Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004610 |
Rua, giunti al battello, montarono a bordo e portato il loro equipaggio in una sala, ambedue sedettero in silenzio per riposarsi dopo le scosse sofferte sulla barchetta, ed osservando curiosamente un luogo sul quale si trovavano per la prima volta. |
||||||
A005004611 |
Erano giunti là nel momento che i viaggiatori pranzavano, e ignari delle costumanze di bordo, non erano andati cogli altri. |
||||||
A005004616 |
Il bravo Charles, sempre nel desiderio di sollevare D. Bosco, andò a chiamare il dottore di bordo. |
||||||
A005005096 |
Proveniente da Costantinopoli io arrivava a Civitavecchia a bordo della messaggeria Francese: verso sera salivano a bordo molti passeggieri, fra cui vari Sacerdoti, i quali dalla forma del cappello conobbi essere piemontesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001102 |
Le une cogli scritti, coi libri, con materie incendiarie di cui sono ripiene e che cercano di gettarle a bordo; le altre coi cannoni, coi fucili e coi rostri: il combattimento si fa sempre più accanito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002472 |
Obbedirono, e siccome il fianco della nave era aderente alla grondaia, aiutati dai compagni vennero essi pure a bordo. |
||
A008002480 |
A bordo ferveva continuamente e in varie guise un'opera di salvazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002178 |
Oltre a quello che avrà saputo dai giornali Le dico, che li ho accompagnati a bordo del battello Savoia, dove li vidi ben alloggiati sia per coricarsi sia per la mensa. |
||||
A011002599 |
Ieri accompagnai a bordo i nostri Argentini. |
||||
A011002619 |
Ho accompagnato i nostri Missionarii fino a Genova, fino a bordo sul bastimento che doveva portarli in America. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001016 |
Gettate che furono le ancore, ecco appressarsi al bastimento un vaporino, dal quale scese un prete, che, lanciatosi su per la scaletta, montò rapido a bordo. |
||||||||||||||
A012005268 |
Due ore stette a bordo. |
||||||||||||||
A012005268 |
Il Servo di Dio, andato con loro fino a bordo del Savoie, rivide il capitario Guiraud, che gli usò un mondo di gentilezze e gli parlò del bellissimo viaggio dell'anno innanzi con gli altri della prima spedizione. |
||||||||||||||
A012005272 |
Dà il danaro in oro a Rossi, che, lo porterà pel viaggio di Bordeaux; gli altri sono a bordo, dove ho fatto il dejeuné con loro. |
||||||||||||||
A012005278 |
Viaggiavano con i Missionari 5 passeggeri di prima classe, 22 di seconda e 700 di terza, dei quali ultimi 400 erano napoletani; altri poi salirono a Marsiglia e a Barcellona, sicchè nella gran traversata si contavano a bordo 30 passeggeri di prima classe, 42 di seconda e 1100 di terza. |
||||||||||||||
A012005444 |
- Li voleva a pranzo; ma essi doveva-no trovarsi a bordo. |
||||||||||||||
A012005446 |
Salirono entrambi a bordo. |
||||||||||||||
A012007732 |
Siccome la notizia di separarci dagli altri nostri Confratelli giunse tardi, non avemmo più il tempo a portare con noi il corredo già collocato a bordo del Savoie in Genova, e perciò eravamo in penuria d'ogni cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001949 |
Don Bosco per la terza volta salì a bordo di quel piroscafo, dove per la terza volta si rinnovò la scena del commiato con le ultime parole e l'ultima benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003918 |
Nella chiesa di San Carlo si fece la funzione della partenza, in cui l'Arcivescovo, assistito da canonici e da altri sacerdoti, dinanzi a uno stuolo di amici e benefattori della casa, tenne un bel discorso e disse l'Itinerarium clericorum; poi con onorevole accompagnamento i partenti si recarono a bordo del vapore Santa Rosa, che salpò la mattina appresso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000067 |
La domenica a sera tornammo a bordo ed il nostro caro padre, che diventa coraggioso quando si tratta di dar prova dell'affetto che ha pei figli suoi, vinse il più furioso dei venti mistrali, che scuotono piante, alberi, bastimenti e le stesse persone, per accompagnarci fino al bassin du radoub [alla dársena], lontano tre quarti d'ora dalla città.. |
||||||||
A015000072 |
ed infatti fummo a visitare la veramente ammirabile antichità della cattedrale, lo scurolo di S. Eulalia ed il Crocefisso salvato alla battaglia di Lepanto, io, Don Piccono, D. Branda e Don Pane, e tornammo a bordo.. |
||||||||
A015007659 |
Capitano, Commissario e tutti quei di bordo accompagnarono Don Bosco sostenuto sempre dalSig. Piaggio. |
||||||||
A015007659 |
Giunti a bordo ilSig. Evasio Piaggio, proprietario dell'Umberto, cercò di Don Bosco, che introdusse nel suo gabinetto e trattenne tre quarti d'ora con squisita bontà e amabilità. |
||||||||
A015007659 |
L'uffizialità di bordo si strinse a Don Bosco e si andava a gara a testimoniargli rispetto e benevolenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004432 |
Madame Jaques presente era in preda alla emozione viva in qualità di Mère delle nostre Suorel Fece l'offerta di 100 franchi a Don Costamagna e questa mattina ci accompagnò fino a bordo; e di essa ci servimmo per interessare il Comandante, compitissimo e gentilissimo, circa alcune migliorie necessarie alle suore: e spinse la sua bontà sino a cedere la sua sala privata per la celebrazione della Santa Messa, cercandosi alloggio in altra cabina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002063 |
Poco prima di salire a bordo del Bourgogne essi gli chiesero ancora telegraficamente una benedizione. |
||||
A017004753 |
Nel mezzo della ripa sul bordo superiore dei candido tappeto si [723] innalzava un gonfalone bianchissimo sul quale leggevasi pure a caratteri d'oro: Fili mi, tu semper mecum es et omnia mea tua sunt.. |
||||
A017008063 |
[382] Che a Roma si dovesse vedere con simpatia l'attività dell'Osservatorio, sì può arguire anche dal fatto che gli ufficiali della marina militare d'Italia approdando a Montevideo, visitavano il collegio e accettavano rinfreschi, che poi contraccambiavano con l'invitare Don Lasagna a bordo: cosa, la quale, coi vento che allora spirava in Italia, non sarebbe stata nemmeno immaginabile, se non si fosse saputo con certezza che quegli atti di cortesia non tornavano sgraditi al Governo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001069 |
E più innanzi continuava: "E d ora che direi a Lei, veneratissimo Padre, alla vigilia della partenza? Domani sera o al più tardi dopo domani, martedì, noi saremo già tutti a bordo del Tibet, che ci porterà lungi lungi da Lei. |
||||||||||
A018001070 |
Sebbene a bordo non vi fosse stato nessunissimo caso, tuttavia non ci fu verso che si volesse concedere l'approdo, ma bisognò virare di bordo e andare a raggiungere l'isola di Flores per starvi in quarantena. |
||||||||||
A018001149 |
Le principali autorità salirono a bordo per ossequiarlo. |
||||||||||
A018002232 |
Don Bosco che da tempo sapeva della sua venuta, ne fu tanto lieto che mandò a Genova Don Lemoyne, perchè in nome suo e del Capitolo Superiore gli desse a bordo il primo benvenuto. |
||||||||||
A018004986 |
Io però viveva della mensa del comandante Lucian, che avevo conosciuto a bordo del Pomona, nel mio primo viaggio a Patagones. |
||||||||||
A018007012 |
[162] A bordo del Tibet, 23 dicembre 1886.. |