Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000059 |
CAPO LI. IL SISTEMA METRICO DECIMALE - Circolare di Mons. Artico - Difficoltà superate nello scioglimento di un problema - Il nuovo libro e le sue varie edizioni. 157. |
||||
A002000733 |
Infatti il Santo Padre Gregorio XVI nel 1839, con una circolare ai Vescovi dello Stato Pontificio, aveva fatto proibire gli Asili d'infanzia in quanto erano della qualità promossa dal medesimo Aporti.. |
||||
A002001713 |
L'importanza del suo lavoro si può desumere da una bella lettera circolare che alcuni anni dopo scriveva in proposito del sistema metrico Mons. Filippo Artico, Vescovo d'Asti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000108 |
Come forse aveva già fatto, nel pubblicare la Storia Ecclesiastica, la Storia sacra ed il Sistema metrico, mandò attorno una circolare annunziando il suo nuovo libro. |
||||||||||||||||
A003000108 |
Fattane la spedizione a coloro che avevano aderito alla circolare, si dovette subito [9] stamparne altri 5000 esemplari per soddisfare alle domande che insistenti pervenivano. |
||||||||||||||||
A003001145 |
- E il 13 novembre con una circolare ai parroci, data licenza di cantare il Te Deum se ne fossero richiesti, ingiungeva loro di esporre al popolo: che il modo di rendere grazie al Signore e averlo propizio alle nostre preghiere si è, liberar l'anima dalla schiavitù del peccato: nè potersi sperar bene da chi, mentre si fa promotore di qualche sacra funzione, sprezza le leggi ecclesiastiche esservi sempre stati di tali che per celare le loro opere malvagie si coprono del manto di religione.. |
||||||||||||||||
A003001869 |
Il 25 dicembre 1848 il ministro Urbano Ratazzi osava mandare un superbo rabbuffo a tutti i Vescovi del Regno con una circolare, ricordando loro che negli scritti, nelle circolari, nelle pastorali debbono astenersi da qualsiasi espressione [462] che possa essere interpretata contro persone rivestite di carattere politico, e che quando vogliono entrare in materie politiche si conformino alle viste, alle intenzioni e alle deliberazioni del Governo.. |
||||||||||||||||
A003001908 |
Per sopperire alle prime spese di stampa, con una circolare agli Ecclesiastici, della quale non abbiam potuto ritrovar copia, mandò attorno nelle diocesi di Torino, Ivrea, Asti, Vercelli schede di associazione per azioni. |
||||||||||||||||
A003001909 |
D. Bosco cercò ad ogni costo di sorreggere questo suo Amico della Gioventù, e con una seconda circolare si rivolse ai ricchi Signori sia della città come delle provincie.. |
||||||||||||||||
A003001926 |
Questa circolare non ottenne quello che dai membri della Direzione speravasi, perchè molti cattolici non erano ancor convinti della necessità permanente di buoni giornali. |
||||||||||||||||
A003002407 |
Perciò in questo anno il Governo, per essere sicuro di una buona riuscita, per mezzo del Ministro di Agricoltura e Commercio, scrisse e indirizzò un'apposita circolare al Vescovi dei Regno. |
||||||||||||||||
A003002408 |
Lo stesso Vescovo d'Asti Mons. Filippo Artico, non ostante le nere calunnie colle quali si era cercato di coprirlo di fango innanzi ai tribunali e le parole equivoche del Ministro di Grazia e Giustizia, che nel mese di agosto aveva tentato di confermare i sospetti contro di lui nella Camera dei Deputati, dalla solitaria sua villa e seminario di Camerano, scriveva in proposito a' suoi parroci una bella circolare concludendo: "Io vi inculco pertanto, in nome anche del Ministro di Sua Maestà, di mettervi d'accordo coi maestri comunali per la istituzione di scuole serali e domenicali, profittando particolarmente delle ore in cui, terminati gli uffizii divini, ogni individuo può senza incomodo assistere alle lezioni; e dove manchi il maestro, vi prego di supplire colla religiosa vostra sollecitudine". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000035 |
CAPO XXVIII. Deficienza di mezzi per l'erezione della chiesa - Circolare del Vescovo di Biella - Generose sovvenzioni del Re - La prima grande lotteria. 104. |
||||||||||||||||||
A004001630 |
A questo fine egli diramò la circolare seguente:. |
||||||||||||||||||
A004001709 |
I sottoscritti desiderosi di procurare una lunga durata all'Oratorio di S. Francesco di Sales, di cui è cenno nella circolare annessa alla presente, scorgendo divenire ogni giorno più angusto il locale, che era stato destinato a uso di cappella, pel numero sempre crescente dei giovani che vi convengono per compiere i doveri religiosi nei dì festivi e per ricevere una buona educazione intellettuale e morale, divisarono di innalzare una chiesa più decorosa e più ampia. |
||||||||||||||||||
A004001711 |
Con tal fine hanno l'onore di rassegnarle, a tenore delle citate istruzioni, un progetto di Circolare in cui viene brevemente tracciata la storia e lo scopo del Pio Istituto ed è indicato il mezzo a cui intendono appigliarsi per la raccolta dei doni: ci uniscono pure il piano della lotteria.. |
||||||||||||||||||
A004002032 |
( Voci: Bravo! ) Certamente io sono amico della pace (?) e mi crederei degno dell'esecrazione di tutti se spingessi i nostri amici ad un dissidio senza motivo: ma chi non scorge motivi nel caso, presente? Siete forse voi, o cari amici, che avete provocato, D. Bosco, o è lui che col suo imprudente appello ha spinto agli estremi la vostra pazienza? ( E' vero: Bravo! ) Il vostro compagno Brosio, che ha parlato or ora, ha detto che amichevoli osservazioni basterebbero a far correggere le frasi di quella circolare e a riparare così il vostro onore. |
||||||||||||||||||
A004002034 |
Mi fermai e udii che D. Bosco tutto tranquillo gli rispondeva, come nell'Appello non si parlasse in modo particolare delle varie classi dei giovani che intervenivano all'Oratorio, ma sibbene in modo generale, cioè della maggioranza di coloro che intervenivano; e nel generale esservi nell'Oratorio appunto di quei giovani ai quali la circolare accennava. |
||||||||||||||||||
A004002146 |
Compreso dai sentimenti della più viva gratitudine verso la Divina Provvidenza, la quale si degnò di suscitare nella persona di V. S. Ill.ma e Rev.ma un insigne benefattore [406] dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, ringrazio umilmente Lei, Monsignore, di avere con tanto zelo raccomandato con speciale sua circolare del 13 settembre dello scorso anno, la mia chiesa alla carità dei suoi fedeli diocesani. |
||||||||||||||||||
A004002188 |
D. Bosco con una lettera circolare aveva mandato ai benefattori e ad altri esimii personaggi il seguente invito.. |
||||||||||||||||||
A004002538 |
I molteplici atti veduti, sentiti, spettanti ad altri o a me, relativi a Don Bosco nella dimora di oltre sei anni nella pacifica sua Visione, li notificai nella relazione in scritto che feci quando, anni sono, si richiese per circolare agli antichi allievi di partecipare quanto videro, sentirono od esperimentarono - le quali relazioni saranno negli archivii dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||
A004003090 |
Il Ministro della guerra, il 30 luglio, con una circolare, li informava essere revocate le concessioni fatte loro da Carlo Alberto nel 1839 e nel 1842 con cui li esonerava dall'obbligo del servizio militare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000553 |
Ciò era a tenore delle disposizioni emanate da S. E. Rev.ma Mons. Arcivescovo nella sua circolare in data del i settembre 1834. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000690 |
Ho ricevuto le 180 copie della lettera circolare di cui mi fa cenno nel pregiatissimo suo foglio del 31 scaduto ottobre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001386 |
Un'assenza da Torino, la quale si è prolungata per alcuni, giorni e varii affari, mi hanno fatto alquanto indugiare a riscontrare la pre.ma di Lei circolare relativa alla lotteria da Lei intrapresa a beneficio della sua interessante e numerosa famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001404 |
D. Bosco affrettavasi allora colla seguente circolare dar notizia ai benefattori dell'esito della lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002253 |
D. Bosco univa a questo libro una lettera circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002890 |
Non ancor soddisfatto però di quanto operava in loro vantaggio, formò un nuovo progetto, esposto in una circolare alle persone caritatevoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002904 |
Intanto pubblicava una nuova circolare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003217 |
A questo fascicolo andava unita la seguente circolare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003345 |
Avendo egli intanto ripresi personalmente i lavori preparatori alla lotteria, spediva una circolare stampata a quanti conosceva propensi per la sua opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003444 |
N. 86 - 2 Circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003663 |
Intanto i parrochi leggevano dai pulpiti la circolare del Vescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003760 |
P. S. Fra non molto si darà l'annunzio del giorno d'estrazione o per circolare o per giornali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004239 |
D. Bosco aveva ritardato a far riscontro a questa circolare volendo prima conoscere i motivi di tali inchieste, che l'esperienza ormai dimostrava aver esse sempre viste fiscali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004914 |
Il Cardinale approvò quel progetto e si [886] disse pronto a secondarlo, anche per mezzo di una lettera circolare ai Vescovi dei territorii Papali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004958 |
Il suo cornicione circolare è sostenuto da 56 colonne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005129 |
Il Santo Padre ha fatto dirigere una circolare ai decurioni per animarli a proteggere questa associazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005341 |
Conclusione dell'Armonia nel suo numero del 22 febbraio 1856, riportando la suddetta circolare: Noi raccomandiamo vivamente questa opera di vera carità: giacchè se è tale l'impedire che un uomo sia avvelenato, avvertendolo del veleno che sta per inghiottire, non può certamente essere opera di carità di minor importanza il premunire lo spirito dal veleno dell'errore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000012 |
Rua da S. Ignazio - Cometa e previsione di flagelli sull'Italia - Due Letture Cattoliche - Scavi sotto la chiesa per un nuovo refettorio - Fitto e riparazioni per l'Oratorio di Vanchiglia D. Bosco va a predicare al Palasazzo presso Cuneo - Annunzia la circolare del Cardinal Vicario, che raccomandava le Letture Cattoliche - La circolare del Cardinale - Una festa ed un pellegrinaggio alla Madonna di Campagna - D. Bosco predice ad un alunno delle scuole governative che si farà prete - Accettazione singolare di Francesco Provera nell'Oratorio. 23. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000020 |
CAPO XII. Letture Cattoliche: VITA DEL GIOVANETTO SAVIO DOMENICO - Come regola D. Bosco la frequenza alla Santissima Comunione - Gli alunni dell'Oratorio osservatori spregiudicati delle azioni di D. Bosco - Memorabile sua confutazione di smentita fatta alla biografia di Savio Domenico - VITA DEL SOMMO PONTEFICE SAN URBANO I - Il Vicario generale di Torino raccomanda in una circolare ai parroci le Letture Cattoliche - Lettera a D. Bosco del Cardinale Arcivescovo di Bologna - Una spiegazione del Vangelo predicata da D. Bosco. 59. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000051 |
CAPO XLIII. Costruzione della porteria e della nuova sagrestia - Buzzelli Carlo Capo mastro dell'Oratorio - Largizioni generose di D. Cafasso per le nuove fabbriche e sua ultima visita all'Oratorio - Regolamento della porteria - Progetto di un'obbligazione di 500 lire per la quale un giovinello avrà diritto a stare nell'Oratorio, finchè non sia compiuta la sua istruzione: Circolare: Osservazione di D. Cafasso - Risposta a certi critici - Causa dell'attività di D. Bosco - È proposta a D. Bosco l'accettazione del Collegio di Cavour - il piccolo Seminario di Giaveno a causa della sua decadenza - Il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000373 |
D. Bosco aveva ottenuto l'alto favore, che Sua Santità desse ordine all'Eminentissimo suo Vicario il Cardinale Patrizi, chè con apposita circolare raccomandasse questa periodica pubblicazione a tutti gli Arcivescovi e Vescovi dello Stato Pontificio e d'introdurla nelle proprie diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000373 |
La circolare era in data del 22 maggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000379 |
Diede ordine all'Eminentissimo Cardinale Vicario di diramare una circolare ai Vescovi ed Arcivescovi degli Stati Pontifici, affinchè usassero la loro sollecitudine pastorale per introdurle nelle rispettive diocesi; esentò dal dazio e dalla tassa postale i pacchi o semplici fascicoli, che dovessero ivi introdursi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000382 |
Riceverete pure una copia della Circolare di Sua Eminenza Reverendissima il Cardinal Vicario diramata in favore delle Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000388 |
Ed ecco la lettera Circolare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000400 |
Questa lettera Circolare ottenne il desiderato effetto; onde da quel giorno le Letture Cattoliche presero a spargersi non solo negli stati Pontifici, ma in quasi tutte le diocesi d'Italia, perchè ad esempio del Vicario di Gesù Cristo molti Vescovi le raccomandarono ai propri parroci, e questi ai fedeli loro affidati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000633 |
E tanto più caldamente potrete raccomandarne la lettura, in quanto che il medesimo supremo Gerarca della Chiesa, Pio IX, degnavasi d'incoraggiare i collaboratori della pia impresa a continuarvi, e di più, per mezzo di circolare di S. Em. il Cardinale Vicario, eccitava tutti gli Arcivescovi e Vescovi dello Stato Pontificio a diffondere il più che fosse possibile queste Letture Cattoliche per tutte le città e castelli soggetti alla spirituale loro giurisdizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000640 |
Altra lettera circolare era pure indirizzata da Sua Eccellenza Reverendissima l'Arcivescovo di Vercelli ai Molto Reverendi parroci della sua diocesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000650 |
E questo invito io glielo rinnovo tanto più volentieri, avendo testè veduto nel fascicolo VII delle Letture Cattoliche di quest'anno, che l'Eminentissimo Cardinal Vicario per ordine del Regnante Sommo Pontefice ha diramato nel p. p. maggio una circolare in cui si leggono queste parole che le trascrivo: " La Santità di nostro Signore sempre intenta al vero bene di tutti ed informata appieno del vantaggio riportato da queste Letture Cattoliche nei luoghi ove sono state attivate, ha approvato e lodato il pio divisamento d'introdurle anche nello Stato Pontificio, ed a tal fine mi ha autorizzato ad invitare gli Arcivescovi e Vescovi dello Stato medesimo, per l'aiuto e sostentamento di sì bella impresa, diffondendola il più possibile nelle città e castelli soggetti alla spirituale loro giurisdizione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000982 |
Col sullodato fascicolo chiudevasi la serie dell'anno VI delle Letture Cattoliche e si pubblicava un estratto della circolare per la quaresima di Mons. Vicario Generale della città e diocesi di Torino ai reverendi signori Parroci e Curati in favore di queste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000985 |
Io tengo sott'occhio la circolare con cui S. E. il Cardinale Vicario di Roma, secondando la mente di Sua Santità, invitava gli Arcivescovi e Vescovi (degli Stati Pontifici a promuovere la diffusione delle Letture Cattoliche nelle loro diocesi; e mi sento un nuovo impulso a raccomandarle di nuovo, specialmente nei luoghi dove non sono ancora guari [151] conosciute, e sono persuaso che voi pure meco lo sentirete, e quindi le proporrete con sollecitudine alle vostre popolazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001424 |
Ad ogni circolare era unito un elenco dei premi, contenuto in un foglio a pie' del quale D. Bosco faceva scrivere il seguente Nota bene: Per maggior comodità l'importo dei biglietti si può trasmettere ad alcuno dei membri della Commissione per la precedente Lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001425 |
Ecco il tenore della circolare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002844 |
Con questa circolare D. Bosco si faceva avanti per annunziare un suo progetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002858 |
Questi libretti avevano nel secondo foglio manoscritta la seguente prefazione o circolare che dir si voglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003585 |
D. Bosco adunque preparò una circolare, nella quale estese la proposta di quel favore, anche alla classe di quei giovani che desideravano imparare un arte od un mestiere; e qualche mese dopo la pubblicò e la spedì in molte città e paesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004491 |
Riguardo poi alla circolare in favore delle Letture Cattoliche, che fu preparata prima d'ora come le aveva annunziato, se ne differì soltanto la pubblicazione per dar luogo ad altre di maggior urgenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005832 |
Il Governo pertanto volendo vendicarsi di questo rifiuto, a metà di maggio il Conte Camillo di Cavour, presidente del Ministero, diramava una circolare colla quale proibiva alle Autorità dello Stato di intervenire all'annuale processione del SS. Sacramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000446 |
Disposte così le cose, D. Bosco si era affrettato a scrivere una lettera circolare in nome de' suoi giovani, annunziando ai benefattori l'iniziamento del nuovo laboratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000744 |
Ma siccome questi viaggi avrebbero richiesta una forte spesa, egli tempo prima presentava domanda al Ricasoli, Ministro dell'Interno, per ottenere la rinnovazione del biglietto circolare gratuito in seconda classe, statogli concesso solamente per l'anno 1861. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000789 |
Per Don Bosco era vantaggioso il temporeggiare e spediva una circolare stampata ai promotori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001277 |
Intanto essendo nati dei dubbi in molti compratori di biglietti sul valore di questi, D. Bosco scriveva la seguente circolare e la dava alle stampe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001323 |
Ma D. Bosco non aspettò che gli fosse recapitato il decreto ed appena ebbe notizia del suo tenore fece dare alle stampe un'altra circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001999 |
Le decisioni della Commissione con una circolare diffusa a migliaia di copie erano state annunziate alla cittadinanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002015 |
L'Armonia del 19 settembre pubblicava pure una lettera circolare comunicatale dal Cavaliere Oreglia [24]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002304 |
- Oggetto - Statistica - Circolare N. 19. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002308 |
Nei due quadri uniti alla presente circolare sono indicati particolari, che al Ministro della Pubblica Istruzione preme di avere sia intorno al personale direttivo insegnante ed inserviente di cotesto ginnasio, sia intorno al numero degli alunni ed uditori per ogni classe, alla spesa e alla provenienza dei fondi nel medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002799 |
Ecco adunque la circolare che variava negli indirizzi secondo richiedeva la dignità dei personaggi che dovevano riceverla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002879 |
Quindi affrettavasi a spedire la seguente circolare a: quanti Signori conosceva in Torino e in altre città d'Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003023 |
Ecco il tenore della seconda circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004503 |
Le deliberazioni principali, che allora si presero, furono di presentare al Senato un memoriale contro il disegno del matrimonio civile, come essi fecero poi [569] nel novembre del 1864, e di condursi in modo uniforme di fronte alle nuove pretese del Governo sui seminarii, messe fuori dal Ministro Pisanelli con lettera circolare del 13 settembre 1863.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005144 |
Due giorni dopo D. Bosco mandava una circolare agli associati, corrispondenti, dei quali un certo numero era già sparso in Francia, in Svizzera, in Austria ed in Germania. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005339 |
[655] Così accomodato il disegno della Chiesa si rivolse con una lettera circolare ai fedeli e ne mandò copia stampata in quasi tutta l'Italia settentrionale e centrale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005362 |
[657] A questa circolare D. Bosco univa una scheda di sottoscrizione [57].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005561 |
Circolare N. 41. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005574 |
La seconda circolare del Provveditore trattava di più serio argomento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005577 |
Circolare N. 43 - Serie 3°. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005583 |
Il 13 settembre Pisanelli con una circolare a tutti i Vescovi pretendeva che gli dessero conto esatto de' Seminarii, dei loro professori, del numero degli scolari chierici e non chierici, delle pensioni, delle rendite, del numero delle ordinazioni in un decennio; e colla narrazione dei come procedette per ogni rispetto ciascun Seminario dalla sua fondazione fino ai tempi presenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005613 |
Non può lo scrivente accondiscendere alla domanda per i temi, indirizzata dalla S. V. Chiarissima, dacchè la circolare Ministeriale 149, non concede facoltà di trasmetterli che agli Istituti Regii e parificati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008056 |
Estratto di circolare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000601 |
Il 19 settembre il Guardasigilli Paolo Cortese vietava con una circolare le sacre processioni, rimettendo all'arbitrio dei Prefetti il darne la licenza, e sul fine dello stesso mese proibiva ai Vescovi di Caserta e di Gaeta di fare la visita pastorale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001084 |
Ecco la circolare, da lui diramata in proposito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001164 |
Con altra lettera circolare il nobile segretario distribuiva biglietti e si raccomandava per la spedizione dei doni raccolti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001304 |
Alla sera della vigilia di S. Giovanni, essendo gli edifizii splendidamente illuminati, un vasto spazio circolare del cortile, cinto da alte antenne con bandiere, era circondato da banchi sui quali sedevano gli alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002067 |
Dalla risposta che D. Bosco fece alla circolare del Regio Provveditore degli studi, N. 83, riguardante l'annuario scolastico 1865-66 vediamo la statistica del personale assistente, di quello insegnante, e degli alunni iscritti al ginnasio: - V° ginnasiale: professore Sac. Celestino Durando e 70 alunni; IV°: prof. Sac. Francesia G. B. e 30 alunni; III°: professore Tamagnone Giovanni e 90 alunni; II° professore Sac. Rua Michele e 40 alunni; I°: Dalmazzo Francesco, alunni 90.-D. Bosco notò anche i professori supplenti e insegnanti delle materie accessorie e aggiunse questa osservazione: "Siccome quasi tutti questi insegnanti frequentano ancora qualche corso all'Università, dovendo alcune volte variare l'ora di scuola a seconda dell'orario di quella, non si può precisare il tempo in cui fanno le loro lezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002784 |
Di quei giorni inviava una circolare al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002796 |
La circolare venne subito stampata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003213 |
Aggiunse ansa ai delatori, uomini pieni di livore settario, una circolare diramata ai Prefetti dal Ministro dell'Interno Ricasoli, Presidente del Consiglio, salito al potere il 20 giugno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003213 |
La circolare venne pubblicata dalla Gazzetta Ufficiale il 26. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003914 |
Dovette rispondere alla circolare del R. Provveditore agli studi F. Selmi che in data del 12 luglio aveva chiesto per ordine del Ministro un'esatta statistica del suo convitto, da trasmettersi nei primi venticinque giorni del mese stante; e invitato, dava notizie anche al Teol. Baricco, Regio Ispettore per gli studi primarii della Provincia di Torino, inviando una statistica delle scuole elementari serali e festive dell'Oratorio di S. Francesco di Sales nell'anno 1865-1866.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004253 |
Condotti i lavori a questo punto, D. Bosco diramava ai benefattori questa circolare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004253 |
La cupola venne adunque innalzata, ed all'esterno circondata da tre ringhiere: la prima alla base, attorno i sedici finestroni che le dànno luce; la seconda sopra il cornicione dopo cui comincia la volta; la terza incoronava la piccola piattaforma in mezzo alla quale era aperto l'occhio circolare, alto dal primo pavimento più di 60 metri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004568 |
Quindi il 22 ottobre una circolare del Ministro Ricasoli avvertiva i Prefetti, che il Governo aveva deliberato di richiamare i Vescovi allontanati dalle loro sedi, meno quelli che eransi rifuggiti a Roma; e nello stesso tempo difendeva il Governo dalle odiose misure prese, dichiarando, che molti dei Vescovi erano personaggi pericolosissimi, capaci di mettere tutto il regno in grave e presentissimo rischio di andare in rovina; ed aggiungeva la minaccia di tradurli davanti ai tribunali se avessero osato, anche in segreto, farsi sobillatori di cittadine discordie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005153 |
L'autore disponeva in questo modo l'ordine della materia: - Circolare Pontificia sul centenario di S. Pietro in data 8 dicembre 1866. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005156 |
Metteremo la circolare pontificia con cui i Vescovi del mondo cattolico sono invitati di recarsi a Roma;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005913 |
"In questo libretto riunisconsi insieme le cose più opportune per celebrare il Centenario di San Pietro Apostolo, cioè: 1° La circolare pontificia sul Centenario; 2° L'anno del martirio di S. Pietro; 3° La vita di S. Pietro; 4° La venuta di S. Pietro in Roma; 5° Un triduo in onore dei SS. App. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006359 |
Il Venerabile s'incamminò alla ferrovia accompagnato da Mons. Emiliano Manacorda, al quale consegnava una circolare ai suoi benefattori, già stampata in Roma, perchè la spedisse a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006435 |
In quei giorni, prima ancora che D. Bosco fosse arrivato a Torino, i tipografi dell'Oratorio avevano ristampata la [715] Circolare, mandata al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006450 |
Questa circolare fu accolta con somma riconoscenza dai benefattori; ogni corriere recava a D. Bosco lettere di ringraziamento, le quali generalmente esprimevano i medesimi [716] pensieri ti fede e di affetto al Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006452 |
"È con un sentimento di profonda gratitudine e di emozione dolcissima, che mia madre ed io abbiamo ricevuta ieri la circolare di Don Bosco colla data da Torino 1° marzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006530 |
Fin dai primi del mese aveva mandato alle stampe e pubblicata un'altra circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006651 |
Tostochè furono stampati gli elenchi nella Gazzetta ufficiale, veniva pubblicata questa circolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007111 |
Il libretto faceva serie di quelli che il Card. Vicario raccomandava con apposita circolare in data 22 maggio 1858. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007228 |
In questo giorno D. Bosco pubblicava una circolare per l'erezione di una cappella nella nuova Chiesa, da dedicarsi ai Cuori SS.mi di Gesù e di Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008974 |
Dietro alla nota Circolare mi pensava che tali affari fossero da lui trattati direttamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008976 |
Per norma di Lei le dico che la lettera circolare di Mons. Vescovo fu letteralmente da me eseguita e della diocesi di Torino non ci sono chierici nè qui, nè a Lanzo, nè a Mirabello, ad eccezione di quelli che intendono di far parte della Società di S. Francesco di Sales, per cui la prelodata Eccellenza sua ha fatto una eccezione nella circolare a me indirizzata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009198 |
Intanto Napoleone mandava una circolare a tutte le Potenze europee, grandi e piccole, anche protestanti e scismatiche, per invitarle ad un Congresso onde comporre la questione Romana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000698 |
Fra gli altri l'Em.mo Card. Vicario di Roma in apposita circolare intorno a queste Letture con data del '22 maggio 1858, ha quanto segue. |
||||||||||||||||||||
A009001410 |
Visto il buon esito di quella disposizione, circa un mese dopo diramava la seguente circolare per mezzo dei singoli direttori:. |
||||||||||||||||||||
A009006189 |
Contemporaneamente, per rimediare a un grave sconcio nell'amministrazione dell'Oratorio, al fine del secondo trimestre dell'anno scolastico il Venerabile faceva inviare una circolare ai parenti e ai benefattori degli alunni studenti, che avevano promesso di pagare una retta mensile di 5, 10, 12, e il primo trimestre di 15 ed anche di 24 lire, e che dopo non si curavano, con animo deliberato o per trascuratezza, di compiere il loro dovere.. |
||||||||||||||||||||
A009006191 |
La circolare era del tenore seguente:. |
||||||||||||||||||||
A009006763 |
Abbiamo altre copie della riferita Circolare, rimesse dì quei giorni al Conte De Maistre e ad una signora Genovese, alla quale scriveva questa lettera.. |
||||||||||||||||||||
A009006778 |
In calce alla circolare inclusa in questa lettera si legge la postilla: "Raccomando rispettosamente alla signora Cataldi Carolina l'oggetto sovra indicato, con preghiera di voler eziandio intercedere presso a quelle caritatevoli persone nel modo che nella sua prudenza giudicasse opportuno. |
||||||||||||||||||||
A009006976 |
Nell'agosto, a promuovere lo spirito di famiglia, egli inviava questa circolare a tutte le sue case. |
||||||||||||||||||||
A009007375 |
Nell'Oratorio si aspettava il ritorno di que' studenti che erano andati in vacanze, conforme la seguente circolare.. |
||||||||||||||||||||
A009008977 |
Pieno di riconoscenza per le sue giovani benefattrici, D. Bosco faceva stampare 400 copie della seguente circolare, alla quale volle dare larga diffusione.. |
||||||||||||||||||||
A009009408 |
La commissione direttiva di questo istituto li aveva offerti a Don Bosco, e, avendoli questi accettati, con una circolare ne dava annunzio ai suoi benefattori:. |
||||||||||||||||||||
A009009734 |
L'Arcivescovo approvava quell'Opera e Don Bosco poteva unire alla circolare una sua raccomandazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001108 |
La circolare stampata per raccomandare cotesta grande e santa impresa, con la data 12 ottobre 1870, e la "Raccomandazione di S. E. Rev.ma Monsignor Riccardi Alessandro, Arcivescovo di Torino, in favore del progetto sopra esposto" scritta d'ordine ed a nome di Sua Eccellenza Monsignor Arcivescovo da Giuseppe Zappata Vicario Generale, in data 13 ottobre 1870 [25], venne spedita in ritardo, essendo Mons. Riccardi passato all'eternità il 16 ottobre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001121 |
P.S. - Mando anche una circolare al sig. Conte di Lei marito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001123 |
Ed ecco un'altra lettera, in accompagnamento della suddetta circolare, indirizzata al Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001127 |
Le mando una circolare, che racchiude l'ultima commendatizia del compianto nostro Arcivescovo cui stava tanto a cuore l'impresa di cui parliamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002142 |
Ritrovato il sacco smarrito, venne spedito a Don Bosco, che mandava quindi a Don Rua la circolare d'accompagnamento ai programmi, perchè la desse a stampare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002268 |
Lo stesso giorno Don Bosco ritoccava da capo a fondo la lettera circolare per l'apertura del liceo d'Alassio [35].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002713 |
Circolare per il Liceo d'Alassio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003824 |
Formento aveva posto il sacro edifizio nel mezzo del terreno ad esso destinato, tra le quattro vie, con quattro frontali in piena euritmia, senza una camera per il parroco e i suoi coadiutori; e Don Bosco, che aveva accettata la costruzione del tempio con l'esplicita dichiarazione di provveder non solo ai bisogni della popolazione dei dintorni, ma anche a quelli particolari della gioventù, con un Oratorio festivo e scuole diurne e serali, faceva fare gli scavi della chiesa, d'accordo col Comitato Promotore e coll'Autorità Ecclesiastica, non nel mezzo dell'isolato, ma sul fianco a ponente, a filo della via Gioberti, affinchè a levante rimanesse lo spazio necessario per le scuole, cortile di ricreazione, e via dicendo; e ne affidava i lavori ai fratelli Carlo e Giosuè Buzzetti, diramando senz'indugio con firma autografa, questa circolare stampata:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003945 |
A Torino l'attendevano le opposizioni, già riferite, per la costruzione della chiesa di S. Secondo; ed egli nel frattempo, insieme con un modulo di sottoscrizione, inviava una circolare per la fondazione di S. Pier d'Arena alle caritatevoli e facoltose persone del Genovesato, additando le spese per essa incontrate:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005054 |
Il 24 si rimise in viaggio, ed ecco, come venne compendiata da Don Rua, nella prima circolare inviata alle case, la lunga descrizione della splendida traversata della Toscana, dell'Umbria e del Lazio, fatta da Don Berto in una lettera inviata ai giovani dell'Oratorio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005120 |
"Erano le 6 ½ e Don Bosco entrava dal Papa, dove, dopo un'udienza di ore 1 ½ - così Don Rua nella prima circolare - venne ammesso anche il suo segretario, ed attesta che fu tanta la riverenza che lo colse nel vederlo, che non potè a meno di gettarglisi ai piedi ed implorare la sua benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005157 |
Don Rua, nelle circolari ai direttori, non fece alcun cenno esplicito di cotesto lavoro compiuto in quei giorni dal Santo, ma chiaramente alludeva ad esso nelle parole con le quali chiudeva la prima circolare, raccomandando particolari preghiere perchè il Signore accompagnasse il suo fedelissimo Servo nella santa impresa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005439 |
Si voleva, in tutti i modi, accrescere in mezzo al popolo quel senso di ostilità per la Chiesa, che era venuto dilagando dopo la presa di Roma; ed anche dell'accenno della Bolla, inventata di sana pianta, si fece tanto chiasso, che il Cardinal Antonelli, il 17 gennaio inviava ai Rappresentanti della S. Sede una circolare, di poche parole, che venne poi pubblicata, e bastò per ridurre al silenzio i tristi ed a svergognare gli impostori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005917 |
Infatti il Ministro Mancini il 22 ottobre inviava una circolare ai Procuratori del Re, nella quale, dopo aver ricordato "la solenne discussione che ebbe luogo nella Camera dei Deputati ai primi giorni del maggio 1876 sull'indirizzo della politica ecclesiastica", e come non avessero "i Procuratori Generali facoltà di provvedere sulle dimande di Placet ", ordinava di "astenersi affatto dall'accettare o placitare le provvisioni dei Vescovi che non abbiano avuto il civile riconoscimento, semprechè le medesime appartengano alla competenza dei Procuratori Generali", giusta il Decreto del 25 maggio 1871 - Che fare? I poveri Vescovi, che avevano sopportato ogni disagio personale, non poterono restar tranquilli ora che il bene spirituale di tutto il gregge correva grave pericolo, e ricorrevano alla Suprema Congregazione della Santa Universale Inquisizione Romana, dicendo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006433 |
Fin dal 1872, come s'è detto, annuente Don Bosco, venivano ammesse agli esercizi delle suore anche alcune signore, ma nel 1874 s'incominciò a dettar per queste un corso a parte, indetto con una circolare del Santo, dalla quale affiora a prima vista la sua umiltà e il vivo desiderio che esse potessero intervenirvi facilmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007020 |
Nella fiducia di persuader altri Vescovi a mettersi dalla sua parte, spediva a quelli del Piemonte ed agli altri che avevano [693] una casa salesiana nella loro diocesi, una lettera privata, che in realtà poteva dirsi una circolare, nella quale ripeteva, sostanzialmente, le condizioni alle quali avrebbero dovuto attenersi nel formulare la Commendatizia, qualora ne fossero richiesti, per l'approvazione delle Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007031 |
Monsignor di Vigevano mi scrisse dicendo che non approva tale circolare; non posso averne il tenore, avutolo lo farò tosto pervenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007059 |
Ecco la circolare scritta dal nostro Arcivescovo ai Vescovi Subalpini intorno alla nostra Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007059 |
Un'approvazione in questo modo distrugge tutto quello che ha già fatto la Santa Sede. Se non avesse scritto agli altri Vescovi, io potrei sperare sopra le commendatizie altrui, ma questa circolare, certamente da me non richiesta, dimostra che egli ne è avverso, e che probabilmente dirà assai più in senso contrario verbalmente, ora che è a Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007060 |
Se poi sua Eminenza, veduta la commendatizia del nostro Arcivescovo e la sua circolare agli altri Vescovi, dice di andare avanti, io mi recherò tosto a Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007171 |
Di lui abbiamo anche la risposta alla circolare di Mons. Gastaldi, in cui pareva convenire alle condizioni suggerite, senza però celare l'ammirazione che aveva per Don Bosco e per l'Opera Salesiana, quindi passava ad altro, esponendogli le preoccupazioni che quei giorni angustiavano l'Episcopato [126].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007575 |
Intanto, per ottener più copiose le benedizioni celesti sulla Pia Società, sul principio del nuovo anno scolastico, il 15 novembre 1873, inviava alle Case una circolare Sulla disciplina, nella quale, dopo aver inculcato l'osservanza delle Regole generati della Congregazione e quelle particolari del proprio ufficio, tracciava egli stesso il programma del direttore, del prefetto, del catechista, dei maestri e degli assistenti, e raccomandava caldamente a tutti " di comunicare col direttore tutte le cose che possono servire di norma a promuovere il bene ed impedire le offese del Signore " [132].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007748 |
Stando così le cose e ritenendo vicino il giorno in cui la Congregazione si sarebbe adunata, "dopo aver pregato nella Santa Messa, invocati i lumi dello Spirito Santo, chiesta una speciale benedizione dal Supremo Gerarca della Chiesa ", il 5 febbraio Don Bosco inviava ai " cari figli Salesiani " delle singole Case un'altra circolare sopra "uno de' più importanti argomenti: Del modo di promuovere e conservare la moralità fra' giovanetti che la Divina Provvidenza si compiace di affidarci ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007794 |
E il 16, lieto e commosso, tornava ad inviare un'altra circolare a tutte le case per dare ai soci ed agli allievi la cara notizia, invitandoli a fare " un cuor solo e un'anima sola per implorare i lumi dello Spirito Santo sopra gli Eminentissimi Porporati", che avrebbero dato il loro parere sopra un argomento "che è dei più importanti pel nostro bene presente e futuro", " con un triduo di preghiere e di esercizii di cristiana pietà ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007795 |
Nell'inviare a Don Rua la copia della circolare univa una lettera particolare, dalla quale traspare la sua speranza di toccar la mèta il 24 e d'esser di nuovo all'Oratorio verso [764] la fin del mese; ed insieme con altri incarichi gli dava quello d'inviare al Card. Berardi un telegramma augurale pel suo onomastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007800 |
2° Dalla lettera circolare comprenderai a che punto si trovino le cose nostre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007811 |
Al Direttore di Borgo S. Martino spediva con la circolare queste righe:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007821 |
Anche al Direttore di Lanzo giungeva, insieme con la circolare, questa letterina:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007960 |
La seguente veniva spedita insieme con la Circolare sulla moralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008279 |
Gli presentò allora una copia della Circolare spedita alle Case, dove aveva indette particolari preghiere per i componenti la Congregazione Particolare, ma, al leggere quelle righe, il Cardinale esclamò: No, no! per carità, che non sia un patto! - E il Santo: Ma almeno per gratitudine! - Neppure! - e gli disse che per la definitiva approvazione non c'era più bisogno di niente, avendogli detto il S. Padre di lasciar gli scrupoli ed aprir la mano!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008847 |
Continuando sempre ad investigare, l'Arcivescovo venne a sapere che Don Bosco, il quale l'aveva nettamente e ripetutamente assicurato che non avrebbe più tenuto quel corso d'esercizi per i maestri, aveva stampato una circolare per gli esercizi... che si facevano a Lanzo, e il Teol. Chiuso graziosamente scriveva a Don Rua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008852 |
Rev. nostro Arcivescovo mi incarica di pregarti a rimettere immediatamente a mani del latore di questa mia una copia della circolare con cui ilSig. Don Bosco invitò agli esercizi che si dànno a Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008856 |
E contemporaneamente, in tono solenne, chiedeva anche a Don Lazzero, Prefetto (Catechista) dell'Oratorio, una copia della circolare, diramata non solo ai maestri, ma anche a tutti i Parroci della diocesi!..,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008861 |
La mancanza di rispetto e di ossequio commessa dalla Congregazione di S. Francesco di Sales, verso di Mons. Arcivescovo col non avergli dato copia della lettera o Circolare relativa agli esercizi spirituali nel Collegio di Lanzo, che pure fu mandata a tutti i Parroci della Diocesi, e ciò dopo avere ripetutamente assicurato Monsignor Arcivescovo e in iscritto e a parole che non avrebbero avuto luogo i detti esercizi, è così grave, che Monsignor Arcivescovo si trova nella penosa necessità di dover provvedere al decoro della sua dignità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008861 |
Perciò in nome di Monsignor Arcivescovo, avverto la S. V. che se [839] di questa sera non gli si manda una copia di detta Circolare, si avverta il chierico Ottonello che domani mattina non si presenti alla S. Ordinazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008874 |
Quanto ne sarei contento! Ma purtroppo egli a mia totale insaputa dirama una circolare a stampa col suo Nome e Cognome in fine, diretta ai Professori e Maestri di scuola, senza accennare se Ecclesiastici o puramente secolari, mentre appunto la massima parte di essi sono miei Sacerdoti, e manda questa circolare ai Parroci senza comunicarne alcuna copia all'Arcivescovo; e ciò nell'atto che io sono occupato a far dare 3 mute successive di Esercizi per gli Ecclesiastici in Bra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008875 |
Come qualificare questa condotta? L'Unità Cattolica pubblica gli Esercizi annunziati nella circolare, e solo allora io ne vengo in cognizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008875 |
Perchè lasciare il bene in conseguenza di quell'avvertimento? Non era mio stretto dovere di ammonirlo? Poteva io ammonirlo con più carità? L'autorità che ho non è forse un deposito che sono obbligato a conservare nella sua integrità? Frattanto come ha fatto esso ad avvertire i Professori e Maestri, che gli Esercizi non si davano [840] più? Bisogna bene che abbia scritto un'altra circolare: se V. S. ne ha una copia, La prego a mandarmela: anzi La prego a mandarmi quanto ha di stampato riguardo a questi benedetti Esercizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008888 |
Prega in primo luogo l'E. V. di credere che se diramò una Circolare ai Professori e Maestri di scuola fu a solo scopo di far del bene avendo di mira specialmente i secolari, e non pensò, avendo un permesso [841] generale anche dall'E. V. di far Tridui, Novene, Esercizi, che questo sarebbe stato a Lei di disgusto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008889 |
Riguardo alla pubblicazione degli Esercizi fattasi nell'Unità Cattolica, prega pure l'E. V. di credere alle sue parole, che si fece non per suo ordine, anzi a sua insaputa da chi ebbe una sua circolare e credette farle dare maggior pubblicità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008890 |
Vorrebbe pure che l'E. V. si persuadesse che se si lasciarono quelli Esercizi non fu per far dispetto a Lei: ma solo, non credendoli benevisi ed essendo pochi quelli che avevano risposto all'invito, si pensò di sopprimerli avvisando solo privatamente gli interessati: e mi assicurò che nessuna circolare veniva scritta per questo, nè si usarono espressioni nella disdetta, che potessero appuntarsi all'E. V.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009104 |
che era una circolare indirizzata a tutti i parroci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011885 |
Questa circolare venne inviata alle Case, mentre si stavano per iniziare le ultime pratiche per l'approvazione definitiva delle Costituzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012274 |
E faceva stampare e spediva a migliaia di copie la seguente circolare in lettera chiusa:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012414 |
E spediva all'Oratorio, in forma di circolare, un ragguaglio dei favori spirituali ottenuti per gli oblatori, perché [1135] venisse stampato ed egli l'avrebbe poi spedito a quanti avevano od avrebbero accettato o diffuso i biglietti della lotteria, insieme con questa " Nota Per Don Rua ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012470 |
Poco dopo Don Bosco ritenne conveniente di differire di nuovo l'estrazione, oltre il 20 aprile, e faceva ristampare la prima circolare, colle varianti richieste, rinnovando la preghiera di rinviare, prima di quel giorno, quei biglietti che i caritatevoli distributori non intendessero ritenere [224]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012664 |
Avuta questa risposta, Don Bosco tornò a scrivere a tutti gli oblatori, comunicando il ritardo dell'estrazione, ed unendo alla circolare una pagella, o foglio a parte, dov'erano esposti dettagliatamente i favori spirituali concessi ad essi dal S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012665 |
La circolare diceva così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012888 |
Tornato a Torino aveva nuove dichiarazioni autoritarie dell'Arcivescovo, ed egli, come si disse, si recava al Collegio di Borgo S. Martino a passarvi tre giorni in sacro ritiro, e rientrava nell'Oratorio per la novena e la solennità di Maria Ausiliatrice, diramandone il programma anche in forma di circolare [226].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014007 |
Nello stesso mese diramava i programmi del Collegio di Valsalice, con questa circolare, della quale abbiamo la sua minuta: [1257]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016189 |
[224] Nella circolare ristampata apponeva altre specificazioni nell'avviso che si leggeva in fine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000216 |
Mentre durava questo carteggio, l'Ordinario aveva stesa e andava diramando una sua circolare a tutti i vescovi delle province ecclesiastiche di Torino, di Vercelli e di Genova, per indurli a sottoscrivere una protesta da inviare al Santo Padre contro l'Opera di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000218 |
Ma l'Ordinario non erasi limitato a scrivere la sua circolare; aveva per di più scritto al card. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000288 |
In quel tempo scrisse a Roma, indirizzò una Circolare ai Vescovi delle Provincie Ecclesiastiche di Genova, di Vercelli e di Torino e li invitava tutti a firmarsi ad uno scritto come per protestare contro al Progetto presso la S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000289 |
Scrisse poi un'altra e poi ancora un'altra circolare in cui metteva le seguenti condizioni: "Gli allievi dovessero essere dai 20 ai 30 anni sotto la dipendenza dell'Arciv.vo di Torino". |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000633 |
che era una circolare indirizzata a tutti i parroci. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001106 |
Egli diramò questa circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001125 |
Tre giorni prima di spedire la circolare alle Case Don Bosco gli aveva indirizzata questa bella lettera: [145]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001244 |
"Fra poco, disse Don Bosco, io scriverò una lettera circolare a tutte le Case, richiamando l'attenzione dei direttori su questi due punti del Regolamento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001249 |
Una circolare del Ministero richiedeva l'iscrizione di tutti a una scuola normale, ma accordava la facoltà di presentarsi agli esami anche senza tale iscrizione, quando il privatista potesse attestare d'aver fatto un anno di tirocinio nell'insegnamento; viceversa un'altra circolare dello stesso Ministero non riconosceva alcun valore a tirocini non preceduti dai debiti esami. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001370 |
Per questo è stato sorprendente lo spaccio di Letture Cattoliche, che contano 23 anni di pubblicazione, benedette dal S. Padre, che si degnò raccomandarle con apposita circolare, scritta dall'Em.mo Signor Card. Vicario; quindi non fa meraviglia, se del solo libro intitolato Il Giovane Provveduto furono spacciati in pochi anni non meno di un milione di esemplari.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001496 |
Don Bosco, per procacciare mezzi di sussistenza, invitò con una circolare spedita in busta chiusa un numero stragrande di benefattori ad acquistare biglietti da lire dieci caduno, ma per titolo di elemosina, mettendo a premio per sorteggio un bel quadro, pregevole riproduzione della raffaellesca Madonna di Foligno. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002392 |
Il grido d'allarme è in questa circolare da lui mandata ai Cooperatori.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002734 |
Più tardi se ne fece un'edizione a mo' di circolare, sottoscritta dal Vescovo, perchè fosse spedita a persone private e pubblicata sui giornali [163]; ma non se ne modificò affatto, il testo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002858 |
Avvicinandosi il tempo di rinnovare le associazioni, il Beato mandò attorno questa circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011004144 |
Pastorale e circolare di Mons. Biale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000262 |
Veniamo ora alla circolare del capo d'anno, che recò a tutti e singoli i Soci la parola incoraggiante e ammonitrice del santo Fondatore.. |
||||||||||||||||||
A012001874 |
Ecco le cose, sulle quali egli bramava conoscere nettamente il pensiero di Don Bosco, pregandolo anche di vedere se non fosse il caso di richiamarvi sopra l'attenzione generale con qualche sua circolare. |
||||||||||||||||||
A012002360 |
Sebbene questo capo sia già eccessivamente lungo, pure non è opportuno staccarne tre documenti, che ci sembrano formare la sua chiusa migliore: una " buona notte ", una circolare e una conferenza.. |
||||||||||||||||||
A012003020 |
risposto alla sua circolare dell'anno avanti. |
||||||||||||||||||
A012003113 |
A tempo opportuno il Beato inviò ai giornali una sua circolare, che diramò anche per posta a grandissimo numero di persone, facendo appello alla generosità di tutti. |
||||||||||||||||||
A012003113 |
La circolare è in due redazioni; la posteriore, oltre alcuni ritocchi formali, presenta diverse aggiunte [303] di notizie pervenute a Don Bosco dopo la pubblicazione dell'altra. |
||||||||||||||||||
A012003342 |
Ai suoi benefattori più insigni il Beato non si contentava d'inviare la circolare, ma scriveva personalmente sollecitandone la carità. |
||||||||||||||||||
A012003342 |
Al Marchese, mandando la prima circolare, scrisse:. |
||||||||||||||||||
A012003388 |
Non so se Le sia già stata spedita la circolare pe' miei Missionari; ad ogni modo ne mando una copia, ed Ella secondo la sua carità faccia quello che può.. |
||||||||||||||||||
A012005106 |
Il Beato Don Bosco ne diffuse largamente la notizia, diramando una circolare, che in quello stile pacato tutto proprio del Servo di Dio, se pur accenna di volo ai bisogni "pel corredo e pel viaggio", non lascia però trapelare la menoma ansietà o preoccupazione di carattere materiale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000085 |
Egli è per questo motivo che ricorro alla E. V. supplicandola a voler concedere una sessione particolare di tali esami di Ginnasio Superiore ed Inferiore nella R. Università dì Torino, come fu già accordato agli istituti insegnanti della Provincia Romana con circolare 10 Agosto 1874 - 7 Gennaio 1875 - e 7 Agosto 1875.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000585 |
Quei signori redassero una circolare, con la quale invitavano per il 12 marzo alla cerimonia inaugurale il fior fiore della cittadinanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001264 |
Sborsato il prezzo di acquisto, quante spese sarebbero restate a fare, perchè e la chiesa ridiventasse non indegna casa di Dio e la monacale dimora si cambiasse in educandato femminile e in noviziato di suore! Perciò, quando la buona stagione permetteva di riprendere con alacrità i lavori già avviati, il Servo di Dio invocò soccorsi da ogni parte, diramando largamente questa circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001816 |
In un grave documento si osserva inoltre che chiunque leggesse quella circolare e conoscesse la Congregazione Salesiana, diceva subito che era fatta contro di essa [137]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001816 |
Le citate parole dell'articolo alludevano con prudente reticenza agli effetti prodotti nel clero dell'archidiocesi da una lunga circolare che l'Arcivescovo aveva inviata ai parroci il 4 agosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001816 |
Lo stesso canonico Zappata, Vicario Generale, in un suo "parere intorno ad una circolare di Mons. Gastaldi" [138], era così persuaso del riferimento a Don Bosco che scriveva: "Bramerei che sopprimesse o almeno mitigasse l'allusione a Don Bosco, perchè temo assai ne possano avvenire da altra parte gravi disgusti all'Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001850 |
Che questa volta come nelle due precedenti egli diramasse una circolare per chiedere soccorsi, non sembra; del resto c'era ormai il Bollettino che vi poteva sopperire, tanto più che se ne faceva larga diffusione, se ne pagasse o no l'abbonamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002352 |
Intanto le dica di ricordarsi di ciò che io ho avvisato D. Rua, relativamente alla circolare segreta, e il parroco di Revigliasco che la lesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002558 |
Ma non contento Monsignore di questi risultati, con apposita circolare convocò di nuovo tutti i Parroci della città di Torino nel suo palazzo episcopale pel giorno 2 del corrente mese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002993 |
Colla data poi dell'8 gennaio testè passato pubblicò una Circolare in cui al N° 8° si dice: "I RR. SS. Superiori dei Regolari manderanno, secondo l'usato, direttamente alla Curia le patenti dei loro confessori e predicatori, avvertendo di metterle per ordine alfabetico e di uniformarsi al prescritto pei Sacerdoti secolari in tutto quello che li può riguardare, ed esplicitamente dichiarando se i loro sudditi si siano accostati frequentemente alla Confessione Sacramentale".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003171 |
Come si vede, Don Bosco non perdeva di vista le sue care Letture Cattoliche; anzi quell'anno spedì ai quattro venti una nuova circolare per una sempre maggiore diffusione [256].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003341 |
Prima di uscire dall'Italia spedì ancora la circolare, con cui chiedeva l'obolo dei cooperatori per la compera del convento di Nizza Monferrato da trasformarsi in casa madre delle Suore [273].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003735 |
Io prego rispettosamente V. S. a volersi persuadere che dopo la ricevuta della prelodata sua circolare non vi fu più alcuna visita sanitaria in questa casa; che se i signori di quella commissione fossero ritornati; come dicono, avrebbero verificato che i provvedimenti da loro proposti vennero praticati quanto si è potuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003808 |
Già in una circolare del 12 ottobre 1870 egli aveva fatto appello alla carità pubblica, esprimendo la speranza che i lavori sarebbero compiuti entro lo spazio di due anni; non aveva però fatto i conti con gli eretici dei dintorni, che sollevarono mille ostacoli, causando enorme perdita di tempo e gravi sacrifizi pecuniari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003911 |
A questo scopo nella festa di Maria Ausiliatrice e poi con le debite modificazioni cronologiche nella solennità dell'Assunta indirizzò a gran numero di preti la seguente circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004054 |
Il Beato nella sua lettera circolare accenna ai "catechismi parrocchiali" e ad "altre opere dirette a vantaggio dei giovanetti pericolanti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004054 |
Qual fosse il genuino pensiero di lui si scorge non solo dalla sua prima circolare, ma anche dal primissimo numero del Bollettino. Ivi, sotto il [612] titolo "Prime prove di alcuni Cooperatori" si offre agli associati un "saggio" di quella che doveva essere la loro attività. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004068 |
Abbiamo trovato del '78 copia di lettera autografa di Don Bosco per la nomina di un decurione nella persona di un ignorato parroco; forse è l'originale di una circolare, di cui non si sono rinvenuti esemplari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004249 |
Avrà ricevuto una mia circolare, in cui notificava che, con l'approvazione di Sua Eminenza il Cardinal Parocchi, mio Ordinario, e con la benedizione del [646] Santo Padre Leone XIII io ideava di aprire in Bologna una casa di correzione e di esercizi per i preti, che i Vescovi volessero assoggettare a questa punizione o per quelli che volessero ritirarvisi a far vita migliore Ora sono di passaggio per Torino ed il caso o meglio la divina Provvidenza, senza che io neppure ci pensassi, mi ha condotto vicino a questa chiesa e mi ha spinto ad entrare in questa casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004250 |
Ma il progetto, com'è esposto nella sua circolare, non credo che si possa eseguire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004296 |
Andava tuttora meditando sul modo di effettuare il vagheggiato progetto, quando l'aurea sua ultima circolare, mentre avvisava i Cattolici a vegliare sopra se stessi, rilevava il progresso che l'errore va facendo a danno della verità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004400 |
Andatosene una buona volta il Varetti, Don Bosco nominò un direttore e un capo - tecnico e notificò ai clienti il ritiro del primo con questa circolare, di cui possediamo la minuta autografa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004510 |
Quel sindaco non ispirava fiducia; inoltre una recente circolare dell'onorevole Coppino, ministro della pubblica istruzione, metteva quasi in balla dei municipii gl'istituti che dai medesimi ricevessero qualche sussidio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004604 |
"Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con lotterie, scrisse egli nella circolare di annunzio, è un mezzo divenuto così frequente, che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno, cui non si sa come altrimenti provvedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004617 |
L'altra circolare con cui notificava la data dell'estrazione, era un nuovo incitamento alla carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007097 |
A questo proposito corse per Torino una segreta circolare piena di vituperii e di gravissime accuse contro l'Arcivescovo, circolare che noi abbiamo letto, rimanendo pieni di meraviglia che due campioni del partito clericale abbiano perduto la bussola al punto di discendere ad invettive ed a lotte di tal sorta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007098 |
- Corre per Torino una segreta circolare a stampa di un tale che si sottoscrive: Un antico allievo dell'Oratorio, onorato di potersi [950] dire Cooperatore salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007098 |
Dalla Gazzetta Piemontese, (28 dic.): " La firma di una circolare segreta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007098 |
Restino dunque avvertiti l'autore o gli autori di detta circolare, affinché in qualsivoglia altra occasione simile, presente o futura, vogliano usare maggior educazione e delicatezza, e mentre non osano essi stessi sottosegnare i proprii scritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007098 |
Si tratta nella circolare di certe questioni e dissidii tra l'Arcivescovo Gastaldi e Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007200 |
Circolare per le " Letture Cattoliche". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007812 |
c) Circolare di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008347 |
[311] Circolare, 12 agosto 1878.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000036 |
Nella circolare Don Bosco diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000036 |
Partendo il 30 dicembre da Torino, egli non lasciò a Don Rua un gran che di danaro, ma gli rimise una circolare da spedirsi il I° di gennaio per la lotteria dei quadri [6]; anche la lettera ai Cooperatori prossima a uscire nel Bollettino di gennaio era un appello a beneficenza [7]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000202 |
Mettiamo qui la circolare anzidetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000247 |
Per prima cosa si trattò di un viaggio circolare che Don Durando e Don Cagliero dovevano intraprendere per l'Italia allo scopo di visitare le più importanti delle molte case offerte a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000359 |
Sempre per sopperire alle urgenti e ingenti necessità dell'Oratorio, il Beato distribuiva a larga mano in Roma biglietti della lotteria, propagandone la notizia con questa circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000584 |
A quello che non poteva fare il Beato, supplì Don Rua, con una circolare d'invito all'accademia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000599 |
Onde ristampò la circolare del io gennaio, diramando con essa biglietti in quantità e mandandone pacchi ai Cooperatori, affinchè ne curassero la diffusione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000793 |
Con la data del 24 maggio Don Bosco spedì una nuova circolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000806 |
Ora Don Bosco mandò in Francia una circolare, nella quale diceva essere egli venuto nel proposito di devolvere il profitto di tutti questi biglietti a vantaggio dei giovani raccolti negli oratori e nelle case di Nizza, Marsiglia, Navarra e Saint-Cyr, "che, dipendendo egualmente dai Salesiani, avevano egual diritto di godere i frutti della Lotteria" [95]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000807 |
Tuttavia nel mese di ottobre, forse per effetto della circolare destinata alla Francia, il Conte fece tenere a Don Bosco la somma di cinquecento franchi, facendogli pure intendere com'ei desiderasse di coadiuvare le tante sue opere buone, e che, non avendo potuto accettare i biglietti della Lotteria, voleva pur dimostrargli la stima e venerazione che per lui nutriva, raccomandandosi in pari tempo caldamente alle sue preghiere [97]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001331 |
Il Bonghi stesso nel gennaio del 1875 con una circolare s'arrogò il diritto d'interpretare, mutilare, applicare a modo suo quella legge; alle teoriche poi e deduzioni bonghiane si appigliarono i Consigli Scolastici e il Consiglio di Stato per rifiutare la facoltà di aprire scuole paterne, sotto il pretesto che lo spirito della legge non comportava di estendere fino a cento il numero di più padri di famiglia che potevano associarsi per far istruire e far educare in comune i loro figli sotto la propria vigilanza, e che parimente ripugnava alla legge il potersi dai padri di famiglia delegare ad altri il loro diritto e la loro autorità sopra siffatte scuole [143]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001509 |
Trasformò addirittura la lettera, sostituendo al lei il voi, quasi fosse una circolare dal Direttore indirizzata alle sue oratoriane, e accodandovi alcune aggiunte di sua invenzione, e poi la fece leggere pubblicamente nell'Oratorio, non sappiamo bene in che giorno e in che ora; Don Leveratto al certo non ne fu prevenuto nè ebbe sentore della cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001731 |
Nel capo d'anno poi Don Bosco partecipò la lieta notizia ai Cooperatori e alle Cooperatrici nella sua circolare già citata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001906 |
Avviate per bene le cose, ne parlò Chiaramente nella citata circolare del 1880 ai Cooperatori, dove, presentando la nuova casa come "destinata a molteplice scopo di pubblico bene", soggiungeva: "Ivi parecchi poveri giovanetti apprendono un mestiere, mentre altri fanno il tirocinio per divenire buoni maestri ed assistenti nelle scuole e nei laboratorii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001907 |
Infatti il direttore Don Barberis subito dopo la presa di possesso diffuse con una circolare la notizia che Don Bosco aveva aperto in San Benigno Canavese "un nuovo ospizio di beneficenza per raccogliere sempre maggior numero di giovani abbandonati, educarli alla virtù ed al lavoro e renderli atti a guadagnarsi onoratamente il pane della vita"; e quindi pregava d'inviargli quei ragazzi che si conoscessero più bisognosi di educazione e pericolanti, purchè avessero dodici anni compiti e non diciotto, chiedeva insieme lavoro per falegnami, i sarti, calzolai e legatori di libri, i soli laboratori allora [334] possibili, e si raccomandava alla carità dei buoni, avvertendo che la si poteva fare con danaro, con oggetti d'uso e con generi alimentari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001917 |
Nella sua circolare Doti Bosco scrisse: "Si aperse in Cremona un oratorio festivo, giardino di ricreazione, chiesa pubblica, scuole diurne e serali sotto al titolo di S. Lorenzo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002014 |
In una circolare del 12 giugno "alle anime generose e pie", descritto a vivi colori il pericolo dell'invasione protestante, taceva appello alla carità di grandi e piccoli, di ricchi e poveri, perchè tutti contribuissero con offerte in danaro, con prestazione d'opera, con oggetti di valore, con materiali d'ogni genere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002020 |
I° Se non fu ancora scritto al Papa e si giudica che scriva io stesso con o senza la pastorale o meglio circolare di Mons. Reggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002036 |
Il Vescovo di quella diocesi, Mons. Reggio, esprime con dolore lo stato religioso di quella porzione del suo gregge colla commovente circolare di cui mi fo ardito umiliarne copia a V. S. a nome dello stesso Venerando Prelato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002054 |
La dolorosa descrizione che in apposita circolare Mons. Reggio Vescovo di Ventimiglia fa dell'invasione protestante in Valle Crosia mette in seria apprensione chiunque ami la nostra santa Cattolica Religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002238 |
"Come fare dunque? Si domandava Don Bosco nella circolare del gennaio 1880 ai Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002381 |
Così anche quest'anno pubblicò una circolare, con cui raccomandava caldamente a tutti gli amici della religione che lo aiutassero ad accrescere ognor piú il numero degli associati e dei lettori per porre coli tal mezzo un argine alle cattive letture, causa di tanto danno fra il popolo cristiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002382 |
Un'altra circolare fece egli redigere e spedire specialmente ai parroci, pregandoli che, se avessero giovanotti o uomini dai vent'anni compiuti ai trentacinque circa, desiderosi di abbandonare il mondo e di abbracciare la vita religiosa come laici, li indirizzassero alla pia Società Salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002978 |
L'aveva diffusa in città una circolare del Direttore Don Marenco, che convocava per quell'occasione a conferenza i Cooperatori Salesiani nella chiesa della Croce [339]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003169 |
Viene poi una circolare latina di Don Bosco ai direttori e ad altri superiori delle case, datata da Torino nel primo giorno della novella di Maria Immacolata [354]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003507 |
Questa lettera non dovette essere da lui considerata come definitiva circa la sua vocazione; poichè egli ci narrava d'avere in quel settembre intrapreso un viaggio per alcune principali città d'Italia, usando di un biglietto ferroviario circolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003561 |
É questa una circolare ai Direttori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003639 |
La circolare inviata dal Cardinale Vicario all'Episcopato nel 1878 aveva richiamato l'attenzione della baronessa DeMonier, la quale si disponeva a offrire centomila franchi per la costruzione della basilica, a patto però che si adottasse un disegno dell'architetto suo connazionale barone De Béthune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004891 |
Circolare ai Francesi per la lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005750 |
Circolare di Don Bosco per le Letture Cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005765 |
Circolare per trovar coadiutori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005782 |
Circolare per una novena a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005867 |
Circolare per Conferenza dei Cooperatori a Lucca.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005900 |
Circolare di Don Bosco per la casa della Spezia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006197 |
- Veniamo a sapere che i Salesiani della via Beaujour, profittando dell'impunità momentanea della quale godono, fanno circolare liste nelle famiglie clericali di Marsiglia, a fine di raccogliere proteste contro la loro prossima espulsione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007370 |
[353] L'originale è di Don Rua con la firma di Don Bosco, che di suo pugno vi aggiunse questo poscritto: " P. S. Dal nostro Catalogo di questo anno potrai conoscere quali sono i membri del Capitolo attuale ed anche quali siano i soci professi che possono essere candidati per essere eletti ", La circolare fu mandata ai Direttori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007499 |
Nella circolare del gennaio 1880 ai Cooperatori Don Bosco non avrebbe potuto scrivere: " Di questi giorni un drappello di dette Suore si recherà a prendere la direzione di un orfanotrofio in Catania ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000945 |
A San Remo Don Bosco tornava per una conferenza annunziata cinque giorni prima con una sua circolare a quei "benemeriti cittadini" [110]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001050 |
Per preparare bene questa riunione aveva abbozzato una circolare [122], che mandò a Don Confortóla con la seguente lettera.,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001102 |
Subito la mattina appresso una sua circolare andava in cerca dei Cooperatori e delle Cooperatrici torinesi, per invitarli separatamente a conferenza nella chiesa interna di San Francesco il 19 e il 23. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001437 |
- La terza Appendice riproduce la Circolare arcivescovile del 4 agosto 1877, in cui si deprime lo stato religioso in genere, ma con allusioni a Don Bosco, quasi stornasse di proposito i giovanetti dai seminari diocesani di Giaveno e di Bra, e per questo il Cappellano ironicamente commenta: "Quando si ha bisogno di malignare contro taluno [182], si può benissimo far qualche confusione e strappare Vangelo, storia, tradizione ed altro ancora." La quarta fa la storia dell'oratorio chierese di Santa Teresa, accoppiandovi un entusiastico scritto del canonico Gastaldi sull'Oratorio di Valdocco e stampandone in caratteri cubitali l'apostrofe finale [183], che giova riportare: "Salve perciò, o nuovo Filippo, salve, o Sacerdote egregio: il tuo esempio, deh! trovi molti imitatori in ogni città; sorgano per ogni parte sacerdoti a premere le tue orme; aprano ai giovani de' sacri recinti, [230] dove la pietà si circondi di onesti sollazzi; ché solo in tal modo si potrà guarire una delle piaghe più profonde della società civile e della Chiesa, che é la corruzione dei giovani.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001981 |
Crediamo di fare cosa grata notificando che i lavori, la forma di questa chiesa e tutto quello che si riferisce all'esercizio del culto è totalmente affidato al Sac. Giovanni Bosco ed ai suoi preti." Questa circolare di cui possediamo l'autografo, non fu pubblicata, ma é pur sempre documento eloquente dello zelo di Don Bosco per il bene delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001981 |
Tuttavia Don Bosco teneva preparata una circolare, in cui parlato del nuovo Ospedale, come di cosa nella quale egli non avesse parte alcuna, soggiungeva: "Ma l'Ordine Mauriziano, lo stesso suo Gran Maestro che é il nostro amato Sovrano, desiderano che accanto al futuro edifizio sia eretta una chiesa a comodità degli ammalati, di coloro che sono addetti al servizio dei medesimi ed anche a comodità di quei cittadini che dimorano in quelle vicinanze che distano notabilmente da qualsiasi altra chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002042 |
Don Cagliero, preparata la traduzione di una Circolare italiana che vedremo, e della relativa lettera del Beato, le fece stampare e ne mandò, copia a tutti i Vescovi e parroci della Spagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002057 |
Intanto la Commissione diramò una Circolare, che invitava a riempire certi moduli, sottoscrivendo l'invio di offerte o l'indicazione di promesse; ma si era corso troppo, dando per certa la venuta dei Salesiani in autunno al riaprirsi delle scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002092 |
Ma sul più bello i mezzi presero a scarseggiare; perciò Don Bosco scrisse in San Benigno e spedì a Firenze una Circolare in cui diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002131 |
Intrapresi i lavori di restauro, ecco per Faenza circolare la voce che venivano i Gesuiti cacciati dalla Francia; onde proteste e minacce di dimostrazioni da parte di rumorosi anticlericali, che attizzavano le ire popolari, dipingendo quei religiosi come maestri immorali e seminatori di discordie cittadine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002389 |
Alla metà di ottobre il Beato, con una bella circolare, tradotta in più lingue, mise a parte della sua letizia i Cooperatori Salesiani, invitandoli [385] a intervenire personalmente o ad unirsi in ispirito o a rendersi presenti mediante la loro carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002439 |
Appena terminato l'ottavario, il Servo di Dio dispose che si celebrasse per lui nella nuova chiesa, un funerale solenne, a cui con bella circolare invitò cooperatori e amici [322].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002447 |
Movendo dal principio che le opere di religione fondate a Roma e promosse dal Papa devono interessare i Cristiani di tutto il mondo, all'universalità dei Cattolici si rivolse con la circolare stampata, redatta in italiano, francese e inglese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002456 |
Tali modelli saranno legati insieme per formare un glorioso volume da conservarsi nell'Archivio del Santuario a perpetua memoria di coloro che concorsero alla erezione di esso e pei quali si faranno in perpetuo preghiere quotidiane, come sta descritto nella circolare appositamente diramata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002503 |
Dalla circolare, che le unisco, potrà vie meglio conoscere la estensione e il pregio dell'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002585 |
Il Superiore Generale dei Fratelli delle Scuole Cristiane, Fratello Irlide, in data 3 gennaio 1882, diramò da Parigi alle case una circolare in cui, raccomandato di raddoppiare la pietà e la mortificazione durante i mesi della Santa Infanzia, di San Giuseppe, di Maria e del Sacro Cuore, proponeva che, affinché preghiere, privazioni e digiuni tornassero più accetti a Dio, si consacrassero le risultanti economie pecuniarie all'erezione o alla decorazione della chiesa del Sacro Cuore in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002862 |
Al 5 di luglio le manda un regaluccio di confetti, donativo certamente fatto a lui stesso forse nell'occasione dell'onomastico, e glielo presenta con un biglietto così concepito: "AllaSig. Bernardina Magliano nostra buona Mamma in G. C. il Sac. GIOVANNI Bosco manda questi confetti che prega rispettosamente voler gradire come piccolo segno di molta gratitudine." Verso la fine dello stesso mese, la invita a Nizza Monferrato per farvi gli esercizi spirituali, scrivendole sopra la circolare stampata, che egli inviava quell'anno a pie signore e a maestre per annunziar loro il prossimo divoto ritiro [395]: "Chi sa se la S. V. sentasi di venire a questi esercizi? Io ci vado, e farò mia parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003561 |
Fu suo immediato pensiero di mandar una circolare ai Cooperatori e alle Cooperatrici torinesi con l'invito alla rispettiva conferenza, fissata per gli uni alle sette pomeridiane del 21 e per le altre alle tre della vigilia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003795 |
Nell'autunno del 1886 Don Bosco diramò una circolare per chiedere i mezzi, con cui far fronte alle spese di una spedizione missionaria; la nostra benefattrice rispose con la solita prontezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004013 |
Nella circolare del gennaio 1883 ai Cooperatori, riandate le cose fatte di recente e quelle in via di farsi Don Bosco si porrà il quesito, se non sia un tentar Dio e commettere imprudenza il voler mettere mano a tante opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004716 |
Un'apposita circolare è stampata e sarà spedita a tutti i Coop. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004878 |
Prima che l'anno spirasse, Don Bosco fece pervenire ai Direttori delle case la strenna per l'anno nuovo, a mo di circolare intestata ai singoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005144 |
Circolare ai Cooperatori Fiorentini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005609 |
- Che più? Monsignore si é posto in capo che i Salesiani abbiano preso parte a diramare una circolare a stampa, nella quale veniva detto che egli univasi con un editore protestante a spandere libri sfavorevoli ai primi dignitarii di S. Chiesa e in difesa delle dottrine di Antonio Rosmini [603], e quindi eccitò ed eccita tuttora il protestante a recarci molestie sopra molestie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005732 |
Or bene Mons. Arcivescovo di Torino non solo obbligava l'egregia Unità Cattolica e il Corriere di Torino a pubblicare per tutta l'Italia quell'avviso, di cui io già informava la E. V. con Mia lettera del 7 corrente, ma di questi giorni diramò una circolare, in cui con monito speciale dichiara sospeso ipso facto dall'udire le confessioni quel Sacerdote che distribuisce in qualsiasi luogo dell'Archidiocesi l'accennato libriccino colle riferite parole: Segno della Comunione Pasquale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005942 |
Circolare di Don Bosco per una conferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006084 |
Ho ricevuto una lettera a poligrafia sottoscritta da V. S. nel dì 27 ultimo scorso luglio senza data di luogo, in cui ella mi dice, avermi mandata copia d'una sua circolare riguardante la costruzione della chiesa del Sacro Cuore con annesso Ospizio per 500 giovani in Roma sull'Esquilino: che anzi i lavori essere già arrivati a buon punto: però ora mancare i mezzi materiali, e conseguentemente si rivolge al sottoscritto per essere coadiuvato in questa santa opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006084 |
Io non ho ricevuto la circolare qui menzionata; e perciò é la prima volta in cui io sia informato da V. S. o da alcuno de' suoi Salesiani della erezione [776] di questa nuova chiesa, della quale alcuni anni fa io era stato uffizialmente avvertito dal Card. Vicario; le cui speranze però rimasero deluse [609].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007010 |
La lettera si riferiva all'acquisto della casa malfamata presso l'Oratorio per allogarvi le Figlie di Maria Ausiliatrice; vi era unita un'apposita circolare (Cfr. M. B., vol. XI, pag 367 sgg.).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000133 |
Nella solita circolare del mese di gennaio si parla di quasi cinquecento Cooperatori passati a miglior vita durante [18] il solo 1882 [13]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000133 |
È di questo tempo una scheda poligrafata che si spediva ai decurioni parrocchiali e ai direttori diocesani, perchè vi registrassero nomi e offerte di associati, mandando poi il tutto all'Oratorio [10]; ai direttori diocesani s'impartivano inoltre speciali istruzioni per mezzo di una circolare a parte [11]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000289 |
Ne concertò una col Direttore; poi da Marsiglia gli fece spedire il testo di una circolare da mettere in istampa e inviare ai principali signori della regione [38] ligure per chiederne l'appoggio con l'invio di doni [36]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000316 |
Una notizia generale si legge nella già citata circolare di Don Rua agli Ispettori: "Circa la metà del corrente mese arrivò a Marsiglia, donde ci scrivono che Don Bosco è tutto occupato dai forestieri; in ogni tempo si vedono entrare nella casa vetture con ammalati più o meno disperati, che vengono a ricevere la sua benedizione in cui hanno una fiducia illimitata". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000597 |
Le pratiche durate a lungo con l'abate Roussel per rilevare la stia opera di Auteuil ne avevano fatto circolare il nome nelle sfere ecclesiastiche e laiche per via di coloro che si occupavano d'istituzioni benefiche, tanto numerose nella grande metropoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000714 |
Abbiamo fatto dire una Messa, com'Ella raccomanda nella sua circolare ricevuta ieri sera, per il nostro buon Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001318 |
Per la prima volta nel 1883 vi furono anche inviti diramati da Don Rua con una circolare, nella quale però faceva precedere la notificazione delle Quarantore e della festa di S. Luigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001791 |
Ne diede poi l'annunzio ufficiale con una circolare del 24 ottobre, compilata da Don Bonetti, tradotta anche in francese e da lui sottoscritta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002391 |
Circolare ai Direttori dei Cooperatori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002397 |
Egli quindi può inviare relativa circolare per invitarli alle conferenze prescritte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002618 |
Circolare per una Lotteria a Vallecrosia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002670 |
Circolare ai Cooperatori di Marsiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004392 |
Circolare di ringraziamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006870 |
[8] Con la data del 29 gennaio 1883 esiste nell'archivio (32 - I) una lunga circolare intitolata: Dei castighi da infliggersi nelle case salesiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006903 |
circolare di Don Rua agli ispettori, 29 marzo 1883.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006916 |
[51] Circolare d'invito in App., Doc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006922 |
[57] Dei due primi fa menzione Don Rua in una seconda circolare del 5 aprile agli Ispettori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000084 |
Nel 1884 per significare il suo gradimento ricorse a una forma più solenne del consueto, indirizzando a tutti una bella circolare, in cui, ricordate le generali testimonianze di affettuosa devozione o lui rese, li eccitava a fare del loro meglio per raggiungere lo scopo prefissosi nell'abbracciare la vita salesiana e indicava nell'osservanza delle Regole l'unico mezzo per conseguire sicuramente l'intento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000106 |
Mutatis mutandis, la medesima circolare fu da lui inviata anche alle Figlie di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000142 |
Era la prima volta che si festeggiava S. Francesco di Sales con l'intervento dell'Arcivescovo e per giunta Cardinale, nè si mancò di mettere la cosa in rilievo nella circolare d'invito scritta da Don Bonetti e sottoscritta da Don Bosco; onde, benchè fosse giorno feriale, il concorso fu molto grande. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000172 |
Il pensiero della prossima fine gli occupava la mente, tanto che il 18 preparò una circolare che il suo successore avrebbe dovuto spedire ai Cooperatori Salesiani, qualora egli cessasse di vivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000706 |
Invece della circolare manoscritta che soleva far spedire ai più ragguardevoli Cooperatori per comunicare loro la benedizione del Papa, alla Magliano volle inviare una sua letterina autografa, ben sapendo quanto le sarebbe tornato di gradimento questo suo tratto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000935 |
Diramò per prima cosa la seguente circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000951 |
Questa circolare, che fu riprodotta dai giornali cattolici [82], preludeva all'invito ch'egli avrebbe rivolto ai Cooperatori e alle Cooperatrici, perchè lo aiutassero nello spaccio dei biglietti; al quale scopo ne spedì a ciascuno un pacco da ritenere per sè o da distribuire, con preghiera di ritirare e inviare a lui il prezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001163 |
- E gli tracciò il tema di una circolare sopra le letture per ispedirla poi alle case nel cominciamento dell'anno scolastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001470 |
Quanti poveri fanciulli la falce della morte orbava dei genitori! Sollecito della loro sorte infelice, il Santo fece spedire a tutte le case salesiane la seguente circolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001520 |
Diede quindi la massima diffusione alla seguente circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001556 |
Sono parole che dànno il diritto di pensare che la, passata sicurezza del Santo avesse il suo fondamento in una indubbia ispirazione o rivelazione celeste; tanto più che nella circolare del gennaio 1885 ai Cooperatori e alle Cooperatrici potè con tutta semplicità e asseveranza formulare la seguente affermazione: "Vi è noto che per alcuni mesi molte città e borgate d'Italia e di Francia furono infestate dal terribile morbo asiatico, il colera, e migliaia e migliaia di vite furono mietute dalla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001667 |
3° Diramerà poscia una lettera circolare a tutti i confratelli ed un'altra alle Figlie di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001891 |
Trascorso così un anno, Don Bosco procedette alla proclamazione ufficiale prima nel Capitolo Superiore, poi oralmente dinanzi ai confratelli dell'Oratorio e da ultimo con sua lettera circolare a tutte le case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001894 |
- Infine incaricò il segretario Don Lemoyne di stendere la circolare per la comunicazione ufficiale della nomina del nuovo Vicario Generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001895 |
Quella sera Don Bosco tenne loro la conferenza nel coro della chiesa di Maria Ausiliatrice; ma prima Don Francesia lesse la lettera circolare preparata per tutte le case, e poi il Servo di Dio parlò d'altro nè sappiamo che aggiungesse nulla a commento della circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001896 |
In questa circolare compariva per la prima volta lo stemma ufficiale della Congregazione [145]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001938 |
Per provvedere abiti, oggetti e ornamenti Don Rua con una circolare stampata invocò il caritatevole concorso di signore, che conoscevano il nuovo Prelato [156]; anche la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fatta sua la circolare medesima, contribuì a procurarle maggiore diffusione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002267 |
La sua previsione non andò interamente fallita, almeno sul principio; al che contribuì la seguente circolare da lui inviata ai benefattori e cooperatori più in vista.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002996 |
La sua circolare d'invito diceva: "Due motivi speciali abbiamo questo anno di tenere questa riunione e celebrare all'indomani con grande trasporto di divozione la festa di Maria Ausiliatrice, e sono: riconoscenza e gratitudine verso l'Augusta Regina del Cielo per averci l'anno passato preservati dal colera, e il bisogno che Ella ce ne preservi tuttavia nell'anno corrente, qualora per divina disposizione il terribile morbo ricomparisse sulle nostre terre ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003166 |
D. Cerruti è incaricato di preparare questa circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003166 |
DON BOSCO: - Desidererei che si scrivesse una breve circolare ai professori, da spedirsi in questo anno a tutte le nostre case, sul contegno che gli insegnanti debbono tenere nelle scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003166 |
In questa circolare si scriverà quello che io soleva dire ai professori in particolare, a spizzichi, nelle conferenze e ciò che si trova scritto nelle regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003208 |
Letta che fu da Don Francesia la circolare relativa a questo provvedimento, parlò il Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003283 |
Cominciò con darne la pura e semplice notizia ai Cooperatori torinesi nella conferenza del 23 maggio 1884, quindi ai Cooperatori tutti con la circolare del 31 successivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003347 |
Don Bosco ne aveva già encomiato lo zelo e il disinteresse nella circolare del gennaio 1885. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003353 |
In Italia diramò per il duplice scopo una circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003368 |
Quale poi sia stato il profitto netto della Lotteria, non abbiamo avuto modo di appurarlo; certo è che Don Bosco ne rimase soddisfatto, poichè nella sua circolare del gennaio 1886 ai Cooperatori disse: "In tutto l'anno i biglietti smerciati furono la più grande risorsa per la continuazione dei lavori ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003971 |
Percorse una zona circolare intorno alla parte meridionale della sfera terrestre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004038 |
Don Rua il 16 settembre lesse una circolare d'un tal Casimiro Mazzo, che pubblicava un Annuario d'Italia, in cui voleva notare tutti gl'istituti di beneficenza italiani città per città, e avrebbe desiderato scrivere brevi relazioni su ciascuna delle case salesiane, domandando lire venti per ogni collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004042 |
Se questo non comoda loro, si servano di lettera circolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005091 |
Circolare di Don Rua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005114 |
Ci cadde sott'occhio la vostra naturalmente strisciante circolare emanata a tutti gli ipocriti vostri consoci onde cooperare all'acquisto di oggetti sacri pel Teologo Cagliero nominato Vescovo da Sua poca Santità Leone XIII.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005515 |
Circolare di Don Bosco ai Cooperatori parigini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005530 |
In ogni copia della circolare la firma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005631 |
Spero molto che il nostro carissimo D. Bosco potrà mettere la sua firma in calce della circolare, perchè così sarà molto meglio ricevuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005914 |
Circolare ai Cooperatori di Marsiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006532 |
Ella ci mandò una bellissima Circolare nella quale ci nominava due dei suoi luogotenenti, un Vicario in Torino, ed un Pro-Vicario in America, e sopra quella circolare vedevamo per la prima volta lo stemma della nostra Pia Società adornato da quella epigrafe espressiva e caratteristica, che sempre leggevamo sulla porta della di Lei camera: Da mihi animas, caetera tolle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007512 |
Frammento di circolare ai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007515 |
Questo frammento di circolare è senza data; la riproduciamo fedelmente da una minuta di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007634 |
[38] Circolare del 30 gennaio 1862. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007780 |
La circolare, caduta sott'occhio a un massone, lo fece inviperire a tal segno che gl'ispirò una lettera da energumeno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007817 |
[193] Fu pubblicata anche una circolare e uno statuto (App., Doc. 44).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007846 |
La circolare ispirò un articolo del Figaro, che si può leggere nell'Appendice (Doc. 55).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000175 |
Don Rua nella circolare citata sopra, oltre alle confessioni, accennava alle udienze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000251 |
Il parroco della matrice, amicissimo dei Salesiani, aveva annunziato dal pulpito l'arrivo di Don Bosco; inoltre aveva diramato in città e nei comuni limitrofi una circolare con l'avviso di una conferenza per i Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000404 |
Una lettera circolare, compilata da Don Lemoyne e firmata dal prefetto generale Don Durando, comunicava a tutte le case della Congregazione le notizie più rilevanti sul viaggio di Don Bosco fino al suo arrivo nel collegio di Sarrià. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000512 |
Altro di notevole non [96] abbiamo da registrare per questo giorno se non la firma da lui apposta sotto una circolare invitante a conferenza Cooperatori e amici per il 30 nella chiesa parrocchiale di Belén [46].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000985 |
Allorchè sul principio del nuovo anno scolastico il personale delle case si trovava tutto al proprio posto e le cose vi avevano preso il loro andamento regolare, Don Bosco con una circolare del 21 novembre stesa da Don Lemoyne comunicò ufficialmente ai Confratelli il risultato delle elezioni, unendovi le raccomandazioni seguenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001032 |
- La circolare, compilata su traccia del Santo e da lui riveduta, era pronta nell'ottobre del 1886. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001032 |
Don Bosco il 18 settembre 1885 aveva detto in Capitolo: - Per soccorrere i Missionari sto pensando a una circolare non ancora ben formulata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001033 |
Tradotta in francese, spagnuolo, inglese e tedesco, la circolare venne spedita pure in ogni parte d'Europa a Principi e a Ministri, non che a Direzioni di giornali di qualsiasi colore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001034 |
La stampa diede alla circolare larga pubblicità, riproducendola per intero o riassumendola e commentandola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001060 |
Quando si avvicinava il tempo della spedizione maggiore, Don Bosco diramò come supplemento del Bollettino di novembre una circolare ai Cooperatori di Torino e dei dintorni, stampata in quattromila esemplari, per invitarli alla cerimonia dell'addio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001060 |
Una precedente sua circolare simile in francese era stata unita all'appello di ottobre soltanto allorchè questo fosse diretto a persone notoriamente amiche [157].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001223 |
Sebbene [245] le offerte ricevute dietro la circolare di Don Bosco del mese di ottobre non abbiano raggiunto la somma complessiva dei vostri debiti, Don Bosco tuttavia desidera si faccia conto nuovo e così si farà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001223 |
Una circolare di Don Rua, recante la data del 31 dicembre e diretta ai Direttori delle case d'America, contiene un punto che illustra l'atto paterno di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001329 |
Lo stesso Ronchail, giunto a Parigi, scriva una circolare somigliante ai Cooperatori di quella metropoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001329 |
Pubblicare una lettera circolare, in cui si dica: "Le convenienze hanno chiamato Don Ronchail a direttore della casa di Parigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001330 |
Il Capitolo approvò, e Don Bosco disse: - Anche in questo caso si potrebbe scrivere una circolare dopo fatto il compromesso col proprietario e formularla così: "Abbiamo in casa tanti giovani: ci sarebbe necessità di nuove costruzioni e allora ritireremo tanti altri fanciulli di più (50, 80 100 ecc.). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001458 |
Con l'altra circolare informava i Cooperatori dei danni patiti e delle conseguenti spese, domandando loro umilmente la carità [222].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001569 |
Infatti ancor prima di partire da Torino indisse ai Cooperatori Liguri una conferenza in Sampierdarena, invitandoli colà mediante una circolare che fu spedita dall'Oratorio il 18 aprile [224].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002209 |
Molte lettere gli arrivavano ogni giorno dall'Italia e dall'estero, massimamente dalla Francia, in risposta alla sua circolare del 4 novembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002228 |
La circolare missionaria diede occasione a una proposta sui generis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002229 |
La suddetta circolare, caduta nelle mani d'un pastore protestante abbastanza noto sotto il nome di Deodati e residente [473] a Castrogiovanni, ora Enna, in Sicilia, gli fece venire la tentazione di dare a Don Bosco un saggio della sua cultura biblica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002343 |
La sua breve circolare si chiudeva con queste parole: "Le nostre speranze sono riposte in Dio ed in Maria SS. Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002361 |
Riguardo a queste ultime parole Don Rua scrisse nella sua terza circolare del 30: "Ieri sera in un momento in cui poteva parlare con minor difficoltà, mentre eravamo attorno al [503] suo letto Mons. Cagliero, Don Bonetti ed io, disse fra l'altre cose: Raccomando ai Salesiani la divozione a Maria Ausiliatrice e la frequente Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002549 |
Egli aveva pure steso e fatto stampare la lettera circolare seguente, della quale furono spedite trentaduemila copie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002569 |
Diceva: "Mi piacquero assai le calme ed assicuranti parole di Don Rua nella sua circolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002570 |
Perciò il loro comitato diramò subito una propria circolare agli antichi allievi [412].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002786 |
Inoltre Don Bosco nella sua circolare d'Ognissanti del 1885, con la quale rendeva noto ai Soci l'avvenuto provvedimento, diceva che il Santo Padre gli aveva significato di gradire la scelta di Don Rua a Vicario per il tramite del cardinale Alimonda senza menzionare nè decreto pontificio nè futura successione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002808 |
I firmatari della lettera al cardinale Parocchi mandarono di tutto l'avvenuto un resoconto ai Soci con una loro circolare del 7 marzo, nella quale in fine dicevano: "Come vedete, carissimi Confratelli, oltre le buone qualità che già lo commendavano, il nuovo Rettore ci venne designato dal cuore del compianto nostro Padre e Fondatore Don Bosco, anzi ci venne dato dallo stesso Vicario di nostro Signor Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002809 |
Don Rua, tornato al Sacro Cuore col cuore traboccante di gioia, stese al più presto la relazione del colloquio avuto col Santo Padre, che, data alle stampe, allegò alla prima lettera circolare da lui inviata il 19 marzo seguente a tutte le Case nella sua qualità di Rettor Maggiore [440]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003657 |
L'Ispettore a sua volta indirizzi la stessa domanda ai Direttori nella circolare del mese più prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003657 |
Sul finire d'ogni trimestre, il Direttore spirituale nello spedire agli Ispettori la prescritta circolare domandi la nota degli ordinandi per le prossime ordinazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003877 |
Circolare in cinque lingue sulle Missioni Salesiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004021 |
Il noto prete Don Bosco ha avuto la degnazione di mandare anche a noi una circolare nella quale egli batte la gran cassa per le missioni cattoliche nell'America meridionale e nella Patagonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004090 |
Pel tramite del Signor Cavaliere Gigante, Vice Console Arauco - Patagono in Roma, 14, Via dei Bagni, mi arriva una circolare di Vostra Reverenza di vecchia data, cioè 15 Ottobre 1886, con la quale Ella con generoso e santo proposito fa appello ai benevoli Cooperatori e Cooperatrici, perchè vogliano concorrere con ogni loro mezzo ad aiutare le Missioni destinate per l'Araucania - Patagonia e pel Brasile, onde catechizzare, battezzare e civilizzare quelle tribù, che sotto la volta celeste sono ancora idolatre e selvagge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004097 |
Dopo la esposizione di tali fatti, le dirò francamente che la Circolare di Vostra Reverenza mi ha confortata l'anima, e voglia Ella spedirmene un numero di esemplari, perchè mi attiverò con ogni mia possa pel trionfo della santa causa, di cui politicamente e religiosamente posso dirmi uno degli attivi promotori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004152 |
Una circolare emessa dal Rev. Sacerdote D. Giovanni Bosco di Torino della Società dei Missionarii, invita i benevoli Cooperatori e Cooperatrici perchè aiutino l'opera sacrosanta intrapresa, spedendo biancherie, oggetti di vestiario, arredi sacri, e quanto altro, poichè in quelle lontane regioni mancandosi di tutto è alla generosità dei buoni che bisogna rivolgersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004160 |
Già parecchie volte abbiamo veduto nel suo stimato giornale La Staffetta un cenno sulla circolare spedita dal Sac. Giovanni Bosco per chiedere soccorso per la spedizione di Missionarii per la Patagonia in dicembre scorso, al qual cenno va unito un invito di inviare a Don Bosco stesso od alla S. V. Ill.ma quale Delegato di S. M. il Re Achille I.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004161 |
In tal senso venne intesa generalmente la circolare in questione dagli altri giornalisti che si limitarono a pubblicarla o quanto meno a dame un sunto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004161 |
Noi siamo ben riconoscenti della bontà con cui si compiacque far conoscere detta circolare e gliene rendiamo le dovute grazie; ci permettiamo però con sua buona venia di farle notare che non era intenzione del prelodato Don Bosco di aprire sottoscrizioni sopra alcun giornale, nè di dar incomodo ad altri per raccogliere le offerte; bensì solo invitare i sig. Cooperatori e cooperatrici ed altre persone caritatevoli a mandare direttamente qui a Torino quanto nella loro generosità avrebbero creduto opportuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004769 |
Circolare per conferenza a Sampierdarena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005188 |
Per non essere nella dolorosa necessità di dover abbandonare questa santa Impresa, sono costretto a ricorrere alla carità di tutti i buoni, inviando loro una circolare, che ne esponga chiaramente i bisogni e che V. S. troverà qui inclusa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005415 |
Vedo parlare nell'Unità della sua consolazione pel nuovo figlio Polacco che il Cielo le diede: di una sua Circolare ai Cooperatori e cooperatrici Salesiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006293 |
Questa lettera accompagnava alcune copie di una circolare con cui Don Bosco faceva appello alla carità dei benefattori per i lavori della chiesa di Maria Ausiliatrice (LEM., M. B., vol. VII, pag. 734 in nota).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006975 |
La circolare, rimasta inedita, fu da noi rinvenuta per un caso fortunato nel 1934. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006975 |
Noi pensiamo che Don Rua abbia dato forma di circolare a un abbozzo di Don Bosco su tale argomento e che tale abbozzo fosse destinato alla preparazione dell'annunziato opuscolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007005 |
In Sicilia però le Letture Domenicali di Palermo (28 novembre) non solo pubblicarono la "stupenda circolare ", ma apersero una sottoscrizione per le Missioni Salesiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007007 |
46 A - B. La circolare di ottobre e le notizie della spedizione missionaria ispirarono a certi scrocconi l'idea di un tiro mariuolo alla buona fede del prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007300 |
[387] Circolare di Don Rua alle case, 26 dicembre 1887.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007310 |
[397] Circolare di Don Rua, 30 dicembre 1887.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007408 |
[468] La circolare missionaria del 4 novembre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000143 |
Con la stessa data dell'8 febbraio Don Rua in una circolare ai Direttori disponeva i suffragi, che da tutte le case si dovevano fare una volta tanto od anche in ogni anniversario; il che non gl'impediva di soggiungere per gli anniversari la clausola: «Finchè, come speriamo, la Chiesa pronuncerà il suo infallibile giudizio, dichiarandolo Venerabile».. |
||||||||||||||||||
A019000145 |
Invece di scrivere una circolare apposita ai Confratelli Don Rua nella sua prima lettera di Rettor Maggiore li esortò caldamente a scrivere e a mandare tutto quello che sapessero di particolare sui fatti della vita di Don Bosco, sulle sue virtù teologali, cardinali e morali, su doni suoi soprannaturali, su guarigioni o profezie o visioni e simili. |
||||||||||||||||||
A019000145 |
Per agevolare la ricerca si decise di spedire alle case una circolare, con cui richiedere che ogni Salesiano dicesse tutte le cose di cui fosse stato testimonio, e di pubblicare sul Bollettino un avviso per pregare quanti avessero autografi, a inviare o gli originali o copie autenticate. |
||||||||||||||||||
A019000166 |
I° Il Sac. Don Giov. Bosco in tutto il corso di sua vita ha dato prove di una virtù eminente, quale Urbano VIII nella lettera circolare, fatta dalla S. Congregazione dei Riti indirizzare ai Patriarchi, Arcivescovi e Vescovi in data del 12 Marzo 1631, esige, perchè gli Ordinari debbano addivenire alla composizione del Processo Diocesano (V. LAMB., De serv. |
||||||||||||||||||
A019000218 |
Ricordando questa settennale fatica, Don Rua scrisse in una sua circolare, dell'8 agosto 1907: "I giudici diedero prova di molta dottrina nel raccogliere le deposizioni di molti testimoni, e cosa degna di essere ben considerata, lungi dall'essere annoiati dalla lunghezza e gravità del lavoro, se ne mostravano ogni giorno più entusiasmati".. |
||||||||||||||||||
A019000221 |
Anche Don Rua, nella sua qualità di Superiore Generale della Pia Società, prescrisse in una sua circolare a tutti i Salesiani di mandargli subito qualsiasi scritto del Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||
A019000515 |
Il Regio Provveditore agli studi per la regione piemontese, Umberto Renda, già dal 13 marzo con circolare ai Comuni autonomi, ai Presidi delle Scuole medie d'ogni ordine e grado, ai Regi Ispettori scolastici, ai Direttori didattici aveva notificato ufficialmente la non lontana elevazione del Venerabile Don Bosco all'onore degli altari e, prospettando i meriti di lui nell'educazione della gioventù, disponeva che prima delle vacanze pasquali in tutte le scuole fosse appositamente ricordato l'amico e maestro dei fanciulli. |
||||||||||||||||||
A019000672 |
A questo provvide il Rettor Maggiore Don Rinaldi mediante una sua circolare del 4 aprile ai Direttori Diocesani, Decurioni e Zelatori del Cooperatori. |
||||||||||||||||||
A019001495 |
Tornavano alla mente le parole del Santo nella prima circolare, con cui nel 1864 aveva chiesto aiuto a tutta l'Italia per l'erezione del sacro edificio. |
||||||||||||||||||
A019002603 |
[99] Il Regio Provveditore agli Studi A. Mondino, in una sua circolare ai Presidi e Direttori degli Istituti medi aveva scritto: "Desidero che la Scuola torinese, cui è particolarmente cara la figura del Grande Educatore, partecipi al rito di Fede, inviando una rappresentanza dei propri alunni e di professori, con bandiere, al corteo ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000481 |
· Da mihi animas, cetera tolle: motto e stemma ufficiale usato la prima volta nella circolare per la nomina del Vicario Generale [XVII 280,365-6] (Domenico Savio [V 126], alla strenna [VII 585], la tessera per conoscere D.B. [841]; ai Cooperatori [XIV 547].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000820 |
· Ancora pochi giorni or sono D.B. disse che l'opera sua non avrebbe sofferto per la sua morte, perché protetta dalla valida intercessione di Maria Ausiliatrice (Circolare di D. Rua) [XVIII 546]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002057 |
· Prima circolare ai miei amati figli [VIII 828].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002060 |
· Circolare per la nomina del Vicario Generale: Da mihi animas, cetera tolle (motto e schema usati la prima volta) [XVII 280,365-6].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002061 |
· Circolare per una questua [XVIII 267-9].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002062 |
· Circolare per direttore nuovo [XVIII 268].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002103 |
· Giovani disposti a occuparsi in qualsiasi lavoro ( circolare ) [XIV 783-4].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003326 |
· Direttore nuovo presentato con circolare [XVIII 268]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004397 |
· Circolare per promuovere lo spirito di famiglia [IX 687-90].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005146 |
· Ancora pochi giorni or sono D.B. disse che l'opera sua non avrebbe sofferto per la sua morte, perché protetta dalla valida intercessione di M. A. (d. Rua -Lettera circolare) [XVIII 546].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005396 |
la copia i soli fogli stampati... mandò attorno una circolare: assicurate 10.000 copie di vendita, diede corso alla stampa [III 8].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006430 |
Libri e letture: circolare di D.B. [XVII 198].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007486 |
· Circolare di D.B.: destinazione alle missioni per libera scelta, periodo di preparazione nella lingua e nei costumi, partenza a ottobre (5 febb. 1875) [XI 144] [XII 14].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007741 |
· Circolare per la nomina del nuovo Vicario Generale: vi compariva per la prima volta lo stemma ufficiale della Congregazione, col motto: Da mihi animas [XVII 280].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008178 |
· Circolare di d. Rua per il trattenimento e per le offerte [X 330]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009693 |
· Circolare per la nomina del nuovo Vicario Generale: vi compariva per la prima volta lo stemma ufficiale della Congregazione col motto: Da mihi animas [XVII 280].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009920 |
· Più volte D.B... ebbe a manifestare il timore che dopo la sua morte, creduto non bisognevole di suffragi, lo si lasciasse in purgatorio (d. Rua - Lettera circolare) [XVIII 546] [VIII 977]; [X 1332].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012140 |
ebbe a manifestare il timore che dopo la sua morte, creduto non bisognevole di suffragi, lo si lasciasse in purgatorio (d. Rua - Lettera circolare) [XVIII 546] (Testamento del 1856: [X 1332]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012447 |
· Circolare di DB. sull'unità di spirito e di amministrazione [X 1097] [XVII 894].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012670 |
Viaggio circolare per vedere le case offerte a D.B. [XIV 49].. |