Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000348 |
Mamma Margherita doveva perciò rimanere molto tempo fuori di casa; stava però tranquilla, avendo la certezza che i figli erano ben sorvegliati. |
||
A001001152 |
Non sono molti coloro che Dio soggetta a simile prova; perchè i candidati al sacerdozio, prima di ascriversi al clero, hanno per la sapienza della Chiesa mezzi sicuri per aver certezza morale della loro vocazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000211 |
Nelle imprese che gli venivano proposte, osservava se fossero necessarie o di grande utilità per la gloria di Dio e la salute delle anime, quindi studiava ai mezzi, cui appigliarsi, li sceglieva con raro criterio e li metteva, in esecuzione andando avanti con vero coraggio e colla certezza che il Signore non lo avrebbe abbandonato. |
||||||||||||
A002001040 |
D. Bosco, ricevuta questa negativa, si rassegnò alle disposizioni della Provvidenza, poichè solo da essa aspettavasi con certezza quell'aiuto che gli uomini gli negavano. |
||||||||||||
A002001382 |
I racconti di questa prima edizione finiscono coll'ascesa di Gesù al cielo, e Doti Bosco facendone il riassunto stabiliva tre corollarii: La certezza della venuta del Messia, essendosi compiute in Gesù Cristo tutte le profezie; L'esistenza di una Chiesa, unica arca di salvezza per tutti gli uomini, divinamente fondata da questo Messia, infallibile nell'insegnamento della dottrina e nell'assegnare il vero senso ai libri sacri, indefettibile sino alla fine del mondo per l'assistenza continua del suo Fondatore; Questa Chiesa essere la Cattolica, Romana la quale sola a traverso i secoli tenne sempre le verità insegnate e confermate da Gesù Cristo, e nella quale non è interrotta la successione legittima dei Pontefici dall'attuale Papa regnante risalendo fino a S. Pietro; e questi investiti su di essa di un potere pieno, assoluto, indipendente da ogni umana autorità.. |
||||||||||||
A002001459 |
Ho, l'invincibile certezza che la stessa Provvidenza mi fornirà tutto ciò che è loro necessario.... |
||||||||||||
A002001498 |
Qualcuno potrebbe qui domandare: Ma la speranza, anzi la certezza del futuro Oratorio lo abbandonò forse in quell'occasione?. |
||||||||||||
A002001520 |
Alzatisi, diedero l'ultimo saluto al prato, che avevano fino allora amato per necessità, ma che, per la certezza di aver un luogo migliore e più stabile, abbandonavano senza rincrescimento.. |
||||||||||||
A002001665 |
E dal suo proposito non lo distoglieva la certezza di perdere la grazia e la benevolenza di chi era larghissima verso ogni opera di carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000083 |
Il Signore ci benedica, e la Vergine Santissima Ausiliatrice incoronata, ci aiuti a conseguire quella immortale corona che è promessa ai servi fedeli del suo Divin Figlio e che il nostro caro D. Bosco, speriamo con certezza, abbia conseguita.. |
||||||||||||
A003000499 |
D'altronde aveva saputo introdurre tanta varietà in queste pratiche, che la folla dei giovani non dava segni di noia; tanto più che in essi sapeva infondere la certezza delle grazie senza numero, eziandio temporali, preparate dal Signore e dalla Madonna in premio della loro divozione.. |
||||||||||||
A003000884 |
- Prevedeva con certezza che si preparavano tempi di grandi calamità, ma sapeva eziandio che "chi bada ai venti, non semina, e chi fa attenzione alle nuvole, non mieterà" [17]. |
||||||||||||
A003001831 |
Fermo sempre nella certezza che anche questa legge avrebbe durato per anni motti, era d'avviso che [449] si mandassero a conseguire le lauree, specialmente quelle che erano necessarie per i varii rami d'insegnamento nei ginnasii, nei licei, ed anche nelle Università, chierici o sacerdoti di provata virtù e d'ingegno. |
||||||||||||
A003001996 |
Questa certezza condivisero con lui Mons. Giovanni Cagliero, Enria entrato nell'Oratorio nel 1854, e nel 1857 D. Garino e D. Bonetti furono subito edotti dai condiscepoli di questo portento. |
||||||||||||
A003002439 |
8° Le abitudini formate in gioventù per lo più durano tutta la vita: se sono buone ci conducono alla virtù e ci dánno morale certezza di salvarci. |
||||||||||||
A003002945 |
Moltiplicando le tese per cinque si hanno proprio gli steri con soli quattro centesimi di differenza, per ciascuna tesa, sicchè 15 tese farebbero 75 steri, più circa la metà di uno stero però questa regola vi dà la certezza di avere un conto assai approssimato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000102 |
Per la qual cosa, collocando la più grande fiducia in Dio, nelle promesse della Madonna, nella certezza della propria missione, voi lo avreste veduto uscire di quando in quando lungo la settimana, portarsi ora presso questa, ora presso quell'altra persona della città, e colle maniere più umili, e col più bel garbo del mondo domandare qualche soccorso per essi. |
||||||||
A004000623 |
Tanto più che sappiamo con certezza che gravissimi affari furono da lui ordinati a questo modo con altri personaggi. |
||||||||
A004002238 |
Me ne andai, ma colla persuasione e certezza che D. Bosco era un uomo singolare, un sagace e profondo conoscitore degli uomini, un vero e abilissimo educatore. |
||||||||
A004002888 |
Don Bosco aveva la certezza che ordinariamente colla riflessione si riducono tutti i giovani a riconoscere i propri [554] mancamenti ed a correggerli. |
||||||||
A004003367 |
Le madri angosciate venivano da D. Bosco per poter togliere da quelle officine corruttrici i loro figliuoli, pregandolo a cercar per essi un luogo ove potessero apprendere la [664] maniera di guadagnarsi il pane, senza la triste certezza di perdere l'anima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000021 |
Tutto quello che qui si legge, fu quasi tutto tramandato a scritti contemporaneamente alla sua morte e già stampati nel 1844; e mi consola assai di poter con tutta certezza promettere la verità di quanto scrivo. |
||||||||||||||||
A005000872 |
Da mille indizii avevasi la certezza essere imminente la legge d'incameramento, e i Cattolici Piemontesi vivevano in gravi apprensioni.. |
||||||||||||||||
A005000879 |
Non tardossi però a sospettare da qual parte venisse simile avviso, sospetto che divenne ben presto certezza.. |
||||||||||||||||
A005001104 |
Disposto anzi a riceverlo e tenerlo nella casa annessa all'Oratorio sovrindicato, mira di proposito a liberare cotesta benemerita Commissione da ogni responsabilità sull'avvenire del giovane, comechè nondimeno le faccia certezza di farlo continuare nella professione di sarto, e non intenda rinunziare alla consueta pensione ed ai relativi benefizii.. |
||||||||||||||||
A005001238 |
Mi pare per altro di aver con certezza risposto a quanto si dice e si scrive contro alla Confessione. |
||||||||||||||||
A005001952 |
Egli prevedeva con certezza altre morti, alle quali pare che accennasse chiaramente il sogno, benchè non ci consti che [384] desse di tutte avviso agli alunni. |
||||||||||||||||
A005002545 |
Egli riceveva una lettera dal giovane Ruffino Domenico, studente di rettorica a Giaveno, anima tutta del Signore, del quale D. Bosco aveva la certezza dì poterlo annoverare fra i suoi campioni più valenti nell'Oratorio. |
||||||||||||||||
A005003001 |
La prima pone in fondamento la preghiera, la seconda la risolutezza di stare in grazia di Dio, la terza l'istituzione del Sacramento e la facoltà sui peccati data da nostro Signore agli Apostoli, la quarta il precetto di confessare i peccati, la quinta la certezza del perdono, la sesta la piena podestà di Pietro sul sciogliere e legare colle censure e colle riserve, la settima e l'ottava la sincerità in confessione, la nona l'uso degli Ebrei di confessare le loro colpe. |
||||||||||||||||
A005003732 |
Ma soggiungono che colui il quale si ostina a stare nel protestantesimo, certamente si danna... Ora dimmi tu se vuoi lasciare la certezza di salvarti ed esporti al dubbio, anzi, secondo i cattolici, alla certezza di andare eternamente perduto!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000276 |
Conoscendo il parroco con certezza che l'infermo non voleva saperne di preti, e persuaso che sarebbe stato respinto, mandò a pregare D. Bosco di voler egli fare la prova di salvare quella povera anima.. |
||||
A006001934 |
E se non fosse sempre stato santo? Allora si può asserire con assoluta certezza che, umanamente parlando, egli in patria non potrà fare un gran bene. |
||||
A006004983 |
Io però posso asserire con tutta certezza, che giammai in tanti anni che vissi con lui, nè io, nè alcuno dei miei compagni potemmo giammai accorgersi di tale cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000852 |
D. Bosco sapeva con certezza assoluta di non aver danaro, nondimeno non osò dargli risposta negativa, conoscendo le strettezze di Buzzetti. |
||||||||||
A007001265 |
Continuar dunque l'impresa era lo stesso che mandare a precipizio ogni cosa e d'altra parte si aveva la certezza che Garibaldi non avrebbe desistito dal suo proposito. |
||||||||||
A007002070 |
Spesso enumeravano a D. Bosco gli immensi vantaggi che gliene sarebbero venuti; la protezione assicurata delle Autorità; il credito che acquisterebbe l'opera presso la cittadinanza; la maggior fiducia degli oblatori nel lasciare legati e testamenti; la certezza che nessuno con pretesti legali avrebbe potuto contestare le eredità; la diminuzione dei diritti del fisco per i trapassi; l'esenzione da certi pesi e tasse. |
||||||||||
A007004008 |
Se mai il Ghella Antonio non eccedesse di molto il numero degli errori fissati, vorrei chiederle favore pel medesimo; sia per la sua veramente esemplare condotta, sia per la morale certezza che porge della continuazione de' suoi studii.. |
||||||||||
A007008074 |
Io dico che lasciò certezza; del resto, povero Adamo I Come avrebbe potuto salvarsi? (pag. 94). |
||||||||||
A007008076 |
Pagina medes.: La storia sacra ha due segnalati vantaggi sopra la storia profana: la certezza e l'antichità; e lascia il vantaggio segnalatissimo che contiene la Divina Volontà manifestata agli uomini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000158 |
D. Bosco non lo riconobbe, poichè questo sogno lo predisponeva alla gran perdita, senza amareggiarlo con una dolorosa certezza. |
||||||||||||||||||||||
A008001298 |
Sa che qualche volta le ho parlato e mi sono raccomandato alle sue preghiere nella certezza morale che Ella mi udiva anche di costì? Certamente, io non ne dubito, Ella mi ha udito ed ha pregato per me.... |
||||||||||||||||||||||
A008002413 |
Isabella Gerini il 23 gennaio 1866, dopo aver ringraziato D. Bosco di una sua lettera che annunziavale essere ottima la sua sanità ed essere guarito perfettamente degli occhi; di una "pregiatissima opera" mandata a lei e a suo marito che terranno come prezioso ricordo; della bontà che ha di pregare per essi; concludeva: "Colla certezza che mi ha dato di rivederla qua a primavera, potrò personalmente darle discarico del poco che avrà ricevuto per la Chiesa della Madonna".. |
||||||||||||||||||||||
A008003373 |
E come si avrà una certezza del risultato del calcolo, mentre manca l'epoca precisa dell'alienazione delle rendite, e ancora non si conosce neanche l'ammontare preciso dei prodotto di essa alienazione? D'altronde poi fra i diversi calcoli che si possono istituire ve ne ha persino di quelli che vengono ad un risultamento opposto. |
||||||||||||||||||||||
A008004210 |
Parlandosi del dare poco o molto per l'edificazione della sua nuova chiesa, udii alcune Signore asserire aver Ella detto e assicurato di poter dire con certezza che non morirà certo di colèra chiunque desse anche un solo centesimo per quest'opera.. |
||||||||||||||||||||||
A008004301 |
Seppi anche con certezza che i Superiori dei Seminario di Bergamo ammirarono in D. Bosco la chiarezza e la vivacità con cui parlava su qualsiasi argomento di dottrina sacra e profana".. |
||||||||||||||||||||||
A008005761 |
Spero che mentre egli ha potuto rendere tanti contenti in Roma coll'ascoltarli, benedirli, consigliarli, e pregare per essi, egli pure ne partirà soddisfatto, lasciandoci la speranza, se non la certezza di presto rivederlo. |
||||||||||||||||||||||
A008006793 |
Anche in altri casi, e il suo modo di parlare e la certezza con cui additava il tempo, il luogo in cui avveniva questo o quel disordine, tutto faceva credere che egli vedesse quelle cose collo spirito, come le avrebbe vedute cogli occhi del corpo.. |
||||||||||||||||||||||
A008006880 |
E primieramente è rimarchevole che nello svolgersi del divisato argomento, bene spesso ai fatti inconcussi per l'autorità stessa delle Divine Scritture, si accoppiano altri racconti, ricavati in parte da incerte tradizioni, ed in parte da apocrifi documenti, senza alcuna distinzione od alcuna avvertenza, come se questi e quelli fossero di egual peso ed ottenessero l'identico grado di certezza. |
||||||||||||||||||||||
A008008089 |
Il S. Padre è a ciò contrario, il Card. Quaglia e Mons. Svegliati egualmente, e secondo ogni apparenza, ed anzi certezza, la risposta della Sacra Congregazione sarà negativa. |
||||||||||||||||||||||
A008008094 |
L'Eminentissimo circa il 1° quesito opinerebbe, ed io pienamente aderisco, essere meglio desistere affatto dal chiedere il privilegio circa gli ordinandi, che non coltivare questa domanda con certezza che sarà risposta colla negativa. |
||||||||||||||||||||||
A008008150 |
Conoscendo intimamente la tua pietà, avevamo la certezza che tu nella nuova edizione dell'opuscolo "il Centenario di S. Pietro" avresti eseguito scrupulosamente ciò che la Nostra Congregazione dell'Indice credette di osservare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000096 |
Egli era persuaso che quanto diceva era la verità e di questa sentivano la certezza tutti quelli di buon volere, ed erano la massima parte, che non avevano la mente ingombra da pregiudizi o il cuore turbato da passioni incalcolabile fu il bene spirituale che ne ricavarono gli alunni, mentre un preziosissimo vantaggio era anche l'avere la mente e la fantasia difesa da pericolosi pensieri. |
||||||||||||
A009000202 |
Ma so con certezza che il senso è quello da me esposto, e tanto basti". |
||||||||||||
A009002836 |
Esposta in ultimo la profezia Beatam me dicent omnes generationes, così concludeva: "Ma che significa questo magnifico tempio? Chi lo innalzò ed a chi fu dedicato? Ah voi mi prevenite, uditori, e mentre io ammiro l'adempimento di una sì strana e ad un tempo incredibile parola, voi me ne additate una novella prova nel tempio, che la pietà verso Maria, l'amore verso questa straordinaria creatura le ha innalzato, e cogli infuocati affetti che vi escono dal cuore, colla gioia che vi splende involto colle lodi ed invocazioni che risuonano sulle vostre labbra, nell'ebbrezza d'un gaudio tutto santo e divino, che alla vista della magnificenza di questa casa alla gran Donna eretta v'inonda, voi, voi stessi continuate, perpetuate, accrescete la verità, la certezza, l'evidenza di quella profetica parola: Beatam me dicent omnes generationes.. |
||||||||||||
A009002901 |
L'operetta descrive la bellezza della fede, la sua certezza, i beni che apporta, il danno della sua perdita, le qualità che la fede deve avere, le cause per cui si perde, i mezzi per conservala.. |
||||||||||||
A009004280 |
Don Bosco è fuori di casa; e corre voce, anzi pare certezza, che l'Oratorio abbia avuto una vistosa grazia dalla Madonna. |
||||||||||||
A009007907 |
Voi, miei cari lettori, pregate Dio per il medesimo uopo, e speriamo con certezza che saremo esauditi.. |
||||||||||||
A009008454 |
Esservi quindi certezza del buon esito delle discussioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000177 |
E il colloquio si svolse così: - Questo l'hai fatto, non è [17] vero?... - Sissignore! - Questo non l'hai fatto?... - Nossignore! Tutte le interrogazioni, affermative e negative, quadravano a capello con la verità, cosicchè la confessione, incominciata con molta confusione nella mente del bravo giovinetto, che temeva di non farla bene, finì colla certezza d'aver detto tutto ciò che doveva dire, senz'alcuna omissione, e con una pace invidiabile di coscienza che non gli fu mai turbata in avvenire, avendo constatato che Don Bosco gli aveva letto nel cuore, come in un libro. |
||||||||||||||||||
A010000233 |
- Ti basti, che lo so con certezza.. |
||||||||||||||||||
A010000552 |
Ma dopo la presa di Roma, ricordando i colloqui col Santo, a mezzo di un Cardinale - che noi riteniamo con certezza Giuseppe Berardi - gli mandava a dire di parlar chiaro, positivo e definitivo; e Don Bosco, che prima non aveva inserito nello scritto il tratto che gli aveva letto, ve l'aggiunse nella copia che ne fece far da Don Berto e la mandava al Papa per mezzo del Cardinale. |
||||||||||||||||||
A010002141 |
Don Bosco osservò che una villeggiatura privata e fuori centro era poco adatta per un ospizio d'arti e mestieri; tuttavia era contento di venir senz'altro alla fondazione, nella certezza che si sarebbe poi trovato un locale più adatto, sotto la protezione della Conferenza di S. Vincenzo de' Paoli.. |
||||||||||||||||||
A010002329 |
Io posso dire con tutta sincerità e certezza che ho comperato per Don Bosco una tipografia delSig. Avv. |
||||||||||||||||||
A010005852 |
Noi siamo ben lieti di far nostro questo articolo pubblicandolo a bene de' nostri lettori, ed insieme di aver sempre creduto intorno a tale materia quello di cui ora il riputatissimo giornale ci somministra piena certezza.. |
||||||||||||||||||
A010006547 |
Non la finiremmo più, se volessimo ricordare tutti i fatterelli che ricordavano e ricordano ancora le Figlie di Maria Ausiliatrice che conobbero Don Bosco; e, nella certezza che verranno raccolti in un volumetto per serbarne in perpetuo la memoria, noi ci limitiamo a riferir ancora queste dichiarazioni singolari.. |
||||||||||||||||||
A010007596 |
Così affiora dalle lettere, scritte o dettate, e tutte firmate di sua mano, che inviava ai Direttori, nelle quali, insieme col voto ardente di veder progredire nella virtù i suoi figli, e colla certezza dei buoni effetti delle loro preghiere, brilla in modo commovente il suo affetto paterno.. |
||||||||||||||||||
A010008852 |
Nella certezza che corrisponderai alle intenzioni di S. E. Rev.ma ti saluto di cuore e mi dico sempre. |
||||||||||||||||||
A010011417 |
Non possiamo dir con certezza da chi vennero estesi; ma evidentemente il lavoro venne compiuto volta per volta per incarico del Santo, per cui anch'essi son da tenersi in gran conto, essendo tante pagine genuine della storia della nostra Società, della quale ci additano lo sviluppo progressivo, insieme con lo zelo del Fondatore per promovere tra i suoi l'osservanza delle Costituzioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000335 |
Avuta questa certezza, noi andiamo avanti. |
||||||||||||||||||
A011000335 |
Noi incominciamo le opere nostre con la certezza che è Dio che le vuole. |
||||||||||||||||||
A011002094 |
Allora il sospetto, già entrato in molti circa l'essere suo, divenne quasi certezza. |
||||||||||||||||||
A011002945 |
Basta sapere con certezza che si sono fatti discorsi cattivi o venir a conoscere atti anche non del tutto gravi, anzi direi, di sola fanciullesca malizia, perchè senza più si allontanino dalla Casa i colpevoli. |
||||||||||||||||||
A011003260 |
Ma dirà qualcuno: - L'unico motivo da cui cominciò a nascere in me il dubbio, e la quasi certezza che il Signore non mi vuol qui, si è il bisogno in cui sono i miei parenti; io son loro molto affezionato; vedo che potrei soccorrerli stando con loro e far sì che abbiano a condurre meno disagiatamente quel po' di vita che il Signore loro concede ancora; e poi essi stessi mi consigliano ad andare con loro. |
||||||||||||||||||
A011003780 |
Quidquid sit di tutto ciò, e di varie altre specialità, che manifestai con amica sincerità a Menghini, e che furono da lui pienissimamente consentite, posso assicurarla con certezza, che, sommate insieme e le persone, e le narrate circostanze, e massime quelle del tempo in cui fu trattata e discussa la sua Istanza, possiamo stimare d'avere ottenuto almeno il 90 per 100 in ciò che la Commissione ha deciso. |
||||||||||||||||||
A011003822 |
Io sono stupito! e quasi non credo alla verità e certezza, di ciò che qui mi affretto a scriverle. |
||||||||||||||||||
A011003825 |
Come poter asserire colla certezza ch'io mostrava, un sì remoto ed improbabile evento, e precisarne sì breve termine di tempo che poi nel fatto si osserva di gran lunga abbreviato? Entro a quattro mesi avea [571] io ristretta la godità dell'onor della porpora e della vita e qui nel fatto non è stato maggiore che di un solo mese!!. |
||||||||||||||||||
A011003980 |
[585] Abbenchè lo scopo, pel quale intraprendono il lungo e penoso viaggio, sia di per se stesso titolo bastevole onde ottenere protezione ed aiuto in qualsivoglia eventualità, pur tuttavia li desidero più particolarmente raccomandati alla S. V. Ill.ma e Rev.ma, nella certezza che, mercè la utile di Lei Direzione, e sotto il valevole suo patrocinio, si renderà ad essi più agevole di conseguire quanto desiderano, e di poter dar opera sollecita ed efficace ai loro intendimenti.. |
||||||||||||||||||
A011004238 |
E tale facoltà fu concessa a D. Bosco in questa mia Diocesi dai Monsignori Franzoni e Riccardi, miei predecessori, e confermata da me l'anno 1874 li 17 novembre con apposito Decreto Arcivescovile: in cui si concede a tutti i giovani convittori dei Collegi della Congregazione Salesiana, a tutti i giovani esterni che frequentano le scuole di detta Congregazione, a tutti i giovani che vengono alle Chiese della medesima per le conferenze od istruzioni quotidiane o festive, ed anche a tutti i giovani che non frequentano nè le scuole nè gli Oratori, ma vengono a confessarsi alle Chiese o Case della Congregazione Salesiana, siavi certezza morale che non andrebbero a fare la Pasqua nelle proprie parrocchie; che possano compiere il precetto Pasquale e ricevere la Cresima nelle dette Chiese e nei detti Oratorii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002563 |
Dubbio e certezza, fede e incredulità si alternavano incalzandosi nel suo spirito agitato, finchè si fece questa domanda: Ma perchè tanto amore, tanta divozione, tante preghiere, tante prediche, tanti libri, tanti voti per Maria Santissima? Per più giorni prega, medita: sempre più attraente gli appare la pietà verso la Vergine dalla quale gli sembra di sentirsi [240] invitato e quasi spinto a farsi cattolico e suo divoto. |
||||||||
A012003083 |
In pari tempo lo confortava la certezza di poter [300] fare sempre assegnamento sul buon volere e sullo spirito di sacrifizio da lui stesso ispirato a' suoi direttori. |
||||||||
A012003810 |
"Dio ci aiuta", diceva [150], esprimendo non speranze pel futuro, ma sicura certezza come di realtà presente.. |
||||||||
A012003916 |
Si rivolge a un "Superiore" che molto probabilmente era Don Barberis; infatti il foglietto è nei bianchi tutto coperto di appunti, che ne rivelano con certezza la mano e che dovettero servirgli di richiamo nella compilazione della sua cronachetta. |
||||||||
A012006231 |
Buon fine e buon capo d'anno! D'incominciarlo abbiamo qualche certezza: ma non siamo sicuri di finirlo l'anno venturo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000500 |
Con questa certezza e queste incertezze, dobbiamo stare all'erta! E comincerò io a tenermi preparato, e voi pure dovete farlo. |
||||||||||||||
A013001182 |
Noi ignoriamo il tenore della risposta; ma possiamo asserire con certezza che il Servo di Dio non si trovava allora in condizione di assumersi un obbligo tale entro brevi termini di tempo. |
||||||||||||||
A013001187 |
Quale fosse il "carnevale veramente cristiano" fatto ivi insieme, non si sa con certezza; potè essere quello del '76, che cadde ai 29 di febbraio, quando il Beato, di ritorno da Nizza Marittima, visitò alcune case della Liguria. |
||||||||||||||
A013001235 |
Don Bosco sapeva con tutta certezza che il Rescritto era pronto a Roma e che il ritardo a spedirlo proveniva da circostanze estranee alla cosa; tuttavia fece intendere all'altra parte che egli non si sarebbe mosso prima di riceverlo. |
||||||||||||||
A013001663 |
- Nel margine del verbale, accanto al penultimo periodo, una mano estranea, che si può ritenere con certezza essere di Don Cagliero, scrisse "Qui si parla certo di sole mancanze cum seipso solo; vae, nobis, si aliter foret! ".. |
||||||||||||||
A013003697 |
Quindi soggiungeva che se per il 24 maggio avesse avuto certezza sul buon andamento di un affare [290] riguardante il parroco e la parrocchia dei Santi Martiri, avrebbe mantenuto la promessa fattagli di andare a render grazie a Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||
A013004499 |
Ora lieti e fiduciosi, ora scorati; ora si parlava di un fiorente avvenire, ora si aveva quasi la certezza che quello fosse il primo e l'ultimo anno, poichè le difficoltà erano molte. |
||||||||||||||
A013004891 |
4° Sebbene abbiate pieni poteri, tuttavia procurate di non stabilire la nostra andata stabile a Parigi fino a che siano depurate le cose e noi possiamo avere una legale certezza che a certe eventualità non si debba fare il fagotto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000523 |
Da certe mezze parole del suo interlocutore Don Bosco attinse la certezza della cosa, della quale nutriva già forte dubbio. |
||||||||||||
A014000553 |
La nostra terra di Francia, dove tutte le opere ispirantisi alla carità cattolica hanno certezza d'incontrare generosi protettori, non si mostrerà, speriamolo, men propizia del suolo d'Italia verso le istituzioni di Don Bosco. |
||||||||||||
A014000686 |
Quel giovanetto che entra nello stato ecclesiastico con questa intenzione, egli ha morale certezza di fare gran bene all'anima propria ed all'anima del prossimo.. |
||||||||||||
A014002569 |
Con certezza sappiamo soltanto di un fatto. |
||||||||||||
A014003192 |
In questi casi egli è di parere che i Vescovi, a tenore di un decreto 23 maggio 1668 della Sacra Inquisizione, debbano bensì preventivamente rivedere e approvare il libro, affinchè venga alla luce scevro di ogni cosa contraria alla sana dottrina e senza nulla di strano, ridicolo o contrario alle comuni norme della sana critica; ma che si astengano da giudizio e da positiva approvazione circa la verità dei fatti miracolosi che vengono narrati, soltanto permettendo di stamparli come narrazioni appoggiate unicamente sopra sufficienti argomenti di probabilità umana, atti a produrre una qualche morale certezza; al qual effetto basta la protesta esplicita dell'autore, conforme ai noti decreti di Urbano VIII. Questa regola, come spiegava ampiamente il relatore, era stata adottata a puntino dalla Sacra Congregazione dei Riti in due recenti decreti per postulati dei Vescovi di Santiago nel Chile e di Capua [360]. |
||||||||||||
A014003313 |
La speranza, anzi la certezza di giovare a tanti poveri giovanetti, allontanarli dai pericoli del mondo, educarli per Dio, per la Chiesa, per il Cielo, vi deve grandemente consolare e farvi sembrare leggiero ogni sacrifizio. |
||||||||||||
A014006627 |
Riposi con certezza sopra queste ultime parole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000013 |
La certezza loro deriva da una circostanza poco o nulla avvertita finora, perché, non sentendosi la necessità di richiamarla all'attenzione, vi si passava ordinariamente sopra. |
||||||||||||
A015001148 |
Quasi per rialzare l'animo a Don Bosco, sicché il peso di tante contrarietà piccole e grandi non glielo accasciasse, il cielo, diremmo così, si abbassava di tratto in tratto fino a lui sotto forma d'illustrazioni superne, che lo confermavano nella incoraggiante certezza della missione affidatagli dall'alto. |
||||||||||||
A015001235 |
Due altre cose Don Rua poté con certezza riferire a Don Bosco: I° Che Monsignore, pur togliendo la sospensione, non avrebbe voluto far nulla per riparare alla sinistra impressione in danno di Don Bonetti; poiché insisteva che non gli si lasciasse più mettere i piedi a Chieri, se non dopo un tempo indefinito; eppure a Don Bonetti era dovuta una riparazione dell'onore, specialmente là dove aveva avuto origine la questione. |
||||||||||||
A015001848 |
Alla prima notizia aveva dato sfogo ai sentimenti dell'animo in una lunghissima lettera da inviare al Papa; ma, quando la si ricopiava in bella, si venne a conoscere con certezza essere espressa nella Concordia la volontà del Papa; onde chiuse nel cassetto il suo scritto, che però non ha perduto [279] il suo valore, mostrando chiaramente per quali tribolazioni siano passati Don Bosco e i suoi. |
||||||||||||
A015002821 |
La straordinaria contentezza del Conte poteva derivare dalla certezza che la presenza di Don Bosco avrebbe impedito o fatto rientrare divagazioni non conformi ai principii del padron di casa.. |
||||||||||||
A015003993 |
Andranno dunque a Cuyabà, capoluogo del Matto Grosso, la provincia più interna del Brasile, la terra più centrale e più sconosciuta d'America, corsa in tutte le direzioni da molte tribù selvagge, confinando al Nord colle province inesplorate delle Amazzoni e del Parà, all'Ovest colle interminabili e cupe foreste della Bolivia, al Sud coi boschi incantevoli del Paraguay, già redento dai miracolosi sforzi dei Gesuiti ed ora ripiombato nella barbarie per opera di Satana e dei suoi emissari sulla terra, e confinando all'Est con altre province brasiliane senza che sia possibile determinare con certezza le loro linee divisorie, poiché nessun uomo avrebbe la temerità di spingersi innanzi in quelle cupe boscaglie, covo di belve feroci e di uomini più feroci delle belve stesse. |
||||||||||||
A015007293 |
Ella unisca il pensiero colla nostra preghiera, ed abbia fede, avrà certezza di guarigione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000439 |
Il conte di Montravel briga col segretario per venire ammesso alla presenza di Don Bosco nella certezza che de bric ou de brac arriverà a strappare da lui una benedizione, la quale gli guarisca una nipotina. |
||||||
A016000717 |
Nonostante la certezza della felicità e della gloria che gode lassù, la sua morte ci lascia dolorosi rimpianti. |
||||||
A016000812 |
Uomini di Dio ricorrevano a Don Bosco per consiglio, nella certezza che egli avesse per questo lumi soprannaturali. |
||||||
A016002589 |
Sono invero due grandissime imprese l'organizzazione delle quali mi costò ben cara, più di quindici mila franchi: io le faccio vostre, le metto sotto il vostro patrocinio, vi domando istantemente di benedirle, colla certezza che da Voi benedette, prospereranno e produrranno frutti di salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000151 |
La mattina, senza parlar di sogni, diceva giulivo ai compagni: - Tocca a me! Assegnandosi di lì a poco i nuovi posti nel refettorio, disse in tono di certezza al superiore incaricato di quella funzione: - A me è inutile che dia il posto; tanto, non lo occuperò.. |
||||||||||||||||||||
A017000357 |
Al qual proposito il suo compagno di viaggio attesta: "In questo mese io posso asserire con tutta certezza che almeno cento persone o per lettera o personalmente resero grazie a Don Bosco nello stesso modo, cioè per il frutto di benedizioni date da lui l'anno avanti ".. |
||||||||||||||||||||
A017001555 |
Però fino dal 31 gennaio Don Bosco, parlandosi di colera, aveva detto: -L'anno scorso poteva assicurare con certezza che le medaglie di Maria Ausiliatrice portate indosso con le condizioni prescritte avrebbero preservate le persone dal morbo asiatico. |
||||||||||||||||||||
A017001711 |
Però anche qui si usi grande attenzione di non mai accettare tra Soci, tanto meno per lo stato ecclesiastico, sè non vi è la morale certezza che sia conservata l'angelica virtù.. |
||||||||||||||||||||
A017002944 |
Non ne troviamo indicato il giorno; ma non ne scema per questo la certezza, essendovi nei processi la testimonianza giurata di colui che ne ebbe diretta e sicura notizia.. |
||||||||||||||||||||
A017003764 |
Io ti raccomando ogni giorno nella santa Messa e tu prega anche per me, che sono divenuto assai vecchio e semicieco; e facciamo, che, se non ci vedremo più in terra, possiamo con certezza vederci nella beata eternità.. |
||||||||||||||||||||
A017003993 |
I presenti s'inginocchiarono per essere da lui benedetti, alzandosi poi con la certezza che il teologo Murialdo sarebbe guarito.. |
||||||||||||||||||||
A017003995 |
- Queste parole produssero nella religiosa una certezza così assoluta, che ad una sua suora entratale poco dopo in cella affermò con asseveranza: - Ai signori Colle non scrivo, perchè non sono qui, ma a Torino, presso Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||
A017004042 |
Le mie ragioni di aver nelle mani in tutta la sua estensione questo potentissimo mezzo per i miei scopi e la certezza che il Bollettino può essere esposto talora a deviare dallo scopo che io me ne sono prefisso, mi tengono fermo nella mia opinione. |
||||||||||||||||||||
A017006633 |
I° Nella stessa prima lettera del 1852 vi è una frase che scuote la certezza dell'illazione dei Fratelli; infatti Don Bosco, quasi che nella supplica del 1850 avesse accennato anche ad altro che non fossero i suoi tre Oratori, festivi, si dice " memore e riconoscente del sussidio che li benemeriti signori " gli avevano assegnato tre anni prima " a favore dei tre Oratorii in questa città eretti per raccogliere ed istruire nelle scienze elementari e nella religione la gioventù abbandonata e pericolante". |
||||||||||||||||||||
A017008063 |
[382] Che a Roma si dovesse vedere con simpatia l'attività dell'Osservatorio, sì può arguire anche dal fatto che gli ufficiali della marina militare d'Italia approdando a Montevideo, visitavano il collegio e accettavano rinfreschi, che poi contraccambiavano con l'invitare Don Lasagna a bordo: cosa, la quale, coi vento che allora spirava in Italia, non sarebbe stata nemmeno immaginabile, se non si fosse saputo con certezza che quegli atti di cortesia non tornavano sgraditi al Governo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000180 |
- Ma badino che se non c'è probabilità, anzi certezza della riuscita, immensi danni verranno alla Francia.. |
||||||||
A018001769 |
Tutto questo corteo di memorie dovette passare e ripassare - dinanzi alla mente di Don Bosco, man mano che in quel 18 maggio 1887 si allontanava da Roma con la certezza di non potervi mai più fare ritorno. |
||||||||
A018001879 |
Il medico parigino constatò soltanto con maggior certezza la perfetta e subitanea guarigione. |
||||||||
A018002102 |
Egli si allontanò dall'Oratorio recando in cuore la consolante certezza che le tante preghiere non erano state vane; ma per altro ignorava, come in un primo tempo l'ignorarono anche i Superiori, perchè Don Bosco avesse così da sera a mattino cambiato sentimento. |
||||||||
A018006297 |
Io li mando, ma è la Santa Vergine che a Lei si raccomanda, affinchè li diffonda e li faccia fruttare per condurre a buon termine la sua casa materiale in questo mondo, con certezza che Ella pagherà generosamente a suo tempo con preparare a Lei ed alla sua famiglia un bell'alloggio nel paradiso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000125 |
Finalmente ai primi di marzo lettere torinesi portarono loro la dolorosa certezza della grande sventura.. |
||||||||||||||||||||||
A019000324 |
Don Giovanni Bosco, ha trasformato in certezza la convinzione intima che ne hanno avuto ognora così i figli formati e cresciuti nella famigliare convivenza di lunghi anni al suo fianco, come i figli, più numerosi, che egli ha suscitati in questi quarant'anni dalla sua morte, e affidati ai suoi Successori per continuare a dilatare l'opera sua educatrice in tutto il mondo.. |
||||||||||||||||||||||
A019000468 |
E la Chiesa se ne accontenta, gloriosa nella sua sapienza, anche in questa sobrietà di esigenze che in altri eroi di santità, come fu testè udito per Don Bosco, è così scrupolosa ricercatrice non solo della verità, [113] ma anche delle prove della verità discussa, controllata, dimostrata non Solo con qualunque certezza, ma con la certezza giuridica e piena, piena anche nelle prove. |
||||||||||||||||||||||
A019000471 |
Quando abbiamo da fare con un Signore così fedele, con la Provvidenza così squisitamente ed elegantemente generosa nelle sue disposizioni, che [115] cosa possiamo temere o che cosa non possiamo sperare, confidare, nella certezza di essere esauditi?. |
||||||||||||||||||||||
A019000600 |
Beatissimo Padre, se noi siamo andati avanti per Più di 42 anni nella certezza confermata dagli avvenimenti che Don Bosco continuava ad essere il Direttore, l'Autore, il Padre dei Salesiani, ciò sarà ancora più, dacchè la S. V. con atto sovrano del suo Apostolico potere ce l'ha presentato circonfuso dell'aureola dei Beati, quale modello e protettore della nostra vita spirituale e della nostra missione educativa. |
||||||||||||||||||||||
A019000850 |
Sorride al nostro cuore e splende nel nostro animo il pensiero di un avvenire anche più grande di bene, che non può mancare ad un passato così splendido e ad un presente così pieno di certezza.. |
||||||||||||||||||||||
A019000875 |
Permettete, o Beatissimo Padre, che, in una circostanza per noi tanto solenne e cara, mentre a nome di tutti i Salesiani io ho l'onore di umiliare ai piedi della Sanità Vostra i più devoti ringraziamenti per il segnalato beneficio, chieggia di poter formulare la promessa che noi ci terremo ognor più stretti a questo glorioso modello di fedeltà nel seguire le norme del nostro Beato Fondatore, con la confortante certezza che, calcando le orme di lui, noi procederemo sicuramente nelle direzioni tracciate dalla mano del Vicario di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||
A019000969 |
Quanto studio, quanto sacrificio, quanta spesa, pur di raggiungere non solamente la verità, ma anche la certezza della verità sotto ogni punto di vista! Approvati pertanto i due miracoli, parrebbe che tutto dovess'essere finito; invece i Cardinali e i Consultori dovevano ancora venir chiamati a dare il loro voto, se dopo l'approvazione dei miracoli si potesse realmente e sicuramente (tuto) procedere alla solenne canonizzazione. |
||||||||||||||||||||||
A019001176 |
Fu commovente segno di tanta armonia la presenza del rappresentante della Maestà Vostra nella persona dell'augusto Principe Erede, certezza dell'avvenire per la Patria non meno che per la Dinastia". |
||||||||||||||||||||||
A019002267 |
2° Se vuole può dire con certezza, che se non sì regola meglio, la sua vita sarà di molto abbreviata e forse.... |
||||||||||||||||||||||
A019002302 |
Difatti il morbo ritornò nell'estate del 1885; ma il 31 gennaio Don Bosco aveva detto: " L'anno scorso potevo assicurare con certezza che le medaglie di Maria Ausiliatrice portate indosso colle condizioni prescritte avrebbero preservato le persone. |
||||||||||||||||||||||
A019002464 |
Una fantastica cornice con figure angeliche, indumenti episcopali, strumenti liturgici, fronde e fiori inquadra un testo che reca in luogo di firma la dicitura Un amico dei fanciulli; ma consta con certezza che questo amico dei fanciulli era Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001851 |
· La castità è il fondamento, la base delle altre virtù (certezza morale per la vocazione) [XI 574] [XII 15].. |
||||||||||||||||
A020001924 |
Certo (Certezza). |
||||||||||||||||
A020001929 |
· Noi incominciamo le nostre opere con la certezza che è Dio che le vuole [XI 54] [VII 163]; [XII 69].. |
||||||||||||||||
A020002212 |
· Noi cominciamo le opere nostre con la certezza che è Dio che le vuole... e stiamo in faccia a qualunque ostacolo [XI 54].. |
||||||||||||||||
A020005908 |
· Noi incominciamo le nostre opere cori la certezza che Dio le vuole [XI 541] cominciare dal cielo [457] [XVII 562].. |
||||||||||||||||
A020006069 |
· Noi cominciamo le opere con la certezza che è Dio che le vuole... e stiamo intrepidi in faccia a qualunque ostacolo [XI 54].. |
||||||||||||||||
A020008187 |
· Noi incominciamo le nostre opere con la certezza che Dio le vuole [XI 54].. |
||||||||||||||||
A020008364 |
· Noi cominciamo le opere con la certezza che è Dio che le vuole [XI 54].. |
||||||||||||||||
A020008467 |
· Noi cominciamo le opere nostre con la certezza che è Dio che le vuole... e stiamo in faccia a qualunque ostacolo [XI 54].. |