Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000568 |
Queste cedettero e si staccarono; così fece successivamente di tutti quei cerchi; ed allo stesso modo disgiunse pure le assi della cassa che erano congiunte con lunghi chiodi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001783 |
È pure vietato di scrivere sui muri della casa, piantar chiodi o far rotture per qualsiasi pretesto.. |
A004001792 |
Queste usanze furono ridotte per i troppi chiodi che si piantavano nel muro, ma durarono lungo tempo. |
A004002109 |
La grossa fabbrica di polvere salta in aria, le case vicine si rovesciano, due file di annosi gelsi sono troncati a mezzo come tenere pianticelle; pietre, chiodi, spranghe di ferro, travi infuocate volano per aria, e piombano sui palazzi, nelle vie e nelle piazze, come proiettili d'immensa bomba, minacciando strage e morte; a 400 metri di distanza cadono sassi di 10, 15 e 20 miriagrammi l'uno; gli uomini addetti alla polveriera, o colpiti a morte, o bruciati, o sepolti, schiacciati sotto le macerie, sono ventuno; i feriti trentacinque. |
A004003983 |
È parimente proibito di chiudersi in camera, scrivere sopra le mura, piantar chiodi, far rotture di qualsiasi genere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006167 |
Su due o tre carri da buoi si collocarono gli assi, due antenne furono piantate per sostenere il sipario, e corde e chiodi tennero spiegate le scene. |
A006006238 |
- E vieni adunque: ed io ti farò mettere i chiodi alle scarpe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006467 |
Le finestre non avevano vetri, anzi alcune mancavano del telaio e nella prima notte ne furono chiusi i vani con qualche asciugamano e coperta fissata con dei chiodi agli stipiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001065 |
Molti tra i fiori avevano delle spine, poche o molte, ed altri dei chiodi, e l'Angelo tolse questi e quelle.. |
A008001078 |
- Alcuni avevano in mezzo ai loro fiori dei chiodi, chiodi che avevano servito ad inchiodare il buon Gesù. |
A008001078 |
Ecco come si trovarono in quei mazzi i chiodi, ecco come il buon Gesù venne crocifisso. |
A008004555 |
Era l'ultimo giorno della novena ed io aveva peggiorato e mi sentiva crescere i miei malori e per soprappiù parevami che acuti chiodi mi fossero conficcati nel cervello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007510 |
A che cosa mirasse la lettera di V. S. non sapre indovinarlo, ma se con essa ella intendeva fare del bene, bisognava prevedere che con essa potevasi fare assai più facilmente l'opposto che non produrre alcun vantaggio: mentre a chiarire la cosa a cui la lettera allude, ed apporre rimedio, se pure si può porre, quando trattasi di persone che si ficcano chiodi in capo, e ricusano sconficcarli, benchè [733] pregati dall'Arcivescovo per mezzo d'uno de' suoi Canonici metropolitani, non ci vogliono scritti, ma ragionamenti lunghi e conferenze amichevoli.. |
A010011107 |
Metodo veramente ammirabile si era questo del nostro caro Padre... Vero è che Don Bosco cominciò a trattarci a questo modo quand'eravamo ancora giovinetti inesperti, senza un'idea al mondo di ciò che fosse voto religioso, e vincolati soltanto dall'amore e dalla gratitudine verso di lui, che col suo sembiante angelico e col suo fare da santo, ci rappresentava al vivo la persona di N. S. Gesù Cristo fra i [1030] suoi apostoli (epperciò la nostra obbedienza non lasciava d'essere soprannaturale, riguardando noi i comandi di Don Bosco quali comandi dello stesso Iddio); ma per altro anche più tardi, quando la Congregazione Salesiana fu stabilita, e noi correvamo volenterosi a lui, per lasciarci tagliar la testa e crocifiggerci coi tre chiodi dei santi voti, egli, nel comandare, continuò ad usare la stessa tattica di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001794 |
Ogni giovane aveva avanti a sè più strade, anche strette e spinose, alcune delle quali erano eziandio cosperse di punte di chiodi acute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003588 |
Chi si attaccava di qua, chi si attaccava di là; chi a spranghe di ferro, chi a chiodi robusti, chi alla cornice della volta. |
A012004690 |
Io mi avvicino e vedo su quel cartello dipinti quattro chiodi molto grossi. |
A012004694 |
- Non li vedi quei quattro chiodi? Osservali bene. |
A012004694 |
Sono i quattro chiodi che forarono e tormentarono tanto crudelmente la persona del Divin Salvatore.. |
A012004698 |
- Sono quattro chiodi che tormentano le Congregazioni religiose. |
A012004698 |
Se eviti questi quattro chiodi, cioè che la tua Congregazione non resti tormentata da essi, che sappiate tenerli lontani, allora le cose andranno bene e voi sarete in salvo.. |
A012004700 |
- Ma io ne so come prima, risposi; che cosa significano questi chiodi?. |
A012004702 |
- Se vuoi sapere meglio, visita meglio questo carrozzone che ha [468] i chiodi per emblema. |
A012004731 |
Io vi ho raccontato il sogno in questa circostanza, prima di separarci, ben persuaso di poter dire con tutta verità, che sarebbe degna conclusione degli esercizi, se noi porporremo di attenerci al nostro stemma: Lavoro e temperanza; e se procureremo a tutt'uomo di evitare i quattro grandi chiodi che martoriano le Congregazioni. |
A012006573 |
Inalberata quindi la Croce, elevata sopra di essa la Sacratissima Persona di Gesù, confittovi con acutissimi chiodi, i soldati, i Principi, gli Anziani degli Ebrei, in luogo di conoscere il comun Salvatore in Colui che avevano crocifisso, si fecero a burlarlo, a disprezzarlo in tutte guise. |
A012006629 |
Egli patì assai per cagione delle donne, perciocchè le ancelle hanno accusato Pietro, che di poi lo negò; da parte degli uomini, dei Principi, dei Sacerdoti, degli anziani, del popolo: per parte de' suoi stessi famigliari ed amici, essendo stato tradito da Giuda, negato da Pietro, abbandonato da tutti i suoi Apostoli; patì nella fama per le orrende bestemmie profferite contro di lui, nell'onore e nella gloria per le irrisioni e contumelie; patì nel corpo per le ferite e pei flagelli, nella testa per le spine, nelle mani e nei piedi da pungenti chiodi trafitti, nella faccia per gli schiaffi e per gli sputi, a segno che non vi era parte del sacratissimo suo corpo che non avesse un dolore speciale, come di lui fu predetto: A planta pedis usque ad verticem capitis non est in eo sanitas.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006414 |
Mettiti invece a battagliare: domani vi sarà chi entra in polemica con te, ribattendo una tua proposizione con un articolo; posdomani un giornalista irritato per una tua espressione violenta scriverà roba da chiodi contro di noi; il giorno dopo un'autorità qualunque troverà modo di offendersi per un'osservazione forse non abbastanza considerata e fa rumore e riferisce al Ministero; allora da ogni parte si sbarrano gli occhi sopra [883] di noi, si dà l'allarme ed eccoci ridotti a non poter più far nulla ed anche ad essere direttamente perseguitati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002341 |
Là io ti farò mettere i chiodi alle scarpe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004642 |
Secondo che voleva la nobile sua condizione gli si mettevano piumacci o cuscini sotto dove si doveva inginocchiare: come, diceva nel suo cuore, il [609] mio Gesù trafitto con chiodi, ed io su molli inginocchiatoi? via questo, e il solo pavimento mi serva d'appoggio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000642 |
Là io ti farò mettere i chiodi alle scarpe" [XIV 387] [VI 1031].. |