Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000493 |
Oltre a ciò, egli, che non si dava pace finchè di quanto gli veniva sott'occhio non avesse avuta l'intera spiegazione, aveva seguìto con insistente osservazione ogni atto di un certo saltimbanco nel cavare i denti, arte nella quale era quegli peritissimo; e colla sua investigazione era riuscito a conoscere il modo di maneggiare la chiave inglese, la conformazione del dente incastonato nella gengiva, e il movimento della mano per strapparlo in un sol colpo.. |
||||
A001000496 |
Rinforzando la voce, annunziava urbi et orbi come avesse trovato un mezzo miracoloso per cavare i denti al suo uditorio, o con una spada, o con un martello, o col dito, ma però senza che il paziente avesse a soffrire il minimo dolore. |
||||
A001001218 |
Fra le molteplici abilità sue, ei possedeva pur quella di assistere e medicare gl'infermi con non comune esperienza; inoltre, avendo da giovanetto imparato a cavare i denti con tanta destrezza da non far soffrire dolore di sorta, in simili casi tutti i compagni a lui ricorrevano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001144 |
I capi setta spargevano e allargavano quel movimento in tutte le classi operaie: ad ogni poco si tenevano pubbliche adunanze e banchetti; le società commerciali mandavano messaggeri al Re per offrirgli vite e sostanze qualora a difesa della patria volesse cavare la spada dal fodero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000620 |
Nol trattenere per parlare con lui come con un eguale e non ti fidare delle molte parole di lui: perocchè con farti parlar molto ti tenterà, e come per giuoco t'interrogherà per cavare da te i tuoi segreti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000090 |
Facciamo l'esperimento di cavare un dente.. |
||
A005001904 |
Dacchè venne, dalle vacanze io non ne ho più potuto cavare alcun costrutto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000137 |
- Persino i cavadenti, diceva, devono usare belle maniere; in caso diverso povera clientela! - Vi era in Don Bosco una caratteristica rispettosa, bonaria, affettuosa, la quale però non impediva che egli sapesse cavare il dente, o pescasse qualche pesce grosso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001069 |
Per carità fatevelo cavare quel coltello! - Ed anche costoro furono respinti.. |
||||||
A008003644 |
In mezzo a tanta amarezza mi solleva il pensiero che a Dio è niente impossibile e che da un gran male ne può cavare un gran bene ed in fondo del cuore ho il presentimento che Mario, lontano dalla famiglia, ove era idolatrato, sentirà il bisogno di diventare più devoto, e penserà più all'anima sua, in vista anche dei pericoli maggiori a cui va esposto.. |
||||||
A008004640 |
Non c'è altro che lei che mi possa cavare da questo letto. |
||||||
A008009246 |
Che è pur vero che lo stesso D. Bosco per cavare qualche partito dalle offerte in natura amò meglio farle vendere per mezzo d'un incanto, anzichè portarle via, non solo per risparmiare le spese del trasporto, ma anche per impiegarne il prodotto in opere di beneficenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000457 |
Oltre al già detto, una di queste ragioni sembra essere stata che Don Bosco da quei giovani così stagionati pensava di cavare specialmente bravi Missionari e intendeva plasmarli con le proprie mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001366 |
Nella Casa e fuori adopreranno sempre un parlare umile, non sostenendo mai il proprio sentimento, evitando soprattutto ogni parola aspra, pungente, di rimprovero, di vanità relativamente a se stesse, od a riguardo di quel bene che il Signore si degnasse cavare dalle opere loro, facendo tutte le loro azioni private e comuni pel solo gusto di Dio. |
||||
A013002611 |
Mi accadde d'incontrarne taluni, da cui sembrava impossibile cavare una parola, e vi riuscii solo con uno stranissimo espediente. |
||||
A013005228 |
Ma sia lodato Dio Nostro Signore che anche da questo saprà cavare gran bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003313 |
Mi sono fermato a trattare un poco più a lungo questo argomento, non già perchè io creda che qualcuno di voi ne abbia bisogno, ma affinchè, se gli occorre, se ne serva per cavare certi pregiudizi dal capo di altri, In quanto ai Cooperatori e alle Cooperatrici io sperimento ogni giorno che essi fanno e sanno fare la carità, e confido che vorran [547] continuare, mostrandosi così veri seguaci di San Francesco di Sales, che si fece tutto a tutti per guadagnare tutti a Dio, e ripeteva sovente: Datemi anime e prendetevi il resto; da mihi animas, cetera tolle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001463 |
Ma poiché non riuscivano a cavare un ragno dal buco, ecco il 23 ottobre l'Ispettore di Pubblica Sicurezza chiamare al suo ufficio il pover'uomo e sottoporlo a un lungo interrogatorio: parole villane, minacce di processo e di prigione, promesse di ricompense, tutto fu adoperato, come se si trattasse di un volgare delinquente caduto nelle branche della Polizia, pur di strappargli dalla bocca quello che altri voleva. |
||
A015003354 |
Don Bosco visitava i luoghi più frequentati della Costa Azzurra, perché, come altra volta abbiamo avuto occasione di osservare, nella fredda stagione vi dimoravano persone facoltose, francesi e straniere, da cui egli sapeva cavare buoni soccorsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003742 |
Quanto poi al fare essi propaganda, osservavano: "Il solo mezzo per cavare d'imbroglio l'opera dì Ménilmontant è di riparare l'errore commesso sul principio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000087 |
Riguardo agli effetti da noi chiamati istituzionali, riguardo cioè al nuovo regime nazionale con tutto il complesso de' suoi pubblici ordinamenti, Don Bosco, anzichè metterli in discussione, badò a Profittarne fin dove fosse possibile e lecito per cavare da essi i maggiori e migliori vantaggi. |
||
A018002226 |
Un parroco di Fiumicello in diocesi di Gorizia aveva ottantasei anni: la mano tremante non poteva scrivere, ma poteva cavare dal borsellino qualche moneta. |