Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006281 |
Credami, Signor Ministro, trattandosi di cose da cui dipende la futura felicità dell'uomo, bisogna stabilire dei principii chiari, positivi, da cui si possano poi dedurre le conseguenze pratiche; che se noi vaghiamo da uno in un altro argomento, perdiamo tempo e fabbrichiamo una torre di Babele.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001542 |
Egli vedeva in genere la difficoltà di condurre avanti veramente bene una Casa tanto complessa, che da un momento all'altro avrebbe potuto diventare una babele; vedeva poi in ispecie e non si dissimulava i mancamenti che di quando in quando vi si commettevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012008218 |
Nel cappello all'articolo il giornale scriveva: "Chi giunge la prima volta in Torino resta altamente e dolorosamente sorpreso di vedere la città del Sacramento e della Vergine Consolatrice dominata da una sinagoga di Ebrei, che levasi arditamente al cielo e sembra sfidarlo come la torre di Babele. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004990 |
Dopo aver fatto vedere come coloro che combattono contro Dio, vadan vagolando nella Babele, e soggiunto che gli amanti di Dio sono invece nella Pentecoste, prosegue: " Il miracolo della Pentecoste continua ancora per noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000174 |
A Saint-Cyr invece scoperse una vera babele. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001936 |
Nel 1879 ad Ascoli Piceno un riformatorio laico tenuto dal Municipio era diventato una babele. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002163 |
Non abbiamo mai capito meglio che cosa fosse la confusione di Babele. |