Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001061 |
Era questi sui diciotto anni, di bellissimo aspetto cantava con una voce rara fra le più belle; giuocava assai bene al bigliardo, ed avendo già conosciuto Giovanni presso al libraio Elia, appena giungeva in bottega, domandava tosto di lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000172 |
Ivi era come un rustico, ma bellissimo e vasto porticato, fatto a forma di vestibolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000526 |
Il chiarissimo Padre Barrera della Dottrina Cristiana, oratore di alto grido, recitava un bellissimo discorso di opportunità. |
||||
A004002513 |
Egli perciò preferiva trattenerci sulla virtù della castità, dicendola fiore bellissimo di paradiso, e degno di essere coltivato nei nostri giovani cuori, e giglio purissimo che col suo candore immacolato ci avrebbe fatti somiglianti agli angeli del cielo. |
||||
A004003613 |
Or bene nel tempo, che fu pel nostro D. Bosco così pericoloso, la divina Provvidenza si compiacque di dargli una guardia ed una difesa affatto singolare: gli diede un grosso e bellissimo cane di colore grigio, il quale fu già e sarà ancora il tema di molte dicerie e supposizioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000434 |
Appena comparso il pericolo di tanto flagello, il Municipio diede un bellissimo esempio di pietà a tutto il popolo. |
||||||||||||
A005000569 |
Il servizio prestato in quei giorni ai colerosi dai giovani dell'Oratorio fu giudicato così commendevole, che il migliore dei giornali di quel tempo, registrando gli atti di carità del Clero cattolico durante il coléra, lo volle segnalare con un bellissimo articolo. |
||||||||||||
A005001233 |
Pel mese di giugno D. Bosco stesso aveva composto un bellissimo libro in due fascicoli: Conversazioni Ira un avvocato ed un curalo di campagna sul Sacramento della Confessione. |
||||||||||||
A005002721 |
E' un bellissimo libro, anche contro i protestanti, e confuta i loro errori, le loro calunnie contro la Chiesa, [516] dimostrando i templi, i sacrifizi e riti e vesti sacre essere stati istituiti da Dio medesimo; come pure il S. Sacrificio dei nostri altari, e i riti e le preghiere principali di questo essersi praticate dai primi secoli della Chiesa. |
||||||||||||
A005003109 |
Il suo aspetto era bellissimo. |
||||||||||||
A005004527 |
Quando a poco a poco esce dietro dell'urna un'ombra biancovestita e con in mano una fiaccola che con bellissimo e funereo canto prese a rimproverare al giovane suo figlio le vanità de' suoi giacinti e la sterilità delle sue lagrime. |
||||||||||||
A005004527 |
Restava ancora la rappresentazione d'un dramma intitolato: [795] Baldini, bellissimo soggetto morale ed educativo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002024 |
Si racconta che un giorno un divoto del Bambino Gesù, viaggiando per una foresta in tempo d'inverno, udì come il gemito di un bambino e inoltratosi nel bosco verso il luogo donde udiva partire la voce, vide un bellissimo fanciulletto che piangeva. |
||||
A006002932 |
Appena ricevuta la pregiata sua del 31 marzo ho mandato a chiamare il Sac. Gerolamo Carloni, che è uno dei canonici della Basilica di S. Lorenzo di questa città e gli ho dato incarico di procurarle le notizie che Ella desidera intorno a questo bellissimo tempio. |
||||
A006005862 |
Sul principio era bellissimo, maestoso e pieno di robustezza, ma poi incominciò a dimostrare estreme sofferenze e venir scarno in modo che faceva compassione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000996 |
Ricordo che dopo la Messa D. Bosco tenne alle suore un bellissimo discorso facendo un confronto tra il loro Monastero e il Paradiso terrestre, quale ci è descritto dalla sacra Scrittura e secondo l'interpretazione dei Santi Padri.. |
||||
A007001344 |
Il tempo era bellissimo. |
||||
A007003615 |
È un peccato che stamattina non vi siate trovato all'Università; avreste presenziato al bellissimo esame di questo signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000055 |
Innanzi a lei andava un bellissimo giovanetto, il quale portava [8] in mano un piatto pieno di cibi delicatissimi e preziosi. |
||||||||||||||||
A008003865 |
Dopo la funzione essi corsero in cortile affermando tutti di aver visto nell'Ostia Santa, bellissimo, il Bambino Gesù.. |
||||||||||||||||
A008004269 |
Gli apparve, luminoso e bellissimo, il già defunto Vicini, che presolo per mano lo condusse sul poggiuolo e gli additò la statua della Madonna sulla cupola della chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||
A008005779 |
"Questa mattina Don Bosco ha detto la messa alle Stimmate e ci ha dato la Santa Comunione. Egli stava di un aspetto bellissimo, florido e sembrava veramente un giovane, malgrado la vita affaticatissima che fa, andando in giro e dando udienza, si può dire, dalla mattina alla sera. |
||||||||||||||||
A008005924 |
Del resto in difesa di ciò che ha detto, o ha voluto dire il dotto autore, le trascriverò qui quello che dice il prof. Murray nel suo recente bellissimo trattato De Ecclesia e con ciò darò fine alla mia cicalata, che non avrei mai creduto così lunga (Disp. XIX, Sect. |
||||||||||||||||
A008006182 |
Gli fu letto un bellissimo discorso in lode sua ed indirizzato a voi. |
||||||||||||||||
A008009089 |
L'alabastro del contraltare è bellissimo. |
||||||||||||||||
A008009232 |
L'ultimo atto di D. Bosco a Mornese fu di benedire, [1016] assistito dal clero, la cappella del Collegio dedicata a Maria SS. Addolorata, di cui stava sull'altare un bellissimo quadro, e di celebrarvi la S. Messa. In una lapide, sotto il porticato presso la porta di questa, si legge:. |
||||||||||||||||
A008009413 |
Sua Altezza il Principe Amedeo si degnò di venire a deporvi sopra la prima calce; Sua Eccellenza il Vescovo di Susa ne venne a fare la religiosa funzione; gli altri poi sono una schiera di nobili personaggi e d'insigni nostri Benefattori, che intervennero a fine di prestar omaggio al Figlio del Re, e nel tempo stesso rendere piú maestosa la solennità di questo bellissimo giorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000117 |
Ci siamo di nuovo incamminati per quel giardino e, fatto un lungo tratto di strada, siamo giunti vicini ad un bellissimo prato verdeggiante. |
||||||||||
A009001010 |
Bellissimo l'episodio di quella visita singolare! Se mi scrivono me la caverò come potrò. |
||||||||||
A009001561 |
Il pavimento del presbitero è riuscito bellissimo ed è già terminato. |
||||||||||
A009002547 |
E bellissimo fu pure il Tantum ergo cantato a due cori, uno dei quali figurava il coro degli Angeli, che, a maniera di ritornello, soggiungeva sempre il Veneremur ad ogni versetto del Tantum ergo, e poi il Jubilatio ad ogni versetto del Genitori. |
||||||||||
A009005293 |
Don Bosco ci spiegò in casa Isabella il suo bellissimo invito, giacché, essendo piemontese, nulla capivamo: esso pure rideva nel leggerlo.... |
||||||||||
A009008553 |
Aveva un bellissimo aspetto e sulle spalle portava un magnifico piviale, ricco di oro e gemme, e tempestato di stelle lucenti: - Come va? diceva fra sè Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000728 |
Ma mentre io stava pensando circa il modo di toglierei da quella tetra oscurità, vedo comparire verso un angolo della valle una luce verdognola, che estendendosi a guisa di lunga striscia veniva a posarsi sopra la stessa valle, e, descrivendo un bellissimo arco, toccava leggermente colle due estremità le cime dei due monticelli. |
||||||||
A010004416 |
Per la qual cosa noi preghiamo caldamente i parrochi, i rettori de' Collegi, i maestri, e tutti coloro che hanno a cuore l'educazione cristiana della gioventù, a voler far conoscere e spargere nel popolo questo Compendio della storia ecclesiastica, il quale per la sanità della dottrina sarà di efficace antidoto contro i velenosi libri, che si vanno seminando da tenebrose sètte, e per essere scritto con bellissimo ordine e con istile chiaro e semplice, riuscirà utile ad ogni genere di persone. |
||||||||
A010005817 |
Al sorgere d'ogni più piccola questione internazionale ecclesiastica o politica, nella [556] quale siano involti l'Italia ed il Papa, chi potrà assicurare ai cattolici di questo o quel paese che " vista la finezza di spirito e l'istinto pratico degli italiani" come dice il tedesco Arnim, e visto l'accordo bellissimo dei Re d'Italia col Papa, suo cappellano maggiore, non cospirino insieme questi due alti personaggi "per usufruttare nel proprio comune interesse la Chiesa Romana, inventata soltanto a pro... degli italiani?".. |
||||||||
A010014525 |
San Nicolás de los Arroyos, cittadina eminentemente cattolica, posta sulla riva destra del bellissimo fiume Paraná, il cui clima è eccellente, l'aria salutifera, il commercio prospero, la morale sana, la religione cattolica trionfante, mi pare sarebbe il punto in cui potrebbe l'Istituto fondarsi e maravigliosamente propagarsi. |
||||||||
A010014537 |
Poscia fui dalla clemenza divina lo strumento per operare la grande impresa dell'accettazione della Congregazione Salesiana in questa città, ove avrà un bellissimo Collegio, un magnifico Oratorio pubblico nella parte più sana a questa stessa città, oltre il necessario per tutto ciò che appartiene ad una Comunità di cinque o sette o nove padri senza la servitù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001750 |
Io mi voltai da quella parte e infatti vidi un bellissimo e brioso cavallo. |
||
A011002949 |
Facendo così sapete che cosa ne avverrà? Voi farete buona riuscita, sarete contenti, rispettati, amati su questa terra e quel che è più, vi preparate un bellissimo guiderdone lassù nel cielo, come spero e prego che avvenga a me ed a tutti voi insieme. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001048 |
Egli vi aveva fatto costrurre un bellissimo altare di legno intagliato; si era procurato da Barcellona una graziosa statua lignea di Maria Immacolata. |
||||||
A012004239 |
Al centro dei portici sorgeva un padiglione col ritratto del Re Vittorio Emanuele II fra bandiere tricolori; sotto il ritratto una vaga colonnetta sosteneva un bellissimo mazzo di fiori del diametro di un metro e cinquanta. |
||||||
A012005268 |
Il Servo di Dio, andato con loro fino a bordo del Savoie, rivide il capitario Guiraud, che gli usò un mondo di gentilezze e gli parlò del bellissimo viaggio dell'anno innanzi con gli altri della prima spedizione. |
||||||
A012005471 |
Il Cittadino di Genova, dandone la notizia, accennava [547] a "una specie di accademia di amor figliale, tenuta con soave solennità in un'ampia sala del nuovo e bellissimo caseggiato sorto come per incanto mercè il concorso generoso di vari benefattori". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001024 |
L'edifizio, terminato che fu, campeggiava imponente sull'alto con i suoi portici e cortili fra larga cornice di svelti pini, aperto sopra un bellissimo giardino e ricco di un orto molto ben [166] coltivato. |
||||||||
A013004092 |
Indi una celebre cantatrice fece udire un bellissimo mottetto sulle parole Tu es Petrus, eseguito con accompagnamento d'organo. |
||||||||
A013004709 |
Bellissimo esempio di tuo cugino D. G. Batta. |
||||||||
A013005132 |
Al primo documento il Papa rispose con un bellissimo Breve del 18 settembre [425], nel quale affettuosamente diceva: "Le cose da voi scritteci intorno alle opere della vostra Missione ci hanno riempiti di consolazione; abbiamo infatti potuto conoscere dalla vostra relazione che voi vi adoprate con zelo a promuovere la gloria di Dio e a procurare la salute delle anime e di cuore abbiamo ringraziato il Signore che vi dà forza e concede alle vostre fatiche i frutti da voi ricordati. |
||||||||
A013005259 |
Argomento bellissimo, come vi diceva, mi metterebbe tra mano a trattarsi l'odierna festività; ma siccome è troppo vasto, io voglio discendere a qualche cosa di più semplice, di più facile e diciamo anche, di più pratico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000560 |
Nel buono del convito Don Bosco, levatosi a parlare, fece un bellissimo brindisi, in cui lodò lo zelo e la benevolenza dei cittadini d'Este verso i poveri Salesiani e tutti ringraziò di cuore; ma poi diede una notizia che mandò in visibilio l'anfitrione. |
||||||
A014002814 |
- "Come vede, scrisse Don Berto a Don Rua nella lettera citata, la benedizione del Papa fu un vero e bellissimo discorsetto d'incoraggiamento e di conforto. |
||||||
A014003345 |
Standomi tutto meravigliato, vidi comparire nuovamente un'altra schiera di giovani che passeggiavano sulla tavola senza toccarla e avevano in mano tante rose e le andavano distribuendo; e chi le riceveva acquistava in quel momento e riteneva poi uno splendore bellissimo in volto.. |
||||||
A014006274 |
Siamo per questi prelati un ideale bellissimo, e desiderati quali salvatori della Sicilia; quindi preghiere, insistenze, promesse da tutti e dappertutto, perchè veniamo o venghiamo, come dicono qui, a fare un poco di bene alla gioventù negletta o mal diretta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000063 |
Il mare era bellissimo e più bella la luna, sicché potemmo approdare l'indomani venerdì al porto di Marsiglia allegri come quando partiti e senza scherzi pel male di mare.. |
||||||
A015000516 |
Il 27 maggio, la dimane dell'Ascensione, il Beato celebrava nella chiesa di Maria Ausiliatrice offrendo il divin sacrifizio secondo l'intenzione dei genitori di Luigi che assistevano alla sua Messa, quando al momento della consacrazione vide Luigi in un mare di luce, bellissimo nell'aspetto, molto allegro, paffuto e rubicondo, con vesti bianco rosate e sul petto dorati ricami. |
||||||
A015002440 |
con personaggi che dànno risalto alla sua nobile figura; il capitolo "San Giovanni Maria SS. e la via dolorosa" é bellissimo. |
||||||
A015003405 |
"Intendo bellissimo, scriveva, che un sacro Dicitore, cui sta tanto a cuore la salute delle anime e la causa dei poveri, non parli, per dir così, con termini aritmetici o matematici, anzi prenda la cosa oratorio modo, quale reputa giovevole a conseguire il suo intento; ma anche in questo mi sembra dover ammettere che egli non abbia a scostarsi dai limiti della verità, e ciò tanto più che nel caso nostro, specialmente in un Oratore così pio, così facondo quale senza fallo, la Dio mercé, é la Riverenza Vostra, non mancano né possono mancare innumerevoli, per dir così, altri mezzi, altri amminicoli conducenti per vie più acconce allo stesso scopo." Lo preoccupava anche la possibilità che sulle parole di Don Bosco taluno ardisse malignare o che dalle medesime qualche confessore inesperto prendesse abbaglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001004 |
- Quegli, conchiuse Don Bosco la sua narrazione, è l'avvocato Blanchard, nobile uomo e di bellissimo cuore. |
||||||||
A017002806 |
Nella stia risposta il Santo, descritto il suo primo incontro col di Montigny a Nizza, detto del bellissimo ricevimento avuto l'anno innanzi nella "Roma del nord ", Lodata la carità dei Francesi per le sue opere e messo in rilievo l'interessamento generale dei Lillesi per la casa di S. Gabriele, si fermò un istante e poi continuò così: - Tanta carità mi toccava il cuore, nè io sapeva in che modo avrei potuto attestare tutta la mia riconoscenza. |
||||||||
A017003593 |
Il locale era bellissimo, ampio e nuovo. |
||||||||
A017006501 |
Saluta e ringrazia D. Sala di sua bella lettera e bellissimo progetto, maternale.. |
||||||||
A017008073 |
[392] Don Lazzero a Don Riccardi (Torino, 29 settembre 1885): " L'altra [fotografia] in cui trovai tra loro [i due battezzati] Mons. Cagliero la feci tosto rifare da Rollini, che fece un bellissimo lavoro". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000325 |
Il capostazione, che per lui e per i suoi due compagni aveva fatto trovare un bellissimo scompartimento riservato, gli mosse incontro con i principali impiegati della ferrovia a presentargli ossequi e auguri; la sua signora gli offerse un vago mazzo di fiori. |
||||||||
A018000871 |
Un mattino sull'alto del colle denominato dal Martire della legione tebea si fermò a contemplare il bellissimo panorama e vedendo di fronte sopra un poggio isolato un caseggiato cospicuo, disse: - Oh come è bello e incantevole quel monticello con quel magnifico fabbricato! Come sarebbe adatto per un collegio salesiano! Era Monte Oliveto, dove sorgeva un edifizio appartenuto già ai Gesuiti e più tardi al Certosini, ma allora proprietà demaniale Don Albera vi aperse nel 1915 un asilo per orfani della grande guerra e il suo successore, venuto col tempo a cessare lo scopo primitivo, v'istituì un noviziato salesiano [104].. |
||||||||
A018001633 |
Il ripieno è grave e maestoso; la sua forza ben calcolata è proporzionata al bellissimo tempio; congiunta con una batteria di 27 pedali cromatici, produce quell'effetto misterioso ed imponente che costituisce il vero carattere di questo sovrano fra gli strumenti. |
||||||||
A018002752 |
Aveva egli un bellissimo aspetto e portava una splendida stola. |
||||||||
A018005992 |
Cagliero nel suo bellissimo discorso ci lasciò anche un ricordo speciale; ci disse di ricevere bene i Salesiani che sarebbero venuti qui a pregare presso le amate e sante ossa del benedetto padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000503 |
Un ricco amitto a ricami simbolici con un bellissimo centro crociato era dono inviato dalle Madri Superiore delle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||
A019001120 |
In piccolo corteo tutti i menzionati si appressarono al trono, mentre la Cappella eseguiva un bellissimo Oremus pro Pontifice nostro Pio del Perosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001834 |
Fiore bellissimo di paradiso... e giglio purissimo che col suo candore immacolato rende somiglianti agli angeli del cielo [IV 478].. |