Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001132 |
Prete senza cuore e senza carità, che male le abbiamo fatto noi, perchè ci venga a cacciare via da questa casa? - Non vi sono in Torino altri luoghi più liberi per farvi il monello coi bricconi e coi ladri? Sarebbe meglio che si rompesse il colto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002890 |
Le sue parole aprivano i cuori, ed egli sovente insisteva sulla sincerità da usarsi specialmente coi superiori nelle cose dell'anima, ne descriveva i vantaggi, la chiamava la chiave della pace interna, l'arma più efficace per cacciare la melanconia, il segreto più sicuro per trovare la contentezza in vita ed in morte e di giungere a gran perfezione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000297 |
- Per novanta su cento questo sistema riesce di un effetto consolante; sugli altri dieci esercita tuttavia un influsso così benefico, da renderli meno caparbii e meno pericolosi; onde di rado mi occorre di cacciare via un giovane siccome indomabile ed incorreggibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002146 |
Più volte vedeva gli austriaci far correre i nostri, più volte vidi i nostri cacciare gli austriaci; ma sempre fucilate, cannonate [373], baionettate, grida di chi incoraggiava, gemiti dei feriti e dei morenti. |
||
A006003582 |
Infatti mentre si tentava di farlo cacciare dall'Oratorio, il vecchio impresario ne fu allontanato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001608 |
Coraggio, giovani miei, presto sarò con voi e mi unirò con D. Alasonatti e con tutti gli altri preti e chierici, e per sino colla barba del Cavaliere per cacciare i lupi, i serpenti e l'ozio dalla nostra casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006521 |
L'acqua benedetta, miei cari giovani, serve a cacciare le tentazioni e lo dice il proverbio accennando ad uno che fugga con rapidità: - Scappa come il demonio dall'acqua benedetta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000701 |
Quest'ultima era una supposizione gratuita; [106] cacciare poi in mezzo a una strada chicchessia, mal si conciliava con la carità di Don Bosco; nè, a chi avesse mostrato buone disposizioni, si sarebbe potuto negare il permesso di legarsi, se non coi voti perpetui, almeno con i triennali, secondo le Costituzioni approvate dalla Santa Sede.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001016 |
Le persone oneste dicono tutte elle non vi sono motivi di chiusura; e qualora ci fossero si potrebbero far cessare le scuole ginnasiali; ma non cacciare gli orfanelli dalla casa altrui, come ne fu ripetuta la minaccia con lettera prefettizia nella giornata di ieri sera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001936 |
Vi s'impartiva l'insegnamento professionale a due centinaia di giovani; ma la direzione dava sempre così cattiva prova di sé, che una prima e una seconda volta la si era dovuta cacciare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000664 |
Dirai ai nostri amati confratelli e cari figli della casa che la mia salute, in ispecie da due giorni, ha notevolmente migliorato, e perciò al mio arrivo desidero che facciamo una bella festa in chiesa per ringraziare la Madonna degli innumerabili benefizii che ci ha fatti ed anche in refettorio per cacciare la malinconia e stare allegri nel Signore.. |
||
A017006516 |
Attribuiamo a questo felice esito della nostra missione catechistica la circostanza eccezionale di quest'anno, di non aver dovuto cacciare dal collegio nessun giovane per gravi mancanze di irreligione e immoralità, mentre altri anni fummo obbligati a punire coll'espulsione 14 individui in un sol mese la cui condotta immorale presentava segni di essere contagiosa ed incorreggibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001935 |
· La confidenza coi superiori è la chiave della pace interna, l'arma più efficace per cacciare la melanconia [IV 554].. |