Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000225 |
Il Vescovo aveva bensì diritto di nominare e istituire il parroco; ma non poteva dare l'istituzione canonica, prima che questa nomina, tenuta segreta, non fosse presentata alla [28] approvazione imperiale per mezzo del ministro dei culti. |
||||||
A001000743 |
- Avrei bensì piacere che studiasse, rispose Margherita, ma trovo molte e gravi difficoltà. |
||||||
A001000910 |
Siccome gli studi fatti fino allora erano un po' di tutto, che riuscivano quasi a niente, avendo bensì molte utili cognizioni, ma disordinate ed imperfette, così fui consigliato a mettermi nella sesta classe, che oggidì corrisponde alla classe preparatoria alla prima ginnasiale. |
||||||
A001001211 |
Io mi vidi già prete, con rocchetto e stola: e così vestito lavorava in una bottega da sarto, ma non cuciva cose nuove, bensì rappezzava robe logore e metteva insieme un gran numero di pezzi di panno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000176 |
Una cura tutta particolare, che si era prefisso D. Bosco, era quella di farsi intendere dal popolo e dai giovanetti; e però si studiava che la sua predicazione divenisse più popolare che fosse 1 possibile, vale a dire, che il suo parlare fosse bensì corretto, ma accessibile all'intelligenza di tutti. |
||||||||||
A002000529 |
Le musiche, come le parole di questi inni, non erano sempre di D. Bosco, bensì anche di maestri non oscuri. |
||||||||||
A002001172 |
Ne trovai bensì alcune per più titoli pregiate, ma per l'uso [329] proposto sono o troppo voluminose, o si estendono più del dovere sulla storia profana; diverse si possono denominare piuttosto dissertazioni polemiche sui fasti della Chiesa; altre finalmente sono tradotte da lingue straniere e pigliano il nome di storie parziali e non universali; e quel che non potei osservare senza indignazione si è che certi autori pare che abbiano rossore di parlare dei Romani Pontefici e, dei fatti più luminosi i quali direttamente alla S. Chiesa riguardano.. |
||||||||||
A002001238 |
Qui passarono circa tre mesi, allo stretto bensì, ma contenti di avere per quell'inverno un luogo ove potersi raccogliere per confessarsi, istruirsi, divertirsi, quando alta era la neve, o le nebbie fitte involgevano gli edifizi e i viali della città. |
||||||||||
A002001500 |
Era questa la preghiera del dolore bensì, ma pure della speranza; e il Dio della bontà, il Padre degli orfani non tardò a raccogliere quelle pietose lagrime, ed esaudire quegli amorosi accenti.. |
||||||||||
A002001860 |
Parlando un giorno di questo, lo udimmo [517] a dire: "Da prima io aveva bensì volontà di ubbidire e mantenere la mia promessa; ma poi, vedendo come il Teol. Borel e compagni non potevano attendere a tutto, e talora, molti giovani nei giorni festivi rimanevano senza confessione e senza dottrina, non potei più reggere a starmene in ozio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000324 |
Ma per conseguire buoni risultati con un simile metodo non basta la scienza nel sacro oratore, bensì è necessario che, egli già prima siasi guadagnato un grande ascendente morale sopra i fedeli. |
||||||||||||||||||||
A003000478 |
Può bensì permettere che taluno la venga a copiare nella casa dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A003001049 |
Doversi ancora riflettere, che non il battere fragoroso di palma a palma, nè l'incomposto acclamar tumultuoso, sono gli applausi che possono a Lui tornar graditi, bensì l'ascoltarne docilmente gli avvisi, e il pronto eseguirne, non che i comandi, gli inviti". |
||||||||||||||||||||
A003001898 |
Cercavano bensì d'insistere, benchè debolmente sul loro preteso diritto, trovandosi su pubblica strada, e facevano ancora qualche giro di contraddanza, ma presto smettevano e andavano altrove. |
||||||||||||||||||||
A003002024 |
Il Re di Napoli Ferdinando II gli dava bensì in Gaeta larga e generosa ospitalità; ma quel Principe non avrebbe potuto sobbarcarsi a tutti gli aggravii richiesti pel buon governo della Chiesa universale; nè per altra parte pareva conveniente che il peso pel decoroso mantenimento dello stesso Pontefice gravitasse sopra di uno Stato solo. |
||||||||||||||||||||
A003002530 |
Non hanno detto tirolitro, tirolara, ma bensì litro ed ara. |
||||||||||||||||||||
A003002708 |
Non dite millametri ma bensì millimetri. |
||||||||||||||||||||
A003002735 |
No, mio caro: ti debbo dire il vero: facevo poco caso di queste novità: mio padre mi dava bensì il tempo, ma io (adesso mi rincresce) io badavo ad altro. |
||||||||||||||||||||
A003002921 |
Si; dite benissimo: ma dovete sapere che questo non è poi un calcolo esatto precisamente, bensì un poco esorbitante cioè di circa mezzo piede per ciascuna ara, il che, come vedete, è pochissima cosa.. |
||||||||||||||||||||
A003002942 |
Oh! certo, perchè la tesa da fieno è alta, lunga e larga 46 oncie di piede liprando, e la tesa da legna è alta e lunga 40 oncie bensì ma larga soltanto 32 oncie.. |
||||||||||||||||||||
A003003009 |
Per la moltiplicazione nel sistema antico eravamo mancanti di prova propriamente detta; era bensì usata da alcuni la regola dei 9, ma la varietà delle frazioni la rendevano impraticabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000176 |
Margh. - Gli altri giorni ho bensì un buon aiutante ma oggi egli ha molto da fare, e mi lasciò sola.. |
||||||||||||
A004000591 |
Egli si era bensì confessato, ma per ricevere il Santo Viatico gli è richiesta dal parroco una sufficiente ritrattazione del mal operato contro la Chiesa. |
||||||||||||
A004001334 |
L'antica, come abbiamo già esposto, coll'aggiunta di alcune camerette, si era bensì alquanto ingrandita, ma non cessava di essere insufficiente e disadatta. |
||||||||||||
A004001553 |
Non ne pronunziava mai il nome, bensì diceva: - Fra quindici giorni, oppure, fra un mese, uno della Compagnia sarà chiamato all'eternità; posso essere io, può essere uno di voi. |
||||||||||||
A004002023 |
V. S. in coscienza può determinarsi come crede per esserne veramente padrone, e se vuole che io Le avanzi un mio sentimento, nel presente stato di cose, penso che Ella farebbe bene a cedere ogni cosa, non già ad alcun individuo, ma bensì ad uso degli Oratorii colla facoltà però di servirsene prima d'ogni altro Ella medesima, finchè potrà prestarsi, come spero, per cotesta opera del Signore. |
||||||||||||
A004003617 |
Vedendo di essere dai malevoli continuamente insidiato e pregato dagli amici a stare guardingo, D. Bosco usava bensì tutte le precauzioni per non trovarsi fuori di casa di notte tempo; ma accadeva talvolta che suo malgrado dovesse trattenersi in città sino a sera inoltrata, ora presso un malato, ora presso un signore per l'interesse de' suoi pupilli, ora presso una famiglia stata ingannata dagli eretici e che dava speranza di ritornare a sani consigli. |
||||||||||||
A004003627 |
"Mi ricordo, ci assicurava Buzzetti, che in quella sera D. Bosco era venuto a casa, sul tardi bensì, ma condotto in carrozza dal signor marchese Domenico Fassati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000091 |
Non temendo di sentir maggior dolore di quello che già provava, si assise, e di un colpo il dente fu strappato il dentista fece bensì più delicatamente che potè, ma Don Bosco svenne e gli si dovette somministrare alcuna cosa per farlo rinvenire.. |
||||||||||||||||||
A005000277 |
Costui, contrariamente ad ogni aspettazione, venne fuori con una domanda appropriata bensì, ma inopportuna pel luogo, e per quei tempi molto pericolosa. |
||||||||||||||||||
A005000954 |
Mancando il posto, il più delle volte davasi bensì una dolorosa negativa; ma talora l'abbandono di certi ragazzi e i pericoli dell'anima e del corpo, in cui versavano, erano di tal fatta, che a D. Bosco non reggeva il cuore di rispondere con un rifiuto.. |
||||||||||||||||||
A005000991 |
Nè il sig. Marchese mostrava la sua benevolenza solamente a parole, ma bensì con certi fatti non tanto facili ad essere dimenticati. |
||||||||||||||||||
A005001257 |
Ne parlai però e di questa e del ritorno col Canonico Badariotti Rettore del Seminario, ma non in qualità di Coamministratore, bensì in quella di amico, e col medesimo dovendo recarmi a Torino il 4 del venturo luglio per quindi andare agli Esercizi Spirituali di S. Ignazio, porteremo con noi il mandato colle lire 200, per rimettergliele in questo stesso giorno se avremo il tempo; in difetto il 13 al nostro ritorno. |
||||||||||||||||||
A005003070 |
In tali termini adunque essendo lo stato delle cose nostre, non dovremo noi essere gioiosi ed allegri in questo giorno si felice? Egli è bensì vero, che tristo dovrebbe riuscire quest'ultimo giorno dell'anno scolastico per la lunga nostra separazione; ma la ferma speranza che la tua benignità vorrà verso di noi mostrare indulgenza amorosa, questa, o amatissimo nostro Professore, tien lungi dalla nostra mente ogni triste pensiero. |
||||||||||||||||||
A005003232 |
Preghiamo caldamente quei signori associati i quali non leggono i fascicoli o per mancanza di tempo, o per la semplicità della materia che trattano, di non tenerli inoperosi nei loro scaffali, ma bensì di passarli alle mani di coloro che non possono o non vogliono associarsi, ma cui però potrebbero esser utili, essendo ancora più facile che la lettura delle cose semplici possa colpire e portare al bene i lettori.. |
||||||||||||||||||
A005003890 |
- Per dirle il vero, Eccellenza, io non fo conto di morire sì presto, e perciò pensai bensì a procacciarmi qualche aiutante pel momento, ma non ho per anco il modo di continuare l'opera degli Oratorii dopo la mia morte. |
||||||||||||||||||
A005004396 |
Il prevosto di Salicetto aveva bensì mandato ad incontrarlo un suo uomo; ma costui non essendosi imbattuto in esso, andò fino a Mondovì; e tornato indietro lo trovò che era già presso al paese. |
||||||||||||||||||
A005004548 |
Preghiamo caldamente quei signori associati i quali non leggono i fascicoli o per mancanza di tempo o per la semplicità della materia che trattano, di non tenerli inoperosi ed ammucchiati nei loro scaffali, ma bensì di farli passare alle mani di coloro che non possono o non vogliono associarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000095 |
Qui... fecerit et docuerit, hic magnus vocabitur in regno coelorum (Matt. V. 19.) E ben si può e devesi per questo motivo considerare con ragione D. Bosco un uomo insigne fra i più grandi personaggi non solo [2] del secolo XIX, ma bensì dell'Era Cristiana. |
||||||||||||||||||
A006000100 |
Quel che però in D. Bosco più spiccava era lo sguardo, dolce bensì ma penetrantissimo fino alle latebre del cuore, cui appena si poteva resistere in fissandolo. |
||||||||||||||||||
A006000390 |
Il guasto non è all'aperto, bensì latente all'ombra di una sottile ipocrisia, adorno di uno stile fiorito ed ameno, e facendo mostra di trattare argomenti tanto interessanti e dilettevoli, che in breve sono nelle mani di moltissimi mal accorti di tutte le classi degli uomini, i quali bevono per tal modo quasi all'insaputa quel veleno, che forse li ucciderà per sempre.. |
||||||||||||||||||
A006000540 |
Sant'Agostino soggiungeva: Volete voi sapere che cosa indichi quella toga con cui si vestono i giovani Romani? Non credete già che significhi essere entrato quel giovane nei 17 anni; non indica soltanto questo; ma bensì che sotto quella toga vi è la scienza, vi è la virtù, vi sono tutte quelle buone doti di cui debbono essere adorni coloro, che la vogliono indossare. |
||||||||||||||||||
A006000830 |
D'altronde il sapere il tempo della morte non è necessario per andare in paradiso; ma bensì il prepararci con opere buone.. |
||||||||||||||||||
A006001593 |
Confidava egli bensì nella divina Provvidenza, ma in pari tempo non tralasciava di appigliarsi a quei mezzi che la prudenza suggeriva. |
||||||||||||||||||
A006001871 |
3, si determinava molto chiaramente, che il Ministro governa bensì l'insegnamento pubblico, ma quanto al privato, soltanto lo sopravveglia a tutela della morale e dell'igiene, delle Istituzioni dello Stato e dell'ordine pubblico: il che costituiva già per sè una grande franchigia di libertà, sottraendo al monopolio dello Stato una moltitudine considerevole di giovani studiosi e d'Istituti educativi. |
||||||||||||||||||
A006003696 |
Questo procedere non vi meriterà nè le benedizioni di Dio, nè la stima degli uomini; ma bensì nella storia una pagina infame. |
||||||||||||||||||
A006005017 |
Molti poi avevano il cuore vuoto e sono quelli che si trovano bensì in grazia di Dio e non sono attaccati alle cose terrene e sensuali, ma non procurano colle pratiche di pietà di riempirlo di timore di Dio. |
||||||||||||||||||
A006006417 |
- Non è questo che io dico, soggiunsi: bensì che voglia compiacersi di ritornare stassera a visitarmi, ed io le esprimerò il mio desiderio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000121 |
La sua oblazione non si voleva accettare, ma ella tanto ne pregò il Direttore [15] da fargliela ricevere; solamente mostrò desiderio che si impiegasse, onde provvedere una corona per la statua di Maria, nel che fu prontamente esaudita, giacchè aggiungendo altra piccola somma a quella da lei offerta, si potè comprare una bensì modesta, ma tuttavia discretamente bella corona da fregiare regalmente il capo dell'Immacolata Vergine nel di appunto dell'Immacolata Concezione.. |
||||||||||||||||
A007000137 |
Il fatterello e l'esempio era bensì il modo di cui servivasi per fare impressione più viva e profonda, ma ciò che più importava si era che calzavano a pennello. |
||||||||||||||||
A007000933 |
Ciò che molto mi consola si è che egli, come varii mi assicurano, erasi accostato [133] ai SS. Sacramenti eziandio nello stesso mattino del venerdì, sicchè la sua morte fu bensì repentina, ma non improvvisa.. |
||||||||||||||||
A007001636 |
Badate però che io non voglio già che vi asteniate dal male solo per paura di essere veduti e scoperti da D. Bosco, ma bensì perchè siete veduti da quel Dio che nel giorno del giudizio vi domanderà rigorosissimo conto.. |
||||||||||||||||
A007002866 |
Avvi bensì l'Oratorio di S. Francesco di Sales, che per qualche tempo fu indistintamente aperto al pubblico; ma attualmente questo venne frequentato a segno che capisce appena [378] in parte i giovani che intervengono, quindi incapace di giovare agli adulti.. |
||||||||||||||||
A007005127 |
Ma D. Bosco non accusava nessuno, voleva bensì che fosse pagato alla sua tipografia il lavoro e le spese di carta e di caratteri. |
||||||||||||||||
A007005344 |
Esistono bensì nel distretto di questa parrocchia le Chiesette della Piccola Casa della Divina Provvidenza e dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, ove ne' giorni festivi si dà accesso al pubblico, ma sì l'una che l'altra non bastano pure al servizio delle oltre modo numerose comunità per cui esse furono innalzate, ed appena è che vi rimanga luogo per pochi estranei.. |
||||||||||||||||
A007006015 |
Havvi bensì la Chiesa detta Oratorio di S. Francesco di Sales ma essa può appena contenere in piccola parte i giovanetti che numerosi nei giorni festivi sogliono quivi radunarsi.. |
||||||||||||||||
A007008075 |
Riferisce bensì alcune profezie ma oscurissimamente: per es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001814 |
Attendo bensì ancora un riscontro, ma con poca o nessuna speranza. |
||||||||||||
A008002629 |
Riguardo all'altra opera, con suo rincrescimento Le annunzia che già scrisse una volta a Monsignore; e questi si degnò bensì di rispondere ma non fece. |
||||||||||||
A008004833 |
Ma era possibile a D. Bosco il prevenire o l'impedire tutti gli abusi, quando quelle tessere erano bensì consegnate direttamente o mandate in busta chiusa a centinaia di giovanetti, ma poi passavano per tante mani di persone sovente inesperti, sbadate e talvolta di poca coscienza? La sua vigilanza poteva estendersi in tante regioni lontane dall'Oratorio? Certe indelicatezze non erano prevedibili e anche prevedute da coloro che concedevano il favore? Senza dubbio noi non diamo carico a nessuno di tale severità, poichè è troppo giusto che le Amministrazioni debbano tutelare gli interessi loro affidati, ma non si pensi che Don Bosco non ponesse la massima diligenza nel mantenere gli obblighi che si assumeva.. |
||||||||||||
A008005406 |
Oh se si potesse ottenere la guarigione dell'ottimo conte Vimercati, nostro ospite! Migliora bensì, ma non gli cessano i disturbi; non può reggersi in piedi, non dorme la notte; insomma senza un miracolo non si tirerà fuori! Preghiamo!. |
||||||||||||
A008006883 |
Il fatto del quale trattasi è bensì storico e dimostrasi trionfalmente cogli argomenti di critica, ma insieme ha un intimo rapporto con ciò che è strettamente religioso e [764] dogmatico, essendo il supposto o fondamento storico di un vero dogmatico e religioso che è il primato dei Romani Pontefici. |
||||||||||||
A008007290 |
Che cosa sia passato tra lui e il parroco, nol so; so bensì che avendo dovuto discendere dal vapore a Livorno Vercellese, dovette andare a Saluggia in vettura. |
||||||||||||
A008008680 |
Capii però dal suo contegno che gli cagionava pena assai grave, non l'insulto ricevuto, bensì la perversità dei ragazzi e dei tempi correnti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000627 |
Rispose Don Bosco che con facilità si sarebbe riuscito ad evitare l'invidia e gli altri inconvenienti col non cercar mai di farla da maestri, bensì da scolari; accettar volentieri e con umiltà le osservazioni che ci verranno fatte, e seguendole per quanto sarà compatibile coi nostri regolamenti".. |
||||||||||||||
A009002467 |
Non entro nelle condizioni speciali di tale educazione, quand'anche questi giovani da consecrarsi al sacerdozio potessero essere educati alle più schiette ed alle più belle virtù del sacerdozio, quand'anche potessero progredire debitamente negli studii; bensì io guardo all'obbligo che ha il Vescovo, giusta le sapientissime prescrizioni del Concilio Tridentino, di attendere egli e per mezzo di persone scelte da lui, e che può mutare ad ogni occorrenza, all'educazione del suo clero; e di prendere ad ogni uopo le necessarie informazioni, e di provvedere con esatta cognizione di causa così all'accettazione come all'allontanamento degli individui, all'indugiare o no la sacra Ordinazione, ed a emettere, giusta i Canoni e le circostanze, le necessarie provvidenze.. |
||||||||||||||
A009003515 |
Bensì mi disse che secondo Lui, il meglio a farsi era che Lei stessa scrivesse al Cardinale e domandasse non per organo della Congregazione, ma per intercessione privata del Card. al S. Padre direttamente la grazia di poter presentare i suoi chierici all'ordinazione ai Vescovi che crederà. |
||||||||||||||
A009003823 |
Mi ricordo di una sola volta, riguardo al giovane C... Egli cadde bensì gravemente ammalato, ma dopo aver ricevuto il SS. Viatico, e fors'anche l'estrema unzione, migliorò, vive tuttora ed è sacerdote. |
||||||||||||||
A009006565 |
Questo decreto riguarda per nulla allo Stabilimento di S. Francesco di Sales; ma bensì ad una Pia Società di individui che hanno il pio scopo di conservare lo spirito e le norme che l'esperienza fa conoscere vantaggiose per la coltura dei ragazzi poveri ed abbandonati, al cui [659] vantaggio sono totalmente consecrati quelli che alla medesima intendono di ascriversi. |
||||||||||||||
A009006706 |
Con ciò non miro a dare rinomanza nè alla materia del libro, nè a V. R., chè tanto l'uno che l'altra ne hanno più che non possa procurargli ogni mio sforzo; ma bensì a rinfrescare quei teneri ed affettuosi sentimenti che mai cessarono tra noi, ed affinchè V. R. non dimentichi, specialmente quando prega, la povera anima del suo affezionatissimo. |
||||||||||||||
A009009742 |
Esisteva bensì da molti anni l'Oratorio di San Luigi con scuole e giardino di ricreazione, ma nel prolungamento della via S. Pio V, questa località fu divisa in due parti e così resa inservibile al suo scopo.. |
||||||||||||||
A009009806 |
Mi dissero che ci si divertiva molto, che regalavano dei dolci, che c'erano bensì da sopportare le funzioni religiose, ma [937] poi c'era lo spettacolo teatrale che era sempre molto bello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000778 |
e che dopo qualche tempo vennero a trovarlo e gli dicevano, l'uno: - Quella persona ammalata che le ho raccomandato, è poi morta! - l'altro: - Non posso fare grande offerta, perchè la grandine non mi ha risparmiato! - l'altro: - Quella lite che le avevo raccomandato è ancora pendente! - facendo così comprendere con questi racconti che non si doveva confidare in lui, bensì nella bontà materna di Maria Ausiliatrice, e nella intercessione dei Santi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010000836 |
Avviene bensì di frequente che si presentino da me persone per ottenere simili grazie per sè o per i loro conoscenti ad intercessione di Maria Ausiliatrice, facendo tridui o novene o preghiere con qualche promessa da compiersi per grazia ottenuta, ma in simili casi le guarigioni avvengono in grazia di Maria SS., non certo di me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010001871 |
- Oh! sì, sia benedetto il cielo, benedetto quel felice momento in cui la sua parola, arra per noi sicura di pace, di gioia e di felicità, venne non solo ad esserci di sprone e stimolo, ma s'ebbe bensì la vigoria di legge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002323 |
Si affidò bensì a lui, e con intera confidenza, ma nella qualità di amico e mediatore, appoggiato alla di lui probità ed onestà; ed alle cognizioni tecniche che sapeva possedere in siffatta materia, e sotto questo aspetto accettò ad occhi chiusi la Tipografia che gli veniva dal Cavaliere proposta, senza nemmeno chiederne la provenienza, senza disamina, senza inventario, senza estimo, senza insomma nissuna di quelle forme e cautele che si usano comunemente in tutti i contratti di qualche entità, sulla semplice di lui parola ed assicurazione della convenienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002324 |
Oreglia si assunse l'incarico di far acquisto di una Tipografia, non a nome proprio, ma bensì del Vescovo che lo incaricava, ossia nella sola qualità di mediatore, e non di negoziante, che volle assolutamente prima di conchiudere il contratto col possesso, volle dico una parola sicura sulla somma da spendere... Ora nella richiesta del Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002330 |
L'avere Monsignore accettata la Tipografia senza inventario non può imputarsi ad alcuno poichè io lo pregai più volte ad inviare uno a tale uopo ed egli mandò il Teol. Fissore che diede bensì un'occhiata al complesso; ma non ebbe comodo di fermarsi, come io gli proposi per compiere esattamente l'inventario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002863 |
Ebbe febbre, piccola bensì, ma continua e quasi sino alle tre del mattino; sicchè oggi che scrivo è in debolezza grande. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010002961 |
Oggi stette assai bene; aveva bensì ancora un po' di febbre, ma leggera, sicchè il medico la diceva quasi nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010006037 |
E se andassi al monistero, che cosa pensi che faresti? star sempre nel coro, o nella cella, e poi andare al refettorio, e stare a spasso? Nel monistero vi è bensì il tempo assegnato all'orazione, alla Messa e alla Comunione; ma nell'altro tempo le monache hanno anche da servire il monistero, e specialmente [580] le laiche, le quali, perchè non vanno al coro, sono assegnate alla fatica, e perciò hanno men tempo di fare orazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010009921 |
Laonde per conservare l'unità di disciplina in tanto grandi e numerose case fino dal 1844 alcuni Ecclesiastici si riunirono insieme per costituire una specie di Società, o Congregazione, non astringendosi a vincolo di voti, ma bensì promettendo di porre in esecuzione ogni opera, la quale ridondasse alla maggiore di Dio, nonchè alla salute delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010009923 |
Peraltro la S. Sede non reputò in allora espediente concedere l'implorato indulto, ma bensì limitò la facoltà soltanto per dieci individui, de speciali gratia annuit pro extentione enunciatae facultatis favore dumtaxat decem, servatis in reliquis omnibus de iure servandis. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010010092 |
Ora si è bensì cambiata la lettera delle costituzioni; ma vi è stato sostituito un articolo il quale in sostanza contiene implicitamente lo stesso, anzi aggiunge qualche cosa di più. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010010751 |
4° Vi furono bensì quattro sacerdoti, i quali avevano compiuti gli studi ginnasiali, e due anche gli studi filosofici e teologici nell'Oratorio; e sono Don Giambattista Anfossi, Don Turletti, Don Turchi ed il teologo Giuseppe Antonio Tresso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010012658 |
E poichè venne descritto il fatto all'Autorità Giudiziaria, per trattarsi di una operazione che aveva bensì per iscopo la beneficenza, ma che ne' suoi particolari rivestiva i caratteri di una vera lotteria, la quale del resto non avrebbe potuto essere autorizzata, sia perchè erano promessi dei premi in denaro contro il preciso disposto dalla legge, sia perchè è in corso altra lotteria di beneficenza regolarmente autorizzata, ed altre aspettano già l'autorizzazione, così io non posso con mia dispiacenza pronunziare alcun giudizio in proposito, né [1152] autorizzarla a continuare l'operazione stessa sotto l'appellativo di questua, dovendo allo stato delle cose risolvere l'Autorità Giudiziaria in base alle disposizioni portate dalle vigenti leggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010012745 |
Di buon grado mi sono uniformata a questi sanissimi suggerimenti, e tanto più che il benevolo Abate mi suggeriva di tentare con prudenza bensì, ma colla perseveranza, a mandare compiuta la volontà del testatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A010013833 |
Mi era bensì adoperato ad aprire un oratorio con giardino dirimpetto e scuole pei più abbandonati e pericolanti; ma nel testè eseguito prolungamento della Via detta di S. Pio V, fu occupato il giardino, e divise le scuole dalla Cappella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000341 |
Io questa sera voglio raccontarvi, mei cari giovani, una cosa che ho bensì già detta a qualcuno in particolare, ma che generalmente non si sa ancora e che spero avrà da produrre molto del bene. |
||||||||||||||||
A011000433 |
Ma prima di tutto l'Ordinario torinese non fece mai questione di Opera, bensì di "Collegio" e collegio "Cosmopolita" [42]; d'altra parte nelle trattative svoltesi direttamente fra Don Bosco e Roma è molto probabile che sia valso come titolo di riconoscimento il positivo beneplacito dell'Arcivescovo di Genova per l'erezione dell'Opera in Sali Pier d'Arena; il direttore Don Paolo Albera, per incarico di Don Bosco vi ricorse a Mons. Magnasco, che approvò l'Opera e diede l' imprimatur alla pubblicazione del programma, stampato nella tipografia dell'Ospizio [43]. |
||||||||||||||||
A011000695 |
Sul principio di marzo, ignoriamo il perchè, egli ebbe la sensazione precisa che le malaugurate differenze, non che finite, stessero per rivivere intorno a una questione, sollevata bensì a Torino, ma tosto lasciata cadere: la questione dei sacerdoti d'altre diocesi, che, venuti per farsi Salesiani, non domandavano alla Curia la facoltà di celebrare. |
||||||||||||||||
A011000981 |
Roma papale, volere o no, le prime volte tiene in soggezione anche uomini del clero che altrove sono abbastanza navigati; tanto più poi buoni sacerdoti, vissuti sempre in ambienti modesti, come Don Bonetti, o cresciuti bensì in famiglie aristocratiche, ma tenutisi sempre appartati dal gran mondo, come Don Lemoyne. |
||||||||||||||||
A011001330 |
È bensì talvolta avvenuto che giovani, non della Congregazione, ma semplicemente accolti ed istruiti nelle nostre case, non abbiano corrisposto a chi giudicò di ascriverli nel suo clero; ma noi non possiamo essere responsabili nè della vocazione nè della riuscita degli allievi, quando, usciti dai nostri Ospizii o Collegi, fanno ritorno alle rispettive famiglie o vanno in altri collegi o in qualche Seminario Diocesano.. |
||||||||||||||||
A011001420 |
Don Bosco vi figura come direttore, ma non più solo, bensì coadiuvato da un vicedirettore che è Don Rua. |
||||||||||||||||
A011001831 |
- Nè si dica, soggiunse, che furono avvisati e che riconobbero d'aver fatto male e che hanno promesso molto risolutamente di non lasciarsi più vincere dall'attività dei bere; questo dolore basta bensì per poter dare l'assoluzione sacramentale, ma non serve a darci la menoma guarentigia per l'avvenire. |
||||||||||||||||
A011002697 |
Eppure Don Fagnano si lamenta di una cosa: dice bensì che sono trattati bene, che le pietanze sono buone, ma che con tutto ciò egli non può mai togliersi l'appetito, dandoci con ciò a vedere che il mal di mare non è ciò che più lo tormenti.. |
||||||||||||||||
A011003646 |
Quando mi riferì il rifiuto di udienza, di cui ho sopra parlato, io registrai nel mio diario queste mie impressioni e parole da lui udite: "Io vidi D. Bosco, oh, come era rassegnato! ma come era afflitto il suo cuore! Mi sentii commuovere al sommo, udendo dalla sua bocca queste parole: Si ha bensì tutta la volontà di essere forti, di farsi coraggio nelle avversità, ma a forza di accumulare disgusti su disgusti il povero stomaco si risente e si rompe". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000327 |
Non dico questo per coloro che hanno un mucchio di coperte, ma bensì per quelli altri che ne soffrono penuria. |
||||||||||||||||||||
A012000706 |
Poichè è bensì vero che per ora, finchè vive Don Bosco, tutti gli siamo sottomessi ed egli non ha che da esprimere un desiderio, perchè noi andiamo subito a gara per eseguirlo; egli quindi può porre, togliere, dare, crescere, diminuire, trasferire attribuzioni a chi gli pare e piace; ma è anche vero che ora bisogna dare alle cose un avviamento tale, che, anche mancando Don Bosco, non abbiano a nascere inconvenienti. |
||||||||||||||||||||
A012003936 |
Sconsigliavano bensì dal largheggiare nella dispensa, ridondando ciò nella maggior parte dei casi a danno delle Congregazioni; ma in fondo in fondo la decisione si faceva dipendere dall'arbitrio del Superiore generale, a cui quindi non incombeva l'obbligo di ricorrere a Roma. |
||||||||||||||||||||
A012004337 |
- Vorranno dire che desidererebbero bensì dì essere convertiti... ma tuttavia continuando... oppure lo desidererebbero, ma non si sentono.... |
||||||||||||||||||||
A012005247 |
La concessione però qui accennata era da comunicarsi a lei, ma non per lei, bensì per la sua madre, sorella dell'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||
A012005824 |
Finora tenne questo posto Don Durando, il quale è bensì di molta virtù; ma tuttavia non è di tanta virtù, che quando è a Lanzo possa trovarsi [583] qui a Torino, e quando è qui possa trovarsi a Sampierdarena o ad Alassio. |
||||||||||||||||||||
A012005826 |
Perciò se avverrà qualche indisciplinatezza nelle scuole, o altro inconveniente, ne domanderò conto non a Don Rua o a Don Durando, ma bensì a Don Lazzero e a Don Guidazio, e quando avverrà qualche disordine nell'Oratorio; o se vedrà che le cose no n procedono bene, mi metterà attorno a D. Lazzero e lo perruccherò [229] finchè basti. |
||||||||||||||||||||
A012006122 |
Vi sono bensì all'entrata molti buchi, ma questi riducono poi tutti in un solo, e tutte debbono passare per questo, entrando e uscendo. |
||||||||||||||||||||
A012006484 |
Allora Egli, certo alludendo a qualche cosa di ben superiore, voltosi agli Apostoli disse loro: Messis quidem multa, operarii autem pauci; è bensì molta la messe, ma vedete come sono pochi gli operai.. |
||||||||||||||||||||
A012006553 |
I tribolati invece patiscono bensì qualche cosa, ma questo durerà poco ed ogni patimento loro sarà cambiato in gemma preziosa lassù in Cielo e li consolerà per tutti i secoli.. |
||||||||||||||||||||
A012006589 |
Ma se in quel giorno il Salvatore non salì al Cielo, bensì discese al Limbo, come si compiè la promessa: Oggi sarai meco in Paradiso?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000429 |
Vi furono bensì alcuni nobili che fecero tra noi la prova o che domandarono di farla, ma fino a oggi nessuno ha preso la decisione di fermarsi con noi; e di tutto ringraziamo sempre il Signore, Per altro intorno all'esistenza del collegio di Valsalice Don Bosco non credette ancora opportuno che si dicesse l'ultima parola; solo raccomandò di pensarci e di pregare.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000816 |
Nella lettera del 13 giugno all'abate Guiol il Servo di Dio dice bensì che il Santo Padre ha parlato dell'opera di Marsiglia e lodato quel Vescovo, cose che farebbero supporre un colloquio privato; ma questo potè essere stato detto o nell'udienza pubblica, avendo forse allora Don Bosco chiesto una benedizione speciale per la buona riuscita di quella nuova impresa o in udienza privata all'Arcivescovo di Buenos Aires, per mezzo del quale Don Bosco avesse domandato quella benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001295 |
Il parroco di Rosignano aveva bensì invitato Don Bosco a trasportare colà le tende; ma anche quel sito era fuor di mano e poi per il riattamento dell'edifizio offerto ci volevano spese soverchie. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001462 |
A conferma di tutto ciò si noti, che dove, secondo la recente disciplina, si parla dei voti semplici da premettersi ai voti solenni, si stabilisce bensì che sia nulla la professione solenne se non precedano i voti semplici, non s'accenna però mai che siano parimenti nulli i voti semplici, dove non vengano preceduti da un anno intero di Noviziato. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001641 |
- Desidero, seguitò, che le cose procedano avanti bensì con alacrità, ma con calma. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002043 |
C'è bensì l'avvertimento del Calendario in questo senso; ma noi l'intendevamo come l'affermazione generale di un diritto dall'Ordinario. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002577 |
Conoscendosi bastantemente a Torino qual differenza passasse fra il carattere di Don Bosco e quello di monsignor Gastaldi, si faceva un gran mormorare, in lode bensì del primo, ma con grave discapito dell'autorità ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002635 |
Ma sapete il perchè? Avendolo io interrogato, mi confessò che aveva avuta bensì l'intenzione di invocare Maria, ma poi non l'aveva invocata. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003007 |
Ma nelle Missioni manda individui troppo giovani e quindi temo che le sue Missioni finiscano come quelle dei... - I timori, ispirati al caro Pontefice dall'amore, non si avverarono; ma è giusto notare com'egli non dicesse così per suo personale convincimento, bensì per le insinuazioni di persona, che cercò di screditare presso di lui le Missioni salesiane, affinchè egli non le favorisse tanto. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004123 |
Quel prete era solo, Aveva bensì talora in suo aiuto quel zelantissimo Teologo Borel, che fece tanto del bene a Torino; ma egli, occupato come era alle carceri nell'assistere i condannati a morte, nelle opere del Cottolengo, [625] della marchesa Barolo ed altre, non poteva attendere che poco ai giovanetti, essendo tutta la sua vita altrove. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004760 |
Si aveva piena fiducia nei proponenti, zelantissimi del bene e veri amici dei Salesiani; ma bisognava ridurre le cose al punto che, dicevano i Capitolari, non comparisse nè il noi nè il voi, bensì i successoti nostri e vostri, potendosi dare benissimo il caso, che succedessero altri uomini di spirito [728] diverso e punto disposti a riconoscere le buone intenzioni dei loro predecessori.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005019 |
Una o due pecorelle entrarono bensì nel giardino, ma tutte le altre, ed erano in gran quantità, continuarono a star nel prato. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005416 |
È un caso che possiamo tratteggiare ne' suoi minuti particolari, utilizzando un documento conservato nei nostri archivi; è però un caso solo, utile bensì alla conoscenza dello spirito e dei metodi del Beato, ma da non doversi generalizzare, quasi che egli in tutti i casi agisse precisamente così. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006685 |
Ma questa Comunione sia non solo spirituale, ma bensì sacramentale, affinché si ricavi maggior frutto da questo augusto e divino sacrifizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000525 |
Era bensì nell'Istituto anche il Professore titolare della 4a classe, ma egli non comparve nella stia classe se non quando seppe che io passava da una classe all'altra per accertare chi desse realmente l'insegnamento. |
||||||||||
A014000931 |
"Per l'esecuzione, rinfacciavagli pure il funzionario, Ella ebbe non quattro, come erroneamente asserisse, ma bensì otto giorni di tempo, essendogliene stata fatta l'intimazione il 23 corrente". |
||||||||||
A014001602 |
Pochi giorni dacchè abitava a Valdocco, andò bensì da lei un ispettore di pubblica sicurezza per interrogarla; ma essa dichiarò che liberamente e spontaneamente aveva cercato asilo presso le Suore di Don Bosco e che voleva dimorare là per prepararsi al battesimo, sicchè da parte delle autorità tutto per allora finì lì. |
||||||||||
A014001736 |
Ferito dunque dall'articoletto [300] del Corriere, tentò rimediarvi con una lettera della quale ai termini di legge impose la pubblicazione, e in cui diceva di essere stato bensì allievo di Don Bosco negli anzidetti collegi "per volontà dei genitori", ma di avervi anche pagato "l'importo della pensione di prima classe". |
||||||||||
A014003192 |
In questi casi egli è di parere che i Vescovi, a tenore di un decreto 23 maggio 1668 della Sacra Inquisizione, debbano bensì preventivamente rivedere e approvare il libro, affinchè venga alla luce scevro di ogni cosa contraria alla sana dottrina e senza nulla di strano, ridicolo o contrario alle comuni norme della sana critica; ma che si astengano da giudizio e da positiva approvazione circa la verità dei fatti miracolosi che vengono narrati, soltanto permettendo di stamparli come narrazioni appoggiate unicamente sopra sufficienti argomenti di probabilità umana, atti a produrre una qualche morale certezza; al qual effetto basta la protesta esplicita dell'autore, conforme ai noti decreti di Urbano VIII. Questa regola, come spiegava ampiamente il relatore, era stata adottata a puntino dalla Sacra Congregazione dei Riti in due recenti decreti per postulati dei Vescovi di Santiago nel Chile e di Capua [360]. |
||||||||||
A014003873 |
raccomandava che anche dopo cantato il Te Deum si continuasse a pregare, perchè l'uragano si era bensì allontanato, ma non era cessato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000029 |
Erano bensì partiti alcuni, fra cui Don Bernardo Vacchina, ma alla spicciolata e in numero assai esiguo [12]. |
||||||||||||
A015000828 |
Il Conte aveva bensì conservato nel suo domicilio un testamento identico per il contenuto e per la data, scritto su carta libera; ma disgraziatamente una nota autografa diceva: "Questa é la copia esatta del mio testamento depositato presso il signor Marquand. |
||||||||||||
A015001297 |
Certo è insomma che chiunque abbia volontà sincera di venire a una transazione, concede alcun che alla parte avversaria; ma pretendere di accordar un affare e non voler sapere di concessioni, non é invocare un accomodamento, bensì cercar di fare unicamente il proprio comodo.. |
||||||||||||
A015001884 |
C'era bensì un Rettore; ma abitava fuori né si prendeva altra briga che di "far note e contronote di pesci, sale, carne, cavoli, etc." Consigliato anche dal cardinale Bilio, Monsignore invocava i figli dell' "amoroso Don Bosco"; onde supplicava: "Deh! Padre, consoli un cooperatore salesiano per la di Lei grande bontà, e quindi un suo figlio, indegno sì, ma figlio. |
||||||||||||
A015002586 |
Nella cifra si vede bensì una virgoletta, ma questa nel totale si può anche riguardare come inutile e fuor di posto." Al che santamente il Prelato rispose [344]: "Accetto come una voce del Cielo l'osservazione di V. S. sulla virgoletta inutile e fuori posto nel totale. |
||||||||||||
A015004790 |
In altra circostanza, sentendola parlare di Don Bosco, Monsignore le aveva detto: - La signora é pregata di avere stima, non del solo Don Bosco, ma bensì anco degli altri ecclesiastici. |
||||||||||||
A015005410 |
La questione che mi riguarda non é già se l'Arcivescovo possa negarmi od anche limitarmi la giurisdizione per assolvere certi peccati o per confessare in una Casa di Monache o ritiro di fanciulle, come si vorrebbe far credere: ma bensì se senza causa conveniva [719] togliere o limitare la giurisdizione ad un Confessore religioso già approvato per udire le confessioni dei fedeli in una Chiesa od Oratorio pubblico gaudente di speciale pontificio privilegio, come fu appunto nel caso mio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000584 |
La Contessina segnò nel diario queste sue [99] impressioni e le parole da lui proferite: "Oh com'era rassegnato! ma come era afflitto il suo cuore! Mi sentii commuovere al sommo udendo dalla sua bocca queste parole: - Si ha bensì tutta la volontà di essere forti, di farsi coraggio nelle avversità; ma a forza di accumulare disgusti su disgusti il povero stomaco si risente e si rompe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001193 |
Don Bosco parlava di Maria Ausiliatrice e ripeteva cosa da lui detta e ridetta già le tante volte: non essere egli l'autore delle meraviglie attribuitegli, bensì a Maria Ausiliatrice doversene saper grado; essa, come aveva dato origine, così continuar a dare incremento ad un'opera suscitata per il bene della gioventù; essere la Madonna che otteneva le grazie e ottenerne un numero incalcolabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001505 |
In una parola voi non dovete essere chi lavora direttamente o fatica, ma bensì chi dirige. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001597 |
Al qual proposito la relazione dell'abate Curé ha questa osservazione: "A detta di lui, la guarigione avverrebbe, ma non tanto in fretta, perchè non la si attribuisca a lui, bensì all'efficacia delle preghiere che si fanno da tutte le parti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001789 |
L'azione di Don Vacchina, disse egli, l'aveva ferito non solo nella sua persona, ma anche nella sua qualità di rappresentante della Santa Sede; essersi propalata a suo danno la notizia della cosa ed esservisi ricamati sopra commenti per lui disdicevoli; Don Lasagna, ragionandogli del caso a Montevideo, aver pigliato le difese del chierico; avergli bensì scritto subito Don Costamagna, ma quelli non essere affari da trattarsi per lettera; scuse volerci e in forma adeguata, non giustificazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002004 |
Si ricordi che il maestro potrà bensì riprendere, rimproverare, ma non mai infliggere castighi corporali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002590 |
La Congregazione dei Riti consultata dal R. P. Torquato Armessino m'ha bensì risposto che non vedeva inconveniente di sorta in tali progetti, ma vi abbisognerà lungo tempo per vincere scrupoli tanto inveterati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004204 |
Io ritengo la Sua proposta quale la voce del Signore e senza esaminare il più od il meno dico Fiat voluntas Dei e ringrazio di cuore V. S. Ill.ma e Rev.ma che abbia voluto occuparsi di questa faccenda in mezzo alle molteplici, e quasi direi infinite occupazioni tutte alla maggior Gloria di Dio bensì, ma che non mancano di assorbirle tutta la giornata fosse anche lunga il doppio: il Signore Gliene terrà conto colle altre infinite più opere buone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004593 |
Ma venuto poi il Figliuol di Dio in terra a porre l'ultimo complemento ad ogni legge, non solo confermò ciò che stava scritto; bensì vi aggiunse che chiunque [595] con occhio impuro o con cuore perverso, si fosse portato a rimirare altrui, già fosse reo dello stesso delitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004599 |
So quello che dicono i libertini, che questi sì grandi castighi soli veri, si videro bensì; ma non sono gran fatto a temersi, perchè Iddio mai più li mandò, nè certamente sarà per mandarli ai nostri dì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004602 |
Eh uomini, permettetemi questo trasporto di zelo, uomini codardi e vili, conoscete una volta la vostra dignità e ciò che vi rende infelici; cessate pure di cercare medici e medicine pei vostri mali; lasciate bensì il peccato che ne è la cagione e intanto non dite più, deh vi prego, non dite più che il parlar libero, il vestire licenzioso, il conversare immodesto, il trattar scandaloso, il frequentar combricole, trebbi e ridotti sia un picciol male; dite piuttosto che è un male grande, un peccato enorme; peccato che Iddio punì mai sempre coi più severi [600] flagelli; peccato che disonora e avvilisce l'uomo e lo fa eguale a bruti rendendolo pienamente sventurato ed infelice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004620 |
Diconsi primieramente una serie di meditazioni lo scopo delle quali è di condurre l'uomo alla cognizione di se stesso; a conoscere come egli non sia creato per le miserabili cose di quaggiù, bensì destinato ad una felicità di quelle infinitamente superiore; a conoscere che grande ingiuria faccia l'uomo al suo Creatore allorchè agisce contro questo fine; qual premio gli sia in Cielo preparato se opera secondo questo [603] fine; qual castigo terribile lo aspetti se agisce al contrario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004622 |
Le prediche per essi altro non sono che picciole goccie di acqua salutari bensì, ma che dai caldi ardori del sole vengono imbevute, o per meglio dire vengono assorbite dalla malizia del peccato, e dagli inganni del demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004639 |
Carità verso il prossimo amor verso Dio, desiderio di far penitenza per Gesù Crocifisso occupava ogni affetto del di lui cuore; anco fanciullo non dilettavasi dei giuochi, divertimenti, o d'altri trastulli che sono proprii di quell'età; camminava per le contrade, per le piazze, ma non trattenevasi mai a far scherzi o vezzi a chicchessia, oppure spreggiar con nomi o con fatti gli altri compagni, bensì cogli occhi [607] bassi, atteggiamento modesto e raccolto innamorava chiunque lo rimirava; in chiesa formava la meraviglia di chi trovavasi presente: non profferiva una parola, non faceva un sorriso, non dava un movimento di persona: di maniera che la gente accorreva follata, ansiosa di deliziarsi in rimirarlo e stupivano a tanta modestia e virtù in un giovanetto di prima età. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004641 |
Queste austerità di vita cagionavano bensì in Luigi grave debolezza con pericoloso sfinimento di forze, ma non fecero rallentare le sue macerazioni: gracile e tenero di complessione come egli era, si fiagellava da prima ogni settimana tre volte; poi ogni dì, e finalmente tre volte tra giorno e notte: nè già queste flagellazioni erano fatte mollemente, che anzi erano a sangue, e sì che insanguinava del suo innocente sangue tutto il pavimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004644 |
Una cosa sola mancava a Luigi, e questa desiderava, la palma del martirio; non la potè andarsi ricercare giù [611] nelle missioni straniere, ma se la trovò, volendo così Dio, ne' luoghi vicini: non martirio di sangue, bensì martirio di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004663 |
Il Rosmini, quando si ritirò nella casa avuta in eredità dalla Bolongaro, che era morta da più di due anni innanzi, dall'8 Febbraio 1848, vi riceveva bensì molte e diverse persone che venivano a visitarlo ma non si è mai sentito dire nell'Istituto nostro (benchè di quei che conobbero il Fondatore siano vissuti alcuni fino a questi ultimi anni e l'ultimo di essi morì il 4 Febbraio dell'anno scorso) non si è sentito dire mai che egli imbandisse conviti e facesse radunate di conoscenti e di amici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000177 |
In una lettera al parroco Guiol egli diceva bensì che i suoi occhi e la sua salute difficilmente gli avrebbero permesso di affrontare il viaggio e intanto con la sua solita giovialità dava a lui l'incarico di pagare i debiti; ma il parroco gli rispose che questa cosa sarebbe assai più facile se ci fosse Don Bosco, e gli prometteva di ripararlo dalla calca opprimente delle altre volte, tenendolo nascosto nel noviziato recentemente aperto fuori di città, dove pochi soltanto sarebbero andati a trovarlo [23]. |
||||||||||
A017003298 |
L'articolo di fondo recava questo titolo: UNA DIMOSTRAZIONE DELL'ITALIA CATTOLICA PER LA CHIESA E PEL PAPA LEONE XIII. Cominciava così: "È giunto ormai il tempo opportuno per rinnovare in Italia una di quelle splendide proteste già fatte parecchie volte sotto il pontificato di Pio IX e del regnante Leone XIII. Ma la nuova protesta non deve soltanto comparire nei giornali che passano, bensì rimanere in un monumento che resti, e si mostri tosto al viaggiatore, appena uscito in Roma dalla stazione della strada ferrata. |
||||||||||
A017003581 |
Don Tamietti, mandato da Don Bosco a vedere come stessero realmente le cose, ebbe splendide accoglienze; egli trovò bensì che c'era da spendere più che non si credesse, ma, visto che parecchi signori si mostravano disposti a largheggiare, conchiuse per l'accettabilità, a patto che si cominciasse con l'oratorio festivo e si rimettesse a un secondo tempo la fondazione del collegio. |
||||||||||
A017005129 |
La presente non dovete tenerla personale, ma bensì estesa alla massa nera di cui fate parte.. |
||||||||||
A017006269 |
Domandatole il perchè, rispondea non esser vero che si volesse condurre in Nizza, ma bensì in Catania per restituirla poscia alla famiglia sua. |
||||||||||
A017008063 |
Una volta un giornalista italiano stampò bensì a Montevideo un articolo contro gli ufficiali che bazzicavano coi preti; male però glie n'incolse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000634 |
Gli aveva bensì domandato come facesse con sì scarso numero di aiutanti a governare tanti giovani, e Don Bosco gli aveva risposto che tutto il segreto stava nell'infonder loro il santo timor di Dio; ma di questa sua risposta il Superiore non era pago. |
||||||||||||
A018000728 |
Il suo [155] nome compariva bensì in un vecchio elenco, ma non nei registri ufficiali, forse perchè inavvertentemente omesso; quindi nel 1886 i Francescani di S. Antonio in Torino stimarono opportuno di rimediarvi, mandandogli il diploma di ascrizione con la data del I° luglio e qualificandolo per Patriarca dei Salesiani. |
||||||||||||
A018001160 |
Gli si fece bensì notare e la speranza del ravvedimento e l'ingente spesa del viaggio. |
||||||||||||
A018003612 |
Durante le vacanze i miei di casa desideravano che andassi in Seminario e si meravigliavano di trovarmi restio; perchè io il Seminario non l'aveva mai veduto di buon occhio, non mi piaceva in nessun modo, non perchè non volessi avviarmi al sacerdozio, ma perchè non voleva esser prete come erano quelli che io aveva conosciuto da ragazzo, ma bensì come quelli di Don Bosco. |
||||||||||||
A018004161 |
Noi siamo ben riconoscenti della bontà con cui si compiacque far conoscere detta circolare e gliene rendiamo le dovute grazie; ci permettiamo però con sua buona venia di farle notare che non era intenzione del prelodato Don Bosco di aprire sottoscrizioni sopra alcun giornale, nè di dar incomodo ad altri per raccogliere le offerte; bensì solo invitare i sig. Cooperatori e cooperatrici ed altre persone caritatevoli a mandare direttamente qui a Torino quanto nella loro generosità avrebbero creduto opportuno. |
||||||||||||
A018006247 |
Per qualche tempo non abbiate premura di estendervi, bensì di sostener bene e sviluppare le fondazioni già fatte. |
||||||||||||
A018006384 |
- Le offerte per cui aveva fatto il caloroso appello furono fatte con vera generosità, trovandosi quasi nessuno in quella gran folla che potesse mirare senza sentirsi profondamente commosso il volto di questo santo prete e grande filantropo: là la sua grande anima si rifletteva non come su lineamenti statuari, ma bensì in rara bellezza spirituale accoppiata a straordinaria energia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000132 |
Poi con tono infocato proseguì: "Ah Don Bosco, Don Bosco! Perchè mi tradiste a Torino e a Roma? Perchè fuoco eravate nelle parole, raggi di luce negli occhi e calore nelle mani, quando la vostra vita stava per ispegnersi? Perchè mi lusingavate col dirmi che saremo sempre amici, se in segreto stavate già scrivendo la vostra dipartita dalla terra? Perchè mi raccomandaste che al mio ritorno in patria aiutassi i vostri figli e parlassi delle vostre opere, se sapevate già che la mia prima parola doveva essere per parlare bensì delle vostre opere, ma irrigando di lacrime il vostro sepolcro? Perchè [31] non mi diceste che il vostro abbraccio di commiato era per l'eternità e la vostra benedizione l'ultima in questo mondo?".. |
||||||
A019000307 |
Che se poi si vorrà mettere a confronto la mancanza di mezzi da cui il Servo di Dio era senza interruzione afflitto e le contrarietà che continuamente sofferse, colla larghezza delle sue imprese e i benefici arrecati all'umano genere, si dovrà ammirare in lui non soltanto il sacerdote acceso di zelo apostolico, ma l'inviato da Dio per venire in aiuto specialmente ai bisogni della gioventù, e non si potrà far a meno di richiamare alla mente il detto del Divin Maestro: Il regno dei cieli è simile al grano di senapa... che è bensì la più minuta di tutte le sementi, ma cresciuta che sia è maggiore di tutti i legumi e diventa albero, dimodochè gli uccelli del cielo vanno a posarsi tra i suoi rami. |
||||||
A019001154 |
Prodigò bensì il suo ministero a vantaggio di quante anime o per sè o per mezzo de' suoi, figli gli fu dato di avvicinare; ma le anime giovanili occuparono prevalentemente i suoi pensieri di apostolo. |
||||||
A019001379 |
Egli di fatti ha un largo concetto della [345] libertà dei giovani, che non debbono essere infrenati da una disciplina rigida, austera, la quale può bensì ottenere il silenzio e la compostezza esteriore, ma non favorisce, anzi ritarda lo sviluppo delle facoltà spirituali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002107 |
· Voi non dovete essere chi lavora... ma bensì chi dirige [XVI 313]. |
||||||
A020004535 |
"Per qualche tempo non abbiate premura di estendervi, bensì di sostener bene e sviluppare le fondazioni già fatte" ( Leone XIII). |
||||||
A020011186 |
· "Quel che però in D.B. più spiccava era lo sguardo, dolce bensì ma penetrantissimo, cui appena si poteva resistere fissandolo" [VI 2]. |
||||||
A020012989 |
lo aveva bensì la volontà di ubbidire (riposando)... poi vedendo che il Teol. Borel non arrivava a tutto, non potei più reggere [II 517]. |