Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000567 |
S'inalberò, inferocì, sprangò calci, ma D. Bosco lo tenne stretto colla sua mano come fra una morsa. |
||
A001001108 |
- Io voglio che tu venga assolutamente, altrimenti ti fo venire a forza di calci e di schiaffi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000707 |
Ed uno si slanciò sull'altro, e incominciarono una tempesta, di pugni e calci. |
||
A003001311 |
- Finitela e basta! - I più accaniti però continuarono a trarre sassi; ed allora furono minacce, pugni, calci, schiaffi; e nell'eccitamento di quella improvvisa repressione e resistenza si estrassero i coltelli che sempre portavano seco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004224 |
A quelle parole parve tratto fuori di senno; più non riflettendo nè al luogo nè al pericolo, con due salti vola sul bestemmiatore e gli dà due sonori schiaffi dicendo: - È questo il modo di trattare il santo nome del Signore? - Ma il monello, che era più alto di lui, senza badare al riflesso morale, irritato dalla baia dei compagni, dall'insulto pubblico e dal sangue che in copia gli colava dal naso, si avventa arrabbiato sopra Magone; e qui calci, pugni e schiaffi non lasciavano tempo nè all'uno nè all'altro da respirare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002388 |
- Se io fossi al posto del Governo vorrei annientare quel covile di piccoli gesuiti che tiene D. Bosco in Torino e prendere a calci lui e tutti i suoi giovani, e al loro posto mettere un reggimento di cavalleria.. |
||
A008002401 |
- Veda, vorrei una cosa; quando sia dal Cardinale, non gli dica che D. Bosco dovrebbe essere preso a calci, e con lui i suoi giovani, per metterli fuori dell'Oratorio, perchè non starebbe bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003333 |
- Il diletto si è fatto grasso e ha dati dei calci: ingrassato, ripieno, ridondante, abbandonò Dio suo fattore e si allontanò da Dio suo salvatore (Deut. XXXII, 15).. |
||
A009010085 |
Hanno considerato questo consiglio come un insulto, e credendo che quel sincero galantuomo volesse beffarsi di loro, gli saltarono addosso, lo caricarono d'improperi, gli diedero dei calci, dei pugni, degli schiaffi, gli stracciarono rabbiosamente il codino, lo cacciarono finalmente dalla loro presenza, minacciandogli la morte, se lo avessero veduto girare ancora nei loro paesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008052 |
6) Il demonio vuole darci gli ultimi calci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001764 |
Ma esso con salti e calci a destra ed a sinistra li schiacciava e li allontanava, mentre s'innalzò ad una grande altezza ed andava sempre crescendo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002998 |
Spinto che fu nell'interno, si buttò a terra, strisciando via per nascondersi, ammutolendo, sprangando calci contro chiunque gli si avvicinasse e tentando di colpire con le mani specialmente i sacerdoti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001977 |
Lasciato Malbarco sulle rive del Neuquèn, si cavalcava su per i dirupi [400] andini, quando, in una località denominata Aguas Callentes e sopra una giogaia detta Mala Cohuello, ecco il cavallo del Vescovo impennarsi, spiccar salti e sprangar calci, gettare la sella a traverso e, presa la mano al cavaliere, darsi a pazza fuga per uno stretto sentiero in pendìo e fiancheggiato da grossi macigni, sull'orlo di un precipizio senza fondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001654 |
· L'ingegnere ringrazia chiedendo se comanda qualcosa per Roma... "Quando sia dal Cardinale non gli dica che D.B. dovrebbe essere preso a calci" [VIII 264].. |
||
A020012227 |
· Un ingegnere, ignaro che è presente, dice che andrebbe preso a calci [VIII 264].. |