Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000031 |
CAPO XXI. La scuola di Morialdo - Il chierico Giuseppe Cafasso - Suo abboccamento con Giovanni - Il fratello Antonio proibisce a Giovanni di continuare negli studi. 64. |
A001000051 |
CAPO XLI. L'affetto dei professori - Maravigliosa mutazione nei giovani, ai quali Giovanni fa ripetizione - Testimonianze di sua virtù- Sobrietà nel vitto Festa della riconoscenza- Ancora dubbio sulla vocazione - L'esame d'ammissione come chierico nel seminario - Le vacane - Caritatevole gara tra D. Cafasso, D. Cinzano ed altri Castelnovesi nel provvedere a Giovanni il necessario per entrare in seminario. 120. |
A001000057 |
CAPO XLVII. Le vacanze del chierico Giovanni Bosco - Festino di campagna - Il suono del violino - La caccia - Modello di chierico in vacanza - Ripetizioni ad alcuni studenti - Lo studio della storia sacra, della geografia, dell'ebraico e del francese - Si ripete il sogno fatto a Morialdo - Predizione avverata. 139. |
A001000065 |
- Splendido elogio del chierico Giuseppe Burzio. |
A001000079 |
Miei carissimi confratelli! In queste pagine che parlano di D. Bosco fanciullo, studente, chierico, sacerdote, fondatore di oratori festivi, di ospizii di laboratorii, di collegi, di congregazioni religiose, di missioni apostoliche, sentiremo stimolo potente alla nostra santificazione e a quella de' giovanetti alle nostre cure affidati, avremo la regola in ogni circostanza della vita nostra, un modello di tutte le virtù cristiane, sacerdotali e religiose. |
A001000386 |
Così faceva pure con Giovanni, quando tornava dalle scuole in vacanza, anzi quando era già chierico.. |
A001000760 |
- Il chierico fe' grazioso cenno di avvicinarmi e prese ad interrogarmi sulla età, sullo studio, se fossi stato già promosso alla santa Comunione, con che frequenza andassi a confessarmi, ove andassi al catechismo e simili. |
A001000760 |
- Il chierico si pose a ridere, e conchiuse con queste memorande parole, che erano come il programma delle azioni di tutta la sua vita: - Colui che abbraccia lo stato ecclesiastico si vende al Signore, e di quanto havvi nel mondo nulla più deve stargli a cuore, se non quello che può tornare a maggior gloria di Dio ed a vantaggio delle anime. |
A001000760 |
- In questo mentre si apersero le porte della chiesa, e il chierico, salutato il suo piccolo interlocutore, entrò. |
A001000760 |
- Mio caro amico, ripigliò il buon chierico, gli spettacoli dei preti sono le funzioni di chiesa; quanto più esse sono devotamente celebrate, tanto più grati ci riescono i nostri spettacoli. |
A001000760 |
Allora, tutto meravigliato, volli sapere il nome di quel chierico, le cui parole e il cui contegno cotanto manifestavano lo spirito del Signore. |
A001000760 |
Seppi che egli era il chierico Giuseppe Cafasso, studente del 2° anno di filosofia".. |
A001000760 |
Uno solo vidi lungi da ogni spettacolo, ed era un chierico, piccolo nella persona, occhi scintillanti, aria affabile, volto angelico. |
A001000766 |
Margherita era donna capace di comprendere la nobiltà e giustezza di quelle parole e concluse: - Vedi, Giovanni, un chierico che manifesta tali sentimenti, riuscirà un santo prete. |
A001000855 |
Anche quando Giovanni fu a Chieri come semplice studente e poi come chierico, continuò, benchè più raramente, a fargli le sue visite; e Giuseppe teneale sempre compagnia per vedere il fratello. |
A001000878 |
Ai Becchi infatti avea usato mille industrie a fine di procurarsi i soldi necessari per attirare co' suoi giuochi la gente; ed ora ei deve, finchè non sia chierico, provvedere a se stesso quanto gli è di bisogno alla vita. |
A001000970 |
Il pio chierico Giuseppe Cafasso, fatti gli esercizi spirituali nella canonica di Moncucco sotto la direzione del prevosto Can. |
A001000982 |
Se io rimango chierico nel secolo, diceva fra me, la mia vocazione corre gran pericolo di naufragio. |
A001001151 |
Non so se Annibale studii la gita a Pinerolo o dove neppure so se sia chierico o secolare: disse però che sarebbe andato a prendere l'esame di vestizione chiericale e che avremmo parlato insieme in tal tempo; ma a cagion del coléra, che in allora minacciava le nostre contrade, non potei più parlare ad Annibale e non seppi più nulla se abbia preso l'esame di vestizione o no. |
A001001152 |
Per un chierico di buona condotta e di delicata coscienza è oltremodo dolorosa questa incertezza; tanto più se non trova un consigliere di tale dottrina, esperienza e pietà, da giudicare senza esitanza sul partito da prendere. |
A001001164 |
Subito l'esame di retorica, sostenni quello dell'abito di chierico in Chieri e precisamente nelle camere attuali della casa di Carlo Bertinetti, che morendo ci lasciò in eredità e che erano tenute a pigione dall'arciprete canonico Burzio. |
A001001170 |
D. Cinzano adunque, vicario foraneo di Castelnuovo, il quale fu vero padre di tutti quei giovani che vestirono poi l'abito chiericale, fra i quali va notato Mons. G. B. Bertagna, lo fu in modo speciale per Giovanni Bosco suo primo chierico. |
A001001175 |
Egli era ben persuaso che dalla scelta dello stato ordinariamente dipende l'eterna salvezza o l'eterna perdizione; laonde raccomandò a varii amici di pregare per lui, premise una novena con particolari esercizii di pietà, ed il giorno 25 ottobre si accostò ai SS. Sacramenti; di poi il teologo Michele Antonio Cinzano, prevosto e vicario foraneo di Castelnuovo d'Asti, prima della Messa solenne, gli benedisse l'abito e lo vestì da chierico.. |
A001001196 |
Sul finire di quelli mi recai dal professore di filosofia, che allora era il Teol. Ternavasio di Bra, e gli chiesi qualche norma di vita per riuscire un buon chierico ed acquistarmi la benevolenza de' miei superiori. |
A001001198 |
Il chierico Giovanni Bosco volle prendere per modello questo suo compatriota. |
A001001198 |
La carità verso i compagni, la sommessione [375] ai superiori, la pazienza nel sopportare i difetti degli altri, la cautela di non mai offendere alcuno, la piacevolezza nell'accondiscendere, consigliare, favorire i suoi compagni, l'indifferenza negli appressamenti di tavola, la rassegnazione nelle vicende delle stagioni, la prontezza nel fare il catechismo ai ragazzi, il contegno ovunque edificante, la sollecitudine nello studio e nelle cose di pietà sono le doti, 'che adornarono la vita chiericale di Cafasso; doti che, praticate in grado eroico, fecero diventare famigliare ai suoi compagni ed amici il dire che il chierico Cafasso non fosse stato affetto dal peccato originale". |
A001001202 |
In questo sacro recinto adunque entrava il chierico Giovanni Bosco, con animo volonteroso per conseguire tutte quelle grazie, che il Signore quivi apprestavagli.. |
A001001206 |
Così avveniva al chierico Giovanni Bosco:, gli pareva proprio di non poter vivere senza comunicarsi. |
A001001241 |
AlSig. Giovanni Bosco, Chierico nel Seminario di Chieri".. |
A001001243 |
L'autore di questa lettera, fatto chierico, l'anno seguente, lo troviamo compagno di Giovanni nello stesso seminario di Chìeri.. |
A001001251 |
E il figlio Giorgio, che allora contava già i suoi undici anni e osservava curiosamente tutti i passi e le azioni del chierico ospite, affermava che lo vedeva sempre occupato o nella preghiera o nello studio ed assiduo nel recarsi alla chiesa.. |
A001001251 |
Il chierico Bosco, fatti i primi complimenti co' suoi antichi padroni, che per la commozione avevano le lagrime agli occhi: - Vedete, disse, che io mi faccio prete? - Quei buoni contadini lo tennero qualche giorno con loro facend6gli mille feste. |
A001001272 |
La prima volta che mi assisi nella sala di studio tra gli alunni di filosofia, mi vidi avanti un chierico che mi pareva di età avanzata. |
A001001273 |
Fu il chierico Bosco, che si avvicinò a me la prima volta che mi vide solo dopo il pranzo, e mi tenne compagnia tutto il tempo della ricreazione, raccontandomi varie cose graziose, per divagarmi dai pensieri che potessi avere di casa o dei parenti lasciati. |
A001001276 |
Giovanni era chiamato Bosco di Castelnuovo, continua D. Giacomelli, per distinguerlo da un altro chierico avente lo stesso cognome, che poi fu direttore delle Rosine in Torino. |
A001001279 |
Conobbi anche l'indivisibile suo compagno il chierico Comollo. |
A001001279 |
Egli pure lasciò scritte di D. Bosco le seguenti memorie: "Era l'anno 1836, quando, dopo tre anni di corso farmaceutico, [408] deposto l'abito secolaresco per indossare la sacra sottana, alla vigilia d'Ognissanti feci ingresso nel seminario di Chieri e la prima conoscenza fu col caro chierico Bosco. |
A001001280 |
Fra di loro erano il chierico Comollo, cui feci io la veglia nella notte antecedente alla sua morte, il chierico Zucca di vicino paese, Picchiotino, Antonio Avataneo e Burzio Poirinesi e Ronco di Chieri, che con qualche altro, che ora non son più, passavano ordinariamente sempre l'intera ricreazione ad udire i suoi racconti e ciò principalmente dopo la cena.. |
A001001284 |
Dalfi nella surriferita testimonianza accenna ad una società di chierici, formata intorno al chierico Bosco. |
A001001290 |
Allorquando i chierici uscivano dal seminario diretti al duomo per le sacre funzioni, tutti si fermavano per vederlo e a vicenda segnavansi col dito il chierico dai capelli ricciuti, chè con questo appellativo tra noi ragazzi era chiamato il chierico Bosco. |
A001001290 |
Il chierico Bosco intanto finiva il secondo anno di filosofia ricco di nuova scienza, dell'amore de' suoi compagni ed anche [413] di molti amici che numerava in città. |
A001001290 |
Nel detto seminario trovavasi pure quel chierico Luigi Comollo, amico inseparabile di D. Bosco, e coi parenti del quale io era in istretta relazione. |
A001001290 |
Una lettera di un certe Brosio a D. Bonetti così narra: "Mi ricordo, essendo io, ancor giovinetto in Chieri, che D. Bosco, allora chierico, non solo dai ragazzi, ma altresì dagli adulti e dagli uomini di matura età era stimato come fornito di grande virtù. |
A001001291 |
È supponibile che D. Cinzano, esponendogli lo stato del suo clero, gli abbia pur parlato del chierico Giovanni Bosco. |
A001001292 |
Ricordiamo come fra i desiderii del chierico Bosco vi fosse quello di dedicarsi alle Missioni e intenderemo come nuovi orizzonti di apostolato si aprissero innanzi alla sua mente, più vivi affetti per la salvezza eterna di milioni di anime accendessero il suo cuore, e così efficaci, che un giorno li vedremo aggiungere nuove pagine alle storie gloriose delle Cattoliche Missioni.. |
A001001292 |
Un'altra consolazione ebbe il chierico Bosco in quel tempo. |
A001001297 |
In tutti questi lavori mi ero già esercitato nelle vacanze precedenti, prima che fossi chierico. |
A001001298 |
Non voleva andare; ma, adducendosi che non eravi alcun chierico che servisse in chiesa, ai ripetuti inviti di un mio zio credei bene di accondiscendere e ci sono andato. |
A001001298 |
Senza che se ne accorga, ad un povero chierico spesso accade di trovarsi in gravi pericoli. |
A001001298 |
Sino ad una parte del desinare andò bene; ma, quando si cominciò ad essere un po' brilli di vino, si misero in scena certi parlari, che non potevansi più tollerare da un chierico; provai a fare qualche osservazione, ma la mia voce fu soffocata. |
A001001303 |
Narrava il viceparroco D. Ropolo: "Nelle vacanze autunnali il chierico Bosco prendeva tutte le cautele per conservare il fervore e lo spirito del seminario, occupandosi continuamente nello studio ed anche in lavori manuali, che non erano sconvenienti alla solitudine del Susambrino e dei Becchi e che gli erano necessari per rinfrancare alquanto la indebolita sua salute. |
A001001305 |
Giovanni Filippello infatti ricordava che un giorno il chierico Bosco, aspettando nella sala della canonica per avere udienza dal parroco, era messo in burla da due studenti, i quali pure attendevano per essere introdotti ed avere certe carte. |
A001001306 |
Difatti un giorno avvicinatosi a Giuseppe Turco, col quale era stretto da grande amicizia, mentre lavorava intorno alle viti, questi prese a dirgli: - Ora sei chierico, ben presto sarai prete: e poi che cosa farai? - Giovanni rispose: - Non ho inclinazione a fare il parroco e neppure il vicecurato; ma mi piacerebbe raccogliere intorno a me giovani poveri ed abbandonati per educarli cristianamente ed istruirli. |
A001001306 |
Finchè non fu sacerdote, ogni giorno il chierico Giovanni Bosco soleva ascendere la cima della vigna proprietà Turco, nella regione detta Renenta, e passarvi molte ore della giornata all'ombra degli alberi che la incoronavano. |
A001001307 |
E parlando si impossessava di lui una tenerezza profonda al rammentare V. Martini [426] il compagno e l'amico, Eziandio il teologo Cinzano attestava a D. Gioachino Berto e ad altri avergli detto con sicurezza il giovane Bosco, quando era ancor chierico, che egli in tempo avvenire avrebbe avuto dei preti, dei chierici, dei giovani studenti, dei giovani operai ed una bella musica.. |
A001001308 |
La famiglia Turco se ne lamentò col chierico Bosco ed egli rispose con umile sicurezza: - Finchè io sarò qui alla Renenta non temete: la tempesta non cadrà più: preghiamo solamente la Madonna ed Ella ci proteggerà. |
A001001314 |
Il chierico Bosco non mancò di accondiscendere all'invito di Comollo. |
A001001314 |
Non era mai stato a Cinzano, e vi giunse in compagnia del chierico. |
A001001351 |
A un tratto un di que' sacerdoti chiese al chierico se avesse, secondo il solito, qualche amenità da raccontare, specialmente sulla vita del seminario. |
A001001351 |
Eransi radunati presso il prevosto D. Cinzano i parroci della vicaria e in mezzo ad essi sedeva il chierico Bosco. |
A001001354 |
Fu chiamato il chierico Bosco, e gli fu chiesto spiegazione della cosa. |
A001001354 |
Il sindaco volgeva gli occhi attorno cercando del chierico Bosco, il quale erasi ritirato in un angolo dietro al clero, e con un gesto espressivo gli disse - Che cosa facciamo adesso? - Mentre si attendeva l'arrivo di Monsignore, il povero uomo era stato in disparte compitando la sua lezione, e allo sparo dei mortaretti, alle grida di evviva, senza badare avea posta la carta sopra il tavolino di quella cappella di frasche ed era corso per trovarsi fra i primi. |
A001001354 |
Quindi si rivolse al chierico Bosco, perchè gli scrivesse un sonetto da leggersi al Vescovo. |
A001001354 |
Tutto era di mano del chierico Bosco. |
A001001354 |
[439] Un'altra volta in quegli anni il chierico Bosco fu chiamato dal parroco di un paese vicino, per assistere alle sacre funzioni, che colà doveva tenere il Vescovo d'Asti Monsignor Michele Amatore Lobetti. |
A001001356 |
Giorgio Moglia, che dormiva nella stessa stanza con Giovanni, narrava che il buon chierico, prima di mettersi a riposo, lo faceva pregare e lo avvisava soavemente se in lui avesse scorto qualche azione o parola che meritasse riprensione. |
A001001360 |
SUL principio dell'anno scolastico 1837- 38, il chierico Giovanni Bosco entrava nel primo corso di teologia. |
A001001361 |
Ne fa testimonianza il chierico Giacomo Bosco, che apparteneva allora al secondo corso di teologia. |
A001001362 |
Narra D. Giacomelli che il chierico Bosco era sempre attentissimo, sì da non lasciar passare inosservati non solo gli errori, ma neppure le più piccole inesattezze. |
A001001363 |
Giovanni, interrogato del suo giudizio, prima rimase soprapensiero, e poi disse: - Tutto bello in questo lavoro, ma si nominano due volte le donne con espressioni, che non convengono affatto ad un chierico. |
A001001368 |
Due soli erano gli amici che venivano in tempo di vacanza a casa Bosco: il chierico Giacomelli di Avigliana, il quale ivi pernottava, e più volte Luigi Comollo, che se ne ripartiva la sera ed a cui poi Giovanni più volte restituiva la visita. |
A001001372 |
Giuseppe Turco, che, invitato dal chierico Bosco, spesse volte lo accompagnava nei varii paesi ove andava a predicare, in questa occasione si trovò a Cinzano, ed ebbe a dire: - La predica sembrò preparata con molto studio e da persona assuefatta al pulpito e nutrita di studii profondi, sicchè destò gran stupore in tutti i parroci che si trovavano presenti.. |
A001001373 |
Il parroco disse allora al chierico Bosco: - Andate voi! Giovanni chiese allora un breviario, lesse le lezioni del giorno, salì in pulpito e soddisfece così pienamente la popolazione, che alcuni degli uditori, parlando all'indomani col parroco di Castelnuovo, decantavano la bellezza del discorso e l'abilità del predicatore.. |
A001001408 |
Intanto a Giacomelli era dato di poter meglio apprezzare il profitto del chierico Bosco negli studi. |
A001001408 |
Mi ricordo che una volta un professore lo sgridò: - Studii il trattato alla lettera come gli altri! Era questa una delle cose, alle quali il chierico Bosco non si adattò che con difficoltà, e parlandone molti anni dopo, diceva: - Nella scuola di teologia bisogna ottenere che si studii molto; accertarsi che i trattati si sappiano bene e non superficialmente; per la maggior parte degli allievi è proprio meglio che si mandi a me orla quanto vi è nel libro di testo, ma non si deve pretendere allorchè si sa che un chierico studia, capisce ed interrogato risponde costantemente bene".. |
A001001427 |
In quella notte, narrava D. Giacomo Bosco, il chierico Vercellino di Bulgaro, che dormiva in una camerata diversa da quella del chierico Bosco, a un tratto essendo svegliato, si mette a gridare: - C è Comollo, c'è Comollo. |
A001001437 |
Lo stesso chierico, che fu poi un santo e zelantissimo sacerdote, narrava queste sue bizzarrie, per darci un'idea della pazienza e del dominio che aveva il chierico Bosco sopra la sua indole naturalmente focosa.. |
A001001437 |
Non ostante le sofferenze patite per la perdita dell'amico e lo spavento provato per quell'apparizione, sofferenze che diedero il tracollo alla sua salute già indebolita dalle lunghe, veglie sui libri e lo trassero, com'egli stesso dice, sull'orlo della tomba, un giovanetto chierico, spiritello irrequieto e allora irriflessivo, che non apparteneva alla camerata del nostro Giovanni, stizzito di vederlo sempre contegnoso, gli andava sovente vicino ripetendogli - Bosco, Bosco, Bosco sono salvo! - Giovanni sentiva riaprirsi una dolorosa ferita; quelle parole ripetute per burla suonavano male al suo, orecchio, eppure ci sorrideva, minacciava scherzosamente col dito e taceva. |
A001001438 |
Strada facendo incontrarono due ragazzi mal vestiti e il chierico Bosco loro domandò: - Dove andate? - Andiamo a cercar pane, gli risposero. |
A001001440 |
Il buon chierico avidamente ascoltava le parole del santo prete sua benefattore, col quale aveva in perfetta armonia i sentimenti. |
A001001446 |
Il chierico Giacomelli, che ciò riferivaci, lo guardava stupito, ammirando la sua destrezza e forza muscolare, ed esclamò: Ora incomincio a credere! - Contuttociò la sanità di Giovanni andava sempre più deperendo. |
A001001462 |
Dopo il battesimo ed una piccola refezione, il chierico Questa si lamentò di sentirsi stremata di forze ed espresse il suo timore Bosco, prima di allontanarsi dalla Moglia, salì a visitare la signora Dorotea per salutarla di non riaversi più in salute. |
A001001463 |
E D. Cinzano conservava gelosamente tutte queste lettere che Giovanni Bosco gli indirizzò quando era studente, chierico e prete. |
A001001545 |
Tuttavia in fronte al prima manoscritto che preparava per la biografia di Comollo sta la seguente frase: "Cenni storici sul chierico Luigi Comollo, [491] seminarista di Chieri, dedicati al giovane Luigi Larissé, conte ereditario". |
A001001554 |
Così infatti ci scriveva e poi a voce ci narrava D. Febbraro, prevosto di Orbassano, nativo di Castelnuovo e chierico in quell'anno: "Il chierico Giovanni Bosco fece solo quattro anni di teologia non solo per l'età già un po' avanzata, ma più per la sua abilità nelle teologiche discipline. |
A001001561 |
Il chierico Giacomelli pertanto condusse il suo amico a visitare gli avanzi colossali della magnifica Badia de' Benedettini, il maestoso tempio gotico e le tombe di alcuni antichi principi di Savoia. |
A001001575 |
D. Bosco spesse volte raccontò a' suoi giovanetti questa famosa passeggiata, infiorandone la narrazione, ma tacque una circostanza che ci fu svelata dal suo amico D. Giacomelli: che cioè i due parroci, presso i quali prese alloggio, uditolo a parlare con tanta precisione, assennatezza e vastità dì scienza, dissero: - Questo chierico deve riuscire qualche cosa di grande, di straordinario.. |
A001001585 |
Il 19 settembre del 1841, questo santo chierico, bramoso di darsi a vita più perfetta, entrava negli Oblati di Maria Vergine a Pinerolo, Congregazione canonicamente approvata con Breve di Leone XII nel 1826, ed ivi cessava di vivere il 20 maggio 1842, facendo una morte, veramente [504] preziosa al cospetto del Signore. |
A001001585 |
Quale diligenza e quali sentimenti Giovanni avesse nell'esercizio di quest'onorevole ufficio ci è dato di poterlo raccôrre da uno splendido elogio, ch'egli fece di un pio giovanetto da lui assistito, il chierico Giuseppe Burzio, il quale nativo di Cocconato nel 1822, dopo varie vicende, nell'ottobre del 1840 indossava l'abito chiericale ed entrava nel seminario di Chieri, dove ebbe il nostro Giovanni a prefetto per circa un anno. |
A001001585 |
Questa lettera sparge molta luce sul giovane sacerdote D. Bosco, dappoichè, anche scrivendo di un altro, ciò di un bravo chierico, di cui nel seminario di Chieri era stato prefetto, rivela abbastanza da quali sentimenti di pietà, di studio, di disciplina e di spirito ecclesiastico fin d'allora fosse egli medesimo penetrato. |
A001001587 |
"Richiesto dalla R. V. carissima di manifestare il mio sentimento riguardo la condotta tenuta nel seminario di Chieri dalla felice e sempre cara memoria del chierico Giuseppe Burzio, tanto più volentieri m'induco a farlo, in quanto che la mia posizione di prefetto, siccome diedemi l'opportunità d'osservarlo bene, così al presente mi mette in caso di poter esprimere con tutta esattezza la felice impressione che ne ho ricevuta.. |
A001001588 |
A dire tutto in breve, io non saprei come meglio dipingere questo impareggiabile chierico per tutto quell'anno che passò a Chieri nel seminario, fuorchè dicendolo (e questa è voce unanime di tutti i suoi colleghi) un perfetto modello [5 05] cbiericale, giacchè egli aveva quanto ne' libri e nelle istruzioni s'inculca relativamente alle doti convenevoli a un chierico, di modo che, da quanto io vidi e potei più volte osservare, sembrami che nel suo stato niente lasciasse a desiderare di più.. |
A001001589 |
Ad ogni modo, ciò che eccitava spesso in me un sentimento di particolar meraviglia era il notare come egli fosse impegnatissimo, non solo ad iscansare nelle sue azioni ogni cosa menomamente disdicevole ad un chierico, ma ben più nel compierle con certa prontezza, grazia e ilarità, che innamorava.. |
A001001596 |
Io non posso riferire fuorchè ciò che cadde sotto gli occhi di tutti; ma chi conobbe la sincerità di questo chierico e la costanza nel bene, potrà facilmente congetturarne il più ed il meglio degli atti nascosti di sue interiori virtù.. |
A001001609 |
Una volta mi domandò con tutta confidenza qual mezzo io giudicassi più sicuro per avanzarsi nell'amore di Maria; al che risposto come meglio ho potuto, feci a lui questa interrogazione - Giudica ella che Maria possa molto in nostro favore? - Egli guardandomi con aria di ammirazione: - Oh sì che sarei un bel chierico, mi rispose, quando ne dubitassi! - Soggiunse poi: - Se non fosse un far torto a Dio, direi che Maria è a lui uguale, perchè quod Deus imperio, tu prece, Virgo, potes; ed il ripetè più volte, e voleva dire, secondo il sentimento dei SS. Padri, essere divenuta Maria onnipotente per grazia, come Gesù di Lei figlio lo è per natura.. |
A001001611 |
Finalmente voglio notarle alcuni epiteti, che diedero al nostro chierico alcuni miei colleghi, da me a tal riguardo interrogati. |
A001001619 |
"Io lessi la presente lettera del sacerdote Giovanni Bosco intorno alla condotta irreprensibile del defunto chierico Burzio, e dico contenere la verità, anzi credo aver detto, a mio parere, molto meno di quel che realmente era.. |
A001001634 |
- D. Francesco Oddenino: - Il chierico Bosco occupava minutamente il suo tempo; era dato ad una assidua lettura, i compagni soleano andargli intorno per interrogarlo su disparate materie, essendo sorprendente la sua erudizione; godeva presso tutti grande stima di virtù e di pietà. |
A001001634 |
- Mons. Giov. Battista Appendini, suo [517] professore di teologia: - Il chierico Bosco per pietà e per studio fece molti progressi in seminario, senza averne le apparenze, a cagione di quella sua bonarietà che fu poi il carattere di tutta la sua vita. |
A001001634 |
- Un chierico salesiano, che, ascritto nella milizia, faceva il campo a Giaveno, avendo udito che il teologo Arduino, canonico prevosto, vicario foraneo in quella collegiata, era stato maestro di D. Bosco in teologia nel seminario di Chieri, si fece un dovere di andarlo a visitare, dichiarandogli la sua condizione e presentandogli i suoi ossequi. |
A001001635 |
"Li fece in modo edificante, afferma D. Giacomelli; era compreso in modo straordinario delle parole del Signore, che udiva nelle prediche, e specialmente da quelle espressioni che indicavano la grande dignità che avrebbe fra poco conseguita: - Chi salirà al monte del Signore? o chi starà nel suo santuario? Chi potrà dirsi degno di essere ministro di Dio e trattare i suoi sacrosanti e tremendi misteri? - E il chierico Bosco, parlando co' suoi confidenti, si mostrava tutto compreso di ciò che risponde il Salmista alla suddetta interrogazione: - Colui che ha pure le mani e mondo il cuore e non ha ricevuta invano l'anima sua, facendola servire a Dio e non alle passioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000134 |
Al mattino prima di partire ho voluto dare compenso come di dovere: il chierico ricusò tutto dicendo: Può darsi che domani noi abbiamo bisogno di voi! [21]. |
A002000134 |
Vennero un chierico, un suo fratello, con due altri uomini portando fiaccole accese. |
A002000138 |
Ma perchè si mostra tanto commosso? forse conosce quella famiglia? Vive, sta bene quel chierico?. |
A002000139 |
- Quel chierico, mio buon amico, è quel sacerdote, cui ricompensate mille volte di quanto ha fatto per voi. |
A002000143 |
Fin da quando era chierico in Seminario si valeva di un'industria per giovare agli infermi coll'invocazione di Maria SS. Questa consisteva nel distribuire pillole di mollica di pane, ovvero cartoline contenenti una mescolanza di zucchero e farina di meliga, imponendo a coloro, che ricorrevano alla sua scienza medica, la condizione di accostarsi ai Sacramenti e recitare un dato numero di Ave, di Salve Regina o di altre preghiere alla Madonna. |
A002000147 |
D. Bosco si era consacrato a Dio con voto perpetuo, quando ancor chierico, dimorava in Seminario. |
A002000445 |
Un altro lutto più familiare amareggiava il cuore di Don Bosco nel mese seguente: la morte di quell'angelo di purezza, che era il chierico Giuseppe Burzio. |
A002000518 |
In questa santa gara di catechista e musico ben presto si associò a D. Bosco il Chierico Luigi Nasi, di nobile famiglia torinese, laureato in teologia nel 1842, ordinato sacerdote nel 1844, poi Direttore Spirituale del Rifugio, Canonico del Corpus Domini, e tutto consacrato, per opera di [132] D. Cafasso, al ministero delle confessioni e delle missioni. |
A002000551 |
Ed il Teol. Cinzano, anima ardente, nel chierico di corte, che viveva di una pensione che riceveva dal Re Carlo Alberto, aveva ammirati i pregi che l'ornavano, scusate certe esagerazioni, ma ritenute [145] le idee di indipendenza e libertà. |
A002000750 |
Cinquanta e più anni dopo, per varii lavori, essendosi visitato quel sotterraneo, non ritrovossi che il nudo scheletro del santo chierico.. |
A002000760 |
Egli fu appunto alla morte del Comollo, dice un suo compagno, che mi sono risoluto di menare una vita da bravo Chierico per divenire santo Ecclesiastico, e quantunque tale determinazione sia stata finora inefficace, ciò nulla meno non mi rimango, anzi voglio raddoppiare vieppiù ogni giorno l'impegno.. |
A002000764 |
Il primo consisteva nel suddetto fascicolo, che dimostrava la protezione di Maria in vita ed in morte per un chierico suo divoto. |
A002000789 |
Fra gli altri, D. Giuseppe Comollo, zio del defunto chierico Luigi Comollo, rettore di Cinzano, lo aveva richiesto ad Economo amministratore della sua parocchia, cui per età e malori non poteva più reggere, e ne aveva già ottenuto il consenso dall'Arcivescovo Fransoni. |
A002001298 |
Narrava il Canonico Picca come, essendo egli ancora chierico, accompagnasse D. Bosco a visitare tre di tali delinquenti, Magone, Guercio e Violino, che furono impiccati nel circolo Valdocco, amplissimo spazio circondato da alberi giganteschi, nel quale facevano capo una via e tre maestosi e larghissimi viali. |
A002001347 |
Mandò pertanto un chierico giudizioso a domandargli in grazia, alcune pentole per cuocere la minestra. |
A002001482 |
Nel 1857, quando egli vide fabbricata la prima parte dell'attuale Oratorio, diceva al Chierico Michele Rua: - Nelle sue predizioni, D. Bosco mi ha descritta questa casa e la sua forma, in guisa che io debbo riconoscere pienamente effettuato il disegno di quegli edifizi ancora fantastici che egli in quei primi anni asseriva aver visti ne' sogni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000049 |
CAPO XL. Ritorno all'Oratorio male abbandonato - Pacificazione ed esaltazione - Nuova scelta di giovani coadiutori - Studenti generosi - Il primo chierico nell'Oratorio - Manovre militari - L'orto della mamma - Col cibo materiale il pane spirituale - Meraviglie di una comunione generale. 141. |
A003000210 |
E andò e continuò assiduo a frequentare l'Oratorio, e credo che ora sia uno de' sacerdoti della loro Congregazione, perchè, venendo talora a veder D. Bosco, lo incontrai nell'Oratorio vestito da chierico".. |
A003000470 |
(Il Chierico è primo. Sacrestano, e a lui particolarmente incombe di leggere il Calendario, mettere segnali a posto nel Messale, e insegnare, se occorre, le cerimonie per servire la Messa privata e per la Benedizione del SS. Sacramento). |
A003000470 |
I Sacrestani devono essere tre; (un chierico), e due secolari, scelti fra i giovani dati alla pietà, più puliti, e maggiormente capaci per questa carica. |
A003000505 |
Ciò riferiva Mons. Bertagna Giovanni Battista, che, allora chierico, andava ad insegnare il catechismo in Valdocco.. |
A003000723 |
Quando potè destinare più tardi una stanza ad uso di portieria, quivi a certe ore dispose, che un chierico o altra persona idonea, fosse pronta a dare udienza a chi ricorreva e stendesse debitamente la supplica. |
A003001177 |
Più di cinquecento fanciulli, attesta D. Michele Rua, accorrevano all'Oratorio di S. Luigi, che egli stesso visitò più volte, essendo ancor giovanetto, e poi chierico facendovi il catechismo.. |
A003001427 |
Da quel momento si mostrò umile e sottomessa innanzi ad un giovane chierico, il quale però, come prima per più anni, così dopo, continuava a chiamarla rispettosamente col nome di Madre.. |
A003001476 |
Egli professava una speciale divozione a S. Vincenzo de' Paoli, il quale, come lui, da fanciullo, aveva per molti anni guardati gli armenti; e poi studente, chierico, e sacerdote, era stato istitutore di giovanetti. |
A003001795 |
Appena potei avere un chierichetto, questi mi sembrò un'individualità di grande importanza e quanto ebbi subito a dargli da fare! Mi ricordo di Savio Ascanio che appena fu chierico gli affidai subito il canto del vespro, una parte dell'assistenza e dei catechismi, e la direzione di varie altre cose. |
A003001797 |
Fu questi il suo primo chierico. |
A003001797 |
Ma chi più di ogni altro lo coadiuvò e consolò fu il primo suo chierico e compatriota, Savio Ascanio, allora in età di anni 17. |
A003001797 |
Stetti con lui quattro anni come chierico, ed anche quando uscii dall'Oratorio nulla perdetti dell'antica affezione e sentiva un'attrattiva potente che qual forte calamita, a lui mi attraeva. |
A003001798 |
Arduo era il cómpito affidato a questo buon chierico; ma affinchè non si lasciasse sopraffare dalle difficoltà che incontrava, D. Bosco ripetevagli quelle parole, solito a dire a' suoi coadiutori, per infonder loro la propria fortezza: Esto vir: niente ti turbi!. |
A003001798 |
Il chierico Savio Ascanio prese subito parte a quanto si faceva da D. Bosco per attirare i giovani all'Oratorio e incominciò ad aiutarlo in tutto quel che poteva. |
A003001799 |
Al chierico Savio si aggiunse Brosio Giuseppe, che recò a D. Bosco un altro soccorso di non lieve utilità. |
A003002122 |
L'ex chierico C..., da lui ricevuto nell'Oratorio e abbastanza provvisto di beni di fortuna, essendo ammiratore di Gioberti ne aveva comperati tutti i libri per 120 lire. |
A003002161 |
Il Teol. Savio Ascanio vide nell'Ospizio mentre era chierico, Mons. Riccardi Vescovo di Savona, Mons. Moreno d'Ivrea, Mons. Balma Vescovo missionario nelle Indie, e nel 1851 Mons. Cerretti venuto per l'amministrazione [534] della S. Cresima, e altri. |
A003002275 |
Andato a Ramello, Borgata di Castelnuovo d'Asti, in [555] casa di Carlo Savio per comperare delle uve, questi, che era padre del chierico Ascanio, e aveva preparato un pranzo per i giovani dell'Oratorio, presentò a D. Bosco un altro suo figliuolo di nome Angelo e lo pregò a volerlo annoverare tra i suoi discepoli. |
A003002314 |
D. Michele Rua ancor studente e poi chierico e sacerdote, vi si recava per l'assistenza, pel catechismo, per la predicazione e gli altri ufficii del sacro ministero, e sì vide sempre corrisposto dai giovani con tanta cordialità e confidenza da formare uno dei più soavi ricordi della sua vita. |
A003002342 |
Al chierico Savio Ascanio venne affidato il cómpito di assegnare e correggere le traduzioni dall'italiano al latino.. |
A003002368 |
Fra questi eravi Cagno Benedetto, che poi fu Preside della scuola normale femminile a Mondovì e quindi Direttore di scuola tecnica a Torino; un ex - chierico che, deposto l'abito talare, studiava per conseguire la laurea in belle lettere, ed il chierico Savio Ascanio.. |
A003002387 |
- E il chierico Savio Ascanio lo sentì ripetere a sua madre, come non fosse conveniente che la nipote venisse all'Oratorio.. |
A003002427 |
Il Chierico Savio Ascanio assisteva la cara assemblea. |
A003002469 |
Un giorno diceva ad un chierico, troppo attaccato alla propria volontà: - Tu sei un giovane di giudizio e sai meglio di me che solo l'obbedienza può condurci per la strada sicura. |
A003002470 |
- Benissimo, grazie a Dio, - rispose quel chierico.. |
A003002471 |
- La lezione produsse il suo effetto e il chierico fu più diligente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000654 |
Egli infatti predicava e infiammava le sue narrazioni con tanto affetto per la salute delle anime, che un giorno si commosse al punto da scoppiare in forti singhiozzi, e disceso dal pulpito disse al chierico Savio Ascanio in modo umile e quasi mortificato: Non ho potuto contenermi. |
A004001010 |
"Io, così il primo chierico dell'Oratorio Teol. Savio Ascanio, non lo vidi mai praticare penitenze straordinarie; però, a mio giudizio, nella sua vita ordinaria di buon prete appariva straordinario. |
A004001428 |
P. S. L'esame del Chierico Nicolini riuscì bene; deve ancora subire il pubblico per lunedì.. |
A004001560 |
- Ricordo certo chierico Viale, mio compagno, il quale cadde una volta gravemente ammalato nel 1853. |
A004001774 |
Non essendovi là entro nè scuole, nè laboratorii, la classificazione dei giovani veniva fatta per camerate, e perciò in ogni dormitorio fu destinato un chierico o un giovane per assistente e venne affissa una tabella la quale conteneva articoli da osservarsi nella casa. |
A004001792 |
Era presente un priore scelto da essi, ed un giovane od un chierico faceva il panegirico. |
A004001814 |
Era adorno di molte belle qualità, e D. Bosco, che in lui aveva scoperta una felice disposizione per la musica, gliene insegnò i primi rudimenti e lo consegnò al chierico Bellia, perchè proseguisse ad esercitarlo. |
A004002097 |
A questi aggiunse allora Giovanni Cagliero, altri suoi coetanei interni e qualche chierico, che furono sempre pronti a suoi cenni. |
A004002236 |
Essendo in compagnia di un amico, incontrò un giorno Francesia già chierico, e con aria d'importanza, disse all'altro: - Ecco una delle future speranze della patria! - Col libretto delle sue memorie aveva forse tentato di incominciare una educazione patriottica! Ma, levato lo scandalo, D. Bosco continuava la sua carità per amore di N. S. Gesù Cristo.. |
A004002577 |
Il Vicario sedendo poi a mensa, si volgeva a D. Bosco esclamando: - Ti ricordi quando, essendo tu ancora chierico mi dicevi: Io avrò dei chierici, dei preti, de' giovani studenti, dei giovani operai, avrò una musica ed una bella chiesa? Ed io ti rispondeva che eri matto? Adesso si vede proprio che sapevi quello che dicevi!. |
A004002580 |
D. Bosco potè dire finalmente: Questo chierico è mio. |
A004002603 |
Del quarto chierico daremo qualche maggior notizia, perchè s'intendano certe e non rare contrarietà che incontrò più di un giovane desideroso di consacrarsi all'Opera di D. Bosco. |
A004002604 |
G... apparteneva a famiglia benestante, era figlio d'un capomastro muratore e quindi non aveva bisogno che altri gli facesse la carità: concluse pertanto [495] che D. Bosco questo chierico non se l'era fatto. Tale ragionamento non era giusto, poichè se G... aveva studiata la lingua latina, suo maestro era stato D. Bosco; se aveva indossata la veste chiericale, D. Bosco ne aveva ottenuta la facoltà dall'Arcivescovo. |
A004002605 |
Il chierico viveva felice, quando vi fu chi prese a parte suo padre e cercò persuaderlo di allontanare il figlio dall'Oratorio; poichè, dicevagli, ei non poteva nutrire speranze che restando con D. Bosco, potesse riuscire teologo, parroco, canonico; affermava il giovane aver tanto ingegno, da riuscire ottimamente, e l'unica via per fare splendida carriera essere quella di compiere gli studii, entrando come alunno in un seminario.. |
A004002608 |
La risposta fu: essere certamente il seminario il luogo dove il giovane poteva sperare con maggior probabilità di [496] far carriera: essendo egli capomastro del Seminario, non sembrargli conveniente che mantenesse il figlio chierico in altra casa di educazione; in seminario potersi sperare un posto a mezza pensione e anche un posto interamente gratuito in favore dell'alunno.. |
A004002610 |
Da queste visite il buon chierico ritraeva un grande conforto; ma nello stesso tempo esse gli facevano poi rimpiangere i suoi ideali svaniti; finchè essendosi alterata la sua sanità fu restituito alla famiglia. |
A004002610 |
Il chierico intanto, assuefatto alle usanze dell'Oratorio non si trovava bene in Seminario; D. Bosco più volte andò a visitarlo, e come era suo costume, non cercò distoglierlo dal nuovo tenor di vita al quale era stato costretto, ma lo incoraggiò a proseguire, rimettendosi alle disposizioni della Divina Provvidenza. |
A004002611 |
Ma il chierico non seppe resistere alle assicurazioni di altri consiglieri, chiese di essere accettato fra i novizi degli Oblati, e il padre, benchè a malincuore, gli diede il proprio consenso.. |
A004002955 |
Era a tale scuola che si accendeva lo zelo de' suoi catechisti, e fra questi di Giovanni Cagliero, che ora da secolare e poi da chierico all'Oratorio, a S. Luigi di Portanuova e in Vanchiglia farà le prime prove di apostolato.. |
A004002984 |
Quindi portando il suo pensiero più avanti disse al buon chierico che gli faceva da segretario: - Quando nel 1903 si celebrerà il cinquantenario del miracolo, io non ci sarò più, ma tu ci sarai ancora; fin d'adesso ti affido l'incarico di ripubblicare questo libretto.. |
A004003571 |
Tra i fuggenti eravi il chierico Felice Reviglio. |
A004004068 |
AlSig. Chierico Carlo Gastini in Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000057 |
Io metterei la mia assistenza e quella di un chierico e il fitto del locale.. |
A005000075 |
Il chierico Rua ne tenne memoria in un suo scritto, che ancora si conserva negli archivi. |
A005000132 |
Ogni Vescovo ebbe la facoltà di richiamare un chierico ogni ventimila diocesani, ma ove il chierico non conseguisse prima dei 26 anni alcuno degli ordini maggiori sarebbe decaduto dall'esenzione. |
A005000223 |
Ciò faceva però con tale garbo, che l'uditorio di nulla accorgevasi; e il chierico Rua aveva nel dare questo aiuto una grande prontezza di spirito. |
A005000223 |
Se quegli non era troppo esperto nel maneggio della parola, oppure manifestava timidità, il chierico gli stava al fianco, suggerivagli un'idea provocava un applauso per incoraggiarlo, se vedevalo impacciato; e talora gli prendeva la parola di bocca e continuava egli stesso a nome dell'oratore, approvando quanto quegli aveva detto fino a quel punto. |
A005000260 |
Ho ricevuto le carissime sue lettere con gli oggetti entro nominati, cioè: un libro pel chierico Olivero, che gli fu rimesso; e la commedia: -Il Gianetto, che mi piace assai e che vedrà presentarsi al primo ritornare che Ella farà a Torino. |
A005000406 |
[70] Oltre alle scuole private gratuite, che faceva a persone adulte e a chi desiderava intraprendere qualche corso speciale, aiutava il parroco nel disimpegno delle cure della parrocchia, spiegava il Vangelo alla domenica, faceva il catechismo, serviva all'altare come un semplice chierico, insegnava il canto fermo, passava le lunghe ore al confessionale, assisteva gl'infermi ed i moribondi. |
A005000479 |
Era appunto una delle prime sere, quando due dei nostri, tra cui il chierico Michele Rua, se la videro assai brutta; poichè usciti dal lazzaretto, allorchè furono in una oscura discesa diretti verso l'Oratorio, odono un incomposto frastuono di urli e di fischi, misti alle grida di dagli, dagli. |
A005000517 |
- Il chierico accettò il patto. |
A005000517 |
La madre di questo buon chierico era stata colpita dal morbo in modo fierissimo. |
A005000535 |
Vi sono ancora molte cose da fare: guarirai, e, secondo è stato sempre il tuo desiderio, vestirai l'abito da chierico... diventerai sacerdote... e poi... e poi - qui D. Bosco s'interruppe, stette alquanto pensoso - e poi col tuo breviario sotto il braccio ne avrai da fare dei giri... e il breviario hai da farlo portare a tanti altri... eh! ne hai ancora da fare delle cose prima di morire!... e andrai lontano, lontano. |
A005000539 |
- Ma Giovanni, dimostrando [108] la sua allegrezza per l'arrivo della madre, senz'altro incominciò a dirle che pensasse a comprargli la sottana da chierico, con tutti gli altri accessorii, perchè doveva fare la vestizione clericale. |
A005000540 |
E D. Bosco: - Ah no, mia buona Teresa, il vostro figlio non vaneggia mica: egli dice benissimo; preparategli pure tutto il necessario per vestirlo da chierico: egli ha da fare ancora molte cose e non ha voglia di morire.. |
A005000541 |
Cagliero che ascoltava tutto: - Ebbene, madre mia, le disse; avete capito? Voi mi farete la veste da chierico e D. Bosco me la metterà.. |
A005000543 |
D. Bosco cercò di tranquillarla, assicurandola che, avrebbe veduto il figlio chierico; ma la buona madre andava borbottando: -Ti metteranno indosso una veste qualunque, quando ti porranno nella cassa.. |
A005000544 |
Intanto insisteva sempre presso la madre che gli preparasse il corredo da chierico, e la buona madre decise di [109] contentarlo. |
A005000545 |
- Preparo la veste da chierico per mio figlio.. |
A005000551 |
Giovanni rispose: - Tu prendi quella che vuoi ed io prendo quella che voglio: - cioè la veste da chierico.. |
A005000553 |
A. Vogliotti, il 5 novembre 1855 concedeva al chierico Cagliero di abitare presso D. Bosco, frequentando le scuole del Seminario e riportandone le opportune fedi da presentarsi nella Curia Arcivescovile, prima di prendere l'ultimo esame dell'anno scolastico. |
A005000559 |
E i chierici allora tentavano, scherzando con D. Bosco, d'indovinare, chi, allora semplice chierico, sarebbe a suo tempo Vescovo. |
A005000602 |
Questo chierico era venuto all'Oratorio risoluto di fermarsi con D. Bosco. |
A005000658 |
D. Bosco prese adunque a dividere il suo tempo tra gli infermi e i poveri orfani, passando varie ore del giorno con essi; ed affinchè avessero la necessaria istruzione, scelse alcuni dei giovani dell'Oratorio più abili e qualche chierico, e li destinò a fare loro scuola in ore determinate e ad ammaestrarli nella Dottrina Cristiana.. |
A005000907 |
Al chierico Cagliero e ad alcuni altri svelava intanto apertamente essere, quelle, minacce di castighi che il Signore faceva sentire a chi più danni e mali già aveva arrecati alla Chiesa ed altri stava preparandone. |
A005000974 |
Non lasciava sfuggire alcuna occasione per dare con grande carità avvertimenti spirituali, eziandio a persone non mai prima d'allora conosciute; e qualche sacerdote o chierico che lo accompagnava, rimaneva stupito dell'affetto che poi tutti gli dimostravano Talvolta si vedevano giungere all'Oratorio uomini che si erano incontrati con D. Bosco viaggiando; e da lui esortati a confessarsi, venivano per soddisfare la fatta promessa. |
A005001031 |
Il buon chierico acconsentì, persuaso che si trattasse solamente di abitare con D. Bosco, e di aiutarlo con maggior efficacia nell'Opera degli Oratorii colla pratica di quelle virtù.. |
A005001138 |
Il chierico scrisse e pose la firma: Savio Angelo di Castelnuovo d'Asti.. |
A005001177 |
Il chierico rispose che D. Bosco si trovava in chiesa, ma, stanchissimo per le confessioni, la predicazione e le assistenze ai giovani del giorno precedente. |
A005001177 |
Visto il chierico Cagliero lo chiamò a sè e gli chiese notizie di D. Bosco. |
A005001265 |
"Io, narra D. T., ebbi una nuova prova della straordinaria bontà del suo cuore, ed occorrendomi una veste talare nuova (era chierico), fattomi coraggio gliela domandai; ed egli volentieri mi fece comperare la stoffa, pagando anche la fattura". |
A005001631 |
Interrogato da taluno de' suoi come dovesse comportarsi, allorchè si trovava con certe persone ragguardevoli, rispondeva: - Alla buona e senza ricercatezza! - Un anno mandò un suo chierico a passare le vacanze autunnali nella villeggiatura di nobilissima famiglia torinese, e gli disse alla presenza della padrona di casa: - Va come andresti in casa tua; avendo bisogno di qualche cosa ricorri alla signora baronessa come se fosse tua madre.. |
A005001831 |
Il Chierico Giovanni Battista Francesia, fiducioso nell'aiuto del Signore, pieno di coraggio incominciò le sue lezioni e riesci bene, perchè chi ha imparato ad obbedire sa comandare ed ha l'imperio sulle altrui volontà. |
A005001845 |
è tuttora in Seminario, e favorirlo della piccola pensione, esso si vestirebbe da chierico, e andrebbe immediatamente dove V. S. sarebbe per mandarlo.. |
A005001934 |
Cagliero, già chierico, era incaricato di sorvegliare tre stanzette vicine nell'antica casa Pinardi, che servivano di dormitorio ad una camerata di giovani. |
A005001941 |
Il chierico, punta da curiosità e venuto in sospetto, incominciò a fargli qualche domanda, ma D. Bosco lo interruppe dicendogli: - Il perchè lo saprai a suo tempo. |
A005001949 |
E improvvisamente voltosi a questo chierico gli disse: Un'altra volta non farai più tante osservazioni a quanto ti dirà D. Bosco. |
A005001968 |
"Sebbene un poco a malincuore stante il bisogno in cui si trova questa povera diocesi di buoni Ecclesiastici e la mancanza ognor crescente di vocazioni, tuttavolta per far piacere a V. S. Carissima e ad oggetto di procurare la maggior gloria a Dio e il bene delle anime, io non farò difficoltà di lasciarle il futuro chierico Luciano. |
A005001969 |
Sul finire del 1854 Lorenzo Renaldi, Vescovo di Pinerolo, mandava a D. Bosco due poveri giovani destinati pel suo Seminario: il Chierico Cavalleris Gio. Battista e lo studente Gora Giuseppe colla licenza di vestir l'abito clericale. |
A005002021 |
Talvolta diceva loro: - Se sapeste quanti stenti ho sofferto per riuscire chierico! Ho sempre avuto bisogno di tutto e di tutti per andare avanti. |
A005002074 |
Avvicinandosi il tempo nel quale un alunno doveva partire dall'Oratorio per aggregarsi al clero della propria diocesi, ripetutamente lo chiamava a sè per dargli que' consigli che stimava necessarii, perchè potesse riuscire un buon chierico e [409] divenire a suo tempo un buon prete. |
A005002538 |
Il chierico Rua ne fu eletto presidente per consenso di tutti, perchè fin d'allora stimato il più fido, il più esemplare tra i figli di D. Bosco. |
A005002691 |
Intanto D. Bosco preparavasi a partire per Lanzo e così scriveva al Chierico Delprato Giacomo a Savigliano Monasterolo, il quale, ascritto alla Diocesi di Torino, gli aveva chiesto consiglio sulla vocazione, come pur facevano altri suoi compagni.. |
A005003061 |
In quanto agli studi, nell'anno scolastico 1856 e 57, il Chierico Francesia continuò a reggere la classe di terza ginnasiale e il professore secolare Blanchi, che prestavasi gratuitamente, fu posto ad insegnare alle classi riunite di prima e seconda ginnasiale. |
A005003068 |
Per l'ultimo giorno dell'anno scolastico 1857, 10 luglio, al Reverendo Chierico Giovanni Francesia maestro di III Grammatica.. |
A005003078 |
Vaschetti, che molte volte era da lui interpellato, e lo invitò a rispondergli: - Perchè dobbiamo tener per fermo che Dio vuol darci il paradiso? - Il chierico rispose convenientemente, e D. Bosco soggiunse: - Sì! Perchè Dio ci ha fatti nascere in grembo della cattolica religione a preferenza di tanti altri, nati in mezzo a popoli che sono nell'errore. |
A005003088 |
In quel tempo Don Bosco mandava ogni festa un chierico a Portanuova, il quale lungo la settimana industriavasi di cercare ed impegnare or questo, or quell'altro ecclesiastico della città, che vi andasse a confessare, a celebrare la messa e predicare al mattino; e talvolta un secondo per la predica e funzione della sera. |
A005003164 |
Aveva incominciato a studiarla nel 1834 essendo ancora chierico e dal 1851 al 1861 D. Turchi lo vide attendervi ancora assiduamente, sopra opere insigni vuoi antiche, vuoi recentemente stampate. |
A005003171 |
Quindi li dava ad un giovane o ad un chierico, il quale correva all'Università e gli portava tracopiati i brani che desiderava. |
A005003258 |
- Nacque da Maria Vergine? - e dopo aver ripensato disse ad un chierico che era in sua compagnia: - Nota: Si contempla come il nostro Redentore nacque nella città di Betlemme.. |
A005003363 |
Il chierico si affrettava, ma non ne aveva ancor finito l'indirizzo, che sopraggiungeva un terzo foglio, e così via via per ore ed ore. |
A005003363 |
Ma prima che il chierico avesse compiuta la [610] suddetta operazione, ecco dinanzi a lui una seconda lettera finita. |
A005003534 |
D. Bosco era già stato in sua camera a presentargli le sue felicitazioni, come soleva fare immancabilmente ogni anno; e uscitone vi mandò per lo stesso fine il chierico che aveva condotto con sè. |
A005003534 |
D. Bosco, finito il catechismo, ogni giorno con un suo chierico andava a rinchiudersi nella biblioteca del Convitto ecclesiastico per scrivere i suoi opuscoli. |
A005003534 |
Il buon chierico trovò D. Cafasso nell'atto di recitare il breviario; questi col dito sul libro, fisso al punto al quale era giunta la sua recita, accolse benevolmente gli augurii e gli domandò:. |
A005003536 |
- Sono il chierico A........ |
A005003537 |
- In qual giorno avete fatta la vestizione clericale? Per verità ora non mi ricordo più bene, rispose il chierico dopo aver riflesso.. |
A005003541 |
Il chierico ritornato nella biblioteca, riprendeva il suo lavoro e riportava a Paravia le bozze del fascicolo delle Letture Cattoliche pel mese di Aprile. |
A005003863 |
Mi rispose: - Scrivi così: riconoscente a D. Bosco che ti ha aiutato fin'ora, tu desidereresti di fermarti con lui, per vedere se potrai, come chierico, aiutarlo nei tanti lavori che sono da farsi in casa, sia d'assistenza, o di scuola, o di altro. |
A005003877 |
Lo stesso chierico non si riputò offeso, nè pensò che in qualche modo D. Bosco avesse mancato alla carità, poichè fu sempre a lui affezionato come, figliuolo; e a noi diceva nel 1894: -Non ho mai scorto in D. Bosco cosa che potesse menomamente smentire la santità della sua vita.. |
A005003977 |
Fra questi venne il chierico Ruffino Domenico, che aveva compiuto il primo corso di filosofia nel seminario di Chieri. |
A005003977 |
Mentre D. Bosco così studiavasi di assicurare l'avvenire de' suoi alunni, e una parte di questi era a casa in vacanza, qualche giovane di famiglia borghese e qualche chierico diocesano, da lui invitati, entravano nell'Oratorio per dimorarvi alcune settimane. |
A005003989 |
Il Chierico accettava subito il caro invito, e dall'Oratorio così scriveva ad un suo amico:. |
A005004086 |
Si presentò al Chierico suo maestro il quale era tale, e per la stima che gli portavano i suoi scolari e per l'autorità che aveva su di essi, che nessuno avrebbe certamente osato fargli un'osservazione. |
A005004481 |
Talora preparava per ciascun chierico un biglietto scritto di sua mano e lo distribuiva con grande amorevolezza. |
A005004486 |
Il Chierico Bongiovanni Giuseppe, fondata e organizzata la Compagnia del SS. Sacramento, ne ideò una seconda, come appendice della prima, ossia il piccolo clero. |
A005004566 |
Don Bosco, fatte copiare con bel carattere dal chierico Turchi Giovanni le regole del suo ideato sodalizio, da presentarsi al Papa, il giorno 9 di febbraio otteneva dal Provicario Generale, il Canonico Celestino Fissore, licenza per iscritto di uscire e rimanere fuori diocesi per due mesi. |
A005004584 |
Il chierico Savio in quella stessa mattina doveva recarsi alla sua destinazione.. |
A005004608 |
D. Bosco adunque dopo di aver fissati i posti sopra il battello a vapore detto Aventino, andò a pranzo col suo chierico presso i padri Domenicani, che gli usarono mille gentilezze e gli diedero varie lettere per Civitavecchia e per Roma. |
A005004652 |
D. Bosco e il suo chierico ebbero adunque la fortuna di toccarle colle loro mani, baciarle, mettersele al collo e sulla fronte.. |
A005004790 |
- Santità, non ancora, ma sono solamente chierico e percorro il terzo anno di teologia.. |
A005004962 |
Il chierico per la sua pietà, virtù e specie la prudenza, si era acquistato la sua stima, come pure quella degli altri religiosi. |
A005005093 |
DON Bosco il 14 aprile partiva da Roma col chierico Rua, lieto che fossero state gettate le basi della Società di S. Francesco di Sales, e per tal modo venisse sempre meglio assicurata la sorte di tanti giovanetti poveri ed abbandonati non solo di allora, ma dell'avvenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000017 |
CAPO IX. Esclamazione imprudente di una madre - Ordinazione sacerdotale di Don Rocchietti - Generosa carità di Don Bosco - Il Santo Natale: D. Bosco annunzia che finirà di vivere a cinquant'anni se i giovani non pregano per lui - Risposta di D. Bosco agli augurii del chierico Ruffino - Suoi ricordi ed avvisi agli alunni nell'ultimo giorno dell'anno: annunzia che uno di essi morrà prima del Carnevale - Necrologio. 47. |
A006000023 |
CAPO XV. Le varie Compagnie nell'Oratorio - Smarrimento dei loro verbali - Due conferenze di D. Bosco tenute alla Compagnia del SS. Sacramento - Bisogno di una nuova Compagnia per gli artigiani - Un giovanetto convertito per una preghiera recitata in onore di S. Giuseppe - Divozione di D. Bosco a questo santo Patriarca - Giuseppina Pellico traduce per D. Bosco dal francese Le sette domeniche di S. Giuseppe - Istituzione della Compagnia di S. Giuseppe e suo regolamento - Frulli consolanti - D. Bosco scrive promettendo un suo artigiano per un Ospizio incipiente - 1 chierici sostegni delle Compagnie - Due lettere di D. Bosco al Rettore del Seminario e suo giudizio sulla condotta di qualche chierico. 72. |
A006000046 |
CAPO XXXVIII. Ritorno di D. Bosco in Torino - Un giovane morente all'ospedale rinviene all'avvicinarsi di D. Bosco e si confessa - L'orazione attiva - D. Bosco desidera aver preti per i carcerati - Una falce al Chierico Ruffino - Siamo solo al principio dei mali: vessazioni al clero negli Stati annessi - Il Cardinale Corsi prigioniero in Torino e suo colloquio con D. Bosco - Un alunno ha bisogno di prepararsi alla morte - Lettera di Pio IX a D. Bosco - Letture Cattoliche. 185. |
A006000050 |
CAPO XLII. Il giorno dopo la perquisizione nell'Oratorio - Apparizione al Re di Napoli della sua santa madre defunta - Varie previsioni di D. Bosco sugli avvenimenti pubblici - Il Segretario del Cardinale Corsi nell'Oratorio - Ordinazione Sacerdotale di D. Savio Angelo - I Chierici dell'Oratorio si recano a far ossequio al Cardinale -Don Cafasso prevede vicina la propria morte - L'Armonia smentisce la falsa notizia sull'imprigionamento di D. Bosco - Sicurezza e tranquillità nell'Oratorio - Lettera di un chierico a D. Bosco perchè gli sveli il suo interno, e lo guarisca da una infermità - La vita di famiglia nell'Oratorio - Generosa carità di D. Bosco per i suoi alunni. 203. |
A006000051 |
Vogliotti chiede a D. Bosco un prete ed un chierico per Giaveno; Consiglio di D. Cafasso - Disegni del Municipio sul piccolo Seminario e sua offerta a D. Bosco - Il Can. |
A006000066 |
CAPO LVIII. Note della Cronaca di D. Ruffino - Una reliquia di Savio Domenico guarisce gli occhi infermi d'un chierico - Consiglio agli artigiani di parlare italiano: la Madonna nelle sue novene toglie la zizzania dall'Oratorio: La morte viene quando meno si aspetta, e l'Angelo Custode - D. Bosco consola una famiglia affitta per la morte repentina del suo capo - La novena dell'Immacolata - Lo spirito di D. Bosco nel predicare e confessare in qualunque circostanza - Lettere al Teol. Appendino per una missione a Saluggia - Un ammonimento a chi trattava con poco riguardo i missionarii - Conferenza ai chierici sulla vocazione ed esortazione ad essere perseveranti in essa. 269. |
A006000067 |
CAPO LIX. Avviso ai giovani di non prendersi per mano - Cooperatori di D. Bosco nello scrivere e tradurre libri - Letture Cattoliche: BIOGRAFIA DEL SACERDOTE GIUSEPPE CAFASSO ESPOSTA IN DUE RAGIONAMENTI FUNEBRI - Studio della geografia dei paesi infedeli per zelo di convertirli - Rappresentazione drammatica - D. Bosco va a Saluggia: predica e confessa - Predizione e avveramento della morte di un chierico e di un giovanetto - Apparizione di un'anima del Purgatorio ad un principe incredulo - Lettera di un buon chierico da Giaveno - Fioretti per la novena del Santo Natale - Parlata di D. Bosco: intercessione di Savio Domenico: due alunni moriranno fra qualche mese: un nostro defunto ha bisogno di preghiere - Mons. Ghilardi predica nell'Oratorio - Stima dei Vescovi per D. Bosco Strenne di D. Bosco ai chierici: chiede ai giovani che ciascuno dia a lui per strenna una Comunione - Augurii ai benefattori - Risultati dell'educazione ricevuta dai giovani nell'Oratorio di Valdocco. 272. |
A006000093 |
Un vecchio sacerdote, che, prima alunno e poi chierico, visse per anni nell'Oratorio, e col suo zelo molti fanciulli preservò dai pericoli della loro inesperta età, nel 1889, ci dava in iscritto le impressioni provate nel convivere con D. Bosco.. |
A006000178 |
Erano pronti i musici e primieramente eseguirono una cantata composta dal chierico Francesia Giovanni, alternata da recitativi per esprimere la gioia da tutti sentita per i segni d'amore, le benedizioni e i doni compartiti alla gioventù dal Romano Pontefice. |
A006000405 |
Don [49] Albera poi lo incontrava già chierico e suo condiscepolo alla scuola di filosofia nel 1861.. |
A006000425 |
In quest'anno un suo chierico, trovandosi in Airasca nella casa parrocchiale, in mezzo a varii sacerdoti intervenuti ad una festa, un maestro sacerdote di Torino, prese a sparlare di Mons. Fransoni, dicendo che gli stava bene l'esilio per la sua ostinatezza irragionevole verso il Ministro Santa Rosa, al quale aveva negato il Viatico per essersi rifiutato a fare la ritrattazione per le censure incorse. |
A006000425 |
Saputo che era un chierico di D. Bosco, disse: - Oh! con quei di D. Bosco bisogna guardarsi dal toccare certe questioni.. |
A006000425 |
Siccome nessuno si alzava a difendere l'operato [53] retto e secondo i canoni dell'Arcivescovo, si alzò il chierico a protestare e difenderlo, e lo fece con tanto calore, che stupito il detto maestro sacerdote, domandò chi fosse il suo giovane avversario. |
A006000426 |
Il chierico era Cagliero Giovanni.. |
A006000540 |
Se per cattiva sorte udissero un chierico fare discorsi non troppo modesti, che si lascia sfuggire qualche paroletta, che sia alcun poco oltraggiosa della bella virtù della purità, ahimè, ahimè, che danno, che scandalo! Dice S. Giovanni Grisologo che un ministro del Signore è simile ad una pianta. |
A006000546 |
Egli attese che quel chierico fosse solo e chiamatolo allora a sè: - Oggi, gli disse, ebbi una forte tentazione di darti due schiaffi in pubblico! Hai capito?. |
A006000552 |
Poi altre volte ancora a qualche chierico: - Ascendi in cima alle scale, troverai il tale e il tale. |
A006000798 |
Al signor chierico Ruffino nel Seminario di Bra.. |
A006000853 |
Erano le dieci ed il male appariva ognor più minaccioso; perciò, nel timore di perderlo in quella notte medesima, D. Bosco stabilì che il sacerdote D. Zattini, entrato nell'Oratorio nel 1858, un chierico ed un giovane infermiere passassero la metà della notte con lui; D. Alasonatti poi prefetto della casa, con altro chierico e con altro infermiere prestassero regolare assistenza pel restante della notte sino a giorno. |
A006000971 |
Fra quelli che osavano parlare irreverentemente e con maggior libertà di questa biografia si notava un chierico. |
A006001131 |
Era un'ora e mezzo pomeridiane ed il Chierico Turchi con Anfossi e altri compagni, fra i quali Garino Giovanni, stavano discorrendo sotto al porticato presso la scala che scendeva nel refettorio. |
A006001293 |
- Il Chierico Bonetti la godeva intiera l'anno scorso; Ella mi ha fatto sperare che prendendo io in casa il Bonetti, l'avrebbe trasferita al giovane Chierico Alasia.. |
A006001293 |
Il chierico Alasia da Sommariva, seminarista di Chieri, mi scrive che gli è fatta dimanda della pensione. |
A006001455 |
Ghivarello, allora per nulla architetto, a tracciare il piano della futura chiesa le cui dimensioni egli poi allargò invitando il medesimo chierico a dare un secondo disegno, che fu poi presentato all'ingegnere Spezia. |
A006001619 |
E un centinaio di giovani si metteva in marcia, accompagnati da qualche chierico e portando l'allegria della musica, e del teatro e l'edificazione della pietà nei paesi pei quali passavano. |
A006001676 |
Il giorno 10 la passeggiata fu ad Alfiano ove aspettavano D. Bosco due suoi grandi amici, il Parroco D. Pellato Giuseppe con suo fratello Viceparroco, zii di un chierico dell'Oratorio cognominato Capra. |
A006001817 |
Bongiovanni Giuseppe domandò la parola, e ottenutala chiese: - Che cosa si deve fare adunque per [302] conservare la buona sanità, e campar lunga vita? - Don Bosco gli rispose dirigendo la parola ai giovani: - Vi dirò un segreto, ossia una ricetta, che servirà per risposta al chierico Bongiovanni e che sarà di gran vantaggio a tutti voi. |
A006001831 |
Il Chierico doveva recarsi tutte le feste all'Oratorio di Vanchiglia, ma conduceva con sè qualcuno della casa, contro il volere dei superiori. |
A006001941 |
Quindi D. Bosco dopo aver accennati eziandio i pericoli gravissimi che può correre nel proprio paese un chierico anche buono, ma di debole virtù, proseguiva domandando:. |
A006001958 |
Or fatto segretario a questo scopo lo scrivente, protesta d'aver fedelmente adempito l'uffizio commessogli di comune fiducia, attribuendo il suffragio a ciascuno dei socii, secondochè veniva nominato in votazione; e quindi essergli risultato nella elezione del Direttore Spirituale all'unanimità la scelta nel Chierico Suddiacono Rua Michele, che non se ne ricusava. |
A006001959 |
Il secondo consigliere sortì il Chierico Giovanni Bonetti. |
A006001959 |
Pel terzo ed ultimo essendo riusciti eguali i suffragi a favore dei Chierici Ghivarello Carlo e Provera Francesco, fattasi altra votazione, la maggioranza risultò pel Chierico Ghivarello, e così fu definitivamente costituito il corpo di amministrazione per la nostra Società.. |
A006001959 |
Restavano ancora da eleggere i tre consiglieri; pel primo dei quali, fattasi al solito la votazione, venne il Chierico Cagliero Giovanni. |
A006001985 |
D'altra parte mentre egli privava una diocesi di un prete o di un chierico, per mezzo del medesimo ne tirava su centinaia di altri, o con gratuita o con modica pensione, i quali senza D. Bosco non avrebbero potuto intraprendere la carriera degli studii e sarebbero certamente mancati alla Chiesa. |
A006002268 |
Il chierico che aveva ricevuto questo incarico in calce al foglio scriveva a D. Bosco:. |
A006002281 |
Un altro chierico gli scriveva: - All'esemplarissimo Rua ed all'attento Danussi incombe l'uffizio di ammonitori nelle mie mancanze: il primo poi è tenuto a farmi da assistente ed a notarmi i punti.. |
A006002395 |
Quindi ad un chierico: - Anche tu non dimenticare: Salve, salvando, salvali.. |
A006002483 |
[421] D. Belmonte Domenico ci assicurava che simile meraviglia, non solo udilla raccontare da molti testimonii, ma che egli stesso la constatò per propria esperienza essendo alunno e poi quando fu chierico e prete. |
A006002495 |
Talora un chierico o uno studente gli chiedeva come facesse a conoscere l'avvenire e ad indovinare tante cose segrete dì ogni fatta.. |
A006002531 |
Talora recitava un sonetto bernesco, e fra questi uno da lui scritto, essendo ancora chierico, sulla lama del suo temperino e che ritenne sempre a memoria, come ci narra D. Garino, avendolo da lui udito a Valsalice.. |
A006002647 |
Finalmente nella carta di un giovane chierico, oltre le promesse specificate di osservare esattamente le regole della [449] Pia Società e gli obblighi dello stato clericale si leggono questi due articoli:. |
A006002674 |
Il chierico angosciato dalle sue pene interne non poteva più reggere pensando la sua confessione quando tutto ad un tratto gli balena un'idea: - Se D. Bosco mi leggesse nel cuore, se avanti ch'io mi confessi mi chiamasse, mi dicesse di stare tranquillo e mi comandasse di andare domattina alla santa comunione senza confessarmi, come mi farebbe piacere! Sarebbe segno non dubbio che le cose dell'anima mia vanno bene! Ed io non darei più alcun caso alle mie inquietudini e sarei guarito. |
A006002674 |
Un chierico era tormentato dagli scrupoli, sempre indeciso se andare sì o no alla Comunione; da una parte gli sembrava di poter accostarsi alla sacra mensa, dall'altra temeva di fare un sacrilegio. |
A006002676 |
Il chierico obbedì e da quel giorno non andò mai più soggetto a scrupoli.. |
A006002801 |
pomeridiane in questo Oratorio di S. Francesco di Sales il Capitolo della Società dello stesso titolo, composto del Sacerdote Bosco Giovanni Rettore, del sacerdote Alasonatti Prefetto, del Suddiacono Rua Michele Direttore spirituale, del diacono [480] Savio Angelo Economo, del chierico Cagliero Giovanni primo consigliere, del chierico Bonetti Giovanni secondo consigliere, del chierico Ghivarello Carlo terzo consigliere, si radunava nella camera del Rettore per l'accettazione del giovane Rossi Giuseppe di Matteo da Mezzanabigli.. |
A006002835 |
Alla sera entrati in camerata, ridevano sgangheratamente, vociavano, interrompevano la lettura, fischiavano il chierico assistente che li ammoniva di far silenzio. |
A006002835 |
Il chierico gli suggerì di fare una confessione generale; e la fece. |
A006002835 |
Passarono alcuni giorni, quando uno di questi, una sera dopo la benedizione, andò a cercare il detto chierico e tutto commosso lo pregava di volergli insegnare il modo di mutar vita; soggiungendo che essendo in chiesa mentre si cantava Sia benedetta la santa Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, gli era parso di vedere che la Madonna dal suo altare gli tendesse amorosamente le braccia. |
A006002835 |
Un buon chierico però aveva affrettato il momento della loro conversione. |
A006002996 |
Questo chierico malaticcio erasi ritirato a casa sua in Torino per sottoporsi ad una cura diligente.. |
A006002996 |
"Il 25 aprile D. Bosco disse privatamente: Sono decise due cose: - La rovina delle Sicilie e l'andata del Chierico Castellano in paradiso". |
A006003016 |
Fatta secondo il solito la votazione, il Chierico Ruffino su sette voti ne ottenne sei, il Chierico Vaschetti ne ottenne cinque, il giovane Donato ebbe i pieni voti. |
A006003016 |
L'anno del Signore 1860 li 3 maggio alle 10 pomeridiane il Capitolo della società di S. Francesco di Sales radunossi per l'accettazione dei giovani, Ruffino Domenico, Chierico, figlio di Michele, da Giaveno, Vaschetti Francesco, Chierico, figlio di Pietro, di Avigliana, Donato Edoardo fu Carlo da Saluggia. |
A006003129 |
Ad un tratto egli prese tra le sue la mano del Chierico Ruffino, guardandolo in viso come per riconoscerlo: poi, appuntellati i gomiti sulla tavola, posò la fronte sulla mano del chierico e così stette per alcuni minuti. |
A006003135 |
E infatti il chierico Ruffino scrisse in data del 25 maggio:. |
A006003394 |
- Ho premura, non posso, rispose il Canonico e visto il Chierico Giovanni Boggero, lo chiamò e gli disse: - Vada da D. Bosco e gli dica da parte mia che si faccia animo e prenda fiducia. |
A006003515 |
Una lettera di un chierico molto buono, ma infermiccio, scritta a D. Bosco in questi giorni, rispecchia la stima che tutti avevano pel Servo di Dio.. |
A006003536 |
- Mi ricordo di un chierico mio compagno, il quale dovette andare al suo paese per ordine del medico. |
A006003538 |
- Sì, rispose il chierico; me li ha dati ilSig. Prefetto.. |
A006003545 |
Qualora incontrasse un giovane addolorato per la grave malattia o per la morte di suo padre, lo confortava, dicendogli: - Da qui innanzi io ti sarò padre: - e ad alcun chierico aggregato alla Pia Società, che tutto in lagrime veniva ad annunziargli la morte della madre, essendo già orfano di padre, lo assicurò con queste parole: - Non dubitare, la Congregazione ti sarà madre".. |
A006003634 |
Domandava solamente un prete idoneo come Direttore e un chierico abile nell'assistenza.. |
A006003713 |
Nella 1� classe ginnasiale, dove insegnava il Chierico, Celestino Durando, il Cav. |
A006003724 |
Le interrogazioni più ingannatrici furono fatte dal Cavaliere Gatti nella 4� e 5� a ginnasiale, dove insegnava il Chierico Giovanni Battista Francesia:. |
A006003758 |
Nella 3� ginnasiale ove insegnava il Chierico Giovanni Turchi, le dimande si raggirarono sulla geografia d'Italia, e l'esaminatore parve soddisfatto delle pronte e adeguate risposte di un giovanetto per nome Luigi Jarach. |
A006003760 |
Ma gli allievi messi ad una vera tortura furono quei di 2� ginnasiale, che avevano per maestro il Chierico Secondo [623] Pettiva. |
A006003963 |
"Il 4 luglio, leggiamo nella cronaca di D. Ruffino, il Chierico Castellano Luigi guarì ed ecco il modo. |
A006003964 |
E in quello stesso giorno cessò la febbre al Chierico e poco dopo venne all'Oratorio". |
A006004038 |
D. Bosco afflitto, ma per nulla turbato, chiamò il Chierico Giovanni Cagliero e gli disse: - Accompagnami al Ministero. |
A006004040 |
I signori che aspettavano di essere introdotti guardavano con meraviglia quel sacerdote che stava seduto in un angolo, avendo ai fianchi prima il Chierico Cagliero e poi il Sac. Savio Angelo venuto a surrogare il compagno, perchè si recasse a pranzo.. |
A006004221 |
Al chierico Giovanni Anfossi,. |
A006004241 |
Al Chierico Ghivarello Carlo,. |
A006004380 |
- E il chierico constatò come D. Bosco conoscesse perfettamente i suoi casi.. |
A006004380 |
Uno di questi fu l'ottimo chierico Baravalle Giovanni, il quale esponeva a D. Bosco un'inquietudine intorno al suo avvenire e quindi gli manifestava il desiderio di recarsi l'anno venturo nel seminario di Giaveno. |
A006004383 |
Il Chierico rispose che sì.. |
A006004384 |
Il Chierico confidò quanto gli era accaduto al compagno Ruffino Domenico, il quale ne prese memoria nella sua cronaca. |
A006004434 |
Il 25 settembre D. Bosco fece partire per Giaveno il Chierico Vaschetti incaricato dell'ufficio di Prefetto. |
A006004466 |
Tutte le settimane o Rossi Giuseppe, o Buzzetti, o il Chierico Anfossi si mettevano in viaggio per Giaveno accompagnando ora 15, ora 20 ora 30 nuovi allievi per volta. |
A006004468 |
Il Chierico Cagliero da lui mandato sul finir di novembre a visitare ufficialmente il piccolo Seminario, dopo aver esaminato ogni cosa, fece un rapporto il più consolante.. |
A006004472 |
- E raccomandava al chierico che assistesse e consigliasse il Rettore, qualora in qualche maniera tendesse a piegarsi alle insistenze di certi personaggi influenti del paese. |
A006004472 |
Ma D. Bosco, desiderando che l'ordine entrato con lui non fosse più turbato da nessuno, prescriveva a Don Grassino e al Chierico Vaschetti: - Non cedete di un punto solo la vostra autorità, che deve essere piena, assoluta, perchè altrimenti non farete nulla. |
A006004483 |
Dato ragguaglio al parroco di Mirabello D. Coppo Felice, e al padre del chierico Francesco Provera della piena approvazione di Monsignor di Calabiana ai loro disegni, lasciava Casale standogli eziandio a cuore la Diocesi di Asti. |
A006004524 |
Era sempre con loro qualche chierico o professore a cui potevano rivolgersi per sciogliere le difficoltà. |
A006004545 |
E l'uno fu prete e parroco insigne e suo cugino, datosi all'insegnamento, dopo dismessa la veste di chierico, gode meritata fama di abile maestro cristiano. |
A006004809 |
Alzati gli occhi sembrogli di vedere un chierico nell'angolo della stanza: - Chi sei? gli intimò. |
A006004818 |
Abbiamo già sopra raccontato come nel mese di aprile D. Bosco annunciasse decisa l'andata in paradiso del chierico Luigi Castellano; e come nel luglio mentre questi era [797] infermo e disperato dai medici si recasse a benedirlo e lo guarisse. |
A006004818 |
Ruffino narra nella sua cronaca del mese di Novembre: "In questi giorni morì in casa sua in Torino il Chierico Luigi Castellano". |
A006004873 |
Anfossi: "Io ancora chierico fui mandato da D. Bosco per missioni particolari da parecchi Vescovi. |
A006004946 |
Dopo di essersi ricreato alquanto con quel dato fanciullo o studente o artigiano, dopo di aver discorso con lui, come si dice, del vento e della pioggia, il buon chierico usciva in bel modo a fargli una interrogazione, che lo riguardasse più da vicino, e gli dimandava per esempio: - Hai tu ancora i tuoi genitori e procuri tu di consolarli colla tua buona condotta e di pregare per loro? - Che voto hai riportato la settimana scorsa? - Da quanto tempo è che non sei più andato a confessarti? - Avrei bisogno di ottenere una grazia dal Signore; vorresti tu venire domani con me a confessarti e a fare la santa Comunione, secondo la mia intenzione? - Vuoi tu che andiamo a trovare D. Bosco? Vieni e ci faremo dire una parola nell'orecchio; - e cosi via dicendo.. |
A006005001 |
Il Chierico Giovanni Cagliero, che era stato presente al racconto del sogno ed era l'amico di tutti gli alunni, avendolo interrogato, quegli a lui rivelò, quantunque un po' a malincuore, quanto D. Bosco gli aveva detto. |
A006005003 |
Un chierico, che io ben concosco, gli domandò lo stato in cui si trovava e D. Bosco glielo espose così: - Fa coraggio; procura di distaccare il tuo cuore dalle cose mondane. |
A006005007 |
Bartolomeo, appena disceso D. Bosco dalla cattedra, non si fosse avvicinato al Chierico Bonetti e in tutta confidenza gli avesse detto, D. Bosco essere quegli che aveva fatto il sogno, sè essere quel tale chiamato da D. Bosco al mattino; e concluse candidamente che dopo la prima comunione non si era più confessato bene; ma ora ogni suo conto con Dio essere aggiustato". |
A006005046 |
Una sola parola detta al chierico Turchi mi basta per risposta.. |
A006005084 |
Il 23 gennaio, festa dello sposalizio di Maria Vergine con S. Giuseppe, D. Bosco accondiscendeva alla domanda rimessagli sul finire dell'anno passato dal suo chierico Boggiero, addetto al piccolo Seminario di Giaveno. |
A006005084 |
Leggiamo nei verbali del Capitolo: [839] L'anno del Signore 1861 li ventitrè gennaio, il Capitolo della Società di S. Francesco di Sales si radunò per l'accettazione del chierico Boggero Giovanni di Cambiano figlio di Michele. |
A006005084 |
Premessa l'invocazione allo Spirito Santo, fecesi dal Capitolo la votazione, la quale fu a pieni voti in favore di detto chierico Boggero Giovanni. |
A006005177 |
D. Bosco disse oggi al giovane Dalmazzo Francesco: Tu vivrai 49 anni, vestirai l'abito da chierico e starai nell'Oratorio. |
A006005239 |
Anfossi prof., Chierico Provera prof., Ch. |
A006005352 |
"Il giorno II del mese, così la cronaca di D. Ruffino, dopo studii e prove dirette con molta abilità dal chierico Giov. Batt. |
A006005375 |
- Certo, che dopo quel sogno dell'ultimo giorno dell'anno, ogni altra predica era superflua, osservò un Chierico. |
A006005377 |
Un altro chierico si meravigliò della facilità colla quale non pochi sogliono tacere i peccati in confessione, anche [886] quando vi ha copia di confessori. |
A006005412 |
Il Chierico si recò da lui: - Che cosa comanda signor Canonico?. |
A006005415 |
- Sono contento di non essermi ingannato: perchè incontrando [892] un chierico dal suo aspetto gioviale, rispettoso, ingenuo, non ho mai sbagliato, giudicando che fosse di Don Bosco; e fermandolo e interrogandolo ebbi sempre risposta affermativa. |
A006005544 |
Costoro si recavano nel boschetto ove era il chierico Durando che faceva molte cose e tra le altre preparava la tavola pei mietitori e dava loro da mangiare. |
A006005624 |
P. Bosco aveva visto il Chierico Molino starsene ozioso colla falce in mano, guardando gli altri a lavorare e poi [922] avvicinarsi al fosso che circondava il campo, saltarlo, gettar via il cappello e fuggire. |
A006005628 |
Il chierico Fagnano Giuseppe non voleva domandare a D. Bosco qual fosse la sua parte nel sogno, perchè sia per indole guardinga, sia per esser venuto da pochi mesi dal Seminario di Asti, provava una certa incredulità per quelle rivelazioni. |
A006005668 |
Alla sera poi, e dopo le orazioni comuni, in ogni dormitorio, prima che i giovani si mettessero a letto, il chierico assistente li raccoglieva dinanzi all'altarino, e alternativamente con essi recitava 7 Ave Maria in memoria delle sette allegrezze o dei sette dolori della Vergine; dopo ciò ognuno, come se avesse dato un figliale saluto e chiesta la benedizione alla propria Madre, se ne andava lietamente a riposo. |
A006005668 |
Nei giorni festivi e nella chiusura del mese un chierico, precedentemente [932] incaricato, vi teneva eziandio un discorsetto ad onore di Maria, facendo così in una camera le prime prove di predicatore, sotto gli auspizi di Colei, che è chiamata meritamente Regina degli Apostoli, Regina Apostolorum.. |
A006005756 |
Intanto mi parve di vedere innanzi a me un chierico, il quale mi disse: - Io voglio deporre la veste clericale. |
A006005758 |
Mi parve che il chierico uscisse di mia camera e intanto mi riscossi da quel sopore. |
A006005758 |
Questo chierico non è di coloro che furono nella casa, ma è uno di quei che vi sono.. |
A006005759 |
Il chierico intese benissimo quell'avviso che lo riguardava, e incominciò con serietà a pensare a suoi casi".. |
A006005764 |
Laonde un giovane anziano della casa, il Chierico Cagliero Giovanni, si inginocchiò a' suoi piedi, pregandolo a nome di tutti i giovani a far loro questo piacere,chè sarebbe stato per noi un rammarico grande, venendo egli [953] a mancare, non averne il ritratto. |
A006005960 |
Intanto nulla appariva in faccia agli esterni di quella disgraziata rivalità e qualche chierico dell'Oratorio nell'agosto venne nel Seminario di Giaveno per ristabilirvisi in salute; ed alcun altro col Ch. |
A006005977 |
Interpreto l'intenzione del Rev. D. Bosco in pregarla di tener indietro i più zelanti nel troppo studiare, e, mi permetta di aggiungere, anche i maestri dal troppo faticarsi, massime il Chierico Cerruti che, poveretto, temo tanto che venga ammalato...... |
A006006035 |
Con essi trovavasi qualche chierico del quale non era intieramente soddisfatto. |
A006006039 |
- E poi soggiunse: - che, tenuto conto dell'umana miseria, un buon chierico facendo il suo dovere, deve aspettarsi di essere contradetto dai cattivi, ma deve anche rendersi superiore ai loro motteggi e compatire. |
A006006276 |
Il chierico Viale cui Ella concedeva anche nelle vacanze due mesi di pensione, per motivo di salute si recò a casa, ed io ho trasferito il favore al chierico Fagnano come veramente degno di premio, il quale passò qui tutte le vacanze e desidererebbe di continuare se nulla osta da parte di Lei.. |
A006006430 |
- Il chierico, disse il medico.. |
A006006442 |
D. Bosco nel corso di questi anni gli aveva scritti due biglietti, in occasione che ne aveva preparato uno per ogni singolo chierico, o alunno: - I. Provera: Omnis patientia in terris, Mesaurum in coelo tibi comparabit. |
A006006514 |
Li 15 dicembre 1861, il Rettore della Società di S. Francesco di Sales, dopo aver radunato il Capitolo e fatta insieme l'invocazione dello Spirito Santo, propose alla votazione i giovani Don [1070] Luigi studente dei fu Giovanni di Vigone e Mignone Giuseppe chierico figlio di Felice da Mazzè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000033 |
Il Chierico Ruffino Domenico si diede premura di raccogliere quel maggior numero di biglietti che potè per tracopiarli e tenerne memoria: e 48 si arresero alle sue preghiere. |
A007000217 |
Il Chierico Provera si trovava dietro alla casa, sul terrazzo vicino alla finestra e di qui lo vide comparire all'altezza di circa due metri sopra il suo capo. |
A007000220 |
Non molto dopo lo videro D. Rua, D. Savio e il chierico Provera. |
A007000255 |
La stessa sera andavano a gara, domandando ad un chierico e all'altro medaglie da mettersi al collo; dando segno i buoni di camminare con perseveranza e maggior fervore nella strada della virtù, i cattivi di emendarsi, come fecero".. |
A007000302 |
Li 20 gennaio 1862 il Capitolo della Società di S. Francesco di Sales radunato dal Signor Rettore D. Bosco, fece colle solite formalità l'accettazione del suddiacono Fusero Bartolomeo da Caramagna, figlio di Clemente e del Chierico Racca Pietro di Volvera, figlio di Giacomo. |
A007000307 |
- Ah fortunato quel chierico, il quale abbia gustato quanto sia dolce il lavorare per la salute delle anime! Egli allora più non teme nè freddo, nè caldo, nè fame, nè sete, nè dispiaceri, nè affronti e nè anco la morte. |
A007000309 |
"Il 22 gennaio salito sulla cattedra dopo le orazioni della sera, interrogato da un chierico intorno al modo di passar bene il carnevale, rispose: - I° Tutto quello che farete durante questo tempo indirizzatelo tutto a onore e gloria di Maria. |
A007000504 |
Il chierico Bonetti andò una volta col Ch. |
A007000534 |
Allora il Chierico Provera domandò: - Dunque vuol dire che quando Lei era a Ivrea e fu lasciato libero una notte avrà fatto qualche strage ne' giovani?. |
A007000597 |
Il Chierico invece rispondeva con tutta calma. |
A007000597 |
Questo fatto lo raccontò poi quel prete medesimo, mostrandosi molto edificato della savia ammonizione di quel giovane chierico. |
A007000597 |
"Una volta un Chierico dell'Oratorio andò a servire la messa ad un prete molto frettoloso, il quale, sia per abito, sia per qualche altro motivo, smozzicava le parole per metà. |
A007000901 |
Sceso dalla cattedra disse chiaramente in privato a qualche prete e chierico non essere Fornasio quegli che nel sogno aveva dallo spettro ricevuto il biglietto.. |
A007000970 |
Con simile persuasione un chierico de' più anziani dell'Oratorio scrisse a Vaschetti una lettera molto pungente, il quale la mandò a D. Bosco lamentandosene. |
A007000971 |
Ogni volta che all'Oratorio eravi un sacerdote o un chierico d'ingegno o di virtù speciale, non mancava chi cercasse di allettarlo con larghe promesse ad abbandonare chi tanto aveva fatto per mantenerlo ed istruirlo, amandolo qual carissimo figliuolo. |
A007000991 |
"L'anno 1861, essendo io chierico, fui dalSig. Teol. Francesco Reggio, Prevosto di Vigone, condotto ad un piccolo viaggio. |
A007001172 |
IL Chierico Berruti, ora Vescovo di Vigevano, incominciò il suo complimento col testo d'Isaia. |
A007001226 |
Non è a dire quanto rimanesse commosso D. Bosco a que' segni di riconoscenza e di affetto che gli davano i suoi cari alunni e una prova di questo è una lettera che egli faceva scrivere (28 Giugno 1862) dal Chierico Jarac Luigi al giovane [189] Rostagno Severino [15]. |
A007001678 |
D. Bosco stesa la mano, toccò il capo del chierico all'improvviso, sicchè legger mente lo fece urtare nel suo. |
A007001678 |
Il Chierico gli disse: - Si, sì, metta in comunicazione le due teste. |
A007001678 |
Un giorno mentre D. Bosco, pranzava e parlava, un chierico sporse il proprio capo vicina al suo per udir meglio quel che dicesse. |
A007002090 |
Il 25 settembre partiva dall'Oratorio, una piccola squadra con qualche chierico e prete alla volta dei Becchi, per incominciare la novella del Salito Rosario. |
A007002185 |
lo accolse benevolmente, udì la richiesta e disse al Chierico di ritornare la mattina seguente per la risposta. |
A007002231 |
Era un modello di mortificazione e amava appassionatamente Gesù Crocifisso e la Vergine Addolorata. Ancora chierico e poi sacerdote, prefetto dei seminaristi, colla sua dolcezza si era guadagnato il cuore di tutti, sicchè fece rifiorire la pietà e la [295] frequenza ai SS. Sacramenti. |
A007002259 |
Per la vigilanza degli alunni era pronto qualche assistente o chierico o secolare. |
A007002326 |
3°) Il chierico Lazzero dimanderebbe di poter aggiungere qualche trattato ai prescritti pel p. esame col medesimo scopo, essendo già in età di 26 anni. |
A007002327 |
4°) Il chierico Racca, essendo in età di 20 anni, supplicherebbe pure di poter unire al pr. |
A007002332 |
9°) Il portatore di questa lettera è il Chierico Rolle commendevolissimo per pietà e studio. |
A007002340 |
Il Chierico Ruffino perciò, consigliato da D. Bosco [308] porse una supplica al Ministro Conforti per ottenere il titolo o beneficio ecclesiastico, o sopra la Cassa dell'Economato o in qualunque altro modo fosse beneviso alla bontà di Sua Eccellenza.. |
A007002341 |
D. Bosco accompagnava la supplica del Chierico col seguente attestato.. |
A007002343 |
Il sottoscritto dichiara che il Chierico Ruffino Domenico di Giaveno, da sette anni in questa casa, tenne sempre lodevole condotta. |
A007002416 |
Il Chierico Cerruti Francesco fu Luigi da Saluggia, studente del 2° anno di Teologia per la quarta Ginnasiale.. |
A007002417 |
Il Chierico Durando Celestino di Francesco da Farigliano, studente del 4° anno di Teologia sostituito della quinta ed insegnante nella terza.. |
A007002418 |
Il Chierico Anfossi Gio. Battista fu Luigi da Vigone, studente del 4° anno di Teologia sostituito della quarta Ginnasiale, ed insegnante nella seconda.. |
A007002494 |
Per la terza Ginnasiale il Chierico Durando Celestino.. |
A007002495 |
Per la quarta Ginnasiale il Chierico Cerruti Francesco.. |
A007002567 |
Il chierico Albera era solo con lui, quando D. Bosco a un tratto prese a dirgli. |
A007002572 |
Essendo caduto il discorso sul Collegio che dovrassi per l'anno venturo aprire in Mirabello, si Deus dederit, il Chierico Provera gli domandò se non vedesse già qualche persona, esterna e di merito la quale dovesse aggiungersi ai suoi coadiutori e alla Congregazione. |
A007002646 |
Vedendolo così disposto a parlare, io studiava come fargli qualche altra interrogazione, quando egli soggiunse: - Avremo presto un terribile esempio di un altro chierico che finirà peggio.. |
A007002651 |
Ma del primo chierico possiamo constatare l'avveramento della predizione. |
A007002651 |
Noi osserveremo che questo secondo chierico messo poi da D. Bosco fuori dell'Oratorio, perchè insopportabile mentre studiava filosofia; accettato nel Seminario, ordinato prete, laureato in Teologia, finì coll'andare nell'America del Nord senza che più di lui avessimo notizia. |
A007002688 |
Mentre era in camerata ricevette una lettera di un suo amico chierico in seminario, che l'anno prima tra uscito dall'Oratorio, di nome Moisio, il quale scrivevagli "Sei vivo o sei morto? E se sei vivo perchè hai lasciato passare tanto tempo senza darmi tue notizie?" Alberto lesse ai compagni quella lettera, dicendo: - Voglio scrivergli che sono morto!. |
A007002769 |
Lo stesso fece successivamente il Chierico Rovetto Antonio, Mignone Giuseppe, Racca Pietro, Fabre Alessandro, i quali tutti, dopo pronunziata la formola prescritta innanzi al Rettore, scrissero il proprio nome nel libro dei Professi.. |
A007003045 |
Cerruti Francesco chierico.. |
A007003046 |
Durando Celestino chierico.. |
A007003047 |
Anfossi Gio. Battista chierico.. |
A007003167 |
D. Bosco in quel mentre aveva fatto pratiche, perchè il suo chierico Pietro Leggero venisse ammesso agli ordini sacri, e dalla Curia Arcivescovile gli si mandava risposta: [407]. |
A007003173 |
Debbo partecipare a V. S. che ilSig. Vicario Generale, dopo aver attentamente considerato l'affare dei Chierico Leggero, e tenuto conto delle informazioni da cui risulta, che nella linea della di Lui parentela materna avvi casi di epilessia, ha creduto dover prescindere dallo scrivere alla S. R. Congregazione; poichè esponendo la cosa in tutta la sua estensione, ne verrebbe certamente una risposta in senso negativo, cioè non doversi ordinare, conte soggetto a probabile ricaduta nella epilessia, e perciò irregolare. |
A007003173 |
È adunque necessario, che V. S. con belle maniere e buone ragioni, persuada detto chierico ad intraprendere qualche altra carriera a lui più conveniente. |
A007003184 |
Da quel punto il buon chierico incominciò a migliorare, in modo che in poco tempo fu libero e per tutto un anno non diede più segni della grave malattia.. |
A007003184 |
Sul fine dei 1861 era venuto nell'Oratorio dal Seminario di Bra il Chierico Pietro Leggero. |
A007003185 |
Quindi non ostante la suddetta risposta negativa del Provicario, prevedendo ciò che sarebbe riuscito a fare nel campo evangelico questo buon chierico, tanto si adoperò che finalmente lo vide ordinato prete. |
A007003186 |
Quindi passò ad osservare come certe irriverenze e certi schemi avessero irritato un povero chierico e che da lui non si poteva pretendere, anche se avesse torto, una sopportazione, che doveva essere frutto di virtù quasi eroica. |
A007003195 |
Con lettera di Lei in ottobre 1861 concedeva al Chierico F......la pensione intera in fr. |
A007003399 |
Fu un santo chierico e morì suddiacono a 21 anno nel 1861. |
A007003523 |
Il professore era il chierico Celestino Durando.. |
A007003770 |
D. Bosco partiva quindi per Lanzo e da S. Ignazio scriveva una lettera al Signor chierico Bonetti Giovanni in Torino. |
A007004025 |
Le acchiudo qui la lettera del chierico Duina Antonio, già allievo di questa casa. |
A007004275 |
Alla 4 a ginnasiale il chierico Durando Celestino del 5° anno di Teologia, approvato uditore come sopra ed ammesso al corso di lettere con pieni voti.. |
A007004480 |
È il solo chierico che io dimandassi mentre quasi tutti quelli che testè entrarono in Seminario partivano da questa casa.. |
A007004830 |
D. Bosco, il quale non era meno affaticato di me, si stava mangiando lo stesso cibo e vedendo che io indugiava nel portare il cucchiaio alla bocca, dava ordine al chierico che serviva di portarmi brodo o minestra.. |
A007004843 |
Il Chierico Do sta molto male; ha già ricevuto i SS. Sacramenti, anche l'olio santo, e forse i suoi giorni non saranno più molti..... |
A007005063 |
2° Ne' nostri Stati essendo gli ordini religiosi legalmente soppressi, quei pochi che sono eccettuati non potendo più godere alcun privilegio nel richiamo della leva militare, devono ricorrere ai Vescovi che, secondo le leggi finora conservate, possono richiamarne alcuni, cioè ogni ventimila richiamare annualmente un chierico. |
A007005225 |
- Finisce i suoi giorni in Vigone sua patria il Chierico Do Luigi, socio della nostra Congregazione, avendo compiuti i 22 anni.". |
A007005231 |
Per la partenza dei giovani alle loro case, si dispone che ciascheduno dia il proprio nome ad un prete o chierico stabilito per le singole linee di ferrovia.. |
A007005428 |
- Quindi prese a dire come fanciullo e poi chierico incominciasse a prendersi cura dei giovanetti, avendo conosciuto fin d'allora il bisogno che avevano di essere coltivati, e la facilità colla quale si lasciano piegare, allorchè vedono che si desidera il loro bene. |
A007005891 |
- Le ultime parole dei buon chierico a D. Bosco furono: - Dica ai miei compagni che io li aspetto in paradiso.. |
A007005891 |
D. Bosco ritornava nell'Oratorio per assistere agli ultimi istanti del Chierico Morielli Giuseppe di Prasco, giovane di grande Virtù e confratello nella Pia Società. |
A007005939 |
Veduto il decreto del R. Ispettore delle scuole primarie di questa Provincia in data 27 agosto ultimo scorso, con cui dichiara nulla ostare per parte sua, alla instituzione delle tre classi elementari coll'opera dei signori maestri chierico Capra Pietro per la 3 a e 4 a Barberis Pietro per la 2 a e Cibrario Nicolao per la I a, a condizione che si sopprima l'obbligo di pagamento del minervale indistintamente a tutti gli alunni, nati o non nel Comune di Lanzo, che vorranno frequentare le dette scuole elementari, siccome contrario all'articolo 317 della legge 13 novembre 1859 n° 3725 che dichiara gratuito ed obbligatorio ai comuni l'insegnamento elementare;. |
A007006127 |
P. S. In quest'anno furono otto insegnanti all'Oratorio che o per convenienza loro, o dell'Oratorio uscirono dalla casa; avrei perciò bisogno di avere anche il chierico Cibrario Nicolao, il quale così lascierebbe a favore di altri la pensione che attualmente gode. |
A007006274 |
A Genova, a Mornese e ad Ovada cercava in tutti i modi di potergli parlare, ma il chierico riusciva sempre a fuggirlo, temendo di udirsi ripetere la proposta ripugnante. |
A007006274 |
Egli ad un chierico amante della musica, ornato di molte doti, ma di indole difficile a piegarsi, aveva proposto tempo prima di far parte del personale destinato pel Collegio di Lanzo. |
A007006274 |
Finalmente quando tutti i giovani nel palazzo del Vescovo stavano ascoltando Monsignore, a un tratto egli si vede vicino D. Bosco, il quale presolo per mano gli disse: - Dunque, che cosa mi rispondi? - Confuso il chierico balbettò: - Stassera, o a Torino le darò la risposta. |
A007006274 |
Il Chierico non apparteneva ancora alla Pia Società e si rifiutò, non potendo rassegnarsi a lasciar l'Oratorio. |
A007006275 |
Al vedere tale atto il chierico non potè prendere sonno, pianse tutta la notte e al mattino andò ad origliare alla porta di D. Bosco. |
A007006332 |
Il Chierico Sargiotto Francesco si raccomanda per mezzo mio alla provata carità di V. S. Ill.ma affinchè voglia concedergli la piazza gratuita in Seminario. |
A007006467 |
Il Chierico Antonio Sala cosi ci descriveva quella presa di possesso. |
A007006512 |
D. Bosco, fatti ritirare questi oggetti di vestiario, si presentò il 3 dicembre al Ministro per ringraziarlo non solo di quella beneficenza, ma anche per avergli salvato qualche chierico dalla leva militare. |
A007006839 |
- Anfossi Giovanni, chierico, 22anni, Reggente, insegnante latino,italiano, ammesso allo studio di Lettere. |
A007006839 |
- Cerruti Francesco, chierico, 20 anni, Reggente, insegnante di greco, latino, italiano, ammesso allo studio di Lettere. |
A007006839 |
- Durando Celestino, chierico, 22 anni, Reggente,insegnante greco, latino, italiano, ammesso allo studio di Lettere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000163 |
Io non voglio aver con me chierici di poca virtù; e sono pronto a far deporre la veste a quel chierico, il quale in virtù fosse da meno di voi. |
A008000164 |
Ciascun chierico potrà dare la lista anch'egli di I0 giovani. |
A008000687 |
Il sac. Bosco Giovanni espone rispettosamente all'E. V. come il chierico Fagnano Giuseppe, allievo della casa di beneficenza, detta Oratorio di S. Francesco di Sales, presentavasi nello scorso dicembre 1864 agli esami pel diploma del ginnasio inferiore.. |
A008000689 |
Ora il sottoscritto fa umile ricorso all'E. V. a nome del mentovato chierico, supplicandola a volergli accordare il favore speciale di computargli i voti complessivamente e in questo caso ne avrebbe abbondantemente la sufficienza. |
A008000693 |
3° Per coadiuvare ad un'opera di beneficenza, cui il mentovato chierico appartiene;. |
A008000694 |
4° Pel merito del chierico stesso che da molti anni impiega gratuitamente e con somma attività le sue fatiche ad istruire ed educare altri poveri giovani; [88]. |
A008000699 |
Il 27 aprile 1865 il chierico conseguiva il diploma d'insegnante nel ginnasio inferiore.. |
A008000726 |
Forse perchè un giorno ho spento una spalliera di fiori finti che abbruciavano, mentre chierico di Corte servivo la Messa a palazzo, presente la regina Maria Teresa.. |
A008000932 |
Tutti farebbero il loro dovere; perchè, persuadiamoci, e il prete e il chierico, e lo studente e l'artigiano, e il povero e il ricco, tutti devono lavorare a questo fine, altrimenti sarà vana ogni loro fatica.. |
A008001265 |
Nell'anno scolastico 1864-1865 i corsi di V e IV ginnasiale del Piccolo Seminario erano stati affidati al chierico prof. Francesco Cerruti. |
A008001266 |
- Cerruti continui a far scuola! [146] Il buon chierico obbedì, ma sul finire dell'aprile 1865 cadde gravemente ammalato.. |
A008001684 |
Il chierico Francesco Dalmazzo il 22 agosto scriveva da Torino a D. Rua in Mirabello: "L'Oratorio fu importunato da visite sanitarie che fecero le più odiose relazioni riguardo all'igiene e ciò perchè ha D. Bosco proposto al Sindaco di Ancona di mandargli giovani rimasti orfani pel colera. |
A008001853 |
Accadde un mattino che il chierico destinato a portargliela dovesse supplire nella scuola un maestro, persuaso avere altri preso il suo posto presso l'infermo. |
A008001856 |
E scese subito in cucina a dare gli ordini, mentre il chierico, causa involontaria di quell'inconveniente, si recò subito presso l'infermo, aspettandosi un meritato rimprovero, e invece alle sue scuse sentissi rispondere affettuosamente:. |
A008001878 |
In quel momento entrava nella sua camera un chierico con una tazza di acqua di camomilla che [208] aveva chiesta per facilitare la digestione, così penosa pel suo stomaco, e gliela presentò; D. Alasonatti gli fece segno di porla sul tavolino.. |
A008001925 |
Suonava il mezzodì dell'ultimo giorno di sua vita, quando entra in giardino il chierico Sala che gli consegna un grosso plico con varii suggelli. |
A008001930 |
Il chierico gli disse: - Adesso, lei che ha tanto lavorato per l'onore di questo santo, sarà il primo a provare gli effetti della sua intercessione presso il Signore.. |
A008001966 |
Un'ora dopo il chierico Nicolao Cibrario partiva da Lanzo a piedi e alle 8, percorsi circa 32 chilometri, annunziava a D. Bosco quella dolorosa perdita, consegnandogli una mia lettera nella quale erano descritti gli ultimi momenti del caro D. Alasonatti.. |
A008002069 |
Questa sera radunatosi il Capitolo della Società di S. Francesco di Sales, il Rettore Sacerdote Bosco Giovanni propose e furono accettati i seguenti: Berto Gioachino chierico; Maranzana Francesco chierico; Bernocco Secondo chierico; Cuffia Giacomo chierico; Polledri Eugenio chierico; Franchino G. chierico.. |
A008002206 |
Quindi fecero i voti ad triennium: Savio Angelo Sac. da Castelnuovo d'Asti, Bongiovanni Giuseppe Sac. da Torino, Merlone Secondo Chierico da S. Damiano d'Asti, Tamietti Giovanni da Ferrere Ch., Manassero Giuseppe Ch. |
A008002243 |
E il Pittaluga entrava chierico in Seminario.. |
A008002286 |
Siccome Cerruti era il solo che presentavasi all'esame, la scelta del tema proposto era non solo poco riguardosa, ma offensiva per un chierico, il quale di più sapevasi alunno di D. Bosco.. |
A008002287 |
Il chierico Cerruti, sorpreso e sdegnato, istintivamente gli volse per un istante le spalle, mentre Gorresio con un gesto risentito rimproverò Danna di non lasciar libero l'esaminando nell'esporre i proprii pensieri. |
A008002518 |
Ad un chierico vercellese che gli domandò in cortile il fatto suo: -Tu disturbavi gli altri e così impedivi la pesca.. |
A008002622 |
- Unità di spirito: carità; un chierico non parli mai male di un altro chierico; uno aiuti sempre l'altro: sopportarsi a vicenda, amarsi come fratelli. |
A008002996 |
Essendo affatto privo di mezzi di fortuna percorse le classi di latinità in questa casa di beneficenza ed anche da chierico vi continua i suoi studi per lo stesso motivo.. |
A008002999 |
Per sua norma, questo chierico ha già compiuto il corso di latinità ed ora percorre il primo anno di filosofia. |
A008003110 |
Ma appena uscito di camera ecco un chierico che aveva bisogno di dirgli due parole all'orecchio. |
A008003697 |
Vogliotti, Rettore del Seminario e Provicario Diocesano, la causa particolare di un povero chierico che gli si era raccomandato.. |
A008003701 |
Ella [409] si compiaceva rispondermi non so se verbalmente o per iscritto che visto il caso del chierico Fusero l'avessi pure incoraggiato e inviato in Seminario, e se la buona condotta corrispondeva avrebbe goduto la pensione gratuita.. |
A008003701 |
Lo scorso autunno io raccomandava a V. S. Ill.ma il chierico Fusero Clemente, come impotente a pagarsi pensione di sorta; io stesso l'avevo qui tenuto gratis provvedendolo perfino degli abiti e libri. |
A008003975 |
Adempiuto quel dovere di carità e gratitudine cristiana, si portò a Lanzo per dimorare qualche giorno a S. Ignazio, presiedere nel Collegio alla distribuzione dei premi, e visitar un infermo, padre di un suo chierico Lanzese. |
A008004091 |
A proposito di detto chierico D. Giovanni Bonetti aveva aggiunte alcune righe alla sua cronaca: "Con mio dolore debbo qui notare che a questo amico carissimo mancò il più gran dono, quello della perseveranza. |
A008004092 |
Poco dopo un terzo chierico usciva nei debiti modi dall'Oratorio per andare nel Seminario diocesano d'Ivrea.. |
A008004116 |
Il 2 settembre finivano gli esercizi e il chierico Giuseppe Daghero pronunziava la formula dei voti triennali. |
A008004223 |
D. Bosco, affinchè ritornando io da paese gravemente infetto dal morbo, non lo comunicassi ad altri, mi fe' scrivere di fermarmi in Busca ed intanto come chierico aiutassi il parroco nel suo ministero. |
A008004277 |
In quel giorno io ti benedirò e imporrò la veste da chierico. |
A008004296 |
"Una volta avendo io partecipato a D. Bosco di aver ricevuto una lettera da un mio scolare dell'Oratorio, allora chierico nel Seminario Maggiore di Milano, e come egli fosse partito pel noviziato dei Padri Gesuiti di Epan, il Servo di Dio fece le più alte meraviglie. |
A008004306 |
Anche Mons. Abbondio Cavadini, Vescovo di Mangalore nelle Indie, essendo andato nel 1909 a visitare Don Giorgio Tomatis, Direttore dell'Orfanotrofio S. Tommaso di Meliapor (Madras), gli narrò che, essendo chierico nel Seminario di Bergamo, aveva assistito agli esercizi spirituali predicati da D. Bosco. |
A008006529 |
E noi sappiamo che parlandosi con D. Bosco del nuovo alunno del nostro Seminario, egli che era solito a ricevere le visite e le pie elargizioni di casa Richelmy, ebbe a dire: - Vedrete, vedrete che cosa sarà un giorno questo virtuoso chierico! - Ed il felice presagio non poteva meglio avverarsi: egli divenne Cardinale Arcivescovo di Torino.. |
A008006816 |
Il Chierico Carlo Giachetti era da due anni tormentato dal mal di denti; e il terzo anno nel mese di aprile i dolori si erano fatti acerbissimi. |
A008006819 |
Non aveva ancor finito di pronunciare la formola che il giovane chierico ebbe calma, e rimase così profondamente addormentato che qualcuno degli astanti lo credette morto. |
A008006935 |
IL giorno dell'Invenzione di S. Croce è festa solenne in Caramagna, e D. Bosco vi si recava a fare il discorso, accompagnato dal chierico Giacomo Costamagna, fratello di Luigi, che ve l'aveva con calde istanze invitato. |
A008007328 |
Nato a Biella il 23 maggio 1808, successivamente Chierico e Cappellano di Corte, Canonico della Metropolitana, elemosiniere di Re Carlo Alberto, e poi Vescovo di Savona nel 1842, aveva per caratteristica la bontà. |
A008007423 |
Testimone del fatto fu il chierico Donato di Saluggia, che lo narrò a D. Berto Gioachino e a D. Angelo Savio, i quali osservarono lo stato del fanciullo prima e dopo la benedizione. |
A008007497 |
Così la pensava Monsignore di Mondovì, il quale, al pari di Mons. di Saluzzo, l'aveva consigliato a scrivere gli allegati Schiarimenti, di cui volle copia, che gli fu preparata dal chierico Giuseppe Bertello. |
A008008582 |
Il chierico Alessio Felice, lo interruppe, esclamando:. |
A008008708 |
Riccardi intanto aveva concesso che un chierico dell'Oratorio, il quale aveva già compiuti gli studii, si presentasse alle Sacre Ordinazioni nelle tempora d'autunno.. |
A008008710 |
Il sottoscritto dichiara che il chierico Racca Pietro col permesso di S. E. Rev.ma L'Arcivescovo di Torino ha fatto con regolarità gli esercizii spirituali nella casa di Trofarello in preparazione alla Sacra Ordinazione cui spera e supplica di essere ammesso. |
A008008975 |
Il chierico è vivacissimo, ma di moralità molto buono. |
A008009142 |
-D. Cagliero gli fece osservare come fosse [1005] necessario che quel chierico stesse nell'Oratorio, almeno per insegnare ai dieci giovani da lui raccomandati, poichè, per alcuni che restavano nell'Oratorio, Don Bosco ne mandava moltissimi in tutte le diocesi del Piemonte. |
A008009142 |
Don Abrate lo stava ad ascoltare, poi ribatteva, e finalmente disse: - Insomma, il Seminario è per i chierici, e là devono avere la loro istruzione: e perchè D. Bosco li tiene nel suo Oratorio? Il mio chierico Albera lo voglio per me e non per D. Bosco. |
A008009159 |
Onde portatomi nel dicembre del 1867 alla sua [1007] udienza, per raccomandargli a nome di D. Bosco le ordinazioni del nostro chierico Albera Paolo, intese prima personalmente con D. Bosco, mi accorsi che Monsignore era di tutt'altro avviso, e che voleva i Chierici in Seminario e non in Valdocco; e dicendomi egli che Don Bosco voleva sottrarsi all'obbedienza del suo Superiore, io risposi:. |
A008009299 |
Da chierico, ritornato qualche volta al paese, erasi mostrato sempre esemplarissimo. |
A008009568 |
" La Conferenza del SS. Sacramento radunatasi Giovedì 22 novembre (1865) fu presieduta dal Confratello D. Bosco e assistita dai confratelli D. Bongiovanni Giuseppe (di cui è pure il presente verbale), Re, Villanis, Montiglio, Grattarola, Tabia, Galli, Varaja, Cuffia, Tabucchi, Arato, Blovio, Corbis, Jelmone, Cinzano, Cotella, Peiretti, Pautasso, Orioli, Pedrotta, Carlino, Biancotti, Amelotti, Vota, Cuffia chier., Rissoglio, Rochetti, Piccinino, Albano, Casanova, Croce, Degiorgis, Bo, Farina, Finocchio, Belfanti, chierico Berto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000045 |
[6] In una busta, sulla quale è l'indirizzo autografo di Don Bosco: Al sig. chierico Bonetti, abbiamo trovato piccole striscie di carta, sopra ognuna delle quali è scritto un fioretto o consiglio spirituale. |
A009000201 |
La suesposta narrazione è del chierico studente di Teologia, Stefano Bourlot, che ne lasciò apposita memoria colla sua firma, in data 29 gennaio 1868.. |
A009000641 |
La seconda, ancor più meravigliosa, è l'aver detto Doli Bosco al ch. Stefano Bourlot, come questi attesta, prima ancora di aver notizia della malattia di Mazzarello, essere un chierico che doveva morire per il primo. |
A009000684 |
A Lanzo (22) morì il caro chierico Mazzarello, uno dei più bei fiori del nostro giardino che Dio vuole trapiantare in paradiso. |
A009000864 |
Don Bosco giorni dopo si trovava a Mirabello, ed io presentatomi a lui con un mio compagno (credo sia Don Albera) questi disse a Don Bosco: - Signor Don Bosco, sa che S. Biagio ha fatto una bella grazia a Garino (era ancora chierico); andò a farsi benedire che non aveva mal di gola, e ne uscì col male! - Don Bosco, sorridendo, dissemi che me lo tenessi sino all'Annunziata (25 Marzo). |
A009000978 |
Ed ecco il chierico Stefano Bourlot, che era il tipo della franchezza e della lealtà, presentarsi in curia per chiedere di essere ammesso co' suoi compagni all'esame semestrale di Teologia. |
A009002205 |
Ancora un favore le dimando, ed è che quando ha qualche cosa da osservare, notare su di me, sui chierici o sull'andamento dell'Oratorio torio, me lo volesse sempre dire schiettamente, oppure farmi avvisato per mezzo di qualche chierico che io passerei tosto da Lei.. |
A009002725 |
Dopo aver aiutato Savio Domenico, con cui era unito in santa amicizia, ad istituire la Compagnia dell'Immacolata e a compilarne il regolamento, essendo allora solamente chierico, fondò col permesso del Superiore un'altra Compagnia ad onore del SS. Sacramento, che aveva per iscopo di promuoverne il culto fra la gioventù e di addestrare [288] gli allievi più noti in virtù al servizio delle sacre funzioni, formando così un piccolo clero ad accrescerne la maestà e la grazia. |
A009002791 |
Ho ricevuto lettera dal Vescovo di Casale che mi dice aver ricevute tutte le carte opportune per ammettere alle Ordinazioni il chierico Cerruti e mi dimanda se si può sperare in qualche modo il patrimonio. |
A009002791 |
Sebbene io abbia avuto ripetute promesse dall'economato, tuttavia vedendo che questo buon chierico perderebbe tempo, io mi raccontando a Lei perchè voglia, se può e giudica bene, provvedete questo titolo ecclesiastico. |
A009003245 |
Il sacerdote deve avere una fede, una carità ardentissima, le quali purtroppo, alle volte, non si trovano, in quel chierico, per non dire in quel sacerdote; e invece si trovano vivissime in quel contadino, in quello scopatore, in quel servo; si trovano in un discepolo, e il maestro che le insegna, che le dovrebbe possedere in un grado assai maggiore, alle volte ne è quasi privo.. |
A009003419 |
Don Bosco però fu molto soddisfatto dell'approvazione ottenuta per D. Fagnano, anche perchè prevedeva la diserzione di qualche chierico già avanzato nei corsi letterarii all'Università.. |
A009003836 |
[401] la parola Bongiovannista contro i divoti: e questo nome non lo posso sentire che con dolore perchè ricorda la memoria di un sacerdote, Don Bongiovanni, il quale lasciò dietro di sé fama di buon chierico e di buon sacerdote. |
A009003858 |
Dobbiamo essere lux mundi, ovvero lucerna ardens in domo Dei, perchè un chierico viene osservato da mille e mille, e guai se non risplende. |
A009003859 |
Che direste se vedeste un chierico star male in chiesa, far poco bene la genuflessione, sbadigliare in tempo della lettura spirituale? E invece un giovanetto che sta composto, modesto in chiesa? e defrauda la ricreazione per far la visita? Dovreste chiamare quel giovanetto e [404] dirgli: Deponi i tuoi abiti e li cangerai con quelli del chierico, fino a tanto che egli sia diventato più buono di te.. |
A009004082 |
Nello stesso tempo, riboccando i vocabolari di parole e frasi oscene, egli pensò di farne compilare de' nuovi, purgati da tutto ciò che poteva nuocere al buon costume ed assegnava il lungo e grave lavoro del dizionario greco - italiano e italiano - greco al Prof. Teol. Marco Pechenino, dandogli per amanuense un chierico dell'Oratorio: e in pari tempo affidava i dizionari latino - italiano e italiano - latino al prof. D. Celestino Durando, il quale dalla sua opera maggiore estrasse poi un dizionario minore per le classi inferiori del ginnasio. |
A009004587 |
Scriveva al Chierico Bartolomeo Giuganino di Villastellone, [475] nipote del Teol. Appendino, mandandogli un'immagine di San Luigi Gonzaga.. |
A009004904 |
Dei tre professori nominati, il Barone è forse quello di cui si potrebbe temere e sulla prime anche qualche chierico si lamentò del suo insegnamento. |
A009004988 |
R. Niuno è accettato come chierico nella Congregazione, se non ha con buon successo compiuto il corso ginnasiale, ossia la retorica. |
A009005239 |
A questo Sacerdote, fondatore nella sua patria di un pio istituto di carità, che reggesi e governa colle spontanee oblazioni dei fedeli, il quale gode universalmente fama di provata santità, non discompagnata talvolta, come dicesi, da prodigi e predizioni dell'avvenire, si presentavano tre individui della Basilica, cioè Luca Bassi chierico accolito della Sagrestia, Filippo Boccanera Sampietrino, custode della medesima Sagrestia e Mariano Bissi, custode di chiesa, per essere liberati da epilessia, dolori reumatici e febbri inveterate; e su tutti fece orazione nella cappella della Sagrestia canonicale, esortandoli a confidare in Dio col mezzo dell'orazione e ad uniformarsi alla sua santissima volontà ".. |
A009005725 |
Del resto sappiate che, d'ora in avanti, quando si avrà da mandare qualche chierico a prendere le ordinazioni, il Superiore è obbligato in coscienza a giudicare se l'individuo ha la pietà e la scienza voluta.. |
A009006935 |
Il sacerdote Giovanni Bosco umilmente prostrato ai piedi di V. B. col massimo rispetto espone che con delegazione del Vescovo di Acqui di santa memoria vestiva dell'abito Ecclesiastico il chierico Bodratto Francesco, suo Diocesano. |
A009006936 |
Ora per la sede vacante di quella Diocesi non potendosi rilasciare le opportune Remissorie, col consiglio del Vescovo di Casale e col beneplacito dello stesso Vicario Generale Capitolare di Acqui, con tutta umiltà e rispetto supplica V. B. a volersi degnare di rilasciare le implorate Remissorie a favore del chierico mentovato, e così egli possa essere ordinato dal Vescovo della Diocesi Casalese, dopo che abbia dato saggio de studio, de vita et moribus. |
A009007250 |
Talvolta anche in mezzo a quelli radunati in un Oratorio, vi è un sacerdote, vi è un chierico, i quali sembrano non avere altro impegno che divertire se stessi e non pensano a dare un'istruzione religiosa a quelli loro affidati dalla misericordia di Dio.. |
A009007484 |
La domenica seguente Don, Bosco si trovava a Calliano; di là rispondeva alla lettera di un alunno chierico. |
A009007529 |
Don Bosco pertanto per accrescerne il numero destinò per essi la vasta sagrestia posta a ponente del nuovo tempio, e incaricò il chierico Giulio Barberis dell'Oratorio festivo. |
A009007553 |
Avendo commesso a D. Lemoyne di scrivere la biografia del Chierico Mazzarello, così gli rispondeva dopo aver attentamente esaminato quel lavoro.. |
A009007634 |
Riccardi di Netro aveva incaricato il Teol. Albert, Vicario di Lanzo, di dare una specie di esame di vocazione ad ogni chierico del Collegio Salesiano. |
A009007715 |
Allora mi sono determinato di mandare il chierico a Mirabello perchè fosse ordinato [754] dal Vescovo di quella casa, che aveva ottenuto un Extra tempus, tanto più che per allora V. E. non teneva ordinazione, la quale difatti tenne alcune settimane più tardi.. |
A009007737 |
Io non nego che Ella poteva mandare il Chierico Cagliero a Mirabello, ma colle carte richieste dai Sacri Canoni e non prima che avesse ricorso alla mia Curia per la dispensa dell'età, ed imminenti le S. Ordinazioni mandarlo alla vigilia, si può dire, dell'Ordinazione, era un contravvenire alle leggi della Chiesa ed un burlarsi del Vescovo, cui si sottrae in fraudem legis un chierico [756] statogli soggetto fino a pochi giorni prima, tanto più che il ritardo delle Ordinazioni in Diocesi non era che di una settimana. |
A009007737 |
Non so in verità quanto possa valer la scusa di essere venuta parecchie volte e di mattino e di sera per parlarmi in proposito dell'ordinazione del Chierico Cagliero, giacchè io ho dato sempre udienza, e non rifiutai di ricevere nessuno. |
A009007750 |
In mia assenza un Chierico della nostra Congregazione andò a ricevere gli Ordini a Casale, dove abbiamo una casa approvata come Congregazione Diocesana. |
A009008883 |
A un chierico seminarista, tormentato dagli scrupoli, rispondeva:. |
A009009453 |
Qualche suo chierico era stato chiamato sotto le armi, ed egli scriveva alla Contessa Callori.. |
A009009458 |
Ora vi sarebbe il chierico postulante; ma chi sa se Ella trovisi presentemente nella volontà e possibilità di allora?. |
A009009458 |
Tre anni or sono Ella si offriva di rimpiazzare un chierico al servizio militare e quegli preferiva la milizia. |
A009009476 |
Le calamità pubbliche cadono sui privati e l'inaspettata chiamata di quelli di 2 ª Categoria del 1848 coglie anche un nostro chierico che è vicino alle ordinazioni. |
A009009477 |
3200 pel riscatto di questo virtuoso chierico, il quale piange e trema al pensiero di doversi trovare ne' quartieri militari.. |
A009009478 |
Anni addietro la Contessa Callori mi offeriva l'occorrente pel riscatto di un chierico. |
A009009505 |
Di quei giorni Don Bosco scriveva anche ad un Chierico, professo perpetuo, che vacillava nella vocazione.. |
A009009783 |
Allora partii; si andò all'altare di S, Pietro e mi servì la messa fino all'offertorio, quando venne a sostituirlo un chierico".. |
A009009784 |
Qualunque di essi, anche semplice chierico, quando compariva nel cortile era subito attorniato da un gran numero di piccoli amici. |
A009009820 |
Uno di questi, il chierico Luigi Spandre, di Caselle, oggi Vescovo e Principe di Asti, pose in iscritto le parole del Venerabile.. |
A009009832 |
Ottimo chierico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000063 |
Tranquillo e impavido nelle più aspre e gravi contraddizioni, nell'assoluta mancanza di mezzi materiali, e in ogni dura prova, era pieno di compassione per tutti i sofferenti, sentiva i dolori altrui come se fossero suoi, e lo si vedeva piangere al letto d'un chierico morente o alla notizia della morte di un alunno, e mostrarsi inquieto e preoccupato nello scorgere o nell'apprendere l'inosservanza di qualche articolo del Regolamento e più ancora nel venire a conoscere la cattiva condotta di qualcuno, e tutto rannuvolarsi allorchè udiva parlare di qualche scandaloso o bestemmiatore, per l'orrore che sentiva e il dolore che gli spezzava il cuore.. |
A010000227 |
- Tu hai pensato questo!... - Tu eri preoccupato da questo dubbio!... - Tu hai formato questo progetto... - Il chierico, un po' preoccupato, gli rispondeva: [23]. |
A010000245 |
Nel medesimo anno il chierico Mosè Veronesi venne colto da gravissima malattia e si disperava di salvarlo. |
A010000325 |
Varie di coteste grazie, ottenute ad intercessione di Domenico Savio, le pubblicò anche in appendice a parecchi fascicoli delle Letture Cattoliche e nelle nuove edizioni della vita dell'angelico giovinetto, come la prodigiosa guarigione da catarro bronchiale del chierico G. B. Pellegrini del Seminario di Como, ottenuta nel 1871.. |
A010000485 |
La narrazione è di Don Evasio Rabagliati, allora chierico nell'Oratorio.. |
A010000869 |
Sul finir del 1874, un chierico ascritto alla Pia Società, colto da male agli occhi, "se non grave, fastidioso tanto, che non gli lasciava continuare gli studi", non potendo reggere a legger dieci minuti senza soffrire, dopo aver pregato e continuando a pregare, scriveva a Don Bosco, che in vista delle tante guarigioni già ottenute dal Signore con una sua benedizione, aveva fiducia di presentarsi egli pure innanzi a lui " se non col corpo, almeno collo spirito " per ottenere una benedizione per ì suoi occhi. |
A010001028 |
Non abbiam potuto rintracciare qual sia stata la strenna che Don Bosco diede in quell'anno, ma proprio dei primi giorni del 1871 - quando i prussiani stringevano d'assedio Parigi, che venne alla resa il 28 gennaio - abbiamo una lettera, quantunque senza data, scritta a Don Bonetti, di [104] rettore del Piccolo Seminario di Borgo S. Martino, - cui aveva affidato alcuni lavori intorno alla Storia Ecclesiastica, - a lui recata da un chierico poco adatto alla Pia Società, perchè manesco, che difatti poco dopo tornò a casa sua. |
A010002804 |
E subito, il dì appresso, il chierico Guidazio ed Enria si divisero l'assistenza: questi prese per sè tutta la giornata e la veglia sino alle due dopo la mezzanotte, ed il chierico continuò il suo servizio dalle due alle sei del mattino. |
A010003169 |
Stasera vennero Don Cerruti ed il Vicario di Alassio, accompagnati dal chierico Tricerri.. |
A010003350 |
In fondo al catalogo, dopo l'accennato necrologio del chierico Abrami, Don Bosco pose questi ricordi:. |
A010003362 |
Al chierico Angelo Rigoli, ex - allievo dell'Oratorio, nell'inviargli una medaglia e un'immagine di S. Giuseppe col facsimile della firma di Pio IX sotto le parole Ite ad Joseph, scriveva queste righe:. |
A010003438 |
Nella speranza di ottenere, in base ad una nuova legge, al chierico Giuseppe Boido, della diocesi di Acqui, l'esenzione dal servizio militare, Don Bosco scriveva al Vescovo Monsignor Sciandra: [323]. |
A010004469 |
l'anno scorso V. S. Car.ma in certa occasione mi prometteva di riscattarmi un chierico dalla leva militare in onore di Maria Ausiliatrice, se avesse avuto buon risultato un affare che allora era in vertenza. |
A010004485 |
Di coteste dichiarazioni, imposte come ritegno a non agire contro coscienza, ce ne restano varie, tra cui una, con la data "Cherasco, 24 aprile 1871", in carta da bollo, da un chierico che, fatti i voti triennali, salì al sacerdozio e nel 1874 usciva dalla Pia Società. |
A010005016 |
E, in giugno, Il Ficcanaso, piccolo " giornale critico - satirico importuno con caricature " di Torino, prendeva a pubblicare, in foglietti a parte di otto paginette quotidiane, un romanzo intitolato " Don Broschi ", nel quale, dopo aver descritto un seminario il più disordinato che si può immaginare, con superiori ed allievi ipocriti e malvagi, a capo di tutti, come il più furbo e maligno, metteva il chierico Broschi. |
A010005168 |
Fra non molto avremo in Torino una carovana di giovinetti romani, fra cui uno, che serve da chierico nella Basilica di S. Pietro in Vaticano.. |
A010006476 |
La sua inattesa scomparsa lasciò una dolorosa impressione nella nostra Società; Don Bosco stesso ne fu assai addolorato e scriveva al fratello, il chierico Cesare, in questi termini:. |
A010006681 |
L'esemplare pubblicato nel V volume delle Memorie biografiche, il più vecchio che ci rimane, scritto di mano del chierico Carlo Ghivarello, con molti ritocchi ed aggiunte di Don Bosco, che seguendo il consiglio di Pio IX per prima cosa cangiò il titolo di Congregazione in Società, è diviso in 11 capi: [664]. |
A010006720 |
Un altro esemplare, scritto anch'esso dal chierico Ghivarello, è una bella copia del precedente, con nuovi ritocchi ed aggiunte del Santo, ed altre, posteriori, di Don Rua, e in fine tre nuovi capi:. |
A010006958 |
Don Bosco che fin dal 1862 godeva del privilegio, ottenuto dalla S. Sede ad septennium, di poter nella notte del S. Natale celebrar le tre Messe e dispensare la S. Comunione, - che nel 1869 gli veniva concesso in perpetuum per tutte le case della Pia Società - ne dava ragguaglio all'Arcivescovo, chiedendogli anche se nelle prossime quattro tempora avrebbe potuto ordinare un chierico; e l'Arcivescovo gli rispondeva gentilmente ma seccamente: [690]. |
A010006965 |
Riguardo al Chierico Bruna, prego V. S. di avvertirlo a presentarsi a me domattina dalle 9 alle 10.. |
A010006977 |
Se nella sua bontà potesse dare una sola parola di risposta in proposito del chierico Bruna, mi farebbe veramente piacere, perciocchè io non gli ho ancora detto niente, e dovrei, se occorre, cercare altrove un vescovo ordinante.. |
A010007268 |
Qualche Chierico dimesso dal Seminario si presenta a Don Bosco, e questi lo riceve anche senza il consenso esplicito del Vescovo, lo manda a fare da maestro in un suo collegio posto in una Diocesi lontana, per es. |
A010007314 |
Ella mi fa dire che non ammetterà più alcun nostro chierico alle sacre ordinazioni, se non sono allontanati dalle nostre case il chierico Borelli, che da due settimane non è più tra noi, ed il chierico Rocca. |
A010007322 |
Tanto più che se qualche chierico, od anche ecclesiastico viene nell'Oratorio non fa altro che cangiare dimora, ma lavorerebbe sempre nella diocesi e per la diocesi di Torino.. |
A010007333 |
L'Arcivescovo restò fermo nell'esigergli una dichiarazione che, senza il consenso della Curia Arcivescovile, non avrebbe più accolto in Congregazione come chierico chiunque fosse stato nei Seminari diocesani, e consigliava il Can. |
A010007337 |
1° Che non riceverà mai nelle case della Congregazione Salesiana come chierico alcuno allievo che abbia appartenuto ai chierici Seminaristi di questa nostra archidiocesi; eccetto che fossero già stati accolti nelle case di detta Congregazione prima dei 14 anni, secondo il decreto Pontificio io Marzo 1869; oppure chiedessero di venirvi per imparare qualche arte o mestiere.. |
A010007517 |
Il Canonico di cui si fa cenno era il Teol. Francesco Marengo, che aveva avuto l'incarico di consigliar Don Bosco a far la dichiarazione che non avrebbe più accettato alcun chierico ex - seminarista senza il consenso della Curia.. |
A010007535 |
Al quattro del prossimo settembre compie l'anno scolastico in Lanzo, dopo cui quel chierico se ne andrà coi suoi. |
A010007535 |
avrei dato il permesso di rimanere dove si trova, sia per lasciare un chierico a D. Bosco che ogni anno ne manda parecchi al Seminario diocesano, sia per far credere che quando un chierico venisse a perdere la sua vocazione non è abbandonato dal suo Superiore, che lo favorisce in quello che può. |
A010007562 |
In settembre un chierico del Seminario, della parrocchia di Santa Giulia, domandava d'entrare in Congregazione, ma non potè avere nè il consenso, nè il non dissenso, dell'Arcivescovo come a Don Bosco scriveva il parroco:. |
A010007566 |
Chierico Depretis, e Monsignore mi disse che a Lui poco importava che venisse o che non venisse, e che egli non dà nessun consenso e nemmeno il non dissenso, perchè lo crede inetto allo stato ecclesiastico, e non crede mettere il carattere sacerdotale sopra un giovane che non può portarlo con sufficiente decoro, perchè mancante di capacità.. |
A010007760 |
Quand'io era a Saluzzo, lasciai che un chierico mio diocesano percorresse tutto lo studio chiericale in questa Congregazione, mi affidai agli attestati di moralità e di vocazione che mi si diedero dal sig. Don Bosco. |
A010008040 |
Il chierico Anacleto Ghione che giocava proprio lì sotto, sentendo d'un tratto un mutamento di suono nella grossa campana, si fermò e, levati gli occhi in alto, vide la caduta del battaglio e fuggì gridando: - Via, via, via!. |
A010008073 |
Il chierico Cesare Cagliero, insegnante nell'Oratorio, gli aveva chiesto il permesso di frequentare la R. Università ed egli aveva annuito. |
A010008073 |
La comunicazione andò smarrita; il chierico tornò a ripetergli la domanda, e il buon padre amabilmente tornava a dichiarargli l'assenso:. |
A010008113 |
Il chierico ascritto Luigi Piscetta, che amava tanto il latino, gli aveva inviato, firmata da vari compagni, una lettera in detta lingua; ed anche Don Bosco gli rispondeva in latino, predicendogli nettamente la carriera che avrebbe fatto con gran vantaggio di molti ministri del Signore e di tante e tante anime: [778]. |
A010008135 |
Le lettere particolari del Santo tornavano carissime anche agli alunni, e il chierico Giovanni Cinzano, assistente degli studenti, bramoso d'averne una particolare per essi, come Don Lazzero l'aveva avuta per gli artigiani, li pregava a tener tutti ottima condotta per due settimane e, dàtone ragguaglio a Don Bosco riceveva questa risposta:. |
A010008361 |
Anzi quando Egli voleva segnalare un chierico di scienza e di speciale virtù soleva sempre additare gli allievi Salesiani.. |
A010008575 |
8°, nel quale si dava al Rettor Maggiore esplicita facoltà di dispensare, per un certo tempo, qualche socio dalle pratiche di pietà, qualora in Domino credesse di farlo; nell'articolo seguente veniva stabilito che alla morte d'ogni socio, laico, chierico o sacerdote, si celebrassero, dai nostri, dieci messe in suffragio dell'anima sua; e, in nuovo articolo, che alla morte del padre o della madre [816] di un confratello, tutti i sacerdoti di quella casa celebrassero in suo suffragio, e gli altri si accostassero, allo stesso scopo, una volta alla S. Comunione.. |
A010008647 |
Cominciò a dire che non intendeva ammettere alcun nostro Chierico alle ordinazioni, se prima no si sottoponessero agli esami di Teologia da una commissione da lui delegata. |
A010008649 |
Io voglio che il superiore dichiari in modo formale che per l'avvenire in niuna delle sue case sia per accettare alcun Chierico o Sacerdote che abbia appartenuto al clero Torinese.. |
A010008734 |
Ciò voleva dire che il chierico si presentasse per l'accennato esame di vocazione.. |
A010008837 |
Non vi è alcuno o secolare, o chierico, o Sacerdote che non appartenga alla famiglia di Don Bosco, in fuori, come già le scrissi, del Sac. Don Longo Parroco di Pessinetto.. |
A010008861 |
Perciò in nome di Monsignor Arcivescovo, avverto la S. V. che se [839] di questa sera non gli si manda una copia di detta Circolare, si avverta il chierico Ottonello che domani mattina non si presenti alla S. Ordinazione. |
A010008911 |
Imperocchè nella Congregazione suddetta non si fa Noviziato [157], ma il Chierico che vi entra è posto immediatamente a fare scuola [158]. |
A010008943 |
sulla preghiera da me fatta ad un parroco affinchè vestisse da chierico un nostro allievo. |
A010008944 |
Una caritatevole persona era disposta di vestire da chierico tale allievo, ma desiderava di vederlo a vestire. |
A010008981 |
Così pure due anni fa il Chierico Milano, mentre era nel mio Seminario riceve una lettera dal Rettore di una delle case di Don Bosco, in cui lo invitava di recarsi là a farvi da maestro. |
A010008981 |
[850] Per esempio un certo giovane Torrazza stato chierico parecchi anni nel mio Seminario, ma avvertito più volte che la sua condotta non era quale si conviene a chi vuole riuscire un buon Sacerdote, non essendosi mai emendato, nelle scorse vacanze ebbe da me l'avvertimento di deporre l'abito. |
A010008991 |
Quando è il caso di un chierico assolutamente povero, si trovano sempre persone che vengano in suo soccorso, ed io stesso pago la metà della pensione.. |
A010008991 |
Quindi un Chierico, il quale vegga aperta una porta per una casa o più case, ove esso può proseguire gli studii clericali senza spendere danaro, facilmente si sentirà mosso a lasciare il Seminario ancorchè ivi non paghi altro che l. 16 al mese. |
A010008992 |
Più ancora, un Chierico che non ami la disciplina del Seminario, che sia sovente meritevole di correzioni, a cui rincresca lo esporre ogni dì nella scuola o nella ripetizione la sua lezione; e vegga che entrando nella casa di Don Bosco sarà posto immediatamente a fare non più lo scuolare, ma il Maestro e l'Assistente, e non avrà più il peso quotidiano della sua lezione; e vi si vegga ricevuto senza l'assenso, anzi contro il dissenso del suo Arcivescovo, vi andrà facilmente sotto [852] il pretesto della vocazione. |
A010008993 |
Nel mio Seminario non si è mai posto ostacolo ad un chierico il quale manifestasse la vocazione alla vita religiosa, e taluno andò Gesuita, altri andò Cappuccino, altri Missionario di S. Vincenzo de' Paoli. |
A010009051 |
Allora l'Arcivescovo fece scrivere, ch'egli non ammetterebbe alcun dei nostri alle ordinazioni, se io non prometto per iscritto di non accettare nella congregazione salesiana alcun chierico, che abbia appartenuto al suo Seminario.. |
A010009058 |
Non si acquietò, ma scrisse altre e poi altre lettere, chiedendo le stesse cose con altre esigenze minacciando fra le altre cose di respingere un nostro chierico dalle ordinazioni, cui dopo due anni era stato ammesso. |
A010009087 |
Ma l'Arcivescovo volle assolutamente una dichiarazione con cui l'assicurassi di non ricevere alcun suo chierico in nostra Congregazione, altrimenti non avrebbe più ammesso alcuno de' nostri alle sacre ordinazioni. |
A010009088 |
- Se è così, soggiunse il buon chierico, le dirò che vado con Don Bosco. |
A010009088 |
Richiesto il povero chierico dove voleva andare, si schermì finchè potè. |
A010009127 |
Per lo più vennero alcuni momentaneamente, perchè trovavansi in abbandono, ma appena poterono altrove collocarsi, se ne andarono; altri poi vennero per fare gli esercizi spirituali per disporsi a deporre l'abito, come ha fatto il chierico Borelli. |
A010009146 |
So che dopo la conferenza, che io ebbi l'onore di tenere coll'E. V., il nostro amato Superiore Don Bosco Le indirizzò una lettera; io facendo seguito a quella debbo annunziarle che Don Bosco è pienamente disposto a non accogliere più nessun chierico de' venerandi suoi Seminari senza il suo consenso, ed infatti dopo d'allora già se ne presentò uno e più non lo accolse; ed inoltre è pur disposto a far deporre l'abito a quelli a cui ha già dato ricovero. |
A010010818 |
Per cui supplica il S. P. a proibire espressamente al Rettore Salesiano di ricevere alcuno dei di lui Chierici, senza il di lui consenso scritto, molto più se fosse un Chierico che per ordine dell'Ordinario avesse dovuto deporre d'abito [1003] Se un Chierico avrà vera vocazione, egli non, lo impedirà, ma vuole egli esaminare. |
A010010963 |
Il chierico Giuseppe Giulitto di Solero (Alessandria), dopo aver emessi i voti triennali, desiderava far una visita ai parenti, e Don Bosco gli scriveva amabilmente:. |
A010010973 |
Il chierico Giuseppe Ronchail, che era ad Alassio, e, benchè avesse ricevuto solo gli Ordini minori, faceva già parte del Capitolo della casa, alla vigilia del suddiaconato temeva di far quel passo arditamente, e tornava a comunicare le sue ansietà a Don Bosco. |
A010010983 |
E il 16 dello stesso mese il chierico Ronchail riceveva il suddiaconato, in maggio il diaconato, in settembre il presbiterato, in ottobre veniva costituito prefetto del collegio. |
A010011004 |
Dopo le orazioni, radunava i confratelli in particolare conferenza, mentre ad un chierico dei più anziani ed avveduti veniva affidato l'incarico di sorvegliar le camerate; e in queste conferenze, oltre che illustrare qualche argomento di particolare importanza, da per tutto, dava a tutti avvisi così pratici che è doveroso ricordare.. |
A010011033 |
Insisteva che non si omettesse mai la lezione settimanale di galateo; che all'ingresso degli alunni si prendesse nota in apposito registro dei loro oggetti di vestiario, di biancheria e di arredamento del letto; che si avessero cure speciali perchè anche i più piccini andassero puliti, e da qualche chierico, o coadiutore, od anche da qualche brava donna attempata, venissero pettinati.. |
A010011076 |
E nel nuovo anno scolastico, il chierico Tamietti si fermò ad insegnare nell'Oratorio. |
A010011092 |
Nel nuovo anno scolastico, avendo assunta la direzione del Collegio di Valsalice, Don Bosco v'inviava come insegnante anche il chierico Tamietti, che nel settembre aveva rinnovati i voti triennali; e siccome questi non vi si trovava contento, gli scriveva:. |
A010011671 |
Il 27 settembre si ripeteva la cerimonia: dodici confratelli fecero i voti triennali; tre, tra cui il chierico Domenico Milanesio, i perpetui.. |
A010011672 |
Il giorno dopo nel Collegio di Borgo San Martino moriva il confratello chierico Francesco Carones di Frassineto Po, in età di 19 anni. |
A010011746 |
S. Giovanni Crisostomo parla di un giovane, che a casa sua aveva nulla e, fatto chierico, più non gli bastavan la sèmola e i confetti... Chi era ricco, ricordi che entrando in religione vi entrò povero.. |
A010012165 |
8° Nell'assistere i coadiutori nelle loro occupazioni procuri il prefetto di farlo direttamente egli stesso; può però in caso di bisogno d'accordo col Direttore delegare un chierico od un prete che ne tenga le veci, e lo renda di ogni cosa informato.. |
A010012184 |
3° Che i sig.ri Prefetti scelgano un chierico, il quale sia fisso per aiutarlo in tutte le sue incombenze, epperciò libero, per quanto si può, da altri impieghi.. |
A010013354 |
Nel nuovo anno scolastico Don Bosco accettava le scuole di Cogoleto, presso Varazze, affidandole a Don Domenico Bruna e al chierico Giuseppe Pavia.. |
A010013509 |
Il Chierico c'è; non so se potrà portarli tutti in paradiso, come mi scrive, ma essendo forte, sano, robusto, come Rocca Luigi, condurrà il carro della salvezza fino ad un buon tratto di strada; certamente finchè vivrà, pregherà per chi gli cangiò il fucile coi breviario.. |
A010013517 |
La sua preziosa lettera andò a raggiungermi in Varazze, e mentre la leggeva e considerava la carità che faceva pei nostri chierici, in quell'istante medesimo ricevo un dispaccio da Alessandria che mi annunzia un nostro chierico essere stato ritenuto nella prima Categoria. |
A010013519 |
Il Clero, la Chiesa, noi tutti le saremo riconoscenti e ci uniremo al chierico beneficato ad invocare costantemente le benedizioni del cielo sopra di Lei e sopra tutta la sua famiglia.. |
A010013772 |
Di fatto al 13 dello stesso mese Dio chiamava a sè il Sac. Provera, di poi D. Pestatino, indi il chierico Ghione e D. Cagliero Giuseppe, e ciò nello spazio di soli quattro mesi.. |
A010014391 |
Don Bosco era nato il 16 agosto ma nell'Oratorio si festeggiò sempre il 15 - e gli venne fatta anche un'accademia, onorata dalla presenza di Sua Eccellenza, Mons. Augusto Negrotto, Cameriere Segreto di Sua Santità, e il chierico [1284] Giovanni Cinzano, componeva l'inno, stampato in quella circostanza [255].. |
A010014426 |
Degli esercizi dei confratelli che si tennero a Lanzo in settembre non abbiam trovato alcuna memoria delle pa-role del Santo; ma ecco i santi propositi del chierico Giuseppe Giulitto, che il 18 settembre faceva i voti perpetui.. |
A010014473 |
Nel novembre del 1873, poco dopo l'apertura delle scuole, era andato a Cogoleto, dove aveva inviato come maestri Don Domenico Bruna e il chierico Giuseppe Pavia, e, atteso il gran numero di domande d'accettazione di alunni nel collegio di Varazze e l'impossibilità d'accoglierli per insufficienza di locale, gli veniva proposto d'erigervi una specie di succursale per ragazzi delle classi elementari. |
A010014918 |
Scriveva anche, affettuosamente, al chierico Cinzano a Pecetto Torinese:. |
A010015899 |
[49] Don Bosco non voleva che il buon chierico si allontanasse da lui, e quando partì gli disse: - Tu non vuoi lasciarti bollire nella pentola di Don Bosco, ma poi... andrai a bollire in un'altra, che, su per giù, si assomiglia a quella di Don Bosco. |
A010016154 |
[204] Il chierico Luigi Rocca e il coadiutore Rossi Marcello, assistiti da Don Lemoyne e Don Pestarino. |
A010016264 |
[273] Chierico Cinzano Giovanni, notava Don Rua in una copia dell'inno, per cui anche quello riportato a pag. 1228, avendo le stesse iniziali, si può ritenere del medesimo chierico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000050 |
Questa volta l'"Elenco" reca una novità: lo accompagnano cenni biografici dei Confratelli defunti nell'anno antecedente, [13] Essi erano i sacerdoti Francesco Provera, Giuseppe Cagliero, Domenico Pestarino e il chierico Luigi Ghione. |
A011000054 |
Di fatto al 13 dello stesso mese Dio chiamava a sè il Sac. Provera, di poi D. Pestarino, indi il chierico Ghione e Don Cagliero Giuseppe, e ciò nello spazio di soli quattro mesi.. |
A011000100 |
Nella seconda letterina, il buon Padre porge al chierico Erminio Borio, maestro nel collegio di Borgo S. Martino, alcuni salutari consigli, conditi di soavità e grazia.. |
A011000148 |
La ricreazione farsi così viva e animata, da non potersi descrivere; non vedersi mai nessuno fermo e solo, non formarsi gruppi senza che vi fosse in mezzo un chierico. |
A011000345 |
Credo che nelle altre diocesi non ricerchino nulla di ciò, e se uno è tenuto abile qui tra noi, lo ammettono a vestirsi da chierico. |
A011000345 |
Dico stare qui nell'Oratorio o per lo meno che non appartengano alla diocesi di Torino, perchè in questa diocesi per entrare in seminario richiedono l'attestato della fatta 5� ginnasiale; ed uno che fosse anche assai avanti negli studi, come fu tra noi Gilio l'anno scorso, che all'esame della veste sarebbe stato promosso ed anche tra i primi, solo perchè non ha fatto la 5� ginnasiale, non potè mettere l'abito da chierico e dovette andare a Giaveno a compire il corso. |
A011000615 |
Volle che io assicurassi per iscritto che non avrei accettato alcun chierico espulso dal suo Seminario. |
A011000616 |
Tuttavia da tre anni non giudicò più di ammettere alcun nostro chierico alle Ordinazioni, eccetto uno che dopo aver superato molte difficoltà fu ammesso alla Tonsura e ai Minori nel passato Sett. |
A011000643 |
PIU' NESSUN CHIERICO DEL SEMINARIO,. |
A011000650 |
- Finora non avvi alcun chierico del seminario di Torino che faccia parte della Nostra Congregazione.. |
A011000652 |
Finora (il quattro febbraio 1875) non c'è alcun suo chierico che faccia parte dei Salesiani.. |
A011000654 |
D. Bosco. - Replicai che nelle case della sua diocesi non c'era alcun suo Chierico nè come Salesiano, nè come assistente. |
A011000660 |
Se però questo basta ad appagare la R. V., io Le do promessa formale, che, come ho fatto finora, non riceverò mai alcun chierico espulso dal suo seminario, senza il suo permesso; ma intendo che ciò sia nei limiti prescritti dai sacri canoni in favore dello stato di maggior perfezione, come appunto è la vita religiosa. |
A011000687 |
Dalla lettera scritta a V. E. e da quella scritta a me si vede che l'arcivescovo di Torino vuole che niun suo chierico entri in Congregazione religiosa senza suo permesso e previo suo esame di vocazione. |
A011000697 |
[104] Il teol. Marengo dichiarò e sottoscrisse, ma non senza mettere bellamente le cose a posto riguardo al terzo punto, per il quale testificò "di avere dal Rev.mo signor Don Bosco avuto in risposta che avrebbe fatto tutto il possibile per aderire ai desiderii di S. E. Rev.ma, ma che non poteva dar parola ed obbligarsi a non accettare verun chierico licenziato dal seminario arcivescovile, perchè, soggiungeva, questo sarebbe contro un diritto accordato, e di cui gode il mio Istitiito, e non potrei rinunziare a quello senza danneggiare questo, ed io non ho autorità di farlo: ma dato il caso, non riterrò cotale individuo nella casa qui di Torino". |
A011000749 |
Don Berto potè assicurare il Prelato che nessun prete o chierico dell'Arcivescovo trovavasi da Don Bosco. |
A011001545 |
- Un'altra volta, rientrando, nel passar vicino al giovane Deppert che in quel momento accudiva alla porteria, gli disse posandogli la mano sul capo: - Voglio che fra breve tu deponga quest'abito e vesta quello di chierico. |
A011001546 |
A un chierico Trivero che aveva presentato la domanda di andare alle Missioni disse in tono festevole: - Ecco qui il nostro campione! Voglio che ne facciamo un piccolo San Francesco Saverio. |
A011001546 |
Il chierico morì santamente a S. Benigno nel '79.. |
A011001549 |
Passava in quell'istante il chierico Giordatto futuro direttore della Casa di Loreto, e Don Bosco gli disse: - Avvisa il prefetto, e per due settimane conduci questo giovane un'ora e anche più a passeggio nei dintorni di Torino. |
A011001636 |
I Teologi poi sono tutti d'accordo nell'asserire questo: Bona clericorum sunt patrimonia pauperum: i beni dei chierici, e qui la parola chierico vuol dire prete, sono patrimoni dei poveri.. |
A011001724 |
E perchè non ne patisca la vocazione e la buona regola di un giovane, che cosa dovrebbe egli fare durante le vacanze? Ecco: essendo io Chierico nel seminario di Chieri, quando venne il Teol. Borel a predicare gli esercizi spirituali, vedendo in lui tanta bontà ed affabilità, mi feci ardito di chiedergli questa stessa cosa. |
A011001806 |
Disse: "Su cinquecento studenti che si trovano nell'Oratorio, più di quattrocento e forse quattrocentocinquanta sono disposti presentemente a vestire l'abito di chierico e tengono tale condotta da poter essere consigliati a vestirlo. |
A011001810 |
- Scrivi che, riconoscente a Don Bosco, desidereresti fermarti con lui, per vedere se potessi, da chierico, aiutarlo nei tanti lavori che sono in Casa, di assistenza, di scuola e d'altro. |
A011001838 |
Il chierico sarebbe andato volentieri in seminario. |
A011001842 |
Il chierico non seppe che rispondere. |
A011001848 |
Don Barberis gli riferì come il prefetto avesse scritto ai genitori di qualcuno degli ascritti che pagassero gli arretrati, non della pensione, perchè erano mantenuti gratuitamente, ma delle spese, minacciando che, se non veniva soddisfatto, avrebbe mandato a casa il chierico. |
A011001848 |
Esser venuto qualche zio prete, protestando di non voler pagare, se il chierico si fermava in Congregazione e volerselo condur via [281] per menarlo in seminario. |
A011001848 |
Inteso poi che quel tal chierico erasi mostrato risolutissimo di vivere e morire in Congregazione, gli fece dire da parte sua che stesse tranquillo, perchè per sola mancanza di mezzi finanziari non si era mandato mai via nessuno.. |
A011001853 |
Chierico novizio, faceva con mirabile efficacia il catechismo ai giovani dell'oratorio festivo e si comunicava quasi quotidianamente con tale fervore da edificare tutti i suoi compagni; puntuale nell'obbedienza, esatto nei doveri, parco e mortificato nel mangiare e nel bere, ascoltava con avidità le cose antiche dell'Oratorio e le fatiche sostenute da Don Bosco per fondarlo. |
A011001865 |
Ma il chierico Cassinis, il futuro missionario, non si rattenne e gli riferì le insane parole. |
A011001885 |
Ne abbiamo una bella prova in un'amabile letterina scritta al chierico Nai, inviato di fresco a Borgo S. Martino.. |
A011001905 |
In una relazione, stesa immediatamente dopo il fatto, ci si para davanti quasi una istantanea fissata su lastra fotografica da un chierico. |
A011001911 |
Il qual relatore è il chierico che diede occasione alle funeree riflessioni finali. |
A011001927 |
Non si deve aver riguardo all'individuo, se ne abbia molta o poca voglia; anzi nemanco si deve tener conto, se questi esami siano per tornar utili o nocivi al chierico: ma si osservi solamente se ne possa venire vantaggio o danno alla Congregazione. |
A011001930 |
- Quindi, rivolgendosi a Don Vespignani, che ascoltava edificato e ammirato un così spontaneo e fervido elogio del Breviario, conchiuse a modo d'interrogazione: - Non è vero che questo è il più bel tesoro del chierico, quand'è in sacris?. |
A011001935 |
Il curante del mio Chierico è il Capitano Chiaves, buon cristiano che dimora Via S. Domenico 34.. |
A011001942 |
A buon conto, in grazia di Don Bosco, neppure un chierico dell'Oratorio, fino al '75, andò sotto le armi.. |
A011001955 |
Il povero chierico, sempre tra quei discorsi, che cosa potrà ricavar di bene? Per non dire di ben altri discorsi, molte volte immorali, che non si possono impedire: di risse tra fratelli e fratelli, a cui quasi forzatamente bisogna prendere parte; poi il padre già vecchio che non sa contar altro che le miserie di famiglia, con il bisogno che qualcuno l'aiuti, che il prete lo potrà poi fare e simili. |
A011001981 |
Quindi l'avere breve tempo fa vestito da chierico un giovane di Vinovo senza permesso dell'Arcivescovo di Torino fu cosa anormale in se stessa, e nelle sue circostanze fu cosa gravemente contraria alla dipendenza che devesi al Vescovo diocesano.. |
A011001990 |
"La Congregazione Salesiana non ha diritto di tenere un collegio di giovani con veste da chierico senza il permesso dell'Ordinario". |
A011001992 |
"L'avere breve tempo fa vestito da: chierico un giovane di Vinovo senza permesso dell'Ordinario fu cosa gravemente contraria alla dipendenza che devesi al Vescovo diocesano".. |
A011001993 |
Se venne vestito da chierico, fu in seguito a sua domanda di essere ammesso nella nostra Congregazione, servendomi delle facoltà avute per ammetterlo, con qualche altro, alla vestizione chericale.. |
A011002068 |
Contemporaneamente soggiornavano nell'Oratorio individui di parecchie nazionalità e religioni; un ebreo convertito da poco al cristianesimo; un inglese cattolico sui venticinque anni, desideroso d'imparare il latino per farsi prete; un chierico maltese; un protestante svedese ancor giovanetto, che si preparava a ricevere il battesimo; un francese, che da molti anni incurante di doveri religiosi, imbattutosi in Don Bosco e da lui confessatosi, voleva restar sempre nell'Oratorio. |
A011002087 |
- Un chierico udì fra superiori del Capitolo mormorare "cardinale". |
A011002152 |
Il chierico, partì, udì le difficoltà, fece intendere come allora non avessero bisogno di lui e che per l'avvenire lasciassero fare al Signore. |
A011002296 |
Il chierico Agostino Anzini, ammesso ai voti, non li aveva più voluti fare; ma poi ne ridomandò con insistenza la grazia al Beato, che lo rimise a Don Rua. |
A011002296 |
Il povero chierico però, travagliato da emottisi, dovette nel '79 ritornare all'aria del nativo Canton Ticino. |
A011002308 |
Così un chierico, mutando collegio, non si sarebbe trovato in impicci.. |
A011002314 |
Perchè un aspirante fosse ammesso in Congregazione come chierico, disse richiedersi nel superiore conoscenza esatta del soggetto e nel soggetto la prova di molta confidenza verso il superiore; quanto poi a moralità, essere necessario che egli fosse irreprensibile. |
A011002336 |
Per lo più questo riesce pericoloso, sebbene molte volte non vi appaia niente di male; ma ora nel chierico, ora nel giovane, ora in entrambi, ora in chi vede, può, se non altro, ingenerare cattivi pensieri, fantasie, immaginazioni.. |
A011002738 |
Il Beato tagliò corto: fissò la partenza per il 10 febbraio e diede a Don Cibrario le norme opportune, assegnandogli per compagno un chierico di nome Cesare Cerruti, semplice ascritto, destinato a fare scuola. |
A011002739 |
Tu, Don Cibrario, avrai con te il chierico Cerruti. |
A011002740 |
Questo chierico, grande e grosso, già avanzato negli anni, desiderava moltissimo di aver tempo per studiare e diventar prete al più presto. |
A011002746 |
Il chierico Cerruti ci è presentato come dotato "di virtù a tutta prova, di pazienza ammirabile e di un gran criterio pratico". |
A011002754 |
Il 9 novembre vi arrivavano, sine baculo et sine pera, due sacerdoti, un chierico e un coadiutore. |
A011002755 |
Appena i tre abbatini furono dinanzi al Servo di Dio, questi fissò con grande amorevolezza il Ronchail e, prendendogli le mani, disse ai circostanti: - Ecco un merlo da mettere in gabbia! - Parole così inaspettate colpirono il chierico e furono il germe della sua vocazione.. |
A011002755 |
Entrato chierico nella Congregazione, vi si era imbevuto dello spirito di Don Bosco. |
A011002757 |
Di là scrisse a Don Rua, che mandasse ancora un chierico per la musica, Evasio Rabagliati, il futuro apostolo della Colombia, e con lui gli algerini.. |
A011002797 |
Intanto avrai quanto prima un prete o almeno qualche aiuto da un chierico.. |
A011003056 |
Quanto a sè, il giovane chierico lo trovò tranquillo e scherzevole al pari di tutte le volte che aveva conferito con lui. |
A011003056 |
È molto probabile che abbia trascorsa ivi la seguente notte in preghiera, perchè il chierico Nai, che al mattino fu incaricato di rassettarne la camera, vide il letto perfettamente intatto. |
A011003908 |
- E si fa chierico.. |
A011003935 |
- E come ha da fare il povero chierico o giovane a mantenersi saldo tra questi assalti?. |
A011003946 |
Come faranno coloro che con tutta libertà desiderano di uscire e dan piena libertà ai loro occhi di spaziarsi ovunque? Ecco lì un chierico che si reca a casa de' suoi genitori. |
A011003950 |
- Non è gran tempo che vennero i genitori d'un chierico con un fratello già ufficiale, perchè lasciassi uscire quel tale. |
A011004087 |
Essi erano in numero di dieci, di cui, cinque sacerdoti, un chierico e quattro laici, membri tutti della Congregazione di S. Francesco di Sales, la quale, nata testè, va gareggiando per numero di soggetti, per vastità d'imprese, per vigore di spirito colle più provette istituzioni.. |
A011004336 |
Assai volentieri accetterei il Chierico assistente che mi propone; ma il personale è completato abbondantemente in tutte le case.. |
A011004559 |
Il nostro Arcivescovo credendo di seguire un buon consiglio stabilì che niun chierico di sua Diocesi potesse rimanere fuori del Seminario; ciò posto io ed il Cottolengo eravamo al punto di chiudere le nostre case dove gli allievi sono assistiti ed ammaestrati da chierici, o disubbidire al superiore.. |
A011004805 |
[213] Postilla: "Finora niun chierico, niun prete che abbia appartenuto alla Diocesi o seminario di Torino, fa parte della Congregazione Salesiana". |
A011004816 |
Divenuto chierico e fatta la professione triennale, andò poi in seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000051 |
Questa conferenza ci è pervenuta in due redazioni, che differiscono soltanto in cose accidentali; diamo la preferenza a quella del chierico Peloso [4], che è più soddisfacente. |
A012000062 |
Io vi dirò essere la castità la gemma, la perla più preziosa, in special modo per un sacerdote e quindi per un chierico che ha consacrata la sua vita, la sua verginità tutta al Signore. |
A012000062 |
Ora nella posizione in cui vi trovate, voi avete bisogno di conoscere certe piccole cose, che sommamente concorrono a conservare una virtù così bella, senza la quale un sacerdote, un chierico è nulla,- colla quale posseduta un sacerdote, un chierico è tutto, ed ogni tesoro ha nelle sue mani.. |
A012000094 |
Peggio ancora è l'andare a dar la buona notte ad un giovane o a un altro chierico; perchè una parola tira l'altra e la cosa va in lungo: e poi il chiacchierare in tempo di camera dopo le orazioni, oltre all'essere vietato dalle regole dell'Oratorio, è giudicato da tutti cosa pericolosa.. |
A012000136 |
Io non ho tempo di contarvi esempi dei quali ne avrei una quantità enorme; ma ve ne racconterò uno che ieri sera mi fu riferito per lettera da uno già chierico, e per tale difetto andato via dall'Oratorio.. |
A012000484 |
- Ho sentito a dire che in queste notti scorse ha fatto un sogno di semenza, di seminatore, di galline, e che l'ha già raccontato al chierico Calvi. |
A012000500 |
- E mi toccava le mani e camminava e diceva: - Ma pure non sogno, questo è proprio un campo; questo chierico che è qui è il chierico A... in persona; quest'altro è il chierico B... E poi come potrei nel sogno vedere questa cosa e quest'altra?. |
A012000677 |
- Guai al prete e al chierico, disse, il quale, incaricato della vigilanza, vede i disordini e non li impedisce! Desidero si sappia e si ritenga che con la parola "mormorazioni" io non intendo solamente il tagliarci i panni addosso, ma ogni discorso, ogni motto, ogni parola, che possa in un compagno sminuire il frutto della parola di Dio udita. |
A012000778 |
Anno per anno chi si vestì da chierico, chi entrò a far parte della Congregazione. |
A012000793 |
Riguardo a Valsalice, dove i letti degli alunni venivano rifatti dai servi, costoro rassettassero pure le celle dei chierici, perchè altrimenti il chierico sarebbe stato in condizione di umiliante inferiorità a petto dei giovani.. |
A012000925 |
- Questo è chiaro: poichè, se costui si fa chierico, va in seminario, e come resisterà nelle vacanze tanto lunghe e tanto disastrose?. |
A012000927 |
Ma se costui si fa chierico per la diocesi, avverrà di lui come di molti ci tocca vedere, che vestono l'abito ecclesiastico e dopo poco tempo lo depongono, ovvero i Superiori ecclesiastici sono costretti a farlo loro deporre.. |
A012000956 |
Chi si veste da chierico, o vede il suo compagno vestirsi in questo modo, lo vede grazioso, far bene le cerimonie. |
A012000956 |
Ma qui, se vedono i preti impegnati pel loro bene e poi vedono i compagni migliori aver la prerogativa di andar vestiti da chierico, prendono in grande concetto questo stato. |
A012001432 |
Circa cento ragazze già frequentano le scuole delle monache e quasi altrettanti fanciulli la scuola del chierico Cerruti: tutta gente che prima andava a scuola dai protestanti; e gli altri erano obbligati a stare alle case loro senza imparar nulla, perchè scuole cattoliche non ve n'erano. |
A012001432 |
Tre soli individui, anzi due, un prete ed un chierico, che cosa potranno fare? Solo da due settimane avevano aperte le scuole, quando io mi vi recai. |
A012001432 |
Voi avete visto che poco più di un mese fa partiva dall'Oratorio Don Cibrario, il chierico Cerruti ed un certo Martino coadiutore, per recarsi a Bordighera, paese tutto pieno di protestanti. |
A012001654 |
Al chierico Obertiglio che gli chiedeva licenza di recarsi dai parenti per un paio di giorni, disse d'intendersi con Don Rua e Don Lazzero. |
A012002157 |
Il chierico Vigliocco morì poi in agosto; Don Giulitto si spense in settembre dopo pochi mesi di sacerdozio.. |
A012002278 |
Il nome esatto dell'ex-chierico qui menzionato era Bodrati. |
A012002284 |
In ogni caso fa' che non porti via cose della casa, nè porti l'abito da Chierico fuori della nostra Cong.e senza esserne altrimenti autorizzato.. |
A012002322 |
Si acquista uno spirito straordinariamente buono da tutti noi e si riesce ad essere utili in molti lavori; eziandio colui che non è atto a grandi imprese, cacciato fin da chierico negli affari, viene ad abilitarsi nel disimpegno di mille incombenze, il che senza quel gran lavoro e le occasioni propizie non verrebbe mai ad ottenere. |
A012002421 |
Erano le dieci quando cominciò: ora incomoda, che egli aveva già detto di voler cambiare per tali adunanze, portandola normalmente alle sei e mezza pomeridiane, nel qual tempo essendo i giovani nello studio, bastava un solo chierico o prete per assisterli. |
A012002618 |
Credo anzi che fosse già chierico.. |
A012002671 |
- Ad un altro chierico: - Lascia fare a me! Adesso andremo in America ad aiutare Don Cagliero. |
A012002671 |
- Io voglia di scherzare? Ma non è vero che sei più contento che ti abbia detto così, anzichè se ti avessi dato uno scappellotto? - Ad un chierico chiamato Bodrati che doveva insegnare nella scuola di fuoco: - Preparati, che voglio procurarti tanti allievi da restarne tu stesso stupito, e tu con la tua mano maestra ne farai tante piante elette nella vigna del Signore. |
A012002671 |
Al chierico Ghigliotto, quello di Varazze: - Ma tu non mi hai ancora fatta la confessione della tua vita futura. |
A012002671 |
Non è vero? - A un chierico di nome Podestà: Tremunt Potestates. |
A012002705 |
Quand'io era chierico, e si era tutti adulti, io vedeva come andavano le cose: non andavano come ora vanno tra noi. |
A012003251 |
Il prezioso chierico Vigliocco se ne volò al Paradiso: preghiamo per lui.. |
A012003494 |
A Picollo, che era già chierico da alcuni anni, egli fece dire per mezzo della madre che, se usciva da Don Bosco, gli avrebbe [332] assegnato una cattedra in un pubblico ginnasio e dopo un paio d'anni gli avrebbe procurato un diploma legale di professore. |
A012003494 |
Il chierico ripetè la stessa risposta già data, al fratello di lui. |
A012003496 |
Ora Don Bosco subito dopo gli esercizi disse a parecchi sacerdoti, fra cui Don Barberis, che ne consegnò alla cronaca le parole: - Se Mino si fermasse nell'Oratorio come chierico e facesse parte della Congregazione! Oh come desidererei che si fermasse! Io gli ho prestate tutte le cure che si possono prestare ad un giovane, ho faticato molto, e posso dire che egli mi ha sempre corrisposto. |
A012003496 |
Ora, avendo egli finita la quinta ginnasiale e dovendo mettere la veste da chierico, quanto sarei contento che si fermasse con noi! Ma non sarà cosa tanto facile, perchè è bersagliato dai genitori e dal parroco, e il Vescovo lo vuole in seminario. |
A012003511 |
Il povero chierico, sbalestrato in famiglia, vi si sentiva fuori del proprio centro. |
A012003530 |
Da chierico e nei primi anni che fui prete io era sempre malaticcio; in seguito feci gran moto e risanai. |
A012003792 |
Quelli dico che sono nuovi, quelli che hanno a rifarsi nello studio, un po' trascurato lungo l'anno, quelli che vogliono avanzarsi in una classe superiore, quelli che metteranno la veste da chierico. |
A012003798 |
Ho poi una triste notizia da darvi: abbiamo il chierico Vigliocco che è gravemente ammalato; sembra che il Signore lo voglia con sè in Paradiso e si ha poca speranza di ritornarlo in sanità. |
A012003848 |
-Il buon chierico preferì Torino, per poter essere sempre con Don Bosco.. |
A012003848 |
Uno era più di tutti mal ridotto in salute: il chierico [385] Giovanni Rinaldi, futuro fondatore della casa di Faenza.- Ecco, gli fece Don Bosco, ora hai finito le tue fatiche erculee, sei stanco e mezzo ammalato. |
A012003965 |
Pertanto io invito rispettosamente il sempre venerato nostro Arcivescovo a voler declinare il nome di un solo chierico espulso dal Seminario per immorale condotta, che sia stato ricevuto nella Congregazione di S. Francesco di Sales. |
A012004029 |
- Licenziatosi da lui, il chierico salì per andar a riposare. |
A012004029 |
- Se il chierico Erminio Borio si fosse trovato presente, avrebbe potuto narrare ai compagni il caso toccato a lui nell'autunno e descritto in una sua lettera dodici anni dopo. |
A012004071 |
Il Chierico, Vigliocco e Giovannetti sono pure in cattivo stato. |
A012004387 |
Della città e del collegio di Alassio fu un altro chierico per nome Antonio Vallega, spentosi a Noli in Liguria presso i parenti tre mesi prima di Piacentino. |
A012004389 |
L'8 settembre partì per l'eternità il "prezioso" chierico Giacomo Vigliocco: tale lo qualificò Don Bosco, notificandone a Don Cagliero la perdita [172]. |
A012004397 |
Don Guanella, che dirigeva i Figli di Maria e l'Oratorio di san Luigi e quindi ebbe a cooperatore il chierico Vigliocco, in una sua relazione sul tempo passato con Don Bosco, scritta dopo la morte del Beato, dice di lui che "era un virtuosissimo giovane".. |
A012004403 |
Abbiamo dì lui una succinta biografia, riduzione forse di un discorso funebre, pubblicata da Don Giovanni Bonetti nelle Letture Cattoliche e preceduta da una prefazioncella del chierico Carlo Cays [174], il quale fa in questi termini la presentazione dell'estinto: "Molti ancora di quelli che lo ebbero a compagno e maestro ricordano l'affabile suo tratto, il gioviale carattere, l'ameno conversare, e nel medesimo tempo l'edificante condotta, la purezza dei costumi, l'ardore della pietà, lo zelo per la salute delle anime".. |
A012004407 |
Era ivi da pochi giorni, quando, entrato in familiarità col chierico. |
A012004407 |
Il chierico Giulitto, non ancora avvezzo a tale manovra, vi si attardava alquanto. |
A012004411 |
Il chierico aveva appena ventidue anni; ma Don Bosco, bisognoso com'era di preti, tutte le volte che poteva, rompeva gl'indugi. |
A012004415 |
Con il chierico Rua andava le domeniche all'oratorio dell'Angelo Custode in Vanchiglia, dove prese per sè la classe degli spazzacamini. |
A012004417 |
Gli costò non poco superare gli ostacoli domestici; ma alla fine trionfante fece il suo ingresso nell'Oratorio e vi diede principio al suo noviziato come chierico. |
A012004499 |
Lì per lì rimasero ognuno con la sua; ma il chierico ne riportò una scossa, della quale abbiamo veduto la conseguenza.. |
A012004499 |
Non gli si opponevano soltanto i suoi genitori, ma anche il parroco si adoperava con zelo degno di miglior causa a dissuaderlo dal restare con Don Bosco; anzi, persino l'Arcivescovo, [451] essendosi recato al villaggio nativo del chierico andò a cercarlo in casa, tentò con le buone di stornarlo dal suo divisamento e in ultimo ricorse alle brusche, minacciandolo che mai non sarebbe potuto venir ordinato prete. |
A012004918 |
Il chierico Picollo fu uno. |
A012004944 |
Daghero e M.o Chierico Biagio Giacomuzzi. |
A012005164 |
A questa la città capitale della Repubblica dell'Uruguay, popolatissima provincia, dove però non vi è nè seminario, nè collegio cattolico, nè un sol chierico in tutta la Repubblica, senza speranza di averne in avvenire. |
A012005171 |
Abbiamo fondata speranza che questo collegio, benedetto in modo tutto speciale dal Santo Padre, abbia a produrre tanti buoni frutti, e chi sa che varie pianticelle non possano ben presto trapiantarsi e collocarsi nel Santuario, e che quella vasta Repubblica non debba più lamentarsi di non aver nessun chierico.. |
A012005251 |
Egli figura quale ascritto chierico nei due catalogi del '77 e del '78; poi il suo nome scompare. |
A012006096 |
Alla sera il Servo di Dio ricevette la professione perpetua da quattro preti e da un chierico e la triennale da due chierici [232], essendo presenti tutti gli ascritti e i professi della casa; poi prese la parola, esordendo in questo modo.. |
A012006519 |
Tutti questi e mille altri sono i modi che ciascuno, sia prete, sia chierico, sia laico, di qualunque età o condizione, può usare lavorando nella vigna del Signore, Vedete adunque che attorno alla messe evangelica tutti possono lavorare in molti e vari modi, solo che ciascuno sia zelante dell'onor di Dio e della salvezza delle anime.. |
A012006534 |
Io non sono contrario ad un giovane che voglia andare in seminario e farsi prete nel secolo; quello che io voglio, e su cui insisto ed insisterò sempre finchè avrò fiato e voce, si è che colui il quale si fa chierico sia santo chierico, come colui che si fa prete sia un santo prete. |
A012006812 |
Anzi, fedele all'ordine dato come, sopra, feci allontanare il giovanetto vestito da Chierico che portava la palmatoria; quindi è falso che io in dette funzioni, portava il zucchetto, ed è pur falso che vicino o dietro di me teneva un Cappellano vestito in nero, pronto a provarlo con mille testimoni. |
A012008338 |
Il conte Cays, allora chierico salesiano e studente di teologia, fungeva da segretario presso la direzione delle Letture Cattoliche.. |
A012008354 |
[190] Questo chierico fu invece sostituito da D. Sammorì.. |
A012008401 |
Giovannetti Michele, chierico salesiano, num. 553.. |
A012008402 |
Becchio Carlo, chierico, num. 248 (morto in famiglia a Murialdo il 31 dic. 1877, ma presente nell'Oratorio durante l'anno scolastico 1876-77).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000445 |
Quest'anno l'ospizio diede qualche chierico: alcuni andarono nel seminario della diocesi e alcuni sono qui tra di noi. |
A013000447 |
Si prese in affitto una casupola, vi si mandò un prete Direttore, un chierico per fare scuola, un secolare per la cucina. |
A013000451 |
Gli artigiani quest'anno fecero due gravi perdite: Don Chiala loro Direttore e il principale degli assistenti, il chierico Piacentino. |
A013000554 |
Il povero chierico Giovanetti morì il 6 marzo, primo dei due indicati a parte da Domenico Savio. |
A013000555 |
Vi rammenta perfino che ad Albano un chierico ha bisogno di un pianoforte: "Ho scritto al principe Chigi per un piano a Trione e spero che sarà favorito".. |
A013000643 |
L'edifizio apparteneva al padre del defunto chierico salesiano Antonio Vallega [60]. |
A013001040 |
Don Cagliero col chierico Rabagliati aveva visitato in quella regione la numerosa colonia italiana di Villa Libertad, a circa trecento miglia da Buenos Aires. |
A013001046 |
Di fronte alle prime difficoltà un altro timore lo assalse: di non poterla durare agli studi, ripresi dopo tanti anni d'interruzione Ma la costanza lo sorresse a tal segno in quell'ambiente, dove Don Bosco allenava al bene, che in due anni imparò quanto bastava di latino per essere chierico e studente di filosofia. |
A013001261 |
P. S. Il Conte Cays è vestito da chierico da otto giorni. |
A013001417 |
Per le mani di Don Bosco nel collegio di Lanzo vestì l'abito da chierico il 18 settembre 1877; ma aveva già intrapreso da tre mesi e più lo studio della teologia [124]. |
A013001619 |
Con questo io intendeva ancora di fare ossequio alle parole del Santo Padre Pio IX, al quale avendo appunto proposto questa difficoltà, egli m'incoraggiò a proseguire e mi disse precisamente: - Quando avete un buon prete od un buon chierico su cui possiate far calcolo e di cui vi possiate proprio fidare, andate pure ad aprire una casa. |
A013001724 |
Io non so se l'abbia da mettere a confronto con san Luigi; ma per certo, tutto quello che sa fare un buon giovane, un buon chierico, un buon prete, lo fece tutto e lo fece con un ardore tale che nella pietà può essere messo a confronto coi migliori esemplari di vita cristiana e religiosa. |
A013001775 |
La famigerata Gazzetta del Popolo aveva pubblicato una corrispondenza da Giaveno, nella quale, dandosi con velenose espressioni la notizia dell'arresto di un chierico assistente del locale collegio per fatti innominabili, si diceva ironicamente che l'arrestato era "un ex - allievo dell'Istituto di Don Bosco". |
A013001945 |
Nei giorni seguenti uno di loro, il chierico Carlo Pane, cadde infermo. |
A013001946 |
Dolente del caso toccato al chierico: - State attenti, disse loro, a non perdere più nessuno per istrada! - Essi lo circondarono affettuosamente, gli raccontavano con entusiasmo l'udienza del Papa, [321] gliene rifacevano a gara il discorso, nè finivano più di dirgli le loro impressioni romane. |
A013002209 |
Don Rua rispose che Don Rocca era uscito dal seminario col permesso dei Superiori per motivi di salute e che poi era entrato in Congregazione, dopochè e il chierico ed egli stesso avevano fatto domanda delle testimoniali; ma che, non essendosi queste ottenute, erasi ricorso alla sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, secondo i decreti del 25 gennaio 1848 sullo stato dei Regolari. |
A013002267 |
Non devo lasciare senza risposta l'osservazione fattami di aver ricevuto nella Congregazione senza testimoniali un chierico (ora D. Rocca) espulso dal venerabile seminario di Torino. |
A013002267 |
V. E. mi permetta di ricordarle che le testimoniali furono richieste cinque volte dal chierico Rocca, altra volta da D. Rua, ed una volta dallo scrivente senza averle mai potuto ottenere: in conseguenza di ciò si è andato oltre, secondo le istruzioni della sacra Congregazione della disciplina regolare date ai 25 Gennaio 1848 ( Collectanea, pag. |
A013002371 |
D'altronde dal momento che un chierico si merita l'espulsione dal Seminario non è certamente degno di una Congregazione religiosa. |
A013002371 |
Rocca non è accettato nè membro di nostra Congregazione nè come chierico della diocesi: ma unicamente per fare alcune settimane di convalescenza nel Collegio di Lanzo. |
A013002566 |
2° Nelle ultime tempora del S. Natale aggregò un nostro chierico, professo perpetuo, alla sua diocesi, gli conferì la tonsura e i quattro ordini minori, sebbene egli persistesse nell'asserire che egli è Salesiano professo e che intende di perseverare tutta la vita, e prima di essere ordinato presentasse la dimissoria del suo superiore [204].. |
A013002979 |
Dopo la morte di Omodei cinque giovani morirono alle case loro... Ieri poi morì a Lanzo il caro chierico Arata di malattia violenta dopo quattro giorni di letto. |
A013003206 |
Insomma la S. Sede sta sempre ferma a mantenere il generale principio che qualunque, o chierico o laico, o sacerdote o non sacerdote si senta chiamato da Dio, deve esser libero di poter abbracciare la vita, non solamente più perfetta, ma, come ben osserva Benedetto XIV nella precitata lettera, eziandio più sicura del Chiostro.. |
A013003379 |
Nel medesimo foglio Don Lemoyne ha raccolto una testimonianza di Don Francesco Ghigliotto, il quale ricordava che nel 1877, essendo chierico all'Oratorio, aveva udito Don Bosco dopo la festa di Maria Ausiliatrice, parlare così in una "buona notte" sotto i portici: - Ringraziamo la Vergine Santissima che in quest'anno più che negli altri mi ha conceduto la grazia di leggere e vedere nelle coscienze di tutti come in uno specchio. |
A013003381 |
In settembre durante gli esercizi di Lanzo egli narrò quello che aveva veduto; udirono fra gli altri la narrazione il conte Cays chierico, Don Barberis e Don Lemoyne, il quale scrisse tutto nella forma seguente [280]. |
A013004257 |
Sarà possibile? Si potrebbe prendere Don Guidazio con un chierico e con un coadiutore e mandarli a reggere il collegio di Ceccano? In questo caso bisognerebbe che Don Durando si mettesse di nuovo alla carretta [332] che già ha tirato molti anni. |
A013004461 |
Erano Don Giovanni Marenco, il chierico Carlo Baratta e un coadiutore Filippo Cappellano. |
A013004466 |
È da sapere che i giovani qui sono assai più vivi e svegliati che non quelli dei nostri paesi... Ci vuole almeno almeno un sacerdote e un chierico ed un coadiutore". |
A013004781 |
Venuto orfanello a Valdocco, vi aveva trascorsi vent'anni, da studente, da chierico, da prete e prefetto esterno: era dunque anche lui un figlio genuino dell'Oratorio. |
A013004847 |
Per norma di V. S. dirò che entro pochi giorni avrà con D. Bologna due altri preti ed un chierico presso alle ordinazioni. |
A013005043 |
Nel giorno dell'Immacolata si sentiva egli stesso così trasformato che disse: - Se sto ancora qualche giorno nell'Oratorio, non resisto alla voglia di vestirmi anch'io da chierico. |
A013005136 |
Così proprio allora gli occorrevano le testimoniali per un chierico proveniente dal seminario di Torino; ne scrisse pertanto all'Arcivescovo.. |
A013005140 |
Alcuni giorni sono si presentò nuovamente con certificato del suo parroco e del Canonico Ariccio, che caldamente lo raccomandavano come chierico di ottima speranza per moralità e studio. |
A013005140 |
Dietro tali raccomandazioni e più ancora dietro alle preghiere ed alle promesse del chierico stesso io sarei disposto a farne prova, semprechè tale cosa non dispiaccia alla R. V. e voglia al medesimo concedere le prescritte testimoniali.. |
A013005140 |
Il Chierico Baravalle Giovanni di Carmagnola si presentava alcuni giorni, anzi alcune settimane addietro con un certificato delSig. Rettore del Seminario di Torino in cui si dichiarava la sufficienza negli [780] studi, ma di non avere mai esso dato alcun segno probabile di vocazione allo stato Ecclesiastico. |
A013005152 |
Questa mattina si presentò da me il chierico Guanti proveniente da Chieri e mi diceva di essere inviato dal Rettore del Seminario allo scrivente appunto perchè voleva venire all'Oratorio come aspirante alla Congregazione. |
A013005153 |
Io la prego pertanto a volermi far scrivere anche poche parole per mia norma cioè: Se questo chierico fu congedato dal Seminario [781] per motivi gravi, o se ciò non avvenne per mancanze che si riferiscono alla moralità.. |
A013005214 |
Uno dei partenti era il chierico Carlo Peretto. |
A013005365 |
Dalle espressioni del Beato si vede chè il chierico aveva l'animo in preda ad angustie di spirito.. |
A013005379 |
Nel 1878 Don Bosco autorizzò solennemente il chierico Luigi Piscetta con due sacerdoti e un suddiacono ad addottorarsi in sacra teologia presso la pontificia facoltà [819] del seminario arcivescovile: poichè da cinque anni era stata soppressa nella Regia Università la facoltà teologica [442]. |
A013005383 |
Egli dunque, mortificato in quel modo, s'intese col chierico Vacchina, si fece da lui accompagnare in Curia, domandò che gli fossero assegnati due esaminatori sinodali col pretesto che non erasi [820] presentato in tempo agli esami e ottenne i pieni voti. |
A013005385 |
Questi, ancor chierico a Borgo S. Martino, disse un giorno al Servo di Dio: - Ma Don Bosco, noi abbiamo tanto da fare per i nostri doveri e uffici che poco tempo ci resta per attendere ai nostri studi! - A cui Don Bosco prontamente e in tono energico: - Ed è così che voglio! - Gli astanti ammutolirono, nè osarono chiedergli quale fosse il senso delle sue parole. |
A013005387 |
- Oh povero me! esclamò il chierico. |
A013005390 |
Cessava di vivere pochi giorni dopo nel collegio di Lanzo il chierico Giovanni Arata ligure. |
A013005418 |
STORIA DI UN CHIERICO.. |
A013005420 |
Fermatosi pochi giorni a casa, il novello chierico andò a fare gli esercizi a Lanzo, dove assistette alla vestizione di una quarantina de' suoi compagni. |
A013005420 |
Il chierico Bernardo Vacchina, allievo dell'Oratorio, vestì l'abito sacro nell'autunno del 1876; Don Bosco gli permise di vestirlo in paese, sia per far piacere alla madre e al parroco, sia, com'egli disse, per dare buon esempio. |
A013005421 |
Io non sono che un ragazzo vestito da chierico. |
A013005425 |
In camera Don Bosco gli disse: - Vedi, tolgo la scuola al chierico È perchè mena le mani ed è troppo amico del pensum. Figùrati che dà a copiare trenta volte le orazioni! Come devono fare quei poveri ragazzi? Ogni volta che ti trovi imbrogliato, vieni da me. |
A013005436 |
- Fare le vacanze con Don Bosco? Che voleva dire questo linguaggio? Intanto i giorni passavano; il chierico appena vedeva comparire Don Bosco, volava a baciargli la mano e lo guardava significativamente; ma ogni volta nulla di nulla! Finalmente, fattosi ardito, lo interrogò: - Signor Don Bosco, quando e dove faremo le vacanze?. |
A013005455 |
Don Bosco guardava da lungi, stando in ascolto, ma senza intendere, e disse forte sì da farsi udire: - Che ha quel chierico che fa tanto il galletto? Due giorni dopo, fattolo chiamare, gli disse: - Ieri l'altro facevi il galletto col Direttore. |
A013005464 |
Qui taluno potrebbe domandare: - Ma e gli studi? e la salute di questo chierico? - Quanto agli studi, ecco. |
A013005465 |
Della salute il chierico non si preoccupava gran fatto, sia perchè di sana e robusta costituzione, sia per un motivo tutto speciale. |
A013005684 |
Il chierico, lette queste parole, gli riscrisse dicendogli che, se avesse qualche cosa da comunicargli, si sarebbe recato a Torino. |
A013005880 |
Il chierico che vuole farsi Salesiano sarebbe lasciato coi chierici nostri e coll'abito. |
A013005886 |
Il chierico si chiamava Enrico Foschini. |
A013005892 |
Non so che siasi risposto al Chierico Rambelli, ma per abbreviare la pratica dica alla madre di lui che se suo figlio viene qui per essere Salesiano è accettato, purchè sia almeno nell'ultimo anno di ginnasio. |
A013006072 |
Al chierico Tommaso Pentore.. |
A013006087 |
40. Al chierico Carlo Baratta.. |
A013006119 |
Al chierico Luigi Cartier.. |
A013006121 |
Vestitosi chierico in età matura, fece a Marsiglia le sue prime prove in quella vita santamente operosa, che doveva poi continuate lungamente a Nizza Marittima.. |
A013006324 |
Il suo fratello chierico [469] sta bene, ha piena volontà di essere presto e tutto salesiano, e di andarle a fare una visita. |
A013006420 |
Per fortuna abbiamo parecchi che frequentano l'Università: Don Bertello, Don Bordone, Don Cinzano, Don Cagliero [Cesare], Don Piccono, il chierico Gallo [Besso] e vari altri; parecchi si preparano per esservi inscritti l'anno venturo: così speriamo di superare ogni molestia. |
A013006426 |
Si venne quindi a esaminare se convenisse togliere da un ufficio un chierico dell'Oratorio che faceva molto bene, per mandarlo in un collegio, dove chi aveva lo stesso ufficio non ci riusciva guari. |
A013006448 |
Una delle ultime volte che fu a Mornese, uscendo dal refettorio fra un chierico e un professore laico venuti dal collegio di Borgo S. Martino, pose una mano sulla spalla del secondo e accennando col capo al primo disse con voce intelligibile a entrambi: - Che ne sarà di questo chierico? L'interrogato rispose: - Un gran predicatore. |
A013006449 |
Nel 1864, visitando il figlio chierico nell'Oratorio, aveva manifestato a Don Bosco il timore di non arrivar a vederlo prete. |
A013006470 |
Altri torneranno per mettere la veste da chierico e stare con Don Bosco. |
A013006478 |
Garrone parti chierico per l'America nel 1889 con monsignor Cagliero. |
A013007472 |
P. S. Se giudichi bene, vesti pure Guyot [528] da chierico.. |
A013007516 |
Le accludo il Rescritto per il Chierico Franchini, il cui importo é di L. 6,50.. |
A013007608 |
Io ho proposto di non obbligare i giovani di Ginnasio a vestire da chierico, compatire ai pregiudizi dei parenti, e coltivare in collegio la vocazione. |
A013007608 |
Un solo chierico di Teologia, e 18 del Ginnasio. |
A013008029 |
[24] Il chierico Carlo Peretto fece parte del primo gruppo di Salesiani mandati al Brasile nel 1883; ivi fu Ispettore e morì a Ouro Preto nel 1923. |
A013008092 |
[78] Si tratta di un Giovanni Bodrato chierico, che dava segni di alienazione mentale. |
A013008138 |
[124] Il 19 settembre Don Bosco scrisse al teologo Margotti: "Ieri fu vestito da chierico il conte qui in Lanzo. |
A013008404 |
[365] ) Il chierico Giovanni Bima e i coadiutori Pietro Enria e Amilcare Rossi. |
A013008545 |
[493] Il chierico Mario Lucca, aiutante di Don Barberis. |
A013008558 |
[506] Chierico Alessandro Franchini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000279 |
Il biglietto era per il chierico Eugenio Armelonghi, insegnante nel collegio di Borgo San Martino. |
A014000331 |
Con le due precedenti accluse una terza lettera per un chierico Alessandro Mora, incaricato con altri della corrispondenza riguardante la piccola lotteria che aveva lanciata sul finire del 1878 [41]. |
A014000587 |
Così fece pure con un chierico di Lucca, il quale, lui assente, aveva dato seri motivi di lagnanze, sebbene in fondo in fondo non ci fosse proprio da disperare. |
A014001057 |
Subito l' Unità Cattolica accolse un articolo intitolato "Una domanda di giustizia" e scritto da "un chiarissimo personaggio... nè chierico nè chiericale" [114], che dimostrava come la chiusura del ginnasio dell'Oratorio fosse contraria alla legge. |
A014001686 |
Monsignor Anevros accettò l'offerta, raccomandandogli il suo vicario generale monsignor Espinoza e due Salesiani, Don Costamagna e il chierico Luigi Botta. |
A014001731 |
Con i missionari della quarta spedizione era partito nel 1878 il chierico Michele Foglino, che giusto allora compiva i suoi vent'anni, essendo nato nel dicembre del 1858, e quale renitente alla leva fu condannato in contumacia a tiri anno di reclusione militare. |
A014001733 |
Incerto se dovesse vestirsi chierico a Torino o nel seminario di Acqui, il giovane proferì le parole citate, che hanno soltanto il valore che potevano avere allora. |
A014001742 |
Che la determinazione eroica di preferire l'esilio al pericolo di perdere la vocazione provenisse interamente dal chierico, è fuori d'ogni dubbio; che Don Bosco lasciasse liberamente fare, è non meno certo. |
A014001932 |
Il secondo capo d'accusa era d'aver introdotto nella scuola come insegnanti e come sorveglianti o assistenti due stranieri, cioè Don Cays e un chierico. |
A014001976 |
Vedere come questi giovani, specialmente gli adulti, vanno matti per servire alle funzioni vestiti da chierico [... ]! Abbiamo già fatto due volte il teatrino pei soli giovani".. |
A014001978 |
Lo aiutavano in tutto questo un chierico e alcuni giovani del ginnasio, che gli facevano anche da interpreti per il dialetto siciliano, prestandogli mano a mantenere il buon ordine sia in chiesa che nella ricreazione. |
A014001988 |
Per la solennità il chierico Grosso, che tanti allori doveva mietere nel campo della musica sacra, compose un inno, eseguito con accompagnamento di banda dai musici dell'Oratorio sotto la direzione del maestro Dogliani. |
A014002336 |
Don Bosco vi ricevette, come sempre, generosa ospitalità dai coniugi Giuseppe e Maria Rota, genitori di Don Pietro, chierico allora nell'Oratorio e futuro Ispettore nel Brasile. |
A014002364 |
Le quattro paginette dedicate al chierico Benna, di distintissima famiglia torinese, sono sufficienti a rivelare in questo giovane una notevole ricchezza di doti naturali e di doni soprannaturali che. |
A014002544 |
Quindi un chierico rese omaggio al Vescovo, esprimendogli devoti sentimenti e mettendo l'oratorio di San Leone sotto la sua benevola e paterna protezione. |
A014002638 |
Nel medesimo giorno con sollecitudine tutta paterna ripensò a Marsiglia, scrivendo al chierico Cartier, che, sebbene non fosse ancora nemmeno in sacris, era già membro del capitolo di quella casa.. |
A014002769 |
Denunziato il delitto, la questura fece due sopraluoghi, eseguendo minute perquisizioni; il delegato interrogò un chierico e il cuoco, sottopose a interrogatori anche Don Dalmazzo; infine stese il suo rapporto, ricostruendo [457] il fatto e conchiudendo che il ladro si era servito del fuoco per coprire il reato e che si trattava di furto domestico o simulato. |
A014002871 |
Zoia, nostro antico allievo, con un altro chierico francese pure Barnabita: poi il Can. |
A014002872 |
Il chierico Zoja, già alunno di Valsalice, fu intrattenuto per quasi un'ora da Don Bosco a parlare di metodi educativi, specialmente su quello in uso presso i Barnabiti. |
A014002969 |
In quell'anno studiava filosofia a Roma il chierico Peri-Morosini, che salì poi all'episcopato e divenne amministratore apostolico del Canton Ticino, Orbene una sera egli e i suoi compagni, andando a passeggio in squadra e attraversando Piazza San Luigi dei Francesi, scorsero [479] la mite figura di un prete, che alcuni riconobbero per Don Bosco e lo dissero agli altri. |
A014003054 |
Le parole di color oscuro sul Conto del chierico Brogly e del prete Don Pirro verranno chiarite da quanto diremo nel capo ventesimo. |
A014003119 |
Garrone Evasio, tornato dal servizio militare desidererebbe che Don Bosco lo facesse presto chierico. |
A014003322 |
Assisteva alla conferenza anche il chierico Filippo Rinaldi, il quale nel dicembre del 1930, parlando ai confratelli dell'Oratorio per l'esercizio della buona morte e ricordando il fatto, disse d'aver allora pensato fra sè che neppure la povertà dei cappuccini e degli ordini mendicanti era così rigida come quella voluta da Don Bosco. |
A014003326 |
Udito il parere degli altri, che ignoriamo quale fosse, Don Bosco parlò così: - No! no! no! Ai giovani che fanno pasticci fino all'ultimo, io rispondo: No, non farti chierico! Costoro nel tempo del noviziato sanno frenarsi; ma poi l'incendio si ridesta sempre. |
A014003519 |
Quest'altra lettera è per il chierico Luigi Cartier. |
A014003843 |
Il chierico fu il più accanito. |
A014003843 |
Si distinsero nella losca azione specialmente un chierico francese e un altro individuo suo connazionale, che dimorava in casa e del quale non siamo riusciti a scoprire il nome [414]. |
A014004313 |
Il signor Tommaso Buffa, Ispettore delle Ferrovie e ottimo padre di famiglia, un figlio del quale, fattosi Salesiano, morì chierico in concetto di santità, discorreva un giorno con Don Bosco degli anni di vita che loro potevano ancor restare, e gli disse: - Io me n'andrò prima di lei. |
A014006032 |
Ma nelle officine di legatori sarti e calzolai, eccettuato il giovane vestito da chierico che li sorvegliava, che si alzò e venne a baciarmi la mano, degli altri neppur uno si mosse. |
A014006033 |
Io non dubito che questa sia stata una inavvertenza, una mancanza di riflessione per parte del Rettore, o del Chierico che invigila quei luoghi; come pure sono certo, fu una irriflessione quella dei varii chierici, che essendo nel cortile, mentre noi passavamo, fuggirono via in fretta: ma giudico mio dovere avvertire la S. V. acciò faccia conoscere a tutte le persone di sua dipendenza la eccellenza divina del carattere episcopale, e il dovere gravissimo che loro corre, siccome a tutti indistintamente i fedeli, di rendergli sempre tutto l'ossequio che gli è dovuto, essendo esso il carattere del nostro divin Redentore Gesù Cristo, il quale si conserva visibile su questa terra nella persona dei Vescovi; siccome quelli che lo rappresentano nella pienezza del Sacerdozio.. |
A014006649 |
Il Chierico Bulchetti fa molto bene. |
A014006845 |
In ogni crocchio s'introduca destramente un chierico. |
A014006880 |
a) Per prima cosa un chierico faccia loro imparare il catechismo piccolo.. |
A014006899 |
Quando un chierico ha già un ufficio e glie ne viene dato un altro incompatibile col primo, avvisi chi di ragione e tolleri con carità le inavvertenze.. |
A014006901 |
Chi non dice la verità al Superiore commette una gran mancanza, e un Direttore fu già [844] compromesso nel suo onore dando assicurazioni sulle parole di un chierico che aveva mentito.. |
A014006901 |
Un chierico non dica mai una bugia. |
A014006915 |
- Non ridere in pubblico delle inurbanità di alcuno, non provocare o ammettere accuse di qualche giovane contro qualche chierico, specialmente se sì trattasse di offese fatte a noi - Molto meno interrogare noi direttamente [845] volere che si parli, prometter segreto, o minacciar castigo. |
A014006915 |
Non rimproverare un compagno in pubblico; molto meno avvisare qualche alunno che stia lontano da qualche chierico perchè questo gli manifesta troppa affezione e molto meno poi per una qualche gelosia.. |
A014006921 |
- Una volta elle si parlava del Direttore, rispose un chierico davanti a circa 20 giovani: Che importa a me del Direttore! - Quando un confratello sgrida un giovane non dica mai: Anche che i [846] Superiori non vogliano castigarti, te la farò veder io: piuttosto vado via di qui. |
A014006923 |
Queste frasi dicono chiaramente ai giovani: O il Direttore è un imbecille incapace a far la sua parte, o il chierico è un insolente, e di qui non si scappa.. |
A014006931 |
- E quando qualche chierico sente lodare un giovane dal maestro, queste lodi non le ripeta per non mostrargli maggior affezione per questo.. |
A014006932 |
Un chierico proporrà al Direttore una cosa giusta e che è opportuna: un altro avrà la confidenza di una disposizione da prendersi. |
A014006935 |
É cosa ridicola che un chierico vada a far confidenze ai giovani: lo crederanno loro eguale e non lo rispetteranno più.. |
A014006944 |
Il chierico, il prete deve essere il primo a rispettare la regola e la ragione di essere Superiore non disobbliga niente affatto dalle regole non solo della Società, ma del collegio. |
A014006955 |
Ne verran due vantaggi: che il chierico non castigando ma facendo rapporto, non vi sarà pericolo o che castighi ingiustamente o che la pena inflitta sia maggiore della mancanza: e che non avrà da temere odiosità facendo il rapporto a sangue freddo e anche qualche minuto dopo. |
A014007004 |
[39] Chierico ascritto, della nobile famiglia lucchese di quel nome. |
A014007054 |
Nell'Appendice (Doc. 15) si possono leggere le note di un chierico, del quale naturalmente non facciamo il nome.. |
A014007530 |
[484] Chierico professo il primo, sacerdote aspirante l'altro. |
A014007548 |
[502] Chierico quello, coadiutore questo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000101 |
Tuo fratello chierico è animato e vuole divenire un buon Salesiano.. |
A015000136 |
Al chierico Giuseppe Gioachino Quaranta [29], della casa di San Nicolás, manda quasi il formulario per il suo rendiconto spirituale, preceduto e seguito da espressioni, che dovrebbero procurargli per un momento l'illusione di essere, come un tempo, in filiale colloquio col padre della sua anima. |
A015000185 |
Affettuosa e paterna é quest'altra al chierico Bartolomeo Panaro, che si trovava nel collegio di San Nicolàs de los Arroyos. |
A015000193 |
Com'é graziosa quest'ultima letterina al chierico Pietro Calcagno! Stava nel collegio di Villa Colón a Montevideo. |
A015000267 |
Si prese pure da San Benigno un chierico, Giulio Reimbeau, parente degli Harmel, che gli doveva fare da segretario. |
A015000294 |
Non si deve però tacere che Don Bosco aveva avuto mano felice nello scegliere il chierico Grosso per il canto liturgico alla [44] chiesa parrocchiale. |
A015000354 |
Infatti nel settembre del 1882 ne fece motto con il chierico Cartier. |
A015000838 |
Il chierico Reimbeau descrive così le condizioni, in cui versavano allora quei confratelli [100]: "La loro vita è proprio edificante. |
A015000838 |
Lasciata pertanto Nizza il 27 marzo in compagnia di Don Durando e del chierico Reimbeau, si diresse prima a Vallecrosia. |
A015000838 |
Qui la comunità si componeva di due preti, un chierico e due laici, i quali nell'attesa che la nuova casa fosse pronta a riceverli, stavano molto allo stretto; perciò Don Bosco e i suoi furono ben riconoscenti al cavalier Moreno, che offerse loro generosa ospitalità. |
A015001041 |
Sulla linea da Roma a Magliano sembra che sia avvenuto un incontro del segretario di Don Bosco col futuro Eminentissimo Lafontaine, Patriarca di Venezia, e allora giovane chierico, il quale ne scrisse così trentaquattro anni dopo [121]: "Mi fece grande impressione l'affabilità di lui, il raccoglimento, la confidenza piena di riserbo, che usò verso di me.". |
A015001076 |
Un altro giorno mentr'egli diceva Messa nella nostra antica chiesetta di Via Vicenza, entrò un signore che, da diciott'anni infermo alle gambe, si reggeva a stento sulle grucce, e pregava Don Dalmazzo di presentarlo al Servo di Dio; ma Don Dalmazzo, dovendo tornare in casa per preparare il caffè a Don Bosco, lo affidò al chierico Zucchini. |
A015002067 |
Intanto io spigolerò qualche religioso nelle varie case e farò che entro poche settimane vi sia un prete, un chierico e un coadiutore a piena disposizione per l'Opera nostra. |
A015002075 |
I Salesiani presero possesso della loro dimora il 4 marzo: erano in tre, il direttore Don Confortóla [271], un chierico e un coadiutore. |
A015002134 |
Nel colmo della desolazione un raggio di conforto gli brillò da una lettera del chierico Foschini salesiano, già suo seminarista, il quale gli comunicava che Don Bosco, non ostante le difficoltà accampate dai Superiori, dava buone speranze.. |
A015002135 |
A lui vennero mandati in aiuto il già detto chierico Foschini e un coadiutore, Paolo Bassignana, popolarissimo poi in città sotto il nome di Paolino, un vero santetto, che fino al termine della sua lunga vita fu entro casa servitor fedele e saggio e fuori angelo di bontà. |
A015002281 |
Videro così con quanta amabilità Leone XIII si fermasse all'udir nominare i Salesiani e s'intrattenesse prima con il chierico Eusebio Calvi [294] e poi con Don Cagliero [295], ed ascoltarono dalle auguste labbra del Papà le parole: -Don Bosco è un santo. |
A015002945 |
Pel chierico Reymond ritieni: Se fu cacciato dal Seminario per motivo d'immoralità, non può essere accettato in alcuna delle nostre case; se per altro, dimmelo.. |
A015003126 |
Scrivendo a Don Barberis per il giovane damasceno, Don Bosco gli diceva: "Dirai a Saluzzo che può venire quandochessia in uffizio a meno che Nicoletti non ti fosse di qualche servizio e tu preferissi di mandarmi lui a farmi da maggiordomo," Il Nicoletti era un chierico proveniente da Rimini; di lui non abbiamo altro da aggiungere, mentre del primo nominato sì.. |
A015003127 |
Gli hanno tolto il chierico Aime e desidero che tu prenda il suo posto. |
A015003128 |
- Il chierico Saluzzo é venuto per stare con Don Berto presso di me e non dovrà avere altra occupazione se non quanto gli daranno da fare Don Bosco e Don Berto. |
A015003128 |
Il giovane chierico partì. |
A015003129 |
Riandando quei tempi ormai lontani, egli ci scrive: "Chierico e sacerdote fui sempre da lui aiutato, benedetto e fatto segno a particolare fiducia, come bene può attestare il caro Don Trione. |
A015003130 |
- Il chierico Chiapello, poiché di lui parliamo, ebbe naturalmente tanto buon giudizio da non profittare dell'inaspettata esibizione, poiché capiva abbastanza di non dover rubare a Don Bosco il suo tempo sì prezioso. |
A015003130 |
Nel 1881 vi era all'Oratorio un altro chierico, egli pure tuttor vivo e vegeto e medesimamente debitore d'un particolare tributo di gratitudine alla benedetta memoria del caro Padre. |
A015003140 |
Lo accompagnava Camillo De Barruel, già avvocato e allora chierico salesiano, al quale si deve saper grado di preziose notizie intorno alla prima parte del viaggio [411]. |
A015003690 |
Quell'anno, visitando il collegio di Varazze, mentre i Superiori nel corridoio gli baciavano la mano e gli davano il ben venuto, egli adocchiò il chierico Francesco Ghigliotto e gli domandò misteriosamente: - Come stai?. |
A015003692 |
- Ti sentiresti di fare a pugni con Pertile? - Era questi un chierico molto robusto.. |
A015003697 |
Don Bosco era partito da un paio d'ore, quando il chierico, sentendo un'insolita stanchezza, pregò il prefetto di sostituirlo nell'assistenza durante la cena, persuaso di poter riprendere l'indomani il suo uffizio. |
A015003702 |
Chi potrà mai raccogliere tutte le predizioni fatte da Don Bosco per lo più molto alla buona e fedelmente avveratesi? Nell'autunno del 1881 era tornato da Marsiglia in Italia il chierico Angelo Bologna, chiamatovi dall'obbligo di leva; partì infatti per la caserma nello scorcio dell'anno. |
A015004226 |
Di tutto buon grado prego per Lei, o sempre caroSig. Canonico, e prego per la buona Nicoletta e pel suo nipote chierico. |
A015004294 |
Va tutto bene quanto mi dice del Chierico Artana. |
A015006873 |
Al chierico Giuseppe Bongioanni.. |
A015006875 |
Don Lemoyne parla di questo chierico in più luoghi delle Memorie Biografiche, come in vol. V, pag. 127; vol. VII, pag. 235 e 337.. |
A015007549 |
Ad ogni modo io ho parlato chiaro col T. Belasio, dicendo che qualunque Chierico appartenga alla Diocesi di Vigevano non può in niuna maniera essere accettato all'Oratorio se non col beneplacito e colle commendatizie del suo Ordinario, e ciò si osserverà sia per convenienza, sia per dovere, giacché così prescrivono i Sacri Canoni.. |
A015007563 |
Onde io ho sempre chiesto che mi si dimostri l'accettazione di un solo prete o chierico senza che siansi richiesti tali documenti. |
A015007683 |
Altre notizie sono attinte da lettere del chierico Reimbeau e di Don Bologna e dal Bollettino francese di aprile.. |
A015007924 |
Allora sfogò il suo corruccio in queste tre strofe, che inviò al chierico Foschini salesiano. |
A015008199 |
[499] Si allude al chierico, poi coadiutore Camino Quirino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000356 |
Un ricco signore e gran benefattore della casa desiderava procurare al suo figlio chierico l'improvvisata di una visita da parte di Don Bosco. |
A016000363 |
La tenzone si protrasse fra la gentile insistenza da una parte e il rifiuto cortese dall'altra, finchè il padre del chierico, perduta la pazienza, vi pose termine, dicendo stizzito al vicerettore:. |
A016000421 |
Nell'entrare in sacrestia si vide venire innanzi un giovanetto vestito da chierico, tutto festoso e mostrante di conoscerlo. |
A016000528 |
Anzi quando Egli voleva segnalare un chierico, di scienza e di speciale virtù soleva sempre additare gli allievi Salesiani.. |
A016000536 |
....Ella mi fa dire che non ammetterà più alcun nostro chierico alle sacre ordinazioni, se non sono allontanati dalle nostre case il chierico B*, che da due settimane non è più tra noi, ed il chierico R*.. |
A016000545 |
Tanto più che se qualche chierico od anche ecclesiastico viene nell'Oratorio non fa altro che cangiare dimora, ma lavorerebbe sempre nella diocesi e per la diocesi di Torino.. |
A016000559 |
I° Che non riceverà mai nelle case della Congregazione Salesiana come chierico alcuno allievo che abbia appartenuto ai chierici Seminaristi di questa nostra archidiocesi; eccetto che fossero già stati accolti nelle case di detta Congregazione prima dei 14 anni, secondo il decreto Pontificio io Marzo 1870; oppure chiedessero di venirvi per imparare qualche arte o mestiere.. |
A016000908 |
Ogni laboratorio ha il suo capo; inoltre da una cattedra chiusa con vetri un chierico bada alla condotta, al buono spirito, alla pietà e segnala quelli che meritano di passare fra gli studenti. |
A016001372 |
Il chierico fissò allora gli occhi nel sacerdote, che sedeva vicino a Don Costamagna e chiese: forse quello Don Bosco? [301]. |
A016001372 |
Il chierico intanto, che nella facciona larga e nei grandi occhi pareva la semplicità e la bonarietà in persona, leggicchiava l' Unità Cattolica. Di qui Don Costamagna tolse argomento per attaccare discorso, venendo a parlare dell'Oratorio e di Don Bosco e finendo con invitare il chierico a venire a Torino con Don Bosco. |
A016001374 |
- Oh papà, esclamò il chierico rivolto a suo padre, quel prete con cui parlate è Don Bosco.. |
A016001376 |
A un certo punto Don Bosco domandò improvvisamente al chierico: - Vuol venire anche lei a Torino con Don Bosco?. |
A016001391 |
Alla stazione di Piacenza salirono ti e individui: un chierico che, salutati i due preti, si sedette in un angolo del vagone; un notaio, che si mise dalla parte dov'era Don Bosco, volgendo cioè la faccia alla macchina; un commesso viaggiatore. |
A016001419 |
Il chierico e il faccendiere belga non perdevano sillaba. |
A016001489 |
Ai suddetti esercizi degli ascritti partecipava anche un chierico del seminario di Magliano Sabino. |
A016001489 |
Un giorno Don Bosco gli disse: - Sta' allegro, verrà da Magliano un altro chierico.. |
A016001496 |
Il chierico scrisse al direttore Don Daghero il dialoghetto avuto con Don Bosco; poi lo riferì oralmente al Corradini alcuni mesi appresso, poichè non perseverò e fece ritorno a Magliano. |
A016001788 |
Monsignore, avendo bisogno di un segretario particolare, pose gli occhi sul chierico Vacchina, lo richiese a' suoi superiori e l'ottenne. |
A016001788 |
Se non che, obbligato a seguire Sua Eccellenza anche ai ricevimenti serali, in cui si dava convegno il gran mondo, quel chierico, giovane com'era, si sentiva così a disagio, che ne menava lamento col Prelato, dicendo non essere per lui quella vita piena di pericoli, nè essersi egli fatto religioso per bazzicare in tali ambienti. |
A016001789 |
L'azione di Don Vacchina, disse egli, l'aveva ferito non solo nella sua persona, ma anche nella sua qualità di rappresentante della Santa Sede; essersi propalata a suo danno la notizia della cosa ed esservisi ricamati sopra commenti per lui disdicevoli; Don Lasagna, ragionandogli del caso a Montevideo, aver pigliato le difese del chierico; avergli bensì scritto subito Don Costamagna, ma quelli non essere affari da trattarsi per lettera; scuse volerci e in forma adeguata, non giustificazioni. |
A016002181 |
Don Nassò era chierico professo da tre anni. |
A016002187 |
Se il chierico Massò non ha cose che lo trattengano in patria egli può venire a Torino, ma a sua comodità.. |
A016007017 |
- Un bell'umore, il signor Thiroux, già avvocato e allora chierico, per ingannare il tempo, improvvisò durante l'attesa questa quartina, che corse per la sala a esilarare i seminaristi:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000076 |
Discorrendo con Don Bosco il 5 gennaio 1886 del sogno sulla guarigione del chierico Olive, del qual sogno ci occuperemo nel volume diciottesimo, il segretario del Capitolo chiamò visioni i sogni di lui e il Santo gli diede ragione. |
A017000150 |
Ma fra tutti attrasse l'attenzione generale Luigi Gamerro, chierico di ventiquattro anni, alto di statura, gagliardo di complessione e così pieno di salute, che in due anni non aveva mai sofferto il menomo incomodo. |
A017000153 |
Ivi un giornale stupidamente umoristico mise fuori una caricatura, nella quale si vedeva il chierico impiccato ad un albero e Don Bosco in ginocchio dinanzi a lui. |
A017000360 |
Discutendosi dell'ammissione di un chierico francese agli ordini sacri, Don Bosco espresse questo parere:, - Se uno non è preparato a fare i voti al tempo degli altri, si licenzi definitivamente. |
A017000591 |
In un altro luogo un chierico che in mezzo ad altri giovanetti giuocava all' asino vola ed ai mestieri. |
A017000902 |
COLORO che avvicinarono Don Bosco negli ultimi anni della sua vita, lo vedevano costantemente assistito o accompagnato da un giovane chierico, alto della persona, distinto nei modi, dall'aria aperta e gioviale. |
A017000902 |
Era il chierico Carlo Maria Viglietti, torinese, che sembrava nato a fare con il suo buon tratto il servizio di anticamera, resosi estremamente delicato per la qualità e quantità dei visitatori e le condizioni fisiche del visitato, e a sorreggere con il vigore del braccio il cadente vegliardo. |
A017000903 |
Il chierico lo aspettava di buon mattino davanti alla porta della camera, lo accompagnava in chiesa, gli serviva la Messa all'altare di S. Pietro e durante il giorno rimaneva in anticamera regolando le udienze. |
A017000976 |
Gli andavano ai fianchi Don Lemoyne e il chierico Viglietti. |
A017000979 |
Il Santo l'aveva conosciuto chierico nelle vacanze del 1840, allorchè egli suddiacono visitò in compagnia del chierico Giacomelli la Sagra di S. Michele [88]; erano poi rimasti sempre buoni amici. |
A017001212 |
Una sera, ritornando con il chierico Viglietti da visitare una famiglia che villeggiava nelle vicinanze, accusò un malore alla gamba sinistra. |
A017001233 |
Vi si lasciò egli condurre il 19 luglio in compagnia di Don Lemoyne e di Don Giacomo Ruffino, sostituito pochi giorni dopo dal chierico Viglietti.. |
A017001234 |
Studente di ginnasio e poi chierico vi era stato due volte ospite nella famiglia di quel suo amico che fu Annibale Strambio, come narrò allora ai suoi compagni di viaggio [103]. |
A017001934 |
Ancor chierico fu dai soci della nascente Congregazione eletto a far parte del Capitolo Superiore. |
A017001934 |
Pieno di attività, il giovane chierico dirigeva la sacrestia, la musica, la ginnastica e i catechismi. |
A017002151 |
Don Daghero aveva espulso un chierico insubordinato e fuggitivo, e se nè pretendeva la riammissione. |
A017002153 |
Infatti egli permise egualmente e favorì l'ospizio Rebaudi, obbligò a uscire dal convitto vescovile e ad entrare in quell'ospizio i giovani, per i quali egli pagava la pensione, e si diceva inoltre che al Rebaudi avesse consegnato cinquemila lire dal Papa destinate al seminario; finalmente insisteva per la riammissione incondizionata dei chierico espulso. |
A017002154 |
E presso quest'ultimo stava il famoso chierico a prepararsi per il presbiterato, che prossimamente avrebbe ricevuto prima ancora de' suoi compagni di corso.. |
A017002218 |
Egli scrisse a Don Bosco, il quale gli fece rispondere che a S. Giovanni Evangelista non si mandava mai via nessuno per la sola ragione che non si poteva pagare, Zanella ritornò, divenne chierico salesiano e, ottenuto di partire per l'America, vi lasciò ottimo ricordo del suo zelo.. |
A017002298 |
Un chierico di vent'anni compiuti proveniente dal seminario d'Ivrea, dopo alcune settimane di permanenza a S. Benigno, chiedeva di essere ammesso fra gli ascritti. |
A017002299 |
Un altro chierico del medesimo seminario, di famiglia religiosa e ricca, non portava come il precedente la licenza e l'attestato del Vescovo, ma una semplice sua dichiarazione, in cui si diceva che egli non poteva più rientrare in seminario per causa degli studi. |
A017002300 |
Un terzo chierico, venuto dal seminario di Milano, era stato sempre desideroso di entrare in una Congregazione religiosa e affermava di aver trovato nella Pia Società il suo nido. |
A017002390 |
Nella notte del io dicembre il chierico Viglietti fu svegliato di soprassalto da strazianti grida, che partivano dalla camera di Don Bosco. |
A017002786 |
Così potè avvenire che Don Bosco la sera del 13 marzo, mentre usciva con il chierico Viglietti a passeggio, incontrasse nella porteria varie persone desiderose di appurare la realtà, avendo udito per le vie gli strilloni che gridavano la morte di Don Bosco per cinque centesimi. |
A017002829 |
Da ultimo nell'accomiatare gli astanti distribuì ai singoli un ricordo; a Leonino diede una crocetta formata con foglia di palma, dicendo: - Ecco per il mio chierico. |
A017002931 |
Il diario del chierico Viglietti ha serbato le linee generali del suo succinto discorso. |
A017003018 |
Più o meno era sempre viva nell'Oratorio la curiosità dì sapere che cosa Don Bosco vedesse nelle coscienze; anche il chierico Viglietti ne provava la parte sua. |
A017003024 |
- Don Chiatellino, tratto di tasca l'orologio, guardò l'ora, fece il calcolo e la sera a Carignano trovò che il chierico era spirato nel tempo che Don Bosco celebrava la Messa.. |
A017003024 |
Don Bosco gli rispose sorridendo: - Rassicura la sua famiglia; il chierico Nicola non ha più bisogno delle nostre preghiere, anzi prega già per noi. |
A017003024 |
Il chierico ascritto carignanese Luigi Nicola, ammalatosi gravemente a S. Benigno, era tornato per volontà dei parenti in famiglia. |
A017003038 |
Giovannini: "Io, Carissimo Padre, vorrei essere letterato, poeta, per poterle dire moltissime cose; ma sono un povero chierico, privo di tutto ciò che vorrei. |
A017003038 |
Milanese, allora chierico più tardi coadiutore e meteorologo: "Per me Don Bosco è tutta la mia ricchezza, ed io non vorrei altri che Lui; a Lui sempre penso, di Lui parlo continuamente con tutti, ed ogni esagerazione mi par piccola. |
A017003175 |
Giaceva nell'infermeria e in gravi condizioni il chierico irlandese Francesco O'Dónnellan. |
A017003253 |
Il chierico e il prefetto di sacrestia cercarono bene di persuadere gli accorrenti che le particole scarseggiavano e che bisognava lasciare per gl'Inglesi quelle che c'erano; ma fu un parlare al vento, perchè nessuno voleva dar retta. |
A017003256 |
Il chierico non osò più insistere, ma intanto contemplava con crescente stupore un vero miracolo di moltiplicazione; poichè Don Bosco senza spezzare nemmeno un'ostia comunicava a decine i fedeli. |
A017003492 |
Don Bosco che non sapeva nulla di questi maneggi, ne ebbe avviso dal signor Asti, tenente dei pompieri a Torino e già allievo e chierico dell'Oratorio, segretario allora di detta Società, Il Santo per iscongiurare la minaccia concertò immediatamente un piano di azione con il venerando parroco di San Benigno. |
A017003649 |
E dicendo io loro che era assolutamente impossibile aprire una casa a Jerez, essi mi dissero: - Dica al Padre Don Bosco che ci mandi almeno un sacerdote ed un chierico, o almeno un secolare; che possiamo avere in mezzo di noi un figlio di S. Francesco di Sales, di Don Bosco, per incominciare a fare un po' di bene a migliaia di giovinetti che si vanno a perdere. |
A017003752 |
Le redigeva il chierico Albanello, al quale il padre Denza scrisse il 6 dicembre 1883: "Ho ricevuto col massimo entusiasmo le regolari osservazioni che si sono fatte in cotesto Osservatorio; poi le ha redatte con grande esmero [accuratezza] e somma diligenza e le confesso che sono veramente preziose. |
A017003822 |
Gli altri erano il chierico Cogliolo e il coadiutore Bologna.. |
A017003895 |
Il buon chierico, oggi zelante sacerdote nella casa di Bahia Blanca, Giovanni Beraldi, aveva scritto a Don Bosco da Almagro, lagnandosi in certo modo con lui, perchè lo lasciasse senza sue lettere. |
A017003972 |
Incaricò il chierico Festa di cercare in dizionari biblici, in storie e geografie, in periodici, per iscoprire con quali popoli della terra quel supposto personaggio avesse avuto rapporti. |
A017003984 |
Che dire poi di certi suoi tratti, la cui finezza incomparabile non gli venne mai meno per qualsiasi estenuazione fisica? Un giovane chierico addetto alla sua persona specialmente per la corrispondenza epistolare, manifestandogli i propri difetti, gli palesò che talvolta, vinto da curiosità indiscreta e abusando della fiducia, aveva letto certe lettere che credeva poterlo interessare; gli chiedeva quindi perdono, promettendo che non avrebbe fatto mai più una cosa simile. |
A017003984 |
Don Bosco per tutta risposta si strinse al cuore sorridendo la testa del chierico, raccolse quante lettere stavano sopra lo scrittoio e tutte gliele pose in mano.. |
A017003989 |
- Il chierico Festa a Don Trione che gli riferiva la cosa, compiè la narrazione, dicendo che, messasi in testa una berretta del Santo, si era sentito meglio.. |
A017004019 |
Il 26 ottobre Don Rua, a nome di Don Albera, proponeva l'accettazione di un prete e di un chierico, ambidue francesi; sembrava che ci fossero buone testimonianze sulla loro condotta. |
A017004026 |
Nella seduta del mattino insistette sulla necessità che un superiore prima di licenziare un chierico per gli Ordini minori, lo chiamasse a colloquio confidenziale per potergli dare un consiglio opportuno e non procedere alla cieca. |
A017004027 |
Può sempre accadere (si è tutti uomini) che, appressandosi il tempo di ricevere le Ordinazioni, un chierico venga in urto con il suo superiore diretto. |
A017004028 |
Avvenuto il differimento delle Ordinazioni, il Capitolo nel mandare il soggetto a qualche casa che regola doveva tenere? La fissò Don Bosco durante la medesima seduta, così parlando: - Allorchè un chierico, avendo vocazione, oppure avendola dubbia, ha difetti non gravi ma notabili e perciò convenga differirgli le Ordinazioni, se ne dia avviso al Direttore della [664] casa alla quale si manda, perchè lo tenga d'occhio sopra una cosa o sopra di un'altra. |
A017004029 |
Raccomando sovratutto, disse il 18 settembre, che, quando un chierico deve prendere le sacre Ordinazioni, si osservi bene e si esamini prima che riceva il suddiaconato, e si decida coscienziosamente. |
A017005505 |
D. Bellamy fu proprio malcontento del contegno del chierico Berk, non lo volle proprio prendere con sè. |
A017006519 |
Per quell'ora delle 3 s'invitarono il Padrino e la Madrina, che furono i Conjugi Paglieri genitori di un nostro chierico. |
A017007075 |
Ogni chierico può supplirsi col' i 3200 franchi. |
A017007274 |
Don Pietro Guidazio, il fondatore del collegio di Randazzo in Sicilia, era nel 1870 a Lanzo, chierico e consigliere di quel capitolo. |
A017007394 |
Lettera di Don Bosco al chierico Enrico Morganti.. |
A017007412 |
Allora era chierico a Lanzo, donde nell'autunno passò al Patronage di S. Leone.. |
A017007933 |
La seconda volta, quando Don Ubaldi era già chierico, Don Bosco troncò bruscamente quel discorso e in tono severo e fissandolo in volto proferì un'espressione che lo lasciò sconcertato. |
A017007982 |
- 5° 0' Donnellan Francesco, chierico salesiano (20 ottobre). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000100 |
Il chierico Festa, osservando che ve n'era assai meno della volta precedente, lo avvertì: - Non ne dia tante, perchè non basteranno per tutti.. |
A018000113 |
Il 14 gennaio dunque, avutili in camera, parlò così, e mentr'egli parlava, il chierico Festa scriveva le sue parole.. |
A018000141 |
Il chierico Viglietti non senza difficoltà era riuscito a ottenere che la stanza attigua alla sala d'aspetto fosse trasformata in cappella [24] con il suo bel altare, e la sera di S. Francesco, venuto il cardinale Alimonda a intrattenersi col Servo di Dio, il segretario espose a Sua Eminenza quanto piacere procurerebbe a tutta la casa, se si degnasse di benedire altare e cappella. |
A018000164 |
Lo narrò a Don Lemoyne e al chierico Festa il 1° marzo. |
A018000206 |
Compariva pure un chierico presso queste figure; era in atteggiamento di umiliato, ma non contraffatto come il coadiutore. |
A018000235 |
Lasciò l'Oratorio di Valdocco alle due e mezzo pomeridiane del venerdì 12 marzo, prendendo seco per la prima parte del viaggio, oltre al chierico Viglietti segretario, Don Cerruti e Don Sala. |
A018000429 |
Salirono nella prima Don Bosco, Don Rua, il Vicario della diocesi e il provicario; nella seconda il Presidente e il chierico Viglietti; nella terza gli altri. |
A018000487 |
Nel pomeriggio del giovedì santo Don Rua e il chierico Viglietti furono accompagnati da Don Narciso alla città per la visita delle sette chiese. |
A018000656 |
Il mattino seguente per tempo un chierico Edoardo Jourdan, sgusciando non si sa come dalle file, corse dov'era l'appartamento di Don Bosco e picchiò all'uscio della sua camera. |
A018000656 |
Senza dire nè un nè due il chierico si volse da quella parte, seguìto da un compagno sopraggiunto lui pure non si sa come. |
A018000661 |
Chi così commenta, è il chierico che ricevette da Don Bosco il no, dopochè al suo compagno era toccato il sì. |
A018000718 |
Il chierico Viglietti, - che parlava speditamente lo spagnuolo, gli fece da cicerone. |
A018001063 |
Era appena giù per le scale, scendendo in chiesa a fare la conferenza, che lo raggiunse di corsa il chierico Festa e gli consegnò una scatoletta dicendogli: Don Bosco le manda questa scatola e dice che il resto è per gli altri, ma questo è per lei, proprio per lei. |
A018001152 |
Da Paysandù il chierico Grando così gli apriva il suo cuore: "Le assicuro, amato Padre dell'anima mia, che solo colla vita cesserà in me la preghiera ispirata dalla gratitudine verso chi per darmi la vita mi tolse dai pericoli di perderla. |
A018001152 |
Dal medesimo collegio il chierico Soldano dà sfogo in questo modo a' suoi sentimenti: È questa un'occasione di più che mi si presenta per manifestarle i miei sentimenti [234] di gratitudine, di fedeltà, d'amore; è questa una nuova occasione che ci concede il Signore per onorare, per quanto far si possa in questa terra di miserie, il merito suo, l'eroiche sue virtù; è questa una nuova occasione che ci si offre per festeggiar Colui che lo merita oltre ogni dire Grazie, infinite grazie vi rendo, o mio Dio, che mi abbiate dato un tal Padre. |
A018001282 |
In una di quelle notti il chierico Olive, quando stava malissimo, aveva sognato che Don Bosco era entrato nella sua camera a visitarlo, dicendogli: - Sta' tranquillo, fra dieci giorni verrai tu a trovarmi in mia camera. |
A018001306 |
Quando l'infermo almanaccava per indovinare il perchè di così subito mutamento, ecco giungere a lui il chierico Festa per annunziargli da parte di Don Bosco la salute. |
A018001421 |
Certe volte ai più giovani segretari che abitualmente gli stavano attorno, raccontava sogni fatti nella notte; sogni [283] che, ad eccezione di due, fra cui quello riguardante il chierico Olive già da noi riferito, non avevano niente di straordinario. |
A018001688 |
Sul tardi facciata, campanile, chiesa, ospizio illuminati a giorno, secondo disegno tracciato con buon gusto da un chierico salesiano, richiamarono per alcune ore gran gente anche da punti remoti della città.. |
A018001761 |
Il giovane chierico che allora seguiva come, l'ombra il Servo di Dio, ora gli sedeva a fianco suo Vicario.. |
A018001787 |
A conferma di ciò [362] il medesimo Don Lemoyne riporta una lettera dettatagli dal Santo il 30 giugno, da lui firmata e indirizzata al chierico Giorgio Tomatis, che si trovava nel collegio di Randazzo e che molto probabilmente gli aveva scritto per l'onomastico, manifestandogli il timore di essere da lui dimenticato.. |
A018001988 |
Finalmente ottenuti dall'Ispettore bonarense un sacerdote, un chierico e un coadiutore [312], si abbandonò nelle mani della Provvidenza.. |
A018002058 |
Otto Salesiani avrebbero formato la spedizione, condotta dal valoroso Don Luigi Calcagno [334], reduce dall'Uruguay, dov'era approdato con la spedizione del 1878, ancora semplice chierico.. |
A018002198 |
Quando si accomiatarono da Don Augusto, come dopo quel giorno venne chiamato fra noi il novello chierico, lo fecero con signorile correttezza. |
A018002225 |
Don Bosco vi scrisse sopra per il chierico Festa, suo secondo segretario: "Festa veda e dica". |
A018002278 |
Ciò vedendo, il chierico, riflettuto un momento, andò a dirlo a Don Bosco, il quale a tutta prima gli rispose che non si sentiva di sostenere quella fatica; ma poi dopo un istante di silenzio ripigliò: - Eppure è l'ultima volta che potrò confessarli! - L'altro, non badando nè alle parole nè all'accento di esse, prese a sconsigliamelo. |
A018002278 |
Il chierico Festa si affacciò per dir loro non sembrargli opportuno che lo stancassero, perchè stava troppo male. |
A018002287 |
Al chierico Festa, che gli aveva domandato come si sentisse, aveva risposto: - Ora non mi resta che fare una buona conclusione, che termini bene il tutto. |
A018002395 |
Furono raccomandati a Don Bosco dal collegio di Alassio un giovane pressochè moribondo e un chierico malato di pleurite. |
A018002395 |
Però giovane e chierico guarirono. |
A018002671 |
Che Don Bosco chierico fosse tenuto da' suoi compagni in gran conto per santità, egli lo intese da alcuni coetanei di lui e principalmente da Don Francesco Oddenino, del quale al tempo della sua deposizione nella causa era commensale da ventiquattro anni. |
A018002671 |
L'Anfossi, ancora chierico nell'Oratorio, veniva mandato da Don Bosco per missioni particolari da parecchi Vescovi, nelle quali occasioni udiva altissime lodi alla santità di colui che lo inviava. |
A018003603 |
Solo quando fui chierico, mi presi la grave fatica di cercare nel vocabolario il significato di quel cernui, che tutti i giorni sentiva a cantare in chiesa e che mai mi era curato durante i cinque anni di ginnasio di sapere che volesse dire.. |
A018003614 |
Eppure questo fu il tempo che io presi l'abito di chierico. |
A018003659 |
Quando un Chierico è approvato, il Direttore Spirituale farà firmare le dimissorie dal Rettor Maggiore, e le spedirà agli Ispettori, almeno un mese prima delle ordinazioni, perchè si possa provvedere alle dovute pratiche presso le Curie Vescovili, e disporre per gli esercizi spirituali dei candidati.. |
A018003666 |
Per l'ammissione al Suddiaconato si preferisca il tempo delle vacanze autunnali, affinchè siavi maggior tempo e comodità a prepararsi alla recita del breviario, a far regolarmente i santi esercizi, a consultare, occorrendo, i Superiori maggiori della Società, ed anche perchè questi possano tener i dovuti capitoli, ed esaminar e determinare l'ammissione del Chierico al primo degli Ordini maggiori, con ogni maturità di consiglio.. |
A018004284 |
Nella terza ordinazione, che comincierà posdomani, ordinerà per la fine del mese sacerdoti i chierici Milano e Paolini, diacono il ch. Piovano, e minoristi il novello chierico Capriolio e il chierico Baldan,. |
A018006655 |
Adde quotidie scientiam scientiae, virtutem virtuti, et dominus dabit tibi mercedem magnam nimis (A Viglietti chierico, nel suo onomastico; 1884).. |
A018007225 |
[312] Don Antonio Ferrero, chierico Fortunato Griffa e coadiutore Giuseppe Audisio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000112 |
Lamentato che nel discorso mancasse un cenno di Don Antonio Cinzano compaesano loro e uno dei primi maestri di Don Bosco, proseguiva: "Il teologo Cinzano, parroco e vicario foraneo a Castelnuovo, coltivò sempre con amore gli studi letterari ed era singolarmente versato nelle lettere latine, di cui possedeva l'intiera collezione dei classici e, quel che è più, la leggeva, anzi la studiava quando era già maturo d'anni: ed io mi ricordo che si gloriava di aver avuto a suo discepolo Don Bosco e qualche altro suo parrocchiano a cui prodigava le sue cure nelle vacanze autunnali, anche quando era chierico. |
A019000908 |
Allora il chierico salesiano Giuseppe Divina, oggi sacerdote, propose alla suocera dell'infermo di fare una novena a Don Bosco. |
A019001054 |
Dall'Assam il Prefetto apostolico salesiano Mathias arrivò con un chierico indigeno e quattro giovani, che indossavano i loro abiti nazionali.. |
A019001728 |
Egli stesso lo dichiarò a me ancor chierico, quando gli comunicai che andavo a farmi visitare da un oculista. |
A019001731 |
Don Bosco non specificò quale sarebbe stato il grande avvenimento; ma fu Don Viglietti, allora chierico, che interpretando di sua testa, e con molta leggerezza, le parole di Don Bosco, disse e scrisse che Don Bosco aveva detto a Mons. Cagliero, che avrebbe assistito alla chiusa del Concilio Vaticano.. |
A019001790 |
Compaesano di Don Bosco (quindi anche di Don Giuseppe Cafasso), e stato presso di lui per un decennio (benché appena Chierico appartenessi al Seminario di Torino, chiuso, ed aperto solo in parte per la varie scuole), cioè dalla 3& ginnasiale, come ora si dice, fino a qualche mese dopo che fui ordinato sacerdote, e quindi amantissimo di Don Bosco, mi sentivo come a bollir il sangue in vedere com'esso fosse bistrattato ed angariato da Mons. Gastaldi, dal Chiuso, dal Colomiatti (però da quest'ultimo forse più tardi). |
A019002225 |
Le dirò adunque che il chierico Piccagno non ha ancora terminati i voti triennali è perciò non pare sia caso nè vi sia motivo sospenderli. |
A019002239 |
Allorchè Don Bosco gl'inviò da Roma questo grazioso saluto, era chierico nell'Oratorio. |
A019002357 |
Presso di me stava un chierico, mio compagno, ora non potrei più assicurare con precisione, ma sono quasi certo che era il chierico Bonavia [111].. |
A019002358 |
- Mi volto e non vedo nessuno all'infuori del mio compagno chierico. |
A019002358 |
Dimenticando senz'altro e giuoco e cortile, dò un forte colpo sulle spalle del compagno chierico, dicendo: Andiamo in sagrestia, che Don Bosco sta per fare un miracolo. |
A019002426 |
Quel chierico entro il mese moriva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000102 |
� Ti consiglierei alla considerazione dell'abneget semetipsum... Il demonio vorrebbe ingannare me e te (lettera a un chierico vacillante) [IX 910-11].. |
A020000596 |
� Fa urtare la testa d'un chierico con la sua [VII 236].. |
A020001150 |
� Guarisce il mal di denti del chierico Festa [XVII 631]. |
A020001182 |
� Scriveva in bigliettini il nome di vari autori col titolo dell'opera, il capitolo, la pagina: un giovane o un chierico all'Università copiava i brani [V 578].. |
A020001959 |
� Il soccorritore raccontò: Chiamai aiuto... Vennero un chierico e suo fratello... "Quel chierico è quel sacerdote che... collocaste in questo letto" [II 20].. |
A020001986 |
� Stringe al cuore il chierico e gli dà tutte le lettere [XVII 649].. |
A020001996 |
� Ti ricordi?... ancora chierico mi dicevi: lo avrò dei chierici... ed una bella chiesa? E io ti rispondevo che eri matto [IV 487].. |
A020002464 |
� É cosa ridicola che un chierico vada a far confidenze ai giovani: lo crederanno loro eguale e non lo rispetteranno più [XIV 848].. |
A020003337 |
"Va' pure alla S. Comunione senza confessarti": al chierico svanirono tutti gli scrupoli per sempre [VI 457].. |
A020003649 |
� L'Arcivescovo tenta distogliere un chierico con minacce [XII 451]. |
A020003797 |
� Ti ricordi?... ancora chierico mi dicevi: "lo avrò dei chierici... e una bella chiesa. |
A020004997 |
Intrighi di un chierico francese a Marsiglia [XIV 600-1].. |
A020005250 |
� " Pozzo nero" contro D.B.: chiesta la rettifica alla notizia che un chierico, arrestato per cose infami, fosse exallievo dell'Istituto di D.B. [XIII 289] [XIV 184-5].. |
A020005913 |
� S. Giovanni Crisostomo parla di un giovane che a casa sua aveva nulla e, fatto chierico, non gli bastavan la sémola e i confetti [X 1088].. |
A020006167 |
� Ogni laboratorio ha il suo capo... un chierico bada alla condotta [XVI 168].. |
A020006322 |
� Lettera paterna a un chierico che vacillava nella vocazione: "... ti consiglierei alla considerazione dell'abneget semetipsum... Il demonio vorrebbe ingannare me e te" [IX 910-1].. |
A020006338 |
� Stringe la testa del chierico e gli mette in mano tutte le lettere [XVII 649].. |
A020006343 |
� Vennero un chierico e suo fratello... "Quel chierico è quel sacerdote che collocaste in questo letto" [II 20].. |
A020006349 |
� Il chierico vide D.B. occupato a preparargli il letto, che al mattino non era stato rifatto. |
A020006419 |
� Durante la levata, da chierico, si ritirava nel vano della finestra per la lettura di qualche libro [I 380].. |
A020006632 |
� E lassù dirai alla Madonna che noi l'amiamo tanto tanto (ad un chierico irlandese) [XVII 504] [VII 165].. |
A020006891 |
� Alcuni pochi compagni erano a parte dei suoi segreti... si era consacrato a Dio con voto perpetuo ancor chierico. |
A020007020 |
� Ancora chierico mi dicevi: lo avrò dei chierici, dei preti... una bella chiesa... Ed io ti rispondeva che eri matto (Teol. Cinzano alla vestizione di Rua) [IV 487].. |
A020007099 |
� Mediocri di condotta ve ne saranno sempre in qualunque Congregazione [XIV 112] (licenziato un chierico [XIII 809]).. |
A020007270 |
� Modera un frettoloso [VII 86], altrettanto fa un chierico [87].. |
A020008005 |
� S. Giovanni Crisostomo parla di un giovane che a casa sua aveva nulla e, fatto chierico, non gli bastavano la sémola e i confetti [X 1088].. |
A020009307 |
� "Perché poi sa, D.B., in casa nostra un po' di polenta l'abbiamo ancora" (un chierico, lamentandosi del vitto). |
A020009510 |
I prefetti scelgano un chierico libero per aiutarli [X 1121].. |
A020009629 |
� Colui il quale si fa chierico sia un santo chierico, colui il quale si fa prete, sia un santo prete [XII 629].. |
A020009851 |
� P, cosa ridicola che un chierico vada a far confidenze ai giovani: lo crederanno loro eguale e non lo rispetteranno più [XIV 848].. |
A020010063 |
� Facoltà di chiedergli un regalo a lui possibile per il 24 giugno (un chierico chiese la talare nuova) [V 257].. |
A020010250 |
� É cosa ridicola che un chierico vada a far confidenze ai giovani [XIV 848].. |
A020010280 |
� Gli ho usato troppi riguardi (chierico uscito) [VIII 447].. |
A020010380 |
� Al chierico che non voleva andare a Lanzo, presolo per mano, disse: Dunque, che cosa mi rispondi?... "Stasera o a Torino le darò la risposta" [VII 777].. |
A020010656 |
� Incontrando un chierico dall'aspetto gioviale, rispettoso, ingenuo, non ho mai sbagliato giudicando che fosse di D.B. [VI 892].. |
A020010744 |
� D.B. non cerca altro che la tua salvezza [V 747] [VI 323,385,416] Salve, salvando, salvati (a un chierico) [VI 409].. |
A020010926 |
� Oggi ebbi la forte tentazione di darti due schiaffi (a un chierico) [VI 71] -. |
A020011658 |
� Reciterai il Veni Creator per ottener i doni dello Spirito Santo (fra i fioretti alSig. chierico Bonetti ) [IX 6] [VIII 824].. |
A020011726 |
� Vuol venire anche lei a Torino?... A stare con D.B. (a un chierico in treno) [XVI 301].. |
A020011942 |
� Il 24 giugno, concessa facoltà di chiedergli un regalo a lui possibile, un chierico chiede la talare nuova [V 257].. |
A020012110 |
Fa urtare la testa di un chierico con la sua [VII 236].. |
A020012233 |
� Vuol venire anche lei a Torino a stare con D.B.? (a un chierico) [XVI 301].. |
A020012265 |
"Gli ho usato troppi riguardi" (a un chierico uscito) [VIII 447].. |
A020012481 |
� Chierico uscito di Congregazione: gli ho usato troppi riguardi [VIII 447].. |
A020012644 |
Io sono pronto a far deporre la veste a quel chierico, il quale in virtù fosse da meno di voi [VIII 19].. |
A020012941 |
� Alcuni pochi compagni erano a parte dei suoi segreti... si era consacrato a Dio con voto perpetuo ancor chierico in seminario. |