Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000056 |
CAPO XLVI. Luigi Comollo entra in seminario - Preziosi frutti di una santa amicizia Bontà, umiltà e pazienza di Giovanni coi compagni - Le visite degli studenti di Chieri - Il circolo scolastico e una santa lega per l'osservanza delle regole del seminario - Studii ne' quali si occupa Giovanni - Stima ed affezione dei Chieresi - Due consolanti avvenimenti. 134. |
||||||||||||||||
A001000572 |
Allora trasse fuori il manometro, circolo metallico graduato per misurare le forze dell'uomo, e lo porse a D. Bosco.. |
||||||||||||||||
A001000585 |
Quando ogni cosa era preparata nel bel mezzo del circolo formato dalla moltitudine ed ognuno stava ansioso di ammirare novità, allora Giovanni li invitava tutti a recitare la terza parte del rosario, quindi faceva cantare una laude sacra, finita la quale, saliva sopra la sedia, e: - Adesso, diceva, sentite la predica che ha fatto stamattina il cappellano di Morialdo.. |
||||||||||||||||
A001000603 |
Giovanni, che era uscito di chiesa, non per curiosità, ma per effettuare un suo disegno, si avanzò nel mezzo del circolo e sfidò il ciarlatano a far prova chi meglio fra loro due sapesse dar saggio di destrezza. |
||||||||||||||||
A001001208 |
Nelle lunghe ricreazioni spesso ci raccoglievamo in refettorio per fare il così detto circolo scolastico. |
||||||||||||||||
A001001208 |
Per la mia età e più per la benevolenza de' compagni, io era in questo circolo presidente e giudice inappellabile. |
||||||||||||||||
A001001209 |
Alla lettura di buone e sode opere consecrava eziandio ogni altro ritaglio di tempo, i minuti di aspettazione prima dell'entrata del maestro nella scuola, l'ultimo quarto d'ora delle ricreazioni ordinarie, tutto il tempo delle ricreazioni straordinarie, quando non tenevasi circolo, una parte della mezz'ora destinata per la preparazione al passeggio e all'andata al duomo per le sacre funzioni: in tali circostanze egli era spiccio nel mettersi all'ordine, e considerava come sciupato quel tempo che alcuni impiegavano nell'attillarsi; tuttavia nelle sue vestimenta nulla si vedeva che non fosse tenuto con grande proprietà. |
||||||||||||||||
A001001284 |
Il circolo scolastico, incominciato l'anno antecedente, era sempre in fiore, accresciuto in quest'anno di alcuni nuovi soci. |
||||||||||||||||
A001001362 |
Continuava il circolo colle dispute sulle questioni più difficili, ove esigevasi la più rigorosa precisione nei termini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000212 |
Scriveva D. Bosco poi ai membri del Comitato del Circolo Cattolico di Dinan il 31 ottobre 1887. |
||||||||||||
A002001229 |
Gli era parso di trovarsi sul margine a settentrione dei Rondò o Circolo Valdocco, e spingendo lo sguardo dalla parte della Dora, fra gli altissimi alberi che in quel tempo allineati ornavano il corso ora detto Regina Margherita, vide in giù, alla distanza di circa settanta metri vicino alla via Cottolengo, in un campo seminato di patate, meliga, fagiuoli e cavoli, tre bellissimi giovani, splendenti di luce. |
||||||||||||
A002001298 |
Narrava il Canonico Picca come, essendo egli ancora chierico, accompagnasse D. Bosco a visitare tre di tali delinquenti, Magone, Guercio e Violino, che furono impiccati nel circolo Valdocco, amplissimo spazio circondato da alberi giganteschi, nel quale facevano capo una via e tre maestosi e larghissimi viali. |
||||||||||||
A002001309 |
Mentre questo aveva luogo in un angolo, in altra parte i giovani già confessati stavano in circolo canterellando qualche lode, o udendo a leggere o a raccontare da un compagno un qualche esempio edificante; altri poi attendevano ad una modesta ricreazione conversando tra loro, oppure giuocando alle piastrelle, alle bocce, alla palla, o provandosi a camminare sulle stampelle. |
||||||||||||
A002001400 |
Avendo egli qualche tempo prima, visto D. Bosco, nei prati così detti della Cittadella, seduto per terra tra un circolo di giovinetti, a cui cercava in bel modo di far entrare in capo qualche buon pensiero di religione e di morale, domandò: - Ma chi è mai quel prete in mezzo a quei monelli?. |
||||||||||||
A002001556 |
Allora schieratisi in ordine di più file, lo portavano cantando sino al circolo detto comunemente il Rondò. |
||||||||||||
A002001929 |
Alla sera mentre D. Bosco era in mezzo ai giovani, ad un cenno del Teol. Carpano, gli fu recata una sedia su cui ebbe invito di sedere; e tosto quelle turbe formando un circolo assai ampio diedero campo ad un coro di cantori, i quali sciolsero festosamente un inno i cui versi non troppo disciplinati dalle rime erano del Teol. Carpano e la musica probabilmente del Teol. Nasi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000887 |
A queste voci poco lusinghiere D. Bosco aveva preso a rallentare il passo; egli avrebbe voluto evitare quel circolo, ma accortosi che non era più in tempo, tirò innanzi, e vi s'introdusse coraggiosamente. |
||||||
A003001317 |
D. Giacomelli per ben tre volte vide D. Bosco avanzarsi risoluto in mezzo a due schiere, una delle quali dal circolo Valdocco bersagliava l'altra ben più numerosa che difendevasi presso lo spazio ove ora in Via Cigna si vede la trattoria di Viù. |
||||||
A003001887 |
Per circa sette anni, senza retribuzione alcuna, continuò D. Bosco a dare queste lezioni e a tener circolo. |
||||||
A003002305 |
Degli altri che si ostinarono a minacciarci, alcuni, per delitti commessi, finirono in galera, e due furono impiccati nel circolo Valdocco vicino all'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000106 |
"Un giorno, narrava Brosio Giuseppe, per affari di negozio mi trovava, anni dopo, in un circolo di grossi commercianti, banchieri, giornalisti, fra i quali mi parve eziandio riconoscere gli scrittori della Gazzetta del Popolo, Govean e Bottero.. |
||||||
A004000125 |
Don Bosco, che si trovava in un circolo di giovani, veduto quei signori che punto non conosceva, loro si avvicinò. |
||||||
A004002955 |
I fanciulli vedendolo, correvano chi a baciargli la mano, chi a domandargli medaglie; e gli facevano larga circolo intorno intorno. |
||||||
A004003163 |
Seduto D. Bosco sopra l'erba, allora verdeggiante, noi tutti gli facevamo circolo attorno, ascoltando ottimi esempi, sapientissime massime.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002312 |
- Egli batteva le mani a cadenza, imitato da coloro che lo seguivano; ed ora volgeva a destra, ed ora a sinistra, ora camminava diritto, ed ora seguiva una linea obliqua, e nel rivolgersi ora formava un angolo acuto, o un angolo retto ed anche un circolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002867 |
Per soddisfare a questo pubblico bisogno, l'esponente avrebbe divisato di tentare la costruzione di una Chiesa in terreno di sua proprietà situato nella via Cottolengo, nel ripiano della discesa del Circolo di Valdocco. |
||||
A007006252 |
1 giovani vennero condotti in un magnifico salone, ove deposti gli strumenti musicali, furono tutti ordinati in circolo e il Marchese stesso incominciò a servirli di pane, companatico e vino eccellente. |
||||
A007006280 |
Quivi in circolo eseguita una bella sinfonia fra gli applausi della moltitudine accorsa, prese posto coi compagni ne' carrozzoni, che gridavano agitando i berretti per aria: Evviva Acqui! - Ad Alessandria i loro vagoni vennero uniti al treno diretto proveniente da Genova, il Capo stazione si affacciò allo sportello per ossequiare D. Bosco, e fu dato il segnale della partenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008058 |
Ed ecco Monsignore, che fino allora aveva tenuto circolo coi Superiori e gli insegnanti, avanzarsi in mezzo ai giovani e presentare egli pure la mano aperta a D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000118 |
Quand'ecco un'altra turba numerosa di giovani disposta in circolo, in mezzo a cui vi era qualche cosa che io non sapeva distinguere quello che fosse. |
||||
A009002181 |
La banda istrumentale e i cantori per le antifone e numeroso clero stavano in largo circolo intorno alle campane. |
||||
A009003809 |
I giovani si dispongono intorno formando un vasto circolo, ma nessuno parla per la paura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003053 |
Al mattino della domenica [il 7] dopo la messa furono introdotti nella camera del nostro amoroso Padre e si disposero in circolo, perchè Don Bosco potesse vederli tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001697 |
In quest'ultima chiesa i cantori dell'Oratorio avevano preso parte anche al triduo, fatto fare ivi dal Circolo della Gioventù Cattolica Torinese, che nelle dimostrazioni pubbliche in onore del Papa era sempre alla testa.. |
||
A011002088 |
Il programma del ricevimento era questo: tutti i giovani a scuola o al lavoro; la banda presso il portone; Don Bosco sotto i portici del refettorio; visita ai laboratori; nel frattempo gli studenti scenderebbero, si disporrebbero in circolo sotto il porticato, ivi si eseguirebbe l'inno e si sonerebbero pezzi scelti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000739 |
I Capitolari e i Direttori sedevano in circolo entro il presbitero, rivolti al resto dell'assemblea; Don Bosco stava -nel mezzo, ai piedi dell'altare. |
||||||
A012004358 |
Mentre si teneva così circolo in giardino, nel cortile si alternavano sonate della banda ed esercitazioni ginnastiche degli alunni. |
||||||
A012004360 |
Depretis stette in piedi appoggiato al seggiolone di Don Bosco; Zanardelli andò a prendersi una sedia e venne a porsegli dinanzi chiudendo così il circolo. |
||||||
A012004654 |
Il toro aveva sette corna in forma quasi di circolo; due le aveva sottoposte al naso; due al posto degli occhi; due al posto ordinario delle coma ed uno sopra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000705 |
6° Pel circolo degli operai e per quelli che lo promuovono tu puoi sempre dire che noi lasciamo a parte ogni idea di partito tenendoci fermi a quanto disse G. C.: Date quae sunt Caesaris Caesari, quae sunt Dei Deo. |
||||||||||||
A013000717 |
- Così il 19 marzo, festa di San Giuseppe, monsignor Sola inaugurò nel locale imprestato da Don Bosco il circolo cattolico operaio con la celebrazione della messa e con un pranzo ai primi soci. |
||||||||||||
A013000717 |
Don Bosco aveva da poco tempo comperato la villa Gautier, quando venne a sapere che il comitato del circolo andava in cerca di un locale per quella opera. |
||||||||||||
A013000717 |
Era naturale però che le due opere [124] differenti non potessero svilupparsi insieme; onde sei mesi dopo, il comitato del circolo ne trasportò la sede alla villa Pauliani. |
||||||||||||
A013000717 |
Nel numero sei si allude a un circolo cattolico di operai fondato da persone caritatevoli in Nizza per impulso d'un bravo ufficiale di marina. |
||||||||||||
A013001581 |
I membri del Capitolo Generale prendevano posto in circolo su sedie attorno al tavolo della presidenza, nè vi era in questo alcun ordine prestabilito. |
||||||||||||
A013004470 |
L'Arcivescovo desiderava che Don Marenco accettasse la nomina ad Assistente Ecclesiastico del Circolo lucchese della Gioventù Cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000375 |
Monsignor Jacobini, segretario dei Brevi, e il cavalier Silenzi, presidente del circolo di San Pietro, gli proposero un locale delle monache agostiniane ai santi Quattro Coronati. |
||||||
A014001011 |
Per questo insieme di circostanze sembrò rimandata sine die la dispersione dei giovani studenti, che però non avevano scuola, ma andavano a passeggio in luoghi lontani della campagna e là, fatto circolo intorno al maestro, sedevano con lui e ricevevano così lezioni all'aperto. |
||||||
A014001774 |
Tosto il sindaco prese nelle sue mani l'affare, col proposito di licenziare i maestri laici, come ne aveva il diritto, e sostituirvi i religiosi; Ugo Boncompagni figlio, presidente di quel circolo della gioventù cattolica, si associò a lui nel pregare Don Bosco che non mettesse indugio [218].. |
||||||
A014003643 |
Un giorno Leone XIII, tenendo circolo con i Cardinali, manifestò loro tutta l'amarezza dell'animo suo per quella forzata sospensione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000433 |
L'esecuzione si fece nella grande sala Paulliani del Circolo Cattolico: artisti di prim'ordine eseguirono con squisita finezza un bel programma dinanzi a un pubblico sceltissimo, quale Nizza può offrire in quella stagione. |
||||||||
A015000667 |
E' Fondatore e Presidente del Circolo cattolico di Provenza.. |
||||||||
A015001662 |
A Valsalice era professore esterno di lingua tedesca il cavaliere Besson, protestante convertito e presidente di un popolarissimo circolo, denominato del Coraggio Cattolico. Un giorno fu invitato a pranzo da Monsignore. |
||||||||
A015003735 |
Ecco perché il 6 agosto un professor Ricagni, che insegnava in Sicilia e si dava aria di carducciano, pronunziò nel circolo di lettura e poi diede alle stampe un discorso [512], di cui si occuparono pro e contro i giornali alessandrini. |
||||||||
A015008098 |
Mi trovai assiso accanto a lui, alla festa familiare [a Nizza] che diede in suo onore il Circolo Operaio Cattolico: ed ho visto, ho ascoltato Don Bosco". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001538 |
Più giudizioso si mostrò il presidente del circolo anticlericale, che sull'asta della bandiera ostentava la figura di Satana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002596 |
CIRCOLO CATTOLICO DI PRATO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002598 |
Nel mese di ottobre i soci del Circolo Operaio Cattolico di Prato, tenendosi una delle loro prime adunanze, acclamarono con entusiasmo al nome di Don Bosco, nel quale ravvisavano un grande e provvidenziale benefattore degli operai, da essi venerato come un padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002602 |
Ho ricevuto la graziosa lettera che la S. V. in nome suo e a nome del Circolo Cattolico operaio di recente costituitosi in cotesta città m'inviava in data del 22 corrente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002603 |
Non posso esternarle a mezzo la consolazione che provai nello scorrere il mentovato foglio, non già per le espressioni benevole usate verso di me, ma per la notizia che mi dà sull'impianto del Circolo Cattolico per gli operai, il cui benessere morale e materiale fu sempre in cima ai pensieri ed agli affetti miei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002604 |
Ringrazio pertanto la S. V. e tutti i componenti il Circolo medesimo per avere voluto consacrare uno dei loro primi pensieri alla povera mia persona, e li assicuro che pregherò di gran cuore Iddio che li benedica e li conforti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002604 |
Sotto la protezione del Cielo, alla luce dei consigli dell'ottimo loro Pastore, colla sicurezza della benevolenza del Supremo Gerarca della Chiesa, il Sapiente Leone XIII, io confido che cotesto Circolo Cattolico andrà ognora più allargandosi e raccogliendo al suo centro molti altri operai di buon volere, salvandoli così dalle insidie dei nemici della religione e della civile società, che col pretesto di migliorare la loro sorte, la peggiorano invece di gran lunga, togliendo loro la pace della coscienza e la speranza di beni imperituri al di là della tomba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002606 |
Gradisca infine i miei cordiali saluti, mentrechè augurando a Lei ed a tutti i membri del Circolo ogni bene di Dio e della SS. Vergine Ausiliatrice godo di potermi professare della S. V. Ill.ma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002829 |
Tutti aspettarono dopo il celebrante, col quale tennero circolo in una saletta attigua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002936 |
Dopo la conferenza, in un circolo di signori formatosi intorno a Don Bosco, il conte di Villeneuve narrò di un recente prodigio avvenuto in casa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002964 |
Ma quando questi fu lontano, ricominciarono le processioni, finchè, venuta l'ora di un trattenimento preparatogli dai Soci del Circolo, vi sì lasciò condurre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002964 |
Nella sede del Circolo Cattolico si volle dare in onore di Don Bosco un solenne banchetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005945 |
Il presidente dei Circolo Cattolico di Nizza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006037 |
Noi qui abbiamo un circolo di 300 giovani operai, un altro di 500 ragazze operaie con ospizio, e un terzo per gli operai adulti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006038 |
- D. Bosco è felice di incominciare un circolo di giovanetti operai ad Aix-la-Chapelle e manda la sua benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007904 |
[268] Il signor Beaulieu, presidente, ricordò con riconoscenza l'ospitalità concessa da Don Bosco nella stia casa al Circolo incipiente (App., Doc. 68 e Vol. XIII, pag. 123).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008003 |
-Reverendissimo Monsignor Stanislao Schiapparelli, prelato domestico di Sua Santità, assistente ecclesiastico del Circolo della Gioventù Cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000850 |
L'8 agosto il Circolo Cattolico Operaio di Bergamo festeggiava il decimo anniversario di vita. |
||||||||
A018001013 |
Dopo Monsignore per sollevarlo alquanto e ricrearlo tenne circolo prima della cena, procurandogli un'amena e allegra conversazione. |
||||||||
A018001014 |
Gli servirono la Messa il presidente del Circolo dei Santi Ambrogio e Carlo e un membro del Consiglio Superiore della gioventù cattolica. |
||||||||
A018001574 |
La questua fatta dai giovani cattolici del Circolo Beato Carlo Spinola fruttò milletrecento lire, oltre alle somme raccolte alla porta della chiesa prima della conferenza o recate in seguito da pie persone a Don Bosco stesso. |
||||||||
A018001836 |
Sotto la pergola sovente teneva circolo con pochi intimi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000294 |
É una benedizione che avvolge voi tutti qui presenti e tutti quelli che voi volete rappresentare e vogliono essere da voi rappresentati; tutti voi, ex - allievi e Soci del Circolo, che rappresentate il frutto completamente maturo, il fiore pienamente sbocciato dell'opera di Don Bosco; tutti voi interni ed esterni alunni del Collegio Sacro Cuore, e specialmente voi, orfani di guerra, che, per la vostra sventura siete i prediletti del Cuor di Gesù e che perciò siete anche i più cari e i più prediletti al nostro cuore che, con tale benedizione, vorrebbe compensarvi della vostra sventura; tutti voi, bravi giovani Esploratori; tutti voi, che con i concerti vocali ed istrumentali avete voluto ornare questa adunanza. |
||||||
A019000710 |
I GRUPPO - BANDA DELL'ISTITUTO SALESIANO DI S. BENIGNO - Oratori Femminili delle Figlie, di Maria Ausiliatrice di Torino - Figlie di Maria - Orfanelle - Orfani di Sassi - Squadre ginnastiche - Oratoriane - Convitti di Torino - Circolo Maria Mazzarello in divisa - Ex - allieve.. |
||||||
A019000728 |
IX GRUPPO - BANDA DELL'ORATORIO FESTIVO DI FOSSANO -U. F. Giovani Cattoliche - U. F. Donne Cattoliche - BANDA DEL - L'ORATORIO DI SALUGGIA - Gioventù Cattolica - Unione Uomini Cattolici - Circolo Universitario G. Agnesi – Circolo Universitario Cesare Balbo - Giunta Diocesana -BANDA << DON Bosco >>.. |
||||||
A019000743 |
B) Rappresentanze Associazioni Civili - BANDA EX - ALLIEVI <<S. CECILIA>> - Confederazioni Nazionali Fasciste: Industria Commercianti - Agricoltori - Trasporti terrestri - Rappresentanze: Sindacati Fascisti dell'Industria - Famija Turineisa - Federazione Comunità Artigiane - Unione Escursionisti - Circolo Veneto Società Protettrice degli animali - Pellegrinaggi diversi.. |