Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000952 |
Senza dare importanza a questo sogno, noteremo come esso svela i sentimenti più intimi del suo cuore, che lo [270] indussero a beneficare la famiglia del fratellastro, appena ne fu in grado, come attesta D. Michele Rua.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000861 |
Siccome, avutone incarico da Re Carlo Felice, aveva fatto venire in Torino le Dame del Sacro Cuore per l'educazione delle donzelle signorili, ponendo a loro disposizione una sua vasta e magnifica villa poco lontana da Torino, così nel 1834 pensava di beneficare le fanciulle di famiglie non agiate, costruendo un vasto Educatorio poco oltre la Chiesa della Consolata, ove la pensione era assegnata a sole lire quindici al mese. |
||
A002001217 |
Non già che mandasse direttamente per vendicarci così terribili castighi, ma permetteva simili disgrazie per indicare come non volesse che nessuno osteggiasse il nostro Oratorio." Però non andò molto che avvennero altri fatti, i quali diedero a conoscere come il Signore benedicesse tutti coloro che porgevano [339] la mano a promuovere e sostenere quell'opera sì benefica; e moltissime persone di Torino e d'altrove più volte confessarono che la loro sorte e quella di loro famiglia aveva preso a migliorare, dal momento in cui esse si erano fatte a beneficare i poveri giovanetti di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001391 |
Subito dopo incominciò a scrivere lettere ad un gran numero di persone che sapeva propense a beneficare, esponendo loro la necessità nella quale si trovava la regione Valdocco di un edifizio consecrato al divin culto, chiedendo che venissero in suo aiuto, e loro trasmettendo una scheda di sottoscrizione da lui formulata [12].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000054 |
Abate Rosmini sia fare un'opera di carità diretta a beneficare, mercè lavoro, li miei poveri figli, tuttavia è bene che le cose siano chiare dinanzi a Dio ed anche dinanzi agli uomini. |
||||||
A005000326 |
P. S. Prendendo parte a quest'opera di carità, concorre a beneficare i poveri giovani di Villastellone, i quali in numero, considerevole intervengono a questi Oratorii ed alcuni intieramente ricoverati nell'Oratorio di Valdocco.. |
||||||
A005001699 |
Altra volta era aspettato dalla Marchesa Dovando, solita a beneficare i suoi giovani, la quale per tale occasione aveva fatti numerosi inviti. |
||||||
A005004712 |
Pio IX, a fine di beneficare questo Ospizio, avevagli concesso il privilegio, in forza del quale soltanto colà [843] potevansi stampare i libri scolastici, che si usavano in tutti gli stati Pontificii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000894 |
CHIATELLINO DOMENICO - MODELLO DI VITA CRISTIANA - RARO ESEMPIO AI PADRI DI FAMIGLIA - CALDO PROPUGNATORE DELLA MUSICA SACRA - ZELANTE PEL DECORO DELLE ECCLESIASTICHE FUNZIONI - LARGO IN BENEFICARE I POVERELLI - SEBBEN DI MEDIOCRE FORTUNA - FERMO CATTOLICO - COSTANTE NELL'AFFETTO VERSO IL SOMMO PONTEFICE - AMATO DA QUANTI LO CONOBBERO - COMPIANTO DAI PARENTI E DAGLI AMICI - NELLA MATURA ETÀ D'ANNI 80 - MORIVA IL 23 DI GENNAIO 1859 PREGHIAMO CHE L'ANIMA DI LUI - VADA A RIPOSO NELLA BEATA ETERNITÀ - NOI SEGUIAMONE GLI ESEMPI.. |
||
A006003597 |
In questo modo V. S. concorrerebbe a due opere di carità: [601] ad ingrandire una casa destinata a dare ricetto a poveri ragazzi; ed a beneficare un giovanetto, che Ella stimasse degno di tal favore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000352 |
Siccome questa piccola tipografia tende a dar lavoro ed a beneficare i giovani più poveri e più abbandonati della società, il sottoscritto confidando nella nota di Lei bontà, spera che la sua dimanda sarà presa in benigna e favorevole considerazione, mentre colla massima stima ha l'onore di professarsi di V. S. Ill.ma. |
||||||||||
A007001370 |
La Commissione si è a ciò deliberata, perchè l'opera cui si vuole beneficare è in particolar modo diretta a favorire i giovanetti dei paesi e delle città di provincia. |
||||||||||
A007002070 |
Aggiungevano, come i parroci ed i notai avrebbero potuto con maggior franchezza raccomandare la sua istituzione a coloro che desideravano beneficare morendo qualche Opera di carità. |
||||||||||
A007003112 |
Per questi riflessi e più ancora per la grande propensione che V. E. ha di beneficare le persone e le istituzioni che tendono a promuovere la pubblica istruzione, dimanderei umilmente che la frequenza di detti giovani alla regia Università fosse convalidata, sebbene non abbiano prese le necessarie iscrizioni, e che quindi possano essere ammessi agli esami di Lettere.. |
||||||||||
A007004283 |
Imperciocchè hanno per unico scopo di beneficare poveri giovani, che hanno il merito dell'ingegno e della moralità, ma affatto privi o quasi del tutto privi di mezzi di fortuna, per coltivare quell'ingegno che la Divina Provvidenza ha loro largito.. |
||||||||||
A007007781 |
Io non posso che ringraziarla di tanta carità e pregare Iddio per la di lei prosperità ed anche per tutti coloro che si adoperano nel beneficare i poverelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000531 |
Ma ricorri con fede, che Ella è una madre pietosa la quale vuole e può beneficare i suoi figliuoli. |
||||||||||
A008001089 |
1° Di continuarmi il suo favore per un'opera che già altre volte Ella si degnò di beneficare;. |
||||||||||
A008002554 |
La cosa è nelle mani di Gesù, il quale come ha saputo in un anno beneficare l'opera con 39 mila lire austriache, così può appianare tutte le moltissime altre difficoltà che si attraversano all'attuazione di quel progetto....... |
||||||||||
A008002835 |
- L'opera di carità, che si tende a beneficare, sono gli Oratori festivi, dove occorrono non piccole spese per fitti, arredi, riparazioni, maestri, oggetti di ricreazione, ecc., ecc. |
||||||||||
A008006537 |
Iddio, ricco in grazie e benedizioni, rimeriti con largo guiderdone tutta la sua beneficenza e conceda sanità e giorni felici a Lei e a tutti quelli che in qualunque modo concorrono a beneficare i poveri giovanetti dalla Divina Provvidenza a me affidati e a compiere i lavori della chiesa qua posta in costruzione.. |
||||||||||
A008007192 |
Con essi mettasi in relazione e vedrà che pietà e che propensione a beneficare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002552 |
Affinchè poi questi auguri siano accolti dalla misericordia del Signore, fu stabilito un servizio religioso da farsi ogni giorno dell'anno per tutti coloro che in qualunque modo e misura hanno concorso o concorreranno a beneficare la Chiesa o lo stabilimento annesso. |
||||||
A009003887 |
Esposta la cronaca delle grandiose feste, prima di narrare in appendice alcune grazie ottenute per l'intercessione di Maria SS.ma, il Venerabile, volgendo la parola ai benemeriti oblatori, annunziava, come si è detto [15], l'applicazione di una messa quotidiana nel Santuario, accompagnata da altre preghiere e pie opere, a vantaggio e secondo l'intenzione di tutti quelli i quali in qualunque modo avevano o avrebbero concorso a beneficare la Chiesa e lo stabilimento annesso. |
||||||
A009003893 |
Affinchè poi questi auguri siano accolti dalla misericordia del Signore, fu stabilito un servizio religioso da farsi ogni giorno dell'anno per tutti coloro che in qualunque modo e misura hanno concorso o concorreranno a beneficare la chiesa o lo stabilimento annesso...... |
||||||
A009009542 |
Allora che questa benemerita Società entrava al possesso delle Ferrovie dell'Alta Italia continuò pur a beneficare i poverelli dei nostri Stabilimenti, riducendomi il prezzo del trasporto ad un quarto della tariffa, siccome si accennava nella lettera di concessione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013144 |
Ma il ministro di Dio guardava specialmente a beneficare quell'anima sì cara a Gesù, cioè a rendergliela ancor più cara, accrescendo in essa l'amore e la fiducia verso Maria, per cui sola, più che per qualunque creatura, diventiamo grati a esso Infinito Bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001363 |
Il beneficare con istraordinari privilegi e grazie singolari meriti ed insigni fatti s'appartiene al Sommo Pontefice in forza di sovrani e regali diritti". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002407 |
1° L'Apostolica benedizione con indulgenza plenaria in articolo di morte a tutti quelli, che colla loro carità concorrono a fondare o a sostenere questo patronato, che tende a beneficare e a migliorare la classe più degna di attenzione della civile società. |
||||
A012003680 |
Non vogliamo ora cercare, se altri santi si siano trovati in circostanze simili; ma certo fu sempre ammirabile la sua pazienza, la sua rassegnazione e la sua dolcezza, continuando egli a beneficare la città e a ricoverare i giovani raccomandatigli da quei signori medesimi senza mai mostrarsi offeso.. |
||||
A012004302 |
spirito in altri, allevando uomini che mi rassomiglino, intenti unicamente nella nostra umile sfera a beneficare i nostri simili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001132 |
Il medesimo D. Cagliero mi disse che lei si compiacque di mettere lo stesso suo figlio in collegio e che continua a beneficare l'opera che ha incominciata. |
||||||||||||
A013001389 |
Con particolar amore occupavasi della gioventù abbandonata, insegnando la dottrina cristiana negli oratori di san Francesco di Sales, di san Luigi Gonzaga e dell'Angelo Custode; poichè fu uno dei tanti nobili torinesi, che, guadagnati dal nostro Beato, cooperarono con lui e sotto i suoi ordini nel beneficare moralmente e materialmente i figli del popolo. |
||||||||||||
A013003790 |
Anche lui, venuti i tempi nuovi, per non tradire la coscienza si ritirò da ogni aulico o pubblico ufficio, attendendo invece a beneficare generosamente la Santa Sede e i poveri. |
||||||||||||
A013004092 |
Fu scelta all'uopo questa chiesa delle nobili Oblate di santa Francesca, perchè questo istituto fu il primo che in questa calma Città abbia cominciato a beneficare i poveri ragazzi delle case salesiane. |
||||||||||||
A013004134 |
In questo medesimo anno morirono anche vari benemeriti signori tanto propensi a beneficare l'Oratorio; ma il Signore dispose che altri li surrogassero e la carità dei fedeli non ci lascia mancare quello che è necessario.. |
||||||||||||
A013007154 |
Esso non mette alcuna condizione, ma si raccomanda solamente che nelle loro limosine vogliano anche continuare a beneficare l'umile Salesiana Congregazione come in passato e che tale concessione sia, per quanto si può, di un edifizio adattato a religiosi che devono tenere vita ritirata e segregata dalle persone del secolo.. |
||||||||||||
A013007550 |
Appoggiato alla rettitudine dello scopo, che é beneficare la classe più bisognevole della civile società, e pieno di fiducia nella personale di lei onestà e benevolenza, prego Dio che le conceda vita felice mentre ho l'alto onore di potermi professare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000483 |
Col fine di beneficare una istituzione che tende a migliorare la classe più bisognosa della civile società, come appunto è la gioventù pericolante, e ritenuto che l'ospizio detto Oratorio di San Francesco di Sales in Torino:. |
||||
A014000600 |
Per lo più insinuava bellamente nel discorso l'argomento delle opere di carità, che attirano le benedizioni del Signore sulle case generose nel beneficare il prossimo, e ne apportava esempi; essere la limosina mezzo sicuro per ottenere da Dio le grazie desiderate; tra le opere da soccorrersi esservi l'Oratorio, posto sotto la protezione speciale di Maria Ausiliatrice, la quale con molti fatti dimostrava quanto gradisse di vedere beneficati i giovanetti. |
||||
A014002521 |
Essa aver tanto desiderio di beneficare e Don Bosco non chiederle nulla! Il parroco le chiarì l'enigma, dicendole che sarebbe dovuta entrare lei stessa in argomento, perchè Don Bosco non domandava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002843 |
La vedova continuò a beneficare l'Oratorio finché visse, cioè fino al 1911. |
||||
A015003883 |
Allora non si contentava di ringraziare, di pregare e di far pregare; in quei casi, ricevendo benefizi, si studiava di beneficare i suoi stessi benefattori, col condurli all'evangelico e tanto meritorio distacco dai beni della terra. |
||||
A015004152 |
Un cittadino in misura eccezionale propenso a beneficare gli Italiani dimoranti in Marsiglia é senza dubbio ilSig. Feliciano Bousquet dottore in medicina e chirurgia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000354 |
- Gli uditori sorrisero e trassero la morale che beneficare il prossimo è ricevere da Dio ogni sorta di benedizioni.. |
||||||
A016001240 |
Amici comuni agevolarono in Nizza un incontro con Don Bosco, che versò in quei cuori il balsamo del conforto, esortandoli a beneficare la gioventù povera e abbandonata. |
||||||
A016001332 |
Marietti desidera di ognor più beneficare.. |
||||||
A016002103 |
Rimasta vedova nel 1880, la signora Annetta Fava Bertolotti non cessò di beneficare l'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000750 |
Il Sommo Pontefice Pio IX vostro glorioso antecessore prese a beneficare questa Congregazione fin dai suoi principii. |
||
A017007708 |
Un'appendice contiene tre affettuose iscrizioni di Don Turchi, la seconda delle quali diceva: sull'orizzonte immenso - del tuo beneficare - non mai tramonta il sole - nei nostri cuori - mai non si estinguerà l'affetto - per te - o don bosco amato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000273 |
Allora quell'angelo del paradiso, libratosi sulle sue ali dorate, scese in Italia, volò nella Francia, nella Spagna: sull'intera Europa largì le sue efficaci benedizioni; volò sino alle estreme Americhe e le ricolmò de' suoi doni, e non mai stanco di beneficare, quest'angelo di pace già affranto dagli anni e dalle fatiche, passa ovunque benedicendo e consolando gli uomini. |
||||||
A018001880 |
Ritenendo poi che la signora avesse in animo di beneficare anche le opere salesiane, le consigliava di vendere la parte degli stabili, dei quali poteva disfarsi, e di consegnare [373] a lui od a' suoi rappresentanti il danaro ricavato. |
||||||
A018006760 |
Alcune persone influenti avendo saputo le intenzioni del Marchese entrarono in mal punto a consigliarlo: non essere conveniente soccorrere uno straniero, un piemontese a preferenza di un Genovese: essere meglio beneficare una delle tante opere che vi erano in Genova. |
||||||
A018006761 |
Don Bosco venuto a Genova si presentò alla Marchesa sua figlia che si era sposata col marchese Durazzo la quale era erede universale dei beni del Padre e le disse: - Vengo da lei signora Marchesa per ricordarle l'intenzione di suo padre di beneficare la casa di Sampierdarena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000409 |
E come durante la sua vita, così dopo la sua morte ha continuato ad assistere i suoi figli ed i suoi amici con soavi e mirabili ispirazioni, a beneficare con miracoli e grazie innumerevoli i fedeli che con fiducia ricorrevano a lui.. |
||
A019000430 |
Ecco qui il segreto dei suo cuore, la forza, l'ardore della sua carità: l'amore alle anime ed in modo speciale alle anime dei giovani, dei più bisognosi, che erano le preferite, quelle che Egli incominciò e continua a beneficare. |