Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000210 |
Ritornando da Parigi, vi rientrava il 24 aprile 1805, vi si fermava tre giorni e benediceva un popolo immenso dalla loggia del palazzo reale. |
||
A001000231 |
Passando il santo Pontefice, benediceva certamente i piemontesi, sapendo quanto a lui fossero affezionati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000959 |
Iddio con questa ed altre simili conversioni, ricompensava adunque grandemente la carità di D. Bosco, il quale benediceva le croci chieste e portate per amore delle anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001169 |
Compievasi in quel giorno il terzo anniversario dacchè D. Bosco presso l'Ospedaletto della Marchesa Barolo benediceva in onore di S. Francesco [283] di Sales la prima cappella del nostro Oratorio, che da quel tempo prendeva il nome dal dolcissimo Santo, e dilatavasi in modo sorprendente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001447 |
La benediceva in sua vece il Can. |
||||||||
A004001480 |
I suoi compagni di Castelnuovo lo riconoscevano per capo in ogni divertimento Essendo venuto un Vescovo a dar la cresima nella parrocchia, il giovanetto, ammirando il paludamento di Monsignore, erasi fatta una mitra ed un piviale di carta; di una canna aveva formato un pastorale, quindi sedutosi su di una scala a piuoli facevasi portare sulle spalle dei compagni, in mezzo alla turba dei fanciulli che applaudivano al piccolo vescovo, mentre esso seriamente li benediceva. |
||||||||
A004002346 |
Portava questa intestazione: Nel giorno in cui si benediceva la nuova Chiesa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, i giovani al [437] medesimo addetti, nel colmo della loro gioia, i sentimenti dello più sincera gratitudine verso i loro benefattori così esprimevano.. |
||||||||
A004002577 |
Il Vicario Teol. Cinzano celebrava la Messa solenne ai Becchi e quindi benediceva due vesti talari. |
||||||||
A004003291 |
Nel giorno della festa del Santo Rosario, D. Bosco benediceva la veste clericale del giovane Francesia Giovanni, il quale, come i chierici Rua e Buzzetti, era deciso di fermarsi nell'Oratorio ed aiutare il suo Direttore per tutta la vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000553 |
Il 21 novembre Cagliero, perfettamente risanato, ritornava all'Oratorio, e il giorno 22, festa di S. Cecilia, Don Bosco benediceva la veste clericale e ne vestiva il suo diletto figliuolo. |
||||||
A005004140 |
D. Bosco adunque si congedava dai suoi figliuoli, che malvolentieri si dividevano da lui, promettendo che l'indomani sarebbesi recato a Torino; e pregato da loro, che si inginocchiavano nella pubblica via, li benediceva. |
||||||
A005004801 |
Il Santo Padre ragionò di nuovo con D. Bosco intorno agli Oratorii e sullo spirito che vi s'insinua, e lodò la pubblicazione delle Letture Cattoliche, dicendogli d'incoraggiarne i collaboratori, che egli di cuore benediceva. |
||||||
A005005005 |
- Ognuno può immaginare l'impressione che fece sopra Don Bosco questo atto di sì paterna bontà di Pio IX, il quale con grande amorevolezza si rivolgeva anche agli ecclesiastici sopravvenuti, benediceva le corone, i crocifissi ed altri oggetti divoti che gli presentarono, e dava a tutti un prezioso ricordo in medaglie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001790 |
Ma nello stesso tempo che D. Bosco a Montemagno benediceva il quadro del Sacro Cuore di Maria, un orrendo misfatto funestava la città di Torino nel di 8 settembre. |
||||
A007005811 |
D. Bosco pregava, benediceva e pareva che col suo sguardo seguisse anche da lontano taluni de' suoi figliuoli. |
||||
A007006326 |
Appena giunto a casa di quella stessa sera radunata in Chiesa tutta la comunità, dopo le orazioni, benediceva e dava ad alcuni giovani la veste chiericale, fra i quali a Bodrato Francesco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003107 |
Il Venerabile a prima vista riconobbe in quella povertà straordinaria i principii di un'opera che Dio benediceva, e disse alle buone suore: - Io vedo che il superfluo non le imbroglia: non possono, è vero, andare avanti di questo passo, ma stiano tranquille che il Signore le benedirà, facendo prosperare tutte le loro opere; ed a suo tempo darà loro uno stabile vasto e comodo, dove potranno fare gran bene. |
||||||||
A008004877 |
Mentre Don Bosco nel nome di Maria benediceva e risanava questi ed altri infermi, il Comm. |
||||||||
A008005224 |
Il Servo di Dio andava in Torino a visitare gli infermi gravi o incurabili, li invitava ad aiutarlo con quel tanto che la loro pietà, sapeva suggerire; li benediceva e guarivano. |
||||||||
A008007467 |
Il 30 maggio, solennità dell'Ascensione del Signore, nella cappella di Corte coll'assistenza dei Vescovi di Biella, di Mantova, di Aosta e d'Asti, l'Arcivescovo benediceva il matrimonio del Duca Amedeo d'Aosta colla principessa Maria Vittoria della Cisterna. |
||||||||
A008009800 |
NELLA FAUSTA OCCORRENZA CHE IL SACERDOTE GIOVANNI BOSCO BENEDICEVA IN MORNESE DI MONFERRATO IL COLLEGIO PESTARINO DI FRESCA EREZIONE.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002141 |
Egli con gran solennità, nel pontificio giardino vaticano, benediceva il 5 maggio e consegnava alla Gendarmeria e al Corpo dei Zuavi due magnifiche bandiere ricamate, una dalle Dame degli Stati Uniti d'America, l'altra da quelle di Barcellona. |
||||
A009002547 |
E Don Bosco benediceva tutti. |
||||
A009007424 |
Non altrimenti il Signore benediceva in modo particolare tutti i suoi benefattori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003133 |
Le parole " Papà alzato " si diffusero in un baleno nell'Oratorio, sollevando una dimostrazione di gioia e di entusiasmo indescrivibile; si correva, si applaudiva, si benediceva la Madonna. |
||||
A010006403 |
"La stessa delicatezza e lo stesso riserbo usava Don Bosco anche nella sua età avanzata, non trattando mai con familiarità nè dando mai del tu a fanciulla alcuna, eccettochè fosse una bambina di pochi anni; ed anche in questo caso posso assicurare che non la guardava, ma, rivoltele alcune sante raccomandazioni, la benediceva insieme co' propri genitori".. |
||||
A010007400 |
La Santità Sua con animo commosso, accoglieva il duplice omaggio di figliale affetto e di tenera divozione, e mentre pregava l'Altissimo a tenere nella sua santa grazia un Istituto di Beneficenza, in [726] cui si manifestano sentimenti così vivi di fede e di pietà, ne benediceva di cuore i Direttori e gli allievi invocando sugli uni e gli altri ogni più estesa prosperità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002094 |
Ivi sorpresero Don Cagliero e poi Don Berto che gli baciavano la mano, mentre egli li benediceva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001323 |
Dunque andasse a fare il suo giro, portasse i saluti di Don Bosco e, dicesse a tutte le Figlie che egli le benediceva di gran cuore: Madre Mazzarello si attenne scrupolosamente a queste istruzioni. |
||||||
A013003845 |
Fin dal 1870 l 'Em.mo Card. Antonelli a nome del S. Padre m'inviava una lettera d'incoraggiamento, ne benediceva gli oblatori facendo la sua prima oblazione in f. 2000 (due mila) notando che S. S. cooperava a quell'edifizio perchè si trattava di fare argine ai protestanti, che in quel quartiere hanno innalzato un ospizio, le loro scuole e un tempio all'errore. |
||||||
A013003998 |
Pio IX nel Breve del 9 maggio 1876, concedendo all'Associazione alcuni favori spirituali chiesti da Don Bosco, ne aveva affermato l'esistenza canonica in qualche diocesi, la benediceva e le augurava sempre maggiori incrementi. |
||||||
A013005413 |
Venuto poi a morte, benediceva il momento del suo ritorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000540 |
Sua Santità si trattenne a discorrere dell'Oratoire de St-Léon, disse più volte che ringraziava i promotori dell'Opera e li benediceva tutti di cuore. |
||||||||||
A014001690 |
Vi assisteva il Generale con tutto il suo stato maggiore ed i battaglioni in ordine di grande parata... Era la prima volta che s'immolava l'Ostia di pace in quei deserti; la prima volta che lo stendardo della Croce benediceva quelle terre percorse dal barbaro e infelice selvaggio! Dopo la santa Messa si cantò un solenne Te Deum e si prese possesso delle terre patagoniche e si battezzarono sessanta Indi, che furono incorporati nell'esercito. |
||||||||||
A014002378 |
Informava inoltre Don Bosco d'aver rimesso al Papa due lettere di felicitazioni da parte stia, significandogli che Stia Santità le aveva ricevute "con grande compiacenza" e che ringraziava e benediceva di cuore i Missionari e i Salesiani d'Italia [276].. |
||||||||||
A014002554 |
Non pochi nel passare sussurravano qualche cosa all'orecchio del sant'uomo, che con una pazienza inalterabile rispondeva a ognuno e col sorriso sulle labbra benediceva i fanciulli. |
||||||||||
A014002773 |
Nell'atto che la benediceva e pronunciava sopra di lei il nome di Gesù Cristo e di Maria Ausiliatrice, poco mancò che il diavolo non soffocasse la sua vittima. |
||||||||||
A014004279 |
Il patriarca Agostini, informato della cosa, benediceva di gran cuore la proposta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003294 |
Vi erano storpi, ciechi, sordi, muti, paralitici, etici, malati d'ogni sorta; si piangeva, si rideva, si gridava, e Don Bosco benediceva. |
||
A015003613 |
Il Vescovo, dando ai diocesani la lieta notizia, benediceva Iddio, perché la estinzione d'ogni scisma nella diocesi era omai un fatto compiuto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000291 |
Dio benediceva il suo viaggio; infatti generosi oblatori rispondevano al suo desiderio di trovare mezzi con cui sostenere, ingrandire e moltiplicare le sue opere di bene. |
||||||
A016000385 |
Un altro giornale riportava [62] una corrispondenza da Avignone, in cui si leggeva: "Ammiravamo non solo l'affluenza dei pii fedeli, che accorrevano a implorare un consiglio, una benedizione, un ricordo, ma anche l'amabile semplicità, l'umiltà sorridente e l'abnegazione del sant'uomo, [59] che accoglieva e benediceva tutti, poveri, piccoli, infermi, come avrebbe fatto un Francesco di Sales, un Vincenzo de' Paoli, un venerabile curato d'Ars". |
||||||
A016000957 |
Le predilezioni di Don Bosco sembrava che fossero per gl'infermi e per i giovani, i quali benediceva con atteggiamento particolare. |
||||||
A016001016 |
Don Bosco disse che li benediceva tutti insieme con A loro padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000919 |
Tuttavia vi aggiungo ancora [150] che sono stato a Roma e ai piedi del Santo Padre Leone XIII, il quale parlò dei Cooperatori Salesiani e disse che li benediceva di cuore e che ogni giorno prega per loro. |
||||
A017002826 |
Don Bosco impartì loro la benedizione con il pensiero anche all'ammalata; or prima di sera ecco un telegramma che ne annunziava ai medesimi la guarigione, avvenuta, come si verificò appresso, nell'istante appunto, in cui Don Bosco benediceva.. |
||||
A017002924 |
Allora Don Bosco usciva, indirizzava qualche parola in comune, benediceva e dava a tutti una medaglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000468 |
Ogni mattina, finito di celebrare, benediceva coloro che riempivano la chiesa; usciti quelli, ve ne entravano altrettanti per lo stesso fine. |
||||||||||||
A018000508 |
Egli benediceva tutti in massa, dava a ognuno la medaglia, e via per lasciare il posto a un altro gruppo eguale. |
||||||||||||
A018000725 |
Don Bosco rispose che si spargessero subito sul luogo medaglie di Maria Ausiliatrice e che intanto egli benediceva e pregava. |
||||||||||||
A018001024 |
Richiesto della sua salute, rispose che, a parte gli anni e l'infermità delle gambe, non sentiva altro malore; del che benediceva la divina Provvidenza. |
||||||||||||
A018002582 |
Con voi si seppellisce quello sguardo dolcissimo che convertiva, quella voce armoniosa che favellando evangelizzava, quella mano che alzandosi benediceva, quel piede che camminando portava benefizi. |
||||||||||||
A018004062 |
Il Santo Padre Leone XIII, agli 11 del corrente mese, ebbe già l'alta degnazione di ricevere benignamente in udienza privata il prelodato Sacerdote Don Luigi Lasagna, e benediceva ai Missionarii e a tutti coloro che concorressero ad effettuarne la nobile impresa.. |
||||||||||||
A018006838 |
Ma il Signore in quello stesso giorno benediceva il Signor Marchese in un modo strepitoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000092 |
Sua Eminenza proclamava [7]: "Tenne ognora il Papa in cima dei suoi pensieri, lo ebbe caro come la pupilla degli occhi suoi: delizia e tesoro di Pio IX che tante volte lo benediceva in Vaticano, delizia e venerazione di Leone XIII che ripeteva sopra il suo capo la benedizione apostolica, Don Bosco in tutto che fece, in tutto che scrisse, mirò fedelmente a condursi come più era in amore del Vicario di Gesù Cristo [... ]. |