Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000266 |
Il curato in chiesa insegnerà con zelo le verità eterne ai fanciulli, il maestro in iscuola, se per ventura è buon cattolico, farà studiare e spiegherà ai suoi discepoli il catechismo della Diocesi; ma essi dánno un istruzione in quel momento che talora è molto breve e talora in mezzo a mille distrazioni e tumulti, sicchè i giovanetti imparano, ma non ne restano impressionati. |
||||
A001000852 |
In questi tempi le scuole comunali avevano un carattere eminentemente cattolico, secondo gli ordinamenti promulgati da Re Carlo Felice con le regie patenti del 23 luglio 1822. |
||||
A001001363 |
- Lo scrittore di quella composizione divenne prete ed ebbe la disgrazia di farsi vecchio cattolico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000110 |
Questa riputazione di buon cattolico e di buon patriotta aprirà alle nostre dottrine il cuore del giovine clero e degli stessi conventi. |
||||||||||||||||||||||
A002000110 |
Risuscitate le passioni mal sopite dei Guelfi e dei Ghibellini, e così, a poco a poco, voi vi farete, con poca spesa, una, riputazione di buon cattolico e di amante della patria. |
||||||||||||||||||||||
A002000212 |
Scriveva D. Bosco poi ai membri del Comitato del Circolo Cattolico di Dinan il 31 ottobre 1887. |
||||||||||||||||||||||
A002000550 |
Mentre Massimo d'Azeglio stampa i suoi romanzi pieni d'amor patrio, il Balbo, credente cattolico, ma illuso, pubblica il suo libro Le speranze d'Italia, esaltando l'idea dell'unione dell'Italia in una lega fra tutti gli Stati Italici, l'unica possibile, ove non si voglia il Papa Re dell'intera penisola, non dovendo egli essere suddito di nessuno per la divina missione che ha da compiere. |
||||||||||||||||||||||
A002000733 |
Benchè esistesse già in Torino fin dal 1825 un fiorente asilo d'infanzia veramente cattolico, fondato dal Marchese Barolo, contro il quale le sette mossero poi aspra guerra, pure i liberali volevano introdotti quelli del nuovo sistema; e patrocinavano l'erezione di una cattedra, che addestrasse i maestri nell'arte pedagogica. |
||||||||||||||||||||||
A002000804 |
I regolamenti non erano informati a quello spirito veramente cattolico, che deve presiedere alle prime idee della mente e ai primi sentimenti del cuore. |
||||||||||||||||||||||
A002000954 |
Come cattolico e come sacerdote riconosceva il proprio dovere. |
||||||||||||||||||||||
A002000961 |
Perfino la lingua greca mi venne talora in soccorso per intendere nell'ospedale Cottolengo l'accusa sacra mentale di un cattolico dell'Oriente. |
||||||||||||||||||||||
A002001116 |
Era un libro rigurgitante di veleno contro i Gesuiti e contro lo spirito cattolico che egli chiamava Gesuitismo, per poterlo assalire senza far paura ai semplici. |
||||||||||||||||||||||
A002001192 |
Ma un buon cattolico è anche un buon patriota, e Don Bosco discorrendo della storia universale della Chiesa Cattolica non dimentica le glorie cristiane della sua patria, e qua e là non di raro le accenna opportunamente. |
||||||||||||||||||||||
A002001395 |
Perciò l'Aporti gli corrispose coll'essere un valido sostegno e un caldo encomiatore delle e, scuole dell'Oratorio delle quali conosceva pienamente lo spirito cattolico e papale. |
||||||||||||||||||||||
A002001681 |
Questo però era voto giurato nelle vendite carbonaresche e studiosamente nascosto, per non spaventare le coscienze del popolo cattolico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000946 |
Divenuto padre di famiglia, si condusse sempre da buon cittadino e buon cattolico, e fu ognora affezionato al luogo ed all'uomo, che lo ha raccolto, istruito, educato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001100 |
Il giovane, appena conosciuto D. Bosco, sentissi animato di una simpatia tenera e profonda pel prete cattolico; quindi gli narrò tutta la sua storia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001105 |
Le due serve presenti a quei dialoghi, benchè non intendessero parola, sospettarono e fecero rapporto ai padroni, i quali avevano dal padre l'incarico di impedire assolutamente ad Abramo di farsi cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001115 |
- Dunque è morto cattolico? La sorella lo seppe che si era fatto cristiano; ma fu una voce vaga, nulla di certo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001492 |
D. Bosco, come S. Vincenzo de' Paoli, si reca a Roma per ossequiare il Pontefice, per venerare la tomba del Principe degli Apostoli, per visitare i celebri santuarii della capitale dell'orbe cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001597 |
I sedotti non furono che alcune decine di fannulloni e giovinastri ignoranti e scostumati, i quali di cattolico altro ormai non avevano fuorchè [402] il carattere battesimale, che non potevano raschiarsi dall'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001619 |
Questo giornale ebbe il vanto di essere in Piemonte il primo, il più ardito e dotto difensore della Chiesa, del Papa, del Clero Cattolico, del potere temporale, del matrimonio cristiano; e l'avversario più costante dei settarii e dei liberali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001636 |
Così dicendo strappa di mano a colui il foglio cattolico, lo fa in pezzi, lo getta per terra, e sputandogli sopra, lo pesta e calpesta furiosamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001859 |
Mentre D. Bosco occupavasi in questa impresa, nella capitale del mondo cattolico si erano svolti gravissimi avvenimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001903 |
I loro assalti contro la Chiesa, il culto cattolico, e gli ordini religiosi erano seduttori, furiosi e quotidiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001908 |
Ma D. Bosco sempre intento a procurare in ogni modo la salute delle anime e specialmente il benessere morale e religioso della gioventù, volle venire in soccorso del giornalismo cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001927 |
Intese come in quei tempi bisognasse che il giornalista cattolico, se non voleva seguire le massime dominanti del giorno, fosse pronto ad andare [484] incontro all'eventualità di essere condotto dinnanzi ai tribunali, condannato a pagare grosse multe, ed anche ad essere rinchiuso nelle carceri della cittadella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002024 |
Alla Francia vennero ad unirsi la Spagna, il Belgio, la Germania e in appresso sin le Americhe, l'India, la Cina ed altre remotissime parti dell'Orbe cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002072 |
Intanto il Marchese di Cavour, essendo in quel tempo collaboratore del giornale cattolico L 'Armonia, dava contezza del fatto, pubblicando in lode dell'Oratorio un importante articolo, che mette conto presentarlo ai lettori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002073 |
"Nel più povero, così il Cavour, nel più povero dei sobborghi di questa metropoli, abitato quasi esclusivamente da operai, che campano col prodotto delle loro giornaliere fatiche, e che trovansi spesso ridotti a vera miseria in seguito ad una infermità od a mancanza di lavoro, sorge da qualche [511] anno una di quelle opere di beneficenza, di cui lo spirito cattolico è sorgente inesausta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002147 |
L'Abate Rosmini si fece conoscere per un dotto filosofo nello scrivere le sue opere; ma si mostrò filosofo profondamente cattolico colla sommissione: mostrò essere coerente a sè stesso e che il rispetto tuttora professato alla cattedra di Pietro, sono fatti e non parole, quali cose non possiamo dire di altri distinti personaggi che un tempo altresì primeggiavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002160 |
Per la sua figliale affezione e la santità della vita oltre un migliaio furono le visite di Vescovi che onorarono la casa di Valdocco in tutto il tempo della vita di D. Bosco, venuti da ogni parte dell'orbe cattolico e quasi sempre per trattare di affari riguardanti il bene della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002197 |
È nella domenica intermedia fra questi due ritiri spirituali, il 15 del mese, che i Francesi, dopo lunghe trattative e disperati combattimenti, entravano a forza nella capitale del mondo cattolico spiegandovi la bandiera pontificia, ma lasciando che i capi settarii potessero mettersi in salvo ed ordire nuove congiure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002206 |
Risposi: - So che Vostra Maestà è un buon cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002437 |
6° Chi vuol vivere da buon cattolico deve guardarsi da quelli che parlano male della religione, dei suoi ministri e specialmente dei Papa che è il padre di tutti i cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002994 |
Quando poi si tratta di un autore Cattolico, insigne per fama e per altre opere pubblicate o forse per quella stessa che è in causa, e che pure meriterebbe censura, allora è consuetudine antica, riconfermata dallo stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000016 |
CAPO IX. Un regalo del Papa ai giovani degli Oratorii - La festa delle Corone - Articolo di un giornale cattolico - Lettera del Cardinale Antonelli - Indulgenze. 30. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000056 |
CAPO XLIX D. Bosco in mezzo ai giovani e ai popolani - Oratorii festivi - Le prime Letture Cattoliche - IL CATTOLICO ISTRUITO NELLA SUA RELIGIONE - Difficoltà della Revisione - I Valdesi e la festa dello Statuto - NOTIZIE STORICHE INTORNO AL MIRACOLO DEL SS. SACRAMENTO IN TORINO - Ristampa ordinata al Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000242 |
Abita a Vercelli ed è uno dei titolari di quell'Archidiocesi! - E infatti il canonico Degaudenzi fu poi Vescovo di Vigevano e splendido luminare dell'Episcopato Cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000344 |
Con alcuni dei più robusti giovinotti di Valdocco stava in piazza, vicino alla vettura di Sua Eccellenza, il gerente della Campana, giornale cattolico, pronto a qualunque sbaraglio se l'Arcivescovo avesse ricevuto insulto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000366 |
Dopo che i Francesi ebbero [59] tolta la capitale del mondo cattolico di mano ai repubblicani, lasciato trascorrere alcun tempo perchè si riordinassero alquanto le cose dai ribelli sconvolte, l'esulante Pontefice deliberava di fare ritorno tra il suo popolo diletto, che anelante lo attendeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000533 |
Che poi il Successore del Principe degli Apostoli, il Capo della Cattolica Religione, il Vicario di Gesù Cristo, dal mezzo delle molteplici cure, cui deve attendere nel reggere e governare l'universo mondo cattolico, rivolga un [86] pensiero verso di noi poveri artigianelli, questa, ah sì questa è degnazione sì grande, che ci rende altamente confusi, e nella nostra umiliazione siamo solo capaci di parlare cogli affetti della gratitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000937 |
Ponderava, ciò che altri solo più tardi compresero, di quale aiuto poteva essere ai Vescovi e al Clero il laicato cattolico, quando fosse disciplinato in modo da concorrere alla difesa della società cristiana minacciata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001078 |
Non ammetteva poi giornale che non fosse sinceramente cattolico; e raccomandava, insistendo, a' suoi allievi che si guardassero dalla vana curiosità di leggere libri o giornali che non fossero utili al proprio stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001129 |
Niuno trovasi nella vera Religione, se non è Cattolico; niuno è Cattolico senza il Papa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001135 |
Era il libro che ebbe per titolo: Il Cattolico istruito nella sua religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001137 |
In questi anni tutto pareva morto nel campo cattolico, e D. Bosco lo risvegliò in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001472 |
Per ora diciamo che un giorno noi, accompagnando D. Bosco per Torino, abbiamo visto un signore d'aspetto rispettabile che, avvicinatosi a lui con riverenza, prese a parlare in modo che noi eravamo persuasi fosse cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001584 |
Terminata la preghiera, narrai a D. Bosco l'interno mio mutamento ed egli mi disse: - Essendo la vendetta del vero cattolico il perdono e la preghiera per la persona che ci offende, così, avendo tu pregato per questo compagno, hai fatto ciò che piace al Signore, e perciò ora ti trovi contento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002103 |
Ogni burrasca adunque erasi acquietata nell'Oratorio e nel giornale moderato ma cattolico, la Patria, usciva un magnifico articolo in lode della Storia Sacra di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002147 |
Questa appena annunciata venne favorevolmente accolta dalla pubblica carità, e moltissimi distinti personaggi e benemerite signore, con zelo veramente cattolico, vi presero parte, e sì la promossero, che mercè loro i doni abbondarono oltre ogni mia aspettazione, sia nel pregio, sia nel numero, talchè al giorno d'oggi sommano oltre a tremila e cento; spero ora che mi sarà continuato il favore delle pie e facoltose persone nell'acquisto dei biglietti da cui solo dipende il compimento della santa opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002205 |
Al certo, non è lieve fatica il domare nella gioventù lo stimolo potente che la porta a' sollazzi e volgerla invece allo studio paziente e serio! Ma ciò che è arduo ai nostri fautori, del metodo d'istruzione, è facile al sacerdote cattolico, il quale non ha altro metodo che quello che gli suggerisce la carità cristiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002529 |
Era la preghiera del suo vicino, che ben presto riconobbe per fervoroso cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002731 |
Andato poi D. Bosco a S. Ignazio, scriveva di là a Monsignor Moreno, mandandogli il suo manoscritto: Il Cattolico Provveduto, perchè lo esaminasse e correggesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002810 |
In un'adunanza generale tenuta in Torino nel palazzo di città per la nomina di un comitato di beneficenza per soccorrere alla miseria dei poveri, ne venne eletto membro il Rabbino degli Ebrei e il Pastore della Chiesa Valdese, ma nessun prete cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002961 |
Aveva per titolo: Il Cattolico istruito nella sua religione: trattenimenti di un padre di famiglia co' suoi figliuoli, secondo i bisogni del tempo, epilogati dal Sacerdote Bosco Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002962 |
D. Bosco però la ristampava nel 1882, notevolmente aumentata e corretta sotto il nuovo titolo che oggi giorno ritiene: Il Cattolico nel secolo ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002968 |
Nè per una parte avevano tutto il torto a temere così: poichè quello che poco dopo accadde nella stessa Torino all'intrepido Direttore dell' Armonia di allora, il Teol. Giacomo Margotti, diede a divedere ciò che da certi settarii poteva aspettarsi un cattolico scrittore [28]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002972 |
A confortarvi pertanto, o cristiani lettori, nel turbine di tante procelle, negli assalti di tanti nemici, mentre avete nei trattenimenti: Il Cattolico istruito nella sua Religione, i principii fondamentali della nostra santa Religione, alla quale dovete inalterabilmente essere attaccati colla fede, nelle presenti semplici conversazioni vi sono date salutari istruzioni, le quali vi metteranno in grado di operare costantemente secondo la medesima e di render ragione a voi stessi della vostra credenza....".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003159 |
Fattisi perciò chiarire tutti i dubbii che gli avevano posto in campo i ministri, dopo aver superate molte difficoltà per parte de' parenti, abiurò infine i suoi errori e si rese cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003169 |
Sette erano i dialoghi: Un ministro protestante che alletta col denaro un infelice ad abbandonare la Chiesa Cattolica; un apostata che racconta ad un buon amico le cause della sua perversione; un ravveduto che narra i motivi del suo ritorno al Cattolicismo, specialmente per la lettura degli Avvisi ai Cattolici e per le ragioni udite da un buon Sacerdote sul dogma dei Sacramento della penitenza; un infermo grave che domandati invano i soccorsi religiosi per morir bene al suo ministro, manda a chiamare un prete suo antico confessore; un moribondo che, agitato dai rimorsi, supplica il Ministro protestante a permettergli l'assistenza di un prete cattolico, e muore, barbaramente abbandonato, senza Sacramenti: in fine i lamenti di una madre con un sacerdote per la mutata condotta di un suo figliuolo, che era prima un eccellente cristiano; incontro del figliuolo suddetto, ingannato dalla lettura di libri cattivi ed ascritto ad un'empia società di operai, col sacerdote stato suo amico intimo fin dall'infanzia, e suo commovente ravvedimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003187 |
Gli stessi proseliti, tanto superbi quanto ignoranti, credevano che nessun prete cattolico potesse resistere alle loro ragioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003314 |
Per la seconda metà di novembre aveva preparato il seguente volumetto: Vita infelice di un novello apostata. Sono tre conversazioni dell'apostata con un suo amico cattolico fervente, e portano i seguenti titoli: Perdita della tranquillità della mente - Perdita della pace del cuore - Perdita della buona riputazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000046 |
Aveva per titolo: Il Catechismo Cattolico sulle rivoluzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000128 |
I Vescovi Subalpini e Liguri con lettera del 30 marzo pregarono allora il Senato di assicurare al Clero Cattolico quella libertà e quei diritti che lo Statuto concedeva a tutti i cittadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000445 |
Così il cattolico giornale nel suo n. 95 dell'anno 1854, 10 agosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000569 |
Il servizio prestato in quei giorni ai colerosi dai giovani dell'Oratorio fu giudicato così commendevole, che il migliore dei giornali di quel tempo, registrando gli atti di carità del Clero cattolico durante il coléra, lo volle segnalare con un bellissimo articolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000780 |
Resta solo che V. S. mi dica se Le pare di essere tranquilla e di potersi salvare; se giudica che un buon cattolico si possa salvare nel suo attuale sistema religioso; se Le pare aver maggiori garanzie di salvezza un cattolico o un dissidente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000806 |
Definiva la dottrina dell'Immacolato Concepimento di Maria, narrava la condotta della Chiesa riguardo a questa dottrina dai primi tempi fino ai giorni nostri, esponeva il fine che la Chiesa si proponeva nella anzidetta deliberazione dogmatica, e i doveri che in seguito alla prefata definizione dogmatica incomberanno ad ogni Cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000931 |
Altri deputati e il giornalismo cattolico, l'Armonia di Torino e il Cattolico di Genova, combattevano valorosamente quel progetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000990 |
Esempio questo e parole assai edificanti, e ben meritevoli [199] che ne faccia tesoro ogni buon cattolico specialmente nei giorni che corrono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001003 |
Ora vive da buon cristiano, da fervoroso cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001010 |
Così possiamo annumerare un cattolico di più, e speriamo che vivrà in modo da essere un giorno abitatore del cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001014 |
Mio marito ebbe la disgrazia di farsi protestante; adesso è in punto di morte e domanda per pietà di poter morire da buon cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001234 |
Il Cattolico allontanato dalla Confessione e abbandonato a se medesimo cammina da abisso in abisso, e qual debole pianta senza riparo, esposta alla gagliardia dei venti, va ai più deplorabili eccessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001240 |
Questa religione di Gesù Cristo trovasi solamente nella Chiesa Cattolica: niuno è cattolico senza il Papa; guai a chi separasi da questo capo supremo! egli è fuori di quella religione, che unica può condurre a salvamento: chi non ha la Chiesa per madre non può avere Iddio per padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002176 |
Sugli ultimi anni Grignaschi protestava di essere buon cattolico, ma il suo cuore era sempre lo stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002235 |
Egli infatti era tutto di un carattere cattolico nel dire la verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002278 |
Nel descrivere i fatti gloriosi di questo giovanetto ha di mira la confutazione degli errori dei Valdesi; quindi, come in ogni suo scritto, così in questo prende occasione dall'incontro di S. Pancrazio col Papa S. Caio per far risaltare il primato su tutta la Chiesa dei Sommi Pontefici; e coi miracoli strepitosi da lui operati nel corso dei secoli conferma il dogma cattolico sul culto delle reliquie dei santi e sulla potente loro intercessione presso Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002284 |
Vorrei eziandio, o cattolico lettore, che tenessi bene a mente, la sola cattolica religione aver veri martiri, e che l' immensa quantità di martiri i quali l'hanno glorificata, e che ella propone alla venerazione dei fedeli, sono come altrettanti testimoni della verità della medesima religione, che in ogni tempo ed in tanti luoghi la conobbero divina e santa, e col prezzo della lor vita la predicarono e la confermarono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002335 |
- Eccoci tre, disse il protestante, ognuno di religione diversa: chi di noi ha ragione? - Io ve lo dico subito, rispose il Rabbino; ho ragione io se il Messia non è venuto: ha ragione il cattolico se è venuto: in quanto a voi, sia venuto o no, siete egualmente in errore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002335 |
Passeggiavano insieme un prete cattolico ed un ministro protestante, quando s'imbatterono in un Rabbino ebreo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002651 |
Il Manzoni, che voleva dare all'Italia un libro veramente morale ed ispirato da sentimento cattolico, poteva, certo, presentarci migliori caratteri; gli stessi romanzieri d'oltre Alpe ben altra idea ci porgono generalmente del parroco cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003093 |
La curava con gran diligenza il Dottore Celso Bellingeri, fervoroso cattolico, dotto ed esperto nell'arte salutare, medico dei giovani interni e maestro di scienze naturali ai primi chierici che si preparavano per essere insigniti dei gradi Universitari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003180 |
Egli è con questo pensiero, o cattolico lettore, che ho divisato d'intraprendere il racconto delle azioni dei Sommi Pontefici che da Gesù Cristo governarono la Chiesa fino ai nostri giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003206 |
Lo intitolò: Due conferenze ira due ministri protestanti ed un prete cattolico intorno al Purgatorio e intorno ai suffragi dei defunti, con appendice sulle liturgie, per cura del Sacerdote Bosco Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003209 |
AL LETTORE CATTOLICO,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003239 |
Nello stesso tempo pubblicava copie 6.000 di una prima edizione, finita allora di comporre, che portava il titolo: La chiave del paradiso in mano al Cattolico che pratica i doveri del buon. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003255 |
D. Bosco con questo trattenimento rendeva un segnalato servigio al popolo, il quale però in Italia è meno superstizioso di quello d i altre nazioni per gli ammaestramenti del Clero Cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003693 |
Siccome però lasciava talvolta intravedere di mantenersi cattolico nel fondo del cuore, colle solite arti infernali, i suoi seduttori lo spinsero a deplorevoli disordini per strappargli del tutto la fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003727 |
E tanto meno io temo lei in questo momento, perchè so che l'infermo è pentito d'aver dato il nome alla vostra credenza e vuole morire cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003732 |
Il buon prete si volse al giovane con amorevolezza e parlò così: - Ascolta, o Pietro, questo signore ha scritto un libro in cui dice ripetutamente che un buon Cattolico si può salvare nella sua religione; dunque niun Cattolico deve abbracciare altra credenza per salvarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003733 |
Io son nato cattolico, e voglio vivere e morire cattolico... Mi pento di quanto ho fatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003903 |
Quindi esponeva loro alcuni quesiti: "Una Società desiderosa di lavorare alla gloria di Dio, pur rimanendo civile in faccia al Governo, non potrebbe assumere eziandio la natura di un Istituto religioso in faccia a Dio ed alla Chiesa? - Non potrebbero i suoi membri essere e liberi cittadini e religiosi ad un tempo? - Mi pare di sì, a quel modo che in uno Stato qualsiasi un [700] Cattolico può essere e suddito del Re o della Republica e suddito della Chiesa, fedele ad entrambi, osservando di entrambi le leggi". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003909 |
Mentre componevasi tale questione, sopra un giornale,cattolico compariva un articolo col quale si biasimavano,eccessivamente i Minori Osservanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004024 |
Il Cristiano Cattolico istruito nella sua religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004037 |
La Chiave del paradiso in mano al Cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004477 |
Non avendo però D. Bosco in quel tempo maestri in casa, provvisti di regie patenti, dovette cercare in città un idoneo personale insegnante veramente cattolico, eziandio per condotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004659 |
Ma quale non fu la sua meraviglia quando vide i capelli [825] di S. Galgano cresciuti già ad una considerevole lunghezza con quella stessa proporzione che se egli fosse ancora vivente!? - Verità, verità! egli esclamò; io sono cattolico! - Difatti l'anno seguente, al giorno della festa del Santo, egli colla sua famiglia abiurò gli errori di Calvino e di Lutero, ed abbracciò la religione cattolica, che al presente professa con esemplarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004659 |
Un protestante, udito un tal prodigio, prese a ridere e disse: - Lascino sigillare a me l'urna del capo, e se i capelli crescono ugualmente, io riconosco il dito di Dio nel prodigio e mi faccio cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004662 |
Visitato il Battistero di Costantino, che è una vasca di gran larghezza lavorata di marmi preziosi collocata in mezzo alla chiesa di S. Giovanni in fonte, traversata una vasta piazza, salutato l'obelisco egiziano, sormontato da un'alta croce, D. Bosco s'innoltrava nella celeberrima prima e principale chiesa del mondo Cattolico, la basilica di S. Giovanni in Laterano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005278 |
[4] Il Campanone era un giornaletto cattolico quotidiano, sorto in, Torino quell'anno stesso, scritto con molto brio e vivacità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000237 |
Onde io non so darmi pace veggendo ai dì nostri, per non so qual perversità di giudizi o malnato studio di parti, fatto segno alle ire ed ai ludibrii altrui, quel clero cattolico che in ogni epoca, su d'ogni terra tanti operò e così inauditi prodigi di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000894 |
CHIATELLINO DOMENICO - MODELLO DI VITA CRISTIANA - RARO ESEMPIO AI PADRI DI FAMIGLIA - CALDO PROPUGNATORE DELLA MUSICA SACRA - ZELANTE PEL DECORO DELLE ECCLESIASTICHE FUNZIONI - LARGO IN BENEFICARE I POVERELLI - SEBBEN DI MEDIOCRE FORTUNA - FERMO CATTOLICO - COSTANTE NELL'AFFETTO VERSO IL SOMMO PONTEFICE - AMATO DA QUANTI LO CONOBBERO - COMPIANTO DAI PARENTI E DAGLI AMICI - NELLA MATURA ETÀ D'ANNI 80 - MORIVA IL 23 DI GENNAIO 1859 PREGHIAMO CHE L'ANIMA DI LUI - VADA A RIPOSO NELLA BEATA ETERNITÀ - NOI SEGUIAMONE GLI ESEMPI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001019 |
Gaetano Bellingeri, il Conte Francesco di Viancino, giustamente onorato poscia come il campione del laicato cattolico piemontese, l'Avv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001059 |
Tra quelli eravi il Giovane Provveduto, il Cattolico istruito nella sua religione, ed altri moltissimi opuscoli delle Letture cattoliche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001389 |
Raccomandiamo vivamente al nostro Clero, ed in ispecie ai signori Parrochi un'opera intrapresa e promossa con ispirito veramente cattolico e che non può a meno di tornare a grande vantaggio delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001878 |
In essa era detestata l'equa libertà lasciata all'insegnamento privato, massime cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003149 |
La Lettura Cattolica preparata pel giugno, aveva per titolo: Alessio o il giovane artista, coll'aggiunta di alcuni fatti edificanti. È la storia di un pittore, eccellente cattolico, amantissimo de' suoi genitori nella quale si verifica la promessa del IV comandamento: "Onora il padre e la madre e vivrai lungamente sopra la terra".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003171 |
In tempi così difficili egli seppe diportarsi in modo di compiere dappertutto e sempre il suo dovere di prete e di cattolico, senza mancare de' necessari riguardi all'autorità costituita: sapeva distinguere questa dagli uomini che la esercitano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003184 |
Perciò fu ritenuto come uno dei capi del partito cattolico e si temette che potesse imbarazzare i nuovi [541] assalti che meditavansi contro il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003236 |
Se mai in qualche cosa avessi sbagliato, o avessi proferito pensieri, opinioni, non quali si convengono ad un prete Cattolico, io intendo revocare tutto quello che in rapporto alla religione ivi possa trovarsi meritevole di biasimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003565 |
L'Apologista Cattolico del settembre 1860 affermava quella somma ammontare oltre a 45.000 lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003581 |
L'ingegnere era un bravo cattolico, caritatevole e membro delle Conferenze di S. Vincenzo de' Paoli; ma nello stesso tempo troppo corrivo nel credere ai rapporti de malevoli, invidiosi del bene degli altri, e ostinato nelle sue prevenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004137 |
- Che politica e che conseguenze! Il prete cattolico non ha altra politica, che quella del santo Vangelo e non teme conseguenze di sorta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004139 |
Anzitutto osservo che, se io sto col Papa, ed il Governo sta contro del Papa, non ne segue già che io stia contro il Governo, ma piuttosto che il Governo sta anche contro di me: ma lascio questo a parte e dico: In fatto di religione io sto col Papa e col Papa intendo di rimanere [680] da buon cattolico sino alla morte, ma ciò non m'impedisce punto di essere pure buon cittadino; imperocchè non essendo mio uffizio di trattar di politica, io non me ne immischio, e nulla fo contro il Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004146 |
Perciò secondo il Vangelo un suddito di qualsiasi Stato può essere buon cattolico, stare con Gesù Cristo, sentirla col Papa, fare del bene al suo simile, e nel tempo stesso stare con Cesare, vale a dire, osservare le leggi del Governo, eccettuato il caso che si abbia a fare con persecutori della religione, o con tiranni della coscienza e della libertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004147 |
- Ma l'est est, non non, non obbliga egli forse un cattolico a dichiararsi sinceramente per qual partito tiene, se per Cristo e contro di Lui?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005831 |
Il clero cattolico, il quale colle religiose cerimonie aveva sempre preso parte a quelle esultanze, in quest'anno nella immensa maggioranza, rifiutavasi a prestare in simile occasione il suo sacro ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005852 |
Il Fratello Edmondo delle Scuole Cristiane, nel settembre dei 1904 assisteva in Torino al Congresso Cattolico giovanile e in quelle radunanze s'incontrava con varii Salesiani fra i quali D. Francesia e D. Blanco missionario nella Repubblica Argentina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006496 |
Ci sarà ancora la guerra ci saranno ancora disordini di altro genere, ma niuno potrà impedire la mano di Dio che agisce tra noi, perciò verrà il tempo, e non sarà lontano, che ogni buon cattolico potrà vivere in pace professando la sua religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000269 |
Senza dubbio tu stesso potrai facilmente immaginare con quanto dolore e tristezza dell'animo Nostro abbiamo appreso quale micidiale guerra ora siasi dichiarata alla santissima nostra religione, specialmente nella infelice Italia, dai figli delle tenebre, che per mezzo di libri pestilenziali, coi giornali, colle scuole e col danaro ed altre funeste insidie ed astuzie d'ogni genere, si sforzano di allontanare i popoli di Italia dal culto cattolico, farli cadere in perniciosissimi errori d'ogni sorta, corromperli in modo miserando e con malizia veramente infernale mettere a pericolo la loro eterna salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000431 |
Estranei ad ogni partito e ad ogni principio che non sia rigorosamente cattolico, nulla abbiamo a temere dai cattivi e speriamo tutto dai buoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000466 |
D. Bosco ha frequente corrispondenza con un ministro valdese di nome Wolf, il quale è già cattolico in cuore, sebbene non abbia ancor fatta l'abiura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000650 |
Nessuno meglio del Conte di Camburzano e di me stessa è convinto della importanza de' suoi istituti e della loro immensa utilità al punto di vista cattolico e sociale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001128 |
"Nel maggio ferveva lo sforzo per indurre il clero a sacrilega ribellione, quando il Professore di Rettorica, signor Dini, già protestante ed ora fervente Cattolico, avendo parlato di D. Bosco col famigerato Passaglia, questi con una delle solite sue frasi ampollose gli disse: - D. Bosco, possiede tutti i carismi dello Spirito Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001156 |
Cattolico romano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001576 |
D. Bosco, vedendo che il mettersi a discorrere di tali cose e con gente tale era lo stesso che sfiatarsi senza trarne nessun vantaggio, rispose recisamente: - Io loro dirò subito quel che penso: io sono col Papa, son Cattolico, obbedisco al Papa ciecamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001802 |
In prova delle quali asserzioni, e come per saggio dello spirito sodamente cattolico, che anima tutto questo lavoro, porremo sotto l'occhio dei lettori, i sugosi e sapientissimi ammonimenti coi quali l'autore conchiude tutta la sua esposizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002779 |
Intanto pieno di gioia per l'unanime adesione dell'Episcopato ai desiderii del Santo Padre; per l'ammirabile unione con Roma del clero e laicato cattolico prussiano, dalla quale doveva sorgere il Centro Parlamentare, che tante vittorie legislative doveva ottenere a vantaggio della Chiesa; per il danaro di S. Pietro, che da ogni parte del mondo cercava sollevare con milioni l'augusta povertà del Pontefice, faceva stampare nell'Oratorio un opuscolo annunziato dall'Armonia il 5 marzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002889 |
Prova certamente un cattolico grande consolazione quando gli occorre di vedere gran numero di fedeli radunati nella Casa di Dio per assistere ai Divini Uffizi ed ascoltare la divina parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002973 |
Voglia degnarsi Vostra Santità di usare la solita sua bontà col permettere che io povero, ma affezionatissimo figlio di Santa Madre Chiesa per mezzo dello zelante Cattolico Marchese Landi, abbia la più cara delle consolazioni di prostrarmi ai sacri di Lei piedi ed esprimere alcuni figliali affetti del mio cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004154 |
Svelava la stupidaggine di certe sue diatribe contro il Papa, e conchiudeva con una magnifica apologia del prete cattolico da lui calunniato, ricordando specialmente le opere mirabili del Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004255 |
Dalla Tipografia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales è uscito alla luce un grazioso discorsetto sull' Eccellenza del Sacerdozio cattolico, nel quale alla varia erudizione e alla bella disposizione degli argomenti, si accoppiano dolcezza di affetto e non poche rettoriche bellezze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005954 |
E noi abbiamo trovato nel suo scrittoio i programmi del piccolo ospizio dei poveri artigianelli d'Ivrea; del Ricovero dei giovani poveri e abbandonati nella città di Alba; del Ginnasio - Convitto Vescovile di Mondovì; del Collegio Convitto, tecnico commerciale dei Fratelli delle Scuole Cristiane in Torino; del Piccolo Seminario della Piccola casa della Divina Provvidenza; del Collegio elementare semiconvitto dei Fratelli della Scuole Cristiane in Torino; del Collegio Cattolico a Menzingen per l'educazione dei giovani che sono destinati al commercio, del Collegio Convitto di Pinerolo; e di altri de' quali ora più non ci ricordiamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006368 |
Terzo, che ove segna il tempo Pasquale ciò serva a ricordare a tutti il precetto di accostarsi in quell'epoca a ricevere i Santi Sacramenti, senza l'osservanza dei qual precetto è impossibile che uno riesca ad amare Dio ed il prossimo come lo deve amare un cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006456 |
Quel libro che interessava la Contessa era il Cattolico Provveduto, del quale D. Bosco aveva da tempo preparato il manoscritto, aspettando l'occasione per darlo al tipografo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007780 |
Prego la S. V. a collocare questa mia nipote orfana in qualche stabilimento cattolico romano, onde sia educata nella religione de' suoi genitori; dichiaro' che questo lo faccio di mia volontà e non indotto da nessuno, ed essendo suo zio, lo faccio per il di lei bene sì spirituale che temporale, e spero che secondo la sua promessa sarò esaudito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001624 |
"BENEFICENZA. - Un cattolico di Palermo desiderando di concorrere al sollievo dei poveri colerosi di Ancona, e leggendo nell'Unità Cattolica come l'egregio D. Bosco siasi offerto di ricevere nel suo Istituto alquanti orfanelli anconitani, ci spediva un vaglia di L 30 in favore di detto D. Bosco, perchè se ne servisse in detta caritatevole opera - Il vaglia fu consegnato.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002402 |
Divenne in seguito buon cattolico e conservò molta gratitudine al Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002562 |
All'invito dell'Abate Sire tutto il mondo cattolico applaudì e l'opera fu incominciata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003030 |
La vera questione di Roma sta nella caduta del Papato, nel coronamento dell'opera incominciata da Lutero, nell'emancipazione della coscienza, nella glorificazione del libero pensiero, nell'inaugurazione della scienza sugli altari del Dio Cattolico". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003211 |
Questa legge, com'era concepita, lasciava ai malvagi facile modo di trasmodare e di applicarla secondo le voglie dei partiti politici, delle private passioni, e degli odii contro il nome cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004105 |
Ritenga però che il T. Abbondioli è un buon predicatore e buon cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004124 |
Questo distinto letterato, fervente cattolico, padre di famiglia esemplarissimo, non è a dire come accogliesse D. Bosco, il quale, ovunque andasse, recava l'allegrezza e la benedizione di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005112 |
L'obolo di S. Pietro e il prestito cattolico erano [558] stati fin qui il mezzo prodigioso per far fronte a tante obbligazioni; sebbene talvolta inadeguato, e sempre incerto e precario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005156 |
Metteremo la circolare pontificia con cui i Vescovi del mondo cattolico sono invitati di recarsi a Roma;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005761 |
Il Santo Padre dal quale si recò ieri per la terza volta, gli parlò delle feste che avranno qui luogo nel prossimo giugno, e la presenza di D. Bosco, ove la maggior parte dei Vescovi dell'Orbe Cattolico si troverà riunita, potrebbe essere opportunissima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005915 |
Ne parlò a D. Francesia perchè ne riferisse a Don Bosco: e volendo meglio accertarsi egli stesso della cosa, scrisse un biglietto a Padre Cardella, Professore di Teologia nel Collegio Romano, chiedendo, se avendo un buon scrittore cattolico, del quale non palesava il nome, scritto quanto sopra, quella proposizione fosse sicura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005922 |
V. S. ha pensato benissimo di avvisare quel rinomato autore cattolico di correggere o piuttosto spiegare quel periodo, che ha bisogno piuttosto di spiegazione, che di rettificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006758 |
In capo al fascicolo si leggeva questa nota: "Nella speranza di poter dare una vita intera di Colui che il Mondo Cattolico venera come Sommo Pontefice e suo Pastore, cominciamo a preparar l'animo dei i lettori con alcuni fatterelli divoti e speciali, di cui è piena la sua gloriosa vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007005 |
Il gesuita Padre Oreglia era in que' giorni entusiasta della condotta del Conte Crotti, sincero e coraggioso cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007020 |
Intanto volendo io stesso accertarmi della cosa scrissi un biglietto al P. Cardella Professore mattutino di Teologia in Collegio Romano e l'interrogai se avendo uno scrittore cattolico (non nominai Lei per lasciarlo più libero a scrivermi) scritto ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007125 |
Si osserva ancora che nell'appendice sulla venuta di S. Pietro a Roma si premette un avviso con cui si dice essere questo un punto storico, non un dogma cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007165 |
in cui mi è comandato di preparare una nuova edizione nella quale venga corretto e ritrattato quanto dal Santo Concilio fu giudicato meritevole di censura; appena avuta tale comunicazione mi fo' dovere di assicurare, promettere con termini i più esplicati che, come Sacerdote Cattolico, come direttore di opere di pubblica beneficenza, e come scrittore di alcune operette riguardanti la religione, di sottopormi puramente e semplicemente a questa e a qualsiasi altra risoluzione che fosse per prendersi intorno a questo libretto o ad altri già da me pubblicati o che mi accadesse di pubblicare in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007396 |
Quando dunque l'immortale Pontefice e Padre nostro Pio IX, che impavido siede al governo della navicella del Pescatore, nulla curando la procella che tutto mette ora sossopra il mondo, invita i Vescovi dell'Orbe Cattolico ad accorrere al suo fianco per celebrare con insolita pompa la solennità di quel giorno faustissimo; quando dugento milioni di cuori credenti, sparsi per l'universo, aspettano ansiosi che fino ad essi giunga l'eco di quelle voci autorevoli, che a loro ammaestramento e conforto suoneranno in quel dì nel Vaticano; eccomi, per l'impulso vostro, ad offrire anch'io il mio piccolo tributo di lode a San Pietro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008451 |
Quelle persone perciò mi esortavano ad anima D. Bosco a fare niente meno che una gita nel Belgio, nell'occasione, se voleva, del Congresso Cattolico, che si aprirà fra non molto a Malines, od in qualunque altra epoca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000100 |
Pertanto, come nessun cattolico può agli altri imporre una fede più che umana nei vaticini umanamente autorevoli e sicuri; così nessuno può ragionevolmente imporre una incredulità recisa, per quelli che si dicono improbabili e fantastici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000531 |
Cessato il cader della neve e rese praticabili le strade Don Bosco recavasi al Collegio di Valsalice per visitare un, figlio della Contessa Callori che colà attendeva agli studii; quindi ne scriveva alla madre che passava una parte dell'inverno nel suo palazzo a Casale, comunicandole altre notizie importanti, e dicendole delle cause che ritardavano la pubblicazione del libro il Cattolico Provveduto per le pratiche di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000664 |
Ma l'Autorità ecclesiastica di Torino, non approvando lo zelo del giornalista cattolico, gli aveva dato consiglio di smettere quel programma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000884 |
Ed ella, signor mio, prende la difesa d'una tal persona? Ed ella acconsentirebbe che questo disgraziato salisse l'altare per offerirvi il divin Sacrifizio? Se così [77] fosse, non aggiungerei più parola, poichè sarei certo di non parlare con un cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001245 |
È un buon cristiano ed un fermo cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001431 |
Non possiamo ancora avere le litografie dei quadro, per cui dobbiamo sospendere il libro delle preghiere che finalmente fu battezzato col nome di Cattolico Provveduto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001574 |
Nello stesso tempo mandava alla Contessa Callori, una delle prime copie del Cattolico Provveduto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002128 |
Non dubitate; Gesù Cristo farà sì che il mondo cattolico dimentichi il doloroso fallo per non ricordare che il glorioso pentimento, l'illustre esempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002299 |
Portava per titolo: Il Cattolico Provveduto per le pratiche di pietà con analoghe istruzioni secondo il bisogno dei tempi. Constava di 766 pagine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002306 |
In questo libro, o cattolico lettore, troverai una copiosa raccolta di pratiche di pietà ricavate dai più accreditati autori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002315 |
Fra le molte operette che il Sac. Bosco spesso va pubblicando a vantaggio della pietà e della religione, con molto piacere annunciamo Il Cattolico provveduto di pratiche di pietà con analoghe istruzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002319 |
Compiva fedelmente il suo voto e voleva che sopra il calice fosse ricordato il celeste favore da lui ricevuto con queste parole: Familiae Tancioni Romanae votum MDCCCLXVIII. Sopra il calice era un'elegante e ricca palla, ovvero animetta, coll'immagine del Redentore, lavoro delle monache del Bambino Gesù in Aix - la - Chapelle, città di Prussia, a spese della contessa Stolberg, moglie del celebre Luterano e poi fervoroso cattolico conte Stolberg Vernigerode, membro ereditario della camera dei Signori in Prussia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002571 |
Alle 6 di sera Mons. Ghilardi pontificò ai vespri cantati in musica, dopo cui il Vescovo di Casale montava in pulpito e cominciava il suo secondo discorso intorno alla necessità dell'insegnamento cattolico nelle scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002572 |
O immacolata Madre di Dio e Madre nostra, proteggeteci tutti, perchè aderendo costantemente alle massime apprese dal cattolico insegnamento, e corrispondendo [257] sempre alle medesime coll'affetto e coll'opera possiamo dopo compiuta la mortale carriera essere ammessi a far parte con Voi della beata e gloriosa Gerusalemme per tutti i secoli dei secoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002734 |
- Se Don Bosco non fosse cattolico, chi penserebbe a lui? È trattato così, perchè è sacerdote, non per altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003067 |
Il Conte Clemente Solaro della Margherita era fervente cattolico ed uno fra i più grandi uomini di Stato in Piemonte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003712 |
Stia pure tranquilla che V. S. non ha debito di copie del Cattolico Provveduto verso la nostra tipografia, che le deve ancora far pervenire parecchie copie del medesimo a semplice sua richiesta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003930 |
Carlo Bacchialoni, mandògli in regalo un libro: Il Cattolico Provveduto, accompagnando il dono con una letterina scritta di suo pugno nella prima pagina del libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003999 |
Io rispetto tutte le autorità costituite come cittadino, e come cattolico e come prete dipendo dal Sommo Pontefice.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004565 |
Allora si pose in campo la candidatura del principe Leopoldo Hohenzollern - Sigmaringen, parente del re di Prussia e cattolico di religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004575 |
La fermezza del Vescovo cattolico impressiona l'imperatore, che con benevolo sorriso attende le sue richieste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004576 |
e ben 3, 400, 000 abitanti sparsi nei 1400 suoi villaggi; ma a che cosa varranno queste conquiste se si tiene lontana la fede e l'opera del sacerdote cattolico?... Sire! io vi domando il permesso di evangelizzare liberamente tutta l'Algeria, aprirvi scuole, fondarvi educandati, orfanotrofii, chiese, tutto quello in somma che mi suggerisce la fede e la civiltà cristiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004737 |
Io lui adopro quanto posso, ma non sono poi la Marchesa Villarios. Don Bosco la prega a mandargli una ventina di copie del Cattolico Provveduto, tre delle quali legate, duecento medaglie del SS. Sacramento e di Maria Ausiliatrice, duecento immagini del quadro di Maria Ausiliatrice: cento coll'orazione stampata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005426 |
Ho bisogno di un Cattolico Provveduto coi fogli dorati, del quale per fare un dono secondo il desiderio di Don Bosco, ne ho privata persona che l'aveva acquistato.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005758 |
Tra gli invitati vi erano personaggi di tutti i partiti e colori; liberali, democratici, razionalisti, ed anche qualche cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006261 |
Sappia che questo De - Sanctis, dopo la sua apostasia, tenne più conferenze religiose con un Sacerdote Cattolico tuttora vivente, notissimo all'Italia per la sua dottrina e per la sua carità, il quale ricevette prove di particolare stima dai Protestanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006274 |
Voi mi mandate a leggere qualche autore cattolico, ma se voi ammettete la credenza di questi autori, ogni quistione è finita, perciocchè voi, Dio lo voglia, fate ritorno al Cattolicismo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006276 |
2° Esaurito questo primo punto si può passare ad un altro così espresso: Credete voi che un buon Cattolico si può salvare nella propria religione? Gli antichi ministri Valdesi Maston e Malones, il moderno Amedeo Bert, gli Anglicani Milnes, Vatson, Gatzan dicono di sì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006280 |
Ripigliò con senno il Re: - Se il cattolico può salvarsi nella sua Religione, perchè voi l'avete abbandonata? Voi dite che il cattolico può salvarsi nella sua religione: i cattolici all'opposto assicurano che i protestanti sono fuori della vera credenza; dunque è ragionevole che io segua quella religione, in cui per consenso dei cattolici e dei protestanti io posso salvarmi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006691 |
È un dovere rigoroso che adempio come cristiano Cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007066 |
Corona dell'opera fu la bella orazione che in quella circostanza proferì il dotto e cattolico professore Carlo cav. Bacchialoni, dottore collegiato in lettere e filosofia, che riscosse gli applausi universali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007936 |
Ma fin da quando usciva la Bolla della Convocazione del Concilio nel 1868, e incominciavano i Vescovi e il popolo cattolico a manifestare i loro voti, era pur incominciato e continuava un fermento ostile tra i nemici della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008330 |
In queste non errò neppure come dottore privato, perchè il senso naturale delle sue parole, prese nel loro contesto, è cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008372 |
Il rappresentante del Governo Prussiano in Roma, Arnim, era instancabile nell'infiammare le passioni contro il Concilio: ma il principe di Bismarck, benchè certamente per nulla amico al grande consesso cattolico, in que' momenti per ragioni di umana politica, impose silenzio al troppo zelante diplomatico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008452 |
Vivo desiderio di Don Bosco era che s'introducesse nella chiesa un breve catechismo che eliminasse tutti gli altri e contenesse, semplici e chiari, i fondamenti della dottrina cristiana in tutto il mondo cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009438 |
I fedeli, che per certo accorreranno in gran folla alla pia e stupenda funzione del collaudo, applaudiranno di cuore al fecondo e splendido incremento che il culto cattolico ottiene nella nostra città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009646 |
Aveva deciso - ne abbiamo già fatto vari accenni - d'innalzare sul viale del Re in Torino, in prossimità del tempio Valdese, un nuovo tempio cattolico per paralizzare la propaganda protestante e pei bisogni spirituali dei cattolici che popolavano quei dintorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009874 |
Ho ricevuto la parte del Cattolico riveduto e corretto dalla Maestra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010291 |
Dopo ciò, il Consiglio di Stato ticinese, composto di liberali, non volendo dimettersi, benchè il popolo avesse reiteratamente condannata la sua politica anticattolica, si era impossessato della Chiesa de' Benedettini a Bellinzona e aveva permesso ai caporioni del municipio di Lugano di sopprimere ad ogni costo, benchè non vi riuscissero, l'egregio giornale intitolato: Il Credente Cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010315 |
Il 6 marzo 1881 il popolo chiamato ai comizi per eleggere i deputati al Gran Consiglio Cantonale diede al partito Conservatore Cattolico 86 seggi, contro soli 19 ottenuti dai radicali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010317 |
A coronare l'opera sua, quel Governo Cattolico decise di purgare la legislazione dalla triste eredità dei radicali e compilava un disegno di legge per restituire alla Chiesa e al Clero la piena libertà d'esercitare il sacro ministero e di amministrare beni ecclesiastici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010331 |
Il 21 marzo il popolo Ticinese era stato chiamato a pronunciarsi sull'accettazione o meno delle leggi; e il partito cattolico - conservatore si era scosso, aveva compresa l'importanza della lotta, la necessità e bontà della legge, e affermò la sua fiducia nel Governo e nel Gran Consiglio con 1.331 voti di maggioranza [984] Certamente la preghiera di Don Bosco dovette influire in quella vittoria, che senza la divina protezione non sarebbe riuscita, essendo gli avversarii troppo bene preparati e disponendo di mezzi formidabili e di potenti alleati anche fuori del Ticino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002641 |
Le mando i primi lavori fatti sul Cattolico Provveduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003443 |
Non so se abbia già potuto vedere questa nuova legge; per ciò che riguarda al caso presente è necessario che Ella dichiari N. N. essere della diocesi di Acqui, cattolico, far i suoi studi del I° corso di Filosofia nell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino, avviato alla carriera ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003883 |
Quanto a noi - proseguiva il giornale cattolico - saremmo pronti a dimostrare coi raziocinii del Ribetti e dello Sciarelli che Vittorio Emanuele il non fu mai a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003983 |
E Don Bosco donava allo sposo una copia del Cattolico Provveduto con questa dedica:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003985 |
Ed ora tornava a fargli i più cordiali auguri, e, mentre gli accennava altre cose, gli parlava anche di un giornale popolare cattolico, che si voleva fondare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004383 |
Don Bosco aveva sempre zelato la santificazione delle feste, e, probabilmente in qualche adunanza del Consiglio dell'Opera, ebbe a manifestare anche il pensiero di fondare un giornale cattolico popolare, di cui poi faceva cenno al Conte Balbo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004383 |
E il Conte Francesco Saverio di Collegno il 21 novembre gli scriveva: "Mi venne riferito che V. S. Rev. pensa e si occupa di provvedere alla fondazione di un giornale popolare cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004680 |
Vittorio Emanuele adunque, l'11 giugno, a mezzo del Conte Aghemo, da Torino faceva giungere al Ministro Lanza queste riflessioni: "Eccellenza, poichè le franchigie approvate in Senato ed alla Camera rappresentano ormai una legge dello Stato, e che in conseguenza di esse venne attribuita alla persona del Sommo Pontefice la qualità Sovrana, S. M. il Re ravviserebbe atto veramente politico che nel giorno 16 del corrente mese, mentre tutto il mondo cattolico prepàrasi a festeggiare il 25° anno dell'esaltamento di Pio IX, venisse dato ordine dal Governo di far inalberare il vessillo nazionale in Roma ed ordinasse le solite salve di artiglieria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004685 |
" Se da ogni parte dell'orbe cattolico mi giungono preziose queste prove d'affetto, e queste grazie che si rendono a Dio, perchè ha conservato questo povero ed inutile suo Vicario, molto più care mi giungono da questa nobile scelta d'italiani, essendo italiano ancor io. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004716 |
Io desidero il bene della Chiesa e dello Stato; ma credo che V. E. conosca chi è Don Bosco, perciò saprà che prima di tutto io sono cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004717 |
- Oh! lo sappiamo, gentilmente rispose il Ministro, che Don Bosco è più cattolico del Papa!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004718 |
Si parlò della convenzione italo - franca, e degli ultimi avvenimenti in Roma, e il Ministro esclamò: - Veda, Don Bosco! se non vi fossimo andati noi, la città andava tutta in fiamme! - Oh! questo no! - rispose il Santo con franchezza; - creda, Eccellenza, che anch'io conosco Roma, e posso assicurarla che non v'era alcun pericolo, neppur remoto, di quanto ella mi ha detto; quindi cerchiamo di attenuare l'impressione che quei fatti han prodotto in tutto il mondo cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004964 |
Io scrivo con confidenza, e l'assicuro che, mentre mi professo sacerdote cattolico ed affezionato al Capo della Cattolica Religione, mi sono pur sempre mostrato affezionatissimo al Governo, per i sudditi del quale ho costantemente dedicate le deboli mie sostanze e le forze e la vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005087 |
Tutto sta in quell'equivoco che il deputato cattolico colla sua partecipazione al potere legislativo approvi tutto quello che ha prodotto l'ordine politico esistente; non lo approva, ma lo prende come un fatto, e in forza di un altro principio, cioè, della conservazione sociale, si avvale di quel potere che ha in mano per impedire efficacemente il male ed operare il bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005089 |
Ma, e se gli eletti fossero della mala genia de' cattolici liberali? Non essendo ora uopo di entrare in quel labirinto d'equivoci che si racchiude nell'uso che si fa da molti e più nell'abuso di questa appellazione "cattolico - liberale", mi contento di rispondere che "Deputato cattolico" non vuol dire cattolico liberale e che è antico il detto "adducere inconveniens non est solvere argumentum".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005091 |
Se noi la riguardiamo nelle sue pubbliche manifestazioni, essa fu dapprima una concessione, ristretta con alcune condizioni riguardo alla formola del giuramento, in forza della qual concessione, o dichiarazione, era ai cattolici lecito e libero l'accettare il mandato di deputato e quindi altresì di conferirlo, poi compiuti gli ultimi fatti a danno della città stessa di Roma, venne risposto a chi chiedeva, con una misura di prudenza di "non expedire" indicandosi così una convenienza che ogni cattolico dovea riverire con ossequio, ma che era ben lungi sia dallo sciogliere la controversia intorno alla intrinseca natura della cosa, sia dallo stabilire una norma pratica costante e perpetua di azione. Ma tutt'altra è l'interpretazione arbitraria data da una certa scuola, a cotali prudenti, saggie e riservatissime risposte della S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005092 |
Tolto quindi un positivo volere del S. Padre, che solo basta per ogni buon cattolico, le ragioni recate in mezzo da alcuni per mostrare tale differenza, dico francamente che mi paiono argomenti speciosi, estetici se si vuole, ma poco concludenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005653 |
Il 13 febbraio Mons. Nardi nell' Osservatore Cattolico di Milano, " Corrispondenza da Roma, 10 febbraio", dopo aver detto di grandi dolori della Chiesa, amaramente affliggenti il Santo Padre, che non vive se non per essa, tornava alla carica, col dire:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005668 |
L'Osservatore Cattolico di Milano, nel suo numero 39 (giovedì 19 febbraio) pubblicava un secondo articolo, narrando un fatto vero, ma concludendo con giudizi che indirettamente volevano ferire Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005685 |
Lo stesso giorno l' Osservatore Cattolico di Milano tornava a sparlare delle pratiche compiute per l' Exequatur:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005719 |
Nella Voce della Verità è Mons. Nardi; ed anche nell' Osservatore Cattolico di Milano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005754 |
Le cose fino a un certo punto procedettero bene, ma quando la Voce della Verità e poi l' Osservatore Cattolico di Milano accusarono Don Bosco di essere partigiano della conciliazione, fu assai difficile continuare i buoni uffici e le pratiche ben avviate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005866 |
Monsignore tentò scusarsi dicendo d'aver scritto quegli articoli per sostenere il principio; ma Don Bosco gli fece intendere come non fosse scusabile quel modo di scrivere, perchè non il principio cattolico, ma il principio d'amor proprio personale aveva ispirate certe frasi e certe intempestive rivelazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005867 |
Don Bosco stava in quel mentre confessando, e Don Sala lo condusse a visitare alcuni laboratori; e quando lo riaccompagnava in chiesa, [561] Don Bosco era in cortile in mezzo ad un gruppo di giovani, e Don Sala, presentandogli il sacerdote, disse: - Ecco Don Massara, scrittore dell' Osservatore Cattolico di Milano che desidererebbe di salutarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005867 |
Venne nell'Oratorio anche il Teol. Enrico Massara, redattore dell' Osservatore Cattolico di Milano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007170 |
Dopo aver rilevato come "il nome del sacerdote Don Giovanni Bosco da vari lustri" risuonasse "grato e venerato principalmente in Piemonte", essendo "comune e somma l'ammirazione per il bene da lui operato", diceva "non necessaria" la sua Commendatizia " perchè le opere del santo Sacerdote parlano da sè ", tuttavia tornargli " cosa assai grata rendere questa testimonianza dell'ammirazione e gratitudine" che professava " per un Sacerdote che " aveva " apprezzato costantemente, ed in cui fino dagli esordii delle sante sue imprese " aveva " ammirato un uomo suscitato dal Signore a gloria del Cattolico Sacerdozio, a bene dell'umanità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010024 |
Non era necessaria questa Nostra testimonianza, perchè le opere del D. Bosco parlano da sè: Ci riesce però cosa assai grata rendere questa testimonianza dell'ammirazione e gratitudine, che professiamo per un Sacerdote che abbiamo apprezzato costantemente, ed in cui fino dagli esordii delle sante sue imprese abbiamo ammirato un uomo suscitato dal Signore a gloria del Cattolico Sacerdozio a bene dell'umanità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013555 |
AGOSTO. - Il cattolico nel secolo XIX. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014537 |
Èvvi anche qui un uomo veramente di Dio, ed è "Giuseppe Francesco Benitez" uomo ottuagenario, padre dei poveri, sommamente cattolico e profusamente ricco: questi è il Presidente di detta Commissione, come pure è Presidente della Conferenza di S. Vincenzo de' Paoli e Presidente della fabbrica della chiesa, tutto del Santo Padre Pio IX, al quale è solito mandare il suo obolo di 5 mila lire ogni anno, ed anche di più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014718 |
Al cattolico lettore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014722 |
Così un buon cattolico solo nel mondo facilmente è vinto dai nemici del bene, ma se è incoraggiato, aiutato da altri, si fa una gran forza e si riesce ad impedire il danno che ne avverrebbe all'anima sua, e procurare il bene del prossimo e quello di nostra Santa Religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014747 |
1) Chiunque può farsi ascrivere in questa Associazione purchè abbia l'età di sedici anni, onorata condotta, buon cattolico, ubbidiente alla Chiesa ed al Romano Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015070 |
Il Cattolico instruito nella sua religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015082 |
22. La Chiave del Paradiso in mano al Cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015403 |
Il primo fascicolo poi del 1874, intitolato Massimino, ossia Disputa fra un giovanetto cattolico e un Protestante sul Campidoglio, raccontato dal sacerdote Giovanni Bosco, ha destato vivo interesse, specialmente nella città dove i protestanti cercano di pervertire le popolazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015568 |
Savannah, città e porto della Georgia, contiene 45.000 abitanti; molto gentile e di commercio imponente, che centralizza quanto l'Alabama, la Florida, la, Georgia e parte della Carolina mette in commercio; non solo non ha in essa un Collegio regolare maschile, mentre ha grandi scuole, licei, università, ma per 800 miglia al nord e più di 1000 al sud, non v'ha un miserabile Collegio, nè libero, nè protestante, nè cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015939 |
[71] Il Cattolico provveduto, pubblicato nel 1868. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016113 |
Fra i libri stampati dai Soci Salesiani in questa tipografia si possono notare: La Storia Sacra, Storia Ecclesiastica, Storia d'Italia, Il Cattolico Instruito, Trattati di Aritmetica di Sistema Metrico, Donato, Grammatiche latine, greche, italiane, Dizionari latini e molti altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000365 |
Ho fra le mani da ultimate un'opera: Guida del popolo cattolico, o, la Dottrina Cristiana in quaranta discorsi spiegata in parabole ed esempi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000476 |
Sei anni dopo, parlando a sacerdoti ex - allievi convenuti nell'Oratorio per festeggiare il suo onomastico, disse loro: "L'Opera dei Cooperatori Salesiani... si dilaterà in tutti i paesi, si diffonderà in tutta la Cristianità, verrà un tempo in cui il nome di cooperatore vorrà dire vero cristiano... I Cooperatori saranno quelli che aiuteranno a promuovere lo spirito cattolico... Più la Santa Sede sarà bersagliata, più dai Cooperatori sarà esaltata; più la miscredenza in ogni lato va crescendo e più i Cooperatori alzeranno luminosa la fiaccola della loro fede operativa [50] ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001327 |
P, in Torino presso al tempio dei protestanti in una estensione di oltre a trentamila abitanti, tra cui non avvi chiesa di sorta pel culto Cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001648 |
Molte domande mi furono fatte a questo riguardo, ed io risposi che queste parole non vanno prese così in generale, ma che si riferiscono al caso, nel quale la volontà dei genitori si opponesse direttamente alla volontà di Dio, già indubitatamente manifestata; come ad esempio di un pagano che si volesse far cristiano, o un protestante cattolico, e i genitori si opponessero; o si avesse dichiarata vocazione allo stato ecclesiastico, e i genitori non lo permettessero: allora piuttosto che andar contro alla volontà di Dio, si devono, in certo modo, odiare i genitori, cioè non obbedirli, ma seguire la chiamata del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002068 |
Contemporaneamente soggiornavano nell'Oratorio individui di parecchie nazionalità e religioni; un ebreo convertito da poco al cristianesimo; un inglese cattolico sui venticinque anni, desideroso d'imparare il latino per farsi prete; un chierico maltese; un protestante svedese ancor giovanetto, che si preparava a ricevere il battesimo; un francese, che da molti anni incurante di doveri religiosi, imbattutosi in Don Bosco e da lui confessatosi, voleva restar sempre nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002103 |
Per altro scambiò poche parole con lo strenuo giornalista cattolico teologo Margotti, direttore dell' Unità Cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002579 |
4° Non si dimentichi un Cattolico o altro libro al signor Dottor Espinosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002770 |
Il giornale cattolico locale, La Semaine de Nice, nel numero del 27 novembre, annunziando la cerimonia del giorno seguente, s'introduceva così: "Abbiamo avuto la fortuna di avere nella nostra città sul principio della settimana il reverendo Don Bosco di Torino, l'apostolo della gioventù abbandonata, l'uomo di Dio umile e ammirabile nelle sue opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002851 |
Era suo avviso che giovasse trarre dai ragionamenti del Santo [438] e porre in azione tutto quello che valesse a confermar il principio cattolico di fronte al principio protestantico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002870 |
Il prezzo dell'associazione non poteva essere più mite: con lire 2, 25 annue si ricevevano dodici fascicoli di circa [442] 108 pagine, più là strenna di un almanacco per l'anno in corso, il famoso Galantuomo: il primo almanacco cattolico pubblicatosi in Europa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002876 |
Facendosi poi a parlare del quattordicesimo centenario della morte di san Senatore, Vescovo di Milano, il nostro Galantuomo mostra sempre più chiaramente quale sia il patriottismo, accennato nel dialogo introduttivo; comincia infatti così "Ad un cattolico italiano, che gusti le patrie glorie, dopo Roma non v'ha forse nome di città che gli suoni grato quanto quello di Milano". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002887 |
Alle svariatissime avventure dell'audace guerriero l'autore intreccia la descrizione dei costumi, monumenti e riti religiosi dei messicani e la narrazione degli sforzi fatti dal Missionario cattolico per frenare l'indole impetuosa del conquistatore e addolcire le sorti del popolo vinto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003144 |
Sdegnato che vi esista in Torino una chiesa protestante, l'umile servo di Dio, mentre ne ha alcune delle sue in fabbricazione, si caccia in testa di edificarne una proprio vicino al tempio protestante, e brigando qua e là ottiene, lo diciamo con ripugnanza, un decreto di espropriazione per utilità pubblica, contro un proprietario cattolico che abita là intorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003157 |
Poi per quell'agnosticismo ecclettico o meglio confusionario che è proprio dei liberali, "la pietà e l'operosità del prete torinese e i meravigliosi frutti che già ne sono derivati ricordano" al corrispondente un corifeo dei pietisti alemanni, del quale tesse l'elogio, per inferirne che "il prete cattolico torinese del secolo XIX non vuol essere da meno" del protestante Franke del secolo XVII, riconoscendo che "sino ad un certo punto vi riesce". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003159 |
Perciò il suo seminario aveva appunto in mira di provvedere alle speciali condizioni che quella legge ha creato al clero cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003722 |
50 - Cattolico istruito 50 fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003722 |
60 - Il Cattolico provveduto 25 fr. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001040 |
Si videro bene quel giorno cartellini alle pareti con la scritta Morte a Cagliero [102]; il designato presidente ricevette anche un pugno ferrato nel fianco: ma questi riuscì eletto e fu il signor Romolo Finocchio, cattolico tutto d'un pezzo, che non aveva nessunissima paura dei massoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001714 |
Gazzolo qual buon cristiano, non abbia cercato e nemmeno ora cerchi onori temporali, tuttavia pel governo Argentino Cattolico che rappresenta in Italia, per la grande venerazione, che nutre alla persona di Vostra Santità e pel desiderio di lasciare alla famiglia propria un documento del suo attaccamento alla Cattedra di Pietro, avrebbe quale prezioso tesoro se l'alta Clemenza di Vostra Santità si degnasse concedergli una decorazione di quel grado che alla Santità Vostra fosse beneviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001911 |
[182] assai consolato in udire che lo spirito cattolico ereditario nella casa santa de Maistre si riproduce nei figli e nei nipoti della futura generazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002532 |
Era un indirizzo, con cui la gioventù cattolica romana proponeva a tutti i cattolici italiani di festeggiare ai 17 di gennaio del 1877 il quinto centenario del ritorno dei Pontefici da Avignone, Anche l' Unità Cattolica, araldo dei cattolici italiani, aveva un appello sul medesimo tono, ricordando come in sì "bel giorno" per tutto il mondo cattolico si rinnovasse [233] la gioia provata dai Romani, quando il 24 maggio del 1814 il Papa Pio VII "dopo cinque anni di prigionia" era ritornato "nella sua Roma Pontefice e Re".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002560 |
Dio nella sua bontà fece sì che contraesse amicizia con un fervente cattolico, al quale confidò le sue titubanze religiose, manifestandogli anche l'intenzione di vedere la pratica del cattolicismo in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002562 |
Parlandone il 28 marzo con Don Bologna, prefetto esterno, gli disse: "Io gli ho parlato chiaro, dicendogli che qui nessuno lo costringeva a mutar religione e che gli avremmo usata ogni carità,, qualunque fosse la sua decisione; che, facendosi cattolico, l'avremmo considerato come fratello e nulla gli sarebbe mancato, finchè stesse con noi; ma che, come avevo già detto ad altri, così ripeteva a lui: se fosse uscito dall'Oratorio, io non mi obbligava a nulla, assolutamente a nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002563 |
Dubbio e certezza, fede e incredulità si alternavano incalzandosi nel suo spirito agitato, finchè si fece questa domanda: Ma perchè tanto amore, tanta divozione, tante preghiere, tante prediche, tanti libri, tanti voti per Maria Santissima? Per più giorni prega, medita: sempre più attraente gli appare la pietà verso la Vergine dalla quale gli sembra di sentirsi [240] invitato e quasi spinto a farsi cattolico e suo divoto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002565 |
Recatosi in America e fattasi ivi una bella posizione, volle entrare come professore di letteratura inglese in un collegio cattolico irlandese; al qual uopo gli bisognava un certificato della sua conversione al cattolicismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002810 |
Egli è buon Cristiano e buon Cattolico: con lui puoi parlare confidenzialmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002925 |
Il S. Padre provò il più gran piacere alla notizia di un collegio cattolico nell'Uruguay; gradì assai che si chiami Collegio Pio: manda la sua Apostolica benedizione all'Opera, a chi la promuove, e a tutti quelli che vorranno cooperare a favore della medesima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003677 |
Veda: ella è un prete cattolico: il Municipio nella sua maggioranza è formato di frammassoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003679 |
Giacchè danno sussidi a costoro, non posso intendere come rifiutino di darli ad un concittadino cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003679 |
Tuttavia mi fa stupire che un Municipio, il quale nella maggior parte è composto di cattolici ed amministra il danaro di una popolazione cattolica, non si diporti con un cattolico almeno come si diporta coi Valdesi e con gli Ebrei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005164 |
A questa la città capitale della Repubblica dell'Uruguay, popolatissima provincia, dove però non vi è nè seminario, nè collegio cattolico, nè un sol chierico in tutta la Repubblica, senza speranza di averne in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005164 |
Ed ecco, che una parte dei Missionari che ora partono, sono appunto destinati ad aprire quel collegio, unico cattolico in detta [515] Repubblica, che fu chiamato Collegio Pio, per ricordare il passaggio che di là fece il gran Pontefice Pio IX, quando nel 1823 si recava nel Chilì come incaricato dalla S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005171 |
[516] Una parte si reca a Montevideo ad impiantarvi un collegio veramente cattolico, dove la scienza possa impararsi, conservando l'innocenza della vita e la purità dei costumi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006865 |
Il miglior partito, che converrebbe d'adottare, sarebbe quello di cederlo, mediante un correspettivo, al culto [653] cattolico, perchè ne faccia una bella chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006897 |
Questa mia lettera la mando aperta al prefatoSig. Don Juan Dillon, affinchè ne prenda conoscenza, ed Ella abbia occasione di porsi in relazione con questo distinto gentiluomo, ottimo cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007722 |
Che Dio lo benedica questo generoso e prode cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008386 |
[222] Così, per esempio, nello stesso numero del 23 agosto un tale che si firmava " Un sacerdote cattolico apostolico romano " con trasparentissima allusione diceva: " stringa chi vuole la mano ai Nicotera ed ai Depretis, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000079 |
Il Rosmini alla profondità della scienza accoppiava la fermezza e l'umiltà del buon cattolico [6]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000079 |
In qual alto concetto egli l'avesse, lo dichiarò con queste parole: "L'abate Rosmini si fece conoscere per dotto filosofo nello scrivere le sue opere, ma si mostrò filosofo profondamente cattolico nella sottomissione al giudizio dell'Autorità religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000198 |
2) Va' in mia camera e troverai sul secondo ripostiglio della scanzia del mio tavolino il Cattolico provveduto [12] (quello delle Lett. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000547 |
In un collegio cattolico poteva Don Bosco non parlare di vocazione? Quei Superiori lo assicuravano che era impossibile fra i loro allievi trovare chi aspirasse allo stato ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000717 |
- Così il 19 marzo, festa di San Giuseppe, monsignor Sola inaugurò nel locale imprestato da Don Bosco il circolo cattolico operaio con la celebrazione della messa e con un pranzo ai primi soci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000717 |
Nel numero sei si allude a un circolo cattolico di operai fondato da persone caritatevoli in Nizza per impulso d'un bravo ufficiale di marina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000746 |
Se n'ebbero prove solenni nel 1877 per il suo giubileo episcopale: si può dire che tutto il mondo cattolico per mezzo di rappresentanti pellegrinò in quell'anno al Vaticano, sfidando le ire dei settari cosmopoliti e dei politici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001417 |
Di scienza religiosa il Conte era ben agguerrito, essendosi dedicato lungamente all'apologetica anche per tenere con onore il posto di deputato cattolico nel Parlamento subalpino, pervaso da spirito ostile alla Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001624 |
Otto grandi facciate a due colonne contenevano comunicazioni e notizie prevalentemente salesiane; un'appendice portava elenchi di libri; perciò il titolo era doppio: Bibliofilo Cattolico o Bollettino Salesiano mensuale. Il primo fascicolo di saggio, continuando la numerazione precedente, figurava come quinto fascicolo dell'anno terzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001624 |
Per circa due anni uscì dalla tipografia dell'Oratorio un foglio quasi mensile, che aveva per iscopo di far conoscere le edizioni salesiane e altre pubblicazioni utili specialmente alla gioventù e al clero; onde portava il titolo di Bibliofilo Cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001817 |
Dopo questi precedenti, l'articolo del giornale cattolico non poteva esser lasciato correre senza richiamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001895 |
In questi due anni i Salesiani diedero missioni nelle vicinanze dei Selvaggi, e si ottennero buoni risultati, sia: nelle Colonie che da più anni non vedevano più il prete cattolico, sia fra gli stessi indigeni che di buon grado venivano ad ascoltare la parola del Vangelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001931 |
Debbo qui notare una cosa: anche i protestanti mandano e vanno nelle loro così dette missioni, ma quale diversità tra le nostre e le loro missioni, tra il missionario protestante ed il missionario cattolico! Non ho tempo di farvi vedere particolareggiata questa differenza, ma ve la noterò solo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001931 |
Fa così il missionario cattolico? Niente di tutto questo! Dà l'addio ai parenti ed ai confratelli e parte tenendo per sola sua ricchezza ed appoggio Iddio e null'altro; e va dove l'obbedienza comanda, dove più vi è bisogno dell'opera sua, senza pensare dove, come, e quando troverebbe i mezzi da vivere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001933 |
Chi ricopia in sè la vita del divin maestro, l'amore alle anime, le fatiche per salvarle? Il missionario protestante, o il missionario cattolico?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002448 |
Uomo colto, pratico del mondo e ottimo cattolico, volle prima ascoltar bene tutto quello che era passato fra le due parti; poi, venuto il momento opportuno, accettò da Don Bosco di continuare le pratiche con pieni poteri e si fece rilasciare da lui una protesta scritta contro lo stampato anonimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002880 |
Bisogna però scrivere a quel signor Croce che veda se ci fosse qualche professore di quelli che attualmente fanno scuola, purchè buon cattolico, il quale desiderasse di continuare con noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003013 |
Questi sono: Il Conte Prospero Balbo, dotto e fervoroso cattolico, che impiegò scienza e sostanze per il bene della Religione e fa scuola quotidiana ai nostri orfanelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003187 |
Ma i gravi avvenimenti che negli ultimi giorni turbarono il mondo Cattolico, la mai ferma sanità dell'Emin. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003223 |
Con esso i Vescovi acquistano il loro Capo e Direttore Supremo, la grande famiglia dei credenti ha di nuovo il Padre perduto, mentre il mondo Cattolico vede sotto ai propri occhi compiersi un fatto grande, che attesta la costante e non mai interrotta visibilità del Romano Pontefice da S. Pietro fino all'attuale Leone XIII. Di modo che se si domanda da chi questo Pontefice abbia ricevuta l'autorità che esercita, le verità che insegna, la fede che propone, Egli risponde che le ha ricevute dal suo antecessore Pio IX, e questi da un altro Pontefice, e così come dalla mano di uno alla mano dell'altro si rimonta fino al Principe degli Apostoli costituito dal medesimo Gesù Cristo per Capo supremo della Chiesa, Pastore di tutti gli altri Pastori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004099 |
Per esempio nell'Appendice fra una serie di ventiquattro "Si dice" tre si riferivano al Beato e uno di questi, il nono, [622] era così espresso: "Si dice che Monsignore proibisca al giornale L'Emporio Popolare di stampare qualunque cosa potesse far onore a Don Bosco, al punto che questo foglio cattolico, che a Don Bosco deve molto, ometterebbe di pubblicare atti e corrispondenze che tornerebbero ad onore a Don Bosco, alla Congregazione Salesiana, a Cardinali, al Papa stesso; sicchè detto giornale sarebbe impedito fino di pubblicare quei dati che onorerebbero l'Archidiocesi e dovrebbero servire alla storia, come partenze di Missionari, ecc.".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004132 |
Si cercò adunque di opporre un argine all'eresia ed all'empietà, prima con libri bene ordinati a questo scopo, i quali con grande fatica e spesa si componevano e si diffondevano tra il popolo cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004285 |
Una grave difficoltà si presenta nei mezzi materiali, con cui fondare e sostenere tale istituto; ma siccome la provvidenza del Signore non venne mai meno in simili casi, così con viva fiducia si spera che Dio pietoso o manderà i mezzi necessari od inspirerà a V. S. qualche dovizioso cattolico, il quale mosso dalla gravità del bisogno voglia venire in soccorso alla capitale del cristianesimo, liberando tanti fanciulli dalla rovina: materiale e morale, per ridonarli alla civile società buoni cristiani e buoni cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004465 |
Per consiglio del Vescovo promossero anch'essi la loro sottoscrizione, dandone incarico al giornale cattolico Il Fedele, che in brevissimo tempo raccolse circa ottomila adesioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004594 |
Ora si è comprato un sito dove erigersi opportuni edifizi e così provvedere stabilmente e decentemente al culto cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005066 |
Molti paesi ed anche città passano degli anni senza vedere il Sacerdote Cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005070 |
Mons. Vera, che non aveva alcun Seminario nè collegio [771] cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005092 |
Ivi catechizzavano gente di tutte le nazioni colà accorse per materiali interessi, ma che per lo più da anni ed anni non avevano più veduto il sacerdote cattolico nè udita la voce sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006416 |
Il fascicolo che fece rumore, fu quello del gennaio 1854, secondo anno delle Letture Cattoliche; s'intitolava: Il Catechismo Cattolico sulle rivoluzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006477 |
- Dei suoi infermi Garrone non gli aveva detto nulla; ma, rientrato in quartiere, si avvicinò ad un protestante che era deciso di farsi cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007134 |
Ma quel che noi chiamiamo equivoco, non sarebbe mai disposizione della Provvidenza che si vale bene spesso degli strumenti più meschini per operare prodigi? E volesse pure operarne uno grande per mezzo di me poveretto, anzi poverissimo: volesse che l'Istituto di Mendrisio contribuisca potentemente a formare una generazione nuova di uomini credenti, laboriosi, morigerati, degni di un popolo repubblicano e cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007223 |
Essi sono: Il cav. Frisetti ricco e buon cattolico di Torino, promotore del danaro di san Pietro e valido appoggio nei nostri bisogni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008017 |
[12] Dev'essere il Cattolico istruito, ristampato nelle Letture Cattoliche col titolo: Il Cattolico nel secolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008348 |
[312] Il conte Carlo Reviglio della Venaria, cattolico d'antico stampo e valoroso architetto, fu zelantissimo cooperatore salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008358 |
[322] Ne riferirono L'Osservatore cattolico di Milano (num. 27), L'Unità cattolica (num. 30), Lo Spettatore (5 e 6 febbraio) e il Bollettino Salesiano (num. di marzo). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008400 |
[361] Quel congresso cattolico di Torino non fu poi da chi di ragione registrato nel novero dei congressi cattolici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000553 |
Favorire le opere di Don Bosco è fare atto di buon cattolico ed è per conseguenza saper comprendere e tutelare gl'interessi della patria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000714 |
Diceva benissimo; infatti i suoi dubbi aumentarono a segno che già ruminava di rendersi cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000714 |
Monsignor Belasio montò quindi in pulpito e dal fatto prese lo spunto per celebrare in quella solennità le glorie dell'apostolato cattolico dal dì dell'Ascensione giù giù fino all'attività apostolica dei Salesiani: doppio ordine di idee che appresso sviluppò più largamente, formandone un volumetto per le Letture Cattoliche, e dedicandolo alle due nobili persone testè mentovate a perpetua memoria del rito compiuto [83].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000714 |
Un buon cattolico, avuto sentore del suo stato d'animo, gli agevolò l'uscita e lo consegnò a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000786 |
Poco dopo ecco un buon cattolico di Mantova, rimasto sempre anonimo, fare al suo Vescovo una proposta analoga per un libro sii San Paolo, consegnandogli la medesima somma da assegnarsi al miglior concorrente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001024 |
Un terzo foglio Lo Spettatore, giornale cattolico, politico e amministrativo di Milano, scese in lizza con due articoli vivacemente polemici, nel secondo dei quali è degna di particolare rilievo questa considerazione [109]: "Si vogliono tutelare gli studi di tutti questi poveri giovani; e per por rimedio ai difetti che si sono immaginati, si fanno mandare tutti sul lastrico delle piazze, ove non avranno non solo più ombra d'istruzione, ma parecchi di essi, mancando del tozzo di pane per vivere, saranno costretti ad imparare un'altra scienza, quella cioè del vizio e del libertinaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001105 |
Nel giorno della partenza di Don Durando e del suo illustre compagno per Roma un quotidiano cattolico, l'Emporio Popolare, rivolgendosi ai padri di famiglia, additava loro nella chiusura delle scuole di Don Bosco uno dei peggiori arbitrii commessi per odio di partito dai sinistri, saliti al potere nel 1876. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001165 |
Per le medesime convenienze settarie, a detta dell'organo vaticano, lo stesso signor Coppino aveva deliberato "la capricciosa chiusura di un egregio e benemerito istituto cattolico, come quello del ginnasio di Don Bosco". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001240 |
In Italia il Congresso cattolico nazionale di Modena, tenutosi nell'ultima settimana di ottobre, affrontò la questione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001626 |
Questa pubblicazione era stata l'unico intervento del quotidiano cattolico nel fervore della mischia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001731 |
Gli rispose per le rime il cattolico Corriere di Torino [200], che con trasparente allusione alla recente campagna giudaica, mossa come questa da Nizza, disse il giornale avversario "periodico di Torino che vedeva solamente la luce del sabbato" e proclamò Don Bosco "troppo grande per temere da simili attacchi e per aver bisogno di difesa". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001744 |
Don Bosco divenuto miracolosamente grande, prodigiosamente potente, è l'occhio destro del Vaticano, è l'ispiratore del partito cattolico, l'educatore dei novelli liberticidi fedeli al motto: Viva il Papa Re! Viva Roma papalina! Da ogni onesto liberale non si può quindi disapprovare il Governo allorquando cerca, per quanto può, di restringere la cerchia d'azione di questo uomo, che rifiutato più volte il cappello cardinalizio, sarebbe, se l'avesse voluto, per l'ingegno e per attività, uno dei più famosi ed astuti padri generali dell'ordine di Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001908 |
Sua Eccellenza si mostrò largo di condiscendenza fino a dire: - Occorrendo, si prendano pure tutte le facoltà che sanno potersi accordare da un Vescovo cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001929 |
Pressochè alla vigilia dell'inaugurazione un consigliere comunale di Challonges lanciò un foglio volante intitolato "Oratorio di San Giovanni Battista", nel quale diceva che con l'autorizzazione del Vescovo di Annecy e col beneplacito del parroco locale si sarebbe aperto nella casa del commendator Dupraz un oratorio cattolico per l'educazione e l'istruzione religiosa dei ragazzi esterni di Challonges e dei paesi vicini; ne esponeva minutamente il programma, comprendendovi una scuola gratuita approvata, conformemente alle leggi, dal delegato cantonale per le scuole primarie; terminava rendendo noto che si aveva intenzione di aprire anche una scuola libera o, come diremmo noi, privata per il regolare insegnamento elementare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002455 |
[405] Il De Vallavieille, già prefetto di Lione sotto Mac-Mahon e ottimo cattolico, aveva una famiglia religiosissima, che con varie persone accorse per conoscere il Beato, godette vivamente della sua conversazione a mensa e dopo fino alle quattro, ora di partire per Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002620 |
Poi da Mons. Sallùa a parlare per Marchet, prete, già Parroco che si era fatto vecchio cattolico [310]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002674 |
É buon cattolico e ben disposto in favore delle cose nostre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002765 |
Giusso, buon Cattolico e Sindaco di Napoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003036 |
Ultimo prese la parola quel gran cattolico che fu l'ingegner Buffa, segretario della Gioventù Cattolica, grande [497] amico di Don Bosco e uomo degno quant'altri mai di non essere lasciato cadere nell'oblio dalla presente generazione dei Cattolici italiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003092 |
Il valoroso giornale cattolico di Torino, sebbene non gli fosse concesso di sbilanciarsi nei riguardi del nostro Beato, pure volle scrivere [346]: "Fu uno spettacolo veramente degno della pietà dei Torinesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003113 |
Di ritorno da Roma, dove aveva condotto un gruppo di pellegrini suoi connazionali, L'ungherese Antonio Lonkay, valoroso direttore del giornale cattolico Idok Tannuja di Budapest, passò per Torino e volle vedere Don Bosco, elle già conosceva per fama. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003295 |
Il catechismo cattolico negli oratori festivi è l'unica tavola di salvezza per tanta povera gioventù in mezzo al pervertimento generale della società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003308 |
Quante belle occasioni si presentano! Si può dare un buon consiglio a un fanciullo o ad una ragazza per indirizzarli alla virtù e allontanarli dal vizio; si può suggerire qualche buon mezzo ai genitori, perchè allevino cristianamente i loro figliuoli, li mandino alla chiesa o dovendoli collocar allo studio o al lavoro, scelgano buoni collegi, maestri virtuosi, onesti padroni; si può far in modo da avere buoni maestri e buone maestre nelle scuole; si può prestare aiuto nel fare il catechismo in parrocchia; si può regalare, imprestare, diffondere un buon libro, un foglio cattolico o levarne di mezzo uno cattivo; si può concorrere a eseguire un lavoro, provvedere un abito, cercare un posto, pagare la pensione per far ritirare un giovinetto od una fanciulla povera od abbandonata; si può risparmiare una spesa, mettere in serbo una moneta per dare una limosina, promuovere un'opera che sìa per tornare di gloria a Dio, di onore alla Chiesa, dì vantaggio alle anime; si può per lo meno esortare altri a farlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003637 |
Fin dal I° agosto del 1878 per mezzo del suo Vicario cardinale Monaco La Valletta con una lettera latina indirizzata a tutti i Vescovi dell'orbe cattolico, eccettochè ai francesi già impegnati nell'erezione della Basilica di Montmartre, fece loro invito di concorrere mediante collette locali alla grandiosa impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003640 |
Al che l'Arcivescovo di Malines nell'inviare il disegno replicava: "Roma, il centro del Cattolicismo, deve avere monumenti di tutte le grandi epoche della sua storia ed è certamente rincrescevole che accanto alle basiliche costantiniane e alle basiliche classiche della rinascenza nulla si veda di somigliante alle cattedrali di Colonia, di Amiens, di York, di Reims, di Westminster e a tante altre ammirabili chiese del mondo cattolico, senza dimenticar e la cattedrale di Milano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003656 |
- Io a Vostra Santità non chieggo denari; chieggo soltanto la sua benedizione con tutti quei favori spirituali che crederà bene concedere a me e a quanti coopereranno meco a far sì che il Cuor di Gesù abbia un tempio nella capitale del mondo cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004278 |
Compare ne' suoi esordi il nome di quell'avvocato Paganuzzi, che fu strenuo vessillifero dell'Azione Cattolica italiana nel periodo dell'Opera dei Congressi, e accanto a lui l'ingegnere Pietro Saccardo, altro cattolico militante di Venezia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004739 |
É ricco fervoroso cattolico e si può chiamare fondatore e sostenitore della casa detta Patronato di S. Pietro, dove presentemente sono raccolti oltre a centoventi poveri ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004740 |
4) Signor Benedetto Pelà nobile e ricco cattolico della città di Este Veneto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005548 |
Essi sono sentimenti di profondo ossequio che noi poveri operai di Gesù Cristo abbiamo in verso all'Augusto Capo della fede cattolica, della quale siamo gli ultimi ed infimi banditori: son sentimenti di devoti ed affezionatissimi figli in verso al Padre comune ed al Pastore di tutto il gregge cattolico: sono sentimenti di gratitudine sentita e profondamente scolpita nei nostri cuori per la benevolenza e carità generosa, che la S. V. ha finora usato in verso alla nostra umile Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006653 |
Il Signore doni a Lei e a tutta la venerata di Lei famiglia sanità, grazia e coraggio cattolico; aggiunga la carità di pregare per me e per li miei giovanetti mentre con pienezza di stima mi professo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007002 |
[37] Il Fedele, giornale cattolico di Lucca, n. 51 del 1879. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007060 |
[83] BELASIO, Non abbiam paura! Abbiamo il miracolo dell'apostolato cattolico di XVIII secoli e le sue sempre nuove e più belle speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007173 |
Diceva fra l'altro: o Io sono cattolico per principio e per convinzione, pronto a rispondere agli assalti ed a difendere a prezzo del mio sangue questa Chiesa che voi combattete, e vi dichiaro che le vostre, parole offendono profondamente il mio onore e la mia coscienza, e mi obbligano a protestare pubblicamente ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007301 |
[299] L'Osservatore Cattolico di Milano pubblicò tradotti e qua e là un po' modificati nei numeri del 17 e 19 marzo i due articoli della Gazette du Midi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007550 |
[504] L'avvocato Giovanili Battista Gal, di Torgnon nella valle d'Aosta, uomo colto e ottimo cattolico, fu segretario particolare prima del ministro Gioberti e poi di Camillo Cavour. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000028 |
Leone XIII in data 3 dicembre 1880 aveva indirizzata ai Vescovi del mondo cattolico una sua Enciclica su tre opere missionarie: Propagazione della Fede, Santa Infanzia e Scuole d'Oriente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000058 |
Il massimo giornale cattolico d'Italia, dando notizia della prossima spedizione [22], scriveva: "Noi applaudiamo di gran cuore al coraggioso Don Bosco e ai degni suoi figli; e sapendo come egli tira innanzi le importanti sue opere, mediante le limosine e le beneficenze delle persone caritatevoli, di buon grado raccomandiamo questa sua nobile impresa alla generosità dei cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000077 |
Insultato villanamente il Direttore del giornale cattolico, dileggiava il Servo di Dio, mescolando con malignità alle beffe un'accusa e un'insinuazione, atte a renderlo odiosamente sospetto presso [24] le autorità governative. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000077 |
Le aveva dato nei nervi soprattutto un articolo dell'Unità Cattolica intitolato "Potenza di un prete cattolico ed una commovente funzione in Torino" [27]; quindi sotto il vistoso titolo DON BOSCO E DON MARGOTTI lanciò contro l'uno e l'altro due colonne di prosa brutta e cattiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000409 |
In una corrispondenza da Tolone comparsa con ritardo sul quotidiano cattolico della provincia [52] si leggeva: "Dopo il Vangelo montò in pulpito e fin dalle prime parole si guadagnò l'uditorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000433 |
L'esecuzione si fece nella grande sala Paulliani del Circolo Cattolico: artisti di prim'ordine eseguirono con squisita finezza un bel programma dinanzi a un pubblico sceltissimo, quale Nizza può offrire in quella stagione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000473 |
IlSig. Dottore d'Espiney é un buon cattolico, ma egli ha per iscopo nel suo libro di contarne delle grosse a spalle di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000657 |
Cattolico francese d'antico stampo, egli amava quel titolo nobiliare non perché nobiliare, ma perché papale e quindi vincolo di più intima unione con il Capo supremo della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000666 |
E' Fondatore del periodico quotidiano politico religioso La Sentinelle du Midi, solo giornale Cattolico nel dipartimento del Varo;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000667 |
E' Fondatore e Presidente del Circolo cattolico di Provenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000676 |
Credo che il Santo Padre sarà contento di incoraggiare in questo modo un uomo che impiega una grande fortuna pel bene della Chiesa e vive da fervoroso cattolico.[107]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000927 |
L'Osservatore Cattolico di Milano [109], assunte informazioni, rimbeccò più tardi il confratello dell'opposta riva, riferendo alcune voci malevole sparse in quell'angolo della Liguria perfino contro Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001140 |
Sentiamo ora la difesa del " Corriere di Torino " Ma il quotidiano cattolico non difese nulla, certamente per volere di Don Bosco, nemico acerrimo delle polemiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001144 |
Un signor Anglesio, banchiere assai noto in Torino e buon cattolico, per affari disgraziati versava in pessime acque; onde prima di lasciarsi travolgere nel vortice delle procedure pensò meglio di ecclissarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001315 |
Così neppure un cattolico frequenta il tempio Valdese malgrado le incessanti proferte che fanno per adescare gli incauti credenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001438 |
Il grosso del volume riunisce e ripubblica una serie di botte e risposte scambiatesi fra monsignor Gastaldi o suoi partigiani in rosminianismo e lo storico Don Pietro Balan in un'ardente polemica rosminiana, cominciata nell' Unità Cattolica, ripresa dal teologo Biginelli nel rosminiano Ateneo di Torino e condotta ad oltranza dal Balan nell' Osservatore Cattolico di Milano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001543 |
Ma acciocché possiamo compiere liberamente questo sacro dovere; affinché possiamo lavorare alacremente e secondo il bisogno di questi tristissimi tempi; affinché l'umile sottoscritto possa governare i suoi sudditi com'é d'uopo, deh! Beatissimo Padre, fate sentire una parola efficace a Colui, che unico tra i mille membri dell'Episcopato Cattolico pare che tenda a distogliere dalla retta via questa povera Congregazione, e le mette nella Casa Madre e centro di tutte le altre, incagli sopra incagli, affinché non cammini colla necessaria speditezza e si arresti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001661 |
In aprile s'era tenuto a Torino il Congresso Cattolico regionale sotto la presidenza del duca Salviati e senza intervento dell'Arcivescovo indisposto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001662 |
A Valsalice era professore esterno di lingua tedesca il cavaliere Besson, protestante convertito e presidente di un popolarissimo circolo, denominato del Coraggio Cattolico. Un giorno fu invitato a pranzo da Monsignore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001995 |
Tutta la sua famiglia, animata dal medesimo spirito cattolico, lo secondava in questo suo desiderio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001996 |
Anche l'alcalde o sindaco, ottimo cattolico, non solamente andò a dar loro il benvenuto, ma per due giorni volle farsi loro guida nel visitare chiese, scuole e altri stabilimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002429 |
Il primo era la riproduzione fedele di San Vincenzo de' Paoli, il secondo l'incarnazione vera dell'agitatore cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002809 |
Cattolico convinto, il 2 dicembre di quell'anno a Firenze parlò in Senato contro l'accettazione del plebiscito delle province romane e il 21 gennaio successivo contro la legge delle guarentige; poi, come tanti altri nobili piemontesi, si tenne in disparte, dedicandosi alle opere di beneficenza e di azione cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002928 |
E' cosa veramente singolare che un prete Cattolico proponga un'associazione di carità ad un Israelita! Però la carità del Signore non ha confini, e non eccettua alcuna persona di qualunque età, condizione e credenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003022 |
Mortole il marito e terminata l'educazione di Stanislao, il futuro economista cattolico, si fece suora nelle Figlie del Sacro Cuore e morì a Roma nel 1924. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003363 |
La notizia della sua conferenza era stata diffusa dal Cittadino, giornale cattolico genovese; anche i quaresimalisti l'avevano propagata dal pulpito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003392 |
"Se i cattolici, disse, non si oppongono a tali sforzi, Roma, città del mondo cattolico, diventerà una rocca del protestantesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004611 |
Io mi darò premura di farlo la prima volta che mi recherò nella capitale del mondo cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004731 |
non convenga farlo cooperatore; di tutto buon grado fo spedire il diploma al Conte Camerini, che mi si dice essere un buon cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005388 |
Con adirata voce si scagliò egli furiosamente contro di coloro che sfoggiano tanta riverenza al Papa ma a spese del Vescovo, tanta dipendenza alla Cattedra di Pietro e nulla a quella di Massimo; iveì con termini violenti contro il giornalismo cattolico accusandolo d'immischiarsi in questioni che non gli appartengono, e senza escluderne neppur uno, chiamò giornalacci impertinenti tutti quei diarii che si vantano del titolo di Cattolici e poi fanno peggio dei giornali irreligiosi ed empii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005541 |
Beatissimo Padre, perdonate questo disturbo che vi dà un povero operaio, che fu e vuole essere sempre buon Cattolico e vostro affezionatissimo figlio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005609 |
Nell'occasione del Congresso Cattolico Piemontese, tenuto in Torino, il Direttore del nostro collegio di Valsalice fece dare dai giovanetti un'accademia letteraria ad onore del Pontefice Pio IX di veneranda memoria, e dei Vescovi intervenuti al Congresso, nonché dell'Eccell.moSig. Duca Salviati, presidente del medesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005609 |
Siccome in simili occasioni, e persino per la distribuzione dei premi agli scolari, si sogliono fare dette solennità nelle stesse chiese pubbliche dell'Archidiocesi, come erasi pur tenuto nella Chiesa dell'Arcivescovado il Congresso Cattolico, così [736] non sappiamo a che attribuire le accennate rimostranze dell'Arciv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005967 |
Si volle far troppo fracasso per l'Accademia in onor di Pio IX tenutasi in occasione del Congresso Cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006085 |
Io non posso altro che rallegrarmi toto corde con V. S. che il Sommo Pontefice le abbia affidato un'opera di tanta importanza, quale é la costruzione di una nuova chiesa parocchiale nella parte nuova di Roma, e di un ospizio per la educazione di 500 giovani, così necessaria in questa Capitale dell'Orbe Cattolico, e forse più che in altre città, e che la chiesa ed ospizio sieno consecrate al Sacro Cuore di Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008098 |
Mi trovai assiso accanto a lui, alla festa familiare [a Nizza] che diede in suo onore il Circolo Operaio Cattolico: ed ho visto, ho ascoltato Don Bosco". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008319 |
[604] Allude all' Osservatore Cattolico di Milano, che allora battagliava contro il Rosminianismo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000199 |
Nelle Letture Cattoliche del 1853 aveva pubblicato in sei fascicoli un'apologia della Chiesa contro i novatori della Riforma, intitolando l'operetta Il cattolico istruito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000199 |
Ripresa dunque in mano quella trattazione, aggiunse, corresse e riunì le varie parti in un sol volume, che intitolò Il cattolico nel secolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000883 |
Io credo nel soprannaturale, credo in Dio e spero di morire nelle mani di un prete Cattolico che raccomandi lo spirito mio al Creatore [125].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000911 |
Ventilavano essi allora il disegno di lanciare un grande quotidiano cattolico, tale che potesse raggiungere la massima diffusione in tutte le parti della Francia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001026 |
Spiccava fra gli altri la veneranda figura del grande apologista cattolico Augusto Nicolas, il quale edificò tutti, ponendosi in ginocchio davanti al Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001050 |
In via Jacob c'era un istituto normale cattolico fondato dalla damigella Désir e avente lo scopo di formare insegnanti cristiane per fanciulle di nobile [221] lignaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001054 |
Di là monsignor Odelin lo condusse a visitare l'Istituto Cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001085 |
Tre opere principali assorbivano allora le sollecitudini finanziarie del cardinale Guibert: il tempio di Montmartre, l'organizzazione delle scuole libere e l'Istituto cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001131 |
Alla Maddalena Don Bosco ebbe un uditore già illustre, ma che doveva illustrarsi ognor più fino ai giorni nostri, il futuro cardinale Pietro Gasparri, allora professore assai riputato di diritto canonico nell'Istituto Cattolico parigino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001156 |
Il Signore Onnipotente vi conceda il coraggio necessario per affrontare le battaglie della vita e vi dia il coraggio di confessare e difendere dappertutto e sempre la verità; ve lo doni specialmente in questo momento, nel quale abbiamo tanto bisogno di cattolici e buoni cattolici! Nell'ora presente non con le armi guerriere nè con la violenza nè con mezzi simili deve il buon cattolico difendere la religione; quello che bisogna fare è sforzarsi con il buon esempio e con la pratica di tutte le virtù per conciliare tutti i cuori a questa religione, alla quale abbiamo la fortuna di appartenere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001215 |
Otto giorni innanzi questo fervente cattolico ne aveva scritto al segretario di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001275 |
Questa, madama Ferrand, parigina, benefattrice di Don Bosco; quello, uno scrittore cattolico, Alberto Du Boys lionese, ex - magistrato, che durante la sua dimora finì di maturare il disegno di un suo lavoro su Don Bosco e le sue opere [240]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001277 |
Andrò nel Veneto e dappertutto parlerò di Don Bosco, del suo mirabile istituto, delle funzioni maestose a cui ho assistito, dei suoi pii giovinetti, e dirò: Non è vero che sia spenta la fede, che sia morta la pietà, che non vi siano più splendide funzioni, che il sentimento cattolico sia distrutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001553 |
Si compiace pertanto il Santo Padre di essere non solo fra gli ammiratori di Don Bosco, ma di essere stato "tra i suoi conoscitori personali, tra quelli che ebbero da lui stesso vivi e paterni segni di benevolenza e di paterna amicizia, come poteva esservi tra un [326] veterano glorioso del sacerdozio e dell'apostolato cattolico ed un giovane sacerdote" [267].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001662 |
Ma quello che più mobilitava le sue doti di principe era lo spirito eminentemente cattolico, da cui furono informati tutti gli atti della sua vita privata e pubblica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001957 |
Ma nel medesimo tempo da questa prosa così incisiva emergono luminosamente tre fatti: che il programma di Don Bosco era notoriamente cattolico in tutto il [406] senso della parola, che per questo doveva di necessità essere osteggiato con ogni mezzo dalla settarietà imperante, e che se, nonostante l'accanirsi degli avversali, egli riuscì a stendere su tutto il paese una rete d'istituzioni giovanili, che furono arca di salvezza per tanti e tanti, la storia sarà obbligata a riconoscergli il merito d'aver contribuito in misura incalcolabile a tenere in serbo il lievito di un miglior avvertire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002481 |
Il cattolico nel secolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003056 |
Parigi risuona in questi giorni del nome di due grandi uomini, che hanno eccitato l'ammirazione e l'entusiasmo: Luigi Veuillot che scomparve dal campo del combattimento, Don Bosco che poc'anzi non vi era conosciuto, due nomi che si sono mescolati sul labbro del popolo cattolico parigino e la ammirazione che hanno destato unanime, vivissima fu una protesta diretta ed energica contro le proclamazioni di ateismo che si pretendono fare in nome del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003060 |
L'Osservatore Cattolico è fiero di poter dire, che nei momenti più terribili delle sue lotte, quando pareva abbandonato da tutti, il giornale di Don Bosco, e il giornale di Veuillot sorsero in sua difesa, e lo confortarono al buon combattimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003062 |
(Osservatore Cattolico di Milano, 7-8 maggio 1883). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004903 |
A un particolare pubblicato dall'ex - allievo L. Gabotto in Vita Casalese, settimanale cattolico di Casale Monferrato (12 Maggio 1934). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007015 |
L' Osservatore Cattolico di Milano nel numero del 7 - 8 maggio 1883 pubblicò un parallelo interessante fra Luigi Veuillot e Don Bosco (Appendice, Doc. 31).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007080 |
Cominciamo qui con un articolo comparso nel cattolico Univers del 20 aprile (App., doc. 55).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000308 |
Da fervente cattolico andò prima a fare le sue divozioni alla Madonna della Guardia, indi si presentò a S. Leone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000476 |
Verso sera un signore polacco, ricchissimo e fervente cattolico, che spendeva fior di quattrini per far studiare nella sua patria giovani aspiranti allo stato ecclesiastico, andò a pregarlo di visitare una sua sorella gravemente inferma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000491 |
Vorrei qui avere una piena libertà di parola, circa la Missione dei Salesiani e del loro fondatore, libertà di esprimere il mio pensiero, il mio sentimento riguardo a lui, alle sue opere ed alla sua Congregazione tanto benemerita, Ma questa libertà mi è tolta dalla presenza dell'uomo di Dio, dell'uomo della Provvidenza, della perla del Sacerdozio italiano cattolico, e da alcuni de' suoi alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000503 |
Roma ha diritto che tutto il mondo concorra all'opera sua, essendo che il beneficio ridonda sempre in vantaggio di tutto l'Orbe cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000519 |
Voi avete la missione di far vedere al mondo che si può essere, buon cattolico e, nello stesso tempo buono e onesto cittadino; che si può fare gran bene alla povera e abbandonata gioventù in tutti i tempi senza urtare con l'andazzo della politica, ma conservandosi ognora buoni cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000551 |
Il Barone Amato Héraud, fervoroso cattolico, Cameriere di cappa e spada, promotore del denaro di S. Pietro in Nizza al mare e nelle città vicine supplica di essere fatto Commendatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000552 |
Il Signor Alfredo di Montigny, ricco e generoso cattolico di Lille in Francia, potente promotore delle opere cattoliche, aprì pei Salesiani un ospizio pei poveri fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000553 |
Il Signor Dottore Carlo D'Espiney di Nizza Marittima, fervoroso cattolico e valente medico, si presta gratuitamente per tutti i poveri che lo richiedono e specialmente per gli orfanelli del nostro ospizio di S. Pietro in quella città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000724 |
Tuttavia il giornalismo cattolico non lasciava di mettere in valore quella che allora si diceva andata a Canossa; alla lor volta per interessi politici gli organi officiali dell'impero, ad ogni atto di condiscendenza verso i cattolici, inneggiavano al Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000919 |
Ora il Papa vuole un istituto veramente cattolico, tale cioè che raccolga i poveri giovani pericolanti non solo romani e italiani, ma francesi, tedeschi, spagnuoli e di qualunque nazione e condizione essi siano, purchè si trovino in pericolo o dell'anima o del corpo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001023 |
Entrò prima e dopo nella chiesa di Maria Ausiliatrice a pregare e in tutto parlò e agì per modo, che Don Durando lo credette cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001425 |
Giungeva intanto l' Osservatore Cattolico di Milano con un articolo intitolato "Il compleanno di Don Bosco " e che cominciava così: "Domani, giorno di Maria Assunta, Don Bosco entra nel settantesimo anno della sua vita; di una vita tutta dedicata alla gloria di Dio, al trionfo della Chiesa, a sollievo della umanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001584 |
Ossia abbandonate l'insegnamento cattolico e abbracciate il Vangelo secondo Pietro Valdo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002247 |
L'oratorio fiorì fino al 1884, quando la nomina del fondatore a segretario di monsignor d'Hulst, Rettore dell'Istituto Cattolico parigino, minacciò di metterne a repentaglio l'esistenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002564 |
É pur bene di ritenere che il fervoroso cattolico il Dott. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002596 |
CIRCOLO CATTOLICO DI PRATO.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002598 |
Nel mese di ottobre i soci del Circolo Operaio Cattolico di Prato, tenendosi una delle loro prime adunanze, acclamarono con entusiasmo al nome di Don Bosco, nel quale ravvisavano un grande e provvidenziale benefattore degli operai, da essi venerato come un padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002602 |
Ho ricevuto la graziosa lettera che la S. V. in nome suo e a nome del Circolo Cattolico operaio di recente costituitosi in cotesta città m'inviava in data del 22 corrente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002603 |
Non posso esternarle a mezzo la consolazione che provai nello scorrere il mentovato foglio, non già per le espressioni benevole usate verso di me, ma per la notizia che mi dà sull'impianto del Circolo Cattolico per gli operai, il cui benessere morale e materiale fu sempre in cima ai pensieri ed agli affetti miei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002604 |
Sotto la protezione del Cielo, alla luce dei consigli dell'ottimo loro Pastore, colla sicurezza della benevolenza del Supremo Gerarca della Chiesa, il Sapiente Leone XIII, io confido che cotesto Circolo Cattolico andrà ognora più allargandosi e raccogliendo al suo centro molti altri operai di buon volere, salvandoli così dalle insidie dei nemici della religione e della civile società, che col pretesto di migliorare la loro sorte, la peggiorano invece di gran lunga, togliendo loro la pace della coscienza e la speranza di beni imperituri al di là della tomba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002613 |
Il settimanale cattolico pratese L'Amico del popolo diede pubblicità a questa lettera nel suo numero dell'8 novembre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002923 |
Quanto al signor Bergasse, già altrove da noi più volte mentovato, aggiungeremo che era una perla di cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002964 |
Nella sede del Circolo Cattolico si volle dare in onore di Don Bosco un solenne banchetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003259 |
Anche il settimanale cattolico di Prato nel numero del 30 maggio scriveva tra l'altro: "Era poi ammirabile la Duchessa che veramente di lacrime atteggiata e di dolore pareva far violenza alla Regina dei mesti perchè avesse compassione del suo misero stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003299 |
Comunicato il bel pensiero al Santo Padre, egli si degnò di approvarlo e commendarlo, ed ora il nostro Arcivescovo vi aggiunge l'autorità del suo nome e del suo grado, e ne propone l'esecuzione all'Episcopato cattolico della nostra Italia ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003300 |
All'articolo seguiva una serie di documenti, fra cui un appello al popolo cattolico d'Italia e una lettera del Cardinale agli Arcivescovi di tutto il regno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003306 |
L'appello al popolo cattolico d'Italia, che, come di dovere, s'invia unito alla presente all'Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003313 |
Venendo poi a dire dello stato dei lavori, Sua Eminenza proseguiva: "Già la nuova chiesa poggia alto con larga fabbrica a lato per alloggio di sacerdoti, per asilo di fanciulli poveri che avranno scuole diurne e serali: poggia là nella legione di Castro Pretorio, di faccia alle cappelle ed alle scuole dei protestanti, quasi Arca Santa di rincontro a Dagon; là dove si apre la nuova Roma profana, la Roma borghese, operaia, trafficante e manifatturiera, dove ancora tempio cattolico non è e si patisce al sommo il difetto della religione; poggia là, da quell'altura, donde pare ch'essa debba guardare al mondo e dove intanto, per la prossimità della stazione centrale della via ferrata, è l'incessante arrivo dei forestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003346 |
Nella pergamena di rito Don Bosco volle affermato anzitutto lo scopo dell'erigendo edificio, che era dì "accogliere, per sottraila alla corruzione e alla rovina, la gioventù d'ogni paese, che, attratta nella metropoli del mondo cattolico dalla speranza di trovarvi fortuna o almeno lavoro, vi rimaneva esposta, per la maggior parte del tempo, ai più gravi pericoli ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004038 |
Teniamo per base che a questi cataloghi che parlano delle nostre case, conviene prendere parte tutte le volte che non sono contrari alle nostre istituzioni, ma stare attenti, chè talora in questi libri vi è qualche pagina contraria allo spirito cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004942 |
Questa sua voce più che mai forte ultimamente risuonò, suscitando a mille a mille in tutto il mondo la protesta contro la sacrilega sentenza, con la quale la corte di cassazione fattasi quasi arbitra dell'universo, in Roma, centro del mondo Cattolico, veniva a colpire la più cosmopolita delle Istituzioni, l'istituzione la più benefica, la più umanitaria e civilizzatrice dei popoli della terra, vogliamo dire la Congregazione di Propaganda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005242 |
Dopo ciò, nella piena fiducia che Ella, da ferventissimo cattolico Sacerdote quale è, non farà gridare allo scandalo quando accadesse doverla vedere, pel fatto sopradetto, non punto curante dei solenni e terribili Anatemi scagliati dal Vaticano contro gli audaci usurpatori [761] de' beni della Chiesa, anche per non esser io astretto dal dovere ad emettere pubblica e solenne protesta contro la azione iniqua che si tenterebbe compiere, mi attendo una sua risposta inspirata dal giusto e dall'onesto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005945 |
Il presidente dei Circolo Cattolico di Nizza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006086 |
Arc.vo, i suoi Vicarii Generali, il Clero secolare e regolare mi diedero prove di cortesia non solo, ma di vera affezione, sia per la stima e venerazione che hanno per la Em.za Vostra e pel nostro Rev.mo Padre D. Bosco, come perchè, hanno un cuore veramente cattolico, che ama il bene e quelli che desiderano farlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006177 |
Appello al popolo cattolico dell'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006179 |
L'Episcopato cattolico andò persuaso di questo, maggiormente negli ultimi anni passati, quando operavasi mano a mano la consacrazione delle Diocesi al Cuore di Gesù; sentì in quell'atto devoto di procurare a se stesso e ai fedeli un sicuro asilo nei pericoli, la forza nei combattimenti e l'opportuno conforto nella desolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006182 |
E già la nuova chiesa poggia alto con larga fabbrica a lato per alloggio di sacerdoti, per asilo di fanciulli poveri che avranno scuole diurne e serali: poggia là nella regione di Castro Pretorio, di faccia alle cappelle ed alle scuole dei protestanti, quasi Arca Santa di rincontro a Dagon; là dove si apre la nuova Roma profana, la Roma borghese, operaia, trafficante e manifatturiera, dove ancora tempio cattolico non è e si patisce al sommo il difetto della religione; poggia là, da quell'altura, donde pare ch'essa debba guardare al mondo e dove intanto, per la prossimità della stazione centrale della via ferrata, è l'incessante arrivo dei forestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006444 |
Uniti di mente e di cuore con tutti i vostri figli dell'orbe Cattolico abbiamo anche noi festeggiato questo di solenne sulle sponde del Rio Negro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006521 |
Avevamo fissato al catecumeno due mesi per decidersi; ma al termine del primo già si sentiva quasi risolto di essere Cattolico: al principio della Novena di Natale si presentò al Superiore, e gli disse, che desiderava il Battesimo nella notte di Natale, e che se era possibile avrebbe desiderato fare in quella stessa Solennità la prima Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006522 |
Credo che se qualche sacerdote andasse qualche volta a mia casa, trattando della Religione, certamente, ascoltando i miei fratelli e le mie sorelle, almeno qualcuno si farebbe Cattolico, [842] perchè tutti hanno gran desiderio di sapere come sia la Religione Cattolica!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006539 |
Gli domandai un giorno di dove aveva tolta la prima idea del Cattolicismo, ed il primo stimolo ad abbracciare la nostra santa Religione; mi rispose che aveva sentito molte questioni in sua casa promosse da suo padre con alcuni cattolici e talvolta Aveva passato fino all'una del mattino in ascoltar parlare un cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006546 |
Era un certo Vittorio Braun (figlio di tedeschi egli pure, e di padre ebreo, quantunque vi sia chi pensi che sia giudaizzante, per essersi fatto cristiano per maritarsi con una cattolica, che fu madre di Vittorio, egli pure cattolico). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006776 |
Cattolico austero, capitanava lo stuolo di quei nobili piemontesi che cercavano di opporsi alla [ 860] marea del liberalismo anticlericale e ricevevano generalmente la direzione spirituale dal Beato Giuseppe Cafasso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007192 |
Esso è persona di sani principi, fermo cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007757 |
[133] Amico del popolo di Prato, (31 ottobre, 8 e 15 novembre); Eco d'Italia di Genova (9 novembre); Diritto Cattolico di Modena (II novembre); Corriere di Torino (13 novembre); Libertà Cattolica di Napoli (13 novembre). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008020 |
Fu pubblicata dall' Amico della Verità, giornale cattolico di Catania, nel numero del 27 aprile,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000088 |
A mo' di conclusione riassumeremo il nostro pensiero riproducendo l'assennato giudizio di uno strenuo giornale cattolico [8], che in morte del Santo, magnificatane l'operosità e l'umiltà, proseguiva: " In anni tanto travagliosi di rimutamenti politici e di difficoltà sociali e di lotte religiose, Don Bosco si tenne sempre e perfettamente fedele ai suoi doveri di prete cattolico, sempre e perfettamente devoto all'autorità ecclesiastica e principalmente al Papa; lavorando sempre a tutt'uomo per la Chiesa e con la Chiesa, combattendo sempre e a tutt'uomo il male; ed insieme evitando nelle parole e nel contegno sito ogni asperità, alieno da litigi, da contese, da contrasti, preferendo l'operare al parlare, studiandosi di mantenere con di gli animi e di rivolgerli e guidarli alle buone opere, a decoro e incremento della religione, a beneficio della società". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000091 |
Oggi l'universalità del culto, richiesta dall'Episcopato cattolico e decretata dalla Santa Sede, è venuta a Porre l'ultimo suggello ufficiale alla glorificazione, che già il Santo riscoteva isolatamente in pressochè tutte le diocesi della terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000279 |
Volle la benedizione di Don Bosco; anzi con gran piacere ricevette in dono il Cattolico nel secolo, dicendo che sperava di abbracciare il Cattolicismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000438 |
Ho un grande concetto dell'entusiasmo cattolico che qui regna e mi congratulo con la città di Barcellona, che fu in ogni tempo una città eminentemente pia e godo di credere che tale sarà sempre in avvenire, meritando con questo gloriosi giorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000485 |
Uomo assai stimato e cattolico zelante, voleva una benedizione speciale da Don Bosco per sè e per i suoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000627 |
L'Eclair, organo cattolico del luogo, nel numero del sabato 8, rievocando le impressioni prodotte anche a Montpellier dalle cose che nel 1883 si narravano della visita di Don Bosco a Parigi, dava a' suoi lettori la notizia che le célèbre prêtre italien si trovava nella loro città e che la dimane avrebbe celebrato la Messa delle otto nella cattedrale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000743 |
In quell'anno era uscita dalla tipografia salesiana di Nizza la traduzione francese del suo Cattolico nel secolo [97]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000752 |
Verrà un tempo in cui il nome di Cooperatore vorrà dire vero cristiano! La mano di Dio la sostiene! I Cooperatori saranno quelli che aiuteranno a promuovere lo spirito cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000850 |
L'8 agosto il Circolo Cattolico Operaio di Bergamo festeggiava il decimo anniversario di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001020 |
La nota giusta vibrò naturalmente nelle colonne del pugnace Osservatore Cattolico di Milano, letto allora per tutta la penisola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001028 |
Questa sua deferenza alle istituzioni dello Stato fu talvolta fraintesa anche da - uomini di buone intenzioni; egli però sapeva fin dove la sua coscienza di cattolico gli permettesse di andare nè uscì mai d'un pollice dalla via della rettitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001034 |
Ciò nonostante delle pubblicazioni da essi ispirate si può ripetere quello che di una velenosa tiritera sfoderata a Roma dalla Riforma del Crispi osservava un giornale cattolico di Genova, che cioè la conoscenza di siffatta prosa era "il miglior mezzo per eccitare i buoni ad aiutare sempre maggiormente il venerando fondatore delle Congregazioni Salesiane" [155].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001066 |
L'Osservatore Cattolico di Milano uscì con una corrispondenza del 2, che cominciava così: "L'Istituto Salesiano ha scritto oggi la più bella pagina della sua storia". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001383 |
Nel 1887 il mondo cattolico celebrava il giubileo sacerdotale di Leone XIII. In suo onore sul principio dell'anno a Bassano Vicentino si preparava un Numero Unico intitolato Exultemus, per il quale i compilatori chiedevano agli uomini più ragguardevoli del campo cattolico scritti adatti all'occasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001612 |
Nella lettera d'invito egli diceva: "Colla morte del Teol. G. Margotti il giornalismo cattolico ha perduto il suo più valoroso campione, il clero un sacerdote esemplare; ma il nostro Oratorio ha perduto inoltre un consigliere, un amico, un benefattore".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001671 |
Un Avviso Sacro del Cardinale Vicario con la data del 2 maggio notificava ai fedeli la prossima consacrazione e dava l'orario delle sacre funzioni dei giorni successivi: Vi si diceva essere quello un "Santuario universale" avendovi concorso "con le sue offerte tutto l'orbe cattolico". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001974 |
Nelle isole Malvine, dette Falkland dagli Inglesi che ne sono padroni [298], c'era stato un missionario cattolico, certo padre Giacomo Foran irlandese, solito a passarvi i mesi della buona stagione e a ritornare in patria col sopraggiungere dei freddi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002437 |
Infatti il 15 gennaio in una lettera al Leonardo da Vinci di Milano, pubblicata nel numero del 18 - 19 dall'Osservatore Cattolico, usciva in queste affermazioni: "Scomparso ogni pericolo, altro non rimane a Don Bosco che ricuperare le necessarie forze per restituirsi in mezzo ai suoi numerosi figli ansiosi di rivedere le sue venerate sembianze di padre". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002683 |
Al primo diede luogo un ricchissimo signore polacco, fervente cattolico e generoso nell'aiutare le vocazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002738 |
11 marito, buon medico e buon cattolico, prevedendo che non sarebbe campata più di quarantotto ore, fece chiamare dal collegio salesiano Don Gastaldi, perchè le amministrasse l'Estrema Unzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003346 |
Oggi ha forse portato un ultimo refrigerio alle fiamme a cui vanno soggetti anche i Re, adempiendo uno degli ultimi desiderii di quel Re profondamente cattolico, di quel Re veramente religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004130 |
Mesi addietro abbiamo spedite 400 lire a Don Bosco offerteci da un pio e zelante cattolico di Palermo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004409 |
Tralascio di notarle le opere di minor importanza relativa, le solenni funzioni, i Battesimi degli Indii in questa residenza, le riunioni delle Pie Associazioni, e tante piccole altre funzioni che continuamente tengono occupato l'am.mo Monsignore, il quale sa ricavar frutto da ogni piccola circostanza, nulla risparmiando che possa in qualche modo concorrere all'incremento dello spirito Cattolico in queste sgraziate terre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004818 |
Dopo lunghi stenti, ecco sorgere il più bel tempio, di quanti consecrasse Roma nell'ultimo decennio all'Altissimo, tempio dove a gara concorsero le arti umane, le sollecitudini della Penisola e la carità dell'orbe cattolico, tempio ove al genio operoso d'un umile sacerdote liberalmente sorrise la grandezza di due Pontefici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005159 |
Con questa confidenza io mi accingo altresì a mandare in questi giorni una schiera di Salesiani a Quito nella Repubblica dell'Equatore, ove nel versante orientale delle Cordigliere siedono ancora nell'ombra di morte migliaia e migliaia di anime, che attendono l'opera del Missionario cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005801 |
q) Monsignor d'Hulst, deputato al Parlamento e Rettore dell'Istituto Cattolico di Parigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005914 |
Don Giovanni Bosco non è morto, perchè sempre vivrà nel cuore dell'Operaio Cattolico".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005979 |
Società della Gioventù Cattolica e Società del Coraggio Cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006815 |
E il capo di costoro era uno in fama di buon Cattolico che frequentava la chiesa, che era tutto Papa e religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000103 |
Il giornale cattolico [17], descritta la cerimonia e detto del discorso, conchiudeva: "Con la salma di Don Bosco fu deposta nella bara una pergamena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000121 |
Ecco la sua conclusione: "Per il cattolico credente Don Bosco fu un eletto del cielo, un santo, come diceva la gente a Torino vedendo passare la sua salma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000441 |
Il giorno dopo i valletti del Municipio portarono una superba corona di fiori per ordine del Podestà con la scritta: LA CITTÀ DI TORINO. Vennero di Il a poco due speciali rappresentanti del primo magistrato cittadino con il seguente suo autografo: «Quale Podestà di Torino e quale Cattolico rendo fervido omaggio di devozione al Beato Don Bosco, al grande Concittadino impareggiabile apostolo di fede, di carità e di italianità nel mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000466 |
E poi dobbiamo aggiungere che è precisamente questa fiducia immensa, inesauribile, salita fino alla grandezza di un continuo miracolo morale, quella che ha lasciato un giorno ai suoi figli ed ora, può ben dirsi, a tutto il mondo cattolico, il Ven. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000507 |
Lasciando dunque che il pellegrinare dei divoti a Valsalice prosegua con ritmo ininterrotto fino alla trionfale traslazione, ci trasporteremo anche noi nella capitale del mondo cattolico per vedere le cose più notevoli che precedettero, accompagnarono e seguirono il glorioso avvenimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000515 |
Approssimandosi poi la data della beatificazione, il Cardinale Gamba, Arcivescovo di Torino, indirizzò al clero dell'archidiocesi una lettera, nella quale scriveva: "Un così fausto avvenimento verrà accolto colla più viva esultanza non solo dalla grande Famiglia Salesiana, che vede innalzato all'onore degli altari il suo Fondatore, ma ancora da tutto il Piemonte, e vorrei dire da tutto il mondo cattolico, essendo conosciute ovunque le virtù eroiche, la santità e le infinite benemerenze di questo illustre Sacerdote Torinese". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000610 |
Voi sapete, sanno quasi tutti i presenti, con quanta partecipazione di cuore, di tutta l'anima Noi dividiamo la vostra gioia e la vostra esultanza, perchè anche Noi (lo abbiamo tante volte e sempre con tanta consolazione ripetuto) siamo non solo tra gli ammiratori di Don Bosco, ma siamo stati ancora per grande grazia di Dio, tra i suoi conoscitori personali, tra quelli che ebbero da lui stesso vivi e patemi segni di benevolenza e saremmo per dire di paterna amicizia, come poteva esservi tra un veterano glorioso del sacerdozio e dell'apostolato cattolico ed un giovane sacerdote, giovane allora e, come ben sapete, ora invecchiato, che voi stessi venite a consolare con queste vostre dimostrazioni di filiale pietà ( applausi vivissimi ).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000847 |
Ed ora, dal posto ove la Divina Provvidenza ci ha collocato, non possiamo non volgere l'occhio a tutta quella messe di bene che, a cominciare da Roma, si estende per tutto il mondo cattolico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001171 |
Dopo il 1870 la stessa cosa si comprende ancora meglio: stante il dissidio che divideva i due poteri nella capitale del mondo cattolico, a nessun Governo poteva mai venire l'idea di glorificare civilmente un Santo, per Italiano e grande Italiano che egli fosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001229 |
La stessa Santità di Pio XI volle che la chiusura fosse segnalata con qualche cosa che uscisse dall'ordinario, con un rito che, raccogliendo l'unanime consenso del mondo cattolico, desse adeguato risalto alla cerimonia consueta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001306 |
A Roma, capitale del mondo cattolico e dell'Italia, celebrarono S. Giovanni Bosco i fedeli dell'Orbe e i cittadini dell'Urbe; Torino, città di elezione del Santo, teatro della sua carità e sede centrale delle sue Opere, gli apprestò un trionfo che alla solennità uni alcun che di intimo e cordiale, com'era da aspettarsi dove tutto ancora parlava di lui, del suo zelo, della sua bontà, de' suoi prodigi e dove molti ancora ricordavano d'averlo veduto, d'averlo udito, d'avere sperimentato la sua benevolenza e i suoi benefici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001411 |
In Italia non ci fu, si può dire, parrocchia e nel mondo cattolico non ci fu diocesi dove non si siano fatte tali celebrazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001495 |
Scriveva egli allora: "Prova certamente un cattolico grande consolazione, quando gli occorre di vedere gran numero di fedeli radunati nella Casa di Dio; ma è poi cagione di sensibile rincrescimento, qualora i fedeli, accorrendo alle sacre funzioni, dovessero essere esclusi per mancanza di posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001635 |
contro il cattolico sacerdozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001915 |
In tal modo il maestro salesiano e romano si accompagna, come già è stato detto, alla schiera di quei compositori, i quali dalla seconda mera del secolo XVIII, nella capitale del mondo cattolico seppero erigere veri monumenti d'arte; tali, a nostro avviso, da potersi porre in estetica rispondenza a quanto già nell'ordine architettonico era stato creato un secolo e mezzo innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002180 |
Non so se abbia già potuto vedere questa nuova legge; per ciò che riguarda al caso presente è necessario che Ella dichiari N. N. essere della diocesi di Acqui, cattolico, far i suoi studi del io corso di Filosofia nell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino, avviato alla carriera ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002426 |
Mentre io sottoscritto mi trovavo internato in Angora, ora capitale della Turchia, cioè nel marzo 1918, Don Nerses Baghdikian, prete armeno cattolico, allora vicario patriarcale armeno di quella città, mi narrava che essendo egli Seminarista del collegio armeno di Roma con i suoi compagni fu ammesso a veder Don Bosco, nell'Ospizio, credo, del S. Cuore, l'ultima volta che vi andò per la consacrazione della nuova Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000847 |
· Io rispetto tutte le autorità costituite come cittadino, e come cattolico e come prete dipendo dal Sommo Pontefice [IX 417].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020002016 |
· lo desidero il bene della Chiesa e dello Stato; ma credo che V.E. conosca chi è D.B., perciò saprà che prima di tutto io sono cattolico [X 426].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020002073 |
· Io rispetto tutte le autorità costituite come cittadino e come cattolico e come prete dipendo dal S. Pontefice [IX 417].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020003754 |
· Potenza di un prete cattolico (" Unità Cattolica") [XV 23]. |
||||||||||||||||||||||||||
A020005373 |
· Un ecclesiastico, colla bandiera tricolore in mano,... strappa di mano al giovane il foglio cattolico, lo fa in pezzi, lo getta per terra e sputandogli sopra lo calpesta furiosamente [III 414].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020005601 |
· Secondo il Vangelo un suddito di qualunque stato può essere buon cattolico, stare con Gesù Cristo, sentirla col Papa, fare del bene al suo simile... e osservare le leggi del governo [VI 681].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020006439 |
· Nei primi tempi dell'Oratorio studiava alquanto la lingua tedesca... Persino la lingua greca mi venne in soccorso per un cattolico di Oriente [II 279].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020008450 |
· Un egregio e benemerito istituto cattolico come il ginnasio di D.B. [XIV 190].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020008587 |
· Intimamente persuasi... che niuno è cattolico senza il Papa... li Papa ci unisce con Dio [IV 226,536] [V 253]; unito con G.C. [VI 567]).. |
||||||||||||||||||||||||||
A020008626 |
Oh! lo sappiamo che D.B. è più cattolico del Papa [X 426]. |
||||||||||||||||||||||||||
A020009096 |
· La vendetta del vero cattolico è il perdono e la preghiera per la persona che ci offese (a Brosio) [IV 312].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020009318 |
· Che politica e che conseguenze! Il prete cattolico non ha altra politica che quella del santo Vangelo e non teme conseguenze di sorta ( al Conte Cavour ) [VI 679].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020009612 |
· lo rispetto tutte le autorità costituite come cittadino, e come cattolico e come prete dipendo dal Sommo Pontefice [IX 417].. |
||||||||||||||||||||||||||
A020012572 |
Fatta una preghiera per l'insultatore, disse: "La vendetta del vero cattolico è il perdono e la preghiera per la persona che ci offende" [IV 311-2].. |