Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000557 |
Stavamo ancora in trattative con Nizza, che già la domanda per Bordighera urgeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002165 |
Dimanda un poco a D. Cibrario se andrebbe anche solo ad aprire la casa di Bordighera, dove ci vuole un prete sic.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002173 |
Dei Missionari, di Nizza e di Bordighera, diremo fra non molto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002660 |
Nel mio ritorno ho dato cominciamento all'impresa contro i Protestanti di Bordighera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002719 |
Tra Ventimiglia ed un paese non molto distante che si chiama Bordighera vi è un tratto di pianura che avrà oltre tre miglia di lunghezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002723 |
Noi, invertendo l'ordine tenuto dal Beato, diremo prima di Bordighera e poi di Nizza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002724 |
Bordighera [160] è impropriamente detto; di qui innanzi useremo la denominazione di Vallecrosia, perchè nel comune di questo nome sorge l'Opera Salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002724 |
Valle Crosia si chiamava una vasta pianura stendentesi fra Bordighera e Ventimiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002744 |
A S. Remo bisogna avvicinarsi a poco a poco, far le viste che si ha la mira a Bordighera, ma in realtà averla a S. Remo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002744 |
Bordighera farà argine al protestantesimo, che non venga più in qua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002745 |
A Don Cibrario il Beato disse accomiatandolo: - Ti prometto che non ti lascerò sempre a Bordighera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002747 |
Interrogato se andasse contento a Bordighera, rispose: - Per me, che cosa ha da essere contento o malcontento? Se mi mandano, sono contento di andare; se non mi mandano, sono contento di star qui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002761 |
Dopo dimani passerò a Nizza, [ sic, Ventimiglia] e vedrò quello che è da farsi per Bordighera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003278 |
"Mi è grato, scriveva il Cardinale [210], il parteciparle, che al pari di me è riuscito anche al S. Padre di consolazione somma l'apprendere quanto da Lei si è fatto e si va facendo a bene della nostra Religione SS.ma e della Chiesa in Nizza ed in Bordighera, e benedice Egli di tutto cuore la di Lei nuova intrapresa, confidandosi, che il Signore nella infinita sua misericordia sia per farle raccogliere frutti ubertosi" [519]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004128 |
Venendo dunque al progetto di Don Bosco, a dir vero, io preferirei la fondazione di un oratorio per i giovanetti, con Chiesa pubblica anco per gli adulti, trattandosi, che il vasto piano tra la Nervia e Bordighera non ha sgraziatamente una Chiesa, se vogliamo eccettuare la Cappella di S. Rocco, distante però dalla strada provinciale, ed altra Cappellina di pochi metri, di giuspatronato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004133 |
Col tempo però io penso che le Suore, conosciute che siano, saranno chiamate a maestre nei paesi di questi dintorni, e nel luogo stesso della fondazione, essendo indubitato, che nel piano tra Ventimiglia e Bordighera va presto a sorgere una città e ciò è facile argomentarlo dai prezzi favolosi che si pagano i terreni, dalle abitazioni di lusso, ed altre più modeste, che vi sorgono ad ogni tratto, dagli Hótels, che già vi sono, e che alloggiano le famiglie signorili d'Inghilterra, di Francia e di Germania, che vengono a svernare in questo sito deliziosissimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004133 |
Rispondo: Ciò non sarebbe difficile a mio avviso, ma forse è troppa la distanza tra il luogo della fondazione e Bordighera; eppoi suppongo non siavi che una sola maestra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004133 |
Tra gli altri quesiti la S. V. fa questo: se, cioè, le suore potranno avere le scuole femminili di Bordighera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000258 |
Vi compaiono poi quattro nuove case, quelle cioè di Nizza mare, di Bordighera-Vallecrosia, di S. Nicolás de los Arroyos e di Buenos Aires. |
||||||||
A012000842 |
Ai 10 di questo stesso mese ne apriremo un'altra a Bordighera, Torrione Valle Crosia, paese costrutto improvvisamente come per incanto ed ora molto esteso. |
||||||||
A012001381 |
Qui a Torino briga già da tanti anni per istabilirsi vicino a loro [45]; a Bordighera non sa discostarsene. |
||||||||
A012001390 |
La casa presso Bordighera è avviata eccellentemente Si tolsero già cento ragazze ed altrettanti fanciulli dalle fauci dei protestanti. |
||||||||
A012001432 |
Voi avete visto che poco più di un mese fa partiva dall'Oratorio Don Cibrario, il chierico Cerruti ed un certo Martino coadiutore, per recarsi a Bordighera, paese tutto pieno di protestanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000447 |
[75] L'anno scorso il nostro Superiore Don Bosco, ritornando dalla Francia, passò in Bordighera a Vallecrosia, dove hanno posto piede i protestanti e fanno tanto danno alle anime. |
||||||||
A013000448 |
Allora avevano la sola casa di Mornese e in quest'anno sono in sette od otto luoghi: a Torino, a Lu, a Biella, a Lanzo, a Borgo S. Martino, a Sestri Levante, ad Alassio, a Bordighera, ecc. |
||||||||
A013000776 |
Dopo Mornese, si faceva l'elenco delle case: Borgo S. Martino, Lu, Alassio, Torino, Bordighera, Biella, Lanzo, secondo l'ordine cronologico della fondazione. |
||||||||
A013000776 |
Notevole la rubrica per la casa di Bordighera: "Direttrice, Suor Pestarino Rosalia con tre altre suore. |
||||||||
A013008050 |
Giovedì alle 12 meridiane, a Dio piacendo, sarò a Bordighera, al Torrione, da Monsignore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002036 |
In Valle Crosia, paese tra Ventimiglia e Bordighera, in questi ultimi anni avvenne tale invasione di Protestanti, che tutti i paesi vicini ne sono minacciati. |
||||
A014002617 |
Il cavalier Giuseppe Moreno di Bordighera, uomo venerando per età e per alti sensi religiosi, accettò di far da priore e pose la prima calce sulla pietra benedetta. |
||||
A014003566 |
Le grandi spese che abbiamo tra mano in questa città, a Bordighera, a Spezia, a Roma ed altrove; l'imminente spedizione di Missionari che si sta preparando, la sussistenza di varie case nuove a carico di questa (fra le altre quella di S. Benigno) hanno ridotto la povera Casa Madre in gravissime strettezze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000969 |
Pare veramente che il Signore ci voglia destinare a combattere l'eresia colle armi della preghiera, della scuola e della carità, giacché, come sai, a Bordighera ci troviamo proprio dappresso ai protestanti, alla Spezia siamo loro accanto a pochissima distanza, a Firenze il nostro piccolo istituto che dovrà diventare grande, non si poté allogarlo altrove, che nella regione della città, in cui i protestanti fanno propaganda; e qui a Roma il collegio dei protestanti é separato dal nostro ospizio solo da una via. |
||
A015005069 |
Tra Ventimiglia e Bordighera è la Vallecrosia, dove in breve tempo si è formata una, popolazione, che si può dire un novello paese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002600 |
Bordighera Torrione, 23 gennaio 1883.. |
||||||
A016002624 |
Nel vivo desiderio di provvedere all'educazione religiosa, morale ed intellettuale della gioventù di ambo i sessi in Vallecrosia o Torrione, tra Bordighera e Ventimiglia, s'intraprese la costruzione di locali adatti per iscuole gratuite. |
||||||
A016002633 |
N.B. I doni si possono spedire all'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino, oppure al Sac. Cibrario Nicolao a Torrione di Vallecrosia presso Bordighera. |
||||||
A016004435 |
Venerdì parto per Saint - Cyr, tocco la Navarra, Nizza, Bordighera, Alassio, e sarò a Torino per l'altra settimana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000472 |
In quel momento si trovava con il Santo la famiglia Migone delle parti di Bordighera. |
||
A017003525 |
Teniamo fermo di non incominciare questi lavori, finchè non siano ultimate le chiese di Roma e di Bordighera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002776 |
Case di Varazze (trasportata da Cherasco), Alassio, Sampierdarena, Bordighera, La Spezia, Lucca, Firenze. |
||||
A018004728 |
Intanto siccome ancor noi abbiamo sofferti non pochi danni materiali, anzi abbiamo avuto per tal modo rovinata la Casa di Bordighera da doverla rifabbricare, così convien che tutti ci mettiamo d'accordo per diminuire le spese in ciascuna Casa, a fine di sopperire all'inaspettato bisogno.. |
||||
A018004747 |
Tra questi minaccia di cadere la facciata della chiesa del Collegio di Alassio e la Casa di Vallecrosia presso Bordighera fu talmente rovinata, che senza costosi lavori sarebbe inabitabile. |