| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
| A006001279 |
Per la radunanza festiva sarebbe mestieri [200] parlarci; perciò se mai venisse a Torino faccia di poter passare qualche giorno festivo con noi e vedrà come ce la caviamo in nomine Domini. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
| A011000552 |
Resta che ne caviamo le conclusioni.. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
| A013007978 |
vol. IX delle Memorie biografiche (c. XL, Pgg. 514-6), ora per cortesia del prof. Alessandro Favero, che possiede il diario del senatore, ne caviamo le notizie riferentisi ai precedenti dell'udienza stessa e alla parte avutavi da [1009] Don Bosco, omettendo le considerazioni non necessarie. |
||
| A013008525 |
[474] Caviamo il racconto da un memoriale autografo di Don Garrone e da appunti di Don Lemoyne, che ne completò la relazione con dati raccolti dalle sue labbra. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
| A014007235 |
[242] Caviamo i dati del fatto dal fascicolo della relativa corrispondenza, rinvenuto fra le carte del conte Cays. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
| A020000834 |
· Caviamo il racconto da un memoriale autografo di d. Garrone: "Chi è questo prete che mi chiama per nome, che sa tutti i miei affari?..." [XIII 896].. |