Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001032 |
Pescarmona, signore larghissimo verso Castelnuovo in opere di beneficenza, quali sono la fondazione dell'Asilo, sei doti all'anno di 300 lire l'una a sei figlie povere del paese e varie altre istituzioni, e gli espose la condizione del giovane Bosco e lo invitò a voler concorrere in quella spesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000191 |
Le carceri, gli ospedali, gli Istituti di beneficenza, gli ammalati a domicilio, i palazzi dei grandi ed i tugurii dei poveri, i paesi e le città vicine provarono i salutari effetti della carità e zelo di questi tre luminari del Clero torinese; anzi della loro luce e calore benefico, anche dopo il tramonto, godono tuttavia le Diocesi Piemontesi per mezzo dei numerosi discepoli che vi lasciarono. |
||||||||
A002000246 |
L'umanità compatisce, la beneficenza porta consolazioni, ma la carità sola si sacrifica, ed è per questo sacrificio che la religione di Gesù Cristo opera miracoli. |
||||||||
A002000554 |
Sono desse che zelano il culto della casa di Dio, che si adoperano per impedire o togliere uno scandalo, che danno o raccolgono i mezzi per promuovere un'opera di beneficenza o di religione. |
||||||||
A002000587 |
Ed in queste e più altre Case di beneficenza e di educazione in Torino attendeva al sacro ministero non solo di giorno, ma ancora fino a sera molto avanzata, avendone licenza da D. Cafasso. |
||||||||
A002000922 |
Gonella, alla quale descrissi la bontà del giovane prete D. Bosco, il bene che faceva, quello che avrebbe fatto, l'esortai ad essere generosa con lui in beneficenza e promisi che l'avrei mandato a far loro una visita, perchè potessero conoscerlo e stimarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001019 |
Sì, gradite i nostri ossequii; gradite i nostri affetti, gradite le preghiere che in questo giorno innalziamo al Signore, perchè vi colmi di grazie e vi conservi ancora per molti anni in vita, affinchè noi possiamo godere più a lungo delle finezze della vostra beneficenza, e voi possiate vedere più copiosi i frutti della vostra insigne carità".. |
||||||||||||||
A003001094 |
Dava eziandio una rivista agli abiti per vedere se abbisognassero d'essere riparati, ricorrendo, sovente a varii pii istituti e case di educazione femminili, che gareggiavano nel prestarsi a questo lavoro di beneficenza. |
||||||||||||||
A003001095 |
I giovani esterni D. Bosco sapeva raccomandarli ai medici di beneficenza, pronto anche a procurare soccorsi ai più indigenti, quando, erano curati in famiglia; quelli che erano stati trasportati agli ospedali indicavali alle suore infermiere ed ai dottori, perchè usassero loro speciali riguardi; gli uni e gli altri poi visitava con affetto di padre. |
||||||||||||||
A003001174 |
Fin qui la narrazione di D. Bonetti, il quale, come abbiamo letto, fissa al giorno 8 dicembre l'apertura dell'Oratorio di S. Luigi e la stessa data troviamo nel dizionario di Goffredo Casalis, Articolo Istituti di beneficenza, Voi. |
||||||||||||||
A003002027 |
Anche nell'Oratorio si pregava, tanto più che il Conte di Collegno, venendo dalla Corte il 5 febbraio, aveva consegnato 200 lire a D. Bosco, come consta dalle memorie del Teol. Borel, e tutto fa supporre che fosse una beneficenza del Re.. |
||||||||||||||
A003002073 |
"Nel più povero, così il Cavour, nel più povero dei sobborghi di questa metropoli, abitato quasi esclusivamente da operai, che campano col prodotto delle loro giornaliere fatiche, e che trovansi spesso ridotti a vera miseria in seguito ad una infermità od a mancanza di lavoro, sorge da qualche [511] anno una di quelle opere di beneficenza, di cui lo spirito cattolico è sorgente inesausta. |
||||||||||||||
A003002076 |
In questo albergo di beneficenza recavansi il giorno dell'Annunziata due membri dei Comitato dell'Opera dei Danaro di S. Pietro, colà chiamati dal benemerito fondatore di quell'Oratorio. |
||||||||||||||
A003002293 |
L'Oratorio rimase chiuso perchè D. Cocchis per qualche tempo aveva vissuto in luogo nascosto; poi era partito per Roma, dopo l'entrata dei Francesi, per mettersi a disposizione di Propaganda Fide Senonchè, mutata idea, aveva fatto ritorno in Torino il 13 ottobre ove unito coi Teologi Tasca e Bosio progettava un ospizio di beneficenza per i poveri artigianelli, e ne ricoverava i primi due nella casetta del portinaio del suo Oratorio in Vanchiglia, pagando egli la pensione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000043 |
CAPO XXXVI. Carità di D. Bosco verso i poverelli - Alcune testimonianze Gli emigrati politici - Il giocoliere - Francesco Crispi - Altri profughi beneficati - Inganno non riuscito -Beneficenza spirituale. 135. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000049 |
Luigi Cibrario - Le decorazioni, premio della beneficenza. 158. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000154 |
- Come? domandò qui lo Sclopis rivolto a Don Bosco, oltre all'Oratorio festivo Ella tiene aperto eziandio un Ospizio di beneficenza?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000318 |
Non è questo nè il luogo, nè il tempo di discuterla: ma forse sarebbe, non dirò pregiudicar la questione, ma uno scoraggiare quegli Istituti, che (provenienti da beneficenza privata) intendono a sopperire ad una lacuna immensa, che è nella nostra Società attuale, se il Governo non desse qualche soccorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000319 |
Quando si trattò in altri paesi la gran questione della beneficenza pubblica, credo che coloro i quali con molta ragione volevano escluderne i principii assoluti, tuttavia riconobbero che là dove c'è impossibilità di [48] soccorrere dal canto dei privati, e dove il Governo, senza impegnarsi in istituzioni sue proprie, può per altro riempiere, se non altro, temporariamente almeno, qualche lacuna, lo possa e lo debba fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000320 |
Credo importante che il Governo sussidii le opere più urgenti di beneficenza, senza impegnarsi tuttavia in modo permanente in queste istituzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000321 |
Per conseguenza dichiarando che la Commissione non ha (e credo che la Commissione sia del mio parere) avuto in mente di entrare in una discussione di carità legale, ma solo di invocare un sussidio, che il Governo dia come a tanti altri Stabilimenti di pubblica beneficenza, insisterò nella domanda dell'invio al Ministro degli Interni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000323 |
Queste considerazioni, che credo indubitabili, mi paiono sufficienti a dimostrare che non è obbligo di un Governo di concorrere con fondi non suoi alla manutenzione di opere di beneficenza, comunque raccomandate da sentimenti di umanità e di religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000564 |
Finalmente lo stesso Sommo Gerarca Pio IX, dall'alto del suo trono pontificale, rivolgendo l'occhio paterno alle piccole non meno che alle grandi opere di beneficenza cristiana, si compiaceva di benedirla e promuoverla nella maniera seguente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000943 |
2° Che questa pia società provvisoria sia il principio di un consorzio in grande, il quale col contributo di tutti i soci e con quelli altri mezzi leciti, legali e coscienziosi che si potrà procurare, attenda a tutte quelle opere di beneficenza istruttiva, morale e materiale che si ravviseranno le più adatte e speditive ad impedire all'empietà di fare ulteriori progressi, e se è possibile, sradicarla dove già si fosse radicata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001328 |
È questo principio la causa di quei mille mezzi che egli escogitò per fare appello alla beneficenza cristiana dei fedeli, non stancandosi mai fino ad imprese compiute e a costo di ogni più grave fatica e patimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001350 |
Il 15 aprile il Re firmava la nuova legge che aboliva le decime in Sardegna, e il 23 maggio sanciva quella della manomorta, la quale estendevasi alle province, ai comuni e agli istituti di carità e beneficenza; ma mentre per questi ultimi la quota era del mezzo per cento, per le Istituzioni Ecclesiastiche fu elevata al quattro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001574 |
GOFFREDO CASALIS, nel suo Dizionario geografico, storico, statistico, commerciale, scriveva un articolo intitolato: Istituti di beneficenza, nel Volume XXI stampato nel 1851. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001575 |
Questi frutti, che ricavansi copiosi, varranno al certo a muovere il Governo a prendere in considerazione un'opera che riesce di giovamento grandissimo alla classe più povera del popolo, usufruttuando lo zelo che anima i molti sacerdoti dedicatisi a questo genere di beneficenza, con cui si possono togliere dall'ozio, e rendere utili alla patria ed alla società motti giovani, i quali senza le cure che loro si prodigano, farebbero senza dubbio [310] la mala fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001630 |
Fu d'uopo allora di ricorrere alla beneficenza pubblica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001672 |
Non potendo nelle massime assentate acconsentire il condono dei diritti stabiliti per la spedizione del permesso, che la S. V. M. Illustre e M. R. avrebbe dovuto ritirare prima di far intraprendere la costruzione della Chiesa, che ne era l'oggetto, ho provveduto per la gratuita spedizione, facendone integrare la cassa con fondi destinati alla beneficenza, avuto riguardo alla pia destinazione cui è rivolto quel provvedimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001709 |
Ma richiedendo ancora le opere da farsi una ragguardevole somma e non volendo lasciare incompiuta l'impresa, vennero in pensiero di fare un appello alla pubblica beneficenza, onde raccogliere dalle persone caritatevoli il numero di oggetti, che si potrà maggiore, per farne quindi una pubblica lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001747 |
Una modesta opera di beneficenza fu intrapresa, or fa dieci anni, nel distretto di questa città sotto il titolo di Oratorio di S. Francesco di Sales, diretta unicamente al bene intellettuale e morale di quella parte di gioventù che [330] per incuria de' genitori, per consuetudine di amici perversi, o per mancanza di mezzi di fortuna trovasi esposta a continuo pericolo di corruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001752 |
Ma per condurre a compimento l'edifizio i mezzi ordinarii più non bastano, ed è necessario che l'inesausta carità del pubblico venga in soccorso della privata beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001753 |
Qualunque oggetto piaccia alla S. V. offerire, o di seta, o di lana, o di metallo, o di legno, ossia lavoro di riputato artista, o di modesto operaio, o di laborioso artigiano, o di caritatevole gentildonna, tutto sarà accettato con gratitudine, perchè in fatto di beneficenza ogni piccolo aiuto è gran cosa, e perchè le offerte anche tenui di molti insieme riunite possono bastare a compir l'opera desiderata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001769 |
Esigeva però qualche tenue tangente da coloro che avevano ancora i genitori, o possedevano qualche sostanza, o avevano benefattori, solendo dire non esser giusto che fossero costoro mantenuti dalla pubblica beneficenza, la quale deve servire solo per coloro che si trovano nella vera necessità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001888 |
Era la prima volta che si ricorreva in questo modo alla pubblica beneficenza per la costruzione di una chiesa e l'Appello ebbe un'accoglienza assai favorevole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001958 |
Mio fratello avendo esaminato il richiamo di V. S. M. Rev.da per la lotteria di beneficenza in favore dell'opera dei giovani abbandonati, mi incarica a farle sapere ch'egli è pienamente deciso a darle senza verun indugio l'autorizzazione voluta a questo fine, tosto che gli sarà pervenuta regolarmente l'opportuna richiesta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001972 |
Per questi motivi il ricorrente supplica V. S. Ill.ma a voler prendere in benigna considerazione il vantaggio di questa opera col delegare la persona che meglio crederà dei caso, per fissare il giusto valore agli oggetti d'arte, che la pubblica beneficenza ha già offerto ed offre tuttora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001989 |
Siamo lieti di dire che la Gazzetta Piemontese d'oggi fa di quest'opera di beneficenza i ben meritati elogi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002135 |
"La Commissione direttrice della Lotteria d'oggetti a benefizio della Chiesa che si sta fabbricando in Valdocco, per l'istruzione religiosa e morale de' giovani, nella seduta del sei corrente, riconoscendo come special favore del Cielo l'essersi conservate illese le mura del nuovo edifizio, quantunque assai vicine al luogo del disastro accaduto nel Borgo, Dora, e non sapendo meglio esprimere la sua gratitudine verso la Divina Provvidenza, se non col venire in aiuto di quel meraviglioso ospedale, che dalla medesima s'intitola, e che tanto danno ebbe a sentire nell'avvenuto infortunio, ha deliberato che la metà dell'aggio accordato dalle leggi sulla Lotteria di pubblica beneficenza debba d'ora in poi cedere a pro dell'Opera Cottolengo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002150 |
Quello che posso e non mancherò di fare si è di unirmi ai giovani, che sonomi in certo modo dalla Divina Provvidenza affidati, e pregare con essi costantemente il Signore Iddio a largamente compensare colle sue benedizioni V. S. Ill.ma e Rev.ma, e tutti quelli che nella loro carità concorsero e concorrono in qualunque siasi modo a quest'opera di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002225 |
Ma povero come egli era, asserisce D. Rua, estendeva la sua generosa beneficenza anche agli adulti estranei alla sua casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002225 |
Molti di quelli che mancavano assolutamente di mezzi per mantenersi dà loro, in varii tempi li accolse in sua casa, o provvisoriamente finchè avessero trovato utile occupazione, od anche stabilmente; altri cercava di farli ritirare in istituti di beneficenza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002381 |
"Riputiamo nostra somma ventura, così La Patria, il venire augurando la carriera letteraria del nostro giornale col far parola di una di quelle opere, che sciolgono presso di noi l'arduo problema di essere comuni e di essere sempre interessanti, vogliam dire di un'opera di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002383 |
Voi vedete infatti nell'esposizione di oggetti donati alla lotteria, per cui si soccorre efficacemente l'Oratorio, il sacrifizio dei divertimenti, quello delle passeggiate, quei di giocattoli consecrati a seconda dell'età a sollievo del povero; vedete questa carità multiforme ed indiretta, qual si conviene a quelli esseri sensibili e delicati, che compongono la più bella parte delle opere di beneficenza, patronandole e mantenendole per lasciare all'uomo, specie più rozza e meno intelligente, l'aiuto, diremo, brutale del denaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002487 |
Il Sindaco adunque aveva avocato al Comune l'amministrazione di quell'Istituto di beneficenza a termini di una legge del 1848: e un decreto reale stabiliva che la nuova direzione si comporrebbe di venticinque membri estranei alla Compagnia nominandi dal Municipio e di quindici da scegliersi tra i Confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002810 |
In un'adunanza generale tenuta in Torino nel palazzo di città per la nomina di un comitato di beneficenza per soccorrere alla miseria dei poveri, ne venne eletto membro il Rabbino degli Ebrei e il Pastore della Chiesa Valdese, ma nessun prete cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003144 |
Qualche buona persona lo consigliò a ricorrere al parroco ed alle opere di beneficenza; ma egli respinse sdegnosamente quella proposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003688 |
Un amico [727] cominciò a condurmi in certi convegni dove si trovavano di molti uomini amanti del viver lieto: ma che tolto il dir male della religione, nel rimanente pareva che pensassero ad opere di beneficenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000215 |
Le persone che somministreranno libri o altri oggetti di lavoro, oltre l'agevolezza del prezzo, concorreranno a sostenere un'Opera di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000316 |
I gravi bisogni cui mi trovo ridotto in quest'anno, per le molte spese che occorrono nei tre Oratorii eretti in questa città a favore della gioventù pericolante, mi costringono di ricorrere alla pubblica beneficenza ed in singolar maniera alla S. V. Ill.ma la cui bontà e carità ho già altre volte sperimentato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000418 |
II vino, provvisto di quando in quando dalla beneficenza del Municipio e da quella dei negozianti del foro vinario, composto di varie qualità, talora acido, o col sapore di muffa, non si confaceva col suo stomaco, ed egli prese subito la sua risoluzione: - A me basta per vivere pane ed acqua! - Egli era solito bere a casa sua vino generoso, poichè le sue cantine erano ben provviste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000443 |
Quanti delitti non previene la carità del pio Sacerdote! A tutti è noto parimenti che quest'Opera, sotto il patrocinio di S. Francesco di Sales, non ha altro modo di sostentamento da quello in fuori, che le, viene dalla carità delle persone dabbene, non ricevendo la medesima alcun sussidio di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000651 |
Essendosi la S.V. Ill.ma graziosamente offerta d'istruire quei poveri orfani che trovansi provvisoriamente ricoverati nell'Orfanotrofio di S. Domenico, ed avendola il Sindaco sottoscritto comunicata al Comitato centrale di beneficenza, il medesimo ben di buon grado accettò tale offerta ed affidò allo scrivente il gradito ufficio di rendere alla S. V. i più sentiti atti di grazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000668 |
Cessata la mortalità, nei primi di dicembre il Municipio chiuse il suo orfanotrofio provvisorio e ne affidò i fanciulli parte ad uno e parte ad un altro Istituto di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000669 |
L'istruzione impartita agli orfanelli di S. Domenico, e il ricovero di una buona parte di loro nell'Ospizio di San Francesco di Sales, furono due atti, che gradirono [133] altamente al Comitato di pubblica beneficenza stabilitosi in quel tempo a Torino, e il Sindaco ne scriveva a Don Bosco lettere, che qui riproduciamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000675 |
Il Sindaco sottoscritto, a nome del Comitato di pubblica beneficenza pei poveri colerosi e loro famiglie, recasi a doverosa premura di rendere alla S. V. Ill.ma le più distinte grazie pel nobile e generoso di Lei concorso prestato coll'istruire quei poveri orfani, che vennero temporariamente ricoverati nell'Orfanotrofio di S. Domenico, i quali non mancheranno al certo di innalzare preci a Dio pel loro degno istruttore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000888 |
Nel novero delle elargizioni assegnate dalla pia munificenza di S. M. la regina Maria Teresa, mia Augusta Signora, in contemplazione [176] della presentanea ricorrenza del santo Giubileo, avendo eziandio voluto che venissero compresi alcuni corpi morali e stabilimenti di pubblica beneficenza ed istruzione di questa Capitale particolarmente raccomandati dal proprio instituto, mi ha perciò ordinato di far mettere a di lei disposizione la somma di lire quattrocento per essere erogata per la concorrente di lire 200 in aiuto alle spese di mantenimento dell'Oratorio e ricovero di giovani pericolanti in Valdocco, e per altra simile somma in aiuto alle spese delle scuole festive negli Oratorii di S. Luigi a Porta Nuova, e dell'Angelo Custode a Porta di Po, in quel modo che Ella crederà più conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000952 |
Per quanto crescessero i bisogni dell'Oratorio, D. Bosco non rimetteva punto della sua beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000994 |
I signori badino anche a se stessi, e temano che Iddio tardi o tosto non si serva di qualcuno di questi esseri disgraziati, come di un flagello a punirli di quella loro indifferenza, per cui tanta gioventù cresce empia e scellerata; procuriamo tutti almeno colla carità e colla beneficenza nostra di meritarci la misericordia di Dio nel giorno, forse non lontano, nel quale scoppierà la giusta ira sua".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001006 |
Padrino fu il cavaliere Marco Gonella, madrina la signora Angela Gonella nata Piacenza, amendue membri di quella famiglia, la quale si trova sempre dovunque havvi un'opera di beneficenza, un atto, di cristiana pietà da esercitare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001275 |
Questi atti di beneficenza, che avevano piuttosto dello straordinario e prodigioso, infondevano grande fiducia nella bontà di Dio, e nel tempo stesso ispiravano a Don Bosco le più amorose industrie, per provvedere a tutti i bisogni de' suoi cari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001332 |
La distribuzione dei biglietti è affidata ai membri della Commissione e a quelle benemerite persone che si vorranno adoperare a favore di quest'opera di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001412 |
Ora mentre l'assicuro che noi avremo verso di Lei la più sentita gratitudine, La preghiamo di volerci continuare il suo favore e la sua carità nelle sue opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001729 |
Quest'atto di beneficenza merita speciali ringraziamenti e per l'aumento dei giovanetti ivi ricoverati e per alcune circostanze particolari che concorrono a rendere più sensibile il bisogno e la necessità del soccorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002213 |
Venuti i parenti, D. Bosco mentre li accoglieva con grande carità, proponeva loro i patti, i quali consistevano nell'invitarli a cercare se potessero ottenere qualche sussidio dai loro congiunti, dagli amici o dai benefattori, acciocchè concorressero anch'essi in quell'opera di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002890 |
D. Bosco era sicuro che il Ministro lo esaudirebbe, come di fatto avvenne; e che i più poveri dei giovani esterni dell'Oratorio festivo avrebbero partecipato a questa beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003095 |
Dei due fratelli Fer... gli disse: - Sta attento che vogliono godere della tua beneficenza quanto potranno e niente più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003351 |
Trattandosi di cooperare ad un'opera di pubblica beneficenza, io sono come sicuro di essere [608] favorito: perciò se V. S. non mi darà avviso in contrario, io reputerò certo il suo assenso, e fra breve Le manderò alcuni programmi coi piano di regolamento della lotteria da distribuirsi, da cui credo potrà avere tutti gli schiarimenti che desidera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003371 |
La carità del Vangelo che ispira all'uomo le più belle opere di beneficenza, sebbene rifugga dal richiamare sopra di se gli sguardi altrui, tuttavia, ove la gloria di Dio e il vantaggio del prossimo lo richiedano, non esita di superare la sua ritrosia e stendere la mano alle persone benefiche, e narrare talvolta il bene operato, onde serva ad a tri d'invito e di eccitamento a venire in aiuto ai bisognosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003381 |
Notiamo soltanto, che prendendo parte a quest'opera di beneficenza, si provvede alla pubblica ed alla privata utilità: e voi sarete benedetti da Dio e dagli uomini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003404 |
Mi faccio il dovere di partecipare a V. S. Ill.ma che sono compiute presso l'Intendenza Generale le incombenze della Lotteria alla carità di Lei raccomandata; perciò Le trasmetto alcuni programmi della medesima, con preghiera di farli conoscere a quelle persone che Ella giudicherà propense a queste opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003753 |
L'assicuro in ricambio di tutta la riconoscenza di cui sono capace e che prendendo Ella si gran parte in quest'opera di beneficenza, oltre il merito elle si procaccia innanzi a Dio, ha la consolazione di giovare a parecchi giovani o suoi parrocchiani o vicini, i quali concorrendo a questa capitale, prendono parte alle funzioni religiose ed alle scuole che hanno luogo in questi Oratorii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003768 |
Siccome però ci troviamo sul finire della lotteria con una ragguardevole quantità di biglietti da smerciare, così ho pensato di inviarne ancora n... decine, raccomandandoli all'ingegnosa carità di Lei, che in tante maniere ho esperimentata propensa a soccorrere queste opere di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003898 |
In una parola, la nuova Società in faccia al Governo non sarebbe altro che un'Associazione di liberi cittadini, i quali si uniscono e vivono insieme ad uno scopo di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004292 |
Sì fa preghiera a tutti i giornali amanti della pubblica beneficenza ad essere cortesi di voler inserire nelle loro colonne questa pubblica dichiarazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004343 |
Certamente è difficile trovare un soggetto migliore per fermezza, religione, indipendenza e beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004672 |
Di qui risolse di recarsi in alcuni Istituti dì beneficenza, a pro dei giovani, dove sperava di aver lume e conforto a zelare viemaggiormente lo spirituale e materiale vantaggio dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005209 |
In caso di viaggio o in caso che il superiore mandi ad aprire o ad amministrare qualche casa di beneficenza; o a compiere qualche parte del sacro ministero, o v'intervenga qualche bisogno particolare, allora il superiore darà le disposizioni secondo le esigenze dei tempi dei luoghi e delle persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005329 |
Pieno di sentimenti della più viva gratitudine verso di V. S. Ill.ma e verso i Signori della amministrazione della Pia Opera della mendicità istruita pei sussidii altre volte prestati a favore dei giovani poveri ricoverati nell'Oratorio maschile di Valdocco e di quelli che frequentano la scuola serale e le istruzioni morali negli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova, del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, mi trovo in quest'anno nella critica posizione di dover nuovamente ricorrere al medesimo fonte di beneficenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000048 |
CAPO XL Due Gesuiti incarcerati - D. Bosco e un giovanetto raccomandalo dal Ministro Farini - Arrivo nell'Oratorio dei fiscali - Primo incontro con D. Bosco e questione sul mandato per la visita domiciliare - Le guardie; resistenza giustificata; minacce; beneficenza e malevolenza - Effervescenza nei giovani - Parole di D. Bosco - Angustie di D. Alasonatti - Scene buffe e serie tra le guardie e gli alunni - La sciarpa questurale e il Decreto di perquisizione - Burla sconveniente fatta riparare - Indagini sulla persona - Il cestone delle carte stracciate e l'avvocato - Un telegramma dimenticato - Revisione delle lettere - Episodii - Le note dei debiti - Il Breve Pontificio - In biblioteca. 193. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000352 |
Io però sarei di parere di considerare questo Oratorio come opera di pubblica beneficenza, che da tutti deve essere sostenuta; noi consacriamo fatiche e quelle sostanze che possiamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000400 |
Di qui ne derivarono due vantaggi: il bene spirituale di un maggior numero di anime, che vennero istruite ed animate alla virtù, ed un canale di beneficenza pel nostro Oratorio; poichè crescendo il numero degli associati alle dette Letture, si ebbe da una parte lavoro da occupare più artigianelli, e per altra parte quel poco di guadagno che se ne ricavava, porgeva a D. Bosco il mezzo di raccogliere un maggior numero di poveri giovanetti nel suo Ospizio, e di provvedere loro vitto e vestito con una buona educazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000504 |
Un caso eccezionale mi stringe pure in quest'anno a ricorrere a questa fonte di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001144 |
A milioni furono gli esigui, ma eroici atti di beneficenza di questi umili messaggieri della divina Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001576 |
La Contessa e le sue figliuole, volenterose di occuparsi in opere di beneficenza, si adoperavano specialmente nell'aggiustare le biancherie dei poverelli di Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001964 |
Quelli che non aderirono a farsi iscrivere, furono lasciati in piena libertà di seguire la loro inclinazione, continuarono a godere la beneficenza dell'Oratorio, compirono felicemente i loro studi, conseguirono la dignità sacerdotale e furono sempre gli amici di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002291 |
E con questi atti di beneficenza continuava ad essere il padrone dei loro cuori, per darli a Dio, ed era sempre per essi quel buon padre, che aveva rallegrati i loro anni giovanili. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002824 |
Rivolgendo quindi chi scrive tale domanda alSig. sacerdote D. Giovanni Bosco, Direttore del predetto Oratorio, confida che Egli non vorrà rimanersi estraneo a questo atto di beneficenza che gli si propone, ed in ogni caso attende dalla sua compiacenza un sollecito riscontro in proposito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002873 |
BENEFICENZA DI MONS. FRANSONI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002914 |
Quest'opera di beneficenza mettevalo in buona vista anche presso tutto il personale subalterno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003598 |
Le fo pure umile preghiera di comunicare il tenore della presente lettera a quelle persone che Ella ravvisasse propense a prendere parte a quest'opera di pubblica beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006003886 |
Le mie scuole non sono mai state approvate legalmente, perchè scuole di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004101 |
Or bene, per essere uomo onesto e buon cittadino debbo dire, come dirà sempre, che il tradurmi quale autore di articoli di giornali, che non ho immaginato, il chiamare la mia casa di beneficenza luogo di convegno rivoluzionario, il farmi corrispondente coi nemici dello Stato, questo è un calunniarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006004602 |
Era una misura necessaria per ovviare che fossero a carico della casa quelli, che non meritavano di goderne la beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005337 |
Questo come tutta l'opera di D. Bosco ha per sostegno la beneficenza, della quale dice l'Ecclesiastico al capo XI, essere dessa come un giardino benedetto da Dio che dà frutti preziosi, frutti d'immortalità, simile al paradiso terrestre ove fra gli altri era l'albero della vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000452 |
Ella intanto si degni di continuarci la sua beneficenza; e noi con una condotta buona e laboriosa continueremo ad esserle ognor più grati e riconoscenti; nè mai dimenticheremo i benefizi ricevuti; anzi non lasceremo passar giorno senza invocare dal cielo sopra di lei vita felice e copiose benedizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000624 |
Ma egli con nulla interessò i ricchi a favore del povero, ampliò la beneficenza, rese partecipi del suo merito i benefattori, strinse più intimamente il legame di fratellanza fra quelli che molto posseggono e quelli che vivono nella miseria.:E per questo che l'opera sua sorpassa le forze umane!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000634 |
Le cose che la Divina Provvidenza mi pose tra le mani mi mettono in quest'anno nella necessità di ricorrere alla piccola e pubblica beneficenza mediante una lotteria di oggetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000783 |
Il Ministro delle Finanze, cui venne rassegnata l'istanza del Sacerdote Bosco, tendente ad ottenere l'autorizzazione della lotteria al margine indicata, con sua nota in data 1° corrente mese, ha partecipato a quest'Ufficio che giusta il disposto dell'articolo 3° del Regolamento, sancito con Regio decreto 4 Marzo 1855, e fin tanto che non si troverà compiuta la Lotteria di beneficenza, attualmente in corso ed autorizzata a favore dei feriti nella guerra Italiana, la di cui estrazione dovrà aver luogo il 18 p. v. Giugno, non potrebbe annuire alla domanda del predetto Signor Sacerdote onde aprire quella da esso divisata, non essendo massima di accordare autorizzazioni preventive.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001304 |
La parte favorevole che V. S. Ill.ma ha sempre preso in tutte le cose che riguardano al bene di questi poveri e pericolanti giovanetti, fa sperare alla Commissione che Voglia coadiuvarla a condurre a felice risultato l'opera di beneficenza che a null'altro tende, che a migliorare la parte più bisognosa e più essenziale della umana società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001369 |
Nella qualità di Presidente della Commissione stabilita per la Lotteria, di cui le unisco programma, mi fo animo di ricorrere a V. S. illustrissima per un'opera di pubblica beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001383 |
E Governo di S. M. avendo autorizzato testè una Lotteria per un'opera di pubblica beneficenza, di cui Le unisco programma, venne questa affidata ad una apposita Commissione presieduta dal Sindaco di questa Capitale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001394 |
La parte che la S. V. suole prendere nelle opere di pubblica beneficenza, specialmente quando tendono a sollevare la classe più bisognosa del popolo, mi danno animo a fare eziandio ricorso per invitarla a dar mano a compierne una che, come può vedere dall'unito programma, ha il nobile scopo di togliere dalla via del disordine i più pericolanti giovanetti di codesta nostra Capitale per avviarli al lavoro ed alla moralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001447 |
Quantunque il sottoscritto desideri il migliore risultato dall'opera di beneficenza a favore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino, che V.S. Ill.ma ha preso a dirigere, pure per le ben note circostanze in cui versa il pubblico erario, è dispiacente non potervi contribuire che in misura assai limitata, mancando fondi all'uopo disponibili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001460 |
Concorrendo la Casa di S. A. R. il Principe Tommaso di Savoia Duca di Genova alla Lotteria di beneficenza che la S. V. Molto Rev. apre a favore dell'utilissimo Instituto da Lei fondato, Le trasmetto gl'infrassegnati oggetti per premi e nello stesso tempo La prevengo che si prenderanno trecento biglietti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001506 |
Nella comune esultanza per le feste nuziali che meritamente si stanno preparando a V. A. R. mi fo animo di raccomandarle un'opera di beneficenza sostenuta dalla carità dell'Augusto di Lei genitore, della sempre compianta di Lei genitrice e dalla munificenza di Vostra Altezza medesima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001839 |
Noi speriamo che gli amatori dei poveri figli del popolo vorranno concorrere a quest'opera di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001848 |
Questa Direzione concorre anche con sovvenzione a promuovere l'istruzione religiosa in Istituti di beneficenza e ad un tal fine già più d'una volta furono favorevolmente accolte domande all'uopo ad essa inoltrate sia per cotesto Oratorio che, per quelli di S. Luigi e dell'Angelo Custode.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001860 |
Ora alcuni gravi bisogni avendomi consigliato di ricorrere alla pubblica beneficenza, col mezzo di una Lotteria di oggetti, che già trovasi verso il suo termine, e rimanendo ancora a smerciare parecchi biglietti, mi fo animo di raccomandarne sessanta decine, con preghiera di volerli ritenere a favore de' poveri giovani che frequentano gli Oratorii, che formano l'oggetto di questa Lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001876 |
L'istanza presentata da cotesta direzione della Lotteria di beneficenza a favore degli Oratorii di S. Francesco di Sales e di S. Luigi, diretta ad ottenere l'acquisto per parte del Municipio di N° 60 decine di biglietti di detta Lotteria, fu dal sottoscritto riferita alla Giunta Municipale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001877 |
La prefata Giunta in seduta delli 9 corrente, ritenuto che a motivo [258] del continuo succedersi di siffatte lotterie di beneficenza, la Civica Amministrazione non ha mai fatto acquisto di biglietti; e considerata la convenienza per l'interesse dell'erario Municipale (che altrimenti verrebbe a sopportare gravi e ripetuti pesi imprevveduti) di mantenere tale massima in osservanza, deliberava di non accogliere con favore la presentata istanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002009 |
Mentre le dò comunicazione di queste deliberazioni sono pure incaricato dalla Commissione di esternarle i dovuti ringraziamenti per le sollecitudini spiegate in quest'opera di beneficenza, facendole preghiera di continuare la sua cooperazione per condurla a felice compimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002037 |
In questa medesima occasione mi fo' animo di assicurarla che quanto Ella fece per quest'opera di beneficenza non sarà giammai dimenticato nè da me nè dai giovani beneficati, anzi ci uniremo tutti insieme per invocare le benedizioni del Signore sopra di Lei e sopra tutti quelli cui Ella intende augurare belli dal cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002245 |
A quelli che hanno raggiunta tale età si provvede colla casa di questo Oratorio e con altre case analoghe di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002423 |
Questo è il favore che domando a Vostra Eccellenza, favore che sarà un vero incoraggiamento ed in certo modo un compenso a questi benemeriti insegnanti, e nel tempo stesso sarà un novello benefizio, che con gratitudine ricorderà questa casa, che si sostiene con sola privata e pubblica beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002436 |
In pari tempo faceva notare, che essendo scuole di carità e di beneficenza a vantaggio dei poveri giovanetti, erano state pel corso di più anni raccomandate e incoraggiate dall'Autorità scolastica, dai regi Provveditori e dallo stesso Ministro della Pubblica Istruzione, col lasciare piena libertà ai maestri d'insegnare, senza esigere che fossero patentati; citava poi - una lettera del Ministro Giovanni Lanza, in data del 20 aprile 1857, nella quale si diceva che - quel Ministero desiderava di concorrere con tutti i mezzi che erano in suo potere, affinchè coteste scuole avessero il maggiore sviluppo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002892 |
Fila mi ha già fatto provare gli effetti della sua beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003106 |
Tali iscrizioni non furono prese per l'unico motivo che questi maestri essendo poveri, e lavorando [400] e vivendo in una casa che si sostiene di sola beneficenza, non si potevano pagare le tasse stabilite dalle leggi 13 novembre 1859.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003343 |
Si fa rispettosamente notare a V. S. Ill.ma che ogni favore concesso ai supplicanti ridonda totalmente a vantaggio di un'opera di pubblica beneficenza, che ha per oggetto di usare tutti i mezzi possibili per porre la gioventù povera o meno agiata in uno stato da potersi guadagnare onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003379 |
Anche da istituti e associazioni civili o di beneficenza acconsentiva talvolta di accettare giovani, che altrimenti sarebbero rimasti derelitti, benchè prevedesse trattative noiose, contestazioni di spese, domande di rendiconti, equivoci nelle intenzioni, diffidenze, garanzie prestate e non mantenute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003500 |
D. Bosco colle sue lettere se non riuscì ad avere sussidii, otteneva almeno di farsi sempre vivo nelle sfere ufficiali, [442] come rappresentante della pubblica beneficenza e le risposte che gli venivano fatte potevano a tempo e luogo valergli per una raccomandazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003654 |
Sul principio alcuni agiati cittadini avevano promesse vistose largizioni, ma alcuni cangiato divisamento, impiegavano altrove la loro beneficenza; altri volevano far le loro oblazioni ma a lavoro inoltrato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004329 |
Questo Ministero volendo in qualche modo concorrere al sollievo ed alle strettezze dei numerosi giovani accolti nella casa di beneficenza dalla S. V. diretta, ha dato le opportune disposizioni a che dal Regio [549] Magazzino dell'Amministrazione della guerra in questa città, siano tenuti a disposizione di V. S. gli oggetti in calce della presente notati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004851 |
Che questo Seminario di Mirabello incontrava molte difficoltà; ma la beneficenza venne in aiuto; Monsignore chiese a D. Bosco in Torino il personale, che gli fu somministrato e provveduto gratuitamente, e gratuitamente si occupa tuttora.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004958 |
Ricorro a V. S. Chiarissima per un'opera di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005167 |
Piuttosto Le parlo della continuazione della beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005182 |
Imperocchè in questo tempo abbiamo avuto qualche beneficenza ed abbiamo anche esatto qualche somma che era assai incerta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005190 |
Ma prima di trattare di affari che avevano sempre per fine la beneficenza, nei primi giorni di marzo erasi rivolto al Ministero di Grazia e Giustizia per ottenere un sussidio ai suoi chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005308 |
Questi lavori però furono continuati alacremente, e D. Bosco il 5 aprile scriveva un invito alla beneficenza pubblica per la costruzione della nuova Chiesa e mandò ad inserirlo nella Gazzetta Ufficiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005314 |
Speriamo che questi primi oblatori avranno generosi seguaci e che l'edifizio potrà condursi a termine con quell'alacrità con cui furono ultimati tanti altri edifizi di pubblica beneficenza, che cotanto onorano questa nostra Capitale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005350 |
Le unisco pertanto alcune schede per Lei e per quelle caritatevoli persone che Ella giudicasse proporre a simili opere di pubblica beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005389 |
L'Unità Cattolica del I° maggio annunciava la beneficenza di Pio IX e concludeva l'articolo con queste parole: "Si spera che nel mese di maggio verranno gettate le fondamenta dei sacro edifizio, il quale sarà dedicato a Maria Auxilium Chri stianorum, sia per rendere grazie all'Augusta Madre di Dio pei benefizi ricevuti, sia per meritare ognor più la sua efficace protezione in avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005987 |
Stantechè il Municipio stima di non poter concorrere a quest'opera di pubblica beneficenza con sussidio pecuniario, ho molta fiducia che Ella si vorrà adoperare affinchè vengami almeno in aiuto coll'eseguimento dei lavori sopra mentovati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006001 |
Di più il bisogno ne è così stringente, che se non si provvede dalla beneficenza Municipale dovrò in qualche altro modo provvedere al più presto possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006031 |
La bontà con cui V. A. S. suole prendere parte a tutte le opere di pubblica beneficenza, mi dà animo di fare anch'io ricorso, affinchè venga in aiuto per continuare i lavori di una chiesa posta in costruzione nel popolatissimo quartiere di Valdocco, destinata specialmente a favore dei poveri giovanetti di questa città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006488 |
Perciò le fo umile ma calda preghiera a volermi accordare oggetti di qualunque genere, come Sarebbero lenzuola, camicie, mutande, corpetti, calzoni, calzetti, Scarpe, giubbetti, cappotti e simili, che sono fuori d'uso e che codesto ministero suole largire alle opere di pubblica beneficenza, siccome ho esperimentato negli anni scorsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006503 |
Essendosi questo Ministero anche in quest'anno interessato a favore dei ricoverati negli Istituti di Beneficenza in questa città, ha disposto che cotesto Oratorio di S. Francesco di Sales venga sovvenuto de' seguenti oggetti di vestiario, che gli verranno somministrati dal Magazzino principale dell'Amministrazione Militare di questo dipartimento,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006512 |
D. Bosco, fatti ritirare questi oggetti di vestiario, si presentò il 3 dicembre al Ministro per ringraziarlo non solo di quella beneficenza, ma anche per avergli salvato qualche chierico dalla leva militare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006531 |
Questo Ministero, avendo prese in considerazione le circostanze esposte dalla S. V. col memoriale presentato in data 3 corrente e volendo per quanto è ad esso maggiormente possibile sollevare le gravi strettezze in cui versa cotesto Istituto di beneficenza ha disposto nuovamente presso il Magazzino principale dell'Amministrazione militare in questa città affinchè siano tenuti a disposizione della persona, che la S. V. incaricherà del ricevimento, i seguenti oggetti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007175 |
4° In caso di viaggio o in caso che il Superiore mandi ad aprire od amministrare qualche casa di beneficenza o a compiere qualche parte del sacro ministero, ove occorrano spese, il Superiore darà le disposizioni secondo le esigenze dei tempi, dei luoghi e delle persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007367 |
Difatti egli ha istituito una Società o Congregazione di pii Ecclesiastici collo Scopo d'istruire i fanciulli ignoranti nella Cattolica Religione, di allontanarli dalle vie del vizio, di allettarli alla pietà, di ritenerli sul sentiero della virtù cristiana, di educarli infine ed istradarli a qualche [888] professione ed arte onesta; ed anco, se ne abbiano la divina vocazione, alla milizia ecclesiastica, con dare ricovero altresì a quelli che sono miserabili, od altrimenti nella circostanza di poter godere di questa particolare beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007575 |
Il sottoscritto, cui è nota la misera condizione in cui si trova il povero Copperi, confida che la S. V. vorrà esercitare un novello atto di beneficenza col ritirare il medesimo nel suo Istituto e dichiara che è disposto a corrispondere per detto ricovero la somma di lire 100 per una volta tanto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007586 |
ricoverato [899] in qualche Istituto di pubblica beneficenza come sarebbe in cotesto Oratorio di, San Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007611 |
Certo Gennero Matteo, campagnuolo di Carignano, avendo tolto a baliatico nell'anno 1851 in Torino un giovane a nome Ballio Ercole che venne dopo due anni abbandonato da' proprii genitori, trovandosi per l'aumento della propria famiglia e per mancanza dei necessarii mezzi di sussistenza nell'impossibilità di tenere più oltre presso di sè il derelitto Ballio, si rivolse al Sindaco di Carignano chiedendo che si provedesse al ritiro del detto giovane in qualche stabilimento di pubblica beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007694 |
Il ricorrente Benna, essendo ora stato reso edotto delle sovradette disposizioni Ministeriali, presentò altra istanza nella quale rappresentando che il Municipio e le Opere di Beneficenza di Biella non hanno potuto sottostare al pagamento della pensione verso la Pia Casa, ma che alcune private persone sarebbersi disposte alla corresponsione d'un sussidio di L. 150, oltre ad un piccolo corredo pel suo figlio, supplica in vista di questa circostanza per l'ammissione del medesimo in codesto Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007717 |
Non potendo rifiutare le raccomandazioni fattemi da un'energia persona, lui fo premura di trasmetterle l'unito ricorso di Lorenzo Ferrero, il quale implora d'essere ricoverato in codesto Istituto di Beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007790 |
Prima di fare pubblico invito ad un'opera di beneficenza ci sembra cosa ragionevole dare un cenno dello scopo cui tende l'opera proposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007796 |
Per fare fronte alla moltiplicità di queste spese non seppesi ideare altro mezzo più opportuno che una lotteria, come quella che tende la mano alla piccola beneficenza in qualunque misura, sì in oggetti come in danaro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007801 |
Dal piano di regolamento ivi annesso, ognuno può conoscere con quali mezzi ed in quale misura potrà tornare a grado di concorrere a quest'opera di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007809 |
Onde questo mezzo di beneficenza si può in certo modo appellare una liquidazione d'oggetti in forma di lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007827 |
Nel vivo desiderio di accrescere il bene morale dei giovani poveri e abbandonati, che sono esposti a tanti e gravi pericoli girovagando per le vie delle città e paesi, ho intrapresi vari lavori di costruzione, indispensabili per tale scopo; ma per effettuarli ho dovuto addossarmi tali spese, che ora mi riesce impossibile potervi fare fronte senza ricorrere alla pubblica beneficenza, il cui favore ho già più volte in simili congiunture provato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008006 |
Non sapendo a chi ricorrere in questo premuroso bisogno, e per sopra più le tre rispettive chiese avendo necessità di essere eziandio provvedute di paramenti e di altri oggetti che occorrono per l'altare, ricorre umilmente alla nota e provata carità di V. E., supplicandola a volergli accordare sopra la cassa dell'Economato quel maggior sussidio che nella sua bontà giudicherà beneviso per queste chiese prive di ogni mezzo e che sussistono di sola beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008102 |
Ad ogni modo essi hanno grande fiducia nella nota di Lei bontà e si rimettono intieramente a quanto Ella sarà per disporre a loro riguardo, a quelle più benevole disposizioni che stimerà di usare a pro di un'opera di pubblica beneficenza pel cui bene da sette anni con grande soddisfazione essi consacrano le tenui loro fatiche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000228 |
"Il Consiglio di Reggenza di questa Sede della Banca Nazionale, in sua tornata d'oggi, nel ripartir il fondo assegnato [25] per opere di beneficenza, decideva di allegare a cotesto Oratorio di S. Francesco di Sales, a Portanuova, Vanchiglia, Valdocco, lire 250". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000278 |
Queste suppliche per ottenere decorazioni erano come un nuovo ruscello che D. Bosco aveva aperto per introdurre nuove acque di beneficenza nell'Oratorio per le sue opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000279 |
Era evidente come nulla riservasse per sè e tutto fosse per gli altri; ma ciò che non era palese era un alto fine di carità, cioè che questi oblatori avessero il merito di una beneficenza riparatrice, poichè tornava alla Chiesa una piccolissima parte di ciò che le era stato tolto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000687 |
Il sac. Bosco Giovanni espone rispettosamente all'E. V. come il chierico Fagnano Giuseppe, allievo della casa di beneficenza, detta Oratorio di S. Francesco di Sales, presentavasi nello scorso dicembre 1864 agli esami pel diploma del ginnasio inferiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000693 |
3° Per coadiuvare ad un'opera di beneficenza, cui il mentovato chierico appartiene;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001088 |
Mentre ho tuttora l'animo pieno di gratitudine per quanto ha fatto, mi si parano davanti novelli bisogni, novelle circostanze che mi spingono ad iniziarne un'altra, come unico mezzo per fare ricorso alla piccola beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001090 |
2° Indicarmi il nome e il cognome di quelle persone che Ella giudica propense a prestarsi come promotori di quest'opera di beneficenza;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001363 |
11° Qualora per qualche ragionevole motivo il Municipio non volesse più continuare nella presente capitolazione (il che certamente non sarà) darà il preventivo diffidamento al Sac. Bosco, di anni cinque, affinchè possa prendere le sue misure e non abbia ad aver danno l'opera di pubblica beneficenza di cui è Direttore in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001569 |
In cosa di tanto momento però dovendosi necessariamente informare il sig. Ministro in Firenze, il sottoscritto crede che più completa sarà l'informazione e più facile il mandare ad effetto il suo nobile divisamento, ove fin d'ora si conoscano le condizioni alle quali la S. V. è disposta ad eseguire cotale beneficenza, e cioè se l'accettazione ed il mantenimento dei giovanetti debba seguire gratuitamente, ovvero se Ella chiegga una pensione (che la S. V. sa per altro non potersi corrispondere dallo Stato) o infine se Ella pensa di ricevere una sovvenzione per una volta tanto, ed in quale misura e da chi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001624 |
"BENEFICENZA. - Un cattolico di Palermo desiderando di concorrere al sollievo dei poveri colerosi di Ancona, e leggendo nell'Unità Cattolica come l'egregio D. Bosco siasi offerto di ricevere nel suo Istituto alquanti orfanelli anconitani, ci spediva un vaglia di L 30 in favore di detto D. Bosco, perchè se ne servisse in detta caritatevole opera - Il vaglia fu consegnato.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001693 |
2° Abbiamo osservato i grandi sforzi per provvedere alle cose necessarie e nulla havvi a desiderare per la nettezza per quanto è possibile per una casa che vive di beneficenza;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002023 |
Sarà forse l'ultimo anno in cui potremo sperare di godere questa beneficenza e perciò in lei riponiamo la più viva fiducia di essere favoriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002553 |
Quindi tanto più facilmente si rifiutano, quando si tratta di opere di beneficenza fuori di Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002831 |
In questo modo ciascuno può concorrere in proporzione assai limitata; perciocchè queste lotterie aprendo la via alla piccola ed alla grande beneficenza sono accessibili ad ogni grado di persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002852 |
Pel passato io ne so niente, ma per l'avvenire ogni nostra speranza è fondata sopra il provento della Lotteria, cioè sopra la bontà (si indichino colle mani) di quei signori che per nostro bene e per proseguire la cominciata costruzione idearono una Lotteria, qual unico mezzo di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002943 |
- Al generoso appello, cui precorsero il sacerdote Bosco e la Benemerita Pergola, hanno risposto 57 stabilimenti di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002955 |
Anzi era stato fatto osservare a D. Bosco che altri istituti di beneficenza ne avevano già ricevuto sussidii; quindi egli non potè a meno di far constare che l'Oratorio, non avendo redditi, viveva di questue, confidando nella Divina Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002984 |
Inoltre siccome lo stabilimento sussiste di pura beneficenza, così non vi può essere un'amministrazione costante ed invariabile; ma il Superiore deve fare variamente a seconda delle circostanze, come vede tornare più utile ai ricoverati medesimi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002996 |
Essendo affatto privo di mezzi di fortuna percorse le classi di latinità in questa casa di beneficenza ed anche da chierico vi continua i suoi studi per lo stesso motivo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003350 |
Io, come Direttore di un'opera di beneficenza, non posso in coscienza assumermi questo debito senza prima depurare alcune cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003678 |
Questi giovani essendo per la maggior parte poveri, ho dovuto finora ricorrere alla carità di privati benefattori che attualmente non potrebbero continuare la loro beneficenza, onde mio malgrado sarò nella necessità di desistere dalla coltura di una sessantina di giovanetti la cui età, ingegno, indole e costumi lasciano sperare ottima riuscita per lo stato ecclesiastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003714 |
Nutriva viva speranza di potere in quest'anno fare a meno di ricorrere per ottenere sussidio dal Seminario a favore dei poveri chierici di questa casa; ma la cessazione di molte fonti di beneficenza hanno condotto a gravi strettezze i chierici e me stesso, che a totale mio carico debbo loro provvedere vitto, vestito, e quanto altro occorre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003877 |
Questo atto insigne di beneficenza tornerebbe eziandio di grande aiuto a questa casa, al cui vantaggio essi impiegano tutte le loro fatiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005123 |
Fra gli abitanti dell'alma città il Conte Giovanni Vimercati, ricco signore, dato alle opere di beneficenza e stimatissimo in Roma, avendo stretta amicizia col Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005233 |
La Commissione tutta riconoscente e grata a quanto V. S. Ill.ma degnavasi già di fare a favore di quest'opera di pubblica beneficenza, rinnovandole i suoi vivissimi ringraziamenti, confida verrà benignamente accolta questa nuova sua preghiera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005675 |
D. Bosco osservando tante e così spaziose sale, sospirava, dicendo: - Ah! signor Principe, se io avessi questi locali, quanti letti ci metterei per i miei poveri giovani i - Alla fine il Principe lo invitò [624] a tornare a dirgli una messa, e gli promise che anch'esso avrebbe preso parte alle sue opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006281 |
Benedisse D. Bosco, il suo Clero, l'archidiocesi di Torino, tutti gli stabilimenti di beneficenza, gli Oratorii, colla più tenera effusione di cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006441 |
Da molto tempo stava aspettando un'occasione di poter dare un segno esteriore di sentita gratitudine verso a quegli insigni benefattori che coi loro mezzi materiali e morali mi vennero tante volte in aiuto per sostenere le opere di beneficenza, che la Divina Provvidenza, senza alcun mio merito, mi volle affidare a beneficio della povera e pericolante gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006446 |
Nella persuasione poi che in quest'anno, mercè la continuazione della sua beneficenza, avremo la consolazione di vedere inaugurato il sospirato edifizio al divin culto, l'assicuro che non mancherà di pregare il pietoso Iddio affinchè colle celesti benedizioni degnamente la rimeriti nel tempo, e la renda poi un giorno pienamente felice nella beata eternità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006537 |
Iddio, ricco in grazie e benedizioni, rimeriti con largo guiderdone tutta la sua beneficenza e conceda sanità e giorni felici a Lei e a tutti quelli che in qualunque modo concorrono a beneficare i poveri giovanetti dalla Divina Provvidenza a me affidati e a compiere i lavori della chiesa qua posta in costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006579 |
Siccome rimane ancora notabile quantità di biglietti, così chi volesse concorrere ad una vera opera di carità e di pubblica beneficenza potrebbe acquistare o spacciare alcuna di quelle cartelline che sono al tenue prezzo di mezzo franco caduna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006660 |
Ora mi trovo in dovere di ringraziarla con tutta l'effusione del cuore dei disturbi, delle sollecitudini e di tutta la carità usata nel corso di questa opera di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007165 |
in cui mi è comandato di preparare una nuova edizione nella quale venga corretto e ritrattato quanto dal Santo Concilio fu giudicato meritevole di censura; appena avuta tale comunicazione mi fo' dovere di assicurare, promettere con termini i più esplicati che, come Sacerdote Cattolico, come direttore di opere di pubblica beneficenza, e come scrittore di alcune operette riguardanti la religione, di sottopormi puramente e semplicemente a questa e a qualsiasi altra risoluzione che fosse per prendersi intorno a questo libretto o ad altri già da me pubblicati o che mi accadesse di pubblicare in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007241 |
Questo slancio di generosa carità infuse nelle signore di Torino il vivo desiderio di concorrere colla loro beneficenza e dimandarono che fosse iniziata una soscrizione diretta a raccogliere i mezzi per l'erezione di una cappella consistente in un altare, balaustra e dipinto rappresentante i sacratissimi cuori di Gesù e di Maria, cui verrebbe dedicata la cappella medesima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007328 |
Era tanto amato in Savona per le sue opere di beneficenza che aveva pianto al pensiero di dover partire; aveva pregato, aveva rivolto suppliche al Papa e al Re; ma tutto era stato inutile e dovette sobbarcarsi alla nuova croce, e venire a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007954 |
rettore di case di beneficenza mi fo' il più grave ed il più sentito dovere di inviare due dei miei sacerdoti, di nome uno Angelo Savio, l'altro Cagliero Giovanni, a prostrarsi ai piedi di V. S. coi fedeli da tante part i del mondo raccolti in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008026 |
Essa infatti, e prima e dopo questa lettera (come usa anche oggi giorno) a' poveri parenti che a lei si rivolgono per collocare i figli nell'Oratorio o in altro Istituto di beneficenza, soleva e suol concedere caritatevolmente un centinaio di lire una volta tanto per le spese d'entrata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008036 |
Monge predetta, le rimette le carte da essa presentate, non senza fiducia che troverà Ella mezzo di soddisfare ai di Lei desideri, estendendo per tal modo la sua beneficenza ad una famiglia di civil condizione che ne è ben degna, e che per l'immatura morte del suo capo è caduta nella più desolante miseria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008271 |
In tale stato di cose io supplico rispettosamente V. E. a nome dei giovanetti poveri ricoverati in questo Stabilimento, a voler disporre che in favore dei medesimi siano applicati quelli articoli di legge che esentano da questo tributo le case di beneficenza che non hanno reddito alcuno e che si reggono mercè la carità altrui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008285 |
Ora l'esponente, trovandosi in caso identico per l'attuale pagamento del 2° semestre 1867, supplica affinchè dall'E. V. gli sia rinnovato il medesimo favore, assicurandola che tale beneficenza torna ad esclusivo beneficio de' più abbandonati fanciulli del povero popolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008316 |
Se qualche benefattore ci lasciasse qualche proprietà, sarà al più presto venduta e il prezzo verrà impiegato in opere di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008742 |
Quest'anno il bisogno è in modo eccezionale sentito a motivo della cessazione dei lavori, del caro dei viveri e della grave diminuzione della privata beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008811 |
Se non che qui nessun Ospizio esiste, nel quale possa il Governo collocare simili disgraziati, e poichè si tratta di compiere un'opera eminentemente caritativa, il sottoscritto prega la S. V. di prendere sotto il suo patrocinio il povero Sperta e ritirarlo nella sua casa di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009246 |
Che è pur vero che lo stesso D. Bosco per cavare qualche partito dalle offerte in natura amò meglio farle vendere per mezzo d'un incanto, anzichè portarle via, non solo per risparmiare le spese del trasporto, ma anche per impiegarne il prodotto in opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009277 |
La principessa Polacca, molto conosciuta dal P. Delorenzi, credo che farà qualche cosa; ella si mostrò tanto benevola in beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009386 |
In tutta la sua vita pubblica e privata non dimenticò mai l'alto dovere dell'uomo agiato: la beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009423 |
Imperocchè siccome essi furono e sono tuttora nostri insigni Benefattori, ascolteranno con piacere l'oggetto della loro beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009446 |
Le cose così esposte mi dànno una idea giusta degli Oratorii e dello scopo della chiesa, e credo che ciò torni anche di gradimento a questi Signori, che così conoscono dove vada a terminare la loro beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009521 |
Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con Lotterie è un mezzo divenuto così frequente che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno cui non si sa come altrimenti provvedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009522 |
Ma questo edifizio così ben cominciato, e di cui cotanto sentesi il bisogno, non si potrebbe terminare se la pubblica beneficenza non viene in aiuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009524 |
Nè seppesi ideare altro mezzo più opportuno come quello che tende la mano alla grande ed alla piccola beneficenza in qualunque misura, e ci apre la via a ricorrere eziandio con fiducia tanto ai benemeriti nostri concittadini, quanto alle persone agiate che dimorano nelle altre città o paesi di provincia [31].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009541 |
Sarà quanto prima publicato il Catalogo dei benemeriti Promotori e benemerite Promotrici, cui è particolarmente raccomandata questa opera di beneficenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000236 |
In questo libretto si rendono manifeste le grandi azioni del Papato: lo zelo e l'eroismo dei Papi nel sostenere le persecuzioni dei pagani: nella propagazione della luce evangelica nell'universo: nel combattere le eresie: nell'arrestare, addolcire, convertire i popoli barbari, invasori anche dell'Italia: nella difesa dei popoli contro i loro oppressori: nel fondare e sostenere in ogni parte della terra infinite opere di beneficenza per ogni specie di miserie: nel bandire le crociate contro i Turchi: nel proteggere le scienze, le lettere, le belle arti e l'industria: nella lotta contro lo spirito rivoluzionario che sconvolge ogni ordine morale, religioso e civile: nel difendere la legittimità e inviolabilità del potere temporale, dei vantaggi del quale fanno anche testimonianza Bossuet, Fleury e Napoleone I.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001506 |
Le cose modificate in questo senso non fanno cangiare lo scopo della sua beneficenza e la volontà di farla?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001564 |
Il 19 aprile cominciarono i festeggiamenti principeschi con una serata di beneficenza tenuta in un teatro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001713 |
Il perchè lodammo di gran cuore, e a voce e in iscritto, questa opera di pubblica beneficenza, esortando il suddetto Don Giovanni Bosco e i suoi degni Cooperatori a continuarsi alacremente in essa alla maggior gloria di Dio ed a prò della cristiana educazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002465 |
Mi associo a tutti che commendano la beneficenza dell'operoso ed infaticabile sacerdote Don Giovanni Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002694 |
Alle 10 messa solenne pontificata dal Vescovo di Mondovì assistito dai rettori delle chiese particolari e delle Opere di beneficenza rappresentati dai Teol. D. Montà, Rettore del R. Manicomio; D. Bono, Rettore della Chiesa della SS. Trinità: Teol. Murialdo Roberto; Teol. Leonardo Murialdo, Rettore del Collegio degli Artigianelli; Teol. Bertoglio, Rettore della R. Cappella della SS. Sindone; Teol. Gaudi, Cancelliere della Curia Arcivescovile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002859 |
Egli intanto speriamo che sia a godere il premio di tante virtù e beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003028 |
Credo che le tornerà eziandio di consolazione il sapere che fu stabilito un servizio religioso quotidiano nella nuova chiesa per tutti i benemeriti oblatori che colle loro largizioni hanno in qualche modo promosso quest'opera di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003430 |
Ella sa che questa casa fu sempre aperta alla pubblica beneficenza: sia in tempo di epidemie, sia in tempi normali ha sempre dato e dà tuttora ricetto ai molti giovanetti abbandonati indirizzatimi dalle autorità municipali; Ella sa pure che io in Lei e in tutto il Municipio ne' tempi passati ho sempre avuto un potente appoggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003776 |
Secondando la di Lei domanda del 15 corrente questo Ministero ha disposto presso la Direzione dei Magazzini del materiale per i servizi amministrativi in codesta città, affinchè siano tenuti a disposizione della persona che V. S. Rev.da incaricherà di farne il ritiro, i seguenti oggetti di corredo fuori uso, i quali dovranno essere utilizzati a favore dei ricoverati in cotesta Casa di Beneficenza, durante l'attuale invernale stagione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003902 |
Di più sono necessarie cose e persone pel compimento dei varii uffizi del sacro ministero, perciò io vi supplico a volermi continuare la vostra beneficenza e nelle vostre opere di carità di estendere la vostra mano anche verso la Chiesa di Maria Ausiliatrice e verso i poveri giovanetti dell'Oratorio di San Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004452 |
Del resto le sue buone opere non sono limitate alla beneficenza, sapendosi che molti, o per un motivo o per un altro, largheggiano nel soccorrere le miserie del prossimo, ma quanto ad onestà ed integrità di costumi e a doveri religiosi non se ne curano più che tanto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004452 |
Egli era davvero il banchiere della Divina Provvidenza a favore dei poveri, imperocchè non havvi in Torino un istituto di beneficenza, una chiesa, un'opera pia di qualunque natura, che non abbia ricevuto da questo piissimo benefattore larghi soccorsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004458 |
Ecco le parole che Gabrio Casati, presidente del Senato, disse in elogio del commendatore Cotta: "Annunciandovi la perdita del senatore commendatore Giuseppe Cotta, non posso che far eco alle molteplici benedizioni che la sua città natia, il villaggio ove possedeva, tutti gli istituti di beneficenza dell'una e dell'altro, la massa dei poveri pronunciano al nome di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004661 |
....Un altro pensiero o sogno che si voglia dire, sarebbe che facesse scrivere da qualche inglese al sig. Sloan, che Don Bosco ha questo istituto di beneficenza, che ne potrebbe fondare uno in Firenze col suo nome; dico così perchè gli uomini vogliono essere presi pel loro debole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004780 |
Tomaso e Contessa Gerolama Uguccioni, che per noi sono due tesori di beneficenza e di benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004810 |
Il Consiglio di Reggenza di questa sede della Banca Nazionale in sua tornata d'oggi, nel ripartire il fondo assegnato per opere di beneficenza, decideva di allogare a cotesto Oratorio di San Francesco di Sales a Porta Nuova, Vanchiglia e Valdocco, L. 250.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005279 |
Di quei giorni il Municipio di Torino aveva permesso agli Istituti di beneficenza di porre in piazza Castello un loro banco per vendere, negli ultimi giorni di Carnevale, quanto avessero creduto meglio a vantaggio dei loro ricoverati,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005406 |
-... Don Bosco sta animato ad accrescere le sue grandi opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006022 |
2° I Parroci ed ogni, altro che abbia cura d'anime, i Direttori di collegi o delle case di educazione o di istituti di beneficenza possono aggregare qualunque loro dipendente; purchè mandino i nomi degli Aggregati al Direttore della Chiesa, che è pure il Direttore della pia Associazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006057 |
Viaggiava adunque Don Bosco in un vagone di seconda classe insieme con varie persone, tra cui un signore ben vestito che incominciò a parlar male dell'Arcivescovo, poi del Marchese Fassati, e di molti istituti di beneficenza: quindi venne a biasimare la Direzione dell'Opera del Cottolengo, e infine lo stesso Don Bosco con i modi più ingiuriosi, perchè, [610] diceva aveva sprecati tanti danari nel far fabbricare una chiesa, invece di soccorrere i poveri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006203 |
Era un mezzo opportuno per allontanare gli indegni e i poltroni dall'Oratorio; per rivendicare i diritti della giustizia, poichè certe persone benestanti con inganni e per sordida avarizia facevano mantenere e istruire dalla [626] pubblica carità i loro figliuoli; era un mezzo per ricordare la beneficenza concessa ai ricoverati nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006408 |
Il Sottoscritto ricorre rispettosamente a V. E. per un favore che mentre tornerebbe di grande vantaggio ad un'opera di pubblica beneficenza, sarebbe eziandio glorioso al Governo e sommamente apprezzato dalla pubblica opinione dei buoni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006725 |
Ma le gioie e, se non sempre i dolori, almeno i fastidi, si alternano incessantemente in questo povero mondo, e i più noiosi a Don Bosco provenivano da certe eredità colle quali alcuni dei suoi ammiratori ed amici, non avendo credi necessarii, gli lasciavano parte delle loro ricchezze, perchè le impiegasse nelle sue opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007592 |
4° Si supplica perciò, qualora non si voglia più concedere il favore del 75 per 100, come si accorda ad altre case di beneficenza, almeno si accordi ai superiori di questi stabilimenti; e si permetta che i giovanetti possano godere il favore generale, che è concesso a tutte le case di educazione, quando raggiungono il numero dodici.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007919 |
Questa beneficenza essendo da qualche tempo loro cessata, l'esponente, umilmente; ma caldamente, si fa ardito di rinnovar la preghiera presso la S. V. Ill.ma affinchè questi chierici benemeriti siano presi in benevola considerazione, e loro si conceda quel caritatevole aiuto che alla bontà della S. V, sarà beneviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008036 |
I ricoverati nella casa di Valdocco vivono di sola beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008558 |
[843] Di quell'anno, scrisse il Prof. Giovanili Turchi, "sul finire del marzo due signori si recarono da lui per consegnargli lire 500 che il Comitato del Carnevale assegnava all'Oratorio a titolo di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008764 |
Trattandosi di un Istituto di beneficenza, il Ministero non potrebbe derogare ai principii adottati riguardo ai trasporti gratuiti, per i quali è indispensabile che si verifichi la ragione di Pubblica Sicurezza, e perciò il sottoscritto trovasi nella necessità di mantenere le norme seguite da codesta Questura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008830 |
Ho l'onore di partecipare all'E. V. che di buon grado ricevo in questa casa di beneficenza il giovanetto Bielli, che per mezzo del Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009135 |
I Filarmonici dell'Oratorio di San Francesco di Sales con una scelta di maestri e di dilettanti di questa città, nel desiderio di concorrere alle spese dell'organo in via di collocamento nella chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice, hanno divisato di dare un trattenimento di beneficenza il 17 corrente mese dalle 7 alle 9 di sera, in cui saranno eseguiti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009387 |
I fedeli mettevano in mano a Don Bosco la loro beneficenza, e a Don Bosco doleva sacrificarne troppa parte al fisco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009392 |
Le strettezze in cui versano i giovanetti ricoverati nella casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales spingono il sottoscritto a ricorrere alla carità di V. E. Il loro numero, che tra tutti gli stabilimenti monta ai 1200, la diminuzione di beneficenza, l'aumento delle imposte, la moltitudine di fanciulli abbandonati, che da tutta Italia domandano ricovero, fanno sperare, se non un condono totale, almeno parziale, della tassa sul macinato, che eccede i dodici mila franchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009757 |
Con grande nostra soddisfazione abbiamo visto ed approviamo l'avanti esposto divisamento dello zelante e pio nostro sacerdote Don Giovanni Bosco, di già benemerito della Chiesa e della civile società per varie sue istituzioni sì religiose che di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009893 |
Nei tempi addietro, nei casi di strettezze eccezionali, io ricorreva alla beneficenza dell'Ordine Mauriziano, che fu costantemente un saldo appoggio pei poveri ed abbandonati fanciulli, che in numero di circa ottocento sono raccolti nella casa detta di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009895 |
Egli è con questa persuasione che fo umile preghiera all'E. V. di voler prendere in considerazione la beneficenza fatta dai benemeriti signori Zucchi Giuseppe e Besio Giuseppe e concedere loro una decorazione mauriziana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009919 |
Esso è solito a fare molta beneficenza altrove ed in questa città, come il sottoscritto ebbe non rare volte ad esperimentare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009920 |
Questa somma sarebbe in ogni tempo assai notabile, ma lo è assai più avuto riguardo alla scarsezza di beneficenza e alle eccezionali strettezze in cui versa questo Stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009934 |
Sebbene pel passato siasi potuto far fronte a tali ingenti spese ci troviamo tuttavia frequentemente in eccezionali strettezze, e saremo forse obbligati a limitare le opere di beneficenza, se qualche mano benefica non ci porgesse aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009957 |
Il grave pericolo che corrono questi fanciulli e il dolore che ne provano i buoni cattolici, commossero profondamente quel miracolo di carità e di beneficenza, che è il pio sacerdote D. Giovanni Bosco, il quale si pose in cuore di allontanare, per quanto è in lui, il male che va ogni giorno crescendo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000881 |
La terza condizione, quando la riteneva possibile, era un'offerta per le Opere Salesiane, e, in certi casi, anche per altre opere pie ed istituti di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001819 |
5° La direzione delle feste interne è affidata ai Direttori dell'Oratorio e ad un Comitato di nobili Signori che prestano con zelo l'opera loro a questo scopo di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001864 |
[165] Il concorso dei divoti si rinnovò anche la domenica appresso, 28 maggio, solennità di Pentecoste; e il 1° giugno il drappello dei nobili giovani che avevano presieduti i banchi di beneficenza, si radunavano nell'Oratorio per dar conto a Don Bosco del lavoro compiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002271 |
Difatti, divulgatasi la notizia dell'apertura di quell'istituto di beneficenza, in cui i poveri giovani potevano trovar ricovero, ricevere una buona educazione ed insieme imparar un'arte od un mestiere con cui campare onoratamente la vita, non andò molto che vennero in loro aiuto vari benefattori generosi ed anche i buoni contadini di quelle parti andarono a gara a provvederli del necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002908 |
Don Francesia, scrivendo tosto a Don Rua, faceva cenno di un altro atto di beneficenza della contessa: "Trattando colla contessa Corsi sull'affare della rendita di lire 1000, tu - egli diceva - penserai soltanto per lire 300, al resto penserà la buona Mamàn. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003369 |
È opera di beneficenza per l'educazione della gioventù povera, avviandola alle arti e mestieri; anche agli studi se vi hanno particolari attitudini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003408 |
Non essendovi reddito alcuno a tale scopo, debbo ricorrere alla beneficenza degli abitanti di questo vicinato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003421 |
Così esordiva un appello per la fondazione di una gran "Banca ecclesiastica, sotto il nome di Banca generale di depositi e di beneficenza ", che veniva inviato anche a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003566 |
Sia esso un pegno di sincera congratulazione per le tue opere benefiche di cristiana pietà e civiltà che risplendono come un faro di luce di mezzo alle tenebre di questo secolo; un pegno di sincero applauso a te che sei lo strumento visibile della Provvidenza divina, che guidò a termine gli alti suoi destini sulla gioventù nascente; una testimonianza ed assieme una solenne protesta contro certi periodici seminatori d'immoralità e di calunnie, contro quel serpe micidiale, voglio dire, che sollevando la testa dal fango della materia, cerca di avvelenare colla bava di sue sconcezze ogni cuore ben nato, di detrarre alla fama dell'uomo della Provvidenza, della pubblica beneficenza, al benefattore dell'umanità intera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003634 |
La casa di pubblica beneficenza, nota sotto il nome di S. Francesco di Sales, ha sempre trovato nell'autorità di V. S. Ill.ma un aiuto nei gravi bisogni e un appoggio nelle difficoltà insorte nell'andamento della medesima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003776 |
Essendo riusciti infruttuosi tutti i tentativi fatti dallo scrivente per indurre ilSig. Morglia alla cessione di detta striscia di terreno, quantunque tenesse dalSig. Don Bosco facoltà di pagarlo oltre al suo reale valore, per non restringere e guastare il progetto che il distintissimo Architetto sta compilando, potrebbe ilSig. D. Bosco ricorrere a S. S. R. Maestà supplicandola affinchè in applicazione della legge 25 Giugno 1865 N° 2359 voglia degnarsi di considerare come opera di utilità pubblica le progettate costruzioni, mentreché il terreno [352] che si dovrebbe scorporare dal magazzino delSig. Morglia servirebbe a regolarizzare le due proprietà con una linea perpendicolare al viale dei Re, e si renderebbe in tal modo effettuabile un progetto che dovrebbe altrimenti cambiarsi e che perderebbe della sua importanza e della grandiosità che si vuol dare a un Istituto di beneficenza e di ben pubblica utilità intorno al quale si spenderanno tra due anni ben oltre a trecentomila franchi e potrebbe ilSig. D. Bosco a guarentigia della domanda della piccola superficie di terreno che gli manca a compimento del vasto suo progetto assoggettare a legale ipoteca tutto il terreno già da lui sino ad ora comprato in quest'isolato e che gli costa franchi settanta mila.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003830 |
Si spera che l'edifizio sarà terminato in tre anni; onde ciascuno è caldamente supplicato a voler estendere la sua beneficenza a questo santo scopo in quella maggior misura che in tale spazio di tempo gli sarà possibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004259 |
Alcuni tipografi di Torino, decisi di ricorrere al Governo per far abolire le tipografie delle Opere di beneficenza, avevan pensato di unirsi in società per inoltrarne istanza formale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004577 |
4° La direzione delle feste interne è affidata ai Direttori dell'Oratorio e ad un comitato di nobili Signori che prestano con zelo l'opera loro caritatevole a questo scopo di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004747 |
Questo vasto istituto di beneficenza, che sorgeva sulla sponda del Tevere, detta la Ripa grande, era particolarmente caro al Papa, perchè ne aveva avuto la direzione e l'amministrazione nella sua giovinezza, e l'aveva rimesso in fiore, saldandone tutti i debiti e perfezionandone anche la scuola di arti e mestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005020 |
"Il nome di D. Bosco rappresenta alla mente non solo l'idea della venerazione, della santità, della beneficenza, dell'operosità, della provvidenza, ma ancora quanto possa una ferma volontà di operare, malgrado infiniti ostacoli, e peripezie, quando guidata da santo scopo, e dal bene del prossimo, fermamente il voglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005465 |
Figurarsi, messa all'indice un'opera di un sacerdote che non meno per il suo grande zelo, per la beneficenza, che per la purezza dei dogmi religiosi professati, fu tenuto sempre il beneviso al Vaticano! Pure in quel libro veramente certi dogmi si trovano un po' lesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005978 |
Il nome di D. Bosco rappresenta alla mente non solo l'idea della venerazione, della santità, della beneficenza, dell'operosità, della provvidenza, ma ancora quanto possa una ferma volontà operare, malgrado infiniti ostacoli, e peripezie, quando guidata da santo scopo, e dal bene del prossimo, fermamente il voglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005992 |
Questo umile casolare, posto a poca distanza dalla località dove un quarto di secolo prima il teologo Cottolengo aveva già dato prova di quanto possa la carità, e che doveva diventarne onorevole corollario, era stato prima affittato, poi acquistato dal sacerdote Bosco co' suoi risparmi e con largizioni ottenute da chi era conscio del santo scopo del suo fondatore; - meschino ricetto destinato a diventare a poco a poco un emporio di beneficenza, di arti e di industrie, sempre rischiarato dalla face della religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005995 |
L'architetto Antonio Spezia ne dava il disegno, rinunciando ad ogni compenso, e cominciata nel 1864 in meno di quattro anni e mercè le cure del grande iniziatore e delle sollecitazioni alla pubblica beneficenza, vide la sua solenne inaugurazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007400 |
La Santità Sua con animo commosso, accoglieva il duplice omaggio di figliale affetto e di tenera divozione, e mentre pregava l'Altissimo a tenere nella sua santa grazia un Istituto di Beneficenza, in [726] cui si manifestano sentimenti così vivi di fede e di pietà, ne benediceva di cuore i Direttori e gli allievi invocando sugli uni e gli altri ogni più estesa prosperità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010195 |
Sono poi oltre a cinquanta i Sacerdoti Salesiani i quali lavorano continuamente a dare esercizi spirituali, missioni, tridui, novene, a confessare negli ospedali, negli Istituti di beneficenza, nelle carceri e nei paesi e città delle varie diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012217 |
Questo stabilimento pel passato si è sempre sostenuto coll'aiuto della beneficenza quotidiana, ad eccezione di una piccola annualità del Municipio Torinese e di alcuni sussidi particolari che, mercè la sua bontà, si ottennero dal Ministero dell'Interno e da quello della Guerra, specialmente di vestiario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012309 |
2) È del tutto gratuitamente che il medesimo pienamente informato delle strettezze in cui ora versa questo stabilimento, fu dal sottoscritto incaricato di promovere lo spaccio di cartellini di beneficenza a vantaggio de' fanciulli quivi ricoverati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012321 |
50 per cinque biglietti di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012332 |
Le unisco dieci cartelline di beneficenza con preghiera di collocarle presso caritatevoli persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012431 |
Probabilmente era un pacco di cartelle di beneficenza e relative circolari da diffondere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012460 |
Mi fo dovere di partecipare a V. S. B. che col giorno 10 del prossimo aprile termina il tempo utile per lo spaccio delle cartelline di beneficenza pei poveri giovanetti dell'Oratorio di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012461 |
Dopo il giorno 10 aprile sarà fatta estrazione de' premii e le sarà tosto spedita nota dei numeri vincitori; e nella stessa occasione le saranno comunicati alcuni favori spirituali che il Sommo Pontefice nella sua grande carità concede a tutti quelli che hanno preso parte a quest'opera di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012509 |
Ho ricevuto la sua prima lettera, in cui mi accludeva f. 100 per biglietti di beneficenza dalla sua carità ritenuti, e ricevo ora la sua seconda che accenna il timore che la prima non mi sia pervenuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012521 |
A tale scopo le acclude N. 10 cartelline di beneficenza, con preghiera di volerle eziandio raccomandare ad altre pie persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012552 |
Ho ricevuto il suo foglio del 15 con una petizione diretta a S. M. e N. 20 biglietti per la lotteria di Beneficenza in vantaggio dei suoi poveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012562 |
mi pregio trasmettere alla S. V. Rev.ma un vaglia di L. 200, importo di N. 20 biglietti accettati da S. M. il Re, al fine di concorrere alla Lotteria di beneficenza che avrà luogo a favore dei poverelli ricoverati in cotesto pio Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012644 |
Sento il dovere di informare la S. V. B. che alla vigilia dell'estrazione dei premii offerti per incoraggiare l'acquisto delle cartelline di beneficenza pei poveri giovani di questa casa, l'autorità governativa ha proceduto al sequestro del quadro rappresentante la B. V. di Foligno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012658 |
E poichè venne descritto il fatto all'Autorità Giudiziaria, per trattarsi di una operazione che aveva bensì per iscopo la beneficenza, ma che ne' suoi particolari rivestiva i caratteri di una vera lotteria, la quale del resto non avrebbe potuto essere autorizzata, sia perchè erano promessi dei premi in denaro contro il preciso disposto dalla legge, sia perchè è in corso altra lotteria di beneficenza regolarmente autorizzata, ed altre aspettano già l'autorizzazione, così io non posso con mia dispiacenza pronunziare alcun giudizio in proposito, né [1152] autorizzarla a continuare l'operazione stessa sotto l'appellativo di questua, dovendo allo stato delle cose risolvere l'Autorità Giudiziaria in base alle disposizioni portate dalle vigenti leggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012701 |
È oltre un anno da che io raccomandava alla S. V. alcuni cartellini di beneficenza col titolo: Limosina di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012728 |
Accogliendo la umile preghiera di chi mirò soltanto (e ciò affermarono gli stessi Magistrati) ad un'opera di pietà, Voi vi assocerete [1156] validamente a quest'opera, Voi renderete possibile l'effettuazione d'un pensiero di beneficenza, su voi e sulla Vostra Reale Famiglia si riverseranno le benedizioni di mille giovanetti soccorsi nei loro bisogni, consolati nelle loro miserie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013107 |
Siamo in annate difficili, sia per la pubblica moralità, sia per le opere che vivono di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013248 |
Tale somma in questo anno di eccezionali strettezze e di scarsezza di beneficenza, è per noi un aiuto che corrisponde al triplo degli altri tempi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013282 |
Le raccomando N. 20 cartelline di beneficenza con preghiera di volerle ritenere a favore dei medesimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013727 |
La direzione delle feste interne è affidata ai Direttori dell'Oratorio e ad un Comitato di nobili signori che prestano con zelo l'opera loro caritatevole a questo scopo di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014686 |
[1308] Nel 1845 dal Sommo Pontefice Gregorio XVI otteneva l'Indulgenza Plenaria in articulo mortis per 50 dei suoi principali benefattori; e nel 1850 pensava già di stabilire "una Pia Unione Provvisoria sotto l'invocazione di S. Francesco di Sales", perchè come questo Santo "col suo zelo illuminato" aveva liberato la Savoia dagli errori del Protestantesimo, così la Pia Unione doveva essere "il principio di un consorzio in grande, il quale col contributo di tutti i soci e con quegli altri mezzi leciti e legali e coscienziosi" di cui avrebbe potuto disporre, avrebbe atteso "a tutte quelle opere di beneficenza istruttiva, morale e materiale", che si sarebbero ravvisate "le più adatte e speditive ad impedire all'empietà di fare ulteriori progressi e, se è possibile, sradicarla dove già si fosse radicata".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015186 |
Ma dove trovare questa casa, e quando si trovasse come comperarla, e con quali mezzi sostenerla? Questa casa doveva aprirsi qui in Nizza a favore dei ragazzi di questa città: in Nizza che è città della [1341] carità, della beneficenza, città eminentemente cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016191 |
Nella stessa occasione le saranno comunicati alcuni favori spirituali che il Sommo Pontefice con grande bontà ha concesso a tutti quelli che prendono parte a quest'opera di beneficenza". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000275 |
Tu mi scrivi che non mi sarebbe permesso nè stampa, nè diffusione del Progetto o Programma, nè l'appello alla beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000468 |
Da un abbozzo iniziale del '41, da quando cioè sentì il bisogno di procacciarsi aiuti per i suoi oratori festivi dall'opera e dalla beneficenza di laici ed ecclesiastici, si arriva ai tocchi dell'ultima mano nella triplice redazione del programma durante il triennio del '74, del '75 e del '76. |
||||||||||||||||||||||||||
A011000562 |
Al disimpegno dei molti e svariati uffizi unironsi parecchi signori che coll'opera personale o colla loro beneficenza sostenevano la così detta opera degli Oratori festivi. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002095 |
Se qui il luogo fosse meno signorile, stenterebbero le famiglie ad affidarvi i figli; se là vi fosse di più, non si vedrebbe la Casa di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002209 |
Don Bosco, a cui stava sommamente a cuore che quell'opera di beneficenza allargasse al possibile la sua sfera d'attività, lanciò calorosi appelli dovunque sperava di trovare aiuti. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002213 |
Per questo trasporto fo umile preghiera a V. S. Ill.ma affinchè si degni concederlo gratuito o almeno con quella maggior riduzione che nella sua carità giudicherà opportuna per una impresa che si compie tutta a forza di beneficenza privata.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002436 |
Il Sac. Gio. Bosco nel vivo desiderio di provvedere al bisogno che si fa gravemente sentire per l'abbandono in cui si trovano le ragazze povere di Valdocco avrebbe divisato di stabilire una scuola di beneficenza e di affidarne la direzione alle Religiose dette Figlie di Maria Ausiliatrice la cui casa principale è in Mornese diocesi di Acqui.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011002748 |
Intendevano con questo di rendere un pessimo servizio ai Salesiani; invece fornirono un argomento di più per stimolare la pubblica beneficenza a veni re generosamente in aiuto per l'erezione di scuole migliori. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003305 |
Già in Germania, in Francia, in Inghilterra, ed in molti paesi d'Italia si fondarono opere di beneficenza a questo fine e se ne ottennero buoni effetti, ma insufficienti ai molti ed urgenti bisogni. |
||||||||||||||||||||||||||
A011003668 |
Premessi i più vivi ringraziamenti per la beneficenza che V. S. Ill.ma è disposta di farmi, cioè o di concedermi un libretto d'abbonamento per le linee di cui occorre dovermi specialmente servire, o di domandare volta per volta il favore, io scelgo volentieri la prima proposta.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011004155 |
Laonde noi sentiamo il dovere e il bisogno di adoperarci con tutti quei mezzi che sono a noi possibili, di venirgli in aiuto, eziandio raccomandando l'Opera alla pubblica beneficenza, come appunto colla presente facciamo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A011004382 |
2° Che prima di cominciare la pratica si mandi una dichiarazione che faccia constare la beneficenza essersi effettuata, perchè si vuole assolutamente che la onorificenza sia un premio dell'opera benefica compiuta, ma non eccitamento a farla. |
||||||||||||||||||||||||||
A011004429 |
Fondamento della pratica erano molte opere di carità e specialmente una beneficenza di fr. |
||||||||||||||||||||||||||
A011004442 |
4° Non si è mai rifiutato ad opere di beneficenza che fossero compatibili col suo stato ed ora mantiene alle scuole parecchi fanciulli poveri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001200 |
Michel e al signor Barone Heraud che cerchino ubique terrarum per aggiungere cosa a cosa, cioè quattrini a quattrini; coltivando specialmente la Marchesa Villeneuve, l'inglese che sta sotto l'alloggio del sig. Barone, il Conte Aspromonte e tutti quelli che potessero giovarci nel riparto della beneficenza del Carnevale. |
||||||||||||
A012002405 |
Esso adunque ascoltò con paterna compiacenza l'esposizione delle opere di zelo con cui vi prestate in favore del nascente istituto, che era già stato oggetto della sua inesauribile beneficenza, della nascente instituzione, e infine con tutto buon grado concedette i seguenti favori spirituali:. |
||||||||||||
A012002541 |
allestivano banchi di beneficenza. |
||||||||||||
A012003127 |
Mentre i Salesiani offrono volentieri la loro vita per salvare anime, dal luogo delle loro Missioni si volgono alla carità di V. S. supplicandola di venir loro in soccorso colla sua beneficenza. |
||||||||||||
A012003142 |
Notava eziandio alcuni mezzi con cui parevami potersi provvedere a quel bisogno; e come per fare esperimento, io aveva già mandato dieci soci Salesiani, ossia membri dell'Associazione di beneficenza sotto al nome di S. Francesco di Sales, che ha per iscopo di occuparsi dei fanciulli più poveri ed abbandonati dalla Società.. |
||||||||||||
A012003210 |
Ella si degni di farmi questa carità, ne parli col Santo Padre, e se mai avesse ancora qualche cosa disponibile lo supplichi a voler estendere la sua beneficenza ai Salesiani che hanno molto buon volere, ma mancanza di mezzi materiali. |
||||||||||||
A012005491 |
Nè andò guarì che si avverarono i pronostici di persona amica: "I fanatici non diranno che V. S. è bianca, ed i Bianchi non troveranno nera la umanità e beneficenza cristiana" [225].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000525 |
Chi li accompagnerà, faccia risaltare essere questa una casa di beneficenza e che qui mancherebbe questo, e che là ci vorrebbe quell'altro, ma che costerebbero assai, e noi siamo poveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000544 |
Qui egli aveva bisogno di possedere almeno un pied - à - terre per i suoi Missionari, che vi sarebbero passati per imbarcarsi: tanto più volentieri avrebbe accettato un'opera di beneficenza a pro della gioventù povera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000585 |
Lo componevano il conte De Béthune, il conte Michaud de Beauretour, il conte De la Ferté - Meun, l'avvocato Ernesto Michel, il barone Héraud, i signori Carlo Gignaux e Augusto Faraut, che molto avevano già fatto per promuovere quell'opera di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001184 |
Dato lo spirito del tempo, era follia sperare che quei vetusti edifizi fossero ridonati al loro scopo primitivo; tuttavia si desiderava generalmente dì vederli almeno destinati a qualche opera di pubblica utilità o di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001696 |
Non vi è che una sola eccezione, ed è quando quel giovane desse buone speranze per la Chiesa; allora si può tollerare alquanto e, se non solvono, si possono inviare alla casa di Torino o di Sampierdarena o in altra casa di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002509 |
Vedere quei caratteri che mi ricordano il mio insigne benefattore e tenerissimo Padre, leggere che aveva fatta cosa gradita a quel D. Bosco che ho sempre nella mente, sulle labbra e nel cuore, fui commosso profondamente! Lessi più volte, baciai ripetutamente quello scritto vergato da quella benedetta mano che in tanta copia versò su di me povero, abbandonato, infelice per ogni riguardo, i tesori della più generosa beneficenza e dello sviscerato suo amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002945 |
Sembra che egli nutrisse fondata speranza di ottenere quanto chiedeva; poichè in una seconda istanza leggiamo: "La prego di mandare in considerazione il lavoro di costruzione già in corso, la natura di questo istituto che vive di sola beneficenza, il numero degli operai che si occupano, l'essere noi stati dei primi ad ascriversi; e quindi volerci concedere, se non la forza di 30 cavalli promessa, almeno quella maggiore quantità di forza che fosse ancora disponibile". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003219 |
Allora continuò a servire la patria con le opere della beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003380 |
L'aveva fondata nel 1863 il sacerdote Giacomo Vincent, mercè la carità del signor Roujou, proprietario della tenuta, il quale la diede all'unico scopo di farla servire a un'opera di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003760 |
Prego soltanto V. S. Ill.ma a far notare aiSig. Dottori incaricati, che vogliano tener conto che questo ospizio è casa di beneficenza, di fanciulli poveri, ed abbandonati, inviati per lo più dalle autorità governative, e tenuti qui gratuitamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003791 |
E poichè il diffondersi di chiacchiere così strampalate poteva influire sinistramente sugli animi e deviare i rivi dell'ordinaria beneficenza, il Bollettino di giugno tagliò corto, pubblicando una dichiarazione che [573] rimetteva le cose a posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003823 |
"Con grande nostra soddisfazione, diceva il Vicario generale Zappata in data 30 ottobre 1870, abbiamo visto ed approviamo l'avanti esposto divisamento dello zelante e pio nostro sacerdote Don Giovanni Bosco, dì già benemerito della Chiesa e della civile società per varie sue istituzioni sì religiose che di pubblica beneficenza ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004021 |
Io credo che Voi sarete soddisfatti quando avrete udito l'esposizione dei frutti della Vostra beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004029 |
E Voi dovete essere contenti pel santo fine cui fu diretta la Vostra beneficenza, e pei frutti morali e materiali che se ne ottennero in pro delle anime e della civile Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004045 |
Voi, o benemeriti Cooperatori e Cooperatrici, dimanderete dove si possono trovare tanti mezzi per sostenere simili opere di pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004311 |
Disponendo di un'immensa fortuna, impiegò milioni e milioni in opere di beneficenza, fra le quali primeggia il maggiore ospedale di Genova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004378 |
11° Ambedue i soci volendo fare un'opera speciale di beneficenza si offrono di somministrare la carta che occorre alla Tipografia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino e di quella di S. Pierdarena al puro costo rinunciando ogni lucro a favore di questi Istituti di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004585 |
Altri bisogni sorsero altrove, come ora si vedrà, e la beneficenza ordinaria era assorbita pressochè per intero dalle esigenze della vita quotidiana; ma Don Bosco riposava nella Provvidenza, e la Provvidenza non permise mai che il Servo di Dio fosse ridotto a mal termine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004604 |
Ci parve questo mezzo il più opportuno, come quello che tende la mano alla grande e alla piccola beneficenza in qualunque misura, e ci apre la via a ricorrere eziandio con fiducia tanto ai benemeriti nostri concittadini, quanto alle persone agiate che dimorano nelle altre città o paesi della provincia". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004604 |
Qui per trovar danaro ricorse alla pubblica beneficenza con una lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004604 |
"Il fare ricorso alla pubblica beneficenza con lotterie, scrisse egli nella circolare di annunzio, è un mezzo divenuto così frequente, che noi non ci saremmo ad esso appigliati, se non fossimo in certo modo costretti da un bisogno, cui non si sa come altrimenti provvedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004722 |
I fondi si speravano principalmente dalla pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004800 |
Ciò per due motivi, primieramente perchè sai anche tu in quali strettezze ci troviamo, secondariamente perchè più volentieri la pubblica beneficenza verrà in nostro soccorso, quando si veda l'opera già avviata e la necessità di darvi maggiore sviluppo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005204 |
Ma spogliato egli stesso di quel temporale dominio, che permetteva ai Romani Pontefici di farsi dovunque, ed in ogni tempo, autori e promotori di ogni opera di pubblica beneficenza e di cattolica educazione e costretto a vivere di quell'elemosina, che l'amore dei fedeli va deponendo a' suoi piedi, deve Egli porre un freno agli impulsi della Sua Pontificia generosità ed a' suoi desiderii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005567 |
La prego però di accertarsi che comunque Ella faccia noi le siamo riconoscentissimi per la beneficenza già fatta, non mancheremo di pregare ogni giorno per i suoi cari che Dio ha già chiamati a sè, e pregheremo in modo speciale per Lei affinchè Dio la conservi in buona salute, le conceda il prezioso dono della perseveranza nel bene e il premio celeste nel regno della gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005615 |
Mentre poi lavorava nel manicomio, continuò sempre in qualità di professore a comunicare il frutto de' suoi studi e della sua esperienza agli allievi suoi della Università di Torino, e si prestava eziandio a favore di molte opere di pubblica beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005630 |
Dietro intelligenza col Conte Cavour cooperò a molte pubbliche imprese, e a molte opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006408 |
Orbene, così facendo, egli s'ispirava alle più genuine fonti del Cristianesimo; poichè San Paolo, là dove incita i Corinti alla beneficenza in pro dei bisognosi fratelli, tra i motivi addotti mette pure le preghiere dei beneficati per i loro soccorritori: in ipsorum obsecratione pro vobis [471].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006891 |
Tutto il peso di queste Missioni fu sostenuto dalla Congregazione Salesiana, la quale dovette ricorrere alla carità ed alla stessa inesauribile beneficenza del Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006990 |
Prima di rispondere alla pregiata lettera che la S. V. Rev.ma mi ha diretto il 24 ottobre scorso, ho voluto diligentemente esaminare se le condizioni del bilancio assegnato a questo Ministero mi permettessero anche in quest'anno di venire in aiuto alle opere di insigne [943] beneficenza che per iniziativa di Lei, hanno preso vita e incremento presso parecchie nostre colonie all'estero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007790 |
Nei tempi passati la Regia Prefettura ha sempre volentieri approvato questo mezzo di beneficenza, concedendo quegli appoggi e quei favori che sono compatibili colle vigenti leggi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000036 |
Partendo il 30 dicembre da Torino, egli non lasciò a Don Rua un gran che di danaro, ma gli rimise una circolare da spedirsi il I° di gennaio per la lotteria dei quadri [6]; anche la lettera ai Cooperatori prossima a uscire nel Bollettino di gennaio era un appello a beneficenza [7]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000365 |
E' vero che la beneficenza è destinata ad un Istituto alquanto lontano da Roma; ma p osso assicurare che sarà a totale benefizio di parecchi giovanetti Romani colà ricoverati, e di altri che sono in condizioni di essere quanto prima mandati nel medesimo Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000376 |
Questo immenso Istituto di beneficenza, creato dai Papi e incamerato dal nuovo Governo, andava di male in peggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000498 |
Pel passato questo istituto, come opera di beneficenza destinato a poveri ragazzi, non fu tenuto a rigore di legge nell'insegnamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000528 |
Innanzi alla pubblica beneficenza scompaiono le fazioni, resta l'umanità compatta di volenterosi che intendono l'opere loro al pubblico interesse, alla pubblica moralità". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000528 |
Lo chiamava "probo cittadino", onore della città torinese, innanzi al quale egli s'inchinava rispettando nella sua persona "non il sacerdote, ma l'angelo della pubblica beneficenza, l'apostolo di Cristo"; facendo poi appello ai giornalisti, soggiungeva: "Non facciamo questioni di partito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000554 |
Il marchese Bevilacqua, fermo sempre nel suo proposito di procurare a Bologna un istituto di beneficenza per la gioventù più bisognosa, aveva condotte le cose a si buon punto, che. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000722 |
E badate che quel signore poche settimane prima era stato pregato che volesse pagare per tre mesi la pensione a un povero giovane da ricoverarsi in mi istituto, e vi si era rifiutato! Certamente Iddio a suo tempo domanderà conto a colui di quella serata; ma intanto voi vedete come si faccia oggidì per rendersi inabili alle opere di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000724 |
Allora sì, voi sarete in grado sempre di concorrere anche materialmente alle opere di beneficenza, a tergere con mano pietosa le lacrime di tante povere famiglie, a salvare tanti giovanetti raccolti nei nostri istituti, mantenuti dalla vostra carità.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000818 |
In fine nella speranza che, nel sostenere le nostre opere di beneficenza a pro di tanta povera gioventù abbandonata, il valido vostro appoggio non mi verrà meno neppure per l'avvenire, colgo questa propizia occasione per professarmi con alta stima e profonda gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001153 |
Al più gli Istituti di beneficenza dovranno considerarsi come Istituti patemi in cui il superiore fa veramente le veci di padre, giacchè deve somministrare ai medesimi alloggio, vestito, pane ed istruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001165 |
Scriveva il prete liberale: "Don Bosco, che ha istituti in Italia e fuori, e perfino in America, ha una importanza politica coperta col manto dell'umanitarismo, cioè collo scopo della beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001192 |
Ora supplico la E. V. che si degni considerare l'Oratorio di San Francesco di Sales quale casa di beneficenza, ricovero di poveri ed abbandonati fanciulli e permettere elle lo scrivente, mentre fa da padre nel provvedere il pane e quanto occorre per l'educazione materiale, possa eziandio dare per sè o per altri l'istruzione necessaria per prepararsi onesta maniera di campare la vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001203 |
In essa io chiedo che questo Istituto continui ad essere tenuto quale opera di beneficenza, e elle il Superiore di esso possa loro far dare l'istruzione secondaria, come da circa trentacinque anni ha praticato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001234 |
Il sottoscritto poi, fermo nell'idea che il suo sia un istituto di beneficenza, e non un ginnasio privato, e perciò non soggetto all'articolo 246 della legge Casati riguardo ai titoli degli insegnanti, presenta i maestri patentati solo per condiscendere all'autorità locale, aspettando una decisione dall'Autorità superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001262 |
Non avendo ricevuto risposta alcuna alla mia preghiera e non sapendo se al Consiglio di Stato o al Ministero sia rimasta arenata la pratica, mi rivolgo alla E. V. perchè voglia essermi di tanto cortese da dirmi se fu pigliata in considerazione la mia supplica, e se furono esaminati i documenti che la appoggiavano e che mostravano ad evidenza l'indole ed il carattere dell'Istituto di beneficenza da me eretto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001273 |
Ma il buon consigliere barone Celesia scattò e presa la parola, si oppose dicendo: - Ecchè? si vorrebbe venire ad una sentenza definitiva senza neppur udire la parte interessata? Signori, non siamo in Turchia! - La franca osservazione produsse l'effetto desiderato; infatti il Presidente incaricò il consigliere commendator Gerra di redigere parere sospensivo [137] che nella parte sostanziale risultò in questi termini: "Ritenuto elle sulle notizie raccolte e precisate dal Regio Provveditore degli studi in Torino circa il carattere dell'Istituto scolastico nell'Oratorio di San Francesco di Sales in quella città, non fu interrogato il Sac. Giovanni Bosco ricorrente contro il decreto elle ne ordinò la chiusura; che lo interrogare il Sac. Giovanni Bosco è conveniente e può giovare alla più completa e sicura istruzione dell'affare; che l'incarico di interrogare il Sac. Giovanni Bosco potrà essere adempito dal Prefetto della Provincia nel modo che egli stimerà migliore; il qual Prefetto avrà così opportunità di stabilire ed esporre tutti gli elementi di fatto necessarii a conoscere se l'Istituto del quale si tratta sia di beneficenza o di istruzione, e se essendo d'istruzione appartenga a quelli contemplati nell'articolo 260 o a quelli contemplati negli articoli 251 e 252 della legge 13 novembre 1859: che sulle risultanze così completate sarà bene che il Ministero esprima de terminatamente il proprio avviso, LA COMMISSIONE è di parere che, prima di pronunciarsi sul merito, l'affare debba essere ulteriormente istruito in 'Conformità delle avvertenze premesse". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001273 |
Per questi due motivi l'Oratorio non essere istituto di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001287 |
Ciò posto, apparisce chiaro essere l'Oratorio Salesiano nella sua indole un Istituto di Beneficenza a pro della Gioventù abbandonata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001291 |
Questo scopo speciale, come si vede, non solo non contraria, ma adempie vie più lo scopo generale di beneficenza, a cui mira questo Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001294 |
2° Che non tutti i chierici, i quali dimorano presentemente nell'Oratorio o negli altri Istituti fondati da D. Bosco, uscirono dalle scuole dell'Oratorio di Torino; ma i più furono allievi di altri Collegi o Seminari, i quali, desiderosi di associarsi a D. Bosco nelle varie opere di beneficenza che ha alle mani, vennero a sottoporsi all'ubbidienza di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001311 |
Rendo grazie alla S. V. Rev.ma della fattami comunicazione e desidero che le cose siano chiarite a vantaggio della beneficenza e della educazione, cui tanto Ella si dedica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001319 |
I° che l'Istituto predetto si deve considerare [che] sia come vero Istituto paterno e come Istituito di beneficenza;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001345 |
Sebbene questa Congregazione abbia per iscopo di occuparsi in modo particolare della gioventù pericolante, tuttavia i suoi membri si prestano volentieri in aiuto delle parrocchie e degli Istituti di beneficenza colla predicazione in occasione di tridui, novene, esercizi spirituali, missioni, dando comodità colla celebrazione della S. Messa, e coll'ascoltare le confessioni dei fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001664 |
destinate a quei tre scopi; inoltre non ammetteva al godimento di assegni fissi nuove missioni, se non quando l'Opera avesse aumenti di mezzi che le rendessero possibile allargare la sfera della sua beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001667 |
Nel portare a notizia di V. S. questo tratto della Sovrana beneficenza, La interesso vivamente a sollecitare per quanto è possibile la desiderata partenza". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001674 |
Sarebbe però indispensabile di poter ricorrere a qualche fonte di beneficenza sia per fare il corredo personale elle va ad una cifra assai rilevante e per fare tutte le altre spese di viaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001744 |
Ma quando quest'uomo che fa tanti benefizi innesta nel cuore [304] della gioventù quei prinicipii che sono il puntello del papismo, sono le bombe Orsini che dovrebbero un giorno mandare all'aria il santo tempio delle nostre libertà, oh allora scordando i benefizii non abbiamo innanzi che un nemico, il quale della beneficenza si fa scudo per combattere pel papa, per distruggere quello che con tanti sacrifizi i padri nostri hanno cementato insieme". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001907 |
Infatti il direttore Don Barberis subito dopo la presa di possesso diffuse con una circolare la notizia che Don Bosco aveva aperto in San Benigno Canavese "un nuovo ospizio di beneficenza per raccogliere sempre maggior numero di giovani abbandonati, educarli alla virtù ed al lavoro e renderli atti a guadagnarsi onoratamente il pane della vita"; e quindi pregava d'inviargli quei ragazzi che si conoscessero più bisognosi di educazione e pericolanti, purchè avessero dodici anni compiti e non diciotto, chiedeva insieme lavoro per falegnami, i sarti, calzolai e legatori di libri, i soli laboratori allora [334] possibili, e si raccomandava alla carità dei buoni, avvertendo che la si poteva fare con danaro, con oggetti d'uso e con generi alimentari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002041 |
Pertanto per consiglio del prelodato Mons. Reggio e a nome della commissione di beneficenza appositamente istituita La supplico a [366] voler impartire l'Apostolica benedizione a tutti coloro che in qualunque: modo concorrono a quest'opera di carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002238 |
Le due chiese di San Giovarmi Evangelista e di Vallecrosia assorbivano gran parte [379] della beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002519 |
E ciò che più si ammira e stordisce è che si aprono alla beneficenza e carità cristiana borse finora chiuse ed insensibili ai bisogni del povero".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002744 |
Poi D. Bosco con D. Dalmazzo a visitare il Card. Vicario, il quale diede definitivamente incarico ai Salesiani di assumersi la erezione della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, con annesso Ospizio di beneficenza, quale monumento alla venerata memoria di Pio IX".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002751 |
A tale uopo avrei bisogno elle la S. V. potesse mandarmi nome, cognome e qualità delle Presidenti e del Presidente dei nostri Comitati di Beneficenza, e ciò nel desiderio di ottener loro qualche favore spirituale che torni eziandio a vantaggio di tutti i membri del Comitato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003817 |
La prima fu ai 9 di aprile da Roma: "Ricórdati di rispondere sempre, ove ne sia il caso, che noi siamo una pia Società di beneficenza, ma non religiosa, e che ogni socio è pienamente libero di esercitare ed esercita tutti i diritti civili". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003818 |
A taluno dei nostri lettori non paia inconciliabile con la verità l'asserzione che i Salesiani erano "una Società di beneficenza, ma non religiosa". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003873 |
Infatti alcune settimane dopo fu presentato alla Camera francese un disegno dì legge che mirava alla distruzione delle case religiose e degl'istituti di beneficenza superstiti, per mezzo di gravami fiscali, che ne rendessero l'esistenza impossibile [422]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003874 |
Nel mese di ottobre fece ricorso all'onorevole Cairoli, Presidente dei Ministri e Ministro degli Esteri, per un sussidio che chiedeva in considerazione della beneficenza esercitata dalle sue case di Francia a pro dei fanciulli di famiglie italiane ivi dimoranti: "Ti mando, scriveva a Don Dalmazzo [424], la lettera pel Ministro Cairoli e pel Sig, Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004014 |
Qualche aiuto si avrà parimenti da alcuni comitati di beneficenza, costituiti a Buenos Aires, collo scopo di cooperare alla diffusione del Vangelo tra i Pampas e nella Patagonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004278 |
C'erano, è vero, istituti di beneficenza, ma pochi e affatto insufficienti al bisogno; c'erano anche patronati serali: ma poverissimi di locali e di mezzi, esercitavano un influsso molto limitato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004297 |
Finora la nostra beneficenza in quella città è stata la inesauribile carità del S. Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004629 |
Appena nel 1848 i protestanti per legge furono fatti liberi di propagare i loro errori, succedette nelle principali città e nei paesi d'Italia una vera invasione di emissari evangelici, i quali con offerte di bibbie falsificate, con libri pestiferi, conferenze, scuole gratuite ed ospizi di beneficenza adoprarono tutti i modi per istrappare dal cuore dei cattolici la fede di Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004738 |
È persona molto stimata pel suo zelo nel predicare, confessare e promuovere opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005008 |
-Piano Egli credeva di essere perfettamente d'accordo colla legge, perchè teneva il suo Istituto per un Ospizio di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005152 |
L'Oratorio ospizio di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005184 |
Il Municipio di Torino ha sempre considerato l'Opera degli Oratorii come Istituzione di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005195 |
Nel 1865 il R. Provveditore degli studi, ignaro del carattere, della natura tutta speciale del "medesimo, voleva considerarlo quale,ginnasio privato, e quindi obbligato ad avere professori, patentati; ma una lettera del Ministro dell'Interno ed un'altra del Sindaco di Torino, indirizzate al sig. Ministro della Pubblica Istruzione, dichiararono essere questa un'Opera di beneficenza in tutto il rigore della parola; e notarono che l'obbligazione di porre maestri patentati e perciò stipendiati in classe ne sarebbe la rovina, non avendosi un soldo nel suo bilancio preventivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005197 |
I° É un Ospizio di carità; vive di beneficenza quotidiana; non compromette gli interessi nè pubblici nè privati di alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005206 |
Tutti poi conoscono e sanno qualificare questo Oratorio come Opera di carità, a cui sono annessi altri Oratorii di beneficenza, dove tra allievi interni ed esterni, tra quei de' giorni festivi e dei feriali, tra quei che frequentano le scuole [744] diurne e quelli che accorrono alle serali, si adunano più migliaia di poveri fanciulli per essere educati al sapere, alla moralità, al lavoro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005238 |
Il Municipio di Torino ha sempre considerato l'opera degli Oratorii come istituzione di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005246 |
Nel 1865 il R. Provveditore degli studi, ignaro del carattere, della natura tutta speciale del medesimo, voleva considerarlo quale ginnasio privato, e quindi obbligarlo ad avere professori patentati; ma una lettera del Ministro dell'Interno ed un'altra del Sindaco di Torino indirizzate al sig. Ministro della Pubblica Istruzione, dichiararono esser questa un'opera di beneficenza in tutto il rigore della parola; e notarono che l'obbligazione di porre maestri patentati e perciò stipendiati in classe, ne sarebbe la rovina, non avendosi un soldo sul bilancio preventivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005249 |
Ricevuto questo decreto il Sacerdote Bosco, si rivolgeva al Ministero facendogli osservare che quel decreto non aveva fondamento legale, sia perchè essendo il suo un Istituto di beneficenza, non era tenuto a porre nelle classi professori titolati, sia perchè, come si richiede negli istituti privati, i diversi insegnamenti erano affidati a professori patentati, i quali, quando siano impediti dal far lezione, possono farsi supplire da altri insegnanti; sia ancora perchè non vi era nessuna delle gravi cagioni indicate dell'articolo 242 della legge per la chiusura di un istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005253 |
I° Che l'Oratorio Salesiano è un ospizio di beneficenza;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005258 |
E' certo essere le scuole Salesiane un'opera di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005259 |
I° Lo stipendio necessario a provvedere i professori titolati è tutto sottratto alla beneficenza, ed il Governo che li esige viene con questo a colpire di una tassa gravissima i poveri giovani abbandonati;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005261 |
3° Un'altra grave differenza corre tra gli ospizj di beneficenza e gli istituti privati, ed è che questi, esigendo dagli allievi una regolare pensione, debbono dar loro certe guarentigie d'idoneità, ed il Governo le deve assicurare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005261 |
Ma ciò male a proposito si esigerebbe da un'opera di beneficenza, ove ogni cosa è data gratuitamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005272 |
Le cose fin qui discorse dimostrano che l'Oratorio Salesiano di Torino e per la sua natura, e per le sue passate relazioni colle diverse Autorità dello Stato deve ritenersi quale un ospizio di cristiana beneficenza, e come tale pel corso di trent'anni e più lasciato sussistere senza bisogno di professori patentati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005283 |
I° Che l'Oratorio di S. Francesco di Sales è un Ospizio di beneficenza;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005285 |
3° Che il detto Oratorio come opera di beneficenza non cade sotto la legge che governa gli istituti privati, e non si possono ragionevolmente richiedere per le sue scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005293 |
2° Dichiarare l'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino Ospizio di beneficenza, concedendo al suo direttore la facoltà di dare e far dare sotto la sua vigilanza e responsabilità quella istruzione elementare, tecnica e letteraria, che reputerà necessaria pei bisogni dei giovanetti in esso ricoverati, senza l'obbligo dei professori titolati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005310 |
Non è esatto il dire che il Ginnasio sia un'opera pia, ma si dica piuttosto che è mantenuto da una Associazione di beneficenza, il che non gli toglie il carattere di privato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005328 |
Per costoro quello di Don Bosco è, a parer mio, tutt'altro che istituto di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006340 |
A maggior gloria di Dio e ad onore della verità il sottoscritto di tutto buon grado dichiara che il nobil signor Barone Antonio Nasi gode fama di buon cristiano, di onesto cittadino, appartiene ad una delle più rispettabili famiglie patrizie torinesi, membro di parecchie associazioni di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006341 |
É segretario presidente di un comitato di beneficenza che [820] ha per iscopo di raccogliere mezzi materiali in soccorso dei più poveri fanciulli della nostra istituzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006437 |
Questa pubblica onorificenza oltre ad incoraggiare questo ricco signore a continuare nelle sue opere di carità sarebbe eziandio in questo momento per me un importante sussidio ed un incoraggiamento a perseverare in quest'opera di pubblica beneficenza ed anche ad accogliere con singolare gradimento que' poveri ragazzi che V. E. nella nota sua bontà stimasse d'indirizzare a questa casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007123 |
[130] L'Oratorio di S. Francesco di Sales ospizio di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007125 |
[132] Le scuote di beneficenza dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Torino davanti al Consiglio di Stato pel Sac. GIOVANNI Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000344 |
PS. Sarebbe pure opportuno di rilevare che noi non siamo altro che una Pia società di beneficenza in favore dei fanciulli poveri o pericolanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000431 |
In quell'avventizia popolazione cosmopolita, sotto titolo di carità o di filantropia, si aprivano pure [67] le borse alla beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000433 |
Il soggiorno a Cannes aveva avuto un'interruzione la sera del mercoledì 16, perché gli amici di Nizza avevano preparato un concerto di beneficenza in favore dell'opera di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000469 |
Suggeriva inoltre che della Congregazione si parlasse non come di corporazione religiosa, ma come d'una società di beneficenza, composta di ecclesiastici e laici [62]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000482 |
In questo l'efficacia del libro si sperimentò assai durante i primi anni dalla sua morte; poiché tenne viva la memoria del Fondatore e impedì che si essicasse presso tante persone la beneficenza verso le sue opere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000645 |
Le nostre case e i nostri giovani finora sono stati preservati, ma la beneficenza ci vien meno in seria misura, sicché ci troviamo in gravi difficoltà per sostenerci nelle spese richieste dalle costruzioni e dalla manutenzione delle nostre opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000655 |
Dell'ammontare di tante larghezze non é possibile fare un calcolo esatto, mancando ogni registrazione ed essendo la documentazione troppo lacunosa e talora anche vaga; ma per quello che noi ne sappiamo, si deve ritenere che la somma totale della beneficenza partita dal Conte Colle si aggirasse in media [105] sui centoventimila franchi all'anno, la qual cifra cinquant'anni addietro rappresentava indubbiamente un bel valore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001916 |
Il sacerdote Sebastiano Alagna aveva principiato a gettar le basi di un ospizio per fanciulli poveri, raccogliendone un certo numero in un ex-convento dei frati Conventuali, che dal Municipio era stato messo a sua disposizione, la pubblica beneficenza gli somministrava i mezzi per andare innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001975 |
Mercé il concorso dello Stato e la privata beneficenza l'Ordine fondò ne' suoi primordi a oriente di Torino un Ospedale detto Mauriziano o dei Cavalieri, che da modesti princìpi si venne ampliando in guisa da dar ricetto a gran numero d'infermi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002097 |
Dio ricompenserà certamente la sua beneficenza, e i giovanetti che mercè il suo sussidio saranno aiutati a ritornare sulla via dell'onore e della loro eterna salvezza, di certo invocheranno ogni giorno le benedizioni del Cielo sopra di Lei e sopra tutta la sua famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002429 |
La bandiera é sempre la stessa, la bandiera della beneficenza; ma il signifero non é più quello di prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002446 |
Ogni di più gli si faceva sentire il bisogno di danaro da inviarsi a Roma, senza però nulla distornare della beneficenza dalle altre opere che attendevano da lui i mezzi per sussistere o per essere portate a compimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002502 |
Per questo motivo mi fo ardito di ricorrere eziandio alla nota bontà di V. A. R. I. che nei limiti del possibile, non sa mai rifiutarsi ad opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002521 |
Dio la benedica e la rimeriti largamente della sua beneficenza, mentre con gratitudine particolare ho l'onore di potermi professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002809 |
Cattolico convinto, il 2 dicembre di quell'anno a Firenze parlò in Senato contro l'accettazione del plebiscito delle province romane e il 21 gennaio successivo contro la legge delle guarentige; poi, come tanti altri nobili piemontesi, si tenne in disparte, dedicandosi alle opere di beneficenza e di azione cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003217 |
Bisognava salvaguardare la Società dal pericolo di scioglimento sotto l'imputazione di beneficenza mascherata; il che si ottenne assegnando a Don Bosco un aumento di azioni proporzionato all'apporto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003291 |
Don Bosco rispose che nulla egli voleva per sé; essere Maria Santissima colei che gli aveva risanata la figlia; che se volesse dare qualche cosa per i poveri fanciulli mantenuti con la pubblica beneficenza, ne' suoi collegi, l'accetterebbe volentieri e con gratitudine, non per sé, ripeteva, ma per i poveri giovani abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003368 |
A voi invece io ricordo le belle promesse che Dio fa a chi si mostra caritatevole, a chi usa cristianamente de' suoi beni, a chi promuove e sostiene le opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003610 |
Nel 1876 un decreto ministeriale portò l'assegno da lire ottocento a duemila, somma corrispondente alla metà della prebenda, mentre l'altra metà fu accordata alla fabbriceria, che nella mente del Governo rappresentava la parrocchia, per ispese di culto, di scuola, di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003758 |
D'innumerevoli benefattori italiani e stranieri, la cui sinistra [585] molto spesso ignorava quello che faceva la loro destra, noi conosciamo or sì or no e quasi sempre in confuso le liberalità, con le quali vennero in soccorso di Don Bosco, né si arriverà mai a fare la storia, non diremo completa, ma neppure abbastanza approssimativa della beneficenza da lui ricevuta nel corso della sua vita; allorché quindi una felice congiuntura ci mette in possesso di documenti inoppugnabili e copiosi circa le larghezze di qualche munifica persona, é cosa naturalissima che noi ci avventiamo su tanto ben di Dio con la legittima curiosità di scoprirvi i misteri della carità cristiana, quali fossero cioè i sentimenti che animarono cospicui benefattori nel dare senza posa e quali quelli dell'eternamente "povero Don Bosco" nel chiedere senza peritanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004013 |
Argomenti: parole d'incoraggiamento da parte di venerandi prelati, di eminenti personaggi e dello stesso Sommo Pontefice; buon esito delle opere intraprese, e aiuti a intraprenderne ogni anno delle nuove; benevolenza di molte buone persone e carità ardente dei Cooperatori e delle Cooperatrici; continue [630] grazie e segnalati favori celesti, concessi da Dio e dalla Madre di Dio a quelli che venivano in aiuto con la loro beneficenza; gara caritatevole di tanti e tanti, che da varie città e paesi portavano o mandavano i frutti dei loro risparmi, il superfluo dei loro beni a sostegno delle opere che si avevano tra mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005071 |
Tutto si sostenne e si sostiene colla beneficenza quotidiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005117 |
La pia signora Contessa Azeglia de Maistre in tutto il corso della sua vita mortale fu un valido sostegno delle opere di beneficenza affidate ai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005133 |
Vice console della Repubblica Argentina, generoso protettore di molte opere di beneficenza in favore della sua parrocchia e di asili d'infanzia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005228 |
Tutto é sostenuto colla beneficenza quotidiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005767 |
Nel desiderio di dare a tal fabbricato una destinazione che abbia a ridondare a pubblica utilità e beneficenza, il Municipio l'offre al Sac. Giovanni Bosco fondatore di vari stabilimenti a benefizio della gioventù, e conviene con lui su quanto infra:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005777 |
Desiderosa laSig. Marchesa di Castellentini Maria Carmela Gargallo d'impiegare parte delle sue sostanze a favore della città di Siracusa, conviene col Sac. Giovanni Bosco, fondatore di parecchi stabilimenti di beneficenza per la gioventù povera, quanto segue:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005782 |
5° Con la subcessione del fabbricato dell'ex-convento e chiesa dei PP. Cappuccini e della Silva annessavi e con li sovraindicati sussidi e dotazione il Sac. Giovanni Bosco si obbliga per sé e successori di erigere nel fabbricato dell'ex-convento dei PP. Cappuccini un ospizio di beneficenza per fanciulli indigenti da reggersi e governarsi in tutto dalla Pia Società di S. Francesco di Sales, alla foggia [754] dell'Oratorio sotto lo stesso titolo da lui fondato in Torino, con le stesse regole e discipline.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005908 |
Vice console della Repubblica Argentina, generoso protettore di molte opere di beneficenza in favore della sua parrocchia e di asili d'infanzia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006000 |
Noi speriamo fondatamente che l'anima sua abbia già ricevuto in Cielo il premio delle sue virtù e delle sue opere di carità e di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006253 |
Dopo di aver detto abbastanza estesamente delle sullodate opere, Don Bosco confessò che da solo non avrebbe potuto, non che compierle, neppure incominciarle, perciò ne attribuì la lode primieramente a Dio Ottimo Massimo, poscia alla carità dei Cattolici, soprattutto dei suoi Cooperatori e Cooperatrici, che ben sapendo dove va a finire la loro beneficenza, chi più chi meno, giusta le proprie sostanze, non cessarono mai di aprirgli generosamente la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006254 |
Si estende al corpo perché serve a provvedere albergo, vitto e vestito a più migliaia di poveri giovanetti raccolti nelle nostre Case di beneficenza, i quali senza di questo aiuto languirebbero nella più squallida miseria, o perché privi di parenti o perché abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006782 |
Ecco perché la istituzione dei Salesiani di Don Bosco fu subito accolta con entusiasmo, e conquise il mondo non appena apparvero i primi fulgori della sua beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006961 |
Tale somma in questo anno di strettezze eccezionali e di scarsezza di beneficenza, é per noi un aiuto che corrisponde al triplo degli altri tempi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000577 |
Dovette fors'anche temere che Don Bosco cercasse di attirare alla sua nascente Congregazione molti giovani studenti e molta beneficenza a scapito dei seminari diocesani. |
||||||||||||||||||
A016001024 |
Vecchio socio delle Conferenze, mise in rilievo i vantaggi [209] che derivano alle opere di beneficenza dalla mutua collaborazione fra la Società Vincenziana e il clero parrocchiale. |
||||||||||||||||||
A016001059 |
Don Bosco lo visitò e lo benedisse, e quegli dopo la benedizione potè cominciare ad alzarsi e a camminare; perfettamente non guarì, ma gli fu possibile per tutto il restante della sua vita occuparsi in opere di beneficenza e negli studi. |
||||||||||||||||||
A016001178 |
Queste opere io le vidi cominciare a Torino, poi dilatarsi, penetrare in Francia e divenire vincolo scambievole di beneficenza e di pace fra i cattolici delle nostre due nazioni.. |
||||||||||||||||||
A016001189 |
Io ho già visto che la Francia è sempre la grande nazione cattolica, pronta sempre e generosa ad aiutare le opere di beneficenza; quindi noi siamo pieni di riconoscenza del concorso che avete già prestato e che presterete ancora ai nostri ospizi di carità.. |
||||||||||||||||||
A016001199 |
Ministri in grande della carità, operano sotto il controllo dell'occhio divino, e come in chi dà, la sinistra non deve sapere quello che fa la destra, bastando che non lo ignori Colui che vede nel segreto, così questi straordinari canali della beneficenza distribuiscono senza interruzione le loro acque, lasciando a Dio la cura di misurarne il quanto.. |
||||||||||||||||||
A016001711 |
Contro di lui infatti si dava l'allarme con questa tirata: "Torino deve cessare di essere la città della rivoluzione, per diventare il centro del risorgimento religioso italiano; deve cessare d'essere la cittadella della rivoluzione, per diventare la città prediletta di Maria Ausiliatrice! Così predicano i clericali e non invano Con una abnegazione che sarebbe follia negare, con una tenacità di proposito che li onora, hanno seminato la città ed il contado di istituti educativi, di beneficenza, vivai di clericalismo. |
||||||||||||||||||
A016002466 |
Istituti di beneficenza........................................................3. |
||||||||||||||||||
A016002625 |
Si fu per tale motivo che si iniziò una Lotteria di beneficenza, nella fiducia che trattandosi di un'opera altamente pia e caritatevole non verrà meno l'appoggio d'ogni persona dabbene. |
||||||||||||||||||
A016004712 |
Porta per titolo: Schema di Statuto dell'Associazione di Beneficenza denominata... Si compone di 42 articoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000149 |
Il loro vero scopo diretto non è quello di coadiuvare i Salesiani, ma di prestare aiuto alla Chiesa, ai Vescovi, ai parroci sotto l'alta direzione dei Salesiani nelle opere di beneficenza, come catechismi, educazione di fanciulli poveri e simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000302 |
Essendo ricchissimi, i due coniugi spendevano molto in beneficenza e molto largheggiavano con Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000392 |
Voi mi direte: E fino a quando dovremo continuare a prestarci in queste opere di beneficenza? - Fino a quando? Cari miei! Finchè vi saranno anime da salvare, finchè i poveri giovanetti non siano più circondati da insidie e da inganni, sino a che siano giunti alle porte dell'eternità, ed entrati in paradiso, ove solamente potranno trovarsi al sicuro dagli agguati, che loro tende il nemico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000409 |
Dal 1851 in poi una lunga esperienza gli aveva dimostrato che per stimolare la piccola e pubblica beneficenza le lotterie erano il mezzo "più compatibile ai tempi e più acconcio al bisogno " [38]; [74] perciò egli fu un grande organizzatore di lotterie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000417 |
Per la lotteria vi sono difficoltà, oppure cercare altra via di beneficenza? Sono due cose della massima importanza per noi in questo momento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000426 |
È vero che in Francia aveva raccolto duecentocinquanta mila franchi; ma è anche vero che le spese a cui doveva far fronte erano enormi: la chiesa del Sacro Cuore, assorbendo gran parte della beneficenza, obbligava a lasciar insoluti altri debiti e altri contraine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000434 |
Nel caso nostro due soli corpi morali potevano utilmente accordare la loro firma, il Municipio e la Congregazione di carità, poichè l'erigendo ospizio era opera di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000544 |
- lo stesso, continuò, intendo di essere chiamato non solo cooperatore, ma operatore, perchè i Papi non debbono astenersi da queste opere di beneficenza, Se vogliamo una società buona, non vi è altro mezzo che quello di educare bene questa povera gioventù che presentemente scorrazza per le vie, essa formerà fra breve il genere umano: se verrà educata bene, avremo la società costumata, e se male, la società sarà in cattivo stato e i nostri figli dovranno nella virilità lamentare la cattiva educazione loro impartita dagli antenati, se pure non dovranno maledire eternamente la loro memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000919 |
Ripetè che intende essere non solo Cooperatore, ma primo Operatore, perchè, disse, i Papi devono sempre essere a capo di tutte le opere di beneficenza, allora specialmente quando queste hanno di mira il bene della povera gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000941 |
In quel momento io ho potuto segnalare il generoso concorso che ci pervenne da varie nazioni; ho promesso che a nome di Sua Santità avrei fatto nuovo appello alla pubblica beneficenza, e a tale effetto dimandava pei nostri benemeriti oblatori una speciale benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000943 |
Ho pertanto fiducia che altri e poi altri cattolici, seguendo il mio esempio, verranno generosi in nostro aiuto per compiere questa ed altre opere di beneficenza a maggior gloria di Dio ed a salute delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001424 |
Un signore gli scriveva di avere pronte lire ventimila per un'opera di beneficenza e chiedeva a lui quale impiego farne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001520 |
Le nostre case e i nostri giovani fino al presente sono stati preservati; ma la beneficenza ci vien meno seriamente e noi versiamo in serie difficoltà per sostenere le spese di costruzione e di manutenzione delle nostre opere ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001524 |
Le dolorose vicende che in quest'anno colpirono i nostri paesi hanno cagionato molte miserie specialmente nelle nostre case di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001525 |
Per giovare alla beneficenza alcune pie persone mi hanno affidata la celebrazione di un discreto numero di messe, supplicando caritatevoli sacerdoti a venirmi in aiuto coi celebrarne o col procurare che altri ne celebri quel numero che suggerirà la possibilità del loro cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001885 |
Solamente la mia povera esistenza serve ad attirare la beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002151 |
Ma il nuovo Vescovo si oppose e il Papa era con lui; anzi al piccolo convitto aperto in danno del nostro tolse la sua protezione e la sua beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002167 |
Se sarà d'uopo, ci rivolgeremo al Ministero dell'Interno, da cui dipendono le opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002212 |
Don Bosco risolse di ricorrere al suo mezzo consueto, a una lotteria di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002244 |
Per stimolare ancor più la pubblica beneficenza egli trapiantò a Lilla il comitato delle signore, già ammirato da lui a Marsiglia, dettando loro un regolamento molto semplice e pratico, riveduto e approvato da Don Bosco [214], il quale spedì alle singole il diploma di cooperatrice e il Bollettino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002998 |
Si domanderà, per esempio, se le opere a cui prendete parte colla vostra beneficenza siano in aumento o in diminuzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003140 |
A ben intenderne il perchè, fa d'uopo non perdere di vista due cose: che nel concetto e nella pratica del Fondatore l'Oratorio era essenzialmente un luogo di beneficenza per la gioventù e che secondo il suo ideale la sezione degli studenti doveva essere soprattutto un vivaio di vocazioni ecclesiastiche e religiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003143 |
DON Bosco spiega: - Questa abolizione intendo che riguardi tutte le nostre case di beneficenza e solamente queste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003258 |
Dire della sua venerazione verso l'uomo di Dio è impossibile: pareva non potesse allontanarsene; come anche dell'affetto che egli ed i suoi sentirono per le svariate opere di beneficenza, a cui pose mano il nostro carissimo Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003505 |
- Facendosi le cose lentamente, si dava tempo alla beneficenza di porgere aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003587 |
In quanto a Vicenza si risponda di lasciar riposare il progetto fino alla primavera a beneficenza a questi tempi è molto più incerta che quando si apersero le case di Sampierdarena, di Alassio e di Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003588 |
Scrisse il 16 novembre alle sorelle Caldonazzi, invitandole a devolvere la somma in favore di monsignor Cagliero, che con molte Suore e Missionari trovavasi in mezzo ai deserti della Patagonia, privo di mezzi pecuniari per dar mano a tante opere di beneficenza ivi necessarie [353]; ma esse rimasero ferme nel loro divisamento di destinare quel contributo a un'istituzione salesiana nella loro patria; gli mandarono tuttavia un'offerta di lire mille per le Missioni [354]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003950 |
Siamo invitati e ci somministrano i mezzi coloro che ci chiamano; altrimenti come faremmo ad andare in quei lontanissimi paesi? Vedere che ci offrono tutto, tutto a noi, che adesso ormai manchiamo di ogni mezzo! Abbiamo la beneficenza, è vero, che viene a battere alla nostra porta: in questo la Provvidenza non manca; ma possiamo contare solamente su di essa; risorse umane su cui fare assegnamento non ne abbiamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004035 |
C'è bisogno che qualcuno cerchi la beneficenza con lettere, visite, non solo a Torino, ma a Genova, Milano, Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004038 |
Don Bosco lasciò dire, e poi parlò così: - Propongo che si risponda essere [668] noi sempre pronti a prender parte in quelle cose che riguardano il bene pubblico, ma che non possiamo fare ciò che vorremmo, vivendo di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004038 |
Don Rua il 16 settembre lesse una circolare d'un tal Casimiro Mazzo, che pubblicava un Annuario d'Italia, in cui voleva notare tutti gl'istituti di beneficenza italiani città per città, e avrebbe desiderato scrivere brevi relazioni su ciascuna delle case salesiane, domandando lire venti per ogni collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005366 |
A questo intento parecchie benemerite persone offersero svariati oggetti che arrivano al migliaio per attuare una lotteria di beneficenza a favore di quell'Ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005860 |
Per giovare alla beneficenza alcune pie persone mi hanno affidata la celebrazione di un buon numero di messe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006372 |
L'egregioSig. D. Emmanuele Silvela non ha perduta la speranza di ottenere che Ella accetti, per la Congregazione che degnamente presiede, la direzione dell'Istituto di beneficenza che si desidera fondare nelle adiacenze di questa Capitale, e di cui Ella è già informato; nondimeno, essendo ieri venuto alla Nunziatura, mi rinnovò la preghiera di facilitargli l'appagamento del [830] suo desiderio, ed io, per aderire a sì rispettabile istanza, non posso far a meno di ripeterle che faccio voti perchè Ella si trovi in grado di mettere la sua benemerita Congregazione a capo di un Istituto cotanto benefico ed importante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006671 |
Egli è per questo che riposta la fiducia nella provata bontà delle SS. LL. Ill.me nuovamente faccio loro ricorso, pregandole a voler prendere in benigna considerazione questo particolare bisogno, e accordarmi quel sussidio che alla loro carità sarà beneviso per promuovere e far sì che io possa continuare in queste opere di beneficenza le quali al bene morale e religioso della gioventù abbandonata e pericolante unicamente riguardano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006720 |
Pieno dei sentimenti della più viva gratitudine verso di V. S. Ill.ma e verso i Signori dell'Amministrazione della pia Opera della Mendicità istruita pei sussidii altre volte prestati a favore dei giovani poveri ricoverati nell'Oratorio maschile di Valdocco e di quelli che frequentano la scuola serale o le istruzioni morali negli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta nuova, del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, mi trovo in quest'anno nella critica posizione di dover nuovamente ricorrere al medesimo fonte di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006739 |
Nella seconda metà del 1851 i lavori per la costruzione della chiesa di S. Francesco di Sales progredivano alacremente; ma in agosto le finanze di Don Bosco si esaurirono talmente, che egli dovette fare un largo appello alla pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006757 |
Il colera del 1854 aveva causato molta miseria, donde una notevole diminuzione della beneficenza e un aumento insolito di domande per ottenere posti nell'Oratorio a poveri figli del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006761 |
Voleva diminuirne il numero; ma gli orfani fatti per ragion del colera mel fecero aumentare: sicchè tra quelli speditimi dal comitato di pubblica beneficenza pei colerosi e quelli che ho io stesso incontrato per le piazze e per le contrade, ho ricoverato una quarantina di questi sfortunati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001128 |
Ho pure reclamato aiuti da alcune società di beneficenza e mi hanno promessa alcuna cosa.. |
||||||||||||||||||||||||
A018001329 |
Questi biglietti di visita [269] potrebbero stamparsi per tutti i Direttori di quelle case che vivono di beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||
A018001536 |
Dal contesto si vede che essa aveva la possibilità e la buona volontà di largheggiare in beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||
A018001880 |
La signora Teodolinda Pilati, vedova Donini, di Bologna, già nota ai lettori come generosa cooperatrice, aveva in giugno comunicato a Don Bosco l'intenzione d'impiegare in opere di beneficenza il patrimonio lasciatole dal marito. |
||||||||||||||||||||||||
A018001884 |
Erano quattro giorni da che io doveva cominciare la spedizione di Quito e del Chili e attendeva come la manna dal Cielo una speciale beneficenza che fu la sua. |
||||||||||||||||||||||||
A018002054 |
Posso tuttavia disporre dell'annua rendita, e dal fondo destinato alla Beneficenza caverò lire mille che pongo di buon grado a disposizione di Lei per la Missione dell'Equatore. |
||||||||||||||||||||||||
A018002104 |
Al tramonto ecco giungergli in palazzo un [440] parroco della sua diocesi e dirgli che è venuto per portargli una somma da parte di una persona che non vuol essere nominata, ma desidera che egli la impieghi in un'opera di beneficenza a lui nota.. |
||||||||||||||||||||||||
A018002582 |
Con Voi scompare l'astro della beneficenza, l'apostolo dei giovani, il padre del popolo. |
||||||||||||||||||||||||
A018002689 |
Istituire e ampliare tante opere senza sussidio alcuno all'infuori della carità e queste opere mantenerle, sorreggerle sempre col solo [583] aiuto della beneficenza, non poteva non essere effetto della grazia di Dio, che si valeva di Don Bosco per la sua gloria e per il bene del prossimo. |
||||||||||||||||||||||||
A018002826 |
Egli fu nostro insigne benefattore fino alla età di 86 anni, quando Iddio lo chiamò alla vita eterna per godere colà il frutto della sua beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||
A018004893 |
Ho il piacere di rispondere alla riverita sua lettera del 3 giugno c.te per approvare e grandemente commendare la sua pia determinazione d'impiegare una parte del patrimonio lasciato dal suo caro marito in opere di beneficenza, essendo queste le più utili alla liberazione delle anime purganti, e le più meritorie ai viventi per la vita eterna cui aspiriamo.. |
||||||||||||||||||||||||
A018004896 |
Ora io penso che il Signore avendo ispirato alla S. V. Ill.ma di ricorrere a me per consiglio, vuole di certo farne un suo strumento per sostenere le opere di beneficenza a me affidate dalla sua Divina Provvidenza e renderla così benefattrice delle opere Salesiane, che sono opere indipendenti dal Governo, nè da esso riconosciute e perciò più libere dalla di lui influenza, ma più bisognose di mezzi materiali per mantenersi ed estendersi.. |
||||||||||||||||||||||||
A018004897 |
Fiducioso pertanto che la S. V. vorrà essere insigne Cooperatrice Salesiana io le consiglio di bendere tutti gli stabili destinati ad uso pio, ed a consegnare a me od a' miei rappresentanti il danaro ricavato che sarà impiegato intieramente in opere di beneficenza, le più atte a promuovere la maggior gloria di Dio e la salute delle anime: questo è per noi il miglior mezzo per fare del bene ed anche per la S.V. essenonchè il bene fatto in vita è molto più meritorio, sicuro e vantaggioso di quello che si fa per testamento, poichè questo è ben sovente contestato od annullato, restandosi così defraudate le intenzioni pie dei testatori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009816 |
· Beni stabili mai: vendere e col ricavato far beneficenza [VIII 902]. |
||||
A020010219 |
· Ricordi di Mamma Margherita: "vogliono sfruttare la tua beneficenza... presentemente fai quello che non sai: avrai lume dalla stella" [V 562].. |
||||
A020011685 |
· Con una abnegazione che sarebbe follia negare... hanno seminato la città ed il contado di istituti educativi e di beneficenza, vivai di clericalismo (Clericalismo a Torino) [XVI 361].. |