Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000366 |
- Ho capito, concluse la madre ho capito! tocca a me mettere il rimedio e la ringrazio dell'avvertimento che mi ha dato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000138 |
E nella meditazione dell'inferno aveva eziandio scritto questo avvertimento: "Se Dio ti chiama anche a lasciare il mondo, arrenditi presto. |
||||
A003000555 |
Avvicendandosi tutte queste scene che, d'estate specialmente, avevano lunga durata, sopravveniva la notte e Don Bosco prima di congedare i giovani soleva dar loro qualche avvertimento. |
||||
A003001464 |
Quante volte interrompeva un Pater od una Salve, per dare un consiglio a questo, un ordine a quello, un avvertimento a quell'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003440 |
Qui egli aveva buon giuoco a dare un avvertimento, a rimediare a qualche piccolo disordine colle sue maniere così soavi e colle sue parole così insinuanti; e talvolta con una severità così paterna, che provocava in tutti la più salutare impressione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000985 |
Non pure i cattolici ma molti dei liberali vi scorsero un avvertimento venuto dal Cielo a Vittorio Emanuele dì non proseguire più avanti per la via nella quale si era inoltrato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004389 |
Aggiungo ancora un avvertimento di piccola importanza. |
||||||
A006004389 |
Tutti possono fallire ma l'avvertimento proviene da un amico, che ama sinceramente; e chi ama, stima. |
||||||
A006005854 |
Rispose: - L'ho appresa a Parma dal giovane stesso, (e ne palesò il nome) che ebbe questo serio avvertimento. |
||||||
A006006306 |
Dell'avvertimento del Pro - Vicario niuno mi fece motto, e mi fa pena ora il sentirlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004001 |
- Se dovrete dare un avvertimento, datelo da solo a solo, in segreto, e colla massima dolcezza. |
||
A007006369 |
Poverino, non ne capiva niente! Egli portava il codino, perchè con quest'arnese sul collo, andando per le vie della città, dei villaggi, si tirava dietro i ragazzi e quando ne aveva radunato mi bel numero si rivolgeva indietro, dava loro qualche regaluccio, accompagnato da un buon avvertimento; p es. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000525 |
Finisco con un avvertimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005473 |
Salito al salone, ad uno ad uno parlò con tutti noi; a tutti dette qualche avvertimento, e parlò pure con Bertelli [27], tuttora convalescente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008875 |
Perchè lasciare il bene in conseguenza di quell'avvertimento? Non era mio stretto dovere di ammonirlo? Poteva io ammonirlo con più carità? L'autorità che ho non è forse un deposito che sono obbligato a conservare nella sua integrità? Frattanto come ha fatto esso ad avvertire i Professori e Maestri, che gli Esercizi non si davano [840] più? Bisogna bene che abbia scritto un'altra circolare: se V. S. ne ha una copia, La prego a mandarmela: anzi La prego a mandarmi quanto ha di stampato riguardo a questi benedetti Esercizi.. |
||||
A010008981 |
[850] Per esempio un certo giovane Torrazza stato chierico parecchi anni nel mio Seminario, ma avvertito più volte che la sua condotta non era quale si conviene a chi vuole riuscire un buon Sacerdote, non essendosi mai emendato, nelle scorse vacanze ebbe da me l'avvertimento di deporre l'abito. |
||||
A010011151 |
Salito sulla piccola cattedra, o, come scriveva il professor Alessandro Fabre, "talora sopra una panca od una sedia", dapprima pubblicava gli oggetti che erano stati trovati qua e là nella giornata: - "una matita, un temperino, un giocattolo, una sciarpetta, un berretto smarriti, e poi dava gli ordini eventuali pel giorno appresso; poi un consiglio o un avvertimento spesso ricavato da qualche fatto eccezionale, da una disgrazia letta in un giornale, da un episodio della vita del santo del giorno stesso o del domani - e così via via. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001610 |
Lodi ai buoni, che fanno bene gli esercizi; avvertimento ai non buoni, che nel farli bene hanno il mezzo per non essere allontanati dalla Casa. |
||
A011002377 |
Parlò del gran dono della pace, concludendo che per essere in pace con Dio e col prossimo bisognava prima essere in pace con se stessi; e per riuscirvi esortò a non aspettare un dato giorno o un dato momento di maggiore agitazione o di maggiore bisogno per chiedere un consiglio, dare un avvertimento, manifestare una pena: ma le superiore verso le suddite, queste verso le superiore e le sorelle fra di loro si dicessero volta per volta le cose con rispetto, calma e serenità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000669 |
E' questo un grande avvertimento, miei cari giovani, che ci dà il Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002043 |
C'è bensì l'avvertimento del Calendario in questo senso; ma noi l'intendevamo come l'affermazione generale di un diritto dall'Ordinario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002007 |
Disse adunque così: "Prima di avvisare che coloro i quali desiderano di farsi inscrivere, diano il loro nome, bisogna che io dia un altro avvertimento, ed è che questo è l'ultimo anno, in cui si facciano i voti triennali. |
||
A014003358 |
- Dammi un segno, gli risposi, affinchè mi possa ben persuadere se questo è semplicemente un sogno oppure un avvertimento che il Signore vuol darmi per i miei giovani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004026 |
- Dovendosi dai chierici fare per iscritto la domanda degli Ordini, Don Bosco nella seduta della sera diede questo avvertimento: - Non bisogna pretendere che i chierici, giunto il tempo, chieggano essi stessi le Ordinazioni sacre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000996 |
Come effetto di questo difficilissimo sistema, ieri mattina tutti i giovanetti cantori, senza il più piccolo avvertimento da chicchessia, ma spontaneamente si accostarono ai santissimi sacramenti. |
||
A018001419 |
Comprese essere un paterno avvertimento per quando fra non molto Don Bosco, suo unico sostegno al mondo, gli fosse venuto a mancare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011103 |
· Se dovete dare un avvertimento, datelo da solo a solo, in segreto e con la massima dolcezza [VII 508] [VI 890]; [IX 998].. |
||
A020011467 |
· Se dovete dare un avvertimento, datelo da solo a solo, in segreto e con la massima dolcezza [VII 508] [VI 890]; [IX 998]; [XIII 880]. |