Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001267 |
Avvertito più volte da Giovanni a frenare quegli atti di esterna commozione, come quelli che potevano offendere l'occhio altrui: "Mi sento, rispondevagli, mi sento tale piena di affetti e di contento nel cuore, che, se non permetto qualche sfogo, mi pare di essere soffocato". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000223 |
Il Teol. Guala esigeva che il Regolamento fosse osservato in tutte le sue prescrizioni; e non essendo stabilito alcun castigo ai trasgressori, perchè gli alunni dovevano essere trattati da uomini e non da ragazzi, se qualcuno, avvertito più volte non avesse obbedito, era pregato a provvedersi di altro domicilio. |
||||||
A002000669 |
I motti convenzionali per indicare il vizio e le varie specie e modi di esso sono tanti, che colui il quale non è ben avvertito e non possegga una lunga esperienza, parlando o predicando in simili luoghi corre pericolo ad ogni istante di sentirsi interrompere da un solenne e villano sghignazzamento, sicchè deve fare uno sforzo indicibile per mantenersi serio e calmo e non perdere il filo del ragionamento. |
||||||
A002000697 |
Da esse era informato dell'arrivo di nuovi prigionieri e delle loro disposizioni o tendenze; otteneva tolleranza, se fosse trascorsa l'ora fissata per la sua permanenza in quel luogo; veniva subito avvertito se nell'infermeria eravi qualche infermo aggravato. |
||||||
A002001816 |
Senonchè l'altro dimenticò quanto aveva promesso; e sebbene fosse dalla propria moglie e da altri più volte avvertito a mantener la parola col Signore, tuttavia egli niente adempì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001105 |
Intanto la malattia precipitava, gli Ebrei stavano all'erta, e il padre avvertito ordinò che a qualunque costo, o vivo, o morto, il figlio fosse mandato ad Amsterdam. |
||||
A003001189 |
Re Carlo Alberto fu avvertito dai Ministri della necessità di dare la Costituzione prevedendosi altrimenti inevitabile un conflitto tra il governo e il popolo. |
||||
A003001459 |
Margherita colla coda dell'occhio lo sorprendeva in quell'atto: - Ma bravo, dicevagli: La coscienza è come il solletico: chi lo sente, e chi non lo sente. - Frase che ripeteva eziandio tutte le volte che uno si scusasse quando era avvertito, o diceva: Che male ho fatto io! Quando un allievo non si correggeva di qualche suo difetto, se qualcuno scusavalo col dire che era giovane e che farebbe giudizio poi, ella rispondeva: - Chi a venti (anni) non sa, a trenta non fa e sciocco morrà!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000368 |
La polizia di Parigi ne aveva avvertito il Gabinetto di Torino e l'avvocato Giambattista Gai, impiegato presso il Ministero degli Affari Esteri che riceveva que' dispacci, ne avvisò confidenzialmente D. Cafasso; e forse anche D. Bosco fu a parte del segreto, poichè lo stesso avvocato ci narrava nel 1890 quanto grande fosse la sua confidenza anche in lui fin dal 1841. |
||||||
A004000917 |
Intanto l'infermo fu avvertito essere giunti due signori dalla fisonomia burbera, e che stavano di guardia in sala. |
||||||
A004002436 |
Intanto, che è che non è, D. Bosco è avvertito che il giovane esterno Vilietti giace infermo disteso in un campo vicino. |
||||||
A004003527 |
Il Rev.mo Mons. Luigi Moreno Vescovo d'Ivrea, Direttore in capo di queste Letture, mi ha egli stesso dato onorevole incarico di scrivere su tale affare a V. E. e vi unirebbe una sua lettera se la partenza del prefato P. Novelli avesse dato campo a rendernelo avvertito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001123 |
Battagliavasi già da tre giorni, quando il Senatore Mons. di Calabiana Vescovo di Casale, per, smascherare l'ipocrisia e sconcertare le trame dei nemici del clero, previo concerto coll'Episcopato, ottenuto il beneplacito della S. Sede, e avvertito il Re, propose di offrire al Governo la somma di 928.412 lire, purchè si ritirasse [235] la legge. |
||||
A005001256 |
Quando sia eseguita la sua cattolicizzazione voglia, ne La prego, rendermene avvertito, acciò possa farne l'opportuna annotazione nel registro dell'Ospizio.. |
||||
A005002114 |
Quell'individuo era tale da far certamente paura, se apparisse di notte a chi non fosse stato avvertito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000047 |
CAPO XXXIX. La virtù della fortezza - D. Bosco ossequente alle autorità civili - Sua prudenza nelle questioni politiche - Sospetti del Governo e delazioni calunniose - Il Ministro Farina - D. Bosco sorvegliato dalla polizia - l'ufficio di verificazione alla posta - D. Bosco avvertito del pericolo che sovrasta all'Oratorio - Articoli violenti dei giornali, che domandano la chiusura dell'Oratorio - Il decreto di perquisizione permesso da Cavour - Sequestro di una lettera di Mons. Fransoni - Un sogno provvidenziale - Distruzione di preziosi documenti - D. Bosco scrive e conserva le memorie delle perquisizioni - Prefazione al manoscritto. 188. |
||||||||||||||
A006000976 |
La prima si lasciò condurre, ma ritornato a casa e narrato alla madre quanto gli era occorso, da essa fu avvertito di non andar più. |
||||||||||||||
A006001831 |
E fu avvertito senza frutto.. |
||||||||||||||
A006002727 |
Qualcuno potrebbe dire, affermò giustamente Mons. Cagliero, prevenendo un'obbiezione, che D. Bosco sarà stato avvertito dagli assistenti delle mancanze di que' giovani; ma io osservo che nei primi tempi dell'Oratorio, cioè per dieci e più anni, non vi erano ancora assistenti fissi; perciò non le poteva sapere da questi. |
||||||||||||||
A006003196 |
Intanto sul principio dell'anno D. Bosco era stato avvertito da persone intrigate nelle faccende politiche, come nelle loggie Massoniche fosse stata decisa la guerra contro di lui anche per impedirgli di proseguire in una missione così contraria alle bieche loro mire. |
||||||||||||||
A006003311 |
- In quell'istante sopraggiungeva il Questore giudice Chiappusso, avvertito forse del ritardo posto da D. Bosco all'esecuzione degli ordini superiori e udite le ultime parole, esclamò: Oh! che! Abbiamo prima da rettificare i titoli? Oibò! Si vada avanti!. |
||||||||||||||
A006005711 |
La Gazzetta del Popolo, gli scrittori della quale il l'8 maggio avevano con una lettera avvertito D. Boscochè si guardasse bene dal continuare a dar tanto scandalo colle sue opinioni retrograde, e che procurasse di essere più Italiano, mal celando l'astio che nutriva verso l'Oratorio, per non averlo potuto far chiudere l'anno innanzi, col solito [945] suo gergo sconvenevole ed empio, nel N. 139, lunedì 20 Maggio 1861, pubblicava queste maligne e menzognere parole:. |
||||||||||||||
A006006121 |
Fantolini, che è già avvertito di darle ciò che posso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000930 |
Fu subito avvertito D. Alasonatti, ed io (Bonetti) chiamai D. Bosco. |
||||
A007006156 |
Avvertito del suo arrivo dispose perchè fosse ben ricevuto. |
||||
A007006676 |
E notate che qualora alcuno arrivasse a materia grave, ancorchè non avesse avvertito di commettere peccato mortale, è tenuto alla restituzione per l'ingiusto ritenimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002043 |
Senza riflettere, entusiasmato da quella musica, fece atto di applaudire, ma fu subito avvertito essere imprudenza una qualsiasi approvazione. |
||||||
A008004840 |
Non continuavasi infatti ad offendere atrocemente la chiesa, ne' suoi Vescovi, nei suoi religiosi, nei suoi beni temporali, nei suoi diritti e nelle sue leggi? D'altra parte non era stato ufficialmente avvertito e non si voleva che lo fosse.. |
||||||
A008006766 |
Ieri fu licenziato il presente Direttore sig. Salviaccio e fui avvertito dal Direttore dei Beni Camerali, che nella prossima settimana verrà la nomina officiale con partecipazione del fatto all'Em.mo Cardinale Prefetto Generale di Propaganda Bernabò.. |
||||||
A008007206 |
Mentre partiva per Torino il Ministro Urbano Rattazzi aveale raccomandato di venire a visitare l'Oratorio - Va' e sarai contenta! - E di quella visita ne rendeva avvertito D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003314 |
Don Bosco però, il quale più volte aveagli nei mesi trascorsi suggerito salutari consigli, ora avvertito, seguendo il comando avuto in sogno, si recò al suo letto, lo incoraggiò, lo commosse, lo preparò, e ne udì ancora la confessione.. |
||||
A009004001 |
Egli, adunque, scriveva di detto disegno ad un suo grande amico, il cavaliere Carlo Canton, Direttore e Capo di Sezione di seconda classe al Ministero degli affari esteri, a Firenze; e questi gli rispondeva, approvando, incoraggiando, e assicurandolo che lo avrebbe avvertito del momento opportuno per incominciare quella pratica.. |
||||
A009006877 |
Non ci consta che il Cardinale abbia risposto; ma alle insistenze del Principe Barberini il Santo Padre cedette; e Don Bosco, avvertito, lasciò cadere quel progetto, con dispiacere, ma umilmente e senza levar pretese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003870 |
E pregava il Sindaco a "voler fare avvertito il capo dell'Uffizio di Polizia a non voler procedere presso la Pretura Urbana per lo spianamento degli scavi e per lo sgombro dei materiali colà raccolti ", perchè, appena fosse stato possibile, egli stesso si sarebbe data la massima premura affinchè la superficie di quell'isolato venisse ridotta nello stato primiero; e, in ultimo, rilevando le gravi spese che in quei critici tempi aveva dovuto sostenere, senza movere alcuna pretesa si raccomandava alla sua protezione, perchè, come Sindaco, vedesse se poteva almeno alleggerirgli il danno che il desiderio del pubblico bene gli aveva cagionato.. |
||||||||||||
A010006043 |
"Questa Pia Unione si forma di zitelle desiderose di farsi sante, non solo coll'esatto adempimento della legge di Dio, ma anche colla pratica dei consigli evangelici ", e precisamente "di quelle che propongono di evitare ogni peccato, non solo mortale, ma anche veniale avvertito"; - "di osservare la castità perfetta per tutto il tempo della loro vita"; - "di sottomettersi pienamente all'ubbidienza del loro direttore spirituale per le cose riguardanti la coscienza e della loro superiora per le cose riguardanti questa regola" - e "di praticare la virtù della povertà, procurando di vivere staccate da quanto possiedono in questo mondo e di servirsi delle proprie sostanze, quanto meglio possono, per la gloria di Dio, e pel bene dei loro prossimi" [94].. |
||||||||||||
A010008876 |
Lo stesso Rettore facendomi sapere che questi non si sarebbero dati, avrebbe pur dovuto rendermi avvertito, che si sarebbero date due mute, ma solo per i suoi, non per altri: nè avrebbe dovuto scrivermi una lunga lettera piena di parole irriverenti: così che mi fu difficile il capire come un Ecclesiastico che si prepara a dettare Esercizi Spirituali a' suoi figli, cominciasse dal mancare del dovuto rispetto al suo Arcivescovo.. |
||||||||||||
A010008981 |
[850] Per esempio un certo giovane Torrazza stato chierico parecchi anni nel mio Seminario, ma avvertito più volte che la sua condotta non era quale si conviene a chi vuole riuscire un buon Sacerdote, non essendosi mai emendato, nelle scorse vacanze ebbe da me l'avvertimento di deporre l'abito. |
||||||||||||
A010010756 |
Ed eccolo: Il Teologo Tresso fu avvertito di prepararsi alloggio e pensione fuori dell'istituto, essendo l'anno scolastico a metà. |
||||||||||||
A010010818 |
e quelli ch'egli aveva giudicati inetti al Ministero Sacerdotale; che glielo aveva avvertito perchè non lo facesse, ma che egli si credeva in diritto di poterlo fare. |
||||||||||||
A010012164 |
7° Se alcuno però fosse cacciato da qualche collegio per motivi che non impedissero l'accettazione sua in altro dei nostri collegi, il prefetto abbia cura di rendere avvertito il prefetto dell'Oratorio, affinchè nel caso che a lui l'espulso si presentasse sappia come regolarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002469 |
Avvertito dell'arrivo del Beato, il vescovo lasciò la chiesa, dove stava confessando. |
||
A011002947 |
Dicono così che un uomo avvertito ne vale cento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000715 |
Non si contendeva loro la facoltà di provvedimenti sommari, qualora le circostanze li esigessero; ma almeno se ne rendesse avvertito il Capitolo Superiore, e ciò prontamente, e non con la pura notificazione dell'uscita, ma anche con le indicazioni del tempo, della causa e del modo. |
||||
A012001524 |
Sia inteso eziandio per sempre ciò che io ho già avvertito altre volte e che sono come regole fisse per l'uscita. |
||||
A012006084 |
Là a Lanzo ove io mi trovava, ho incominciato ad interrogare l'uno e l'altro, ho avvertito parecchi giovani ed ho scoperto che quel sogno non mi aveva ingannato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000062 |
Monsignor Fiorani aveva avvertito per iscritto Don Bosco della necessità di fare una visita al deputato laico di Santo Spirito, soggiungendo: "Se prima potesse passare da me, Le dovrò suggerire qualche cosa" [4]. |
||||||||||
A013001026 |
Don Bosco soltanto il 14 maggio potè rispondere alla lettera latina e lo fece egli pure nella lingua del Lazio, e mentre con viva gratitudine ne rammentava i benefizi, gli esponeva con la massima confidenza le gravi strettezze in cui dibattevasi Don Bodratto a Buenos Aires, raccomandandolo alla sua carità [99]; della quale raccomandazione il Servo di Dio rese avvertito lo stesso Don Bodratto, per sua norma e incoraggiamento. |
||||||||||
A013002813 |
Il martedì santo nell'infermeria, durante la messa, quando il sacerdote era già alla consumazione, un giovinetto ammalato si avvicinò all'altare, per ricevere la comunione; ma il celebrante, non essendo stato avvertito, non aveva consacrato particole: onde gli disse di aver pazienza, che avrebbe potuto comunicarsi la mattina seguente. |
||||||||||
A013003217 |
Veramente Don Bosco faceva sempre di tutto, perchè il vuoto della sua lontananza vi fosse avvertito il meno possibile. |
||||||||||
A013003825 |
Don Bosco, avvertito della cosa [299], scrisse a Don Rua [300]: "Di' a Don Bonetti che prepari un articolo pel Bollettino sulla chiesa di S. Giovanni, dicendo: I° Esser opera consigliata, benedetta, sussidiata da Pio IX. 2° Non potersi promuovere miglior monumento che condurre a termine un'opera da Pio IX cominciata, consacrata al suo nome, e che è secondo il suo ultimo ricordo: "Abbiate cura della povera gioventù" [301]. |
||||||||||
A013008467 |
[420] Il due giugno monsignor Gastaldi aveva avvertito Don Bosco che quanto prima la chiesa di San Michele e il convento annesso in Torino, già dei Trinitari e allora della Maternità, stavano per essere venduti agli Israeliti, i quali avrebbero convertito la chiesa in sinagoga. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001313 |
Don Bosco, avvertito segretamente di ogni cosa, fece stampare in gran fretta la lettera prefettizia dei cinque Quesiti e la sua risposta, premettendovi a mo' di preambolo questo indirizzo:. |
||||||
A014003853 |
Don Bologna, avvertito della prossima espulsione, aveva telegrafato al Direttore di Alassio che facesse preparare una quarantina di letti per i Salesiani e per gli orfani abbandonati. |
||||||
A014004114 |
Don Bosco, avvertito telegraficamente della dolorosa perdita, rispose con un telegramma il giorno 7 alla Curia Arcivescovile e per essa ai Salesiani, disponendo che Ispettore provvisorio fosse Don Costamagna. |
||||||
A014006897 |
Non compriamo libri senza averne prima avvertito il Direttore, esponendone il titolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000621 |
In queste sue parole e nel modo di proferirle si ravvisava qualche cosa di singolare, che Don Lemoyne non aveva mai avvertito in lui; onde, cercandone la causa e ignorando l'accaduto, suppose perfino che egli volesse dare a lui segretario una lezione, perché non conosceva abbastanza chi fosse Don Bosco. |
||||||||||
A015001099 |
Confessore da dodici anni, fu avvertito di presentarsi a dare [167] l'esame di teologia morale. |
||||||||||
A015001254 |
Don Bosco, avvertito della cosa, raccomandò a Don Bonetti [148]: "Riguardo alla nota vertenza riceverai altra lettera. |
||||||||||
A015001941 |
Avvertito che nell'interno della lettera bisognava dare al Duca il titolo di Maestà, formulò così la sua supplica:. |
||||||||||
A015001982 |
Don Bosco cercò bene di far intendere come per volere del Re nessuno dovesse entrare a dar giudizi o a metter mano nella faccenda; ma [312] queglino lo importunarono a segno, che ne rese avvertito il Correnti, e questi per mezzo del barone Cova gli ripeté a nome di Sua Maestà che a lui solo spettava la direzione e l'esecuzione dell'impresa,. |
||||||||||
A015006084 |
Io non ho ricevuto la circolare qui menzionata; e perciò é la prima volta in cui io sia informato da V. S. o da alcuno de' suoi Salesiani della erezione [776] di questa nuova chiesa, della quale alcuni anni fa io era stato uffizialmente avvertito dal Card. Vicario; le cui speranze però rimasero deluse [609].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000387 |
Giunti in chiesa, ne fecero avvertito Don Bosco, il quale prontamente rispose: Si, si, elle viendra. |
||||||||||||
A016000481 |
Don Bosco, avvertito della sua morte, prescrisse da Parigi che si celebrasse in Maria Ausiliatrice un solenne ufficio funebre con invito ai parenti. |
||||||||||||
A016000766 |
Nell'andare fu suo primo pensiero di chiederle, se, conforme alla promessa, Don Bosco fosse stato avvertito la sera antecedente che egli lo doveva accompagnare in carrozza, - É rientrato a mezzanotte, gli rispose colei, e non è stato possibile prevenirmelo. |
||||||||||||
A016001092 |
La sua esile voce non giungeva certamente lontano; eppure non fu avvertito il menomo segno di protesta o di malcontento, com'è naturale che avvenga in simili casi. |
||||||||||||
A016001539 |
Nell'atto di accomiatarsi promise che un'altra volta, ripassando per Torino, avrebbe preavvisato Don Bosco e raccomandò di dire a Don Bosco che egli pure, ritornando a Parigi, ne lo facesse avvertito. |
||||||||||||
A016001713 |
La questione stava in questi termini: se, entrando in Torino un Principe della Chiesa, che gentilmente aveva avvertito il Sindaco e il Municipio del suo arrivo nelle ore pomeridiane del 18 novembre, il primo Magistrato cittadino e la Giunta potessero andare a riceverlo alla stazione. |
||||||||||||
A016004640 |
L'esperienza gli fece comprendere che da cattivi compagni niente altro si riporta che male; ecco il fatto: freguentava alcuni che., come avviene anche ai nostri dì, avevano la massima di parlar male: apprese pure Luigi a proferir alcune parole basse, sconcie e men dicevoli; un'altra volta tolse anche un po' di polvere, caricò un pezzo di cannone e lo sparò non senza rischio della vita: questi furono i due suoi peccati, seppur si possono chiamar tali, non avendo in allora che soli quattro anni, età, in cui non si conosce gran fatto il significato di ciò che si dice; tanto più che avvertito se n'emendò in guisa che non più ebbe occasione di esserne rimproverato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000069 |
Ad Abimelech, re di Gerara, Dio rivelò in sogno la sorte che lo aspettava per aver rapito Sara; in sogno Labano fu avvertito di non proferir parola torta contro Giacobbe [4]. |
||||||||||
A017000719 |
Alle dodici e qualche minuto doveva arrivare il diretto, che l'avrebbe portato a Firenze quella sera; così aveva avvertito il Direttore di là Don Confortòla. |
||||||||||
A017001121 |
Esso solo faccia inviti a pranzo, o almeno sia avvertito prima degli inviti fatti, affinchè non si trovi a pranzo persone sconosciute o inaspettate. |
||||||||||
A017001146 |
Il Direttore spirituale o catechista della Congregazione, se accetta un individuo che vuol fare parte di questa, e costui debba fermarsi nell'Oratorio, ne renda avvertito il Direttore della Casa. |
||||||||||
A017001954 |
N. B. Se mai la S. V. potesse portarsi tra noi per l'ora del pranzo sarei a pregarla della bontà di rendermene avvertito.. |
||||||||||
A017002086 |
Finalmente Monsignore fu avvertito che poteva presentarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001253 |
Poichè il male destava serie inquietudini, ne f u avvertito Don Albera, che venne subito da Marsiglia e per agevolarne la cura lo fece trasportare all'Oratorio. |
||||||
A018001981 |
I Francescani di Chillàn avevano avvertito immediatamente i Salesiani di Concepción, donde accorse il direttore Don Evasio Rabagliati [306]. |
||||||
A018002325 |
Appena avvertito, egli disse a Don Viglietti e a Don Bonetti: - Aiutatemi, aiutatemi voi altri a ricevere Gesù... lo sono confuso... In manus tuas, Domine, commendo spiritum meum.. |
||||||
A018002847 |
Lo spirito di Don Bosco è stato ed è un glutine tanto più miracoloso quanto meno avvertito nel tenere strette le parti antiche e nello stringere fortemente le nuove.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002033 |
· Avvertito che si trama per chiudere l'Oratorio (il coviglio di Val docco) [VI 543].. |
||
A020008254 |
· Avvertito delle trame per la chiusura dell'Oratorio [VI 543].. |