Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000884 |
Mamma Margherita e il fratello Giuseppe, che omai aveva diciott'anni, stretta società con certo Giuseppe Febraro, si erano accomodati in mezzadria nel podere detto il Susambrino, proprietà allora Matta, la quale stendevasi sopra una collina a metà via tra i Becchi e il paese di Castelnuovo e che dopo alcuni anni venne comprata dal cavaliere Pescarmona. |
A001001010 |
- Bene, bene, signor cavaliere; io risposi. |
A001001011 |
- E perchè tu ora mi chiami cavaliere? Perchè non mi dái del tu? Io sono il povero D. Bosco senza titoli e niente altro!. |
A001001403 |
Nel 1898, Pietro Strambio, Cavaliere, Consigliere emerito di Prefettura, riferiva al Prof. D. Francesco Cerruti: "Io non seguii il consiglio di D. Bosco, perchè non mi sentiva trasportato verso la carriera propostami. |
A001001438 |
Francesco Bertagna, che poi fu professore e cavaliere, per due anni frequentò quelle lezioni autunnali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000550 |
Scudo e cavaliere della Lega dover essere poi il Re Carlo Alberto. |
A002001339 |
Don Bosco allora montò in sella, e fattisi venire i giovani a lui dintorno, lesse loro la mentovata lettera, che riscosse da tutti sì alti applausi e sì replicate grida di gioia, che ne rimase sbalordito non solo il cavaliere, ma ancora il cavallo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002096 |
Avendogli risposto il Teol. Borel che realmente D. Bosco era tutto consecrato ad infondere lo spirito del Signore nel cuore dei poveri giovani, il Cavaliere gli consegnò un rotolo contenente trecento lire in tanti scudi d'argento, che era precisamente la somma di cui D. Bosco abbisognava, con preghiera di consegnarlo al buon servo di Dio.. |
A003002096 |
Nello spazio di questi il Cavaliere Renato d'Agliano si presentò al Teol. Borel domandandogli se conoscesse un certo Don Bosco, il quale attendeva all'educazione dei poveri giovani, perchè egli bramava fargli un'offerta, ma non erasi mai imbattuto in lui. |
A003002259 |
Il cavaliere Edoardo della Marmora, amico di D. Bosco e che frequentava l'Oratorio di Valdocco, preparava per questo stesso fine una petizione, da presentarsi al Ministro dell'Interno, sottoscritta da ben 10.154 firme di laici. |
A003002350 |
Non saprei tuttavia accertare se il detto cavaliere ciò mi raccontasse quand'era ancor secolare o dopo che egli entrò nella Compagnia di Gesù in cui ora vive ed è sacerdote". |
A003002350 |
Questo fatto mi sembra d'averlo udito dalla bocca di un gentiluomo, il cavaliere Federico Oreglia di Santo Stefano che, o vi fu presente, o l'udì come pubblico fatto e conosciuto nell'Istituto, dove egli usava con famigliarità continua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000049 |
Buzzetti - Vestizione clericale di Rua Michele e di Rocchietti Giuseppe - Elargizioni del Re - D. Bosco non accetta la croce di cavaliere - Il Comm. |
A004000329 |
Una della Commissione che raccomanda la petizione al Governo per un sussidio; l'altra del cavaliere Senatore Giulio, che vorrebbe che il Senato passasse all'ordine del giorno. |
A004000434 |
Francesco Luigi Rossi, il Cavaliere Luigi [67] Ripa di Meana colonnello in ritiro, l'ingegnere Guido Goano, il Conte Rocco Bianchi. |
A004001483 |
"Cagliero, - ci riferiva Don Turchi, ora cavaliere e professore in belle lettere. |
A004002072 |
CAVALIERE DELL'ORDINE SUPREMO DELLA SS. ANNUNZIATA. |
A004002073 |
CAVALIERE DI GRAN CROCE. |
A004002591 |
Per attestato di benemerenza volle conferirgli la croce di cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro. |
A004002591 |
Se poi con questa croce il Governo intende dare un segno di aggradimento e di approvazione per l'opera che Don Bosco istituì in favore della povera gioventù di Torino, e di favorirla, accetto con gratitudine, chiedendo però che il titolo [490] di cavaliere sia sostituito con una sovvenzione per i miei giovani.. |
A004002592 |
Cibrario insisteva perchè D. Bosco accettasse; ma egli alludendo ai debiti di cui era gravato, rispondeva scherzando: - Senta, signor Conte: se io fossi cavaliere la gente crederebbe non aver D. Bosco più bisogno d'aiuti; e poi di croci io ne ho già, e tante... mi dia piuttosto qualche danaro per comprare il pane agli orfanelli. |
A004002594 |
D. Bosco invitava anche a pranzo solenne qualcuno, al quale, inconscio, aveva preparato un titolo onorifico, ed alle frutta fra il suono della banda musicale e i battimani dei convitati gli indirizzava qualche affettuosa parola e gli presentava la croce di cavaliere. |
A004002594 |
D. Bosco sapeva pure a tempo opportuno far offrire ad un suo creditore una croce da cavaliere purchè gli rimettesse in tutto o in parte un debito. |
A004002688 |
Curtine 1° Ufficiale nella Sacra Religione dei SS. Maurizio e L., e lo conobbi molto propenso a suo riguardo: faccia il giorgio nuovo e, senza nominar me, scriva un'altra lettera al prefato Cavaliere ed un'altra alSig. Cav. |
A004003332 |
Allorchè qualcuno domandavagli se non era Monsignore o Cavaliere, egli rispondeva: - Sono D. Bosco, sempre D. Bosco. |
A004003397 |
Tutta Torino conosce l'esimio Sacerdote, Canonico onorario della Collegiata della SS. Trinità, Dottore in Belle Lettere e Filosofia, Cavaliere di S. Maurizio e Lazzaro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000140 |
All'Ill.mo Ch.mo Signore, ilSig. D. Antonio Rosmini Cavaliere Ab. |
A005001006 |
Padrino fu il cavaliere Marco Gonella, madrina la signora Angela Gonella nata Piacenza, amendue membri di quella famiglia, la quale si trova sempre dovunque havvi un'opera di beneficenza, un atto, di cristiana pietà da esercitare.. |
A005001790 |
Nel corso degli anni sotto lo stesso tetto si videro raccolti coi figli del popolo il marchesino, il contino, il cavaliere e il barone.. |
A005002701 |
In quel mentre entrò nella sala il cavaliere Peyron; salutò D. Bosco rispettosamente, e poi udite le sue ultime parole gli disse in atto di venerazione: - D. Bosco, non si converta neh agli esercizii di S. Ignazio Noti si converta per carità! - Così narrò Reano Giuseppe che era presente.. |
A005002702 |
Convennero il Conte Cays, il cavaliere Gonella con altre distinte persone. |
A005003305 |
In mezzo a queste faccende D. Bosco così scriveva al Cavaliere Zaverio Provana di Collegno:. |
A005005086 |
Quivi attendevalo probabilmente il Cavaliere G. B. De - Rossi, che aveva scoperte quelle catacombe., ed al quale avevalo presentato Mons. di San Marzano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000059 |
CAPO LI. D. Bosco è invitato a fondare un collegio in Mirabello - È afflitto da una gonfiezza al collo; non prega per la sua guarigione - Sviene a S. Ignazio - Conversione di un giovane cavaliere - Lettere di D. Bosco a varii chierici ed alunni - D. Rua agli esercizi nella Casa dei Lazzaristi e generosità del Can. |
A006001042 |
Il Cavaliere non cessò mai di provvedere co' suoi danari a tutti i bisogni dell'Oratorio, del quale era instancabile catechista ed assistente; e i figli di D. Bosco continuarono sempre ad averne la direzione spirituale. |
A006001702 |
Il Cavaliere prevenne D. Bosco ed in persona si recò subito all'Oratorio. |
A006002180 |
- Sì, sono io, signor cavaliere.. |
A006002192 |
- Scusi, Cavaliere, io non vedo ragione di pericoli e di preoccupazioni: O il ministero mi crede profeta e allora provveda al bene dello Stato, o non mi crede profeta e allora mi disprezzi. |
A006002901 |
In Torino tuttavia lo cantò un parroco Cavaliere, ed in Chieri il Capitolo del Duomo col Rettore del Seminario che venne subito dalla Curia rimosso da quell'ufficio. |
A006003495 |
Il cavaliere approvò quel contratto e senz'altro disse a D. Bosco: - Faccia pure; per metà della somma ci sono io! - D. Francesia e D. Vaschetti, presenti venne tosto firmato il compromesso.. |
A006003724 |
Le interrogazioni più ingannatrici furono fatte dal Cavaliere Gatti nella 4ª e 5ª a ginnasiale, dove insegnava il Chierico Giovanni Battista Francesia:. |
A006003736 |
- Signor Cavaliere, disse a questo punto D. Alasonatti, queste non sono domande da farsi a giovani scolari; questo non è un esame, ma un tranello; ed io sarò costretto proibire ai giovani di rispondere. |
A006003743 |
Nella scuola medesima domandò il Cavaliere ad un altro allievo:. |
A006003762 |
- Osservi,Sig. Cavaliere, rispose il maestro, che non è una lettera ma solo un brano di lettera, ed è uno squarcio di pura latinità, che pare estratto da un'opera di Cicerone.. |
A006003763 |
Il Cavaliere, che non sapeva guari di latino, osservò nè punto, nè poco e replicò:. |
A006003782 |
Tuttavia il medesimo maestro Pettiva, avendo capito lo scopo di quelle interrogazioni, entrò nella stanza e disse al Cavaliere Gatti: - Senta, nelle nostre scuole non si usa parlar di politica e perciò prescinda pure dall'interrogare.-. |
A006004047 |
Allora D. Bosco per nulla contando quell'atto scortese, disse con alta ed intelligibile voce: - Signor Cavaliere ho 500 ragazzi abbandonati da mantenere: e da questo, momento li rimetto nelle sue mani, e la prego di provvedere al loro avvenire.. |
A006004061 |
- Non so quali segreti ella intenda, signor Cavaliere.. |
A006004073 |
Il giorno 10 ne aveva ricevute due altre degli orfani di padre Reydet e Penchienatti, raccomandati dal suddetto Cavaliere in nome del Ministro, coi rispettivi numeri di protocollo 2039 e 2044.. |
A006004168 |
Con questa data il Cavaliere Salino trasmetteva la supplica col numero d'ufficio 2155, in favore di Paolo Bertino di anni 13, nativo di Levone. |
A006004195 |
Vicino a lui prendeva posto un giovane Cavaliere, che non gli era sconosciuto, da lungo tempo immerso nelle più stravaganti avventure del bel mondo. |
A006004196 |
Il Cavaliere visto D. Bosco svenuto si sentì preso da tale compassione quale aveva mai provato. |
A006004196 |
Quando D. Bosco ritornò ai sensi vide ai piedi del letto piangente il Cavaliere.. |
A006004440 |
Ill.moSig. Cavaliere,. |
A006004452 |
Voglia chiederle, ottimo sig. Cavaliere, una benedizione su di noi e ci raccomandi alle sue preghiere".. |
A006004453 |
Mentre il Cavaliere era a Giaveno per la disposizione dei locali, D. Bosco faceva il calcolo approssimativo della somma necessaria per impiantare e costituire un collegio nuovo, calcoli che ancora esistono fra le nostre carte. |
A006004748 |
Il 10 novembre 1861 accadeva nell'Oratorio una guarigione, della quale scrisse un esteso ragguaglio il Cavaliere Oreglia di Santo Stefano.. |
A006005537 |
Presiedeva il Cavaliere Oreglia di S. Stefano, il quale distribuiva strumenti agricoli di ogni sorta a quelli che zappavano; e faceva lavorare coloro che ne avevano poca voglia. |
A006006155 |
Ciò fatto ci siamo allontanati dal paese, ma ben presto ci arrestammo a Cossombrato e dopo breve fermata per visitare il Cavaliere Pelletta, ci recammo dal Conte di Germagnano. |
A006006421 |
In quel mentre venne il Cavaliere di S. Stefano, e D. Rua narrogli quanto era successo poco prima tra me e D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001533 |
Egli potrà,Sig. Cavaliere, se così crede, rivolgersi al Ministero della R. Casa dove potranno essere accettati in nome della prefata A. R.. |
A007001608 |
Coraggio, giovani miei, presto sarò con voi e mi unirò con D. Alasonatti e con tutti gli altri preti e chierici, e per sino colla barba del Cavaliere per cacciare i lupi, i serpenti e l'ozio dalla nostra casa. |
A007001617 |
Unita a questa vi era una lettera pel Cavaliere Oreglia di S. Stefano.. |
A007001619 |
Carissimo Signor Cavaliere,. |
A007001638 |
Il Signor Cavaliere Oreglia, volle ancor sapere da D. Bosco se per mezzo del suo filo telegrafico non avrebbe potuto da lontano, oltre il vedere, fare qualche altra cosa. |
A007002015 |
L'Armonia del 19 settembre pubblicava pure una lettera circolare comunicatale dal Cavaliere Oreglia [24]. |
A007002102 |
D. Bosco il 2 ottobre giungeva ai Becchi; il 5 celebrava la festa del Santo Rosario e scriveva al Cavaliere Oreglia da lui invitato a venire ai Becchi.. |
A007002104 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A007002132 |
Il Cavaliere li accolse a festa e colla sua famiglia si diede d'attorno per far loro mutare gli abiti, i quali non avevano filo che fosse asciutto. |
A007002132 |
Verso le 10, essendo cessata la pioggia, D. Bosco voleva partire, ma il Cavaliere non volle assolutamente e fece entrare tutti i giovani in un gran salone al piano superiore. |
A007002557 |
Car.moSig. Cavaliere,. |
A007002561 |
- Voglia sig. cavaliere, gradire questi piccoli segni della mia affezione e gratitudine verso di Lei e di tutta la sua famiglia,, ed augurando a tutti ogni celeste benedizione, ho l'onore di professarmi con pienezza di stima. |
A007002698 |
Il Cavaliere gli disse finalmente: - Ma se queste morti le danno pena, quali saranno quelle che la consoleranno? Quali debbono essere le morti belle se questa la lascia tanto afflitto? - Dopo molte spiegazioni D. Bosco si calmò. |
A007003066 |
Se è così, si compiaccia, signor cavaliere, di darmi un [396] consiglio da vero amico. |
A007003510 |
Per que' preti sciagurati che avevano sottoscritto l'indirizzo di Passaglia al Papa ed erano sospesi a divinis perchè ostinati nella ribellione, si davano benefizii ecclesiastici, rettorie di chiese vacanti, canonicati, pensioni, cattedre, onorificenze, croci di cavaliere e di commendatore. |
A007003548 |
A quell'atto il Ministro sorrise, e adagio, adagio, disse, signor cavaliere; quello è un armadio; torni indietro; - ed alzatosi andò egli stesso ad aprirgli la porta. |
A007003811 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A007003816 |
Noi preghiamo per Lei,Sig. Cavaliere, Ella preghi anche per noi; faccia da parte mia affettuosi saluti al caro D. Ciattino suo principale. |
A007004060 |
Chi aveva spiegato contro l'Oratorio uno zelo veramente degno di miglior causa era stato il Cavaliere, indi Commendatore Stefano Gatti. |
A007004905 |
Il Padre Oreglia, nella cui camera scrivo con molta fretta, mi lascia di salutarla insieme col fratello Cavaliere.. |
A007005523 |
Scrisse allora subito a sua madre, ambiziosa di avere il figlio, cavaliere, dandole il fausto annunzio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000725 |
Il Teol. Borel era cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro: e i chierici dell'Oratorio un giorno stavano parlando dell'ingegnere Spezia e pronosticavano che presto egli sarebbe stato decorato di quella croce, come difatti avvenne; quando il Teologo, attraversando il cortile dopo la predica, si fermò un istante per salutarli, e quelli famigliarmente gli chiesero per qual motivo gli fosse stata conferita l'onorificenza Mauriziana. |
A008001050 |
il Cavaliere o D. Savio. |
A008001197 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008001300 |
Mi riverisca D. Alasonatti, il mio caro Cavaliere, D. Francesia, il malinconico D. Cagliero, D. Boggero, di cui non mi è possibile passar giorno senza memoria e tutti gli altri Don e non Don che io stimo ed amo come fratelli. |
A008001748 |
Prendi il chiavino che ti unisco, va' in mia camera e nel cancello che tu sai, troverai un groppo di f. 1000; di poi parlerai col Cavaliere o con D. Savio che ti dicano o facciano eglino stessi il versamento di questa somma in quel sito ove l'hanno già fatto un mese addietro.. |
A008001909 |
Ho solo l'uso di tre cose... Lascio il mio orologio al sig. Cavaliere Oreglia, perchè era suo, avendomelo egli donato. |
A008002015 |
P.S. - Saluta D. Cagliero e D. Francesia; tira la barba al Cavaliere.. |
A008002339 |
Ho scritto al Cavaliere; nella sua lettera eravi un bigliettino sigillato, ma che temo di averlo chiuso senza indirizzo. |
A008002409 |
Si degni adunque, gentilissimo sig. Cavaliere, porgere a Don Bosco i miei più sinceri ringraziamenti per si distinto favore, e per la bontà con cui mi accolse quando ebbi la fortuna di vederlo".. |
A008002786 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A008003188 |
D. Bosco la esortava ad avere una fede viva nella bontà della Madonna e le spediva la risposta, acclusa con altre lettere in un foglio indirizzato al Cavaliere, cui narrava quanto accadeva nell'Oratorio. |
A008003190 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A008003192 |
Ho ricevuta la sua cara lettera di Firenze e quella di Roma e ne ho comunicato il tenore a tutti quelli della cosa che fecero una stupenda ovazione di evviva al Cavaliere.. |
A008003258 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A008003263 |
A Lei, sig. Cavaliere, fa specie la bontà e cortesia di S. E. il March. |
A008003281 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A008003291 |
Dio benedica Lei, sig. Cavaliere, e benedica le sue fatiche e faccia che ogni sua parola salvi un'anima e guadagni un marengo. |
A008003336 |
DON Bosco nella lettera del 22 maggio al cavaliere Oreglia aveva scritto: "Maria Ausiliatrice continua a benedirci e fra le altre benedizioni àvvi quella conseguita quest'oggi, dell'aggiustamento delle Letture Cattoliche. |
A008003533 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008003550 |
Prima di lasciar Torino D. Bosco scriveva di nuovo al Cavaliere annunciandogli, fra altre cose, qualche disposizione del Governo per la guerra; e a due nobili giovanetti, il Barone Gregorio Cavalchini Garofoli, e il Marchese Emanuele Fassati, convittori nel Collegio Mongrée in Francia diretto dai Rev.mi Padri Gesuiti.. |
A008003552 |
Car.moSig. Cavaliere,. |
A008003587 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008003606 |
D. Bosco ne assicurava il Cavaliere che avevagli annunziato il prossimo suo arrivo a Torino, e gli dava nello stesso tempo varie incombenze ed importanti notizie.. |
A008003607 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008003622 |
Questi aveva molta influenza su due giovani confratelli, largamente e in ogni modo beneficati, i quali presi dallo spirito di superbia e dalla smania di libertà, in que' giorni cagionavano gravi dispiaceri; e D. Bosco sperava che si sarebbero arresi e calmati alle parole del Cavaliere. |
A008004125 |
"Era l'anno 1866 e nel mese di settembre D. Bosco trovavasi a Busca in casa del Cavaliere Prof. Bacchialoni. |
A008004693 |
Torniamo a ripetere: È un bel lavoro, che è forse il primo di questo genere eseguito in Torino, e fa onore al cavaliere Boggio dalla cui officina è uscito. |
A008004791 |
Adunque da Mirabello scriveva al Cavaliere Oreglia.. |
A008004793 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008004795 |
Lunedì sono passato per parlare al Cavaliere Du Houx, Direttore Generale delle ferrovie, ma quella sera anticipò la sua uscita di uffizio. |
A008004806 |
L'incarico che dava al Cavaliere era di prendere i debiti concerti per un'accademia in onore degli Amministratori della ferrovia. |
A008004815 |
Ritornato a Torino Don Bosco ebbe subito dal Cavaliere l'assicurazione che i suoi ordini mandati da Mirabello erano stati eseguiti; ma nello stesso tempo gli fu consegnata una lettera dell'Amministrazione delle ferrovie, colla quale gli si facevano severe rimostranze per abusi commessi da alcuni, che non appartenendo all'Oratorio, pure avevano viaggiato con biglietti di riduzione rilasciati all'istituto.. |
A008005045 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A008005319 |
Mentre Don Bosco, prima di allontanarsi dai suoi figliuoli, dava le ultime disposizioni pel buon andamento dell'Oratorio e premuniva tutti con santi consigli, da Firenze, ove il Servo di Dio era desiderato, il Cavaliere Oreglia riceveva questa lettera in data 2 gennaio.. |
A008005321 |
Preghi D. Bosco di non dimenticarmi mai, ed Ella, sig. Cavaliere, ricordi sempre pure innanzi a Dio la mia famiglia e la povera anima mia.. |
A008005352 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008005378 |
Creda pure, carissimo Cavaliere, che noi abbiamo bisogno della benedizione del Signore, perchè Don Bosco abbia qualche grande soccorso. |
A008005392 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008005399 |
Eravi "molta gente, scrive al Cavaliere la Duchessa di Sora, e mi raccontarono che essendosi egli seduto in confessionale vi fu in poco tempo circondato". |
A008005449 |
Don Bosco, prevedendo ciò che ora accadeva, il 21 maggio 1866 aveva scritto al Cavaliere Oreglia che si trovava in Roma: "A. S. E. il Marchese Cavalletti Senatore di Roma, dica: La Divina Provvidenza gli prepara un bel mazzetto di rose scelte, ma per prenderle bisogna che stringa le molte spine sottostanti. |
A008005603 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008005610 |
Anche il Conte scriveva al Cavaliere:. |
A008005628 |
La Contessa Anna Bentivoglio il 27 gennaio scriveva al Cavaliere Oreglia:. |
A008005668 |
Un'altra lettera, piena d'importanti notizie e di filiale entusiasmo, giungeva al Cavaliere Oreglia:. |
A008005670 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008005717 |
I biglietti di lotteria sfumano, tutti ne vogliono, tutti ne chiedono, il Cavaliere ne mandi un buon pacco.. |
A008005718 |
Fassati, Cavaliere Collegno Zaverio, Cavaliere Villanova Clemente che egli parlò a lungo di essi coi S. Padre, e che ottenne per loro cose che faranno loro molto piacere e soddisfazione. |
A008005778 |
Il 2 febbraio 1867 la Contessa Anna Bentivoglio scriveva al Cavaliere:. |
A008005798 |
Caro sig. Cavaliere,. |
A008005809 |
Caro sig. Cavaliere, questa mattina ho goduto anch'io delle feste romane. |
A008005862 |
Dunque di' al sig. Cavaliere che vada da Don Tomatis e prenda fr. |
A008005895 |
A giorni riceverete pure il cero del Papa... Oh! ma a proposito mi [650] dimenticava di dire, che una persona, cui ben conosce il Cavaliere, sig.ra Rosa Mercurelli ha voluto regalare a questo un cero che gareggiasse con quello del Santo Padre. |
A008005900 |
Uomini barbuti, altro che il sig. Cavaliere e di faccia più rivoluzionaria, si aprono con D. Bosco colla stessa facilità con cui sogliono i nostri giovani. |
A008005915 |
Ma già in questo tempo il gesuita Padre G. Oreglia, fratello [653] del Cavaliere, aveva osservato nel libro un periodo che gli pareva inesatto. |
A008006147 |
Caro sig. Cavaliere,. |
A008006166 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008006191 |
Nell'anticamera incontrò una buona Principessa che aveva sentito a parlare di D. Bosco dal nostro Cavaliere. |
A008006253 |
Preg.mo Cavaliere,. |
A008006263 |
Carissimo Cavaliere,. |
A008006274 |
Che scena commovente, caro sig. Cavaliere! Quel povero giovane aveva tale pallidezza di morte sul volto che questo non distinguevasi dai capezzali che gli sorreggevano il capo. |
A008006360 |
Ill.mo sig. Cavaliere,. |
A008006372 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008006434 |
Giuseppe Antonio Cotta, senatore del Regno; cavaliere Carlo Giriodi di Monasterolo; cavaliere Clemente Scarampi di Villanova; Barone Carlo Bianco di Barbania; cavaliere Zaverio Provana di Collegno; titolo che ben si conviene a questi fervorosi cristiani pel lodevole impiego delle loro sostanze, pel zelo religioso che hanno costantemente professato, e per l'antico e nobile casato a cui essi appartengono.. |
A008006674 |
Mi fa tanto piacere di rivedere fra qualche giorno l'ottimo cavaliere Oreglia e così parlare un poco a lungo di D. Bosco. |
A008006782 |
Il giorno 26 il Cavaliere era a Bologna presso il Padre Lanzerini, Fondatore dell'Ospizio dell'Immacolata in via Galliera, e il 30 faceva conto d'essere a Roma. |
A008006783 |
Questa lettera dal Cavaliere era stata consegnata a Don Bosco, cui trasmetteva anche un altro foglio a lui scritto dal Vicario Generale e Capitolare di Fossano, Mons. Guglielmo Marengo, il 20 aprile 1867.. |
A008006785 |
L'assicuro, sig. Cavaliere, che è aspettato col più vivo desiderio, sia dall'intero clero, sia dai secolari. |
A008006961 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A008007078 |
Nulla si concluse, ma noi riportiamo la lettera da lui scritta al Cavaliere Marco Gonella, anche come prova che i disgusti, per quanto gravi, non gli toglievano la consueta attenzione agli affari che aveva tra mano.. |
A008007080 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008007183 |
D. Bosco accettava con riconoscenza le confortanti parole degli amici, sebbene queste non potessero togliergli la persuasione che la realtà delle cose fosse come altre lettere da noi accennate gli avevano indicato; e rispondeva al Cavaliere. |
A008007185 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008007279 |
Il giorno stesso di Maria Ausiliatrice D. Rua dava novelle al Cavaliere di ciò che andava facendo D. Bosco.. |
A008007283 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008007635 |
Quasi contemporaneamente D. Bosco aveva mandato a mano una lettera al Cavaliere Oreglia.. |
A008007637 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008007648 |
Altre notizie dava al Cavaliere l'Economo dell'Oratorio. |
A008007652 |
Amatissimo sig. Cavaliere,. |
A008007777 |
Il Cavaliere sta bene e saluta tutti...... |
A008008145 |
La Contessa Carolina Lützow da S. Vito scriveva in francese al Cavaliere Oreglia perchè si pregasse per l'Imperatore Massimiliano fucilato dai repubblicani a Queretaro: "Carlo ed io siamo profondamente afflitti per la morte dell'Imperatore del Messico, nel quale rimpiangiamo non solo un principe della nostra famiglia imperiale, uno degli uomini più distinti che abbiamo conosciuti, ma eziandio un amico che ci ha date numerose prove di bontà e di affabilità, prima di abbandonare l'Austria per questa funesta spedizione. |
A008008194 |
Il Signore G. Patrizi Montoro il 20 luglio scriveva al Cavaliere: "Dite a D. Bosco che ci raccomandi al Signore, perchè siamo nelle tribolazioni". |
A008008203 |
Da Firenze la Marchesa T. Nerli, come altre dame da Roma, scriveva al Cavaliere chiedendone affettuosamente notizie, dicendo: "Mi consola il pensare che è vicina a Don Bosco e che non le mancano per conseguenza aiuto e conforti spirituali".. |
A008008203 |
Il Cavaliere Oreglia fu subito all'albergo offrendo i suoi preziosi servigi al Conte suo amico, che aveva bisogno di essere aiutato in una città nella quale era forestiero. |
A008008204 |
Lo stesso Cardinale Antonelli mandava un suo foglio al Cavaliere.. |
A008008218 |
Anche la signora Carolina Sorelli scriveva al Cavaliere da Firenze:. |
A008008246 |
Col volume richiesto D. Rua mandava al Venerabile una lettera indirizzata al Cavaliere Oreglia, per sapere quale risposta si poteva dare.. |
A008008250 |
Ill.mo e Car.mo mio sig. Cavaliere,. |
A008008262 |
D. Bosco adunque, ricevuta questa lettera suggerì al Cavaliere la risposta che doveva fare al Priore Majotti: che cioè ricordasse alla Contessa la bontà di Dio verso gli uomini, e la sua Provvidenza che destina ogni cosa pel nostro [899] meglio, e l'assicurasse che nell'Oratorio si pregava per lei e pel caro infermo. |
A008008409 |
Il Cavaliere consegnava a D. Bosco un lettera di un giovane risoluto di mettersi a far bene. |
A008008477 |
Altre notizie venivano comunicate al Cavaliere Oreglia.. |
A008008669 |
La rev.ma Madre Presidente il 15 settembre rispondeva al Cavaliere, e confortata dall'avveramento della predizione da lui esposta, ne traeva buon augurio per l'aumento del numero esiguo delle sue Oblate dicendo:. |
A008008774 |
Saluta Goffi, il cavaliere, D. Francesia e Racca con tutti quelli cui parlerai di me.. |
A008008778 |
Di certo abbiamo soltanto quello che dicono due biglietti scritti da Parma al Cavaliere Oreglia, l'uno dal Conte Calvi, l'altro dalla Contessa sua consorte.. |
A008009053 |
Il 18, prima di partire per Lanzo, il Servo di Dio indirizzava a Roma il seguente foglio al Cavaliere.. |
A008009054 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008009086 |
Intanto era giunto a Torino l'altare del Conte Bentivoglio spedito da Roma, e D. Angelo Savio il 25 novembre ne dava notizia al Cavaliere Oreglia.. |
A008009088 |
Ill.mo sig. Cavaliere,. |
A008009094 |
Della chiesa e di D. Bosco scriveva pure al Cavaliere D. Francesia il 30 novembre.. |
A008009095 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008009111 |
I lavori interni della Chiesa erano a buon punto, ma una sull'altra venivano presentate molte note di debiti dall'impresario e dai provveditori; e il Venerabile palesava le sue strettezze al Cavaliere, sollecitandone il ritorno: [1001]. |
A008009113 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008009234 |
Ciò fatto ei partiva per Torino e D. Francesia il 15 dicembre scriveva al Cavaliere:. |
A008009273 |
D.Bosco scriveva nuovamente al Cavaliere, sempre a Roma.. |
A008009274 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A008009281 |
Al medesimo ho trasmesso memoria a S. S. per due croci da cavaliere, e non so se vi sia, o no, speranza: Ella dica soltanto che appartiene alla Casa e se ha comandi per D. Bosco li farà pervenire.. |
A008009287 |
Il 21 dicembre giungeva una lettera del fratello del Cavaliere diretta a D. Francesia: "Berardi ha ricevuto una lettera della loggia: Federico starà qui fin dopo l'Epifania, sta bene; fa affari al solito ed ottimi; fra le opere sue buone, assiste e serve ai chirurgi che curano e fanno amputazioni ai poveri garibaldini feriti; qui siamo tranquilli ma ci fortifichiamo molto, segno che si temono nuovi assalti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000268 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009000286 |
La lettera che il Cavaliere recò alla Reverenda Signora Madre Maddalena Galleffi, Presidente del Monastero di Tor de' Specchi, diceva:. |
A009000563 |
Insieme aveva annunziato al Cavaliere: "Nella casa stanno tutti bene." Egli non si dava posa un istante per provvederli di ciò che loro mancava, supplendo anche all'incuria di certi parenti che non mantenevano le loro promesse.. |
A009000563 |
Nelle lettere al Cavaliere, alla Presidente di Tor de' Specchi, e alla Callori Don Bosco scriveva che una parte dei giovani era ancora vestita da estate; ma ciò non toglieva che fossero provvisti da lui di maglie di lana. |
A009000592 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009000607 |
Prima forse che questo foglio giungesse a destinazione, Don Bosco riceveva dal Cavaliere nuove raccomandazioni di preghiere. |
A009000632 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009000644 |
Alla vigilia di questa morte Don Bosco rispondeva al l'ultima lettera del Cavaliere Oreglia. |
A009000645 |
Anche di questo scriveva D. Bosco al Cavaliere mentre gli dava commissioni per i signori romani, con notizie dell'Oratorio e l'annunzio della morte di benefattori.. |
A009000647 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009000694 |
Le lettere circolari per la diffusione delle Letture Cattoliche, di cui Don Bosco mandava copie al Cavaliere, erano [55] state distese dallo stesso Servo di Dio nella forma seguente lasciando al segretario la cura di completarla con le citazioni.. |
A009000707 |
Il Cavaliere, avuto il plico, dava relazione a Don Bosco del suo operato, gli esponeva i motivi che lo trattenevano a Roma per qualche tempo ancora, e ne riceveva la seguente risposta.. |
A009000709 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009000713 |
Esso questo autunno ci pagò un debito di 3000 franchi, ed ora desidererebbe di avere qualche decorazione da Roma; cavaliere di S. Silvestro, di S. Gregorio il Grande, e simili. |
A009000716 |
Intanto, caro sig. Cavaliere, stia sicuro che nella casa noi conserviamo la più fraterna affezione per lei, e da che ella partì per Roma io non ho mai dimenticato di raccomandare ogni giorno nella santa Messa la sua sanità, il bene dell'anima sua; e così continuerò affinchè Dio ci aiuti ad essere veri amici in terra e compagni un giorno della vera felicità in cielo. |
A009000724 |
Il Cavaliere, riscontrando questa lettera, scriveva anche a D. Francesia che aveagli chieste novelle di Roma e annunziata la morte del ch. Mazarello. |
A009000823 |
I Direttori erano ritornati alle loro case il giorno 4 febbraio e Don Bonetti, sempre pieno di fervore per il bene dei suoi alunni, da Mirabello scriveva al Cavaliere:. |
A009000827 |
Signor Cavaliere,. |
A009000834 |
Egli però, tenuta la conferenza ai Salesiani, era andato a Milano e D. Francesia dava al Cavaliere qualche cenno di questo viaggio.. |
A009000838 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009001006 |
Altre notizie mandava Don Bosco al Cavaliere, al quale diceva chiaramente che le strettezze dell'Oratorio rendevano quel tempo opportuno per chi voleva grazie dalla Madonna.. |
A009001008 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009001026 |
FRANCESCO CAVALLERI, DOTTORE D'AMBE LEGGI, CANONICO PREVOSTO DI QUESTA CHIESA CATTEDRALE DI ACQUI, CAVALIERE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO, VACANTE LA SEDE VESCOVILE VICARIO GENERALE CAPITOLARE.. |
A009001209 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009001216 |
Iddio, o caro cavaliere, lo benedica assai, assai ed assai; e nel presentarle i saluti particolari di Don Rua e di Don Savio ed in genere di tutti, accolga i sensi veri di cristiana affezione. |
A009001225 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009001276 |
Don Francesia così informava il Cavaliere sull'avvenimento.. |
A009001280 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009001293 |
Il nostro cavaliere mi ha fatto consapevole del nuovo prodigio operatosi in questi giorni per l'annunzio della morte di quel povero giovane, avvenuta in modo così inaspettato!... Davvero che essi hanno la sorte di vivere in mezzo ai prodigi e cose straordinarie; le continue grazie ottenute da Maria Ausiliatrice e le offerte colossali che ricevono, sono cose e fatti da far sbalordire! Beati loro! Oh quanto sarei felice se nel bel mese di maggio mi fosse concessa la grazia di fare una gita a Torino per l'apertura della nuova chiesa! Ma ne vedo proprio l'impossibilità!.... |
A009001294 |
L'ottimo cavaliere pare davvero che dopo Pasqua si disponga a partire, se non si frappongono altri incagli.... |
A009001354 |
Scriveva al Cavaliere Oreglia: [120]. |
A009001356 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009001366 |
Dio la benedica, Cavaliere, e benedica le sue fatiche e le sue intenzioni.. |
A009001378 |
Tornava a scrivere al Cavaliere:. |
A009001380 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009001387 |
Furono a lei consegnate o forse dimenticate? Dio lo benedica, sig. Cavaliere, e con lei tutti i nostri benefattori. |
A009001419 |
[124] Delle vacanze pasquali abolite e di altre novità, nonchè di un triduo predicato da Don Bosco ai suoi giovani in preparazione all'adempimento del precetto pasquale, Don Francesia ragguagliava il Cavaliere Oreglia.. |
A009001423 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009001448 |
Urgevano gli ultimi preparativi per la gran festa, ed era desiderata la presenza del Cavaliere nell'Oratorio; e il Venerabile tornava a ricordarglielo assai delicatamente, in mezzo a nuove commissioni da fare in Roma ed altre per Firenze. |
A009001450 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009001553 |
Don Francesia dava notizie al Cavaliere di questi preparativi e di ciò che accadeva nell'Oratorio.. |
A009001557 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009002645 |
Preg.mo Cavaliere,. |
A009002854 |
Altre notizie di questa morte dava al Cavaliere la Contessa Cornelia V. Mellingen il 15 ottobre:. |
A009002908 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009003046 |
Il buon Cavaliere, prima di allontanarsi da cotesto caro asilo, mi disse che durante la di lui assenza mi dirigessi a Lei, ed io lo fo' con piacere, anzi lo avrei fatto prima se non me lo avesse impedito una triste circostanza, cioè la mancanza per morte di una mia consorella oblata dopo breve malattia. |
A009003055 |
Ill.mo sig. Cavaliere,. |
A009003061 |
Di Lei, Ill.mo signor Cavaliere,. |
A009003196 |
Carissimo sig. Cavaliere,. |
A009003620 |
Coraggio, caro Cavaliere, combattiamo, non siamo soli, Dio è con noi; la vita è breve, le spine del tempo sono fiori per l'eternità.. |
A009003908 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A009004001 |
Egli, adunque, scriveva di detto disegno ad un suo grande amico, il cavaliere Carlo Canton, Direttore e Capo di Sezione di seconda classe al Ministero degli affari esteri, a Firenze; e questi gli rispondeva, approvando, incoraggiando, e assicurandolo che lo avrebbe avvertito del momento opportuno per incominciare quella pratica.. |
A009004175 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A009004218 |
Carissimo Signor Cavaliere,. |
A009004236 |
Car.mo e BenemeritoSig. Cavaliere,. |
A009004240 |
Dio benedica Lei,Sig. Cavaliere, e con Lei benedica tutta la sua famiglia, mentre mi raccomando alle sue preghiere e mi professo,. |
A009004320 |
Ill.moSig. Cavaliere,. |
A009004322 |
Pinotto è ora felice di aver veduto e parlato con Don Bosco; chi è quegli che se ne allontana non soddisfatto? E chi è che non voglia vedere e sentire questo santo uomo? La sua sorte, buon cavaliere, è pari a quella di Maria. |
A009004382 |
Preg.mo Signor Cavaliere,. |
A009004385 |
Vede, Signor Cavaliere, che nella mia gita a Torino mi parve aver portato meco una bricciola, o direi meglio come una scintilla, di quelle splendide grazie di cui Maria SS. si compiace di colmare i divoti della sua bellissima chiesa. |
A009004395 |
Il Venerabile scrisse sopra il foglio: "Il Cavaliere ne parli", cioè il cav. Oreglia.. |
A009004659 |
CaroSig. Cavaliere,. |
A009004678 |
Altra lettera giungeva al Cavaliere dalla Marchesa, colla data del giorno 9.. |
A009004681 |
Pregiatissimo Cavaliere,. |
A009004690 |
Cavaliere gentilissimo,. |
A009004735 |
Signor Cavaliere,. |
A009004742 |
Notiamo quella della Principessa Elena di Soresina Vidoni, la quale da Cremona scriveva al Cavaliere il 12 gennaio: "Ci sono state chieste delle medaglie della Madonna di Don Bosco, medaglie che sono veramente prodigiose e vorrei averne un certo numero da distribuire; di quelle di ottone col SS. Sacramento da una parte e la Madonna Ausiliatrice dall'altra... Ne desiderano in molte case religiose".. |
A009004744 |
Altra lettera giungeva al Cavaliere:. |
A009004747 |
Signor Cavaliere,. |
A009004758 |
Carissimo Signor Cavaliere,. |
A009004774 |
1° Di' al Cavaliere che spero di poter mettere i cinque mila franchi a disposizione del debito residuo Filippi: per ora riceverai circa mille franchi per mano della Contessa Uguccioni. |
A009004777 |
4° Ancora al Cavaliere. |
A009004823 |
Carissimo Signor Cavaliere,. |
A009004836 |
Gentilissimo signor Cavaliere,. |
A009004846 |
Carissimo Cavaliere,. |
A009004888 |
Marietti per aver udienza dal Venerabile; e il cavaliere, secondando il desiderio di Don Bosco, con qualche pretesto li congedava. |
A009005006 |
Da Roma intanto si trasmettevano al Cavaliere le notizie del Venerabile; e dai brani di varie lettere il lettore stesso può ricavare il diario delle sue occupazioni.. |
A009005122 |
State allegri, cercate danari, il Cavaliere faccia affari, Buzzetti lo aiuti. |
A009005263 |
Signor Cavaliere stimatissimo,. |
A009005285 |
Il Cavaliere preparò il suo banco, composto di varie tavole ornate decorosamente, sopra un largo palco, dietro le torri di Piazza Castello, in prospetto di via Po. |
A009005297 |
I giovani musici erano in costume giallo di dominò e tra essi primeggiava il cavaliere Oreglia, che, vestito da Gianduja, ne sosteneva magnificamente la parte, e con versi in dialetto, lepidi, arguti, corretti, invitava il popolo al suo banco. |
A009005297 |
Il banco del Cavaliere riuscì uno dei più belli e meglio forniti, specialmente di libri. |
A009005302 |
Quando il Cavaliere, dopo aver raccontate le cose più amene di questo mondo, faceva riposare i suoi polmoni, i musici davano fiato ai loro strumenti, eseguendo pezzi di celebri maestri: ma ad ogni pezzo si gridava dalla moltitudine: La polka di Don Bosco! la polka di Don Bosco! - e la musica doveva appagare il comun desiderio. |
A009005309 |
L'aver l'Oratorio, coi suoi giovani, preso parte al Carnevale dava motivo alla seguente lettera diretta al Cavaliere, la quale si può dire l'espressione dell'opinione pubblica dei Torinesi.. |
A009005314 |
Signor Cavaliere,. |
A009005332 |
.....Il Cavaliere è andato a riposarsi della sua fiera, ove fece meravigliosa riuscita. |
A009005423 |
Il Cavaliere aveva data commissione perchè si procurassero al più presto possibile 50.000, o meglio 100.000 medaglie di Maria Ausiliatrice, perchè ormai egli ne era senza.. |
A009005463 |
Nel mese di maggio, quando il Cavaliere Oreglia era qua, papà era tutto preoccupato di Paolo. |
A009005547 |
Don Bosco fu impedito dall'andare a Tor de' Specchi; e la buona Religiosa scriveva al Cavaliere: "Godo nel pensare alla loro giusta consolazione nel rivedere Don Bosco: questa non diminuisce la mia pena nel vederlo allontanato da Roma. |
A009005548 |
Il giorno 2 marzo celebrò la S. Messa in S. Pietro in Vincoli, ove era aspettato da un gran numero di persone; e il Marchese Angelo Vitelleschi ne dava ragguaglio al Cavaliere:. |
A009005555 |
Signor Cavaliere,. |
A009005734 |
- Ed ora è morta! - soggiunse il cavaliere Oreglia che era presente.. |
A009005782 |
700, invece delle 800 esposte nel preventivo, colle condizioni tutte accennate nella lettera scrittagli dal signor Cavaliere Oreglia.. |
A009005788 |
Ho il bene di nuovo riverirla col sig. Cavaliere.. |
A009005788 |
P. S. Passando di qui il Cavaliere Oreglia ritengo faccia capo alla mia casa in tutto quanto le occorrerà, come se fosse V. S. stessa. |
A009005914 |
Sabato il nostro sig. Cavaliere avrà un'udienza particolare dal Santo Padre ed offrirà l'Album dove sono sottoscritti tutti i giovani dell'Oratorio e delle altre case... |
A009006036 |
DEI CONTI DI NETRO - CAVALIERE DELL'ORDINE SUPREMO. |
A009006374 |
Car.mo e Benemerito sig. Cavaliere,. |
A009006813 |
Il medesimo cavaliere saprà anche dire se per la parte del convitto, essendo una specie di continuazione del già preesistente, bisogna dimandare facoltà al Provveditore, e se egli si assumerebbe questa trattativa; o se giudica che io mi metta all'opera. |
A009007259 |
Il Cavaliere Federico Oreglia di Santo Stefano, dopo nove anni di aggregazione alla Pia Società, abbandonava l'Oratorio per entrare nella Compagnia di Gesù. |
A009007260 |
Il Cavaliere scriveva umilmente a Don Bosco.. |
A009007291 |
Il Cavaliere Oreglia partiva per Roma il 20 settembre, nel qual giorno incominciava a Trofarello il secondo corso di esercizi spirituali.. |
A009009438 |
La collaudazione del nuovo organo, che i periti dell'arte giudicano uno dei più bei lavori d'Italia, sarà fatta dal celebre maestro cavaliere Petrali di Crema, il 30 e 31 del corrente mese. |
A009009978 |
Don Felice Reviglio avendo udito raccontare per la prima volta questo fatto da alcuni Salesiani, incontratosi col Cavaliere Michele d'Agliano, gli narrò ciò che aveva udito come se fosse una novità. |
A009009978 |
Il Cavaliere l'ascoltò sorridendo e poi aggiunse:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002279 |
Due anni dopo, nel 1870, il Vescovo, venuto a conoscenza del divario tra la somma da lui pagata e quella pagata dal Cavaliere, si recò a Torino a parlarne con Don Bosco.. |
A010002280 |
Bosco era assente, il Cavaliere aveva lasciato la nostra Società ed era entrato nella Compagnia di Gesù, ed egli ne parlò con Don Rua.. |
A010002289 |
Monsignore aveva conto aperto coll'Oratorio per i lavori che faceva eseguire dalla tipografia e questi da vari anni non venivano pagati; quindi non deve far meraviglia, che non gli fosse stato fatto esplicito cenno che le mille lire sarebbero state assegnate a favore dei medesimi, mentre il Cavaliere Oreglia il 14 gennaio 1869 nella dichiarazione della terza quitanza scriveva così:. |
A010002298 |
Credo quindi essere miglior partito quello a cui mi appiglio, di mandarlo a lei, affinchè, esaminato e ponderato il caso, decida come meglio stimerà nella sua probità e delicatezza che ben si merita il prefato sig. Cavaliere.. |
A010002298 |
Oreglia e che poi lo avrei mandato allo stesso sig. Cavaliere per le sue osservazioni. |
A010002299 |
Se io non dovessi pensare a pagar debiti che ho fatti per l'impianto del Collegio delle Missioni e per la Tipografia, ora principalmente che devo aggiustare ogni cosa come dovessi da un giorno all'altro essere processato, fatto prigione, mandato in esilio e peggio, farei offerta anche più generosa all'Oratorio per finir ogni cosa; ma non posso assolutamente, e poichè l'Oratorio non dovrebbe sborsare somma alcuna per la restituzione di cui è caso, mi pare che Ella potrebbe finire ogni cosa senza nemmeno arrecare al buon Cavaliere quei dispiaceri che soffrirebbe sicuramente, qualora leggesse la mia coscienziosa esposizione del fatto in discorso.. |
A010002310 |
Esposizione dille trattative passato tra S. E. il Vescovo di Mondovì e l'Ill.mo Signor Cavaliere Federico Oreglia Direttore della Tipografia [195] dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, relativamente all'acquisto di una Tipografia.. |
A010002313 |
Il Vescovo accettò la profferta, ed autorizzò il Cavaliere a conchiudere il contratto, fissando fin d'allora le epoche del pagamento.. |
A010002313 |
Osservatogli dal Vescovo che esso era solo disposto a spendere lire 12 mila, il Cavaliere sciolse la difficoltà proponendogli di far concorrere per le restanti Lire 3 mila la tipografia di Don Bosco, riservandosi, come di ragione, di prelevare per la sua tipografia tanto di materiali, per es. |
A010002318 |
6° Quantunque il Vescovo abbia ciò sentito con grande sorpresa, tuttavia non cessa di riconoscere la probità incrollabile dell'ottimo Cavaliere, e si protesta che non gli passa nemmeno per la mente che abbia così operato per malizia, ma solo guidato da coscienza erronea.. |
A010002323 |
Si affidò bensì a lui, e con intera confidenza, ma nella qualità di amico e mediatore, appoggiato alla di lui probità ed onestà; ed alle cognizioni tecniche che sapeva possedere in siffatta materia, e sotto questo aspetto accettò ad occhi chiusi la Tipografia che gli veniva dal Cavaliere proposta, senza nemmeno chiederne la provenienza, senza disamina, senza inventario, senza estimo, senza insomma nissuna di quelle forme e cautele che si usano comunemente in tutti i contratti di qualche entità, sulla semplice di lui parola ed assicurazione della convenienza. |
A010002324 |
Infatti qual fu la causale del contratto? la parola (non [197] è vero?) data al Cavaliere dal Vescovo di tenerlo rilevato in qualunque modo, ed a qualunque prezzo, fino alla somma di Lire 15 mila, avesse fatto il contratto. |
A010002324 |
Oreglia e nella prestazione per parte del Vescovo di una parola sicura si trova un argomento che il Cavaliere agiva per conto del Vescovo... come mandatario e mediatore incaricato dal Vescovo. |
A010002324 |
Se dunque il Cavaliere non avea la proprietà della tipografia, se la acquistò come mandatario, può solo in coscienza ripetere dal Vescovo la somma, che ha speso e nulla più. |
A010002338 |
Il Vescovo e Don Bosco continuarono a studiar il modo di venir ad una conclusione; e Don Bosco diceva apertamente, a comprova che il Cavaliere aveva agito per conto dell'Oratorio, e non per conto proprio, come gli avesse consegnate le 6500 lire guadagnate nella rivendita della tipografia, soggiungendo che le aveva ognor presenti per venire ad un aggiustamento. |
A010002342 |
Mi sembra pure che dicesse che ove venisse deciso, non essere il Vescovo tenuto a sborsare somma maggiore di quella che aveva sborsato il prefato sig. Cavaliere nella compra della Tipografia, lo stabilimento avrebbe sempre avuto nelle [200] mani la somma suddetta depositata a mani di D. Bosco dalSig. Cavaliere, per pagarsi dei lavori eseguiti pel Vescovo stesso.. |
A010002380 |
E il Vescovo gli rispondeva l'8 agosto, con lettera da lui firmata, ma scritta da altra mano, evidentemente compilata dall'Economo Vescovile, nella quale in primo luogo si tornava a dichiarare di non aver avuto mai "intelligenza di sorta con Don Bosco per l'acquisto della nota tipografia", mentre "dal contratto verbale fatto col Cavaliere in proposito e ratificato poi con sua lettera risulta che egli la faceva meco unicamente da mandatario".. |
A010002385 |
Monsignore avrà dato cognizione che il contratto Fissore è dei 3 - 6 e la commissione fu data al Cavaliere nell'Ottavario, cioè dopo i 9 - 6".. |
A010002486 |
Car.moSig. Cavaliere,. |
A010002488 |
Si assicuri,Sig. Cavaliere, che andando a Roma non mancherò di metterla in relazione con persone quali noi desideriamo. |
A010002497 |
Alla fin di settembre il cavaliere tornava a pregarlo di metterlo in relazione diretta con qualcuno che potesse dargli o trovargli dimora, e Don Bosco: [210]. |
A010002499 |
Car.moSig. Cavaliere,. |
A010002510 |
Car.mo sig. Cavaliere,. |
A010003295 |
Don Giuseppe Bologna, nel suo stile bernesco, scriveva all' "Ill.mo signor Cavaliere Barone Enria: - L'impazienza di vederla arrivare è estrema. |
A010003504 |
Car.moSig. Cavaliere,. |
A010004172 |
Non sappiamo di preciso che cosa riguardasse l'obbligazione Besio, ma da una memoria relativa a "Giuseppe Besio, dimorante a Mondovì", circa i titoli che questi aveva alla pubblica benemerenza, crediamo di poter dire che si riferisse ad una promessa fàttagli, per una generosa elargizione all'Oratorio, di ottenergli il titolo di Cavaliere dei Ss. Maurizio e Lazzaro. |
A010004382 |
L' Unità Cattolica il 18 aprile pubblicava il Breve Pontificio, destando lo zelo di molti per impedir lo scandalo di veder disprezzata da tanti la legge di Dio; ed anche in Torino sorgeva un'associazione al medesimo scopo, sotto la direzione del Conte di Castagneto, Presidente, di Bosco Giovanni Sacerdote, Vice - Presidente, di Faà di Bruno Cavaliere, Segretario, e se ne faceva stampare il programma che veniva diffuso in tutta la città.. |
A010004793 |
Il Ministro dètte in una gran risata, esclamando che per i suoi meriti gli avrebbe dato volentieri una croce da cavaliere; ed egli:. |
A010005655 |
Don Bosco tra le altre parole di ringraziamento disse: - Mi fu presentata tante volte la [538] Croce di Cavaliere e di Commendatore, mitre ed anche qualche cosa di più; ma ho sempre rifiutato tutto, perchè queste cose mi porterebbero via dal mio centro: ma questa onorificenza qui l'accetto volentieri" [82]. |
A010008543 |
Lanfranchi, e coglieva l'occasione per presentare la Croce di cavaliere al sig. Balocco; quindi scese sotto i portici, dove alcuni alunni gli lessero cordiali composizioni in prosa e in poesia e vennero suonati vari pezzi di musica, con tanta gioia sul volto di tutti, che egli, nel dire in fine brevi parole di ringraziamento, dovette fare ogni sforzo per contener la commozione.. |
A010012598 |
Il cavaliere gli disse che egli pure aveva accettato dei biglietti. |
A010013015 |
Il cav. Carlo Fava, segretario del Municipio, lo pregava di far pervenire al S. Padre un'umile istanza per una benedizione particolare; egli la spediva al Card. Antonelli il 12 luglio, e avendo avuto pronta risposta che Sua Santità "mossa dalla fede del supplicante", concedeva "ad esso lui, ed in modo speciale alla consorte Annetta, la Benedizione Apostolica", il 16 luglio lo comunicava al cavaliere:. |
A010013017 |
Preg.moSig. Cavaliere,. |
A010013186 |
Carlo Occelletti, cavaliere di S. Gregorio Ragno, e Paolina Occelletti, sua sorella, erano grandi amici e benefattori di Don Bosco. |
A010014001 |
Che ne dite,Sig. Cavaliere, di questa nostra proposta? Speriamo che il vostro buon cuore la vorrà accettare. |
A010014004 |
- Viva il Cavaliere Frisetti priore della festa di S. Luigi!. |
A010014543 |
Il Sacerdote modenese Don Riccardo Bazzani, Capellano Reale di S. A. R. Francesco V, Duca di Modena, Le ritorna centuplicati i suoi saluti, La prega avendone l'occasione di riverire in suo nome Francesco V, del quale Ella ben meritamente è Cavaliere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000543 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A011001496 |
La causa, trascinatasi molto in lungo, si chiuse solo nel '75 con una sentenza della Corte d'Appello, che condannava "il sacerdote cavaliere Don Giovanni Bosco" a una forte pena pecuniaria per contravvenzione alla legge sulle lotterie pubbliche [126]. |
A011002111 |
Se va adagio quel cavallo, il cavaliere che ha fretta, che cosa fa? Dà due buone spronate al cavallo, ed esso corre che pare il vento. |
A011004381 |
1° Largizione di f. 10.000 per la Croce di Cavaliere. |
A011004713 |
Don Bosco vi è sempre nominato con la qualifica di Cavaliere, perchè realmente nel '52 gli fu conferita la Croce di Cavaliere dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro (LEMOYNE, Mem. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002354 |
Gli si fece un po' di festa con lettura di poesie e con la recita di un dialoghetto, nel quale gl'interlocutori presentarono le croci da cavaliere ai signori Conte e Borgo, invitati appositamente e ignari della sorpresa che li attendeva. |
A012002447 |
Il Papa concesse inoltre a vari nostri benefattori alcuni titoli di Commendatore, di Cavaliere, di Monsignore, ecc.. |
A012002711 |
- Queste parole erano appena proferite, quand'ecco, lupus in fabula, il cavaliere in persona venire avanti per la stessa strada. |
A012002713 |
Il cavaliere risponde al saluto e si ferma. |
A012002722 |
I circostanti si affrettarono a dire: - Oh, per questa volta non potrebbe venire; è tanto aspettato di qua e di là! - Ma Don Bosco, chiesta, licenza ai zelanti amici, accompagnò il cavaliere a casa sua, ove, usando sempre il massimo riguardo, gli narrò diversi fatti ameni, che lo rallegrarono molto. |
A012002722 |
Il discorso proseguì per alcuni minuti su questo metro e con tanta cordialità, che il cavaliere invitò Don Bosco a passare in casa sua e gradirvi un rinfresco. |
A012002724 |
- S'immagini, signor Don Bosco, rispose il cavaliere incantato di quei modi; me ne farò il più gran piacere. |
A012006237 |
Sapete che cosa è che spinge il cavallo al galoppo? E' lo sperone del cavaliere. |
A012006372 |
In risposta alla sua carissima dei (senza data), dirò che riguardo alla decorazione dei SS. M. e Lazzaro, la notizia che Ella mi dà è cosa vecchia, anzi io l'avrei avuta già da tempo se mi fossi contentato con la semplice di cavaliere; ma desiderando io la commenda di tale ordine e sapendo che si può essere elevati a tale grado qualora non si abbia la nomina di cavaliere, e sapendo anche che il cavalierato impedisce il passo alla commenda perchè si esigono nuovi meriti e molti anni, perchè così è prescritta la scala, perciò ho lavorato onde non essere fatto cavaliere di tale ordine, basato anche sulla promessa del Comm. |
A012007509 |
Campeggia in mezzo, ed è parte dei locali la bella torre Anguillara, fedele custode del nome de' suoi nobili padroni, sulla quale salirono e imperatori, e re, e regine, e principi assai, quando il buon Cavaliere Giuseppe Forti di b. m. vi apprestava lo spettacolo veramente bello, e degno di Roma, del S. Presepio, nella circostanza del S. Natale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000472 |
Il Sindaco di Magliano, cavaliere ricchissimo, il più ricco di quei paesi, liberale aperto, volle anch'egli farsi cooperatore salesiano, dicendo che questa è un'opera divina. |
A013004322 |
Negli abboccamenti col Segretario dei Brevi il Beato vergò di suo pugno gli articoli che avrebbero dovuto costituire la base di una convenzione fra lui e la commissione da crearsi, presieduta da Monsignore e sostenuta specialmente dal nobile cavaliere Adolfo Silenzi. |
A013004420 |
Presero alloggio provvisorio in un appartamento, che dava sulla via Fazio ed era del cavaliere Pontremoli. |
A013004444 |
Fece da intermediario efficace e generoso in questa pratica il cavaliere Giuseppe Bruschi, direttore delle regie Poste e amicissimo di Don Bosco. |
A013004483 |
Viveva a Este il cavaliere Benedetto Pelà che da semplice bracciante si era creata con il lavoro, il risparmio e l'abilità una fortuna di parecchi milioni. |
A013004933 |
Ci volevano anche i tradizionali priori della festa; offerse dunque tale onorevole ufficio al cavaliere Marco Gonella e alla sua degna consorte.. |
A013005511 |
Buona campagna a Lei, al sig. Cavaliere, alla sua piccola ereditiera. |
A013005607 |
La domanda ebbe favorevole accoglienza, perchè fu deliberato di accordargli la croce di cavaliere; ma la deliberazione rimase senza effetto per la caduta del Ministero.. |
A013005635 |
La raccomandazione di Don Bosco ottenne al signor Faja la croce di cavaliere. |
A013007501 |
IlSig. Ministro dopo aver esaminato ogni cosa deliberava di dare al medesimo un segno di gradimento col fregiarlo della croce di cavaliere. |
A013007545 |
Dupré, il cavaliere Cappello detto Moncalvo, il cav. Rappolo componevano quella commissione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000285 |
Era sindaco della città un nipote del cavaliere, che abitava nella medesima casa. |
A014000380 |
Scrisse inoltre al Papa per ottenere onorificenze a quattro insigni benefattori, verso i quali sentiva il bisogno di mostrare pubblicamente la propria gratitudine: la commenda di san Gregorio Magno al signor Giulio Rostand, un grado prelatizio all'abate Guiol, il cavalierato di Spada e Cappa al barone Amato Héraud e una croce di cavaliere al signor Benedetto Pelà dì Este [53].. |
A014000419 |
Rispettabile e carissimo sig. Cavaliere,. |
A014000560 |
- Son lieto, disse, in sì bella occasione di poter salutare il signor Benedetto Pelà Cavaliere dell'Ordine di San Silvestro. |
A014000561 |
Il cavaliere fu sempre per il collegio Manfredini un vero padre.. |
A014000574 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A014000771 |
Car.moSig. Cavaliere,. |
A014001971 |
Chi agiva era l'arciprete, di cospicua famiglia locale; ma il movente, l'ispiratore, l'anima nell'impresa fu un nobile e benemerito randazzese, il cavaliere Giuseppe Vagliasindi Romeo, che specialmente da consigliere provinciale presentò il progetto alle autorità civili, facendolo accettare là dove le autorità ecclesiastiche non avrebbero mai potuto trovar ascolto. |
A014001980 |
Ostilità settarie di provveditori e d'ispettori governativi, freddezze di autorità comunali, difficoltà interne misero talvolta a dura prova la fermezza del Direttore, che per altro e con l'abilità propria e mercè la cooperazione efficace del fido cavaliere Giuseppe Vagliasindi furono sempre trionfalmente superate. |
A014002238 |
Delle strettezze in cui l'Oratorio versava troviamo anche più tardi un indizio manifesto in questa lettera al cavaliere Carlo Fava.. |
A014002240 |
Ill.mo e car.moSig. Cavaliere,. |
A014002250 |
Il Cavaliere l'aveva pregato di revocare la minaccia di licenziamento a carico di un giovane artigiano; n'ebbe in risposta queste spiegazioni.. |
A014002402 |
BenemeritoSig. Cavaliere Fava,. |
A014002414 |
Il cavaliere non solo gradì l'invito, ma nella sua carità gli mandò un'offerta di lire trecento.. |
A014003368 |
Arrivati al punto in cui la conversazione cominciava a farsi viva, Don Bosco uscì a dire: - Bella figura che faccio io qui senza titoli! Non sono commendatore, non sono cavaliere, non sono professore, non ho neppure la patente di prima mignin [prima elementare inferiore]. |
A014003451 |
Car.mo Signor Cavaliere,. |
A014003545 |
Facciamo posto anche ad una lettera che Don Bosco dettò al segretario per il cavaliere Carlo Fava, limitandosi egli ad apporvi la sua firma. |
A014004739 |
Si chiede l'onorifica qualità di Cavaliere di Spada e Cappa.. |
A014004740 |
Si chiede pel medesimo la Croce di Cavaliere di qualsiasi ordine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000657 |
Allorché si conobbero, il Colle era semplice avvocato e cavaliere dell'Ordine di San Gregorio Magno, onorificenza conferitagli da Leone XIII su proposta del suo Vescovo. |
A015000671 |
Questo insigne e benemerito cittadino é già Cavaliere di San Gregorio il Grande; ma pel vivo desiderio di legare ognor più sé e tutta la sua famiglia al Capo Supremo della Cattolica Religione e così professarsi più splendidamente difensore della Chiesa reputerebbe cosa veramente gloriosa alla sua parentela e a lui di sommo gradimento il titolo di Conte di Santa Romana Chiesa. |
A015000839 |
Una signora Moreno, parente del Cavaliere, giaceva da gran tempo inferma, quando la mattina del 31 marzo un suo figlio cadde tutto a un tratto in letargia. |
A015001096 |
Lo scrivente era il cavaliere Mercalli, che da Roma gli dava notizia della guarigione prodigiosa di sua moglie, contessa Fenile. |
A015001140 |
Questo periodico nel suo numero del 26 marzo uscì con un articolo intitolato "Don Bosco e i Cavalieri", in cui, dopo essersi svelenito contro i trentasettemila decorati d'Italia, andava a ripescare nel passato remoto e per libidine di dir male del povero Don Bosco raccontava a modo suo per quali torte vie un liquorista Revelli torinese fosse arrivato a ghermire nel 1870 una croce da cavaliere. |
A015001662 |
A Valsalice era professore esterno di lingua tedesca il cavaliere Besson, protestante convertito e presidente di un popolarissimo circolo, denominato del Coraggio Cattolico. Un giorno fu invitato a pranzo da Monsignore. |
A015002324 |
Un giorno Don Bosco, incontrato a Sampierdarena il signor Repetto, che possedeva in Lavagna Ligure una cava di marmo, lo salutò dandogli del cavaliere.. |
A015002325 |
- Non mi burli, Don Bosco, gli rispose quegli, io non sono cavaliere, ma un semplice negoziante che fa i suoi affari come può.. |
A015002328 |
Per parte mia, m'impegno a procurarle una croce da cavaliere.. |
A015002331 |
Infatti il signor Repetto fece il pavimento, ebbe la croce da cavaliere, e poco dopo per mezzo dell'Oratorio ricevette la commissione di un monumento a monsignor Vera nella cattedrale di Montevideo, guadagnandovi una bella somma [297].. |
A015002647 |
Egli continuò dunque nella direzione dei lavori, coadiuvato dall'ingegnere Valentino Grazioli, essendo esecutore della costruzione il cavaliere Giacomo Cucco.. |
A015002827 |
IL CAVALIERE FAVA.. |
A015002829 |
Il cavaliere era segretario emerito del Municipio. |
A015002837 |
Dio la benedica, o caroSig. Cavaliere, e con Lei benedica tutta la sua famiglia e a tutti conceda sanità e santità in abbondanza.. |
A015003388 |
Due suoi grandi amici, il sacerdote Sebastiano Paladino e il cavaliere Bozzo avevano con l'arciprete Don Candia predisposte le cose in modo che egli non poté rifiutarsi di fermarsi un giorno colà nella sua andata alla Spezia.. |
A015003550 |
Oltre al già mentovato cavaliere Fava [482], erano mancati ai vivi due esemplarissimi sacerdoti torinesi, il teologo Roberto Murialdo e il canonico Francesco Marengo. |
A015004135 |
Il cavaliere Vesme torinese, buon amico dell'Oratorio desiderava che Don Bosco gli ottenesse un titolo nobiliare. |
A015004501 |
Anche le campagne di Este soffersero assai; come tanti altri il cavaliere Pelà, generoso cooperatore salesiano [584], fu gravemente colpito. |
A015005130 |
E' questi il sig. Repetto Giuseppe di Lavagna Ligure, figlio di Bernardo cavaliere giudice del tribunale di commercio della città di Chiavari.. |
A015005814 |
Tale sarebbe la promozione a cavaliere del Prof. Bonzanino che Ella mi raccomanda e che io raccomanderò a mia volta a S. E. il Ministro della pubblica Istruzione. |
A015005906 |
E' questi il sig. Repetto Giuseppe di Lavagna Ligure, figlio di Bernardo cavaliere giudice del tribunale di commercio della città di Chiavari.. |
A015007156 |
C.Sig.r Cavaliere,. |
A015007161 |
Dio benedica Lei, CaroSig. Cavaliere, benedica laSig. sua Moglie, Generi, figlie e nipoti e conceda a tutti la grazia di vivere felici nel santo timor di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001947 |
Il Manfredini di Este perdette un generoso benefattore con la morte del cavaliere Pelà, preceduto nella tomba da due altri affezionati e disinteressati amici, noti anch'essi ai lettori, l'arciprete del duomo Don Zanderigo e il signor Antonio Venturini. |
A016002022 |
Il signor Manati torinese, desideroso di ottenere la Croce di cavaliere, condonò un rilevante credito che aveva con l'oratorio per certe forniture, rilasciando regolali ricevute delle note relative, le quali furono presentate alla Segreteria dell'Ordine Mauriziano per documentare questo suo titolo di benemerenza. |
A016002251 |
Car.moSig. Cavaliere,. |
A016002253 |
Buone feste, o sempre caroSig. Cavaliere, buone feste, buon fine e buon capo d'anno, a Lei, alla sua Signora, al caro Alfonso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000553 |
Supplica per una decorazione di cavaliere di S. Gregorio il Grande. |
A017002495 |
La signora venne a Torino in giugno, come si rileva anche da una lettera del cavaliere Giuseppe Salomoni, menzionato nella lettera precedente. |
A017002508 |
In dicembre Don Bosco spedì al Cavaliere cinquecento biglietti della lotteria di Roma, affinchè li spacciasse; ma quegli se li tenne per sè, sborsando senza indugio la somma corrispondente e ricevendone con egual prontezza i ringraziamenti.. |
A017002510 |
CarissimoSig. Cavaliere,. |
A017002521 |
Per mezzo della signora Bottagisio il Cavaliere aveva raccomandato alle orazioni di Don Bosco la contessa Emanuela Cartolari, bisognosa di una grazia speciale. |
A017002564 |
Carlo D'Espiney è proposto cavaliere dal Vescovo di Nizza; e Mons. Guigou fece per mezzo mio pervenire una stupenda commendatizia fatta dal Vescovo di Fréjus, al S. Padre.. |
A017002574 |
Sebbene la Segreteria di Stato proponga decorazioni soltanto per i diplomatici e non sia lecito a un dicastero frammettersi negli affari appartenenti ad altro, nondimeno Monsignore per un riguardo personale verso Don Bosco, si fece ardito a riferirne al Santo Padre; ma ne riportò un diniego, perchè il raccomandato non era ancora nemmeno cavaliere. |
A017003234 |
Sua Altezza il Duca Enrico Fitzalan-Howard, quindicesimo Duca di Norfolk, conte di Arundel, Surrey e Norfolk, conte maresciallo d'Inghilterra, cavaliere della Giarrettiera, primo duca e conte del regno e però membro della Camera dei Pari, era tino dei capi più influenti della comunità cattolica nella Gran Brettagna. |
A017003525 |
Tale abolizione pelò era subordinata all'erezione di una chiesa, che Don Bosco aveva assunto con il cavaliere Bruschi l'obbligo di costruire in quel sito [351]: una chiesa grande come quella di S. Giovanni Evangelista e da cominciarsi in un tempo non ancora determinato. |
A017004280 |
Car.moSig. Cavaliere,. |
A017004286 |
A Lei, poiSig. Cavaliere, fo pure umili ringraziamenti per la speciale [685] protezione che prende alle vicende dei nostri orfanelli; e pregando Dio che conservi Lei e la sua famiglia in buona salute e nella sua santa grazia ho il piacere grande di potermi professare in G. C.. |
A017004294 |
Ill.mo e Caris.moSig. Cavaliere.. |
A017006879 |
Car.moSig. Cavaliere,. |
A017006885 |
Noi preghiamo per Lei,Sig. Cavaliere, Ella preghi anche per noi; faccia da parte mia affettuosi saluti al caro D. Ciattino suo principale. |
A017006970 |
Una è del futuro cardinale Cagliero al cavaliere Giuseppe di Rovasenda e l'altra della contessa Adele di Rovasenda a Don Botta, parroco del paese. |
A017006974 |
Ill.mo Signor Cavaliere,. |
A017007649 |
Sui primi di maggio Don Lemoyne scriveva a Don Rua: " Chi vuol essere fatto cavaliere, commendatore, o dal regno d'Italia o dal Papa; chi vuole il titolo di Monsignore, chi essere fatto Vescovo; chi ha un nipote da raccomandare per essere impiegato presso il Governo; chi vorrebbe ottenere la facoltà di un altare in casa, chi di una cappella in villeggiatura; e tutte queste domande sono accompagnate da carte e da raccomandazioni di potenti ". |
A017007752 |
Le notizie di queste due note provengono dal cavaliere Giuseppe Mascarelli, vivente [maggio 1934] allora allievo fonditore.. |
A017008003 |
[331] Ecco l'elenco dei membri componenti la Commissione, con le qualifiche dei singoli secondo lo stile di Don Bosco: " Reverendissimo monsignor cavaliere don Luigi dei baroni Nasi, dottor collegiato, canonico della Metropolitana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000187 |
Un tal signore, fatto fare cavaliere da Don Bosco, gli aveva promessa una somma a benefizio delle sue opere; ma, sebbene potesse, non manteneva mai la parola. |
A018000188 |
Bisognerebbe che il cavaliere dicesse a Don Bosco: Alto là, Don Bosco! io ho qui diecimila lire da dare a lei e deve ottenermi questa grazia da Maria Ausiliatrice. |
A018000275 |
Per opera sua il Papa [51] l'aveva creato cavaliere dell'Ordine di S. Gregorio Magno; perciò all'ingegnere Levrot, fatto già da lui decorare della medesima onorificenza, affidò l'incarico di darne con acconce parole pubblica comunicazione. |
A018000276 |
Fra gli applausi dei commensali Don Bosco appuntò la croce equestre in petto al nuovo cavaliere; indi parlò l'abate Bonetti, parlò Don Bosco stesso, parlò l'avvocato Michel. |
A018001704 |
Il Procuratore seguendolo gli diceva i meriti e le qualità di ciascuno e rispondeva premurosamente alle sue interrogazioni; gli presentò così i maestri Galli e Bersano e il cavaliere Bernasconi. |
A018001977 |
Lasciato Malbarco sulle rive del Neuquèn, si cavalcava su per i dirupi [400] andini, quando, in una località denominata Aguas Callentes e sopra una giogaia detta Mala Cohuello, ecco il cavallo del Vescovo impennarsi, spiccar salti e sprangar calci, gettare la sella a traverso e, presa la mano al cavaliere, darsi a pazza fuga per uno stretto sentiero in pendìo e fiancheggiato da grossi macigni, sull'orlo di un precipizio senza fondo. |
A018004090 |
Pel tramite del Signor Cavaliere Gigante, Vice Console Arauco - Patagono in Roma, 14, Via dei Bagni, mi arriva una circolare di Vostra Reverenza di vecchia data, cioè 15 Ottobre 1886, con la quale Ella con generoso e santo proposito fa appello ai benevoli Cooperatori e Cooperatrici, perchè vogliano concorrere con ogni loro mezzo ad aiutare le Missioni destinate per l'Araucania - Patagonia e pel Brasile, onde catechizzare, battezzare e civilizzare quelle tribù, che sotto la volta celeste sono ancora idolatre e selvagge.. |
A018004096 |
Anzi, inviato straordinario ed incaricato d'affari Arauco - Patagono, presso la Santa, Sede fu nominato il Cavaliere, Avvocato di Sacra Rota, Carlo Lenti, dimorante in Roma, Via della Pedacchia 100, il quale è germano di Monsignor Lenti, Vice Gerente di Sua Santità.. |
A018007107 |
[234] Il Senatore ne pubblicò un brano nella Stampa della sera (11 dicembre 1935) e ci comunicò che il destinatario era "il cavaliere Resapieri, banchiere e amministratore, in relazione con elementi vaticani ed ecclesiastici, in quel tempo ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000600 |
� Salutami d. Cagliero e d. Francesia: tira la barba al cavaliere. |
A020001901 |
� E perché tu ora mi chiami cavaliere? (a Blanchard) [I 299].. |
A020001902 |
� La croce di cavaliere sia sostituita con una sovvenzione [IV 490].. |
A020001903 |
� Non mi burli, io non sono cavaliere... "Lei mi faccia il pavimento e io le procurerò la croce di cavaliere" [XV 369].. |
A020001904 |
� Chi vuol essere fatto cavaliere, commendatore... chi vuole il titolo di Monsignore, chi essere fatto Vescovo... ricorre a D.B. [XVII 83-4] (nota).. |
A020002888 |
� Lei mi faccia il pavimento e io le procurerò la croce da cavaliere [XV 369].. |
A020005875 |
� Al brindisi: "Lieto di salutare il signor Benedetto Pelà cavaliere di S. Silvestro" [XIV 105].. |
A020009073 |
� Pensione annua invece della croce di cavaliere [IV 490].. |
A020012165 |
� Chi vuol essere fatto cavaliere, commendatore... chi vuole il titolo di Monsignore, chi essere fatto Vescovo... ricorre a D.B. [XVII 83-4] nota (mitre [VIII 636]).. |