad ascoltare la parola del Sacerdote, e a far opere vantaggiose per le anime proprie, pel sollievo del prossimo, e per la gloria di Dio; ma più particolarmente colla gioventù riescono certe industrie che talora parrebbero bizzarre".. |
A005004965 |
Il 27 marzo, sabato, precedente la Domenica delle Palme, era stato convenuto colla famiglia De Maistre ed altri [899] signori, un pellegrinaggio in onore, di Maria SS. D. Bosco era andato a far sue divozioni alla chiesa di S. Agostino, sull'altar maggiore della quale ha culto un'immagine della Madonna, tolta da S. Sofia in Costantinopoli, e trafugata dai Greci quando i Turchi ebbero invasa quella città. |
A005004966 |
D. Bosco annuì, e in questo mattino in compagnia del Conte Rodolfo e colla sua famiglia e la servitù fu a quel santuario ove il Generale degli eremiti di S. Agostino procurò che fosse accolto con ogni riguardo. |
A005004967 |
Tuttavia, dicendo egli che veniva per ordine del Papa, fu introdotto nella camera, e presentò a D. Bosco la lettera d'invito, colla quale era ammesso a ricevere la palma benedetta dalle mani di Sua Santità. |
A005004977 |
Una folla di 200.000 persone stava accalcata colla faccia rivolta alla loggia. |
A005004982 |
Colla benedizione del Papa non erano ancor terminate quelle solennità. |
A005005005 |
Essi rimasero stupiti della famigliarità colla quale il Papa trattava benignamente D. Bosco e di ciò che videro in quel momento. |
A005005009 |
Omai l'udienza era al suo termine: tutti si inginocchiarono per ricevere ancora una benedizione dal Papa, [910] il quale incoraggiò D. Bosco, che si ritirava per l'ultimo, a proseguire l'opera sua, a praticare per esperimento le regole che avevagli presentate; e lo esortò una seconda volta a scrivere minutamente quanto aveva narrato a lui di cose soprannaturali, anche di quelle stesse di minor importanza, ma che avevano relazione colla prima idea formata degli Oratorii: ripetendo che saperle, sarebbe stato di grandissimo conforto, nei tempi avvenire, per coloro che avrebbero fatto parte della nuova Congregazione. |
A005005087 |
Chi entra in quei luoghi prova una tale commozione, che rimane indimenticabile per tutta la vita; e D. Bosco era assorto in santi dolcissimi pensieri nel percorrere quei sotterranei, ove i primi cristiani, coll'assistere al S. Sacrificio, colle preghiere in comune, col canto dei salmi e delle profezie, colla santissima Comunione, coll'ascoltare la parola dei Vescovi e dei Papi, avevano trovato la forza necessaria per il martirio che li aspettava. |
A005005106 |
Quindi in quella e in altre sere successive loro esponeva, colle espressioni della più tenera riconoscenza, la bontà colla quale era stato accolto dal Papa, gli insigni favori spirituali che avevagli concessi, il ricordo della presenza di Dio che loro ripeteva in suo nome, e annunziava gli scudi d'oro destinati dal Papa per una merenda a tutti i giovani dei tre Oratorii festivi, notizia accolta con strepitosi applausi. |
A005005107 |
Colla data del 7 aprile Pio IX lo aveva firmato concedendo a D. Cafasso la facoltà di comunicare ed estendere quell'indulgenza ad un numero non piccolo, ma tuttavia determinato di persone. |
A005005157 |
I Vescovi e specialmente i Sommi Pontefici seguendo le vestigia del Pontefice eterno, il Divin Salvatore, di cui fanno le veci sopra la terra, promossero in ogni tempo e colla voce e cogli scritti la buona educazione della gioventù e favorirono in modo, speciale quelle istituzioni che a questa parte di sacro ministero dedicano le loro cure. |
A005005168 |
Gesù Cristo cominciò fare ed insegnare, così i congregati cominceranno a perfezionare se stessi colla pratica delle interne ed esterne virtù, coll'acquisto della scienza; di poi si adopreranno a benefizio del prossimo.. |
A005005173 |
Il bisogno di sostenere la religione cattolica si fa gravemente sentire anche fra gli adulti del basso popolo e specialmente nei paesi di campagna; perciò i congregati si adopereranno di dettare esercizi spirituali, diffondere buoni libri, usando tutti quei mezzi che suggerirà la carità, affinchè e colla voce e cogli scritti si ponga un argine all'empietà e all'eresia che in tante guise tenta d'insinuarsi fra i rozzi e gl'ignoranti; ciò al presente si fa col dettare di quando in quando qualche muta di esercizi spirituali e colla pubblicazione delle Letture Cattoliche. |
A005005215 |
I. Chi tratta colla gioventù abbandonata deve certamente studiare di arricchirsi di ogni virtù. |
A005005241 |
Dovendo egli far eseguire qualche lavoro studierà che ogni cosa sia fatta colla debita economia, ma per le spese e pei contratti di maggior rilievo dovrà andare d'accordo col prefetto.. |
A005005300 |
Dovendo sistemare il conto colla Tipografia, preghiamo la S. V. Ill.ma a volerci far pervenire l'ammontare dell'associazione da Lei ritirata delle Letture Cattoliche. |
A005005309 |
2� Regolare colla persona, che si disporrà accettare il giovane, le condizioni ed il tempo dell'apprendisaggio, avvertendo che la durata del patrocinio è stabilita per soli tre anni;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000024 |
CAPO XVI. Qualche norma ai catechisti per l'insegnamento della Dottrina Cristiana - Studio e spiegazione del Nuovo Testamento: lezioni di eloquenza sacra: il predicatore impreparato - La scuola di sacre cerimonie - Varie conferenze settimanali a tutti gli studenti - Istruzioni intorno alla buona creanza e convenienza di queste - D. Bosco modello di perfetta educazione - Urbanità e carità nel parlare e nell'ammonire - Tacere e riflettere se l'animo è agitato: una ridicola sfuriata - Buona creanza nelle azioni: D. Bosco e il giuoco della cavallina - Delicatezza colla quale D. Bosco avvisa alcuni giovani per qualche atto incivile - Cortesie nell'accogliere in casa i visitatori - Traccia di una commedia che insegna il galateo - Profitto dei giovani nell'attendere alle esortazioni di D. Bosco - Elogio. 79. |
A006000049 |
Anglesio - I Bollandisti - La confessione - Sospetti di un nascondiglio - Un'altra raccomandazione di Farini per un giovane da ricoverarsi - Scherzo della Provvidenza - Si stura una bottiglia; i brindisi -La fine della perquisizione - Verbale e prova d'innocenza - I fiscali partono: gioia dei giovani - Preghiere in tutti gli Istituti per D. Bosco - Delirio di un giovane al falso annunzio che D. Bosco è prigioniero - D. Bosco avvisa D. Cafasso degli ordini ministeriali al Fisco - D. Bosco compra un foglio che sparla di lui - Continue visite di condoglianza all'Oratorio - Articoli dell'Armonia e della Gazzetta del popolo - Don Bosco pensa ad ampliar L'Oratorio -Parlata al Capitolo di questo disegno - Trattative per comperare casa Filippi - Generosa offerta del Cavalier Colla - Ragione del coraggio di D. Bosco in simili ampliamenti. 198. |
A006000061 |
CAPO LIII. D. Bosco accetta la direzione del collegio di Giaveno - Condizioni da lui proposte e accettate dal Provicario - Elezione di un nuovo Rettore - Scelta di assistenti Conferenza di D. Bosco ai socii della Congregazione: egli è Pronto a sottomettersi al volere di Dio se non fosse approvata la pia Società: non s'introducano novità nelle consuetudini della Casa: non si abbiano sospetti che venga meno l'affezione del Superiore: annunzia che fu delegalo chi deve esaminare le Costituzioni - Lettera di Monsignor Fransoni a D. Bosco colla notizia della suddetta delegazione - Giudizi dell'esaminatore - Lettera del Card. Gaude che ha ricevuto le Costituzioni - Stato desolante del Seminario di Giaveno - Entrata nell'Oratorio del Cav. |
A006000095 |
"Chi fu D. Bosco? D. Bosco fu un sacerdote, che coll'esempio e colla parola insegnò con quale affetto ciascuno, nel proprio stato, deve servire fedelmente il Signore. |
A006000107 |
- E qui accompagnarci egli stesso colla sua voce dolce e soave e continuare fino al termine del canto, come se fosse giunto a godere la bellezza d'una confortante oasi in un combusto deserto. |
A006000122 |
E su tutti i suoi quaderni, fogli, libri e perfin sul tavolo aveva scritto colla penna o colla matita: Sedes sapientiae, ora pro me. |
A006000122 |
Mentre D. Bosco si trovava a Roma, egli aveva preso parte agli esercizi spirituali, dettati a Pasqua agli esterni dell'Oratorio, coronandoli colla confessione generale; e scriveva a D. Bosco una letterina in cui diceva come la B. Vergine gli aveva fatta udire la sua voce, lo chiamava a farsi buono e che Ella stessa voleva insegnargli il modo di temere Iddio, di amarlo e di servirlo.. |
A006000122 |
Per dar gloria a Lei e al suo Divin Figliuolo aveva imparata la musica e colla sua voce argentina e gratissima cantava nelle pubbliche e solenni funzioni. |
A006000124 |
Voleva pure privarsi di una parte della ricreazione, digiunare, passare qualche tempo della notte in preghiera; ma queste pratiche gli furono vietate, perchè non compatibili colla sua età.. |
A006000134 |
Che se il pericolo continua, ricorri a Maria colla preghiera propostaci da santa Chiesa, cioè: Santa Maria Madre di Dio, pregate per me peccatore.. |
A006000146 |
Ma questa virtù viene forse infusa in noi nel santo Battesimo? Questa non è una virtù Teologale, che abbia soltanto Iddio per oggetto, ma è una virtù morale, che noi, aiutati dalla grazia di Dio, possiamo acquistare coll'esercizio delle nostre forze, cioè colla ripetizione degli atti di obbedienza.. |
A006000154 |
Questo povero giovane andò: sia che abbia messo il piede in fallo, sia che la secchia l'abbia tirato giù col suo peso, il fatto sta che cadde nell'acqua e colla secchia andava in balia della corrente. |
A006000157 |
E colla matita D. Bosco aveva aggiunto: Terribilis ut castrorum acies ordinata.. |
A006000173 |
- Mentre il Santo Padre colla sua corte ridevano di una tale insistenza, la madre della ragazza, che lavorava in un campo vicino, corse colà gridando: - Santo Padre, Santo Padre, perdonate; questa povera ragazza è mia figlia. |
A006000173 |
- Prendi i tre baiocchi ed abbili colla tua fascina. |
A006000231 |
Da ciò si argomenti l'impegno che D. Bosco metteva nel tenere acceso questo sacro fuoco nell'Oratorio, specialmente colla sopraddetta solennità.. |
A006000255 |
D. Bosco colla solita sua puntualità rispose al Conte: - Dica a quella signora che per aver la pace deve riunirsi a suo marito da cui si è staccata. |
A006000435 |
Ma D. Bosco non permise che Magone rimanesse privo di un necessario ristoro, e a titolo di premio volle farselo compagno di viaggio, conducendolo ai Becchi, colla prima squadra di pochi altri giovani, fra i quali D. Garino Giovanni testimonio di ciò che narriamo. |
A006000442 |
Studierò di ricompensarla colla buona condotta e pregando il Signore, affinchè benedica lei e le sue fatiche.. |
A006000516 |
Salva però Noè colla sua moglie e i tre suoi figliuoli colle loro consorti. |
A006000517 |
Tuttavia prima che cosa fece? Girò gli occhi su quelle infelici città e vide che Lot colla sua famiglia erasi conservato virtuoso. |
A006000540 |
Noi dobbiamo coll'arca della Divina alleanza, colla S. Religione, con buone massime, con amorevoli parole, con santi esempi fare in modo, che gli uomini sani e salvi passino da questo mondo all'eternità. |
A006000570 |
Ma a questo e ad altri inconvenienti, che potevano pur riuscire di scapito alla necessaria vigilanza, D. Bosco rimediava colla potenza della sua parola. |
A006000573 |
Anche l'amore alla Chiesa e al Papato si manteneva sempre vivo ne' loro cuori colla narrazione delle vite dei Papi, che D. Bosco teneva ogni Domenica mattina. |
A006000594 |
Disse quindi: - Conservate, o giovani, queste corone, che vi ho recate dal giardino del [81] Paradiso, colla purezza del cuore e colla santità della vita. |
A006000609 |
Questo tuo timore sarebbe ragionevole, se noi avessimo a vivere solamente in questo mondo, se colla morte per noi tutto finisse. |
A006000633 |
Ora, vedendo che questi danni si hanno pur troppo tuttavia a deplorare, vi suggeriamo di voler unire la vostra alla nostra sollecitudine e vegliare non solo per impedire, che il nemico delle anime semini di nascosto la zizzania nel campo evangelico, ma adoperarvi colla più industriosa carità per ispargere dovunque la buona semenza della parola di Dio e delle cattoliche dottrine. |
A006000732 |
E facendo diversamente ne va di mezzo l'eterna salute! Non è questa una pazzia? Perder l'anima per le sciocche parole di qualche minchione, che si riderà della vostra dappocaggine! Ah ricordatevi ciò che ha detto Gesù Cristo: "Chi si vergognerà di me e delle mie parole, si vergognerà di lui il Figliuolo dell'uomo, quando verrà colla maestà sua e del Padre e de' santi Angeli... E chiunque mi rinnegherà dinanzi agli uomini, lo rinnegherò anch'io dinanzi al Padre che è ne' cieli".. |
A006000734 |
Così Iddio premiava la generosità colla quale aveva obbedito al suo comando; e quegli che esercitava il mestiere di fabbricare tende di pelli per i soldati, divenne il grande apostolo delle genti. |
A006000736 |
E quello che faceva con me, faceva colla stessa amorevolezza con tutti, sicchè i ragazzi si dipartivano da lui per recarsi al dormitorio in silenzio, raccolti e soddisfatti.". |
A006000813 |
Neppure Magone se ne scordò, ma non ne fu alterata la sua allegria e la sua giovialità; onde continuò ad adempiere colla massima diligenza i doveri del suo stato. |
A006000872 |
Alla metà di quella lettura, egli, come se si svegliasse da profondo sonno, colla ordinaria serenità di volto e col riso sulle labbra, disse a D. Bosco: - Di qui a pochi momenti farò la sua commissione, procurerò di farla esattamente; dica a' miei compagni che io li attendo tutti in Paradiso. |
A006000900 |
Poi nel Congresso di Parigi, che, nel febbraio del 1856, [133] determinava le condizioni della pace colla Russia, il Conte di Cavour muoveva gravi accuse contro il Governo di Napoli, proponeva di separare amministrativamente da Roma le Pontificie legazioni, ossia le provincie di Bologna, Ravenna e Ferrara, e di mettere fine all'occupazione Austriaca in Italia. |
A006000935 |
Altri arruolatori s'aggiravano tra la gioventù piemontese non ancora Soggetta alla leva, allettandola colla speranza di ascendere facilmente ai gradi militari e di conseguire onori e gloria. |
A006000936 |
Colla solita tranquillità egli prima pensò bene al da farsi; e poi, a scongiurare il pericolo, sia per lui e per la casa, sia per i giovani, operò in questo modo.. |
A006000967 |
Cominciò a confessarsi ogni quindici giorni, poi ogni otto giorni, comunicandosi colla medesima frequenza. |
A006000973 |
Si trattava di salvare la verità, ed ei prese a parlare senza preamboli e colla solita calma.. |
A006000985 |
Per parte loro i buoni si argomentano pure colla stampa e colla diffusione di buoni libri e di smascherare l'errore, di ammaestrare i popoli e mostrare loro il bello della virtù e farla amare. |
A006001011 |
Quando Gesù lo volle licenziare Ai disse: Vade, ostende te sacerdoti. Va e presentati al sacerdote che ti veda: volendo dire con ciò: è vero che io ti ho guarito, ma colla condizione che ti presenti al sacerdote, altrimenti rimarrai quel che eri prima. |
A006001019 |
Fra i giovani, colla frequenza dei Sacramenti, faceva fiorire i buoni costumi, e in alcuni di questi si manifestarono sode vocazioni ecclesiastiche. |
A006001056 |
Si vede proprio che Dio alcune volte produce colla sua grazia veri prodigi. |
A006001083 |
Il Signore Le doni sanità e grazia e augurandole benedizioni dal cielo sopra tutto l'Istituto, mi professo colla debita stima.. |
A006001133 |
D. Turchi ci narrava: - Alla sera io era ansioso di sapere il risultato della cosa, ma D. Bosco dovendo attendere alle confessioni, non era venuto neppur a cena colla comunità, [178] secondo il solito nelle vigilie delle feste. |
A006001173 |
Benchè non lo vediate egli è là! Ravvivate la vostra fede; pensate che quivi abita colui, innanzi al quale tremano tutte le legioni degli angioli e tutte le schiere dei santi stanno colla fronte a terra.. |
A006001180 |
E con Gesù nel cuore,èper amor suo, che li vedete andare incontro eroicamente ad un glorioso martirio e col sangue e colla vita, render grazie a Gesù di quel sangue e di quella vita che Egli ha consumata per loro sulla croce. |
A006001196 |
Colla più viva fiducia, ho l'onore rassegnarmi con profondo rispetto. |
A006001241 |
- Di adoperarsi colla massima carità per impedire le risse ed ogni sorta di dissenzioni tra i compagni in qualsiasi luogo o circostanza.. |
A006001266 |
- Si aprirà la Conferenza coll'invocazione dello Spirito Santo e colla chiama di tutti i Soci effettivi ed aspiranti.. |
A006001315 |
Raccomandava ai maestri che in tempo di catechismo, stessero in piedi per dominare colla persona i ragazzi seduti, per poterli veder tutti, e così ottenere con facilità il silenzio. |
A006001316 |
D. Savio Angelo e Villa Giovanni ci narrano il bene che facevano queste radunanze e aggiungevano come egli nelle scuole domenicali e serali impiegasse più ore alla settimana nel raccontare ai giovani con molto gusto e riverenza, i fatti della Sacra [205] Scrittura, citando i Libri Santi, per ragionare colla stessa parola di Dio. |
A006001326 |
- "Appartiene all'uomo, sta scritto nei Proverbi al capo XVI, preparare l'animo suo (collo studio, la meditazione e la preghiera): e al Signore governare la lingua (colla sua grazia)".. |
A006001377 |
Nessuno cercò di fuggire, e D. Bosco colla sua aria ridente, come se nulla fosse stato, die' principio al catechismo".. |
A006001394 |
Una sera d'aprile ei leggeva alla comunità radunata una lettera di Galleano Matteo colla quale faceva testimonianza, come egli sul principio del mese, aggravato da un atroce mal di capo e da un acuto dolore [226] di denti, dopo due giorni di sofferenze si fosse deciso di ricorrere al buon Domenico. |
A006001430 |
Il prezzo di ciascun biglietto riuscì di franchi 5, ma ogni biglietto ha un premio assicurato; però colla eventualità che il premio può essere di un valore maggiore o minore secondo il risultato dell'estrazione.. |
A006001449 |
Dal canto mio non mancherò d'invocare dal Cielo sopra di Lei sanità e grazia; e mentre raccomando me, gli ecclesiastici e tutti i giovani beneficati di questi Oratorii alla carità delle divote di Lei preghiere colla più sentita gratitudine mi professo. |
A006001456 |
In questi stessi giorni D. Bosco colla benedizione sacerdotale otteneva una singolare vittoria che fece ridere molto gli alunni, i quali dicevano: - Peccato che Don Bosco non sia generale! Ha trovato un mezzo facile per far sgombrare il nemico da un territorio da lui occupato! - Così scrisse di questo fatto a D. Bonetti, Giuseppe Reano.. |
A006001476 |
Incontravali nel cortile colla testa fasciata, o colle braccia al collo o una gamba di legno, raccolti all'ombra del caseggiato. |
A006001481 |
Per tutte queste ed altre ragioni i soldati della Francia, residenti in quel tempo tra noi, presero tanto affetto all'Oratorio, che quando ricevettero ordine di partire da Torino vennero a riverire D. Bosco e i loro maestri, mostrando colla più profonda gratitudine una grande commozione. |
A006001486 |
La divozione colla frequenza dei Sacramenti ne erano il principio ed il compimento. |
A006001497 |
Le navi francesi erano entrate nell'Adriatico unendosi ad Antivari colla flotta sarda. |
A006001498 |
Di tanto in tanto un ragazzetto si avvicinava per dire all'orecchio di D. Bosco una breve paroletta, alla quale D. Bosco rispondeva colla medesima segretezza. |
A006001502 |
Questa stessa sera verso le 9, essendo a tavola, faceva chiamare il Generale Fleury e, dategli alcune istruzioni, gli consegnava una lettera colla quale domandava una sospensione d'armi al Sire Austriaco. |
A006001523 |
Colla storia di questi Papi che versarono il sangue per la fede, descrive la conversione, la vita santa e il martirio di Ponzio senatore romano, il battesimo dell'Imperatore Filippo e di suo figlio e la sommissione di Origene alla Chiesa.. |
A006001527 |
Il fanciullo colla mente squilibrata da quelle letture, caparbio e sgomentato fuggì di casa. |
A006001549 |
La madre entrò per la prima, colla sorella di [258] Francesco nella camera di D. Bosco, ma appena visto il figlio che piangeva seduto presso il servo di Dio, sentissi mancar le forze, sedette colla figlia e ruppero ambedue in lagrime. |
A006001611 |
Sulla stessa linea a diritta dell'androne, che si apriva nel mezzo dell'Ospizio si innalzò un altro stanzone colla vasca per le lavandaie e con attigua tettoia per la legna da bruciare. |
A006001634 |
Il cane gli risponde ed egli dopo aver ripetuto ad intervalli il giuoco, finisce colla sua voce a spingere l'animale ad un furioso abbaiamento. |
A006001634 |
Ma dopo un quarto d'ora siamo da capo colla stessa musica. |
A006001637 |
Terminate le sacre funzioni i giovani rallegravano il popolo con canti e suoni e colla rappresentazione di qualche commedia morale, in luogo dove potessero assistervi quanti volevano.. |
A006001641 |
Se il suo ospite largo di cuore, era di poca fortuna, trovava altro modo di compensarlo colla più squisita cortesia e prudenza. |
A006001663 |
Dopo il vespro, la processione e la benedizione, la banda dell'Oratorio incominciò a suonare sulla piazza, e la voce sparsa colla rapidità del lampo essere pronto un teatro nel cortile del Perucatti fece correre tutta la gente allo spettacolo. |
A006001665 |
Un buon signore, bravo violinista, venuto da Torino colla compagnia per far piacere a D. Bosco, suonò una stupenda variazione.. |
A006001682 |
Costoro vedendo comparire un giovane con della roba ad armacollo, lo presero per un brigante e gli furono sopra colla pala e col ferro della bragia. |
A006001697 |
Il 16 ottobre, sabato, alle 10 del mattino, D. Bosco colla sua schiera si allontanò dai Becchi, passò a Buttigliera d'Asti salutando i benefattori e il parroco Vaccarino Teol. Giuseppe; fermossi per breve tempo a Chieri; e alla sera rientrava nell'Oratorio, ove era aspettato per le confessioni.. |
A006001818 |
Un certo Zerega Giusegge, ligure, impiegato nell'arsenale di Torino, nel 1859 veniva spesse volte nell'Oratorio, accolto come carissimo amico; e si meravigliava della facilità colla quale D. Bosco guidava tanta gioventù. |
A006001839 |
I giovani musici non fecero rimostranze, ma sobillati da qualche loro capo, con promessa di ottenere da D. Bosco licenza, ed anche colla speranza dell'impunità, una metà di essi risolvette di uscire dall'Oratorio e imbandire un pranzo, qualche settimana prima della festa di S. Cecilia. |
A006001853 |
- Il giovane colla testa bassa tutto confuso era in mezzo ai compagni.. |
A006001860 |
Noto qui solamente che, attesa l'assoluta povertà di questi, si riceverà colla massima gratitudine qualsiasi genere di vestiario, [311] siano scarpe, tuniche, giacchette, camicie, mutande, lenzuola, coperte, calzoni, e comunque siano rimessi e logori: siano anche cenci di coperte od altro, tra di noi si aggiustano e si fanno servire ad occorrere ai nostri bisogni.. |
A006001871 |
Il 13 novembre 1859 colla promulgazione della legge Casati, che divenne poi la legge organica della pubblica Istruzione per tutto il regno d'Italia, mostrò il Governo di volersi mettere risolutamente sulla via di libertà d'insegnamento. |
A006001884 |
Cinque di questi ci furono conservati da D. Bonetti e qui li riportiamo colla data del giorno nel quale il Servo di Dio li pronunciò.. |
A006001888 |
Dimostratevi perciò colla buona condotta degni suoi figli e mettete i vostri studi sotto la sua protezione. |
A006001956 |
Pregarono pertanto unanimi Lui iniziatore e promotore a gradire la carica di Superiore Maggiore, siccome del tutto a lui [336] conveniente, il quale avendola accettata colla riserva della facoltà di nominarsi il Prefetto, poichè nessuno vi si oppose, pronunziò che gli pareva non dovesse muovere dall'Uffizio di prefetto lo scrivente, il quale fin qui teneva tal carica nella casa.. |
A006002006 |
Con ciò D. Bosco dimostrava la necessità che il clero si armasse colla esigenza delle leggi, affine di resistere per quanto sarebbe stato possibile all'istruzione laica, empia e scandalosa; tutelava un gran numero di vocazioni ecclesiastiche; anche in faccia alla gente dimostrava quanta importanza egli desse agli studii, e preparava l'espansione anche fuori di Torino della sua Pia Società, che altrimenti neppure nell'Oratorio avrebbe potuto sussistere come insegnante.. |
A006002014 |
Avrebbero voluto far tale pressione sull'animo del buon prelato da indurlo a scrivere una lettera colla quale fosse vietato a D. Bosco di persistere in tale disegno, anche insinuando la possibile chiusura dell'Ospizio di Valdocco. |
A006002025 |
E in qual modo [352] andare a visitarlo? Primieramente colla frequente Comunione. |
A006002025 |
L'unica differenza sta in ciò, che i pastori lo videro cogli occhi del corpo, noi lo vediamo solo colla fede, e non vi è cosa, che possiamo fargli più grata, che di andare spesso a visitarlo. |
A006002025 |
Quali sono? Chi sa ripeterle? Ricordarci sovente del Bambino Gesù, avvicinarsi a lui colla S. Comunione e colla visita in chiesa.. |
A006002167 |
Due cospicui personaggi scompariranno dalla faccia del mondo politico colla loro gloria.. |
A006002252 |
Era cura di D. Bosco di far nascere occasioni frequenti e periodiche che eccitassero i cuori a questa sacra mensa colla debita preparazione. |
A006002274 |
Colla ferma speranza intanto che si ricorderà sempre di me, e dei suoi figli tutti che più di se stesso ama, Le porgo per me e per tutti i miei compagni e fratelli cordiali saluti e godo dirmi.. |
A006002287 |
Abbiamo ancora la lista degli espellendi colla data del 15 maggio 1859. |
A006002291 |
Perciò D. Bosco incontrandoli dopo anni ed anni francamente ripeteva loro quella parola, colla quale li aveva salutati quando partivano. |
A006002456 |
Chi dopo aver ascoltato non sapeva più staccarsi da D. Bosco, restando come assorbito da un'idea grandiosa e chi a sua volta facendo riparo colla mano alla propria bocca rispondeva nell'orecchio di D. Bosco o faceva un'interrogazione. |
A006002457 |
E un occhio esperto ne vedeva talvolta [417] l'effetto immediato, negli uni coll'accostarsi ai santi Sacramenti, negli altri col maggior raccoglimento nelle preghiere, colla diligenza più esatta nel loro doveri collo smettere certe gelosie, certi modi violenti, inurbani o tediosi verso i condiscepoli. |
A006002472 |
Restava lì, rosso in viso, colla testa bassa, immobile. |
A006002483 |
Col suo sguardo misurato, calmo, sereno, s'impossessava del pensiero altrui con attrazione irresistibile; e colla stessa forza, quando il voleva, era egli stesso compreso. |
A006002485 |
Non di rado, mentre aveva innanzi molti allievi, ne fissava uno o due, facendo colla mano quasi visiera ai suoi occhi, come chi è contro luce e vuole veder meglio; e pareva penetrasse nell'intimo del loro cuore. |
A006002494 |
Per eccitare qualcuno alla perseveranza nella virtù, con una certa sostenutezza, mescolata ad un mezzo sorriso indefinibile, soleva usare una industriosa cerimonia di sua invenzione colla seguente formola: - Fede, speranza, carità, buone opere, amicizia. |
A006002527 |
Parte lo seguivano, parte, il maggior numero, lo precedevano, camminando all'indietro colla faccia a lui rivolta per ascoltare ciò che diceva; e D. Bosco, colla sua allegra conversazione, trattenevali ora con esempi, ora con qualche sua avventura, ora con antiche vicende dell'Oratorio, che producevano in tutti impressioni salutari.. |
A006002542 |
Soleva in altre circostanze prendere la mano di un giovanetto, stenderla sopra la sua palma sinistra, con la parte concava volta all'insù; e la percuoteva colla sua destra aperta. |
A006002560 |
Anzi voleva che lo trattassero con grande famigliarità e non si lagnava mai dell'indiscrezione colla quale era da essi talvolta importunato.. |
A006002563 |
Li invitava a sedere sul sofà, stando egli seduto al tavolino, e li ascoltava [439] colla maggior attenzione come se le cose da loro esposte fossero tutte molto importanti. |
A006002636 |
Adempirò colla massima precisione tutti i miei doveri si spirituali che temporali.. |
A006002652 |
Chi non resterà commosso al pensare quel momento nel quale i buoni alunni, colla penna in mano, con quel foglio dinnanzi vergavano quelle linee colle quali fissavano le loro sorti per l'eternità felice, come dobbiamo sperare! Ci pare di vedere composte a serietà quelle sembianze giovanili, quegli occhi sollevati in aria per cercare la frase; e poi quel candore che manifestavano nei loro atti porgendo a Don Bosco la carta dei loro segreti! Ah! il Signore vi benedica, o cari giovani, e un giorno vi presenti a titolo di gloria i vostri biglietti.. |
A006002760 |
Noi caldissimamente preghiamo il medesimo Dio che custodisca te e quelli nella sua pace, vi copra colla sua destra e vi difenda col suo santo braccio. |
A006002760 |
Nè fu priva di frutto quella tua esimia sollecitudine, per la quale moltissimi giovani recandosi ai sacri Oratorii nei giorni festivi, e quotidianamente alle scuole ad ore opportune divennero ognora più ferventi sia per mezzo degli ammaestramenti cristiani, sia colla frequenza de' Sacramenti. |
A006002760 |
Quindi e colla predicazione della parola di Dio, e colla diffusione di buoni libri e di buoni scritti, uniti di animo e di zelo vi sforzate a tutto potere di opporvi alle macchinazioni de' nemici della Chiesa. |
A006002760 |
Se non che in questa fierissima procella, suscitata da Satana, Noi nell'umiltà del cuore sommamente ringraziamo Iddio, che colla sua grazia avvalora e conforta i Vescovi dell'Italia a custodire intrepidamente ciascuno nel proprio gregge il deposito della fede. |
A006002760 |
Sono di sollievo al cuor Nostro la somma concordia degli animi, colla quale anche il Clero in questo tristissimo tempo attende alla salute delle anime, e la fermezza e costanza d'animo, con cui per la causa di Dio e della Chiesa esso sopporta e sostiene ogni avversità. |
A006002775 |
La funzione compievasi colla benedizione del Venerabile circa ad un'ora e mezzo pomeridiana.. |
A006002780 |
- Ma quale Bibbia? - rispondevagli D. Bosco; - la vostra o la nostra? Chi l'ha conservata a noi per tanti secoli? Voi siete nati ieri! E chi prima di voi ha custodito gelosamente questo tesoro? La sola Chiesa Cattolica, colla sua tradizione vi può recar le prove dell'autenticità dei sacri libri. |
A006002808 |
A questo fascicolo atto a produrre un bene immenso per la santificazione delle anime, D. Bosco univa un'operetta di Mons. Segur, da lui ritoccata in qualche punto: Il Papa: questioni del giorno: Chi è il Papa - Perchè il Papa è re temporale - Dio così vuole ed è necessario che lo sia pel vantaggio dei popoli, e perchè questo suo potere è un diritto incontestabile - Pio IX ha detto: Non si attacca il mio potere temporale, se non perchè io sono il Papa - Il Papa come principe ha diritto e dovere di respingere colla forza armata la ribellione - Gli stati temporali della S. Sede sono beni sacri - Il Concilio di Trento ha fulminata la scomunica contro chiunque, posto in qualsiasivoglia dignità, anche reale ed imperiale, osi porre la mano sui beni della Chiesa - Qual pena terribile sia la scomunica -Tutti gli increduli, gli empi, i socialisti, gli eretici sono quelli che attaccano il potere temporale - I Cattolici nel diffondere questo non si mischiano in politica, ma difendono un interesse religioso - Non si può essere buoni Cattolici se non si presta anche in questo obbedienza pratica al Papa - Chiunque se la piglia col Papa è perduto.. |
A006002810 |
Non temere: Dio è colla Chiesa in tutti i giorni fino alla fine de' secoli: tocca ai cattivi di tremare dinanzi ai buoni e non ai buoni di tremare dinanzi ai cattivi".. |
A006002857 |
Ne abbiamo ancora alcuni colla sottoscrizione e la cifra dell'offerta di Don Giuseppe Cafasso, Cav. |
A006002889 |
Non dissimulava i suoi principii, ma li sosteneva vigorosamente e più volte anche dinanzi agli oppositori che gli entravano in argomento; ed ancora in questi giorni glorificava il Papato colla sua penna.. |
A006002916 |
A noi adunque sembra che con tali benemerenze, con tale concessione dal Ministero dei lavori pubblici, e colla benevolenza del Cav. |
A006002923 |
Per ora sia persuaso che non v'è questo pericolo, imperocchè ha giovani che colla loro ottima condotta ed innocenza lo possono aiutare molto".. |
A006002952 |
Tutti si mettono a tavola come i bruti animali, senza alzare la mente a Dio, divorando coll'occhio ingordo, prima ancora che colla bocca, ciò che era stato apparecchiato. |
A006003010 |
Colla benedizione del Papa D. Bosco aggregava nuovi confratelli alla sua Pia Società, come si legge nei seguenti due verbali delle sedute del Capitolo.. |
A006003024 |
Raccomando me e i miei giovanetti alla carità delle divote di Lei preghiere, mentre colla dovuta stima mi professo nel Signore. |
A006003039 |
Ecco dunque la sua descrizione, colla quale intrattenne per qualche sera la Comunità: potrà sembrare troppo prolissa e particolareggiata, ma tale era il suo stile in simili circostanze. |
A006003058 |
Per giungere più speditamente alla cappella si doveva passare per un corridoio, ma io giunto ad un certo punto, diedi tale un colpo colla mia zucca che credetti aver la testa rotta.. |
A006003110 |
Quindi fu intonato un solenne Te Deum e si fini colla benedizione del Venerabile. |
A006003123 |
Uno fu estratto fuori [530] cadavere; l'altro colla testa rotta, privo di sensi e di parola fu trasportato all'ospedale Cottolengo. |
A006003136 |
Abbiamo Gilardi colla febbre, Perona all'ospedale del Cottolengo, Bocca a quello dei Cavalieri con Bolei: Enria, Ravizza hanno un po' di dolore al capo: Botto la fronte gonfia. |
A006003142 |
E mentre a te ed ai medesimi giovani rendiamo le debite grazie per il dono a Noi inviato, di tutto cuore e colla più grande benevolenza impartiamo a Te ed ai detti giovani l'apostolica Benedizione auspice di ogni celeste favore e particolare testimonio del Nostro Paterno affetto.. |
A006003212 |
A questa tirannica decisione aveva dato motivo una lettera di Mons. Luigi Fransoni da Lione indirizzata a D. Bosco, colla quale l'illustre esigliato lo avvertiva di aver fatto conto su di lui per un affare geloso, che gli stava sommamente a cuore, e col quale avrebbe reso un gran servizio all'Archidiocesi. |
A006003224 |
Perciò il maggior numero dei preziosi documenti, che riguardavano le relazioni colla Sede Apostolica, alcune lettere di Pio IX, le copie delle lettere di D. Bosco al Papa; la corrispondenza dal 1851 coll'Arcivescovo di Torino; il carteggio con uomini di Stato specialmente coi Ministri passati; le memorie e gli appunti sopra i sogni, che D. Bosco soleva scrivere e conservare per suo conforto; la narrazione di grazie concesse dalla Madonna, di fatti miracolosi e anche di azioni straordinarie dei giovani, come oggetti o di pericolo o di pura curiosità, andarono perduti. |
A006003301 |
Era quello un atto d'ipocrisia? Era un tranello? Oppure il decreto veniva emanato da Autorità subalterne e all'insaputa del Ministro dell'Interno? Ad ogni modo D. Bosco, trattate colla madre alcune condizioni di accettazione, non esitò un [557] istante ad accogliere definitivamente il povero figlio tra suoi allievi dicendogli: - Figlio mio, starai qui con me, mangiando il pane di D. Bosco. |
A006003301 |
In quel lasso di tempo D. Bosco terminò il colloquio col ragazzo raccomandato e colla madre, che non si era mossa di là, rimasti ambedue sbalorditi a quella inaspettata discussione di cui ignoravano la portata. |
A006003310 |
Egli è sospetto di relazioni compromettenti coi Gesuiti, coll'Arcivescovo Fransoni e colla Corte Pontificia. |
A006003311 |
Lette queste parole e restituito lo scritto, D. Bosco soggiunse: - Così stando le cose vi concedo di esercitare la vostra autorità, perchè mi è imposto colla forza. |
A006003320 |
In quel basso lavoro il poverino s'insudiciava gli abiti abbastanza eleganti, si lordava la faccia grondante di sudore, ed appariva simile a quella gente, che vanno a cercare nelle spazzature delle pubbliche vie, colla speranza di trovare il soldo, onde comperarsi un tozzo di pane e campare la vita.. |
A006003344 |
Ora questo telegramma era là spiegato sul tavolino colla sua traduzione, perchè D. Bosco voleva mandarlo al Vescovo d'Ivrea che amava i documenti storici. |
A006003463 |
Chiapuzzi, con cui venne prescritto,di procedere ad una minuta perquisizione domiciliare nella casa anzidetta, ci siamo noi sottoscritti Grasso Savino, Delegato di pubblica sicurezza, Tua Avvocato Stefano e Grasselli Avvocato Antonio, ispettori, il primo della sezione Borgo Dora e l'altro a quella di Moncenisio, e colla scorta delle guardie di sicurezza pubblica, trasferiti nella suddetta località, ove giunti, avuta la presenza del predetto Sacerdote D. Giovanni Bosco, s'è notificato al medesimo lo scopo di tale trasferito, e quindi si è passato in di lui concorso ad una diligente visita in tutti gli angoli, ripostigli, carte e libri esistenti nelle due stanze, che servono di abitazione del medesimo; ma, a fronte delle più esatte ricerche, nulla si rinvenne che interessar possa le viste fiscali.. |
A006003624 |
Abbiamo ancora le sottoscrizioni seguenti di adesione ed obblazione colla data del 1860 e 1861.. |
A006003682 |
- Sul principio a quello che mancava provvidero in parte D. Bosco e sua madre colla vendita del fatto loro, e in parte la carità di pie persone. |
A006003707 |
D. Bosco alzando la voce con energia: - Come cittadino, esclamò, sono pronto a difendere la patria, anche colla mia vita, ma come cristiano e come sacerdote non potrò mai approvare queste cose.. |
A006003767 |
Gustarono la minestra e il pane, e fecero molte interrogazioni ora all'uno, ora all'altro degli inservienti, sempre colla fisima che tutti fossero congiurati contro le istituzioni dello Stato. |
A006003856 |
[633] Scrivo di volo per trovarmi molto occupato, e pregando dal Cielo le più copiose benedizioni sulla di Lei persona e su tutti i membri della pia associazione, mi raccomando alle orazioni di tutti e sono colla più perfetta, cordiale stima. |
A006003866 |
Parla sovente di combattere il diavolo, colle armi della preghiera e colla frequenza ai Sacramenti, ma non s'immischia mai nè di guerra, nè di soldati di questo mondo.. |
A006003886 |
Approvarono pure talvolta con largizione di danaro e di libri, e talvolta colla dispensa dal minervale ed anche con lettere. |
A006003887 |
Ora ne ho un buon numero che si guadagnano altrove il pane della vita, chi in qualità di maestro approvato, chi colla musica, ed altri avendo percorso la carriera ecclesiastica lavorano in diversi paesi nel Sacro Ministero.. |
A006003905 |
Ma la freddezza colla quale fu accolto dagli impiegati, l'annunzio che il Ministro non poteva riceverlo essendo, occupato in affari di stato imprevvisti, gli fecero intendere che la tempesta sull'Oratorio non era ancor dissipata.. |
A006003924 |
5 N. 1470 Partecipata al Giuseppe Raspino di Govone la risposta fatta a questo Ministero dalSig. Sacerdote Bosco, Direttore del pio Istituto di S. Francesco di Sales in Valdocco, colla di lui lettera del 2 corrente mese in ordine al ricovero, nello stesso pio Istituto del giovane Fulgenzio Craveri, si fa egli ora a porgere nuove [643] istanze onde questo povero orfano sia ivi accolto immediatamente non ostante il difetto dell'età additato nell'anzidetta lettera.. |
A006003938 |
Era da tutti notato come egli accogliesse colla solita bontà, chiunque si avvicinasse al suo letto; ma dopo alcuni minuti raccomandandosi alle preghiere de' visitatori, dava segno che se ne partissero. |
A006003951 |
D. Bosco fu pure a visitarlo e lasciò scritto: "Il Cristiano cimitero sempre eloquente maestro a chi vi entra collo spirito della fede e colla preghiera della religione, diviene un luogo indispensabile al cuore, quando tra quelle tombe dimorino le ceneri dei nostri diletti benefattori".. |
A006004028 |
Di qui il Cardinale andò al Rifugio dove non era stata fatta alcuna preparazione per riceverlo: entrò come un semplice prete, non disse parola, diede la benedizione col Santissimo, poi andò, colla Marchesa di Barolo, a visitare il Santuario della Consolata per ringraziare la Madonna della sua liberazione. |
A006004038 |
Credono di aver a fare col solo D. Bosco; e non sanno di aver da fare con chi è più potente di loro: colla Beata Vergine e con Dio medesimo che disperderà i loro consigli. |
A006004043 |
- Ho bisogno di conferire un momento colla Vostra Signoria. |
A006004086 |
Sì, gliela dico e con quella schiettezza, colla quale desidero che ancor lei mi risponda. |
A006004089 |
- Se Vostra Eccellenza mel permette farò alcune osservazioni sopra quanto si compiace confidarmi, e parlerò colla schiettezza che mi domanda. |
A006004101 |
Mi scusi, sig. Commendatore, io non intendo di censurare Autorità alcuna, ma dire solo la verità, colla schiettezza dell'uomo onesto, che si difende da false imputazioni, e col coraggio del buon cittadino, che mette in sull'avviso il Governo, affinchè non si lasci menare a giudizi e ad atti ingiusti contro a sudditi fedeli, coprendoli d'infamia presso le genti civili. |
A006004125 |
- Ma lei, signor Abate, potrebbe in coscienza affermare che in casa sua non si tengono radunanze reazionarie, e non mantiene carteggio coi Gesuiti, coll'Arcivescovo Fransoni e colla Corte Romana a scopo politico?. |
A006004130 |
Dei Gesuiti in Torino ignoro persino la dimora; e con Mons. Fransoni e colla Santa Sede non ho mai avuto altre relazioni, fuori di quelle che un sacerdote deve mantenere coi suoi superiori ecclesiastici, per quelle cose che spettano al sacro Ministero.. |
A006004135 |
Tacio più altre cose gravissime, che mi pare impossibile essere state ordinate di consenso colla Eccellenza Vostra. |
A006004138 |
è incompatibile colla politica seguita dal Governo; onde ragiono così: Lei è col Papa; ma il Governo è contro il Papa; dunque Lei è contro il Governo. |
A006004148 |
Queste parole non hanno nulla da fare colla politica; ma significano che, sebbene in conferma della verità il giuramento sia lecito, non lo si deve tuttavia usare, se non quando la necessità lo richiede; significano che ad una persona dabbene, per essere creduta, basta l'asserire semplicemente se la cosa sia o non sia, senza aver punto bisogno di ricorrere al giuramento; significano in fine, che le persone oneste e civili devono credere a chi afferma così, senza pretendere che giuri. |
A006004173 |
Tuttavia colla sua prudenza D. Bosco non aveva potuto essere immune dalle violenze odiose delle sette, perchè non di politiche umane, ma si trattava dei diritti sacrosanti della Chiesa da lui coraggiosamente difesi. |
A006004175 |
Questo convento uno dei più famosi [690] che la storia della civiltà italiana ricordi, appartenente ai Benedettini, i quali colla loro pietà e dottrina gli avevano acquistata una fama immortale, rispettato per 10 secoli dagli stranieri e dai barbari, vedeva cacciati i suoi religiosi nel 1856 dal Governo in nome della libertà. |
A006004184 |
D. Dalmazzo: "Una cosa che spesso mi sorprese fu il vedere, come egli trattasse dolcemente e colla più grande carità persone notoriamente a lui avverse, che si sapeva come screditassero il suo Istituto e parlassero e scrivessero male di lui, narrando cose non vere. |
A006004261 |
Il Vicario allora non vide altro partito sicuro, se non quello di insistere nuovamente presso D. Bosco nella fiducia che questi, colla fama del suo nome e coll'opera de' suoi figli, avrebbe richiamato quel Seminario a florida vita, conservandolo alla Chiesa. |
A006004266 |
Ho letto attentamente la risposta o meglio il progetto del Municipio di Giaveno, e sebbene in esso io scorga il buon volere e dal canto mio siavi disposizione di fare quid quid valeo, tuttavia colla somma di mille franchi io non posso assumermi e garantire tutti i pesi che si vorrebbero imporre.. |
A006004305 |
D. Rua fin d'allora teneva in mano gran parte della gestione degli Oratorii, colla sua invincibile fermezza di carattere. |
A006004331 |
D. Bosco allora colla sua solità giovialità gli disse: - Scusi, signore, finora io ho fatto penitenza per lei mangiando il suo fumo; adesso io desidererei che ella facesse un po' di penitenza per me coll'astenersene.. |
A006004357 |
- Allo stesso tempo aveva promesso al Papa il suo aiuto, dichiarandosi pronto ad opporsi colla forza ad una invasione piemontese.. |
A006004392 |
Di questo incarico dato alSig. Durando, e già conosciuto da D. Bosco per confidenze di amici, gli dava notizia Monsignor Fransoni colla risposta ad una sua lettera.. |
A006004481 |
D. Bosco, che era amico e confidente colla maggior parte di quei commensali, venne informato, [737] che in simili occasioni non solevasi benedire la tavola e come ciò cagionasse ammirazione a qualche pia persona. |
A006004484 |
D. Bosco era andato in Asti, aveva presentato il suo programma per la buona educazione ed istruzione di quel giovane clero, e ritornava in Torino colla gioia di aver fatto un'opera eccellente per la Chiesa. |
A006004515 |
Dio La benedica e La rimeriti colla grazia sua del gran bene che Ella opera per la Chiesa. |
A006004523 |
Se qualche volta andava solo, come avveniva nei viaggi, leggeva lettere, correggeva colla matita bozze di stampa, continuava a comporre qualche libro, oppure pregava. |
A006004527 |
Il 13 febbraio 1861 dopo tre mesi e mezzo di eroica resistenza, Gaeta si arrende ai Piemontesi e Re Francesco II ripara in Roma colla Regina Sofia ospite di Pio IX nel Quirinale. |
A006004541 |
D. Bosco che avealo veduto, gli disse: - Perchè ucciderla così, povera bestia! La vita per loro è il più bel dono che abbiano da Dio! Per loro tutto finisce colla morte. |
A006004541 |
Via facendo un alunno colla punta del suo bastone aveva infilzato un verme. |
A006004543 |
Il 7 ottobre era la Domenica del S. Rosario che fu celebrata colla solita festa religiosa e i consueti divertimenti.. |
A006004602 |
Ma siccome le domande erano molto numerose e ci voleva una garanzia che desse tempo a conoscere lo stato e le intenzioni dei parenti e le disposizioni dei giovani colla loro morale e intellettuale condotta, impose una retta fissa per i primi due mesi di stanza nell'Oratorio. |
A006004625 |
Molti giovani erano persuasi che Dio stesso avesse loro preparato quell'asilo colla sua amorosa misericordia, dandone loro indizio non fallace come essi credevano. |
A006004644 |
Vi erano difficoltà, ma furono superate colla seguente lettera:. |
A006004682 |
Col lume divino egli vi ritrarrà dal male, dall'abisso della perdizione; colla sua santità egli vi farà innamorare di Dio e della immacolata [773] sua Madre, egli vi renderà angioli in terra degni del trionfo che vi attende in cielo. |
A006004707 |
Qualunque oggetto di vestiario, coperte, lenzuola, camicie, tuniche, giubbetti, calzoni, scarpe, comunque siano logore e rotte, sono accolte colla massima gratitudine. |
A006004773 |
Ne dava prova colla facilità che aveva nel parlare di Lui in ogni circostanza anche per nulla opportuna. |
A006004787 |
D. Bosco fece finta di non badare a quella scortesia; ma venuta la sera e sedendo dopo cena al fuoco per scaldarsi col parroco e colla sorella, incominciò a raccontare fatti che in parte movevano le risa e in parte colpivano la fantasia. |
A006004816 |
- Rapiva chiunque, dicevasi, la grande amabilità e dolcezza colla quale confessava, accostando il capo del penitente al proprio petto, con singolare amorevolezza. |
A006004816 |
Noi, attestano alcuni, facevamo il possibile per sbrigarci dai nostri affari, per correre al paese ad osservare in lui quell'aria di paradiso, che innamorava e la somma affabilità di modi, colla quale trattava chiunque gli si avvicinasse. |
A006004840 |
Colla fiducia che sarà esaudita la mia dimanda, umilmente Le porgo i miei rispetti, e nell'atto che Le bacio la mano, con sensi della più alta stima ad affetto mi professo. |
A006004923 |
Usciranno molte bandiere tricolori colla bandiera del Papa, e costringeranno li sacerdoti a benedirle; questo sarà il segnale della guerra che succederà poco dopo; il re di Piemonte Carlo Alberto, accorrerà il primo a combattere e sarà vinto e costretto a fuggire in esilio; morirà ai confini della Spagna; a cui succederà il giovine suo figliuolo primogenito ecc. |
A006004930 |
[811] Nella suddetta relazione si legge: "diceva che la persecuzione comincierà colla soppressione dei Gesuiti, i quali risorgeranno un'altra volta, e saranno di nuovo soppressi per non mai più risorgere; che infine, eccitata una fiera tempesta contro la Chiesa, non vi saranno più che due ordini religiosi, cioè i Cappuccini ed i Domenicani insieme cogli Ospitalieri, i quali alloggeranno i pellegrini, che verranno a visitare i martiri uccisi in Italia nel tempo della persecuzione".. |
A006004946 |
Dopo di essersi ricreato alquanto con quel dato fanciullo o studente o artigiano, dopo di aver discorso con lui, come si dice, del vento e della pioggia, il buon chierico usciva in bel modo a fargli una interrogazione, che lo riguardasse più da vicino, e gli dimandava per esempio: - Hai tu ancora i tuoi genitori e procuri tu di consolarli colla tua buona condotta e di pregare per loro? - Che voto hai riportato la settimana scorsa? - Da quanto tempo è che non sei più andato a confessarti? - Avrei bisogno di ottenere una grazia dal Signore; vorresti tu venire domani con me a confessarti e a fare la santa Comunione, secondo la mia intenzione? - Vuoi tu che andiamo a trovare D. Bosco? Vieni e ci faremo dire una parola nell'orecchio; - e cosi via dicendo.. |
A006004949 |
D. Dalmazzo Francesco così scrisse di lui: "Noto un apprezzamento fatto da molti de' miei confratelli e da me stesso, che colla frequenza e famigliarità intima del servo di Dio, al contrario di quello che avviene ordinariamente cogli altri uomini, si scorgeva sempre in lui qualche nuova virtù, o qualche cosa in generale da ammirare, a cui prima non si poneva mente. |
A006004955 |
La folla de' giovani stava aspettando il suo turno fuori della soglia, tutti colla cartella in mano. |
A006005005 |
Quando fu al tuo fianco stava in procinto di vibrarti un colpo colla tremenda sua falce. |
A006005036 |
- Ciò detto tacque, e dopo essere stato alquanto pensoso, continuò: - Se alla sera io potessi vedere come al mattino, confesserei un numero triplo di giovani; al mattino mentre ne confesso uno, ne ho molti avanti a me, che attendono il loro turno, e già tutti confessati, benchè non mi abbiano ancora parlato." - [834] A ciò si deve unire la bontà colla quale accoglieva i penitenti. |
A006005109 |
Don Bosco colle sue dolci maniere trasse a sè il cuore di tutti i chierici, non solo per la forza della sua predicazione, ma per la famigliarità colla quale lì trattava; col trovarsi in mezzo a loro in tempo di ricreazione, cogli scherzi moderati coi quali li rallegrava, col narrare qualche fatto sedendosi per terra in cortile, mentre tutti i giovani gli facevano corona essi pure seduti. |
A006005218 |
Ciò che rende in modo particolare pregevoli questi libretti è la loro popolarità congiunta colla purezza di lingua e chiarezza di sentimenti, che con facilità si comprendono da ogni classe di persone. |
A006005224 |
Il fascicolo terminava colla seguente pagina.. |
A006005276 |
Intanto noi vedevamo molta gente, ed anche alcuni dei nostri giovani, che camminava sopra l'acqua con celerità straordinaria e con una leggerezza tale, che appena toccava l'acqua colla punta dei piedi senza bagnarsi, e si portava all'altra sponda.. |
A006005303 |
Saltavano, scorazzavano, cantando, danzando colla musica e molti camminavano al suono dei tamburi. |
A006005377 |
Un altro chierico si meravigliò della facilità colla quale non pochi sogliono tacere i peccati in confessione, anche [886] quando vi ha copia di confessori. |
A006005394 |
Le battaglie succedevano rapidamente e sempre colla sconfitta delle sue armi. |
A006005412 |
Garino gli fe' cenno colla mano di avvicinarsi. |
A006005416 |
- Così D. Ruffino, il quale prosegue colla cronaca "Le anime, ecco ciò che gli importava.. |
A006005496 |
Mi alzai nuovamente dal vetro: voleva estrarre il taccuino per notare colla matita i loro nomi, ma quell'uomo disse: - Non fa di bisogno; eccoli qui notati su questo quaderno, che non mi lascia mai. |
A006005505 |
Ciascuna di quelle orribili bestiacce colle zampe davanti stringeva un infelice al collo talmente stretto, che lo faceva venir rosso ed infiammato in volto, quasi schizzandogli fuori dalle orbite gli occhi iniettati di sangue; colle zampe di dietro lo serrava nelle coscie dimodocchè a stento poteva muoversi, e colla coda, che andava giù fino a terra, lo avvolgeva ancora attorno alle gambe, sicchè gli rendeva più difficile e quasi impossibile il camminare. |
A006005546 |
Mietevano pure Perucatti Giacinto, Merlone, Momo, Garino, Iarach, i quali, cioè, avrebbero salvate le anime colla predicazione, se corrisponderanno alla loro vocazione. |
A006005550 |
D. Savio veniva dietro colla scopa raccogliendo le spiche e i covoni che cadevano.. |
A006005556 |
Chi stava colla mano alla cintola osservando quelli che mietevano, e nello stesso tempo risoluti di non imitare il loro esempio; chi mostravasi indeciso, ma pesandogli la fatica, non sapeva se avesse anch'egli da risolversi alla mietitura; chi invece correva a por mano alla falce. |
A006005577 |
Dopo che con pieno mio agio ebbi considerata la scena della mietitura ricca di tante varietà, quel gentile sconosciuto mi comandò: - Ora dà colla ruota dieci giri: conta e poi guarda. |
A006005578 |
Ed ecco che vidi tutti i medesimi giovani, che io ricordava aver pochi giorni prima accarezzati ragazzi, comparire adulti, d'aspetto virile, gli uni colla barba lunga, altri coi capelli brizzolati.. |
A006005588 |
Poi diedi altri dieci giri alla ruota, ed ecco che ne vidi [914] soltanto una quarta parte dei miei giovani visti pochi momenti prima più vecchi colla barba e coi capelli bianchi: - E tutti gli altri? chiesi.. |
A006005616 |
In tutte queste cose straordinarie che appena io ho accennato, non si potrebbe dire, che si possano spiegare colla sua naturale accortezza, o con mezzi e cognizioni, che egli potesse avere dalle confidenze dei giovani o dalle relazioni de' suoi collaboratori. |
A006005624 |
P. Bosco aveva visto il Chierico Molino starsene ozioso colla falce in mano, guardando gli altri a lavorare e poi [922] avvicinarsi al fosso che circondava il campo, saltarlo, gettar via il cappello e fuggire. |
A006005631 |
A Domenico Belmonte rispose: - Tu darai gloria a Dio colla musica. |
A006005644 |
Che la valletta di Valcappone rappresentasse l'Oratorio ci pare indicato dall'aver avuto questo la prima origine in quel paese, dallo stesso carro del fratello Giuseppe che fu generoso benefattore di D. Bosco e dei suoi giovani, e dalla ruota colla lente che rappresentò quivi gli spettacoli già descritti.. |
A006005687 |
Egli s'industriava colla mano per liberarsi da quelle strette, ma non gli era possibile.. |
A006005693 |
Allora fatto egli ai due giovani breve cenno di ciò che gli era accaduto, aggiunse colla solita giovialità: Malcreato di un fulmine! Senza chiamar permesso entra in mia camera, mette tutto sossopra, getta il letto da una parte e me dall'altra. |
A006005703 |
Provò di estrarnela colla punta delle dita, ma non riuscì a pigliarla; domandò allora un paio di forbici, e con queste, usate a guisa di pinzette, ne la cavò. |
A006005762 |
Bellisio li copiò colla matita".. |
A006005832 |
Il Governo pertanto volendo vendicarsi di questo rifiuto, a metà di maggio il Conte Camillo di Cavour, presidente del Ministero, diramava una circolare colla quale proibiva alle Autorità dello Stato di intervenire all'annuale processione del SS. Sacramento. |
A006005835 |
Ballesio, colla sola pompa Ecclesiastica, ma al posto dei Senatori e dei Deputati procedevano in fila dietro il SS. Sacramento centinaia di giovani dell'Oratorio. |
A006005842 |
Era questa la seconda spina annunziata da D. Bosco il 7 marzo di quest'anno e indicata colla lettera "M" cioè moralità. |
A006005859 |
Quel globo fu visto ai 2 del mese, e il 6 morì Cavour, e questi colla sua potenza e col suo nome riempi il mondo; mentre era per impiccolirsi, si innalzò fin sopra al SS. Sacramento, si gonfiò, ma venne meno, e disparve. |
A006005871 |
Il modo però che teneva nel raccontare era sempre tale, che di lui potè ripetere Ruffino, che ne tenne memoria, ciò che diceva Baruch delle visioni di Geremia: "Egli pronunziava colla sua bocca tutte queste parole come se le leggesse, ed io le scriveva nel libro coll'inchiostro". |
A006005876 |
Per quanto faticassi colla memoria, la mia mente rimaneva sterile e vuota. |
A006005892 |
Uno di quelli uomini si avanzò davanti al balcone, fece segno colla mano a quei giovani e gridò: -A destra!. |
A006005894 |
Quella Signora intanto soggiungeva: - Ecco quelli che ebbero la disgrazia di perdere la bella virtù, ma ci rimediarono colla confessione. |
A006005946 |
Sotto la sua direzione ed amministrazione e quella de' suoi chierici, colla disciplina e metodo di educare usato nell'Oratorio, il piccolo Seminario di Giaveno aveva preso sì buon avviamento che nel corso del 1860 e 61 e pel numero degli alunni, e per la morale condotta da loro tenuta e per la felice riuscita negli esami egli ne riceveva notizie consolantissime.. |
A006005949 |
Quindi confidando in se stesso e nella durata della presente prosperità, volle trattare direttamente colla Curia Arcivescovile sapendo esservi chi lo avrebbe secondato ne' suoi disegni. |
A006006070 |
Come ebbe finito trovò pronta la carrozza e arrivato a Montemagno ebbe la fortuna di incontrarsi per la prima volta colla Contessa Carlotta Callori, che da quel punto fu una delle prime benefattrici delle opere Salsiane.. |
A006006081 |
State tutti allegri; il Signore Iddio vi benedica tutti; pregate per me; tu specialmente, o caro Emanuele, fammi onore colla tua buona condotta e credimi sempre tuo. |
A006006093 |
Disse poi, per ciò che spetta a ciascuno dei soci che sono nell'Oratorio, doversi portare le cose al punto che in qualunque posto o angolo della casa uno di essi si troverà, si possa essere sicuri che tutto procede bene; e non esservi pericolo di male; sia col mettere gli altri in guardia colla nostra presenza, sia coll'impedirlo qualora si tentasse commettere disordini. |
A006006127 |
Sotto la direzione del Conte Edoardo Mella, distinto nelle scienze e nelle arti erano stati incominciati i lavori nella metà di aprile ed avevano avuto termine colla metà di settembre. |
A006006145 |
Altri si avviarono verso Buttigliera, donde sarebbero giunti i cantori colla banda strumentale, i quali infatti non tardarono, accolti con applausi, complimenti, scherzi da quelli che li attendevano. |
A006006152 |
Tutta la gente corse allora nel cortile ove era preparato il palco per il teatro: e gli attori colla commedia e la farsa fecero ridere gli spettatori fino alle 11.. |
A006006197 |
Entrato in episcopio e baciato l'anello a Monsignore fui commosso dalla benignità e cortesia colla quale s'intratteneva coi giovani musicanti, ora parlando ad uno, ora ad un altro, accarezzandoli e ridendo piacevolmente.. |
A006006204 |
Siccome la Chiesa era in restauro così le funzioni solenni si dovevano fare nella piazza bene addobbata, ove colla licenza del Vescovo si ammirava eretto un magnifico altare. |
A006006205 |
Ed egli colla sua voce argentina e penetrante tutti commoveva parlando della Madonna; ed esortando i fedeli ad essere devoti di quella buona madre celeste colla recita del S. Rosario. |
A006006250 |
Entrati in un piccolo borgo, ecco venir fuori il Conte Groppello, il quale volle D. Bosco colla sua squadra nel proprio palazzo, e facendogli mille feste, presentò a lui e a tutta la comitiva un vino scelto delle sue vigne. |
A006006258 |
D. Bosco dopo aver pranzato col Senatore e colla sua famiglia scese con essa in cortile, mentre la banda suonava alcuni pezzi scelti.. |
A006006345 |
Comunque tali cose siano rimesse o lacere, saranno da noi ricevute colla massima riconoscenza. |
A006006346 |
Pieno di fiducia nella nota di Lei bontà, auguro ogni celeste benedizione sopra l'Eccellenza vostra e sopra tutti i benefattori di questi nostri giovanetti, mentre ho l'alto onore di potermi professare colla più sentita gratitudine. |
A006006403 |
Pieno di fiducia nella provata di Lei bontà, prega ogni bene dal cielo sopra tutti i benefattori signori Amministratori di questa pia Opera e si dichiara colla più sentita gratitudine. |
A006006409 |
Mentre pensava a darmi alla fuga, colla celerità del fulmine, si avventò furioso contro di me. |
A006006409 |
Quasi temetti che vi [1053] fosse qualche realtà o mi fossi fatto male nel sogno; quando mi accorgo che avevo legate le mani colla corona del Rosario. |
A006006457 |
Questi insieme coi giovani da loro posseduti, si rivolsero colla faccia verso la porta della chiesa senza fare alcun segno di adorazione. |
A006006462 |
Al Servo di Dio poi raccomandava anche il prete D. Ferrabuco, perché, essendo egli tutto carità, lo esortasse a mettersi in regola colla Santa Chiesa, per certo benefizio ecclesiastico chiesto ed ottenuto dall'Autorità civile, senza previo indulto del Superiore Ecclesiastico.. |
A006006494 |
Io credo e ne sono persuaso, che il mondo non andò, nè andrà alla tomba con Cavour; ma intanto colla sua morte si è perduto il bandolo e d'allora in qua la matassa politica fu ognora più ingarbugliata. |
A006006509 |
Finiva colla nota: - Distribuzione delle Quarantore nelle Chiese della città di Torino.. |
A006006510 |
[1069] Intanto coi soliti modi e colla solita devozione, celebravasi nell'Oratorio la festa dell'8 dicembre. |
A006006640 |
Il Ministero della guerra ha fatto calde raccomandazioni a questo dell'Interno pel ricovero in qualche pio istituto del giovanetto Rosario Pappalardo d'anni 9 circa, nativo di Giarre (Messina), orfano d'entrambi i genitori, venuto in Casale colla 12� compagnia del 2� reggimento d'artiglieria di ritorno dalla città di Messina, osservando che fino agli anni 14 non potrebbe essere ammesso in verun Istituto militare, onde dedicarsi alla milizia, per cui sembra aver inclinazione e dare speranza di buona riuscita per essere d'ingegno assai svegliato.. |
A006006698 |
Quando la S. V. Ill.ma abbia di ciò tenuto ragionamento colla Signora Contessa, spero che avrà la compiacenza di farmi nota la sua intenzione. |
A006006720 |
Questo spero di eseguire coll'aiuto del Signore e colla protezione del Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000035 |
D. Alasonatti - Colla pazienza e col coraggio aumenterai il numero de' miei figli.. |
A007000038 |
- Colla benignità mi farai molti figli.. |
A007000046 |
- Pazienza, Pazienza! Ma bisogna unirla colla carità e col fervore.. |
A007000119 |
Il nostro obolo non avrebbe bastato alle spese necessarie per provvedere i premi pei nostri clienti; ed in nostro soccorso venne il Consiglio centrale colla somma di L. 10, vennero pure L. 8, quota della questua fattasi nell'adunanza generale delle Conferenze annesse; e con ciò potemmo essere in grado di non mai far sospirare i premii ai piccoli clienti, che di quando in quando, presentandosi coi loro venti bolli sul libretto festivo, giustamente, sebbene rispettosa niente, facevano valere il loro diritto ad una ricompensa; e mostrando i loro abiti sdrusciti e la punta dei piedi che faceva capolino fuori delle scarpe, non davano campo a dilazione alcuna. |
A007000122 |
E cogliendo questa favorevole occasione noi ci raccomandiamo ai confratelli della Conferenza di S. Francesco di Sales, ai confratelli della Conferenza di S. Giuseppe, a tutti questi rispettabilissimi signori, che si sono degnati di onorarci colla loro presenza e coi loro luminosi esempi ci sono di modello nel bene operare e di stimolo ad esercitare la carità, ci raccomandiamo, dico, caldamente a voler pregare per noi S. Vincenzo de' Paoli, affinchè ci mandi un più copioso numero di confratelli e tutti ci riempia di un santo zelo, onde sopperire agli urgenti spirituali bisogni, che si manifestano nella gioventù di quella parte di Torino, che la nostra Conferenza ha specialmente di mira. |
A007000136 |
- Abbiano pazienza, rispondeva D. Bosco: io sono come quel barbiere il quale alla gente che sopravviene dice: - Attenda, attenda! È presto fatto! Un piccolo momento! - Ma poi fa il suo dovere colla massima comodità, come se nessuno aspettasse. |
A007000147 |
Più volte egli continuava a discorrere di cose meno importanti, mentre colla sua mente esaminava in tutti i suoi lati la questione, e poi, ritornando al punto principale, dava l'avviso che più sembravagli acconcio alla gloria di Dio e al bene delle anime.. |
A007000148 |
Talvolta però trattandosi di dubbi i più intricati, non fidavasi interamente di sè e riservavasi a dare la risposta dopo qualche giorno, raccomandando a chi ne era interessato di aiutarlo colla preghiera. |
A007000177 |
Talvolta per opinioni contrarie sull'equità di un principio o di un fatto, qualcuno rendevasi molesto colla sua insolenza e D. Bosco interrogato poi, perchè si fosse mostrato così lunganime con que' impronti, più volte egli rispose: Costoro bisogna trattarli da ammalati. |
A007000182 |
La sua affabilità e benignità traspariva così splendidamente dal suo contegno, che molti dopo avergli parlato anche solo per pochi istanti, oppure averlo solamente visto, confessavano che se avessero dovuto figurarsi la persona e la bontà del Divin Salvatore, si sarebbero, colla dovuta proporzione e riverenza, figurato il contegno di D. Bosco.. |
A007000183 |
"Una volta era venuto a visitarlo un ricchissimo negoziante senza fede, narrò D. Dalmazzo Francesco, ed unicamente per curiosità: lo vidi poi uscire tutto confuso e l'udii esclamare per tre o quattro volte di seguito: - Che uomo, che uomo è questo! - Ed interrogatolo io che cosa gli avesse detto D. Bosco, mi rispose che aveva udite tante belle cose, che dagli altri preti non si sentono; e che poi l'aveva congedato con queste parole: - Guardiamo che un giorno lei coi suoi denari ed io colla mia povertà ci possiamo trovare in paradiso.. |
A007000207 |
Ringraziarlo della famigliarità colla quale aveagli scritto, che gli rivelava un amico sincero. |
A007000208 |
Si pranzò, si rise: Don Bosco colla sua amabilità fu ben presto padrone del cuore del suo ospite, il quale da quel punto divenne amico e sostenitore dell'Oratorio.. |
A007000215 |
Notiamo intanto che i fatti mirabili, che s'intrecciano colla vita del Venerabile D. Giovanni Bosco e le sue parole, ebbero testimonii in quest'anno 500 alunni e con essi preti, chierici e altri della casa.. |
A007000275 |
Il rescritto incluso colla domanda fatta da D. Bosco era il seguente:. |
A007000342 |
Nel settembre aveva ordinato al Maestro Miglietti di traslocarsi colla sua scolaresca, dalla sala presso la porteria del cortile, in un stanzone a pian terreno nel lato a levante della casa comprata da' Signori Filippi. |
A007000352 |
Siccome questa piccola tipografia tende a dar lavoro ed a beneficare i giovani più poveri e più abbandonati della società, il sottoscritto confidando nella nota di Lei bontà, spera che la sua dimanda sarà presa in benigna e favorevole considerazione, mentre colla massima stima ha l'onore di professarsi di V. S. Ill.ma. |
A007000394 |
La licenza di aprire una tipografia era finalmente accordata colla firma di due signori, che avevano preso parte alle perquisizioni nell'Oratorio l'anno 1860.. |
A007000468 |
Mi risposero: - Vuol dire che Dio va adorato colla purità e fervore degli atti interni, non colle superstizioni come fanno i cattolici. |
A007000557 |
Dopo calde preghiere e vive istanze, D. Bosco acconsentì, ma adagiandosi sulla sedia a tal [79] uopo recata, trasse dal cuore un profondo sospiro e disse: - Questi sono gli atti più violenti di mia vita! - Bellisio colla sua matita ritrasse un'altra volta rapidamente le fattezze del Servo di Dio; e data loro una diligente ritoccata, che animò d'un ideale che stava scolpito nel suo cuore, consegnò il suo lavoro a D. Savio.. |
A007000579 |
In tempo di preghiera o di Chiesa, si preghi; in tempo di studio, si studii; in tempo di ricreazione, si giuochi allegramente; in tempo di riposo, se tarda il sonno a venire, si lavori colla mente, per es. |
A007000587 |
"Anche a' suoi preti e chierici D. Bosco disse in una conferenza, che si guardassero da ogni minima cosa benchè lecita, ma che possa in qualche modo essere occasione di scandalo agli altri: raccomandò che si osservassero le regole della temperanza, non si mangiasse o si bevesse fuori di pasto, e che nessuno si preparasse in camera il caffè colla macchinetta. |
A007000588 |
"Il mattino del 5 Marzo, scrive D. Bonetti continuando la sua cronaca, giorno delle sacre ceneri, abbiamo recitato il Testamentino, ove si narra dell'incontro di Gesù colla Samaritana al pozzo di Sichem. |
A007000590 |
In questi giorni D. Bosco mi dava a rivedere, con varii documenti ed una biografia, la vita della beata Caterina da Racconigi, che egli aveva annotata, ma raccomandommi che prima di scrivere facessi un patto colla santa.. |
A007000596 |
"In una di queste mattine, continua la cronaca, D. Bosco parlando della precipitazione colla quale alcuni dicono la Santa Messa, ci raccontò quanto segue: - Andai un mattino a servir messa ad un sacerdote, il quale così frettolosamente diceva le parole, che niente se ne poteva capire. |
A007000615 |
[90] E infatti la guerra vittoriosa che Austria e Prussia alleate mossero alla Danimarca nel 1864, fece sorgere fra loro nuovi e gravi dissidii sul modo di spartirsi l'Holstein e lo Schleswig; e finirono nel 1866 colla battaglia di Sadowa perla quale la Prussia divenne padrona della Germania e l'Austria fu esclusa dalla nuova confederazione. |
A007000626 |
Così aveva fatto nel passato non ostante la disapprovazione di molti, i quali poi saran costretti ad imitarlo; così farà per l'avvenire, ed ora nel 1862 bandiva una nuova lotteria colla seguente lettera litografata.. |
A007000828 |
Pregando il cielo a voler spandere copiose benedizioni sopra di V. S. R. M. e sopra tutta la Real famiglia, colla massima gratitudine si professano.. |
A007000847 |
In capo di questo edifizio a levante si doveva aprire una nuova comoda porteria coll'ingresso per i carri, colla sala di ricevimento per i parenti degli alunni, e l'abitazione del portinaio. |
A007000888 |
Pareva avvolto in un lenzuolo funereo che colla mano sinistra teneva stretto al corpo e nella mano destra aveva una fiaccola con fiamma fosco - azzurra. |
A007000888 |
Quando udii un gran strepito alla soglia della porteria e rivolti colà i miei sguardi, vidi entrare nel cortile un personaggio, alto di statura, colla fronte spaziosa, cogli occhi stranamente infossati, con lunga barba bianca e [124] con pochi capelli pur essi candidi, che dal capo calvo ondeggianti gli scendeano sugli omeri. |
A007000891 |
Allora lo spettro, lasciando cadere un lembo della sua veste indicò colla sinistra mano il porticato: - Là, vedi? disse al giovane; quella bara è per te. |
A007000897 |
Che quella morte sarebbe stata improvvisa: che accadrebbe prima che si celebrassero le due solennità il cui titolo incomincia colla lettera P cioè Pasqua e Pentecoste. |
A007000906 |
Si voleva indovinare, ma era cosa difficile, perchè più di trenta alunni avevano il cognome che incominciava colla lettera M.. |
A007000912 |
PROSEGUIAMO colla Cronaca di D. Bonetti. |
A007000931 |
I chierici e i giovani si succedettero nell'andare a vedere l'estinto e, compiangendolo, riconoscevano colla sua morte avverato il sogno.. |
A007000949 |
Colla comunione generale e colla sepoltura di Maestro veniva adunque nell'Oratorio osservata santamente la Domenica in Albis. |
A007000972 |
Tutti coloro che, ebbero disparità di sentimenti o di interessi con il Servo di Dio, in questioni anche gravi, è cosa mirabile l'udirli a parlare di lui con profonda commozione e a ricordare la benevolenza colla quale egli continuava a trattarli. |
A007000973 |
Eziandio colla Curia Arcivescovile non mantenne dissapori. |
A007001007 |
La cosa parlava da sè in suo favore, tuttavia egli con grande prudenza aveva con lettere e con visite cercato di persuadere il Vescovo della necessità di questa risoluzione: in primo luogo per l'occupazione continua che avrebbero avuta i suoi alunni; in secondo luogo per la maggior economia colla quale que' lavori sarebbero eseguiti.. |
A007001015 |
Io ho fatto il programma, ho cominciato la stampa, l'ho sempre assistita, corretta colla massima diligenza; ogni fascicolo fu da me composto o redatto a stile e dicitura adattata. |
A007001021 |
Ho scritto colla mente molto agitata da quella benedetta lettera dell'avvocato sig. Canonico Pinoli, onde se fosse occorsa qualche espressione che potesse sembrare mordace, non è voluta; anzi posso assicurarlo che non ho scritto altro se non quello che mi sembra di maggiore gloria di Dio e bene delle anime.. |
A007001042 |
Apparteneva una volta alla proprietà Filippi ed era confinante colla cinta dell'Oratorio a settentrione. |
A007001104 |
I Piloti radunati lo hanno eletto così subitamente, che la [171] notizia della morte del Papa giunge colla notizia dell'elezione del successore. |
A007001107 |
Molte altre navi che, ritiratesi per timore della battaglia si trovano in gran lontananza, stanno prudentemente osservando, finchè dileguati nei gorghi del mare i rottami di tutte le navi disfatte, a gran lena vogano alla volta di quelle due colonne, ove arrivate si attaccano ai ganci pendenti dalle medesime, ed ivi rimangono tranquille e sicure, insieme colla nave principale su cui sta il Papa. |
A007001114 |
Tuttavia è da osservarsi come in questo caso e in altri di simil genere, benchè il racconto fatto da D. Bosco fosse scritto subito colla maggiore fedeltà possibile, pure non poteva schivarsi qualche imperfezione. |
A007001122 |
Ottenuta la cattedra di filosofia morale nel Regio Ateneo, aveva fondato il Mediatore per trarre in inganno quelli del Clero, che, ingenui o liberali, pensavano che la Chiesa si potesse conciliare colla rivoluzione.. |
A007001123 |
Emissarii, con sottana e senza, correvano per tutta l'Italia con un modulo di petizione che presentavano ai preti delle singole città e borgate; e dove colle minaccie a mano armata, dove colla prospettiva della carcere, dove con infami seduzioni, dove con promesse e dove a danari contanti carpirono ed ottennero le firme di parecchie centinaia di ecclesiastici. |
A007001124 |
Si temeva con fondamento che fosse messo a capo della vagheggiata Chiesa Nazionale, colla celebrazione della messa in lingua italiana e con massime che puzzavano di gnosticismo e di [175] protestantesimo, ma Iddio lo tolse dal mondo il 6 settembre del 1862 e impenitente moriva a Napoli.. |
A007001185 |
- Dica almeno: il fatto del lume ha connessione colla strenna?. |
A007001235 |
- E ci fosse anche l'Imperatore che importa a me? - e così dicendo entrò nella stanza ove giaceva la sorella; e, visto me, prese a motteggiarla, perchè si rompesse la testa colla malattia addosso. |
A007001249 |
Quindi venne a parlare delle confessioni sacrileghe dei giovani, cagionate specialmente dal tacere a bella posta cose che dovrebbero assolutamente palesarsi; e raccontava un fatto accaduto a lui stesso: Una notte sognai e vidi nel sogno un giovane che aveva il cuore rosicchiato dai vermi, che egli colla mano strappava e gettava via. |
A007001288 |
Abbia la bontà di dare benigno compatimento a questo novello disturbo e voglia gradire che Le auguri ogni bene dal Cielo, mentre colla più sentita gratitudine ho l'onore di professarmi.. |
A007001305 |
Colla più sentita gratitudine. |
A007001386 |
Il Conte Radicati primo consigliere di Prefettura, grande amico di D. Bosco, lo aiutava colla sua influenza e con tutte le sue forze. |
A007001397 |
Pieno di speranza e colla più sentita gratitudine reputo alto onore di potermi professare colla più perfetta stima e rispetto. |
A007001508 |
Dio La benedica e La colmi di sue grazie e permetta che anche a nome dei giovani già più volte beneficati abbia l'alto onore di potermi professare colla massima venerazione,. |
A007001559 |
Sognai di trovarmi insieme colla Marchesa di Barolo e passeggiavamo su di una piazzetta che metteva in una grande pianura. |
A007001565 |
Cerco il motivo di quel terrore e quindi vo innanzi colla Marchesa. |
A007001581 |
- Questo è il modo di riportar vittoria senza entrare nelle questioni, dalle quali uno che sia contrario ai vostri principii, non esce se non colla testa scaldata e coll'animo ieppiù ostinato!. |
A007001600 |
Io parlerò colla sincerità di padre che dice tutto il suo cuore ai teneri ed amati suoi figliuoli. |
A007001608 |
Coraggio, giovani miei, presto sarò con voi e mi unirò con D. Alasonatti e con tutti gli altri preti e chierici, e per sino colla barba del Cavaliere per cacciare i lupi, i serpenti e l'ozio dalla nostra casa. |
A007001632 |
Dal loro numero si capisce che un Superiore non deve mai lusingarsi colla persuasione, che in una comunità vi sia nulla di male; che anzi talora una calma apparente può essere indizio di una tempesta che sta preparandosi.. |
A007001666 |
Chiuso l'anno scolastico colla distribuzione de' premi, ogni alunno ebbe da D. Bosco il seguente ricordo:. |
A007001709 |
Frattanto il serpente si dimenava, si dibatteva furiosamente e dava giù tali colpi in terra colla testa e colle immani sue spire, che laceravansi le sue carni e ne faceva saltare i pezzi a grande distanza. |
A007001711 |
- Ecco, disse colui; il serpente figura il demonio, e la corda l'Ave Maria o piuttosto il Rosario che è una continuazione di Ave Maria, colla quale e colle quali si possono battere, vincere, distruggere tutti i demonii dell'inferno. |
A007001746 |
A noi sembra che si possa spiegare così: Essere necessario [245] che la grazia preveniente, ottenuta colla preghiera e coi sacrifizii de' buoni, accenda i cuori induriti e li renda malleabili; che i due sacramenti, cioè il martello dell'umiltà e l'incudine dell'eucaristia sulla quale il ferro riceve una forma costante, artistica per essere poi temperato, possano esercitare la loro efficacia divina; che il martello che batte, e l'incudine che sostiene, concorrano insieme a compiere l'opera che nel nostro caso è la riforma di un cuore ulcerato, ma divenuto docile. |
A007001747 |
Colla protezione di Maria SS., D. Bosco era sicuro nel sostenere e vincere gli urti del nemico infernale, e quindi preparava i suoi alunni alla festa della Natività della Madre di Dio. |
A007001808 |
Amiamo pertanto questa religione, dico di nuovo, e pratichiamola: amiamola colla fermezza nel credere, pratichiamola coll'adempimento, de' suoi precetti. |
A007001861 |
Pieno di fiducia nel favore, auguro a Lei e a tutti i Signori del Municipio ogni bene dal cielo mentre colla più sentita gratitudine mi professo. |
A007001902 |
Accetto il giovane Cavallo che Ella compiacquesi raccomandarmi colla tangente mensile di fr. |
A007001930 |
Fiducioso che la conosciuta filantropia di V. F. sarà per accogliere benignamente questa preghiera, Le porgo i più vivi ringraziamenti a nome del Signor Sindaco suddetto e dell'intera Commissione e mi professo colla massima stima e rispetto. |
A007001981 |
Nella fiducia che Ella sarà per accordare l'implorato favore, mi professo colla massima considerazione. |
A007002039 |
In fine permetta che con pienezza di stima e colla più sentita gratitudine abbia l'onore di professarmi ora e sempre. |
A007002132 |
Il Cavaliere li accolse a festa e colla sua famiglia si diede d'attorno per far loro mutare gli abiti, i quali non avevano filo che fosse asciutto. |
A007002150 |
A Vignale attendevano D. Bosco nel loro Castello il Conte e la Contessa Callori. Questa nobile signora nel 1861 erasi trovata a pranzo a Montemagno colla Marchesa Fassati, mentre vi era giunto D. Bosco. |
A007002196 |
Entrarono nel palazzo dove si custodisce, colla carrozza di Napoleone I, un museo d'armi e di oggetti che riguardano quell'avvenimento: e del quale D. Bosco espose loro minutamente il racconto. |
A007002231 |
Era un modello di mortificazione e amava appassionatamente Gesù Crocifisso e la Vergine Addolorata. Ancora chierico e poi sacerdote, prefetto dei seminaristi, colla sua dolcezza si era guadagnato il cuore di tutti, sicchè fece rifiorire la pietà e la [295] frequenza ai SS. Sacramenti. |
A007002234 |
In questa sarebbero state ascritte solamente le zitelle desiderose di conseguire la perfezione cristiana colla pratica dei tre consigli evangelici, povertà, obbedienza e castità; ma non ne avrebbero fatto voto, nè si sarebbero assunte alcun altro obbligo di coscienza, al quale mancando potessero commettere peccato neanche veniale. |
A007002245 |
A quelli che hanno raggiunta tale età si provvede colla casa di questo Oratorio e con altre case analoghe di pubblica beneficenza. |
A007002253 |
Colla massima stima ha l'onore di professarsi dell'E. V.. |
A007002288 |
E questa si ottiene colla prudenza, preghiera e paziente carità. |
A007002350 |
Nell'Oratorio mancato D. Rocchietti, D. Bosco affidava la predica domenicale della sera a D. Cagliero Giovanni, il quale incominciò le sue prediche nella solennità di Tutti i Santi e colla commemorazione di tutti i fedeli defunti, con un brillante esito, che svelò un valente oratore. |
A007002378 |
D. Bosco colla sua amorevolezza aveva sgombrata dall'animo di quel reverendo ogni confusione e chiestolo di ciò che desiderasse da lui, si mostrò dispostissimo a favorirlo. |
A007002391 |
Celestino Durando sono le brevi notizie de' ventisei martiri Giapponesi canonizzati il giorno 8 giugno 1862, colla descrizione di questa solennità. |
A007002424 |
Dio spanda copiose benedizioni, sopra l'Eccellenza Vostra e sopra tutti quelli che si occupano per educare ed istruire la gioventù, mentre reputo al più alto onore di potermi colla più sentita gratitudine professare. |
A007002484 |
L'assicuro che d'ora innanzi farò tutto ciò che è in mio potere a pro dei suoi giovanetti, e quanto prima insieme colla mia famiglia renderò al suo Istituto una visita amichevole. |
A007002522 |
E il dolore ei sopportava con calma imperturbabile e colla pazienza che il dolore converte in merito e in conforto; perchè per esso l'uomo si conforma al volere di Dio.. |
A007002544 |
Ciò accadde anche in questo tempo ad un infelice, il quale colla fantasia accesa dai rimorsi, pure non voleva risolversi a fare bene. |
A007002559 |
Pazienza: spero di potermi poi rifare quando Ella sarà colla famiglia a Torino.. |
A007002720 |
Quell'elefante sembrava mite, docile: si divertiva correndo coi giovani; li accarezzava colla proboscide: era tanto intelligente che obbediva ai comandi, come se fosse stato ammaestrato ed allevato qui nell'Oratorio dalla sua prima età, di modo che era sempre seguito ed accarezzato da un gran numero di giovani. |
A007002725 |
Quando a un tratto, all'impensata di tutti, vidi quel brutto animale, che prima pareva tanto gentile, avventarsi con furiosi barriti in mezzo agli alunni circostanti e prendendo i più vicini colla proboscide scagliarli in alto, sfracellarli sbattendoli in terra, e co' piedi farne uno strazio orrendo. |
A007002731 |
Avete pur veduto que' vostri compagni armati colla spada: ecco quelli che cercano la vostra dannazione, allontanandovi da me e che cagionarono la perdita di tanti vostri condiscepoli. |
A007002732 |
Allora mi vidi ricomparire la defunta mia madre, di bel nuovo si innalzò lo stendardo colla scritta: Sancta Maria succurre miseris; tutti i giovani si ordinarono dietro a questo in processione ed intonarono il canto - Lodate Maria, o lingue fedeli.. |
A007002748 |
- Tu, mi disse, eri uno di coloro che correvi appresso all'elefante prima e dopo le funzioni, quindi naturalmente fosti sua preda; fosti lanciato in alto colla proboscide e cadendo rimanesti malconcio in modo, che non potevi più fuggire, ancorchè facessi ogni sforzo. |
A007002793 |
Dio benedica a tutti quelli che in questi calamitosi tempi si adoperarono per la diffusione dei buoni libri, e benedica in ispecie voi benemeriti corrispondenti e cortesi lettori; e mentre vi offriamo i sentimenti della più viva nostra gratitudine, preghiamo il cielo a prosperarvi colla pienezza dei suoi favori.. |
A007002825 |
- Eppure, disse anni dopo a noi stessi D. Bosco, io aveva veduto che la Chiesa doveva sorgere nel luogo preciso del martirio dei santi Solutore, Avventore ed Ottavio; avevo osservato eziandio qui tutto il futuro Oratorio colla facciata in forma di ferro di cavallo; e la chiesa nel mezzo. |
A007002847 |
Nel tempo stesso di questa novena incominciarono a giungere a D. Bosco lettere dei Vescovi, che rispondevano al suo appello per le Letture Cattoliche; e D. Bonetti lasciò scritto nella sua cronaca colla data del 31 gennaio, sabato:. |
A007002861 |
Ed egli colla data di questo stesso giorno, aveva posto mano risolutamente alle prime disposizioni per la nuova Chiesa. |
A007002901 |
Molti personaggi della città, anche ecclesiastici, lo credettero temerario nell'intraprendere sempre nuove opere e qualcuno gli scrisse: - Finchè ci siete voi colla vostra fama, sosterrete le vostre opere, ma quando il Signore vi abbia chiamato all'altra vita, esse dovranno cadere o rimarranno incomplete.. |
A007002928 |
Nella sua bontà voglia gradire che colla più sentita gratitudine mi professi nel Signore. |
A007003129 |
Era disperante la gentilezza, l'urbanità calcolata colla quale continuamente venivano respinte le domande di Don Bosco. |
A007003364 |
Ma quando ogni ostacolo sembrava insormontabile, il Preside della Facoltà Filosofico - Letteraria, Prieri Bartolomeo, professore di Letteratura Greca, s'interpose presso Ricotti, perchè gli alunni di D. Bosco, in vista delle lezioni frequentate all'Università, fossero dispensati dall'esame di licenza liceale; e colla sua influenza fece desistere gli oppositori dell'Oratorio da tale pretenzione.. |
A007003398 |
Questo dogma viene dimostrato colla S. Scrittura e coi miracoli che avvennero in tutti i secoli. |
A007003455 |
E' ammirabile la franchezza colla quale D. Bosco continuava a donar copie della sua Storia d'Italia ai primarii personaggi politici anche suoi avversarii. |
A007003480 |
Il favore che la S, V. ha domandato colla lettera 26 scorso Giugno per un sussidio di una somma, valevole a toglierla dagli imbarazzi in cui versa, esce assolutamente dalle facoltà del Ministero, il quale ha una somma relativamente assai tenne a disporre per gli Istituti di tutta l'Italia: e fra essi quello di S. Francesco di Sales conseguisce già annualmente una parte rilevante.. |
A007003558 |
- Mi piace, proseguì il Ministro, questo schietto parlare e le ripeto che questa sua confidenza non rimarrà senza effetto: ma non ha ella pubblicata una Storia d'Italia, che mi dicono [454] contenere principii e massime incompatibili coi tempi nostri? - La Storia d'Italia, a cui fa cenno la E. V., fu scritta colla miglior volontà di un cittadino. |
A007003578 |
Di questi due scritti non ci rimasero che traccie non finite e non corrette, ma noi crediamo bene di riprodurle, perchè si abbia un argomento di più intorno al modo col quale D. Bosco sapeva produrre sue difese in tempi così disastrosi per i buoni; all'arte colla quale confutava i suoi accusatori; alla tattica che usava per schivare certe questioni e non urtare in qualche scoglio.. |
A007003599 |
Queste tre operette furono tutte scritte sotto gli occhi e colla revisione dei Governo. |
A007003606 |
Egli colla sua scienza geografica assicurava una splendida posizione sociale al giovane Marchisio alunno dell'Oratorio. |
A007003607 |
La corrispondenza degli alunni ai benefizii di D. Bosco si era manifestata colle dimostrazioni di cristiana allegrezza per l'ordinazione sacerdotale di D. Ruffino Domenico, colla fervente pietà nel celebrare le sei Domeniche in onore di S. Luigi e con la festa oltre modo lieta di S. Giovanni Battista.. |
A007003689 |
Ma né colla predicazione, né cogli scritti, che pur sono tutti stampati col mio nome, né in alcun altro modo ho mai voluto mischiarmi in politica. |
A007003803 |
D. Alasonatti colla lettera in mano andò in cerca dei due colpevoli, e trovatili lesse ad essi quel foglio: - D. Bosco mi ha scritto, disse loro: non l'avete fatta franca! Avete sentito qualche cosa nella Dora da farvi poco piacere. |
A007003824 |
NEGLI ultimi giorni di luglio cogli esami finali e colla solenne distribuzione de' premii finiva l'anno scolastico 1862 - 63. |
A007003835 |
Gli portai il caffè; una forza arcana mi teneva presso di lui, che prese ad interrogarmi, sempre colla più grande amorevolezza, sul mio paese natio, la mia età, le mie occupazioni e sopratutto perchè fossi fuggito di casa. |
A007003884 |
Ieri correndo ho battuto colla mia faccia in quella di un compagno, e ci siam fatto insanguinare il naso ambidue.. |
A007003930 |
D. Bosco accettava il più grandicello per sole lire 100 una volta tanto, ma colla condizione che letto e vestiario fossero provvisti dai parenti. |
A007004001 |
- Se dovrete dare un avvertimento, datelo da solo a solo, in segreto, e colla massima dolcezza. |
A007004061 |
Nel trasporto poi della capitale da Torino, indi da Firenze a Roma, il Gatti sperava di migliorare ancor la sua sorte, e la sua attività l'avrebbe meritato, ma egli aveva dei conti aperti colla divina Provvidenza; quindi è che, caduto in uggia ai superiori ed agli eguali non solo non progredì in carriera, ma ne andò discendendo ogni di più. |
A007004093 |
Ti parlo colla voce di un tenero padre che apre il cuore ad uno de' più cari suoi figliuoli.. |
A007004152 |
Vestito mezzo da prete e mezzo da secolare, colla barba ispida e lunga, con aria da spiritato, vagava impunemente di città in città ed anche ne' paesi di campagna a riscaldare il popolazzo contro la religione e a screditare il sacerdozio. |
A007004155 |
Tale appello dovette saper ostico ai patroni di D. Ambrogio e un'accozzaglia dell'infima plebe, a cui egli colla sua condotta erasi accomunato, per questo o altri motivi, scendeva di notte nei pressi della Giardiniera e la Camerata posta sulla tipografia era l'obbiettivo dei loro sassi. |
A007004181 |
Colla solita generosità aveva preparato - un pranzo per essi e per D. Bosco con invito ai preti della Vicaria. |
A007004194 |
P.S. Compatisca questa lettera; l'ho scritta colla camera piena di giovani, perciò ecc.. |
A007004282 |
L'anno scorso notavasi eziandio che una scuola non appariva di sufficiente altezza per dare libera ventilazione secondo le regole igieniche e a questo si è provveduto colla costruzione di apposito locale dove gli allievi saranno traslocati appena che le mura del medesimo siano abbastanza asciutte.. |
A007004360 |
Incomincia colla spensieratezza e colla gioia di una ricreazione e quindi tranquillità di coscienza; ma presto cambia scena. |
A007004377 |
È per questo motivo che erano accettati dai giovani, colla massima facilità i comandi, i consigli e anche le riprensioni di D. Bosco. |
A007004395 |
Quando i venerandi visitatori giunsero sulla soglia dello studio e videro ad un tratto quella lunghissima ed ampia sala, piena zeppa di studenti chinati sui loro libri nel più profondo silenzio, come colpiti da inaspettata visione, si fermarono ad un tratto e poi volevano tornarsene indietro, per [558] timor di turbare colla loro presenza la tranquillità e il raccoglimento dei fanciulli; ma ad un cenno risoluto di D. Bosco si avanzano in punta di piedi fino alla cattedra del Direttore, e quindi Mons. Ghilardi, fatta richiamar l'attenzione con un colpo di campanello, abbracciò con lo sguardo all'ingiro tutta la incantevole scena, e sollevate le mani al cielo, improvvisò un discorsetto, esclamando: - Oh meraviglioso spettacolo! Oh spettacolo veramente stupendo! - E il nostro buon padre umile in tanta gloria, sorrideva di compiacenza per sì splendido elogio tributato a' suoi birichini, i quali non si sapevano rendere ragione di tanta ammirazione in un uomo che doveva già aver vedute tante scuole e tanti istituti di educazione; sicchè i più intesero quelle parole come un gentile incoraggiamento e nulla più. |
A007004472 |
D. Bosco gli mandava la commendatizia, colla seguente lettera: [567]. |
A007004537 |
Scriverò presto qualche lettera in cui voglio notare tutto quel che ha veduto nelle vane mie visite che ho fatto colla mente, in vai epoche della settimana ed in ore diverse del giorno.. |
A007004625 |
Ho comunicato al Signor Miglietti la, lettera con cui V. S. Ill.ma (28 scorso dicembre n. 9724), significava che colla somma decretata, 31 dicembre 1863, intendeva a soddisfare a quanto riguardava al giovanetto Durazzo. |
A007004810 |
Date gloria a Dio colla vostra condotta, consolazione ai vostri parenti e ai vostri Superiori. |
A007004814 |
Insomma aiutatemi a correggervi delle mancanze leggiere colla vostra buona volontà. |
A007004824 |
Il miele figura tutto il bene che fate voi colla pietà, collo studio, e coll'allegria, perchè queste tre case vi daranno tante consolazioni, dolci come il miele. |
A007004873 |
La bontà singolare colla quale V. R. mi favorì nell'accettare il mio vecchio padre nel suo Oratorio fu la cagione della sua salvezza. |
A007004873 |
Le sono anche riconoscente della carità colla quale m'insegnò l'Aritmetica. |
A007004875 |
Baciandole rispettosamente la mano mi professo colla massima venerazione.. |
A007004997 |
Così i figli del popolo incominciavano il loro carnovale colla più eletta cittadinanza di Torino.. |
A007005021 |
Colla risposta ei riceveva il desiderato documento.. |
A007005080 |
Il Papa infatti colla solita bontà, mostrando speciale premura per quei documenti, li trasmise al Cardinale Quaglia, Prefetto della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari. |
A007005123 |
Il Vescovo in buona fede gli contestava a spada tratta questo diritto, ma egli colla solita calma e senza affrettarsi aveva cercato di persuaderlo, risoluto però di rivendicare a sè ciò che realmente era suo.. |
A007005152 |
Pregandole dal Signore ogni benedizione, le offro i nostri umili omaggi e son colla massima considerazione.. |
A007005207 |
OSSERVIAMO i giovani nell'Oratorio colla guida fedele della Cronaca di Ruffino, essendo questa la maniera per conoscere con evidenza l'avveramento di alcune predizioni di D. Bosco e nello stesso tempo per accennare a quanto accadeva ancora in quella casa benedetta nel mese di febbraio e in quello di marzo.. |
A007005211 |
La classe della banda che ripeteva allegre sinfonie; gli apprendisti che si esercitavano nel maneggio degli strumenti, o nel monotono suono del tamburo; la classe de' cantori provetti che, imparavano nuove messe e nuovi vespri ed i principianti nel canto che studiavano colla voce i non facili esercizi; la classe del Canto Gregoriano divisa in più sessioni alle quali presiedeva D. Alasonatti: qui scale e là antifone e salmi, gli uni cessavano, gli altri ripigliavano e talora risuonava una confusione generale di musica indescrivibile.. |
A007005282 |
D. Bosco dato uno sguardo per assicurarsi del loro numero, spezzò in tre o quattro parti l'Ostia grande dell'Ostensorio, [645] e poi colla patena si mise a comunicare i giovani. |
A007005302 |
- Forse, pensava, essendo il Sabato in Albis il Signore vuole mostrarci che intende coprirci tutti colla sua grazia. |
A007005354 |
Infine la prego di dare benigno compatimento al disturbo che li cagiono, e gradire che li auguri ogni bene dal Cielo, mentre colla più sentita gratitudine reputo a grande onore di potermi professare,. |
A007005423 |
D. Bosco, dopo aver contentato colla solita cortesia l'assessore municipale, ne' primi giorni di maggio aveva dovuto per breve tempo allontanarsi da Torino, mentre nell'Oratorio colla lettura del solito libretto, coi fioretti e colle giaculatorie giornaliere, si dava principio al mese della Madonna. |
A007005428 |
- Quindi prese a dire come fanciullo e poi chierico incominciasse a prendersi cura dei giovanetti, avendo conosciuto fin d'allora il bisogno che avevano di essere coltivati, e la facilità colla quale si lasciano piegare, allorchè vedono che si desidera il loro bene. |
A007005428 |
Palesò i due sogni nei quali aveva visto i preti, i chierici, i giovani che la Provvidenza avrebbe posto sotto la sua direzione: il primo sogno colla chiesa portante scritto sul frontone, Haec est domus mea: inde exibit gloria mea: il secondo sogno del viale e pergolato di rose. |
A007005437 |
Onorarono lo spettacolo colla loro presenza varii cospicui personaggi fra cui Monsignor Balma vescovo di Tolemaide. |
A007005449 |
Il primo incontro colla madre fu tutto di amplessi, di baci, di dimostrazioni di affetto da una parte e dall'altra. |
A007005456 |
Al dopo pranzo dalle 2 alle 3 studio libero nelle scuole: alle 4 ¾ fine della scuola: alle 5 ½ studio fino alle 7 ½ colla solita lettura di un libro: alle 8 ¼ scuola di canto fino alle 8, 37 m.. |
A007005494 |
Quando noi saremo giunti alla terra promessa non l'avremo più a mangiare, perchè vedremo ed avremo sempre Iddio con noi colla sua essenza.. |
A007005512 |
Sarei disposto per ottener questo a strisciar colla lingua per terra di qui fino a Superga. |
A007005523 |
Quindi bramava ardentemente di essere decorato colla croce dei SS. Maurizio e Lazzaro, e a forza di suppliche e di protezioni gli fu promessa. |
A007005529 |
"Il 29 giugno festa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, erasi pur commemorato con gran pompa e colla solita processione il nome di S. Luigi Gonzaga".. |
A007005583 |
Il 13 settembre Pisanelli con una circolare a tutti i Vescovi pretendeva che gli dessero conto esatto de' Seminarii, dei loro professori, del numero degli scolari chierici e non chierici, delle pensioni, delle rendite, del numero delle ordinazioni in un decennio; e colla narrazione dei come procedette per ogni rispetto ciascun Seminario dalla sua fondazione fino ai tempi presenti. |
A007005599 |
Ma non potendo osservare quelle regole, fece seco stesso i suoi conti, e si risolse di dedicarsi tutto all'obbedienza; e colla massima prontezza e diligenza agli uffizi più umili del Monastero a lui [695] affidati dal Superiore. |
A007005608 |
Uno può risorgere colla santa Confessione: ma questo veleno lascia sempre orribili conseguenze. |
A007005690 |
La Sacra Congregazione de' Vescovi e Regolari udito il parere di varii consultori, fatto minuto esame, emanava in data del 23 luglio 1864, colla sanzione del Sommo Pontefice, il Decreto detto di lode ossia di collaudazione, approvando l'esistenza e lo spirito della nuova Società. |
A007005691 |
Questo decreto, colla consueta lettera, fu indirizzato al Vicario Capitolare di Torino, il quale lo trasmise a D. Bosco.. |
A007005740 |
Bisognava anche che la loro possibilità fosse messa alla prova colla pratica.. |
A007005801 |
"La bontà colla quale Ella si degnò di accogliermi, quando ebbi la fortuna di parlarle in Torino, mi dà coraggio di dirigerle queste poche righe, onde pregarla di interessarsi per la povera anima mia.....Io vorrei aprirle candidamente tutto il mio povero cuore, ma per lettera ciò è impossibile. |
A007005803 |
In questo mese infatti D. Bosco faceva conoscenza col Marchese Angelo Vitelleschi che si recava per la prima volta a Torino colla sua consorte e con un suo figlio. |
A007005836 |
Le cure che D. Bosco aveva per i giovani andavano a paro colla solerzia nel sostenere le Letture Cattoliche e promuoverne le associazioni. |
A007005839 |
Trattavasi di regolare i conti colla passata Amministrazione.. |
A007005849 |
Preghi, signora Azelia, per me e per questi miei giovinetti; io non mancherò invocarle dal Signore sanità e timor di Dio colla perseveranza nel bene.. |
A007005938 |
Veduta la convenzione fatta dal predetto sig. Sac. Bosco col comune di Lanzo in data 30 giugno p. p., colla quale il sig. D. Bosco ha convenuto di provvedere alle scuole elementari obbligatorie al Comune;. |
A007005958 |
Il 15 settembre Napoleone stipulava una convenzione col Governo Italiano rappresentato dal Ministero Minghetti e Peruzzi, ed eccone il testo: I� L'Italia si obbliga a non attaccare il territorio attuale del Santo Padre, e ad impedire anche colla forza ogni attacco proveniente dall'estero contro il detto territorio degli Stati Pontificii.. |
A007005971 |
Oltre a ciò la convenzione era in aperto contrasto colla dignità e coi diritti della Santa Sede; e pure Napoleone non ne aveva trattato nè col Sommo Pontefice, nè colle Potenze Cattoliche, in nome eziandio delle quali la Francia aveva occupato Roma.. |
A007005972 |
Che figura ridicola fece il De Sartiges ambasciatore in Roma, mentre presentava a Pio IX fa Convenzione, ed una nota del Ministro Dronyn de Lhuys colla quale si voleva dimostrate la ragionevolezza e la necessità delle decisioni imperiali. |
A007005981 |
Sottoscritto il contratto, D. Bosco si rivolgeva al sindaco per poter occupare colla facciata della Chiesa un tratto della via Cottolengo, che era irregolare e quasi solamente tracciata nei campi.. |
A007006024 |
Infine la prego di dare benigno compatimento al disturbo che le cagiono e gradire che le auguri ogni bene dal cielo, mentre colla più sentita gratitudine reputo a grande attore di potermi professare,. |
A007006034 |
Con questa speranza auguro copiose benedizioni dal cielo sopra l'amata persona di V. A. affinchè Dio La conservi lungo tempo all'amore di tutti i concittadini e specialmente dei suoi beneficati, mentre reputo il più alto onore di potermi colla più sentita gratitudine professare. |
A007006107 |
D. Pestarino Domenico, che si era messo tutto nelle mani di D. Bosco, avevano invitato a recarsi in Mornese colla sua cara comitiva. |
A007006109 |
Era parso a qualcuno che sarebbe stato meglio non curarsi di D. Ambrogio, e abbandonarlo al disprezzo dell'infima plebe, alla quale colla sua condotta erasi accomunato; tanto più che gli errori da lui predicati non erano nuovi e già combattuti vittoriosamente le mille volte dagli scrittori cattolici. |
A007006131 |
Giunti a Villanuova, salutarono con grandi evviva i compagni schierati sulla banchina colla musica, i quali con D. Bosco salirono sul treno. |
A007006146 |
- Le mando intanto, colla presente, copia della parte che riguarda gli uffici de' Vicerettori, di cui Le ho parlato di presenza. |
A007006156 |
Recitata quivi una breve preghiera, i giovani divisi in squadre, visitarono le meraviglie di quella villa, ove l'arte gareggiava in bellezza colla natura.. |
A007006161 |
- Oh! i miei giovani, esclamò D. Bosco, sono in numero infinitamente maggiore! - Quindi invitato, prese la penna e si sottoscrisse colla seguente sentenza: "Iddio, a suo tempo, dia il paradiso del cielo al caritatevole signore che ha saputo creare questo paradiso terrestre; e a noi con tanta bontà fece gustare così splendide meraviglie".. |
A007006181 |
Quando si sia giunto con l'aiuto dei Signore a far penetrare nelle loro anime i principali misteri della nostra S. Religione, che tutta amore ci ricorda l'amore immenso che Iddio ha portato all'uomo; quando si arrivi a far vibrare nel loro cuore la corda della riconoscenza, che gli si dee in ricambio dei benefizi che ci ha si largamente compartiti; quando finalmente colla molla della ragione si abbiano fatti persuasi che la vera riconoscenza al Signore debba esplicarsi coll'eseguirne i voleri, col rispettare i suoi precetti, quelli specialmente che inculcano l'osservanza dei reciproci nostri doveri, creda pure che gran parte del lavoro educativo è già fatto. |
A007006182 |
Al fine di questo discorso Bodrato, dopo breve riflessione, riprendeva sorridendo alla sua volta: - Rev. Signore, colla similitudine del saggio domatore dei giovani polledri, ella mi parlava del freno della religione e del buon uso della ragione a dirigerne le azioni tutte. |
A007006183 |
Creda pure, caro mio signore, che questo sistema è forse il più facile e certamente il più efficace, perchè colla pratica della religione sarà anche il più benedetto da Dio. |
A007006214 |
A destra della strada, alquanto più alta di questa, si innalza isolata la nuova parrocchia colla canonica, e un portico innanzi alla porta maggiore, prospettante il castello. |
A007006214 |
Su quella vetta si allinea il paesello colla vecchia e piccola Chiesa parrocchiale, eretta al tempo de' feudatarii. |
A007006230 |
Il domani martedì II ottobre giorno della partenza, dopo la refezione, tra gli applausi della folla, D. Bosco colla sua carovana si allontanava da Mornese per Capriata ove era atteso. |
A007006257 |
Qui D. Bosco trovò la posta colla seguente lettera.. |
A007006323 |
Colla stessa rispettosa cortesia rispondeva anche a quelli che non badavano alle condizioni poste dal regolamento per [786] l'accettazione di un giovane. |
A007006382 |
Quindi gli esortò a scrivere tutti una letterina ai parenti, colla quale affermassero l'affezione che per loro nutrivano e chiedessero venia di que' dispiaceri che loro avessero in qualche modo recato. |
A007006445 |
Dio benedica Lei, Signora Contessa, e tutta, la rispettabile di Lei famiglia, segnatamente ilSig. Conte; preghi anche per me che sono colla più sentita gratitudine. |
A007006482 |
Il signor Guenzati di Milano, negoziante di panni, colla sua consorte, per mezzo di Antonio Sala, in questo anno aveva la fortuna di far conoscenza col Venerabile Servo di Dio, sicchè ne diventava grande amico e benefattore. |
A007006483 |
Non ci pervenne l'esito di questa seconda domanda, ma D. Bosco ancor prima di spedirla aveva indirizzato altra supplica al generale Petitti, Ministro della guerra, colla sicurezza di essere esaudito. |
A007006551 |
Ma forse in altri tempi si meritarono dal Signore colla buona condotta e con opere buone questo gran dono del quale poi abusarono. |
A007006558 |
Chi va in scuola o in istudio collo stomaco troppo pieno ben presto resta colla testa grave, indisposto, svogliato, combatte inutilmente il sonno e fa nulla, perchè nulla o quasi nulla capisce non Potendo applicarsi,. |
A007006632 |
I giovani ben presto colla loro condotta dimostrano dove Dio li chiami e secondo questa condotta coloro che foris sunt proferiscono la loro sentenza. |
A007006655 |
Ha detto il Signore che colla stessa misura colla quale avremo misurato agli altri saremo trattati noi, e che senni avremo avuto misericordia per gli altri, il Signore [837] l'avrà anche per noi. |
A007006677 |
E a proposito di rubare aggiungerò che sono ladroncelli coloro che prendono pane in dispensa, non contenti di averne a sufficienza nell'ora del pranzo e della cena, coloro che rompono sedie, vetri, specialmente se con animo cattivo: e sono obbligati a risarcire il danno che recano all'Oratorio colla restituzione.. |
A007006715 |
Accorre, ed oh spettacolo miserando! Trova il padrone in camicia, seduto per terra, colla lingua fuori della bocca tutta nera, e cogli occhi sbarrati che lo guardava fisso. |
A007006715 |
Il padrone non risponde ma fa cenno colla mano di non poter parlare. |
A007006728 |
Io desiderava di farmi onore presso di lei colla mia puntualità non ho potuto. |
A007006957 |
Il Direttore colla massima prudenza esaminerà i casi particolari in cui si dovessero fare modificazioni a queste condizioni. |
A007006992 |
9� Procurerà che tutti i giovani imparino a servir bene la Santa Messa sia colla chiara e distinta pronuncia delle parole, sia col prendere all'altare le varie posizioni che in questo atto religioso sono necessarie.. |
A007007085 |
Nell'atto che il sottoscritto si protesta molto tenuto alla S. V. per la bontà colla quale ebbe a secondare le fatte istanze per l'ammissione in codesto Istituto del giovane Giacomo Grattarola, del quale è cenno nella riverita sua lettera del 29 di febbraio u. s., egli si compiace di annunziarle, che, conformemente alla disposizione esternatale con precedente sua del 20 detto mese, ha provvisto, perchè sia corrisposta a mani della S. V. una somma di lire dugento a titolo di oblazione di questo Ministero.. |
A007007110 |
I Vescovi e specialmente i Sommi Pontefici seguendo le vestigia del Pontefice eterno il Divin Salvatore, di cui fanno le veci sopra la terra, promossero in ogni tempo colla voce e cogli scritti la buona educazione [872] della gioventù. |
A007007128 |
2� Gesù Cristo cominciò fare ed insegnare, così i congregati comincieranno a perfezionare se stessi, colla pratica delle interne ed esterne virtù, coll'acquisto della scienza, di poi si adopreranno a benefizio del prossimo.. |
A007007132 |
6� Il bisogno di sostenere la Religione Cattolica si fa gravemente sentire anche fra gli adulti del basso popolo e particolarmente nei paesi di campagna; perciò i congregati si adopreranno di dettare esercizii spirituali, diffondere buoni libri, usando tutti quei mezzi che suggerisce la carità affinchè e colla voce e cogli scritti si ponga un argine all'empietà e all'eresia, che in tante guise tenta d'insinuarsi fra i rozzi e gli ignoranti. |
A007007132 |
Ciò al presente si fa col dettare di quando in quando qualche muta di esercizi spirituali, con tridui e novene, colla pubblicazione delle Letture Cattoliche e colla tipografia da due anni appositamente iniziata nella casa di Valdocco per la stampa di libri buoni.. |
A007007133 |
Onde nè colla voce, nè cogli scritti, o con libri, o colla stampa non prenderanno mai parte a questioni che anche solo indirettamente possano compromettere in fatto di politica. |
A007007139 |
I� Tutti i congregati tengono vita comune stretti solamente dal vincolo della fraterna carità e dei voti semplici che li unisce a formare un cuor solo e un'anima sola per amare e servire Iddio colla virtù dell'obbedienza, della povertà, della castità e coll'esatto adempimento dei doveri di buon cristiano.. |
A007007169 |
I� L'osservanza del voto di povertà nella nostra Congregazione consta essenzialmente nel distacco da ogni bene terreno, il che noi praticheremo colla vita comune riguardo al vitto e vestito, non riserbando nulla a proprio uso senza speciale permesso del Superiore.. |
A007007183 |
I� Chi tratta colla gioventù abbandonata deve certamente studiare di arricchirsi di ogni virtù. |
A007007291 |
Nel qual caso supplirà colla maggior frequenza di giaculatorie e indirizzando a Dio con maggior intensità di affetto quei lavori che lo impediscono dagli ordinarii esercizi di pietà.. |
A007007295 |
8� Ogni anno ognuno farà gli esercizi spirituali che termineranno colla confessione annuale. |
A007007314 |
2� Egli non fa alcun voto; ma procurerà di mettere in pratica quella parte del regolamento, che è compatibile colla sua età, stato e condizione, come sarebbe fare o promuovere catechismi a favore de' poveri fanciulli, promuovere la diffusione di buoni libri; dare opera perchè abbiano luogo tridui, novene, esercizii spirituali ed altre opere di carità che siano specialmente dirette al bene spirituale della gioventù o del basso popolo.. |
A007007367 |
Tale società fu benedetta da Dio, pel cui favore essa ha fatto già tanto progresso che oltre l'Oratorio (la prima stabilito di S. Francesco di Sales esistente presso la casa principale di Torino, due altri Oratorii, chiamati l'uno di S. Luigi Gonzaga, l'altro del S. Angelo Custode, furono eretti nella medesima città di Torino in un colla casa di Genova e con quella di Mirabello diocesi di Casale per lo stesso altissimo fine. Questi stabilimenti hanno già sessanta socii ecclesiastici tra sacerdoti e chierici semplici, occupati tutti sulle traccie del prefato D. Bosco alla pia educazione dei fanciulli, i quali, quanto al ricoverati nella suddetta casa principale, sono in numero di settecento sessanta circa, di cento in quella di Genova, e pure di cento nell'altra di Mirabello; e quanto a quelli che ricevono cristiana istruzione nei giorni festivi e con santa industria sono trattenuti per lungo tempo nella casa principale e nei predetti tre Oratorii di Torino, oltrepassano di gran lunga il numero di due mila.. |
A007007398 |
Il Vescovo di Casale Monferrato, mentre va lieto di dichiarare che anche nella sua diocesi si apriva testè per opera dell'illustre e pio sacerdote D. Giovanni Bosco un convitto per la istruzione ed educazione dei giovani aspiranti principalmente alla carriera ecclesiastica, unisce i suoi voti a quello di parecchi altri Vescovi del Piemonte, perchè possa il prefato signor Sacerdote aumentare e conservare in vita i diversi sudi istituti colla fondazione di una Pia Congregazione, di cui lo scopo, come si rileva dal proposto Regolamento, è unicamente rivolto a promuovere la maggior gloria di Dio e la salute delle anime.. |
A007007426 |
Facoltà delle tre messe nella notte del S. Natale colla Comunione, indulgenze parziali e plenarie concedute in varie solennità e a molti esercizii di cristiana pietà, largizioni di oggetti materiali, furono in più occasioni sempre benignamente concessi. |
A007007427 |
- Mi accennava quindi alcune Congregazioni le cui costituzioni avevano speciale analogia colla Società in discorso.. |
A007007431 |
Così mentre dò ampia facoltà anzi mi raccomando che si aggiunga, si tolga, si cangi quanto si giudicherà tornare a maggior gloria di Dio, fo umile preghiera affinchè a questa pratica si dia quella sollecitudine, che colla moltitudine e gravità degli affari della Sede, sarà compatibile e benevisa.. |
A007007474 |
Boeris Giovanni, di Torino, ricorse a questo Ministero per ottenere che un suo figlio d'anni 12, di nome Giuseppe, fosse ricoverato nell'Istituto di S. Francesco di Sales in questa città, adducendo di non poter sopperire da solo all'educazione de' suoi 4 figli, tutti in tenera età; e per la mancanza di mezzi pecuniarii ritraendo solo L. 60 mensili [895] come applicato all'Ufficio della Gazzetta Militare e per la morte testè avvenuta della moglie sua che colla professione di sarta gli veniva in soccorso. |
A007007598 |
Avendo pure colla citata nota ricevuto in restituzione le carte coll'aggiunta di un certificato di nulla tenenza, rilasciato dalla Giunta Municipale d'Alessandria, il sottoscritto lo rivolge di nuovo al prefato sig. Sac. Bosco per quei riguardi che credesse di poter usare verso il povero ricorrente De-Luigi.. |
A007007681 |
Informato della condizione veramente eccezionale di quella povera vedova col peso di altro figlio, sebbene non possa soddisfare per intero il suo desiderio, mi limiterò a contribuire in qualche parte a titolo di sussidio verso cotesta casa in una delle occasioni in cui io possa disporre qualche cosa a suo favore, nel qual incontro E Ila non mancherà di rammentarmi la presente colla istruzione della data e del numero.. |
A007007762 |
Avvi facoltà di celebrare le tre Messe consecutive, di fare la s. Comunione colla Indulgenza Plenaria, applicabile alle anime del Purgatorio, a chi si accosta alla confessione e comunione. |
A007007762 |
Vi precede la Novena solenne colla Benedizione del SS. Sacramento. |
A007007806 |
I� Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, quadri, libri, drappi, tele, o di vestiario; si riceverà egualmente con gratitudine ogni lavoro in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana e simili.. |
A007007853 |
Ogni lavoro sarà dall'Assistente notato a registro colla data, prezzo convenuto, nome e dimora di colui pel quale si eseguisce e colle altre maggiori indicazioni che fossero necessarie.. |
A007007865 |
Si ricordino gli Assistenti ed i maestri d'arte che collo zelo e colla carità possono fare Un gran bene, per cui saranno dal Signore ricompensati.. |
A007007896 |
Resto inteso di quanto mi accenna nei preg.mo di Lei foglio, a nome dei giovani da lei beneficati, tanto della tipografia iniziata, come dell'indulgenza plenaria elargita dal regnante S. Pontefice in articolo di morte colla sua apostolica benedizione a tutti i benefattori; e me ne, compiaccio.. |
A007008001 |
Se per carità, basta che il Superiore mandi la consegna colle dovute indicazioni da sè firmata e per mano di un maggiorenne che servirà di secondo testimonio, colla domanda gratuita del feretro.. |
A007008018 |
Intanto mi [355] Intanto D. Bosco aveva un debito da saldare co' suoi giovani e nello stesso tempo sentiva la necessità di svelare unisco ai giovani beneficati per invocare sopra di Lei copiose le benedizioni del cielo onde viva lunghi giorni e felici, colla gloriosa ricompensa che dopo lunga vita il Signore suole dare a chi impiega le sue ricchezze in favore dei poverelli di Gesù Cristo.. |
A007008074 |
Nella pagina 105 dice che colla nascita di Cristo ha fine la storia del, popolo di Dio, quasi che il nuovo testamento non sia più storia del popolo di Dio. |
A007008079 |
Si leggono nelle suddette istorie i fatti di Noè quando eccedè nel bere: di Giuseppe colla moglie di Putifarre; di Davidde e di Uria; di Susanna e dei due vecchioni ecc. |
A007008089 |
11 ½, Visita al SS. Sacramento colla corona del Sacro Cuore di Gesù.. |
A007008187 |
" 11, 30 Visita al SS. Sacramento colla Corona al Sacro. |
A007008192 |
SERA ore 2 Litanie dei Santi - Ritiro colla lettura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000019 |
Sul frontispizio si leggeva: "Beato quel popolo che sa che cosa sia Giubileo: infelici coloro che per negligenza o per inconsiderazione lo abbiano trascurato colla speranza di pervenire ad un altro (Card. Gaetani, Del Giub., 15)." Alla prefazione faceva seguito l'Enciclica del Sommo Pontefice e il libretto terminava con tre considerazioni: la confessione; la santa Comunione; la limosina. |
A008000049 |
Riproduciamo quelle che sono brevemente riferite dalla nostra cronaca, distinte colla data del giorno.. |
A008000245 |
Colla prima egli chiedeva al rev.mo Canonico Vogliotti, Rettore del Seminario e Provicario Diocesano, un favore pecuniario per i suoi chierici.. |
A008000308 |
D. Bosco aveva risposto colla solita prudenza alla domanda fattagli in pubblico, di voler concedere maggior comodità di confessarsi agli studenti del ginnasio superiore. |
A008000428 |
A che serve adunque azzimarci ora i capelli, farli tagliare in simmetria per comparire leggiadri, farci la spartita, dividerla con cura, se verrà un giorno nel quale saremo pastura dei vermi? E non è questo il solo ricordo che ci dà la Chiesa colla cerimonia di domani. |
A008000431 |
Riconoscente bacia colla più profonda riverenza il Santo Piede, nell'atto che caldamente implora l'Apostolica Benedizione.. |
A008000475 |
Però, mettetevi almeno con impegno a sradicarli, fate vedere che qualche miglioramento si va effettuando in voi, date prova della vostra buona volontà coll'adempimento dei vostri doveri e colla diligenza in tutto.. |
A008000528 |
Mentre istruiva colla voce gli alunni, colle Letture Cattoliche continuava la sua missione nei popoli. |
A008000542 |
D. Bosco li aveva già avvicinati, colla solita sua prudenza, per affari dell'Oratorio, per sfatare certe accuse che i maligni avevan mosse contro certi Vescovi, per togliere impedimenti a qualche collazione di benefici, o per ottenere una sovvenzione o una dotazione a qualche parrocchia.. |
A008000562 |
Il sottoscritto, d'ordine del Ministro, avrebbe d'uopo di conferire colla S. V. Rev. ed Onorevolissima.. |
A008000585 |
Anche le logge massoniche si convocavano e prendevano deliberazioni contro qualsivoglia accordo colla Santa Sede, e in tutte le città d'Italia adunavansi assemblee tumultuose nelle piazze, nelle osterie e nei teatri per protestare contro quella iniziativa con bestemmie orrende ed empietà inaudite. |
A008000605 |
E nel discorso della Corona, messogli tra le mani dal Ministero, fra le altre cose leggeva: "Nel chiudersi dell'ultima legislatura, per ossequio al Capo della Chiesa, e nel desiderio di soddisfare agli interessi religiosi delle maggioranze, il mio Governo accolse proposte di negoziati colla Sede Pontificia; ma li dovette troncare quando ne potevano restare offesi i diritti della mia corona e della nazione (applausi). |
A008000631 |
A tutti i modi siccome siamo sempre nell'incertezza, e potrebbe ancora avere qualche conto da scontare colla Divina Giustizia, desidero che domani mattina si reciti il rosario da morto e che si faccia qualche comunione o sacramentale o spirituale, secondo che si potrà, in suffragio dell'anima sua.. |
A008000708 |
Mi creda colla dovuta stima e gratitudine. |
A008000772 |
4� Visita della casa; canto del Te Deum colla benedizione del Venerabile.. |
A008000794 |
L'opera fu cominciata, e si spera che sarà condotta a felice termine colla carità dei divoti.. |
A008000806 |
Il Principe volle passarli in rivista: per due volte egli passò lentamente in mezzo a quelle schiere plaudenti, e si fermò innanzi alla banda musicale, compiacendosi nel vedere fra i suonatori alcuni giovani usciti dall'Oratorio, colla divisa del suo stesso reggimento.. |
A008000828 |
Terminato il piacevole trattenimento, chiudeva la giornata una predica del Can.Lorenzo Gastaldi [7] e una divota azione di grazie al Signore colla benedizione del SS. Sacramento [103] nella chiesa di S. Francesco. |
A008000857 |
I lavori per l'innalzamento del sacro edificio proseguivano colla massima celerità; ma non poteva bastare la lotteria a tutte le spese, e D. Bosco dava prove luminosissime di sua gran fede e divozione verso la SS. Vergine. L'impresa doveva costargli fatiche e cure indicibili per trovare i mezzi occorrenti, ed egli vi si sottopose quotidianamente di grande animo. |
A008000901 |
Noi abbiamo perduto molto colla sua morte inaspettata.. |
A008000947 |
[117] Ripetevasi la promessa, quando la seconda volta rinnovossi il prodigio: ancora la cara visione di Lei sfolgorantissima di splendori, e colla compagnia delle due sante. |
A008000949 |
Era l'ultimo dei suoi fascicoli sulle vite dei Papi, ed è segnato colla lettera P indicante il numero dei volumetti che su questo argomento già erano stampati. |
A008000956 |
"Ora il Bosco togliendo a numerare le ragioni, che mossero Telesforo a far legge di tal rito, una ne arreca, la quale chi abbia alcuna cosa famigliari i disegni dei santi, si renderà certo torni a gloria dell'Immacolata Signora: eccola senza più: - Altra ragione fu di alludere alla triplice nascita del Salvatore: 1� alla nascita eterna del Padre; 2� alla nascita temporale dalla Beatissima Vergine; 3� alla nascita spirituale quando colla sua santa grazia va nel cuore de' fedeli (p. 182). |
A008000993 |
Unito con Lei in un medesimo spirito di carità, più volte questo Consiglio Direttivo s'era augurata una qualche occasione che gli fornisse agio di porsi in rapporto colla S. V. molto Rev.da, persuaso che le necessità del tempo consigliano oggi più che mai la unità dei propositi non solo, ma anche la comunanza delle opere nell'esercizio della carità.. |
A008000994 |
Dall'opuscolo recentemente pubblicato che contiene gli atti della Società nostra per gli anni 1862 e 1863 e che ho l'onore di accompagnarle colla presente, Ella vedrà quali sieno i nostri intendimenti, ed in parte anche i risultati per noi ottenuti. |
A008000996 |
Voglia condonarmi, Molto Rev. Signore, la libertà colla quale io mi dirigo al suo zelo, ed ho l'onore di protestarmi con tutto l'ossequio. |
A008001013 |
Magnetti, che lo curava, lo aveva sottoposto a dolorose operazioni, restando così meravigliato della fortezza colla quale l'infermo sopportava tanti tormenti, che ebbe ad esclamare:. |
A008001029 |
Mi raccomando alle orazioni dell'Oratorio intiero e massime della S. V. e dei RR. consacerdoti, ai quali prego la Bontà Vostra di degnarsi comunicare i continui e cordiali miei sentimenti [127] di unione in Domino, colla speranza di non venir rigettato dal rispettabilissimo e favorevolissimo loro Consorzio.. |
A008001059 |
Fra queste pene il Servo di Dio si consolava colla divozione a Maria SS., onorata nel mese di Maggio da tutta la comunità in modo speciale. |
A008001094 |
Voglia in fine gradire che colla più sentita riconoscenza io abbia l'onore di potermi professare. |
A008001118 |
Persuaso che questa domanda sarà dalla sua carità benevolmente accolta, Le auguro tutto il bene dal Cielo, mentre ho l'alto onore di potermi colla più sentita gratitudine dichiarare. |
A008001122 |
D. Bosco adunque insieme colla lettera rimetteva al Prefetto la lista dei membri della Commissione, il Programma e il piano della lotteria, il modulo dei biglietti, l'elenco dei doni o premii ottenuti dai benefattori, l'estimo di questi fatto dai periti. |
A008001239 |
Anche la Contessa Callori onorava colla sua presenza quella festa. |
A008001246 |
Da che V. S. colla famiglia partì per Roma non ho più potuto sapere alcuna notizia di loro; spero per altro che Dio avrà ascoltato le povere nostre preghiere e li avrà tutti conservati in grazia e benedizione.. |
A008001250 |
Noi abbiamo fatto la chiusa del mese di Maria quest'oggi stesso colla massima soddisfazione. |
A008001251 |
Ma la Signora Marchesa domanderà: - E le finanze come stanno? - Debbo dirle che colla loro partenza ho perduto il puntello principale della medesima; però il Signore dispose che finora non ci mancasse nulla che abbia potuto far ritardare i lavori.. |
A008001273 |
A questo si era sgraziatamente formato, in modo particolare, colla lettura di una così detta Rivista scientifica, che riceveva mensilmente da Parigi e di cui diede pure a leggere a me alcuni numeri trattanti dell'origine scimmiatica dell'uomo, che, per grazia di Dio, letti li restituii subito, aggiungendo che non me ne mandasse più.. |
A008001306 |
La fine del mese di giugno, colla gioia della festa di San Luigi, aveva recato anche un vivo dolore ai confratelli della Pia Società. |
A008001309 |
Abbiamo celebrato la festa di S. Luigi, colla processione, portando la statua del santo provveduta dai confratelli della Compagnia; e si è rappresentata una commedia, l'argomento della quale erano le battaglie sostenute da San Luigi per riuscire a farsi religioso, commedia che ci costrinse varie volte a spargere lagrime di tenerezza e che lasciò le più buone impressioni a chiunque aveva un cuore da intendere." Il protagonista era stato Luigi Lasagna, alunno in quell'anno a Mirabello, che portò la sua parte con tanto sentimento da rendersi vinto alla chiamata del Signore col farsi Salesiano.. |
A008001397 |
Nè solo col ricordarlo, ma colla carità verso la sorella di lui, egli mostrava al defunto la propria riconoscenza. |
A008001406 |
Dal canto mio non mancherò d'invocare la benedizione del Cielo sopra di Lei, sopra il sig. di Lei Marito e sovra tutta la rispettabile famiglia, mentre ho l'onore di potermi professare colla più sentita gratitudine. |
A008001445 |
Un villanello che abbia fede, che bacia e ribacia nella sua capanna un crocifisso, mi innamora; ma un professore, un capitano, un magistrato, uno studente che al tocco della campana [166] recita colla famiglia l'Angelus, il De profundis pe' suoi morti, questo, dico, m'impone e mi entusiasma!. |
A008001465 |
Colla solita tranquillità si recò a fare alcune visite e quindi partì.. |
A008001480 |
Quindi pareva conveniente che almeno gli studenti del ginnasio fossero radunati in un medesimo istituto: ma chi era capace di assumerne la direzione e farsi garante che dando un nuovo indirizzo agli studii e maggior impulso alle pratiche di pietà, si potessero avere i frutti desiderati? D'altra parte l'affidare una simile direzione a D. Bosco e a' suoi Salesiani non avrebbe destato gelosie e recriminazioni nel clero della Diocesi? Ed era possibile togliere subito d'ufficio e dare un compenso onorevole a que' superiori e maestri, che da anni si trovavano in un seminario che sarebbe venuto a mancare? Ed era prudente mutare uno stato di cose che durava da tanto tempo, e seminare il malcontento fra quelle popolazioni che, colla soppressione di un seminario, avrebbero veduto danneggiati i loro interessi? Non era meglio che, conservandosi i seminari, D. Bosco fondasse in diocesi un collegio con classi elementari e ginnasiali, regolato coi suoi sistemi? Quest'ultimo parve forse il progetto migliore. |
A008001550 |
Mi voglia credere colla massima stima e gratitudine,. |
A008001595 |
Ancona, 17 Agosto 1865] L'onorevole membro di questa Commissione,Sig. Conte Carlo Torre, Prefetto della Provincia, ci ha partecipato la egregia offerta, colla quale la S. S. Ill.ma si propone pietosamente di accogliere in cotesto suo stabilimento, alle condizioni ivi indicate, da venti a trenta giovanetti, fatti orfani in questa luttuosa circostanza.. |
A008001597 |
Come ne avrà avuto notizia da un telegramma delSig. Prefetto al Prefetto di Torino, la Commissione accetta la sua generosa offerta e mentre si riserva di mettersi ulteriormente in corrispondenza colla S. V. Ill.ma man mano che le necessità del momento gliene impongono il bisogno, Essa la prega di gradire i più vivi atti di gratitudine, e di farsi interprete presso i suoi concittadini delle benedizioni di questo popolo desolato, che, nelle sue sciagure, attinge conforto dai singolari tratti di carità che gli giungono da tutte parti d'Italia.. |
A008001703 |
LE trattative colla Commissione d'Ancona e le esigenze igieniche dei Municipio di Torino, avevano trattenuto per qualche giorno D. Bosco all'Oratorio;ma egli non tardava a riprendere i suoi viaggi per distribuire [191] biglietti della Lotteria e chiedere soccorsi per l'erezione della chiesa.. |
A008001766 |
Il Venerabile si fermava amorevolmente con lui, gli riponeva il berretto in testa e, sorridendo, presentavagli sempre la palma della mano sinistra, mentre colla destra faceva atto di tagliarla a metà: e dicevagli scherzevolmente:. |
A008001774 |
Il sottoscritto di buon grado dichiara che il sac. Rua Michele di Torino insegnò per lo spazio di sei anni nelle classi ginnasiali inferiori e quattro anni nelle ginnasiali superiori colla massima soddisfazione dalla parte de' suoi Superiori e con vantaggio non ordinario dalla parte degli allievi.. |
A008001895 |
Se lo posava sul cappezzale, i nervi, divenuti sensibilissimi, gli davano spasimi insopportabili; lo stesso accadeva se avesse sostenuta la fronte colla mano. |
A008001900 |
Era già oltre un mese che edificava il Collegio di Lanzo colla sua virtù, quando il 5 ottobre, giorno di giovedì, sentendo che le forze gli andavano gradatamente mancando, nel dopo pranzo, mandò a chiamare il suo confessore, che era il Parroco di Pessinetto, D. Antonio Longo, suo compagno di scuola. |
A008001909 |
Glielo mandi quando io sarò morto, e questo gli ricorderà l'amicizia che ci univa... Alla madre di D. Domenico Ruffino il crocifisso che ho a Torino... Appena poi sarò morto lo faccia sapere a D. Giacomelli, al quale lascio la mia corona colla quale ho recitato con lui tante volte il Rosario, andando a piedi da Torino a S. Ignazio.. |
A008001979 |
Pieno di fiducia nella nota di lei bontà, le auguro ogni bene dal cielo, mentre colla più sentita gratitudine ho l'onore di potermi professare. |
A008002034 |
Colla più sentita gratitudine ho il bello onore di potermi professare. |
A008002060 |
Col suo esempio, colla sorveglianza su tutti manteneva sempre l'ordine e la disciplina, benchè vi fossero alunni in buon numero e di carattere diverso. |
A008002064 |
Dal 1846 fino al 1871, cioè finchè potè, egli fu assiduo nel recitare tutte le sere le orazioni colla comunità. |
A008002176 |
Erano adunque già quaranta coloro che avevano fatto i voti temporanei, come consta dal libro nel quale son registrate le professioni colla firma del professo e de' testimoni.. |
A008002198 |
Confido nell'aiuto di Dio, di Maria SS., di S. Giuseppe e di San Francesco di Sales, nostro speciale protettore per mandare ad effetto queste mie proteste; mi aiuti anch'Ella, mi ammonisca, mi benedica e mentre le bacio la sacra destra, colla massima riverenza, la prego ad avermi sempre pel suo. |
A008002238 |
Questo buon giovane colla sua indole affabilissima e soave guadagnavasi tutti i cuori, ovunque andasse.. |
A008002357 |
Mentre egli usciva dal Duomo si incontrò colla marchesa Gerini, la quale senz'altro gli domandò:. |
A008002413 |
Isabella Gerini il 23 gennaio 1866, dopo aver ringraziato D. Bosco di una sua lettera che annunziavale essere ottima la sua sanità ed essere guarito perfettamente degli occhi; di una "pregiatissima opera" mandata a lei e a suo marito che terranno come prezioso ricordo; della bontà che ha di pregare per essi; concludeva: "Colla certezza che mi ha dato di rivederla qua a primavera, potrò personalmente darle discarico del poco che avrà ricevuto per la Chiesa della Madonna".. |
A008002415 |
L'11 febbraio 1866, la signorina Marianna Buonamici faceva sapere per lettera a D. Bosco: "Sono la figlia della Buonamici che venni a trovarla insieme con mamma e colla mia piccola sorella, all'Arcivescovado, la mattina antecedente alla sua partenza Ci aveva promesso di venire a celebrare nel nostro Oratorio privato, e con nostro dispiacere non potè venire dovendo andare al Monastero di S. Maria Maddalena. |
A008002421 |
Questa vita, ammirabile per virtù eroiche, specie quella dell'obbedienza, e per doni soprannaturali, era stata scritta da D. Bosco, il quale la presentava agli Associati colla seguente prefazione:. |
A008002436 |
Ma non si è fatto più così colla figlia che tengo ancora vivente, la quale essendo, sì può dire, già morta, D. Bosco me la rese viva, come a lei ho narrato altra volta". |
A008002456 |
Con costoro io vorrei trattenermi un poco colla speranza di lasciare nella loro mente qualche religioso pensiero.. |
A008002463 |
Cioè: come spiega Mons. Martini: "Non dissimulare, per cattivo rossore, i falli del tuo prossimo; nol risparmiare, non tacere quando colla tua correzione tu puoi salvarlo: fa' uso allora della sapienza che Dio ti ha dato e non la tener nascosta quand'ella dee farsi onore, dando gloria a Dio col procurare la emendazione e conversione del fratello che peccò.". |
A008002481 |
Ma non pochi incominciarono a trovar incommoda quella zattera, a temere il viaggio troppo lungo, a lamentarsi de' disagi e pericoli di quella traversata, a disputare sul luogo ove avremmo approdato, a pensare al modo di trovare altro rifugio, ad illudersi colla speranza che poco lungi vi fosse terra nella quale troverebbero sicuro ricovero, a dubitare che presto sarebbero mancate le vettovaglie, a questionare fra di loro, a rifiutarmi obbedienza. |
A008002491 |
Sembrava che si avanzasse al solo impulso che le davano scherzando i giovani spingendo indietro l'acqua colla palma della mano.. |
A008002512 |
- Il tronco d'albero che forma il passaggio dal molino alla barca è la Croce, ossia il sacrificio di se stesso a Dio colla mortificazione cristiana. |
A008002520 |
Gli alunni non dimenticarono questo sogno che loro aveva fatto tanta impressione e il giovane Agostino Semeria da Moltedo Superiore ce lo ricordava per lettera il 24 settembre 1883, confermando colla sua descrizione quanto noi abbiamo sopra esposto ed aggiungendo:. |
A008002552 |
Accompagnate al nome SS. di Gesù, colla cui festa la Chiesa incomincia il nuovo anno, le mando le mie felicitazioni, i miei augurii. |
A008002556 |
Colla massima riverenza e stima mi riprotesto. |
A008002562 |
L'Abate Domenico Sire, membro della Compagnia di S. Sulpizio, professore e direttore del Seminario di Parigi, aveva ideata la traduzione in tutte le lingue e in tutti dialetti parlati dai cattolici dell'universo, della Bolla Ineffabilis, colla quale Pio IX aveva proclamato dogma di fede l'Immacolata Concezione di Maria SS. La traduzione doveva esser fatta dai fedeli medesimi, che parlavano la favella nella quale doveasi tradurre la Bolla, eseguita dai migliori letterati capaci di volgarizzarla dal latino con fedeltà ed eleganza, copiata a mano da più periti calligrafi in 10.000 e più fogli finissimi di carta o pergamena tutti della medesima misura di 28 centimetri nell'altezza per 22 di larghezza, fregiati dai più valenti miniatori. |
A008002652 |
Sobrio e parco, era misuratissimo: non dissentiva però dal porre in tavola un gocciolo di quel vecchio, che era lieto di offrire al suo invitato, per dimostrargli la sua soddisfazione di averlo commensale: compiacimento che poi chiosava colla solita rubrica: Ci perdoni, se per quest'oggi ha dovuto fare un po' di penitenza! Ma lei ci ha onorato e basta! Proprio così, o buono e vecchio amico!".. |
A008002656 |
- La vivacità colla quale D. Bosco raccontò quest'aneddoto fu tale da non potersi più dimenticare.. |
A008002716 |
Le tenga il Signore lontane da ogni insidia del nemico, ne respinga ogni assalto, e prosperi e renda feconde le opere vostre colla sua benedizione. |
A008002770 |
Pieno di fiducia che questa domanda, appena che abbia l'onore di presentarsi a V. S., sia presa in benigna considerazione, reputo massimo onore di potermi colla più sentita gratitudine professare. |
A008002790 |
Scrivo colla fretta. |
A008002910 |
Io sono pronto a ricevere il giovane Cinzano che V. S. Car.ma colla solita sua carità mi raccomanda e di provarlo per lo studio; àvvi soltanto la difficoltà che qui noi non abbiamo i corsi elementari ed egli fa soltanto seconda. |
A008003000 |
Si degni di dare benigno compatimento al disturbo che le cagiono e gradisca che le auguri ogni bene dal Cielo, mentre colla più alta stima ho l'onore di professarmi. |
A008003018 |
Noi ci raccomandiamo tutti alla carità delle sue preghiere, ed augurandole dal Cielo sanità e lunghi anni di vita felice, colla più sentita gratitudine ho l'alto onore di potermi professare,. |
A008003039 |
Ma poichè la deficienza dei mezzi opponevasi al cominciamento dei lavori, l'Eccellenza Vostra, per mezzo dell'Economo Generale, conosciuta la gravità del caso, mi incoraggiava colla promessa di franchi quindici mila, siccome era già stato bilanciato per altre chiese di Torino.. |
A008003056 |
Il particolare interesse che S. M. il Re si degna di prendere per le istituzioni dirette alla educazione della gioventù e di cui la S. V. M. R. ebbe di già a ricevere non dubbie prove, mi animò a rappresentare alla M. S. le circostanze da lei esposte nella pregiata lettera delli 16 scorso aprile, colla quale offre l'acquisto di nuovi biglietti della Lotteria istituita a vantaggio degli Oratorii di S. Francesco in Valdocco.. |
A008003074 |
Le celesti benedizioni scendano copiose sopra di Lei e sopra tutti quelli che prestano l'opera loro a benefizio della povera gioventù, mentre colla più sentita gratitudine ho l'alto onore di potermi professare della E. V.. |
A008003095 |
Non posso andare a far visita a V. S. B. come desidero, ma ci vado colla persona di Gesù Cristo nascosto sotto a questi cenci che a Lei raccomando perchè nella sua carità li voglia rappezzare. |
A008003111 |
Era la stessa inalterabile tranquillità sempre unita ad una prudente fermezza, colla quale governava l'Oratorio in certi momenti un po' critici per la irrequieta spensieratezza di qualche giovane.. |
A008003139 |
Il giovanetto baciò la mano a D. Bosco, ritirossi colla testa [351] bassa, e andò in cerca di D. Bongiovanni, che D. Bosco aveva prevenuto dandogli istruzioni in proposito.. |
A008003195 |
Per la chiesa andiamo avanti colla sola questua che fa la Madonna. |
A008003217 |
Il buon Prelato, ricevette colla solita imperturbabilità la nuova tribolazione, emettendo per altro la seguente protesta, inviata telegraficamente alla Prefettura di Reggio.. |
A008003237 |
Con vero piacere abbiamo ricevuta la lettera colla quale ti piacque accompagnare il dono della tua Storia d'Italia, narrata alla gioventù, [364] stampata da cotesta tipografia in Torino insieme col volume delle Iscrizioni del Dott. |
A008003244 |
Poco tempo prima il Sommo Pontefice aveva concesse a D. Bosco alcune grazie, richieste colla seguente supplica:. |
A008003252 |
Questi sono i favori che colla massima venerazione si dimandano alla patema carità di Vostra Beatitudine.. |
A008003268 |
Faccia il piacere di salutare da parte mia Monsignor suo fratello, il p. Oreglia, p. Brunengo, p. Fantoni, la famiglia Vitelleschi, e la nostra benefattrice la Marchesa Villarios colla sua famiglia. |
A008003278 |
La pubblicità colla stampa! La gente come poteva amare ciò che non conosceva? Voluntas non fertur in incognitum.. |
A008003322 |
Nel numero 101 dei suo accreditato periodico scorgo la narrazione di un avvenimento, autenticato colla firma Giuseppe Morelli, ex-sindaco di Caselle.. |
A008003332 |
Anche più remoti paesi, come Palermo, Vienna, Parigi, Londra e Berlino, ricorsero colla solita preghiera e colla solita promessa a Maria Ausiliatrice. |
A008003337 |
Egli aveva ideato la pubblicazione di queste Letture, ne aveva steso il programma, cominciato la stampa, l'aveva sempre assistita e corretta colla massima diligenza, ogni fascicolo era stato da lui composto o redatto a stile e dicitura adattata, aveva fatto viaggi, scritto e fatto scrivere lettere per le propagazione di queste Letture, insomma poteva ben dire che non aveva "mai pensato che le Letture [375] Cattoliche fossero proprietà altrui [16]." I comproprietari erano sorti a fianco della sua umiltà e della sua longanimità, ed anche della sua profonda venerazione per ogni Pastore della Chiesa, e specialmente pel suo eroico disinteresse. |
A008003341 |
Il Teol. Valinotti dichiarò che tenendosi pago della morale soddisfazione di avere contribuito colla sua persona ad un'opera buona, come sono le Letture Cattoliche, chiedeva soltanto di essere esonerato da qualsiasi obbligazione riguardo i conti da esso lui presentati dal 1854 al 1864.. |
A008003344 |
Il debito di Monsignore verso le Letture Cattoliche, per abbonamenti ritirati dal 1853 al 1864, dedotti i pagamenti da lui fatti dal 1853 al 1855 colla somma di 1677 lire, risultava di 8264. |
A008003350 |
Il Teol. Valinotti medesimo ebbemi più volte a dire: Colla rendita di fr. |
A008003356 |
La prego, se così giudica bene, di comunicare questi miei sentimenti al prelodato sig. Teologo Valinotti, e di credermi quale colla più sentita gratitudine mi professo. |
A008003406 |
A questa lettera, D. Bosco univa un biglietto personale pel Conte, scritto da Strevi colla stessa data 4 agosto.. |
A008003490 |
Si ricorderà infine come io non avendo potuto mandarle che una parte dei conti, e nulla perciò essendosi potuto terminare, le abbia scritto in data 2 giugno, che a mio avviso in questa questione bisognava lasciar da parte la resa esatta dei conti giacchè in tutti si rinvenivano molte lacune da non poter servir di base ad un assestamento e giusto e pronto come era necessario stante l'urgenza di troncare la lite colla ditta Paravia, che perciò io rassegnava nelle di lei mani il mandato di paciere, giacchè col mio arbitrato non avevo potuto ottenere niun risultato. |
A008003493 |
La proposta fu accettata da D. Bosco colla condizione di pagare a Monsignore detta somma in tre rate di lire 500 da un anno all'altro e così in anni tre senza interessi e si fu verso la metà di settembre che si compilò il progetto di cessione delle Letture Cattoliche da farsi da V. E. e dal Teol. Valinotti a D. Bosco, mediante cui D. Bosco, appena fosse divenuto proprietario delle Letture Cattoliche, assumendosi il debito verso Paravia, avrebbe tosto fatto cessare la lite che verteva a cagione di tale antico debito.. |
A008003505 |
E rinnovandole i miei ringraziamenti sincerissimi per tante dimostrazioni di stima che si compiacque darmi e delle molte pene che si prese a mio riguardo mi do l'onore di ripetermi colla più ossequiosa considerazione.. |
A008003578 |
Dio ti benedica, caro Emanuele, sii sempre la consolazione de' tuoi genitori colla buona condotta; prega eziandio per me che di cuore ti sono. |
A008003663 |
Essendo di ottimo cuore provò vivissimo il pentimento del suo trascorso, e, finita la guerra, ritornò a casa, avverando colla sua condotta il vaticinio di D. Bosco.. |
A008003665 |
Cari soldati - Voi non amate de' libri voluminosi, ed io perciò ve ne offro uno di piccola mole, di tenue valore e che potrete portare nella scarsella colla borsa del tabacco e del denaro. |
A008003742 |
Una sera ad ora tarda, colla mia sorella Colombina stavamo aspettando il fratello Vincenzo che ritornasse dal collegio, quando egli giunse frettoloso, dicendo: - Presto, presto, preparate camera e letto: l'allievo ammalato nella camera vicina a quella del sig. D. Bosco è spirato. |
A008003834 |
Colla più sentita gratitudine e con pienezza di stima ho l'onore di potermi professare. |
A008003852 |
La sera precedente alla sua morte gli domandai se mi comandasse qualche cosa, e soggiunse: - Dica ai miei compagni che dimani sarò colla Madonna in Paradiso. |
A008003853 |
Ai 4 di luglio, alle nove del mattino, io gli stava accanto per osservare l'andamento del male, e persistendo egli che di quel giorno voleva andare colla Madonna in Paradiso, gli chiesi chi lo assicurava di questo. |
A008003878 |
Tutti unanimi ripongono piena fiducia nella bontà sovrana già molte volte esperimentata; e assicurandola che invocheranno ogni giorno le benedizioni del Cielo sovra l'augusta di lei persona e sopra tutta la reale famiglia, a nome di tutti colla più sentita gratitudine si protesta. |
A008003904 |
Gli fu risposto che prima bisognava intendersela colla Prussia; e Bismarck inculcò l'osservanza dei patti stipulati, cioè di non fare pace, senza un reciproco consenso. |
A008003958 |
Colla seconda lettera rispondeva all'Ecc.ma Presidente delle Oblate Benedettine Olivetane a Tor de' Spechi, Madre Maddalena Galeffi.. |
A008004028 |
In appendice si narra di un giovane che, essendo di mente ottusa, acquistò grande ingegno colla recita del santo Rosario e mori assistito da Maria SS.. |
A008004031 |
E non vi dimenticate dell'ospitalità, dappoichè per questa alcuni diedero, senza saperlo, ospizio agli angeli (Capo XIII)." - Il fascicolo termina colla narrazione di una guarigione istantanea, ottenuta da un'inferma col mettersi al collo la medaglia benedetta di Maria Ausiliatrice.. |
A008004036 |
Il 4 agosto il Re Guglielmo rientrava trionfante in Berlino e il 24 si firmavano a Praga le Condizioni del trattato di pace imposte dalla Prussia all'Austria: - Scioglimento dell'antica Confederazione Germanica, colla formazione di una nuova da cui l'Austria sarà esclusa. |
A008004042 |
Oltre la visita al SS. Sacramento prima di mezzodì e le litanie dei Santi finita la ricreazione del dopo pranzo, vi sarebbero state letture spirituali, si sarebbe recitato il piccolo ufficio della Madonna e la giornata si sarebbe chiusa colla benedizione del SS. Sacramento preceduta dal Rosario. |
A008004070 |
Il Signore aveva concesso a D. Bosco una grande consolazione, e nello stesso tempo permetteva che anche questa iniziativa fosse, come tutte le opere di sua gloria, segnata colla croce. |
A008004070 |
Nell'ascoltarlo un confratello sacerdote volle persuadersi essere nulli i suoi voti triennali perchè quando li aveva emessi, credeva di obbligarsi solo nel caso che il Superiore gli comandasse colla formola in virtù di santa obbedienza. |
A008004097 |
Egli mi accoglieva sempre colla più espansiva amabilità. |
A008004257 |
Dopo seguiranno tosto le funzioni religiose colla benedizione del Venerabile per implorare da Dio copia di celesti favori sopra tutti quelli che in qualche modo hanno concorso o vorranno concorrere alla costruzione di questa chiesa.. |
A008004324 |
NEL mese di settembre Don Bosco ebbe anche da sciogliere alcune difficoltà insorte colla benemerita Commissione di Ancona, per i soccorsi ai danneggiati dal colera. |
A008004349 |
Egli non contrastava, calmava gli animi colla bontà, scopriva e faceva risplendere la parte buona di ogni individuo e lo traeva a Dio. |
A008004350 |
Egli dunque prese separatamente ad uno ad uno que' nuovi venuti, e colla dolce parola ne guadagnò gli animi, perchè quasi tutti avevano buon cuore. |
A008004367 |
Colla lettera del 9 corrente V. S. Ill.ma inviava eziandio un modulo di quitanza variato sostanzialmente da quanto erasi convenuto. |
A008004371 |
Colla dovuta stima ho l'onore di professarmi. |
A008004393 |
Vegga Ella adunque che non è troppo propria quella frase di violare quanto erasi convenuto che nella celerità dello scrivere le cadde giù dalla penna e che la introdotta modificazione è in armonia colla mutazione delle circostanze.. |
A008004471 |
Giuseppe Mignone colla patente di professore delle prime tre classi ginnasiali fu titolare della seconda classe del ginnasio nell'Oratorio; e i suoi colleghi erano i professori dell'anno passato. |
A008004471 |
Luigi Delù colla patente per le classi elementari inferiori, ottenuta in Alessandria, ritornò a Lanzo. |
A008004473 |
- Desidero che tu d'ora in poi guadagni i cuori senza parlare; e, se parli, il tuo parlare sia sempre condito colla dolcezza.. |
A008004476 |
[491] Don Rua capì ed ognuno, vedendo quant'egli sia stato buono, affabile, dolce, in una parola un altro D. Bosco, può persuadersi che il Servo di Dio non isprecava il tempo, dando colla maggiore affabilità lezioni tanto preziose.. |
A008004508 |
Dio ci benedica tutti e ci aiuti colla sua grazia a guadagnare molte anime pel cielo e fra le prime sia la nostra propria. |
A008004515 |
A piedi d'una supplica colla quale da Cassine il 19 ottobre 1866 Marcellino Lucia, vedova di Denicolai G. B. già maresciallo d'alloggio dei Reali Carabinieri, pregava D. Bosco a voler ricoverare il figlio Carlo di anni 13, così stava scritto:. |
A008004541 |
Animato dal vivo desiderio di percorrere la carriera degli studii, mi era caldamente raccomandato al mio sig. Prevosto affinchè mi aiutasse e consigliasse colla sua solita carità. |
A008004544 |
Passava più ore sui libri, stava colla massima attenzione nella scuola, ma nulla poteva nè comprendere, nè imparare.. |
A008004552 |
- Fa' una novena, recita tutti i giorni tre Pater, Ave, Gloria a Gesù Sacramentato, con tre Salve Regina alla Madre di Dio colla giaculatoria Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis. |
A008004558 |
Mentre addolcivo i miei dolori colla speranza, senza sapere se dormissi o fossi desto, mi parve che una mano mi spingesse sollevando tutta la mia persona.. |
A008004592 |
Ma la pagina più cara era quella della prefazione, che ricorda la festa colla quale furono accolti, tutti incolumi, i giovani dell'Oratorio che avevano militato contro l'Austria.. |
A008004597 |
La mia casa in quei giorni era divenuta un vero santuario, dove ognuno viene colla persuasione di portar via quello che si desidera e si domanda a Dio. |
A008004645 |
- Se ella è d'accordo colla sua signora, la farà oggi con le sue gambe e con la sua vettura.. |
A008004663 |
Un giorno D. Bosco fu invitato a far visita ad una nobile [513] famiglia di Torino, colla quale non aveva mai avuta alcuna attinenza. |
A008004679 |
- Signor Marchese! replicò il Venerabile; rammenti che la promessa non l'ha fatta a D. Bosco ma l'ha fatta al Signore, e con Dio non si scherza! Colla sua Madre SS. non si burla! Pensi a quel che ora fa.. |
A008004693 |
Venne modellata dall'Argenti di Novara ed eseguita dal cav. Ignazio Boggio in Torino, parte colla galvanoplastica, parte col martello e cesello. |
A008004749 |
nel cimitero di questa Parrocchia, io parroco sottoscritto alla presenza e colla cooperazione dei qui sotto segnati testimoni, feci disumare la salma ivi sepolta di Domenico Savio e constatatene l'indentità per mezzo delle persone ivi presenti che ne avevano eseguito la primiera inumazione e che ne avevano posteriormente ristorato la cassa, ponendovi segni certi della medesima, ne feci estrarre diligentemente lo scheletro, che fu trovato tutto intero ed intatto, ad onta che i rosarii e le medaglie postegli nella cassa, si trovassero tutte corrose ed a pezzi; fattomelo porgere pezzo per pezzo, lo ricollocai colle mie proprie mani in una cassa nuova appositamente preparata, assestando secondo le regole d'osteologia tutti i pezzi al rispettivo luogo ed ordine, in modo che lo scheletro ritrovossi di nuovo tutto compito nella nuova cassa. |
A008004762 |
IL, 16 novembre il Ministro Ricasoli toglieva l'eccezione da lui fatta nelle circolari del 22 ottobre, colla quale erano stati esclusi dal beneficio dell'indulto i Prelati rifugiatisi in Roma o altrove fuori di Stato; e tutti i Vescovi, senza fare dichiarazioni nè domandare permessi; rientravano tranquillamente nelle loro diocesi. |
A008004784 |
Stante i buoni precedenti dell'agente suddetto che non diede mai occasione di lagnanze contro se stesso, e delle eccellenti qualità di cui è dotato, ed in considerazione massime della disgrazia toccatagli colla morte di sua moglie, che lasciò superstiti 7 figli nella più squallida miseria, io non esito a raccomandarlo alla S. V. Rev.ma, perchè voglia caritatevolmente annuire alla domanda che le verrà sporta al suddetto riguardo.. |
A008004813 |
- Caro mio, fa' quanto il medico ti ha prescritto; abbi fede, e domani verrai a condurmi colla vettura alla stazione di Giarole, o di Borgo S. Martino.. |
A008004815 |
Ritornato a Torino Don Bosco ebbe subito dal Cavaliere l'assicurazione che i suoi ordini mandati da Mirabello erano stati eseguiti; ma nello stesso tempo gli fu consegnata una lettera dell'Amministrazione delle ferrovie, colla quale gli si facevano severe rimostranze per abusi commessi da alcuni, che non appartenendo all'Oratorio, pure avevano viaggiato con biglietti di riduzione rilasciati all'istituto.. |
A008004843 |
Anche allorquando doveva infliggere un biasimo a chi lo meritava, sapeva temperarlo con qualche lode, praticando la regola dei santi: Entrare colla loro per uscire colla nostra. |
A008004843 |
Entrare colla loro, cioè riconoscendo i pregi che li adornano, perchè ciò apre il varco per uscire colla nostra, rivendicando i diritti della Fede e della giustizia. |
A008004859 |
Finalmente Ricasoli tornò e, con quelle gentilezze di modi delle quali sa bene usare un diplomatico, fece intendere a Don Bosco come il Consiglio de' Ministri nulla avesse in contrario all'elezione dei Vescovi, ma che era però conveniente trattar prima colla S. Sede della circoscrizione delle Diocesi, incorporando a poco a poco e in forme da prestabilirsi alcune più piccole alle più grandi; come a dire abolendo i Vescovadi di poca importanza.. |
A008004875 |
Oggi, ultimo giorno della"novena, io sono libera da ogni male, e vado a mensa colla mia"famiglia, cosa che da tre anni non aveva più potuto fare. |
A008004888 |
Colla Società del patrocinio dei discoli.. |
A008004943 |
"Volendo, per quanto il consentono le attuali condizioni del pubblico erario, venire in soccorso della Pia Istituzione sotto il titolo di Oratorio di S. Francesco di Sales in codesta città, e tenuto conto delle speciali circostanze poste in rilievo colla istanza accompagnata dalla Nota segnata in margine, questo Ministero con odierna risoluzione ha concesso al SacerdoteSig. Giovanni Bosco, nella sua qualità di Direttore del suddetto Oratorio, un sussidio straordinario di L. 600.. |
A008005111 |
DAI numerosi fasci di lettere che si conservano nei nostri archivii si vede come D. Bosco fosse in corrispondenza colla primaria nobiltà del Veneto, della Lombardia, della Liguria, di Parma, di Modena, della Toscana, e di tutta l'Italia Centrale e anche di qualche regione del Napoletano. |
A008005113 |
Questa legione era entrata in Roma il 22 settembre colla sola missione, stampò il Moniteur de l'Armée - di difendere la persona del Papa e di mantenere l'ordine nella città di Roma contro i perturbatori. |
A008005114 |
Oreglia: "Lo sviluppo degli avvenimenti che si presentano nella loro gravità, deve essere atteso con calma, corroborata colla fede, coadiuvata colla preghiera. |
A008005126 |
Io fui sabato ora scorso da Sua Santità che mi trattenne a lungo colla solita sua bontà seduto al suo fianco. |
A008005138 |
Erano operai della Darsena che pel caro delle derrate non potendo campare colla misera paga, chiedevano che venisse loro accresciuta. |
A008005152 |
Il fascicolo delle Letture Cattoliche pei mesi di Gennaio e Febbraio, (anno XV), portava il titolo: Il Centenario di S. Pietro Apostolo, colla vita del medesimo Principe degli apostoli ed un triduo in preparazione della festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, pel Sacerdote Bosco Giovanni. |
A008005155 |
Il supremo Gerarca della Chiesa, il glorioso regnante Pio IX ha fatto annunziare che nel 29 giugno dell'anno corrente 1867 sarà con solennità speciale celebrata la festa di S. Pietro, perchè appunto in quest'anno corre il centenario del glorioso suo martirio; vale a dire si compiono diciotto secoli da che questo primo Vicario di Gesù Cristo terminava la sua carriera mortale e sigillava col suo sangue la dottrina da lui predicata colla palma del martirio. |
A008005155 |
Tutti i figli di S. Pietro e de' Pontefici suoi Successori, tutti i cristiani devono prendere parte a questa grande solennità coi mezzi compatibili colla propria condizione; e noi non sappiamo fare meglio che pubblicare una vita popolare del santo Apostolo: non troppo breve affinchè le gloriose sue azioni non restino sconosciute, non troppo lunga affinchè possa eziandio soddisfare a quelle persone cui per avventura mancasse tempo o comodità di fare altri studi a quest'uopo.. |
A008005161 |
Mentre si spediva agli associati questo primo fascicolo era in corso di stampa quello di marzo: Vita di S. Giuseppe, [568] Sposo di Maria SS. e Padre putativo di Gesù Cristo, raccolta dai più accreditati autori, colla novena in Preparazione della festa del Santo.. |
A008005225 |
Ora aveva rivolto gli occhi ai Romani che erano ansiosi di riceverlo, parte per rivederlo, parte per conoscerlo, colla speranza che sarebbero pur essi venuti in suo aiuto per compiere il Santuario in costruzione.. |
A008005227 |
Disposte le cose colla Commissione e col [575] vice-Prefetto Conte Radicati, ne lasciò ogni pensiero al Cav. |
A008005284 |
Aprendo la lettera colla quale il Canonico raccomandavasi alle sue preghiere e a quelle degli alunni per ottenere qualche grazia, Don Bosco esclamava: - Ecco la Madonna che provvede pel viaggio! - E secondo che soleva, non trascurava neppure in quei giorni ogni occasione di mostrare alle famiglie che maggiormente lo beneficavano la sua riconoscenza. |
A008005344 |
Ma dopo due o tre giorni ecco si calmano i dolori ed egli senza stento può levarsi e andare a pranzo colla famiglia. |
A008005346 |
Ma ciò che giova rilevare si è che egli, fin dal primo giorno che si trovò in Roma, aveva incominciato, e lo continuò per tutto il tempo che vi rimase, un vero apostolato, predicando ogni giorno, confessando sovente, visitando ammalati, istituti, collegi, monasteri e conventi, dando udienze fino ad ora tardissima della notte: consigliando ogni sorta di persone; lasciando, colle medaglie della Madonna Ausiliatrice e colla benedizione nel nome di lei, speranza di sanità a non pochi infermi. |
A008005347 |
Un giovane prete, l'abate Macchi, che aveva relazione colla famiglia del Conte Callori quando si recava in Roma, era stato preso da viva simpatia per Don Bosco, fin dalla prima volta che lo vide. |
A008005382 |
Per mezzo della Marchesa Villarios aveva fatto conoscenza colla Contessa Calderari, le cui bambine erano mute e non articolavano parola. |
A008005397 |
D. Bosco lo benedisse e toccò colla medaglia il piccolo infante. |
A008005423 |
Non far distinzione nelle trattative tra le provincie Piemontesi, Lombarde, Venete e quelle degli Stati tolti ai principi italiani ed al Papa: il Governo d'Italia proponesse pure per i Vescovati tutte quelle persone che più gradisse, e lo stesso facesse la Santa Sede, rappresentata dal Cardinale Antonelli, riguardo al Governo: nè Santa Sede nè Governo arbitrassero: il Pontefice confrontata la nota della Santa Sede con quella del Governo, eleggesse coloro sui quali le due note andassero d'accordo: si incominciasse colla nomina di solo un certo numero di Vescovi., per dare principio alle provviste più urgenti delle Diocesi vacanti; questi Vescovi fossero destinati a quelle Sedi, per le quali non ci fosse difficoltà per parte del Cardinale Antonelli: in quanto alle Bolle sarebbe affar suo; si raccomandava però che non si compromettesse con inconsulte rivelazioni l'esito della pratica.. |
A008005429 |
Pacifici, che aveva stretta cordiale amicizia col Venerabile, dovendo andare due volte la settimana in Vaticano pel proprio uffizio, passava infallibilmente colla sua carrozza a casa Vimercati, per vedere se Don Bosco abbisognasse [596] di recarsi presso il Papa o presso il Cardinale Antonelli.. |
A008005444 |
Desideriamo notizie dell'Oratorio colla stessa impazienza, con cui ella ne desidera di quelle di Roma. |
A008005448 |
Mentre era assente da Roma, i liberali avevano trovato modo di far pervenire a Pio IX una petizione con 25,000 firme colla quale si esortava il Pontefice a rinunziare al potere temporale. |
A008005450 |
Il Marchese ordina ai servitori che si ritirino e, rimasto solo colla famiglia, domanda subito:. |
A008005488 |
Nessuno potrà mai immaginarsi la famigliarità colla quale trattavalo il S. Padre. |
A008005498 |
- Tre Papi sono a voi debitori! Ne avete difesa la fama oltraggiata, colla Storia d'Italia, l'Ecclesiastica e le Letture. |
A008005546 |
- Io l'ho letto ed ho lette eziandio le regole; ma, mi perdoni, [609] sa, mi ha sorpreso la maniera colla quale sono concepite: come vuole, per esempio, che si accordi il voto di povertà col possesso dei proprii beni?. |
A008005675 |
Il Principe non si voleva nè sapeva più allontanare da D. Bosco e voleva mostrargli ogni cosa colla più tenera ed affettuosa semplicità. |
A008005691 |
Terminando, sento che ho un dovere da compiere verso tutti i giovani della Casa che cercarono in questo tempo di assenza di Don Bosco di fare in modo colla loro buona condotta che egli non avesse a dolersi. |
A008005749 |
D. Bosco fissò l'ora e vennero a prenderlo colla carrozza. |
A008005767 |
Anche dal Vaticano si trasmetteva al Commendatore una lista di sacerdoti giudicati degni dell'Episcopato, colla distinta delle diocesi che sarebbero loro affidate: e questa fu spedita a Firenze. |
A008005777 |
I giovani vi si erano preparati colla confessione e una novena di fioretti che il Servo di Dio aveva lasciati a Don Rua con suo autografo perchè ne annunciasse uno per sera.. |
A008005828 |
Don Bosco gli rispose, come aveva concertato colla Duchessa di Sora, che se a lui non dispiaceva, volentieri si sarebbe recato all'abboccamento nella Villa Ludovisi, che era una splendidissima e regale abitazione, sia per il palazzo come per i giardini. |
A008005843 |
- E crede Vostra Maestà che fossero tuttavia da approvarsi queste misure contro la Chiesa? E il pessimo tribunale della Regia Monarchia ed Apostolica Legazia di Sicilia, che da più di un secolo pretendeva che in quell'isola la Chiesa in gran parte le fosse soggetta?... che spiava e impediva ogni relazione del Clero secolare e degli Ordini religiosi colla S. Sede?... giudici iniqui che facevano ogni loro volere, usurpando l'autorità del Papa e dello stesso Sovrano? Costoro rendeano vane le disposizioni e gli ordini dei Vescovi, troppo spesso perseguitavano i buoni religiosi favorendo i peggiori, e per loro colpa venivano guasti spaventosi, che formavano lo scandalo dei fedeli: immoralità, simonia, prepotenza, frodi, introduzioni di indegni ne' maggiori uffizii, dispersioni de' beni religiosi in usi profani: e vi erano altri aggravi che non fa bisogno che enumeri. |
A008005900 |
Uomini barbuti, altro che il sig. Cavaliere e di faccia più rivoluzionaria, si aprono con D. Bosco colla stessa facilità con cui sogliono i nostri giovani. |
A008005930 |
Anzi appena val la pena di far quelle questioni in astratto e polemiche sulle mera possibilità: in concreto la successione nel Primato è connessa colla successione nell'Episcopato Romano.. |
A008005956 |
A Torino tornerò a farmi amico col Principe Michele e col principino l'asino, col cav. Enria, col barone Anfossi, col duca Battagliotti, colla principessa Magone e così, di questo piede; e bisogna pur che mi contenti. |
A008005970 |
Uscito dal palazzo Farnese, il Servo di Dio affrettavasi verso la stazione per andare a Camaldoli e narrava confidenzialmente a D. Francesia il dialogo che aveva tenuto col Re e colla Regina di Napoli. |
A008005979 |
Che fecero? Sanno che colla preghiera si ottiene tutto. |
A008006019 |
Dirai ai giovani salutandoli che di loro particolarmente parlai al S. Padre e che gradì con somma bontà le mie parole; che presto sarò da loro per assicurarmi della realtà delle belle cose che di loro mi scriveva D. Durando: che la mia vita sarebbe troppo bene spesa, che intendo sempre di consecrarla a Dio, a benefizio [666] dei nostri figli! Oh! accetti il Signore il mio sacrifizio e lo benedica colla sua santa grazia dal Cielo. |
A008006094 |
Umiliamoci or dunque davanti al Signore, e dopo averlo ringraziato dei larghissimi beneficii che ci ha concesso e ci concede incessantemente, preghiamolo che ci assista colla sua grazia, perchè conformati in tutto alla sua volontà, colla santa perseveranza nel bene, si tragga vita pura ed incontaminata. |
A008006108 |
Senza il suo soccorso che sarebbe mai stato di noi? Egli ci raccolse, ci mantiene colla sua carità e ci educa paternamente agli studi ed alle arti per procacciarci così un giorno onestamente il pane della vita.. |
A008006154 |
Ha commossi tutti colla sua facile e divota maniera di predicazione. |
A008006204 |
Ieri sera (lunedì) venne un principe, di nome difficilissimo, mi pose in mano una bella elemosina, e mi disse: - Giacchè non posso vederlo questo buon [685] Servo di Dio, gli offra questa piccola oblazione da parte mia, colla sola obbligazione di raccomandarmi al Signore. |
A008006211 |
Colla permessa nomina dei Vescovi non si voleva destar le ire dei settarii, sui quali il Governo voleva appoggiarsi per le imminenti elezioni generali dei deputati al Parlamento.. |
A008006212 |
Questo viaggio trionfale venne fatto a spese del Governo fra le ovazioni delle plebi e le accoglienze dei Municipii, accrescendo gli uffiziali dello Stato colla loro presenza la pompa solenne dei ricevimenti. |
A008006274 |
Il giovane vedendo entrare un prete indovinò chi fosse e si alzò sul gomito - Ah! D. Bosco! - esclamò - e colla mano chè gli restava libera cercò la mano di D. Bosco, gliela strinse, gliela baciò e pianse. |
A008006281 |
Benedisse D. Bosco, il suo Clero, l'archidiocesi di Torino, tutti gli stabilimenti di beneficenza, gli Oratorii, colla più tenera effusione di cuore.. |
A008006309 |
Tutta la famiglia del Conte Vimercati era radunata in sala insieme colla servitù. |
A008006319 |
E all'indomani mattina, giorno 26, D. Bosco colla solita sua franchezza andò a trovare il Cardinale Altieri come se nulla fosse stato, e, per prima cosa, gli presentò 500 biglietti della lotteria. |
A008006362 |
La nobiltà Romana che si confondeva colla plebe, e dimenticava l'etichetta di corte per piegare il ginocchio a D. Bosco e riceverne la benedizione, non lascierà l'anticamera del Padre dei monelli, per sedere al fianco del gran Sire. |
A008006387 |
Un alunno della camerata San Luigi leggevagli e consegnavagli una poesia colla propria firma. |
A008006408 |
Don Bosco non era oratore di parata, ma incatenava i cuori colla sua parola semplice, familiare, e tutta avvivata dallo spirito di Gesù Cristo. |
A008006452 |
"È con un sentimento di profonda gratitudine e di emozione dolcissima, che mia madre ed io abbiamo ricevuta ieri la circolare di Don Bosco colla data da Torino 1� marzo.. |
A008006514 |
Nel mentre io gli recitava le preghiere dell'agonia, egli le accompagnava colla sua mente e le ripeteva muovendo le labbra moribonde e baciando il crocifisso con grande edificazione della molta gente accorsa. |
A008006520 |
Vi è un demonio spaventoso, colle corna e colla coda, che corre dietro ad un giovanetto per afferrarlo. |
A008006522 |
Finalmente stanca di lottare S. Teresa si asperse di acqua benedetta e il demonio dovette andarsene colla coda fra le gambe.. |
A008006526 |
"Vita di S. Giuseppe, raccolta dai più accreditati autori, colla novena in preparazione alla sua festa. |
A008006538 |
Colla più sentita gratitudine ho l'onore di potermi professare,. |
A008006607 |
Ogni cosa riuscì colla massima soddisfazione, ma ora rimane ancora una notabile quantità di biglietti e per questo mi fo ardito di raccomandarne ancora n. 50 decine con umile preghiera di volerli accogliere per fare un'opera di carità ai nostri poveri giovanetti, che nutrono la più cordiale venerazione verso l'augusta di Lei persona.. |
A008006609 |
Colla più sentita gratitudine reputo il più alto onore di potermi professare,. |
A008006643 |
Questa estate lo rivedremo qui colla carovana che ad ogni modo dovrà in quest'anno passare almeno da Guastalla.. |
A008006709 |
Al punto però in cui son ora giunte le cose, posso dirle soltanto colla massima riservatezza, che stante la decisa contrarietà di cotesto Vicario Capitolare non si risolverà quel che da lei si brama, se non dopo che sarà stato interpellato in proposito ed avrà risposto coll'esternare il proprio parere l'Arcivescovo testè nominato per cotesta Archidiocesi, e si sarà altresì esaminata la materia nella piena Congregazione dei VV. RR., siccome si è prescritto recentemente dal Santo Padre. |
A008006735 |
-Io credo di trattenerlo nel momento presso di me, perchè sibbene in detto foglio si dia cenno degli alunni ecclesiastici che escono dal detto Istituto, e si raccomandino al S. Padre per quelle grazie che stimerà ad essi opportune, non si parla però ex professo dell'indulto circa la S. Ordinazione. Per conoscenza qualora possa sperarsi dal nuovo Arcivescovo Riccardi, col concorso di Mons. Cerruti, Vescovo di Savona, una commendatizia ad hominem e possa questa colla commendatizia di due o più Vescovi presentarsi alla Sacra Congregazione, l'attestato del Vicario Capitolare servirà a decorazione di quelle e farà esso pure la sua forza; ma [742] da se solo poco valore potrebbe ora avere, e forse potrebbe anche nuocere. |
A008006771 |
Leggiamo nelle nostre memorie colla data del 24 aprile 1867.. |
A008006776 |
Se non gli era permesso stare in chiesa dopo le orazioni della Comunità, si tratteneva a colloquio colla SS. Vergine avanti la statua che trovasi sotto il porticato. |
A008006859 |
1� Col mettersi in grazia di Dio colla Confessione e Comunione. |
A008006876 |
Sopra l'opuscolo che ha per titolo: "Il Centenario di S. Pietro Apostolo colla vita del medesimo principe degli Apostoli ed un triduo della preparazione della lesta dei SS. Apostoli Pietro e Paolo pel Sacerdote Giovanni Bosco. |
A008006995 |
L'annunzio però dell'esposta ammonizione e la forma colla quale era redatta, fu un colpo ben doloroso per lui che aveva un cuore così sensibile; solo la sua virtù e la sua devozione al Vicario di Gesù Cristo e l'amor suo a Pio IX gli diedero forza di sopportarlo. |
A008007130 |
Come ebbe finito, insieme colla lettera indirizzata all'Arcivescovo e il Voto del Consultore, fece copiare il suo lavoro dal ch. Chiapale, il quale, poi Cappellano Mauriziano a Fornaca Saluzzo, ci scrisse il 12 agosto 1889 quanto D. Bosco avesse allora sofferto:. |
A008007165 |
Appena che per mezzo di Mons. Vicario Capitolate ed a nome di S.E. Rev.ma l'Arcivescovo di Torino mi fu comunicata la risoluzione adottata dalla Congregazione del Concilio sull'opuscolo: Il Centenario di S. Pietro Apostolo colla vita dei medesimo principe degli apostoli, ecc. |
A008007191 |
Del resto non è possibile di contentare tutti anche colla più buona volontà. |
A008007197 |
Colla lettera di D. Savio riceverà i saluti e gli auguri di sanità da tutta la casa e Iddio lo accompagni in ogni passo, in ogni parola.. |
A008007198 |
Al giorno 24 i nostri giovanetti faranno la loro Comunione, colla Messa e preghiere in onore di Maria SS. Ausiliatrice pei nostri benefattori di Roma.. |
A008007241 |
Questo slancio di generosa carità infuse nelle signore di Torino il vivo desiderio di concorrere colla loro beneficenza e dimandarono che fosse iniziata una soscrizione diretta a raccogliere i mezzi per l'erezione di una cappella consistente in un altare, balaustra e dipinto rappresentante i sacratissimi cuori di Gesù e di Maria, cui verrebbe dedicata la cappella medesima. |
A008007287 |
Don Bosco di salute sta bene; ma il Signore lo mette alla prova in varie guise; egli però sopporta tutto colla solita tranquillità e rassegnazione. |
A008007289 |
Un padre di famiglia venne a sfogare la piena del suo dolore con D. Bosco perchè, paralitico della mano destra, più non poteva servirsene e languiva per conseguenza esso colla sua famiglia. |
A008007320 |
Io sento il dovere di rispettosamente ringraziarla, giacchè sebbene senza alcuna mia colpa sia stato privato del beneficio, ciò non di meno dopo il fatto non posso a meno che accettare colla più sentita gratitudine quella porzione che mi si vuole pur anco accordare.. |
A008007381 |
Vi sono domande per l'apertura di varie altre case, ma prima di tutto si sta colla massima ansietà aspettando la suprema sanzione della Società per parte della S. Sede.. |
A008007467 |
Il 30 maggio, solennità dell'Ascensione del Signore, nella cappella di Corte coll'assistenza dei Vescovi di Biella, di Mantova, di Aosta e d'Asti, l'Arcivescovo benediceva il matrimonio del Duca Amedeo d'Aosta colla principessa Maria Vittoria della Cisterna. |
A008007507 |
Maria Ausiliatrice continua piucchè mai le sue meraviglie, per cui grazie a Dio le cose nostre vanno avanti con alacrità e colla massima soddisfazione. |
A008007555 |
Noi mettiamo per base la parola del Salvatore che dice: "Chi vuole essere mio discepolo, vada a vendere quanto possiede nel mondo, lo dia ai poveri e mi segua." Ma dove andare, dove seguirlo, se non aveva un palmo di terra ove riporre lo stanco suo capo? "Chi vuol farsi mio discepolo, dice il Salvatore, mi segua colla preghiera, colla penitenza e specialmente rinneghi se stesso, tolga la croce delle quotidiane tribolazioni e mi segua. |
A008007586 |
Era tisico da cinque o sei mesi, stava in questo stato colla tosse e non poteva neppur mangiare la minestra. |
A008007611 |
La bella giornata terminava colla parola di D. Bosco dopo le orazioni:. |
A008007625 |
Basterà scrivergli colla Prefazione.. |
A008007768 |
Omai erano imminenti le due grandi feste dell'Oratorio, che si celebravano non solo in Chiesa, ma anche al di fuori: San Luigi e S. Giovanni Battista coll'onomastico di D. Bosco, la prima colla sua bella processione, la seconda coll'accademia nel cortile, mutato quasi in ampio anfiteatro. |
A008007815 |
Quel tale andava colla rapidità dei pensiero ed io al pari della mia guida. |
A008007821 |
Per correre colla rapidità del vento non muoveva i piedi, ma sospeso in aria colle gambe unite, strisciava senza fatica come sopra un cristallo, ma senza toccare il pavimento. |
A008007892 |
Volava colla rapidità del vento ed in un istante mi trovai alla porta dell'Oratorio. |
A008007893 |
E subito ritornai indietro colla stessa rapidità, colla quale ero venuto e coll'ansietà di non più ritrovar Monsignore. |
A008007940 |
Il 29 incominciò colla Canonizzazione di 25 beati, il Papa lesse un'omelia in lingua latina e quindi cantò la messa solenne. |
A008007942 |
[864] In Roma per tutta l'ottava durarono le feste, che si celebrarono successivamente nelle varie basiliche e finirono nella Patriarcale Basilica Vaticana, colla beatificazione di 205 Martiri Giapponesi.. |
A008007963 |
A nome di tutti quelli che ho sopramentovati mi prostro ai piedi di V. S. per domandare la santa ed apostolica Benedizione, mentre colla più profonda gratitudine e colla massima venerazione, reputo sempre il più bel momento di mia vita quando posso professarmi,. |
A008007990 |
La novena che D. Bosco suol suggerire in onore di Maria Ausiliatrice consiste in dire tre Pater, Ave e Gloria a Gesù Sacramentato e tre Salve Regina alla Madonna, in chiesa, con viva fede, e colla recita della giaculatoria: Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis.. |
A008008010 |
Il Principe D. Orazio conservò gelosamente questa lettera con le altre, da noi riportate, che avea ricevute da Don Bosco; e il Principe D. Guido suo figlio, senatore del regno, nel 1909 le trovava nell'archivio di famiglia chiuse in una busta colla soprascritta: - 1867: Lettere del Molto Rev. Sacerdote Don Giovanni Bosco, zelante operatore della cristiana carità, particolarmente verso i fanciulli.. |
A008008046 |
Studio ora il modo di ricompensare il ritardo [875] colla più lunga dimora tra di voi. |
A008008088 |
Non era scritto nelle mie felici avventure che io avessi a rallegrarmi con me e colla S. V. a cui mi pregio di professare la più alta stima ed affezione, sul conto delle cose fatte o da farsi in prò della cara Società di S. Francesco di Sales. |
A008008094 |
L'Eminentissimo circa il 1� quesito opinerebbe, ed io pienamente aderisco, essere meglio desistere affatto dal chiedere il privilegio circa gli ordinandi, che non coltivare questa domanda con certezza che sarà risposta colla negativa. |
A008008100 |
Prendo parte a ringraziare colla S. V. il Signore di tanti beneficii e grazie, con cui Egli ogni giorno si manifesta in codesta sua Casa e [882] nella bella chiesa, il cui fac-simile presentatomi dal sig. Cav. |
A008008179 |
Ho differito finora a scrivervi, o figliuoli carissimi, perchè pensava di potervi personalmente parlare prima delle vacanze; ma ora veggo che le necessità delle occupazioni mi privano di questo piacere e mi studierò di soddisfare colla penna.. |
A008008200 |
.....Colla Calderari mi mandi qualche prezioso ricordo di D. Bosco, ma non se ne dimentichi; una cosa proprio usata da lui: o la sua corona o cosa simile. |
A008008203 |
Accorse pure la Duchessa B. Scotti Melzi, avvisata da D. Bosco, e, consigliatasi colla Marchesa Fassati, per mezzo di una suora di San Vincenzo de' Paoli, cercò una brava infermiera che vegliasse l'inferma di [893] notte. |
A008008217 |
Se era turbata, una parola di D. Bosco la rimetteva subito in calma, e la benedizione in nome di Maria Ausiliatrice, colla certa speranza di guarigione, aiutavala a superare il morbo. |
A008008224 |
NEGLI ultimi giorni di quell'anno scolastico Don Bosco non lasciava di ammonire i suoi cari alunni dell'Oratorio, perchè colla Comunione ben fatta ottenessero dal Signore la grazia del felice risultato dei loro esami: e si mettessero sotto la protezione della Madonna, acciocchè le vacanze recassero loro vantaggio e non danno. |
A008008231 |
Colla recita e col canto di un'ode scritta da D. Francesia veniva manifestata la comune letizia e riconoscenza al novello pastore; il quale, compiuta la cerimonia, con grande compiacenza visitava l'Oratorio, e benchè fosse sempre fermo nella sua idea, ripeteva a D. Celestino Durando che gli era a lato:. |
A008008274 |
Pieno di fiducia nella nota ed esperimentata di lei bontà, ho l'alto onore di potermi colla più sentita gratitudine professare. |
A008008310 |
Con questo pensiero e pieno di fiducia ricorro all'esperimentata di Lei bontà, mentre di tutto cuore prego Iddio affinchè le conceda sanità durevole e lunghi anni di vita felice, e mi professo colla più profonda gratitudine,. |
A008008338 |
Pieno di fiducia in Dio mi rispose: - Va' nel tuo ufficio, chiama colui che dovrai spedire colla detta somma all'esattore, e fa' che attenda nel tuo ufficio; ed il Signore provvederà. |
A008008372 |
La nostra chiesa va avanti colla massima soddisfazione e speriamo che i lavori potranno in quest'anno essere terminati.. |
A008008392 |
E non si risparmiava, quando non era bene in salute, e nemmeno nella convalescenza di varie malattie e talvolta neppure colla febbre indosso.. |
A008008394 |
Gli esercizi si chiusero il 10 agosto colla professione triennale del sacerdote D. Nicolao Cibrario, e del Ch. |
A008008401 |
Voi siete veramente saggi, perchè lo consolate e lo mantenete sano e tranquillo colla vostra condotta riverente, docile ed amorevole!. |
A008008451 |
Ecclesiastico e con alcun altro, i quali bramano ardentemente di imitare il suo zelo per il bene della gioventù, potrebbe gettar le basi di quelle belle opere che va compiendo fra noi, e non è da dubitare che colla benedizione di Dio, e grazie al carattere industrioso ed intraprendente di quella nazione, il seme da lui sparso non sia per fruttare grandemente, con quel vantaggio spirituale e temporale che ognuno comprende. |
A008008461 |
Al Venerabile dovette sorridere la proposta venutagli dal Belgio di uscir fuori d'Italia colla sua Istituzione, e a questa domanda ancor prematura doveva rispondere affermativamente [917] nell'ultima sua malattia, l'8 dicembre 1887, promettendo i Salesiani a Liegi.. |
A008008502 |
Si guardarono in faccia commossi, e l'uno esclamava: - Già che è vero? Infatti abbiamo già ottenute noi quelle cariche che il nostro Imperatore ci ha promesse? E posto che le otteniamo, fino a quando le godremo? L'Imperatore ci può mandar via dal suo servizio quando a lui piace! - E presero a confrontare la loro vita tumultuosa, piena di rimorsi, di invidie, di paure, colla pace e la tranquillità di quei buoni servi di Dio fondata sulla certa speranza della vita eterna.. |
A008008528 |
Mi dia qualche buon consiglio; gradisca che le auguri ogni benedizione celeste e mi creda colla più sentita gratitudine. |
A008008542 |
Va' e di' a quanti puoi che chi sarà mio divoto e reciterà le sette [927] mie allegrezze che godo in Cielo, non si dannerà: io lo consolerò colla mia presenza in morte, al tribunale del mio Divin Figliuolo e nel Paradiso per sempre.. |
A008008574 |
Disse tra sè: "Quando verranno i soldati dirò colla bocca che io rinuncio alla religione cristiana, ma appena siano andati via, andrò a confessarmi e tutto sarà aggiustato. |
A008008662 |
Perciò ricorriamo a lei colla frequente giaculatoria: Auxilium Christianorum, ora pro nobis, e nei nostri bisogni temporali e spirituali, e specialmente nelle tentazioni.. |
A008008678 |
- E i compagni ripetono: - Vattene pure, così non ci disturberai più nello studio, non farai più dei cattivi discorsi, non ci contristerai più con quelle mormorazioni, non ci sarai più di noia colla tua superbia e le tue risse. |
A008008682 |
Parlando colla folla che lo applaudiva, lodò i Ginevrini perchè avevano dato i primi colpi alla pestilenziale istituzione che si chiama Papato e promise loro che le forze riunite della democrazia le avrebbero dato l'ultimo crollo! Abbatteremo quell'antro dell'idolatria e della menzogna! [943] Anche la sera dell'II D. Bosco aveva la buona parola per gli allievi.. |
A008008690 |
Nello scorgere la tranquillità colla quale il Servo di Dio parlava a' suoi allievi nessuno avrebbe creduto che in quello stesso giorno egli fosse soprappensiero per altra ragione. |
A008008691 |
L'arcivescovo aveva pur disposto che, prima delle Sacre Ordinazioni, tutti i chierici della diocesi che avevano licenza di alloggiar fuori del Seminario dovessero entrarvi e rimanervi almeno un anno, per prepararsi collo studio e colla pietà a riceverle degnamente; e voleva applicare la stessa norma anche a quelli di Don Bosco, nella speranza che, ordinati preti, sarebbero passati all'archidiocesi.. |
A008008742 |
[952] I giovanetti ricoverati, pieni di fiducia che il loro miserabile stato sia preso in benigna considerazione, specialmente per la prossima invernale stagione, si uniscono a me per pregare dal Cielo sopra di Lei copiose le divine benedizioni, mentre dal canto mio ho l'alto onore di potermi professare colla più sentita gratitudine. |
A008008796 |
Ma riavutomi alquanto da quello sbigottimento, nel ripensare alle provvide istituzioni ed all'eccellente disciplina, che regolava il vostro Collegio; come pure ponendo mente alle sue gloriose tradizioni, ed alle tanto savie ed amorevoli leggi, onde era governato, sia per la parte educativa, sia per la scientifica, ebbi buone ragioni di racconsolarmi; ed al timore successe tosto la speranza di un più lieto avvenire, talchè al santo e geloso intendimento d'informare il cuore e l'ingegno dei giovanetti alla pietà ed alle lettere, nulla mi parve mancare nel vostro Convitto! Che dirò poi dei locale magnifico, spazioso, ventilato come quello che risiede in uno dei punti più elevati del centro di Roma, a cui aggiungono pregio le nuove sale, colla infermeria, e con altri utili ornamenti, onde l'avete recentemente non senza grave dispendio arricchito? Ma questo sarebbe poco, se nelle mie visite al Nazareno non avessi sopra tutto ammirato l'indole ingenua e modesta sì, ma disinvolta e festiva dei vostri alunni, di guisa che apparivano chiari sul volto di ciascheduno i benevoli affettuosi sensi di un animo sinceramente buono senza orpello e finzione. |
A008008833 |
Di qui fino alla festa dell'Immacolata Concezione di Maria SS. reciti un Pater, Ave, Gloria al SS. Sacramento con una Salve Regina e colla giaculatoria Maria, Auxilium Christianorum, ora Pro nobis. |
A008008863 |
Rattazzi promise di reprimere colla forza quell'attentato: e il 23 settembre fe' arrestare, ma con ogni riguardo, il generale; che condotto prima nella cittadella d'Alessandria e poi a Genova, il 27 fu portato a Caprera. |
A008008874 |
Questo racconto risulta dai processi che vennero fatti, ma ci contentiamo della testimonianza del generale Alfonso La Marmora, il quale colla sua Lettera Politica agli elettori di Biella pubblicata nella Gazzetta di Firenze il 29 gennaio 1868, asseriva che le ore di questa sommossa, se fosse riuscita, avrebbero fatto inorridire il mondo civile. |
A008008956 |
Fatto così un po' di filosofia, ti consiglio a continuare ad occuparti nella professione di geometra in cui ti trovi, di praticare la religione, specialmente colla frequente confessione che per te è un vero balsamo, ma di adoperarti con tutti i mezzi possibili per assistere e consolare il tuo buon padre nella sua attuale vecchiaia, ecc., che, grazie a Dio, si può dire floridissima.. |
A008008997 |
La Villa di S. Mauro fu lasciata a me colla fiducia di farne uso particolare secondo l'intenzione del fu teologo Fissore, [986] di Scalenghe; ma gli eredi per mancanza d'una formalità legale intaccano la validità del testamento.. |
A008009012 |
I momenti sono gravi, dirò anzi supremi, per cui tanto più forte sia il collegamento della nostra preghiera, e con quest'arma, con questo ricorso, difendiamo la Chiesa, la Religione, il Papato, mentre altri lo difendono colla spada. |
A008009019 |
Il 25 assaliva con tutto il suo esercito Monte Rotondo, difeso da soli 350 uomini che resistettero per 27 ore continue: e dopo d'essere stato respinto per ben quattro volte colla perdita di un migliaio di uomini tra morti e feriti, finalmente s'impadroniva del castello. |
A008009022 |
Intanto le truppe italiane invadevano da più parti il Territorio [990] Pontificio, occupandone alcune grosse borgate, e convergevano verso Roma per prevenire colla loro entrata i disordini, inseparabili da una rivoluzione in una città, ove come si era calunniando gridato ai quattro venti, dovevano essere accumulati odii senza numero contro il Governo del Papa. |
A008009032 |
Ella stendeva la sua destra al Vaticano e pareva che questo si abbassasse sotto di Lei, e colla sinistra allontanando il guerriero che era sorto in piedi, questi si rappicciniva e ponevasi boccone dietro alla grande Vergine Nazzarena, immobile sul piano del largo piedistallo su cui stava sin dal principio della visione. |
A008009033 |
Pio IX alcune volte li consolò colle sue visite paterne; e nobili signori si prestarono per turno, colla più religiosa carità, sì di giorno che di notte, a tutti i più umili ufficii delle infermerie, sicchè ne stupivano gli stessi nemici dal letto del loro dolore. |
A008009040 |
Nel ritorno passò per Casale, ove si fermò qualche ora per trattenersi col Conte e colla Contessa Callori. |
A008009060 |
Forse farà ad altro tempo; ma crederei bene per lui essere generoso colla Madonna. |
A008009139 |
Allorchè seppe della carità colla quale il Vescovo [1004] era stato accolto nell'Oratorio, mentre non era stato ricevuto altrove per timore di qualche molestia da parte del Governo, esclamò subito: - Ecco un uomo veramente generoso che fa il bene pel bene! Egli non ha fini secondarii; non guarda ai pericoli, ai quali può essere esposto; non teme di nulla e adempie al suo dovere con franchezza e tranquillità! Dunque Don Bosco non è quell'uomo, che mi hanno fatto supporre.... |
A008009147 |
- Or bene! proseguì il Vicario colla sua proverbiale semplicità; se D. Bosco ha dato il fieno alla capra, è giusto che ne goda il latte.. |
A008009199 |
D. Bosco adunque, scriveva, colla data da Torino, per indicare il luogo ove attendeva la risposta.. |
A008009204 |
di Castelnuovo d'Asti si raccomandò a Maria Ausiliatrice colla solita promessa. |
A008009213 |
Il maestro comunale Ettore Ponassi, al suo primo ingresso nel paese, lo salutò colla lettura di due sonetti.. |
A008009236 |
Ma l'immenso entusiasmo che D. Bosco aveva destato in Mornese colla sua presenza, aveva urtato i nervi di qualche signorotto, pel cui zelo correvano dicerie di superstizioni fomentate, d'imposture predicate per far danari e di mene clericali per agitare le popolazioni. |
A008009298 |
La notte di Natale il Venerabile celebrò le tre messe come di consueto; la prima fu cantata e colla comunione generale, le altre due lette. |
A008009326 |
La mia gente di casa le bacia la mano, Le si raccomanda e l'assicura che sempre la ricorda colla maggiore e profonda devozione. |
A008009375 |
Colla massima riconoscenza augura a V. E. ogni bene dal Cielo e, colla speranza di essere esaudito nella sua dimanda, si professa. |
A008009384 |
Colla industria di onesto negoziante egli riusciva ad aggiungere alle paterne tali sostanze da poter ora vivere signorilmente senza più esercitare commercio di sorta.. |
A008009391 |
Pieno di fiducia di conseguire la grazia, colla più profonda gratitudine ho l'alto onore di professarmi,. |
A008009467 |
Oh! quanto egli è da desiderare, che sorgano fra noi in gran numero questi sacri edifizi, e vi sia gran numero di sacerdoti, i quali e colla parola di vita e colla virtù dei sacramenti li renda fonti inesausti di grazie divine.. |
A008009478 |
I nostri maggiori non potevano uscire di casa senza trovarsi tosto innanzi a qualche santuario, il quale e colla sua presenza e col suono delle campane li invitava a pregare. |
A008009479 |
Così la religione fioriva tra noi, ed insieme colla religione cresceva il buon ordine delle famiglie e la pubblica moralità; e Torino era in riputazione d'una delle città più costumate e regolate.. |
A008009532 |
1� Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, dipinti, litografie, fotografie, libri, drappi, tele, vestiario; si riceverà egualmente con gratitudine [1050] ogni lavoro in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana, e qualunque oggetto di chincaglieria.. |
A008009559 |
Colla solita recita della Coroncina dell'Immacolata Concezione e col bacio del Crocifisso si chiuse la seduta. |
A008009563 |
Aperta la seduta colla lettura e preghiera d'introduzione si espose il verbale della seduta precedente. |
A008009569 |
Il sig. Don Bosco estemando la sua soddisfazione di trovarsi fra loro, congratulossi colla Conferenza, trovandola numerosa, ed esortò i confratelli a perseverare, facendo però consistere l'essenza della Società non solo nell'assiduo intervenire alla radunanza, come nemmeno nell'abbondanza delle Comunioni, ma nel fervore delle medesime, proponendo per esempio la divozione del giovanetto Savio Domenico, confondatore della Società dei SS. Sacramento, il quale si distingueva talmente nell'ardore divino per la S. Comunione che dimenticava spesso il cibo e la ricreazione per prolungare i fervidi suoi ringraziamenti a Gesù Sacramentato. |
A008009569 |
La seduta fu aperta colla lettura e preghiera d'invocazione allo Spirito Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000016 |
Dopo di lui venne San Siro, suo discepolo, il quale, come il suo maestro, colla predicazione e coi miracoli, finì di convertire i popoli Acquensi e Liguri. |
A009000096 |
SIAMO coll'esposizione delle Memorie biografiche di Don Bosco alla fine del 1867, e noi, insieme co' suoi fatti meravigliosi e continui, abbiamo eziandio riportati i sogni che egli ci espose colla rivelazione dello stato di molte coscienze e con predizione avverata di avvenimenti particolari e generali. |
A009000142 |
Mentre, addolorato e colla mente turbata, pensava in qual tempo que' giovani fossero morti, apparve all'improvviso un personaggio che non conosceva e che, avvicinatosi, mi disse. |
A009000201 |
La suesposta narrazione è del chierico studente di Teologia, Stefano Bourlot, che ne lasciò apposita memoria colla sua firma, in data 29 gennaio 1868.. |
A009000202 |
Ed egli colla sua attività, fermezza di carattere, parola franca e leale, sempre improntata allo spirito di fede, e coll'ardente sua carità, vinse le volontà ribelli. |
A009000203 |
Quindi, con Don Gioachino Berto e Don Giuseppe Bologna, si mise di proposito a constatare per iscritto gli avvenimenti a mano che accadevano, tutti e tre firmando il verbale ogni volta che una profezia si avverava, e rimanendo stupiti della mirabile precisione colla quale si svolgevano le cose preannunziate da Don Bosco.. |
A009000204 |
E ci aggiungeva che sebbene non ricordasse il cognome del secondo e del terzo, tuttavia poteva assicurare che uno di questi incominciava colla B ed era un fabbro ferraio, che morì all'ospedale, e Don Bosco ne ricevette l'ultima confessione.. |
A009000303 |
Io le ho lette colla massima consolazione, e, debbo dirlo, restai più volte commosso a tanti vivi segni di affetto e di benevolenza. |
A009000334 |
Don Bosco, riempiuti di propria mano quei fogli, li trasmise a Mirabello colla seguente lettera:. |
A009000488 |
Colla negligenza e colla loquacità rechi danno all'anima.. |
A009000536 |
Ho però potuto parlare con Emanuele, che ho veduto bene di sanità, ma non colla solita tranquillità. |
A009000536 |
Ora se Ella effettuasse quello che accennò colla Marchesa Fassati, bene; altrimenti ci andrò, e adesso, avendo ora e giorno fisso per parlare, sono sicuro di non più fare la gita invano. |
A009000541 |
Perciò quanto Ella potrà fare nella sua carità, lo faccia per aiutarci ed andare avanti quest'anno colla speranza di tempi migliori per altre imprese.. |
A009000641 |
Il 22 gennaio moriva nel Collegio di Lanzo il ch. Giuseppe Mazzarello di Mornese e colla sua morte incominciava ad avverarsi il sogno. |
A009000766 |
Per altro i sacerdoti che occupavano di tutto proposito il sacro loro ministero negli Oratorii, solevano riconoscere il sacerdote Bosco per loro superiore, senza legami di voti, ma colla semplice promessa di occuparsi in quelle cose che egli avesse giudicato a maggior gloria di Dio.. |
A009000778 |
A nome di tutti il sottoscritto invoca la santa sua benedizione e si professa colla più profonda venerazione. |
A009000815 |
Gli fu data colla speranza che molti altri prelati si uniranno a lui per favorirci. |
A009000816 |
- Ma combattiamo da forti e con costanza, egli esclamò, e colla grazia del Signore trionferemo di tutti e di tutto. |
A009000816 |
Parlando degli ostacoli, Don Bosco accennò ad un sogno avuto nei primi tempi della Società, nel quale vide i membri di questa camminare per un lungo viale tutto pavimentato di spine, chiuso dall'uno e dall'altro lato con pareti di rose e spine, ma colla vòlta, o pergolato, intrecciato di sole rose. |
A009000819 |
Don Bosco tolse la seduta colla recita di un De profundis per i cari confratelli defunti".. |
A009000906 |
È anche da osservarsi che il prefato Eminentissimo, dovendosi ora recare a Roma, potrebbe crescere colla sua presenza e colla sua influenza l'efficacia delle stesse sue lettere di raccomandazione.. |
A009000918 |
Noi abbiamo riportate le regole suddette nel VI volume di queste Memorie a pag. 194: ma qui come documento storico crediamo opportuno di conservarne colla stampa il primo schema, da noi ritrovato nel 1912 e che si temeva perduto. |
A009001203 |
Quindi, coi simboli del Vecchio Testamento, coi fatti del Santo Vangelo, coi gloriosi monumenti storici di tutti i secoli, colla divozione e gratitudine dei popoli beneficati, il Venerabile argomenta dapprima quanto convenga alla Vergine il [106] titolo di Ausiliatrice della Chiesa e dei fedeli. |
A009001246 |
Dio la benedica; preghi per me e per la mia famiglia e lui creda colla più profonda gratitudine,. |
A009001261 |
Giorni sono Don Bosco lamentavasi così sottovoce colla direzione della Società di Gianduia, che l'aveva di nuovo messo in disparte dall'elemosina, come se egli Don Bosco non fosse indirizzato a bene pubblico, o non ne avesse bisogno. |
A009001358 |
Ho ricevuto la lettera che ha inviato colla data di ottobre o di dicembre 1867, unitamente alle sue scritte prima e dopo gli esercizi spirituali. |
A009001386 |
Oggi ho veduto il conte della Margherita colla contessa e di poi incontrai mad. |
A009001428 |
Stette qui quel giorno un'ora e mezzo, osservando ogni cosa colla massima curiosità. |
A009001459 |
Abbiamo spese enormi per la chiesa; ma qui la Madonna continua a concedere colla massima abbondanza grazie agli oblatori e così possiamo continuare.. |
A009001528 |
Andava a riposo alle 11 di sera colla speranza di dormire profondamente per la veglia prolungata, e non essere tormentato; ma a nulla serviva tale precauzione. |
A009001597 |
Come ho sempre fatto in passato non mancherò di fare per l'avvenire, di pregare cioè il Signore Iddio che la conservi ad multos annos in sanità e in vita felice, mentre colla più profonda gratitudine ho l'onore di professarmi,. |
A009001609 |
Comunque Ella sia per fare, la prego di voler gradire che le auguri ogni celeste benedizione e credermi colla più grande venerazione, della E. V. Rev.ma,. |
A009001663 |
Ed è colla più viva soddisfazione dell'animo nostro che abbiamo saputo avere il S. Padre assecondato in parte i nostri voti e quelli esternatigli allo stesso uopo da altri Vescovi, lodando e commendando, con decreto della S. Congregazione dei Vescovi e Regolari del 23 luglio del suddetto anno, la prefata Congregazione, e confermandone a vita il Rettore Maggiore nella persona del benemerito Fondatore, e rimandando solamente a tempo più opportuno l'approvarne le Costituzioni.. |
A009001805 |
I tuoi giovani colla grazia di Dio e colla voce della coscienza possono sapere quello che debbono fare o fuggire.. |
A009001815 |
E Don Cagliero senza tanti complimenti si avvicinò alla vigna, ne staccò alcuni acini, ne cacciò uno in bocca, lo compresse coi denti; ma restò lì nauseato colla bocca aperta e gettò fuori l'uva con un impeto, che sembrava rigettasse. |
A009001900 |
Una di esse indicava la divozione al SS. Sacramento, specialmente colla frequente comunione; l'altra la divozione alla Madonna. |
A009001916 |
A un tratto la guida si voltò indietro e, tutta oscura e contratta in volto, mi fe' cenno colla mano di ritirarmi, dicendo:. |
A009001926 |
E le porte tornarono a chiudersi colla stessa rapidità colla quale si erano aperte. |
A009001941 |
Entrammo in quello stretto e orribile corridoio! Si correva colla rapidità del baleno Sovra ognuna delle porte interne splendeva con fosca luce un'iscrizione minacciosa. |
A009001981 |
Su queste, a distanze regolari, pendevano larghi veli i quali coprivano altrettanti vani comunicanti colla caverna.. |
A009001984 |
Solo quelli che pentiti di vero cuore, muoiono colla speranza dell'eterna salute, saranno eternamente felici. |
A009002032 |
Possiamo assicurare i lettori che colla massima diligenza noi cercammo una cosa sola: quella di esporre più fedelmente che ci fosse possibile le lunghe parlate di Don Bosco.. |
A009002054 |
Questo Cardinale mi diede molti dispiaceri, colla sua debolezza, ma non credo che in fondo, in intimo corde, sia cattivo. |
A009002074 |
Intanto io non potendo, colla penna né coll'ingegno, difendere il nostro amatissimo Padre Pio IX, mi contento di difenderlo per ora pregando e lagrimando.. |
A009002075 |
Le umilio i miei ossequi e colla più profonda venerazione godo rassegnarmi, ecc., ecc.. |
A009002083 |
Non potendo come V. S. prendere le sue difese colla penna, lo difendo come posso colle preghiere. |
A009002128 |
Proseguite, adunque, Eminenza, con quella fortezza d'animo colla quale avete incominciato. |
A009002129 |
Gradite infine, Eminenza Rev.ma, gli umili ossequi di chi colla più alta stima e profonda venerazione gode di baciarvi la sacra porpora e dichiararsi,. |
A009002141 |
Alludendo ai fatti d'armi dell'anno scorso, esclamava: Quello che è passato non fu che un preludio, un principio: ma non perdiamo il coraggio, che la Chiesa, come sempre, trionferà: e colla Chiesa lo Stato. |
A009002156 |
Colla destra stringe lo scettro che è simbolo della sua potenza, quasi alludendo alle parole da Lei proferite nella casa di Santa Elisabetta: Fecit mihi magna qui potens est; colla sinistra tiene il Bambino, esso pure incoronato, che ha le braccia aperte, offerendo così le sue grazie e la sua misericordia a chi fa ricorso all'augusta sua Genitrice. |
A009002203 |
Tuttavia io accetto colla più sentita gratitudine la riduzione dei fr. |
A009002255 |
Finse di trovarsi sopra un dei colli di Roma, colla città distesa innanzi e di vedere un giovanetto che saliva verso di lui. |
A009002263 |
Quindi una schiera mossa dal desiderio di salvare anime portasi in lontani paesi, mentre molti altri tra noi collo studio, colla predicazione, colla ritiratezza, colla pratica di altre virtù, aggiungono splendore a splendore alla Chiesa di Gesù Cristo. |
A009002280 |
Colla Sacra Ordinazione si raddoppia il suo zelo per la gloria di Dio. |
A009002286 |
Ma si riebbe da questo panico timore al riflettere che molti erano perseveranti nel bene, che i recidivi non erano in numero stragrande, e che costoro medesimi colla pazienza, colla carità e colla grazia del Signore, per lo più si mettevano in fine sulla buona strada, e che perciò la parola di Dio era un germe, il quale, o più presto, o più tardi, produceva il sospirato frutto. |
A009002321 |
Pure da Roma la signora Francesca Giustiniani, per una importantissima grazia ricevuta, dalla quale era derivata la fortuna e la felicità di tutta la sua famiglia, spediva a Don Bosco un reliquario di metallo dorato che racchiudeva una particella del sacratissimo Legno della Croce del Salvatore colla rispettiva autentica.. |
A009002524 |
Una gran croce in forma di X, formata di cenere, si estendeva su tutto il pavimento e l'Arcivescovo incominciò colla punta del pastorale a scrivere sopra una traversa di essa l'alfabeto greco e sull'altra l'alfabeto latino, quindi per una scaletta mobile ascese successivamente ad ungere dodici piccole croci distribuite tutt'intorno sulle pareti dell'edifizio ed innanzi ad ognuna di esse si accese una candela. |
A009002528 |
Ma egli, senza dare alcun segno di compiacenza per tanti elogi, colla solita sua semplicità ed umiltà rispose:. |
A009002531 |
Il direttore di musica tenendo il manipolatore colla sinistra poteva colla destra farvi sopra liberamente la battuta come se nulla avesse tra le mani, e intanto i campanelli tutt'insieme facevano un colpo solo colla battuta del direttore. |
A009002531 |
Una delle grandi difficoltà era quella di regolare il tempo musicale in tanta distanza, chè parecchi non potevano vedere il maestro principale, il quale doveva colla battuta dar norma e guida a tutti i cantori. |
A009002537 |
La gran Regina già dimostrò quanto aggradisse l'erezione di questo magnifico tempio, poichè si può dire che Ella stessa colla frequenza e magnificenza de' suoi favori all'ingente spesa della fabbrica e degli adornamenti del medesimo provvedesse. |
A009002599 |
Da un fratello e dalla genitrice fu trasportata in una camera vicina, dove, come meglio poté, si mise ginocchioni invocando colla voce e col pianto l'aiuto di Colei che la S. Chiesa proclama Aiuto dei Cristiani. |
A009002599 |
Un'infelice giovanetta in sui vent'anni veniva là condotta nella speranza di guarire da una paralisia, per cui aveva come morto un braccio colla metà del corpo. |
A009002641 |
Si compieva la giornata colla benedizione del SS. Sacramento compartita, solennemente dal Vescovo di Mondovì.. |
A009002654 |
Da una parte aveva l'immagine di Maria Ausiliatrice colla scritta: "Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis - Aug. Taurin. |
A009002678 |
Destefanis Vincenzo, di Chieri, da 7 mesi travagliato da forte mal d'occhi si trovava colla vista attenuata al punto che temeva di perderla, rimanendo come cieco al mattino ed alla sera. |
A009002689 |
Lieto di veder sollevarsi i suoi figli, colla sua presenza aveva voluto render loro più caro il divertimento, ma la sua mente era in altri pensieri.. |
A009002700 |
Colla sua maravigliosa semplicità, ma con gran fervore, parlò delle glorie di Maria Ausiliatrice glorificata in ogni tempo ed in ogni luogo. |
A009002700 |
Notò come il culto di Maria SS. cresca, si conservi, si [284] consolidi e si dilati ovunque colla fede di Gesù Cristo; e come l'esperienza sia a dimostrare che quando sgraziatamente uno si allontana dalla fede, si allontana prima dalla divozione a Maria; e chi si raffredda nella divozione a Maria, si raffredda parimenti nella fede. |
A009002713 |
Chiudevasi la sacra funzione colla benedizione del SS. Sacramento. |
A009002716 |
Quanto era stato annunziato nel programma tutto fu eseguito colla più grande esattezza e grandiosità. |
A009002719 |
Mirabile fu ancora, chè in tanto concorso di gente non avvenne il minimo disordine, ma ogni cosa procedette colla più grande tranquillità. |
A009002721 |
tutti si schierarono in cortile innanzi alle stanze di Don Bosco e il Servo di Dio apparve sul poggiolo salutandoli colla voce e colla mano. |
A009002726 |
[289] Nella domenica fra l'Ottava sentissi tale miglioramento di forze, che poté colla debita preparazione accostarsi all'altare e celebrare la S. Messa con immensa consolazione del suo cuore. |
A009002793 |
Colla più sentita gratitudine, raccomandandomi alla carità delle sante sue preghiere, ho l'onore di potermi professare. |
A009002827 |
Essi lo accolsero un po' confusi e quando entrò a dire che colla [299] Madonna non si scherza, dichiararono che le annate cattive, le tasse ingenti, le spese straordinarie, alcune perdite sofferte aveano assottigliate le entrate: e quindi non potevano dar nulla. |
A009002836 |
Esposta in ultimo la profezia Beatam me dicent omnes generationes, così concludeva: "Ma che significa questo magnifico tempio? Chi lo innalzò ed a chi fu dedicato? Ah voi mi prevenite, uditori, e mentre io ammiro l'adempimento di una sì strana e ad un tempo incredibile parola, voi me ne additate una novella prova nel tempio, che la pietà verso Maria, l'amore verso questa straordinaria creatura le ha innalzato, e cogli infuocati affetti che vi escono dal cuore, colla gioia che vi splende involto colle lodi ed invocazioni che risuonano sulle vostre labbra, nell'ebbrezza d'un gaudio tutto santo e divino, che alla vista della magnificenza di questa casa alla gran Donna eretta v'inonda, voi, voi stessi continuate, perpetuate, accrescete la verità, la certezza, l'evidenza di quella profetica parola: Beatam me dicent omnes generationes.. |
A009002882 |
E Luigi si fece santo coll'umiltà e coll'ubbidienza, colla povertà anche religiosa, e colla mortificazione e la rinunzia a tutti i piaceri.. |
A009002946 |
Colla più distinta stima. |
A009002961 |
Colla più sincera e durevole gratitudine mi professo,. |
A009003027 |
Colla più grande mia consolazione ho l'onore di poter partecipare a V. S. B. che la chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice, la cui costruzione fu più volte oggetto della sua carità, è stata solennemente consecrata al divin culto. |
A009003060 |
Gradisca gli anticipati ringraziamenti, uniti a quelli di Suor Maria Veronica, e mi permetta di dichiararmi colla più distinta stima in G. M. G.. |
A009003116 |
1� Andare a casa colla volontà di conservarsi buoni e di non diventar peggiori.. |
A009003136 |
Dunque per contentar la Madonna facciamo tutto quello che possiamo colla frequenza dei SS. Sacramenti e colla pratica dei fioretti che io o D. Francesia daremo. |
A009003179 |
Altra lettera per lo stesso motivo aveva scritto a Firenze, [340] via Ginori, n. 9, al sig. Conte Giovanni Barbolani Montauto, parente colla Marchesa Uguccioni, che si era raccomandato per la guarigione di un fratello.. |
A009003182 |
Feci le sue parti colla mia moglie e tengo l'incarico di estenarle tutta la sua gratitudine per la premura dimostratale. |
A009003183 |
Altra grazia otteneva dalla Madonna il Servo di Dio colla benedizione sacerdotale, come appare dalla seguente dichiarazione:. |
A009003185 |
- Fece subito a piedi il viaggio da Revigliasco a Torino e lo fece a piedi colla fede viva, che tale incomodo del viaggio gli avrebbe più facilmente ottenuta la grazia. |
A009003222 |
Egli intanto predicava e le sue prediche erano di una mirabile efficacia, perchè ricche di dottrina e di unzione spirituale, poggiate sulla Sacra Scrittura e sui Santi Padri, ed illustrate colla storia ecclesiastica, colle vite dei santi, con fatti contemporanei, con similitudini e parabole, tenendo avvinta l'attenzione degli uditori, persuadendoli, accendendo i loro affetti, [343] muovendo la loro volontà ad abbracciare quello stato al quale il Signore li aveva destinati. |
A009003255 |
Colla castità noi offriamo a Dio tutto il nostro corpo; e il mondo, e le sue soddisfazioni non sono più per noi.. |
A009003256 |
Colla povertà rinunziamo ai parenti, agli amici, a tutte le ricchezze e mettiamo in pratica ciò che dice il Signore: Vade, vende quae habes et da pauperibus et veni, sequere me.. |
A009003268 |
Era un bisogno dell'anima .....Adamo scacciato dal paradiso terrestre si ritirava alla sera in un luogo solitario presso quel giardino di delizie e colla penitenza e coll'educare i suoi figli nel santo timor di Dio sospirava la venuta del promesso Redentore.. |
A009003288 |
E in che modo? Col pregare per la conversione dei poveri peccatori, coll'adempimento esemplare dei proprii [348] doveri, coi buoni avvisi in ricreazione e in chiesa, colla carità per chi si trova in bisogno, col perdonare le offese. |
A009003306 |
Fu grande il contento che arrecò alla madre ed al figlio colla sua visita; egli però fu commosso alla vista dei dolori che soffriva l'inferma e all'idea che fra breve avrebbe dovuto dipartirsi da questo mondo.... |
A009003326 |
Col togliere al corpo ogni sollievo e colla preghiera insegnava i due mezzi coi quali dobbiamo combattere il nostro corpo... Chi non lo mortifica, non è nemmeno capace di far buone preghiere.. |
A009003328 |
[353] Il corpo tien bassa la mente e la curva colla moltitudine dei pensieri e delle cure terrene, delle quali siamo sempre ripieni.. |
A009003329 |
Iddio lo aveva costituito talmente in libertà che posto di mezzo tra le somme cose e le infime, a quelle si alzasse senza difficoltà e a queste si abbassasse senza passione o necessità: quelle penetrasse colla naturale vivacità e purità della mente, di queste giudicasse con autorità di padrone.. |
A009003340 |
Noi certamente non abbiamo obbligo di sacrificare il corpo con questi modi, e se talora fosse necessario, Dio ci assisterà colla sua grazia. |
A009003367 |
Coll'inno di ringraziamento, colla rinnovazione dei voti fatta dai professi, così terminavano gli esercizi il 26 settembre. |
A009003412 |
Colla massima stima ho l'onore di professarmi. |
A009003445 |
Intanto io ho sempre pregato e continuo a pregare per Lei e per la signora Contessa di Lei moglie, affinchè Dio nella sua grande misericordia li consoli con una lunga serie di giorni felici sopra la terra e colla vera ricompensa del Cielo.. |
A009003459 |
In essa fa un rapido cenno del suo svolgimento dal 1841 al 1852; porta il testo della Patente concessagli da Mons. Fransoni colla quale era nominato Direttore dei tre Oratorii: ricorda gli incoraggiamenti e i consigli di Pio IX nel 1858: riporta il decreto di collaudazione del 23 luglio 1864: quanto alle tredici Animadversiones osserva che "libenti animo fuerun i admissae atque in constitutionibus accomodatae, prout finis et regulae societatis patiuntur. |
A009003468 |
Siccome l'esame di tali affari è affidato alla S. Congregazione dei VV. e RR. della quale ho l'onore d'essere segretario, così quando ho fatto relazione in argomento la stessa Santità Sua mi ordinò di rivolgermi riservatamente alla S. V. Rev.ma per richiederla di un'esatta informazione intorno all'andamento dell'Istituto in discorso e specialmente per ciò che riguarda gli studii e la educazione ecclesiastica dei chierici che formano parte dell'istituto medesimo, giacchè non debbo omettere di prevenirla, sempre colla massima riservatezza, che mentre alcuni tra i Vescovi raccomandano il Bosco e fanno elogi dell'Istituto, deplorano con fogli riservati la educazione del giovane Clero addetto a quello stabilimento, tanto in riguardo agli studii, quanto in merito allo spirito, perchè essendo i chierici addetti alla sorveglianza dei giovanetti raccolti nello stabilimento non possono formarsi con quello spirito ecclesiastico, al quale è necessario s'informi un giovane, che vuole giungere al sacerdozio.. |
A009003492 |
Mi duole assai d'aver dovuto accennare certi fatti e circostanze non troppo favorevoli al predetto sig. Don Bosco che io stimo ed amo assai, ma alla stima ed affetto che nutro per quel degnissimo sacerdote come per chiunque altro, non potrò mai, colla grazia di Dio, sacrificare la verità, la giustizia, ed i doveri sacrosanti che mi legano a cotesta Santa Sede, alla quale da più di venti anni ho l'onore di prestare i miei poveri servigi.. |
A009003540 |
Delle quali animadversioni la undecima si asserisce accolta con giubilo, perchè diretta a stringere i vincoli della Società colla Santa Sede; ma frattanto non apparisce nella nuova versione latina degli istituti. |
A009003714 |
In quanto al danaro che Ella accenna, se può darmelo in novembre o dicembre, come altra volta mi diceva, è molto opportuno; altrimenti faccia con sua comodità e noi l'accetteremo sempre colla massima gratitudine in qualunque tempo e misura.. |
A009003731 |
Ho ricevuto la sua cara lettera colla limosina che mi manda da parte della famiglia Catturegli e la ringrazio di tutto cuore. |
A009003769 |
Chi fosse caduto statim resurgat, sorga subito e si metta in grazia di Dio colla S. Confessione. |
A009003811 |
In quell'istante compare la luna colla sua luce chiara, viva, e lentamente fa un primo giro intorno alla cupola della Chiesa di Maria Ausiliatrice: ne fa un secondo, e poi ne incomincia un terzo ma non lo finisce e si ferma sopra la Chiesa, quasi fosse per cadere.. |
A009003841 |
Se una goccia d'acqua poté col tempo forare questa pietra, potrò io pure trar profitto del mio studio colla costanza. |
A009003847 |
Egli, colla sua divina potenza, trasformerà il nostro corpo come il suo proprio corpo glorioso.. |
A009003874 |
Descriveva di ciascun ordine l'ufficio, l'importanza, la dignità, gli abiti che li distinguono, le loro attinenze colla SS. Eucaristia e coi fedeli. |
A009003879 |
A voi - o supremo Gerarca della chiesa cattolica - che zelante Promotore delle glorie - dell'augusta Regina del cielo colle parole e coi fatti - alla costruzione della chiesa - a Maria aiuto dei cristiani - testé consacrata - efficacemente cooperaste; - a voi, veneratissimo Arcivescovo - della diocesi Torinese, - che con non leggero incomodo - la consacraste al Divin culto; - a voi venerandi prelati - che colla predicazione, - colle sacre funzioni, e prolungate fatiche - ne rendeste maestoso l'Ottavario - con solennità fra noi - piuttosto unica che rara; - a voi tutti, benemeriti Oblatori - ed Oblatrici, che col guardo della consolazione - mirate il frutto della vostra carità - sorgere a decoro della gran Madre del Salvatore [406] a vantaggio dei divoti suoi figli; - a voi questa rimembranza - qual piccolo segno - di molta ed incancellabile gratitudine - non potendo di più offro e dedico - pregando Iddio pietoso - che degnamente vi compensi - nel tempo e nella eternità.. |
A009003943 |
Ho parlato coll'ideato portinaio, di nome Rosselli Giovanili Batta di anni 32, colla moglie di anni 24, senza prole. |
A009003947 |
In tutto Ella mi abbia sempre tra quelli che colla più sentita gratitudine si professano,. |
A009003998 |
Questa è una nostra supposizione, ma è una realtà che Don Bosco col suo ingegno e colla sua perspicacia studiava tutti gli aspetti di un disegno e ne prevedeva tutte le difficoltà e le conseguenze. |
A009004034 |
Dopo cinque anni di prova, colla Commendatizia del Superiore Ecclesiastico di questa Archidiocesi e di altri Vescovi benemeriti, presentava alla Santa Sede queste Costituzioni, perchè servissero di base ad una Congregazione col nome di Società di S. Francesco di Sales.. |
A009004038 |
Le Costituzioni di cui ebbi l'onore di presentare copia alle Loro Eccellenze, sono quelle lodate e commendate nel citato Decreto colla inserzione delle fatte osservazioni.. |
A009004053 |
Le ringrazio di tutto cuore della bontà nell'ascoltare questa umile relazione, e pregando il Signore Iddio che tutte Le conservi lungamente pel bene della Chiesa, colla massima gratitudine ho l'alto onore di potermi professare,. |
A009004133 |
Sia cogli Istituti aperti, sui quali è visibile la mano della Provvidenza, sia colla pubblicazione delle opere, veramente si fa di tutto per raggiungere lo scopo. |
A009004224 |
Mi creda colla più sincera gratitudine,. |
A009004238 |
Dal canto mio procurerò di corrispondere colla gratitudine e coll'indagare qualche onesta occupazione per le ore estranee al suo uffizio; ciò farò specialmente nei primi giorni di gennaio a Firenze. |
A009004262 |
Fra le molte prove di ciò che asseriamo è pur una lettera colla quale il Venerabile chiedeva il suo appoggio presso la Sacra Congregazione dell'Indice e quella dei Vescovi e Regolari. |
A009004295 |
Pagò colla sua vita il fio di una disobbedienza, che, senza essere gran male, fu forse delle più gravi mancanze della sua vita, giacchè per ogni rapporto egli era commendevole. |
A009004302 |
Noi pertanto diremo una Santa Messa colla santa comunione dei giovanetti e con altre particolari preghiere ad oggetto di invocare le celesti benedizioni sopra di Lei e sopra tutte le sue figlie spirituali, affinchè il Signore Iddio ne moltiplichi il numero e le virtù e a tutti conceda lunghi anni di vita felice.. |
A009004312 |
Fra gli altri la nobil donna Cristina Pittatore, nata Celebrini, che edificava Fossano co' suoi esempi e colla sua religiosa pietà verso Dio e i poveri, era per lui piena di riconoscenza. |
A009004314 |
La signora Cristina morì in Fossano nel dicembre del 1909, in età di 84, anni assistita amorosamente dal suo Giuseppe, distintissimo magistrato, che colla sua famiglia aveva resa felice la santa madre.. |
A009004355 |
Preghi per la povera anima mia e mi creda colla massima gratitudine,. |
A009004401 |
Questa Madre Celeste compensi generosamente Lei, la Madre Generale e tutte le sue figlie con lunghi anni di vita felice, e colla preseveranza nel bene. |
A009004413 |
L'anno 1867, in data 27 aprile, dal Segretario della Sacra Congregazione dell'Indice era indirizzata una lettera a V. E. Rev.ma intorno ad un libretto da me pubblicato colle stampe sotto il titolo: Il Centenario di S. Pietro colla vita del medesimo Principe degli Apostoli. |
A009004416 |
[454] Intanto io la ringrazio di tutto cuore del grave disturbo che ha dovuto sostenere per questo affare e supplicandola a volermi per l'avvenire senza riserba avvisare, correggere e consigliare in tutto quello che giudicherà tornare a maggior gloria di Dio, Le auguro ogni celeste benedizione e mi professo colla più profonda gratitudine,. |
A009004453 |
Il banchiere Cotta, da buon cristiano, colla limosina congiungeva gli esercizi della pietà cristiana e la pratica delle virtù evangeliche. |
A009004489 |
Ho ricevuto colla massima consolazione la lettera dei tuoi e miei giovanetti che si compiacquero di scrivermi colle espressioni le più affettuose. |
A009004530 |
E la Benedetta, colla sua stessa mano, rimosse il velo e di nuovo gli si fece vedere. |
A009004607 |
Col presente fascicolo noi intendiamo di dare in breve una giusta idea della Chiesa di Gesù Cristo, spiegare i principali gradi dell'Ecclesiastica Gerarchia, non che parlare di quanto ha colla Chiesa Cattolica e colla sua Gerarchia speciale relazione. |
A009004678 |
Altra lettera giungeva al Cavaliere dalla Marchesa, colla data del giorno 9.. |
A009004683 |
Mio marito la riverisce: io la prego di raccomandarmi al Signore colla mia famiglia.... |
A009004709 |
Erano delitti di alto tradimento, puniti dalle leggi colla pena di morte. |
A009004725 |
5� Nei giorni festivi faranno la spiegazione del vangelo agli adulti e il catechismo per fanciulli più abbandonati, colla benedizione del SS. Sacramento.. |
A009004780 |
7� Domenica recitate il SS. Rosario, colla S. Comunione, secondo l'intenzione del sig. Cav. |
A009004811 |
Ho quindi l'onore di trasmettere alla S. V. Illustrissima colla presente un mandato di Pagamento di pari somma, N. 59, in capo alla S. V. ed esigibile a presentazione presso le casse di questo stabilimento.. |
A009004838 |
Non so davvero da qual parte rifarmi per domandarle scusa di non averla ancora ringraziata di quel tanto che fece e fece fare allorchè le annunziai per telegrafo la nuova sventura da cui veniva colpita insieme colla mia famiglia. |
A009004856 |
COLLA mente piena de' suoi progetti, accompagnato da Padre Verda, Don Bosco avvicinavasi a Roma.. |
A009004869 |
Lo attendevano sotto la tettoia della stazione il Marchese Angelo Vitelleschi colla sua consorte, il Marchese Villarios, il Conte Calderari e Mons. [495] Emiliano Manacorda, il quale presentò al Servo di Dio la licenza di celebrare in tutte le chiese di Roma per due mesi, firmata in quello stesso giorno dal Cardinal Vicario.. |
A009005025 |
Permetta che, nel farle, i doveri della Madre Presidente, me le protesti colla più distinta stima...... |
A009005058 |
Mercoledì fu dalla Milligen, ma non ho potuto vedere nessuno che sia in caso di darmene dettagli, perchè la mia segretaria che vi era invitata, era in quell'ora e giorno impegnata colla Congregazione delle Figlie di Maria. |
A009005067 |
Arrivato al cospetto del Papa, espongo la mia domanda in due parole; se sono cose speciali, come a me assai volte avviene, ricordo anche: il tal Papa, colla tal bolla, nella tal circostanza, ha concesso così e così, ed Egli in due parole spedisce tutto. |
A009005171 |
- Voglio però che facciamo un patto tra noi; quando sarai guarito mi porterai a spasso fuori di porta, colla tua carrozza. |
A009005226 |
In quanto alle cose di Chieri si faccia quanto si può per lasciarle tranquille colla damigella Braja segretaria. |
A009005243 |
Diceva: - Il mio medico si sarebbe fatto un onore immortale, e colla vostra pubblicazione ne avete offesa la fama. |
A009005269 |
"Avvicinandosi l'ora fissata per l'udienza, Pio IX, chiamati i servi, disse: - Don Bosco non ha la carrozza; andate a prenderlo colla mia. |
A009005305 |
Nell'ultimo giorno, colla Comunione generale si suffragarono le anime del Purgatorio, e si pregava per que' compagni che Dio avrebbe chiamati all'eternità. |
A009005378 |
Nel tempo passato Ella venne più volte colla sua carità in aiuto della chiesa e dei poveri giovanetti che vivono in Torino.. |
A009005384 |
Dio benedica Lei e tutti quelli che in modo particolare danno opera pel bene dei ragazzi abbandonati; e raccomandandomi alla carità delle sante sue preghiere ho l'onore di professarmi colla più sentita gratitudine di V. S. Benemerita,. |
A009005420 |
L'affare dell'apertura della casa in Roma procede bene, e la Provvidenza a poco a poco accomoderà tutto, quantunque pel momento forse non si vegga quell'abbondanza di offerte che pur si desidererebbe; ma il nostro caro Don Bosco colla sua santa calma addita la sicurezza che il denaro necessario si troverà. |
A009005425 |
-... Mi rallegro del bene fatto anche moralmente colla sua fiera, però sono in pena per la sua salute che credo abbia trascurata eccessivamente.... |
A009005483 |
Colla più sentita gratitudine mi raccomando alle sue preghiere e mi professo. |
A009005496 |
Ella pure colla sua famiglia vivano tranquilli! Niuno di quelli che prendono parte alla costruzione della chiesa in onore di Maria Ausiliatrice sarà vittima di questi malanni, purchè si riponga fiducia in Lei.. |
A009005511 |
Domani alle 9 circa mi reco a casa sua e, se nulla osta, celebrerò la Santa Messa e intanto avrò l'onore di ossequiare Lei colla rispettabile [552] di Lei famiglia. |
A009005568 |
Si fermò specialmente a far vedere la pianta della nuova località, colà acquistata, colla Chiesa, che sola era [557] stimata del valore di centocinquanta mila lire. |
A009005585 |
Per la qual cosa predilige sopratutto colla singolare Apostolica sua benevolenza quegli uomini Ecclesiastici, i quali riuniti in società, si prendono cura della gioventù, l'ammaestrano nello spirito della scienza e della Pietà, e con ogni studio [559] e sforzo s'adoperano di arrecare abbondanti frutti di virtù e di onestà nella vigna del Signore. |
A009005610 |
Io dovrei essere l'ultimo, poichè sono essi che concorsero colle loro elemosine, ed intervenendo colla loro presenza resero più bella questa festa. |
A009005731 |
Il 13 marzo, sabato, dopo le confessioni, mentre cenava raccontò come fosse morta una persona, e perchè non fosse stata esaudita la novena colla quale era stata raccomandata alla Madonna:. |
A009005754 |
Essa, delicatissima di coscienza, aggiungeva presso Don Bosco le sue istanze a quelle del marito, desiderosa di averlo a mensa, perchè colla sua presenza impedisse i discorsi contro la religione.. |
A009005772 |
A destra: un angelo, recante colla mano sinistra una bandiera, in cui, a traforo nel metallo e a grossi caratteri, è scritto: "Lepanto". |
A009005772 |
A sinistra un altro, in atto di offrire colla mano destra una corona d'alloro alla Santa Vergine, dominatrice sulla cupola.. |
A009005802 |
Dio benedica Lei e tutta la sua famiglia e mi abbia colla più profonda gratitudine. |
A009005816 |
Il diletto Nostro figlio Giovanni Bosco, sacerdote Torinese, Ci espose aver egli in animo, per eccitare ed accrescere la divozione dei fedeli verso la Santa Madre di Dio e l'Augusto Sacramento dell'Eucaristia, d'istituire, colla licenza dell'Ordinario, nella Chiesa dedicata a Maria SS. Ausiliatrice nella città di Torino, una Pia Società col nome di Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice, i cui Soci abbiano per iscopo principale di Promuovere il culto della Immacolata Madre di Dio e dell'Augusto Sacramento. |
A009005826 |
Dopo questi i dolori eransi alquanto mitigati ed io mi alzai da letto per riprendere forza, colla speranza di riposar meglio dopo qualche ora. |
A009005866 |
Mi creda colla dovuta stima, quale ho l'onore di professarmi,. |
A009005873 |
Non si potè venire ad un accordo; ciò non ostante Don Bosco ingrandì qualche locale delle scuole, e costrusse un nuovo dormitorio, colla spesa di circa 20, 000 lire.. |
A009005914 |
Approfittiamoci pertanto di questa occasione, che abbiamo di acquistare l'indulgenza plenaria, facendo una buona confessione colla comunione. |
A009005953 |
Aiutatemi colla buona volontà ed obbedienza in questa grande impresa. |
A009005986 |
Pieno di speranza di conseguire il favore, colla più profonda gratitudine implora la Sua Santa Benedizione e si professa. |
A009006007 |
A questo Altare, fra le altre cose, ogni mattino circa le ore sei nei giorni feriali, e circa alle sette nei dì festivi, si celebrerà una Messa, colla recita della terza parte del SS. Rosario, con particolari preghiere e colla Comunione di tutti quelli che vi possono intervenire.. |
A009006124 |
Aveva un braccio di ferro per lavorare colla vanga ed era instancabile. |
A009006128 |
Guarita, si avvide di aver perduto l'antico vigore e di mancar di forze per lavorare nei vigneti; quindi, colla licenza dei genitori e di D. Pestarino, si decise d'imparare il mestiere da sarta. |
A009006129 |
Colla fedele compagna si recò dal sarto del paese, Valentino Campi, imparò a cucire e a conoscere, le stoffe, e dalla sarta Antonietta Barco imparò il modo di tagliare abiti da donna. |
A009006154 |
- Così potrò anche trattenermi più tranquillamente colla famiglia.. |
A009006172 |
Pochi giorni prima egli aveva convenuto, nei patti seguenti, colla famiglia Archini.. |
A009006216 |
Da quel giorno mi sentii salesiano e colla grazia di Dio spero di morire nella nostra amata Congregazione.. |
A009006263 |
Io intanto, abborrendo gli errori di Lei, ma amando la sua persona, non cesserò di pregare Iddio, affinchè si degni di illuminarla e conchiudo facendo voti, che possa venire un giorno in cui Ella, invece di ripetere l'apostrofe del povero De - Sanctis a Roma, colla quale termina il suo scritto, goda di esclamare col gran Bossuet: "O Chiesa Romana, santa Chiesa Romana, madre di tutte le Chiese, e madre di tutti i fedeli, noi ci terremo sempre attaccati alla tua unità col più intimo del nostro cuore. |
A009006283 |
Prego Dio che vi renda felice, mentre colla dovuta stima ho l'onore di professarmi. |
A009006292 |
Questo locale si trovò appunto, come si desiderava, vicino a quello di cui ci eravamo finora serviti, proprietà del sig. Falchero, e facente fronte da levante al Viale sopra mentovato, poco distante dal tempio e dalle scuole dei Protestanti, ed a ponente colla via di S. Pio V.. |
A009006302 |
La bontà con cui più volte colla sua carità mi venne in aiuto dovrebbe farmi dire basta senza rinnovare domande; ma lo stato miserevole di questa città e il caso eccezionale di cui si tratta, mi spingono a fare anche in questo caso ricorso.. |
A009006306 |
La prego di fare i miei umili ossequi a tutti di sua famiglia ed augurando ad ognuno copiose celesti benedizioni, ho l'onore di potermi colla più sincera e profonda gratitudine professare. |
A009006379 |
Ella però mi continui i suoi preziosi consigli ed io li seguirò colla dovuta prudenza e con quella gratitudine che il favore si merita.. |
A009006455 |
Don Bosco allora chiese alla zia ed alla nipote se avevano divozione e confidenza verso Maria SS., e avuta risposta affermativa, condusse entrambe ad un inginocchiatoio e fattele prostrare, interrogò la fanciulla se sapesse dir bene l'Ave Maria; e inteso che sì, gliela fece recitare, associandosi egli colla buona vecchia alla sua preghiera. |
A009006475 |
Il Canonico Nasi parlò all'immenso uditorio della potenza e della bontà di Maria, e ne parlò più col cuore che colla voce, come un figlio amoroso parla della più grande ed affettuosissima madre. |
A009006486 |
- Allora faccia come gli altri: s'inginocchi per recitar meco qualche preghiera, e si disponga a purificare e nutrir l'anima sua colla confessione e comunione, se vuole che la S. Vergine lo consoli.. |
A009006505 |
Il domani, 30 maggio, in collegio fu gran festa, che finì la sera colla solenne distribuzione del premio di buona condotta, dato a sei convittori col plebiscito di tutti i compagni. |
A009006533 |
Le pratiche intanto continuarono, ed ebbero, per conclusione, il rinvio dell'istanza a Don Bosco colla seguente nota in calce:. |
A009006555 |
Innanzi tutto però credo di rivolgermi alla S. V. Ill.ma e Molto Rev.da invitandola a presentare a questo Generale Ufficio, senza maggior indugio, il Breve di cui si tratta, insieme colla relativa domanda di Exequatur.. |
A009006586 |
Avendo esaminato il decreto della Santa Congregazione dei VV. e RR. statomi trasmesso dalla S. V. Ill.ma e Molto Rev.da colla pregiata [660] sua lettera del 10 corr. |
A009006696 |
Così accadde anche in quell'anno alla festa di S. Giovanni Battista, celebrata colla solita pompa, e a quella di San Luigi Gonzaga.. |
A009006746 |
Attendo dalla compiacenza di Lei, colla restituzione del memoriale, ecc. |
A009006826 |
Dio le dia ogni bene e mi creda colla più sentita gratitudine,. |
A009006846 |
Or bene, se la sua vita avesse ad essere non troppo lunga, prima di morire si ricordi che ha qualche partita da aggiustare colla Chiesa.. |
A009006914 |
Collo studio del suo catechismo, colla lettura di buoni libri di cui è amantissimo, coll'assiduità alle istruzioni parrocchiali, Tommaso si rese capace a rispondere a vari quesiti e con disinvoltura e chiarezza sciogliere molte difficoltà che gli faceva il fratello, al quale spesso chiudeva la bocca, facendolo arrossire. |
A009006923 |
Circa due anni or sono venne diretto un invito ai cattolici di fare voto di credere, professare, difendere e colle parole e cogli scritti, e se fosse d'uopo anche colla vita, l'invidividuale infallibilità del Papa, sebbene ella non sia ancora dichiarata verità di fede, in quella guisa che da buoni cattolici solevasi praticare riguardo all'Immacolata Concezione di Maria, prima della solenne definizione, fatta dal regnante ed immortale Pio IX agli 8 dicembre 1854. |
A009006937 |
Colla più profonda gratitudine e colla più alta venerazione si prostra ai piedi. |
A009006986 |
Dal canto suo il direttore, colla dovuta carità, ascolterà a tempo determinato ogni cosa, anzi procurerà di interrogare separatamente ciascun socio intorno alla sanità corporale, agli uffizi che compie, all'osservanza religiosa, agli studi o lavoro che deve attendere. |
A009006986 |
In fine procurerà d'incoraggiarlo, aiutarlo coll'opera e col consiglio per mettersi in uno stato di potere godere la pace del cuore colla tranquillità di coscienza, che deve essere lo scopo principale di tutti quelli che fanno parte di questa Pia Società.. |
A009007115 |
- Difficilissimo è che l'uomo carnale distacchi il cuore dalle ricchezze, ma colla grazia di Dio molti le impiegano a soccorrere generosamente i poveri e la Chiesa, e molti si spogliano di tutto per dedicarsi al divino servizio.. |
A009007120 |
Colla sua grazia Dio sosterrà quelli che con fatica e sudore vogliono arrivare al premio della loro vocazione. |
A009007124 |
E l'arma potente è il voto di povertà colla rinunzia di tutto e di cuore, e Dio tutto darà a voi: Apud Deum autem omnia possibilia sunt.. |
A009007185 |
Nel nuovo testamento la castità si congiunge colla verginità e il Profeta annunziava: Ecce virgo concipiet et pariet filium.. |
A009007196 |
Perchè non entri il demonio, chiudete la porta: questa è la bocca, [707] perchè è colla lingua che si fanno i riprovevoli discorsi. |
A009007198 |
Dovendo trattare con esse siate più brevi che potete e, dato sul principio uno sguardo indifferente, parlate colla faccia volta da un lato, volgendo gli occhi qua e là senza affettazione. |
A009007212 |
Ciascuno la faccia sempre, ma, scendendo alla pratica, concluda sempre colla risoluzione di ricavarne frutto, di evitare un difetto, di praticare qualche virtù. |
A009007280 |
Se d'ora innanzi non avrò più diritto di chiamarmi suo figlio, sarò sempre felicissimo, se mi crederà quale mi è dolce e gradito ripetermi, ora e per sempre, colla più sincera gratitudine e rispetto. |
A009007306 |
Se poi ha occasione di scrivere alla Madre Generale, dica che io non ho mai omesso di raccomandare ogni giorno nella Santa Messa Lei e tutte le sue Case; che le grazie dimandate saranno per intero concesse, colla sola distinzione che talvolta Iddio, invece di una cosa, Egli la cangia e ne concede un'altra che Egli vede di sua maggior gloria. |
A009007438 |
Colla più profonda gratitudine ho l'onore di professarmi. |
A009007458 |
Don Bosco, iniziata questa pratica, il 3 ottobre era ai Becchi colla solita comitiva per la festa del Santo Rosario. |
A009007460 |
Fu materia precipua della predicazione dei Santi Padri: esso è la sostanza [734] della nostra Religione, quindi è necessario che i fedeli ne siano istruiti e lo conoscano: esso ha relazione intima colla morale. |
A009007551 |
Colle vicende di questa buona giovane si dimostra quale uso i ricchi debbano fare delle loro ricchezze, e si espongono le ragioni che inducono un luterano a morire riconciliato colla Chiesa.. |
A009007583 |
Per diminuire quanto è possibile il disturbo a V. S. Ill.ma, mi fo ardito di mettere qui per iscritto quanto vorrei esporle di presenza e la prego a volerlo leggere colla solita sua bontà.. |
A009007627 |
Mi duole di aver nulla potuto ottenere, come la V. S. rileverà dall'unita Nota della prefata Direzione Ferroviaria, che colla presente le comunico.. |
A009007720 |
Sempre animato per fare quel che posso nel Sacro Ministero, mi permetta che colla massima venerazione abbia l'onore di potermi professare,. |
A009007796 |
Dio conceda ogni bene a Lei e a tutta la sua famiglia; preghi per me che colla più profonda gratitudine mi professo. |
A009007828 |
Non voglio scrivere molte cose: Le dico soltanto che essendo urgente il bisogno, si accetta colla massima gratitudine qualunque cosa nella sua bontà sia per offerire.. |
A009007844 |
Era la prima offerta per la futura chiesa di S. Giovanni Evangelista, colla quale Don Bosco intendeva di onorare il nome di Pio IX.. |
A009007846 |
Il sottoscritto, affine di agevolare dal canto suo la costruzione di una nuova Chiesa, nelle vicinanze del tempio Valdese, o quanto meno di un pubblico oratorio da essere officiato sotto la direzione del Reverendo Don Bosco, colla presente scrittura si obbliga di corrispondere allo stesso la somma dell'uno per cento sulle spese che verranno fatte nella costruzione della Chiesa, comprendendovi il prezzo del terreno acquistato. |
A009007858 |
Ciascuno può immaginarsi l'effetto che doveva produrre lo sfilare di quella interminabile processione di preti, superiori e generali di Ordini, prelati, abati, vescovi, patriarchi e membri del Sacro Collegio, a capo dei quali stava il sommo Pontefice, colla sua splendida corte, quale usava tenere allorchè appariva in tutta la magnificenza di sovrano. |
A009007893 |
Per altro Don Bosco ebbe questo primo vantaggio, che al loro presentarsi gliene impose colla sua presenza e si accorse ben anco che egli non era loro antipatico. |
A009007949 |
Le leggi di Francia non riconoscono più il Creatore, ed il Creatore si farà conoscere e la visiterà tre volte colla verga del suo furore.. |
A009007950 |
Nella prima abbatterà la sua superbia, colle sconfitte, col saccheggio e colla strage dei raccolti, degli animali e degli uomini.. |
A009007959 |
Ora egli è vecchio, cadente, inerme, spogliato; tuttavia colla schiava parola fa tremare tutto il mondo.. |
A009008007 |
1869 - Colla commendatizia di 24 Vescovi le costituzioni con alcune modificazioni sono di nuovo presentate alla Sacra Congregazione dei Vescovi e regolari. |
A009008007 |
Con decreto 1� marzo la Congregazione è definitivamente approvata colla facoltà limitata di dare le dimissorie per gli ordinandi. |
A009008078 |
Il 20 gennaio, adunque, Don Bosco si recò alla ferrovia senza compagno e, giunto alla stazione, scriveva colla matita un biglietto a D. Rua:. |
A009008091 |
Il prete adunque non deve disagiarli colla sua presenza. |
A009008110 |
Il Venerabile colla soave franchezza delle sue parole trovava sempre il modo di fare del bene a quanti lo avvicinavano anche per un momento. |
A009008123 |
Colle stesse parole di Don Bosco, proferite nell'adunanza dei Salesiani il 9 marzo, colle sue lettere spedite da Roma a quelli dell'Oratorio, colla testimonianza giurata di persone autorevoli, noi diremo che ciò egli fece in Roma.. |
A009008166 |
- Quanto alla sostanza, diceva a qualche Vescovo che per gli studi fatti aveva su ciò qualche pregiudizio, il non voler credere l'infallibilità è un'aperta contraddizione colla [799] realtà dei fatti; i Suoi parroci e i preti tutti la insegnano dal pulpito, nel Seminario e nelle scuole; tutto il popolo la crede come se fosse già definita, e non gli cade neppure in mente che su ciò possa farsi questione.. |
A009008187 |
L'umiltà dell'uomo; l'altezza del grado, che gli fa reggere gli agnelli e i pastori della greggia di Dio, colla vicaria autorità di Gesù Cristo: ecco il concetto della sua niente, e la forma del suo reggimento. |
A009008187 |
"Dunque (egli argomenta) l'instituzione divina sussiste, e San Pietro colla solidità della pietra, non ha abbandonato il timone della Chiesa". |
A009008242 |
E li ripose un per uno, in detti scaffali, colla massima diligenza. |
A009008369 |
Pio IX intanto, colla sicurezza che il Signore non lo avrebbe abbandonato, tranquillo e con fiducia mirabile proseguiva la grande opera. |
A009008378 |
IL Venerabile si era portato a Roma colla ferma intenzione di far vita ritirata, occupandosi solamente delle cose del Concilio e della sua Pia Società. |
A009008535 |
La nostra Pia Società incominciò, ed incominciò bene per quello che riguarda gli associati; ma vediamo che anche adesso, ancora sui principii, il demonio comincia ad intromettersi, ed ora colla gelosia, ora col malcontento, procura di fare guadagni.. |
A009008695 |
Fiducioso di essere esaudito rendo le più vive grazie anche per parte di questi ragazzi, da Lei già altre volte beneficati, mentre pregandole dal Cielo ogni bene, godo professarmi colla più distinta stima e riconoscenza.. |
A009008707 |
Per corrispondere ad analoga richiesta del Ministero Interno, lo scrivente si rivolge a codesta onorevole Direzione, perchè voglia essere cortese di fargli tenere colla maggiore possibile sollecitudine un programma col relativo statuto per l'ammissione dei giovani in codesto Oratorio, non senza in pari tempo declinare le causali che consigliano il rilascio di tratto in tratto di giovani da codesto Istituto, che vengono quindi presentati a quest'Ufficio per essere abilitati al rimpatrio. |
A009008725 |
Mi è però assai propizia quest'occasione: 1� per ringraziar di cuore V. S. Ill.ma della bontà che usa a questo Stabilimento; e 2� per pregarla di gradire i rispettosi miei ossequii, mentre ho l'onore di professarmi colla più distinta stima.. |
A009008763 |
"Il Sac. BoscoSig. Gio. ha diretto al Ministero un'istanza colla quale prega perchè venga revocata la determinazione della locale. |
A009008778 |
Ho ricevuto la lettera colla quale V. S. Ill.ma mi comunicava che il Ministero dell'Interno non giudicava di continuare il favore del rimpatrio ai poveri giovani che escono da questo Stabilimento. |
A009008897 |
Anche dietro ad immagini di Maria SS. Ausiliatrice egli scriveva avvisi, giaculatorie, benedizioni colla sua firma. |
A009009035 |
- La Direzione e l'Amministrazione del Collegio Convitto e delle scuole è totalmente affidata al Sacerdote Bosco, ma colla dipendenza del Delegato Mandamentale, secondo il prescritto dalle vigenti leggi per la pubblica istruzione.. |
A009009036 |
Egli però accetterà colla massima gratitudine qualunque avviso o consiglio che il Sindaco, e i signori del Municipio giudicassero necessarii pel vantaggio scientifico, morale, e sanitario della località delle scuole, e degli Allievi che ivi intervengono, di quali cose però si tratterrà col Sacerdote Bosco, o con chi lo rappresenta nel Collegio Convitto di Alassio.. |
A009009188 |
Alcuni operai, fra i primi educati da Don Bosco, si proposero di festeggiare con alcuni doni e colla loro presenza l'onomastico del Sacerdote che con paterna amorosissima [885] cura li aveva raccolti nella loro giovinezza e guidati pel sentiero della virtù. |
A009009236 |
Egli farà nella chiesa quelle funzioni che sono compatibili colla sua età, e, se non fosse altro, direbbe la santa messa all'altare di Maria Ausiliatrice. |
A009009292 |
Per riguardo all'affare di cui accenna, io camminerò adagio e colla dovuta prudenza, anzi se scorgerò la convenienza, non ne farò parola nemmeno colla persona interessata.. |
A009009327 |
Qualora vi fossero allievi per altre classi, se ne darà tosto comunicazione a V. S. Ill.ma colla nota degli insegnanti da proporsi rispettivamente: per ora il personale sarebbe come segue:. |
A009009355 |
Le mando qui una dimanda per una nuova casa colla commendatizia dell'Ordinario del luogo, ove trovasi la città di Alassio e la raccomando alla nota bontà sua.. |
A009009357 |
Che il Signore, ricco in benedizioni, conceda a Lei sanità stabile con lunghi anni di vita felice, e mi creda colla più profonda gratitudine.. |
A009009438 |
- Annunziamo colla più viva soddisfazione che venne ultimato l'organo della chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in questa città presso l'Oratorio di San Francesco di Sales; sanno i nostri Torinesi come nell'erezione e nel compimento di questa chiesa si sia chiaramente manifestato l'aiuto della divina Provvidenza. |
A009009438 |
Questo è il secondo organo che essi costruiscono in Torino, nel nuovo loro sistema, detto organo orchestra, del quale ci diedero già uno splendido saggio colla costruzione dell'organo nella chiesa dei Santi Martiri. |
A009009443 |
All'antico sistema pneumatico è sostituito il nuovo di particolare invenzione dei Lingiardi, che conduce il vento alle casse dei somieri colla massima uniformità ed esuberanza, per cui l'organo riesce scevro dalle menome oscillazioni o difetti di asma. |
A009009445 |
Ed ecco la parola alla Francia: Dio la visiterà tre volte colla verga del suo furore. |
A009009445 |
Nella prima abbatterà la sua superbia, colle sconfitte, col saccheggio e colla strage degli animali e degli uomini; nella seconda... sarà privata del capo in Preda al disordine. |
A009009526 |
Io adunque colla presente riabilito il Sac. B... R... alla celebrazione della S. Messa ed autorizzo la S. V. a permettere che celebri in questa casa, e nei luoghi che Ella sarà per inviarlo, il S. Sacrificio. |
A009009527 |
Credo bene di attenermi per ora a queste disposizioni per ovviare ogni incostanza del R... Intanto presto andrò a Torino e allora, mentre soddisferò alle mie obbligazioni, conferirò anche colla S. V. per sapere cosa debbo fare e come debbo regolarmi.. |
A009009554 |
Confinava a mezzogiorno col piazzale, Preve Luigi ed orto degli eredi Gardella, a levante con Navone Luigi, a ponente e mezzanotte colla strada.. |
A009009627 |
Il prodigioso avvenimento, com'era ben naturale, colla rapidità del lampo si diffuse, ed in men che non si dice, l'intiera popolazione, abbandonata ogni domestica facenda, trasse in folla al Santuario, cosicchè ben due mila persone poterono essere spettatrici del prodigioso movimento del santo Simulacro, che perdurò lo spazio di un'ora e mezza circa: intanto tra i presenti ed i sopravegnenti moltiplicavansi le preghiere, le lacrime, le acclamazioni, le maraviglie.. |
A009009728 |
Esso confinava a levante con Enrico Morglia, a mezzodì colla via Pio V e contessa Clavesana; a ponente contessa Clavesana e via Madama Cristina; a mezzanotte col corso Vittorio Emanuele. |
A009009730 |
A ponente esso confinava colla via Madama Cristina e a notte col corso del Re. |
A009009774 |
"Un giorno, egli raccontò, prima di partire per la mia nuova destinazione, passeggiando con Don Bosco e dicendogli che mi rincresceva di non poter più attendere a fare scuola, ei mi rispose: - Ebbene, quando non potrai più fare tanta scuola, scriverai! - Io non feci allora gran caso di questa ultima parola, ma essa si è avverata; e ripreso, quando fui alquanto guarito, un po' d'insegnamento, mi trovai condotto a scrivere e pubblicare alcune operette, secondochè pare accennasse Don Bosco colla parola scriverai".. |
A009009789 |
Anche gli artigiani, trattati ed educati a pari degli studenti, dimostravano colla loro condotta l'efficacia dei principii religiosi imparati. |
A009009789 |
Lealtà ed onestà era il loro carattere, e molti furono i giovani che fecero grande onore all'Oratorio colla loro condotta, allorchè ne uscirono. |
A009009838 |
Quando fu a Torino, sua prima cura fu di mettersi in conoscenza colla casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, e specialmente coll'egregio Direttore di essa. |
A009009852 |
Eppure, e colla mente e coll'opera, non cessò mai dal suo lavoro. |
A009009904 |
Ebbe ancora a prestarsi diverse volte ai desideri del Governo; infatti nel '56 coll'opera sua e colla sua influenza sulle masse operaie poteva impedire che succedessero guai in una specie di sommossa fatta pel caro dei viveri; e così poteva impedirne un'altra quando si cominciò a mettere in esecuzione la tassa del macinato. |
A009010079 |
Con vivo rincrescimento non abbiamo alcun cenno delle parole di augurio dette da Don Bosco per l'anno nuovo, e vi suppliamo colla prefazione del Galantuomo per l'anno 1871.. |
A009010084 |
Se così farete, sfogatevi pure l'uno contro dell'altro; vi starà spettatore ridente il mondo intero, farete onore a voi, ed al secolo del progresso, e fisserete un'epoca memoranda nella storia, colla guerra delle zucche e delle patate, senza spargimento di sangue.. |
A009010085 |
Quel meschino così malconcio, colla testa bassa, senza più avere il suo codino, se ne ritornò nella sua patria, e ritiratosi in una stanza, meditava piangendo i mali che sarebbero sovrastati alla povera umanità! Intanto scoppiò la guerra, a migliaia caddero le vittime, un grido di dolore si è sollevato da tutte le parti, e i due contendenti disperati battendosi il petto piansero, ma troppo tardi, per non aver dato ascolto alle parole del Galantuomo.. |
A009010101 |
Anzi colla sua prudente e seria condotta avendo potuto guadagnarsi la stima, l'amore, dirò anzi la confidenza di chi tiene nelle mani la somma delle cose in cotesta Valle di Onsernone, potè ottenere di predicare più volte la settimana durante la corrente quaresima a Loco, dove viene consolato da un numeroso uditorio, concorrendovi pur anco in buon numero dalle parrocchie circonvicine.. |
A009010101 |
d'Auressio e quando in quella di Loco e colla carità apostolica di che è tanto animato per la salute delle anime, si adopera a tutt'uomo per rianimare il sentimento religioso in quelle popolazioni. |
A009010140 |
CaroSig. Prevosto, m'aiuti colla carità delle sue preghiere e di quelle de' suoi amici. |
A009010190 |
Così ove mi si fosse fatta questa dimanda un sedici anni sono, quando io lasciava Losone e quindi pur anco l'ufficio e la responsabilità di Vicario Foraneo di Onsernone, colla memoria de' fatti successi durante la mia dimora dì diciassette anni a Losone avrei potuto trasmettere una relazione più corretta e più circonstanziata".. |
A009010284 |
Son ben lieto di vedere che due zelanti sacerdoti sono disposti a venire in cotesti paesi a dividere colla S, V. M. R. le fatiche ed i sudori. |
A009010293 |
Il Consiglio di Stato distribuì armi e munizioni a' suoi partigiani e organizzò, colla promessa di grosse paghe, bande di corpi franchi, avide di saccheggio per spargere il terrore nel paese. |
A009010293 |
Nulla si lasciò d'intentato sia colle minacce, sia coi fatti, sia con violenti articoli dei giornali contro il clero, e perfino colla dinamite.. |
A009010409 |
Prompte, sive sponte, non coacte come dice S. Paolo, non per timor di pena, o colla speranza di prendo, ma per amor di Dio, Padre infinitamente degno di essere amato e servito.. |
A009010558 |
- Bisogna domarlo colla mortificazione.. |
A009010699 |
[38] L'accennato manoscritto contiene una seconda profezia (della quale abbiamo anche il testo originale) colla data " 24 maggio 24 giugno 1873 ", nonchè una lettera profetica colla data " 24 maggio 1873 - 24 giugno 1873 " e alcuni consigli che D. Bosco comunicò nel 1878 a Papa Leone XIII, come " Esordio delle cose piú necessarie per la Chiesa ".. |
A009010700 |
In fondo a questo volume riferiamo anche la seconda profezia, per giusta soddisfazione dei lettori, essendo essa, riguardo al contenuto, in stretta attinenza colla prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000053 |
Senza parlare della immensa legione di martiri che lottarono nei tre primi secoli della Chiesa nascente contro il paganesimo, nè dei dottori della Chiesa che sorsero poscia per combattere le prime eresie, e per sostenere e illustrare i fondamenti della dottrina cristiana, voi vedete, dopo di essi, nei secoli di mezzo, sorgere San Francesco di Assisi e S. Domenico, i quali, in mezzo alla corruzione ed alle barbarie dei costumi, richiamano il mondo a vita austera e penitente; e, quando comincia a manifestarsi, col rinascente paganesimo, lo spirito di ribellione alla Chiesa colla falsa riforma di Lutero, tutta una grande fioritura, dirò così, di Santi e di Sante, sboccia nel giardino della Chiesa; e si fondano nuovi ordini religiosi, e sorge specialmente quella Compagnia di Gesù che fu ed è il martello dei Protestanti e la cittadella del Papato.. |
A010000134 |
Don Bosco subito andò a picchiare alla porta, e il servo, che più volte l'aveva visto a Lanzo, subito lo - riconobbe e capì il motivo della visita, e pur facendogli cenno colla mano che l'affare era un po' difficile, lo fe' entrare, e chiamò il padrone. |
A010000148 |
Dopo aver parlato col marito, ed anche per le paure che loro mise in cuore il buon servo, che era un buon cristiano, tornò, ed invitò Don Bosco ad entrare nella stanza del malato, colla raccomandazione di non farlo parlare.. |
A010000177 |
E il colloquio si svolse così: - Questo l'hai fatto, non è [17] vero?... - Sissignore! - Questo non l'hai fatto?... - Nossignore! Tutte le interrogazioni, affermative e negative, quadravano a capello con la verità, cosicchè la confessione, incominciata con molta confusione nella mente del bravo giovinetto, che temeva di non farla bene, finì colla certezza d'aver detto tutto ciò che doveva dire, senz'alcuna omissione, e con una pace invidiabile di coscienza che non gli fu mai turbata in avvenire, avendo constatato che Don Bosco gli aveva letto nel cuore, come in un libro. |
A010000206 |
Alle volte mi dava avvisi che non avevano nulla a che fare colla confessione; e, dopo breve riflessione, mi convincevo che egli aveva ragione. |
A010000242 |
Il buon padre Don Bosco stava vestendosi per dire la Messa, e, vedendomi, mi fece cenno colla mano di avvicinarmi. |
A010000252 |
Finalmente giunse ad entrare e, con mille sforzi, si riuscì a farla inginocchiare, mentre Don Berto, volendo conoscere se si trattava d'una vera ossessione, prese in disparte Don Bosco e gli disse all'orecchio, pian piano, in modo appena intelligibile: - Vado in sagrestia a prendere il rocchetto e la stola?... - Aveva finito appena queste parole che quella poveretta diede un urlo disperato, gridando: - No! no! – Don Bosco le diede la benedizione, ed ella nel frattempo portò le mani alle orecchie per non sentire, e prese a fare mille atti maniaci e mille smorfie, una più strana dell'altra, perchè si sentiva soffocare, finchè, come tutta aggomitolata, si gettò colla faccia a terra per nascondersi, continuando sempre a [29] gridare: - No! no! diau! diau! [diavolo! diavolo!] cuntacc!... - quindi cominciò a grugnire come un maiale, e a miagolare come un gatto; si sentiva soffocare dallo spirito maligno. |
A010000283 |
Accresci colla tua parola il numero dei miei divoti. |
A010000291 |
Fin d'ora colla parola e coll'esempio proponiti d'impedir il male.. |
A010000379 |
Le sue cure paterne, e continuamente eroiche, eran rivolte a guidare i giovani per le vie della grazia coll'amor di Dio e la fuga del peccato, ed il Signore ora gli poneva dinanzi delle scene veramente singolari, che, colla semplice esposizione che egli ne faceva poi agli alunni, davano alla sua parola un'efficacia meravigliosa; ora gli additava nettamente lo stato delle loro coscienze; ora gli suggeriva i mezzi più acconci per animarli a confessarsi bene e ad accostarsi degnamente alla S. Comunione, o ad avere una vera devozione alla Madonna, o ad amare e coltivare la virtù della purezza, o a vivere sempre in modo da essere ognor preparati alla morte. |
A010000428 |
La predizione fatta ai primi di novembre si avverava esattamente colla morte del giovane Eugenio Lecchi di Felizzano. |
A010000451 |
Finita la Messa, uscii, credendomi di non più trovar quell'individuo; ma ecco, che appena fuori della porta, veggo uno, tutto accovacciato, colla schiena contro all'angolo della chiesa. |
A010000505 |
Camminammo verso i portici e lì presso trovammo una cassa, su cui da una parte era scritto il nome del giovane morto, colla cifra dell'anno 1872. |
A010000544 |
Di questo sogno non tracciò in pubblico altri dettagli, ma senza dubbio se ne servi privatamente per incoraggiare ed ammonire; e per noi anche quel poco che disse, e la forma colla quale lo disse, resta un grave ammonimento da ricordar di frequente ai giovinetti.. |
A010000552 |
Pio IX di s. m. conservò tra le sue carte [58] lo scritto, insieme colla lettera d'accompagnamento diretta al Cardinale.. |
A010000569 |
Le leggi di Francia non riconoscono più il Creatore, ed il Creatore si farà conoscere e la visiterà tre volte colla verga del suo furore.. |
A010000570 |
Nella 1 a abbatterà la sua superbia, colle sconfitte, col saccheggio e colla strage dei raccolti, degli animali e degli uomini.. |
A010000574 |
Se sarai nelle angustie, non arrestarti, ma continua finchè non sia troncato il capo dell'idra dell'errore a. Questo colpo ( colla definizione dell'Infallibilità Pont. ) farà tremare la terra e l'inferno; ma il mondo sarà assicurato e tutti i buoni esulteranno.. |
A010000579 |
Ora egli è vecchio, cadente, inerme, spogliato; tuttavia colla schiava parola fa tremare tutto il mondo ( Lo stato attuale di Pio IX. ).. |
A010000648 |
Assòciati colla Francia Cattolica; dopo la Francia avrai la Spagna. |
A010000648 |
Stringi relazione colla Russia, ma niuna alleanza. |
A010000649 |
Colla prudenza e coll'energia diverrete invincibili. |
A010000672 |
La sentinella d'Israele restò alla custodia della rocca di Dio; e Don Bosco, sino al termine della vita continuò a sospirare e a zelare la conciliazione dell'Italia colla Chiesa. |
A010000682 |
Cammin facendo per un lungo dormitorio, la mia guida mi condusse in un angolo, dove si trovava una quantità di giovani colla faccia e fronte bianca e nitida come la neve. |
A010000699 |
Ed egli, colla solita sua bontà, dicevami: - Vedi, quasi tutte le notti io sogno, che vengono dei giovani a confessarsi, chiedono di fare la confessione generale e mi scoprono ogni loro pasticcio; quindi venendo poi veramente, al mattino, a confessarsi da me, si può dire che io non ho più da far altro che palesare loro tutti gli imbrogli che hanno sulla coscienza.... |
A010000705 |
Don Bosco trasse fuori una carta e colla matita ne segnava i nomi e lo stato in cui si trovavano. |
A010000725 |
Una sera andai a letto, pensando alla natura di colui, che nel sogno narratovi alcune sere addietro, mi aveva accompagnato, colla lucerna in mano, a visitare i dormitorii, facendomi osservare sulla fronte dei giovani le nere macchie, di cui era imbrattata la loro coscienza, se cioè quell'individuo fosse un uomo come noi, ovvero uno spirito in forma umana. |
A010000727 |
Quando ad un tratto vedo spuntare in cielo un sole così luminoso e brillante, che colla sua vividissima luce offuscava talmente la vista d'ognuno, che, per non rimanere accecati, eravamo costretti di tener abbassato a terra lo sguardo e il capo. |
A010000727 |
Rimanemmo così colla faccia rivolta al suolo per qualche tempo, finchè la luce di questo sole, cotanto risplendente, cominciò a diminuire a poco a poco, fino ad estinguersi quasi del tutto, lasciandoci avvolti in una profonda oscurità, cosicchè i giovani, anche più vicini, potevano a stento vedersi e riconoscersi l'un l'altro.. |
A010000733 |
Dal centro di quel celeste globo partiva una fitta pioggia di sprazzi e saette di luce così vivida, che venendo direttamente a colpire i giovani negli occhi, questi restavano sbalorditi, barcollavano per un momento, e quindi non potendo più reggersi in piedi, erano costretti a gettarsi colla faccia a terra. |
A010000736 |
Ma, arrivato ad un certo punto della valle, ne vidi con dolore parecchi, che stavano ritti in piedi, in atto protervo, colla testa alta e volta al pallone, quasi volessero sfidare la maestà di Dio, e colla faccia divenuta nera come carbone. |
A010000794 |
Il figlio colla madre riconoscenti. |
A010000908 |
Don Bosco non lasciava nessun'occasione per accrescere nei suoi figli la più devota riconoscenza verso la Celeste Ausiliatrice colla pratica esemplare della povertà.. |
A010000939 |
- Nossignore: viviamo giorno per giorno colla paga di mio marito che lavora alla fabbrica di ghisa. |
A010001001 |
Non dimentichiamo mai, che la nostra Pia Società sorse, dall'ammirazione e dalla riconoscenza per il Santo Fondatore, spontaneamente, quasi da sè, colla grazia di Dio. |
A010001056 |
Questa domanda venne respinta per la considerazione che colla proposta cinta vengono incluse aree destinate a vie pubbliche sul Piano d'ingrandimento della Città già approvato.. |
A010001112 |
Come vede, io scrivo colla libertà di figlio. |
A010001112 |
Ella dica e faccia ogni cosa colla franchezza di madre.. |
A010001147 |
Inerentemente al contenuto nel venerato foglio di V. S. Ill.ma del 26 scorso marzo, No 170, ed alle intelligenze successivamente tenutesi in congresso colla S. V. prelodata, il Comitato pella erezione della Chiesa Parrocchiale sulla piazza 8. |
A010001147 |
Secondo, si fece dovere di conferire colSig. Sacerdote D. Bosco onde avvisare, colla fusione delle rispettive idee, al modo di costrurre la Chiesa predetta da servire intanto pell'Oratorio progettato dal predetto Sacerdote e pelle funzioni ecclesiastiche, salvo poi a convertirsi in progresso in Parrocchia, quando coll'intervento dell'Autorità ecclesiastica siasene fatta la delimitazione.. |
A010001183 |
3� - Il Municipio concorrerà colla somma a questo scopo bilanciata con rate da pagarsi ad epoche ripartite nel modo che lo stesso Municipio giudicherà più opportuno.. |
A010001218 |
Non potendosi per ora effettuare la cessione del terreno colla parrocchia che non si potrebbe subito erigere e costituire, credo si possa prendere questo temperamento.. |
A010001221 |
Pertanto, nella piena fiducia che vorrà prendere, in dovuta considerazione queste umili osservazioni, mi dichiaro colla dovuta stima,. |
A010001277 |
IlSig. Prefetto, Presidente del Collegio Provinciale Scolastico di Alessandria, al quale risulta che pel principio del corrente anno scolastico venne aperto in questo Comune un Istituto privato di istruzione secondaria, senza che la persona, cui ne è affidata la direzione, siasi curata dì uniformarsi al disposto dagli articoli 246 e 247 della legge 13 novembre 1859, affidò incarico, che si compie colla presente, [124] a chi scrive, di invitare a nome dell'Autorità Scolastica Provinciale ilSig. Direttore del Collegio privato di questo luogo, ad adempire senza ulteriore ritardo alle condizioni imposte a chi intende di aprire uno stabilimento d'istruzione secondaria dai sovraccennati articoli di legge.. |
A010001450 |
Il Consiglio Comunale, fermo nel dichiarar senza fondamento le ragioni per cui Don Bosco si ritirava dalla direzione delle scuole e del convitto, il 2 settembre, in seduta straordinaria, deliberava all'unanimità " di evocare il prelodato Signor D. Giovanni Bosco nanti i Tribunali competenti affine di ottenere l'adempimento delle obbligazioni colla stipulata convenzione da esso assunta".. |
A010001491 |
Io sto sempre in attesa de' suoi graziosissimi cenni, e di qui goderla, nell'atto che raccomandandomi alle sante di Lei orazioni e de' suoi alunni, godo ripetermi colla massima stima e riconoscenza,. |
A010001539 |
13� - La Direzione e l'Amministrazione del Collegio - Convitto e delle Scuole è totalmente affidata al Sac. Bosco, ma colla dipendenza delle Autorità Scolastiche Governative e specialmente del Delegato Mandamentale secondo il prescritto delle vigenti leggi sulla pubblica istruzione. |
A010001539 |
Egli però accetterà colla massima gratitudine qualunque avviso o consiglio che il Sindaco od i Signori del Municipio giudicassero necessari pel vantaggio scientifico morale e sanitario della località delle scuole, e degli allievi che ivi intervengono, delle quali cose parò si tratterà col Sacerdote Bosco o con chi lo rappresenta nel Collegio - Convitto di Varazze.. |
A010001562 |
Nella speranza che colla divina benedizione il tutto abbia a procedere colla corona di ottimo risultato, mi rinnovo colla massima cordialità,. |
A010001648 |
13� La Direzione e l'Amministrazione del Collegio Convitto nonchè la Direzione delle Scuole tanto ginnasiali che tecniche come anche delle Elementari è affidata al Sac. Bosco, colla dipendenza però dalle Autorità Scolastiche secondo il prescritto delle vigenti leggi.. |
A010001677 |
Mi affretto quindi colla più viva compiacenza dì parteciparle quanto sopra onde Ella possa frattanto prendere le sue disposizioni per l'apertura del Collegio - Convitto in principio del prossimo anno scolastico.. |
A010001692 |
In attesa di ricevere le carissime di Lei nuove, e molto più la sospirata sua persona, mi creda sempre quale ho il bene di professarmi colla più distinta stima e profondo ossequio,. |
A010001757 |
12� La Direzione l'Amministrazione del Collegio - Convitto nonchè la Direzione delle scuole tanto ginnasiali quanto tecniche come anche elementari è affidata al Sac. Bosco, colla dipendenza però dalle Autorità scolastiche a norma di Legge. |
A010001772 |
È per ciò che tutti i cattolici, i quali gemono per le presenti calamità che affliggono la Chiesa e vedono Roma straziata dai rivoluzionari e dagli atei, non meno nemici del cattolicismo di quello che lo fossero i seguaci della Mezzaluna, e nel tempo stesso il Vicario di Gesù Cristo prigioniero in Vaticano, devono sentire più che mai il bisogno di ricorrere a Maria Ausiliatrice, così potente nel difendere e glorificare la Chiesa, affinchè voglia concederle un'altra volta la sospirata pace col trionfo dei buoni, colla conversione dei tristi. |
A010001829 |
Tutto va bene per la moralità, sanità, etc., ma in brevissimo tempo abbiamo dovuto riscattare dieci chierici dalla leva militare colla enorme somma di franchi 32 mila. |
A010001916 |
Al mio ritorno mi fermerò a Dio piacendo un paio di giorni in cotesta sua città per così poterla ossequiare colla rispettabilissima sua famiglia. |
A010001917 |
Dio ci benedica tutti, e mi creda colla più profonda gratitudine,. |
A010001922 |
E questo era il grande affare che interessava tutto il mondo, come scriveva a Don Rua, e come dichiarava egli stesso [170] nel 1872 alla festa di S. Giovanni Battista; il grande affare, al quale, per volere del Papa, egli cooperò alacremente anche colla scelta di molti eligendi all'episcopato.. |
A010002063 |
[179] Spero che il Signore compenserà questa sua carità anche temporalmente, colla sanità in famiglia, colla prosperità negli interessi, e quello che è più, concedendo a tutti il dono della perseveranza nel bene.. |
A010002251 |
Umili ossequi al Signor Conte Marito, e a tutta la famiglia e mi creda colla più profonda gratitudine. |
A010002283 |
Al nostro caro D. Bosco rincrebbe tanto di non aver potuto abboccarsi colla E. V. quel giorno che nella sua bontà degnavaci di una sua visita. |
A010002325 |
Oppure incontra difficoltà per la reclamata restituzione, ed allora si eleggano due o tre giudici, siano Teologi o Canonisti, colla promessa reciproca di stare al loro giudizio. |
A010002374 |
Mi doni la sua S. Benedizione, e mi creda colla più profonda gratitudine,. |
A010002402 |
Se malgrado la diligenza usata nell'esporre le cose colla massima esattezza fosse sfuggita qualche parola non secondo la verità e non conforme ai principi di nostra santa cattolica religione o non abbastanza decorosa al supremo Gerarca della Chiesa, preghiamo il lettore a considerarlo come non detto e non scritto, pronti a rettificar qualunque cosa venisse suggerita parer tornar a maggior gloria di Dio e ad onore del padre comune dei credenti.. |
A010002554 |
Rendo distinte grazie alla S. V. On.ma della generosa offerta fatta colla pregiata sua di ieri di dare gratuito ricetto a quei giovanetti che fossero caduti in abbandono in causa del disastro avvenuto in questa città nel Borgo S. Salvatore [ sic ].. |
A010002579 |
Alla vigilia della festa dell'Immacolata Concezione ho disposto che all'altare di Maria sia celebrata la S. Messa colla Comunione e preghiere dei giovani secondo la di lei intenzione. |
A010002597 |
Sebbene fornito di scarsi mezzi intellettuali, suppliva colla sua diligenza e non lasciava di avanzarsi al par degli altri. |
A010002739 |
La Gazzetta del popolo aveva preso a combatterlo, appena preconizzato: "È stato scelto dal Vaticano - scriveva il 27 ottobre 1871 - proprio colla lanterna, e colla speranza che sia un Fransoni numero due"; ed eccitava il Municipio a non prender parte al suo ingresso.. |
A010002808 |
Colla febbre ebbe anche il vomito che lo prostrò assai di forze. |
A010002875 |
Stamane [il 18] feci l'adunanza pure degli uomini e dei giovani, e raccomandai di pregare e di far la S. Comunione, ed anche a tutte le figlie e donne delle adunanze di Santa Teresa; io poi cantai Messa all'altare della Vergine, e chiusi colla Benedizione, e raccomandando a tutta la popolazione di pregare per Don Bosco e di far pregare nelle loro famiglie". |
A010002893 |
Fissore, che vi tornò il 20, mercoledì, insieme colla contessa Corsi, accompagnata dalla figliuola. |
A010002908 |
Don Francesia, scrivendo tosto a Don Rua, faceva cenno di un altro atto di beneficenza della contessa: "Trattando colla contessa Corsi sull'affare della rendita di lire 1000, tu - egli diceva - penserai soltanto per lire 300, al resto penserà la buona Mamàn. |
A010002963 |
Cari figliuoli, voi mi volete bene, ma io pure vi amo tanto, e sono sempre con voi, se non col corpo materiale, colla mia mente e col cuore; sì, i miei pensieri sono sempre rivolti a voi, cari figli.. |
A010002965 |
lo pure vi ringrazio, o cari fratelli, e non ho parole che bastino per poter esprimere la mia consolazione della gran premura che vi prendete colla vostra buona condotta e colle vostre preghiere per l'amato nostro Padre Don Bosco. |
A010003059 |
Oh come precorriamo sempre colla mente i giorni lieti! È questo il terzo dì che Don Bosco pare in vera convalescenza. |
A010003067 |
Così seduto patirà meno, ed anzi non avrà più il dolore di stare appoggiato colla schiena ai cuscini che gliela spelarono senza grazia.. |
A010003108 |
Stasera rallegrerò un poco gli artigiani colla tua lettera, ed io ti faccio anticipati ringraziamenti da parte loro. |
A010003117 |
Ieri per esempio fu tutto il giorno colla paura di un sogno su Don Savio. |
A010003117 |
Tirando su, la corda trova intoppo, si fanno sforzi, si sente rumore, e rotola dentro [287] colla secchia chi la tirava fuori. |
A010003130 |
- Ma veda, io gli feci osservare, a quest'ora sarebbe già venuto, ma la lontananza... la spesa... e poi sono tanti che desiderano di venire, che ha timore o di far eccezione o di dare la spinta a troppi colla sua venuta.. |
A010003144 |
Nel corridoio superiore del collegio di Lanzo mi ricordo d'aver veduto, in uno dei quadri della storia di S. Filippo, questo santo già molto avanzato negli anni, colla barba lunga e bianca, attorniato dai suoi figliuoli spirituali, anch'esso col suo bastoncello onde sostenersi, e alla soave idea, alla somiglianza che mi pareva perfetta, ebbi molto a godere e a ringraziare il Signore che ci aveva riserbati a tanto.. |
A010003146 |
Ieri ebbe la consolazione di veder Rossi Giuseppe, che al vederlo seduto sul canapè, colla barba piuttosto lunga, non però tanto sparuto, quanto coll'immaginazione se lo era figurato, non sapeva dire altro: - Oh Don Bosco! Oh Don Bosco! - E l'avrà detto un quindici volte senza esagerazione.. |
A010003224 |
Tutti i nostri affanni tornarono colla sua partenza. |
A010003248 |
Preghi per me e mi creda colla più profonda gratitudine,. |
A010003297 |
Martedì [ultimo giorno di carnevale] rottura delle pignatte e vasi, colla musica in tenuta, ma ahi! senza il generale!... |
A010003370 |
E il Prefetto, per ottemperare all'ordine del Governo, pregava a volergli favorire colla maggiore esattezza e sollecitudine le notizie che gli erano state richieste, compiegando all'uopo un modulo da ritornare colle indicazioni in esso tracciate.. |
A010003382 |
Di quei giorni la Contessa Callori, nel desiderio di serbar grata e religiosa memoria del suo figlio Giulio Cesare e di assicurargli, qualora ne avesse bisogno, particolari suffragi, deliberava di farne in perpetuo celebrare l'anniversario; e il pio legato, d'accordo colla contessa, venne poi trasferito alla chiesa di S. Giovanni Evangelista [51].. |
A010003403 |
Il 15 marzo l'economo Don Carlo Ghivarello firmava, a nome di Don Bosco, il contratto colla Ditta Fratelli Gramaglia "di provvedere e piazzare a sito sul campanile della Chiesa Maria Ausiliatrice di Torino", un orologio orizzontale "con ruotismo del movimento in ottone e quello della suoneria [320] in ferro fuso", che avrebbe suonato "l'ora ed i quarti"e durato in carica "otto giorni", e verrebbe a posto entro due mesi, in modo di cominciar a funzionare e suonare nella novena di Maria Ausiliatrice; e veniva garantito per 5 anni, al prezzo di 1500 lire, da pagarsi 500 appena piazzato, 800 un anno dopo e 200 alla fine della garanzia.. |
A010003472 |
Quell'anno la festa di Maria Ausiliatrice coincideva coi venerdì delle tempora dopo Pentecoste e Don Bosco d'accordo colla Curia Arcivescovile aveva inoltrato al S. Padre questa supplica:. |
A010003516 |
Il giorno di Maria Ausiliatrice l'Oratorio era tutto in festa e in santa letizia, e suoni e canti accrescevano la gioia di quel giorno, in cui gli alunni solevano spendere, in trastulli e nell'acquisto di buoni libretti, i pochi soldi guadagnati colle mance e colla buona condotta, o avuti in dono dai parenti. |
A010003554 |
A fine di rendere più bella la festa pregano la S. V. a voler nella sua bontà onorare colla sua presenza il loro trattenimento, che avrà luogo domenica e lunedì verso le 7 pomeridiane.. |
A010003555 |
Colla massima stima e gratitudine godo professami. |
A010003566 |
Sia esso un pegno di sincera congratulazione per le tue opere benefiche di cristiana pietà e civiltà che risplendono come un faro di luce di mezzo alle tenebre di questo secolo; un pegno di sincero applauso a te che sei lo strumento visibile della Provvidenza divina, che guidò a termine gli alti suoi destini sulla gioventù nascente; una testimonianza ed assieme una solenne protesta contro certi periodici seminatori d'immoralità e di calunnie, contro quel serpe micidiale, voglio dire, che sollevando la testa dal fango della materia, cerca di avvelenare colla bava di sue sconcezze ogni cuore ben nato, di detrarre alla fama dell'uomo della Provvidenza, della pubblica beneficenza, al benefattore dell'umanità intera.. |
A010003595 |
Se Ella accetta il conto allora sistemato ogni disturbo resta finito colla trasmissione delle L. 3000 di cui Ella dichiarasi depositario. |
A010003635 |
Con questi pensieri ricorro alla nota e provata bontà di V. S. Ill.ma, perchè colla sua autorità voglia appianare una difficoltà insorta nel Collegio convitto di Lanzo, la cui direzione e amministrazione fu da quel Municipio affidata ai maestri e direttori appartenenti a questo Oratorio che è come la casa centrale.. |
A010003737 |
Il Sindaco riferisce che il Signor Cav.e Sacerdote Gio. Bosco domanda l'appoggio del Municipio onde ottenere dal Governo la [348] dichiarazione di pubblica utilità per la costruzione di un grande fabbricato, con annessavi chiesa, ad uso ospizio a favore della gioventù abbandonata che Egli intende erigere sul viale del Re nel terreno facente angolo colla via Madama Cristina, e presenta ad un tempo i disegni dimostrativi del progetto in discorso.. |
A010003751 |
Il progetto di massima, che si unisce alla presente domanda, addimostra come l'Opera che forma il soggetto ridondi incontestabilmente a benefizio della popolazione Cristiana che abita nella indicata località; ma per metterlo ad esecuzione occorrerebbe di procedere alla espropriazione della piccola striscia di terreno segnata nel detto progetto di massima colla linea gialla di spettanza del Signor L. Enrico Morglia, il quale si rifiuta di consentire alla relativa cessione.. |
A010003792 |
Mentre, or colla compera, or colla permuta, e sempre invano, si tentava ogni via per ottener dal Morglia quella striscia di terreno, Don Bosco non dimenticava l'erezione della Chiesa di S. Secondo; ed appena spuntata la primavera, pregava il Sindaco di mettere a sua disposizione il terreno ad essa destinato ed a concedere la formazione dello steccato necessario per intraprendere senz'indugio i lavori:. |
A010003868 |
Ma il fare io stesso quest'appello fa manifesto che io ho un urto e che la voglio vincere sopra questa autorità, che non solo ho sempre rispettato, ma a cui mi sono sempre raccomandato per lumi e consiglio, e colla quale, a costo di qualunque sacrifizio, intendo di continuare nella più sottomessa rispettosa sottomissione.. |
A010003890 |
Premesse le mie scuse pel ritardo a riscontrare, le dico che a suo tempo ho ricevuta la cortesissima sua lettera coi giornali e colla relazione autentica della famosa disputa. |
A010003976 |
Quello di Mons. Siboni colla mia lettera si mandi in una busta al Comm. |
A010003983 |
In giugno il giovane conte Cesare Balbo, nipote dello scrittore de Le Speranze d'Italia, e figlio del Conte Prospero - milite valoroso che veniva con un altro figlio a far scuola di matematica all'Oratorio, ed alla fine d'ogni mese faceva un'offerta a Don Bosco, dicendogli di... pagare il suo onorario! - aveva sposato la contessa Maria, figlia della Contessa Gabriella Corsi e ultima discendente dei Conti Billiani di Cantoira, che aiutava Don Bosco colla traduzione di qualche fascicolo per le Letture Cattoliche. |
A010003992 |
Dio li benedica ambidue e li conservi a lunghi anni di vita felice colla grazia della perseveranza nel bene. |
A010004023 |
Gran festa gli fecero gli sposi, che d'ordinario abitavano colla Contessa Gabriella, benchè avessero un palazzo a Nizza. |
A010004054 |
Il suono festivo delle campane indica la festa religiosa, lo sparo dei mortaretti indica il consociarsi del Popolo colla Chiesa [62]. |
A010004055 |
Naturalmente, finchè siamo in questo mondo, sunt bona mixta malis, e mentre gli alunni partivano, in buon numero, per le loro case a trascorrervi le brevi vacanze, a vari veniva comunicato che per avere, colla loro condotta, demeritata la carità che ricevevano nell'Oratorio, non vi sarebbero più stati accolti nel nuovo anno scolastico. |
A010004120 |
Ho ricevuto a suo tempo la lettera della Contessa Balbo che mi scrive a nome di Lei, mia Buona Mamma, e le ringrazio ambedue della bontà che mi usano e benedico Iddio che l'abbia condotta e ricondotta nel suo viaggio a Brixen tanto faticoso colla sua sanità cagionevole che possedeva. |
A010004255 |
Egli partì colla pioggia da casa, mi accompagnò o meglio mi portò a Peveragno, e sempre colla pioggia ritornò di notte oscura a casa.. |
A010004296 |
Questo Municipio avendo inteso i felici risultati delle Istituzioni della S. V. molto Rev.da avrebbe incaricato il sottoscritto di offrirle la prima e seconda scuola elementare di questo paese pel prossimo venturo anno scolastico, colla speranza che vorrà accogliere favorevolmente questa offerta che lo scrivente ha l'onore di presentarle.. |
A010004341 |
Ho ricevuto la sua letterina colla limosina di quindici messe. |
A010004342 |
Colla sua carità aiutandoci ad impiantarla avrà certamente diritto a tutto quel bene che i suoi membri faranno finchè durerà la medesima Congregazione.. |
A010004358 |
Mi voglia credere colla solita gratitudine,. |
A010004382 |
Nel 1872 veniva istituita in Roma l' Opera delle feste allo scopo "di promuovere coll'esempio e colla persuasione l'osservanza dei giorni festivi"; il 9 aprile con apposito Breve il Santo Padre l'approvava; e il 14 dello stesso mese [397] veniva inaugurata nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva, con una messa solenne, la lettura del Breve Pontificio ed una fervente allocuzione del P. Gaudenzi, Domenicano. |
A010004536 |
2� Ogni sacerdote può in quel giorno ed in questa chiesa celebrare la santa Messa di Maria Auxilium Christianorum colla commemorazione dell'ottava di Pentecoste.. |
A010004651 |
Sono pagine, per Don Bosco veramente gloriose, queste che ci accingiamo a scrivere intorno alle pratiche da lui compiute, dal 1871 al 1874, per conciliare il Regno d'Italia colla Chiesa! Furon tante e così gravi le fatiche che ebbe a sostenere, che la sua figura ne acquista una luce ed un'attrattiva singolare.. |
A010004678 |
La legge era divisa in due titoli: - Prerogative del Sommo Pontefice, e Relazioni dello Stato colla Chiesa. |
A010004753 |
Fin dal 19 ottobre del medesimo anno, scusandosi colla Contessa Callori del ritardo frapposto alla stampa di un libro [71]: "Stia tranquilla - le diceva - che avanti sia compiuta l'unità italiana (ciò sarà presto), il libro sarà ultimato ". |
A010004761 |
Il Papa approvò la maniera colla quale aveva agito, e passò a parlare dello stato desolante di tante diocesi senza pastore, e pianse, e in fine esclamava:. |
A010004794 |
- Eccellenza, la ringrazio della gentile proposta, ma di croci Don Bosco ne ha già troppe, e poi, colla croce sul petto, non sarebbe più il povero Don Bosco, e non oserebbe più andar a chiedere l'elemosina per i suoi ragazzi!. |
A010004828 |
In questo momento sarebbe cosa utilissima che Ella pregasse il Vicario Generale, e, qualora non giudicasse di mettersi alla testa anche solo unirsi agli altri colla firma, e fare una petizione al Santo Padre perchè voglia mandare un Vescovo nella Cattedrale di Vercelli. |
A010004828 |
Non posso andare in persona, nemmeno posso dire di più colla carta. |
A010004924 |
Fornito di singolare ingegno, addomesticossi facilmente colla lingua inglese, e visse parecchi anni predicando il cattolicismo a tanti Anglicani, che solo l'odiavano per non averlo ancora conosciuto. |
A010004965 |
Conceda Iddio ogni bene all'E. V., e mi voglia colla più profonda gratitudine. |
A010004976 |
- Che nel 1867 i nuovi Vescovi non furono obbligati a presentare le loro bolle al R. Exequatur, sebbene in quel tempo vigesse la formalità del R. Exequatur in tutta la sua estensione, anche giusta gli antichi Concordati colla Real Casa di Savoia, e con tutti i Governi antichi d'Italia, essendosi contentato il R. Governo di conoscere prima le Persone che venivano nominate ai Vescovati da Sua Santità. |
A010005053 |
Alla stazione l'attendevano il segretario dell'Arcivescovo e la vettura della Marchesa Nervi, che lo portò in via dei Servi, n. 11, dove fu accolto colla massima gentilezza. |
A010005055 |
"Uscito Don Bosco colla guida fuor di Firenze, loro si presentò allo sguardo la bella e verdeggiante campagna, chiamata Valle d'Arno superiore. |
A010005081 |
6� Che finalmente colla libertà del voto, può, quanto a lui appartiene, impedire efficacemente ogni legge malvagia.. |
A010005087 |
Tutto sta in quell'equivoco che il deputato cattolico colla sua partecipazione al potere legislativo approvi tutto quello che ha prodotto l'ordine politico esistente; non lo approva, ma lo prende come un fatto, e in forza di un altro principio, cioè, della conservazione sociale, si avvale di quel potere che ha in mano per impedire efficacemente il male ed operare il bene. |
A010005167 |
E noi? Oh procuriamo almeno di compensarlo colla nostra buona condotta, affinchè, chiedendo di nostre notizie, possa averle consolanti, che lo compensino di tante fatiche, che Egli la per noi.. |
A010005216 |
La prima è quella che le anime care a Dio debbono essere Provate colla tribolazione: quia acceptus eras Deo, necesse fuit ut tentatio probaret te. |
A010005254 |
"Il voler riserbare anche temporaneamente il diritto di Exequatur e di Placet per le provviste beneficiarie è cosa, o signori, che, a mio parere, evidentemente contrasta colle promesse che l'Italia ha fatto, ripetutamente, di concedere la libertà alla Chiesa; contrasta colla caduta del potere temporale e la cessazione di ogni ingerenza dei chierici nelle cose civili; peggiora la condizione attuale così rispetto alla Chiesa come rispetto allo Stato; mantiene una istituzione che sarà d'imbarazzo al Governo, e che non può essere conciliata col genio dell'età nostra e coi principii d'un Governo libero e rappresentativo...". |
A010005264 |
In quell'occasione, però, s'è soltanto parlato del modus vivendi da applicarsi ai Vescovi nominandi, ma per quelli nominati, se ne era proposto un altro segnato nel foglio colla lettera B. |
A010005266 |
1� Si mette in relazione diretta colla Santa Sede.. |
A010005273 |
Esposte queste cose, debbo compiere un grave mio dovere, chiedendo benigno compatimento per la confidenza forse eccessiva con cui ho scritto; e contento di poterle augurare ogni celeste benedizione, colla stima, reputo ad alto onore di professarmi,. |
A010005283 |
La delicata comunicazione che V. S. M. Rev. si compiaceva di farmi colla riverita sua del 12 corrente circa la deplorabile condizione dei Vescovi non muniti del R.° Exequatur e dei parroci da essi nominati, è del tutto conforme ad altra ch'ella indirizzò al Presidente del Consiglio dei Ministri poco dopo la costituzione dell'attuale Ministero e che mi venne tosto partecipata. |
A010005347 |
Oggi ho parlato assai colla nota persona che manifesta molto buon volere. |
A010005356 |
I Ministri del Regno ormai lasciavano nelle sue mani la soluzione di coteste intricate divergenze colla Chiesa, e "sembravano fidarsi pienamente in lui. |
A010005476 |
"Una persona è venuta in Roma colla buona intenzione di togliere di mezzo gli ostacoli principali che si oppongono ad un modus vivendi. |
A010005481 |
Ognuno comprende, ed il Governo italiano per il primo, che, nelle condizioni attuali, non è presumibile che si giunga ad alcun risultato, ed attende perciò, colla più perfetta calma, che i tempi maturino. |
A010005481 |
Poichè un altro giornale l'ha svelato, non credi vi sia nulla di compromettente riferendo il nome della persona che, incoraggiata anche da molti suoi aderenti, è venuta in Roma colla buona intenzione di togliere di mezzo gli ostacoli principali che si oppongono ad un modus vivendi. |
A010005483 |
Chi sa che colla sua pazienza non fosse anche capace di rimpastare la testa ed il cuore a Marco Minghetti e compagnia! Certo, l'operazione non è facile, ma il buon sacerdote col suo zelo opera miracoli.. |
A010005511 |
Le pratiche per giungere ad un accomodamento, per quanto venissero compiute da Don Bosco colla massima prudenza, non potevano restar del tutto nascoste, e i giornali anticlericali, che ne venivano a subdorar qualche cosa, proseguivano a screditarle ed a combatterle.. |
A010005544 |
Colla più profonda venerazione e con pienezza di stima ho l'onore di potermi professare,. |
A010005629 |
Don Bosco stesso, come appare dal diario di Don Berto, cessò di farne parola anche nell'intimità familiare; ma le pratiche vennero proseguite colla speranza di arrivare ad una soluzione.. |
A010005688 |
La S. Sede non riconosce alcun diritto nel governo di rivedere le nomine, che il Papa di sua piena ed assoluta autorità compie in mezzo alla sua corte; questa autorità può essere stata impedita per alcun tempo dalla violenza degli Stati, il Papa può essere venuto a mutue intelligenze con questi Stati, ai quali premeva di regolare le relazioni colla Chiesa, ma non mai nè colla pratica, nè colla teoria, ha giustificato le pretensioni dello Stato. |
A010005691 |
Quei giornali stranieri che abbiamo citato più sopra, sono indotti nella confusione che ci adoperiamo a far rilevare, dalle diverse relazioni dei loro governi colla S. Sede, e non s'avvedono che nessuna norma stabilita, nè possibile per ora a stabilirsi, guida tra noi lo Stato e la Chiesa nelle relazioni loro.. |
A010005703 |
Alle 9 ½ venne colla sua vettura a prenderci. |
A010005704 |
Alla stazione già ci attendevano colla vettura diverse persone, tra cui due Canonici, uno cugino del Conte Berardi. |
A010005714 |
Il 1� marzo, presso le Suore della Carità in Piazza della Bocca della Verità, parlando colla Superiora, "tra le altre cose Don Bosco raccontò che il Conte Servanzi, Guardia Nobile di S. S., accompagnò D. Carlos a Torino e ciò prima di andare a mettersi in campagna nella Spagna. |
A010005778 |
Il Fischietto, giornale umoristico di Torino, disegnò una caricatura: Vigliani nell'atto che sta a bocca aperta pendente dalle labbra di Don Bosco; Bismarck che con un calcio apre la porta del gabinetto ed entra per afferrare Vigliani; Don Bosco, che colla destra fa il gesto di chi parla pacatamente [551] e colla sinistra, maneggiando l'aspersorio, getta acqua benedetta su Bismarck.. |
A010005846 |
Il sig. Direttore, prima di partire, colla sua moglie e figli s'inginocchiò per prendere la benedizione da Don Bosco. |
A010005859 |
I passi, fatti dal Vigliani, ebbero per risultato una formola di dichiarazione, formola concepita ed ammessa dopo lunghe discussioni, col pieno gradimento ed assenso delle due autorità ecclesiastica e civile, colla quale non era per nulla derogato nè alle pretese degli uni nè ai diritti degli altri.. |
A010005861 |
A ciò solo si riducono i decantati progetti di conciliazione, dei quali la sètta ha fatto uno spauracchio pei buoni e pei cattivi, per impedire quel poco di bene che D. Bosco sarebbe riuscito ad ottenere, se tutti avessero, come lui, ben posto mente, che anche quel poco di bene non potea conseguirsi se non colla massima riservatezza".. |
A010005873 |
Ricordo che tempo fa io fui il primo ad annunciarvi l'arrivo in Roma di Don Bosco, che ebbi occasione di veder co' miei stessi occhi passare le lunghe ore della giornata presso il ministro dei culti, colla speranza di riuscire a trovar modo di far entrare nelle casse del papa i molti milioni decretatigli colla legge delle guarentigie, senza costringerlo perciò a riconoscere il nuovo regno d'Italia.. |
A010005907 |
Troppo grave è il suo delitto e troppo lieve è la pena che gli fu inflitta e che finora egli ha scansata colla latitanza. |
A010005933 |
Vista la domanda delSig. D. Giovanni Cagliero, prefetto nell'Oratorio di S. Francesco di Sales di proprietà del sacerdote Don Giovanni Bosco, via Cottolengo, colla quale chiede di poter far sparare stassera mortaletti nel recinto di detto Oratorio per solennizzare la ricorrenza del XXV anniversario del pontificato di Pio IX.. |
A010005985 |
Con questi mentori, e colla continua perseveranza, non andò guari che venne a conseguire l'idoneità al Sacerdozio e toccare il giorno che ei lungamente agognava, e che soleva chiamare il più bello di sua vita, il giorno in cui celebrò la sua prima messa [86].. |
A010005998 |
Ma stupirebbe il lettore se non sapesse di già che questa non è la sola di cui si abbia ad essere grati ad un tant'uomo, il quale colla sua equità, e con lo squisito tatto seppe anche circondarsi di persone benemerite e zelanti, che lo secondassero nel suo santo scopo.. |
A010006043 |
"Questa Pia Unione si forma di zitelle desiderose di farsi sante, non solo coll'esatto adempimento della legge di Dio, ma anche colla pratica dei consigli evangelici ", e precisamente "di quelle che propongono di evitare ogni peccato, non solo mortale, ma anche veniale avvertito"; - "di osservare la castità perfetta per tutto il tempo della loro vita"; - "di sottomettersi pienamente all'ubbidienza del loro direttore spirituale per le cose riguardanti la coscienza e della loro superiora per le cose riguardanti questa regola" - e "di praticare la virtù della povertà, procurando di vivere staccate da quanto possiedono in questo mondo e di servirsi delle proprie sostanze, quanto meglio possono, per la gloria di Dio, e pel bene dei loro prossimi" [94].. |
A010006083 |
Nella parte, ove era segnato l'orario da seguirsi dalla [592] comunità, si diceva di assistere ogni giorno alla S. Messa celebrata per tempo nella parrocchia; - che in chiesa pregassero tutte individualmente e non in comune, e vi restassero da una mezz'ora ai tre quarti e non di più; - inoltre lavoro e refezione in comune, nelle ore stabilite, con intermezzo di un po' di ricreazione; - nel pomeriggio lettura spirituale e, verso sera, recita del Rosario senza interruzione dal lavoro, e, durante questo, a quando a quando, canto di sacre lodi; - alla sera preghiere del buon cristiano in parrocchia, d'ordinario colla popolazione; - e in fine, accanto al letto, sette Ave, in onore della Vergine Addolorata.. |
A010006102 |
- Giacchè voi siete generosa colla Madonna, credo fermamente che sarete esaudita, e che alla fine di maggio il figlio sarà guarito. |
A010006109 |
"Nel mille ottocento settantuno verso la metà di giugno, il benemerito R.do Sacerdote D. Giovanni Bosco esponeva a D. Domenico Pestarino di Mornese in conferenza privata, tenuta collo stesso all'Oratorio di Torino, il suo desiderio di pensare per l'educazione cristiana delle fanciulle del popolo, e dichiarava che Mornese sarebbe stato il luogo che conosceva più adatto per tale istituto, per la salubrità dell'aria, per lo spirito religioso che vi regna, perchè essendovi iniziata già da varii anni la Congregazione di Figlie sotto il nome dell'Immacolata e delle nuove Orsoline, potevansi facilmente scegliere tra queste quelle che fossero più disposte e chiamate a far vita in tutto comune e ritirata dal mondo, perchè, avendo già qualche idea di vita più regolata e di spirito di pietà, potrebbesi facilmente iniziare l' Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che giovasse collo spirito, coll'esempio e colla istruzione salutare a coltivare grandicelle e piccole, e promovere, ad esempio degli Oratorii che lo stesso Don Bosco istituì nella città di Torino e dei collegi dei giovanetti che già sotto la sua direzione trovansi in varie parti, fatte quelle poche eccezioni e variazioni indispensabili al loro sesso, il bene e l'istruzione cristiana in tante povere fanciulle del popolo; e dopo tale esposizione chiese a Don Pestarino cosa gli pareva, che dicesse chiaro il suo cuore.. |
A010006237 |
E con qual ardore persisteva in tale faticosissimo lavoro! Come animava le altre colla parola e coll'esempio! E il bucato? Oh! anch'esso serviva ad esercitare nella virtù e la mia sorella e le degne sue compagne. |
A010006238 |
L'amata sorella colla sua allegria e nuovi patimenti col suo esempio sapeva condire i più duri sacrifizii in dolci e soavi diletti; sicchè lasciava in tutte il desiderio di sempre. |
A010006250 |
Don Bosco, come narrava Don Berta a Don Lemoyne, si arrese subito ai desideri del Vescovo; e il 4 agosto, a sera avanzata, giungeva a Mornese in vettura con lui, che sapendo come avesse sofferto di recente per un po' di pleurite e sentisse assai il fresco della notte, alla meglio gli aveva avvolte le spalle colla sua mantellina. |
A010006308 |
Alla sera poi, dopo le preghiere che si fanno prima di andare al riposo, le nuove professe si fermarono in cappella colla Madre Vicaria, e andarono a prostrarsi ai piedi dell'altare. |
A010006492 |
Era meravigliosa nel far conti complicati sulle dita e con maggior prestezza di altri che li facesse colla penna. |
A010006528 |
Ed egli, colla calma abituale:. |
A010006698 |
Gesù Cristo cominciò a fare ed insegnare, così i congregati comincieranno a perfezionare se stessi colla pratica delle interne ed esterne virtù, coll'acquisto della scienza, di poi si adopreranno a benefizio del prossimo.. |
A010006702 |
Il bisogno di sostenere la religione cattolica si fa grandemente sentire anche fra gli adulti del basso popolo, e specialmente nei paesi [665] di campagna, perciò i congregati si adopreranno di dettare esercizi spirituali, diffondere buoni libri, usando tutti quei mezzi che suggerirà la carità, affinchè e colla voce e cogli scritti si ponga un argine all'empietà, all'eresia, che in tante guise tenta d'insinuarsi tra i rozzi e gl'ignoranti; ciò al presente si fa col dettare di quando in quando qualche muta di esercizi spirituali e colla pubblicazione delle Letture Cattoliche.. |
A010006776 |
Lo troverà Ella dunque qui annesso; e lieto io intanto di essermi potuto prestare con effetto al desiderato intento, lo ringrazio della notizia, che si compiacque parteciparmi colla precedente sua gentilissima lettera. |
A010006923 |
Fino a quel tempo sia cogli scritti, sia colla voce pubblica e privata ha sempre proclamata questa casa come arca di salvezza per la gioventù, dove si apprende la vera pietà e simili. |
A010006924 |
La ringrazio delle benevoli espressioni usate nella sua lettera, e questo è l'unico conforto che io posso avere, mentre colla più profonda gratitudine ho l'onore di professarmi,. |
A010006945 |
La ringrazio della Sua bontà, e mi creda colla più profonda venerazione,. |
A010007051 |
Colla più alta stima e considerazione, sono di V. E. Rev.ma,. |
A010007103 |
Sono colla massima osservanza e baciandole la sacra porpora,. |
A010007183 |
Dovunque, infatti, sorgono piccoli Oratori, ove i fanciulli raccolti sotto il patrocinio di un Santo, sono educati alla pietà, col catechismo, colla S. Messa, con pie esortazioni, colla frequenza dei Sacramenti, ed anche con onesti trastulli, de' quali l'età tenerella a stento può restar priva.. |
A010007303 |
Sono colla debita riverenza di V. S. Ill.ma. |
A010007340 |
4� Occorrendo ulteriori schiarimenti saranno dati colla massima prestezza ad un semplice cenno del Superiore ecclesiastico, i cui consigli saranno sempre un tesoro per lo scrivente. |
A010007352 |
Nei SS. Cuori di G. M. G. mi raccomando alle sante Sue preghiere e, baciandole le mani, ho l'onore di professarmi colla massima venerazione,. |
A010007360 |
Anche N. S. G. Cristo, quando cacciò colla frusta i profanatori dal Tempio, fu udito ripetere contro di loro le più gravi parole!. |
A010007373 |
Passando avanti all'Arcivescovado s'imbattè in Mons. Gastaldi, il quale vestito dei suoi più belli abiti pontificali, colla mitra in capo e col bastone pastorale in mano, voleva uscire dal suo palazzo con quella pioggia che imperversava ed essendo piene di fango tutte le vie.. |
A010007450 |
Frattanto, inchinandomi al bacio della Sacra Porpora, passo a dirmi colla massima osservanza di Vostra Eminenza Reverendissima,. |
A010007513 |
Sono colla massima stima e considerazione, di V. E. Rev.ma,. |
A010007535 |
Il Vescovo di Vigevano mi dà comunicazione di una sua lettera a mio riguardo colla risposta di V. E. Se non fosse scritta ad un vescovo, direi che fu scritta per celia. |
A010007596 |
Così affiora dalle lettere, scritte o dettate, e tutte firmate di sua mano, che inviava ai Direttori, nelle quali, insieme col voto ardente di veder progredire nella virtù i suoi figli, e colla certezza dei buoni effetti delle loro preghiere, brilla in modo commovente il suo affetto paterno.. |
A010007644 |
Ieri adunque sono stato in udienza particolare dal Santo Padre, che mi accolse colla massima bontà. |
A010007646 |
- Scrivete loro che di tutto cuore mando l'apostolica benedizione colla indulgenza plenaria in quel giorno che si accosteranno alla Santa Confessione e Comunione.. |
A010007729 |
La 17 a OSSERVAZIONE, rilevando la mancanza d'un programma degli studi, lo voleva apposto colla dichiarazione esplicita che tutti gli aspiranti al sacerdozio fossero applicati per quattro anni agli studi teologici, o in un collegio particolare dell'Istituto, o in qualche Seminario, senz'essere nel frattempo applicati alle opere dell'Istituto. |
A010007750 |
" Noi ci troviamo, diceva, nel momento più importante della nostra Congregazione ", quindi: " Aiutatemi colla preghiera, aiutatemi colla esatta osservanza delle Regole,... i nostri sforzi siano coronati di buon successo a maggior gloria di Dio, a vantaggio delle anime nostre e dei nostri allievi, che formeranno mai sempre la gloria della Salesiana Società " [139].. |
A010007765 |
Inchinandomi al bacio della sacra porpora passo a dirmi colla più profonda osservanza,. |
A010007786 |
L'avvocato trovò assai interessante l'esposizione, ma troppo lunga per inserirla nella Positio; d'altronde, essendo stata composta nel formato delle Costituzioni, assai più piccolo di quello che suol darsi alla documentazione ufficiale delle Sacre Congregazioni, lo consigliò di rifarla in forma più breve e più dettagliata; e Don Bosco si mise tranquillo all'opera, ed assistito dal Sommista estese un rapido e completo riassunto dello Stato della Pia Società, dei suoi rapporti colla Santa Sede e delle relazioni coi Vescovi, delle sue Costituzioni, del suo aspetto in faccia alla Società Civile, e dello stato già da essa raggiunto.. |
A010007792 |
La Positio " sopra l'approvazione delle Costituzioni della Società Salesiana, Relatore l'Ill.mo e Rev.mo Mons. Nobili Vitelleschi, Arcivescovo di Selencia, Segretario", conteneva la Consultazione e i documenti relativi: - cioè la Supplica per implorare dal Papa la definitiva approvazione; il Decretum laudis del 13 luglio 1864 e le 13 Animadversiones sopra le Costituzioni allora esibite; il Decreto di definitiva approvazione dell'Istituto colla limitata concessione delle Dimissorie, in data 1 marzo 1869; l'Informazione ( la Commendatizia condizionata) di Mons. Gastaldi del 10 febbraio, e la sua lettera particolare del 23 aprile 1873; le Commendatizie dei Vescovi di Casale, Savona, Vigevano, Albenga, Fossano, e dell'Arcivescovo di Genova; il Voto del Rev.mo Consultore P. R. Bianchi de' Predicatori, e il Riassunto delle relative Osservazioni, trasmesso a Don Bosco da Mons. Vitelleschi, [763] e in fine la sommaria esposizione, in 12 pagine, dello stato della Pia Società, firmata dal Santo Fondatore [142].. |
A010007794 |
E stabiliva che tutti i salesiani, per tre giorni, dal 21 al 23, facessero " rigoroso digiuno " (e "chi per ragionevole motivo non potesse ", recitasse alcune preghiere particolari e compisse " quelle mortificazioni che giudicherà compatibili colle sue forze e coi doveri del proprio stato "), ed invitassero " gli amati nostri allievi ad accostarsi colla maggior frequenza possibile ai Sacramenti della Confessione e Comunione ", e si facessero da tutti speciali preghiere. |
A010007927 |
Mentre però G. C. potrebbe a ragione farci questi rimproveri, sono persuaso che se ne presenterebbero non pochi colla coscienza pulita e coi conti dell'anima ben aggiustati; e questa è la mia consolazione.. |
A010008024 |
Colla perdita di alcune lettere andò pure smarrita la risposta a diverse cose, che adesso non potrei ricordare; pazienza.. |
A010008032 |
Da' pure il biglietto a Rossi, ma digli che io temo che colla cessione del Gran Kan comprometta la Missione di Hong - Kong che appartiene al suo impero.. |
A010008155 |
La ringrazio di tutta la carità che ci ha usato e che ci continua colla oblazione di fr. |
A010008227 |
In quanto all'oggetto del Centenario di S. Bonaventura, debbo dirle che io non ho alcuna relazione colla citata Principessa di Aosta, sebbene io sappia essere pia e caritatevole assai. |
A010008333 |
Le correzioni, volute dalla Commissione Cardinalizia, furon tante che Mons. Vitelleschi chiedeva altre 4 copie delle Regole, e Don Bosco glie ne mandava 6, colla correzione di un N maiuscola... suggerita dal Card. Martinelli.. |
A010008523 |
- Forse il Signore con questo segno ha voluto darci un simbolo della vittoria riportata contro tutti i nostri nemici colla approvazione assoluta della Società di S. Francesco di Sales; oppure ravvivare la nostra fede e consolarci col Pensiero che Don Provera sia già stato coronato di gloria in cielo!.... |
A010008530 |
Ritiro in questo momento il decreto dell'approvazione definitiva delle nostre regole colla data appunto di quest'oggi. |
A010008551 |
7� venne specificato che nessuno può esser sciolto dai voti, tanto temporanei come perpetui, se non colla dispensa della S. Sede, o per licenziamento della Società.. |
A010008553 |
1�, circa l'essenza del voto, riguardante tra noi l'amministrazione [811], non già il possesso; per cui, mentre è permesso di ritenere il dominio, così detto radicale, dei propri beni, n'è vietata l'amministrazione, nonchè il disporne a piacimento e l'uso; quindi, prima di fare i voti, bisogna cederne l'amministrazione, l'uso e l'usufrutto a chi si vuole, anche alla Società, sia pure a condizione di poter revocare tale cessione, quando si creda, ma sempre col consenso della S. Sede; e venivano imposte le stesse norme anche nei casi che un socio avesse qualche eredità, dopo aver fatto i voti; quindi furono soppressi gli art. 4� e 5� con la nota relativa; e in quattro nuovi articoli (il 2�, il 3�, il 4� e il 7�) venne dichiarato: - poter i Soci col permesso del Rettor Maggiore, disporre dei propri beni per atti tra vivi, - e collo stesso permesso compiere anche quegli atti di proprietà prescritti dalle leggi, - mentre qualunque cosa vengano ad acquistare, o colla propria industria, o in vista della Società, devono rifonderla a comune utilità della medesima; - e tutti devon vivere distaccati dalle cose terrene, il che procureranno di fare con una vita interamente comune, sia riguardo al vitto, come riguardo al vestito, e col non ritener nulla per sè, senza particolar permesso del Superiore.. |
A010008660 |
Si degni di compatire il gran disturbo che le cagiono e di credermi colla più profonda gratitudine etc.. |
A010008912 |
Colla massima venerazione godo di essere,. |
A010008944 |
Accondiscesi, ma appoggiato a quanto erami stato concesso colla patente (Marzo 1852) con cui mi erano concesse tutte le facoltà necessarie od opportune a questa istituzione dell'Oratorio. |
A010008948 |
Ti prego di comunicare questi miei pensieri a S. E. Rev. in risposta della lettera scrittami a suo nome, mentre colla massima stima mi professo di cuore. |
A010009023 |
Che finora di quelli che appartennero alla Congregazione Salesiana non àvvi alcuno che abbia dato motivo di lamento colla biasimevole sua condotta, e spero che ciò non sarà giammai. |
A010009025 |
Che io ho bisogno di promuovere l'osservanza delle Regole quali furono approvate, e che ho dovere di consacrare que' pochi giorni che Dio misericordioso mi vorrà ancora concedere, a perfezioni innumerevoli che la qualità dell'Istituto e i tempi che corrono rendono assai malagevoli, e perciò necessita di avere dagli Ordinarii tutta quella indulgenza che è compatibile colla propria loro autorità.. |
A010009066 |
Giacchè se da un lato desidero prestare inalterabile ossequio alla Santa Sede [859] colla esatta osservanza delle Costituzioni dalla medesima approvate, dall'altro intendo che i salesiani abbiano tutta la possibile accondiscendenza agli Ordinarii Diocesani, al cui aiuto eglino sono consacrati.. |
A010009089 |
Assicuro poi V. E. che noi continuiamo a pregare per la preziosa conservazione dei giorni di lei, e pregandola di compatire questo mio povero carattere, raccomando me e questa casa alla carità delle sante sue preghiere, e mi professo colla più profonda gratitudine,. |
A010009112 |
Ai primi di novembre si presentava in Curia il Sac. Francesco Paglia colla seguente dichiarazione:. |
A010009171 |
L'economo spirituale di Savogno adunque stia di buon animo, deponga il pensiero di lasciare la sua popolazione per ora, giacchè colla presente gli si revoca la concessione già fattagli, e adoperi tutto il suo zelo e la sua energia colla prudenza necessaria ad evangelizzare il popolo che Dio gli ha affidato.. |
A010009194 |
[869] Glorioso di potersi prostrare ai piedi di V. S. implora l'apostolica benedizione sopra tutti i Salesiani ed in modo particolare sopra il povero esponente che colla più profonda gratitudine ha l'alto onore di potersi sottoscrivere di V. S.. |
A010009922 |
Imperocchè in quell'epoca appunto l'Arcivescovo di Torino consigliò di provvedere in modo stabile all'avvenire di molti ragazzi, che erano raccolti negli Ospizii, o frequentavano gli Oratorii nei giorni festivi, e per tale scopo gli rilasciò una lettera commendatizia, colla quale potesse presentarsi al Supremo Pontefice Pio IX, che Dio ci conservi per molti altri anni. |
A010009923 |
Si manifestarono allora per parte del postulante alcune difficoltà che sarebbero occorse nella esecuzione delle tredici animavversioni, segnatamente sulla quarta relativa alla concessione delle dimissorie, nonchè sopra la quinta colla quale richiedevasi il Beneplacito Apostolico [920] pro alienationibus ac debitis contrahendis. |
A010010288 |
L'anno 1864 colle Commendatizie di parecchi Vescovi presentava le regole al S. Padre, che le accolse colla solita bontà, mostrando speciale premura per le medesime. |
A010010326 |
Ora si sta trattando colla Sacra Congregazione di Propaganda Fide di aprire case e scuole cristiane pei fanciulli dell'isola di Hong - Kong nella China e si verrà alla definitiva conclusione appena, che la Clemenza del benemerito Sommo Pontefice avrà concesso il sospirato favore della definitiva approvazione di questa pia Società Salesiana.. |
A010010866 |
La sua famiglia ed egli in modo particolare coll'opera loro e colla limosina hanno in molte occasioni beneficato l'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
A010010883 |
Nella grave miseria in cui versano, supplicano V. B. a concedere loro almeno il conforto spirituale e accordare loro il favore dell'Oratorio privato colla facoltà di conservare il SS. Sacramento e fare la S. Comunione tanto per quelle che sono in sanità quanto per quelle che fossero ammalate.. |
A010011006 |
" I chierici insegnino ai giovani il rispetto ai superiori con la loro riverenza esteriore, col saluto, e colla confidenza.. |
A010011027 |
In classe i maestri, rimproverando i negligenti, non accennino mai alla loro frequenza ai Santi Sacramenti, come in contrasto colla loro condotta.. |
A010011071 |
- Ma lei sa bene, insistè Tamietti, che io non l'ho mai ingannata su questo punto, quindi credo di non recarle offesa colla mia dichiarazione.. |
A010011122 |
COLLA MAGGIOR FREQUENZA accòstati ai SS. Sacramenti della Confessione e Comunione.. |
A010011151 |
Questo sempre colla massima sincerità e il colore dell'espressione per la opportuna applicazione alla morale pratica della vita".. |
A010011188 |
La consolazione più grande che io provassi era al pensiero che colla grazia di Dio aveva fatto qualche cosa per la sua maggior gloria.. |
A010011189 |
Ora colla buona notte vi dò la benedizione. |
A010011192 |
Ho ricevuto i vostri augurii colla più grande mia consolazione. |
A010011434 |
Io voglio stasera terminare colla raccomandazione di quella virtù che abbraccia tutte le altre, voglio dire l'ubbidienza. Credete pure, che se farete in tutto la volontà di chi è stabilito per comandare, non la sbaglierete, perchè il Signore assiste e inspira chi comanda; e chi cerca di far osservazioni [1059] e far cambiare di parere il superiore la sbaglia, perchè io ho conosciuto dall'esperienza che tutte le volte che ho mutato pensiero per seguire il parere di un altro, l'ho sbagliata. |
A010011484 |
Dopo aver detto come le cose e scolastiche e morali e sanitarie camminavano bene, aggiunse che ivi il numero degli alunni cresceva tanto di numero, che sembrava [1065] già minacciasse deficenza di locale; e pose termine al suo dire colla solita raccomandazione alle comuni preci.. |
A010011487 |
Per ultimo parlò Don Pestarino, direttore delle cosi dette Figlie di Maria Ausiliatrice, e disse come anche là le cose andavano assai bene; solo mancavano di una superiora, che non s'era ancora eletta, e finì colla solita raccomandazione, che abbisognava egli pure delle preghiere dei fratelli.. |
A010011530 |
7� Occorrendo di dover provvedere abiti nuovi, si procuri che vengano fatti colla stessa stoffa per tutti i preti e chierici; con una [1070] stessa stoffa a loro adattata per tutti i coadiutori; così pure se occorrerà provvedere abiti nuovi pei servi, si procuri di farli fare per quelli che ne abbisognano con una sola sorta di stoffa proporzionata alla loro condizione, per evitare le gare che facilmente potrebbero nascere. |
A010011640 |
In qualcuno si troverà resistenza; ma l'affetto paterno, la carità e la preghiera vincono i caratteri più difficili e, colla grazia, detta dello stato, si riesce a fare di certi confratelli, dei buoni, anzi dei santi servi di Dio.. |
A010011667 |
Quindi raccomandò d'inculcar ai confratelli d'insegnare agli alunni le regole della buona creanza colla parola e coll'esempio: quindi anch'essi ogni mattina rifacessero il letto, o se, per qualsiasi motivo, non potessero, almeno mettessero a posto le lenzuola e le coperte, per non far cattiva impressione anche a chi lungo il giorno venisse condotto a visitare i dormitori; non si mettessero mai le mani addosso; non ridessero mai sgangheratamente; stando seduti, stessero sempre ritti sulla persona, non sputassero mai per terra, o sul moccichino tenuto a certa distanza, ma lo portassero vicino alle labbra per pulirsi poi la bocca; e lepidamente egli stesso rilevava i modi sconvenienti di taluni. |
A010011674 |
Tuttavia siccome Dio trova delle macchie negli angeli stessi, così noi dobbiamo raccomandarli nelle private e comuni nostre preghiere, affinchè loro siano cancellati quei debiti che essi per avventura avessero ancora colla Divina Giustizia; quindi vengano presto ammessi al godimento della gloria celeste.. |
A010011740 |
Un religioso, che passò anche qui nell'Oratorio, colla scusa del [1088] padre vecchio, chiese d'uscire da un chiostro; non avendolo ottenuto, se ne andò. |
A010011817 |
2) Queste virtù si cercano colla meditazione, colla preghiera, colle giaculatorie. |
A010011860 |
- che si procuri, a costo di qualunque sacrifizio, che la Società Salesiana abbia sacerdoti, che sieno sale colla pietà e colla scienza per indirizzare le anime al bene ed alla virtù, e luce col buon esempio!. |
A010011871 |
Se vogliamo che la nostra Società vada avanti colla benedizione del Signore, è indispensabile che ogni articolo delle costituzioni sia norma nell'operare. |
A010011877 |
(Ogni cosa proceda adunque colla guida dell'obbedienza, ma umile e confidente. Nulla si celi al Superiore, nulla gli si nasconda. Ognuno gli si apra come un figlio ad un padre con schietta sincerità). |
A010011894 |
In questi casi notisi quello che si reputa necessario a farsi colla spesa approssimativa e poi si trasmetta preventivamente al Capitolo Superiore.. |
A010011928 |
Gli assistenti. - Tutti quelli che esercitano qualche autorità nelle scuole, nei dormitorii, in cucina, in portieria e in qualunque altra parte della casa siano puntuali ai loro doveri, pratichino le regole della Società, soprattutto le pratiche religiose, ma si adoperino colla massima sollecitudine per impedire le mormorazioni contro ai Superiori, contro all'andamento della Casa, e specialmente insistano, raccomandino, e nulla risparmino per impedire i cattivi discorsi,. |
A010011956 |
Aiutatemi colla preghiera, aiutatemi colla esatta osservanza delle regole, e Dio farà sì che i nostri sforzi siano coronati di buon successo a maggior gloria di Dio, a vantaggio delle anime nostre e dei nostri allievi, che formeranno mai sempre la gloria della Salesiana Società.. |
A010011975 |
2� Si invitino gli amati nostri allievi ad accostarsi colla maggior frequenza possibile ai Sacramenti della Confessione e Comunione.. |
A010011980 |
4� La sera poi all'ora più comoda ciascuno si raccoglierà in chiesa, e colla massima divozione recitato il Veni Creator, come al mattino, si farà la solita pratica in riparazione degli oltraggi che Gesù riceve nel SS. Sacramento; cantata quindi l' Ave maris Stella, si darà la benedizione col SS. Sacramento.. |
A010012013 |
Sale colla pietà e colla scienza per indirizzare le anime al bene ed alla virtù: luce col buon esempio.. |
A010012039 |
Perciò l'amantissimo Rettore ilSig. D. Bosco d'accordo coi membri del Capitolo Superiore invita colla presente il Direttore d'ogni Casa a dar esecuzione ai seguenti articoli:. |
A010012196 |
4� Che i biglietti di riduzione si distribuiscano colla data del giorno di partenza e col luogo di destinazione indicato.. |
A010012219 |
Qui sono istruiti colle scuole serali e per alcuni anche colle diurne, colla musica, colla ginnastica; e intanto sono avviati a diversi mestieri con cui potersi a suo tempo guadagnare onestamente il pane della vita.. |
A010012257 |
Dio conceda ogni bene a Lei e alla sua famiglia, e mi creda, colla più profonda gratitudine,. |
A010012297 |
Qualora invece di danaro taluno giudicasse di offerire commestibili, tela, oggetti di vestiario o cose di simil genere, si accetteranno pure colla massima riconoscenza, comunque siano logore ed usate.. |
A010012322 |
Dio le conceda ogni bene; preghi per me che le sono in fretta, ma colla più profonda venerazione,. |
A010012483 |
Con mille scuse, e colla protesta della più alta considerazione mi pregio dirmi. |
A010012512 |
Preghi anche per la povera anima mia, e mi creda colla più profonda gratitudine,. |
A010012539 |
Io poi raccomando me e li miei poveri fanciulli alla carità delle sante sue preghiere, mentre colla più profonda gratitudine e pari venerazione ho l'onore di potermi professare,. |
A010012631 |
Ti spedisco invece i biglietti stessi pregandoti di restituirli colla stessa dichiarazione che hai fatto tu nel respingere i tuoi. |
A010012720 |
[1155] Egli, come Fondatore e Rettore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, eretto nella detta città, dovendo nella stagione invernale del 1872 - 73 (dolorosamente memoranda per le straordinarie pubbliche strettezze) provvedere a più di 800 giovani bisognosi, raccolti nel nominato pio Istituto, si rivolse alla carità cittadina, implorando il concorso pecuniario ed elemosina delle persone benefiche per quell'opera di aiuto a giovanetti poveri ed abbandonati; ma avendo esso aderito ed effettuato il desiderio di parecchi caritatevoli cittadini, che offersero alcuni premi da vincersi a sorte (a titolo d'attestato di riconoscenza) da quelli che si facessero oblatori d'una quota determinata, la pubblica autorità credette di ravvisare in questo operato una violazione del precetto legislativo che proibisce le lotterie pubbliche, e mosse il processo che poi venne chiuso colla condanna sopra accennata.. |
A010012745 |
Di buon grado mi sono uniformata a questi sanissimi suggerimenti, e tanto più che il benevolo Abate mi suggeriva di tentare con prudenza bensì, ma colla perseveranza, a mandare compiuta la volontà del testatore. |
A010012747 |
Ora che Ella è pienamente informata di questo malaugurato incidente, a me null'altro rimane [1159] che porgerle, come le porgo, il bandolo di questa arrotolata matassa, perchè colla sua prudenza lo sciolga, e liberi la mia coscienza dall'oppressione in cui si trova per l'adempimento della volontà dell'amato Teologo mio. |
A010012751 |
In quanto alle altre cose fumino assai incagliati per la disgrazia avvenuta colla morte di D. Begliati. |
A010012754 |
Preghino anche Essi per me, e mi creda che colla più profonda gratitudine mi professo,. |
A010012783 |
Tanto era il desiderio che lo animava a poter concludere colla sua mediazione, certo autorevolissima, qualche cosa di meglio a favore dell'ottima Signora Eurosia, e molto anche più a favore del suo Oratorio di San Francesco di Sales. |
A010012788 |
Senonchè cominciarono a vagolare delle dicerie intorno a cotesta contestazione, ed alla signora Monti venne inoltrata la proposta di vendere le sue ragioni sulla contestata eredità, colla cessione di tutte le carte relative che ella possedeva, per continuar le pratiche e farne una gazzarra sui giornali.. |
A010012821 |
La stessa gli inviava un'altra offerta, ed egli l'assicurava che, continuando ad aiutarlo colla carità, il Signore le avrebbe aumentato le grazie.. |
A010012826 |
Ella continui ad aiutarmi colla sua carità e noi continueremo anzi aumenteremo le preghiere, mentre Dio dal cielo aumenterà eziandio il numero delle sue grazie.. |
A010012894 |
Tutta la nostra numerosa famiglia di circa 6600 giovanetti augura loro ogni celeste benedizione ed io più di tutti obbligato, li benedico di cuore, mentre raccomando la povera anima mia alle loro preghiere, e mi professo colla più profonda gratitudine della S. V.,. |
A010013014 |
Il 15 luglio completava il versamento di 84.000 lire a Carlo Buzzetti per le spese incontrate colla nuova casa ad uso laboratorio lungo la via Cottolengo, col prolungamento del coro e la costruzione della sagrestia di Maria Ausiliatrice, colla cinta fatta all'Oratorio di S. Luigi e coll'altra all'orto dietro l'Oratorio di S. Francesco di Sales; e quanto prima doveva versarne altre 15.000 per l'acquisto della Casa Coriasco. |
A010013219 |
Compio di buon grado questo incarico mentre ho l'alto onore di potermi professare colla massima stima e gratitudine,. |
A010013232 |
In questi giorni ho pregato e fatto pregare per Le; abbiamo dimandato per Lei sanità e santità, più la pazienza per sopportare colla dovuta calma la seccatura del figliastro, specialmente quando nei casi disperati ricorre alla mamma per danaro. |
A010013251 |
Io credo poterla assicurare, a nome del Signore, che non le sarà mai per accadere cosa alcuna colla medaglia indosso e colla confidenza in Maria.. |
A010013393 |
Noi intanto abbiamo fatto stamane speciali preghiere, messe, colla Comunione dei giovani, pel riposo dell'anima di lui, io nella mia pochezza continuerò a pregare pel defunto, affinchè vada al Paradiso; per lei, affinchè Dio la conservi fino alla più tarda vecchiaia.. |
A010013454 |
In tutte le chiese, oratorii, cappelle di Lanzo si fanno tridui colla benedizione del SS. [1213] perchè il Vicario non parta. |
A010013496 |
Ho rimessa la cosa alla Madre Galeffi; se mai Ella può parlare colla medesima, può conchiudere o variare disegno, come si giudicherà più opportuno. |
A010013520 |
Colla più profonda gratitudine e cogli ossequi di D. Albera segretario ho l'onore di professarmi,. |
A010013606 |
Altra prova dell'apostolato che Don Bosco compiva colla buona stampa era la decisione di pubblicare, oltre quella dei classici latini, emendati per non destar cattivi pensieri nella mente della gioventù, anche una collezione di scrittori [1222] latini cristiani, da adottarsi nelle scuole cattoliche, di cui aveva già affidato il primo fascicolo al prof. Don Giovanni Tamietti. |
A010013612 |
Dio sia propizio a me ed a Lei, affinchè nel pensiero d'introdurre gli autori classici cristiani possiamo colla vera Religione, se non distruggere le follie dei pagani nelle classi della studiosa gioventù, almeno preservarla dalla loro maligna influenza.. |
A010013728 |
Qualunque oggetto di chincaglieria, lavoro in ferro, in legno, in ricamo, in tela, in libri, è accolto colla massima gratitudine e servirà a rendere più copiosi i doni destinati a questa fiera.. |
A010013812 |
Colla più profonda gratitudine ho l'onore di professarmi,. |
A010013864 |
Abbiamo accennato a varie grazie ottenute colla sua benedizione: e d'una di esse Don Berto faceva testimonianza anche nel Processo Informativo.. |
A010013873 |
Offro a Lei stesso tutto questo mio lavoro e la prego a gradirlo colla usata sua bontà.. |
A010013919 |
Fu quindi ottimo il pensiero dei sacerdoti dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino di farne ritrarre le care sembianze in un quadro, che venne di poi fotografato, e che, per essere stato fatto dopo la morte del servo di Dio, ritiene abbastanza bene le linee di quel volto, improntato di tutto il candore della santità; sotto la fotografia un breve motto autografo colla sua firma. |
A010013976 |
Chi in stil poetico - chi colla prosa con tropi e simboli - (forma graziosa?) - a, te già espressero del cor gli affetti, - sorte invidiabile! - Noi poveretti, non arrischiandoci - senza aver l'ali tentar per l'aere - salti mortali, - chè del Parnaso - l'augusta cima - ancor non mòstrasi - a quei di prima, e pur doleaci - coi nostri errori - tutti far ridere - questi signori, mesti... scorati..., - dall'ardua impresa, - distolto l'animo, la mente intesa sol era a scorgere - qualche maniera, - onde potessimo - in questa sera - pur noi esprimerti - appien l'affetto - che per te ardere - sentiamo in petto!. |
A010014221 |
Speranzoso vorrà degnarsi di dare corso alla unita pratica si pregia lo scrivente di dichiararsi colla massima stima e considerazione,. |
A010014329 |
Ci doni la sua santa benedizione e mi creda colla massima gratitudine,. |
A010014537 |
Stabilita per privilegio speciale dell'Altissimo nella mia cara patria, nota nella graziosa e cattolica Torino, cresciuta all'ombra del Vaticano, ed inaffiata colla rugiada della virtù, benedetta dalla mano dell'infallibile Pontefice dell'Immacolata, si trapianti in questa bella, ridente e commerciale città, per poi estendersi a tutta l'America del Sud!. |
A010014562 |
Conchiuda l'opera di Dio, e colla stessa energia, con cui le diede principio. |
A010014594 |
La Commissione Fondatrice di un Collegio in questa Città ha saputo colla più viva compiacenza la nascita del nuovo Istituto religioso e docente, composto di sacerdoti chiamati di S. Francesco di Sales, sotto la direzione di V. S. R.ma con tale vigore, intelligenza, attività, e zelo apostolico, qual potevamo desiderare.. |
A010014692 |
2) Egli non fa alcun voto ma procurerà di mettere in pratica quella parte del presente regolamento che è compatibile colla sua età e condizione.. |
A010014743 |
5) Siccome in questi tempi colla stampa si spargono tanti libri, tante massime irreligiose ed immorali, così i Salesiani si adopreranno con tutta sollecitudine per impedire lo spaccio di libri cattivi e diffondere buoni libri, foglietti, pagelle, stampati di qualunque genere in quei luoghi e fra quelle persone presso cui parrà cosa prudente il farne proposta. |
A010014748 |
2) Non vi sono penitenze esteriori ma ogni associato deve distinguersi dagli altri cristiani colla modestia nel vestirsi, nella frugalità della mensa, nei suppellettili domestici, nella castigatezza dei discorsi e nell'esatto compimento dei proprii doveri.. |
A010014750 |
Ogni mese farà l'esercizio della buona morte colla confessione e comunione come se si trovasse agli ultimi istanti della vita. |
A010014752 |
5) Reciterà divotamente le preghiere del mattino e della sera; santificherà i giorni festivi colla rigorosa astinenza dai lavori servili, coll'ascoltare la Santa Messa, ed intervenire alla predica e alla benedizione.. |
A010014755 |
7) Ogni associato considererà come madre la Congregazione Salesiana e si adoprerà per aiutarla colla preghiera, col promuovere le opere che ella ha tra mano, cioè a promuovere catechismi, esercizi, predicazioni, novene, tridui, ospizi di carità, scuole pubbliche e private. |
A010014759 |
Il Rettore poi ne darà prontamente avviso a tutti gli associati, i quali [1314] pregheranno per l'anima del defunto colla recita della terza parte del Rosario e facendo la santa Comunione per lui.. |
A010014759 |
Lo stesso si faccia colla massima puntualità pei casi di morte. |
A010014763 |
14) Tutti i confratelli procurino di aiutarsi l'un l'altro col buon esempio, colla preghiera ed anche con mezzi temporali. |
A010014824 |
4� Procurino di accostarsi colla maggior frequenza ai Santi Sacramenti della Confessione e della Comunione.. |
A010014831 |
Il Sottoscritto ha letto le regole dell'Associazione Salesiana e di buon grado alla medesima si ascrive sia pel bene dell'anima propria, sia per associarsi ad altri a fine di procurare al prossimo que' vantaggi spirituali e temporali, che sono compatibili colla sua condizione.. |
A010014985 |
Don Bonetti osservava, come "essendo stato dal Parlamento Italiano abrogata con apposita legge il privilegio dell'esenzione dal servizio militare goduto dai giovani aspiranti al sacerdozio, e vedendo che in causa di tal legge si sarebbero ancor più diradate le file dei sacri Ministri, Don Bosco volle colla suddetta opera rimediare in qualche modo a questo disastro, porgendo comodità di farsi preti a quei giovani più adulti, i quali o fossero esenti dal servizio militare o lo avessero già prestato", e desiderassero abbracciare lo stato ecclesiastico.. |
A010015016 |
[1329] Ho veduto la contessa Gabriella, la quale colla sua famiglia godono ottima salute e mi danno incarico di ossequiarla da parte loro.. |
A010015164 |
Che cosa posson dare ai poveri quei poveri fanciulli? Eppure la questua si fa, ciascuno di quei poveri ragazzi dà quello che ha potuto economizzare anche sul necessario; e quello che non possono dare in natura, lo donano coll'affetto e colla devozione.. |
A010015272 |
Se mai vedesse il Dottor Poggeschi, favorisca dirgli che suo figlio, che è in Valsalice, sta bene, e compie i suoi doveri colla speranza di molto buon successo.. |
A010015302 |
Cose da ridere, ma lo gradisca colla sua damigella.. |
A010015418 |
- Se vogliamo che la nostra Società vada avanti colla benedizione del Signore, è indispensabile che ogni articolo delle Costituzioni sia norma nell'operare! [1355]. |
A010015863 |
[22] E l'inno prosegue rievocando, colla più devota ammirazione, tanti altri particolari:. |
A010015864 |
Nel 1883 giungeva una lettera dall'Asia minore colla quale una musulmana di religione chiedeva preghiere per suo marito infermo, e nel 1886 dai confini della Tartaria una povera idolatra mandava la sua offerta chiedendo in lingua russa la sua conversione e quella della sua famiglia...". |
A010015963 |
1 La Pia Unione sorta a Mornese si credette fino al 1857 "fosse una istituzione totalmente novella, e lo si credette ancora per due anni, finchè si venne a conoscere che nella sua sostanza, e generalmente anche ne' suoi accessorii, era una stessa cosa colla celebre compagnia di S. Orsola, fondata da Sant'Angela Merici nella città di Brescia ed approvata l'8 agosto del 1536 da Mons. Lorenzo Mario, Vicario Generale di Sua Eminenza il Cardinale Francesco Cornaro Vescovo di quella Diocesi; quindi, dopo la morte della Santa Fondatrice, dal Sommo Pontefice Paolo III, con sua Bolla del 9 giugno dell'anno 1544. |
A010015977 |
Andando per le vie cammineranno colla massima compostezza e modestia, non fissando mai nè le persone, nè le cose che incontrano", dando tuttavia - prosegue l'esemplare stampato - il saluto coll'inchino del capo a chi le saluta, e alle persone ecclesiastiche se loro passassero vicine.. |
A010015979 |
"In chiesa staranno colla massima compostezza, ritto sulla persona, e genufletteranno fino a terra passando avanti l'altare, ove si conserva il SS. Sacramento". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000079 |
So che esso non è troppo bene in sanità; pregate per lui, consolatelo colla vostra buona condotta, vogliategli bene, usategli confidenza illimitata. |
A011000119 |
Del resto non mancheremo di continuare le nostre comuni e particolari preghiere, affinchè Dio conceda a Lei e all'ottimo di Lei marito sanità stabile e lunghi anni di vita felice, mentre colla più profonda gratitudine ho l'onore di potermi professare. |
A011000230 |
Passo intanto a baciarle il lembo della sacra Porpora e a dichiararmi colla massima osservanza. |
A011000244 |
Colla massima stima ho l'onore di professarmi. |
A011000254 |
Aggiunge poi che questo progetto sostenendosi colla carità dei fedeli sarebbe dannoso ai Seminari diocesani.. |
A011000261 |
Colla più profonda gratitudine reputo al massimo onore di baciarle la sacra Porpora e di professarmi. |
A011000275 |
Io sono sempre stato persuaso tali documenti potessero stamparsi colla sola revisione ecclesiastica, e che tali questue potessero effettuarsi, giacchè non entrano in alcun modo in cose di giurisdizione ecclesiastica. |
A011000299 |
Si degni infine di dar benigno compatimento ai replicati disturbi che le cagiono e mi permetta che colla massima gratitudine mi professi. |
A011000324 |
Colla massima venerazione ho l'alto onore di potermi professare. |
A011000344 |
Con questa scuola, fatta, come diceva, con gran fuoco, mediante buoni professori, unita colla gran buona volontà vostra io spero che si possa giungere ad un punto di potervi vestire da chierici per la festa di Ognissanti.. |
A011000416 |
Sono in fretta ma con tutto l'ossequio e colla più sincera affezione. |
A011000424 |
Già da questo ufficio si erano fatte rimostranze al S. D. Bosco, per avere fatte queste pubblicazioni colla stampa della sua tipografia senza il Visto dell'Autorità Arcivescovile e per tale motivo si era raccomandato a V. S. di non ripetere tali pubblicazioni nel suo giornale: ma nè le rimostranze nè le raccomandazioni valsero a nulla. |
A011000447 |
Colla massima ed ossequiosa venerazione ho l'onore di professarmi. |
A011000491 |
Pieno di fiducia che V. S. voglia degnarsi di concedere gli implorati favori, chiedo umilmente una speciale Apostolica Benedizione sopra tutti i Cooperatori e sopra tutti i Benefattori della Congregazione, mentre colla massima venerazione e con figliale ossequio mi prostro. |
A011000520 |
In quanto alla musica istrumentale non ho veduto alcuna proibizione nel Sinodo; le regole della Chiesa non mi paiono contrarie, giacchè a Roma le più solenni funzioni sogliono farsi colla musica istrumentale, almeno quelle che ho veduto io. |
A011000562 |
Al disimpegno dei molti e svariati uffizi unironsi parecchi signori che coll'opera personale o colla loro beneficenza sostenevano la così detta opera degli Oratori festivi. |
A011000571 |
di promotori salesiani si giudicò sempre come canonicamente eretta e le relazioni colla Santa Sede furono sempre praticate dal Superiore di quella.. |
A011000577 |
1� A quegli antichi promotori di fatto approvati e riconosciuti per dieci anni come veri cooperatori dell'Opera degli Oratori; formalmente costituita colla patente del 1852, e che continuarono ad essere aggregati viventi nel secolo, quando alcuni di essi cominciarono a far vita comune con regole proprie nel 1858. |
A011000737 |
La missione della Repubblica Argentina ed un'altra in Australia, di cui devo trattare colla Propaganda Fide. |
A011000793 |
Tuttavia fa pure il tuo ingresso, io ti accompagnerò colla preghiera e tu puoi annunziare ai tuoi novelli parrocchiani una speciale apostolica benedizione che il S. Padre Vivae vocis oraculo et espressis verbis concede a te, al clero, e a tutti i fedeli dalla Divina Provvidenza alle tue cure affidati.. |
A011000836 |
Spezia, che colla solita carità dia corso ai lavori dei motore ad acqua e della costruzione a fianco della piazza. |
A011000857 |
Ogni cosa però procede colla massima consolazione.. |
A011000904 |
PS. Lunedì a Dio piacendo partiremo colla speranza di fare Pasqua all'Oratorio.. |
A011000954 |
Tuttavia, non eccedendo la mia autorità, concedo il favore colla condizione che se ne servano frequentemente. |
A011001110 |
Quivi, oltre la parte già civilizzata, si hanno estensioni di superficie interminabili abitate dai popoli selvaggi, tra cui lo zelo dei Salesiani colla grazia del Signore può essere esercitato. |
A011001194 |
Colla benedizione del Santo Padre, previe le pratiche necessarie coll'Arcivescovo di Buenos Ayres e col municipio di S. Nicolas de los Arroyos, la Congregazione Salesiana conchiuse le trattative, secondo le quali deve aprire un Ospizio in quella Capitale, un Collegio a San Nicolas, specialmente in vantaggio delle Missioni, ed assumersi l'amministrazione delle pubbliche scuole con Chiesa a favore di quei cittadini.. |
A011001202 |
Tutti poi di buon cuore pregano Dio che la colmi dei suoi celesti favori e le conceda lunghi anni di vita felice pel bene della Chiesa e della civile Società, mentre a nome di tutti le bacio la Sacra porpora e mi professo colla massima venerazione della E. V. Rev.ma. |
A011001301 |
"I Privilegi e le Grazie spirituali concesse agli Ordini religiosi e alle Congregazioni Ecclesiastiche possono considerarsi come altrettante cordicelle, con cui tali Istituzioni restano legate colla S. Sede; perciocchè Essa sola potendoli concedere, restringere ed anche rivocare a piacimento secondo il bisogno e la convenienza, ne segue un vivo e continuo pensiero di gratitudine dei beneficati verso il loro insigne benefattore".. |
A011001306 |
4� L'umile esponente poi desidera questo favore per impiegare quel po' di vita, che a Dio piacerà concedergli, nel regolare le varie case e uniformare tutti quelli che ne hanno la direzione a servirsi dei privilegi colla massima parsimonia e prudenza; e solamente nei casi in cui chiara appaia la maggior gloria di Dio e il vantaggio delle anime".. |
A011001329 |
Co' Parroci e co' Vescovi siamo in ottima relazione, a segno che possiamo chiamarli tutti protettori nostri e benevoli in tutto quanto è compatibile colla loro autorità. |
A011001395 |
Mentre poi in tutte le case Salesiane si fanno preghiere e digiuni perchè Dio le inspiri quanto sarà di sua maggior gloria, ho l'alto onore di potermi inchinare e baciare la sacra porpora colla massima venerazione.. |
A011001475 |
Fiducioso di essere favorito, ne rende anticipatamente le più vive grazie, pregandole dal cielo ogni bene, mentre si reputa ad onore di professarsi colla più distinta stima. |
A011001660 |
Io per tanto colla massima gratitudine ricevo il [245] dono prezioso con formale promessa che alle donatrici sarà riservata la proprietà in perpetuo, contento io di poterlo usare a decoro del tempio del Signore e ad onore di Colei, che la Chiesa proclama potente Aiuto dei Cristiani.. |
A011001683 |
Si veda bene che chi ha dato scandalo ad un altro colla sua cattiva azione, il peccato non è ben confessato dicendo solamente: Ho fatto la tale azione; - ma bisogna anche confessare di aver dato scandalo. |
A011001699 |
Mi starebbe molto a cuore che tutti ci animassimo ad onorar bene questo santo e a consacrargli in modo speciale il mese di giugno: si cercasse specialmente d'imitarlo nella divozione, colla quale pregava, faceva le visite al SS. Sacramento, si accostava alla Comunione. |
A011001771 |
Alcuni osservai che giacevano per terra morti, ma strangolati, col collo gonfio in modo deforme: altri colla faccia deformata in modo orribile, ed altri morti di fame, sebbene avessero lì vicino un piatto di bei confetti. |
A011002011 |
Sarà sempre un grande onore per me ogni volta che mi potrò professare colla massima gratitudine. |
A011002076 |
Questo per norma dell'E. V., mentre colla massima venerazione ho l'alto onore di potermi professare. |
A011002498 |
Mi scusi dei dispiaceri cagionati e mi creda sempre colla massima venerazione quale sono sempre stato e non mancherò mai di essere. |
A011002532 |
E quelli che non potranno partire con voi per accompagnarvi nel campo Evangelico, che la Provvidenza Divina vi ha stabilito, vi accompagneranno col pensiero e colla preghiera, e con voi divideranno le consolazioni, le afflizioni, i fiori e le spine, affinchè col divino aiuto possiate riuscire fruttuosi in tutto quello che dovrete sostenere per la salvezza delle anime da Gesù redente. |
A011002701 |
Ma per ora incominciate a prepararvi colla preghiera, collo stare veramente buoni, col fare l'uffizio di missionari gli uni cogli altri, dandovi buon esempio; poichè anche collo studiare alacremente, adempiendo bene ai vostri doveri di studio e di scuola, coll'aiuto del Signore potrete riuscire nel vostro intento, amati da Dio e dagli uomini. |
A011002793 |
1� Sarà bene di studiare quelli che ti sembra possano fare per la Congregazione e coltivarli colla benevolenza, per vedere se si possono guadagnare.. |
A011002860 |
Siamo lieti di potervi annunziare, Benemeriti Corrispondenti, e Voi benemeriti Lettori, che le Letture Cattoliche e la Biblioteca dei Classici italiani, più volte raccomandati al vostro zelo, continueranno eziandio ad essere colla stessa regolarità pubblicate nell'anno 1876. |
A011002895 |
Ho creduto di aver seguito in ciò fedelmente le ingiunzioni di Papa Urbano VIII a questo proposito emanate, colla dichiarazione da me premessa in fronte a quei libri. |
A011002909 |
Ma nè l'Arcivescovo, nè il Vicario Generale, nè alcuno degli Ufficiali della Curia aveva colla sua sottoscrizione licenziato il libro alla stampa [183] ". |
A011002918 |
Colla massima venerazione invoco la sua santa benedizione, mentre reputo al più alto onore di potermi professare. |
A011002948 |
Mi si presenta qualcuno, per lo più colla sua bella barba; io non lo riconosco più: egli mi saluta per nome e mi dice: - Non si ricorda più? Sono il tale, stato già tanto tempo nell'Oratorio. |
A011003014 |
Baciandole la sacra porpora, sono colla massima osservanza di V. Eminenza Rev.ma. |
A011003051 |
Ho l'onore di professarmi colla dovuta stima e venerazione. |
A011003073 |
Prima di tutto Vi domando perdono, o SS. Padre, se colla presente io aggiungo amarezza al Vostro già cotanto amareggiato animo; perdono, che io spero e dal Vostro bel cuore ed anche perchè sono quel figlio che nel colmo delle sue pene viene a cercare conforto dal migliore dei Padri, dal Supremo Moderatore della Salesiana Congregazione, a cui ho il bene di appartenere. |
A011003123 |
Fu sospeso qui in Roma dal Card. Vicario pro tempore anche l'Apostolo di Roma S. Filippo Neri! Egli accettò l'intimazione colla berretta in mano e disse: - Così va bene; adesso conoscerà il popolo che buona pelle sono io. |
A011003238 |
Il noviziato è stabilito perchè ciascuno si fortifichi nelle virtù affinchè dopo di avere colla professione religiosa riacquistata l'innocenza battesimale, non abbia di nuovo, in forza delle ancor vive ed immortificate passioni, a perderla.. |
A011003285 |
Ma riandiamo un po' colla memoria le vicende che nel 1875 si [521] succedettero fino a questo punto. |
A011003285 |
Voltiamoci un po' indietro a guardare la nostra vita che fugge, e la morte che davanti a noi si avvicina colla falce in resta. |
A011003291 |
Egli si parte dalla Chiesa per andare a visitare l'infermo, sì accosta a lui e non contento di confortarlo colla dolce sua vista, vuole immedesimarsi con lui e per bocca del sacerdote gli dice: A c cipe. |
A011003395 |
Pieno di fiducia che V. S. si degni di benedire i deboli sforzi dell'umile esponente e concedere gl'implorati favori, si prostra colla massima venerazione e con figliale ossequio. |
A011003430 |
Laonde essa potrebbesi considerare come una specie di Terz'Ordine degli antichi, colla differenza che in quelli si proponeva la perfezione Cristiana nell'esercizio della pietà; qui si ha per fine principale la vita attiva nell'esercizio della carità del prossimo e specialmente della gioventù pericolante. |
A011003438 |
Si può cooperare colla preghiera o col somministrar mezzi materiali dove ne fosse mestieri. |
A011003471 |
Procurino di accostarsi colla maggior frequenza ai santi Sacramenti della Confessione e della Comunione.. |
A011003475 |
Via Casa ho letto le regole dell'associazione Salesiana e colla divina grazia spero di osservarle fedelmente a vantaggio dell'anima mia.. |
A011003498 |
Laonde dal Sommo Pontefice quest'Associazione è considerata come un Terz'Ordine degli antichi colla differenza che in quelli si proponeva la perfezione cristiana nell'esercizio della pietà; qui si ha per fine principale la vita attiva nell'esercizio della carità verso il prossimo e specialmente verso la gioventù pericolante. |
A011003508 |
Si può cooperare colla preghiera o col somministrare mezzi materiali dove ne fosse mestieri ad esempio dei fedeli primitivi che portavano le loro sostanze ai piedi degli Apostoli, affinchè se ne servissero a favore delle vedove degli orfani e per altri gravi bisogni.. |
A011003527 |
Colla medesima libertà, essendone il caso, i Cooperatori si rivolgeranno ai membri della Congregazione Salesiana.. |
A011003549 |
Procurino di accostarsi colla maggior frequenza ai santi Sacramenti della confessione e della comunione.. |
A011003557 |
ho letto le regole dei cooperatori salesiani e colla divina grazia spero di osservarle fedelmente a vantaggio dell'anima mia.. |
A011003625 |
Le bacio riverentemente la Sacra Porpora, e sono colla massima osservanza. |
A011003699 |
Il Card. Consolini colla sua gentilezza ci mandò in estasi, Che cuore! Ci prese per mano e la tenne fra le sue per non breve tempo. |
A011003704 |
Del resto già abbastanza han fatto per noi colla loro protezione e pregheremo a volercela continuare. |
A011003776 |
E una delle principali tra queste, indovini Ella qual è? La opposizione ostile e ferma d'un certo Prelato che Ella ben conosce!!! Potrebbe temersi da quel lato qualche serio conflitto colla S. Sede, che, in questi momenti in cui è necessaria la più salda unione tra tutto l'Episcopato, deesi assolutamente allontanare. |
A011003780 |
In secondo luogo quando l'Istituto Salesiano abbia i privilegii che nel secondo dubbio proponevansi, a che monta se sieno conceduti colla formola ad instar etc. |
A011003801 |
Sviata così l'opinione di tutti i congregati, e allarmati tutti dallo spettro fatto giocare abilmente di una probabile scissuta di quel tale Prelato (M. G.) colla S. Sede, ebbero poco da dire il Martinelli e De - Luca, e fu, ripeto, il 90 per 100 se poterono pur ottenere in favor suo ciò che si è ottenuto.. |
A011003807 |
Ma basta, se così fanno gli uomini, parlerà alla sua volta Iddio! E sarà tremenda la sua voce! Io nel furore della collera parlando colla buona Agnesina, che tanto lacrima, mi sono lasciato scappar di bocca questa espressione non so come: - - Vedete, le ho detto, non passerà quest'anno, e forse quel tal Segretario sarà giudicato da Dio!!! Avessi da essere anch'io uno degli ossi, che profetò!? Dio nol voglia, e conceda anzi anche ai nostri nemici tutto il bene che desideriamo per noi; ma ci liberi una volta da tanti mali, che affannano, ed opprimono l'anima e crucciano le viscere di chi vive, e non vegeta.. |
A011003825 |
Come poter asserire colla certezza ch'io mostrava, un sì remoto ed improbabile evento, e precisarne sì breve termine di tempo che poi nel fatto si osserva di gran lunga abbreviato? Entro a quattro mesi avea [571] io ristretta la godità dell'onor della porpora e della vita e qui nel fatto non è stato maggiore che di un solo mese!!. |
A011003827 |
Egli è certo che l'ultima posizione che il defunto si riservò dopo cessato l'ufficio di Segretario fu la posizione riguardante D. Bosco, e che il rescritto dato su quella causa (del tenore che Ella sa in termini, come mi assicurava il nostro avv. Menghini, ora mio collega Eustacchiano) fu l'ultimo atto ufficiale che egli scrivesse colla qualifica di Segretario. |
A011003878 |
Hai tu già fatto ciò che dice S. Paolo: Satagite, fratres, ut per bona opera vocationem et electionem vestram certiorem faciatis? Cioè, ti sei già sforzato colla preghiera, colla frequenza ai sacramenti, colle buone opere di conoscere questa tua vocazione? Poichè non in commotione Dominus. |
A011003885 |
Uno adunque mi risponde: - Mi pare che colla grazia del Signore, come non ho mai gravemente mancato, così non mancherò contro questo.. |
A011003922 |
Le relazioni esteriori possono essere coi luoghi, cioè colla patria; con le cose, cioè coi possessi o ricchezze; con le persone, cioè coi conoscenti e genitori. |
A011004090 |
Datasi di poi la benedizione del SS. Sacramento, s'intuonò il Veni Creator, dopo il quale il molto reverendo Superiore D. Bosco recossi all'altare e disse quelle sempre care orazioni che la Santa [591] Chiesa mette in bocca de' suoi figli allorchè si accingono ad un viaggio, e prendono il nome di Itinerarium clericorum, le quali si chiusero colla benedizione data dallo stesso D. Bosco ai novelli Missionari. |
A011004155 |
Laonde noi sentiamo il dovere e il bisogno di adoperarci con tutti quei mezzi che sono a noi possibili, di venirgli in aiuto, eziandio raccomandando l'Opera alla pubblica beneficenza, come appunto colla presente facciamo.. |
A011004203 |
Conosciuto quindi l'inganno, tanto più è facile guardarsene e colla prudenza nella quale Ella tanto si distingue, riportarne piena vittoria.. |
A011004446 |
8� Finalmente essendo pervenuto a sua notizia che in questa critica annata i poveri fanciulli ricoverati nell'Ospizio di S. Francesco di Sales per le gravi strettezze mancavano assolutamente di mezzi per pagarsi alcune scadenze e procacciarsi i necessarii alimenti, venne spontaneamente in loro soccorso colla vistosa largizione di franchi 10.000 che vennero immediatamente spesi a questo scopo.. |
A011004520 |
Raccomando me e questi nostri giovanetti alla carità delle sante Sue preghiere, mentre colla più sentita gratitudine ho l'alto onore di potermi professare della S. V. Rev.ma.. |
A011004530 |
Si degni in fine di volerci compartire la santa Sua Benedizione, mentre colla più sentita gratitudine ho l'alto onore di potermi professare della E. V. Rev.ma. |
A011004566 |
A nome di tutti chiedo la sua santa Benedizione, e dimandando benigno compatimento alla confidenza che ho usato in questa lettera, ho l'alto onore di potermi professare colla più sentita gratitudine. |
A011004669 |
Tuttavia siate intimamente convinto che la gran maggioranza della nazione italiana simpatizza colla Germania nella sua energica guerra ad oltranza contro il gesuitismo in tutte le sue forme ". |
A011004713 |
3500 " colla sussidiaria del carcere in caso di non effettuato pagamento e alle spese ". |
A011004813 |
[221] Postilla: "Se tutti gli istituti sono approvati colla prova dei voti triennali, può un vescovo rifiutare a costoro le ordinazioni? In fine è il vescovo che debba giudicare se uno abbia la vocazione religiosa?". |
A011004822 |
È il fascicolo di marzo 1867 delle Letture Cattoliche, intitolato: Vita di S. Giuseppe, Sposo di Maria SS. e Padre putativo di Gesù Cristo, raccolta dai più accreditati autori, colla novena in preparazione alla festa del Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000062 |
Ora nella posizione in cui vi trovate, voi avete bisogno di conoscere certe piccole cose, che sommamente concorrono a conservare una virtù così bella, senza la quale un sacerdote, un chierico è nulla,- colla quale posseduta un sacerdote, un chierico è tutto, ed ogni tesoro ha nelle sue mani.. |
A012000070 |
Ma mi direte voi: - Cosa ha da fare la ricreazione colla virtù della castità? -Ed io vi dirò esser ella un mezzo efficacissimo onde conservarla. |
A012000174 |
Ebbene, domandate un po' a costui alla sera come ha passata la giornata, ed egli, se è sincero, vi risponderà certamente che l'ha passata male, perchè l'ha incominciata colla pigrizia del mattino.. |
A012000241 |
Prendo subito sonno e all'indomani mi desto colla fantasia e colla mente tranquilla. |
A012000281 |
Noi però non perdiamoci d'animo, e per ora ci applicheremo seriamente col lavoro, colla preghiera e colla virtù a preparare novella milizia a G. C.; e ciò studieremo di conseguire specialmente colla coltura delle vocazioni religiose; se farà d'uopo, a suo tempo offriremo anche noi stessi a quei sacrifizi che Dio si degnasse chiedere per nostra ed altrui salvezza.. |
A012000307 |
La puntualità nel recarvi al riposo è collegata colla esattezza nella levata del mattino, che con pari insistenza intendo di inculcare. |
A012000349 |
Bisogna che la facciamo colla maggior solennità e divozione possibile; quindi ciascuno in questa novena si prepari meglio che può per farla riuscire a vero profitto dell'anima sua.. |
A012000385 |
Quando io fui a Lanzo, mi avete incantato colla vostra benevolenza ed amorevolezza; mi avete legate le facoltà della mente colla vostra pietà; mi rimaneva ancora questo povero cuore, di cui già mi avevate rubati gli affetti per intiero. |
A012000498 |
- Ed era veramente una meraviglia il vedere come quei buoni agricoltori non desistessero un istante dal lavoro e incessantemente continuassero nel loro uffizio con uno slancio costante e colla stessa solerzia. |
A012000553 |
I coltivatori sono gli operai evangelici, che specialmente colla predicazione seminano la parola di [44] Dio. |
A012000778 |
Quali relazioni vi furono colle autorità municipali del paese e colla popolazione. |
A012000869 |
E' la maestà delle leggi! Queste facciano imparare e capire, interpretandole colla carità e colla bontà dei modi.. |
A012000869 |
I Direttori, giunti alle loro case, facciano conoscere meglio ai loro dipendenti, e colla massima sollecitudine, le nostre Costituzioni. |
A012000901 |
Finchè noi corrisponderemo alle sue grazie col lavoro, colla moralità, col buon esempio, il Signore si servirà di noi, e voi vi stupirete che si sia potuto far tanto, e che possiate fare tanto; poichè, se si procede collo spirito dolce e coll'operosità di san Francesco di Sales, il mondo deve cedere e ne verrà la gloria di Dio ed il bene della Società.E noi dobbiamo esclamare Omnia possum in eo, qui me confortat.. |
A012000903 |
Conferenza in chiesa piccola colla relazione dei Direttori delle case", sentì il bisogno di soggiungere: "Chiuse Don Bosco predicendo che di quest'anno si inizierà dalla Congregazione tal cosa che un giorno ridonderà a gloria della Congregazione [84] e di vantaggio alla Chiesa universale". |
A012001009 |
- 4� 1 Direttori colla loro presenza dimostrano i progressi della Congregazione. |
A012001141 |
E' un ricovero colla scuola.. |
A012001256 |
IlSig. Canonico Daidero avrà la medaglia, come desidera, e colla medaglia avrà anche molti favori spirituali; ma io mi raccomando che mi procuri anche qualche mattone per villa Gautier.. |
A012001303 |
Certamente l'impresa che abbiamo tra mano è ardua assai, specialmente nel suo principio, ed appunto per questo motivo ho dovuto sloggiare il Direttore della Chiesa di Maria A. e porlo a capo della piccola carovana, che colla benedizione del Signore dovrà diventare un esercito ordinato. |
A012001361 |
Dirai a Villanis che si prepari e che se il Vescovo di Casale non tiene ordinazioni a sitientes, si preghi a che ne faccia semplice dichiarazione e allora si andrà a Vigevano o ad Alessandria colla remissoria opportuna.. |
A012001390 |
Sono in visita per la riviera e le nostre case procedono colla massima soddisfazione. |
A012001438 |
Ma colla stessa sua parola poi lo mette tutto in moto e in tumulto per una grandissima estensione, talchè fa orrore il vederlo. |
A012001495 |
Desidero che partiamo tutti insieme dall'Oratorio, nessuno escluso: dal più alto al più basso, incominciando da Don Bosco fino al portinaio, ed a quello che fa cuocere i maccheroni, (risa) insieme colla musica e con ogni cosa che ci possa tenere allegri; prenderemo un convoglio speciale, partiremo al mattino appena spunta l'alba e andremo a Lanzo (nuovi applausi e nuove grida prolungate). |
A012001495 |
Questa passeggiata si farà appena sia terminata la ferrovia ( mormorio ), intorno alla quale si lavora alacremente colla speranza che ogni cosa sia all'ordine per la metà di giugno. |
A012001720 |
Colla massima venerazione e riconoscenza e col più profondo ossequio, umilmente prostrato chiedo l'apostolica benedizione.. |
A012001728 |
Il Sac. Giovanni Bosco umilmente prostrato ai piedi di V. S. a nome e colla commendatizia di Mons. Salvatore Magnasco, Arcivescovo di Genova, e di molti pii istituti, ha l'alto onore di segnalare alla Sovrana di Lei Clemenza due esemplari e ricchi cattolici, che da molto tempo godono di spendere le loro sostanze nel fondate e sostenere istituti, diretti specialmente a vantaggio della pericolante gioventù. |
A012001748 |
Colla massima gratitudine da parte dell'esponente e da parte dei giovanetti beneficati, si assicurano quotidiane preghiere, affinchè Dio conservi lungamente V. S. pel bene della Chiesa e per sostegno di tanti bisogni, mentre tutti prostrati implorano l'apostolica benedizione.. |
A012001763 |
I Vostri pensieri, i Vostri scritti saranno raccolti colla massima venerazione, e con viva sollecitudine diffusi nelle nostre famiglie, fra i nostri parenti, e, se fia possibile, per tutto il mondo. |
A012001767 |
Nel corso della lettura udii di mezzo alla folla più di un bravo, bene; vidi mandargli più d'un bacio colla mano, specialmente sacerdoti. |
A012002259 |
Padre ha concesso ai nostri giovani e parenti loro, ai Salesiani e rispettivi parenti fu una indulgenza plenaria in articulo mortis, colla benedizione apostolica. |
A012002259 |
i nomi dei due viaggiatori: poi la chiuderai in una busta colla soprascritta a Monsig. |
A012002322 |
Se non si può compiere tutto l'alfabeto, ma si può fare A B C D, perchè tralasciare di far questo poco colla scusa che non si potrà riuscire fino alla Z?".. |
A012002407 |
1� L'Apostolica benedizione con indulgenza plenaria in articolo di morte a tutti quelli, che colla loro carità concorrono a fondare o a sostenere questo patronato, che tende a beneficare e a migliorare la classe più degna di attenzione della civile società. |
A012002563 |
Colla grazia di Dio starò fermo nella cattolica fede, stretto al Vicario di Gesù Cristo, l'infallibile Pio IX, e scelgo piuttosto la più crudele delle morti che allontanarmi menomamente dalle promesse fatte quest'oggi" [89].. |
A012002743 |
Per poter fare del bene in una tribù bisogna farsi amico con il cacico, regalandolo e civilizzandolo colle buone e colla religione, porlo al contatto di qualche buon cristiano; dopo gli si parli del Governo per avere favori, ma non mai per sottometterglisi. |
A012002951 |
Colla massima consolazione del mio cuore ho ricevuto i vostri saluti, i vostri augurii: e benedico Iddio che abbia mandato ilSig. D. Fagnano cogli altri Salesiani ad aprire questo collegio, dove spero che colla scienza voi imparerete il santo timor di Dio. |
A012002994 |
Colla massima gratitudine ho l'onore di potermi professare. |
A012003127 |
Mentre i Salesiani offrono volentieri la loro vita per salvare anime, dal luogo delle loro Missioni si volgono alla carità di V. S. supplicandola di venir loro in soccorso colla sua beneficenza. |
A012003222 |
Umilmente prostrato imploro la sua santa benedizione mentre colla più profonda gratitudine, ho l'onore di potermi professare. |
A012003374 |
Colla più profonda gratitudine ho l'onore di professarmi. |
A012003573 |
Nel mezzo di questo si vedeva la Madonna che aveva somiglianza, non so bene se colla statua che è qui sotto i portici, o con quella del refettorio stesso, o con quella che è posta sulla cupola, oppure con quella che sta in Chiesa. |
A012003585 |
Allora un altro di quelli che erano colla Beata Vergine si indirizzò a me, che stava sopra di un tavolo per dominare tutta la moltitudine, e così prese a dire con voce mirabilmente robusta, mentre i giovani stavano attenti: - E tu che sei prete dovresti intendere questo surgamus! Quando celebri la S. Messa non dici tutti i giorni sursum corda? Intendi forse con ciò di alzarti materialmente, oppure di innalzare gli affetti del cuore al cielo, a Dio?. |
A012003631 |
Se tu potrai ottenere dai tuoi giovani che siano temperanti in quelle piccole cose che ho detto, essi vinceranno sempre il demonio e colla temperanza verranno loro l'umiltà, la castità e le altre virtù. |
A012003690 |
[362] Mi permetta che io abbia l'onore di potermi professare colla massima gratitudine. |
A012003741 |
Si deve mettere prima la mano destra distesa sulla fronte e non solamente toccarla colla punta delle dita, e dire; Nel nome del Padre; poi al petto, dicendo; E del Figliuolo; quindi si porta alla spalla sinistra e da questa alla spalla destra dicendo; E dello Spirito Santo. |
A012003749 |
La custodirete colla massima cura? Vigilerete perchè il demonio non vi rubi un tanto tesoro? E i mezzi per custodirla?. |
A012003751 |
Alcuni mi diranno: - Ma noi non possiamo andare colla solita frequenza alla messa, accostarci ai sacramenti! Ebbene, non potete accostarvi in tutta la settimana? Procurate almeno di avere assolutamente [367] libero qualche spazio di tempo alla domenica per andare a messa e accostarvi ai santi sacramenti della confessione e comunione. |
A012003786 |
Insieme colla scienza voi avete ricevuta qui una buona educazione. |
A012003905 |
No, risposero tutte le pecorelle con un linguaggio capito da tutti, no, alcune pecore ti portarono via la lana, ma noi ti compenseremo non solo colla nostra lana, ma ben anche con tutta la nostra pelle.. |
A012003979 |
Colla più profonda gratitudine e col più rispettoso ossequio ho l'alto onore d'inchinarmi e professarmi. |
A012004491 |
I preti li raccomandino anche al Signore nella S. Messa e così speriamo che, se avessero da soddisfare ancora qualche conto colla Divina Giustizia, potranno domani essere liberati.. |
A012004495 |
La Congregazione nella ferma speranza che venga poi in suo aiuto in qualche maniera, lo fa progredire negli studi in ogni modo, gli paga anche i professori, minervali e tasse d'esami, finchè non sia professore colle patenti o colla laurea. |
A012004546 |
Ma che?... impazientirci?... Non si ottiene che la cosa non fatta sia fatta, e neppure non si corregge [457] il suddito colla furia. |
A012004640 |
Annunzia loro solennemente e con gran premura che stiano attenti, molto attenti, ed appena sentiranno il muggito del toro., muggito straordinario ed immenso, si gettino subitamente a terra, e così se ne stiano bocconi colla faccia rivolta al suolo fin tanto che il toro abbia fatto il suo passaggio. |
A012005004 |
Tutto ciò s'implora dal detto Superiore Generale, e riconoscendosi essere il tutto conducente al fine voluto dalla Santità Vostra, il sottoscritto Commendatore di S. Spirito propone a Vostra Santità,,che si degni di concedere le suddette facoltà per ora richieste, e nominare la persona colla quale il detto Superiore debba andare d'intesa nell'eseguire l'incarico affidatogli.. |
A012005010 |
Cagiona forse qualche difficoltà il condurre i Concettini alla pratica del voto di povertà ed alla vita comune, che sta descritta nelle loro Costituzioni, ma colla pazienza e coi santi consigli di Vostra Beatitudine spero giungeremo a conseguir lo scopo. |
A012005137 |
Nello stesso tempo si diceva loro: - Voi partite, ma non sarete soli; noi vi accompagneremo sempre, col pensiero e colla preghiera; altri e poi altri vi seguiranno nella vostra nobile impresa, e vi saranno compagni, e se ve ne sarà di bisogno, siamo tutti pronti a partire, [512] per andare a raggiungervi nel campo evangelico che la Provvidenza Divina ci sta preparando. |
A012005154 |
Intanto gli altri sette continuarono il loro viaggio sino a S. Nicolás, distante dalla capitale ventiquattro ore di vapore fluviale, dove credevano, secondo le intelligenze, di trovare il collegio colla sua Chiesa preparato per ricevere un centinaio di giovani; invece l'Opera era solo incominciata e non vi era locale che per sei od otto giovani. |
A012005306 |
9� Si fecero stampare i diplomi [208] in lingua Spagnuola ed Italiana: raccomanda che si promuovano i Cooperatori, ben inteso colla dovuta prudenza; mandami a suo tempo il catalogo dei medesimi.. |
A012005404 |
Colla massima stima e gratitudine ho l'alto onore di potermi professare della E. V. Rev.ma. |
A012005653 |
La Signorina Letizia sarà accolta in Mornese in qualunque momento colla sua sorellina [226]. |
A012005777 |
E poi per rispondere ai protestanti colla loro Bibbia, non si trovano nelle sacre Scritture esempi di statue? Sì che se ne trovano. |
A012005858 |
E colla grazia di Dio questo uomo mantenne la sua parola e potè divenirlo.. |
A012005864 |
Pel fioretto di domani direte di cuore a Gesù Bambino: "Io vi prometto per l'avvenire di amarvi e servirvi con tutto il mio cuore, colla modestia negli occhi e nelle parole". |
A012006139 |
E allora prende forse cibo? No: essa aspetta il cenno della regina, senza il comando della quale non fanno mai nulla, affinchè venga un'altra ape che fa l'ufficio di scaricarle del peso, e attende con pazienza finchè l'altra colla, sua paletta abbia preso ciò che essa ha raccolto e l'abbia riposto. |
A012006153 |
Prepariamoci a combattere le tentazioni, le discordie, le risse e le altre passioni che solo colla ritiratezza si vincono. |
A012006157 |
Resosi forte collo studio, colla meditazione, coi sacramenti, colle vi ' site in chiesa, a vincere i sensi, uscirà dall'alveare, andrà nel luogo a lui fissato e raccoglierà mani poli nel campo del Signore. |
A012006159 |
Esse di giorno lavorano tutte indefessamente, e vanno di siepe in siepe, di fiore in fiore, qua e là anche per miglia e miglia, finchè non ritornano a casa colla loro provvigione. |
A012006171 |
Uno farà una cosa, l'altro ne farà un'altra: ma siccome formiamo corpo per la gloria di Dio, e lavoriamo tutti per lo stesso fine, ogni azione è giudicata da Dio collo stesso peso e colla stessa misura. |
A012006175 |
Questo tale sarà infermiccio, non potrà lavorare; ebbene darà agli altri esempio colla sua pazienza, darà buoni consigli a coloro che vanno a trovarlo, e farà la sua parte in questo modo. |
A012006196 |
Colla sola concordia in questo, si può progredire, e rendere innocui i membri pericolosi. |
A012006235 |
Vi sarà un vecchio con capelli e barba bianca, e lo prende e lo caccia nell'eternità; ve ne sarà uno colla barba e i capelli neri, e prende anche questo; ve ne sarà un altro che non ha ancora la barba, ed anche il fanciulletto che non sa ancor parlare, e tutti, tutti all'eternità. |
A012006281 |
funzioni, comperare paramenta ed altri arredi sacri, per migliorare la Chiesa, destinare suffragi all'Anima dei Confratelli, ed a solennizzare colla maggior pompa possibile la festa patronale di N. S. della Misericordia.. |
A012006420 |
Ceccarelli venne a bella posta con un vaporino dalla distanza di 15 miglia, a riceverci, che se la intese colla dogana per tutto ciò che portarono i suoi Figli, che tenne le vetture a due cavalli sufficienti per tutti e tutto il giorno alla disposizione dei suoi Figli, che per otto giorni li accompagnò in vettura in tutte le parti ove fosse necessario, che poscia li portò seco a questa, tenendoli tutti seco in casa sua, e trattandoli come principi, etc.... |
A012006456 |
8� I Salesiani continuerebbero i loro studi sopra i Patagoni, assicurerebbero le scuole, aprirebbero ospizi, eserciterebbero culto religioso per tutti gli abitanti delle Colonia, e colla massima cautela e prudenza, si diffonderebbero nelle tribù dei Selvaggi.. |
A012006490 |
Vi è chi ara, chi dissoda la terra, altri che colla zappa l'aggiusta, chi col rastrello o randello rompe le zolle e le appiana. |
A012006573 |
Ma il tempo in cui Gesù pendeva in croce era di misericordia; perciò a tanti insulti non rispose, se non colla clemenza e col perdono. |
A012006627 |
Colle lacrime dimostrò la sua umanità, colla gagliardia di voce dimostrò la sua divinità. |
A012006629 |
L'Angelico san Tommaso si fa a questo proposito questa dimanda: Se i patimenti mente col loro Diacono e Suddiacono, succhiano il Sangue di G. G. colla fistola, per rappresentare la canna sopra cui fu imposta la spugna d'aceto offerta a G. C, mentre pendeva dalla Croce. |
A012006655 |
Gesù Cristo, dice Calmet nella lettera agli Ebrei, in qualità di Sommo e Grande Sacerdote ci aprì il cammino del Santuario attraverso del velo, ossia colla sua Passione, mostrando che il cammino del Cielo restò aperto per la morte di Cristo, che le ombre della legge si sono dissipate, e che il vero e grande Sacerdote secondo l'Ordine di Melchisedec era entrato nell'interiore del Tempio, per liberare tutti gli uomini dalla schiavitù del peccato (Agli Ebrei, C. 10 ).. |
A012006675 |
Come Cristiani, o Rispettabili Signori, non dobbiamo giammai dimenticare che Cristo Salvatore si procacciò il sublime posto di gloria alla destra del Celeste Padre ed un nome che è sopra tutti i Nomi; [641] ma ciò ottenne colla sua lunga, dolorosa Passione e Morte. |
A012006677 |
Noi tutti perciò dobbiamo riporre in Lui tutta la nostra fiducia, credere in Lui, sperare in Lui, perchè Egli solo colla sua Passione e Morte ci ha fatti figli di Dio, suoi fratelli, membri dello stesso suo corpo, eredi dei medesimi tesori del Cielo.. |
A012006687 |
I vostri pensieri, i vostri scritti verranno raccolti colla massima venerazione, e con viva sollecitudine diffusi nelle nostre famiglie, fra i nostri parenti, fra i nostri amici e se fia possibile, per tutto il mondo.. |
A012006740 |
Desidero solamente di impiegare gli ultimi giorni di mia vita per questa missione che mi sembra della maggior gloria di Dio e di vantaggio alle anime; la E. V. mi aiuti in quello che può, specialmente colla carità delle sante sue preghiere, mentre ho l'alto onore di potermi inchinare e professare. |
A012006812 |
In quanto poi al vestiario che io portava (compresa la berretta) è quello che io posso portare abitualmente in Roma e fuori, è quello che vien prescritto quando si deve presentarsi al S. Padre, ed è pure consigliato dalla convenienza quando si fa visita a qualche dignità come Arcivescovo, ecc.; è quel vestito che Ella mi vide in più occasioni, e che usai colla massima riservatezza quando mi sono recato ultimamente a Torino.. |
A012006816 |
[651] Colla dolce speranza di essere esaudito, La prego di conservarmi la di Lei benevolenza, mentre coi sensi della più alta considerazione e filiale affetto passo a ripetermi. |
A012006875 |
Li 20 gennaio giunsi in questa Colonia gallense del Chubut e in correlazione colla mia promessa eccole ciò che posso dirle, come preliminare, intorno a questa Colonia e fiume che la bagna.. |
A012007189 |
Dopo il colloquio che ebbi l'onore di tenere colla V. E. Rev.ma in proposito delle relazioni con D. Bosco, mi sono fatto premura di recarmi a S. Martino dove potei liberamente conferire col medesimo. |
A012007189 |
Ebbene: colla mia schiettezza ho dovuto fargli intendere che La si credeva di non veder abbastanza rispettata la sua Autorità, e che non doveva comparire Ella come l'esecutrice della volontà di D. Bosco; che alfine non doveva essere come il suo Vicario chi era posto dal Signore a reggere la sua Chiesa.. |
A012007195 |
Mi sgridi, mi rimproveri di audacia, ma si degni ascoltare chi Le vuol essere, e dimanda in grazia di potersi rassegnare colla massima venerazione, baciandole la V.ma Mano,. |
A012007229 |
Mi raccomando quindi alle preghiere di V. S. mentre di tutto cuore, la saluto e colla massima stima sono di V. S. Ill,ma e molto reverenda. |
A012007253 |
COLLA MAGGIOR FREQUENZA: Accostati ai SS. Sacramenti della Confessione e Comunione.. |
A012007296 |
Colla speranza di ricevere buone notizie dell'allievo, La ringrazio di tutto cuore, professandomi con particolare stima e riconoscenza. |
A012007515 |
Le varie botteghe ora affittate sulla via principale della Lungaretta, riunite con una semplice apertura interna, sembrano un laboratorio fatto apposta per allogarvi gli artigianelli delle varie arti colla rispettiva separazione dell'uno dall'altro mestiere. |
A012007517 |
Essendo tutti questi fondi enfiteutici di diretto dominio di S. Eufemia, pio luogo dipendente dalla S. Sede, sarebbe facilissimo affiancarli ossia averli in dono dal Papa, e colla casa Forti oggi enfiteuta sarebbe facile a comporsi. |
A012007694 |
L'abito loro e cappuccio sono del tutto simili a quei de' Cappuccini colla sola differenza di un colletto, perchè non portano barba, e dei colore che è turchino: portano anche ne' piedi semplici sandali, ma chiusi al di dietro. |
A012007694 |
Quando poi potessero vivere colla propria industria e fatiche, non che con elargizioni di pii Benefattori non solo sarebbero obbligati a servire senza niuna temporale retribuzione, ma più impiegare il superfluo al loro necessario mantenimento a vantaggio degli ospedali medesimi, od in altre opere di carità. |
A012007763 |
I sottoscritti residenti nel Comune di Cassine, profondamente indegnati per le maligne insinuazioni contenute in una corrispondenza anonima testè inserta nel Giornale Il Secolo di Milano, colla quale si tenderebbe a falsare l'opinione pubblica liberamente pronunciatasi in favore dell'erezione d'un Collegio maschile sotto la direzione di quell'eminente filantropo che è il Molto Rev. Sacerdote D. Bosco, ravvisano opportuno di protestare, siccome colla presente sottoscrizione protestano, contro il falso grido d'allarme lanciato dall'anonimo corrispondente, e di affermare in pari tempo pubblicamente e nella più ampia forma l'universale vivissimo desiderio di vedere finalmente [699] coronata di felice successo la secolare aspirazione della popolazione di Cassine, la quale conscia degli immensi vantaggi morali ed economici che seco trae l'impianto d'un Collegio in paese, ne ha costantemente vagheggiata e propugnata l'idea.. |
A012007801 |
Mentre si trattano queste cose io La prego di essermi cortese e manifestare i più vivi sentimenti di gratitudine a tutti i Cassinesi pel prezioso, anzi incomparabile regalo che mi hanno fatto, colla manifestazione dei loro generosi pensieri, di cui porterò in cuor mio gratitudine incancellabile.. |
A012007878 |
Serviamo il Signore con allegria e aiutiamoci colla pazienza, colla preghiera. |
A012007929 |
Non può aversi cosa migliore nei tempi in cui il male si esordisce, si promuove colla stampa.. |
A012008010 |
Le noto solo che colla gente volgare ed ignorante bisogna compatire molto e contentarsi di poco. |
A012008084 |
Colla massima venerazione ho l'onore di professarmi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000137 |
Credo che molti poveri fanciulli diverrebbero buoni cittadini e che diversamente finiscono colla prigione. |
A013000257 |
Colla massima consolazione ho ricevuto la venerata lettera di V. E. R.ma e mi tornò tanto più consolante in quanto che mi dà notizia della desiderata ed implorata da Dio sanità della E. V.. |
A013000261 |
Prego Dio che la conservi in perfetta sanità, mentre ho l'alto onore di professarmi colla massima venerazione.. |
A013000338 |
- Poco dopo il Santo Padre ritto sulla persona colla faccia alta e quasi raggiante di luce, mi stava guardando.. |
A013000411 |
a sapermi dire qualcosa e dopo alquanti giorni mi diede la risposta colla lettera 1� Ottobre 1877, in cui mi accenna la pontificia disposizione e disapprova il modo con cui fu licenziato D. Scappini. |
A013000455 |
Concludendo vi dirò: ringraziamo Iddio e facciamo quanto possiamo per corrispondere col fervore, colla nostra condotta, coll'esatto adempimento delle regole, alla particolare protezione di Maria SS. Ausiliatrice verso di noi. |
A013000461 |
I nostri preti mentre prestano servizio alla loro chiesa ed al collegio, aiutano in parrocchia e altrove per le predicazioni, le confessioni e colla celebrazione della santa Messa.. |
A013000472 |
Non andrà molto che si vedranno popolazioni e città intiere unite nel Signore in vincolo spirituale colla Congregazione Salesiana. |
A013000531 |
E. Michel di Nizza, mio buon amico, ebbe più volte ad accennare ad un notabile numero di giovanetti italiani che o colla propria famiglia oppure in cerca di lavoro si recano a Marsiglia. |
A013000877 |
Dunque chi legge qualche composizione abbia di mira Pietro Ceccarelli, Leone Aneyros, che è la vigilia; San Gio. lo invocherà Gastini colla sua parrucca bianca.. |
A013001096 |
Ci troviamo in principio bisognosi di tutto: Ella ci aiuti colla sua protezione, e noi saremo tante braccia: nelle sue mani, che lavoreremo con tutto lo zelo possibile, per coadiuvare la E. V. e con Lei promuovere la maggior gloria di Dio. |
A013001112 |
Questo venerando prelato coi pellegrini Argentini si degnò di venire ad abitare nell'umile nostra casa di Torino: tutti ci edificò colla sua pietà e scienza. |
A013001115 |
M raccomando infine alla carità delle sante loro preghiere, e mi professo colla massima gratitudine. |
A013001133 |
La grazia di N. S. G. C. sia sempre con noi: e si degni anche di pregare per me che sono sempre colla massima venerazione. |
A013001167 |
Dal canto mio l'assicuro che, come ho sempre fatto in passato, non mancherò colla parola e colla stampa, di promuovere l'opera meravigliosa cui Ella così degnamente presiede.. |
A013001168 |
Colla massima venerazione, ho l'alto onore di potermi professare. |
A013001252 |
Colla posta di oggi ho ricevuto il permesso di acquisto della Chiesa e Convento dei Cappuccini. |
A013001288 |
La grazia di N. S. G. C. sia sempre con Lei, colla buona Mamma colla Contessa Maria, con tutta la sua famiglia. |
A013001358 |
La Vergine Ausiliatrice ci protegga e ci difenda in vita e in morte; e colla sua potente intercessione ci ottenga dal sud divin Figliuolo la bella grazia di trovarci un giorno tutti insieme raccolti sotto il suo manto nella eterna Beatitudine.. |
A013001366 |
Andando per le vie cammineranno colla massima compostezza e modestia, non fissando mai nè le persone, nè le cose che incontrano, dando tuttavia il saluto coll'inchino del capo a chi le saluta, e alle persone ecclesiastiche se loro passano vicine. |
A013001366 |
In chiesa staranno [214] colla massima compostezza, ritte sulla persona, e genufletteranno fino a terra passando avanti l'altare, ove si conserva il Santissimo Sacramento. |
A013001782 |
Colla dovuta stima ho l'onore, di professarmi. |
A013001894 |
Sono due anni da che sotto gli auspizii di V. E. e colla benedizione del S. Padre, si effettuava la I ª spedizione di Salesiani nella Repubblica dell'Uruguay e nella Repubblica Argentina. |
A013001938 |
[318] Facendo voi quanto potete colla grazia di Dio, per le nostre preghiere, e per l'Aiuto di Maria Ausiliatrice, unendo tutti insieme i nostri sforzi, formeremo un cuor solo ed un'anima sola qui in terra, e potremo guadagnar anime al cielo per condurle con noi all'eterno trionfo. |
A013002050 |
Ciò esposto, reputo ad onore di potermi professare colla dovuta stima ed ossequio. |
A013002077 |
4� Se non basta a questo fine il presentare le testimoniali del Superiore colla firma riconosciuta in Curia.. |
A013002079 |
Qualunque parola, qualunque norma piaccia a V. Eminenza di proporre sarà colla massima venerazione accolta dai Salesiani, i quali riputeranno sempre a loro gloria di seguirla fedelmente e prontamente.. |
A013002107 |
Nel chiederle perdono del disturbo e ringraziarla anticipatamente del favore, le auguro ancora cento anni di vita dal buon Dio a nostro maggior bene, professandomi colla più profonda stima e venerazione. |
A013002172 |
La supplico a volermi condonare la libertà e confidenza con cui scrivo e di credermi con profonda gratitudine e colla massima venerazione. |
A013002214 |
Colla dovuta stima sono. |
A013002302 |
La prego di avermi quale colla massima venerazione mi professo. |
A013002327 |
Nel caso poi che V. S. desse alle stampe o producesse colla litografia od altri mezzi qualche scritto sfavorevole all'attuale Arcivescovo di Torino; oppure scrivesse a mano sua o di altri qualche carta sfavorevole a questo Arcivescovo e la presentasse a qualunque sia persona, eccettuato il Sommo Pontefice e gli Eminentissimi Cardinali membri delle Sacre Congregazioni Romane le dichiaro fin d'ora, che in quell'istante cessi per lei la facoltà di ascoltare le confessioni sacramentali e di assolvere, e ciò ipso facto nella mia diocesi; imperocchè evidentemente io non potrei più porre in lei la fiducia necessaria per affidarle la Direzione delle coscienze di alcuno de' miei diocesani, o delle persone che mi sono suddite riguardo alla confessione; e quindi fin d'ora ritirerei da V. S. la facoltà pel punto di tempo in cui avvenisse il caso più sopra espresso.. |
A013002412 |
2� Non ci ho preso parte alcuna nè colla stampa, nè colla autografia, litografia o scrittura per me, o per mezzo mio, o di altri da me dipendenti.. |
A013002465 |
In seguito alle conferenze tenute colla S. V. R. intorno alle rincrescevoli divergenze con Mons. Arcivescovo e più specialmente colla lettera anonima del Cooperatore Salesiano, io mi son recato da S. E. non senza averle chiesto prima l'ora che le sarebbe comodo di ricevermi. |
A013002510 |
Imploro la benedizione del S. Padre, se me la può procurare, e quella di V. S. di cui sarò per tutta la vita colla massima stima e sentita riconoscenza. |
A013002618 |
Si domandi di cuore questa grazia, che il Signore concede a tutti, purchè gli sia domandata, ed Egli confermerà colla sua benedizione i buoni propositi.. |
A013002705 |
Lo spirito della Congregazione non è questo: niuno vi entri colla speranza di starvi colle mani sui fianchi. |
A013002707 |
Ora è tempo di dare un colpo di martello sulle corna del demonio e romperla con lui, col mondo e colla carne, emettendosi da quelli che hanno già compiuto il loro tempo di ascrizione, i voti triennali o perpetui. |
A013002710 |
Invece noi che pensiamo meglio ai casi nostri, facciamo questo ragionamento: se non lasciamo adesso queste cose materiali, le dovremo lasciare Un'altra volta, colla differenza che, se le lasciamo adesso, le avremo ricambiate col centuplo su questa terra e colla felicità del cielo. |
A013002710 |
Prima colla contentezza del cuore... Anche stando in Congregazione, abbandonando affatto il mondo, si acquista gloria. |
A013002784 |
Quando arriva un forestiero da un lontano paese, gli si guarda subito addosso, se il suo abito è inzaccherato o impolverato per subito ripulirlo ben bene colla spazzola. |
A013002822 |
Ho parlato colla madre del giovane Cottino, e mi condurrà il ragazzo con cui tratterò e farà quanto posso [221].. |
A013002887 |
Questa è accettazione in massima; ora, volendo venire al particolare credo bene di maneggiare la cosa colla semplicità della colomba e colla prudenza del serpente.. |
A013002992 |
Egli vuole entrare nell'interna amministrazione delle case religiose, e quindi turbare la preziosa autonomia con cui quelle sono legate colla Santa Sede, da cui sono state approvate e da cui devono direttamente dipendere. |
A013002993 |
Colla data poi dell'8 gennaio testè passato pubblicò una Circolare in cui al N� 8� si dice: "I RR. SS. Superiori dei Regolari manderanno, secondo l'usato, direttamente alla Curia le patenti dei loro confessori e predicatori, avvertendo di metterle per ordine alfabetico e di uniformarsi al prescritto pei Sacerdoti secolari in tutto quello che li può riguardare, ed esplicitamente dichiarando se i loro sudditi si siano accostati frequentemente alla Confessione Sacramentale".. |
A013002994 |
[476] Colla data dei giorno 12 stesso mese venne diramata una pastorale che i Parroci devono pubblicare; quelli che l'hanno letta unanimi asseriscono che fa seguito a quella del 4 agosto 1877 e ravvisano chiaro due allusioni dannose alla congregazione Salesiana: cioè che noi facciamo una violenza morale per indurre i nostri allievi a farsi religiosi.. |
A013002997 |
Mentre colla massima venerazione espongo queste cose alla E. V. credo di compiere uno stretto mio dovere di porgere umile, ma calda preghiera a V. E. e per mezzo di Lei all'Em.mo Cardinale Prefetto, affinchè si degnino di usare della efficace loro autorità per togliere la sospensione che da 6 mesi, senza motivo e senza forma canonica, gravita sopra il Reverendo D. Lazzero Rettore della Casa Madre di Torino.. |
A013003000 |
Col più profondo ossequio e colla massima considerazione ho l'alto onore di potermi professare. |
A013003057 |
Colla massima venerazione e con inalterabile attaccamento dimandano l'apostolica benedizione, mentre a nome di tutti per la prima volta ha l'incomparabile onore di potersi prostrare ai piedi di V. S.. |
A013003080 |
Colla fermezza nella fede, colle opere loro materiali devono combattere le idee di chi nell'uomo vede soltanto materia. |
A013003118 |
Col vivo desiderio di agevolare la comunicazione dei Salesiani colla S. Sede ed assicurare sempre più gli stretti legami, che ogni istituto ecclesiastico deve mantenere inalterabili colla medesima, supplica V. S. che si degni di nominare l'Eminentissimo Card. Luigi Oreglia per protettore di questa Congregazione, delle sue Missioni d'America, dei Cooperatori Salesiani, dell'opera di Maria SS. Ausiliatrice per le vocazioni ecclesiastiche, dell'Arciconfraternita dei divoti di Maria Ausil. |
A013003139 |
Io credo che coloro i quali negano i miracoli, se volessero spiegare come un povero prete possa dar pane a 20 mila ragazzi con tutti gli altri accessorii, io credo che egli sia costretto a dire: Digitus Dei est hic. I Salesiani pertanto siano grati a questa misericordia del Signore, ma dimostrino la loro gratitudine colla esatta osservanza delle regole. |
A013003190 |
Intanto permetta che colla massima venerazione abbia l'onore di baciare la sacra Popora della E. V. Rev.ma.. |
A013003268 |
E come? Colla preghiera, colla docilità alla voce dei nostri pastori, con una condotta veramente cristiana. |
A013003283 |
Fa' l'indirizzo colla busta alla lettera del Barone Héraud.. |
A013003341 |
Vi annunziamo poi colla massima consolazione che sua Santità Leone XIII si è degnato di farsi cooperatore Salesiano e di permettere che il suo augusto nome fosse tra questi annoverato... [525] Don Bosco lasciò in bianco il nome del conferenziere, perchè aspettava sempre una buona risposta da Orléans; la risposta venne, ma da Hyéres, luogo di cura, ed era cortese, ma negativa [272]. |
A013003429 |
La donna non rispose, ma colla mano fece segno a quei giovani che tutti si raccogliessero intorno a Lei. |
A013003451 |
Don Ronchail fra l'ottobre e il novembre scrisse a Don Bosco: "Ricevo all'istante una lettera del Vescovo di Fréjus colla quale sollecita la soluzione dell'apertura delle case. |
A013003457 |
Per tua norma io ho qui un prete che ti manderò e che spero ti contenterà sia col lavoro, sia colla capacità.. |
A013003477 |
Mi aiuti colla carità delle sue preghiere e facciamo[ci] coraggio che ci possiamo tutti salvare in eterno. |
A013003500 |
D. Bosco erasi già alzato, ma stava seduto sovra un seggiolone, tutto pallido, colla faccia verso il catino e stava rigettando. |
A013003634 |
Coll'amena ricreazione, colla musica, colla ginnastica, coi salti, colla declamazione, col teatrino si raccolgono con molta facilità. |
A013003634 |
Colla scuola serale poi e domenicale, e coi catechismo si dà l'alimento morale proporzionato e indispensabile a questi poveri figli del popolo.. |
A013003678 |
D. Bosco abbia ottenuto, come asserisce, vivae vocis oraculo dalla S. M. dei testè defunto pontefice Pio IX la dispensa dal menzionato decreto del 25 gennaio 1848, pur tuttavia è da ritenersi non aver inteso il prelodato pontefice di derogare onninamente ad una disposizione sì salutare, che riguarda la universale disciplina dei Regolari, delle pie Congregazioni ed Istituti, che tanto gli era a cuore, come significò altresì a questa S. Congregazione prima che avvenisse la sua morte; e perciò si dichiara [561] colla presente che detto decreto debba essere fedelmente osservato dalla Congregazione Salesiana.. |
A013003707 |
Colla speranza che ci onori al giorno di M. A. l'assicuro che le sarò sempre con perfetta venerazione ed ossequio della E. V. Rev.ma. |
A013003761 |
Colla massima stima ho l'alto onore di potermi professare della S.V. Ill.ma. |
A013003776 |
Ho ricevuto la sua rispettabile lettera del 31 testè passato ottobre colla quale mi comunicava le disposizioni del Consiglio Scolastico Provinciale intorno alle scuole interne pei ricoverati in questo ospizio, e pei poveri fanciulli esterni. |
A013003832 |
Essendo già stati antecedentemente invitati da Monsignor Arcivescovo di Torino i fedeli stessi a contribuire ad un monumento in onore del glorioso Pontefice anzidetto, colla creazione di una nuova Chiesa Parrocchiale nel nuovo Borgo intitolato a San Secondo, non sembra opportuno questo doppio appello per uno stesso oggetto alla carità cristiana, tanto più che essendo partito il primo dalla superiore autorità ecclesiastica locale, il secondo, fatto da un sacerdote senza l'autorizzazione della detta autorità, può apparire agli occhi del pubblico una mancanza di riguardo verso di essa. |
A013003847 |
3� Il Bollettino Salesiano non si stampa in Torino, ma in S. Pier d'Arena eziandio coll'approvazione di quell'Arcivescovo, che colla sua grande carità approva e raccomanda i poveri fanciulli delle nostre case. |
A013003899 |
3� Si ritenga che la chiesa di S. Giovanni Evangelista fu cominciata da oltre a dieci anni colla benedizione e con un sussidio di 2000 fr. |
A013003939 |
E ove ciò sia, io ne dò a Lei per mezzo di questa carta la piena facoltà; colla quale potrà quindi procedere a compiere questo sacro Rito in conformità del Rituale Romano: quando che sia ne voglia stabilire il giorno e l'ora. |
A013003940 |
"Nessuno disconosce, gli rispose quindi il 31 luglio, [591] lo zelo con cui la S. V. si adopera a pro delle classi più bisognose di istruzione e di educazione; e senza entrare in merito del risultato che ne possa venire al miglioramento dell'istruzione, tutti rendono giustizia alla attività colla quale vengono attuate le sue idee. |
A013004006 |
Ora in vista del vantaggio che questa Pia Associazione procura per l'istruzione religiosa in questa nostra Archidiocesi particolarmente nell'Ospizio di S. Vincenzo eretto in San Pier d'Arena, e desiderosi che questa istruzione catechistica sia ognor più promossa e attivata, tenuta pure considerazione dei preziosi tesori spirituali di cui questa Pia Associazione fu dal Romano Pontefice arricchita, abbiamo determinato di approvarla per questa Archidiocesi, come colla presente dichiarazione intendiamo di approvarla stabilendone il centro nella Casa dei prefato Ospizio in San Pier d'Arena, a condizione però che essa si mantenga sempre sotto la nostra Ordinaria dipendenza.. |
A013004022 |
Due cose io farò colla presente: Primieramente una breve esposizione delle cose fatte: In secondo luogo la proposta delle Opere per l'anno prossimo. |
A013004029 |
Essendo Egli stato informato delle nostre gravi strettezze, si compiacque di mandarci la generosa limosina di franchi duemila colla paterna e consolante lettera che troverete più sotto. |
A013004281 |
I� Nei giorni festivi si raccogliessero in appositi giardini, e fossero ivi trattenuti in amena ricreazione colla musica, colla ginnastica ed altri piacevoli trastulli, intanto che venissero istruiti nel catechismo e nelle pratiche di pietà.. |
A013004283 |
3� Quelli poi, che fossero assolutamente poveri ed abbandonati, venissero ricoverati in apposito ospizio, dove colla religione imparassero un mestiere con cui a suo tempo guadagnarsi il pane della vita e vivere da buoni cristiani.. |
A013004290 |
Oltre a parecchi tempii e sale di conferenze cui eressero nelle vie più popolose quasi ad insulto, sono aperte ben dieci scuole maschili e femminili, nonchè alcuni convitti ed asili diretti da protestanti colla mira ben palese dì diffondere il veleno de' loro errori insieme col pane e cogli aiuti materiali, di cui son larghi a' loro uditori e scolari, abusando della miseria sempre crescente in mezzo a questa popolazione". |
A013004302 |
Io scrivo a V. E. colla confidenza di figlio a suo padre, ed Ella mi assista sempre co' suoi avvisi.. |
A013004310 |
Mi pare però più prudente aspettare la risposta della Signora dì Galliera, giacchè Roma non è educata a mantenere opere pie e religiose colla carità privata, e qualche altro istituto che ha voluto fare la prova, [654] non trova modo di stare in piedi. |
A013004318 |
Nella fiducia che si degni prendere in considerazione questa rispettosa ma urgente risposta, ho l'onore di professarmi colla dovuta considerazione. |
A013004367 |
Colla presente privata scrittura, da potersi registrare a semplice richiesta di una delle parti, si è costituita una società avente per iscopo la fabbricazione di carta alle seguenti condizioni: [662]. |
A013004416 |
Il Vescovo senza por tempo in mezzo scrisse a Don Bosco [342]: "Un Istituto come [669] il suo che avesse cura dei ragazzi e secondo la possibilità curasse ancora colla predicazione od istruzioni e coll'amministrazione dei Sacramenti la popolazione, sarebbe senza dubbio quello che ci vorrebbe per la Spezia e quando non potesse abbracciare tutto, farebbe sempre un gran bene". |
A013004456 |
Preghiamo intanto Iddio che lungamente La conservi, implorando la sua santa benedizione, mentre a nome di tutti mi professo colla più distinta stima e venerazione. |
A013004571 |
Pertanto colla presente t'incarichiamo di andarvi a compiere secondo i riti tutte quelle religiose funzioni e tutti quegli atti che possono tornare di gloria a Dio e di vantaggio alle anime.. |
A013004603 |
Le cose procedevano colla massima consolazione quando il venerando mons. Biale fu da Dio chiamato alla vita eterna, e colla morte di lui mancò il più valido sostegno di quelle opere. |
A013004607 |
I� Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, dipinti, fotografie, libri, drappi, tele, come pure lavori in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana, ecc. |
A013004830 |
Mentre l'Ospizio si va consolidando, e bisogna consolidarlo col tempo e colla pazienza, ci occuperemo dell'opera del noviziato. |
A013004851 |
Le dico questo perchè egli ritorna a Parigi Passando a Marsiglia e desidera di vedere il nostro Oratorio di S. Leone e parlare anche colla S. V.. |
A013004995 |
Ma il Signore ci consolò proprio alla vigilia di S. Giovanni; imperocchè ricevemmo lettera dall'Arcivescovo di Buenos Aires, in cui ci fa sapere che dopo tredici giorni di spaventosa tempesta, colla morte sotto agli occhi, i missionarii ritornarono a Buenos Aires colla nave sconquassata, tutti sfiniti, ma salve le vite di tutti. |
A013005030 |
Io glieli toccai colla mano ed essa guarì e saltellando se ne andò nel giardino.. |
A013005054 |
I successi ottenuti mi danno animo a pregare V. E. ad intervenire colla sua autorità a consolidare l'opera cominciata due anni sono, sotto a suoi auspizii. |
A013005066 |
Quell'Arcivescovo pertanto accolse colla massima benevolenza i nuovi inviati, e tosto loro affidò l'amministrazione della chiesa detta della Misericordia o de los Italianos, posta nel centro della città, allora abbandonata. |
A013005074 |
Essa dista 20 chilometri da Villa Colón e ci mette in comunicazione colla parte occidentale di quella Repubblica tuttavia abitata dai selvaggi.. |
A013005088 |
L'unico benefattore fisso e stabile è il S. Padre il quale colla sua inesauribile carità ci venne più volte generosamente in soccorso. |
A013005100 |
Dato così un cenno sulle missioni Salesiane, mi fo ardito di supplicare la R. V. di volermi venir ora in aiuto colla sua autorità e coi suoi savi consigli. |
A013005114 |
[775] Sua Santità, colla solita sua bontà, ascoltata questa breve esposizione, degnavasi di lodare e benedire ambedue i progetti e mi diresse alla E. V. affinchè nella sua illuminata saviezza riferisse alla stessa Santità intorno alla convenienza e ai mezzi materiali e morali sopra cui si possa calcolare in tali contingenze. |
A013005259 |
Interrogato egli quale fosse la virtù principale per un religioso, colla quale stessero collegate anche tutte le altre virtù, rispose: Conservare la castità. |
A013005262 |
E se sorgesse un po' di mezzo a noi un Giuda, come suol dirsi? Ah lontani, lontani dai compagni pericolosi! Si frequentino invece i buoni, quelli che volentieri vanno a far visita al Santissimo Sacramento, che incoraggiano al bene: e la nostra affezione tratti egualmente ogni compagno colla stessa carità: ma si fuggano i sussurroni, i mormoratori, quelli che cercano di esimersi dalle pratiche di pietà, quelli che vogliono essere esclusivi nelle loro amicizie.. |
A013005277 |
Non contentiamoci d'intervenire sempre alle ordinarie pratiche di pietà e di prendervi parte nel miglior modo possibile, ma raccomandiamoci ancora sovente lungo il giorno al Signore ed a Maria Santissima, Invochiamo Maria colla giaculatoria Auxilium Christianorum, ora pro nobis che in moltissimi casi si è trovata efficacissima. |
A013005486 |
E ciò colla pratica della religione. |
A013005516 |
Cosa da ridere; ma la gradisca colla sua damigella ". |
A013005660 |
Ho ricevuta la sua lettera colla limosina di f. 100. |
A013005677 |
Intanto la preghiera, il lavoro, la mortificazione colla frequente confessione e comunione ti renderanno vincitore contro a quell'antico nemico dell'anima tua. |
A013005711 |
Le benedizioni del Cielo discendano copiose sopra di Lei, sopra [847] tutta la famiglia Fassati, e sopra la venerata famiglia De Maistre, mentre colla massima venerazione mi professo. |
A013005724 |
Ho poi fatto indagini sullo stato delle finanze del Giuseppe e pare che faccia onore a' suoi affari, ma colla massima economia. |
A013005725 |
Ogni [848] cosa si mette nelle mani di Lei, affinchè colla sua carità e prudenza sia condotto a felice conclusione.. |
A013005797 |
Credo che V. S. mi permetterà di sempre scrivere colla confidenza del passato; e pregando Dio che la illumini e conservi in buona sanità, mi raccomando alla carità delle sante sue preghiere e mi professo colla massima venerazione.. |
A013005937 |
Vedrà certamente il Conte Luigi colla sua famiglia; li riverisca tutti da parte mia.. |
A013006003 |
Nota però che le cose nostre devono condursi allo scopo desiderato colla pazienza e colla carità.. |
A013006108 |
2� Cerca le carte che ho indirizzate al Santo Padre per una casa in Roma, colla lettera del Card. Vicario alle Duchessa di Galiera e mandamele che mi occorrono.. |
A013006545 |
Coll'amorevolezza, colla fermezza, coll'assistenza, con istruzioni e con catechismi poté ristabilire la regolare meditazione, lettura spirituale, visite al SS. Sacramento, frequente Confessione e Comunione. |
A013006584 |
Ed avendomi questo ultimo riferito che Ella in proposito aveva manifestato le difficoltà in uno esposto diretto all'E.mo Vicario, ho potuto da esso rilevare, avendone avuta la consegna dalle stesse mani di S. Santità, che mentre Ella si esprime colla maggior soggezione ai voleri della Santità sua, offrendo interamente l'opera propria per uno scopo così santo, d'altra parte desiderava come indispensabile, che le attribuzioni della Visita Spirituale di sua giurisdizione non trovassero ostacoli, ma fosse per se stessa indipendente, senza di che la Visita stessa poteva riuscire in molta parte inefficace.. |
A013006625 |
Ella per altro ha agito prudentemente sospendendo la partenza del sig. Scappini nell'attuale condizione di cose: e manifestandole il mio rincrescimento perché non abbia potuto avere luogo il componimento di cui le detti un'idea nell'ultima mia, ho il bene frattanto di ripetermi colla dovuta stima e venerazione.. |
A013006699 |
III. Eccettuati rarissimi casi, le correzioni, i castighi non si diano mai in pubblico, ma privatamente, lungi dai compagni, e si usi massima prudenza e pazienza per fare che l'allievo comprenda il suo torto colla ragione e colla religione.. |
A013006702 |
Da circa quarant'anni tratto colla gioventù, e non mi ricordo d'aver usato castighi di sorta e coll'aiuto di Dio ho sempre ottenuto non solo quanto era di dovere, ma eziandio quello che semplicemente desiderava, e ciò da quegli stessi fanciulli, cui [pei quali] sembrava perduta la speranza di buona riuscita.. |
A013006854 |
Abbiam sentito tanto la morte di D. Vaccino, ch'è morto proprio da tanto laborare, ho paura che lo stesso accada anche a D. Bodrato che resta quasi solo a Buenos-Aires colla schola de gli arteggiani, la chiesa Mater Misericordiae, e la parrocchia della Boca. |
A013006912 |
II. La vendita si fa colla cessione della fabbrica, terreni fruttanti come si trovano presentemente ad eccezione del suppellettile mobile, e dei vasi vinari che sono tuttora depositati nella cantina dell'edifizio.. |
A013006913 |
III. Per gli attuali inquilini si seguiranno le intelligenze avute colla Società. |
A013006927 |
Ora questi ultimi compratori pensano di cederlo a qualunque compratore loro si presenti; e perciò l'umilissimo supplicante d'accordo coll'Ordinario Diocesano sarebbe disposto colla benedizione della Santità Vostra di farne acquisto al suindicato scopo. |
A013007051 |
Vi sono moltissimi antichi Conventi, deserti, che il Governo vende, e che alcuni cattolici colla dovuta licenza e permissione apostolica hanno comperati.. |
A013007168 |
4� Si osservi che una tale misura così inusitata non é nemmeno prescritta nella diocesi per i Sacerdoti esteri e pellegrini, ai quali si concede di celebrare per sette volte successive, colla sola presentazione delle testimoniali del proprio Ordinario. |
A013007587 |
1) Eseguire colla massima esattezza qualunque qualità di carta dietro analizzazione dei tipi o campioni che gli saranno presentati, formandone gl'impasti in modo da poter vantaggiosamente sostenere la concorrenza nei prezzi, ed assicurando pure che dovendo ripetere lo stesso tipo questo riesca sempre di ugual forma, essendo questo il nostro principale bisogno assolutamente esigibile.. |
A013007619 |
E si poté sedare colla partenza dei Gesuiti.. |
A013007646 |
Credetti opportuno maturar meglio la cosa, sentirne i Deputati del Seminario, ed ora che so, che la stessa Deputazione ne ha scritto in proposito a V. S. pregandola direttamente colla mia annuenza a prendere non solo la direzione degli studi in Seminario, ma eziandio l'amministrazione delle rendite, di buon grado le dirigo la presente per aggiungere la mia raccomandazione, acciò che le pratiche incominciate possano riuscire a felice termine, senza punto contravvenire [984] alle disposizioni del S. Concilio di Trento intorno ai Seminari diocesani.. |
A013007730 |
Sotto l'incubo del dolore, della costernazione di dover procedere nei termini soprannunziati, colgo l'occasione per raffermarmi colla massima stima e col profondo rispetto. |
A013007766 |
Stia bene attento che si farà pure un gran caso perché qualche fanciulla (che deve essere ben piccola) ha saltato colla corda in giro sulla piazza del Duomo nell'andare all'oratorio. |
A013007846 |
Il sottoscritto colla presente scrittura affida al Rev.Sig. D. Giuseppe Bologna di Roburent l'incarico di fare le mie veci in tutti gli affari che riguardano lo stabile situato in Rue Beaujour N. 9 in Marsiglia che tengo in affitto dalla Onor.ma Società civile Beaujour. |
A013007949 |
Caro Padre, io faccio tutto ciò che posso, agisco colla massima prudenza [1007] per l'onore della Congregazione, mi toccano bocconi amari per le grandi promesse che furono fatte al Dott. |
A013008005 |
E lo spirito attuale del Clero appoggia questo peccato; perché identifica l'uomo colla rivelazione e colla missione divina... Egli attutisce l'anima che si accosta a lui con fiducia... Dio è onnipotente: ma non bisogna illudersi. |
A013008339 |
Non avendo noi alcun reddito fisso, per sostenere e compiere le opere che Dio ci affida, siamo soliti far sentire ai medesimi le nostre strettezze per invitarti a venirci in aiuto colla loro carità". |
A013008370 |
[334] In una lettera da Sampierdarena a Don Berto (19 settembre 1878), il Beato gli scrive che gli mandi "le carte... indirizzate al Santo Padre per una casa in Roma, colla lettera del Card. Vicario alla Duchessa di Galliera". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000088 |
Ciò non sarà mai, anzi sono sicuro che tutti gareggieranno colle loro preghiere e comunioni a consolarmi colla esemplare loro condotta.. |
A014000088 |
Non mai vi sia un aspirante Salesiano che colla cattiva condotta pianti la spina nel cuore del loro affez.mo padre Don Bosco. |
A014000148 |
Dal canto mio, ne ho celebrata un'altra qui colla comunione e preghiere dei nostri orfanelli.. |
A014000209 |
II. Ispettoria Ligure colla Sede in Alassio e si estende a tutte le Case di Riviera da Lucca a Marsiglia.. |
A014000271 |
Dio la benedica, la consoli colla sua santa grazia e preghi per me che sarò sempre in G. C.. |
A014000281 |
I tempi, i luoghi, le persone ci consigliano di camminare colla massima cautela, ma colla massima fermezza" [35].. |
A014000434 |
Ma voi, amati figli, adoperatevi anche d'aiutarmi colla vostra buona condotta. |
A014000452 |
Qui sono raccolti più centinaia di poveri fanciulli indirizzati dalle varie autorità dello Stato i quali con un'arte o mestiere, oppure colla scienza letteraria si preparano a potersi guadagnare a suo tempo il pane della vita. |
A014000554 |
Il ministro Taiani rispose che, siccome spirava "un'aura più mite dal Vaticano", si sarebbe anche potuto mitigare l'austerità dei rifiuti d'exequatur: ebbe però l'audacia di dire "non potersi presumere che colla discesa di Pio IX nel sepolcro" fossero "discese con lui tutte le ire ed i rancori!". |
A014000566 |
Il segretario lesse ancora un'appendice al Regolamento dei Cooperatori riguardante questa Sezione modenese, e si discusse brevemente sul modo con cui la medesima si sarebbe adoprata alla cristiana educazione della gioventù, e fu approvato che ogni anno almeno una volta si manderebbe in conformità al Regolamento un'offerta al Superiore di Torino a vantaggio delle case e delle missioni della Congregazione Salesiana, che i soci attivi si presterebbero ad insegnar la Dottrina Cristiana alle Parrocchie e all'Oratorio che colla cassa della Società si sarebbe aiutata l'Unione dei Figli di Maria, la Biblioteca gratuita popolare per la gioventù, divertimenti festivi, e la sala di convegno e intanto per raccoglier danaro si sarebbe promossa una lotteria, ad ogni seduta si sarebbe fatta una colletta e i soci benefattori avrebbero versato almeno 25 centesimi mensilmente". |
A014000608 |
A fine di dare qualche provvedimento a questi sfortunati giovanetti d'accordo colla E. V. e coll'appoggio della carità di lei e di altri cittadini, si aprì l'ospizio di artigianelli in cotesta città via Beaujour n. g. Ma appena aperto rimase tosto pieno di poveri fanciulli, e presentemente vi sono già circa So artigianelli con altrettanti che vengono a scuola come esterni. |
A014000640 |
Colla diligenza combatteranno e vinceranno le insidie degli spirituali nemici. |
A014000650 |
- I Salesiani avranno molte vocazioni colla loro esemplare condotta, trattando con somma carità gli allievi, ed insistendo sulla frequente Comunione.. |
A014000744 |
Ti mando qui alcune lettere, cui completando indirizzo colla busta le manderai a destinazione. |
A014000814 |
Per la qual cosa io sento il dovere di ringraziarvi dell'aiuto che mi avete prestato per il suo buon esito, sia coll'inviare doni, sia col ricevere e smerciare biglietti, e colla presente ve ne ringrazio di tutto cuore.. |
A014000815 |
Era certamente impossibile che tutti quelli i quali vi presero parte, venissero favoriti dalla sorte; ma chi non vinse alcun premio, ha nondimeno [147] da consolarsi nel pensiero di avere colla sua limosina concorso ad un'opera buona; ha da consolarsi soprattutto nella speranza di riceverne da Dio il centuplo in questa vita e un premio imperituro nell'altra.. |
A014000828 |
Di poterla raggiungere un giorno, e può essere presto, in uno stato assai migliore che non era quello della vita mortale, che fino a tanto che vivremo potremo colla preghiera e colle buone opere suffragarla se è ancora necessario, od almeno accrescerle la gloria accidentale del Paradiso qualora si trovasse già colà accolta.. |
A014000936 |
Perciò le partecipo che oggi stesso l'insegnamento Ginnasiale è cessato in questo Ospizio; mi studierò di applicare gli allievi in qualche mestiere compatibile colla loro età e condizione; quelli che hanno ancora genitori verranno possibilmente consegnati ai medesimi.. |
A014000984 |
Sono 38 anni che vivo in Torino servendo il Governo senza interesse di sorta, unicamente guidato dalla carità cristiana; ho costantemente impegnato sostanze, sollecitudini e vita, pei poveri figli del popolo, ed ho la coscienza di poter dire che: Qualsiasi giudice severo metta pure a rigoroso esame quanto ho pubblicato colla stampa, detto verbalmente, operato nei varii tempi; non ho timore che si possa imputarmi d'aver voluto trarre le autorità in inganno, Ben lungi dal cercare la evasione della legge, mi sono sempre messo di fronte colla più scrupolosa osservanza nel predicarla, osservarla, e farla osservare. |
A014001040 |
Credimi sempre colla dovuta stima. |
A014001136 |
La ringrazio anticipatamente, signor Direttore, della cortesia, che spero mi vorrà usare, ed ho l'onore di professarmi colla dovuta stima. |
A014001189 |
Questo Ospizio raccoglie circa 900 poveri ragazzi, ai quali colla scienza o coi mestieri si procura un mezzo con cui a suo tempo guadagnarsi il pane della vita.. |
A014001288 |
E mi è grato poter affermare che nessuno di quelli, che si mostrarono docili allievi di questo Istituto, ne uscì sfornito dei mezzi necessarii a guadagnarsi onorevolmente il pane, come nessuno [208] vi ha di mia saputa, che nelle sue relazioni o colla Società o col Governo non si mostri uomo dabbene e buon cittadino; anzi vi hanno esempi di tali che in alcune gravi contingenze spiegarono atti di vero eroismo.. |
A014001294 |
Il che apparisce chiaro dalla tavola seguente, colla quale si risponde al proposto Quesito.. |
A014001305 |
In ogni evento intendo mettere questo Pio Istituto sotto la benevola protezione di V. S. Ill.ma della quale sarò sempre colla massima venerazione. |
A014001345 |
Sebbene questa Congregazione abbia per iscopo di occuparsi in modo particolare della gioventù pericolante, tuttavia i suoi membri si prestano volentieri in aiuto delle parrocchie e degli Istituti di beneficenza colla predicazione in occasione di tridui, novene, esercizi spirituali, missioni, dando comodità colla celebrazione della S. Messa, e coll'ascoltare le confessioni dei fedeli. |
A014001352 |
Colla pazienza, coll'aiuto del Signore e lavorando sottomessi nella sua Diocesi si spera di acquistare quella benevolenza che godiamo in tutte le altre Diocesi. |
A014001408 |
Colla massima venerazione reputo sempre ad alta gloria il potermi sottoscrivere. |
A014001439 |
Qualora poi si volessero assolutamente gli antichi nomi, supplico elle tale obbligazione sia almeno limitata nel trattare colla Santa Sede, con libertà di usare nel secolo quei modi e quei vocaboli che sono possibili in questi tempi.. |
A014001475 |
E poichè mi si porge propizia l'occasione, Le notifico elle dopo il privato colloquio tenuto colla E. V. verso la metà dello scorso mese abbiamo presentato al M. Rev.Sig. Canonico Lione Vic. |
A014001517 |
L'umile esponente riceveva con gioia questa notizia, pieno di riconoscenza verso la Santità Vostra, ma ecco che stamane 27 dopo una notte appena d'intervallo, riceve una nuova comunicazione dell'Arcivescovo colla quale questi dichiara continuare la sospensione, e doversi tenere come non avvenuta la revocazione. |
A014001523 |
Non c'è però mai mancato il consiglio, la direzione e l'appoggio del Sommo Pontefice da cui fummo sempre trattati colla benevolenza di un padre amorevole.. |
A014001539 |
Così in questi giorni, mentre da una parte il Governo ci percuote colla spada [160], l'Autorità Arcivescovile ci colpisce colla croce, mettendoci in voce di sacerdoti indegni e traditori delle anime. |
A014001543 |
Anzi con varii scritti dati alle stampe, colla direzione, che per 12 anni tenne del piccolo Seminario di Borgo S. Martino, diocesi di Casale, si rese molto benemerito della buona educazione della gioventù. |
A014001623 |
La Direttrice, scorgendo che per otto giorni la signorina persisteva a non voler vedere nè udire persone che la stornassero dalla stia idea, non si peritò di farla mettere in canzone come visionaria; al qual fine narrò che essa "le aveva raccontato sul serio di aver veduto Dio in persona sotto le forme di un bel vecchione colla barba bianca, che le diede consigli e suggerimenti". |
A014001635 |
Questo Istituto che presentemente contiene oltre a 500 allievi, si è finora sostenuto colla carità dei fedeli, e nei casi eccezionali coll'aiuto del Sommo Pontefice. |
A014001637 |
Colla massima venerazione e col più profondo figliale ossequio ed attaccamento mi protesto. |
A014001676 |
La prego intanto di permettermi l'alto onore di potermi professare colla più profonda venerazione della E.V.. |
A014001786 |
Ho l'onore di potermi professare colla più distinta stima. |
A014001820 |
Prego Dio che La conservi in buona salute, e mi creda colla massima stima. |
A014002006 |
Pochissimi sacerdoti provvedevano a tutto: un loro cenno, dato col sorriso sulle labbra, come preghiera d'amico cortese, era eseguito colla rapidità del lampo [... ]. |
A014002036 |
Il Vescovo di quella diocesi, Mons. Reggio, esprime con dolore lo stato religioso di quella porzione del suo gregge colla commovente circolare di cui mi fo ardito umiliarne copia a V. S. a nome dello stesso Venerando Prelato.. |
A014002058 |
Ma dove si prenderanno i mezzi per mandare ad effetto tale impresa? Avvi niente di preventivo e tutto si abbandona nelle mani della Divina Provvidenza elle non viene mai meno nelle necessità; la nostra fiducia è nel Supremo Gerarca della Chiesa, elle sebbene si trovi in gravi strettezze offre pel primo la somma di f. 500, aggiugnendo una speciale benedizione a tutti coloro che vi concorreranno coll'opera o colla parola; si confida nella carità dei Vescovi e nominatamente in quella di Mons. Reggio, Vescovo di Ventimiglia; si confida nella cooperazione di tutti quelli che amano la conservazione di nostra Santa Religione e l'educazione cristiana e civile della crescente gioventù.. |
A014002072 |
Il Sacerdote Giovanni Bosco ossequiosamente espone che dietro invito della venerata memoria di Mons. Lorenzo Biale, nel 1876 apriva nei piani di Vallecrosia presso Ventimiglia due scuole pubbliche elementari [368] maschili, con 40 alunni, e femminili con 60 alunne, come risulta dal registro d'iscrizione e dalla relazione dell'Ispettore Provinciale, gratuite affatto e conformi quanto all'insegnamento, alle leggi vigenti, non che una piccola chiesa ufficiata colla dispensazione dei SS. Sacramenti, e della divina parola.. |
A014002292 |
I� Amore a Gesù Bambino colla osservanza della sua santa legge;. |
A014002685 |
In quanto poi a te e ad Alfonso non prendete per ora alcuna deliberazione; pregate e procurate di consolare mamma col rispetto, colla sottomissione e colle pratiche religiose.. |
A014002752 |
D. Bologna liti scrive che è molto contento dell'Oratorio e delle buone relazioni esterne, specialmente colla parrocchia di S. Giuseppe. |
A014002942 |
Chiese poi della sua famiglia, ed avendogli risposto che tutta la sua famiglia consisteva in lui e nella moglie sua che è di sanità cagionevole, egli ripigliò: - Dio lo consoli colla pace del cuore a lui e colla sanità alla consorte sua. |
A014002977 |
Scrivendo poi da Lucca al cardinale Nina, gli narrò l'accaduto; al che Sua Eminenza rispose il 5 maggio: "Ringrazio V. S. [483] delle notizie fornitemi colla sua lettera dei 29 del p. p. mese, le quali se hanno vivamente rammaricato per la parte concernente il fatto, che Le cadde sott'occhio nella città di Firenze, non han potuto noti produrre grande consolazione nell'animo tanto del S. P. che mio per ciò che spetta lo zelo veramente straordinario, onde cerca Ella di far argine alla corruzione ed eresia, dove questa maggiormente irrompe. |
A014002985 |
Ebbene è certo che il Signore dà questo centuplo in questa terra, ora col conservare in vita un figlio, ora col far prosperare le campagne, o colla pace nelle famiglie, o colla sanità, risparmiando da gravi malattie nelle quali si dovrebbe spendere in parte od anche tutto il patrimonio, in medici e medicine; talvolta coll'evitare liti che finirebbero nella rovina materiale della famiglia; col rispetto del figlio verso i proprii genitori, e coll'affezione dei parenti verso i proprii figliuoli, col difendere da certe disgrazie e simili. |
A014002997 |
Un'altra volta entrava in chiesa dalla sacrestia e vidi un giovane innalzato all'altezza del santo Tabernacolo dietro del coro, in atto di adorare il Santissimo Sacramento inginocchiato nell'aria, colla testa inclinata ed appoggiata contro la porta del Tabernacolo, in dolce estasi d'amore come un Serafino del Cielo. |
A014003005 |
- 7 Maggio alle ore 7 e un quarto circa, c'incamminammo verso la stazione, accompagnati da Don Cerruti e Don Francesia e giungemmo all'Oratorio verso le 12 e mezza, dove i giovani schierati sul nostro passaggio dalla portieria al refettorio, coi preti e chierici, ricevettero colla musica il signor Don Bosco. |
A014003006 |
Prima di lasciare Sampierdarena egli avrebbe voluto consolare colla sua presenza i figli di Varazze; ne sospiravano la venuta a Savona anche le suore della Misericordia, bramando che benedicesse la loro Superiora gravemente inferma. |
A014003092 |
Notevole per i tempi d'allora è ciò che soggiunge della musica: "Sopra tutto ci piace ricordare la messa di Benedetto Marcello, nella quale non sappiamo se più fossero da ammirare le sublimi armonie, degne della maestà dei sacri misteri, o l'arte, colla quale i giovani musici interpretavano ed esprimevano i concetti del grande maestro". |
A014003192 |
A tempo congruo si fa una scelta delle registrate relazioni meglio documentate, e se ne compongono edificanti opuscoli, che vengono stampati colla revisione della competente autorità ecclesiastica, tenendo lo stesso metodo che si osserva per le biografie e narrazioni di fatti miracolosi dei Santi, Beati e servi di Dio".. |
A014003192 |
Nei ben regolati Santuari tuttodì suole prendersi nota di grazie, talora improntate anche dei caratteri di miracolo, che i fedeli in argomento di gratitudine vanno ad attestare, di propria e certa scienza, avere ottenuto dalla celeste Regina ed a confermarli ancora colla soluzione di spontanei voti. |
A014003195 |
Conosciuto quindi l'inganno, tanto più è facile guardarsene e colla prudenza nella quale Ella tanto si distingue, riportarne piena vittoria [.....]. |
A014003593 |
Dio benedica te, o caro D. Bologna, e benedica tutti i nostri cari figliuoli, ai quali tutti prego dal Signore sanità perfetta e la santa grazia colla perseveranza nel bene.. |
A014003762 |
Se si dovesse sempre trattare colla sempre benemerita Eminenza Vostra si accetterebbero queste e qualunque altra condizione. |
A014003767 |
Colla più profonda gratitudine ho l'alto onore di professarmi. |
A014003776 |
Il pensiero di Don Bosco è in questo passo di una stia lettera del 9 al disperato Procuratore [404]: "Per concretare il da farsi colla Banca Tiberina è d'uopo osservare che non avendo potuto vendere gli stabili ad hoc, non abbiamo il danaro preparato. |
A014003880 |
Ma in tutte queste imprese mancandomi i mezzi necessari per sostenerle e continuarle, appoggiato dal Console Italiano a Marsiglia nel mese di Aprile 1879 mi faceva ardito di umiliare [612] rispettosamente novella istanza all'E. V. invocando benevolo aiuto a favore di quei miserabili, che lottano col vizio e colla miseria, e il cui numero sale a più centinaia.. |
A014003939 |
LE MISSIONI SALESIANE ED I RAPPORTI COLLA S. SEDE.. |
A014004033 |
A tale uopo si scrive eziandio una lettera al Superiore dei nostri religiosi, affinchè di consenso colla E. V. promuova tutti quei provvedimenti che possono contribuire all'incremento e stabilità di quelle missioni.. |
A014004036 |
Lo zelo della E. V. ha chiamato i miei religiosi nell'America del Sud, colla sua carità li ha sempre protetti e sostenuti, ed ho piena fiducia che continuerà a farci da padre, mentre noi promettiamo quali figli rispettosi di ubbidirla e servirla in ogni cosa che ci sia possibile.. |
A014004037 |
Sono lieto di potermi professare colla massima stima e col più profondo ossequio. |
A014004629 |
Molti si opposero alla invadente eresia, e la nascente Congregazione Salesiana, secondando i pensieri del sommo Pontefice Pio IX, si diede tosto colla stampa, colla diffusione dei buoni libri, con catechismi, predicazione, con Oratori festivi e Ospizi di carità a mettere quell'argine che nella sua pochezza le tornava possibile. |
A014004658 |
Mi permetta intanto l'alto onore di poterle baciare la Sacra Porpora e professarmi colla massima venerazione. |
A014004677 |
Questo Istituto che presentemente contiene oltre a 500 allievi, si è finora sostenuto colla carità dei fedeli, e nei casi eccezionali coll'aiuto del Sommo Pontefice.. |
A014004680 |
Colla massima venerazione e col più profondo figliale ossequio ed attaccamento mi protesto.. |
A014004817 |
- Raccomandati a Maria affinchè ti ottenga dal suo Divin Figlio di sempre pregare colla dovuta attenzione. |
A014004820 |
Maria colla sua Assunzione al cielo fu coronata dal suo Divin Figliuolo Regina del cielo e della terra; e sublimata sopra tutti i santi. |
A014004935 |
Mi creda colla massima stima.. |
A014005008 |
-Piano Egli credeva di essere perfettamente d'accordo colla legge, perchè teneva il suo Istituto per un Ospizio di beneficenza. |
A014005010 |
Ciò non ostante, continuò il Don Bosco a tenere i maestri non abilitati all'insegnamento; e l'autorità scolastica locale, che avrebbe potuto e forse dovuto fino da quell'istante promuovere la chiusura di quell'Istituto, trovandosi ad anno scolastico incominciato, si contentò di invitare per la seconda volta il direttore a mettersi in regola colla legge almeno per l'anno scolastico successivo, cioè per il 1878-79.. |
A014005083 |
Questa disposizione dell'autorità scolastica ha molta analogia colla strage degli innocenti comandata da Erode, il quale per colpire Cristo fece morire migliaia di fanciulli suoi coetanei; colla sola differenza che allora trattossi di morte, ora, per i tempi più miti, di sola rovina di carriera.. |
A014005291 |
Per la qual cosa il Sac. Bosco, spinto dal dovete che ha di proteggere con tutti i mezzi dalla legge consentiti i poveri giovanetti, che la Provvidenza gli ha affidati, e fatto animoso dalla bontà e sollecitudine, colla quale V. M. attende al bene dello Stato e massime dei figli del popolo, ardisce supplicare V. M. che usando del suo potere sovrano voglia:. |
A014005387 |
Questo Istituto fu fondato a richiesta e colla carità del sommo Pontefice Pio IX, di felice memoria, ed è sostenuto dalla liberalità di sua Santità Leone XIII, felicemente regnante.. |
A014005451 |
Nello stesso paese tengono Educatorio per le povere ragazze, le pubbliche scuole colla congregazione festiva per le adulte.. |
A014005505 |
La prevengo che io sono qui incognito, e se Ella degna rispondermi, come lo spero, e l'aspetto colla più grande impazienza, la prego di far l'indirizzo come segue: - Monsieur l'Abbé Pie, chez les Frères de Saint-Jean-de-Dieu, Saint-Louis, près Marseille [766] (Banlieue). |
A014005794 |
Dio la benedica e la SS. Vergine tutti ci consoli colla sua materna protezione. |
A014005876 |
Prego umilmente la S. V. a volere onorare questa riunione colla sua presenza. |
A014005889 |
I� La conferenza comincierà colla lettura di un Capitolo della vita di S. Francesco di Sales, cui terrà dietro il canto di un Mottetto.. |
A014005917 |
La conferenza ebbe principio colla lettura del Capo XIV della vita di S. Francesco di Sales scritta dal Galizia, dove si parla della sua carità verso il prossimo. |
A014005917 |
[791] Cessato il canto, D. Bosco prese la parola e tenne un discorso di circa un'ora, ascoltato colla massima attenzione. |
A014005918 |
Essi non possono certamente unirsi coi Salesiani e seguirli in tutte le loro mosse; ma stando pur nelle loro famiglie e disimpegnando i proprii uffizi possono nondimeno giovarli e colla preghiera e coi soccorsi materiali.. |
A014005920 |
Ma la preghiera non basta, ed è pur necessario di cooperare colla mano, cioè colla limosina secondo le proprie forze. |
A014005968 |
Ma nè l'Arcivescovo, nè il Vicario Generale, nè alcuno degli Ufficiali della Curia aveva colla sua sottoscrizione licenziato il libro alla stampa.. |
A014005978 |
Baciandole la Sacra Porpora, sono colla massima osservanza, di V. Eminenza reverendissima. |
A014006010 |
Rev.ma Monsignor Arcivescovo mi inviava una lettera colla quale offriva l'uso di una Casa ed il frutto di L. 6000 a me e per me alla Congreg. |
A014006013 |
ad esporgli le mie osservazioni, colla risposta delSig. D. Bosco. |
A014006049 |
Per lo che se V. S. e tutti i personaggi che si interessano in questa materia vorranno fare buon uffizio con D. Bosco ed i suoi Salesiani, e indurli a rendere all'Arcivescovo di Torino, nella cui diocesi hanno finora la sede principale, e la culla, e il quale col danaro, colla penna e coll'opera ha cooperato efficacemente alla loro fondazione, a rendere, dico, quanto ordina la legge divina, la osservanza della quale è di tanta importanza per la gloria di Dio, e il bene essere della Chiesa, mi renderanno un servigio graditissimo, di cui sarò loro riconoscente. |
A014006091 |
L'umile figlia di Santa Chiesa, Maddalena Adelaide Nicolle Noilly, colla massima venerazione si prostra ai piedi di Vostra Santità, esponendo quanto segue:. |
A014006092 |
In ogni cosa saranno osservate le prescrizioni de' sacri canoni colla dovuta dipendenza dell'Ordinario Arcivescovo della diocesi, che dà il suo pieno consenso che sia inoltrata la presente domanda.. |
A014006257 |
Ora perchè questa elezione abbia, pieno effetto e le uffiziali scelte dall'Istituto possano entrare in carica e adempiere i loro uffizi si porge umile preghiera al Superior Maggiore Sac. Giovanili Bosco, acciocchè fatte le osservazioni che crederà del caso, si degni colla sua firma approvare e confermare l'operato delle Suore di Maria Ausiliatrice.. |
A014006295 |
Voglia colla bontà, che L'è tutta propria, scusare dunque, se prima non vide riscontro ed aggradire i più vivi sensi di gratitudine, coi quali me Le professo riconoscentissima e per la caritatevole gentilezza delle sue espressioni e per lo sgravarmi che Ella fa d'un pensiero ben grande sulla riuscita di un'impresa molto difficile tra le mie povere mani. |
A014006298 |
Accolga di cuore le proteste della mia gratitudine, colla preghiera di tenermi raccomandata nelle sue sante orazioni: voglia degnarsi di ricordarmi a tutti: e baciandole devotamente la sacra mano godo segnarmi. |
A014006326 |
Vista l'istanza presentata dalla Nobile Signora Elisabetta Bellavite, vedova Astori, colla quale dichiara di essere venuta nella determinazione di fondare a tutte sue spese nel Comune di Mogliano-Veneto in questa diocesi uno di quegli Oratorii Salesiani, dei quali è istitutore l'illustre e benemerito Sacerdote Torinese Don Giovanni Bosco, - considerato il fine santissimo, per cui sono istituiti tali Oratorii, qual è quello di educare i figli del popolo alla religione ed al cristiano lavoro, - considerato il beneficio singolare, che sta per conseguire quella Parrocchia da tale fondazione, - considerato finalmente il frutto copioso, che ritrarrà questa diocesi, mentre molti potranno prendere esempio come dalla pia fondatrice così dai fanciulli, che vi saranno educati; a condizione che sieno salvi i diritti Parrocchiali, e riconosciuta specialmente riguardo ai Sacerdoti, l'autorità dell'Ordinario, per quanto mi compete concedo per la predetta fondazione la più ampia facoltà e licenza e porto il mio pienissimo assenso, encomiando un'altra volta la pietà della nobile fondatrice e pregandole dal Signore le migliori grazie per la generosa donazione. |
A014006439 |
Infine permetta che colla più sentita e durevole gratitudine abbia l'alto onore di potermi professare dell'E. V.. |
A014006456 |
Fissiamo qualche rimedio spirituale: per tutto il corso del mese di Giugno diciamo ogni giorno tre Pater, ave e gloria al santissimo cuore di Gesù, ed in onore del SS.mo Sacramento; tre Salve a Maria SS. colla giaculatoria Maria auxilium christianorum, ora pro nobis.. |
A014006457 |
Io darò ogni giorno nella santa messa la benedizione all'ammalata; i miei poveri giovinetti faranno ogni giorno speciali preghiere colla santa comunione. |
A014006590 |
Ciò si potrà rimediare colla meditazione e coll'esame di coscienza alla sera o in altra ora a Lei più adattata.. |
A014006612 |
Intanto si assicuri che ogni mattino non ho mancato nè mancherò di raccomandarlo al Signore Iddio che la conservi ad multos annos con felici giorni e colla benedizione del Cielo. |
A014006729 |
Ora non potendo di presenza esporle la volontà del compianto Signore le mando la lettera colla quale esprimeva come egli avrebbe concorso colla somma di L. 1000 annue appena impiantata la casa. |
A014006830 |
É questa l'arte colla quale un cattivo cerca di esplorare il cuore di un compagno e conoscerne le tendenze. |
A014006942 |
Il maestro di rettorica faccia vedere al principio dell'anno ai suoi giovani il gran bene che potran fare a tutto il collegio colla buona condotta. |
A014006952 |
La legge punisce colla carcere o colla multa il maestro e l'assistente che dia un solo schiaffo allo scolare. |
A014006967 |
Ho ricevuto la sua cara lettera colla offerta ivi acchiusa pei nostri missionarii che già sono partiti alla volta dell'America.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000030 |
Notevole é il seguente periodo [16] sulla Patagonia: "Il divisamento si é di continuare le Missioni italiane fino allo Stretto di Magellano e di qui avanzarci fino al Capo Horn; ma di questo argomento ho bisogno di conferire personalmente colla E. V. come spero di fare, se mel concederà, nel prossimo mese di marzo." Egli aveva in animo d'indurre il Ministro a svolgere un'azione diplomatica avente per iscopo d'indirizzare la corrente migratoria italiana in regioni patagoniche abbandonate dagli Indi e incolte, dove i connazionali con loro grande vantaggio economico e morale si sarebbero potuti concentrare in vari punti, promovendovi l'agricoltura e compiendo opera di civiltà. |
A015000042 |
Colla più profonda venerazione ci raccomandiamo tutti alla carità delle sante sue preghiere, mentre ho l'alto onore di professarmi. |
A015000333 |
Ella non poteva meglio interpretare i miei desideri che colla esposizione che ebbe la bontà di farmi vedere. |
A015000440 |
Quest'anno non posso trovarmi a celebrare S. Matilde colla nostra buona mamà, però mi ricordo di Lei. |
A015000451 |
Mi hanno mandato le circolari colla lettera ai Giornalisti. |
A015000676 |
Ma bisogna che la E. V. se ne occupi presso al Santo Padre affinché gli conceda il titolo di conte, per cui ho fatto pervenire la dimanda regolare colla commendatizia del suo Vescovo presso la E. V. Qualora non giudicasse di parlarne Ella stessa al Santo Padre può affidare la cosa alSig. Card. Segretario di Stato, che ha già favorito di questo titolo altri cattolici che da quanto appare avevano meriti meno rilevanti. |
A015000976 |
- Ecco, Egli mi disse con ilarità, questo danaro venne a tempo; l'ho ricevuto colla destra e ve lo dò colla sinistra; prendetelo, e serva pei lavori intrapresi all'Esquilino. |
A015001054 |
Legga tutto quello che é qui unito, dipoi sigilli la lettera a Mons. Vicario e gliela porti con la lettera d'invito ai Cooperatori; modificate le cose che potessero essere del caso, la faccia stampare colla massima fretta; di poi:. |
A015001224 |
E' pur bene di notare che la minaccia di sospensione ipso facto incurrenda gravita tuttora sopra lo scrivente, qualora per sé o per altri, o colla stampa o cogli scritti pubblicasse qualche cosa che tornasse a carico del nostro Arcivescovo. |
A015001225 |
Fo umili ringraziamenti all'E. V. della parte che prende alle cose nostre, e assicurandola della comune gratitudine mercé le deboli nostre preghiere, ho l'alto onore di potermi professare colla più profonda riconoscenza.. |
A015001247 |
Don Rua che ha la pratica nelle mani potrà meglio intendersi colla S. V. Ill.ma. |
A015001412 |
Gastaldi ho tosto fatto preparare una supplica ed io stesso la portai in persona, pronto ad affrontare qualsiasi rimprovero e strapazzatura colla dovuta calma e rispetto.. |
A015001426 |
Non cesserò però mai colla libertà dell'Avvocato raccomandare la massima riservatezza e prudenza. |
A015001481 |
Nella fiducia che la S. V. colla sua solita bontà e carità voglia accogliere la preghiera che umilmente Le porgo, mi unisco a tutti i religiosi Salesiani per prostrarmi ed invocare la Santa Apostolica benedizione dalla Vostra Santità di cui mi glorierò sempre di essere. |
A015001508 |
Riguardo al secundum documentum che si legge a pag. 44 domando: Che cosa ha esso da fare colla questione? Dobbiamo forse supporre che l'Arcivescovo lo abbia riferito coll'intenzione di denigrare la nostra Congregazione? E se questo non fu il suo intendimento, perché non ha egli unita anche la risposta trionfante data a quella lettera dallo stesso Vescovo di Casale a nome suo e a nome mio? Questo modo di riferire documenti non mi pare leale [197].. |
A015001543 |
Ma acciocché possiamo compiere liberamente questo sacro dovere; affinché possiamo lavorare alacremente e secondo il bisogno di questi tristissimi tempi; affinché l'umile sottoscritto possa governare i suoi sudditi com'é d'uopo, deh! Beatissimo Padre, fate sentire una parola efficace a Colui, che unico tra i mille membri dell'Episcopato Cattolico pare che tenda a distogliere dalla retta via questa povera Congregazione, e le mette nella Casa Madre e centro di tutte le altre, incagli sopra incagli, affinché non cammini colla necessaria speditezza e si arresti.. |
A015001546 |
In fine prostrato in ispirito al bacio del sacro piede, imploro l'Apostolica benedizione sopra la povera mia persona, sopra tutta la Congregazione Salesiana, sopra i nostri giovanetti, sopra i nostri Missionarii che in questi giorni salpano le onde dell'Atlantico alla volta della Patagonia, mentre mi gode l'animo di potermi professare colla massima venerazione. |
A015001611 |
In quanto poi alla lettera colla quale il P. Leoncini comunicò a Monsig. |
A015001643 |
Questa non ha da fare né colla questione degli opuscoli, né colla Esposizione dei fatti, né con qualsiasi altra insorta o prima o dopo; e ciò in vista della decisione già data dalla Sacra ed autorevole Congregazione del Concilio.. |
A015001757 |
Mi voglia sempre credere colla massima venerazione. |
A015001810 |
Ho ricevuto la lettera di V. S. colla data 8 luglio 1882, e sono assai lieto di potere dichiarare che i sentimenti in essa lettera espressi mi sono stati di non lieve conforto.. |
A015001828 |
Con pienezza di stima e colla più grande venerazione, ho l'onore di professarmi.. |
A015001849 |
Ma appena venni a sapere che i detti articoli erano suggeriti dal Santo Padre, io trovai nel mio cuore tanta stima e tanta devozione per Lui, da non esitare un istante ad accogliere quella sua disposizione colla più assoluta docilità e sudditanza, come Egli ha diritto di aspettarsi dai suoi veri figli.". |
A015001897 |
Abbiamo esaminato attentamente quelli tra V. S. ed il Municipio e quelli tra V. S. e me e ci parve cosa conveniente e più spiccia che il Municipio, per evitare le molte e minute formalità, faccia a me direttamente la subconcessione del fabbricato dell'ex-convento colla cappella dei PP. Cappuccini e dell'annessa latomía [242]. |
A015001898 |
Quanto poi ai restauri e provvista di mobili per l'impianto, come pure quanto alla dotazione, pensiamo di trattare unicamente con Lei; perciò Le presentiamo altro progetto di convenzione colla S. V. Favorisca esaminarlo e vedere se si può andate d'accordo. |
A015001949 |
Assicurando a V. M. il debole concorso delle preghiere dei nostri cento mila giovanetti, reputo al più alto onore di potermi professare colla massima venerazione. |
A015002384 |
La prego a volermi credere colla massima venerazione e gratitudine. |
A015002429 |
Parlerò altra volta di questi miracoli, di questa associazione salesiana contro cui é tempo che si premunisca colla legge il governo. |
A015002448 |
Imperocché molti di costoro si recano in Roma colla fiducia di trovare lavoro e danaro, ma delusi nelle loro speranze cadono nella miseria, esposti al pericolo di mal fare, e per conseguenza di essere condotti a popolare le prigioni dello Stato. |
A015002449 |
2� Ciascuno può venire in aiuto colla preghiera, e consigliando persone agiate a rendersi benefattori. |
A015002450 |
2� Terminato il sacro edifizio e consacrato al divin culto, nel venerdì di ogni settimana sarà celebrata una Messa all'altar maggiore colla recita della corona del Sacro Cuore di Gesù e con altre particolari preghiere pei benefattori. |
A015002458 |
In fondo ad ogni colonna si farà l'addizione e nell'ultima si formerà il totale colla firma del Collettore. |
A015002461 |
Quando s'invita taluno a fare oblazione si può fargli rilevare che colla sua carità promuove un'opera raccomandata, benedetta dal Sommo Pontefice; opera che ha per fine di aiutare la Chiesa a sostenere la religione; perciocché appunto in Roma, sull'Esquilino, accanto al nostro Sacro edifizio, si sono già pur troppo stabiliti i Protestanti che in mille modi fraudolenti minacciano il costume e la credenza degli adulti e dell'incauta gioventù.. |
A015002463 |
L'Ospizio poi, l'Oratorio festivo, le scuole serali, le scuole diurne, essendo in favore dei giovanetti provenienti da qualunque parte del mondo, ne segue che ogni oblatore colla sua carità aiuta a migliorare la classe più pericolante e più pericolosa della civile Società e non pochi giovanetti potrebbero così essere tolti dal vestibolo, delle carceri, educati colla scienza e colla religione, istruiti in qualche arte o mestiere, per essere di poi ridonati alla civile società buoni cristiani, onesti cittadini, capaci di guadagnarsi onorato sostentamento colle loro fatiche. |
A015002505 |
Dio conservi in buona salute e nella sua santa grazia Lei e tutta la sua figliuolanza e mi permetta che colla massima venerazione abbia l'alto onore di potermi umilmente professare. |
A015002519 |
Pertanto colla benedizione del Santo Padre abbiamo deciso d'inviare il nostro Sacerdote Don Pietro Pozzan presso della S. V. e nutriamo viva fiducia che dalla sua carità potrà ottenere favori e protezione. |
A015002586 |
Rispetto a Lei, Ella si contenti del 14,00 colla virgola, la quale resterà celebre negli annali delle finanze salesiane." Il buon esempio fatto conoscere dal Bollettino senza indicazione di nome fruttò, invogliando lettori di varie parti a imitarlo con l'inviare a Don Bosco somme destinate a opere da compiersi in altro tempo [346].. |
A015002592 |
Dopo il colloquio che ho avuto l'onore di tener colla S. V. Ill.ma ho seguito quanto Ella stessa mi disse, ed ho invitato una persona dell'arte a dare una occhiata sulle note e sui nostri lavori già eseguiti, confrontandoli col Capitolato. |
A015002610 |
Mi benedica e mi permetta di professarmi colla massima venerazione. |
A015002640 |
Voglia dare la sua S. Benedizione al povero scrivente e a tutti i Salesiani mentre a nome di tutti ho l'alto onore di potermi professare colla più profonda venerazione e stima. |
A015002683 |
3� Ma siano usati colla massima parsimonia quando questi si riferiscono all'autorità degli Ordinarii. |
A015002723 |
Colla massima venerazione ho l'alto onore di inchinarmi e professarmi della E. V. Rd.ma. |
A015002763 |
Ringrazio Lei e per mezzo di Lei il S. Padre che ha Voluto darci questo segno di stima e di benevolenza, mentre colla più profonda gratitudine ho l'alto onore di professarmi. |
A015003043 |
Abbiamo pregato e si continua a pregare da ben 80.000 fanciulli: sembrava che Dio volesse appagare i nostri voti colla guarigione della Signora Costanza, di Lei moglie. |
A015003108 |
In onore di Maria, mia madre carissima, nel corso di questa novena, colla protezione di Lei e coll'aiuto di Gesù suo figliuolo, voglio: [470]. |
A015003320 |
Il vice Direttore ne fa le veci come ad Alassio, anzi farà tutto, ma sempre colla intelligenza dell'Ispettore.. |
A015003561 |
Diceva ai singoli: "Prego umilmente la S. V. a voler onorare questa Adunanza colla sua presenza. |
A015003584 |
Il solito rinnegato di Torino in un articolo dal titolaccio "Don Bosco e la sua bottega" [492], pigliando le mosse dal libro del D'Espiney, che definiva "una biografia del così detto santo del Valdocco" contenente "una quantità di miracoli" dal medesimo operati "colla cooperazione della sua madonna", pretendeva di svelare in tutto questo ai suoi lettori una "ciarlataneria" con cui certi "miseri" miravano "a cretinizzare la gioventù loro affidata" e un mezzo speciale di Don Bosco "per spillare il danaro dalle tasche" dei creduloni. |
A015003718 |
Chiedo in grazia la sua santa benedizione, mentre ho l'alto onore di potermi professare colla massima, venerazione. |
A015003993 |
Egli ci dice che, sebbene da un lato non sia punto scemato il fervore in petto ai nostri giovani confratelli, forse per l'altro sono venuti meno quest'anno i mezzi indispensabili per preparare ed intraprendere queste costosissime spedizioni, e noi di qui ci vediamo obbligati a levar le mani al Cielo e supplicare il buon Dio, perché accorra presto colla sua divina Provvidenza in aiuto al nostro Padre Don Bosco, e susciti molte anime generose che coi loro sacrifizi ne sostengano l'animo intraprendente e le opere sommamente caritatevoli ed evangelizzatrici. |
A015004010 |
Don Bosco non può pel momento servirla; ma colla grazia di Dio, con un Pastore sì zelante e che sa tanto bene accaparrarsi l'affetto delle anime, quanto bene non potrebbero fare una mezza dozzina di buoni e solerti operai! Basta, preghi pur Ella il Signore, affinché Don Bosco abbia forze copiose da impiegare a gloria di Dio, nel quale pienamente confida.". |
A015004053 |
Colla più sincera riconoscenza ho l'onore di professarmi in G. C.,. |
A015004248 |
Ho misurato il tempo, ma non so se la mia andrà d'accordo colla sua giornata. |
A015004307 |
Ella mi venga in aiuto prima colla sua borsa, poi supplicando il suo zio Prevosto, e infine supplicando ilSig. Pagliassotti che faccia quanto può in questo momento eccezionale.. |
A015004321 |
Veda con quale fiducia ricorro a Lei; ed Ella se l'aggiusti colla Madonna. |
A015004650 |
Dica alSig. Franceschino che S. Francesco di Sales lo attende a farsi santo a Padova colla Mamma o a Torino con Don Bosco. |
A015004784 |
La benedizione del cielo sia sempre con noi, e mi creda colla massima gratitudine.. |
A015004843 |
Tuttavia se mi dici in confidenza: delle nostre relazioni col S. Padre, col Card. Vicario, colla chiesa del Sacro Cuore etc. mi farai cosa assai utile.. |
A015004844 |
Caro D. Dalmazzo, lavora, ma sempre colla dolcezza di S. Francesco di Sales e colla pazienza di Giobbe. |
A015004853 |
Mi accolse egli colla consueta benignità, se non maggiore. |
A015004906 |
Così speriamo colla grazia del Signore. |
A015004932 |
Ma di questo argomento ho bisogno di conferire personalmente colla E. V. come spero di fare, se mel concederà, nel prossimo mese di marzo.. |
A015005071 |
Tutto si sostenne e si sostiene colla beneficenza quotidiana. |
A015005156 |
1� La conferenza comincerà colla lettura di un capitolo della vita di S. Francesco di Sales e vi terrà dietro il canto di un mottetto.. |
A015005169 |
Mi diffondo su questo per l'unico motivo che Ella sappia che io era in regola colla Curia, almeno mi pare; e che gli esami gli diedi da un Esam. |
A015005228 |
Tutto é sostenuto colla beneficenza quotidiana.. |
A015005229 |
Il Sottoscritto si raccomanda a tutti quelli che amano il pubblico bene di venirgli in aiuto colla preghiera, coll'opera personale e con mezzi pecuniarii.. |
A015005300 |
Fiscale quando il 2 di giugno riceve per posta una lettera del medesimo colla quale scusandosi di non poter ripassare personalmente da lui, gli annunzia che Mons. Arcivescovo aveva trasmesso direttamente a cotesta Sacra Congregazione un suo apposito atto, di cui univa copia; atto per nulla conforme alle prese intelligenze; atto che non ritira punto tutte le carte convenute; atto infine che lungi dal riparare l'onore del Sac. Bonetti, lo lascia nello statu quo, anzi tende a nascondere che egli sia stato sospeso per tutta la Diocesi e in una Chiesa pubblica, e lo fa in quella vece supporre privato solamente della facoltà di udire le confessioni in un oratorio o ritiro femminile di suore Salesiane non esenti dalla giurisdizione vescovile, travisando affatto la questione. |
A015005354 |
Colla più alta stima la riverisco pregiandomi.. |
A015005524 |
V. Rev.ma e tutto cotesto alto consesso, al quale Voi, Em.mo Principe, così degnamente presiedete, vorrà accogliere in buona parte questa umile mia esposizione e fervida preghiera, mi gode l'animo di potermi professare colla più alta stima e profonda venerazione. |
A015005536 |
Io sono un umile artigiano poco letterato, povero padre di famiglia, malaticcio e colla moglie incapace a guadagnare il pane ai nostri figli. |
A015005539 |
Io credo che abbia usato una tale sacra divisa col permesso e colla connivenza dell'Arcivescovo, perché agiva per lui.. |
A015005613 |
Colla più alta stima e profonda venerazione m'inchino al bacio della Sacra Porpora e mi professo. |
A015005637 |
Quindi l'apostolo S. Pietro pone ( I Ep., V, 8) tutti i Cristiani in guardia contro le insidie dell'Infernale nemico, dicendo loro: Siate sobrii e vegliate, imperocché il demonio, vostro nemico siccome leone che rugge va in cerca della preda da divorare: e l'apostolo S. Paolo ammonisce i fedeli di Efeso: che hanno da combattere non già colla carne e col sangue, ma cogli spiriti maligni, con i Principati e con le Podestà che signoreggiano le tenebre di questo mondo ( Ephes, VI, 12). |
A015005648 |
1� perché come concepito e proposto dal Colomiatti é in troppo aperta opposizione colla sentenza già emanata in proposito dalla Sacra Congregazione del Concilio;. |
A015005654 |
Pare che questa sia l'unica via per salvare ogni diritto, conciliare la verità colla autorità, ravvicinare la giustizia colla pace onde si possa dire: justitia et Pax osculatae sunt.. |
A015005655 |
Salesiana da imputazioni ed accuse pubblicate da Mons. Arcivescovo, le quali non avevano alcuna attinenza colla causa di Don Bonetti; fu quindi una difesa concessa da tutte le legislazioni, e non solo dal diritto canonico, ma dallo stesso diritto naturale. |
A015005692 |
Esposte le cose come sono, ne lascio l'autorevole giudizio alla Em V. Rev.ma, pregandola ad un tempo che voglia degnarsi di continuare a proteggerci coll'alta sua autorità e colla efficacia di sue fervorose orazioni, affinché anche in mezzo a tante difficoltà e pene non veniamo meno nel bene operare.. |
A015005714 |
A questo uopo la nostra tipografia ne faceva tirare più migliaia di copie colla scritta: Segno della Comunione Pasquale. Tanto l'Unità Cattolica quanto noi eravamo ben lontani dal volere con ciò contravvenire alle leggi sinodali di Torino. |
A015005721 |
Prego intanto il Signore che La rimuneri coll'abbondanza dei celesti carismi, e inchinandomi al bacio della sacra porpora godo di professarmi colla più alta considerazione. |
A015005736 |
Sono colla più alta stima e col più profondo ossequio. |
A015005779 |
2� Provvederà quanto occorre di oggetti mobili per l'impianto di un orfanotrofio colla suddetta destinazione oppure destinerà a tale scopo la somma di L. 15.000.. |
A015005842 |
Dal suo canto il Sac. Giovanni Bosco colla Pia sua Società di S. Francesco di Sales, mosso dalla più sentita riconoscenza sia per la stima e fiducia in lui riposta, sia per lo zelo e carità spiegata nel raccogliere offerte da questi benemeriti cittadini, rende alla Benemerita Società Operaia Cattolica e a tutti gli altri caritatevoli oblatori le più vive azioni di grazie pregando il Signore a ricolmare di ogni più eletta benedizione tutti i benefattori dell'opera e con gran piacere poi seconderà le pie intenzioni dell'Associazione Operaia Cattolica con mettere il novello istituto sotto la protezione di Maria Immacolata, di S. Giuseppe e S. Francesco di Sales e porre una lapide commemorativa che ricordi ai posteri essere il nuovo istituto-ospizio un monumento alla sempre cara memoria dell'Immortale Pontefice Pio IX che mostrò maisempre tanta carità verso la povera gioventù abbandonata.. |
A015005850 |
2� Dai due Signori Parroci della Commenda e di S. Antonino procurerà sia scritta una dichiarazione colla quale si obbligano per se e pei successori a lasciare libero l'uso del fabbricato e delle adiacenze al Sac. Gio. Bosco ed ai suoi eredi successori per tutto il tempo concesso dalle leggi canoniche, e civili. |
A015005958 |
NB. Per ricordo di chi vi ha da intervenire, verso le ore 2 pomeridiane, sarà dato un segno colla campana. |
A015005984 |
Così tirossi avanti parecchi anni, e colla carità di vari signori e varie signore, e colla costanza e intrepidezza dei suoi aiutanti Don Bosco fece fronte a molti altri ostacoli, fra cui una fiera persecuzione per parte di monellacci, istigati da certa gente di questi dintorni ostile e nemica.. |
A015006043 |
Colla massima venerazione mi fo animo di supplicare la E. V. a venirmi in appoggio per condurre a termine una pia impresa, cominciata e caldamente raccomandata dallo zelo e dalla carità di Sua Santità Leone XIII.. |
A015006085 |
Questa é la mia preghiera a D. O. M. colla quale finisco questa lettera.. |
A015006190 |
I Privilegi e le Grazie spirituali concessi agli Ordini Religiosi ed alle Congregazioni Ecclesiastiche possono considerarsi come altrettante cordicelle, con cui tali Instituzioni restano legate colla S. Sede: perciocché Essa sola potendoli concedere, restringere ed anche rivocare a piacimento secondo il bisogno e la convenienza, ne segue un vivo e continuo pensiero di gratitudine dei beneficati verso il loro insigne benefattore che é il Vicario di Gesù Cristo.. |
A015006197 |
Clemente VII (1525) colla Bolla che comincia: Dum fructus uberes concedette ai Religiosi detti della Regolare osservanza la Comunicazione dei Privilegi e Grazie Spirituali con qualunque Ordine: quibusvis congregationibus et aliis Ordinibus quibuscumque etiam non mendicantibus quomodolibet concessis aut concedendis etc.. |
A015006206 |
Ad esempio di queste e di altre Congregazioni Ecclesiastiche graziate della Comunicazione dei Privilegi, l'umile esponente Rettore Maggiore della Pia Società Salesiana, desideroso di seguire la via già praticata da tali uomini conosciuti per virtù, santità ed esperienza, fa rispettosa preghiera, che alla medesima sia accordata tale comunicazione colla Congregazione dei Redentoristi o degli Oblati di Maria Vergine, oppure con altra Congregazione, le cui Costituzioni e scopo possano dirsi identiche colle Salesiane.. |
A015006217 |
6� - L'umile esponente poi desidera questo favore per impiegare quel po' di vita, che a Dio piacerà concedergli, nel regolare le varie case, e uniformare tutti quelli che ne hanno la Direzione a servirsi de' Privilegi con parsimonia, e colla massima prudenza; e solamente nei casi in cui chiara appaia la maggior gloria di Dio e il vantaggio delle anime.. |
A015006254 |
Si estende alla società domestica e civile, perché i prelodati ragazzi, se sono addetti ad un laboratorio, si fanno col tempo capaci, coll'esercizio dell'arte loro, a provvedere un onesto sostentamento alla propria famiglia, e colla loro industria ed attività recheranno pure non lieve giovamento al civile consorzio; se poi attendono allo studio delle scienze e delle lettere si renderanno utili alla società colle opere d'ingegno, o con questo o con quell'altro civile impiego. |
A015006257 |
Invece coll'avarizia, coll'interesse, colla spilorceria, colla durezza di cuore, mentre lasciano crescere tanti malfattori in mezzo alle vie, mentre lasciano languire tante famiglie nel fondo della miseria e le mettono come nella dura necessità di provvedersi per forza ciò, che vien loro negato per carità, si fanno eziandio mal volere e odiare e in un subbuglio saranno essi i primi a pagarla. |
A015006547 |
I suoi parenti, buoni cristiani, vennero a chiedere la benedizione di Maria Ausiliatrice che fu impartita alla malata colla ingiunzione di qualche preghiera. |
A015006643 |
Ciò che si dice dell'atto di Citazione deve dirsi parimenti della sentenza del Tribunale di Cremona che si dice venisse pronunciata colla data del 17 Marzo ultimo scorso. |
A015006848 |
Nel sistemare i conti colla vedova Bellezza avvi qualche differenza sui lavori fatti eseguire da me di consenso della predetta Signora nella sua casa della Giardiniera. |
A015006851 |
Pieno di fiducia nella provata di Lei bontà mi dico colla massima considerazione. |
A015006964 |
Io credo poterla assicurare a nome del Signore che non le sarà mai per accadere cosa alcuna colla medaglia in dosso e colla confidenza in Maria.. |
A015007045 |
Si degni di benedire le cose nostre e questo poverello, che colla più profonda gratitudine pei favori fatti, si professa umilmente in G. C.. |
A015007282 |
Gradisca questi auguri di Don Bosco e di tutti i suoi figli cogli [848] ossequiosi loro omaggi, estensibili all'Ill.oSig. Commendatore, e mi permetta l'onore di riconfermarmi colla più profonda stima e riconoscenza. |
A015007293 |
Ella unisca il pensiero colla nostra preghiera, ed abbia fede, avrà certezza di guarigione.. |
A015007320 |
Non potendo ciò fare corporalmente, lo fo col pensiero innalzando a Dio particolari [850] preghiere a Dio ( sic ) affinché l'aiuti colla sua santa grazia a portare la croce santa colla speranza di avere a suo tempo la grande mercede in cielo.. |
A015007370 |
Ora la prego a dirmi, ma colla libertà di Madre, se non le cagiona qualche disturbo l'alloggio in casa sua. |
A015007384 |
Ella abbia poi la bontà di riverire rispettosamente da [853] parte mia i sig. suoi Generi, figlie, e nipoti; e mi annoveri tra quelli che colla massima venerazione saranno sempre in G. C.. |
A015007395 |
La grazia di N. S. G. C, sia sempre con noi e colla più sincera gratitudine ed ossequio ho l'onore ed il piacere di potermi professare. |
A015007409 |
In un anno coll'aiuto di Dio e colla carità dei nostri benefattori abbiamo [854] potuto aprire venti case. |
A015007450 |
Di qui parto sopra un regolo che mi porta colla velocità del vento. |
A015007484 |
Ieri il Santo Padre diceva con un Cardinale: - L'Arcivescovo di Torino mi ha fatto un vero dispiacere colla Pastorale sulla morte di V. E. - [619].. |
A015007537 |
Per questo motivo io accettavo colla massima facilità ogni raccomandato me ne fosse possibile, perché io non ho mai fatto alcuna distinzione tra giovare alla nostra Congregazione e alla Diocesi di Vigevano. |
A015008042 |
Mi perdoni la E. V. della rinnovazione di tanti disturbi e permetta che io mi possa professare colla più profonda venerazione. |
A015008327 |
Pio V l'anno primo del suo Pontificato colla Bolla Ad Immarcescibilem concedette ai Teatini la totale comunicazione colla Compagnia di Gesù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000106 |
- Ciò detto, fece un atto con cui indicava voler partire e la sua mano che stretta teneva colla mia, mi diveniva quasi insensibile.. |
A016000152 |
Le spese, che giornalmente occorrono pel vitto, alloggio, vestito ed istruzione, sono enormi, ed il sottoscritto, privo per sè di mezzi, va avanti colla pubblica carità.. |
A016000177 |
I terziari di S. Francesco d'Assisi hanno per fine principale di santificarsi colla pratica della pietà e i coop. |
A016000179 |
P. e. si scriva il nome di uno con tutta la sua famiglia, colla sua comunità o il direttore cogli allievi del suo collegio. |
A016000448 |
Partiamo per Parigi, ma colla fermata di un giorno a Moulins.. |
A016000492 |
Ora la prego di voler osservare: I� che lo scrivere a Roma sarebbe dare materia ai nemici del bene di decantare le dissensioni tra il povero D. Bosco e il suo Arcivescovo, sarebbe cosa rovinosa alla nascente nostra Congregazione che cammina in mezzo ad ostacoli uno più grave dell'altro; io sarei richiesto a dare conto e schiarimenti, quindi dispiaceri, disturbi e forse anche scandali; nemmeno sarebbe vantaggiosa per V. E. perchè io sono persuaso che la gloria di lei vada in molte cose collegata colla nostra Congregazione; 2� che noi abbiamo sempre lavorato nella diocesi e per la diocesi di Torino senza mai dimandare nè impieghi nè stipendio; che noi abbiamo avuto e tuttora abbiamo in lei una persona della più grande venerazione; 3� che, mi permetta l'ardita espressione, continuando così con altri Ella giungerà al punto di essere temuto da molti, amato da pochi.... |
A016000500 |
Fino a quel tempo sia cogli scritti, sia colla voce pubblica e privata ha sempre proclamata questa casa come arca di salvezza per la gioventù, dove si apprende la vera pietà e simili".. |
A016000562 |
4� Occorrendo ulteriori schiarimenti saranno dati colla massima prestezza ad un semplice celino del superiore ecclesiastico, i cui consigli saranno sempre un tesoro per, lo scrivente. |
A016001355 |
Essi dovranno certamente uniformarsi alla disciplina della casa e saranno qui nudriti e vestiti fino a tanto che, o colla scienza acquistata o con una professione imparata, siano in grado di guadagnarsi altrove il pane della vita. |
A016001638 |
Grazie a Dio, sebbene lentamente, pure si scorge ogni giorno un miglioramento progressivo, malgrado le piccole crisi che ancora vanno venendo, però sempre dileguandosi poi, e ridonando la speranza di una completa guarigione, che, come disse anche Don Bosco, colla pazienza si otterrà. |
A016001690 |
Egli aveva già incaricato il Procuratore di presentare all'Alimonda le felicitazioni a nome suo e di tutti i Salesiani; ma poi scrisse direttamente a Sua Eminenza che si trovava in cura a Castellammare di Stabia e n'ebbe in risposta coni ringraziamenti anche queste confortanti parole: "Vengo a Torino colla fiducia di essere aiutato da Dio per le preghiere delle anime buone! poichè non ho inteso che fare la divina volontà manifestatami dal S. Padre. |
A016001696 |
Con queste poche parole e colla umile offerta di questi libri intendo di offerire gli omaggi rispettosi di tutta la Congregazione Salesiana, che umilmente e rispettosamente implora la sua santa benedizione.. |
A016001757 |
Colla più profonda gratitudine ho l'alto onore di potermi professare.. |
A016001875 |
- E come? Se fossero più grossi!... potrebbero farsi maturare colla paglia, come si usa cogli altri frutti; ma così piccoli... così verdi... È cosa impossibile.. |
A016001897 |
Da una stazione intermedia nella provincia di S. Paolo partirà forse la linea ferroviaria che passando tra il Rio Paranà e il Rio Uruguay congiungerà la capitale del Brasile colla Repubblica dell'Uruguay e colla Repubblica Argentina].. |
A016001947 |
Oh! se ei fu doloroso! Da ormai cinque anni eravamo soliti vederlo ogni giorno in mezzo a noi, coll'amore e colla premura di un padre, come colui che più non aveva altro pensiero che il Collegio e Don [402] Bosco. |
A016001956 |
La istruzione, che sarà benissimo in regola colla patente e colle tasse, è la bandiera colla quale questi frati mascherano la loro merce di contrabbando; e la merce di contrabbando è appunto la educazione tutta pretina e papale, colla quale soffocano in quei giovani cuori ogni sentimento generoso e patriottico, imbevendoli di dottrine clericali, avvezzandoli a considerare questa patria, frutto di tanti sacrifici, come un furto, e preparandoli a diventare, adulti, tanti soldati del potere temporale [.....]. |
A016002067 |
In questo bel giorno di S. Feliciano onomastico delSig. benemerito oblatore ed anniversario della Consacrazione della Chiesa di Maria Ausiliatrice in Valdocco da tutta la Società Salesiana e dai numerosi suoi allievi si fanno i più cordiali auguri di ogni eletta benedizione al nob.Sig. Barone Feliciano, e si porgono a Maria Ss. Ausiliatrice i più caldi voti perchè voglia colla sua potente intercessione confermare i loro sinceri auguri.. |
A016002078 |
Colla sua condotta, così il voto confidenziale de' suoi superiori, ha recato molto danno a' suoi compagni e potrebbe da un momento all'altro compromettere tutta la casa dell'Oratorio.. |
A016002130 |
Intanto colla più profonda gratitudine ho l'alto onore di potermi a nome di tutti i Salesiani professare. |
A016002400 |
Torniamo nuovamente a pregarla di spedirci circa una volta al mese, il nome e cognome dei Cooperatori, colla cifra indicante la somma offerta, affinchè si possa notare nel nostro registro. |
A016002483 |
Tutta l'operetta è volta appunto a questo, a raffermare cioè nei fondamenti della verità cattolica le tenere anime dei giovanetti che hanno la fortuna di possederla; e ciò fa con tre serie di trattenimenti, i quali, incominciando dall'esistenza di Dio, vengono a mano a mano esponendo e provando i fondamenti delle nostre credenze, sì negativamente colla confutazione degli errori professati dalle sètte di ogni genere, e sì positivamente colla dimostrazione diretta delle stesse verità. |
A016002531 |
Conosco un povero padre che in tal modo oggi si trova a pochi passi dalla miseria e piange una povera figliuola morta senza la sua [459] benedizione, morta tisica colla disperazione nel cuore, morta senza baciare per l'ultima volta suo padre [357].. |
A016002589 |
Sono invero due grandissime imprese l'organizzazione delle quali mi costò ben cara, più di quindici mila franchi: io le faccio vostre, le metto sotto il vostro patrocinio, vi domando istantemente di benedirle, colla certezza che da Voi benedette, prospereranno e produrranno frutti di salute. |
A016002610 |
Così speriamo colla grazia del Signore. |
A016002625 |
Prego perciò umilmente la S. V. Benemerita a venirmi in aiuto in questa impresa coll'inviare all'indirizzo qui sotto indicato quei doni di cui nella sua carità potrà disporre, assicurandola che saranno ricevuti colla masssima riconoscenza.. |
A016004299 |
V. Em. ricorderà le pubblicazioni fatte dalla parte contraria allo scopo di far credere una formale condanna pronunziata dal Santo Padre contro Don Bosco e Don Bonetti, siccome colpevoli di mancanze, e così screditarli presso il popolo; ricorderà il rifiuto della Revisione ecclesiastica ad un fascicolo della mensile pubblicazione: La Biblioteca della gioventù Italiana, con pericolo di metterla in sospetto agli associati; ricorderà lo sfregio recato al libretto: Gesù Cristo nostro Dio e nostro Re, colla sospensione a quei Sacerdoti che lo avessero distribuito colle innocue parole: Segno della Comunione Pasquale; e saprà pure le lettere che poco prima della disastrosa sua morte l'Arcivescovo scrisse ancora a Lione e a Parigi, per indisporne l'autorità Ecclesiastica contro il povero Don Bosco, che doveva recarsi a quella volta. |
A016004305 |
Siamo colla viva aspettazione e preghiamo davvero il buon Dio che ce lo doni proprio iuxta coy suum. |
A016004306 |
Ma con tanta unione dell'Episcopato colla S. Sede, con sì splendido esempio di subordinazione che in generale dànno i Sacerdoti di tutte le Diocesi d'Italia, anzi del mondo intero, con tanti mezzi che si hanno oggidì per conoscere non solo i voleri, ma i desiderii stessi del Supremo Gerarca della Chiesa, ogni male cesserà ben presto anche tra noi, quando il futuro Pastor nostro non sia aulico, ma sia Papale in tutta la forza della parola, e nè in pubblico, nè in privato non mostri mai di temere che la Cattedra di S. Pietro oscuri quella di S. Massimo, come malauguratamente avvenne tra noi. |
A016004322 |
Le sono poi assai grato per le care speranze che colla sua lettera mi ha suscitato nell'animo. |
A016004377 |
Pertanto l'unico desiderio del mio cuore si è che Ella, leggendo la presente mi offra con uno dei suoi ardenti affetti a Gesù ed a Maria, perchè Essi benedicano la mia volontà, le mie potenze e tutti i miei sforzi e mi aiutino colla loro assistenza a compiere esattamente ciò che ora prometto. |
A016004598 |
Globi di fiamme e di ardente zolfo strepitando, e stridendo colla rapidità del fulmine si cadono, si scagliano, s'avventano su tutte quelle peccatrici città, e su tutte le circostanti campagne; nelle città già son tutte in fuoco le piazze, le contrade, le case; ne' campi già ardono, divampano, si consumano le biade, l'erbe, le plante e tutto ciò che verdeggia; e dei sensuali suoi abitatori che ne è? Gli abominevoli abitatori che più non provavano soddisfazione, se non nei bagordi, nelle crapole, nelle impudicizie già tutti son circondati, compresi, assaliti da quell'orribile incendio; altri nell'aperto, altri nel chiuso; altri in letto o veglianti o in mezzo a lor nefandi piaceri, tutti già hanno addosso le voraci fiamme, che senza dar loro tempo di tentare uno scampo, s'appiccano alle sozze e immonde carni, e le bruciano, si cacciano nella gola e li soffocano, penetrano gl'intestini, li struggono e li mettono in cenere. |
A016004609 |
Anzi dopo d'aver loro fatto provare che in questo mondo non han pace, li sterminerò dalla faccia della terra colla mia vendicatrice spada, e li condannerò al più grande di tutti i supplizi, a gemere, a stridere nelle desolatrici fiamme dell'interminabile eternità dell'inferno: quod si nolueritis, et me ad iracundiam provocaretis, gIadius devorabit, vos, quia os Domini locutum est. |
A016004640 |
Ordinò seco un digiuno che il meno [608] s'estendeva a tre giorni per settimana; il venerdì in pane ed acqua; in questi digiuni medesimi sminuì a segno la quantità del cibo, che tutto il suo alimento (a peso provato) non oltrepassava un'oncia al giorno; talchè quelli che gli fornivano il pranzo erano tutto stupore, che di sì poco potesse regger la vita; e lo reputavano ad un miracolo grande cui mercè voleva Iddio mostrare quanto l'uomo possa, e possiamo pur far noi colla forza del suo celeste aiuto.. |
A016004643 |
Questa gloria, quest'onore, questa grandozza mondana che sarà? non so, se verrò ad acquistarla, e quandochè vi giunga quanto durerà? eh colla morte finisce vanità, piaceri, gloria e grandezza e ciò tutto che mi gioverà per l'eternità, quid hoe ad aeternitatem? Dunque che farà? Luigi, che farai? Mi cercherò altri onori, altre ricchezze dunque che siano capaci di contentare questo mio cuore e rendermi un giorno felice. |
A016004801 |
Ho ricevuto la limosina di L. 20, che ebbe la bontà d'inviarmi per una messa, che sarà sabato celebrata colla Comunione dei nostri giovani. |
A016004825 |
Le auguro di tutto cuore ogni celeste benedizione, e colla più profonda gratitudine mi professo rispettosamente. |
A016004870 |
Dio benedica Lei e le sue fatiche e colla più sentita gratitudine mi creda di V. S. carissima. |
A016005198 |
Colla mano destra afferrò in direzione opposta il gambo non elicato del cavatappi rimasto fuori del tappo, così che i due pugni si incontrarono al disotto dell'assicella orizzontale del cavatappi, colla parte inferiore della quale era a contatto la parte superiore - pollice ed indice - del pugno destro. |
A016005198 |
Colla mano sinistra l'afferrò pel collo oltrepassandolo in alto di un dito trasverso. |
A016005209 |
Benedica me e la nostra famiglia e mi creda colla massima venerazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000399 |
Così coll'esercizio della carità operosa e colla preghiera avremo fondata speranza di trovarci tutti insieme in Paradiso.. |
A017000428 |
Una corrispondenza da Roma all' Unità Cattolica del 26, dopo aver detto che i fedeli erano accorsi numerosi alla sacra funzione, soggiungeva: "Da ogni parte si porge un tributo di meritati encomii a quell'Apostolo di carità, che è il venerando Don Bosco, il quale, confidato nella Provvidenza, si è accinto coraggiosamente all'ardita impresa; essa riuscirà di gran lustro per Roma e di molta spirituale utilità a quella nuova popolazione finora lontana da ogni chiesa e senza alcuna comodità per le pratiche dei Cristiani, ed insidiata per sopraggiunta dai Protestanti, che colla protezione del Governo italianissimo, hanno piantato anche lassù le loro tende ". |
A017000494 |
Ignazio e la sua Compagnia di Gesù ebbero per carattere la scienza, e con questo doveano combattere l'ignoranza di coloro, che di ignorante accusavano la Chiesa, fermare i progressi del Protestantismo, contendendogli il terreno palmo a palmo, penetrare nelle regioni che esso avea già occupate, conquistare le anime non solo colla santità, ma col sapere. |
A017000494 |
L'Ordine di S. Francesco d'Assisi ha il carattere proveniente dalla sua missione, ed è la po vertà, colla quale doveano contrapporsi i Francescani ad un secolo tutto dato alla boria ed ai piaceri. |
A017000499 |
Ai pagani Dio si fa conoscere per mezzo della legge naturale; si fa conoscere [94] agli Ebrei col mezzo della Bibbia; ai Greci scismatici per mezzo delle grandi tradizioni dei Padri; ai Protestanti per mezzo del Vangelo: al secolo presente si fa conoscere colla Carità: Nos credidimus caritati.. |
A017000581 |
Sono le parole di chi vi ama teneramente in Gesù Cristo ed ha dovere di parlarvi colla libertà di un padre. |
A017000591 |
Allora Valfrè mi mostrò i giovani tutti colle stesse sembianze e colla statura e nell'età di quel tempo. |
A017000603 |
- Colla carità!. |
A017000604 |
- Colla carità? Ma i miei giovani non sono amati abbastanza? Tu lo sai se io li amo. |
A017000626 |
Perchè si vuoi sostituire alla carità la freddezza di un regolamento? Perchè i Superiori si allontanano dall'osservanza di [112] quelle regole di educazione che Don Bosco ha loro dettate? Perchè al sistema di prevenire colla vigilanza e amorosamente i disordini, si va sostituendo a poco a poco il sistema meno pesante e più spiccio per chi comanda, di bandir leggi che se si sostengono coi castighi accendono odii e fruttano dispiaceri; se si trascura di farle osservare, fruttano disprezzo per i Superiori e sono causa di disordini gravissimi?. |
A017000646 |
Che essa li ha qui radunati per condurli via dai pericoli del mondo, perchè si amassero come fratelli e perchè dessero gloria a Dio e a lei colla loro buona condotta; che è la Madonna quella che loro provvede pane e mezzi dì studiare con infinite grazie e portenti. |
A017000732 |
E D. Bosco all'improvviso uscir fuori col testo integro ebraico, che vien ripetuto da Menghini colla stessa pronuncia.. |
A017000776 |
Dato così un cenno sulla Concessione dei Privilegi, rinnovo umile preghiera, supplicando V. S. a compiere questo atto di somma clemenza e concedere alla Congregazione Salesiana la Comunicazione dei Privilegi colla Congregazione degli Oblati di Maria di Torino, le cui Costituzioni e scopo sono quasi identici alle Salesiane.. |
A017000905 |
Così finisce colla morte di Don Bosco la cronaca.. |
A017000905 |
"Questa cronaca, dic'egli, io l'ho scritta colla maggior verità ch'io ho saputo; mi son fatto uno studio di evitare descrizioni inutili, riflessioni, etc. Ho semplicemente esposti i fatti man mano che succedevano o come li aveva uditi dallo stesso Don Bosco o da altri all'uopo nominati. |
A017001032 |
Non siete più quei ragazzi che io amava tanto; ma sento che ora vi amo ancor più di una volta, perchè colla vostra presenza mi assicurate che stan saldi nel vostro cuore quei principii di nostra santa religione che io vi ho insegnati e che questi sono la guida della vostra vita. |
A017001036 |
Cari figli miei, che il Signore ci aiuti colla sua grazia cosicchè possiamo un giorno trovarci tutti insieme in Paradiso.. |
A017001112 |
Ciò si faccia colla massima prudenza. |
A017001145 |
DON BOSCO. - Il Direttore li ascolti benignamente, li provochi a parlare, tolga i malintesi ed i cattivi umori, sopporti anche qualche vivacità o miseria umana, sia tollerante, non aspro, sia l'anello di unione colla carità. |
A017001172 |
Perciò io credo necessario conquistare il cuore dei giovani persuadendoli colla dolcezza. |
A017001192 |
DON BOSCO. - Coll'esperienza, colla buona volontà, coll'accordo dei due Direttori, modificando, cambiando, si verrà a capo di sciogliere ogni problema. |
A017001315 |
Medaglia di M. A. colla giaculatoria: 0 Maria au. |
A017001382 |
La abbraccio nel Signore con fraterno affetto; La benedico colla sua grande famiglia, con le sue grandi imprese e godo raffermarmi. |
A017001398 |
Infine Ella si degni di compartire la sua santa benedizione sopra tutti noi, mentre colla più profonda gratitudine reputo al più grande onore di potermi a nome di tutti i Salesiani dichiarare. |
A017001410 |
Voi ben lo saprete, o B. P., come l'umile nostra Congregazione, mancasse di un segnalato favore, mancasse cioè di un forte vincolo che inalterabilmente la stringesse colla santa Sede, e questo atto per noi tanto glorioso, Vi degnaste di compiere nel 9 maggio ultimo scorso accordando la comunicazione dei Privilegi coi Redentoristi.. |
A017001548 |
Ma come? Mi veniate [242] in aiuto colla buona condotta, colla frequente comunione e particolarmente col fuggire rigorosamente le cose che sono contro alla modestia.. |
A017001648 |
Se mi avete amato in passato, continuate ad amarmi in avvenire colla esatta osservanza delle nostre costituzioni.. |
A017001668 |
Ma si noti, si dica, e si predichi sempre che Maria Ausiliatrice [260] ha ottenuto ed otterrà sempre grazie particolari, anche straordinarie e miracolose per coloro che concorrono a dare cristiana educazione alla pericolante gioventù colle opere, col consiglio, e col buon esempio o semplicemente colla preghiera.. |
A017001730 |
Al contrario si sarchii l'erba non buona e quindi colla volva e colla gramigna si getti fuori del nostro giardino. |
A017001756 |
Chi poi possedesse notizie o fatti ritenuti a memoria o raccolti colla stenografia, siano attentamente esaminati e corretti in modo che nulla sia pubblicato che non sia esattamente conforme ai principi di nostra santa religione cattolica.. |
A017001771 |
10� Sia facile a dimenticare i dispiaceri e le offese personali e colla benevolenza e coi riguardi studii di vincere o meglio di correggere i negligenti, i difidenti, ed i sospettosi. |
A017001855 |
Colla frequente comunione voi vi renderete cari a Dio ed agli [272] uomini, e Maria vi concederà la grazia di ricevere i Santi Sacramenti in fine di vita.. |
A017001970 |
Essi mi stavano attorno e mi chiedevano consigli; e mi pareva di dire loro: - Non colla scienza, non colla sanità, non colle ricchezze, ma collo zelo e colla pietà, farete del gran bene, promovendo la gloria di Dio e la salute delle anime.. |
A017001983 |
I Salesiani riusciranno a tutto colla umiltà, col lavoro, colla temperanza. |
A017002067 |
Più tardi, il 31 gennaio, anche per l'Uruguay Don Lasagna manifestava da Villa Colón a Don Bosco i suoi timori, "Il Governo, scriveva egli, da qualche settimana è corrucciato colla Curia e minaccia leggi vessatorie per i religiosi. |
A017002075 |
Il nostro veneratissimo Arcivescovo, che mi parla spesso di Lei, mi dà nominale incarico di farle i suoi rispetti dicendo che egli, il Cardinale Alimonda, nutre in cuore che tra non molto tempo qualche lieta ventura porterà la E. V. qui tra noi a consolare colla sua presenza i nostri giovani, che in gran numero si ricordano della E. V. Mons. Cagliero e compagni le daranno minuto ragguaglio delle cose nostre; ma intendono di mettersi tutti nelle paterne di Lei mani e di seguirne i consigli ed i comandi.. |
A017002077 |
Tutti i Salesiani, io in capo, chiediamo la sua santa benedizione mentre colla massima gratitudine ho la grande consolazione di potermi professare della E. V.. |
A017002181 |
Per distintivo portano tutti al collo un fazzoletto rosso, fanno passeggiate colla banda musicale alla testa ecc. |
A017002185 |
DON RUA aggiunge che frattanto D. Belmonte s'intenda colla signora Garibaldi.. |
A017002188 |
Ogni cosa si fece colla minima possibile pubblicità. |
A017002280 |
Colla più profonda gratitudine ho l'alto onore di professarmi di voiSig.ri Cooperatori e S.re Cooperatrici.. |
A017002535 |
Permetta che colla più profonda gratitudine possa professarmi. |
A017002586 |
Voglia in fine compatire il grave disturbo che le cagiono, ed io la assicuro che per ricompensarla in qualche modo di tanta sua bontà faremo ogni giorno speciali preghiere a Dio per la conservazione della preziosa sua sanità mentre colla più profonda gratitudine ho l'alto onore di potermi professare. |
A017002604 |
Sotto la protezione del Cielo, alla luce dei consigli dell'ottimo loro Pastore, colla sicurezza della benevolenza del Supremo Gerarca della Chiesa, il Sapiente Leone XIII, io confido che cotesto Circolo Cattolico andrà ognora più allargandosi e raccogliendo al suo centro molti altri operai di buon volere, salvandoli così dalle insidie dei nemici della religione e della civile società, che col pretesto di migliorare la loro sorte, la peggiorano invece di gran lunga, togliendo loro la pace della coscienza e la speranza di beni imperituri al di là della tomba. |
A017002664 |
Il sottoscritto avendo considerato la sua relazione in cui asserisce che il Sac. Augusto Bianciardi ha fatto tutto per finzione anche nella professione religiosa e nelle pratiche di pietà, e ritenendo essere una vera calunnia quanto scrisse alla Congregazione dei Vescovi e Regolari a Roma, accondiscende alla sua domanda e lo dichiara intieramente sciolto da ogni legame colla Congregazione Salesiana. |
A017002680 |
Mi raccomando alla carità delle loro preghiere e ho l'alto onore di potermi professare colla più profonda gratitudine in Gesù Cristo. |
A017002873 |
Mi creda col dovuto rispetto e colla più profonda gratitudine. |
A017002998 |
Si domanderà, per esempio, se le opere a cui prendete parte colla vostra beneficenza siano in aumento o in diminuzione. |
A017003029 |
A fine di rendere vie più bella la festa, fa rispettoso invito alla S. V. di voler nella sua bontà onorare colla sua presenza il nostro trattenimento, che avrà luogo in due giorni, il 23 verso le 8 pomeridiane e il dì della festa verso le 7,30 pomeridiane ". |
A017003038 |
Carissimo Padre, non posso manifestarle colla penna il contento che provo della mia vocazione, e quanto sia felice nelle mie fatiche ". |
A017003038 |
Ella sarà lieto, caro Padre, di sapere che mi trovo benissimo qui, felice della mia vocazione e nella speranza di perseverarvi colla grazia del Signore. |
A017003147 |
Ricordo come il Provveditore Rho ci accusasse di spostare i giovani facendo loro colla licenza ginnasiale nutrire la speranza di poter continuare gli studi che poi non riuscivano a percorrere per mancanza di mezzi. |
A017003180 |
Andai a riposo colla mente piena del pensiero di O'Donnellan, della sua tranquillità, della speranza che fosse in paradiso, del desiderio di saper qualche cosa di lui, e procedendo di fantasia in fantasia, la mia mente si arrestava sovra un secondo individuo, incerto, confuso, non conosciuto, che con insistenza si andava sempre più chiaramente delineando. |
A017003227 |
"Non ostante gli alti monti e gli immensi mari che ci dividono, scriveva un Missionario della Cina, studente ivi per tre anni, dal 1865, non cesso di portarmi spesse volte colla mente nell'amato Oratorio e mi pare di vedere ad uno ad uno i miei compagni diletti " [314].. |
A017003267 |
Allorchè Vostra Altezza onorava l'umile nostro ospizio colla sua presenza, la pia e compianta Signora Contessa di Lei moglie vedeva con piacere i giovani di questa casa a praticare la cristiana religione, ed espresse il piacere che avrebbe provato se un ospizio al nostro di Torino somigliante avesse potuto vedere nella città di Londra, dove sono tanti giovanetti poveri, abbandonati e pericolanti, specialmente nella loro educazione religiosa. |
A017003269 |
Col massimo rispetto e colla massima venerazione ho l'alto onore di potermi con gratitudine professare D. V. Altezza. |
A017003338 |
Allo stesso fine studia anche invitare quei Cooperatori Salesiani che sono in particolare relazione colla famiglia affidata alle tue sollecitudini particolari. |
A017003359 |
Per queste ragioni, che in un animo gentile valgono più che ogni altra, io confido che la S. V. non mi vorrà negare l'implorato favore, che anzi sarà lieta di poter cooperare in tale modo a sollievo delle umane miserie, colla dolce speranza in cuore di riceverne in premio il centuplo da Dio promesso in questo mondo e la vita eterna Dell'altro.. |
A017003531 |
Allora che io avevo l'alto onore di parlare colla E. V, della necessità grande di attivare scuole per gli operai addetti all'Arsenale della Spezia, Ella con grande bontà mi incoraggiava e mi assicurava che all'uopo sarebbe venuto in soccorso.. |
A017003569 |
insieme colla supplica sottoscritta da buon numero di persone ragguardevoli di tutti gli ordini della cittadinanza vicentina, in capo a cui S. E. R.ma Mons. Vescovo.. |
A017003702 |
Ora spediamo l'unito progetto che l'E. V. colla sullodata Commissione vorranno esaminare facendoci quelle osservazioni che loro parranno opportune. |
A017003850 |
Già Don Rua aveva scritto il 30 giugno a monsignor Cagliero: "Abbiamo inteso da tempo che costì i collegi e case salesiane non sono tutte dirette colla dolcezza e col sistema preventivo, ma in alcuni siti si fa piuttosto uso del sistema repressivo ". |
A017003855 |
Prima di ogni cosa dobbiamo benedire e ringraziare il Signore che colla pazienza e potenza sua ci ha aiutati a superare molte e gravi difficoltà che da noi soli ne eravamo veramente incapaci. |
A017003859 |
Anzi io mi raccomando che D. Vespignani sia ben al chiaro in queste cose e le spieghi ai suoi Novizi o Candidati colla dovuta prudenza.. |
A017003879 |
Colla tua esemplare maniera di vivere, colla carità nel parlare, nel comandare, nel sopportare i difetti altrui, si guadagneranno molti alla Congregazione. |
A017003899 |
Però ogni giorno prego per te, e per tutti i miei figli, e voglio che tutti servano volentieri il Signore con s. allegria, anche in mezzo alle difficoltà ed ai disturbi diabolici; questi saran fugati col segno della S. Croce, col Gesù, Maria misericordia, col viva Gesù e sopratutto col disprezzarli, e col vigilate et orate e colla fuga dell'ozio e d'ogni occasione prossima. |
A017003900 |
Fa pure di essere e rendere i tuoi allievi veri figli divoti di M. SS. ed amanti di Gesù Sacramentato, e col tempo e colla pazienza, Deo iuvante, farete mirabilia.. |
A017003949 |
Scrisse di lui il suo Ispettore [399]: "Moriva colla coscienza di non essere stato causa di nessun disgusto ai superiori, e sì di averli sempre aiutati a sopportare amari travagli, egli nemico dichiarato d'ogni rimunerazione, modesto quale un angelo, zelante quale un apostolo ". |
A017003954 |
L'Angelo colla destra teneva sollevata in alto una spada che [644] splendeva come fiamma vivissima e colla sinistra mi indicava le regioni all'intorno. |
A017004130 |
Voglia pregare per me e per tutta la crescente Salesiana famiglia colla quale ho il prezioso onore di potermi professare in N. S. G. C.. |
A017004214 |
Dio la benedica, o benemerita Signora, vengami in aiuto colla sua carità, e Dio ricompenserà largamente la sua carità.. |
A017004227 |
Ho piena fiducia che otterrà la grazia che dimandiamo al Signore ma sempre colla condizione che la nostra dimanda non sia contraria al bene delle nostre anime. |
A017004243 |
Dio la benedica e la SS. Vergine tutti ci consoli colla Sua materna protezione. |
A017004269 |
S. Anna poi le ottenga da Gesù la pace del cuore, la tranquillità di coscienza, la perseveranza nella via del paradiso colla sua damigella Maria.. |
A017004284 |
A questo fine ho stabilito che fino al Santo Natale sia ogni giorno celebrata una Messa all'altare di Maria Ausiliatrice colle preghiere e colla santa comunione da parte dei nostri giovani.. |
A017004463 |
Egli colla sua istituzione si adopera di ottenere questa unità di fede in varie guise, ma specialmente coll'opporsi da vicino all'eresia del protestantesimo. |
A017004466 |
Certo bisogna fare qualche sacrifizio colla limosina. |
A017004468 |
Ora a costoro io dico come il Signore ad Elia: - Uscite, uscite dalla vostra inerzia, e, se non sapete o non potete scendere in lotta e combattere di fronte i nemici di Dio, aiutate almeno colle vostre limosine, colla vostra carità coloro, i quali sì trovano in campo, e sostengono il peso della battaglia. |
A017004530 |
Accetti, ottimo Padre, questi semplici voti colla solita sua bontà, ci benedica, ci ami, e ci creda sempre suoi.. |
A017004567 |
Questo è l'unico mezzo per me di far del bene colla grazia di Dio, e di convertire la mia povera famiglia. |
A017004568 |
Da questo momento procurerò con tutti i mezzi, specialmente colla predicazione, di sostenerla e di farla conoscere ed amare. |
A017004656 |
Lo stesso Pontefice (1525) colla Bolla che comincia: Dum fructus uberes concedette ai Religiosi della Regolare osservanza la Comunicazione dei Privilegi e Grazie Spirituali con qualunque Ordine quibusvis Congrega tionibus et aliis Ordinibus quibuscumque etiam non mendicantibus quo. |
A017004676 |
Vista la supplica del Rev. D. Gio. Bosco Fondatore e Superiore Generale della Congregazione Salesiana, colla quale implora dal S. |
A017004737 |
Dicano ed attestino tutto quel bene che sanno e che possono in coscienza attestare della virtù e santità del P. Rosmini Antonio colla loro sottoscrizione. |
A017004737 |
Io non so se la S. V. sia favorevole o contraria alle dottrine del P. Rosmini, ma comunque sia, questo da parte, ognuno è libero pensarla come crede bene; so però che la S. V. conobbe personalmente Rosmini: or siccome dopo scritta dal D. Paoli in succinto la vita, or è appresso a scriverne le virtù, desidera e chiede a quelle persone che lo conobbero, (benchè un po' tardi e la maggior parte siano defunte) un'attestazione di esse virtù, ciascuno come crede innanzi a Dio aver posseduto ed essersi colla grazia di Dio distinto a gloria di Dio medesimo. |
A017004754 |
Le graziose movenze della persona loro davano una tale aria di sovrumana grandezza e nobiltà che faceva contrasto colla loro giovinezza.. |
A017004766 |
Col sangue di Gesù che scorre nelle sue vene e imporpora le sue guance e le sue labbra, colla Santissima Trinità nel cuore immacolato manda intorno a sè torrenti di luce che la vestono nel fulgore del sole. |
A017004766 |
Iddio tra gli inaccessibili fulgori del suo trono di gloria colla destra le addita il seggio che le ha preparato, mentre colla sinistra tiene la splendida corona che dovrà incoronarla per sempre. |
A017004783 |
- Ma non più l'innocenza! E quali conseguenze gli rimarranno del primo peccato! Ei conosce il male che prima non conosceva; sentirà terribili le prave inclinazioni; sentirà il debito enorme che ha contratto colla divina giustizia, si sentirà più debole nei combattimenti spirituali. |
A017004806 |
- E vinceranno questo maligno che schernisce temendo essere scoperto dai Superiori, col pensare alle terribili parole di Gesù: Chi si vergognerà di me e delle mie parole, si vergognerà di lui il Figliuolo dell'uomo quando verrà colla maestà sua e del Padre e dei santi Angeli.. |
A017004812 |
Bada di non peccar colla lingua, onde tu non vada per terra a vista dei nemici, che ti insidiano e non sia insanabile e mortale la tua caduta (Eccl., ib.).. |
A017004817 |
- E Dio stesso colla sua provvida mano cinge di croci e spine i suoi innocenti, come fece con Giobbe, Giuseppe, Tobia ed altri Santi. |
A017004839 |
Ecco, o nostro Rev.mo Padre, quanto mi stava a cuore di notificarle, a nome pure di questo Capitolo e delle Direttrici; gli atti, poi, che risultarono e le deliberazioni prese saranno quanto prima spedite in un colla santa regola alla P. V. R. onde ne faccia in Domino quello che crede e vi apponga il visto se lo crede utile per le sue figlie in Gesù.. |
A017004889 |
mese, colla quale Ella mi annunziava come il Ven. |
A017004907 |
Spiacentissimo che le solludate Signore non abbiano avvisato alla convenienza di scrutare le intenzioni dei parenti degli orfani di cui è questione, prima di fare pratiche pel ricovero dei medesimi e che per conseguenza io abbia dovuto recare non lieve ed inutile disturbo alla S. V. Ill.ma e Rev.ma; io mi faccio debito di porgere a Lei i maggiori ringraziamenti per avere con tanta cortesia aderito alle mie istanze; e nell'assicurarla che ricorderò colla maggiore compiacenza la deferenza usatami, ed i sentimenti altamente umanitarii che Le sono proprii, e di cui diede nuova e splendida prova, La prego di gradire la rinnovazione degli attestati della perfetta mia stima. |
A017004965 |
Prostrato al bacio del sacro piede imploro colla massima riverenza l'Apostolica benedizione.. |
A017005154 |
Ringraziandovi di tutto cuore vi benedico e vi auguro un anno felice colla grazia di Dio. |
A017005179 |
Nei cinque anni abbiamo venduta una casa pel valore di 20.000 lire ed un terreno per 3.400, il cui importo fu impiegato nel comprare due terreni in Patagones, nell'edificare un collegio per giovani e un altro per ragazze in Viedma, consumandovi tutte le nostre risorse e contraendo un debito di 30.000 franchi colla Banca che si è stabilita qui in Patagones nel maggio dell'anno scorso.... |
A017005196 |
Colla morte del generale D. Conrado Villega, il Signor Lorenzo Winter veniva dal Governo eletto superiore generale della forza sulle frontiere della Patagonia e territorio nazionale, e con ciò acquistava nuovi mezzi per vendicarsi dei Salesiani e soggettare colla forza quei che non aveva potuto piegare colla parola.. |
A017005281 |
Siccome questo braccio fa prospetto colla facciata della chiesa, DON CAGLIERO afferma essere cosa convenientissima arricchire quel lato.. |
A017005288 |
IL CAPITOLO delibera che l'impresario Cucco colla chiesa edifichi pure ad economia il braccio che prospetta via S. Lorenzo, Finito questo, si farà l'esatto inventario di tutto il materiale rimasto nel cortile. |
A017005500 |
Ci trattò colla più squisita bontà, ci presentò al Cardinale che a sua volta ebbe parole ben lusinghiere per D. Bosco e pei Salesiani.. |
A017005641 |
Il giorno 15 avremo nella nostra casa la festa di S. Giuseppe, colla prima comunione di dieci giovani adulti abbandonati. |
A017005934 |
Il fioretto è questo: Ciascuno in onore di Maria faccia uno sforzo per tener lontano dall'anima sua il peccato mortale, colla fuga delle occasioni e colla frequenza de' sacramenti.. |
A017006037 |
Ora io lavoro colla stampa e coi sermoni per far conoscere la vostra opera. |
A017006135 |
Quando poi diciamo doversi dal clero diligentemente curare lo studio delle lettere intendiamo parlare non pure delle nostre, ma eziandio delle greche e delle latine, anzi presso di noi deve aversi in maggior cura lo studio delle lettere degli antichi romani, vuoi perchè la lingua latina è compagna e ministra della religione cattolica per tutto l'Occidente, vuoi eziandio perchè molti la coltivano meno profondamente, cosicchè il merito di scrivere latino, colla voluta dignità ed eleganza sembra quasi a poco a poco diminuito. |
A017006136 |
Confidando assai nel tuo senno e nella tua cooperazione diletto figlio, imprenderemo a tradurre in pratica il disegno che abbiamo manifestato nel sacro nostro Seminario di Roma; e perciò vogliamo che si aprano in esso alcune determinate scuole per i giovani di più forte ingegno e di maggiore diligenza, i quali compiuto che abbiano il consueto corso delle lettere italiane, latine e greche, possano colla [815] scorta di abili maestri, conseguire in quel triplice genere di lingue, quanto più è dato di perfezione e di profondità.. |
A017006165 |
Oggi le presi e chiusi il conto colla Banca Tiberina alla quale Converrebbe depositare qualche cosa per ogni emergenza.. |
A017006238 |
E se ama partire alla sera alle 7 vi giungerà sul fresco alle ore 10, e noi la aspetteremo colla vettura alla stazione tanto in un'ora quanto in un'altra.. |
A017006265 |
In vista però delle strettezze della giovane Spanò le si usò specialissimo riguardo accettandola con povero ed affatto insufficiente corredo e colla tenue somma di lire 302, che dovevano servire pel viaggio alla casa Madre in Nizza Monferrato (Piemonte) e per la pensione se qualche piccola somma fosse sopravanzata. |
A017006372 |
Mi rallegro assai di sapere che Ella e venuta in Ispagna, perchè non dubito che conoscendo più da vicino la pietà e religione delle popolazioni spagnuole si animerà ognora più nel desiderio di procurare ad esse quel grandissimo bene che certamente avrebbero colla esten�sione e molteplicità di Case Salesiane. |
A017006470 |
L'acqua del Rio Negro che scorre abbondantissima, dolce, soave e refrigerante, massime quando si è stanchi, sfiniti e colla gola piena di polvere.. |
A017006479 |
In una visita chè feci al Governatore, mi parlò chiaro dei suoi propositi che sono d'impossessarsi colla forza del territorio della Provincia e fare una Capitale sola di Patagones e di Viedma.. |
A017006685 |
Colla massima venerazione mi reputo al più alto onore di dirmi di V. E.. |
A017006867 |
Confronti tutto colla gioia che prova un uomo dopo che si è accostato ai santi sacramenti, si accorgerà che le prime sono un nulla, che il secondo ha tutto.. |
A017006904 |
Intanto nella dolce persuasione di essere appagato nella mia aspettazione, la ringrazio di tutto cuore di quanto ha fatto per me [868] e per quest'Oratorio, e nell'augurarle dal Signore ogni celeste benedizione, le bacio la veneranda mano col sottoscrivermi colla più distinta stima e colla più alta considerazione. |
A017006922 |
Mi creda colla massima venerazione nel Signore. |
A017006932 |
Agli auguri del buon Jarach voglia gradire che unisca anche i miei che di tutto cuore e colla più sentita gratitudine le offro nel Signore professandomi. |
A017006977 |
Ho pure consegnato a Lui medesimo la graziosa offerta di V. S. e ne fu contento e dissemi che stesse pur tranquillo, poichè la Madonna (colla confidenza in Lei per parte di loro dovuta) lo avrebbe con tutta la famiglia protetto e liberato dal choléra.. |
A017007057 |
Eccomi dunque a parlarle colla voce del Signore.. |
A017007231 |
L'uno dopo l'altro trovarono la proposta degna di considerazione per tutti i rapporti; ma venuti alla conclusione osservarono che la loro condizione sarebbe assai deteriorata, imperocchè anche colla sola scuola elementare percepiscono, uno, 1200 fr.; l'altro f. 1000. |
A017007231 |
Ricevuta la stia cara lettera colla nota degli oneri ed onorari stabiliti pel cappellano di Montoro, tosto ne diedi comunicazione a due Sacerdoti con cui erasi prima tenuto parola. |
A017007299 |
Ella poi si unisca colla pia sua intenzione. |
A017007520 |
Se vogliamo che la nostra società vada avanti colla benedizione del Signore è indispensabile che ogni articolo delle costituzioni sia norma nell'operare. |
A017007799 |
Dell'incontro Monsignore così scriveva a Don Bosco il 23 marzo: " M'intrattenni con lui per più di un'ora da solo, dissipando colla face della verità tutte le nubi che poteva avere a nostro riguardo sull'orizzonte della sua testa, Mi augurò ogni prospera fortuna nella mia difficilissima missione della Patagonia, perchè a lui constava che il Ministro del Chilí aveva telegrafato a quello di Montevideo, affinchè interpellasse quello dell'Argentina onde sapere la novità del Vicariato apostolico della Patagonia e dei Vescovo Salesiano e con ordine di sfrattarlo appena fosse colà apparso. |
A017007876 |
Finora noi che, per sentimenti in noi innati, siamo anticlericali, senza restrizioni, innanzi al cadavere di tanto uomo, assopita ogni questione di parte, ci inchiniamo riverenti e, a notizia sicura, ci riserviamo di parlare dell'estinto con quella imparzialità e con quella reverenza colla quale gli uomini onesti giudicano i filantropi dell'umanità".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000119 |
Di soprapiù giunse fino all'ultimo giorno del termine prefisso, e già dicevano i compagni: Là, stavolta la scampa... Quando l'ultimo giorno alle nove del mattino egli aveva una piccola indisposizione, ed era seduto nel suo letto attorniato da più compagni, colla sua pagnotta in mano. |
A018000720 |
Ora adulti, se nelle molteplici loro occupazioni si sentono talvolta affranti dalle difficoltà, contrastati dalle circostanze, loro viene in aiuto la memoria benedetta di Don Bosco, che a tempo seppe loro insegnare colla parola e coll'esempio la costanza nel lavoro, nei propositi, e la cristiana magnanimità. |
A018000720 |
Quanti, per non dir tutti, contano i giorni trascorsi in quest'aura di pace e di religione, di studio e di lavoro, tra i più belli della lor vita! La memoria della loro giovinezza va congiunta sempre colla immagine del Superiore affettuoso che lasciò traccia incancellabile di sè nella loro esistenza. |
A018000988 |
Il mormoratore, come dice lo Spirito Santo, semina la discordia, porta il malumore e la tristezza là dove regnerebbe la pace, l'allegria insieme colla carità. |
A018001071 |
Don Bosco ordinò a Don Lasagna di rispondergli: I� ringraziando della benevolenza per i Salesiani e le Suore dell'Uruguay, 2� promettere preghiere per le sue tribolazioni e quelle della sua diocesi perseguitata; 3� dire impossibile un ospizio di artigiani a Las Piedras; 4� prometterlo per Montevideo colla speranza della sua licenza e del Jackson a cui aveva già scritto in proposito; 5�Don Lasagna sarebbe ritornato con buoni compagni per dare esecuzione a questo disegno di Don Bosco, che stava pure sommamente a cuore di Gesù e di Maria; 6�che da quell'opera egli prevedeva dover scaturire un gran bene alle anime ed alla religione in tutta la repubblica dell'Uruguay e forse in tutta l'America del sud e che per quest'opera interessava lo zelo di Monsignore e dei buoni. |
A018001101 |
Presero le sacre ordinazioni del presbiterato Don Solari e Don Giovannini in Colon, Don Rinaldi, Don Patrizio O' Gradi, Don Zaninetti Guido a S. Nicolas e tre minoristi; mentre molti altri si preparano collo studio e colla virtù a ricevere la stessa grazia per gli anni venturi.. |
A018001104 |
Il Governo col suo Presidente si sono meritati il disprezzo universale; e tutti i migliori cittadini coi migliori generali e capitani d'esercito si sono uniti per spazzarli via colla polvere di cannone. |
A018001152 |
Da Paysandù il chierico Grando così gli apriva il suo cuore: "Le assicuro, amato Padre dell'anima mia, che solo colla vita cesserà in me la preghiera ispirata dalla gratitudine verso chi per darmi la vita mi tolse dai pericoli di perderla. |
A018001388 |
Ho ricevuta colla massima consolazione i saluti e la benedizione di V. E. R.ma ed ho avuto il piacere di ossequiare ilSig. suo fratello C.te Canossa. |
A018001540 |
Potrebbe colla sua grande bontà venirmi in aiuto per amor di Dio? Io pregherò di cuore per Lei e farò eziandio pregare questi miei orfanelli affinchè sia largamente ricompensata e Maria SS.ma la guidi sicura per la strada del Cielo.. |
A018001612 |
Nella lettera d'invito egli diceva: "Colla morte del Teol. G. Margotti il giornalismo cattolico ha perduto il suo più valoroso campione, il clero un sacerdote esemplare; ma il nostro Oratorio ha perduto inoltre un consigliere, un amico, un benefattore".. |
A018001671 |
E se parecchi lavori resteranno a compiersi, i buoni Romani [335] e quanti zelano la gloria di Dio troveranno nel loro fervore un nuovo incentivo ad accorrere colle loro elemosine, perchè presto sia il sacro tempio dì ogni cosa necessaria al culto provveduto, e sia esso meno indegno di quel Dio che sta per venire ad abitarvi colla sua amorosa presenza".. |
A018001990 |
Il 7 agosto scriveva a Don Lemoyne "Ci troviamo a cinquantadue gradi e mezzo di [406] latitudine sud; siamo i figli più lontani dal caro Don Bosco, ma forse i più vicini a lui per la tenerezza colla quale pensa a noi".. |
A018002042 |
Mi rivolgo perciò fiducioso alla Paternità Vostra Rev.ma e La invito a voler accogliere favorevolmente l'accennata istanza del Governo Colombiano, notificandole che il Rappresentante di Colombia presso la Santa Sede è fornito delle opportune istruzioni per mettersi d'accordo colla P. V. sul numero di Salesiani necessari all'indicato scopo e su tutti i punti che dovrebbero regolarsi per assicurare la stabilità che deve avere la fondazione in discorso. |
A018002054 |
Se io fossi ancora giovane mi unirei di buon grado alla Missione; ma alla mia età non mi rimane che di potervi concorrere colla preghiera e con qualche offerta. |
A018002347 |
- Il degno successore del Margotti nel numero del 29 descrive così l'infermo: "Il suo viso, che nulla ha perduto della calma e serenità abituale; il suo sguardo, al solito, dolce, vivace e pieno di soave espressione; il colore perfettamente lo stesso di prima; l'intelligenza piena, perfetta e, diremmo, sfavillante, fanno singolare contrasto colla debolezza in che lo si vede prostrato e col filo di voce che debole e a stento esce dalle sue labbra".. |
A018002403 |
Come si può spiegare che una persona, dopo ventun giorni di letto [400], quasi senza mangiare, colla mente indebolita all'estremo, ad un tratto sia ritornato in sè, percepisca ogni cosa e si senta in forze e quasi capace di alzarsi, scrivere, lavorare? Sì, mi sento sano in questi momenti, come se non fossi mai stato ammalato. |
A018002630 |
Il Ministro, dovendo rendere conto all'influente deputato del suo rifiuto, gli scriveva: "Mi sono occupato in persona della domanda rivoltami tempo fa dai Sacerdoti del defunto Don Bosco e che tu mi raccomandi colla tua lettera, per tumularne la salma nel terreno del suo Istituto in Torino. |
A018002655 |
Se mi avete amato in passato continuate ad amarmi in avvenire colla esatta osservanza delle nostre Costituzioni.. |
A018002787 |
Nell'urgenza di dare notificazione della morte del Fondatore con pieno accordo del Capitolo Superiore ho firmato le lettere relative col mio nome e cognome senza alcuna qualifica; collo stesso consenso nell'urgenza di dar provvedimenti ho continuato ad esercitare l'autorità di prima: tutto questo però colla riserva di ricorrere a Vostra Santità appena l'avessi potuto per la soluzione del dubbio sovraesposto". |
A018002793 |
Dal canto nostro noi umili sottoscritti saremmo lietissimi che il S. Padre confermasse a nuovo Rettor Maggiore, ossia a Superiore, generale dell'umile Società di San Francesco dì Sales, il prelodato Sac. Michele Rua, designato già e proposto a suo Vicario dal nostro Don Bosco medesimo, dopo invito ricevuto per parte di Sua Beatitudine, che nella sua paterna bontà desiderava vedere per tal modo assicurato il benessere della Congregazione Salesiana; anzi, siccome annoverati tra i primi Superiori noi conosciamo la disposizione degli animi non solo degli elettori, ma di tutti i Soci, così siamo in grado di assicurare colla più intima persuasione del cuore che la notizia, la quale portasse che il S. Padre diede a nostro Superiore generale il Sac. Michele Rua, sarebbe accolta non solamente con profonda sottomissione, ma con sincera e cordialissima gioia.. |
A018002817 |
Colla vostra carità abbiamo fondato nume di Collegi ed Ospizi, dove furono e sono mantenuti migliaia di orfanelli tolti dall'abbandono, strappati dal pericolo della irreligione e della immoralità, e mediante una buona educazione, collo studio e coll'apprendimento di un'arte, fatti buoni cristiani e savii cittadini.. |
A018002817 |
Senza la vostra carità io avrei potuto fare poco o nulla; colla vostra carità abbiamo invece cooperato colla grazia di Dio ad asciugare molte lagrime e a salvare molte anime. |
A018002818 |
Colla vostra carità abbiamo stabilito le Missioni sino agli ultimi confini della terra, nella Patagonia e nella Terra del Fuoco, e inviato centinaia di operai evangelici ad estendere e coltivare la vigna del Signore.. |
A018002819 |
Colla vostra carità abbiamo impiantato tipografie in varie città e paesi, pubblicato tra il popolo a più milioni di copie libri e fogli in difesa della verità, a fomento della pietà e a sostegno del buon costume.. |
A018002820 |
Colla vostra carità ancora abbiamo innalzate molte cappelle e chiese, nelle quali per secoli e secoli sino alla fine del inondo si canteranno ogni giorno le lodi di Dio e della Beata Vergine, e si salveranno moltissime anime.. |
A018002823 |
A vostro incoraggiamento e conforto lascio al mio Successore che nelle comuni e private preghiere, che si fanno e si faranno nelle Case Salesiane, siano sempre compresi i nostri Benefattori e le nostre Benefattrici, e che metta ognora l'intenzione che Dio conceda il centuplo della loro carità anche nella vita presente colla sanità e concordia nella famiglia, colla prosperità nelle campagne e negli affari, e colla liberazione ed allontanamento da ogni disgrazia.. |
A018002828 |
Molti di voi io non ho potuto conoscere di persona in questa vita, ma non importa: nell'altro mondo ci conosceremo tutti, e in eterno ci rallegreremo insieme del bene, che colla grazia di Dio abbiamo fatto in questa terra, specialmente a vantaggio della povera gioventù. |
A018002845 |
Di questo insigne favore che ci fece Iddio noi lo ringrazieremo per tutto il tempo della nostra vita e a rendercene meno indegne procureremo di corrispondere colla maggior fedeltà alla nostra santa vocazione. |
A018002993 |
Si, con gaudio noi vi circondiamo, colla speranza di uscire dalla vostra presenza confermate nella fede e fortificate nell'amore al dovere; per rimanere fedeli a Gesù non solo nel tempo del nostro soggiorno in questa casa di pace e di felicità, ma anche più tardi in mezzo ai pericoli che ci attendono nel mondo.. |
A018003346 |
Noi abbiamo desiderato che colla sua presenza allietasse e riconfortasse l'opera piantata colle proprie mani, ed alle nostre dimande rispondesse con quell'amabile suo sorriso di fratello ed apostolo, con quell'accento di amico e di padre a tutti sempre propizio. |
A018003350 |
Chi non sa la vita di fede di quest'uomo? Lo stesso principio, la culla dell'Istituto nel dì dell'Immacolata Concezione, non vi ha già indicato che l'opera metteva la sua base fondamentale nella religione che veniva ispirata dalla fede? Chi l'ha portato se non la fede ad occuparsi di questi giovanetti? Non è stata forse l'apprezzazione di quello che è costata un'anima all'Uomo Dio, e dell'altezza dei destini a cui essa è chiamata? Non fu l'intimo convincimento del diritto supremo che ha Dio di essere adorato, amato, servito dalle creature ragionevoli, che lo ha spinto ad occuparsi di questi fanciulli? E tutto questo non è spirito di fede? Si può dubitare che in quest'opera non ci sia entrata la fede? - Io lascio la vita privata di questo Servo di Dio; non solleviamo la cortina che copre le sue virtù e il velo di modestia che lo circonda, che anche volendo non sarebbe nè giusto nè conveniente, ma guardando le opere esteriori, e dal germe giudicando del frutto, non esitiamo a dire che l'opera di Don Giovanni Bosco fu un'opera [668] di viva fede: e i seguaci di lui, i suoi benemeriti alunni hanno continuata colla stessa fede l'opera da lui impiantata. |
A018003351 |
L'ordine di S. Francesco d'Assisi piantato da un uomo quasi idiota, copre da sei secoli colla sua ombra salutifera tutta la terra. |
A018003353 |
Egli è un capitano spirituale, ma sempre un capitano, un generale che cambiata la politica di quel secolo colla politica deificata del Vangelo, si strinse ai lombi una fascia, ed invece della spada impugnò il crocifisso, non facendo che cambiar bandiera. |
A018003355 |
Conchiudeva quindi rivolgendo la sua parola in maniera speciale alle madri di famiglia, dicendo che per loro lavora infaticabilmente [672] questo uomo di Dio e pei loro figli: che non era sufficiente un sentimento di venerazione e di stima per l'opera e pel fondatore, ma che anche Elleno, colla carità dovevano corrispondere e cooperare a tanto bene. |
A018003397 |
Benchè fin dal 1878 aggregato dalla P. V. Rev.ma ai Cooperatori Salesiani, quando ebbi il piacere di passar con Lei poche ore a Lanzo, ho tuttavia accettato con riconoscenza il nuovo titolo che Ella me ne ha spedito testè colla data del I� maggio, arrivatomi a Cagliari il 22 insieme col volume del Periodico il quale contiene la Storia del suo tanto benemerito Istituto.. |
A018003508 |
Dunque pensaci e manda almeno la Ispettrice colla Direttrice patagonica. |
A018003508 |
Ti sarà caro che ti dia qualche notizia colla stessa mia penna sebbene stemprata. |
A018003607 |
- E poi mi dicevano che era baldanza in quinta ginnasiale, e che voleva pensare colla mia testa, e che non riceveva con il dovuto rispetto le parole dei professori! Io che, facendo uno sforzo e rinnegando il mio sentimento, passai il tempo più bello de' miei giovani anni a far quello che lui dicevano! Io che in quinta ginnasiale stava su di notte a copiare nei miei quaderni le particelle eleganti del Corticelli e del Cinonio! Era di estate, nel mese di giugno e luglio; nella camera vi era un'aria pesante, mefitica, che impediva il respiro quasi; i miei compagni, più saggi di ne, russavano allegramente, ed io in un cantuccio, dove colla coperta da letto aveva alzato una specie di tenda, scriveva frasi, molestato (lo dirò) continuamente da pulci che attraversavano saltellando i miei quaderni, e tormentato dal sonno. |
A018003696 |
Sia però suo studio che sia mobigliato colla semplicità che si addice allo spirito di povertà, di cui si è fatta professione.. |
A018003774 |
In vista del grande bisogno che si ha di molti capi d'arte per aprire nuove case, per estendere ad un numero maggiore di giovanetti il benefizio dell'educazione, ogni confratello procuri col buon esempio e colla carità d'inspirare negli alunni il desiderio di far parte della nostra pia Società, e quando qualcuno è accettato come ascritto s'invii anche con sacrificio alla casa degli ascritti.. |
A018003868 |
Un plauso ed un evviva al carissimo Dogliani coi suoi giovanetti e giovanotti che hanno edificato col canto, colla pietà e colla santa allegria questi contadini! Al sig. Don Rua, al sig. Don Durando e a tutti quanti hanno aderito al mio pensiero un umile ma vivo ringraziamento. |
A018004061 |
Sua Eminenza Reverendissima, il Cardinale Alimonda nostro Veneratissimo Arcivescovo, ha la grande bontà di onorarla colla sua presenza, impartire la trina benedizione col SS. Sacramento, e recitare sui Missionarii le preghiere della Chiesa pei pellegrinanti.. |
A018004140 |
Esiste indubbiamente una regione, denominata Araucania, e confinante colla Patagonia, ma non esiste nessun dubbio che la stessa si trova entro i limiti riconosciuti della Repubblica Chilena. |
A018004140 |
Monsignore Concha mi aggiungeva anzi che alcuni dei Salesiani, ultimamente approdati in America, sono precisamente destinati a quelle provincie Arauco - Patagoniche, le quali saranno ben presto collegate colla Capitale per mezzo di una ferrovia che si sta costruendo.. |
A018004267 |
Persuaso che solamente un'educazione cristiana può giovare a rendere buoni ed utili cittadini, e che la scienza sola non basta all'uomo, se non va unita colla religione, egli, educato ne' suoi primi anni nel Collegio dei RR. PP. Gesuiti, affidò ai Salesiani l'educazione de' suoi figliuoli. |
A018004303 |
Poveri Italiani! Essi sono capitati a migliaia alla Plata colla speranza di far danaro, non perdendo la loro religione, e non appena videro sorgere tra le loro case una chiesa abbastanza vasta (è di tre navi benchè sia di legno) molti di essi giubilarono. |
A018004485 |
Colla gamba strettamente bendata, stetti nelle più vive incertezze fino al sabato seguente giorno di nuova visita. |
A018004744 |
La viva sollecitudine, colla quale voi prendeste sempre parte alle Opere Salesiane, mi fa ritenere che vi sarà cosa gradita che io vi dia un breve ragguaglio di quanto ci occorse in questi ultimi giorni.. |
A018004778 |
Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Sanatone Magnapo Veneratissimo [763] e Benemerito Arcivescovo di Genova ci lascia fondata speranza di poter presiedere la pia Radunanza e darle lustro colla Sua presenza come tutti desideriamo.. |
A018004986 |
Eravamo mantenuti colla stessa razione che il Governo passa agli Indii. |
A018004989 |
Tra questi era notato il figlio del Cacico Yancuche, il quale vedendo tutta la sua gente già cristiana, e cristianamente unita in santo matrimonio, vinse se stesso e, rinunciando alla sua seconda moglie, ricevette per mie mani il battesimo e ratificò il già contratto colla prima.. |
A018005001 |
L'ultimo addio terminò colla recita di un Pater, Ave e Gloria per il S. Padre; e per Don Bosco un viva ad multos annos.. |
A018005152 |
Dall'anno 1875 i Salesiani, confortati dalla benedizione del Sommo Pontefice, si sono stabiliti in più luoghi dell'America del Sud, allo scopo non solo di conservare nella Fede le popolazioni già cristiane, ma colla mira principale di portarsi nelle regioni finora inesplorate, per istruirne gli abitanti, aggregarli alla Chiesa e in pari tempo guadagnarli alla civile Società. |
A018005155 |
A tal uopo sono richieste delle Cappelle, ove raccoglierli ed istruirli non solo colla parola, ma coi sacri riti e colle cerimonie cattoliche; sono richiesti dei sacri arredi per la celebrazione dei divini [787] Misteri e per l'amministrazione dei santi Sacramenti. |
A018005156 |
Don Bosco ed i Salesiani lo sanno per prova e ne parlano colla più profonda convinzione.. |
A018005174 |
I Sacerdoti possono concorrere colla celebrazione di un certo numero di Messe, secondo la mia intenzione, inviandone il certificato.. |
A018005238 |
5� Sebbene il tempo fissato all'accettazione degli allievi non debba estendersi oltre ai diciotto anni di età, possono tuttavia continuare nell'Ospizio fino a tanto che siano in grado, uscendo, di potersi altrove guadagnare onesto sostentamento o colla scienza o con qualche arte o mestiere.. |
A018005600 |
Colla perdita di Don Bosco cessò una vera amplissima benedizione del Signore per la Chiesa e per la Società.. |
A018005776 |
L'annunzio della perdita immensa, che la Chiesa ha fatto colla morte di Don Bosco, novello S. Vincenzo de' Paoli, mi ha tanto conturbato, che non potei subito esprimere alla S. V. Rev.ma e alla intera Congregazione Salesiana il mio acerbo dolore. |
A018005844 |
Trepidante e colla più viva ansia del cuore ho seguito giornalmente le nuove dell'infermità che travagliava il venerando estinto. |
A018005893 |
Chi scrive sa dove ei sedette e si trattenne colla famiglia... e forse allora ignorava (e chi l'avrebbe detto?) la missione che affidavagli la Divina Provvidenza... Oh che missione!".. |
A018005918 |
Mi rispose che comincierebbe una novena colla Comunione di tutti i suoi alunni; poco dopo il Direttore del manicomio scrisse alla misera madre che il figlio segnava sensibile miglioramento. |
A018005942 |
Possa io nel mio ministero conservare quello spirito di carità e di zelo che Egli mi ha così eloquentemente insegnato colla voce e coll'esempio".. |
A018005997 |
Voglia Ella amatissimo padre, gradire la nostra buona volontà; voglia compatirci se qualche volta la fralezza nostra ci porterà ad involontariamente mancare alle nostre promesse e intanto ci aiuti [839] sempre coi suoi preziosi consigli, ci sorregga colle sue incessanti preghiere, e ci consoli colla sua patema benedizione. |
A018006179 |
Avendo avuto la felice sorte di potergli far visita nell'ultima sua malattia e domandargli una speciale benedizione per tutte, egli colla solita sua bontà alzò la mano e disse: Benedico tutte le Case delle Figlie di Maria Ausiliatrice, " benedico la Superiora Generale e tutte le sue Sorelle curino di salvare molte anime. Un altro giorno in presenza del Rev.moSig. Don Rua e di Monsignor Cagliero soggiunse ancora: Per le Suore: OBBEDIENZA: praticarla e farla praticare. E finalmente al Molto ReverendoSig. Don Bonetti, incaricato della nostra direzione generale, lasciò che ci facesse conoscere questo altro suo sentimento: Se le Suore osservano le Costituzioni loro date, la loro eterna salvezza è assicurata.. |
A018006229 |
Mi presento sotto gli auspizii di S. Giuseppe di cui corre in questo giorno la solennità; e nutro fiducia che questo gran Santo, Patrono della Chiesa universale, vorrà colla sua Sposa Santissima essere altresì il Protettore speciale dell'umile nostra Società ed assistermi benignamente nel disimpegno del mio uffizio.. |
A018006235 |
Intendo colla presente di ringraziarne cordialmente gli autori e tutti quelli che vi presero ed avrebbero voluto prendervi parte. |
A018006236 |
Coraggio, cari figli in G. C., coll'aiuto di Dio e colla fedeltà a perseverare nella nostra vocazione riusciremo in questo affare così importante. |
A018006236 |
Dal canto mio vi assicuro che tenendovi tutti nel mio cuore, ogni giorno nella S. Messa vi raccomanderò al Signore, amnchè vi assista colla sua santa grazia, vi difenda da ogni pericolo, e sovratutto ci conceda di trovarci un giorno tutti insieme, nessuno escluso, a cantare le sue lodi in Paradiso, dove ci attende, siccome ce lo scrisse, il nostro amatissimo Padre Don Bosco. |
A018006282 |
Allora egli, colla sua solita bonarietà, loro richiese di potere tranquillamente visitarli nella loro abitazione e, concordata ogni cosa, fu dai medesimi prevenuto e visitato in propria camera, ove, dopo alquanti complimenti, protestandosi d'essere buoni cattolici, rinnovarono le loro difficoltà insormontabili su tutte le predette mirabili cose. |
A018006398 |
e colla limosina di F. 50 (?) ci vuole di più? No certamente. |
A018006833 |
Tutti [878] i giovani colla loro banda musicale salirono sul vapore. |
A018007080 |
Don Rua in una sua del 29 novembre a monsignor Cagliero: "D. Lasagna porta ai Direttori una strenna consistente in una Collana di ricordi confidenziali che il sig. D. Bosco, colla lunga sua esperienza, per loro raccolse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000183 |
Pregando pertanto Iddio che la illumini sul da farsi, c'inchiniamo [41] riverenti al bacio della Sacra Porpora, e siamo e saremo sempre lieti di poterci professare colla più alta stima e colla più profonda venerazione. |
A019000307 |
Che se poi si vorrà mettere a confronto la mancanza di mezzi da cui il Servo di Dio era senza interruzione afflitto e le contrarietà che continuamente sofferse, colla larghezza delle sue imprese e i benefici arrecati all'umano genere, si dovrà ammirare in lui non soltanto il sacerdote acceso di zelo apostolico, ma l'inviato da Dio per venire in aiuto specialmente ai bisogni della gioventù, e non si potrà far a meno di richiamare alla mente il detto del Divin Maestro: Il regno dei cieli è simile al grano di senapa... che è bensì la più minuta di tutte le sementi, ma cresciuta che sia è maggiore di tutti i legumi e diventa albero, dimodochè gli uccelli del cielo vanno a posarsi tra i suoi rami. |
A019000394 |
Ed egli strenuamente si affaticò a superare ogni ostacolo, a vincere ogni contrarietà, a cattivarsi colla dolcezza l'animo ed il cuore degli avversari, mostrandosi così uomo di alti sensi, non da altro mosso e sostenuto che dall'ardente desiderio della salvezza delle anime. |
A019000400 |
Frattanto esortò tutti ad impetrare colla preghiera maggiore chiarezza di luce divina in cosa di tanta importanza.. |
A019000430 |
Infatti essendo oggigiorno l'amore per le anime quello che deve rigenerare il mondo, viene a risplendere con i fulgori della gloria umana e divina questo grande amator animarum, amante delle anime, che, colla luce dei miracoli e colla efficacia delle sue opere, si impone all'attenzione, all'ammirazione ed all'imitazione del mondo intiero. |
A019000515 |
Approssimandosi poi la data della beatificazione, il Cardinale Gamba, Arcivescovo di Torino, indirizzò al clero dell'archidiocesi una lettera, nella quale scriveva: "Un così fausto avvenimento verrà accolto colla più viva esultanza non solo dalla grande Famiglia Salesiana, che vede innalzato all'onore degli altari il suo Fondatore, ma ancora da tutto il Piemonte, e vorrei dire da tutto il mondo cattolico, essendo conosciute ovunque le virtù eroiche, la santità e le infinite benemerenze di questo illustre Sacerdote Torinese". |
A019001081 |
Ecco i sergenti della Guardia Svizzera, seguiti dai Sediarii; ecco i Camerieri d'onore e segreti di cappa e spada soprannumerari, i Procuratori di Collegio, il confessore della famiglia pontificia col predicatore apostolico, i procuratori generali comuni pontifici recanti i triregni e le mitre papali, i chierici segreti, l'avvocato fiscale, gli avvocati concistoriali, i camerieri d'onore e segreti ecclesiastici, i cappellani cantori, i votanti della Segnatura papale, i chierici della Camera Apostolica, gli Uditori della Sacra Romana Rota col Maestro dei Sacri Palazzi; ecco due Cappellani segreti recanti la tiara preziosa usuale e la mitra preziosa usuale del Pontefice, il Decano del Tribunale della Segnatura col turibolo, il Prelato uditore di Rota in vesti suddiaconali colla Croce papale, fra sette accoliti votanti di Segnatura 'con candelieri dai ceri accesi e vicini a lui due Maestri Ostiari di Virga rubrea, due suddiaconi apostolici fra diacono e suddiacono greci; poi i penitenzieri della Basilica in pianeta bianca, preceduti da due chierici [266] sostenenti lunghe bacchette ornate di lauro; poi Abati mitrati, Abati nullius, Vescovi, Arcivescovi, Patriarchi in piviale bianco e mitra bianca. |
A019001111 |
Vedendo per le vie di Torino innumerevoli schiere di giovani abbandonati a se stessi e privi di ogni assistenza, Egli cercò di trarli a sè, di conquistare i loro animi con la sua parola persuasiva e patema e, unendo al diletto dei divertimenti onesti l'insegnamento della religione e dei rudimenti della scienza, colla frequenza dei Sacramenti, cercò di renderli buoni cristiani ed ottimi cittadini. |
A019001232 |
Noi che abbiamo conosciuto Don Bosco, sappiamo quanto una siffatta armonia di religiosi e patrii sensi stesse in cima ai suoi pensieri e quanto sarebbe stato il suo giubilo se i tempi che furono suoi gli avessero concesso di vedere nella propria patria, come ebbimo la fortuna di vedere noi, l'alba gloriosa di quell'II febbraio 1929 quando, colla firma dei Patti Lateranensi, si ridava l'Italia a Dio e Dio all'Italia. |
A019001329 |
E dietro ad esse, oltre 3.000 giovani degli Oratorii Salesiani di Torino colla fanfara dell'Oratorio Michele Rua, e le Bande dell'Oratorio di S. Paolo e del Primo Oratorio festivo di Valdocco, la "Cardinal Cagliero".. |
A019001846 |
colla sola madre accanto,. |
A019002306 |
Fa mettere in collo a' tuoi giovani una medaglia di M. A. colla giaculatoria: O Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000607 |
� Voglio però che facciamo un patto: quando sarai guarito mi porterai a spasso fuori di porta colla tua carrozza [IX 522].. |
A020000681 |
� Dal letto saluta militarmente, colla mano alla fronte [XVIII 489]. |
A020000725 |
� Li faceva assistere colla massima, ma prudente vigilanza.... |
A020001448 |
� Senza preamboli e colla solita calma (vita del Savio) [VI 148].. |
A020001703 |
� Le cose nostre devono condursi allo scopo desiderato colla pazienza e colla carità [XIII 863].. |
A020001712 |
� Il Direttore non sia aspro, sia l'anello di unione colla carità [XVII 192].. |
A020002012 |
� Asti:... presentato il suo programma per l'educazione... di quel giovane clero, ritornava in Torino colla gioia di aver fatto un'opera eccellente per la Chiesa [VI 738].. |
A020002512 |
� Niuno entri in Congregazione colla speranza di starvi colle mani sui fianchi [XIII 424].. |
A020002762 |
� Notizie o fatti ritenuti a memoria o raccolti colla stenografia siano attentamente esaminati e corretti [XVII 266]. |
A020002818 |
� Nota però che le cose nostre devono condursi allo scopo desiderato colla pazienza e colla carità [XIII 863].. |
A020003321 |
� Il Direttore li ascolti benignamente, li provochi a parlare, tolga i malintesi... non sia aspro,:sia l'anello di unione colla carità [XVII 192] [XI 428]; maneggiarli come pasta [XIV 474].. |
A020003363 |
� Scriverò presto tutto quello che ho notato nelle varie visite che ho fatto colla mente, in varie epoche della settimana e in diverse ore del giorno [VII 571].. |
A020003553 |
� Non colle percosse, ma colla mansuetudine e colla carità dovrai guadagnare questi tuoi amici [I 124,425]. |
A020004518 |
� Sogno o favola o storia del pastore e delle pecorelle... "no, alcune pecore ti portarono via la lana, ma noi ti compenseremo non solo colla nostra lana, ma ben anche con tutta la nostra pelle" [XII 388].. |
A020005373 |
� Un ecclesiastico, colla bandiera tricolore in mano,... strappa di mano al giovane il foglio cattolico, lo fa in pezzi, lo getta per terra e sputandogli sopra lo calpesta furiosamente [III 414].. |
A020006441 |
� Disposto a strisciar colla lingua per terra fino a Superga [VII 681]. |
A020007090 |
Medaglia di Maria Ausiliatrice colla giaculatoria [XVII 214,230,239,241] (ad Utrera [591-2]; [XVIII 19-20]).. |
A020007111 |
� Ciascuno la faccia sempre ma, scendendo alla pratica, concluda sempre colla risoluzione di ricavarne frutto, di evitare un difetto, di praticare qualche virtù [IX 708,356].. |
A020007175 |
� I chierici Boggero, Ruffino, Merlone e il signor Chiala descrissero questo sogno e ci rimangono i loro manoscritti... Tuttavia, benché il racconto fatto da D.B. fosse scritto subito colla maggiore fedeltà possibile, pure non poteva schivarsi qualche imperfezione [VII 172]. |
A020008030 |
� L'obbedienza unisce, moltiplica le forze e colla grazia di Dio opera portenti [V 10].. |
A020008531 |
� Non mai vi sia un aspirante che colla cattiva condotta pianti la spina nel cuore dell'affez.mo padre [XIV 25].. |
A020008911 |
� Noi tutti dobbiamo riporre in Lui tutta la nostra fiducia... perché Egli solo colla sua Passione e Morte ci ha fatti figli di Dio, suoi fratelli, membri dello stesso suo Corpo [XII 641].. |
A020008980 |
Colla pazienza si accomodano tante cose [III 147].. |
A020009322 |
� Sono 23 anni da che sono in Torino... Ma né colla predicazione, né cogli scritti né in alcun modo ho mai voluto mischiarmi di politica [VII 475] (così i missionari in Argentina [XVII 318]).. |
A020009538 |
� Nel momento più decisivo della Congregazione aiutatemi: colla preghiera, colla osservanza delle Regole [X 1106].. |
A020010489 |
� Ora aveva rivolto gli occhi ai Romani, che erano ansiosi di riceverlo,... colla speranza che sarebbero pur essi venuti in suo aiuto per il Santuario in costruzione [VIII 574] (per altre costruzioni [IX 834]). |
A020012029 |
� I Salesiani riusciranno a tutto coll'umiltà, col lavoro, colla temperanza [XVII 301].. |
A020012408 |
� I Salesiani riusciranno a tutto colla umiltà, col lavoro, colla temperanza (Sogno: trasportato con rapidissimo corso) [XVII 301].. |