Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001222 |
I nuovi Cardinali sarebbero stati preconizzati nel Concistoro segreto del 13 marzo; nel pubblico Concistoro del 16 marzo il Pontefice avrebbe dato loro il Cappello Cardinalizio [4].. |
||||
A009002039 |
Vedendo che il Cardinale s'incaponiva, il Papa con Breve dello stesso mese, cominciò a negargli il piatto cardinalizio, poichè non risiedeva in diocesi ed egli nel maggio fece stampate in Napoli una lettera all'indirizzo del Card. Mario Mattei, Decano del Sacro Collegio, protestando contro quel decreto. |
||||
A009002050 |
Il Cardinale d'Andrea aveva condito questa lettera con eccessiva vivacità contro il Cardinale Antonelli e ritornava a parlare del piatto cardinalizio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002087 |
- Ah! fece ridendo, è un monsignore che porta a Don Bosco il cappello cardinalizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000933 |
Il 24, il mio S. Giovanni fu festeggiato con un gran pranzo Cardinalizio con tutti i pellegrini e molti altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001744 |
Don Bosco divenuto miracolosamente grande, prodigiosamente potente, è l'occhio destro del Vaticano, è l'ispiratore del partito cattolico, l'educatore dei novelli liberticidi fedeli al motto: Viva il Papa Re! Viva Roma papalina! Da ogni onesto liberale non si può quindi disapprovare il Governo allorquando cerca, per quanto può, di restringere la cerchia d'azione di questo uomo, che rifiutato più volte il cappello cardinalizio, sarebbe, se l'avesse voluto, per l'ingegno e per attività, uno dei più famosi ed astuti padri generali dell'ordine di Gesù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004354 |
Fu destinato a portargli [694] il berretto cardinalizio monsignor Giuseppe: Francica-Nava, cameriere segreto di Sua Santità, ed il Maresciallo Mac-Mahon, valendosi della facoltà accordata dalla Santa Sede ad alcuni Capi di Stato, glielo impose, rendendo con belle parole il dovuto omaggio alle virtù dei nuovo Porporato.. |
||
A017007791 |
[167] Nel 1915 monsignor Cagliero fu chiamato a Roma, ricevette il Cappello Cardinalizio e dopo cinque anni ebbe la diocesi Tuscolana, rinunziata da ben otto Cardinali, che avevano il diritto alla opzione. |