Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000195 |
Il Signore aveva benedetta la loro unione, e Margherita fu la terzogenita di cinque tra fratelli e sorelle. |
||||||||||
A001000260 |
Con ragione adunque Maria Matta, ava paterna di D. Secondo Marchisio Salesiano, e la signora Benedetta Savio, figlia di Evasio e maestra nell'asilo infantile di Castelnuovo, le quali convissero con Margherita, la dissero con enfatica espressione: La regina delle madri cristiane. |
||||||||||
A001000853 |
La scuola di lingua latina, da poco tempo istituita, era unica, e quindi in essa venivano raccolti tutti i giovani appartenenti alle varie classi di ginnasio, sotto la direzione di un solo professore, D. Emanuele Virano da Castelnuovo [223] d'Asti, quegli stesso che aveva benedetta la veste chiericale del Cafasso. |
||||||||||
A001000856 |
Una speciale attrattiva aveva per lui la chiesa, detta del Castello, posta sul punto più culminante del colle: dove egli saliva ora solo, ora accompagnato dagli amici, per dare alla Vergine Benedetta il tributo della sua figliale devozione. |
||||||||||
A001001440 |
E la soglia di quella porta benedetta, sì a Castelnuovo come a Torino, fu logorata da' pie' del nostro Giovanni. |
||||||||||
A001001580 |
Sia benedetta la memoria, di questo buon parroco, che passa i suoi giorni felici in mezzo alla cara famigliuola di chierici da lui formati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000427 |
"Se in questo giorno mi fosse dato di salire alla contemplazione delle cose celesti, presentarmi al trono della Vergine Benedetta, oh come vorrei descrivervi adeguatamente, o fratelli, la sua santità immacolata, la sua bellezza, la grandezza de' suoi meriti e delle sue misericordie, la sua dignità come Madre di Dio... Ma purtroppo siamo ancora poveri peregrini e lontani dalla patria e dalla cara Madre nostra... Tuttavia abbiamo la fede e pieni di questa ragioneremo di Maria SS. tutta pietosa, tutta benigna per noi..." Sulle sue labbra, tali parole avevano un incanto inesprimibile da non dimenticarsi mai più e i cuori palpitavano della più tenera divozione verso la Madre celeste.. |
||||||||||||||||
A002000642 |
Appena ricevuta l'assoluzione, alzò gli occhi al cielo, e sollevò le braccia esclamando: - Sia benedetta in eterno l'infinita misericordia di Dio! - Ciò detto, le sue braccia ricaddero sul letto. |
||||||||||||||||
A002000764 |
Nello stesso tempo D. Bosco offeriva le primizie de' suoi scritti alla Vergine Benedetta, come divise in due mazzolini di fiori. |
||||||||||||||||
A002001384 |
Propone a modelli Daniele e i suoi tre compagni nella corte di Babilonia: La temperanza è benedetta dal Signore, e giova alle facoltà dell'intelletto ed alla corporale sanità. |
||||||||||||||||
A002001672 |
Quindi allorchè D. Bosco, andato a visitarla, congedavasi, ella si metteva sempre in ginocchio chiedendo di essere benedetta. |
||||||||||||||||
A002001926 |
Il canto continuò per più di un'ora, mentre D. Bosco appendeva alla parete in capo al letto un crocifisso, un'immagine di Maria SS., un quadretto con l' Agnus Dei in cera, un ramo d'olivo della Domenica delle Palme, una piccola conchiglia fornita di acqua lustrale e la candela benedetta. |
||||||||||||||||
A002002002 |
Venendo talvolta all'Oratorio aveva saputo come D. Bosco suggerisse a tutti d'invocare questa benedetta misericordia: e predicando ai giovani avevalo udito ripetere: - Siete ricaduti per sventura in peccato? Non scoraggiatevi. |
||||||||||||||||
A002002006 |
Spiegando quindi assai minutamente la natura delle indulgenze, i loro mirabili effetti e il modo di guadagnarle, esclama: - "Sia sempre benedetta la Divina Misericordia e ringraziato il pietosissimo e clementissimo nostro Divin Redentore Gesù Cristo, il quale conferì alla sua Chiesa fin dalla sua origine la podestà di comunicare a noi e a noi partecipare il tesoro delle sante indulgenze, in virtù delle quali con leggerissimo nostro incomodo possiamo anche interamente pagare alla divina Giustizia quello che le dobbiamo per i nostri peccati".. |
||||||||||||||||
A002002112 |
D. Bosco, che non si lasciava mai sfuggire veruna occasione per eccitare ne' suoi giovani sentimenti di fede, dimostrando loro quanto fosse importante l'atto religioso al quale sarebbero stati presenti, aveva loro spiegato i sensi misteriosi del sacro rito e il perchè si adoperasse l'acqua benedetta dal Vescovo nel battezzare la campana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000134 |
Insisteva perchè al mattino, alla sera e lungo il giorno si ripetesse: "Cara madre Vergine Maria, fate che io salvi l'anima mia"; e prevenendo la definizione dogmatica, insegnava la giaculatoria da recitarsi ogni giorno: "Sia benedetta la Santa Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000134 |
La divozione al sacro Cuore della Vergine benedetta era in uggia a molti dei cosiddetti spiriti forti imbevuti di idee ultramontane; e D. Bosco, nella semplice sua fede, fattosene banditore, terminava la visita al SS. Sacramento e la corona del Sacro Cuore di Gesù coll'orazione al sacratissimo cuore di Maria scritta da S. Bernardo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000138 |
- Se non potete dissipare una tentazione fate il segno della santa croce, baciate qualche medaglia benedetta, invocate Maria, oppure S. Luigi dicendogli: O Luigi santo, fate che io non offenda il mio Dio! - Nell'accostarvi al Sacramento della Penitenza, dite: Vergine SS., S. Luigi Gonzaga, pregate per me, onde possa fare una buona confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000468 |
Baderà che non avvengano disordini entrando in Chiesa, e che ciascuno prendendo l'acqua benedetta [100] faccia bene il segno della santa Croce, e la genuflessione all'altare del Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001133 |
Questa savia parlata della padrona fu come una manata di sabbia sopra due sciami di api in lotta tra loro, o meglio come uno spruzzo d'acqua benedetta sopra uno stormo di spiriti folletti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001146 |
Si spargeva a Voce e a stampa che Pio IX sarebbe stato il capo e il centro della lega Italica; che si era alleato con Carlo Alberto, del quale era nota la grande pietà, per la cacciata degli Austriaci; e che [276] gli aveva mandata in dono una spada da sè benedetta e col motto cesellato: In hoc gladio vinces, e altre panzane di simil conio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001165 |
La Domenica precedente D. Bosco diede avviso che nella festa consecutiva avrebbe avuto luogo la inaugurazione dell'annunziato Oratorio, e invitò i giovani della parte meridionale della città a trovarsi fin dal mattino per tempo sul luogo già loro ben noto; che si sarebbe data comodità di confessarsi; poscia benedetta la cappella; celebrata la Messa e distribuita la santa Comunione a chi vi si fosse preparato.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001172 |
Finito il discorso, si recitarono alcune preghiere, si cantò la giaculatoria: Sia benedetta, e si uscì di chiesa con ordine e silenzio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001174 |
L'apertura e l'inaugurazione dei locali dell'Oratorio può benissimo aver avuto luogo nella sera della festa di Maria SS. Immacolata, mentre al mattino i giovani di quella regione erano andati al solito a fare le loro divozioni nell'Oratorio di Valdocco; nelle due Domeniche seguenti al dopo pranzo si saranno radunati nella cappella non ancor benedetta, per il catechismo e per la predica; e ciò per noti dover recarsi in Valdocco due volte al giorno in così fredda stagione e con sere così brevi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001174 |
Ponderate ancora varie altre circostanze e specie la stanchezza insopportabile che avrebbero portato due feste [286] immediate di tal fatta, a noi sembra motto probabile che precisamente nella solennità dell'Apostolo S. Giovanni siasi benedetta la cappella e celebrata la prima Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001248 |
Nel primo secolo, scrive, fu istituita la celebrazione della Domenica, del Natale di N. S., dell'Epifania, della Pasqua, dell'Ascensione e della Pentecoste fu istituito ed osservato il digiuno della quaresima, delle quattro tempora per tradizione apostolica, l'uso dell'acqua benedetta contro le infestazioni del demonio ed altri mali spirituali e corporali, la lavanda dei piedi nel giovedì santo, il segno della santa croce; fu pure ingiunto che mentre si celebrava il santo sacrificio [308] della messa si ponessero sull'altare due candellieri accesi con un crocifisso nel mezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001823 |
Da che fu benedetta la Cappella non mancò mai D. Bosco tutti gli anni di andarvi in questa ricorrenza fino al 1869, accompagnato sempre da quei giovani cantori che avevano tenuto miglior condotta lungo l'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002385 |
Il sacerdote addita loro la Madonna e sopra l'immagine sta il motto: Figliuoli miei, siate divoti di Maria SS. La seconda porta la scritta: Sia sempre benedetta la Santa Immacolata Concezione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002400 |
È quindi per la condotta veramente sacerdotale di Don Bosco che quasi tutti i Vescovi del Piemonte ben presto presero ad amarlo encomiando e favorendo l'opera sua, convinti che questa doveva essere veramente benedetta dal Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002964 |
Entrando in Chiesa ciascuno prenda l'acqua benedetta, faccia il segno della santa Croce, vada a mettersi a suo posto per fare ginocchioni una breve preghiera, e pensi che trovasi nella casa di Dio, che è il Padrone del cielo e della terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000563 |
Questa opera caritatevole, che moveva da tenuissimi principii, fu così benedetta dal Signore che ora grandeggia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004001448 |
Egli esordiva con queste parole: - Signori, la pietra, che fu testè benedetta e collocata nelle fondamenta di questa futura chiesa, ha due grandi significati. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004001449 |
Dopo che l'Abate Antonio Moreno ebbe firmata la dichiarazione attestante che la pietra era stata da lui benedetta, si incominciò una graziosa accademia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004001792 |
In ogni dormitorio, e poi nelle sale di studio, D. Bosco prescrisse vi fosse la conchiglia coll'acqua benedetta, della quale facevasi uso. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002111 |
Presso a taluni egli ebbe il torto di aver attribuito pubblicamente il proprio eroismo alla Vergine benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002121 |
La nuova chiesa, ancor fresca e stata poco prima disarmata e colla volta non ancora interamente coperta colle tegole, avrebbe potuto o crollare o fendersi; ma la Divina Provvidenza dispose che, sebbene presso ad essere benedetta, tuttavia non avesse ancora nè porte, nè finestre a posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002269 |
Il 7 aprile il Provicario Generale Celestino Fissore aveva concesso a D. Bosco la facoltà di benedire un tabernacolo nuovo per servizio degli Oratorii, e nella domenica a sera 22 maggio il R. D. Gattino, Curato di SS. Simone e Giuda aveva benedetta la nuova campana che era stata posta sul campanile costrutto a fianco della Chiesa di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002394 |
BENEDETTA la Chiesa di S. Francesco di Sales, nel regolamento dell'Oratorio festivo D. Bosco precisò alcune incombenze di varii uffiziali, dalle quali emergono le usanze di que' tempi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002420 |
Forse per inavvertenza, cosa rara però, aveva benedetta l'acqua da mettersi nel calice celebrando la messa dei defunti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002447 |
Prosegua con alacrità l'opera sì bene incominciata e che verrà dal Signore benedetta in modo particolare, come quella, che non [465] poteva esser più opportuna alle circostanze dei tempi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002529 |
Due altri si erano provvisti di una scatola da tabacco che si chiudeva ermeticamente, e la riempivano nelle chiese di acqua benedetta e poi di nascosto si facevano il segno della croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004002872 |
Quando un giovanetto sa distinguere tra pane e pane, e palesa sufficiente istruzione, non si badi più all'età, e venga il Sovrano celeste a regnare in quell'anima benedetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004003056 |
Nel giorno che fu benedetta e collocata a posto, si fece una particolare solennità con un gran concorso di gente appositamente [598] invitata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004003074 |
Basterebbe, [602] è vero, la benedetta lettera che Ella mi scrisse ieri, cioè in data del 6 corrente e da me ricevuta il dì 8, per chiudere la bocca a certuni; ma nè posso nè devo io lasciarla stampare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004003369 |
Senonchè da solo non poteva effettuare il suo disegno di officine cristiane, soggiorno della pace, della gioia, di un'attività cara e benedetta; e dalle quali poi si spargessero nel mondo i loro allievi, pronti ad affrontare con valore le difficoltà della vita, a seguire inflessibili la linea diritta loro [665] tracciata da Dio, ad essere soldati della Chiesa e quindi dell'ordine pubblico, nelle società cattoliche operaie. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A004003995 |
Entrando in qualche chiesa prenderete l'acqua benedetta e fatto il segno della santa croce farete inchino se vi è solo la croce o qualche immagine, piegherete il ginocchio se vi è il Sacramento nel Tabernacolo, farete genuflessione con ambe le ginocchia, se vi è esposto il SS. Sacramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000252 |
Ed ora avrebbe dovuto rinunciare, alla stessa zolla benedetta, sulla quale gli era parso che posasse i piedi la Regina degli Angeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000406 |
Assisterli nel trasferirsi dalla scuola alla chiesa, far loro prendere l'acqua benedetta ed eseguire con precisione il segno della croce, disporli poscia al posto loro assegnato, procurando coll'assidua vigilanza e coll'esempio che assistessero col dovuto raccoglimento alle sacre funzioni; erano sollecitudini che s'imponeva con un zelo veramente sacerdotale. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000808 |
Fu questo l'unico caso di coléra, che si avesse in casa, il quale però dovette essere cagionato non solo dalla carità verso i suoi giovani, ma anche da un motivo ancor più sublime, inspiratogli da un sentimento di viva fede per il trionfo della Chiesa e di Maria SS. Noi infatti da certe sue parole e scritti [151] abbiamo fondate ragioni per essere convinti che D. Bosco avesse fatto a Dio offerta generosa della propria vita per,ottenere che fosse proclamato in quest'anno il Dogma dell'Immacolata Concezione della Vergine benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005000812 |
Tanto era l'entusiasmo da lui inspirato per la Madonna, che una domenica sera ritornando egli dall'Oratorio dell'Angelo Custode in regione Vanchiglia, seguito da uno stuolo numerosissimo di giovani, tra i quali io pure mi trovava, intonò il canto: Mille volte benedetta, o dolcissima Maria, che noi cantammo ad alta voce traversando la piazza Emanuele Filiberto". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001031 |
Nel fiorire di tante virtù nell'Oratorio, D. Bosco vedeva la mano della Vergine benedetta che le coltivava, sentiva l'efficacia della sua materna, protezione, mentre egli da parte sua cercava di corrisponderle col più ardente impegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001394 |
L'Abate Antonio Rosmini Serbati moriva nella notte dal 30 giugno al i luglio 1855, e D. Bosco faceva suffragare da tutto l'Oratorio l'anima benedetta del suo benefattore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005001644 |
-Il Marchese, veduto intanto sul Rondò Reano Giuseppe che aspettava il suo superiore, ritornò in città; e D. Bosco, discendendo quel tratto di strada che mette all'Oratorio, narrava al giovane quanto eragli occorso in quella sera, conchiudendo: Sia benedetta quell'anima generosa e pia!. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005002022 |
E allorquando questi allievi, finito il corso ginnasiale, andavano nel proprio paese a ricevere dalle mani del parroco la benedetta veste clericale, la novità di sì bella funzione risvegliava sempre in qualcuno il desiderio di imitarli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003087 |
I giovani dell'Oratorio di S. Luigi ne accompagnarono il feretro fino alla tomba, e il 13 del mese Don Bosco volle che nella loro cappella, uniti ai compagni dell'Oratorio di Valdocco, con molte comunioni e una [559] messa funebre in musica ne suffragassero l'anima benedetta l 'Armonia del 20 novembre stampava una bella necrologia del Teol. Rossi, scritta probabilmente dallo stesso D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005003908 |
Tali vicende non favorivano certamente il maggior culto della benedetta effigie di Maria SS. Consolatrice, e perciò D. Bosco per quegli anni mandava al Santuario i suoi cantori per le solenni novene e i chierici per il [702] servizio dell'altare nelle feste principali e quando ne era richiesto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004077 |
A un tratto gli compare a fianco la Vergine benedetta, in aspetto indicibilmente amorevole e maestoso, e gli dice: - Sono venuta perchè voglio molto bene a questa casa: ti dico quello che desidero da ciascuno di voi, e tu lo riferirai confidenzialmente [721] ad ognuno de' tuoi compagni e in modo speciale a quelli di questa camerata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004316 |
Ogni confratello nell'atto d'accettazione riceverà il regolamento della Compagnia con una medaglia benedetta da portarsi al collo in onore dei SS. Sacramento e di Maria SS.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004526 |
Dovette allora Monsignore privare di sua presenza quella cara gioventù da lui, benedetta, ma certo porterà con sè lungamente tenera ricordanza di si devota e lieta funzione come resteranno incancellabili nel cuore di quei giovani e le savie sue parole e i paterni suoi modi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004849 |
- Ci siamo entrati ed abbiamo in divoto raccoglimento ammirato il luogo donde partì quell'anima benedetta per volare al cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004959 |
Ha tre navi spartite da 18 colonne e contiene mosaici del secolo IX, Fra questi si vede la Vergine benedetta, al posto d'onore fra molti angeli e ai piedi di essa inginocchiato il Papa Pasquale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A005004967 |
Tuttavia, dicendo egli che veniva per ordine del Papa, fu introdotto nella camera, e presentò a D. Bosco la lettera d'invito, colla quale era ammesso a ricevere la palma benedetta dalle mani di Sua Santità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000514 |
Essendo già due Domeniche che voi mi udite narrare le glorie di Maria SS., questa sera, invece di parlarvi della Vergine benedetta, vi parlerò di questa bella virtù col dimostrarvi quanta stima ne abbia [63] Iddio stesso. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001034 |
Zaverio Provana di Collegno: "Eccole la croce benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001106 |
Per tutte queste sue premure le preghiere della comunità salivano gradite al trono di Dio e si avveravano pienamente quelle parole di Isaia Profeta: "Non si affaticheranno, invano i miei eletti, nè avranno figliuoli, che sian loro di affanno, perchè stirpe benedetta dal Signore sono essi. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001231 |
- Nel giorno di sua accettazione si accosterà ai SS. Sacramenti, riceverà la medaglia benedetta di S. Giuseppe, coll'attestato di ammissione. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001550 |
- Sia benedetta la Madonna che vi restituisce il figlio... E Francesco chiede perdono a suo padre e a sua madre dei dispiaceri che loro ha cagionati... e ciò detto lo prese per mano e lo condusse presso il padre che singhiozzando lo baciò in fronte.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006002835 |
Passarono alcuni giorni, quando uno di questi, una sera dopo la benedizione, andò a cercare il detto chierico e tutto commosso lo pregava di volergli insegnare il modo di mutar vita; soggiungendo che essendo in chiesa mentre si cantava Sia benedetta la santa Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, gli era parso di vedere che la Madonna dal suo altare gli tendesse amorosamente le braccia. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003102 |
Siccome eravamo nella carrozza del Vescovo, quella buona [524] gente alla vista della livrea del cocchiere credeva vi fosse anche il Prelato: quindi s'inginocchiava per esser benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003480 |
Omai non passa giorno che in questa benedetta terra della libertà non abbiamo da registrare o qualche arresto di Vescovi o Cardinali, o qualche processo o imprigionamento di parrochi, canonici o sacerdoti, o finalmente qualche perquisizione domiciliare.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006003584 |
Vi era chi lo sconsigliava da tale progetto, come da un genere di contratto rovinoso; e tra gli altri D. Cafasso, il quale però udite le sue ragioni, e come quell'idea avesse [600] fondamento di essere stata benedetta da Dio, diceva: - È inutile; vuol fare a modo suo; eppure bisogna lasciarlo fare, chè, anche quando un progetto sarebbe da sconsigliarsi, a D. Bosco riesce. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004351 |
Durante tutto il mattino si celebrarono molte Messe, e moltissimi fedeli ricevettero la SS. Eucarestia in suffragio di quell'anima, benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004625 |
Altri che la Vergine benedetta avesse loro ottenuta tanta grazia e quasi li avesse condotti per mano, onde arricchirli colle sue benedizioni. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004745 |
- Quindi le raccontai quello che avevo veduto cogli stessi miei occhi, dicendole: - Non è possibile che io abbandoni una casa così benedetta da Dio ed un santo uomo come D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004930 |
Di questa se ne cominciava allora la fabbricazione; ed in proposito di questa chiesa, ella, per li summentovati motivi, non volle mai dare il suo voto favorevole: e quando la religiosa famiglia decise di costruirla, essa disse: che non sarebbe mai andata in quella a sentire la messa; il che si verificò, essendo morta pochi giorni prima che la medesima venisse benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005875 |
Allora mi rassegnai nelle mani del Signore; presi l'acqua benedetta e mi coricai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000215 |
IN ogni sua opera, in ogni sua fatica D. Bosco aveva di mira solo la gloria di Dio e il bene delle anime e perciò non deve parer cosa strana che la Vergine benedetta lo aiutasse di persona nel compiere i suoi ufficii e nel vegliare sopra i giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||
A007000443 |
L'opuscolo incomincia con brevi cenni della vita di Maria SS.; quindi ogni giorno è contrassegnato da una giaculatoria sempre nuova, da un atto di ossequio per ottenere l'aiuto della celeste Madre a classi distinte di ogni genere di persone, da una sentenza tratta dai santi Padri in onore di Lei; dalle sue solennità, apparizioni, santuarii, grazie ai popoli, vittorie sulle eresie; e da svariatissime pratiche di devozione colle quali onorarono la Vergine benedetta i Papi, i Santi, le Sante e i grandi ed illustri personaggi. |
||||||||||||||||||||||
A007000550 |
- Coll'acqua benedetta?. |
||||||||||||||||||||||
A007000551 |
- In certi momenti anche l'acqua benedetta non basta. |
||||||||||||||||||||||
A007001021 |
Ho scritto colla mente molto agitata da quella benedetta lettera dell'avvocato sig. Canonico Pinoli, onde se fosse occorsa qualche espressione che potesse sembrare mordace, non è voluta; anzi posso assicurarlo che non ho scritto altro se non quello che mi sembra di maggiore gloria di Dio e bene delle anime.. |
||||||||||||||||||||||
A007002567 |
Ma calmatasi la tempesta scolastica, la Vergine benedetta, compiva la sua grazia con nuova ispirazione di opera immortale. |
||||||||||||||||||||||
A007003670 |
NELLA Mente e nel cuore di D. Bosco primeggiava sempre l'amabilissima figura di Maria SS. e una sera nei primi giorni di luglio, annunziava di aver visto in sogno una persona ( e pare fosse la Vergine Benedetta ) passare in mezzo ai giovani e presentare loro una borsa riccamente lavorata, perchè ciascuno tirasse a sorte un bigliettino fra i molti che vi erano rinchiusi. |
||||||||||||||||||||||
A007003682 |
In ogni imputazione di que' signori entrava sempre quella benedetta politica, la quale però, secondo essi, comprendeva gravissime questioni religiose; ma per D. Bosco la politica era semplicemente politica e questa in un paese dove si proclamava la libertà di pensiero e discussione. |
||||||||||||||||||||||
A007005207 |
OSSERVIAMO i giovani nell'Oratorio colla guida fedele della Cronaca di Ruffino, essendo questa la maniera per conoscere con evidenza l'avveramento di alcune predizioni di D. Bosco e nello stesso tempo per accennare a quanto accadeva ancora in quella casa benedetta nel mese di febbraio e in quello di marzo.. |
||||||||||||||||||||||
A007005361 |
Ecco il perchè questa parte della città è così benedetta da Dio da essere coperta di pii e caritatevoli istituiti. |
||||||||||||||||||||||
A007006248 |
- Benedetta la gioventù che cresce a tale scuola.. |
||||||||||||||||||||||
A007007367 |
Tale società fu benedetta da Dio, pel cui favore essa ha fatto già tanto progresso che oltre l'Oratorio (la prima stabilito di S. Francesco di Sales esistente presso la casa principale di Torino, due altri Oratorii, chiamati l'uno di S. Luigi Gonzaga, l'altro del S. Angelo Custode, furono eretti nella medesima città di Torino in un colla casa di Genova e con quella di Mirabello diocesi di Casale per lo stesso altissimo fine. Questi stabilimenti hanno già sessanta socii ecclesiastici tra sacerdoti e chierici semplici, occupati tutti sulle traccie del prefato D. Bosco alla pia educazione dei fanciulli, i quali, quanto al ricoverati nella suddetta casa principale, sono in numero di settecento sessanta circa, di cento in quella di Genova, e pure di cento nell'altra di Mirabello; e quanto a quelli che ricevono cristiana istruzione nei giorni festivi e con santa industria sono trattenuti per lungo tempo nella casa principale e nei predetti tre Oratorii di Torino, oltrepassano di gran lunga il numero di due mila.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000052 |
Che direste di certuni che in tanto pericolo rifiutano il soccorso della bella Matrona, respingono quella mano benedetta, le dànno sopra dei colpi, e l'addentano infuriati? La Matrona ritira la sua mano e dice loro: - Infelici! Voi rifiutate il mio soccorso? Ebbene perdetevi, giacchè così volete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000957 |
"Niuna cosa al mondo mi terrebbe che al mentovato Bosco io non tributassi onore e riconoscenza, mercecchè a rafforzar le mie prove della divozione, che S. Pio aveva tenerissima alla Benedetta fra le donne, nell'opera dello zelante sacerdote di Torino io vengo soavemente ammaestrato come: - In una peregrinazione l'anno 160 egli (S. Pio) venne fino a Testona, una volta città ed ora piccolo borgo vicino a Moncalieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001058 |
"Oh quanto mi addolora la notizia della disperata salute dell'ottimo D. Alasonatti! Davvero che codesto Stabilimento non aveva bisogno di questa visita del Signore, ma pure conviene baciare la sua benedetta mano anche quando ci percuote perchè sempre mano di un padre il quale, quos corripit, amat. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001616 |
Continui a pregare per me e mi creda sempre con vera stima e sincero attaccamento, dopo di averla benedetta cordialmente,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001724 |
Benedetta miseria! Se non fossi troppo ardito, vorrei fare una addizione alla sua lettera; ma temo di meritarmi il titolo di noioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001905 |
Il giorno dopo sentì qualche leggero miglioramento, perchè le consolazioni delle quali Gesù gli aveva ricolmo il cuore, gli avean fatto dimenticare le sue pene; ma verso sera, sentendo dolori acutissimi, volle di nuovo confessarsi, fece accendere una candela benedetta, e domandò l'Olio Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002846 |
- Le fondamenta si gettarono l'anno 1864, ma la pietra fondamentale fu solamente benedetta l'anno scorso, il 27 aprile, cioè sono presto undici mesi da che i lavori furono incominciati regolarmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003165 |
21) Ogni volta che si entra in chiesa prendere l'acqua benedetta [353] e segnarsi con fede e divozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003266 |
Sia sempre benedetta la grande Madre del Salvatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004031 |
E non vi dimenticate dell'ospitalità, dappoichè per questa alcuni diedero, senza saperlo, ospizio agli angeli (Capo XIII)." - Il fascicolo termina colla narrazione di una guarigione istantanea, ottenuta da un'inferma col mettersi al collo la medaglia benedetta di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004616 |
Che vuole? contuttociò io potrei e posso di presente far poco o nulla, a pro' dell'uomo di Dio e della benedetta sua famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004695 |
Ma D. Bosco per un malinteso vi andava una domenica prima e mettendosi in quel mattino a disposizione del parroco fu pregato di visitare una donna gravemente inferma, che desiderava di essere da lui benedetta prima di morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005679 |
Un'inferma mortalmente per sbocchi di sangue in gran copia, benedetta da D. Bosco, prodigiosamente migliorò, anzi si dice guarita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005710 |
Gli narrò che quella povera inferma ortodossa russa, cui D. Bosco aveva benedetta, non parlava che di lui, che lo ringraziava della sua carità d'averla visitata; e che quando riceveva la sua benedizione si era sentita a scorrere un freddo misterioso per le ossa; che la medaglia lasciatele da D. Bosco è la più fida sua compagnia; che piange e prega pensando a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005978 |
Desideravano che lo visitasse, gli ponesse addosso la sua benedetta medaglia, e lo guarisse almeno nella mente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005985 |
- Dove è il Santo? mi diceva su quei monte un povero uomo, dove è il Santo che dev'essere venuto poco fa; che io non voglio che parta, prima che io gli abbia baciato la mano e che egli abbia benedetta la mia famiglia!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006277 |
Tutta la famiglia avealo circondato e volle essere da lui benedetta, dopo aver ricevuto una medaglia di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006504 |
Ora che è tornato da Roma, non crediate che sia venuto a mani vuote! No! Ha portato a tutti un bel regalo, una medaglia e forse una corona per ciascuno, benedetta dal Sommo Pontefice, in memoria della sua gita a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006506 |
Siete contenti così? E sapete perchè D. Bosco vi ama tanto? Miei cari, avete un'anima redenta dal sangue di Gesù Cristo, voi siete destinati ad essere principi del Paradiso e un giorno, se voi lo meriterete, abiterete cogli angioli, in compagnia della Vergine benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006520 |
Il poverino fugge, ma è vicino a cadere nelle unghie di quella brutta bestia: in atto di gridare spaventato [724] solleva le braccia, mettendo le mani nell'acqua benedetta e il demonio spaventato a sua volta non osa accostarglisi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006521 |
L'acqua benedetta, miei cari giovani, serve a cacciare le tentazioni e lo dice il proverbio accennando ad uno che fugga con rapidità: - Scappa come il demonio dall'acqua benedetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006522 |
Finalmente stanca di lottare S. Teresa si asperse di acqua benedetta e il demonio dovette andarsene colla coda fra le gambe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006522 |
Il segno della croce respinge il demonio per un momento; ma il segno della croce coll'acqua benedetta lo respinge per molto tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006750 |
Desideravo anch'io di parlare con V. S. carissima, ma non si potè; ciò spero che sarà fra breve; del resto venga a passare un giorno con noi e le darò una medaglia benedetta dal Santo Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006839 |
Dopo che l'ebbe confortata e benedetta, la famiglia lo interrogò per sapere se la madre sarebbe guarita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006857 |
Io stessa le posi al collo la medaglia benedetta ed essendo ambedue piene di fede nella Madonna e nella preghiera di D. Bosco, ho visto la mia figlia acquistare i suoi bei colori, mangiare a pranzo con piacere, digerire senza difficoltà: abbiamo fatto insieme una lunga passeggiata senza soffrirne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006857 |
Nell'anno 1867 D. Bosco mi diede una medaglia benedetta con parole rassicuranti: appena messa quella al collo di una mia figlia ammalata, essa ricuperò istantaneamente la salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007431 |
Un giorno, passando per un viale della città, vedo una fanciulla che correndo si pianta innanzi a me gridando: - D. Bosco, non mi conosce? Io sono quella figlia che esso ha [818] benedetta il tal giorno nella sacrestia dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008434 |
Non ho prontamente risposto alla compita di Lei lettera, ma ho immediatamente fatto quanto in essa raccomandava; e se Dio ascolta [915] le nostre preghiere, la persona per cui scriveva sarà stata benedetta dal Signore e sollevata ne' suoi bisogni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008614 |
A questo fine stabilirò domani che venga data a ciascuno una [935] medaglia di Maria Ausiliatrice, benedetta anche a questo fine, perchè ci liberi dal colera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009081 |
[998] Essendo finiti anche gli altri lavori di fregio e di ornamento, D. Bosco curò che fosse benedetta con una delle più devote solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009301 |
Però facendosi allora la novena dell'Immacolata si rivolse a questa Vergine benedetta per averne [1025] aiuto in circostanza così critica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009413 |
Oggi fu benedetta la pietra angolare della novella nostra chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001766 |
Mi feci allora di nuovo il segno della santa croce ed essendo riuscito a mettere le dita nell'acquasantino gettai un poco d'acqua benedetta sul mostro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002300 |
All'Augusta Regina del Cielo - Alla gloriosa sempre Vergine Maria - Concepita senza macchia originale - Piena di grazie e benedetta fra tutte le donne - Figlia dell'Eterno Padre Genitrice del Verbo increato - Sposa dello Spirito Santo Delizia della Santissima Trinità - Fonte inesausta di fede, di speranza e di carità - Avvocata degli abbandonati - Sostegno e difesa dei deboli - Ancora di confidenza - Madre di misericordia - Rifugio dei Peccatori - Consolatrice degli afflitti Salute degli infermi - Conforto dei moribondi - Speranza nei [223] mali che opprimono il mondo - Eccelsa benefattrice del genere umano - A voi che in questo giorno - La Chiesa Cattolica proclama - Aiuto dei Cristiani - Un indegno vostro servo non potendo fare altro - Questo libro umilmente consacra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002594 |
- Sia lodato Iddio e benedetta la S. Vergine. Mio figlio, da più anni travagliato da un'orribile cancrena ad una mano, è guarito perfettamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002837 |
Ma se Maria, ammirando le grandi cose che aveva operato l'Onnipotente, colma di confusione per la sua umiltà, ma piena di gratitudine verso di chi tanto di doni l'aveva arricchita esclamò, che tutte le generazioni l'avrebbero benedetta; la profonda umiltà non le lasciò intravvedere che sarebbe stata ancora da tutte le generazioni invocata... Troppo lungo sarebbe il tessere la serie infinita delle grazie, che per la intercessione di Maria piovvero in ogni tempo sulla Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003946 |
Sia benedetta la nostra santa Cattolica Religione e chi la professa luminosamente coi fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004198 |
Per conservare poi la virtù della modestia e offrirla alla Madonna nel giorno di sua festa, bisogna portare una sua medaglia al collo e ripetere la giaculatoria: O Maria, concepita senza è peccato, pregate per noi; ovvero: Sia benedetta la santa immacolata Concezione della beata Vergine Maria; ovvero: Maria, sine labe originali concepta, ora pro nobis; o anche, Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004460 |
Don Bosco fece suffragare l'anima benedetta del suo amico che non cessò mai di proporre a modello dei suoi benefattori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004530 |
E la Benedetta, colla sua stessa mano, rimosse il velo e di nuovo gli si fece vedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005362 |
Sia benedetto Iddio, e benedetta la Vergine, Aiuto dei Cristiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005420 |
Nelle sue preci alla Vergine Benedetta si rammenti dello scrivente.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005884 |
- Olà! va' in sagrestia e di' a D. Merlone, direttore della sagrestia, che ti dia il secchiello dell'acqua benedetta!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005898 |
Parla! altrimenti ti getto addosso l'acqua benedetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005906 |
- - Come? non me lo vuoi dire? Adesso ti getto sopra quest'acqua benedetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005910 |
Io, vedendo quello scompiglio, e pensando che non avrei ricavato più nulla di vantaggioso da quelle bestie, alzai l'aspersorio, e gettando l'acqua benedetta su quel gattone che aveva parlato: - Ora va'! - gli dissi; e quello disparve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006262 |
Scrivendole nel mese di maggio, in cui noi Cattolici onoriamo specialmente l'augusta madre del Salvatore, le aggiungo un consiglio, una preghiera., Quante volte anch'Ella sulle ginocchia della Mamma avrà invocato Maria? Ebbene, voglia ripetere ancora qualche volta le parole dall'angelo indirizzate a Maria: Dio ti salvi, piena di grazia, il Signore è teco, tu sei benedetta fra le donne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006472 |
- Ho piacere: ma con chi ho l'onore di parlare? - Come! come! non riconosce più il generale? - Ah! benedetta sia Maria SS. Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007145 |
Oh santa e benedetta povertà! [703] Deus meus et omnia, esclamava S. Francesco d'Assisi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007225 |
Aver nella cella un poco d'acqua benedetta; fare il segno della santa croce con fede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008047 |
Questa pubblicazione benedetta dal S. Padre progredì prosperamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009190 |
Il suo pensiero ritorna spesso tra le pareti di quella casa benedetta ove primieramente ebbe coscienza del suo essere, ove provò la prima volta la gioia di essere amato, ove ricevette le prime nozioni di consolanti verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009799 |
"Benedetta la casa di Don Bosco dove io ho imparato ad obbedire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009982 |
Si erano trasportati tutti gli ammalati in una sola vasta camerata per isolarli dagli altri compagni e per poterli più facilmente vegliare e curare, e si temeva e si pregava, ma il manto della Madonna era steso sulla benedetta sua casa e nessuno morì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010325 |
Speriamo che Maria Ausiliatrice abbia benedetta la votazione d'ieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000423 |
Nel 1871 la Vergine benedetta conduce Don Bosco a fare un giro per le camerate per indicargli che fra i giovani uno doveva presto morire, perchè lo preparasse al gran passaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000861 |
Angela Piccardo fu Benedetto, residente a Mele, presso Voltri, gli chiedeva una visita per esser da lui benedetta ed egli le faceva pervenire questa risposta, scritta dietro un'immagine di Maria Ausiliatrice:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001858 |
Una mia amica mi assicurò che, essendo essa ammalata, si sforzò di venir da lei a farsi benedire; e da quel punto che fu benedetta incominciò a guarire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002938 |
Vi assicuro che per noi è un gran dolore; i nostri pensieri sono con voi, o cari fratelli; al nostro amato Padre pare di essere nel suo confessionale a preparare in questa benedetta notte tante anime candide per Gesù Bambino, perchè tutto ieri non faceva altro che parlare di questa notte fortunata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002961 |
Se domani non verrà più questa benedetta febbre, presto entrerà in convalescenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003176 |
Alcune volte esce in questa esclamazione: - Ah quel giorno che entreremo nell'Oratorio!... - E poi resta commosso e assorto nel pensiero di tutto ciò che proverà il suo cuore nel rientrare in quella casa benedetta; e più non fa parola per lunghe ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004897 |
Come sempre, la sua maniera di fare era guidata e benedetta da Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005778 |
Il Fischietto, giornale umoristico di Torino, disegnò una caricatura: Vigliani nell'atto che sta a bocca aperta pendente dalle labbra di Don Bosco; Bismarck che con un calcio apre la porta del gabinetto ed entra per afferrare Vigliani; Don Bosco, che colla destra fa il gesto di chi parla pacatamente [551] e colla sinistra, maneggiando l'aspersorio, getta acqua benedetta su Bismarck.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006072 |
Aveva appena sei anni, quando, a 120 metri dalla casetta dov'era nata, veniva benedetta una cappella a Maria Auxilium Christianorum: e chi sa quante volte la pia fanciulla, accompagnata dalla mamma, o da sola, avrà portato a Lei i fiori dei campi con quelli del vergine cuore!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010025 |
Noi crediamo tornerà di vero vantaggio alla Religione ed alla società secondarlo ne' suoi voti di dare più ferma esistenza alla sua Congregazione, benedetta replicatamente dal maraviglioso Pontefice Pio IX.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011311 |
Se questi avvisi saranno messi in pratica, io muoio tranquillo, perchè sono sicuro che la nostra Società sarà certamente benedetta dal Signore e ognor più fiorente conseguirà il suo scopo, che è la maggior gloria di Dio e la salvezza delle anime [201]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013919 |
Di quei mesi, la libreria dell'Oratorio aveva fatto ritrarre, in un bel quadretto a colori, le venerate sembianze del Teol. Borel, e riprodurne piccole fotografie; e nell' Unità Cattolica del 5 aprile si leggeva: [1247] Chi è che non ricorda nella nostra città il teologo Giovanni Borel, quell'infaticabile e santo ministro di Dio, che nelle carceri, negli istituti, nelle missioni consacrò la sua vita per la salute delle anime? La sua memoria durerà benedetta in mezzo a noi, e il profumo delle sue virtù, e soprattutto del suo zelo apostolico, e della sua ammirabile semplicità e della sua gioviale amabilità lascerà lunga traccia di sè, a modello del clero e ad edificazione del popolo cristiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014537 |
Stabilita per privilegio speciale dell'Altissimo nella mia cara patria, nota nella graziosa e cattolica Torino, cresciuta all'ombra del Vaticano, ed inaffiata colla rugiada della virtù, benedetta dalla mano dell'infallibile Pontefice dell'Immacolata, si trapianti in questa bella, ridente e commerciale città, per poi estendersi a tutta l'America del Sud!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014538 |
Eccellenza: Ella ben conosce queste lande remote, i suoi costumi, le sue tendenze, il suo clima, e le persone che le abitano; come pure conosce a fondo la povera persona che le scrive questa lunga lettera e le potenti relazioni che ha contratto: or bene tutto, sì, tutto porrò in pratica, per dilatare questa benedetta Congregazione, utilissima in tutte parti, però necessariissima in America, che muore di fame per la educazione soda, cattolica, romana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014542 |
A mio avviso, lo stesso Rev.mo Padre Bosco dovrebbe, potendolo, installare la sua benedetta e santa Congregazione in San Nicolás, eleggere i giovani più atti per imparare la lingua spagnuola, che fino dal momento in che riceveranno la notizia dell'accettazione, dovrebbero a tutt'uomo dedicarsi allo studio di detta lingua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015889 |
[39] La Beata Maria Giuseppa Rossello, al secolo Donna Geronima Benedetta Rossella, fondò l'Istituto delle Figlie di N. S. della Misericordia nel 1837. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016151 |
Se questi avvisi saranno messi in pratica, io muoio tranquillo, perchè sono sicuro che la nostra Società sarà ognor più fiorente in faccia agli uomini e benedetta dal Signore, e conseguirà il suo scopo, che è la maggior gloria di Dio e la salvezza delle anime". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000224 |
Certissimamente è opera santissima e necessaria il preparare giovanetti per la carriera ecclesiastica e per le missioni estere, e sotto questo aspetto ella è benedetta e raccomandata dal S. Padre; ma in Piemonte ciascuno dei Vescovi da alcuni anni in qua ha posto mano energica e sapiente a quest'opera, aprendo ciascuno il loro piccolo Seminario, ove la benedizione di Dio si mostra visibile, sicchè fra pochi anni, se qualche nuovo turbine non viene a devastarli, se ne raccoglieranno buoni frutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000253 |
Assai volentieri avrei omesso di parlare a V. E. Rev.ma di un affare che certamente a umenta le già troppo grandi sue occupazioni; ma essendo assicurato che venne già deferito al medesimo S. Padre, giudico opportuno di esporre in breve la realtà delle cose, come schiarimento di questa benedetta vertenza, [44] Forse la E. V. Rev.ma ricorderà, almeno in complesso, il progetto notato, descritto nel foglio a parte che ha lo scopo fondamentale di mitigare per quanto si può la trista conseguenza della leva militare sui chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000254 |
Non potendo essere ammesso all'udienza, pregava il segretario a far notare che questa non era cosa nuova, ma una semplice ampliazione ed una regolarità di quanto si fa da molti anni in questa nostra casa: nè interessare alcuna diocesi in particolare, ma il bene della Chiesa in genere, e che essendo cosa commendata e benedetta da tutti quei vescovi che ne ebbero conoscenza e dallo stesso S. Padre, parevami doversi la domanda ridurre ad un permesso di stampa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000289 |
"Quando una cosa è benedetta dal S. Padre non è più caso di approvare o disapprovare; ma di adoperarsi perchè i suoi santi pensieri sortano il loro effetto". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000361 |
Ma la mia più gran gioia e più grave occupazione è nei giorni feriali la direzione e la scuola tra i figli dell'Opera di Maria Ausiliatrice, quale con tanta bontà venne dalla stessa Beatitudine Vostra e benedetta e favorita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000486 |
In questo modo ognuno può essere assicurato che l'Opera degli Oratorii è da V. S. benedetta e commendata, ed ha un conforto da quella Religione cui di buon grado i Cooperatori consacrano le loro fatiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000579 |
Ed ecco poche righe più sotto farcisi innanzi come soggetto delle chieste indulgenze un ente che esiste da parecchio, l'Opera degli Oratori, l'antica Opera approvata da Mons. Fransoni, benedetta e ribenedetta da Roma, e perdurata nell'essere suo fino al momento della supplica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000580 |
Il fatto è però che l'Associazione proseguì indisturbata l'opera sua in ogni nazione del mondo, visibilmente benedetta da Dio e universalmente accetta agli uomini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001813 |
Terminata l'accusa, il giovane ruppe il ghiaccio e chiese di quella benedetta decisione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002232 |
Nel verbale, letto dinanzi a tutti e chiuso nella pietra angolare, il Beato aveva fatto inserire queste notevoli parole: "Si hanno tutti i motivi di sperare che questa opera sarà da Dio benedetta e condotta felicemente a fine, avendola benedetta il suo Vicario in terra". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002643 |
Il sacerdote Bosco, loro superiore, li muniva di lettere commendatizie, in cui dava eziandio cenni sui felici primordi dell'Opera di Maria Ausiliatrice, diretta a coltivare giovani grandicelli per lo stato ecclesiastico; opera dal medesimo Santo Padre già prima benedetta e commendata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002748 |
Subito la domenica dopo il loro arrivo venne benedetta la cappella e si diede principio al catechismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002885 |
Il sesto volume è del padre Carlo Filippo da Po rino ed ha per titolo: L'acqua benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002885 |
L 'autore, date alcune nozioni intorno ai Sacramentali, espone il rito per fare l'acqua benedetta ordinaria e tratta degli effetti salutari e mirabili prodotti dall'uso di quella, respingendo a suo luogo la calunnia dei protestanti, che la Chiesa abbia preso questo rito dai pagani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003277 |
Così facendo, benedetti ora, benedetti per tutta l'eternità; benedetti voi, benedetta tutta la Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003342 |
Opera di Maria Ausiliatrice per le vocazioni allo sfato Ecclesiastico benedetta e raccomandata dal Santo Padre Pio Papa IX.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004156 |
Pertanto pel grande amore, che il Salvatore portò alle anime nostre, caldamente raccomandiamo al Venerabile Clero, ed ai fedeli dilettissimi di questa nostra diocesi, e a tutti quelli che amano il belle della religione e la salvezza delle anime, specialmente alle persone facoltose ed agiate, di venirci in aiuto con tutti quei mezzi, che il caritatevole loro cuore saprà ispirare, aggiungendo, che l'Opera, cui Noi imprendiamo, fu già benedetta dal S. Padre Pio IX, e da Liti incoraggiata con generosa offerta, perchè debba progredire e compiersi felicemente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001141 |
Oggi si è benedetta la Cappella per le Suore in Casa Cattellino e sono per ora in numero di sette. |
||||||||
A012003018 |
Il giorno 30 per espressa delegazione arcivescovile venne benedetta dal parroco la cappella interna. |
||||||||
A012005698 |
Mattino e sera, udite sempre cantare: "Sia benedetta la Santa Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria Madre di Dio". |
||||||||
A012005765 |
Noi non siamo più ragazzi, ma siamo in una scuola di filosofi e sappiamo che io adesso non ho benedetta la Madonna, ma un oggetto rappresentante la Madonna. |
||||||||
A012007396 |
che lavori per là propagazione del suo Regno in questo mondo, e come meglio posso farlo, di quello che cercare con:tutto il mio cuore di disseminare la Congregazione Salesiana, la bella opera della V. S. Rev.ma, tante volte approvata, benedetta, raccomandata e applaudita dal Sommo Pontefice?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000464 |
Don Ceccarelli scrisse una lettera nella quale diceva: la Congregazione Salesiana essere veramente benedetta dal Signore, perchè in soli quattro mesi ha fatto in America quello che le altre Congregazioni hanno fatto in quattro secoli. |
||||||||||||||||||||||||
A013001881 |
La missione dei Salesiani nell'America del Sud, cominciata sotto gli auspizii di V. E. due anni sono, fu benedetta dal Signore, ed ora conta già cinque Chiese aperte al divin culto, più un collegio o piccolo seminario a Villa Colón nell'Uruguay: altro a S. Nicolás de los Arroyos, più un ospizio pei fanciulli più abbandonati in Buenos Aires. |
||||||||||||||||||||||||
A013001890 |
Al medesimo Cardinale scrisse nuovamente e più a lungo per ottenere quella benedetta approvazione pontificia, che era condizione indispensabile, perchè l'Opera della Propagazione della Fede potesse comprendere anche la Patagonia fra le Missioni regolarmente da essa sussidiate.. |
||||||||||||||||||||||||
A013002509 |
Vedere quei caratteri che mi ricordano il mio insigne benefattore e tenerissimo Padre, leggere che aveva fatta cosa gradita a quel D. Bosco che ho sempre nella mente, sulle labbra e nel cuore, fui commosso profondamente! Lessi più volte, baciai ripetutamente quello scritto vergato da quella benedetta mano che in tanta copia versò su di me povero, abbandonato, infelice per ogni riguardo, i tesori della più generosa beneficenza e dello sviscerato suo amore. |
||||||||||||||||||||||||
A013002758 |
Un giovane dell'Oratorio andrà in chiesa e vedendo uno che non prende l'acqua benedetta, neppur esso oserà prenderla per timore che lo burlino. |
||||||||||||||||||||||||
A013003825 |
Don Bosco, avvertito della cosa [299], scrisse a Don Rua [300]: "Di' a Don Bonetti che prepari un articolo pel Bollettino sulla chiesa di S. Giovanni, dicendo: I° Esser opera consigliata, benedetta, sussidiata da Pio IX. 2° Non potersi promuovere miglior monumento che condurre a termine un'opera da Pio IX cominciata, consacrata al suo nome, e che è secondo il suo ultimo ricordo: "Abbiate cura della povera gioventù" [301]. |
||||||||||||||||||||||||
A013003984 |
Vi assistette come priore il barone Giuseppe Ceriana banchiere, che sulla pietra benedetta pose la prima calce. |
||||||||||||||||||||||||
A013004650 |
Ieri fu benedetta la pietra angolare della Chiesa di S. Gio. Evangelista. |
||||||||||||||||||||||||
A013005215 |
Narrò poscia come l'Oratorio avesse avuto cominciamento nella festa dell'Immacolata; come Maria lo assistesse, quando frequentava le carceri; come nel medesimo giorno dell'Immacolata si fosse benedetta al Rifugio la prima cappella dell'Oratorio dedicata a san Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||
A013006684 |
Quando un giovanetto sa distinguere tra pane e pane, e palesa sufficiente istruzione, non si badi più all'età e venga il Sovrano Celeste a regnare in quell'anima benedetta.. |
||||||||||||||||||||||||
A013007132 |
Giungendo costì, poche settimane or fanno, nella sua bella Chiesa a Maria Ausiliatrice, pregai con tutto l'affetto dell'animo addolorato; pregai la Vergine benedetta perché porgesse aiuto alla gioventù del mio povero paese. |
||||||||||||||||||||||||
A013007147 |
Egli era intimamente persuaso che quell'anima benedetta non aveva avuto alcun vantaggio di quello spaccio e che tutto era provenuto da mancanza di pratica di cose di commercio.. |
||||||||||||||||||||||||
A013007430 |
5) A D. Bonetti che prepari un articolo pel Bollettino sulla chiesa di S. Giov. dicendo: 1° Esser opera consigliata, benedetta, sussidiata da Pio IX. 2° Non potersi promuovere migliore monumento che condurre a termine un'opera da Pio IX cominciata, consacrata al suo nome, e che é secondo il suo ultimo ricordo: Abbiate cura della povera gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000569 |
Benedetta e invitata a rizzarsi in piedi senza l'aiuto di alcuno, la donna obbedì,? comandata di andare in cucina, vi andò, gongolante di gioia.. |
||||||||||||||||||
A014000698 |
Il primo dice a Don Bosco: "Non ho dimenticato la fraterna e affettuosa accoglienza fattaci dalla stia benedetta casa di Torino e serbo la più dolce rimembranza della [129] sera deliziosa trascorsa in mezzo a' suoi cari giovani e ai loro amatissimi Superiori. |
||||||||||||||||||
A014002617 |
Il cavalier Giuseppe Moreno di Bordighera, uomo venerando per età e per alti sensi religiosi, accettò di far da priore e pose la prima calce sulla pietra benedetta. |
||||||||||||||||||
A014003063 |
Non senza perchè Pio IX aveva benedetta e Leone XIII ribenedetta la pia Unione dei Cooperatori Salesiani. |
||||||||||||||||||
A014004229 |
Quella volta la mensa doveva essere benedetta da Don, Bosco, che difatti vi si recò accompagnato da Don Cagliero. |
||||||||||||||||||
A014004236 |
Don Bosco le aveva detto: - Andate pure, chè da questo giorno la vostra famiglia sarà benedetta in modo speciale. |
||||||||||||||||||
A014004789 |
Son certo che tornerà a Lei cara siffatta comunicazione, e nel renderle grazie delle notizie che Ella mi ha riferite col suo foglio del 22 corrente sulla incominciata spedizione dei Salesiani nel Paraguay, che spero sia dal Signore benedetta, Le confermo i sensi della perfetta stima.. |
||||||||||||||||||
A014006237 |
Sopra la fondazione di Sali Carlo è da notarsi che fu particolarmente benedetta dal Signore con fatti provvidenziali marcatissimi, dai [814] quali si può desumere che fu aggradevole a sua Divina Maestà. |
||||||||||||||||||
A014007488 |
La Signoria vostra sia benedetta. |
||||||||||||||||||
A014007492 |
In questo scritto egli enumera otto ragioni, per cui la fondazione di San Carlo fu benedetta da Dio; le pubblichiamo nell'Appendice (Doc. 73).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000328 |
"Mentre questi lavorano fuori, che cosa si fa dentro l'oratorio?... Varchiamo la soglia di questa casa benedetta e salutiamo da prima con particolarissimo rispetto colui che é in mezzo a noi l'inviato diretto, il rappresentante di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||
A015000639 |
Questa casa giovedì scorso é stata benedetta e consacrata a Dio sotto il titolo di Casa di San Luigi, e ciò per richiamare sempre più il ricordo del nostro Luigi e di tutta la sua famiglia. |
||||||||||||||||||||||||
A015000832 |
Sulla tomba del Conte Colle si legge un versetto dei Salmi che rappresenta l'estrema testimonianza di affettuosa gratitudine del Beato Don Bosco alla sua benedetta memoria. |
||||||||||||||||||||||||
A015000975 |
Io ho potuto rispondere che i lavori progrediscono alacremente, e che circa centocinquanta operai impiegano l'arte loro e la loro industria nell'Opera tante volte benedetta da Sua Santità. |
||||||||||||||||||||||||
A015001196 |
La nostra Società é benedetta dal Cielo, ma Egli vuole che noi prestiamo l'opera nostra. |
||||||||||||||||||||||||
A015002461 |
Quando s'invita taluno a fare oblazione si può fargli rilevare che colla sua carità promuove un'opera raccomandata, benedetta dal Sommo Pontefice; opera che ha per fine di aiutare la Chiesa a sostenere la religione; perciocché appunto in Roma, sull'Esquilino, accanto al nostro Sacro edifizio, si sono già pur troppo stabiliti i Protestanti che in mille modi fraudolenti minacciano il costume e la credenza degli adulti e dell'incauta gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||
A015002988 |
La prego di voler gradire una coroncina benedetta dal S. Padre e con questa intendo di professare la mia gratitudine.. |
||||||||||||||||||||||||
A015003022 |
La destinataria, Filomena De Maistre, ultima figlia del celebre scrittore, andò sposa al conte Medolago Albani, rimasto vedovo della di lei sorella Benedetta. |
||||||||||||||||||||||||
A015003043 |
Egli voleva che quell'anima benedetta andasse a ricevere il premio delle sofferenze della vita. |
||||||||||||||||||||||||
A015003130 |
Nel 1881 vi era all'Oratorio un altro chierico, egli pure tuttor vivo e vegeto e medesimamente debitore d'un particolare tributo di gratitudine alla benedetta memoria del caro Padre. |
||||||||||||||||||||||||
A015003449 |
- Sia benedetta la Divina Provvidenza! [532]. |
||||||||||||||||||||||||
A015005984 |
Da prima le lavandaie che lo avevano in affitto, si sollevarono contro Don Bosco, perché costrette ad abbandonarlo; ma furono acquetate e dalla speranza di un maggior lucro e dalla bontà della padrona, la Signora Vaglienti. Don Bosco entratone in possesso adattò una parte delle catapecchie ad uso dell'Oratorio o di Cappella per le sacre funzioni, che venne benedetta il giorno della Concezione di quell'anno medesimo; un'altra parte fu ridotta ad uso di scuola e di ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||
A015008061 |
Il Conte Eugenio, quando lo vedeva comparire, esclamava piacevolmente: - Oh la benedetta seccatura! - Egli fu del numero dei nobili torinesi che aiutarono in origine Don Bosco nel fare il catechismo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000153 |
A tale scopo istituì fra le buone persone secolari, una Pia Società che si chiama dei Cooperatori Salesiani, la quale, approvata dal Papa Pio IX, e benedetta dall'attuale Pontefice, ha per fine di venire in aiuto con mezzi morali e pecuniari alle numerose opere di Civile e Religiosa utilità.. |
||||||||||||||||||||||||
A016000414 |
- Pregherò per la vostra infelice madre, disse invece Don Bosco dopo averla benedetta.. |
||||||||||||||||||||||||
A016000896 |
Visitata poi e benedetta la comunità, manifestò il desiderio di essere in unione di preghiere con quelle religiose, le quali poco avanti alla sua partenza da Parigi gli concessero con tutte le formalità l'affiliazione spirituale dei Salesiani al loro Ordine, inviandogliene regolare diploma [129]. |
||||||||||||||||||||||||
A016000929 |
"É impossibile, dice il Monde del 19 giugno, ritrarre la pace profonda, il celestiale raccoglimento della grande e nobile famiglia, allorchè il venerando sacerdote, rivestito dei sacri paramenti, si appressò all'altare e la sua benedetta voce fe' udire le preci perpetuamente innalzate dalla Chiesa alla Maestà dell'Eterno". |
||||||||||||||||||||||||
A016001022 |
Benedetta infine l'adunanza, espresse la sua ammirazione per il contegno, l'ordine, la disciplina e la bonne renommée del magnifico istituto. |
||||||||||||||||||||||||
A016001033 |
Di un'inferma da lui benedetta si sa che cominciò subito a sentirsi meglio, tanto da potersi alzare, prender cibo, dormire, cose tutte che da otto mesi non le riusciva più di fare.. |
||||||||||||||||||||||||
A016001035 |
Semplice ha il parlare, ben sapendo che la parola va al cuore, semprechè sia da Dio benedetta, e su I capo gli splende la divina aureola dell'umiltà, abbellita dall'amore".. |
||||||||||||||||||||||||
A016001060 |
Così una lettera scritta da Quimper a Don Rua l'8 ottobre 1894 accenna a una signora che, benedetta da Don Bosco a Parigi, guarì da un male fisico e da patemi morali. |
||||||||||||||||||||||||
A016001235 |
- Infatti la buona vecchia, appena benedetta, aveva placidissimamente resa l'anima a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||
A016001668 |
Dio me lo tolse, che la sua S. Volontà sia fatta e benedetta! Che Dio ora m'aiuti ad essere tutta sua, ed a potere a suo tempo e quando a Dio piacerà e che vedrà che anche per me è arrivato quel buon punto che è il solo essenziale, di poter raggiungere il mio caro Angelo per andare poi con lui a lodare eternamente Iddio. |
||||||||||||||||||||||||
A016001790 |
Ebbe la fortuna di fondare varie Case, e ultimamente quella di Moron, e di veder terminata e aperta la Casa principale con il grande Collegio e la Chiesa di Maria Ausiliatrice, benedetta il 7 di questo giugno. |
||||||||||||||||||||||||
A016004179 |
Io spero di essere stato compreso, ed intanto preghiamo il Signore e la Vergine Benedetta sotto il titolo di Auxilium Christianorum aflìnchè in noi si compia la divina volontà. |
||||||||||||||||||||||||
A016004385 |
Noi pertanto ci firmiamo qui tutti, perchè a ciascheduno dia una speciale benedizione, e tutti ci stringa al suo paterno cuore per offrirci insieme con Lei al [586] Padre dei Padri, al Pastor dei pastori Gesù e alla sua benedetta madre Maria, in cui tutti siamo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000217 |
Allora scende egli stesso dalla predella, depone la pianeta e così in camice va cercando chi lo aiuti a trovare quella benedetta chiave. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000238 |
In quegli estremi Don Bosco l'aveva benedetta e la salute era tornata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000932 |
Gli astanti lo videro alzarsi molto commosso e con occhi lacrimosi, e qualcuno lo udì esclamare: - É la Madonna che mi ha condotto qui! -Entrato poi nella chiesa, vi stette un bel pezzo in preghiera, alzando spesso lo sguardo alla benedetta immagine della Vergine Santissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001041 |
Te noi cantiamo, la cui memoria sempre benedetta ci sta impressa nella mente, scolpita dolcemente e fortemente nel cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001454 |
In privato e in pubblico, per lettere e per via del Bollettino egli dava come preservativo infallibile l'uso dei seguenti mezzi: I° Frequentare la santa comunione con le disposizioni dovute; 2° Ripetere sovente la giaculatoria Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis; 3° Portare al collo la medaglia benedetta di Maria Ausiliatrice e concorrere a qualche opera di carità e di religione in onore di lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001536 |
A Pinerolo il "A buon Vittore ", assalito dal male mentre stava ascoltando la Messa, e costretto a uscire, si ricondusse poi con gran fatica alla villa per chiedere a Viglietti una medaglia benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001538 |
Una larga distribuzione di medaglie si fece dai Salesiani il 23 agosto ai giovanetti interni ed esterni della Spezia; orbene di tutti quelli che, docili ai suggerimenti, indossarono la benedetta immagine, neppur uno fu tocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002231 |
Li cerchi, ne la prego; la sua carità, così benedetta dalla Provvidenza, faccia di scoprirli per destinarli al mio paese, i cui bisogni religiosi sono tanto grandi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002790 |
Ma Iddio sia benedetto, benedetta pure la Santissima Vergine Ausiliatrice; la notizia era senza fondamento e questo prova una volta di più la leggerezza dei giornalisti, i quali per l'unico piacere d'annunziare in fretta novità sorprendenti, non temono, senza pigliare sicure informazioni, di mettere nelle angoscie il cuore di figli devotissimi, annunziando false notizie del loro padre tanto teneramente amato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002907 |
Presso la medesima famiglia rivide nell'istitutrice domestica una signorina che l'anno innanzi, da lui benedetta, era guarita da un'infermità grave.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002936 |
Un suo servo, vecchio di oltre ottant'anni, stava, si può dire, per mandare l'ultimo respiro, quando, messagli al collo una medaglia di Maria Ausiliatrice benedetta dal Santo, era a quel tocco perfettamente e istantaneamente guarito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002964 |
Infine, serviti i rinfreschi e fattasi una colletta, Don Bosco, benedetta l'adunanza, si avviò lentamente a piedi verso casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003035 |
Oh quanto bene fa questa biografia! Benedetta la mano che la scrisse! Padre! Voglia raccomandarci al Signore, perchè tutti possiamo imitar Magone nel suo ravvedimento e nella sua invitta costanza fino alla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003039 |
La saluto di vivo cuore mandandole un bacio di tutto cuore su quella benedetta destra che mi benedice ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003092 |
La Vergine benedetta vi protegga, Dio sia sempre con voi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003424 |
Vi raccomando che tutte la vogliate portare volentieri, e a non voler portare la croce che vogliamo noi, ma quella che vuole la Santa Volontà di Dio; e portarla allegramente, pensando che come gli anni passano, passa anche la croce; quindi diciamo: Oh! croce benedetta, adesso tu pesi un poco, ma questo tempo sarà breve, e questa croce sarà quella che ci farà guadagnare una corona di rose per l'eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003440 |
Lasciò per sempre quella casa benedetta la mattina del 24.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003950 |
Trattandosene in una seduta del 16 settembre, Don Bosco disse: - Queste domande ci devono fare molto coraggio e renderci persuasi che la nostra Congregazione è benedetta da Dio e dagli uomini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003987 |
In questa teneva acqua benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006033 |
Egli ha benedetta la nostra assemblea, e gli Alemanni amano e ameranno Don Bosco come si ama un padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007650 |
Nè alcuno tornava, se prima non avesse ottenuto una qualche cosetta che fosse stata toccata dalla mano, o benedetta, o usata da D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007908 |
Benedetta etc. Ora cammina perfett. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000250 |
Una donna inferma, portata nel vagone dove si trovava Don Bosco, e da lui benedetta, risanò all'istante, sicchè fece ritorno a casa camminando speditamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000290 |
Quando fece ritorno alle Ausiliatrici, il cortile era stipatissimo di gente che al suo passaggio s'inginocchiava sulla ghiaia per essere benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000316 |
Una signora, certa Elisa Blanch, affetta da alienazione mentale, condotta il 3 aprile alla presenza di Don Bosco, nell'istante medesimo che era da lui benedetta, ricuperava l'uso della ragione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000421 |
Una delle presenti, da lungo tempo malata senza speranza di guarigione, aveva con uno sforzo sovrumano lasciata l'infermeria ed erasi trascinata fino a Don Bosco per essere benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000479 |
Il giorno avanti, avvertita che Don Bosco sarebbe passato dinanzi alla porta del convento, il quale dava stilla strada che mena da Barcellona a Sarrià, si era fatta portar fuori sopra una barella per essere da lui benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000520 |
Allora invece, benedetta dal Santo mentr'egli andava su in camera, si era pochi minuti dopo rizzata in piedi senza bisogno di chi la sostenesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000586 |
Secondo il consueto si affacciò al balcone e indirizzò alcune parole a quella turba, che applaudiva, gridava Viva Don Bosco e si prostrava al suolo per essere benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000596 |
Benedetta la moltitudine e accompagnato nella sacrestia, scrisse il suo nome in un registro destinato a raccogliere le firme dei più ragguardevoli visitatori del santuario [61].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000720 |
Ora adulti, se nelle molteplici loro occupazioni si sentono talvolta affranti dalle difficoltà, contrastati dalle circostanze, loro viene in aiuto la memoria benedetta di Don Bosco, che a tempo seppe loro insegnare colla parola e coll'esempio la costanza nel lavoro, nei propositi, e la cristiana magnanimità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000834 |
La madre corse subito col pensiero a Maria Ausiliatrice, e prima di porlo a letto, senza dir nulla, gli mise sotto il guanciale una medaglia benedetta da Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001420 |
La sua memoria vive e vivrà benedetta nella Congregazione e il suo nome risuona anche fuori sulle labbra di molti massime per quello che scrisse su Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001446 |
Ella l'ha benedetta vari anni sono ed ora eccola sanissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001469 |
Dio benedica Lei, caroSig. Eugenio, che ne fu benemerito portatore e benedetta la caritatevole zia che ne fu la generosa donatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001487 |
Dio sia in ogni cosa benedetto, e benedetta la sua grande carità, specialmente in questi calamitosi momenti, che certamente non avrei osato a farne spesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001895 |
Maria Ausiliatrice ha ascoltato tante preghiere a Lei indirizzate e sia benedetta in eterno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001901 |
Sia benedetta e ringraziata la Santa V. Maria che per mano della sua caritatevole persona mi pagò generosamente la festa della Sua Assunzione al Cielo e della povera mia nascita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002614 |
E, rivolgendosi alla misericordia e bontà divina, la prega di dame alla di lui anima benedetta largo premio nella celeste gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003610 |
Due sole persone mi rincresceva però abbandonare, Don Bosco e Don Rua, e quella benedetta chiesa di Maria Ausiliatrice, dove io aveva fatto tante volte la comunione e dove quei due santi sacerdoti tante volte avevano consolato il mio cuore esulcerato ed afflitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005578 |
Nelle ultime ore di quella preziosissima esistenza noi ervamo andati a baciare per l'ultima volta all'amato Padre la mano benedetta, e quasi a dargli a nome degli antichi allievi l'estremo addio in questa vita; ma la sua lingua era già fatta muta, il suo occhio non ravvisava più alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005750 |
Ho appreso dai pubblici fogli lo spettacolo tenerissimo ed edificante dei suoi funebri trionfali: e naturalmente io pure mi ero fatto sacro dovere di celebrare la S. Messa per l'eterno riposo di quell'anima benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005831 |
Stamane nella chiesa mia del palazzo ho fatto celebrare un splendido funerale, col canto eziandio dell'ufficio dei defunti e continuo a suffragare quell'anima benedetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005848 |
Nè alcuno tornava se prima non avesse ottenuto una qualche cosetta che fosse stata toccata dalla mano, o benedetta, o usata da Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000079 |
Si, speratelo, o figli: quella benedetta salma sarà come tutto un fiore incorruttibile.. |
||||||||||||||||||||||
A019000760 |
Sotto i portici, dietro i cordoni di carabinieri, agenti, militi, guardie municipali, l'addensarsi di due altre folle accorrenti ai due lati per assistere al passaggio della benedetta urna. |
||||||||||||||||||||||
A019000800 |
Orbene nel pomeriggio del 13 fu benedetta con la massima solennità la prima pietra. |
||||||||||||||||||||||
A019000829 |
Il nostro Beato Giovanni Bosco, quando cinquant'anni fa sì stabilì in Roma, vide il coronamento di un desiderio da lungo tempo vagheggiato, che la sua Opera avesse stanza vicino al Papa, sembrandogli che sotto lo sguardo del Vicario di Gesù Cristo sarebbe stata più benedetta e santificata. |
||||||||||||||||||||||
A019000894 |
Ecco il dono, il grande dono, il completo dono della Redenzione; essa è sempre la stessa cosa portata ai diversi gradi di perfezione ai quali la mano di Dio sa portarla; poichè è proprio la perfezione divina, per quanto irraggiungibile nella sua pienezza, quella che ci viene proposta; e tale perfezione è la vita cristiana, quella che ci si presenta nell'umile fedele, nella più modesta misura anche dell'ultimo fedele, fino alle più alte figure, alle più magnifiche, alle più gigantesche figure della agiografia, della santità di tutti i secoli; è la vita cristiana, grande, immensa ricchezza che noi portiamo dall'istante stesso del dono del santo Battesimo, poichè è in quell'ora benedetta che noi abbiamo cominciato a vivere questa vita, e quale preziosissimo tesoro noi la portiamo dentro dentro le anime nostre, nei nostri corpi. |
||||||||||||||||||||||
A019001071 |
Qui l'Arcivescovo Pelizzo, economo della reverenda fabbrica, assistito dai cerimonieri del Capitolo Vaticano, gli porse l'acqua benedetta. |
||||||||||||||||||||||
A019001387 |
Benedetta da Dio, baciata dall'affetto dei figli e dalla riconoscenza dell'Italia, della Chiesa e del mondo intero, scende nella terra questa pietra che è pietra miliare sulla via dell'impero e dei trionfi di Don Bosco; che è coronamento di un grande passato ed è inizio di un maggiore avvenire; questa pietra che innesta l'altare di Don Bosco alla Basilica della Ausiliatrice e ne dilata gli spazi, come all'Ausiliatrice sempre si appoggiò Don Bosco e dell'Ausiliatrice sempre dilatò il culto.. |
||||||||||||||||||||||
A019001409 |
Vi provvidero a loro spese i signori Caredda, apponendo alla casa una lapide, che venne benedetta il 22 dall'Arciprete di Chieri, presenti tutti i Superiori dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||
A019001507 |
Dopo la "buonanotte" di Don Ricaldone, tutti ordinatamente si mossero verso l'altare di Don Bosco, dove, passando per lo scurolo, venerarono da vicino la benedetta reliquia.. |
||||||||||||||||||||||
A019001733 |
Don Bosco, adunque, non disse, come si sparse la voce per l'interpretazione di Don Viglietti, che Mons. Cagliero avrebbe assistito alla chiusa del Concilio Vaticano, ma semplicemente ad un grande avvenimento in Vaticano; e il grande avvenimento, al quale il Card. Cagliero assistè realmente in Vaticano fu il Conclave nel quale fu eletto il S. Padre Pio XI. Per Don Bosco, che in tutta quanta la vita, dopo N. S. Gesù Cristo e la Vergine Benedetta, amò del più tenero ed operoso amore il Romano Pontefice, era davvero Grande un tale avvenimento al quale, per i pietosi disegni della Divina Provvidenza doveva prender parte e prese parte uno dei suoi poveri alunni dell'Oratorio!. |
||||||||||||||||||||||
A019001947 |
Nel giorno lontano in cui il Beato Giovanni Bosco, quasi inconsapevolmente, ebbe a dettare la sua piccola melodia Ah si canti in suon di giubilo, come nel sogno che gli fece apparire la visione del mondo morale quale da Lui attendeva d'essere rigenerato, avrà Egli presentita la possibilità che la frase sgorgatagli dal cuore e dalle labbra in un momento di ingenua e santa letizia, per l'arte di un suo valoroso discepolo, potesse risuonare in suo onore sotto le volte della Basilica di Maria Ausiliatrice da Lui eretta, ma più ancora nell'anima dei fedeli oranti presso la Sua Salina benedetta elevata alla gloria degli altari? No dì certo!. |
||||||||||||||||||||||
A019002050 |
Gli autografi appartengono allaSig.ra Benedetta Terzago in Chinetto, domiciliata a Bianzè (Vercelli). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000186 |
· Acqua benedetta in una scatoletta metallica con il coperchio a vite: la portava sempre con sé, con la corona e le rubriche del Messale [XVII 650].. |
||||||||||||||
A020001115 |
· Allorché D.B. congedavasi, la Marchesa Barolo in ginocchio chiedeva di essere benedetta [II 469].. |
||||||||||||||
A020005355 |
Allorché D.B. congedavasi, la Marchesa Barolo in ginocchio chiedeva d'essere benedetta [II 469].. |
||||||||||||||
A020005842 |
· Ossessa benedetta da D.B. a Lucca, guarisce poi il giorno dell'Immacolata [XIV 62].. |
||||||||||||||
A020006605 |
· Al giovane: Questa volta non mi fuggi più... Ai genitori: Sia benedetta la Madonna che vi restituisce il figlio [VI 256-8].. |
||||||||||||||
A020007425 |
· Paralitica benedetta guarisce tornando a casa [XVI 63].. |
||||||||||||||
A020008161 |
· Tre oggetti sempre con sé: Corona, rubriche, acqua benedetta [XVII 650].. |
||||||||||||||
A020012356 |
· Anche lei ha fatto uno sbaglio (benedetta l'acqua alla messa dei defunti). |